venerdì 30 marzo 2018
venerdì 23 marzo 2018
Il modo più dolce di aiutare il Canile di L'Aquila: hai già le Dolcezze di Pasqua 2018?
Ricevo e divulgo:
Cari amici, anche quest'anno abbiamo realizzato le Dolcezze di Pasqua, a sostegno ai nostri 400 cani ospiti del Rifugio di Paganica (L’Aquila), e delle tante attività sul territorio, con due golosissime novità: la Zampetta e l'Ossino!
Cari amici, anche quest'anno abbiamo realizzato le Dolcezze di Pasqua, a sostegno ai nostri 400 cani ospiti del Rifugio di Paganica (L’Aquila), e delle tante attività sul territorio, con due golosissime novità: la Zampetta e l'Ossino!
Ecco tutte le Dolcezze 2018, nel dettaglio:
- Le Uova: uova di cioccolato con sorpresa, 200g, offerta minima 8 euro. Disponibili esclusivamente in cioccolato al latte e cioccolato fondente. (Le uova sono estremamente FRAGILI e potrebbero arrivare rotte se spedite!)
- La ColomBau: colomba artigianale, 750g, offerta minima 11 euro. L'Ossino: tavoletta a forma di osso, in cioccolato al latte e ricoperta di cioccolato bianco, artigianale, da 40g; offerta minima 3 euro.
- La Zampetta: tavoletta a forma di zampa, in cioccolato al latte e ricoperta di cioccolato bianco, artigianale, da 40g; offerta minima 3 euro.
A L'Aquila è possibile trovare le Dolcezze presso i numerosi amici che hanno messo a disposizione in modo gratuito i loro spazi per sostenerci: qui l'elenco aggiornato.
Tutti i dolci sono disponibili anche presso i volontari dell'Associazione, contattando il 329.9064859 oppure scrivendo a info@cuccefelici.com.
E se siete lontani, non preoccupatevi! È possibile riceverli anche per posta, con l'aggiunta delle spese di spedizione, basta scriverci: info@cuccefelici.com.
(Le uova sono estremamente FRAGILI e potrebbero arrivare rotte se spedite!)
Con il tuo sostegno aiuterete gli oltre 400 ospiti del Rifugio e le attività della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di L'Aquila.
Grazie!
mercoledì 21 marzo 2018
Una bella campagna pubblicitaria
Cari amici per l'ambiente è molto importante il riciclo di qualsiasi materiale ovviamente, purtroppo c'è ancora molta inciviltà e bisognerebbe fin da piccoli inculcare questi princìpi!
Ma perchè vi ho postato questa immagine sopra? E' una pagina di giornale che ho fotografato, perchè come simbolo del riciclo di carta e cartone (ma ricordate non solo a marzo ma durante tutto l'anno!) hanno scelto proprio un bel cagnolino creato con i ritagli e assomiglia tanto alla mia adorata Kim tosata :-)
Ricordate quindi: carta e cartone sono i migliori amici della tua città, così come il cane è il migliore amico dell'uomo, quindi non si abbandonano !
venerdì 16 marzo 2018
Frutta e verdura nociva ai cani
Vediamo oggi quale sono i frutti e le verdure che il cane non deve mangiare:
mercoledì 14 marzo 2018
Quale frutta si può dare al cane
La mia cagnolina vedo che, soprattutto ultimamente, ama molto pezzetti di mela, allora mi sono chiesta se le fa bene o male e trovo utile sapere quale frutta si può dare ad un cane e quale no...oggi vi elenco la frutta che potete dare al vostro 4zampe:
- Mirtilli. Una delle proprietà principali dei mirtilli è l'elevato contenuto di antiossidanti e si tratta di uno dei frutti principali per prevenire le malattie del cuore nei cani. Inoltre sono ricchi di vitamina C e fibre. Tuttavia, prima di dare questo frutto al cane, devi togliere i semi che si trovano all'interno perché potrebbero causare danni anche gravi.
- Mela. Sia per le proprietà digestive che per quelle astringenti, ideali per curare diarrea e altri problemi di stomaco, che per il contenuto di vitamina C, calcio e proprietà antinfiammatorie, la mela è un frutto buonissimo per i cani. Prima di dargliela, ricorda di lavarla bene e di togliere il cuore con i semi. Se gliela vuoi dare per curare la diarrea è meglio togliere la pelle, ma se vuoi combattere la stitichezza ti consigliamo di dargliela con la buccia.
- Pera. È composta da acqua all'80%, per cui ha un apporto calorico molto basso. È un'ottima fonte di fibra e potassio quindi, oltre a favorire il transito intestinale, aiuterà a prevenire problemi cardiovascolari; sono ottime per i cani che soffrono di diabete.
- Banana. Ha un elevato contenuto di fibra insolubile che, se consumata in eccesso, può causare problemi nel cane. A piccole dosi può fargli bene e aiutarlo a fare i bisogni se soffre di stitichezza. Se, invece, il cane sta bene e ha la diarrea dopo aver mangiato la banana, dovrai eliminare questo frutto dalla sua dieta.
- Albicocca e pesca. Entrambi questi frutti sono ricchi di fibre solubili e, quindi, favoriscono la regolazione del transito intestinale nel cane. Inoltre, l'elevato contenuto di ferro contribuisce a prevenire l'anemia, sono una potente fonte naturale di antiossidanti e sono composti principalmente di acqua, per cui aiutano a prevenire l'obesità. Ricorda di dargli questi frutti senza nocciolo né buccia.
- Fragola. Come i mirtilli, le fragole rappresentano uno dei migliori frutti antiossidanti, per cui sono ideali per mantenere la salute della pelle del cane e prevenire l'ossidazione cellulare. Inoltre fanno bene alle ossa e hanno proprietà diuretiche e digestive che migliorano il transito intestinale.
- Anguria. Questo frutto è composto principalmente da acqua, per cui dargliene dei piccoli pezzi senza semi può aiutarlo quando fa molto caldo. Dato l'elevato contenuto di fruttosio, tuttavia, ti consigliamo di non eccedere.
- Melone. È una fonte eccellente di vitamina A ed E e inoltre ha potenti proprietà diuretiche e antiossidanti, molto importanti per la salute del cane. Come per il resto della frutta, dovrai rimuovere i semi e tagliare a pezzetti la frutta prima di darla al tuo amico a quattro zampe.
Iscriviti a:
Post (Atom)