Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte. VISITA IL SITO > https://alteliercultura.it/ Copyright © 2016 Marzia Tomasin
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. Puoi mandarci anche tu il tuo consiglio ...
…
continue reading
Più 30 e Lode sul libretto, meno ore sui libri. Garantito 100%
…
continue reading
Rubrica dedicata al mondo dei libri misteriosi, proibiti, antichi e insoliti. A cura di Massimo Mayde instagram: @massimo_mayde @salottodelterrore Facebook: https://www.facebook.com/salottodelterrore/
…
continue reading
Il Raggio Verde-30 Minuti di poesia. Radio Kairos 105.85. Per tutti gli amanti della poesia da ascoltare.
…
continue reading
I podcast di Bookreporter, il magazine digitale dedicato ai libri. Ogni settimana un nuovo appuntamento con autori, editori e appassionati di lettura per raccontare le nuove uscite librarie.
…
continue reading
Zona Lettura è un podcast letterario che nasce per approfondire libri e autori, segnalare articoli letterari e consigliare nuovi titoli a chi è in cerca di novità.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Un’inviata virtuale in libreria per scoprire le ultime novità del mercato editoriale. In ogni puntata due interviste dal vivo a scrittrici e scrittori, italiani e stranieri, per parlare dei romanzi: dai personaggi ai temi, dalle trame ai retroscena della scrittura. Con uno stile informale Alessandra Tedesco racconta i romanzi e talvolta anche gli aspetti inediti degli autori. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
…
continue reading
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
…
continue reading
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
…
continue reading
Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.
…
continue reading
Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende e ...
…
continue reading
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
…
continue reading
1
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
Claudio Garioni
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), LICIA TROISI, G. PRANNO, GIACOMO BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, A. BARONCIANI, SANTAMATITA, MAICOL E MIRCO, CARLO CORALLO, L. PATRIGNANI, JOHNNY FAINA, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), ME ...
…
continue reading
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post
…
continue reading
Questo podcast è indirizzato a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. In ogni episodio parlerò di vari argomenti in un italiano chiaro e facile da capire. I membri Patreon hanno accesso alle trascrizioni del Podcast e alla lista dei vocaboli con traduzione in inglese.
…
continue reading
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
…
continue reading
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
…
continue reading
Il podcast che riassume i migliori libri di saggistica in 10 minuti, con due conduttori AI pronti a farti crescere ogni giorno. In un mondo pieno di informazioni, trovare il tempo per leggere può essere una sfida. Un libro al giorno leva l’ignoranza di torno è il podcast che ti semplifica la vita: ogni giorno, due voci AI danno vita a un libro di saggistica diverso, trasformandolo in una conversazione brillante, ricca di umorismo, riflessioni e storytelling. Dimentica i riassunti noiosi e le ...
…
continue reading
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!
…
continue reading
Scaviamo per cercare l'acqua
…
continue reading
Libri, libri e ancora: Libri! In bookanieri parliamo dei libri che ci piacciono e che, speriamo, possano piacere pure a voi!
…
continue reading
Gli incipit di Due Minuti Un Libro. Il piacere della lettura ad alta voce. Che sia un thriller, un romanzo, un manuale, un libro per bambini o ragazzi, di poesie, un distopico, un autobiografico, uno spirituale a noi piace leggerli. Buon ascolto!
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
…
continue reading
Benvenuti amanti dei libri! Questo podcast nasce con l'obiettivo di diventare una grande libreria comune dove potrete trovare, ogni settimana, nuovi suggerimenti di lettura.
…
continue reading
Liliana Russo conduce su Radio Number One TuttoLibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori. Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica la nostra bit.ly/3BYYLg5
…
continue reading
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
…
continue reading
Scrivi? Vorresti lavorare nel mondo dei libri? Leggi? Se l'editoria ti sembra un pianeta misterioso, scopriamolo assieme!
…
continue reading
Il podcast a cura de La Bottega dei traduttori che racconta storie di traduttori, traduttrici e traduzioni (e non solo!) che non sapevate di voler conoscere! Ogni episodio è dedicato a un tema specifico ed è raccontato direttamente dai protagonisti dell'editoria italiana.
…
continue reading
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
…
continue reading
Interviste e dialoghi di Daniele Rielli su società, cultura, spettacolo, scienza e sport. www.danielerielli.it Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ I libri degli ospiti di PDR e altri consigli di lettura: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
…
continue reading
In questo spazio Pelagio D'Afro condividerà con i suoi lettori racconti, recensioni, musica... tra noir e fantastico, tra horror e grottesco.
…
continue reading
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
…
continue reading
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
…
continue reading
Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto (Gv 14,26) . Eventuali donazioni indirizzo clicca su paypal.me/jhso I ricavati andranno esclusivamente per l'ampliamento della radio.
…
continue reading
L'appuntamento con Italo Pentimalli alla scoperta del Potere del Cervello Quantico e di come puoi usarlo per cambiare in meglio la tua vita. Un viaggio assieme all'autore degli Oscar Mondadori "I 9 Principi Quantici" e "La tua Mente può Tutto". Risposte, storie e spiegazioni per scoprire "un modo diverso di vedere le cose".
…
continue reading
Le anteprime audio degli audio libri di Antonio Tombolini Editore, disponibili su "Il Narratore"
…
continue reading
Benvenuti in "USA on the road, viaggi negli States!" Il podcast per viaggiatori, ed ascoltatori, curiosi ed appassionati di States. Un contenitore di storie, esperienze, incontri, libri, cinema, luoghi e percorsi, rigorosamente “a stelle e strisce”. A cura di Simona Sacrifizi, Travel Writer professionista, specialista Stati Uniti, Speaker & Web Content Editor. On line con https://www.simonasacri.com dal 2012. Per approfondire storie di cultura, arte e letteratura americana trovate Simona com ...
…
continue reading
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
STRANO podcast è uno spazio che mi ritaglio per parlare, insieme ai miei ospiti, di come essere strani sia in realtà una cosa molto normale. Mi piace anche chiacchierare di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità. Cercheremo di tenerci lontani dalla retorica e di parlare come si fa tra amici: con un bicchiere in una mano e il cuore nell'altra. Citando D.F. Wallace, potrei dire che è "una cosa divertente che non fa ...
…
continue reading
Mi chiamo Mariana, sono una ladra compulsiva, ossessiva e ripetitiva. E sono una ladra di libri. Ogni lunedì on line con le #bookreviews della settimana, interviste e tutte le news dal mondo dell'editoria e dei libri.
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Dai miti dell'Antico Egitto alla mitologia greca e romana, dalle canzoni delle Crociate ai grimori magici medievali: le avventure più appassionanti della storia sono tutte qui, pronte da scoprire. Segui il podcast per non perdere ...
…
continue reading
Quante volte vi siete trovati nell'imbarazzante condizione di non saper che libro regalare ai vostri cari o a perfetti sconosciuti con i quali è necessario relazionarsi? Ecco, questo è il podcast che fa per te! Una produzione di Pierpaolo Bonante - www.pierpaolobonante.it
…
continue reading
Autori contemporanei, esordienti di talento, frequentatori dell'assurdo.
…
continue reading
I romanzi di Ferrante saranno la cartina di tornasole per guardare ai libri scritti dalle donne, al femminismo per come lo intende Ferrante e soprattutto alle italiane che sono le vere protagoniste dell’opera monumentale dell’autrice invisibile. Io sono Viviana Scarinci ho scritto fino a oggi alcuni libri su Elena Ferrante pubblicati in Italia e in Germania. https://vivianascarinci.blog/viviana-scarinci-2/
…
continue reading
1
“POLIZIA E MIGRANTI IN CITTÀ. NEGOZIARE IL CONFINE NEI CONTESTI LOCALI”: INTERVISTA CON GIULIA FABINI, AUTRICE DEL LIBRO
Domenica 25 maggio, alle 18.00, appuntamento con il Collettivo Rotte Balcaniche a Schio, provincia di Vicenza, nel nuovo spazio di via Manin 26 per un incontro con il Comitato “Verità e Giustizia per Moussa Diarra” e con Giulia Fabini, ricercatrice in sociologia del diritto e della devianza presso l’Università di Bologna ed autrice del libro “Poliz…
…
continue reading
Massimo Recalcati è tornato in libreria con "Uno diviso due. Fratelli e sorelle" (Feltrinelli), un libro che indaga i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. Secondo lo psicoanalista e saggista il primo moto che orienta questo rapporto non è, infatti, quello della fratellanza o della sorellanza ma quello dell’o…
…
continue reading
Il potere e le sue forme politiche, dalla democrazia alla tirannide. Ne parliamo nella prima parte con Michele Ciliberto, autore del libro, Il potere velato, Tirannide, eguaglianza, libertà da Tacito a Spinoza (Laterza). Nella seconda parte le recensioni a tre libri colti e ricercati: - Giuseppe Lupo, Storia d'amore e macchine da scrivere, Marsilio…
…
continue reading
I libri sono oggetti affascinanti, specialmente quelli vecchi. Perché spesso, oltre a raccontare una storia, quella contenuta tra le pagine, raccontano molto altro: cose interessanti legate al contesto in cui furono scritti, ai loro autori; cose a volte curiose, a volte misteriose, altre volte magiche, e pericolosissime. Ecco perché oggi voglio rac…
…
continue reading
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare.Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee.Condotta da Roberto Festa
…
continue reading
Menù del giorno: Yugen Podcast ha chiesto i consigli di lettura ai personaggi incontrati al Salone del Libro di Torino. (Ah, non perderti il finale che ti inonderà di tenerezza) CAST: Toni Servillo Giacomo Keison Bevilacqua Paolo Nori Dietnam Santamatita Violetta Bellocchio Cristina Resa Lucio Besana Leonardo Patrignani QuelloDelleMani LIBRI CONSIG…
…
continue reading
Puntata speciale del Cacciatore di libri dal 37esimo Salone Internazionale del libro di Torino.
…
continue reading
EPISODIO 99 - SARA FARNETTI - PENSACI PRIMA SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/ 7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Davide Mastrosimone
…
continue reading
…
continue reading
Nell’episodio di oggi di Un Libro Al Giorno Leva L’Ignoranza Di Torno, esploriamo Da Zero a Uno di Peter Thiel, imprenditore visionario e primo investitore esterno in Facebook. Il libro svela un principio chiave per il successo delle start-up: puntare alla creazione di un monopolio innovativo, non alla semplice imitazione. Scopriamo perché competer…
…
continue reading
Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia newsletter su Substack. Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! Puoi seguirmi anche su Instagram…
…
continue reading
…
continue reading
Sandro Lombardi, indimenticato interprete – tra il 1996 e il 1998 – dei Tre lai (Cleopatràs, Erodiàs, Mater strangosciàs) di Giovanni Testori, dopo aver visto Anna Della Rosa nell’allestimento del primo, diretto da Valter Malosti, decide di consegnarle la sua interpretazione del secondo e del terzo dei Lai, “Erodias + Mater Strangoscias”, in scena …
…
continue reading
Il “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese” è stato presentato mercoledì 21 maggio a Roma, presso Palazzo Montecitorio, dal Presidente dell’ISTAT Francesco Maria Chelli. Giunto alla sua trentatreesima edizione, il Rapporto esamina i cambiamenti economici, demografici e sociali che hanno interessato il Paese nell’anno appena trascorso, offre…
…
continue reading
1
ELEZIONI COMUNALI, DOMENICA E LUNEDÌ, PER 117 COMUNI. TRA LE PRINCIPALI CITTÀ GENOVA, TARANTO E RAVENNA. I COMMENTI
Domenica e lunedì, 25 e 26 maggio, in 117 Comuni si vota per l’elezione di sindaco o sindaca e per il rinnovo dei consigli comunali. Tra le principali città al voto, ci sono Genova, Taranto e Ravenna. A Ravenna sono sette i candidati sindaci per succedere a Michele de Pascale, eletto alla presidenza della Regione Emila-Romagna: Alessandro Barattoni…
…
continue reading
Marco Rossari "Piccolo dizionario delle malattie letterarie" Einaudi Editore www.einaudi.it I libri sono una febbre bellissima, e tutti noi ne siamo malati. Ma che succede quando vi viene la sindrome di Salinger? E che cos'è l'intellettualite? Avete mai avuto il complesso di Henry Miller o la paranoia di Pessoa? E il flaubertismo, o il singhiozzo d…
…
continue reading
1
IRLANDA: INTERVISTA A MARGARET URWIN, COORDINATRICE DI “JUSTICE FOR THE FORGOTTEN”. SARA’ A BRESCIA IN OCCASIONE DEL 51° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA LOGGIA
In occasione del 51° anniversario della strage di Piazza della Loggia, la Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia organizza, lunedì 26 maggio 2025, al cinema Nuovo Eden, la proiezione del film “17 MAGGIO 74. Anatomia di un massacro”, in prima visione in Italia. Il film racconta la storia delle stragi di Dublino e Monaghan, una sanguino…
…
continue reading
1
Puntata del 22/05/2025
1:30:18
1:30:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:18Oggi proviamo a vincere una casa alla lotteria.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
CALCIO BUSINESS: BRESCIA, (PRIMO) GIORNO DEL GIUDIZIO PER CELLINO. “BRESCIA 1911” IN DELEGAZIONE A ROMA PER L’UDIENZA SUL RISCHIO PENALIZZAZIONE
(Primo) giorno del giudizio per il Brescia Calcio, la società biancoblu i cui titoli sportivi sono in mano, dal 2017, all’imprenditore Massimo Cellino. Oggi, giovedì 22 maggio 2025, si tiene la prima udienza davanti al Tribunale federale nazionale (Tfn, il “primo grado” della giustizia sportiva), chiamato a decidere sulla possibile penalizzazione d…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Giappone oscuro
2:04:37
2:04:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:37🎙️FantascientifiCast 958, in collaborazione con Marco Taddia's Eye - Giappone oscuro: quello che nessun vi racconta... In questo episodio di Word on Streaming, quasi un ibrido con La sindrome di Hinomaru, Marco Taddia, Daniele Barabani e il prestigioso ospite Antonio Moscatello ci parleranno del lato oscuro del Sol Levante. Support this podcast at …
…
continue reading
1
BRESCIA: “LE NOSTRE VITE O I LORO PROFITTI”, TESTIMONIANZE E PROSPETTIVE DI LOTTA PER FERMARE LE STRAGI SUL LAVORO. SABATO 24 MAGGIO INCONTRO A SAN POLO
“Ogni giorno sul posto di lavoro muoiono lavoratori e lavoratrici. Una strage infinita con una media quotidiana di 4 vittime; emblema del sistema capitalista che in nome del profitto sacrifica la vita e la sicurezza della classe lavoratrice”. Inizia così il comunicato che invita a partecipare all’incontro “O le nostre vite o i loro profitti” di sab…
…
continue reading
Di Radio Spirito Santo
…
continue reading
Danilo Masotti "La demenza ai tempi dei social" Memoria Festival, Mirandola Venerdì 6 giugno 2025, ore 16:00 https://memoriafestival.it/evento/la-demenza-ai-tempi-dei-social/ Spesso associata a temi leggeri, talvolta persino demonizzata per le derive che può prendere, la comunicazione digitale può avere un importante ruolo sociale, come dimostra Da…
…
continue reading
Franco Bechis "J.D. Vance. Il vice sceriffo" L'incantatore della destra di Trump Prefazione di Enrico Mentana Edizioni Anniluce https://www.rivistadomino.it/prodotto/jd-vance-il-vice-sceriffo/ Chi è J.D. Vance, il numero due di Donald Trump che il 17 febbraio 2025 a Monaco ha avvisato l’Europa che «a Washington è arrivato un nuovo sceriffo?». Un ra…
…
continue reading
1
Ep.107 - Roberto Saviano (autore)
1:18:53
1:18:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:53Seduti a un tavolo, io e Roberto parliamo di crescita, ferite, pugni in faccia, gnomi, attacchi di panico, viaggi nel tempo, dolore e gratitudine... Ah, e ovviamente del suo nuovo libro: "L'Amore Mio Non Muore".Di Amedeo Berta
…
continue reading
Chiudiamo definitivamente il discorso sul Giuramento di Eorl parlando della sua resa in anglosassone che abbiamo usato nel podcast: come tradurre un testo moderno in una lingua arcaica? Il nostro esperto, Simone, in una lectio veramente di alto livello, ci spiega i suoi ragionamenti! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringr…
…
continue reading
Filippo La Porta, Benedetto Intrigila "L'evidenza e l'emozione" Una passeggiata fra scienza e letteratura Luca Sossella Editore www.lucasossellaeditore.it Due amici di gioventù, che hanno condiviso gli studi universitari di filosofia – e in parte la turbolenta stagione politica dei primi anni settanta –, si ritrovano a ragionare delle loro passioni…
…
continue reading
Elena Girardin "100 caffè con la prof" Ronzani Editore www.ronzanieditore.it Cosa significa insegnare nelle scuole medie oggi? Viviamo un’epoca di transizione dove il mestiere dell’insegnante viene spesso duramente criticato, dove le tecniche sono in continua evoluzione e stare al passo con le passioni emergenti nei ragazzi è una sfida quotidiana. …
…
continue reading
Alessandro Morelli "Si fa presto a dire cuoco" Viaggio fra gli abitanti del variegato mondo delle cucine professionali Tarka Edizioni www.tarka.it Un mondo incantevole, dove si suda, si urla e le soddisfazioni sono più rare del sale blu. Ma allora, perché mai una persona sana di mente, decide di indossare il grembiule e lanciarsi in una professione…
…
continue reading
Un ennesimo tavolo convocato al ministero delle attività produttive ha prodotto… l’ennesimo rinvio. A due settimane dall’incendio che ha devastato l’Altoforno 1 dell’Ilva di Taranto, che ha messo in pericolo i lavoratori e che poi ha portato al sequestro dell’impianto senza possibilità d’uso, oggi il governo ha incontrato i sindacati e l’unica cert…
…
continue reading
Daniela Ferrari "Flora" L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi. Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo, Parma Mostra aperta fino al 29 giugno 2025https://www.magnanirocca.it/flora/ Boldini, Segantini, Previati, Chini, Balla, Boccioni, Severini, Depero, Wildt, de Chirico, Savinio, Casorati, Donghi, Morandi, de Pisis, …
…
continue reading
Giacomo Lampredi "La cittadinanza affettiva" Attivismo, cura, solidarietà Orthotes Editrice www.orthotes.com Quali sono le trasformazioni affettive nella vita dei solidali verso i migranti? Quali sono le conseguenze intime e politiche di tali trasformazioni affettive? Questo libro risponde a queste domande tramite un ricco percorso di ricerca etnog…
…
continue reading
1
MESSICO: UCCISI DUE IMPORTANTI ESPONENTI POLITICI, MENTRE A CITTA’ DEL MESSICO ESPLODE LA PROTESTA DI CHI LAVORA NELLA SCUOLA
La spirale di violenza in Messico colpisce in alto, molto in alto. Ammazzati, martedì 20 maggio, due stretti collaboratori di Clara Brugada, governatrice della capitale, Città del Messico. Ximena Guzmán, segretaria personale di Brugada, e José Muñoz, consigliere per la sicurezza cittadina, sono stati uccisi sul viale Tlalpan mentre andavano al lavo…
…
continue reading
1
LEVANTE: LE RELAZIONI CINA – USA NELLA CONTEMPORANEITA’. CONVERSAZIONE CON FABIO LANZA E DARIO DI CONZO
Levante: nuova puntata, a maggio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento sulle nostre frequenze Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto, co-curatore di “Levante” e dottorando alla Normale di Pisa dove si …
…
continue reading
Le lavoratrici ed i lavoratori della sanità privata scioperano domani per il contratto scaduto da anni e per avere retribuzioni e diritti pari a quelli della sanità pubblica. Attualmente i loro stipendi sono inferiori anche di 200-300 euro rispetto a dipendenti con pari mansione del pubblico. Nel bresciano dove sono numerose le strutture sanitarie …
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 21/05/2025
1:28:02
1:28:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:02Il maltempo da Milano alla Liguria fino a Cannes. Il caso Chiara Poggi e gli ultimi aggiornamenti. Mezzo milione di persone in coda per Napoli Cagliari. Addio a Nino Benvenuti. Ospite in studio Diodato.
…
continue reading
1
PDR #94 GUIDO VITIELLO: L'Era del Joker al potere
2:28:47
2:28:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:28:47L'era del Joker al potere: come il buffone di corte e il re si sono fusi in un'unica, potentissima, figura. Guido Vitiello è saggista e docente di cinema, e ha scritto "Joker scatenato: il lato oscuro della comicità" (Feltrinelli) un'analisi della figura del Joker nella storia. Guido ha ricostruito la genealogia di questo personaggio — da un dipint…
…
continue reading
Liliana Russo dialoga con l'autore coreano Kim Ho-Yeon, che ci presenta in TuttoLibri il suo "A Jeju nasce il vento"Di Radio Number One
…
continue reading
In TuttoLibri, James Patterson ci svela qualche segreto sulle librerie e sulle biblioteche con storie vere sulla magia della letteraturaDi Radio Number One
…
continue reading
…
continue reading
Triggerare… non fatevi triggerare!
…
continue reading
FERDINANDO FASCE - I BEATLES IN ITALIA. 1965 - presentato da Michele Migone
…
continue reading
🎙️Recensioni a 8 bit 050 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà di "1917", film diretto da Sam Mendes (29 gennaio 2020). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
…
continue reading
🎙️La Fisica di Polibio 064, in collaborazione con la SIPS – Cos'è il principio di indeterminazione di Heisenberg? In questo episodio parleremo di uno dei principi cardine della meccanica quantistica: il principio di indeterminazione di Heisenberg. Velocità e posizione, energia e tempo non possono essere entrambe conosciute con precisione assoluta: …
…
continue reading