Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi. Mostra tutti i post

lunedì 29 settembre 2014

Pollo alle pere

3 sovracosce di pollo
1 pera Abate
Una manciata di gherigli di noce 
Olio 
Burro 
Sale e pepe 
Togliere l'osso al pollo e tagliare a cubetti...sbucciare e tagliare la pera a dadini...in una larga padella rosolare il pollo con olio e burro...Aggiungere  la pera sale e pepe...coprire e lasciare cuocere...deve arrivare all'olio...a quel punto aggiungere le noci spezzettate e rosolare...

domenica 28 settembre 2014

Cordon bleu

Quanto tempo è passato....precisamente un anno ma....eccomi di nuovo con una ricetta semplicissima e golosissima che mette daccordo grandi e piccini....fatta con il mio amato bimby:-)


Ingredienti:

100 gr parmigiano;
500 gr petto di pollo o tacchino (io metà e metà)
1 uovo
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di sale (5gr circa)
1 fetta di prosciutto cotto per ogni cordonbleu
Scamorza, emmental o fondina, insomma, formaggio che fonde
Per la panatura:
Farina
2 uova
pan grattato
Procedimento:
Mettiamo nel Bimby il parmigiano a cubetti
10 secondi Vel. 8/9 e mettiamo da parte.
Tagliamo a cubetti il pollo crudo, se è a fette mettiamo pure le fette intere!
Tritiamo 20 secondi Vel. 4.
A questo punto aggiungiamo il parmigiano, l’uovo, la farina ed il sale
Frulliamo 20 secondi Vel. 4.
L’impasto avrà una consistenza piuttosto soda
Formiamo delle fettine alte circa 5 millimetri, adagiamo sopra il prosciutto e la scamorza o quello che avete scelto, richiudiamo con l’altra fettina di carne frullata, facendo in modo che i
bordi restino ben sigillati per evitare che fuoriesca il formaggio durante la cottura.
Passiamo i cordon bleu nella farina, nelle uova sbattute e successivamente nel pangrattato.

Spennelliamo la carta da forno con un po’ d’olio extra vergine d’oliva, appoggiamo i cordon bleu, spennalliamo d’olio la superficie e cuocere per 20/25 minuti a 180° oppure friggere!

mercoledì 5 settembre 2012

Involtini di peperoni gratinati

Questo mi è stato chiesto da una cliente che aveva una cena....è rimasta contentissima:-)


niente male vero questo piatto....dite la verità.....vi assicuro che è una vera goduria...vi ho inserito la teglia prima di mettere il pane e poi appena uscita dal forno




sono peperoni arrostiti puliti e tagliati a falde...in ogni involtino c'è un pezzo di mozzarella e prosciutto cotto..si adagiano in una pirofila unta si sala si mette un po' di olio e si ricopre con mollida di pane sbriciolata e condita con olio sale aglio tritato prezzemolo pepe nero e parmigiano....si inforna e si aspetta che il pane diventa croccantino....:-)






lunedì 23 maggio 2011

Coste impanate


quando compro le bietole....quella parte bianca che tolgo....mi dispiace tantissimo buttarla...cerco sempre di inventarmi qualcosa...
coste di bietola leggermente lessate....
prosciutto cotto
provola affumicata
1 uovo
pangrattato
sale
olio
dopo aver leggermente lessato in acqua salata le coste...le lascio raffreddare...e a due a due le farcisco con provola e prosciutto...le passo nell'uovo sbattuto con un pò di sale..e infine nel pangrattato....le pongo in una teglia ricoperta di carta forno e le ricopro con un pò di olio...inforno a 200 gradi fino a farle gratinare....devo dire che sono state molto buone....

ringrazio di cuore Luca e Sabrina per avermi omaggiato di questo carinissimo premio:-)

mercoledì 13 aprile 2011

Involtini di verza

questa ricettina prende spunto da una ricetta di simo
6 foglie esterne della verza
200 g.ricotta
6 fette prosciutto cotto
provola affumicata a cubetti
salame a cubetti
1 uovo
50 g.parmigiano
sale e pepe
olio
mollica di pane aggiustata con olio sale pepe e parmigiano
gherigli di noce
ho dato un bollo alle foglie di verza...le ho fatte raffreddare intanto in una ciotolina ho amalgamato alla ricotta l'uovo.. il parmigiano..sale pepe..provola e ricotta...con questa farcia ho riempito le foglie di verza che avevo ricoperto con le fette di prosciutto e chiuso a involtino adagiandoli in una teglia unta.....ho ricoperto con la mollica di pane condita e i gherigli di noce...ho infornato a 200 gradi fino a che il pane si è fatto croccantino...davvero gustose:-)

sabato 2 aprile 2011

Salmone all'insalata

quest'insalatina con queste giornate primaverili è l'ideale
200 g. salmone affumicato
sedano
olio
sale
pepe
limone
semplicissimo...si fa un battut con olio limone sale pepe......si tagliuzza piccolo piccolo la parte bianca del sedano....in un piatto da portata si mettono le fettine di salmone....si cosparge di sedano e si versa il battuto di olio.....aspettare un oretta prima di mangiarlo per farlo insaporire:-)

lunedì 21 marzo 2011

Involtini con philadelphia

ragazzi.....una favola questi involtini.....preso lo spunto da cotto e mangiato fatto poi chiaramente a modo mio:-) 
fettine di girello
pomodori ramati
philadelphia
prosciutto cotto
cipolla
olio
sale
vino bianco
ho tagliato i pomodori a dadini piccoli e li ho salati.....ho spalmato le fettine di philadelphia....ho aggiunto i pomodorini e un pezzetto di prosciutto cotto....ho chiuso a involtino fermando con dei stuzzicadenti.....li ho adagiati in padella con un pezzetto di cipolla tagliata al velo e l'olio...ho fatto rosolare.....ho salato...aggiunto un pò di vino bianco e fatto cuocere.....le fettine di girello erano sottili quindi in dieci minuti si sono cotti....deliziosi;-)

martedì 15 marzo 2011

Stocco e patate

qui a cosenza lo stocco non si trova.....non sanno nemmeno di cosa si tratta.....quando vado a reggio ne approfitto per comprarlo.....reggio è una bellissima città assolutamente niente a che vedere con cosenza.....mi sarebbe molto piaciuto viverci:-) passiamo al piatto
800 g.stocco
4 belle patate
cipolla
olio
sale
due pomodorini
olive nere
in una larga padella io metto tutto insieme.....lo stocco a pezzi....le patate a spicchi....la cipolla....i pomodorini....olio sale e olive snocciolate.....ecco...questo è tutto....semplice semplice.....a noi piace tiepido....quasi freddo.......un bacione a tutti:-)

venerdì 11 febbraio 2011

Involtini di tacchino con mostarda

questa ricetta l'ho presa da un giornale ma non ricordo quale....gli involtini sono venuti buonissimi:-)
fettine di tacchino
parmigiano
mostarda io ho usato la pera fatta a pezzettini piccoli
olio
cipolla
sale
vino bianco
ho battuto le fettine di tacchino e su ognuna ci ho messo un cucchiaino di parmigiano steso su tutta la fettina e un po di pezzetti di mostarda....ho chiuso a involtino fermandolo con uno stuzzicadente...in una padella ho rosolato un pezzetto di cipolla tagliata al velo con l'olio e ho fatto rosolare gli involtini....ho aggiunto un pò di vino bianco e portato a cottura piano piano facendo evaporare tutto il vino e lasciando rosolare gli involtini....mmmmmmmm una goduria.....

mercoledì 19 gennaio 2011

Polpettone imbottito

Questo polpettone è stato uno dei più buoni in assoluto che ho mangiato....la ricettina l'ho avuta dalla mia amica ersilia....
500 g.macinato
pane bagnato e strizzato
2 uova
sale pepe nero
parmigiano
questo è il classico impasto per il polpettone
4 zucchine medie
3 patate
2 carote
parmigiano
1 uovo
olio
200 g.provola affumicata
sale pepe nero
olio per friggere
pangrattato
allora si tagliano le zucchine a fettine per il lungo e si friggono come quando dobbiamo fare la parmigiana...intanto si lessano le patate e le carote....le patate una volta cotte si schiacciano con la forchetta in una terrina...si aggiungono le carote a minuscoli dadini...sale..pepe nero..parmigiano...l'uovo e un filo di olio...con la forchetta si mischia per ottenere l'impasto.....su un foglio di carta forno si stende l'impasto di carne...si ricopre con le fette di zucchine...si salano e sopra si mette l'impasto di patate...schiacchiando le patate con la forchetta si fa si che l'impasto venga grossolano e non a purè....aiutandoci con il foglio di carta forno si arrotola e si ricopre completamente di pangrattato....ho adagiato sul foglio di carta messo sulla placca del forno e cotto a 180 per un oretta buona.....che dire...una meraviglia:-)  

lunedì 17 gennaio 2011

Cotechino vestito

quest'anno anche io ho vestito il cotechino.....in maniera talmente semplice che non si può definire ricetta:-)
l'ho rivestito di pasta sfoglia e chiuso a caramella...con i ritagli ho fatto le stelline e le ho applicate sopra...infornato e...devo dire che quest'anno il cotechino è stato mangiato e non è durato giorni e giorni:-)...lascio un bacio a tutte.-)
con questo post partecipo alla raccolta di zagara 


domenica 21 novembre 2010

Tortino di costa di bietola...

questa non si può definire ricetta...quando faccio la bietola con le patate....tolgo sempre quel gambo bianco....fritta con le patate mi piace solo la parte verde...nel mio immaginario la parte bianca non sa assolutamente di nulla:-) quindi....procedo cosi....faccio fare giusto un bollo a queste coste.....ungo una teglia....e procedo con un letto di coste.....ricopro con prosciutto cotto e provola affunicata...procedo con gli strati chiudendo con le coste.....intanto preparo la molllica di pane sbriciolata con parmigiano sale olio.....ricopro il tortino e metto al forno.....devo dire...non male:-).....

lunedì 8 novembre 2010

Spezzatino delizioso di Luca e Sabrina

è la prima volta che mi soffermo sulle ricette di Luca e Sabrina.....no no.....non è mancanza di fiducia.....ci mancherebbe altro....ma loro mi catturano cvon i loro racconti....li trovo magici....una volta letti i loro racconti alla ricettina proprio non ci penso più....questa voolta....non chiedetemi perchè....non saprei rispondervi....oltre al racconto mi sono soffermata sulla foto dello spezzatino....che dire.....mi ha letteralmente catturato.....oramai mi conocete bene.....non mi lascio catturare da foto sceniche.....quelle non le guardo proprio....io cerco la sostanza......ingredienti semplice e non sofisticati.....una foto che a vederla mi deve saziare......i piatti da nouvelle cousine non fanno per me....proprio non mi interessano:-) ecco....luca e sabrina hanno cucinato uno splendido spezzatino ed io l'ho riprodotto fedelmente:-) delizioso.....vi invito a provarlo:-)
750 gr circa di polpa di vitello a bocconcini
150 gr di pancetta affumicata a cubetti
500 gr di cipolline borrettane
30 gr di funghi porcini secchi
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
aglio in polvere
in una larga padella ho fatto rosolare la pancetta con un filo di olio....ho aggiunto le cipolline precedentementye pulite e fatto insaporire per un 5 minuti.....ho aggiunto i pezzi di carne...i funghi precedentemente ammollati uno spruzzino di aglio in polvere e un pò di sale ....lasciato insaporire qualche minuto e sfumato con il vino bianco.....una volta evaporato il vino ho aggiunto 250 mlbrodo vegetale e portato a cottura per circa un oretta:-) 

martedì 19 ottobre 2010

Tortino di patate e funghi

2 patate
funghetti trifolati
provola affumicata
Ersilia....la mia amichetta trentennale:-) mi chiama al telefono dicendo di aver visto una ricetta a cotto e mangiato.....buonissima dice lei....alla fine della telefonata ormai non ricordavo più niente....solo il buonissima:-) che faccio? richiamo e chiedo per benino la ricettina? ma no dai....facciamo a modo nostro come meglio ci ricordiamo.....ed ecco che è nato questo tortino che abbiamo mangiato insieme a insalata mista:-) procediamo alla preparazione....ho sbucciato e tagliato a fettine due patate e le ho fritte...le ho adagiate in una pirofila ricoperta di carta forno.....nel mobile avevo un barattolino di funghetti (chiodini) trifoliti....ho ricoperto con questi le patate....ho messo un pò di provola a pezzetti e infornato....bè.....sicuramente non era la ricetta di cotto e mangiato ma posso assicurarvi che era ottimo:-)
qui fa freddo....le mie mani fanno sempre più male e tutte le notti passo minimo due ore alzata per far si che il dolore cessi:-( ho fatto la mammografia e l'ecografia e proprio stamattina l'ho ritirata....la prossima settimana faccio gli esami del sangue e per la fine del mese vorrei andare al controllo....incrociamo le dita:-) un bacio a tutti:-) 

giovedì 23 settembre 2010

Tortino di aringhe






questo tortino di aringhe l'ho fatto un pò di giorni fa..... gustosissimo.....non avevo mai mangiato le aringhe fresche e le ho trovate a filetti quindi completamente pulite e principalmente spinate.....le volevo fare indorate e fritte ma poi...ho pensato di fare il tortino.....
500 g.filetti di sardine fresche
una fetta di pane del giorno prima
un pizzico di sale
un cucchiaio di parmigiano
aglio tritato
prezzemolo
olio
una bella fetta di provola affumicata
ho tritato nel bimby la fetta di pane con alio olio sale parmigiano e prezzemolo....ho tagliato a pezzetti la fetta di provola e ho assemblato il tutto...in una tortiera ho messo le fettine di pesce....ho coperto con provola e briciole di pane.....ho fatto un altro strato di pesce e ancora provola e pane....ho unfornato a 180 finchè il pane non è diventato croccantino...buonissimo.-)

giovedì 16 settembre 2010

Tortino di patate



6 patate medie
2 uova
300 gr di scamorza affumicata
100 gr di mortadella
sale, pepe, olio
parmigiano
Sbattere le uova con sale pepe ed una manciata di parmigiano...... Sbucciare ed affettare le patate ad uno spessore di pochi millimetri....... Foderare la teglia con della carta da forno e procedere con un primo strato di patate..... leggermente sovrapposte tra di loro... salare e pepare.... coprire con cubetti di mortadella..... scamorza a pezzetti e.... qualche cucchiaiata del composto di uova.... Procedere con un secondo e.... quindi....... con un terzo strato...... Infornare a 200 gradi per circa 50 minuti......
ed ecco il risultato quando è uscita dal forno:-)


domenica 15 agosto 2010

Buon Ferragosto e......Melanzane al forno:-)


siamo arrivati alla metà di agosto......in genere si dice che dopo ferragosto l'estate è finita......a me però questa cosa non piace....noi che siamo al sud abbiamo la fortuna di avere l'estate quasi fino ad ottobre.....quindi l'estate non finisce.......io e cicci oggi siamo a casa.....ho avuto modo di notare che comunque la città non è rimasta deserta....è semplicemente come tutte le domeniche d'estate....la città si svuota perchè si va al mare......o in sila......oggi penso che molti siano andati in sila.......è tradizione fare barbecue in montagna il giorno di ferragosto.....ieri al supermercato c'era pieno pieno di persone....la maggior parte compravano prevalentemente carne per arrostire:-)...anche io e cicci ne abbiamo presa un pò ma.....la facciamo stasera......:-)per pranzo ho preparato queste melanzane al forno......è la prima volta che le faccio....ne avevo sentito parlare ma il procedimento di cottura non mi piaceva.....in questi giorni al mare...parlando con una amica....mi ha detto il suo procedimento di cottura e.....mi hanno convinto....stamattina le ho preparate e tra un pò le assaggiamo:-)...spero che siano di nostro gradimento:-)


2 melanzane

qualche pomodorino

sale

origano

basilico

provola affumicata

parmigiano

ho tagliato le melanzane per il lungo a metà e con il coltello ho tagliato la polpa in modo da formare tanti quadretti....le ho fritte da ambo le parti e le ho messe nella pirofila da forno....intanto ho tagliato i pomodorini a metà li ho conditi con sale basilico (io ho messo anche un pò di aglio in polvere) origano.....e nei quadretti metti pezzetti di pomodorini e pezzetti di provola......praticamente si devono inserire nei tagli.....poi ho coperto di parmigiano e passato in forno per una ventina di minuti (questo è soggettivo...dipende dal forno) a 200gradi.....il risultato è quello che vedete.......:-)

sabato 3 luglio 2010

Fuselli di pollo vestiti:-)

Ecco un modo semplice per mangiare un pò di pollo saporito....diciamoci la verità.....questo pollo che si compra nei supermercati non sa di niente.....dobbiamo quindi noi renderlo gustoso:-)
4 fuselli di pollo
8 fettine di pancetta arrotolata
semplicissimo.....ogni fusello lo copriamo con 2 fette di pancetta.....poniamo nella teglia e cuociamo in forno 200° per circa una mezz'ora.....lasciate raffreddare....son buonissime:-)
Ci siamo quasi.....tra una settimana si parte.....non vedo l'ora:-)....mi dispiace solo lasciare cicci solo.....ma.....ritrovarci sarà più bello:-) buon fine settimana:-)

giovedì 1 aprile 2010

Tortino di zucchine


ogni tanto faccio una capatina...ma mi mancate tutti....mi mancano i vostri blog pieni di cose buonissime....immagino per pasqua quello che avete preparato.... vabbè poi mi rifaccio dopo:-) questo tortino è delizioso....la ricettina l'ho avuta da Clara una cara amica mia cliente da un bel pò di anni:-) io l'ho un pò personalizzato ....vi assicuro che è da provare:-)
4 zucchine grandi ma non grandissime
250 g.ricotta
1 uovo
pancetta a dadini
provola affumicata a dadini
pepe nero
parmigiano
cipolla
olio e sale
ho tagliato le zucchine a tocchetti e le ho stufate con un pochino di olio e un pò di cipolla affettata.....salare....fare cuocere tanto ...le zucchine devono disfarsi....lasciare raffreddare per benino e aggiungere alle zucchine la ricotta...l'uovo...sale pepe nero parmigiano dadini di pancetta e dadini di provola...amalgamare bene il tutto e mettere in una pirofila....coprire con tanto parmigiano e infornare ...quando la superficie si è bella colorata...chiudere e aspettare che si intiepidisce:-) un bacio a tutti

giovedì 14 gennaio 2010

Polipo all'insalata

lo so lo so che tutti lo conosciamo :-) e quindi non c'è ricetta...l'unico consiglio che forse tutti conoscono :-) è che il polipo deve essere congelato prima di lessarlo e un polipo di circa un kg nella pentola a pressione deve cuocere 20 minuti dal fischio:-) lo sapevate gia...bè...una rinfrescatina non fa mai male :-)