Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu

Il posto delle minoranze - Bando di concorso Seminario di studi internazionale per dottorandi

In un’epoca in cui l’Europa si confronta, con grande fatica, sulla condizione attuale e sul destino delle sue molte minoranze (nazionali, etniche, religiose ; presenti da tempo immemorabile o di recente insediamento), è necessario ragionare storicamente sul posto delle minoranze nel lungo periodo. L’apertura di una riflessione su questi tempi impone di ridiscutere in termini metodologici e interpretativi la nozione stessa di minoranza, troppo spesso accettata acriticamente

Bando di concorso Seminario di studi internazionale per dottorandi Il posto delle minoranze: spazi, norme e rappresentazioni (Europa e Mediterraneo, sec. XIV-XIX) Roma, École française de Rome, 11-15 giugno 2018 In un’epoca in cui l’Europa si confronta, con grande fatica, sulla condizione attuale e sul destino delle sue molte minoranze (nazionali, etniche, religiose ; presenti da tempo immemorabile o di recente insediamento), è necessario ragionare storicamente sul posto delle minoranze nel lungo periodo. L’apertura di una riflessione su questi tempi impone di ridiscutere in termini metodologici e interpretativi la nozione stessa di minoranza, troppo spesso accettata acriticamente. La ridefinizione del concetto di minoranza sarà al centro dei cinque giorni di lavoro dell’Atelier per dottorandi. A partire da casi di studio concreto, indagheremo gli spazi fisici e teorici che le minoranze hanno ricoperto (più o meno volontariamente) in tempi e luoghi diversi. Che cosa sia e sia stata una minoranza verrà discusso a partire dalle costruzioni sociali di età medievale, segnate dal tentativo cristiano di autodefinirsi come organismo culturalmente e religiosamente omogeneo. A partire dal Rinascimento e poi nella piena modernità, ragioneremo sulle minoranze nei processi di globalizzazione di questo periodo e sul difficile confronto con il ventaglio delle esperienze di alterità. Prenderemo in considerazione gli spazi (pre)nazionali, le spinte unificatrici e le contraddizioni dei processi di costruzione imperiale e dei colonialismi, concentrandoci sul destino intrecciato delle minoranze e di chi le governava. La dicitura posto delle minoranze va intesa, in prima istanza, in senso letterale, con riferimenti all’organizzazione e al governo del territorio : dove abitano le minoranze ? in quali quartieri? con quali relazioni con le maggioranze e/o le altre minoranze? A partire da una ricostruzione accurata dei dati che emergono dalle fonti, ci chiederemo quale sia il significato di questi posti all’interno delle classificazioni intellettuali, giuridiche, politiche e teologiche di lungo periodo. Su queste basi discuteremo le modalità con cui si concede, o si nega, a una minoranza la possiblità di vivere in un luogo. Rifletteremo sulle strategie di insediamento e relazione tra le minoranze e le maggioranze, spesso ostili, che le hanno accolte e sulla complessità dei fenomeni di inclusione/esclusione e di tolleranza/discriminazione. Le zone geografiche indicate – Europa e Mediterraneo – vanno intese come riferimenti ampi, dall’Occidente al mondo slavo, ai Balcani e alle aree arabo-musulmane. Tutti i candidati sono incoraggiati a proporre ricerche che possano giovarsi di questa ottica comparativa e della possibilità di allargare lo sguardo con prospettiva interdisciplinare. * L’atelier doctoral inizierà lunedì 11 giugno 2018 alle 17 con la conferenza inaugurale del professor Sanjay Subrahmanyam (Collège de France-UCLA). Nei giorni successivi (12-15 giugno) si alterneranno le lezioni dei docenti del gruppo di lavoro, i seminari centrati sulle presentazioni dei dottorandi, discussioni approfondite e una serie di visitelaboratorio (archivi, musei e quartieri di Roma). Conferenze, presentazioni e discussioni saranno condotte indifferentemente in italiano, francese o inglese. L’École Française de Rome mette a disposizione 12 borse di studio per dottorandi di qualunque nazionalità e università che lavorino sulle questioni al centro dell’atelier. Le borse coprono esclusivamente le spese di soggiorno a Roma (alloggio, vitto e possibilità di usare la cucina collettiva della residenza); le spese di viaggio sono a carico dei singoli partecipanti. Le candidature vanno inviate per posta elettronica entro e non oltre la data del 31 marzo 2018 alla signora Grazia Perrino: secrma@efrome.it. La domanda deve includere: - una lettera di candidatura - un breve cv, dove siano precisate le competenze linguistiche del candidato e la lista delle pubblicazione - la sintesi del progetto di dottorato (due pagine, massimo 6000 battute) - una lettera di presentazione I candidati le cui università non riescano a coprire le spese di viaggio con fondi propri sono invitati a segnalare il problema in una ulteriore lettere e a fornire una stima documentata dei costi presunti. Il comitato scientifico selezionerà le candidature sulla base dei progetti presentati. I candidati selezionati saranno informati dell’assegnazione della borsa entro il 15 aprile 2018 e dovranno inviare un testo di base di 10 pagine (30000 battute) in una delle lingue di lavoro (francese, italiano o inglese) entro il 15 maggio 2018. Ciascun progetto sarà introdotto prima della discussione generale da un altro dottorando, che sarà indicato dal comitato scientifico. I lavori migliori saranno proposti per pubblicazione nei Mélanges de l’École Française de Rome (http://journals.openedition.org/mefrm) I candidati ammessi al seminario sono tenuti a partecipare a tutte le iniziative in programma. * Organizzazione e comitato scientifico Serena Di Nepi (Sapienza Università di Roma), Fabrice Jesné (École française de Rome), Pierre Savy (École française de Rome). Conferenza inaugurale Sanjay Subrahmanyam (Collège de France-UCLA). Relatori Nirit Ben-Aryeh Debby (Ben-Gurion University), Serena Di Nepi (Sapienza Università di Roma), Mathieu Grenet (Institut national universitaire Jean-François Champollion-Albi), Fabrice Jesné (École française de Rome), Pierre Savy (École française de Rome), Claire Soussen-Max (Université de Cergy-Pontoise). Contatto École française de Rome Pierre Savy, directeur des études (Moyen Âge), dirma@efrome.it Grazia Perrino, assistante scientifique de la section Moyen Âge, secrma@efrome.it Piazza Farnese, 67 I – 00186 Roma Tel. (+39) 06 68 60 12 48