giovedì 7 gennaio 2010
Sono tornata.
Maria
giovedì 24 dicembre 2009
BUONE FESTE A TUTTI.
venerdì 18 dicembre 2009
Nuovi post.
mercoledì 8 luglio 2009
G8
sabato 21 marzo 2009
21 Marzo - primavera.
Fino a qualche anno fà la primavera era caratterizzata da fiori, germogli, temperatura mite ed altro... Ma che stà succedendo? Qui la temperatura è scesa, ho visto alla televisione che in diverse località sempre del sud addirittura è nevicato... che dite arriveranno le rondini?? E quando?? Comunque sia, siamo in primavera è questo non può che essere l'ultimo colpo di coda del freddo.
giovedì 19 marzo 2009
Auguri a tutti i papà.
sabato 7 marzo 2009
Buon 8 marzo a tutte le donne che frequentano i blog.
venerdì 9 gennaio 2009
Referendum
Leggevo sia su internet che su giornali, che si farà quasi sicuramente il referendum per l'abolizione del cosiddetto “Lodo Alfano”. Personalmente si tratta di una legge che non ho condiviso da quando se ne cominciò a parlare, di fatto mi sembra assurdo che la legge non debba essere uguale per tutti e sia chiaro che se si voterà ci andrò e voterò per l'abolizione, ma a che servirà? Purtroppo in Italia ormai a votare, anche in competizioni molto importanti, come le politiche o le amministrative, (vedi le ultime in Abruzzo dove hanno votato solo il 53% degli aventi diritto) sono sempre meno le persone che ci vanno e quindi se qualche grosso partito politico, in grado di poter influenzare parecchi elettori comincia a propagandare l'astensionismo, in Italia non passa più nessun referendum. Si parla spesso di riformare la Costituzione ma io la prima cosa che modificherei e proprio l'articolo riguardante il Referendum, cambierei il numero di firme necessarie per poterlo richiedere da 500.000 a 2.000.000 o ancora meglio 3.000.000 per evitare che chiunque si svegli possa proporne uno, e se poi votino più o meno del 50% degli aventi diritto, a mio avviso dovrebbe essere ininfluente e prendere in considerazione il risultato ottenuto dalle urne. Se infatti firmano già 3.000.000 persone significa che il problema è sentito ed è giusto fare il referendum, ma se poi con il propagandare l'astensionismo, considerando che già mediamente il 30 % solitamente già non vota per principio, è assurdo a mio parere dare ragione a chi raccoglie in pratica il solo 20%. Questo a mio avviso potrebbe essere una buona idea che invierò anche agli indirizzi di posta elettronica dei vari partiti politici, so che non verrà presa in considerazione ma io la mando lo stesso. Maria.
domenica 21 dicembre 2008
Buon Natale e Buon Anno a tutti.
Con questo post volevo far presente che da domani mi assenterò per un paio di settimane. Son passata già su tantissimi blog per porgere i miei auguri, ma sicuramente qualcuno mi sarà sfuggito ed allora colgo l'occasione si farlo adesso. Sinceri auguri di Buone Feste per tutti i lettori del mio blog e le loro famiglie. Maria
mercoledì 17 dicembre 2008
Votanti all'estero.
sabato 13 dicembre 2008
Buone Feste a tutti.
In questi giorni comincio ad avere sempre meno tempo per stare al computer e fra qualche giorno non ne avrò proprio più. Infatti nel periodo di feste mi assenterò per un pò di giorni. Quindi non posso che cominciare in anticipo ad augurare a tutti i lettori del mio blog, un sincero augurio di buone feste. Maria
giovedì 4 dicembre 2008
Social Card.
venerdì 28 novembre 2008
venerdì 21 novembre 2008
Si ricomincia.
giovedì 20 novembre 2008
Problema risolto.
Segnalatomi ieri sera sul tardi dal blog Niente Barriere e dato che avevo provveduto anche io a far girare la notizia della proposta di legge dell’ On. Levi, quella che poteva far chiudere i nostri blog, mi sembra doveroso comunicare che la stessa è stata ritirata nella data di ieri. Il comunicato ufficiale del suo partito può essere visionata direttamente cliccando qui. Speriamo che non venga più in mente a nessuno di riproporre una legge del genere, infatti chi scrive su un blog solitamente, almeno io e la maggioranza di tutti i blogger che conosco, non lo facciamo certo per soldi e quindi non credo che il nostro possa essere definito un prodotto editoriale. Sui blog c’è chi scrive le proprie opinioni, chi saluta amici, chi posta ricette etc., ma come si fa a considerarla editoria, imprenditoria o altro? Anche chi ha le pubblicità di google quanto può guadagnare? Diciamo la verità, forse i blog hanno dato fastidio a qualcuno e per questo motivo ci volevano chiudere la bocca. Credo comunque che anche le nostre petizioni firmate alle quali avevamo aderito veramente in tanti siano servite a qualcosa. Il problema è comunque ormai risolto. Maria
mercoledì 19 novembre 2008
Non me ne ero accorta!!
Presa dal navigare e visitare i vostri blog, vedere i video inseriti, ascoltarne le musiche e postare commenti, non mi ero accorta di una cosa nella quale l’anno scorso, quando ho creato questo blog, non osavo neanche pensare. Ho raggiunto e superato la soglia di 20.000 visite in meno di un anno. Con tutta franchezza veramente neanche lo sognavo e all’inizio, ogni volta che ottenevo 20 visite al giorno, ne ero veramente molto fiera. Ho sempre visto che ci sono dei blog che ne ottengo, non semplicemente il doppio del mio, ma più del triplo. Io non sogno questo, mi accontento delle visite che stò ottenendo e colgo l’occasione di ringraziare tutti quelli che appunto passano sul mio blog. Maria