Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Visualizzazione post con etichetta televisori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisori. Mostra tutti i post

mercoledì 4 novembre 2009

Un ottimo televisore.



Dopo un bel pò di tempo che non scrivevo più niente, eccomi qui di nuovo per parlarvi del modello di televisore da me acquistato qualche mese fà. Ho voluto attendere qualche mese prima di descriverlo ma penso che adesso lo conosco abbastanza bene per poterlo fare. Nel mese di maggio scorso ho avuto modo di acquistarlo dato che quello che utilizzavo prima aveva raggiunto ben 19 anni di interrotto servizio ed ormai si era guastato e non valeva più la pena ripararlo.

Questo nuovo si tratta di un modello di televisore lcd da 42 pollici di marca Philips, quella che ho sempre preferito e sulla quale è ricaduta la mia scelta dopo aver ben valutata diversi modelli anche di altre marche, per il rapporto qualità prezzo che ho trovato in quel particolare momento.
Il televisore ha le seguente caratteristiche tecniche:

- Televisore LCD 42" FULL HD con risoluzione da 1920 x 1080 pidel plus HD.
- Luminosità 500 cd/m2;
- Contrasto dinamico 50000:1;
- Angolo visuale 178°;
- Formato schermo 16:9;
- Audio: Sistema audio Nicam Stereo. Funzioni audio avanzate Incredible Surround, Controllo alti e bassi;
- Il sistema di ricezione è lo standard NTSC, SECAM, PAL.;
- Due prese scart;
- Presa usb per inserimento Penn Drive;
- Ingresso CVBS, Ingresso audio L/R - Ingresso S-video - Ingresso audio PC, Ingresso PC VGA. 2 connessioni HDMI. Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard. EasyLink (HDMI-CEC) e p Presa per cuffia;
- Decoder per digitale terreste incorporato.

PARERE PERSONALE

Dopo che lo uso da oltre cinque mesi posso affermare tranquillamente che si è trattato di un ottimo acquisto. All'inizio ho cercato le caratteristiche su internet e facendomi consigliare anche da chi ne capisce più di me, la scelta è caduta su questo modello. Inoltre tra l'altro, cosa che non guasta, era anche in offerta al nuovo centro commerciale che hanno aperto da poco vicino casa mia ed anche questo ha contribuito in quanto era tra l'altro esposto ed acceso. In un primo momento, dopo aver effettuato l'acquisto, pensavo che in effetti non andasse molto bene in quanto nel negozio si vedeva molto meglio.


Poi invece ho capito dov' era l'inghippo e lo voglio spiegare a tutti dato che in effetti può capitare a chiunque. Solitamente nei negozi, i televisori accesi trasmettono sempre qualcosa in FULL HD (alta definizione) mentre la gran parte delle trasmissioni televisive di fatto non avvengono con questo sistema. Questo determina una differenza che si nota subito. In effetti da quando dispongo di questo televisore, usandolo quasi esclusivamente per ricevere le trasmissioni RAI, MEDIASET e TV libere, di trasmissioni ad alta definizione ne ho visti veramente pochissime, solo qualche documentario. So comunque che in effetti però Sky ed altre pay-tv di fatto effettuano molto spesso trasmissione di quel genere.

Fermo restando l'ottima qualità di ricezione, soprattutto con il sistema digitale, posso comunque tranquillamente dire che quando la trasmissione è di qualità, è veramente uno spettacolo vederle ed inoltre anche l'audio è veramente eccellente. Un altro piccolo particolare, ma non di minore importanza, a mio avviso è dato dal fatto che vi si possa collegare tramite presa usb una normale Penn Drive per PC e quindi si può usare per vedere film, foto o ascoltare musica.

L'unico piccolo neo, ma non so se si tratta di un problema legato al modello di televisore o se quelli digitali sono tutti così, è dato dal fatto che non esiste la possibilità di cambiare l'ordine dei canali memorizzati. Infatti una volta effettuata la ricerca automatica, essi si memorizzano secondo un determinato criterio e non possono essere variati. Tutto sommato a me non dà nessun fastidio e ne sono veramente contenta. Che aggiungere? Ve lo consiglio!!



payperuse.eu