Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu

Call in Opera secondo numero

2024, inOpera

«inOpera» è una nuova rivista che ospita interventi tesi a proporre analisi di singoli testi o volumi o parti di volume, sia poetici sia narrativi, senza escludere le traduzioni, i saggi, le scritture private. «inOpera» si occupa prevalentemente di testi dell'ultimo secolo e mezzo della storia italiana, con frequenti escursioni al di là dei confini nazionali. È una rivista semestrale Open-Access collocata sulla piattaforma della Statale di Milano. Lo scopo dei contributi è primariamente l'analisi di una unità testuale, ma non vi è alcuna preclusione di metodo: dalla critica tematica alla stilistica, dalla critica psicoanalitica ai saggi di commento, dagli studi di ambito filologico, editoriale e archivistico alle riflessioni metacritiche, ogni forma di avvicinamento ai testi è la benvenuta. L'elemento caratterizzante consiste nel focus sulle singole opere, alla ricerca dei loro tratti caratterizzanti.

CALL FOR ABSTRACTS «inOpera» è una nuova rivista che ospita interventi tesi a proporre analisi di singoli testi o volumi o parti di volume, sia poetici sia narrativi, senza escludere le traduzioni, i saggi, le scritture private. «inOpera» si occupa prevalentemente di testi dell’ultimo secolo e mezzo della storia italiana, con frequenti escursioni al di là dei confini nazionali. È una rivista semestrale Open-Access collocata sulla piattaforma della Statale di Milano. Lo scopo dei contributi è primariamente l’analisi di una unità testuale, ma non vi è alcuna preclusione di metodo: dalla critica tematica alla stilistica, dalla critica psicoanalitica ai saggi di commento, dagli studi di ambito filologico, editoriale e archivistico alle riflessioni metacritiche, ogni forma di avvicinamento ai testi è la benvenuta. L’elemento caratterizzante consiste nel focus sulle singole opere, alla ricerca dei loro tratti caratterizzanti. Il primo numero, in uscita nel dicembre 2023, conterrà esercizi di lettura di singole opere svolti sulla base dei seguenti metodi di analisi: archetipico, genetico, intermediale, intertestuale, narratologico, psicoanalitico, tematico, stilistico. Conterrà inoltre lo studio di una traduzione da Charles Baudelaire, di un aforisma di Theodor Adorno, di un romanzo di Michele Mari e una discussione intorno a una recente antologia della poesia italiana contemporanea. IL SECONDO NUMERO della rivista sarà dedicato agli anni Novanta, e in particolare alla narrativa, con specifico riferimento ai libri d’esordio. Nella sezione monografica si intende quindi indagare, attraverso un approfondimento sui testi, un decennio caratterizzato da profonde trasformazioni e sconvolgimenti: l’implosione dell’Unione sovietica, la Prima guerra del Golfo, il conflitto in Jugoslavia, Tangentopoli e la fine della Seconda Repubblica, per citarne solo alcuni. La narrativa italiana, in quel decennio di transizione, è maturata sullo sfondo di una rinnovata articolazione dei sotto-generi romanzeschi e di una vasta contaminazione di fenomeni linguistici e codici mediatici: si pensi alle suggestioni, sia erudite sia pop, derivanti dal cinema, dalla televisione, dalla musica rock, dai fumetti e dai videogiochi. Si vanno imponendo svariate, e a volte contraddittorie, forme di scrittura, fra sperimentazione e tradizione: dai cannibali alla generazione post-tondelliana, dalla nonfiction alla voga del giallo e del noir. Esordiscono, fra gli altri, autori come Ammaniti, Ballestra, Brizzi, Culicchia, Covacich, Franchini, Lagioia, Lucarelli, Luther Blisset, Nove, Pinketts, Santacroce, Scarpa, Wu Ming. Il Comitato direttivo della rivista invita gli interessati a sottoporre una proposta di contributo sul tema (a inOpera@unimi.it). La proposta dovrà contenere un titolo, un abstract (massimo 1500 battute) e un essenziale profilo del proponente (massimo 150 parole). La scadenza per l’invio degli abstract è il 31 dicembre 2023. Il Comitato direttivo selezionerà gli abstract e darà comunicazione dell’accettazione o del rifiuto degli stessi entro il 31 gennaio 2024. Il termine ultimo per la consegna degli articoli sarà il 15 aprile 2024. Comitato direttivo: Luca Daino; Fabio Magro; Ida Campeggiani; Bernardo De Luca; Riccardo Donati; Fabio Moliterni; Simona Morando; Massimo Natale; Sabrina Stroppa; Rodolfo Zucco.