domenica 31 maggio 2009
Premi e ricordo Laica
mercoledì 27 maggio 2009
Crostata di mele con marmellata di fragole e aceto balsamico
Premi e gioco
martedì 19 maggio 2009
lunedì 18 maggio 2009
Zucchine finta scapece
Ancora premi
Premi
lunedì 11 maggio 2009
Il mio primo pane con il lievito madre
La ricetta:
Ore 7:
300 gr. di lievito madre e sopra ho messo 1Kg. di farina di grano tenero 0
Ore 14:
Ho aggiunto:
350 gr. di acqua minerale naturale( ho messo ancora un pò, non ho pesato)
200 gr. di latte tiepido
100 gr. di strutto
2 cucchiaini di zucchero
non avendo malto ho messo 2 cuchcchiaini di miele d'acacia
10 gr. di sale (risulta un pò sciocco ma a noi piace così)
Qui l'impasto quasi pronto, 10 minuti circa con il gancio , tolto, lavorato ancora a mano
venerdì 8 maggio 2009
martedì 5 maggio 2009
Lonza al latte
Questo è un piatto che faccio spesso, è poco costoso, di facile realizzazione e veloce dato che lo faccio con la pentola a pressione. Più volte ho detto che la mia è una famiglia piccola e grande allo stesso tempo, dovremmo essere in 2 ma il fine settimana siamo 12 e a fine anno se tutto va bene 14 (questi ultimi per qualche tempo non mangeranno lonza)
La ricetta


Ingredienti : ( non metto per quante persone, perchè la quantità varia a secondo della fame che hanno )
Kg.1 circa di lonza
1 litro di latte
mezza confezione di panna fresca (quella del banco frigo)
erbe aromatiche miste ( metto le erbe di Provenza secche)
2 spicchi piccoli di aglio
2 cucchiai d'olio
Far rosolare l'aglio con l'olio, aggiungere la carne e togliere gli spicchi d'aglio,quando la carne è ben rosolata aggiungere le erbe e coprire di latte. Chiudere la pentola a pressione e al fischio abbassare la fiamma e calcolare una mezz'oretta, poi la cosa è soggettiva dato che ho la pentola adatta alle carni. Si può tranquillamente fare con la pentola normale. A cottura quasi ultimata, tagliare la carne a fette, salare (ci metto il dado granulare vegetale) aggiungere la panna, se occorre ancora latte e ultimare la cottura.
sabato 2 maggio 2009
Frico con patate
Questo è un piatto tipicamente friulano, formaggio cotto con le patate. Il Friuli era un territorio povero con dei piatti di riciclo, questo era uno dei tanti, il frico veniva fatto con i resti delle formature del formaggio, si chiamano strissulis,(strisce) adesso, è diventato di nicchia, in casa si fa poco, generalmente si mangia negli agriturismi della zona; essendo la mia, una famiglia numerosa lo faccio in casa.
Il formaggio adoperato viene chiamato di latteria, ogni paese, sia piccolo che grande, aveva la propria latteria dove i contadini portavano il latte con dei bidoncini, alla sera la latteria apriva anche per la vendita del latte. Quando ero bambina, il compito di andare a comperare il latte era mio, la quantità da prendere era di 3 litri e mezzo, (eravamo in 10) però facevo la cresta prendendone 3 litri e con i soldi rimasti comperavo il gelato, riuscivo a comperare un gelato da ricchi; gusto cioccolato in mezzo a 2 biscotti. Il mezzo litro di latte mancante lo integravo con l'acqua, da li è nato il latte parzialmente scremato.... Latterie così non ci sono più, ora sono gestite in modo diverso ma il formaggio viene ancora chiamato con il nome della latteria del paese.
Passiamo alla ricetta:
Stessa quantità di formaggio e di patate, qualsiasi sia la grandezza del frico
Le mie quantità sono per una padella di 28 cm. e dovrebbero essere per 10 persone (dico dovrebbero)
1Kg. di formaggi, montasio fresco, stagionato e strissulis
1 Kg. di patate
1 piccola cipolla
1 cucchiaio d'olio
Brasare la cipolla con l'olio e qualche cucchiaio d'acqua, aggiungere le patate grattuggiate e portarle alla cottura, mettere tutto il formaggio tagliato sottilmente (lo trito con il mixer) il procedimento poi è quello di una frittata, quando tutto è ben amalgamato e il formaggio sciolto, ci si aiuta con un coperchio e si rigira più volte fino a doratura, girando di frequente si scola dal grasso.
Formaggio per frico
ll frico fatto al forno lo trovate Qui
Iscriviti a:
Post (Atom)