Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Riccardo Trevisani e Giuseppe Pastore raccontano i più grandi giocatori dell'era moderna e passata. Calciatori e uomoni che hanno fatto innamorare il grande pubblico. In questo podcast vi accompagneremo alla scoperta dei fantasisti e bomber considerati da tutti 'mostri'. cronache.substack.com
…
continue reading
Cosa c'è dietro al Mostro di Firenze? Perché ha segnato così tanto l'immaginario e la società? La metafora degli scacchi ci aiuta a capirlo...
…
continue reading
M è un podcast quindicinale che parla di razzismo, populismo e altri mostri – vecchi e nuovi. M racconta storie – e parla di come queste storie nascono e si diffondono.
…
continue reading
Nel loro nuovo podcast, Fedez e Mr.Marra incontrano una serie di personaggi in lungo viaggio tra cultura pop, storie, dibattiti, politica, misteri e molto altro.
…
continue reading
Controradio è una radio stupenda!
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
…
continue reading
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
…
continue reading
Voci e immagini dalla ricerca…
…
continue reading
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
…
continue reading
Il programma interamente dedicato alla F1. In studio Antonio Granato, a cura della Redazione di F1Sport.it . Tutte le settimane grandi ospiti dal mondo del Motorsport per interessanti interviste, approfondimenti, dibattiti e tanto altro ancora.
…
continue reading
I nostri podcast dedicati ai videogiochi in cui raccontiamo fiere ed eventi, chiacchieriamo di giochi giocati, compiliamo classifiche, affrontiamo battaglie…
…
continue reading
In questo podcast vi condurrò nel cuore delle inquietudini umane. Tra leggende e mistero, tra indagini e libri maledetti, quando inizia la notte. Un podcast di Massimo Mayde (Salotto del Terrore).
…
continue reading
Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o vi ...
…
continue reading
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
…
continue reading
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
…
continue reading
Una "Radio" che parla di Radio, di cinema, cultura, ambiente e sociale. Mercoledì alle 17.00 e Venerdì alle 9.30 su Radio 100 Passi www.radio100passi.net Su Radio Grad www.radiograd.it , “Radio Pirata, La Storia della Radio” il lunedì alle 22.30 e il venerdì alle 11.00, 16.00 e 20.30 e “Topos in Fabula” mercoledì e venerdì alle 19:30 Su Radiocom.TV www.radiocom.tv la domenica alle 21.00 “Radio Pirata, La Storia della Radio” Per informazioni o suggerimenti scriveteci a radiopirataonair@gmail. ...
…
continue reading
DIGITAL MARKETING FONDAMENTALE: Solo cose che fanno davvero la differenza! Ti aiuterò ad orientarti nel mondo del marketing digitale, raccontandoti in modo semplice e concreto , come utilizzare il 20% di strumenti e tattiche che portano l'80% del risultato. Mi chiamo Igor Papo. Sono un Digital Marketing Strategist. Consulente. Formatore. Aiuto i business ad acquisire nuovi clienti online ed accrescere il valore dei clienti esistenti grazie a meccanismi automatizzati di marketing. Ho avuto la ...
…
continue reading
Il mondo è pieno di storie ai confini della scienza, ai confini della storia, ai confini della realtà. Fenomeni misteriosi, clamorose bufale, gialli del passato, vicende rimaste senza spiegazione… Preparatevi a un viaggio in cui ogni volta cercheremo di capire il confine tra la realtà e la fantasia. Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/av... e partecipa alle scelte della mia community Seguimi: Patreon: http://patreon.com/massimopolid ...
…
continue reading
Il primo podcast Black Humor di cronaca nera che consumerà il tuo ultimo brandello di morale! Parliamo di Serial Killer, Crimini Italiani, Sette Malate… e sai cosa? Ascoltaci, non vogliamo spoilerare niente. Scritto, diretto e interpretato da Pupazzi da Legare Vai al link per tenerti aggiornato, aggiungerci sui canali social, seguire le dirette e acquistare il nostro libro! campsite.bio/pupazzidalegare
…
continue reading
Flo: Un Flusso di Coscienza tra Idee e Conversazioni Immergiti nel mondo di Flo il podcast condotto da Gabriele Dimentica le presentazioni formali e preparati a un vero e proprio flusso di coscienza, dove le conversazioni spaziano liberamente tra argomenti diversi, guidate dalla curiosità dei conduttori e dei loro ospiti. Uno spazio dove le "vibes" contano, e dove si esplora il mondo attraverso chiacchiere informali ma spesso approfondite. Troverai conversazioni stimolanti con ospiti diversi ...
…
continue reading
Benvenuti nel podcast ufficiale delle Vie delle Foto, dove la fotografia diventa racconto, emozione e connessione. In ogni episodio, esploriamo il mondo dell’arte fotografica attraverso interviste esclusive, dietro le quinte e storie ispiratrici, raccontate da artisti, curatori ed esperti del settore. A cura di Linda Simeone, curatrice e appassionata narratrice, vi portiamo oltre le esposizioni, per scoprire le persone, le idee e le passioni che danno vita alle immagini. 📸 Cosa aspettarsi? C ...
…
continue reading
Il mondo dell'intrattenimento digitale, senza peli sulla lingua. Creato da Tommaso Stio, con Giuseppe Pirozzi e in collaborazione con Gameplay Café.
…
continue reading
Una retrospettiva su uno dei casi più terrificanti del Novecento italiano: il mostro di Firenze!
…
continue reading
Racconti tragicomici della periferia veneta degli anni '90.
…
continue reading
UNBREAKABLE è la voce dell'indistruttibile. Un progetto creato e curato da Simone Altrocchi. Business, Sponsorship e Collaborazioni: [email protected]
…
continue reading
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro. Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
…
continue reading
Your Italian Podcast Learn italian with Podcast Migliora il tuo italiano, impara tante cose nuove e vieni con noi alla scoperta del Bel Paese! You can find the transcripts of the episodes on our Patreon page. 💝🆒 If you like our Podcast, you can support us on https://www.patreon.com/AllyoucanItaly or make a donation on PayPal to https://paypal.me/AllyoucanItaly or offer us a cup of cofee: buymeacoffee.com/italiabenetti ☕ #italianlanguage #learnitalian #italianpodcast Diventa un supporter di q ...
…
continue reading
Ogni giorno nuovi spunti di comunicazione, linguistica, marketing e cultura. Perché la lingua è l'essenza del pensiero!
…
continue reading
Centinaia di ore di podcast GRATIS a tua disposizione per imparare, ascoltare storie, diventare più consapevole e amare sempre più la CRIMINOLOGIA (!). Perché seguire proprio me? Sono un criminologo e mi occupo di Storie. Le storie contenute nei mei fascicoli (criminologo forense). Le storie di docuserie, fiction e cinema (consulente di sceneggiatura). Ospiti, interviste, corsi gratuiti, approfondimenti e tanto, tanto altro... Uno spazio coraggioso e arrembante! Iscriviti a questo canale per ...
…
continue reading
Intervista produzione letteraria di Selene Coccato
…
continue reading
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagi ...
…
continue reading
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
…
continue reading
Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione ...
…
continue reading
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
…
continue reading
Verdepaura è una serie di brevi storie di paura pensate per i più piccoli e raccontate dalle voci degli stessi protagonisti. Sono storie della cattiva notte, ideali per addormentarsi tra sogni d’oro e incubi d’argento, da ascoltare attraverso i podcast, gli assistenti vocali e il sito Verdepaura.it
…
continue reading
Il Contesto nasce dal re-branding ufficiale di TGP Podcast, un podcast di calcio che affronta i temi più interessanti del momento con un format unico, abbinando qualità e leggerezza, tra approfondimenti tattici e ranking all-time
…
continue reading
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.
…
continue reading
E' un podcast Italiano, è l'Italiano Podcast. Una raccolta di Economia e di cultura storica. La cultura e la storia degli italiani per gli italiani (e non). It's an Italian podcast, it's the Italiano Podcast A collection of economics and historical culture. The culture and history of Italians for Italians (and not). Become a Paid Subscriber: https://anchor.fmitalianopodcast/subscribe
…
continue reading
Tutto quel che è accaduto nell'Unione Europea durante la settimana, ogni venerdì, in 10 minuti. Un podcast a cura di Simone Disegni e Andrea Fioravanti Per ricevere ogni settimana la puntata nella tua casella: http://eepurl.com/dinxT5
…
continue reading
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
…
continue reading
Brasca, l'unico podcast che rispolvera il folklore popolare a suon di ASMR. Leggende, storie di spiriti e diavoli, avventure inquietanti sussurrate al chiaro di luna, per cullare e tormentare i vostri sogni, sotto la nera coperta della superstizione. Sei un appassionato di ASMR? Vuoi contribuire con la tua storia folk? Scrivi a [email protected]! Un grazie simbolico a Carlo Traini, autore dell'antico libro "Leggende bergamasche", da cui sono tratti molti degli episodi di questo podca ...
…
continue reading
ll Rasoio di Occam, il podcast che tratta in maniera logica (logos) e in maniera scientifica ( tecnica Galileana) tutte le tematiche inerenti il crimine e i criminali in genere. Un esortazione ad un principio metodologico per la risoluzione dei problemi attraverso la strada più semplice, ovvero fare a meno delle ipotesi superflue quando si cerca di spiegare un fenomeno. L’espressione viene citata in forme diverse: una versione originale di Ockham è «è futile fare con più mezzi ciò che si può ...
…
continue reading
1
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
Bonsay
Unlock Yourself è il podcast sulla crescita professionale e sullo sviluppo organizzativo: dal coaching alla formazione, dal people development alla performance individuale e aziendale, in ogni puntata HR manager, docenti, coach e formatori danno spunti utili a migliorare le organizzazioni nelle quali lavoriamo. Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ranieri ([email protected]) e Marco Sarracino ([email protected]), co-founder di Bonsay ...
…
continue reading
Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale. Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore. Tutti gli episodi: https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/giallo-criminale/ 🇮🇹 RADIO CAFFÈ CRIMINALE 🌍 Website: www.radiocaffecriminale.it ► Seguici su instagram: https://bit.ly/instagramcaffe ► Iscriviti su youtube: https://bit.ly/youtubecriminale Diventa un supporter di ...
…
continue reading
A Firenze una grande mostra ricorda Enrico Berlinguer. Vita pubblica e privata del dirigente del Pci in 2500 metri quadrati al Mandela forum, dal 3 settembre al 5 ottobre. Una inedita sezione racconterà la figura del leader in Toscana e nel capoluogo. Eventi, cinema e dibattiti accompagneranno le settimane dell’esposizione che recupera materiali or…
…
continue reading
1
Mostro di Firenze: 5 motivi per cui Pacciani non può essere il colpevole. L'analisi di Chat GPT
12:09
l Mostro di Firenze: Pacciani è davvero colpevole? ChatGPT analizza il caso e svela 5 motivi per cui non può essere lui In questa puntata speciale del podcast True Crime Diaries, affrontiamo uno dei casi più oscuri e controversi della cronaca italiana: quello del Mostro di Firenze. A oltre 30 anni dagli omicidi che hanno sconvolto l’Italia, torna l…
…
continue reading
1
F1 - Pit Talk - Verstappen mostro giapponese
1:05:54
1:05:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:54Ospite Renato RONCO 🟪 Seguimi su Twitch, tutti i giovedì: https://www.twitch.tv/pittalkf1 💶 SOSTIENI IL MIO LAVORO Se ti fa piacere aiutarmi puoi fare una donazione dell'importo che vuoi, con il sicurissimo sistema di PayPal: https://www.paypal.com/donate/?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=Y329Z9TGQE5B8&source=url Se ti è piaciuto il video 👉 iscriviti…
…
continue reading
Il 2 aprile è ricorso il ventennale dalla morte di Giovanni Paolo II. In 27 anni di Pontificato, Papa Wojtyla ha parlato di carcere 33 volte e ha visitato di persona 17 istituti di pena in tutto il mondo. Ripercorriamo il suo Magistero in favore dei detenuti attraverso alcuni inserti con la sua voce. Per il Giubileo degli ammalati e del mondo della…
…
continue reading
Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d’acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi. Una produzione Think…
…
continue reading
Con Giorgio Taverniti scopriamo come funziona l'algoritmo di YouTube in questo momento, come seleziona i video da mostrare al pubblico giusto e come i piccoli creators vengono individuati da un team specifico di YouTube per avere l'opportunità di emergere. Ascoltando questa chiacchierata ricca di spunti tecnici e consigli, avrai a disposizione una …
…
continue reading
1
Episode 23: Fuori Mostra - Il Podcast dei professionisti della Fotografia a cura di Linda Simeone ospite Paolo Cherin
30:15
Paolo Cherin è fotografo, nonché lo stampatore ufficiale de Le vie delle Foto che ha saputo unire tecnica, sensibilità e visione, dando vita a scatti che parlano di volti, emozioni, famiglia e memoria. Con uno stile intimo e profondo, ha costruito nel tempo un linguaggio personale, dove la luce diventa racconto e la fotografia un atto d’amore. In q…
…
continue reading
1
PDR #90 ROBERTO TADDEO: Guida definitiva al Mostro di Firenze
3:13:42
3:13:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:13:42Il caso del Mostro di Firenze è uno dei più intricati, inquietanti e oscuri della cronaca nera italiana. In questa puntata ne parlo con Roberto Taddei, scrittore, autore del libro "Il labirinto del Mostro di Firenze" edito da Mimes. Un viaggio di oltre tre ore per ricostruire, passo dopo passo, la storia dei delitti, le indagini, i depistaggi, i pe…
…
continue reading
1
Ep. 141 | Quello dove Severance ci mostra quante versioni di noi esistono
1:10:13
1:10:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:13Questo episodio è sostenuto da Ambrosia - Scopri di più su 👉 @melambrosia Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e prenota un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Se qualcuno guardasse il tuo profilo social, penserebbe di conoscerti davvero? In questo episodio usiamo Severance (o Scissione) per parlare di fr…
…
continue reading
1
Round Midnight del 16 aprile 2025 22:45
3:55:20
3:55:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:55:20ROUND MIDNIGHT 16-04-2025 Disco della settimana > Nels Cline: “Consentrik Quartet” (Blue Note) TRACKLIST >>> Helen Merrill: Round Midnight (Owl) – Blossom Dearie: Teach Me Tonight (Verve) – Mark Murphy: Blues In The Night (Riverside) – Marshall Allen feat.Neneh Cherry: New Dawn (Week End) – The Elephant: The Awakening (Original Culture) – Dizzy Gil…
…
continue reading
Continue reading Mita è un Mito del 17 aprile 2025 – Chi insegue chi at www.controradio.it.Di www.controradio.it
…
continue reading
Un’alleanza tra il Teatro della Toscana e il Teatro del Maggio di Firenze, unendo prosa, musica e scrittura per un nuovo format. Da questa collaborazione nasce come prima iniziativa ‘Maggio & Teatro della Toscana insieme sotto le stelle’, in programma le serate dell’8 e il 16 luglio nella cavea del teatro del Maggio, sulla scia della Scuola popolar…
…
continue reading
Un flashmob simbolico “per dare il nostro ‘benvenuto’ alla ministra Santanchè che parteciperà nella mattina al Forum italiano del Turismo”: è il presidio organizzato oggi dal comitato Salviamo Firenze davanti al cantiere dell’ex ospedale militare San Gallo in via Cavour, destinato ad accogliere appartamenti di lusso. “Poniamo questo tema di discuss…
…
continue reading
Oggi a Cult: Murad Ben Cheikh e Nico Nocella sul film "La settimana senza dio"; a Palazzo Grassi a Venezia la mostra di Tatiana Trouvè "La strana vita delle cose"; Ferdinando Fasce sul suo libro "I Beatles in Italia. 1965" (De Ferrari); all'Auditorium Martinotti dell'Università Bicocca un progetto porta in scena la ricerca attraverso i suoi protago…
…
continue reading
A Firenze, lo sciopero fantasma dei tassisti, in guerra con gli Ncc, sarà portato all’attenzione della Commissione di garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero dalla prefetta, Francesca Ferrandino. “È importante – dice – che tutto rientri nelle disposizioni normative che regolamentano la libera concorrenza, che scongiurano la concorrenza sle…
…
continue reading
Ancora sviluppi a Prato nelle indagini coordinate dalla procura sui reati nel distretto tessile ‘parallelo’. Quattro stranieri sono stati raggiunti da misure cautelari nell’ambito di un’inchiesta nata nel contesto della cosiddetta ‘guerra della grucce’ su una grave situazione di sfruttamento lavorativo, connesso a episodi di violenza e intimidazion…
…
continue reading
Scuola: quale educazione al digitale consapevole e quale Patto sulle tecnologie ospiti: Marco Gui, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, dove si occupa di Sociologia dei media; direttore di “Benessere Digitale”, un centro di ricerca che studia la relazione tra media digitali e…
…
continue reading
1
FLO con Daniele Cologna alla Scoperta del sistema scolastico Cinese
1:03:28
1:03:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:28Flo: Un Flusso di Coscienza con Daniele Cologna alla Scoperta del Mondo Cinese In questo avvincente episodio di Flow, il conduttore intraprende un viaggio intellettuale con il professor Daniele Cologna, esperto di Cina, per esplorare le sfaccettature del sistema scolastico cinese, un universo spesso percepito come monolitico ma ricco di diversità. …
…
continue reading
Firenze aderisce alla campagna R1PUD1A la guerra – Il Consiglio comunale esprime: «il proprio sostegno alla campagna R1PUD1A promossa da Emergency, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma e di promuovere iniziative per la costruzione di una società pacifica». www.ripudia.it. Barbara Castellano, volontaria di Emergency che…
…
continue reading
Tradimento e Arte: La Passione e il Dolore di Frida Kahlo Quando l’arte incontra il tradimento personale, cosa emerge dalle tele di un genio tormentato? La storia di Frida Kahlo e Diego Rivera è permeata di arte, passione e tradimenti che hanno segnato profondamente non solo la loro relazione personale ma anche il loro lavoro artistico. Uno degli e…
…
continue reading
E se tutto quello che sappiamo delle avventure di Achille e di Ulisse non fosse accaduto in Grecia e nel Mediterraneo, come abbiamo sempre creduto, ma fosse invece successo più a Nord, tra Danimarca, Svezia e Mar Baltico? Impensabile? Eppure, questa è l'ipotesi sostenuta da anni da un ingegnere italiano: Felice Vinci. Ma questa teoria, nota tra gli…
…
continue reading
La Rivoluzione di Banksy: Quando l’Arte Si Autodistrugge Un’opera d’arte che si è “autodistrutta” subito dopo essere stata venduta. Può sembrare il climax di un film thriller, ma è la realtà audace e provocatoria di Banksy, l’enigmatico artista di strada. Il 5 ottobre 2018, il mondo dell’arte è stato scosso fino al nucleo durante un’asta presso Sot…
…
continue reading
Un parcheggio a San Gimignano, la riqualificazione del centro civico di Santa Luce, la manutenzione straordinaria dello stadio di Chiusi. Sono alcune delle opere finanziate dalla Regione Toscana Talla e Castelfranco Piandiscò (Arezzo), Chianciano Terme, San Gimignano, Sovicille e Chiusi (Siena), Montale (Pistoia), Magliano in Toscana (Grosseto), Sa…
…
continue reading
Dal 17 aprile al 31 agosto 2025 Fondazione Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women, una speciale mostra, negli spazi della Strozzina a Palazzo Strozzi, che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women − tra i più importanti riconoscimenti dedicat…
…
continue reading
Oggi a Cult: Cristina Giudici e Fabio Poletti sul libro "Vita e libertà contro il fondamentalismo" (Mimesis); Francesca Avanzini sul suo libro "Non lontano da qui" (Lapis); "Il nome della rosa" di Francesco Filidei debutta al Teatro alla Scala, per la regia di Damiano Micheletto; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...…
…
continue reading
1
“Trilogia delle Relazioni” di Dag Johan Haugerud al Centro Pecci di Prato per la rassegna Pezzi Unici
7:24
La giornata di giovedì 17 aprile si aprirà alle ore 16:10 con la proiezione in anteprima nazionale di “Sex”, seguita da “Love” alle 18:30 e culminerà alle 21 con “Dreams”, vincitore dell’Orso d’Oro alla Berlinale 2025. Il regista sarà presente all’ultima proiezione per incontrare il pubblico Tutti i film in versione originale con sottotitoli in ita…
…
continue reading
Spazi per bambini/e nei centri donazioni e linguaggio inclusivo Avis Toscana propone il “Manifesto sulla Parità di Genere nel Terzo Settore”. L’associazione ha lanciato il documento con “sette consigli non richiesti contro il sessismo”. Tra i quali spazi per bambini nei centri raccolta sangue, un linguaggio inclusivo, riconoscere le differenze fisi…
…
continue reading
temi di questa puntata – La Giunta comunale di Sesto Fiorentino ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova piscina comunale in via di Rimaggio. Informazioni sulla struttura, la localizzazione e i trasporti per raggiungerla. Lettera al Ministro su Fondazione Ginori. Risponde Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto Fiorentino Quando…
…
continue reading
Viola Cerca Casa del 16 aprile Firenze, crisi abitativa Firenze, monitoraggio affitti brevi e regolamento – intervista al prof Filippo Celata professore ordinario di Geografia Economico-Politica all’Università La Sapienza di Roma Da Prato a Roma la campagna Ma quale casa? Marta Logli, vicepresidente Comitato nazionale della campagna “Ma quale casa?…
…
continue reading
Il ministro della cultura Alessandro Giuli ha definito ‘neoprmitivo’ chi si oppone all’intitolazione di un luogo di Firenze alla figura del filosofo Giovanni Gentile, uno degli ideologi del Fascismo, aderente entusiasta alla RSI, ucciso dai GAP a Firenze il 15 Aprile del 1944. Vania Bagni “Firenze risponda con la partecipazione corale alle iniziati…
…
continue reading
Durante l’intervista a Riccardo Scotti in occasione della presentazione del modello GFX100S II, avevamo ipotizzato un probabile arrivo di una medio formato ad ottica fissa… Con l’arrivo della GFX100RF, questa previsione si è concretizzata. Il nuovo modello amplia l’offerta nel segmento medio formato, introducendo una serie di innovazioni che ridefi…
…
continue reading
La Camera di Commercio di Firenze erogherà alle nuove aziende un contributo massimo di 5.000 euro, pari al 50% delle spese sostenute per costituire l’impresa, servizi di accompagnamento e assistenza tecnica per avviare e gestire l’attività imprenditoriale, sviluppo e registrazione di marchi, oltre al materiale promozionale. La notizia è stata diffu…
…
continue reading
Maurizio Del Vecchia ed il mitico “Benzivendolo” presentano la rinascita della società sportiva. Continue reading L’ASD Antellese Calcio si presenta at www.controradio.it.Di www.controradio.it
…
continue reading
Viaggi nel tempo per S.Croce Firenze con Digital Humanities La ricostruzione, attraverso gli strumenti delle Digital Humanities, della collocazione originaria del Crocifisso di Donatello a inizio 400 è uno dei risultati ottenuti dalla collaborazione scientifica tra Opera di Santa Croce e Università di Firenze che ha permesso di comprendere al megli…
…
continue reading
Crollo nel cantiere Esselunga di Via Mariti a Firenze: il gip emette tre misure cautelari. Finisce ai domiciliari l’ex amministratore dell’azienda incaricata di realizzare la trave che, cedendo, causò la morte di cinque operai. Una catena di responsabilità, è quella che sta ricostruendo il gip del tribunale di Firenze, Antonella Zatini, che passato…
…
continue reading
Oggi a Cult: Saul Beretta sulla nuova edizione di Monza Visionaria; la graphic novel "E' l'idea che fa il coraggio" a cura degli Istituti per la Resistenza Lombardi e che sarà presentata alla Casa della Memoria; Bruno Arpaia, curatore di un Meridiano su Mario Vargas Llosa, lo ricorda a pochi giorni dalla scomparsa; la rubrica ExtraCult a cura di Ch…
…
continue reading
1
F1 - Pit Talk - Formula McLaren
1:02:53
1:02:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:53Ospite: Ing Enrique SCALABRONI 🟪 Seguimi su Twitch, tutti i giovedì: https://www.twitch.tv/pittalkf1 💶 SOSTIENI IL MIO LAVORO Se ti fa piacere aiutarmi puoi fare una donazione dell'importo che vuoi, con il sicurissimo sistema di PayPal: https://www.paypal.com/donate/?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=Y329Z9TGQE5B8&source=url Se ti è piaciuto il video …
…
continue reading
1
I misteri del “sensitivo” G.Rol con Piergiorgio Odifreddi e Baresi | Pulp Podcast #19
1:19:53
1:19:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:53In questa nuova puntata di Pulp Podcast, Fedez e Mr. Marra dibattono con il matematico e logico Piergiorgio Odifreddi sulla figura di Gustavo Rol, discutendo sulle controversie, i miti e le testimonianze a lui connesse. Altro ospite della puntata è Davide Baresi, appassionato della figura di Rol ed esponente di spicco della community appassionata a…
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
1
A Cuba con Triple M Oriental - Restrizioni sulle Radio Online e Podcast - Rinnovato il sito del Museo della Radio Monteceneri
14:44
A Cuba con Triple M Oriental - Restrizioni sulle Radio Online e Podcast - Rinnovato il sito del Museo della Radio Monteceneri
…
continue reading
Topos in Fabula Val Kilmer
…
continue reading
“Carcere è vita nei luoghi di detenzione” è il convegno promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Le testimonianze dei prefetti, cardinale José Tolentino de Mendonça e dott. Paolo Ruffini e l’intervista con Rosa Galantino, autrice e produttrice del documentario “Le farfalle della Giu…
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue readingDi Dalla storia della mitologia del mondo
…
continue reading
1
Ep. 144 | Quello dove rispondiamo alle vostre domande su Adolescence
1:26:44
1:26:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:44Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ma alla fine, in Adolescence, di chi è la colpa? In questo episodio continuiamo a parlare di Adolescence, per rispondere a tutte le vostre domande sulla serie. Ad esempio, una storia così pu…
…
continue reading
Oggi a Cult: Nicola Stravalaci in "Inadeguato" per la regia di Cinzia Spanò al Binario 7 di Monza; Tiziana Ricci alla Design Week 2025 in Stazione Centrale e i giovani designer del Salone Satellite; Massimo Carlotto sulla sua raccolta di Racconto "Danzate su di me" (SEM); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...…
…
continue reading
In questo video, Marco Casario svela le strategie e i processi che lo hanno portato a costruire una community solida e longeva nel settore della finanza e dell'economia. 📊💡 Cosa imparerai guardando questo video?Come creare contenuti di valore che intercettano le esigenze del pubblico 💬L'importanza di bilanciare qualità e ritmo nei tuoi video ⚡Perch…
…
continue reading
Oggi a Cult: Greta Scarano per il film "Vita da grandi"; a Fondazione Feltrinelli per il festiva "I giorni della Resistenza" la mostra "Resistere a Milano"; ospite in studio, Cinzia Bigliosi per il suo saggio "Irène Némirovsky" (Ares); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
C’è un monte, a una quindicina di chilometri da Torino, dove la vegetazione attecchisce solo fino a una certa altezza, dopodiché si estende una fascia totalmente brulla. Per motivi che nessuno riuscirebbe a spiegare, le pianticelle muoiono prima di riuscire a crescere. C’è chi sostiene che la causa di questo mistero vada ricercata all’interno della…
…
continue reading
1
ITALIAN PODCAST - ITALIA ITALIANI E ITALIANERIE - A TUTTO TOLC - FARE L'UNIVERSITÀ IN ITALIA🎙🎧
53:14
I nostri Patreon, dal livello Cappuccino, possono leggere l'estratto in PDF ed ascoltare la puntata senza pubblicità, venite a trovarci al seguente link: https://www.patreon.com/AllyoucanItaly Nel PDF troverete la trascrizione completa del brano, la spiegazione dei termini difficili, e in più esercizi e test di comprensione. Seguici sulla pagina Pa…
…
continue reading
1
Episode 62: Le vie delle Foto 2025 Tredicesima Ed. - Intervista a Portone Album PARTNER PODCAST
20:40
🎧 Nuova puntata del podcast de Le Vie delle Foto - PARTNER PODCAST In cuffia Linda Simeone con Antonio Portone, fondatore di Portone Album, per un viaggio dentro il mondo dell’artigianato, della fotografia e della memoria custodita con cura. Un dialogo intenso e pieno di ispirazione, in cui si parla di: 📚 l’arte della rilegatura fatta a mano 🖼️ la …
…
continue reading