Sei giorni in montagna con la pioggia.... l'unica settimana di questa calda estate che ha piovuto.
L'appartamento e il posto ormai li conoscete: Valdaora in Val Pusteria, ci veniamo ormai da 25 anni ed è sempre bello ritornare.
 |
agosto 2015, foto Ale |
Passaggio obbligato al "maso delle erbe" (altro post 23.11.2012), dove potete trovare sciroppi, grappe, oli essenziali, tisane, saponi, aceti e sali per condire i vostri piatti rigorosamente con erbe bio, vari tipi di creme curative e tanto altro.
Noi quest'anno abbiamo preso la tintura madre di Biancospino per la mia pressione alta.
La santoreggia, come condimento per fagioli, insalate, che favorisce la digestione.
Un sale con origano, maggiorana, timo, salvia, come condimento di verdure, carne, pesce, ecc.
Tornando verso casa, abbiamo deciso di fare una sosta a Venzone, paesino della Carnia, raso al suolo durante il terremoto del 1976. Oltre che ammirare la chiesa di S.Andrea Apostolo e il Battistero di S. Michele, mi interessavano i negozi che vendono la lavanda.... (al prossimo post).
 |
Chiesa S. Andrea Apostolo, restaurata tra il 1988 e il 1995 |
 |
con il sisma del maggio 1976 il campanile è rimasto quasi intatto e con la scossa di settembre '76 è crollato tutto, come si vede dalla foto che c'è dentro la chiesa. |