Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2014

Cannucce di carta (vaso portafiori) - Palitos de papel

Questo è uno dei tanti lavori a cui mi sono dedicata in questo periodo di assenza dal blog...


ho scoperto che arrotolare cannucce di carta è un'ottima terapia antistress, provare per credere!
Un saluto a chi passa di qua!

sabato 2 agosto 2014

Cannucce di carta

Ecco cosa sto combinando in questo periodo...




Ho preparato delle cannucce arrotolando su un ferro da calza n. 2 delle strisce di carta 13,5x30 utilizzando i volantini pubblicitari, poi le ho colorate mettendo in uno spruzzino 10 cucchiaini di caffe' solubile sciolti in un bicchiere d'acqua... ed ora cosa creero' sara' una sorpresa (*.*)

lunedì 16 giugno 2014

Un fiore di spago

Per questo lavoro mi sono ispirata al video di Fantasvale, sarà per la carica positiva dell'autrice, sarà per i progetti che propone fatto sta che mi diverte creare seguendo le sue coinvolgenti lezioni ;o)
Qui trovate la spiegazione del fiore di spago, io l'ho realizzato con uno spago da cucina e non ho messo il bottone centrale perchè mi piaceva così, ma non è detto che non m'inventi qualcos'altro!


venerdì 2 maggio 2014

Riciclo buste di plastica - tappetino per doccia

Tantissimi anni fa in tempi non sospetti quando non sapevo neanche cosa fosse un blog, andavo spesso a trovare una nonnina, mamma di mio cognato, la quale era venuta ad abitare vicino casa mia con sua figlia.
Lei amava lavorare con l'uncinetto e tra le varie cose realizzava dei tappetini antiscivolo per vasca da bagno o doccia ed io che già da allora ero 'molto sensibile' a tutti i lavori riciclosi ho catturato subito l'idea e modificando il suo modello, ne ho fatto uno quadrato.
Mi sembra superfluo inserire le spiegazioni anche perchè nella rete si possono trovare vari modelli sotto la voce 'granny square' che sarebbero dei quadrati di lana per realizzare coperte
Era da tempo che volevo pubblicare la foto, ma aspetta oggi aspetta domani di tempo ne è passato e guarda caso proprio stamattina che avevo deciso finalmente di pubblicare 'sta foto, tra le mail trovo la notifica di un video di una cara amica virtuale di nome Fantasvale, la quale mostra come tagliare le buste per poi lavorarle con l'uncinetto o con i ferri, questa sì che è telepatia... grazie Vale!


Fantasvale

Memory - il gioco delle coppie con i tappi delle bottiglie

Questo gioco nasce come gioco di carte...

Memory, noto anche come coppie, è un popolare gioco di carte che richiede concentrazione e memoria. Nel gioco, le carte sono inizialmente mescolate e disposte coperte sul tavolo. I giocatori, a turno, scoprono due carte; se queste formano una "coppia", vengono incassate dal giocatore di turno, che può scoprirne altre due; altrimenti, vengono nuovamente coperte e rimesse nella loro posizione originale sul tavolo, e il turno passa al prossimo giocatore. Vince il giocatore che riesce a scoprire più coppie.

Nel tempo se ne sono sviluppate diverse versioni con diversi materiali, a me è piaciuta l'idea di poter riutilizzare i tappi delle bottiglie dell'acqua per creare un gioco per i nipotini gemelli di una mia amica, forse lo stimolo è nato proprio dal fatto che sono gemelli, cioè una coppia ;o)

Materiali
- 36 tappi di plastica, ho tolto la scritta della scadenza con dell'acetone
- cartoncino bianco
- timbri (oppure piccoli disegni o ritagli)
- tampone
- perforatore
- colori (ho dimenticato di metterli nella foto)


Ho ritagliato con il perforatore 36 cerchi, ho timbrato la stessa figura su due cerchi e poi l'ho colorata con i pennarelli...


... successivamente ho incollato i cerchi all'interno dei tappi con la colla a caldo, ma va bene anche un'altra colla, fortunatamente avevo il perforatore giusto ;o)

Una volta terminato il lavoro mi è venuta l'idea di creare un sacchetto per contenerli, sacchetto ricavato da un vecchio jeans sul quale ho disegnato e ricamato con il punto stitchery due gattini, simbolo di una coppia e sul lato sinistro il nome del gioco




 Giacomo e Riccardo, buon divertimento!


domenica 25 agosto 2013

Cestini con i quotidiani

Moltissimi anni fa avrei voluto imparare ad intrecciare il vimini per farne dei cesti, ma questo mio desiderio per svariati motivi non si è mai concretizzato ed è rimasto assopito nel magazzino delle idee  nella mia mente, fino a quando un giorno casualmente mi sono imbattuta nel canale di Gustamonton un'appassionata di riciclo creativo come me e meraviglia delle meraviglie in un suo video-tutorial spiegava passo passo come realizzare dei cestini riciclando i quotidiani, ed anche se non erano proprio di vimini la tecnica era la stessa ed io ho scoperto un altro mondo, con questo materiale vengono create delle cose incredibili!
Era arrivato il momento di realizzare il mio cestino!


venerdì 25 gennaio 2013

Barattolo di metallo da riciclare

Una delle cose che amo fare è riciclare oggetti vari, tra questi i barattoli di metallo, ma siccome una volta tolto il coperchio la parte superiore interna risulta tagliente ho pensato di schiacciarla con le pinze, schiacciamento che avviene in due fasi: prima schiaccio con la parte centrale della pinza facendo in modo che il bordo si ripieghi verso l'alto, poi rifaccio il giro ma stavolta usando la punta della pinza.
Nella terza foto si può vedere la differenza tra la prima fase (lato destro) e la seconda fase (lato sinistro)...
magari questo suggerimento potrà essere utile a tutte le riciclose come me ;o)




mercoledì 3 ottobre 2012

Scatolina riciclata

Da un bel po' di tempo non mi dedicavo al riciclo e non certo per mancanza di materiali, per questo la mia casa ormai sembra più un magazzino, soltanto che ero presa da altri hobby, l'ultimo dei quali ve ne sarete accorte è lo scrapbooking, però c'è stata un'occasione in cui avevo bisogno di una scatolina per mettere dei pensierini per un'amica ed allora ho attinto alle mie scorte cioè ho ricoperto una scatolina dei cotton fioc con della carta di riso, l'ho decorata con alcuni fiorellini presi da una bomboniera, una passamaneria e un bottoncino attorno alla base ed oplà il gioco è fatto! Un lavoretto semplice e veloce ;o)







mercoledì 4 luglio 2012

Portaferri con tubi di cartone

Vi è mai capitato di avere un impegno per il giorno dopo e la sera prima dover inventare qualcosa di veloce per mettere pochi ferri? A me è capitato, allora fra le varie cianfrusaglie che conservo nella mia casa-magazzino c'erano dei tubi di cartone, sapete di quelli che si trovano all'interno della carta da cucina... sì proprio quelli!
Allora, prendo la misura dei ferri e... accidenti il tubo è troppo corto, ma non mi perdo d'animo prendo un altro tubo e lo taglio quanto basta per raggiungere la lunghezza desiderata, poi lo fisso all'altro con qualche giro di nastro carta quindi passo alla decorazione incollando i fogli decopatch strappati a mano.
E ora come chiudo i fori ?!? Idea, prendo dei tappi da spumante (anch'essi conservati accuratamente in una scatolina), li provo, uno va bene e l'altro va un po' lento, a quest'ultimo avvolgo un po' di nastro carta e il problema è risolto.
Altra domanda che mi faccio: nell'aprire il tubo come posso fare per riconoscere da quale parte si trova la coda dei ferri, per intenderci quella con il numeretto, eh che ci volete fare sono un tipo preciso io ;o), allora ho pensato: dipingo di celeste come il cielo il tappo in alto quello dove andrà la coda dei ferri, e dipingo di verde come il prato la parte dove andranno le punte dei ferri, detto fatto! Intanto posto la foto, ma appena ho un attimo voglio decorare anche i tappi!


mercoledì 17 agosto 2011

Cornici fai da te

Due piccole cornici acquistate all'Ikea e realizzate qualche tempo fa, una con sassolini e l'altra con vetri levigati dal mare...



giovedì 23 dicembre 2010

CD portacandelina

In questo blog http://loradelte-eli.blogspot.com/2009/09/ricicliamo-i-cd-portacandele-segnaposto.html ho trovato delle simpatiche idee per riciclare vecchi Cd e siccome sono una fan del riciclo ne ho subito approfittato per fare dei mini pensierini alle mie amiche ;o)


martedì 5 ottobre 2010

Carta delle caramelle

Non vi avevo mai detto che la mia cara zietta centenaria si nutre anche di caramelle, sapete quelle a spicchi al gusto di arancia o limone, ma non disdegna neanche le altre, le uniche che non gradisce sono quelle ripiene, e tutte quelle cartine dove finiscono? Lita, la signora che si occupa di lei, per rallegrare un po' le pareti ha pensato di usarle così...





























mercoledì 15 settembre 2010

Rotoli di cartone


Cosa si può fare con i rotoli interni della carta igienica... e se questa non è arte!



http://www.behance.net/Gallery/Paper-cuts-Rolls/241623

venerdì 21 maggio 2010

Nuova vita ai CD

Come tagliare e riciclare una busta di plastica

domenica 14 marzo 2010

Barattoli portapenne


mercoledì 3 dicembre 2008

Angioletto



Con la stessa parte della bottiglia di plastica con la quale ho realizzato le sfere, ho provato a fare questo. Nel prossimo penso che lascerò il collo della bottiglia per dare più slancio alla figura e poi voglio provare a fare le ali di pannolenci.
Devo dire che come costituzione fisica è venuto proprio a mia immagine e somiglianza ;o))

sabato 8 novembre 2008

Scatoline dei cotton fioc



Questa è un'ideuzza facile, divertente ma soprattutto economica!
Ho utilizzato le scatoline dei cotton fioc... mi dispiaceva proprio buttarle via, nella vita precedente avevano ospitato dei fili per cucire, poi un giorno ho pensato di dar loro nuova vita, ed ecco il risultato!
Le ho realizzate ricoprendo la superficie con carta di riso strappata ed incollata.

Portacandeline segnaposto





Penso si capisca... ho ritagliato i fondi delle bottiglie di plastica dando loro la forma di un fiore, poi all'esterno ho incollato la carta di riso e rifinito il bordino con glitter oro