Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

IT202100009089A1 - Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro - Google Patents

Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro Download PDF

Info

Publication number
IT202100009089A1
IT202100009089A1 IT102021000009089A IT202100009089A IT202100009089A1 IT 202100009089 A1 IT202100009089 A1 IT 202100009089A1 IT 102021000009089 A IT102021000009089 A IT 102021000009089A IT 202100009089 A IT202100009089 A IT 202100009089A IT 202100009089 A1 IT202100009089 A1 IT 202100009089A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
opening
circuit
locking device
hydraulic cylinder
Prior art date
Application number
IT102021000009089A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Franzoni
Guerrino Franzoni
Original Assignee
Oleodinamica Impianti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Oleodinamica Impianti Srl filed Critical Oleodinamica Impianti Srl
Priority to IT102021000009089A priority Critical patent/IT202100009089A1/it
Priority to EP22167896.4A priority patent/EP4074985A1/en
Publication of IT202100009089A1 publication Critical patent/IT202100009089A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B15/00Fluid-actuated devices for displacing a member from one position to another; Gearing associated therewith
    • F15B15/20Other details, e.g. assembly with regulating devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/01Locking-valves or other detent i.e. load-holding devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/02Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors
    • F15B13/04Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with a single servomotor
    • F15B13/042Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with a single servomotor operated by fluid pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B15/00Fluid-actuated devices for displacing a member from one position to another; Gearing associated therewith
    • F15B15/08Characterised by the construction of the motor unit
    • F15B15/14Characterised by the construction of the motor unit of the straight-cylinder type
    • F15B15/1423Component parts; Constructional details
    • F15B15/1428Cylinders
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B15/00Fluid-actuated devices for displacing a member from one position to another; Gearing associated therewith
    • F15B15/08Characterised by the construction of the motor unit
    • F15B15/14Characterised by the construction of the motor unit of the straight-cylinder type
    • F15B15/149Fluid interconnections, e.g. fluid connectors, passages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B2013/002Modular valves, i.e. consisting of an assembly of interchangeable components
    • F15B2013/004Cartridge valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B13/00Details of servomotor systems ; Valves for servomotor systems
    • F15B13/02Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors
    • F15B13/04Fluid distribution or supply devices characterised by their adaptation to the control of servomotors for use with a single servomotor
    • F15B13/0401Valve members; Fluid interconnections therefor
    • F15B2013/0412Valve members; Fluid interconnections therefor with three positions
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/305Directional control characterised by the type of valves
    • F15B2211/30505Non-return valves, i.e. check valves
    • F15B2211/3051Cross-check valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/305Directional control characterised by the type of valves
    • F15B2211/30505Non-return valves, i.e. check valves
    • F15B2211/30515Load holding valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/30Directional control
    • F15B2211/32Directional control characterised by the type of actuation
    • F15B2211/329Directional control characterised by the type of actuation actuated by fluid pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/70Output members, e.g. hydraulic motors or cylinders or control therefor
    • F15B2211/705Output members, e.g. hydraulic motors or cylinders or control therefor characterised by the type of output members or actuators
    • F15B2211/7051Linear output members
    • F15B2211/7053Double-acting output members

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Actuator (AREA)

Description

CILINDRO OLEODINAMICO BLOCCABILE E DISPOSITIVO DI BLOCCO IMPIEGABILE IN TALE CILINDRO
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione ? generalmente applicabile al settore tecnico dei cilindri oleodinamici, ed ha particolarmente per oggetto un cilindro oleodinamico a doppio effetto bloccabile ed un dispositivo di bloccaggio impiegabile in tale cilindro oleodinamico.
Stato della Tecnica
Sono noti cilindri oleodinamici ed in particolare, i cosiddetti cilindri oleodinamici a doppio effetto, cio? cilindri in cui lo scorrimento ? controllato in entrambe le direzioni di scorrimento del pistone.
In tali cilindri il pistone ? inserito a tenuta nella camicia per formare due semicamere il cui volume varia all?atto dello scorrimento del pistone.
Allo scopo, il cilindro idraulico comprende una coppia di aperture, ciascuna collegata con una semicamera interna del cilindro, in modo da consentire l?afflusso e il deflusso dell?olio dalle stesse.
La movimentazione del cilindro, cio? lo scorrimento del pistone, ? quindi controllata dall?esterno mediante appositi circuiti idraulici collegati alla coppia di aperture per promuovere l?ingresso di olio in una o nell?altra camera.
In particolare, tali circuiti idraulici comprendono motori e pompe ed una pluralit? di condotti e raccordi per collegare queste ultime al cilindro. Pertanto tali circuiti idraulici devono restare in prossimit? del cilindro risultando particolarmente ingombranti e ostacolando la lavorazione. Inoltre, tale soluzione risulta non applicabile in alcune macchine o impianti che non prevedono uno spazio sufficiente.
Allo scopo, generalmente, si impiegano quindi condotti avente lunghezza relativamente elevata in modo che gli ingombri in prossimit? del cilindro siano minimi.
Inconveniente di tale soluzione ? quella di presentare un ritardo di risposta tra il comando della pompa del circuito idraulico e la movimentazione del pistone.
In particolare, nel caso vi sia l?esigenza di bloccare la corsa del pistone nella posizione iniziale, finale oppure in una posizione intermedia, ? necessario che sia impedito sia l?afflusso che il deflusso di olio dalle semicamere. Attualmente, i circuiti esterni comprendono una pluralit? di cosiddette ?valvole di blocco? poste lungo i condotti. Tali valvole di blocco realizzate in monoblocco presentano quattro aperture da collegare alle pompe e al cilindro.
Tali sistemi, quindi, presentano ingombri particolarmente elevati, considerando che ogni condotto deve avere un preciso raggio di curvatura minimo a causa delle elevate pressioni dell?olio all?interno dei condotti.
Inoltre, l?uso di tali valvole di blocco implica l?utilizzo di una pluralit? di raccordi ciascuno dei quali deve essere montato e chiuso nella maniera corretta oltre che costantemente monitorato per evitare perdite. Una perdita potrebbe significare, ad esempio, che una pressa si chiuda involontariamente, con tutti i rischi conseguenti.
Infine, tali valvole di blocco devono necessariamente essere posizionate ad una certa distanza del cilindro sia per motivi di sicurezza (bisogna evitare che un operatore o un macchinario impatti contro tali valvole di blocco) che per motivi di praticit? ed ingombri, comportando cos? un elevato ritardo di risposta tra l?azione di bloccaggio e l?effettivo bloccaggio del pistone.
Presentazione dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di superare almeno parzialmente gli inconvenienti sopra riscontrati, mettendo a disposizione un cilindro oleodinamico di elevata funzionalit?, semplicit? costruttiva e costo contenuto.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un cilindro oleodinamico bloccabile.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un cilindro oleodinamico bloccabile particolarmente sicuro.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un cilindro oleodinamico bloccabile di ingombri ridotti.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un cilindro oleodinamico bloccabile con ridotti ritardi di risposta.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un dispositivo di blocco di elevata funzionalit?, semplicit? costruttiva e costo contenuto.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un dispositivo di blocco di ingombri particolarmente contenuti.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un dispositivo di blocco facilmente assemblabile.
Tali scopi, nonch? altri che appariranno pi? chiaramente nel seguito, sono raggiunti da un cilindro oleodinamico e da un dispositivo di blocco in accordo con quanto qui descritto, illustrato e/o rivendicato.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite ma non esclusive dell?invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
le FIGG. 1, 2A e 2B sono una vista rispettivamente, frontale, dall?alto e laterale di un cilindro oleodinamico 1;
le FIGG. 3, 5 e 7 sono una vista laterale in sezione del cilindro oleodinamico 1 in differenti fasi operative;
le FIGG. 4, 6 e 8 sona una vista ingrandita di alcuni particolari di un dispositivo di blocco 500 nelle configurazioni corrispondenti alle configurazioni del cilindro di rispettivamente FIGG.3, 5 e 7;
le FIGG. 9, 10 e 11 sono una vista rispettivamente, frontale, dall?alto e laterale di una differente forma di realizzazione di un cilindro oleodinamico 1;
le FIGG. 12, 13 e 14 sono una vista rispettivamente, frontale, dall?alto e laterale di una differente forma di realizzazione di un cilindro oleodinamico 1;
le FIGG. 15, 16 e 17 sono una vista rispettivamente, frontale, dall?alto e laterale di una differente forma di realizzazione di un cilindro oleodinamico 1;
la FIG. 18 ? una vista laterale in sezione di una differente forma di realizzazione di un cilindro oleodinamico 1;
la FIG. 19 ? una vista in sezione di una forma di realizzazione del dispositivo di blocco 500 impiegabile in un cilindro oleodinamico 1;
la FIG.20 ? una vista esplosa del dispositivo di blocco 500;
la FIG. 21 ? una vista parzialmente sezionata di una differente forma di realizzazione del dispositivo di blocco 500.
Descrizione dettagliata di alcuni esempi di realizzazione preferiti Con riferimento alle figure allegate si descrive un cilindro oleodinamico 1.
Essenzialmente, il cilindro 1 potr? quindi comprendere una camicia 10 ed un pistone 20 inserito nella camicia 10. La camicia 10 e il pistone 20 potranno quindi scorrere reciprocamente.
Nel prosieguo per semplicit? si far? riferimento al solo scorrimento del pistone 20 rispetto alla camicia 10.
Lo scorrimento del pistone 20 potr? essere promosso da un fluido di lavoro, ad esempio olio, in modo in s? noto. In particolare, il cilindro 1 potr? preferibilmente essere un cilindro cosiddetto a ?doppio effetto?, cio? potr? essere efficace in entrambe le direzioni di scorrimento.
La camicia 10 potr? quindi comprendere internamente una camera di lavoro 30 all?interno della quale potr? scorrere il pistone 20. La camera di lavoro 30 potr? essere una camera fluidicamente chiusa, e l?olio potr? entrare od uscire dalla stessa solamente mediante opportune aperture e circuiti come meglio spiegato nel seguito.
Il pistone 20 potr? scorre lungo un asse X. In particolare, la camera 30 potr? avere forma sostanzialmente cilindrica e si potr? sviluppare lungo lo stesso asse X.
La camera di lavoro 30 potr? quindi comprendere una superficie laterale 33 ed una coppia di pareti di fondo 31 e 32. In modo in s? noto, il pistone 20 potr? comprendere uno stelo 21 che potr? essere passante attraverso una delle pareti di fondo 31. In questo caso, potr? essere previsto un elemento di chiusura 40 accoppiato alla camicia 10 a tenuta e potr? cooperare con la stessa camicia 10 per definire la camera di lavoro 30.
Il pistone 20 potr? essere inserito a tenuta nella camera di lavoro 30 in modo da dividere la stessa in almeno una prima semicamera 100 ed una seconda semicamera 200.
Le semicamere 100 e 200 potranno avere volume variabile.
Ad esempio, il pistone 20 potr? scorrere tra almeno una posizione di fine corsa in cui la semicamera 100 ha volume massimo e la semicamera 200 ha volume minimo e almeno una posizione di inizio corsa in cui la semicamera 100 ha volume minimo e la semicamera 200 ha volume massimo.
Le FIGG. 3, 5 e 7 mostrano differenti posizioni del pistone 20 nella camera 30. In particolare, la FIG. 3 mostra una posizione prossima alla posizione di fine corsa, la FIG. 7 mostra una posizione prossima alla posizione di inizio corsa, mentre la FIG. 5 mostra una posizione intermedia tra le precedenti.
Il cilindro 1 potr? comprendere un?apertura 111 fluidicamente collegabile con circuiti idraulici esterni, un?apertura 112 fluidicamente collegata con la camera di lavoro 100 ed un circuito idraulico 110 estendentesi tra le aperture 111 e 112. Il cilindro 1 potr? inoltre comprendere un?apertura 211 fluidicamente collegabile con circuiti idraulici esterni, un?apertura 212 fluidicamente collegata con la camera di lavoro 200 ed un circuito idraulico 210 estendentesi tra le aperture 211 e 212.
Preferibilmente, la camicia 10 potr? comprendere le aperture 111, 211 e 112, 212. In particolare, la camera operativa 30 potr? includere le aperture 112, 212, in modo che consentano l?entra o l?uscita dell?olio dalle semicamere 100, 200.
Le aperture 111, 211 potranno essere accessibili dall?esterno in modo che possano essere fluidicamente collegate con un circuito idraulico esterno. Eventualmente, potranno essere previsti mezzi di accoppiamento di tipo noto oppure standard posti in corrispondenza delle aperture 111, 211 per consentire il collegamento di queste ultime con tali circuiti idraulici esterni. Preferibilmente, le aperture 111, 211 potranno essere poste su una stessa faccia della camicia 10.
Le aperture 111, 112 potranno essere poste in corrispondenza di una parete laterale della camicia, cio? una parete sostanzialmente parallela all?asse X.
Le aperture 112, 212 potranno essere poste in corrispondenza della parete di fondo 31, 32 della camera operativa 30. Ad esempio, nel caso la semicamera 100 comprenda lo stelo 21 del pistone 20, la superficie laterale 33 della camera 30 potr? comprendere l?apertura 112 la quale potr? essere in prossimit? della parete di fondo 31. D?altra parte, la parete di fondo opposta 32 della camera 30 potr? comprendere l?apertura 212.
In altre parole, i circuiti 110, 210 potranno essere interni alla camicia 10.
Il cilindro 1 potr? quindi comprendere mezzi 50 per bloccare lo scorrimento del pistone 20. Grazie a tali mezzi 50, vantaggiosamente, il pistone 20 potr? essere bloccato in qualsivoglia posizione. Ad esempio nella posizione di inizio corsa, di fine corsa oppure in una o pi? posizioni intermedie.
In generale, i mezzi di blocco 50 potranno quindi interagire con i circuiti 110, 210 in modo da selettivamente consentire/impedire il passaggio dell?olio attraverso gli stessi e quindi consentire/impedire l?afflusso o il deflusso dell?olio dalle semicamere 100, 200 e quindi consentire oppure impedire (cio? bloccare) lo scorrimento del pistone 20.
Opportunamente, la camicia 10 potr? includere i mezzi di blocco 50. Preferibilmente, la camicia 10 potr? comprendere una sede 15 per i mezzi di blocco 50. Ancora pi? preferibilmente, i mezzi di blocco 50 potranno essere posti nella sede 15 in modo da restare sostanzialmente interamente contenuti nella sede 15 e non fuoriuscire dalla stessa camicia 15.
La sede 15 potr? quindi intercettare uno oppure entrambi i circuiti 110, 210. In altre parole, l?olio scorrendo tra le aperture 111, 211 e 112, 212 potr? necessariamente passare attraverso la sede 15 in modo da intercettare i mezzi di blocco 50.
La sede 15 potr? quindi definire una camera di lavoro destinata ad alloggiare i mezzi di blocco 50. La sede 15 potr? quindi comprendere una coppia di aperture 113 114 fluidicamente collegate rispettivamente con le aperture 111 e 112 ed una coppia di aperture 213, 214 fluidicamente collegate rispettivamente con le aperture 211 e 212.
Vantaggiosamente, quindi, i circuiti idraulici 110, 210, e preferibilmente anche i mezzi di blocco 50, potranno restare interni alla camicia 10, potranno non fuoriuscire dalla camicia 10 e potranno restare sostanzialmente inaccessibili dall?esterno.
Grazie a tale caratteristica, il cilindro 1 potr? essere estremamente compatto, avere ingombri ridotti, e potr? essere particolarmente sicuro. Si potr? inoltre evitare che danni accidentali causati da un operatore oppure da una macchina colpisca le tubazioni dei mezzi di bloccaggio causando lo sblocco del pistone con le possibili gravi conseguenze che ne derivano.
La camicia 10 potr? comprendere un foro 16 mentre i mezzi di blocco 50 potranno essere posti nel foro 16. Eventualmente i mezzi di blocco 50 potranno essere inseriti nel foro 16, preferibilmente ma non esclusivamente in modo amovibile. In altre parole, il foro 16 potr? definire la sede 15.
Preferibilmente, il foro 16 potr? essere di forma sostanzialmente cilindrica.
Il foro 16 potr? definire un asse X? che potr? essere preferibilmente, ma non esclusivamente, parallelo all?asse X della camera 30, come ad esempio illustrato in FIG. 5. Eventualmente, il foro 16 potr? essere configurato in modo che l?asse X? sia sostanzialmente perpendicolare all?asse X, come ad esempio illustrato in FIG.18.
I mezzi di blocco 50 potranno essere configurati in differenti modi. Essenzialmente, i mezzi di blocco 50 potranno essere configurati in modo che una volta inseriti nel foro 16 intercettino l?olio passante nei circuiti 110, 210.
I mezzi di blocco 50 potranno quindi includere un dispositivo di blocco 500. Preferibilmente il dispositivo di blocco 500 potr? avere forma sostanzialmente cilindrica definente un asse Y. In particolare, una volta inserito il dispositivo di blocco 500 nel foro 16, gli assi Y ed X? potranno sostanzialmente coincidere.
In particolare, come ad esempio mostrato schematicamente nelle FIGG.1, 9, 12 e 15, l?asse Y del dispositivo di blocco 500 potr? essere sostanzialmente parallelo all?asse X di scorrimento e spaziato dallo stesso in una qualsiasi posizione, preferibilmente internamente alla camicia 10.
D?altra parte, come schematicamente illustrato in FIG. 18, il dispositivo di blocco 500 potr? essere sostanzialmente ortogonale allo scorrimento del pistone 20. In altre parole, l?asse Y potr? essere sostanzialmente perpendicolare all?asse X.
Il dispositivo di blocco 500 ed il foro 16 potranno essere reciprocamente dimensionati in modo che il dispositivo di blocco 500 sia almeno parzialmente inserito nel foro 16. Preferibilmente, la maggior part del dispositivo di blocco 500 potr? essere interna al foro 16. Pi? preferibilmente, sostanzialmente tutto il dispositivo di blocco 500 potr? essere interno al foro 16. Eventualmente, il dispositivo di blocco potr? essere interamente contenuto nel foro 16 in modo da non fuoriuscire dallo stesso foro 16.
Il dispositivo di blocco 500 potr? avere lunghezza sostanzialmente pari alla lunghezza del foro 16 o leggermente maggiore. In questo caso, vantaggiosamente, potr? essere prevista una porzione d?estremit? del blocco 500 facilmente accessibile e/o manovrabile dall?operatore, ad esempio per estrarre il blocco 500 dal foro 16.
Opportunamente, potr? essere previsto un elemento di chiusura 570 per mantenere il dispositivo di blocco 500 nel foro 16. Ad esempio, l?elemento di chiusura 570 potr? essere un tappo filettato avvitato nel foro 16 che potr? comprendere una corrispondente controfilettatura.
Il foro 16 potr? quindi definire una camera di lavoro e potr? comprendere le aperture 113, 114 e 213, 214. Preferibilmente il foro 16 potr? essere cilindrico e le aperture 113, 114 e 213, 214 potranno essere poste in corrispondenza delle superficie laterale 161 oppure della parete di fondo 162 dello stesso.
Vantaggiosamente, la parete opposta alla parete 162 potr? essere aperta per consentire l?inserimento del dispositivo di blocco 500.
Opportunamente, potranno essere previsti condotti 115, 215 per collegare fluidicamente le aperture 111, 211 con le aperture 113, 213. Preferibilmente tali condotti potranno essere interni alla camicia 10, ad esempio ricavati nel corpo camicia mediante foratura.
Analogamente, potranno essere previsti condotti 116, 216 per collegare fluidicamente le aperture 112, 212 con le aperture 114, 214. Preferibilmente tali condotti potranno essere interni alla camicia 10, ad esempio ricavati nel corpo camicia mediante foratura.
Tali aperture si possono osservare in Fig.3 che mostra il cilindro 1 in cui il dispositivo di blocco 500 ? disinserito dalla sede 15.
D?altra parte, il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere una coppia di circuiti 510, 520 che potranno essere preferibilmente fluidicamente indipendenti tra loro.
Opportunamente, una volta inserito il dispositivo di blocco 500 nella sede 16, il circuito 510 potr? essere fluidicamente collegato con il circuito 110, mentre il circuito 520 potr? essere fluidiciamente collegato con il circuito 210.
Vantaggiosamente, il dispositivo di blocco 500 potr? quindi essere configurato in modo tale che una volta inserito nel foro 16, le aperture 113, 114 e 213, 214 siano in comunicazione fluidica con i circuiti 510 e 520.
In particolare, il dispositivo di blocco 500 potr? quindi comprendere almeno una coppia di aperture 511, 512 ed una coppia di aperture 521, 522. Preferibilmente tali aperture potranno essere in corrispondenza della superficie laterale oppure della parete di fondo del dispositivo di blocco 500. Il circuito 510 potr? includere le aperture 511, 512 mentre il circuito 520 potr? includere le aperture 521, 522.
Opportunamente, una volta inserito il dispositivo di blocco 500 nel foro 16 le aperture 113, 114, 213, 214 potranno restare in comunicazione fluidica rispettivamente con le aperture 511, 512, 521, 522.
In altre parole, una volta inserito il dispositivo di blocco 500, il circuito 110 potr? comprendere le aperture 111, 112, 113, 114, 511, 521, mentre il circuito 210 potr? comprendere le aperture 211, 212, 213, 214, 521, 522.
Il dispositivo di blocco 500 potr? essere inserito a tenuta nel foro 16. In questo modo le aperture 113, 114, 213, 214 e le aperture 511, 512, 521, 522 potranno essere in corrispondenza oppure potranno essere previsti uno o pi? interspazi definenti condotti di collegamento fluidico tra tali aperture.
Preferibilmente, il dispositivo di blocco 500 potr? essere inserito nel foro 16 lungo l?asse X? di quest?ultimo con qualsiasi grado di rotazione rispetto all?asse X?. Il dispositivo di blocco 500 potr? essere configurato in modo tale che il suo funzionamento sia indipendente dalla rotazione dello stesso rispetto all?asse X?, cio? rispetto alla rotazione su s? stesso lungo l?asse Y.
In altre parole, le aperture 511, 512, 521, 522 potranno essere configurate in modo tale che siano fluidicamente collegate con le aperture 113, 114, 213, 214 indipendentemente dalla rotazione del dispositivo di blocco 500 rispetto all?asse X?.
Grazie a tale caratteristica, il dispositivo di blocco 500 potr? essere facilmente posizionabile nel foro 16. Inoltre, non sono necessari mezzi di centraggio e/o mezzi per impedire la rotazione del dispositivo di blocco 500 all?interno del foro 16.
Ad esempio, come mostrato in FIG. 19, le aperture 511 e 521 potranno essere fluidicamente collegate con le aperture 113 e 213 mediante un condotto periferico 513, 523 definito da un restringimento di sezione del dispositivo di blocco. Le aperture 512 e 522 potranno restare in corrispondenza con le pareti di fondo opposte del dispositivo di blocco 500. Preferibilmente le aperture 512 e 522 potranno essere sostanzialmente coassiali all?asse Y. Potr? quindi essere presente un rispettivo condotto periferico 514, 524 per porre in comunicazione fluidica le aperture 512 e 522 con le aperture 114 e 214.
Il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere mezzi valvolari 515 e 525 agenti rispettivamente sul circuito 510 e 520 per selettivamente consentire/non consentire il passaggio del fluido all?interno degli stessi circuiti 510 e 520. In particolare, i mezzi valvolari 515 e 525 potranno essere selettivamente apribili/chiudibili per consentire/non consentire il passaggio del fluido all?interno degli stessi circuiti 510 e 520.
Pi? in dettaglio, i circuiti 510 e 520 potranno comprendere un?apertura di passaggio del fluido 516, 526 interposta tra le aperture 511 e 512, 521 e 522. I mezzi valvolari 515 e 525 potranno agire sulle rispettive aperture 516, 526 per selettivamente consentire/non consentire il passaggio del fluido attraverso le stesse.
I mezzi valvolari 515, 525 potranno preferibilmente essere del tipo normalmente chiusi.
Opportunamente, i mezzi valvolari 515, 525 potranno comprendere un otturatore 515? 525? e mezzi elastici 515?? 525?? agenti sull?otturatore 515? 525? per mantenere quest?ultimo chiuso, cio? in modo che chiuda il passaggio delle rispettive aperture 516, 526 come sopra descritto.
Opportunamente, i circuiti 510, 520 potranno includere una rispettiva camera di lavoro 517, 527 che potr? alloggiare i rispettivi otturatori 515? 525?. Eventualmente, la camera di lavoro 517, 527 potr? alloggiare anche i mezzi elastici 515?? 525??.
La camera di lavoro 517, 527 di uno oppure entrambi i circuiti 510, 520 potr? avere uno sviluppo sostanzialmente coassiale all?asse Y. La camera di lavoro 517, 527 di uno oppure entrambi i circuiti 510, 520 potr? essere sostanzialmente cilindrica.
Secondo una particolare forma di realizzazione preferita ma non esclusiva dell?invenzione, gli otturatori 515? 525? ed i mezzi elastici 515?? 525?? potranno essere mobili lungo l?asse Y.
Eventualmente le aperture 516, 526 potranno definire le aperture 511 e 521 oppure le aperture 512 e 522. In ogni caso, le aperture 516, 526 potranno essere fluidicamente collegate alle aperture 511, 512 e 521, 522.
Preferibilmente, le aperture 512 e 522 potranno essere in prossimit? delle estremit? 501, 502 del dispositivo di blocco 500, mentre le aperture potranno essere spaziate dalle estremit? lungo l?asse Y. In altre parole, i circuiti 510 e 520 potranno avere uno sviluppo lungo l?asse Y.
Preferibilmente, i mezzi valvolari 515, 525 potranno essere configurati per funzionare in modo sostanzialmente contrapposto, cio? mezzi elastici 515??, ad esempio una molla a spirale, potr? forzare l?otturatore 515? verso l?estremit? opposta 502 mentre i mezzi elastici 525??, ad esempio una molla a spirale, potr? forzare l?otturatore 525? verso l?estremit? opposta 501.
I circuiti 510 e 520 potranno essere fluidicamente indipendenti.
Opportunamente, quando i mezzi valvolari 515, 525 sono chiusi si potr? impedire il passaggio dell?olio attraverso le rispettive aperture 516, 526 e quindi attraverso i rispettivi circuiti 510, 520, mentre quando i mezzi valvolari 515, 525 sono aperti si potr? consentire il passaggio dell?olio attraverso le rispettive aperture 516, 526 e quindi attraverso i rispettivi circuiti 510, 520.
Secondo una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, i mezzi valvolari 515 potranno essere configurati per aprirsi all?atto dell?ingresso dell?olio nell?apertura 511 per consentire quindi il passaggio dell?olio dall?apertura 511 all?apertura 512, mentre potranno essere configurati per restare chiusi all?atto dell?ingresso dell?olio nell?apertura 512 per impedire quindi il passaggio dell?olio dall?apertura 512 all?apertura 511. Analogamente, i mezzi valvolari 525 potranno essere configurati per aprirsi all?atto dell?ingresso dell?olio nell?apertura 521 per non occludere l?apertura 526 e consentire quindi il passaggio dell?olio dall?apertura 521 all?apertura 522, mentre potranno essere configurati per restare chiusi all?atto dell?ingresso dell?olio nell?apertura 522 per occludere l?apertura 526 e impedire quindi il passaggio dell?olio dall?apertura 522 all?apertura 521.
In altre parole, il flusso di olio potr? superare l?azione della molla 515??, 525?? in modo da promuovere lo scorrimento dell?otturatore 515?, 525? all?interno della camera 517, 527 per allontanarlo dall?apertura 516, 526 e quindi consentire il passaggio dell?olio nella stessa.
Sebbene nel prosieguo si far? riferimento a tale configurazione sopra descritta, si comprende tuttavia che i mezzi valvolari 515, 525 potranno essere configurati in modo opposto, cio? in modo che il flusso di olio proveniente dalle aperture 512, 522 consenta l?apertura dei mezzi valvolari 515, 525 e quindi il passaggio di olio dalle aperture 512, 522 alle aperture 511, 521 mentre potranno impedire il passaggio dell?olio dalle aperture 511, 521 alle aperture 512, 522 senza per questo uscire dall?ambito di tutela della presente invenzione.
Per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 512 e/o 522 all?apertura 511 e/o 521 attraverso i rispettivi circuiti 510 e 520, si potr? selettivamente agire sui rispettivi mezzi valvolari 515, 525 in modo da selettivamente aprire gli stessi e quindi consentire il passaggio del fluido attraverso l?apertura 516, 526 dalla rispettiva apertura 512, 522 alla rispettiva apertura 511, 521.
Il dispositivo di blocco 50 potr? quindi comprendere un elemento cursore 530 configurato per agire su uno o entrambi i mezzi valvolari 515, 525 per selettivamente aprire questi ultimi.
Opportunamente, l?elemento cursore 530 potr? essere configurato per agire alternativamente su uno oppure sull?altro dei mezzi valvolari 515, 525.
Ad esempio, il cursore 530 potr? essere interposto tra i mezzi valvolari 515, 525 e potr? quindi essere mobile tra almeno una posizione operativa in cui interagisce con i mezzi valvolari 515 ed almeno una posizione operativa in cui interagisce con i mezzi valvolari 525. Preferibilmente, il cursore 530 potr? essere mobile in una ulteriore posizione di riposo in cui non interagisce con i mezzi valvolari 515 e non interagisce con i mezzi valvolari 525.
Opportunamente, il cursore 530 potr? comprendere una protuberanza 531 destinata ad interagire con i mezzi valvolari 515 ed in particolare con l?otturatore 515? per promuoverne lo scorrimento nella camera di lavoro 517 e quindi spaziarlo dall?apertura 516 per consentire il passaggio dell?olio attraverso la stessa. Analogamente, il cursore 530 potr? comprendere una protuberanza 532 destinata ad interagire con i mezzi valvolari 525 ed in particolare con l?otturatore 525? per promuoverne lo scorrimento nella camera di lavoro 527 e quindi spaziarlo dall?apertura 526 per consentire il passaggio dell?olio attraverso la stessa.
La protuberanza 531, 532 potr? avere sezione inferiore rispetto alla rispettiva apertura 516, 526 in modo da consentire l?inserimento della prima nella seconda senza impedire il flusso dell?olio attraverso la rispettiva apertura 516, 526.
Vantaggiosamente, il cursore 530 potr? avere una lunghezza tale per cui quando lo stesso ? nella posizione di riposo, entrambe le protuberanze 531 e 532 potranno restare spaziate dagli otturatori 515? e 525?.
In particolare, in assenza di olio in ingresso, l?azione delle molle 515?? e 525?? potr? promuovere lo scorrimento degli otturatori 515? e 525? e conseguentemente lo scorrimento del cursore 530 in una posizione intermedia tra le posizioni operative, cio? nella posizione di riposo.
Come ad esempio illustrato in FIG. 19, il cursore 530 potr? essere scorrevole lungo l?asse Y tra le posizioni operative e di riposo sopra descritte. Ad esempio, il cursore 530 potr? avere un corpo principale 533 di forma sostanzialmente cilindrica con una coppia di pareti opposte 534, 535, mentre le protuberanze 531, 532 potranno estendersi da parti opposte del corpo cilindrico 533, preferibilmente dalle pareti opposte 534, 535.
Opportunamente, il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere una camera di lavoro 536 fluidicamente collegata con l?apertura 511 e l?apertura 516. Preferibilmente, la camera di lavoro 536 potr? comprendere l?apertura 511, l?otturatore 515? e la parete 534 del cursore 530. In questo modo, l?ingresso dell?olio nella camera di lavoro 536 dall?apertura 511 potr? promuovere lo scorrimento dell?otturatore 515? e lo scorrimento della parete 534, e quindi l?apertura dei mezzi valvolari 515 e lo scorrimento del cursore 530 da una posizione operativa verso la posizione operativa opposta, ad esempio verso i mezzi valvolari 525. In assenza di olio entrante dall?apertura 511, i mezzi valvolari 515 si chiuderanno grazie all?azione della molla 515??.
Analogamente, il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere una camera di lavoro 537 fluidicamente collegata con l?apertura 521 e l?apertura 526. Preferibilmente, la camera di lavoro 537 potr? comprendere l?apertura 521, l?otturatore 525? e la parete 535 del cursore 530. In questo modo, l?ingresso dell?olio nella camera di lavoro 537 dall?apertura 521 potr? promuovere lo scorrimento dell?otturatore 525? e lo scorrimento della parete 535, e quindi l?apertura dei mezzi valvolari 525 e lo scorrimento del cursore 530 da una posizione operativa verso la posizione operativa opposta, ad esempio verso i mezzi valvolari 515. In assenza di olio entrante dall?apertura 521, i mezzi valvolari 525 si chiuderanno grazie all?azione della molla 525??.
Preferibilmente, potr? essere prevista un?unica camera di lavoro 538 con le aperture 511, 521, 516, 526 mentre il cursore 530 potr? essere inserito nella camera 538 a tenuta per dividere la stessa nelle camere 536 e 537. In questo modo, lo scorrimento del cursore 530 tra le posizioni operative potr? corrispondere l?aumento del volume di una camera e la diminuzione del volume dell?altra e viceversa.
Opportunamente, la camera 538 potr? comprendere una coppia di superfici di battuta 539 opposte per definire il fine corsa del cursore 530 corrispondente ad una posizione operativa ed alla posizione operativa opposta.
Vantaggiosamente, l?ingresso di olio nell?apertura 511 potr? quindi corrispondere sia allo scorrimento dell?attuatore 515? (e quindi l?apertura dei mezzi valvolari 515 per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 511 all?apertura 512) che allo scorrimento del cursore 530 verso i mezzi valvolari 525 e quindi il conseguente scorrimento dell?attuatore 525? grazie alla protuberanza 532 (e quindi l?apertura forzata dei mezzi valvolari 525 per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 522 all?apertura 521).
Analogamente, l?ingresso di olio nell?apertura 521 potr? quindi corrispondere sia allo scorrimento dell?attuatore 525? (e quindi l?apertura dei mezzi valvolari 525 per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 521 all?apertura 522) che allo scorrimento del cursore 530 verso i mezzi valvolari 515 e quindi il conseguente scorrimento dell?attuatore 515? grazie alla protuberanza 531 (e quindi l?apertura forzata dei mezzi valvolari 515 per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 512 all?apertura 511).
Nel caso non vi sia un flusso di olio entrante in entrambe le aperture 511, 521, il cursore 530 si trover? nella posizione di riposo e i mezzi valvolari 515, 525 saranno chiusi. L?eventuale afflusso di olio dalle aperture 512 e 522 non attiver? i mezzi valvolari 515, 525 i quali potranno restare chiusi e quindi sar? impedito il passaggio dell?olio attraverso le rispettive aperture 516, 526.
Per quanto sopra descritto, il dispositivo di blocco 500 potr? quindi essere un dispositivo per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 511 all?apertura 512 e corrispondentemente dall?apertura 522 all?apertura 521 quando l?apertura 511 definisce un?entrata per l?olio, oppure per consentire il passaggio dell?olio dall?apertura 521 all?apertura 522 e corrispondentemente dall?apertura 512 all?apertura 511 quando l?apertura 521 definisce un?entrata per l?olio, e per impedire il passaggio dell?olio dall?apertura 512 e/o 522 alle rispettive aperture 511, 521 quando queste ultime non definiscono l?entrata dell?olio.
Sebbene si sia descritto
Tale dispositivo di blocco 500 potr? essere configurato all?interno della camicia 10 oppure potr? essere composto da pi? parti inserite nella camicia 10 oppure potr? essere preassemblato ed inserito nella camicia 10. In questo ultimo caso, vantaggiosamente, si potr? sostituire in modo semplice e veloce.
Il dispositivo di blocco 500 potr? essere realizzato in un pezzo solo, oppure, preferibilmente in pi? pezzi.
In particolare, come ad esempio mostrato in FIG. 20, il dispositivo di bollo 500 potr? essere realizzato in una pluralit? di pezzi. Questi ultimi potranno essere reciprocamente accoppiabili lungo l?asse Y. Pi? in dettaglio, il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere almeno un elemento 540, un elemento 550 ed un elemento 560. Preferibilmente gli elementi 540, 550, 560 potranno avere tutti forma sostanzialmente cilindrica.
Si comprende che ogni elemento 540, 550, 560 potr? includere uno o pi? dei pezzi sopra descritti. Eventualmente il dispositivo 500 potr? essere assemblato nel cilindro 1, ad esempio nel foro 16 inserendo in sequenza gli elementi 550, 540, 560 oppure 560, 540 e 550.
D?altra parte, il dispositivo 500 potr? essere pre-assemblato. Gli elementi 550, 540, 560 potranno essere accoppiati tra loro, e solo successivamente inseriti nel foro 16. Tale accoppiamento potr? essere di tipo removibile.
Eventualmente, gli elementi 550, 540, 560 potranno essere accoppiati tra loro in modo da realizzare un unico pezzo solidale oppure un unico pezzo potr? comprendere differenti porzioni configurate per definire gli elementi 550, 540, 560.
Gli elementi 540, 550 e 560 potranno essere accoppiati in modo amovibile, come schematicamente illustrato in FIG. 19. D?altra parte, secondo una particolare forma di realizzazione, potr? essere prevista una cover 590. In particolare, il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere la cover 590 atta a trattenere internamente gli elementi 540, 550 e 560.
In altre parole il dispositivo 500 potr? essere formato da pi? pezzi accoppiati tra loro, cio? assemblato, all?interno della camicia 10, oppure potr? essere un corpo unico inseribile nella camicia 10. In quest?ultimo caso, il dispositivo 500 potr? essere un pezzo unico oppure potr? essere formato da pi? pezzi pre-assemblati.
In questo modo, il dispositivo di blocco 500 potr? essere facilmente movimentabile oppure fornito separatamente rispetto al cilindro 1. Ad esempio in caso di manutenzione.
Eventualmente, i dispositivi di blocco 500 potranno avere configurazioni differenti. Opportunamente, si potranno inserire alternativamente differenti dispositivi di blocco 500 in modo che il cilindro 1 abbia un comportamento differente a seconda delle necessit?.
Il dispositivo di blocco 500 potr? essere inserito nella camicia 10 in modo che lo stesso interagisca con i circuiti 110 e 210 come sopra descritto. Preferibilmente, il dispositivo 500 potr? essere inserito nel foro 16 a tenuta.
In ogni caso, una volta formato il dispositivo di blocco 500, cio? una volta assemblati gli elementi 540, 550 e 560, questi ultimi potranno essere fluidicamente collegati in modo da definire i circuiti 510, 520 e i mezzi valvolari 515, 525 sopra descritti.
Vantaggiosamente, il dispositivo di blocco 500 potr? comprendere un elemento 550 che potr? includere il circuito idraulico 510 e i mezzi valvolari 515, un elemento 560 che potr? includere il circuito idraulico 520 e i mezzi valvolari 525 ed un elemento 540 che potr? comprendere il cursore scorrevole 530.
Opportunamente, tali elementi 540, 550 e 560 potranno reciprocamente accoppiabili lungo l?asse Y per definire il dispositivo di bloccaggio 500 di forma sostanzialmente cilindrica.
Preferibilmente, gli elementi 540, 550 e/o 560 potranno avere una struttura sostanzialmente cilindrica.
Ad esempio, l?elemento 550 potr? comprendere un corpo cilindrico 551 internamente cavo per definire la camera 517 che potr? alloggiare la molla 515?? e l?otturatore 515?. Il corpo 551 potr? inoltre comprendere con una parete di fondo 552 ed una apertura opposta 553 alla parete di fondo 552.
Analogamente, l?elemento 560 potr? comprendere un corpo cilindrico 561 internamente cavo per definire la camera 527 che potr? alloggiare la molla 525?? e l?otturatore 525?. Il corpo 561 potr? inoltre comprendere con una parete di fondo 562 ed una apertura opposta 563 alla parete di fondo 562.
Vantaggiosamente, la molla 515?? e l?otturatore 515? e la molla 525?? e l?otturatore 525? potranno essere inseriti nella rispettiva camera 517 e 527 attraverso l?apertura 553 e 563. Opportunamente, potr? essere previsto un elemento di tappo 555 e 565 per chiudere la rispettiva camera 517 e 527. Eventualmente l?elemento di tappo 555565 potr? includere la rispettiva apertura 512 e 522.
Opportunamente, i mezzi elastici 515?? e 525?? potranno essere in battuta contro il tappo 555, 565 per forzare il rispettivo otturatore 515? 525? in chiusura contro l?apertura 516, 526.
I corpi cilindrici 551 e 561 potranno comprendere una rispettiva porzione rastremata 551? e 561? definenti i condotti periferici 513 e 523.
L?elemento 540 potr? comprendere un corpo cilindrico 541 internamente cavo per alloggiare il cursore 530. Preferibilmente il cursore 530 potr? scorrere nel corpo cilindrico cavo 541 a tenuta.
Eventualmente, come schematicamente illustrato in FIG. 19, i pezzi potranno essere accoppiati assialmente lungo l?asse Y. Nel caso sia presente la cover 590, gli elementi 540 550 e 560 potranno essere inseriti all?interno della cover 590. Preferibilmente la cover 590 potr? essere sostanzialmente tubolare in modo che gli elementi 540 550 e 560 potranno essere inseriti all?interno della stessa lungo l?asse Y.
Una vola inseriti gli elementi 540550 e 560 nella cover 590, si potranno accoppiare ?a pacco? mediante un tappo in modo in s? noto in modo da assemblare il dispositivo di blocco 500.
Una volta assemblato, il dispositivo di bloccaggio 500 potr? quindi definire un pezzo unitario. Potr? ad esempio essere commercializzato in modo separato dalla camicia 10 e pistone 20.
Il dispositivo di blocco 500 sopra descritto potr? quindi essere inserito nella camicia 10 in modo che il circuito 110 includa il circuito 510 ed in modo che il circuito 210 includa il circuito 520. In questo modo, l?azione dei mezzi valvolari 515, 525 sui circuiti 510 e 520 per consentire/impedire il passaggio dell?olio attraverso gli stessi potr? corrispondentemente consentire/impedire il passaggio dell?olio attraverso i circuiti 110, 210.
Lo scorrimento del pistone 20 potr? quindi corrispondere alla variazione di volume delle semicamere 100 e 200 e quindi al passaggio dell?olio attraverso i circuiti 110, 210. Quando il passaggio ? consentito le semicamere 100 e 200 potranno variare il loro volume e quindi il pistone 20 potr? scorrere, mentre quando il passaggio ? impedito il pistone non potr? scorrere.
In particolare, come meglio spiegato nel seguito, poich? le aperture 512 e 522 potranno essere collegate alle semicamere 100 e 200, il deflusso dell?olio da queste ultime senza che vi sia immissione di olio nelle aperture 511 o 521 (e quindi 111 e 211) potr? essere impedito, bloccando cos? lo scorrimento del pistone 20 in entrambe le direzioni.
In FIG. 3 e 4 ? mostrata una configurazione del cilindro 1 in cui il pistone 20 ? in movimento dalla posizione di fine corsa alla posizione di inizio corsa e corrispondentemente il dispositivo di blocco 500 ? in una configurazione operativa (FIG.4). In tal caso, l?olio entra attraverso l?apertura 211 e quindi attraverso l?apertura 521 promuovendo lo scorrimento verso destra dell?attuatore 525? ed agendo sulla parete 535 per promuovere lo scorrimento del cursore 530 verso sinistra. La protuberanza 531 di quest?ultimo potr? agire contro l?otturatore 515. In questo modo, l?olio fluir? dall?apertura 521 all?apertura 522 e quindi attraverso l?apertura 212 nella semicamera 200. Contemporaneamente, l?olio potr? defluire dalla semicamera 100 attraverso l?apertura 112 e quindi entrare attraverso l?apertura 512 nella camera 517, passare attraverso l?apertura 516 mantenuta aperta dal cursore e fuoriuscire dall?apertura 511 e quindi dall?apertura 111.
In FIG. 7 e 8 ? mostrata una configurazione del cilindro 1 in cui il pistone 20 ? in movimento dalla posizione di inizio corsa alla posizione di fine corsa e corrispondentemente il dispositivo di blocco 500 ? in una differente configurazione operativa (FIG. 7). In tal caso, l?olio entra attraverso l?apertura 111 e quindi attraverso l?apertura 511 promuovendo lo scorrimento verso sinistra dell?attuatore 515? ed agendo sulla parete 534 per promuovere lo scorrimento del cursore 530 verso destra. La protuberanza 532 di quest?ultimo potr? agire contro l?otturatore 525. In questo modo, l?olio fluir? dall?apertura 511 all?apertura 512 e quindi attraverso l?apertura 112 nella semicamera 100. Contemporaneamente, l?olio potr? defluire dalla semicamera 200 attraverso l?apertura 212 e quindi entrare attraverso l?apertura 522 nella camera 527, passare attraverso l?apertura 526 mantenuta aperta dal cursore 530 e fuoriuscire dall?apertura 521 e quindi dall?apertura 211.
In FIG. 5 e 6 ? mostrata una configurazione del cilindro 1 in cui il pistone 20 ? bloccato. Infatti, quando non c?? afflusso di olio nelle aperture 111 oppure 211, il dispositivo di blocco ? nella configurazione di riposo in cui non consente il passaggio dell?olio dalle aperture 512 e 522 alle aperture 511 e 521 e quindi non consente la fuoriuscita dell?olio dalle semicamere 100 e 200. Analoga configurazione ? illustrata in FIG. 18 in cui l?asse X? ? perpendicolare all?asse X di scorrimento del pistone 20.
Sebbene non illustrato, si comprende che quanto sopra descritto ? ugualmente valido indipendentemente dalla posizione del foro 16 e quindi del dispositivo 500 all?interno della camicia 10.
A seconda della posizione del foro 16, potranno variare le modalit? di fissaggio del dispositivo 500 alla camicia 10. Eventualmente potranno variare le configurazioni dei circuiti 110, 210, ad esempio i condotti 115, 215 e 116, 216 potranno avere lunghezza e percorso differente e/o le aperture 111, 211 e 112, 212 potranno avere posizioni differenti, senza per questo uscire dall?ambito di tutela della presente invenzione.
Da quanto sopra descritto, appare evidente che l?invenzione raggiunge gli scopi prefissatisi.
L?invenzione ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito dell?invenzione.
Anche se l?invenzione ? stata descritta con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza dell?invenzione e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Un cilindro oleodinamico a doppio effetto collegabile con mezzi di adduzione e di scarico di un fluido di lavoro, comprendente:
- una camicia (10) comprendente internamente una camera di lavoro (30) avente uno sviluppo longitudinale definente un asse (X);
- un pistone (20) inserito a tenuta in detta camicia (10) per dividere detta camera di lavoro (30) in almeno una prima e seconda semicamera (100, 200) a volume variabile; in cui detto pistone (20) e detta camicia (10) sono reciprocamente scorrevoli lungo detto asse (X) tra almeno una prima posizione di lavoro in cui detta prima semicamera (100) ha volume massimo e detta seconda semicamera (200) ha volume minimo e almeno una seconda posizione di lavoro in cui detta prima semicamera (100) ha volume minimo e detta seconda semicamera (200) ha volume massimo,
in cui il cilindro include inoltre mezzi (50) per bloccare lo scorrimento reciproco di detto pistone (20) e detta camicia (10).
2. Cilindro oleodinamico in accordo con la rivendicazione precedente, in cui detta camicia (10) comprendente un primo ed un secondo circuito (110, 210) tra loro fluidicamente indipendenti comprendenti una rispettiva prima apertura (111, 211) fluidicamente collegabile con i mezzi di adduzione/di scarico del fluido di lavoro ed una seconda apertura (112, 212) fluidicamente collegata con rispettivamente detta almeno una prima (100) e detta almeno una seconda (200) semicamera;
in cui all?atto dello scorrimento reciproco di detto pistone (20) e detta camicia (10) da detta prima a detta seconda posizione di lavoro, il fluido di lavoro entra in detta seconda semicamera (200) attraverso detto secondo circuito (210) ed il fluido di lavoro in detta prima semicamera (100) fuoriesce dalla stessa attraverso detto primo circuito (110), ed in cui all?atto dello scorrimento reciproco di detto pistone (20) e detta camicia (10) da detta seconda a detta prima posizione di lavoro, il fluido di lavoro entra in detta prima semicamera (100) attraverso detto primo circuito (110) ed il fluido di lavoro in detta seconda semicamera (200) fuoriesce dalla stessa attraverso detto secondo circuito (210);
in cui detti mezzi di bloccaggio (50) agiscono su detto primo e secondo circuito (110, 210) per selettivamente impedire il passaggio del fluido di lavoro attraverso gli stessi in modo da bloccare l?ingresso e/o la fuoriuscita del fluido di lavoro in/da dette prima e seconda semicamera (100, 200).
3. Cilindro oleodinamico in accordo con la rivendicazione 1 o 2, in cui detta camicia (10) include detti mezzi di bloccaggio (50).
4. Cilindro oleodinamico in accordo con la rivendicazione 3, in cui detta camicia (10) include una sede (15) per detti mezzi di bloccaggio (50), questi ultimi e detta sede (15) essendo reciprocamente configurati in modo che detti mezzi di bloccaggio (50) siano parzialmente oppure totalmente interni a detta camicia (10).
5. Cilindro oleodinamico in accordo con la rivendicazione precedente, in cui detta camicia (10) include un foro (16), detti mezzi di bloccaggio (50) essendo amovibilmente inseribili in detto foro (16), quest?ultimo definendo detta sede (15).
6. Cilindro oleodinamico in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di bloccaggio (50) includono oppure sono costituiti da un dispositivo di blocco (500).
7. Cilindro oleodinamico in accordo con la rivendicazione 5 e 6, in cui detto foro (16) e detto dispositivo di blocco (500) sono reciprocamente configurati in modo che il secondo sia inserito a tenuta nel primo.
8. Cilindro oleodinamico in accordo con la rivendicazione 6 o 7, in cui detto dispositivo di blocco (500) include un terzo e quarto circuito idraulico (510, 520), detto dispositivo di blocco (500) e detta camera di lavoro (10) essendo reciprocamente configurati in modo tale che una volta inserito il primo (500) nella seconda (10) detto primo circuito (110) includa detto terzo circuito (510) idraulico e detto secondo circuito (210) includa detto quarto circuito (520) idraulico, detto dispositivo di blocco (500) comprendendo primi e secondi mezzi valvolari (515, 525) agenti su detti terzo e quarto circuito (510, 520) idraulico per selettivamente consentire/impedire il passaggio del fluido di lavoro attraverso gli stessi.
9. Dispositivo di bloccaggio impiegabile in un cilindro oleodinamico a doppio effetto (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, il dispositivo comprendendo:
- un primo elemento (550) che include un terzo circuito (510) idraulico e primi mezzi valvolari (515) agenti sullo stesso selettivamente apribili/chiudibili per consentire/non consentire il passaggio del fluido attraverso detto terzo circuito (510);
- un secondo elemento (560) che include un quarto circuito idraulico (520) e secondi mezzi valvolari (525) agenti sullo stesso selettivamente apribili/chiudibili per consentire/non consentire il passaggio del fluido attraverso detto quarto circuito (520);
- un terzo elemento (540) comprendente un cursore (530) scorrevole tra una prima posizione operativa in cui interagisce con uno tra detti primi e secondi mezzi valvolari (515, 525) per aprire questi ultimi, una seconda posizione operativa in cui interagisce con l?altro tra detti primi e secondi mezzi valvolari (515, 525) per aprire questi ultimi, ed almeno una posizione di riposo in cui non interagisce con detti primi e secondi mezzi valvolari (515, 525), detti primi e secondi mezzi valvolari (515, 525) essendo normalmente chiusi.
10. Dispositivo di bloccaggio in accordo con la rivendicazione precedente, in cui detti primo, secondo e terzo elemento (550, 560, 540) sono pezzi separati reciprocamente accoppiati o accoppiabili lungo un asse (Y) per definire il dispositivo di blocco (500).
IT102021000009089A 2021-04-12 2021-04-12 Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro IT202100009089A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009089A IT202100009089A1 (it) 2021-04-12 2021-04-12 Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro
EP22167896.4A EP4074985A1 (en) 2021-04-12 2022-04-12 Double-acting hydraulic cylinders

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009089A IT202100009089A1 (it) 2021-04-12 2021-04-12 Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100009089A1 true IT202100009089A1 (it) 2022-10-12

Family

ID=76807970

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000009089A IT202100009089A1 (it) 2021-04-12 2021-04-12 Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4074985A1 (it)
IT (1) IT202100009089A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3145952A1 (fr) * 2023-02-21 2024-08-23 Lohr Industrie Dispositif de verrouillage d’un vérin hydraulique à commande électrohydraulique indirecte

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2588520A (en) * 1946-10-12 1952-03-11 Minneapolis Moline Co Hydraulically operated check valve mechanism
DE19934480A1 (de) * 1999-07-27 2001-02-01 Rau Serta Hydraulik Gmbh Hydraulikzylinder
DE202004019495U1 (de) * 2004-12-17 2005-03-10 Tünkers Maschinenbau Gmbh Durch Druckmitteldruck, insbesondere pneuamtisch, betätigte Kolben-Zylinder-Einheit, bei welcher ein mit einer Kolbenstange verbundener Kolben durch Druckmittelbeaufschlagung linear bewegbar ist, z.B. druckmittelbetätigbare Kniehebelspannvorrichtung, insbesondere für den Karosseriebau der Kfz-Industrie
US20070199437A1 (en) * 2006-02-27 2007-08-30 Yoshitake Sakai Operate check valve and hydraulic driving unit
US20090249776A1 (en) * 2008-04-03 2009-10-08 Noam Davidson Lock valve with grooved porting in bore
US20160153474A1 (en) * 2014-12-01 2016-06-02 Parker-Hannifin Corporation Metering check valve
US20190032680A1 (en) * 2016-03-31 2019-01-31 Lohr Industrie Dual-Valve Security Unit for Hydraulic Cylinders

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2588520A (en) * 1946-10-12 1952-03-11 Minneapolis Moline Co Hydraulically operated check valve mechanism
DE19934480A1 (de) * 1999-07-27 2001-02-01 Rau Serta Hydraulik Gmbh Hydraulikzylinder
DE202004019495U1 (de) * 2004-12-17 2005-03-10 Tünkers Maschinenbau Gmbh Durch Druckmitteldruck, insbesondere pneuamtisch, betätigte Kolben-Zylinder-Einheit, bei welcher ein mit einer Kolbenstange verbundener Kolben durch Druckmittelbeaufschlagung linear bewegbar ist, z.B. druckmittelbetätigbare Kniehebelspannvorrichtung, insbesondere für den Karosseriebau der Kfz-Industrie
US20070199437A1 (en) * 2006-02-27 2007-08-30 Yoshitake Sakai Operate check valve and hydraulic driving unit
US20090249776A1 (en) * 2008-04-03 2009-10-08 Noam Davidson Lock valve with grooved porting in bore
US20160153474A1 (en) * 2014-12-01 2016-06-02 Parker-Hannifin Corporation Metering check valve
US20190032680A1 (en) * 2016-03-31 2019-01-31 Lohr Industrie Dual-Valve Security Unit for Hydraulic Cylinders

Also Published As

Publication number Publication date
EP4074985A1 (en) 2022-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8464757B2 (en) Hydraulic valve device
JP5117406B2 (ja) 潤滑ポンプを備えた流体装置
US20100307621A1 (en) Hydraulic valve device
IT202100009089A1 (it) Cilindro oleodinamico bloccabile e dispositivo di blocco impiegabile in tale cilindro
WO2014147739A1 (ja) 流量制御弁
US20160201297A1 (en) Flow control valve for construction equipment
ITMO20110175A1 (it) Valvola di sostentamento carico
JP4645931B2 (ja) 流体圧装置
KR102179211B1 (ko) 압력 증폭기를 구비한 유압 액추에이터
KR20190073488A (ko) 카트리지 압력 증폭기를 구비한 유압 액추에이터
EP3567281A1 (en) Temperature control valve and thermal management assembly having same
US20150308325A1 (en) Device for controlling the operation of a ventilator, which can be driven by a hydraulic motor, of a cooling device
US20080295682A1 (en) Hydraulic pump end cover
IT201800002995A1 (it) Pompa a pistoni con testata semplificata
US6994116B2 (en) Distributing valve for the load-independent control of a hydraulic consumer in terms of direction and speed
CN215891224U (zh) 一种控制阀及液压装置
IT201900012855A1 (it) Dispositivo per la protezione da sovrappressioni di una elettropompa
ITCO20130060A1 (it) Valvola di controllo multistadio
JP6539231B2 (ja) 斜板式ピストンポンプ
US20120192975A1 (en) Hydraulic control valve having a pilot piston with four control edges arranged inside the hollow spool
US20120006427A1 (en) Hydraulic Valve Device
CN106704288B (zh) 液压缸及具有该液压缸的工程机械
MX2022003006A (es) Dispositivo de comando fluidico de un vehiculo.
IT201800020233A1 (it) Valvola di by-pass e regolazione di una pressione
ITMI951925A1 (it) Disposizione valvolare