Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2022

Gatti: 10 comportamenti strani e come interpretarli

 

I gatti sono animali eleganti, affascinanti, misteriosi, ma a volte sono protagonisti di comportamenti strani e apparentemente bizzarri e imprevedibili. Tra “agguati” improvvisi, fughe e nascondigli, i nostri amici pelosi sanno sorprenderci ogni giorno, ma imparando a conoscerli meglio, scopriremo che alcune “assurde” abitudini fanno parte della loro natura e hanno una spiegazione “scientifica” che li ha aiutati a sopravvivere in natura per milioni di anni. 

Vediamo quali sono i 10 comportamenti più strani dei nostri gatti. 

Si arrampicano nei posti più alti della casa
I gatti sono dei grandi arrampicatori e non è difficile vederli salire sopra gli armadi, sulle finestre e ovunque sia abbastanza “alto” per poter controllare noi e il resto della casa. La natura ha dotato i nostri amici pelosi di spiccate doti da equilibristi e muscoli scolpiti ad hoc che hanno sempre permesso loro di mettersi in posizioni di vantaggio ed esplorare i dintorni dall’alto, in cerca di prede. E anche se oggi non hanno bisogno di salire sulle tende per vedere dove abbiamo messo i croccantini, il loro istinto è ancora programmato per dominare la casa con un solo sguardo. 

Si addormentano nei posti più strani e scomodi 
Capita spesso di cercare il nostro gatto per tutta la casa e poi scovarlo a dormire nei posti più reconditi o scomodi della casa: dentro gli armadi, nei cassetti o accovacciati in posizioni scomodissime su libri, asciugamani piegati o qualsiasi cosa abbia un perimetro ben limitato. Ebbene, la spiegazione è perché in questi posti si sente al sicuro. In natura, infatti, i gatti non sono stati solo cacciatori ma anche bersagli di altri predatori. Addormentarsi, quindi, in luoghi difficilmente raggiungibili, o imprevedibili, è una forma di difesa nel momento in cui sono più vulnerabili. 

Sono estremamente attenti alla pulizia 
I gatti sono animali molto puliti e apprezzano particolarmente che la loro lettiera sia sempre pulita e priva di odori sgradevoli. In realtà, non è solo una questione di igiene: l’odore dell’urina, infatti, potrebbe attirare dei predatori, rivelando la loro posizione. Si tratta quindi di un istinto di sopravvivenza. In ogni caso, è estremamente importante scegliere la lettiera più adatta ai loro bisogni e stile di vita, per farli sentire totalmente a loro agio. Sanicat, brand esperto di lettiere per gatti, offre una vasta gamma di prodotti adatti a tutte le esigenze: lettiere Classiche, Agglomeranti e Vegetali, tutte caratterizzate da un elevato potere assorbente per eliminare gli odori, la capacità di non fare polvere e di non attaccarsi alle zampe del gatto, per avere anche la casa sempre fresca e pulita. 

Si fanno le unghie sul divano 
Non è che non gli piaccia il nostro divano, il tappeto o le nostre tende. Il gatto fa quello che semplicemente ha sempre fatto in natura: levigarsi gli artigli per essere pronto a usarli per cacciare, difendersi o arrampicarsi. Inoltre, questa attività lo aiuta a distendere i muscoli e ad alleviare un po' di stress. 

Hanno scatti improvvisi 
Vi è mai capitato di vedere il vostro gatto scattare all’improvviso, come in preda a un raptus e correre avanti e indietro, saltare e inseguire prede immaginarie, tra cui spesso la propria coda? Non è impazzito, il vostro micio sta semplicemente mettendo in pratica il suo istinto naturale di cacciatore, simulando dei veri e propri attacchi. E spesso lo fa di notte, mentre noi stiamo dormendo! 

Amano infilarsi nelle scatole 
Quello con le scatole è una vera storia d’amore. Se lasciate una scatola aperta, il vostro gatto si metterà dentro in un batter d’occhio. Innanzitutto, è un bisogno istintivo per nascondersi dai predatori. Poi è un potente antistress: i gatti con una scatola a disposizione si adattano meglio ai nuovi ambienti, per esempio durante un trasloco in una nuova casa, perché lì dentro hanno un luogo in cui scappare quando percepiscono ostilità. Infine, il cartone è isolante e i gatti hanno una temperatura corporea di circa 10° più alta della nostra. 

Fanno versi strani se vedono un uccello o una mosca 
Avete mai visto il vostro micio alle prese con un uccellino o anche solo una mosca in casa? È uno dei comportamenti più strani in assoluto. Quando, infatti, l’attenzione del gatto viene catturata da un uccellino o una mosca fuori dalla finestra, l’animale comincia a emettere un verso singolare e a battere i denti, quasi ipnotizzato. Non preoccupatevi, sta bene e “fa il gatto”. Un po' tra l’eccitato e il frustrato per il non poter prendere la sua preda, si esercita in un “simbolico” morso, come se l’avesse catturata. 

“Attaccano” tutti i piccoli oggetti che trovano
Gomitoli, tappi di bottiglia, palline, i gatti attaccano qualsiasi oggetto piccolo capiti sotto il loro sguardo. In natura, i gatti sono predatori opportunisti e si nutrono di qualsiasi preda disponibile. Spesso recuperano piccoli pasti e per mantenersi sazi, cacciano più volte al giorno, a porzioni “ridotte”. 

Danno le testate al padrone 
Quello che potrebbe sembrare un atteggiamento aggressivo da parte del gatto è, in realtà, uno dei gesti più affettuosi e intimi che il micio dedica al suo padrone. Le testate, infatti, rappresentano una ricerca di coccole o una specie di “carezza” che il gatto fa per attirare l’attenzione e dimostrare, appunto, il proprio amore. Inoltre, è un modo per lasciare il suo odore emesso dalle ghiandole che si trovano ai lati della testa. 

“Regalano” le loro prede 
 Il vostro gatto vi porta in casa, o addirittura sul letto, un topolino, uno scarafaggio, una lucertola? Ecco lo fa per amore. Per quanto possa sembrare un comportamento strano e non proprio piacevole, in realtà il gatto è spinto in quel momento dal suo istinto di cacciatore e, in questo modo, pensa di poter aiutare con un “regalo” chi si prende cura di lui, ovvero il suo padrone, che lo nutre e lo accudisce.

(by Davide Santoro)

venerdì 1 luglio 2022

In vacanza con il gatto? Ecco le migliori mete turistiche a misura di felino

 

Viaggiare con un gatto al seguito non è sempre facile. 
I gatti sono animali abitudinari e amano perlopiù stare nella propria casa ed evitare spostamenti. 
Ma per i mici più intraprendenti e “socievoli” esistono diversi posti nel mondo che possono diventare la meta ideale per una vacanza a “misura di gatto”. 
Prima di partire, però, è sempre meglio fare una visita dal veterinario per verificare che il nostro amico peloso sia in perfetta salute e possa affrontare lo spostamento, informarsi se esistono limitazioni nei paesi che si vogliono visitare e munirsi dei documenti necessari per il viaggio. Dopodiché si può pensare alla valigia del nostro gatto e assicurarsi di avere tutto il necessario per non fargli mancare nulla anche lontano dal suo ambiente. Non dimenticate il suo cibo, i suoi giocattoli e la sua lettiera. 
A questo punto siamo pronti a partire. 
Dal Giappone all’Egitto, dalla Turchia alla Grecia, fino all’Italia, ecco i posti migliori per chi ama i gatti e decide di viaggiare insieme a loro per le vacanze. 

I Neko Cafè e l’Isola dei Gatti in Giappone 
Nel magico paese del Sole Levante non si può non far visita ai Neko Cafè, i bar dove i gatti sono i veri padroni di casa. In questi locali è possibile mangiare e bere qualcosa, in compagnia di tanti mici che possono vagare liberamente. Solitamente sono gatti che provengono dalla strada, o dai rifugi, e qui trovano un luogo sicuro, pieno di umani che li amano. I Neko Cafè hanno ormai fatto il giro del mondo e se ne trovano anche in Europa e in Italia, ma l’idea di visitarne uno nel Paese in cui sono praticamente nati può essere molto affascinante. Sempre in Giappone, poi, vale sicuramente la pena visitare Aoshima, conosciuta come l’Isola dei Gatti, dove il numero dei felini è circa dieci volta superiore ai residenti. Introdotti sull’isola alla fine della Seconda Guerra Mondiale per contenere una vera e propria invasione di ratti a bordo dei pescherecci, i gatti si sono riprodotti senza alcun controllo negli anni a seguire fino a conquistare praticamente l’isola. Un luogo unico per i veri amanti di questi felini e dove anche il vostro amico peloso non avrà problemi a fare amicizia. 

Egitto, il paese dove i gatti sono divinità 
Nell’antico Egitto i gatti erano considerati delle divinità sacre e come tali venivano venerati. Molte divinità egizie, infatti, avevano caratteristiche fisiche legati ai felini, come Bastet, una delle divinità più adorate, con il corpo di donna e la testa di gatto. Basta fare un giro tra le rovine o i musei dell’intero Paese per imbattersi in statue, sculture, gioielli e persino un intero tempio dedicato alla dea dei gatti. Chissà che il vostro micio non incontri qualche suo antenato divino. 

Istanbul, la Città dei Gatti 
Se esiste una città dei gatti, questa è Istanbul. L’affascinante città turca, porta fra Oriente e Occidente, è il posto in cui migliaia di gatti vivono in stato di grazia in mezzo alle strade. Vengono letteralmente adorati, accarezzati, coccolati e nutriti dagli abitanti della città, che preferiscono prendersene cura in strada, senza chiuderli in casa, per farli vivere in maniera libera e indipendente, ma sempre pronti a rispondere ai loro miagolii e alle fusa. Impossibile non lasciarsi attrarre da questa città che, oltre ai magnifici posti da visitare, offre l’occasione per passare le giornate insieme ai tanto amati felini. 

Tra spiagge, monasteri e gatti a Skiatos 
Skiatos è un gioiello della Grecia per gli amanti del mare e della natura, ma anche della cultura e…dei gatti. Tra le spiagge bianche e lo splendido mare, i monti con i monasteri, il tipico bianco delle case greche, i veri protagonisti dell’isola sono i gatti. In loco opera anche un’associazione, la Skiathos Cat Welfare Association, che si prende cura di loro, combattendo contro l’abbandono e il randagismo. Un posto magico per vivere appieno una vera vacanza con il vostro amato micio. 

Sa Pallosu, la spiaggia dei gatti in Sardegna 
Anche in Italia esiste un paradiso per i gatti: è la spiaggia di Sa Pallosu in Sardegna, in provincia di Oristano. Oltre a essere una delle più belle spiagge della Sardegna, Sa Pallosu è una vera e propria oasi felina, dove gli abitanti si prendono cura degli amati pelosi. Qui i gatti esistono da sempre, al seguito della piccola comunità di pescatori che li nutre con gli scarti della lavorazione del pesce in cambio di una mano nel tenere lontano i topi. Non perdetevi un tramonto sul mare in compagnia del vostro gatto e dei suoi “amici” autoctoni.

(grazie Davide Santoro)

domenica 20 marzo 2022

Sanicat rinnova la sua immagine e Ron ha provato la nuova lettiera

 


Sanicat, brand con oltre 60 anni di esperienza alla guida del mercato europeo di lettiere per gatti, rinnova l’immagine del suo marchio e dei suoi prodotti, puntando ad un approccio più innovativo, sostenibile e incentrato sul consumatore. 
Tutte le lettiere sono realizzate con minerali naturali di altissima qualità che tengono sotto controllo gli odori, non fanno polvere e riducono l’indesiderato effetto delle impronte e, per aiutare il consumatore a orientarsi tra le diverse referenze proposte, arriva il Gatto Sani, la nuova mascotte, presente su tutte le confezioni nuove e oggi più sostenibili. 
In qualità di esperto del settore, Sanicat si impegna costantemente per capire i gatti e i loro proprietari, ascoltando e analizzando le loro esigenze, e migliorare così i suoi prodotti in risposta ai gusti e ai differenti stili di vita. Da qui nascono le 3 famiglie di lettiere adatte alle diverse tipologie di consumatori: Classic, Clumping e Plant Based.
 

La gamma Classic. Le lettiere Sanicat Classic sono la soluzione migliore per coloro che preferiscono evitare una manutenzione quotidiana. L’intero contenuto della vaschetta, infatti va sostituito solo quando è completamente sporco e questo dipende dall’uso che ne fa il gatto. Realizzate con argille naturali e minerali altamente assorbenti, le lettiere Classic trattengono tutti i liquidi e l’umidità, mantenendo la vaschetta visibilmente asciutta e pulita. Inoltre, la tecnologia Oxygen Odour Control, che sfrutta il potere naturale del processo di ossigenazione, aiuta a disperdere tutti i cattivi odori. 

La gamma Clumping. Le lettiere Sanicat Clumping sono l’ideale per coloro che amano avere una casa pulita con poca manutenzione regolare ma non prestazioni eccezionali di lunga durata. Dotate della tecnologia Oxygen Odour Control per tenere lontani i cattivi odori, le lettiere Clumping sono fatte di minerali naturali che si addensano quando sono bagnati, formando dei grumi solidi che catturano e assorbono liquidi. Le “palle” possono essere così facilmente rimosse senza bisogno di cambiare l’intero contenuto della vaschetta, mantenendo la lettiera pulita. 

La Gamma Plant Based: Le lettiere Sanicat Plant Based sono adatte per chi è alla ricerca di soluzioni ecocompatibili, senza compromettere l'igiene. Realizzate con materiali 100% naturali e riciclati, recuperati dagli scarti industriali, le lettiere ultra- assorbenti Sanicat Plant Based rappresentano una scelta sostenibile, fatta di materiali di alta qualità che si prendono cura del pianeta e sono delicati sulle zampe del gatto, mantenendo un’elevata prestazione. Ognuna delle 3 famiglie include varie referenze con formati e profumazioni differenti a seconda dei gusti e gli stili di vita e, soprattutto, sono apprezzate dai gatti. Oggi più che mai Sanicat sottolinea il suo impegno a migliorarsi costantemente e ad avere un impatto positivo sulle case e le vite dei consumatori e sul pianeta in generale.

  

Come vedete dalle foto ho ricevuto per il mio Ron la lettiera Sanicat Clumping e devo dire che quello che promette mantiene....preferisco queste lettiere che 'fanno la palla' ed è veramente ottima! 

Ringrazio altresì Davide Santoro che, dopo avermi informata su questo ottimo prodotto, me lo ha gentilmente inviato insieme ad una utile borsa di tela e quaderno raffiguranti il gatto Sani, nuova mascotte della Sanicat! 

giovedì 4 marzo 2021

Missione libertà: un libro per chi ama le storie con animali

 


Segnalo questo libro, adatto per tutti gli amici degli animali !
 
Titolo: Missione Libertà 
Autrice: Francesca de Angelis 
Casa Editrice: Pav Edizioni 
Numero pagine: 211 
Data di uscita: 5/12/2019 
Genere: Narrativa per ragazzi (a partire degli 8 anni) 
Prezzo: 14,00 (cartaceo, presto arriverà anche in ebook) 
 
Sinossi:
“Missione Libertà” è un romanzo per bambini dai 5-6 anni agli 11 anni (ma credo vada bene anche dagli 0-ai 99 XD) e ha come protagonista Bill, un cane dalla razza sconosciuta, che ha il compito di fare la guardia nella fattoria del vecchio Jacob. Insieme a lui troviamo Paul, il gallo e la sua famiglia composta da Beatrice, una gallinella hippie, esperta in omeopatia, Malvina, la loro svampita figlia maggiore e il loro pulcino, il capriccioso Giuseppe. 
Troviamo poi Pallino, una cinciallegra brontolona, ossessionata dai draghi che lui ritiene essere reali e custode di un trattato di pace fra i bombi e le vespe, che si batterono durante quella che passò alla storia come “La Guerra dei Fiori”. 
Abbiamo poi Rick, il riccio nerd membro onorario della fattoria e Lardo il gatto cieco da un occhio, sornione ma molto intelligente abile artigiano e pittore. 
Nino, vecchio maiale, schizzinoso e snob, gran lettore di libri horror e gialli. Può esistere una fattoria più strana di questa? 
Un giorno giunge alla fattoria Ci, un piccolo chihuahua adottato dal padrone per farne dono alla moglie, convinto invece di essere stato “assunto” per aiutare Bill nel suo lavoro di cane da guardia. Tralasciando le dimensioni (che per Bill non sono mai state un problema, in quanto convinto che lo spirito e il valore di un animale non siano direttamente proporzionali alla sua stazza), quel che sconcerta il cagnone è la passione di Ci per gli abiti e la moda, (passione trasmessagli dalla mamma, venuta a mancare di recente) oltre per la sua, seppur involontaria, incuranza del pericolo e dei predatori. 
Bill, infatti è in aperta guerra con i tassi, suoi nemici giurati, colpevoli di voler estendere il loro territorio, depredando in parte quello appartenente alla fattoria. Una notte, giunge alla fattoria una volpe ferita, ribattezzata da Ci, Lazzaro. L’animale dice di essere sfuggito ai tassi, ma di essere scampato anche a quel che sembra un pericolo ancora più grande. Incoraggiato da Bill, la volpe rivelerà loro uno spaventoso segreto. 
 
Notizie sulla autrice, alla quale questo blog augura tanto successo:
 
Francesca de Angelis è nata a Roma il 10-04-1991. 
Passa il 90% del tempo nell’inventare storie, studiare, perdersi in bislacchi ragionamenti e occuparsi degli animali. L’altro 10% è invece impiegato nella lettura, il disegno e il cosplay. Laureatasi per la seconda volta in Scienze Politiche, si batte da sempre contro il bullismo, la violenza sulle donne e per i diritti degli animali e dei bambini. Nel 2016 ha pubblicato con “L’Associazione Culturale Arduino Sacco Editore”, “Cenere sulla Brughiera”, un romanzo per ragazzi, ispirato al capolavoro di Emily Bronte “Cime Tempestose”. In esso sono raccontati gravi problemi sociali come l’abuso sulle donne, il bullismo e l’emarginazione sociale. 
Successivamente pubblica, attraverso “L’Associazione Culturale Pav Edizioni” un libro per bambini con protagonista Bill, un enorme cane da guardia dalla razza sconosciuta. Un storia ricca di mistero, intrighi e colpi di scena, ma anche di gioia e comicità.
 

martedì 4 febbraio 2020

Calendario scaricabile di Life natural

Anche quest'anno per l'iniziativa 'Life natural',  ho inviato qualche foto di Ron e Lolo (QUI il post dello scorso anno con Kim e Ron...), ma è stata messa solo una foto ed in modo verticale, per cui Ron è mezzo tagliato, ma pazienza....io ringrazio Life natural, cibi per gatti e cani per il calendario e i buoni sconto ricevuti per aver partecipato, i loro prodotti sono ottimi, molto naturali e i miei due pelosi ne vanno matti, peccato che non tutti i negozi di cibo per animali abbiano questi prodotti, spero che vengano diffusi di più perchè ottimi!
Un regalo scaricabile per voi amici del blog....il calendario 2020 : scaricabile QUI, lo potete stampare se volete!


 

mercoledì 5 ottobre 2016

Con i prodotti per gli animali a marchio Iper rendi felice i tuoi amici a 4 zampe!

Cari amici degli animali oggi voglio presentarvi dei prodotti per i vostri amici a 4zampe che ho avuto il piacere di fare 'testare' direttamente ai miei pelosi. Quindi passo ad illustrarvi questi prodotti di Iper la Grande i, la nota catena di ipermercati che ha sede centrale a Milano e diversi punti vendita nel centro-nord Italia.
 
Tra i suoi prodotti a marchio, Iper ha una linea dedicata agli amici animali. Sono tutti prodotti sviluppati nel rispetto di severe norme di legge e certificati secondo i rigorosi principi della preservazione dell’ambiente e, soprattutto per le nostre tasche, sono a prezzi contenuti !
Di recente è stata lanciata la Carta Vantaggi Più Arancione, dedicata a tutti gli amanti degli animali domestici che offre promozioni e sconti sui prodotti per gli animali.


Ma vediamoli meglio.....

Mangime complementare per cani adulti: premia la compagnia del tuo cane! 
Senza conservanti. I biscotti assortiti e/o ripieni Iper sono l'ideale integrazione del pasto principale del tuo cane e possono essere offerti in qualsiasi momento della giornata come snack o ricompensa. 
Patè alla trota e salmone : alimento completo per gatti senza coloranti nè conservanti.

Patè pollo junior iper : alimento completo per cani senza coloranti nè conservanti


Crocchette per gatto e per cane:  alimento completo, senza conservanti

Tutti questi prodotti sono in vendita su Iperdrive, il nuovo servizio di spesa online di Iper.

Ed ora ecco i miei due pelosi che hanno molto gradito ....grazie Iper ! Spero che anche i miei lettori, come me, si aggiungano tra i vostri affezionati clienti!  


venerdì 23 ottobre 2015

Gatto o cane?


infografica gentilmente concessa da www.stampaprint.net/it/

lunedì 13 luglio 2015

Testimonial di Purina One Adult

Sono stata scelta,  o meglio Ron è stato scelto, quale Testimonial di Purina One Adult, prodotto appositamente dedicato a chi ha gatti adulti.  Ron che ha 9 anni. Il programma prevede di vedere risultati positivi sul gatto in 3 settimane.
Ho anche a disposizione dei campioni di prodotto che sto provvedendo a distribuire qui in zona,  accettano tutti molto volentieri, alcuni già conoscono il prodotto. Ecco Ron che ispeziona quanto ricevuto:

Durante la vita del tuo gatto, i suoi fabbisogni nutrizionali cambiano. All'età di 12 mesi, con il raggiungimento dell'età adulta, ha bisogno di una dieta completa e bilanciata per rimanere in piena salute. 
PURINA ONE® Adult è un alimento completo che offre una nutrizione specifica per gatti da 1 a 7 anni.
Alto assorbimento dei nutrienti grazie agli ingredienti di alta qualità. 
È dimostrato riduca la formazione del tartaro fino al 40%*. 
Tratto urinario sano favorito da minerali bilanciati. 
Pelo lucido e pelle sana supportati da acidi grassi Omega 6 e zinco.
Aiuta a mantenere ossa forti e sane grazie ai minerali e alla vitamina D. 

Ecco il mio Ron, qui sta assaggiando il prodotto in versione crocchette per il 'programma 3 settimane', ma ha gradito anche l'umido: sia l'umido che le crocchette gli piacciono!


 Anche questi gatti di un'amica pare gradiscano e c'è chi aspetta il turno...:-)


Voi che leggete, avete un gatto/a?
Conoscete già questo prodotto?
Vi piacerebbe fare provare Purina One Adult (crocchette) al vostro gatto?
Se rispondete entro sabato sceglierò il commento più motivato a cui inviare un campione omaggio.

Per sapere tutto su Purina One ed i suoi prodotti, sia per gatti che per cani potete visitare il sito: https://www.purinaone.it/

sabato 27 giugno 2015

Arrivati i kit dell'iniziativa Royal Canin

Dopo petizioni davvero scioccanti....( ma del resto bisogna pure 'agire') ora una cosa bella da vedere. Settimane scorse avevo postato l'iniziativa della Royale Canin alla quale ho aderito sia per Kim che per Ron....solo che il kit è stato inviato uguale per entrambi (magari un kit andrà al vincitore del contest;-)
Ecco i mitici pelosi alle prese con quanto arrivato: una ciotola in silicone richiudibile, una borraccia per l acqua, sacchettini x la pupù, un termometro/misura calore per auto e un libricino di consigli utili per una vacanza a 4zampe. Grazie Royal Canin!


lunedì 19 maggio 2014

Iscriviti al club Purina One e avrai un buono sconto

Cari amici se entro il 31 maggio vi iscrivete al Club Purina One riceverete a casa vostra un buono sconto di 1 euro
Come forse chi mi segue sa già, sono stata Ambasciatrice di Purina One per gatti sterilizzati ed ho avuto modo di fare provare queste crocchette , oltre che al mio Ron naturalmente, a conoscenti, vicini e amici, anche blogger : infatti nel post che vi parlai di questo prodotto premiando uno di voi commentatori, fu Stella col suo gatto Silvestro ad aver ricevuto un campione. Oggi mi ha inviato foto e la prova crocchette è stata molto ben accolta dal suo gatto.
Dato che questo è un blog che tratta di animali e come tale io stessa sono contraria alla sperimentazione/vivisezione sugli animali, vorrei rassicurare che, da informazioni assunte mi è stato precisato che " in Purina non effettuiamo, né sosteniamo in nessuna parte del mondo, pratiche invasive che possano causare sofferenza agli animali da compagnia. In merito al nostro impegno sul Pet Welfare, ti invitiamo a visionare il nostro sito internet a questo link https://www.purina.it/chi-siamo/qualita-vita-animali. Potrai trovare informazioni anche sulla nostra filosofia di nutrizione, sui nostri siti produttivi oltre che sui nostri prodotti e servizi."
Questo per dovuta informazione mia e vostra.  Non proporrei alimentazione che io stessa non darei ai miei 4 zampe. Ringrazio The Insiders e Purina One per l'opportunità avuta.

p.s.: se volete informazioni su come poter fare parte di The Insiders scrivetemi che vi mando invito.

lunedì 28 aprile 2014

Prova Purina One Sterilcat

Sono stata scelta, grazie alla campagna promossa da 'The Insiders' , quale 'ambassador' di Purina One Sterilcat, prodotto appositamente dedicato a chi ha gatti sterilizzati. Il mio Ron è un gatto sterilizzato.  Il programma prevede di vedere risultati positivi sul gatto in 3 settimane .
Ho anche a disposizione dei campioni di prodotto che sto provvedendo a distribuire qui in zona, molti hanno gatti sterilizzati e quindi accettano volentieri, alcuni già conoscono il prodotto.



La sterilizzazione comporta cambiamenti ormonali che possono avere un impatto sul metabolismo, sul peso del tuo gatto e possono comportare più frequenti problemi urinari.
PURINA ONE® Sterilcat è formulato con un profilo nutrizionale adatto ai gatti sterilizzati, per aiutarli a mantenere un metabolismo sano dopo la sterilizzazione.
Controllo del peso supportato da un rapporto più alto* fra proteine e grassi (*+15% rispetto alla formula Adult)
Tratto urinario sano favorito da minerali bilanciati
E’ dimostrato riduca la formazione del tartaro fino al 40%*
Elevato assorbimento dei nutrienti grazie agli ingredienti di alta qualità

Ecco il mio Ron, questa è la seconda settimana che mangia Purina One Sterilcat e noto già miglioramenti ed aspetta goloso la sua razione !
Anche questi gatti di un'amica pare gradiscano e c'è chi aspetta il turno...:-)
Voi che leggete, avete un gatto/a?
Conoscete già questo prodotto?
Vi piacerebbe fare provare Purina One Sterilcat al vostro gatto?
Il 1 maggio sceglierò il commento più motivato a cui inviare un campione omaggio.

Per sapere tutto su Purina One ed i suoi prodotti, sia per gatti che per cani potete visitare il sito: https://www.purinaone.it/