ITMI930727A1 - Disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile - Google Patents
Disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI930727A1 ITMI930727A1 IT000727A ITMI930727A ITMI930727A1 IT MI930727 A1 ITMI930727 A1 IT MI930727A1 IT 000727 A IT000727 A IT 000727A IT MI930727 A ITMI930727 A IT MI930727A IT MI930727 A1 ITMI930727 A1 IT MI930727A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- face
- main shaft
- tool holder
- collar
- extended
- Prior art date
Links
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 14
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 17
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 16
- 230000007797 corrosion Effects 0.000 description 7
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 7
- 230000010354 integration Effects 0.000 description 2
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B29/00—Holders for non-rotary cutting tools; Boring bars or boring heads; Accessories for tool holders
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B31/00—Chucks; Expansion mandrels; Adaptations thereof for remote control
- B23B31/006—Conical shanks of tools
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B2231/00—Details of chucks, toolholder shanks or tool shanks
- B23B2231/02—Features of shanks of tools not relating to the operation performed by the tool
- B23B2231/0292—Flanges of conical shanks
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T408/00—Cutting by use of rotating axially moving tool
- Y10T408/94—Tool-support
- Y10T408/95—Tool-support with tool-retaining means
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/309352—Cutter spindle or spindle support
- Y10T409/309408—Cutter spindle or spindle support with cutter holder
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/30952—Milling with cutter holder
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Gripping On Spindles (AREA)
- Jigs For Machine Tools (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
" DISPOSIZIONE DI MONTAGGIO DI UN PORTAUTENSILE IN UNA MACCHINA UTENSILE "
DESCRIZIONE
Campo dell'Invenzione
La presente invenzione riguarda una disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile, e pi? in particolare una disposizione di montaggio per montare un portautensile provvisto di un utensile da taglio su un albero principale girevole oppure non-girevole di una macchina utensile, quale ad esempio un centro di lavorazione a cui ? collegato un cambia-utensili automatico .
Inquadramento dell'Invenzione
I portautensili 3 da usare in questo tipo di centro di lavorazione con un cambia-utensili automatico sono provvisti, come illustrato nella Fig. 10, di un collare integrale 5 ricavato in una posizione contigua ad un codolo rastremato 4, il quale collare 5 ? adatto ad essere afferrato da un braccio manipolatore per la sostituzione automatica dei portautensili, e comprende una scanalatura 5a che si estende circonferenzialmente , avente una sezione trasversale praticamente a V, ed una coppia di sporgenze anulari a collare 5a e 5c tra loro contrapposte che si elevano, da un lato della scanalatura 5a, in posizione contigua al codolo rastremato 4, e rispettivamente dall'altro lato in posizione opposta rispetto al codolo rastremato 4. Il codolo rastremato 4 del portautensile 3 ? adatto ad essere inserito e ad impegnarsi in un foro svasato 2 ricavato in un albero principale girevole oppure non girevole {che nel seguito verr? designato semplicemente come "albero principale") 1 di una macchina utensile.
L'albero principale 1 ed il portautensile 3 sono standardizzati per quanto riguarda le dimensioni, ad esempio il massimo diametro DI e la lunghezza L del foro svasato 2 e del codolo rastremato 4, il diametro esterno D2 dell'albero principale 2, ed il diametro esterno D3 del collare 5, negli Standard Industriali Giapponesi (JIS) oppure negli Standard Internazionali ISO. E' inoltre richiesto, nell'ambito dei JIS 0 degli Standard Internazionali che, quando il codolo rastremato 4 di un portautensile standard 3 viene inserito nel foro svasato 2 di un albero principale standard 1, vi sia un gioco prestabilito Y tra una faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 ed un'opposta faccia terminale 5d del collare 5 del portautensile 3, per anticipare una certa entit? di scostamento Ainella produzione dell'albero principale e del portautensile.
Tale disposizione pu? consentire di portare il codolo rastremato 4 a saldo contatto del foro rastremato 2, anche se la faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 ? leggermente spostata verso la faccia terminale 5d del collare 5 a causa di una deviazione ?i nella produzione dell'albero principale 1, o anche se la faccia terminale 5d del collare 5 ? leggermente spostata verso la faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 a causa di uno scostamento ? i nella produzione del portautensile 3, come illustrato a linee tratteggiate nella Fig. 10, dato che il suddetto gioco Y compensa lo scostamento ? i, onde impedire che la faccia di terminale di riferimento la venga a contatto della faccia terminale 5d del collare.
A titolo esemplificativo, secondo il numero indicatore BT50 degli Standard JIS, o il numero IT50 degli Standard Internazionali ISO, si determina che i valori massimi del diametro DI e della lunghezza L del foro svasato 2 e del codolo rastremato 4 saranno rispettivamente 69,850 miti e 101,08 mm, il diametro esterno D2 dell'albero principale 1 essendo 128,570 mm, il diametro esterno D3 del collare 5 essendo 100 mm ed il gioco Y di compensazione tra la faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 e la faccia terminale opposta 5d del portautensile 3 essendo 3 min negli Standard JIS e 3,20 min negli Standard Internazionali.
Tuttavia, la suddetta disposizione ? sensibilmente svantaggiosa in quanto il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4 sono soggetti a subire un forte attrito tra le rispettive superfici a contatto a causa del fenomeno di una corrosione da sfregamento ("fretting") o simile, dato che la separazione nello spazio tra la faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 e la faccia terminale 5d del collare del portautensile 3, in presenza del suddetto gioco Y, provoca la concentrazione di un carico di taglio sul codolo rastremato.
In considerazione di tale inconveniente, ? stato proposto che la faccia terminale di riferimento fissa la dell'albero principale 1 venga fatta estendere verso la faccia terminale 5d del collare del portautensile 3, come rappresentato nella Fig. 11, tramite una lavorazione di precisione, di una larghezza del gioco Y prescritto, fino ad una faccia terminale estesa la', o che la faccia terminale fissa 5d del collare del portautensile 3 venga fatta estendere verso la faccia terminale di riferimento la, come rappresentato nella Fig. 12, tramite una lavorazione di precisione, di una larghezza del gioco Y prescritto, fino ad una faccia terminale estesa 5d' nell'intento di poter accoppiare saldamente il codolo rastremato 4 al foro svasato 2 ed inoltre portare la suddetta faccia terminale estesa la' del collare e la faccia terminale fissa 5d del collare, oppure la faccia terminale di riferimento fissa la e la suddetta faccia terminale estesa 5d' rispettivamente a saldo contatto reciproco.
La disposizione proposta evita il nascere di attriti nelle superfici a stretto contatto tra il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4 per un fenomeno di corrosione da sfregamento o simili, dato che il carico di taglio viene ricevuto anche sulle superfici di contatto della faccia terminale estesa la' e della faccia terminale fissa 5d del collare, oppure sulle superfici di contatto della faccia terminale di riferimento fissa la e della faccia terminale estesa 5d'. Tuttavia, nel caso in cui l'albero principale 1 o il portautensile 3 che presentano una faccia d'estremit? estesa la' o 5d', ottenuta tramite una lavorazione di precisione, si usano con un portautensile 3 o con un albero principale 1 che ? un prodotto normale avente uno scostamento A i entro la tolleranza, nasce un problema dovuto ad un a possibilit? di scostamento ? i nella lavorazione dei loro prodotti. Come rappresentato in particolare nella Fig. 11, se un portautensile 3 di un prodotto normale presenta un codolo 4 di lunghezza leggermente corta a causa di uno scostamento ? i nella produzione, come rappresentato con linee tratteggiate, oppure presenta la faccia terminale 5d del collare spostata leggermente verso l'albero principale a causa di uno scostamento di produzione ? i/ si presenta un gioco ? tra il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4 quando il suddetto portautensile normale 3 viene montato nell'albero principale speciale 1 avente un'estremit? estesa la' ottenuta con una lavorazione di precisione, in quanto la faccia terminale 5d del collare del portautensile normale 3 viene a contatto della faccia terminale estesa la' dell'albero principale speciale 1 prima che il codolo rastremato 4 si impegni a saldo contatto del foro svasato 2. Ne deriva che il portautensile 3 non pu? essere saldamente montato nell?albero principale 1.
Similmente, come rappresentato nella Fig. 12, se l?albero principale 1 di un prodotto normale presenta il foro svasato 2 leggermente allungato a causa di uno scostamento ? i nella produzione, come rappresentato da linee tratteggiate, oppure ha la faccia terminale di riferimento la leggermente spostata in avanti a causa di uno scostamento di produzione ? i, si presenta un gioco ? tra il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4, quando il suddetto albero principale normale 1 deve accogliere il portautensile speciale 3 avente una faccia terminale estesa 5d' del collare, che ? stata spostata in una lavorazione di precisione, in quanto la faccia terminale estesa 5d' del portautensile speciale 3 viene a contatto della faccia terminale di riferimento la dell'albero principale normale 1 prima che il codolo rastremato 4 possa accoppiarsi saldamente con il foro svasato 2. Pertanto, il portautensile 3 non pu? essere saldamente montato nell'albero principale 1.
In breve, ? impossibile usare un portautensile di produzione normale oppure un albero principale di produzione normale, in accoppiamento rispettivamente con l'albero principale speciale o portautensile speciale, che presenta una faccia terminale contrapposta estesa che ? spostata di una larghezza pari al gioco prescritto tra le opposte facce terminali date.
Sommario dell'Invenzione
Di conseguenza, uno scopo della presente invenzione consiste nel fornire una disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile, che possa migliorare l'integrazione tra un albero principale ed un portautensile e che possa anche consentire di effettuare facilmente tagli profondi in un pezzo in lavoro, mantenendo la compatibilit? con un portautensile di produzione normale, oppure un albero principale di produzione normale.
In vista del conseguimento dei precedenti e di altri scopi, la presente invenzione fornisce una disposizione di montaggio per un portautensile in una macchina utensile, comprendente facce terminali estese formate spostando una data faccia terminale di riferimento di un albero principale ed una data faccia terminale del collare di un portautensile rispettivamente una verso l'altra con uno spostamento richiesto, in modo che esse vengano a reciproco contatto quando un codolo rastremato del portautensile viene inserito in un foro svasato di un albero principale.
Altri scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata, considerata con riferimento ai disegni allegati.
Breve Descrizione dei Disegni
La Fig. 1 ? una vista in sezione longitudinale di una forma d'esecuzione della presente invenzione;
la Fig. 2 ? una vista in sezione longitudinale di parti essenziali della stessa;
la Fig. 3 ? una vista in sezione longitudinale che rappresenta il montaggio di un portautensile di produzione normale in un albero principale speciale secondo la presente invenzione;
la Fig. 4 ? una vista in sezione longitudinale che rappresenta il montaggio di un portautensile speciale della presente invenzione in un albero principale di produzione normale;
la Fig. 5 ? una vista in sezione longitudinale della seconda forma d'esecuzione della presente invenzione; la Fig. 6 ? una vista in sezione longitudinale delle parti essenziali della stessa;
la Fig. 7 ? una vista in sezione longitudinale delle parti essenziali di una variante della stessa;
la Fig. 8 ? una vista in sezione longitudinale che rappresenta il montaggio di un portautensile di produzione normale in un albero principale speciale della seconda forma d'esecuzione;
la Fig. 9 ? una vista in sezione longitudinale che rappresenta il montaggio di un portautensile speciale della seconda forma d'esecuzione in un albero principale di produzione normale;
la Fig. 10 ? una vista in sezione longitudinale della tecnica precedente;
la Fig. 11 ? una vista in sezione longitudinale di una variante della tecnica precedente; e
la Fig. 12 ? una vista in sezione longitudinale di un'altra variante della tecnica precedente.
Descrizione Dettagliata delle Forme d'Esecuzione Preferite della Presente Invenzione
La Fig. 1 rappresenta una forma d'esecuzione preferita di una disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile secondo la presente invenzione, in cui un codolo rastremato 4 di un portautensile 3 avente un collare 5 ricavato integralmente ? inserito in un foro svasato 2 formato in un albero principale 1, e le opposte facce terminali estese 1b, 5e vengono portate a saldo contatto tra loro, facce che si ottengono, come rappresentato pi? in particolare nella Fig. 2, spostando una faccia terminale di riferimento fissa la di un albero principale standard 1 ed un'opposta faccia terminale fissa 5d di un collare 5 di un portautensile standard 3 una verso l'altra, tramite una lavorazione di precisione, con gli spostamenti richiesti ?1 e ?2 (un mezzo del gioco Y di 3 min prescritto dagli Standard JIS, cio? rispettivamente 1,5 mm). E' preferibile che i rispettivi spostamenti di estensione ?1 e ?2 siano della stessa ampiezza, ma ? ammesso che i rispettivi spostamenti ?1 e ?2 siano di ampiezze diverse, ad esempio 1 mm sul lato dell'albero principale e rispettivamente 2 mm sul lato del collare.
Secondo la disposizione citata sopra, il codolo rastremato 4 del portautensile 3 viene inserito ed accoppiato saldamente nel foro svasato 2 dell'albero principale 1 ed al tempo stesso la faccia terminale estesa 5e del portautensile 3 viene portata a saldo contatto con la faccia terminale estesa lb dell'albero principale 1, in modo che un carico di taglio venga ricevuto su entrambe le facce estese 1b e 5e senza concentrarsi sulle superfici di contatto tra il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4. Non sussiste quindi il pericolo di attriti tra le superfici a stretto contatto del foro svasato 2 e del codolo rastremato 4, a causa del fenomeno di corrosione da sfregamento o simili.
Per le dimensioni della disposizione suddetta, a titolo esemplificativo, nella forma d'esecuzione descritta sopra si adotta il numero indicatore BT50 degli Standard JIS oppure il numero IT50 degli Standard Internazionali ISO, che prescrivono 69,850 mm come massimo diametro D del foro svasato 2 e del codolo rastremato 4, 101,8 mm come lunghezza L del foro svasato 2, e 3 mm negli Standard JIS come gioco Y tra le facce contrapposte, oppure 3,20 mm secondo gli Standard Internazionali ISO. Gli spostamenti ?1 tra una faccia terminale di riferimento fissa la; e tra una faccia terminale fissa 5d del collare; e le rispettive facce d'estremit? estese lb e 5e, sono similmente 1,5 mm, oppure opzionalmente i rispettivi spostamenti ?1 possono essere 1 mm e 2 mm, oppure inversamente 2 mm e 1 mm, nel caso si adotti lo Standard JIS.
In una combinazione rappresentata nella Fig. 3, l'albero principale 1 presenta la faccia terminale estesa lb formata con una lavorazione di precisione con un'estensione tramite spostamento ?1 in avanti rispetto ad una faccia terminale di riferimento fissa la, ma il portautensile 3 ? di lavorazione normale e presenta una data faccia terminale 5d del collare. D'altra parte, in una combinazione rappresentata nella Fig. 4, il portautensile 3 presenta una faccia terminale estesa la ottenuta con una lavorazione di precisione con estensione tramite uno spostamento 2 all'indietro rispetto ad una faccia terminale fissa 5d del collare, ma l'albero principale 1 ? di lavorazione normale e presenta una data faccia terminale di riferimento la. L'impiego di queste combinazioni causa la presenza di un gioco ? di 1,5 non nel caso si adotti il numero indicatore BT50 degli standard JIS , tra la faccia terminale estesa lb dell'albero principale speciale 1 e la data faccia terminale 5d del collare del portautensile 3, oppure tra la data faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 e la faccia terminale estesa 5e del portautensile speciale 3. Il gioco ? compensa lo scostamento permesso ?i pari a 0,4 mm nella lavorazione, in modo da essere sicuri di un saldo accoppiamento tra il codolo rastremato 4 ed il foro svasato 2.
Le Figg. da 5 a 9 rappresentano un'altra forma d'esecuzione di disposizione di montaggio del portautensile in una macchina utensile secondo la presente invenzione. Il portautensile 3 ? provvisto di un collare 5 ricavato integrale in una posizione contigua al codolo rastremato 4 in modo da poter essere afferrato da un braccio manipolatore, il quale collare 5 comprende una scanalatura circonferenziale 5a avente una sezione trasversale praticamente a V, una coppia di sporgenze anulari a collare tra loro contrapposte 5b e 5c da entrambi i lati della scanalatura 5a, ed una sporgenza a collare 5f radialmente ingrossata ricavata integrale con la sporgenza a collare 5b dal lato rivolto verso l'albero principale 1, ed avente una faccia terminale estesa 5e dal lato opposto, in posizione contrapposta ad una faccia terminale estesa lb dell'albero principale 1. La.sporgenza a collare ingrossata radialmente 5f ha preferibilmente lo stesso diametro della periferia dell'albero principale 1. Le facce terminali estese contrapposte lb e 5e sono ottenute, come rappresentato pi? in particolare nella Fig. 6, spostandole rispettivamente una verso l'altra delle richieste distanze ?1 e ?2 a partire da una faccia terminale di riferimento fissa la in un albero principale standard 1 ed a partire da una faccia terminale fissa contrapposta 5d del collare in un portautensile standard 3, tramite una lavorazione di precisione, in modo che le opposte facce terminali estese lb e 5e possano essere portate a saldo contatto reciproco quando il codolo rastremato 4 del portautensile 3 viene inserito nel foro svasato 2 dell'albero principale. I suddetti spostamenti ?1 e ?2 sono 1 mm e 2 mm, per? essi possono essere inversamente 2 mm e 1 mm, oppure essi possono avere la stessa ampiezza di 1,5 mm. La somma totale degli spostamenti ?1 e 0(2 sar? eguale al gioco Y di 3 mm nel caso si adottino gli Standard JIS.
Nella Fig. 7, che rappresenta una variante della seconda forma d'esecuzione, la suddetta faccia terminale estesa 5e del collare del portautensile 3 presenta un incavo 6 in una zona anulare dal lato interno in vicinanza del codolo rastremato 4, in modo che solo una zona anulare dal lato esterno di detta faccia terminale estesa 5e del collare venga a saldo contatto con la faccia terminale estesa lb dell'albero principale 1. L'incavo 6 non ha influenza su un lavoro di taglio, in quanto il carico di taglio agisce in particolare sulla zona anulare dal lato esterno nella faccia terminale estesa del collare del portautensile 3 invece che nella zona anulare dal lato interno, anche nel caso in cui la faccia terminale estesa 5e del collare del portautensile 3 e l'opposta faccia terminale estesa lb dell'albero principale 1 sono studiate per venire a saldo reciproco contatto sulle rispettive superfici totali.
Come descritto qui in precedenza, dato che la sporgenza a collare radialmente ingrossata 5f ? formata solo dal lato rivolto verso l'albero principale 1 non vi sono problemi riguardo agli spostamenti di presa di un braccio manipolatore verso la scanalatura 5a del collare 5 per la sostituzione automatica del portautensile 3.
Secondo la suddetta disposizione della seconda forma di esecuzione, il codolo rastremato 4 del portautensile 3 viene inserito e saldamente accoppiato nel foro svasato 2 dell'albero principale 1, ed al tempo stesso la faccia terminale estesa 5e del collare del portautensile 3 viene portata a saldo contatto con la faccia terminale estesa lb dell'albero principale 1, in modo che un carico di taglio possa essere ricevuto da entrambe le facce terminali estese lb e 5e senza che vi sia una concentrazione sulle superfici di contatto tra il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4. Non si devono quindi temere attriti nelle superfici a stretto contatto tra il foro svasato 2 ed il codolo rastremato 4, a causa del fenomeno di corrosione da sfregamento o simili.
Inoltre, la faccia terminale estesa 5e del collare, appartenente alla sporgenza a collare radialmente ingrossata 5f, che ? ricavata integrale con la data sporgenza a collare 5b vicina al codolo rastremato 4, viene portata a saldo contatto con la faccia terminale estesa lb dell'albero principale 1 su un'ampia area quindi il carico di taglio agente sul portautensile 3 viene assorbito dall'albero principale 1 in modo distribuito. Pertanto questa disposizione consente di evitare con sicurezza il verificarsi del fenomeno di corrosione da sfregamento o problemi simili.
Riguardo alle dimensioni della suddetta disposizione della seconda forma d'esecuzione, a titolo esemplificativo, si adotta il numero indicativo BT50 degli Standard JIS oppure IT50 degli Standard Internazionali ISO, che prescrive 69,850 mm come massimo diametro Di del foro svasato 2 e del codolo rastremato 4, 128,570 mm come diametro esterno D2 dell?albero principale 1, e 100,00 mm come diametro esterno D3 delle date sporgenze a collare 5b e 5c. Il diametro esterno D4 della sporgenza radialmente
a collare/ ingrossato 5f ? approssimativamente 128 mm. Gli spostamenti ?1 e ?2 sono 1 mm e 2 mm ma, come gi? detto in precedenza, possono essere 2 mm e 1 mm, oppure della stessa ampiezza, cio? 1,5 mm.
In una combinazione rappresentata nella Fig. 8, l'albero principale 1 presenta la faccia terminale estesa lb ottenuta tramite una lavorazione di precisione con spostamento di una distanza ? 1 in avanti, a partire da una faccia terminale di riferimento fissa la, ma il portautensile 3 ? di lavorazione normale e presenta una data faccia terminale 5d del collare. D'altra parte, in una combinazione rappresentata nella Fig. 9, il portautensile 3 presenta la faccia terminale estesa la ottenuta con una lavorazione di precisione, con spostamento di una distanza 0(2 all'indietro a partire da una faccia terminale fissa 5d del collare, ma l'albero principale 1 ? di lavorazione normale e presenta una data faccia terminale di riferimento la. L'adozione di queste combinazioni d? luogo ad un gioco ? compreso tra 1 mm e 1,5 mm, nel caso si adotti il numero indicatore BT50 degli Standard JIS, tra la faccia terminale estesa lb dell'albero principale speciale 1 e la data faccia terminale 5d del collare del portautensile 3, oppure tra la data faccia terminale di riferimento la dell'albero principale 1 e la faccia terminale estesa 5e del portautensile speciale 3. Il gioco compensa uno scostamento consentitoci di 0,4 mm nelle lavorazioni, in modo da assicurare un saldo contatto tra il codolo rastremato 4 ed il foro svasato 2.
Secondo la presente invenzione, l'albero principale ed il portautensile possono essere sensibilmente integrati mentre rispettive facce terminali estese contrapposte vengono portate a saldo contatto reciproco ed il codolo rastremato del secondo si accoppia saldamente all'interno del foro svasato del primo, eliminando quindi qualsiasi timore di attriti nelle superfici a stretto contatto del foro svasato 2 e del codolo rastremato 4, a causa del fenomeno della corrosione da sfregamento o simili. Tale elevato grado di integrazione consente di effettuare facilmente il taglio profondo rispetto ad un pezzo in lavoro. Inoltre, la disposizione secondo la presente invenzione si pu? usare compatibilmente con un portautensile di produzione normale, o rispettivamente con un albero principale di produzione normale.
Secondo la presente invenzione, la sporgenza del portautensile, a collare radialmente ingrossato, dal lato rivolto verso l?albero principale pu? essere portata a saldo contatto con la faccia terminale estesa dell'albero principale su un'area pi? ampia, in modo che il carico di taglio che agisce sul portautensile 3 possa essere assorbito sull'albero principale con andamento distribuito, per evitare con sicurezza il presentarsi del fenomeno di corrosione per sfregamento o simili. Inoltre, il contatto reciprocamente saldo su un'area pi? vasta consente di usare un tipo di portautensile con testa ad angolo ed una fresa per il taglio profondo.
Secondo la presente invenzione, solo la zona dal lato esterno della faccia terminale estesa della sporgenza a collare ingrossato radialmente ? destinata a venire a contatto della faccia terminale estesa dell'albero principale, mentre la zona laterale interna resta arretrata, cosa che consente di eliminare una lavorazione di precisione della zona dal lato interno.
Claims (3)
- RIVENDICAZIONI 1. Disposizione di montaggio migliorata di un portautensile in una macchina utensile, prevista in modo che un codolo rastremato del portautensile sia inserito ed accoppiato all'interno di un foro svasato di un albero principale dal lato della macchina utensile con un gioco che consente di compensare gli scostamenti tra una data faccia terminale di riferimento dell'albero principale ed una data faccia terminale di collare appartenente ad un collare ricavato integrale con il portautensile, entrambe tali facce terminali venendo disposte in una posizione reciprocamente contrapposta, dove il miglioramento comprende facce terminali estese formate spostando detta faccia terminale di riferimento dell'albero principale e rispettivamente detta faccia terminale del collare del portautensile, una verso l?altra, con spostamenti richiesti in modo che esse vengano a reciproco contatto, cosicch? il portautensile possa essere montato saldamente nell'albero principale mentre il codolo rastremato del portautensile si impegna saldamente a contatto del foro svasato dell'albero principale ed anche entrambe le facce d'estremit? estese risultino saldamente a contatto tra loro.
- 2. Disposizione di montaggio migliorata di un portautensile in una macchina utensile, prevista in modo che un collare ricavato integralmente con il portautensile presenti una scanalatura circonferenziale dalla sezione trasversale praticamente a V, ed una coppia di sporgenze anulari del collare tra loro contrapposte da entrambi i lati della scanalatura, ed in modo che un codolo rastremato del portautensile venga inserito ed accoppiato in un foro svasato dell'albero principale dal lato della macchina utensile, con un gioco di compensazione degli scostamenti tra una data faccia terminale di riferimento dell'albero principale ed una data faccia d'estremit? di collare appartenente alla sporgenza del collare, dal lato rivolto verso l'albero principale, entrambe le facce terminali venendo disposte in una posizione reciprocamente contrapposta, dove il perfezionamento comprende una faccia terminale estesa dell'albero principale ed una faccia d'estremit? estesa del portautensile, ciascuna delle quali ? formata spostando una verso l'altra detta faccia terminale di riferimento dell'albero principale e rispettivamente detta faccia terminale del collare sul portautensile, con ampiezze di spostamento richieste, in modo che esse vengano a reciproco contatto, e detta faccia terminale estesa del collare essendo portata da una sporgenza a collare ingrossata radialmente formata integralmente con la sporgenza a collare, in modo che il portautensile possa essere saldamente montato nell'albero principale mentre il codolo rastremato del portautensile va ad accoppiarsi saldamente con il foro svasato dell'albero principale ed anche entrambe le facce d'estremit? estese vengano a saldo contatto reciproco su un'area pi? vasta.
- 3. Disposizione di montaggio migliorata per un portautensile in una macchina utensile secondo la riv. 2, dove una zona laterale interna della faccia terminale estesa della sporgenza a collare radialmente ingrossata resta arretrata cosicch? solo una zona esterna della stessa faccia terminale venga a contatto con la faccia terminale estesa dell'albero principale.
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
JP4094526A JP2571325B2 (ja) | 1992-04-14 | 1992-04-14 | 工具ホルダー取付装置 |
JP4187140A JPH0631568A (ja) | 1992-07-14 | 1992-07-14 | 工具ホルダー取付装置 |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI930727A0 ITMI930727A0 (it) | 1993-04-09 |
ITMI930727A1 true ITMI930727A1 (it) | 1994-10-09 |
IT1264064B1 IT1264064B1 (it) | 1996-09-10 |
Family
ID=26435809
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT93MI000727A IT1264064B1 (it) | 1992-04-14 | 1993-04-09 | Disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile |
Country Status (8)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5352073A (it) |
KR (1) | KR960005259B1 (it) |
CA (1) | CA2082491C (it) |
DE (1) | DE4237618C2 (it) |
FR (1) | FR2689798B1 (it) |
GB (1) | GB2266254B (it) |
IT (1) | IT1264064B1 (it) |
TW (1) | TW226347B (it) |
Families Citing this family (18)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5595391A (en) * | 1995-04-18 | 1997-01-21 | The Board Of Governors Of Wayne State University | Relating to tapered connections |
US6382888B2 (en) * | 1997-07-09 | 2002-05-07 | Harold D Cook | Vibration dampened spindle and tool holder assembly |
EP1038619B1 (en) * | 1999-03-19 | 2007-09-19 | Nikken Kosakusho Works, Ltd. | Tool holder |
US6467381B1 (en) | 1999-09-20 | 2002-10-22 | Laszlo Frecska | Adjustable tool holder apparatus |
DE10206168A1 (de) * | 2002-02-14 | 2003-08-21 | Guehring Joerg | Kupplung für mudular aufgebaute Werkzeughalterarme |
JP3704320B2 (ja) * | 2002-03-18 | 2005-10-12 | 株式会社日研工作所 | 工具ホルダ |
JP2004066443A (ja) * | 2002-06-10 | 2004-03-04 | Nikken Kosakusho Works Ltd | 工具ホルダ |
JP3899324B2 (ja) * | 2003-02-24 | 2007-03-28 | 株式会社日研工作所 | 工具ホルダ |
JP2005224871A (ja) * | 2004-02-10 | 2005-08-25 | Fanuc Ltd | 工作機械の主軸構造 |
US20050214087A1 (en) * | 2004-03-26 | 2005-09-29 | Agapiou John S | Spacer adapter for toolholders |
CH697183A5 (de) * | 2004-05-05 | 2008-06-25 | Synthes Gmbh | Verwendung von Blutplättchen oder blutplättchenreichem Plasma (PRP). |
TWM284482U (en) * | 2005-09-13 | 2006-01-01 | Primetool Mfg Inc | Tool holding structure |
US20070098512A1 (en) * | 2005-11-02 | 2007-05-03 | Peter Chen | Clamping device for a tool |
US20080219792A1 (en) * | 2007-03-07 | 2008-09-11 | Primetool Mfg, Inc. | Method for correcting tool gripper |
PL2677857T3 (pl) * | 2011-02-23 | 2015-06-30 | Husqvarna Ab | Rozdzielacz wody |
JP5456112B2 (ja) * | 2012-08-08 | 2014-03-26 | 株式会社日研工作所 | 工具ホルダおよび工具ホルダ取付け構造 |
DE202019107127U1 (de) * | 2019-12-19 | 2021-03-22 | Ferrobotics Compliant Robot Technology Gmbh | Wellenkupplung für Werkzeugmaschinen |
EP4406695A1 (en) | 2023-01-26 | 2024-07-31 | VÚTS, a.s. | Gripper for the handling arm of the handling device for automatic exchange of machining tools |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3225173C2 (de) * | 1982-07-06 | 1984-04-26 | Komet Stahlhalter- Und Werkzeugfabrik Robert Breuning Gmbh, 7122 Besigheim | Verbindungsvorrichtung zur Verbindung einer Werkzeugmaschinenspindel mit kegelförmiger Aufnahmebohrung mit einem Werkzeughalter |
GB2162098B (en) * | 1984-06-29 | 1987-10-07 | Daishowa Seiki | Chuck assembly |
DE3504905A1 (de) * | 1985-02-13 | 1986-08-14 | J. Kühn GmbH & Co Präzisionswerkzeug KG, 4270 Dorsten | Werkzeughalter o.dgl. |
DE3514829A1 (de) * | 1985-04-24 | 1986-11-06 | GTE Valeron Corp., Troy, Mich. | Einrichtung zum halten eines werkzeuges an der spindel einer numerisch gesteuerten werkzeugmaschine |
DE3541236A1 (de) * | 1985-11-21 | 1987-05-27 | Ott Gmbh A | Werkzeugkupplung |
DE8631442U1 (de) * | 1986-11-25 | 1988-03-24 | Komet Stahlhalter- Und Werkzeugfabrik Robert Breuning Gmbh, 7122 Besigheim | Werkzeugmaschinenspindel und hierzu passende Werkzeughalter |
EP0443102A1 (de) * | 1990-02-22 | 1991-08-28 | Walter Ag | Aufnahmedorn mit Spindelanlage für Werkzeuge |
-
1992
- 1992-10-08 US US07/957,791 patent/US5352073A/en not_active Expired - Lifetime
- 1992-10-23 KR KR1019920019537A patent/KR960005259B1/ko not_active IP Right Cessation
- 1992-11-04 GB GB9223069A patent/GB2266254B/en not_active Expired - Lifetime
- 1992-11-06 DE DE4237618A patent/DE4237618C2/de not_active Expired - Lifetime
- 1992-11-09 CA CA002082491A patent/CA2082491C/en not_active Expired - Lifetime
- 1992-11-16 TW TW081109144A patent/TW226347B/zh not_active IP Right Cessation
- 1992-12-04 FR FR9214663A patent/FR2689798B1/fr not_active Expired - Lifetime
-
1993
- 1993-04-09 IT IT93MI000727A patent/IT1264064B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
GB2266254A (en) | 1993-10-27 |
TW226347B (it) | 1994-07-11 |
DE4237618C2 (de) | 2002-12-12 |
CA2082491A1 (en) | 1993-10-15 |
FR2689798B1 (fr) | 1995-03-24 |
CA2082491C (en) | 1997-02-18 |
ITMI930727A0 (it) | 1993-04-09 |
GB2266254B (en) | 1996-06-05 |
DE4237618A1 (de) | 1993-10-21 |
GB9223069D0 (en) | 1992-12-16 |
IT1264064B1 (it) | 1996-09-10 |
FR2689798A1 (fr) | 1993-10-15 |
US5352073A (en) | 1994-10-04 |
KR960005259B1 (ko) | 1996-04-23 |
KR930021299A (ko) | 1993-11-22 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI930727A1 (it) | Disposizione di montaggio di un portautensile in una macchina utensile | |
US5685777A (en) | Constant velocity universal ball joint | |
JPS6055241B2 (ja) | 中ぐり工具 | |
JP2007216378A (ja) | 刃部交換式切削工具 | |
ITMI20081703A1 (it) | Attrezzo per una macchina utensile con una misurazione della posizione piana | |
US4410192A (en) | Wedge-operated jaw chuck for holding work on a machine tool | |
CN105500083A (zh) | 刀具固定结构及适用于该刀具固定结构的刀具和刀柄 | |
KR20190138634A (ko) | 척 기구 | |
GB2178984A (en) | Chucks | |
CN111958514A (zh) | 一种零点定位装置 | |
WO2003100272A1 (fr) | Configuration pour serrage de vis, vis et outil de serrage de vis | |
JP3513679B2 (ja) | 保持具 | |
SU1281347A1 (ru) | Патрон дл метчика | |
US9475139B2 (en) | Tool holder and tool holder attachment structure | |
JP2002339985A (ja) | ころ軸受 | |
US8702358B2 (en) | Tool holder fixing structure | |
CN213817397U (zh) | 一种马达挡块 | |
JPS5852039Y2 (ja) | 回転工具用ホルダ− | |
CN215093706U (zh) | 具有钢珠到位锁紧检测功能的工具盘 | |
JP3567239B2 (ja) | 心出しおよび締付けのための手段と工具との結合 | |
CN212850065U (zh) | 一种马达端盖 | |
EP0904876B1 (en) | Chuck | |
CN214837947U (zh) | 一种能够快速安装的联轴器轮毂及联轴器 | |
CN211966193U (zh) | 一种空心轴加工刀及加工机床 | |
CN109186398B (zh) | 一种轴上两段齿轮或花键对正的检测装置及方法 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970326 |