Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post

martedì 8 febbraio 2011

Focaccia alla pancetta

Per questa focaccia buonissima ho usato la farina 00 per pizze e focacce del Molino Chiavazza




Per l'impasto: 330 g. farina 00 per pizze e focacce del Molino Chiavazza



170 ml.acqua



1 cucchiaio di olio evo



12 g.lievito di birra



1 cucchiaino di sale



Per l'emulsione: 4 cucchiai di olio



4 cucchiai di acqua



1/2 cucchiaino sale



150 g.pancetta affumicata a dadini


pepe nero



Ho preparato l'impasto e fatto crescere per 30 minuti...poi l'ho steso in una teglia rettangolare 24 x 30 e l'ho ricoperta di pancetta e pepe nero...l'ho irrorata con l'emulsione...ho fatto crescere un altra ora e infornato in forno preriscaldato 180°...ha cotto circa 20 minuti....l'ho tagliata a quadrotti e servita a tavola:-)



giovedì 13 gennaio 2011

Focaccia alle olive

Per questa focaccia buonissima ho usato la farina 00 per pizze e focacce del Molino Chiavazza
Per l'impasto: 330 g. farina 00 per pizze e focacce del Molino Chiavazza
170 ml.acqua
1 cucchiaio di olio evo
12 g.lievito di birra
1 cucchiaino di sale
Per l'emulsione: 4 cucchiai di olio
4 cucchiai di acqua
1/2 cucchiaino sale
1 barattolo di olive denocciolate
pepe nero
Ho preparato l'impasto e fatto crescere per 30 minuti...poi l'ho steso in una teglia rettangolare 24 x 30 e l'ho ricoperta di olive denocciolate e pepe nero...l'ho irrorata con l'emulsione...ho fatto crescere un altra ora e infornato in forno preriscaldato 180°...ha cotto circa 20 minuti....l'ho tagliata a quadrotti e servita a tavola:-)


mercoledì 13 ottobre 2010

Pizza con broccoletti

Un paio di settimane fa sono stata in sila...con amici...ognuno portava qualcosa ed io ho portato la lasagna che è postata più giù.....il sabato sera avevo fatto i broccoletti e non li avevamo mangiati...ho pensato bene di fare una pizza da portare.....devo dire che il risultato non è stato male....ancher se la prossima volta voglio unire dadini di pancetta all'impasto:-)....amiche mie.....quest'estate è stata una vera tragedia per me...ho preso un pò di kg e ora comincio a risentirne......devo correre ai ripari....in più sto avendo problemi con le mani...soffro di tunnel carpale.....ho le mani perennemente addormentate...la notte sono dolorose e stò riposando pochissimo....stamattina sono andata a fare la mammografia....venerdi ho l'ecografia e poi alla fine del mese devo andare a controllo....vabbè....vi ho annoiato abbastanza....ora vi lascio con la ricettina:-)
1 confezione di rosette di broccoli surgelati fatti in padella con aglio olio e peperoncino
300 g. farina
un quarto di dado di lievito di birra ( il dado era da 25 g.)
50 g. pecorino grattugiato
acqua q.b.
un cucchiaino di sale
2 uova intere
200 g. provola affumicata
ho impastato la farina con il lievito i broccoli il pecorino le uova il sale e acqua.....l'impasto deve essere molliccio ma non liquido.....ho incorporato i pezzetti di provola e sistemato su carta forno in una teglia da 26.....ho fatto lievitare tutta la notte e la mattina ho infornato a 180....per circa un 40 minuti....fa fede la prova stuzzicadente.....provatela aggiungendo pezzetti di pancetta...sarà sicuramente più buona:-)

venerdì 8 ottobre 2010

Focaccia con cipolle

la scorsa settimana alla prova del cuoco ho visto fare questa pizza....la cosa mi ha attirato e l'ho riproposta anche se l'impasto non mi è piaciuto.....comunque il risultato finale era accettabile:-) fatto stà che la prossima volta faccio l'impasto che ho sempre fatto:-) ecco la ricettina
 200 gr.farina grano duro,
200 gr farina 0,
250 gr acqua,
7 gr lievito birra,
10 gr sale,
500 gr. cipolle
100 gr olive di gaeta
olio
Si impasta e si fa la massa che si mette in un contenitore unto con un goccio d’olio, si mette dentro l’impasto e in frigorifero per 18 ore. Si tagliano le cipolle, si condiscono con le olive, olio e marinare 3-4 ore. Poi si passano inpadella a fuoco lento lento per un 2 ore. Ci vuole molta pazienza. Il tutto diventa come una confettura. Si divide poi l’impasto a metà, si fa lievitare ancora un po’ e si stende nella teglia: prima la prima parte, poi si mette la farcia, e poi la seconda parte. Il tutto lievitare ancora 2 ore e poi  in forno, nella parte sotto, a 220° per 1 ora.

mercoledì 26 maggio 2010

Rotolo di pizza farcito

per l'impasto della pasta
500 g.farina
200 g.acqua
100 g.latte
1 cucchiaio olio
1 cucchiaino e mezzo di sale
un pizzico zucchero
5 g.lievito di birra
io ho impastato alle 13,30 e ho infornato alle 19,30

250 g.mozzarella asciutta
6 fette di prosciutto crudo
scaglie di parmigiano
rucola
olio evo
io ho diviso l'impasto in 2 panetti.....ho steso il panetto in una striscia rettangolare.....l'ho riempito con metà mozzarella e ho arrotolato....poggiato su carta forno e infornato a 220° per circa 15 20 minuti....poi ho poggiato il tronchetto su un piatto su cui avevo adagiato la rucola...ho messo sul tronchetto 3 fette di prosciutto crudo....scaglie di parmigiano e un filo di olio evo.....decisamente buono...:-)
i quattro mesi sono passati e mi ritrovo a fare i conti con i controlli....domani ho la scintigrafia ossea.....ma quello che mi preoccupa di più è l'esame che ho il giorno 10....la PET....mi preoccupa perchè è la prima volta che la faccio e non so assolutamente in cosa consiste.....a me capita che quando vado incontro all'ignoto mi prende un pò di ansia.....un baciotto a tutti:-)

giovedì 5 marzo 2009

Pizza con i "scarafuogli"


Termine cosentino....scarafuogli sta per cicoli di maiale.....qui li conservano in vasetti di vetro con la sugna che sarebbe il grasso di maiale:-) ho pensato di farci la pizza che qui usano molto fare con questo ingrediente:-)

500 g.pasta per pizza comprata al conad ( si devo ammettere di essere diventata un pò vagabonda)
un barattolino di scarafuogli
pepe nero
Quando sono rientrata ho messo la pasta della pizza in una ciotola e l'ho lasciata stare che dovevo lavorare:-) dopodichè con tanta ma vi assicuro tanta pazienza ho aggiunto gli scarafuogli e ho impastato per incorporarli.....che fatica......ho lasciato l'impasto a riposare....nel pomeriggio mi sono sentita con Francesca e mi ha detto che lei mette anche un uovo e pepe nero nell'impasto....ormai il mio impasto era fatto e l'uovo non potevo aggiungerlo...ho messo però il pepe nero e ho impastato bene per incorporarlo....ho steso l'impasto in una teglia e l'ho tenuto fino a sera...ho infornato a 180 per circa penso una ventina di minuti.....considerazioni: calda calda era buona ma...fredda...una cosa stupida:-) 

venerdì 16 gennaio 2009

Rotolo alla pizzaiola

Idea presa da Francy
Un rotolo di pasta brisè
mezza pelata
origano
sale
olio
scamorza affumicata
ho steso il rotolo di pasta...intanto con la forchetta ho spezzettato i pomodori pelati e li ho conditi con olio sale e origano...li ho stesi tutti sull'impasto...ho ricoperto di fettine di scamorza e ho arrotolato...messa in forno fino a che ha preso un bel colore...buona buona:-)

sabato 29 novembre 2008

Quanto mi piace la pizza

Mi piace così tanto che mi ci fiondo e mi ero dimenticata di fare la foto....questo è uno spicchio superstite:-)
a sto giro non ho fatto l'impasto...mi scocciava...l'ho comprato al conad....io lo trovo buonissimo....l'ho farcita con fettine di salsiccia piccante....provola affumicata...stracchino...pesto....ci siamo arricriati:-)

lunedì 20 ottobre 2008

Pizza tonno e cipolla


Per l'impasto ho usato
250 g.farina
100 ml.acqua
50 ml. latte
un cucchiaino olio
mezzo cucchiaino sale
una puntina zucchero
3 g. lievito di birra
per farcirla ho usato
cipolla cruda a pezzetti
pomodoro passato
tonno sott'olio
scamorza
l'impasto l'ho preparato verso le undici di mattina e ho infornato alle sette di sera...da quando uso poco lievito...la pizza la digeriamo meglio...è più leggera...l'impasto chiaramente l'ho fatto con il bimby:-)

mercoledì 24 settembre 2008

Pizza con cipolla e patate




Si decisamente è la mia preferita....:-)


per l'impasto ho usato





250 g.farina





100 ml.acqua tiepida





50 ml.latte tiepido





mezzo cucchiaino sale





mezzo cucchiaio olio





un quarto di dado di lievito





per il condimento invece





una patata





4 cipolle





provola affumicata





olio





sale





pepe





ho preparato l'impasto e lasciato crescere.....intanto ho affettato le cipolle e le ho messe a stufare in padella con olio sale e pepe.....ho affettato le patate sottili sottili sottili e le ho messe in acqua a perdere l'amido.....tu tto questo l'ho fatto verso le tre del pomeriggio....alle sette e mezza di sera ho cominciato a preparare.....ho levato le patate dall'acqua e le ho asciugate....ho preso una teglia...ho versato un pò di olio e ho steso l'impasto.....ho ricoperto la pasta con un letto di patate...sale e ho sistemato tutte le fettine di provola affumicata...a quel punto ho ricoperto il tutto con le cipolle.....


ho infornato e aspettato che si cuocesse...il forno io lo metto a 200°..penso ci sia voluta una mezz'oretta:-)