Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

scrivere per vivere vivere per scrivere

scrivere per vivere vivere per scrivere
La lettura di tutti i buoni libri è come una conversazione con gli uomini migliori dei secoli andati. (René Descartes) ********************************************************************************************** USQUE AD FINEM
Visualizzazione post con etichetta Joshua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joshua. Mostra tutti i post

lunedì 19 settembre 2016

Fronte del porto, ovvero di scribacchini genovesi e altre facezie


Molto bene, dopo quasi un mese torno a pubblicare un post. Ho però partecipato all'attività della blogosfera come semplice visitatore e commentatore.
Non è stato un mese improduttivo, anzi, oltre alle solite incombenze della vita, ho terminato la stesura del nuovo romanzo. Mancano i necessari accorgimenti per renderlo qualcosa di ben strutturato, ma ci siamo, è pronto. Ora ricomincia la solita trafila per proporlo e sperare che risulti degno di pubblicazione.
E JOSHUA
Joshua vive. È un romanzo che mi ha dato molta soddisfazione. Non ha sicuramente avuto il successo di vendite che un autore spera sempre di riscontrare, non ho nemmeno dati utili da fornire perché il mio editore non me li ha ancora forniti, però, perché c'è un però, il successo è arrivato comunque.
Il successo già, questa chimera. Cosa è il successo?
Per quello che mi riguarda, al di la dell'aspetto economico di cui tra l'altro non ho ancora avuto riscontri tangibili, per quello che mi riguarda, dicevo, l'aver ottenuto l'attenzione e il sostegno di tante persone mi ha fatto sentire già ricco.
Ho ricevuto mail di sconosciuti che si complimentavano, più donne a dire il vero. Mi sono arrivati messaggi da parte di lettori che in modo costruttivo hanno voluto chiarimenti in merito ad alcuni passaggi del romanzo. Con grandissima sorpresa mi sono state regalate recensioni assolutamente inaspettate e gradite. Ho visto il mio romanzo ospite di vetrine che blogger squisiti hanno voluto offrirmi senza che io lo avessi chiesto e senza nulla pretendere in cambio.
Quello che mi ha colpito profondamente è stato vedere altri autori che sprecavano tempo e parole per diffondere un'opera che non era la loro. Ho provato emozioni fortissime nel leggere le parole di chi si è preso la briga di raccontare i propri sentimenti dopo la lettura del mio romanzo.
Non parliamo di grandi numeri, ne sono sicuro, ma ritengo di poter parlare a ragion veduta di successo. Successo perché chi mi ha letto si è divertito, si è commosso, ha riflettuto. Questo per me è il segno di ciò che io considero successo. Il resto, gli aspetti più ridondanti e di valenza economica non potrebbero minimamente bilanciare la grande soddisfazione di un esordiente che ha desiderato dire la sua nel mare magnum dell'editoria e ha ottenuto dei riscontri così umanamente significativi.
Dico grazie a tutti. Non sono in grado di dire se di questo scribacchino che vi sta tediando riusciremo a farne uno scrittore vero, però grazie. Per il sostegno, l'affetto, l'incitamento a far meglio.
La lista delle persone da ringraziare è lunghissima, QUI trovate il link di tutti i recensori. Ma non dimentico nemmeno coloro che si sono presi la briga di mandarmi mail o contattarmi privatamente su FB, linkedin o quant'altro.
L'aspetto più triviale di questo post non può essere escluso, infatti, QUI e QUI, ci sono i link per acquistare Joshua su  ibs e Amazon.
Un anno dalla pubblicazione, quasi, un anno ricco di soddisfazioni e piacevoli incontri di persone fantastiche. Pochi, pochissimi gli incontri poco produttivi, ovviamente guardando la mia barra laterale di sinistra è facile capire che io per primo ho supportato molti altri autori.
Non voglio fare una lista perché mi sembra pura piaggeria, ma chi mi è stato vicino sa bene, molto bene, che ha un pezzetto del mio cuore nelle sue mani, altro non posso donare.
Per il resto … chi vivrà vedrà. Fine della tiritera.
Uh, vi ho sfiancato con tutte queste chiacchiere? E vabbè su, forza, poi passa. Chi ha avuto modo di conoscermi un po' meglio sa che dietro l'apparenza di casinista e cazzaro c'è una persona sincera.

Alla prossima.





© 2016 di Massimiliano Riccardi

giovedì 24 marzo 2016

Oggi è il mio compleanno, regalo anticipato



Cari amici Blogger, cari visitatori,
vi chiedo un regalo, un regalo grande perché porterà via dei minuti preziosi al vostro quotidiano. Questo è un momento molto particolare della mia vita, per mille motivi. Chi non ha casini personali o familiari in ballo? Ma come è giusto, ognuno pensa ai suoi. In un giorno particolare dove alternavo pensieri foschi a pensieri rabbiosi, mi arriva inaspettato un dono, un dono tanto più prezioso proprio perché tocca il mio lavoro di scribacchino. Una blogger mi invia il link a un suo post dedicato a Joshua. L'ho letto con il fiato bloccato a mezza via, emozionato, commosso e consapevole di aver trasmesso qualcosa. Ho immaginato me stesso mentre scrivevo capitolo per capitolo, ho rivissuto le emozioni, la fatica della narrazione, le ricerche per decontestualizzare la storia. Ebbene, quello che ho letto credo ripaghi ampiamente le difficoltà che uno scrittore esordiente incontra. Non parlo di fama, premi, riconoscimenti, parlo di vicinanza e contatto con il lettore. Parlo di quella cosa che Foscolo chiamava " corrispondenza di amorosi sensi ".

 Ora… perdonate questo post così smaccatamente auto celebrativo, perdete qualche secondo e leggete la recensione che la blogger Pinkg ha scritto per il mio romanzo, la trovate QUI. Poi, vi prego, lasciatemi un vostro parere, e ditemi se non si tratta del più bel dono che chi ama scrivere possa ricevere. Intanto grazie Fabiola (Pinkg) per la bellissima e toccante recensione, e grazie a tutti coloro che lasceranno qui le loro impressioni.


© 2016 di Massimiliano Riccardi

sabato 19 dicembre 2015

Continuano i regali di Natale degli amici della blogosfera, commosso è dire poco


Devo dire che dicembre mi ha arricchito di numerosi regali di Natale anticipati, un altro blogger e scrittore mi ha donato una bella, anzi, bellissima recensione del mio romanzo che trovate QUI, e un'intervista molto interessante che troverete QUI. Posso solo dire grazie a Roberto Bonfanti che mi ha regalato spazio sul suo Blog (QUI).

 




Quello di un esordiente è un cammino lungo, lento e difficoltoso, perdonerete il sottoscritto se ultimamente ha calcato un po' la mano, ma credo che molti di voi capiranno. A un mese e mezzo dall'uscita JOSHUA si sta facendo onore. Il merito va tutto ai tanti amici e alla blogosfera. Grazie di cuore.


P.S. cosa ne pensate del book trailer artigianale che mi sono preparato? Può andare?



© 2015 di Massimiliano Riccardi.

sabato 5 dicembre 2015

Ferruccio Gianola, in vetrina Joshua romanzo di Massimiliano Riccardi


Un bel regalo da parte di Ferruccio Gianola, nella sua vetrina il mio romanzo: JOSHUA.



Sono cose che riempiono il cuore. La rete è fatta di persone, spesso di persone generose come in questo caso. 
Grazie.
Potete entrare nel blog di Ferruccio da QUI

martedì 24 novembre 2015

Patricia Moll: recensione e intervista su Joshua






Un grande regalo della mitica Patricia Moll. Cliccate QUI per seguire e commentare il post bellissimo che ha dedicato a me e al mio romanzo appena uscito sul suo blog Myrtilla's House
Commosso, sono commosso e grato. Trovo che sia stato un gesto bellissimo.