Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
Cinema
pubblico
[search 0]
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
Do you want to know the new films hitting cinemas soon? What about hearing spoilers from movie fans, or reviews from respected film critics? Do you want to get behind-the-scenes deets or listen to interviews with your favorite movie stars and Hollywood insiders? Or are you interested in knowing the best movies of all time or the worst ones in the past year? If you're a certified film buff, you can surely get loads of "cinematic goodies" from podcasts.
With just your phone or your PC, you can listen to thousands of podcasts that are readily available online. Your podcast listening experience never stops there as you can also download them, which means you can enjoy podcasts even when you're not connected to wi-fi.
While you can binge on motion pictures, you can binge on movie podcasts too. And there are lots to choose from – may it be about horror movies, sci-fi, action, comedy, Bollywood, blockbuster films, your favorite Disney or Marvel films, even Netflix! There's always a podcast that suits your taste, giving you info and entertainment about the films you love (or hate 😊).
So what are the best film podcasts out there? No need to look for them elsewhere as we've already collected them for you here. Now, all you need to do is grab some popcorn and let these podcasts take you to the epic world of cinema.
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
…
continue reading
Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
…
continue reading
Il podcast realizzato da appassionati di cinema per appassionati di cinema.
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
Viaggio nei mondi della Voce - C'è un'altra domenica pomeriggio alla radio, per viaggiare con l'immaginazione attraverso tutti i mondi che si possono costruire ascoltando una voce. Ed è un viaggio nel quale ci conduce una delle voci più belle del cinema e della televisione italiana, quella di Pino Insegno. Scopriremo il dietro le quinte del cinema, il potere evocativo di una frase, i segreti dei grandi doppiatori, e come possiamo usare meglio la nostra voce nel lavoro e nelle relazioni. Anch ...
…
continue reading
Sono Gonz, recensisco film horror.
…
continue reading
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
…
continue reading
Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere due ore di pur ...
…
continue reading
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
…
continue reading
1
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
Claudio Garioni
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), LICIA TROISI, G. PRANNO, GIACOMO BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, A. BARONCIANI, SANTAMATITA, MAICOL E MIRCO, CARLO CORALLO, L. PATRIGNANI, JOHNNY FAINA, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), ME ...
…
continue reading
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
…
continue reading
Arroganti dicitori di cinema! Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
…
continue reading
Podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci, Francesco Chignola e Cristina Resa.
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
Cinema e TV a 360 gradi: il commento di ScreenWeek.it ai principali film in sala, e alle più importanti serie TV e in streaming. E per dire la vostra, inviateci le vostre impressioni su film e serie con un messaggio vocale su Whatsapp al 351 518 7632.
…
continue reading
…
continue reading
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
…
continue reading
www.sonocoseserie.it, tutto ciò che è seriale: serie tv, fumetti e oltre. Approfondimento settimanale in salsa nerd (ma non troppo) su tutte le forme di serialità partendo dalle Serie tv del momento fino ai fumetti, cinema e letteratura.
…
continue reading
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Ok
…
continue reading
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
The great mind of Aflojack provides you with a free space for discussion without fear of being judged. As the black sheep of the family, this duo gathers to share opinions about the latest theatre releases, the impact they have in our daily lives, and how they can relate back to issues we all go through in life, especially in our twenties. Have no expectations, just listen to de Black Sheep. lbx: @AFLOJACK ig: @deblacksheepodcast tt: @aflojack
…
continue reading
Cose molto nerd.
…
continue reading
…
continue reading
Screentellers è un podcast su film e serie tv: siamo un gruppo di nerd bipedi che amano raccontare di tutto ciò che amano guardare sul piccolo e grande schermo, proprio come voi. Ci trovate sui social e sulle piattaforme di streaming come @screentellers
…
continue reading
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche ...
…
continue reading
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
…
continue reading
Da Marvel a Star Wars passando da Doctor Who e Buffy, Giuseppe e Sergio, assieme a numerosi ospiti, vi terranno compagnia chiacchierando liberamente in episodi a tema. Idee, spunti e discussioni su film, telefilm, fumetti, giochi, anime e molto altro. La vostra personale bussola per Nerd. A cura di Giuseppe Capuano e Sergio Ferragina Per sostenerci: https://www.buymeacoffee.com/polonerd Merchandising: http://store.polonerd.net Contatti, info e altro: https://www.polonerd.net
…
continue reading
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su Patreon Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.
…
continue reading
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
…
continue reading
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
…
continue reading
La galassia di STAR WARS a portata di mano! In questo podcast andremo a cercare di conoscere meglio i personaggi e i luoghi che abbiamo imparato ad amare, rumors, eventi, iniziative. Cosa aspettate ancora? Vi aspettiamo a meno di 12 parsec! Seguiteci Instagram.com/c3podcast.official ABBONATI: https://podcasters.spotify.com/pod/show/c3-podcast7/subscribe
…
continue reading
…
continue reading
Eccolo qui il podcast di Collateralmente
…
continue reading
Il nostro podcast settimanale, in cui commentiamo notizie, annunci, indiscrezioni, pettegolezzi del mondo videoludico.
…
continue reading
Il club del retrogaming di Outcast.it. Ogni due settimane (più o meno) chiacchieriamo di classici del videogioco a cui abbiamo giocato o rigiocato per l’occasione.
…
continue reading
.
…
continue reading
Un podcast sul cambiamento interiore e del Mondo. Da piccole azioni possono derivare grandi cambiamenti!
…
continue reading
telefilmanie la trasmissione italiana sulel serie tv
…
continue reading
Questo podcast è stato creato per non buttare al vento le conversazioni di un semplice gruppo di amici. Parleremo dei più vari argomenti e spiccherà la nostra innata dote per le cazzate.
…
continue reading
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
…
continue reading
In questo podcast chiacchiereremo un po' di Cinema, Serie tv e, perchè no, di Videogame! Tutte le settimane almeno un nuovo caricamento.
…
continue reading
Menù del giorno: - Ospite a Yugen Podcast Stefano Carannante, l’attore che interpreta Dario R. in Severance! - 3 consigli per chi ama Scissione (una serie tv, un videogame e una graphic novel) - 3 consigli firmati Stefano Carannante - Lista dell’attesa n°95 (I Will Find You, Green Bank, Lucky) ATTENZIONE: contiene anche Monte di Procida, Antonio Al…
…
continue reading
In questa recensione approfondita, esploriamo Darkman di Sam Raimi, uno dei film cult degli anni '90 che ha lasciato il segno nel panorama del cinema d’azione e horror. Unisciti a me in questa analisi filmica per scoprire curiosità, retroscena e approfondimenti sulla realizzazione di Darkman. Se sei un fan dei film cult, ami il lavoro visionario di…
…
continue reading
In questa nuova puntata Valerio Mastandrea, un gigante del cinema italiano, ci parla del suo nuovo film che ha scritto, diretto e interpretato. "Nonostante" è un'opera che affronta non solo il tema della morte, ma soprattutto l'importanza dell'amore "nonostante" tutto. Il modo di raccontare questa sua seconda opera da regista ci ha fatto innamorare…
…
continue reading
Con The Shrouds, David Cronenberg firma uno dei suoi film più teorici e personali dell’intera carriera. Un film dalle suggestioni vertiginose e dagli stimoli continui: per noi si tratta dell’ennesimo grande capolavoro del regista canadese.
…
continue reading
Proseguiamo il nostro viaggio nella storia delle avventure grafiche Sierra affrontando il bizzarro, sadico, surreale, innovativo e anche un po’ scassato mondo di Manhunter: New York.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano?Abbonati su Twitch: https:…
…
continue reading
Ecco come Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick si sia trasformato da satira a profezia, raccontando in anticipo la politica americana contemporanea. Da Donald Trump a Elon Musk, il film ormai non fa più ridere, perché la satira è diventata realtà!🎬SBLOCCA CONTENUTI ESCLUSIVI 🢣 https://bit.ly/43lnrs6☕BUY ME A COFFEE 🢣 https://bit.ly/3X7MZXQ📦SOSTI…
…
continue reading
Da Minecraft a Tomb Raider, da Jumanji a Nicolas Winding Refn, da Jack Black ad Angelina Jolie… Tutte le volte che il mondo del cinema e quello dei videogiochi hanno provato a parlare la stessa lingua. Ne parliamo con Eva Carducci, Antonella Arpa (in arte @himorta) e Ilaria Gentili (in arte @shasam.yt).…
…
continue reading
A febbraio Mubi ha reso disponibile per la visione in streaming il documentario Grand Theft Hamlet di Sam Crane e Pinny Grylls, esperimento di commistione tra linguaggio del videogioco, del teatro e del cinema documentario premiato al South by Southwest e presentato al Festival del Cinema di Roma 2024. Per parlarne abbiamo invitato Matteo Marelli d…
…
continue reading
Oggi a Cult: Nicola Stravalaci in "Inadeguato" per la regia di Cinzia Spanò al Binario 7 di Monza; Tiziana Ricci alla Design Week 2025 in Stazione Centrale e i giovani designer del Salone Satellite; Massimo Carlotto sulla sua raccolta di Racconto "Danzate su di me" (SEM); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...…
…
continue reading
1
Fanta-live Special 3: Spazio 1999
2:04:48
2:04:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:48🎙️Il Mondo della Fantascienza 021, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Fanta-live Special 3: Spazio 1999. Oggi parliamo di Spazio 1999, leggendaria serie televisiva britannica ideata el 1973 da Gerry e Sylvia Anderson. Ospiti di Kappa, in studio: Roberto Baldassari, Giuliano 'Giulz' Frattini e Marcello Rossi. Support this podcast at…
…
continue reading
1
Il progetto della Strega di Blair
2:00:58
2:00:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:58Torniamo alle radici del found footage con The Blair Witch Project, il classico del 1999 che ha ridefinito il genere horror e insegnato ad una generazione di autori come fare tantissima paura con pochissimi mezzi.Buon ascolto!Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuo…
…
continue reading
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi in una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Non perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more informa…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Distribuita in Italia da Disney+ all’inizio del 2025, Paradise è una serie thriller fanta-politica ideata da Dan Fogelman, creatore del successo mondiale This is Us, e interpretata da Sterling K. Brown, già premiato per quel ruolo con un Emmy e un Golden Globe. 8 episodi che mischiano polit…
…
continue reading
Veniamo da una settimana interessante, con alcuni importanti finali e ritorni, e andiamo verso una settimana più ambigua, in cui non sappiamo se ci troveremo di fronte dei capolavori o delle mezze ciofeche. A parte The Last of Us 2, che ciofeca non è di cui per ora possiamo parlare poco, in attesa che la serie debutti anche in Italia.Ma manca molto…
…
continue reading
In questo episodio commentiamo le novità della Marvel dal CinemaCon 2025 insieme a qualche altra notizia successiva: Avengers: Doomsday, Fantastici 4, Thunderbolts e Spider-Man. Poi gli annunci del Nintendo Direct con la polemica legata alla Switch 2.
…
continue reading
Ogni spettacolo, anche il più luminoso, ha una fine: "The Last Showgirl" racconta l'amarezza della fine, ma anche di quanto è stato bello il percorso. Una Pamela Anderson che ci sorprende, ancora una volta, per motivi che mai ci saremmo aspettati! Musica: "Inspired" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0…
…
continue reading
1
#280 The White Lotus, Death of a Unicorn, The Studio, The Bondsman
2:15:54
2:15:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:54Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su The White Lotus, si è conclusa la terza avventura di ricchi schifosi in vacanza a cui succede più o meno tutto ciò che si meritano; The Studio, come prendere la fuoriserie Boris ambientandola in una major di Hollywood con Seth Rogen e decine di cameo esilaranti; Death of a …
…
continue reading
Ecco il primo sguardo alla nuovissima serie Tales of The Underworld, in uscita il 4 Maggio. Che cosa ci riserverà?
…
continue reading
1
Nippon Monogatari: dalla Bubble Era a Cure di Kiyoshi Kurosawa
1:11:00
1:11:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:00Ritorna il Nipponmonogatari in occasione dell'uscita di nuovo in sala di Cure di Kiyoshi Kurosawa.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/…
…
continue reading
Oggi a Cult: Greta Scarano per il film "Vita da grandi"; a Fondazione Feltrinelli per il festiva "I giorni della Resistenza" la mostra "Resistere a Milano"; ospite in studio, Cinzia Bigliosi per il suo saggio "Irène Némirovsky" (Ares); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...
…
continue reading
1
Fratelli di Crozza, puntata del 4 aprile 2025
1:14:41
1:14:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:41L'episodio completo di Fratelli di Crozza del 4 aprile. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
1
1.23 - The One Where le Polaroid sono il nuovo vinile (TBT)
1:29:26
1:29:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:26Decimo episodio della rubrica Ross(y), Stup & Friends - Throwback I nostri eroi vi propongono il riascolto del podcast dedicato a una puntata molto amata di stagione 1, nonché il primo episodio che ha visto ospite il nostro amato Puffo. Stup ragiona sull'andamento delle trame nelle sitcom. Friends - The One with the Birth…
…
continue reading
1
Episodio 111 - The shrouds; The Monkey; Le donne al balcone
1:26:22
1:26:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:22Timestamp dei film in scaletta [05:40] The shrouds - Segreti sepolti [27:45] The Monkey [48:05] Le donne al balcone Veniteci a salutare il 15 Aprile dalle 22 al cinema Beltrade di Milano, dove presenteremo un nuovo appuntamento della rassegna INDOCILI, curata dall'associazione Tafano. Cristina introdurrà la proiezione di un cortometraggio e di un m…
…
continue reading
Questa settimana la nostra “Serie della Settimana” è Adolescence, miniserie inglese firmata dal duo Thorne-Graham che ci porta nello Yorkshire per un caso di cronaca nera che coinvolge un tredicenne. Roba allegra, insomma! Nel nostro spazio di cazzeggio sfrenato parliamo invece di “watch in progress” variegati: House of David (finale di stagione do…
…
continue reading
Oggi a Cult: Giulietta Fara sul Future Film Festival di Bologna; la Design Week alla Fabbrica del Vapore; Paolo Pezzino sul libro "Andare per i luoghi della Resistenza" (Il Mulino); presentata a Palazzo Marino la "Mappa dei luoghi della Resistenza di Milano"...
…
continue reading
🎙️Recensioni a 8 bit 044 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà del film "Joker" (id.) di Todd Phillips (6 ottobre 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
…
continue reading
🎙️La Fisica di Polibio 058, in collaborazione con la SIPS – Rise of quantum mechanics: funzioni d’onda e l’interpretazione di Copenhagen. In questo episodio esamineremo i concetti base della meccanica quantistica nell'interpretazione di Copenhagen. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https…
…
continue reading
In questo episodio commentiamo gli annunci e i trailer dell'ultimo CinemaCon. Si parte dallo sneak peek del prossimo Superman e poi tanti film: Karate Kid: Legends, Una Pallottola Spuntata, Megan 2.0, Predator: Badlands e Avatar. Contiene anche un veloce commento al trailer della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds.…
…
continue reading
1
Carcassa, la Spina Dorsale - Nightmare dal profondo della notte
1:34:23
1:34:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:23Di Il Conigliastro
…
continue reading
Oggi a Cult: Iara Meloni sul libro "Nella provincia selvaggia" che sarà spunto di una serata di Radio Popolare; le iniziative culturali di Fondazione AEM; la Design Week a BASE Milano con i giovani designer; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
🎙️FantascientifiCast 950 - Incontro con l'ospite d'onore Sergii Paltsun (Deepcon 23, 19.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacyDi LatitudineZero Medienfabrik™
…
continue reading
1
Generalismi - Pilota 9x06
1:43:44
1:43:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:44Siete stanchi delle serie "prestige" con la fotografia buia e la gente che bisbiglia? Delle miniserie streaming da otto puntate da 65 minuti l'una che potevano tranquillamente essere un'email... ehm, un film? Non avete voglia di fare i compiti, studiare manuali, recuperare settordici spinoff e opere collaterali per poter apprezzare il nuovo show tr…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Il mitico Chainsaw man (L’Uomo Motosega) è un manga che dal 2018 ad oggi ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. L’opera è un mix letale di azione, horror e umorismo. Nel 2022 è arrivata la prima stagione anime, con una splendida sigla zeppa di citazioni cinefile, che ha segnato ascolti da record. Nell’autunno 20…
…
continue reading
Oggi parliamo di The Shrouds e Tetsuo, entrambi attualmente in sala. Lunga vita alla nuova carne, ma non scordiamoci la vecchia: partendo dal corpo, fulcro di ambedue i film e dei loro autori, analizziamo la trattazione di questo tema nel cinema, alla ricerca di punti di contatto e di conflitto ipotizzandone poi le possibili traiettorie future. Par…
…
continue reading
Oggi a Cult: alla Fondazione Feltrinelli il festival "I giorni della Resistenza; a Triennale Milano comincia la Design Week con Emergency; al Piccolo Teatro Studio Melato Fabiana Iacozzilli firma " Il grande vuoto"; Sylvaine Akerman parla delle attività della Fondazione dedicata alla sorella, la regista Chantal Akerman; la rubrica GialloCrovi a cur…
…
continue reading
Rising above after a tough start of the month, we open April with a slightly chaotic overview of what's in store for the next episodes. Starting strong with "Contact Hours", a BIFA-qualified short film that came into our lives on a random Sunday lunch-break, and brought to our eyes a harsh but very needed reality check. Following with "Snow White",…
…
continue reading
1
Mario Kart World non è Forza Horizon e altro di Switch 2 raccontato con calma – Checkpoint
1:09:48
1:09:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:48Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Nintendo apre quello che non lo sappiamo ma sarà uno dei reveal di una nuova console peggiore da anni a questa parte con Mario Kart World e il durello è inevitabile. Sogni finalmente un Mario Kart moderno, sul modello di Forza Horizon o quantomeno di Burnout Pa…
…
continue reading
1
Elfi, Angeli, Demoni, Divinità. Le molte fasi del Fantasy Italiano. Con Sara Benatti e Luca Tarenzi
1:16:05
1:16:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:05Ci avete chiesto di parlare di Fantasy e abbiamo deciso di farlo con due degli autori italiani più bravi e amati, Sara Benatti e Luca Tarenzi, che ci guideranno nel panorama del fantastico italico e nelle sue molte fasi. Una chiacchierata appassionante e imperdibile! E ricordatevi che venerdì 11/04 alle 21 vi aspettiamo sul canale YouTube di Polo N…
…
continue reading
1
La Lunga notte dei Morti Viventi - Intervista a Dario Germani
1:33:10
1:33:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:10Di Il Conigliastro
…
continue reading
1
Carcassa Talk - Blink Twice, l'esordio registico che non ti aspetti
1:33:48
1:33:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:48Di Il Conigliastro
…
continue reading
1
Contro un iceberg di polistirolo, intervista a Pupi Oggiano, Gabriele Farina e Ilaria Monfardini
1:36:08
1:36:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:08Di Il Conigliastro
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Bignamini è direttore artistico del ciclo "I libri sulla scena" in varie località della Svizzera per proporre spettacoli italiani; inizia il MIART 2025 con un omaggio a Robert Rauschenberg; Mario Sala torna in scena con "Il sogno di un uomo ridicolo" da Dostojevskij al Teatro Out Off; Antonio Serra intervista i fondatori della ca…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con la rubrica "Rivivere l'orrore" dedicata ai remake horror con cui analizziamo come gli incubi su grande schermo si trasformino in base al contesto. Questa volta ci concentriamo su uno degli horror più iconici dei primi anni 2000, che è stato capace di segnare un'epoca sia in oriente che in occidente: The Ring.…
…
continue reading
🎙️Il Mondo della Fantascienza 020, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 13: La magnificenza del re. Marcello Rossi e Kappa ripercorrono la prima serie del franchise di Star Trek: Star Trek, nota come “la serie classica” o con l’acronimo di TOS (The Original Series). Oggi ci parleranno del 13° episodio (in ordine di produzi…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Ispirata all'omonimo fumetto di Alan Moore e Dave Gibbons pubblicato tra il 1986 e il 1987 da DC Comics, la miniserie Watchmen (2019) è un ambizioso e coraggiosissimo sequel non ufficiale della celebre graphic novel. Ambientato trent'anni dopo le vicende del fumetto (e del popolare film di …
…
continue reading
SI 6x30 - Tre graditi ritorni e le difficoltà di Prime Video Fra sito e podcast, l'impressione generale con Serial Minds è che si parli molto più spesso delle novità che non dei ritorni, anche se il vero senso dell'esperienza seriale è proprio il ritorno di qualcosa che già c'era, e di cui puoi vedere "un altro pezzo". Per questo mi sembra bello ch…
…
continue reading
In questo episodio commentiamo l'annuncio del cast di Avengers: Doomsday insieme agli ultimi rumor arrivati.
…
continue reading
Un potenziale criminosamente sprecato quello dello zabrak più pompato della galassia. Avrebbe potuto dare di più secondo voi? Noi abbiamo le idee abbastanza chiare.
…
continue reading