Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post

lunedì 18 maggio 2009

L'Antico Testamento in mezza capocchia! (Joseph)



Informato Padre,
Il portavoce dell'Università di Haifa ha presentato un microchip che è capace di contenere tutto l'Antico Testamento. Il chip ha una superficie di 0,5 millimetri quadrati, la metà di una capocchia di spillo. Com'è stata possibile un'impresa del genere: è un miracolo della scienza o della fede?
Tuo Newton


Centile Niuton,
impresa est stata possipilen perkè sono staten eliminaten ta Pippia tutte le parten no storikamenten timostrapili, episotien prifi ti sensen, kose razzisten und inkretipilen und krutelen per tignità umanen. Insomma est rimasto solo titolen et intirizzen kasa etitricen.

martedì 6 gennaio 2009

La posizione del Papa sulla guerra in Palestina (Joseph)


Gentile Joseph,
preoccupata per la Sua preziosa salute, Le scrivo nella speranza che interrompa il Suo prolungato silenzio per esprimere il Suo illuminante parere su una questione che mi sta molto a cuore. Quanto accade in questi giorni in medio oriente mi sconvolge. L'odio tra israeliani e palestinesi sta consumando una carneficina. Credono nello stesso Dio, eppure non smettono di uccidersi. Anche il
Santo Padre ha speso parole di pace quest'oggi, invitando a non perdere la speranza. Un po' pochino, per la verità, ma meglio di niente. Se io credessi di essere la rappresentante di Dio sulla Terra non esiterei ad andare personalmente in quei luoghi e a fare scudo col mio corpo perchè le armi si fermino, ma evidentemente Papa Ratzinger ha progetti diversi. Che Lei sappia farà anche gesti concreti oltre a proferire parole di pace?
Speranzella

Centile Speranzellen,
mio riposo est sakro ma no c'è fratura ke tiene ti fronte a kveste kvestioni tanto importanten. Nei korritoi ti Fatikanen si procetta importanten fiaccio ti Papen in luoko ti otio und skontri, e Papen Ratzinger no intietreccia di fronte a perikolen. Ofiamente no si tratta ti Israelen o Palestinen ma ti posto molto più perikoloso und insidiosen, ma opera pastorale no può arrentersi a prima tifikoltà. Per kvesto io potere anunciare in fia konfitenzialen ke il nostro Papen alemannen,
krazie a afinità kon altro Alemannen, kon sommo sprezzen ti perikolen, riporterà la parola ti Tio a unifersità Sapienzen, luoko infestaten ta almeno trecento pikoli kriminalen. Per Palestinen c'è tempen.

lunedì 10 novembre 2008

I rom non rubano i bambini ma dirlo fa vincere le elezioni


Una ricerca commissionata dalla Fondazione Migrantes all'Università di Verona ha fatto luce una volta per tutte su un pregiudizio razzista rivelatosi assolutamente infondato: gli zingari non rapiscono i bambini.


I ricercatori del Dipartimento di psicologia e antropologia culturale dell'università di Verona hanno analizzato tutti i presunti tentati rapimenti addebitati ai rom dal 1986 al 2007 e sono giunti alla conclusione che: "sono i parenti, i pedofili, gli amici di famiglia ma non i nomadi a rubare i bambini. E' solo un brutto stereotipo, un pregiudizio infondato quello che attribuisce ai rom la responsabilità di far sparire i bambini. Un modo di dire, e pensare, che i media - tv, e giornali in ugual misura - amplificano con forza squassante".


Raggiunto telefonicamente dai microfoni di Radio Signorsì, il portavoce del Popolino Delle Libertà ha così commentato: "Questa è l'ennesima dimostrazione che l'Università italiana spreca danaro, semina odio sociale, minaccia la pace comune, non funziona e va quindi stronc... ehm, riformata. Forse i rom non rubano i bambini, dico forse, ma dirlo fa vincere le elezioni, e chi ha vinto le elezioni ha diritto di governare e gli altri devono stare zitti in un angolo. Tutto il resto è chiacchiera."

venerdì 1 febbraio 2008

Un'occasione persa (Joseph)


Egregio Joseph,
nelle ultime settimane si è alzato un gran polverone sulla mancata visita del papa all'Università La Sapienza ed ancora oggi ne stiamo subendo gli effetti, sotto forma di rigurgiti clericali in varie università italiane. Capisco che al papa interessasse parlare ai giovani studenti, ma non potrebbe parlare un pò anche a noi attempati? A noi che abbiamo memoria di diverse cosette? Per esempio non potrebbe, lui che può, illuminarci sulla morte di papa Luciani, sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, su Pio XII e l'oro degli ebrei, su Marcinkus, sulla fuga dei criminali nazisti in sudamerica, sulle emissioni nocive di Radio Vaticana, sulla copertura dei preti pedofili, sullo Ior, l'omicidio Calvi ed il crack del Banco Ambrosiano? Sicuro in una risposta approfondita porgo cortesi saluti.
Marco T.


Ekrecio Markotti,
Kiesa è stufa ti tutte illazioni su sua storia. Episotio ti Sapieza è stato spiacefole ma utile per kapire kvanto laicismo è non temokratiko. Kome essere possipile che in unifersità un kruppo ti poki miserapili scienziati senzatio, professori e altra centaglia presuntuosa e supponente kome ciofani stutenti kattivi, apituata a racionare con proprio cerfello (ke orrore!) stutianto e facento esperimenti, konti più ti anziano papa ke sostiene ti sapere tutto per trascentenza tifina? Kiesa tefe essere lipera ti tire tutte sue ferità senza censure! Papa non antafa certo a Sapienza per rimetiare a sue lakune in piolocia, fisika, efoluzionismo, antropolocia o, ke so, elettroteknica. Antafa per spiekare proprio kvelle kose ke tu foleva. Loro hanno fatto parlare papa? No. Atesso foi attakkare a tram.

mercoledì 23 gennaio 2008

Parole ben spese (Joseph)


Gentile Joseph,
approfitto della sua forte amicizia col Papa per chiederle maliziosamente per quale motivo Sua Santità voleva andare a parlare di pace alla Sapienza ma non ci va dove ce ne sarebbe davvero bisogno. Ieri per esempio i palestinesi segregati nella striscia di Gaza sono stati costretti ad abbattere il muro di ferro che li separa dai confini egiziani per poter fare rifornimento di generi di prima necessità, dal cibo ai medicinali, perchè Israele fa entrare nei territori queste cose col contagocce. La popolazione versa in condizioni disumane. Inoltre la moratoria internazionale per la pena di morte è stata avanzata e perorata dal governo italiano nella persona del laico D'Alema, non certo dallo Stato del Vaticano. Perchè il Papa non spende qualche parola per fatti tanto importanti invece di occuparsi della politica italiana?
Massimo

Intrikante Massimen,
per sua informazionen Papa spente molte parole per pace in monto. Kvanto Papa ha fisto in teleciornale imacini di Gazesi disperati ha speso parola. Lui detto: "Ohibò!" Kvanto Onu ha aprovato moratoria su pena ti morte noi aterito e sospeso subiten test su procetto Rogus Inquisizionus 2008 e teciso ti rompere palle su aporto. Così imparate.

martedì 22 gennaio 2008

Vengo anch'io. No, Tu No (Joseph)



Caro Joseph,
infine il Papa non ha più varcato il soglio dell'Università La Sapienza. C'è chi dice che si è lasciato intimorire dai manifestanti, altri sostengono che è stato invitato a desistere addirittura dal Governo. Premesso che sono un cattolico fervente e che adoro questo Papa, anzi spero sia fatto Santo entro l'anno, ti chiedo: per quale motivo il Papa ci teneva tanto a parlare all'inaugurazione dell'anno accademico, dove c'entrava come i cavoli a merenda?
Sapientina


Centile tonna,
Forse tu no sa ke Papa non è mai kavolo, neanke a merenta. Papa era stato infitato da Rettoren, e da personen edukata dice sempre ja. Poi no è andato perkè Papa ama ali ti folla, ma folla che sbatte manen, no ke lancia sonoren pernakkien. Papa è Papa, mika kvalunkve sfikaten kapen di staten. E, ma kvesto tiko solo a te, in kvesto moto è più semplicen liperare 67 posti ti tocente per altrettanti amici ti fatikano che aspetano assunzionen.

venerdì 11 gennaio 2008

La Sapienza di Ratzinger (Joseph)


Gentile Joseph,
ho appreso dai giornali la notizia che Sua Santità Benedetto XVI interverrà all'Università La Sapienza di Roma giovedì prossimo per l'apertura del nuovo anno accademico. Sono preoccupata perchè un nutrito gruppo di studenti, ed addirittura professori, hanno annunciato che lo contesteranno duramente per le posizioni antiscientifiche della chiesa e per le dichiarazioni dello stesso Santo Padre. Pare che a loro non sia andata giù la dichiarazione di Ratzinger del 1990 secondo la quale il processo a Galileo fu ragionevole e giusto. Lei cosa ne pensa?
Con rispetto,
Rettore

Centile Rettore,
l'attakko alla visione ti scienza ti Papa minaccia la pace. Spero ciovani inkoscienti si rentano konto e torna loro intietro. Kosa c'è ti falso in tikiarazione di Papa Ratzinke su Kalileo? Forse ke Kalileo fu pruciato su roko kome meritava? No, e alora?