Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

show episodes
 
Artwork

1
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice è il podcast che ti offre un approccio chiaro e accessibile a questa nuova tecnologia. Ogni lunedì, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell’Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice. Puoi iscriverti anche alla newsletter su iaspiegatasemplice.it
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast ufficiale del club dibattito, totalmente made by Liceo Nervi-Ferrari. Registrazioni degli incontri, svolti ogni 2 mercoledì scolastici presso il palazzo pretorio di Morbegno (SO), aula del tribunale di pace, moderati da prof. Schiumerini Pietro. Da un’ idea di Cristian Porta e Filippo Salini
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di Fiori

Silvia Cecchini on Podiobooks.com

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Attraverso 39 storie di fate, spiriti di natura, e bambini, i Fiori di Bach vengono raccontati e insegnati. L' ascolto stesso delle storie porta ad una armonizzazione della energia disarmonica di quel fiore. Testo e voce di Silvia Cecchini, musiche di Maria Ragelova Popova.
  continue reading
 
Artwork

1
Mindfulness in Voce

Mindfulness Bergamo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana una mini storia sul tema della consapevolezza, raccontata da Alessandro Gilibini, istruttore di Mindfulness, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c’è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale. La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria ch ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fiori nella neve

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Una serie podcast in quattro episodi che ripercorre il cammino umano e spirituale del giovane don Carlo, partito come cappellano nella campagna di Russia nel 1942 e protagonista, insieme ai suoi alpini, di una delle pagine più drammatiche della storia italiana. Insieme alle testimonianze dei reduci e agli interventi della storica contemporanea Maria Teresa Giusti, la narrazione alternerà le memorie di guerra di Don Carlo alle sue profonde riflessioni su Dio, sulla vita e sulla morte. “In que ...
  continue reading
 
Vuoi imparare l'italiano con i podcast e hai già un livello avanzato? Sei nel posto giusto. Impara e migliora l'italiano con i podcast in italiano di Marco su temi di attualità, storia, economia e scienza: il podcast per gli studenti di italiano che vogliono perfezionare la lingua. Dimentica il livello intermedio. Diventa un campione dell'italiano. Più risorse su http://italianoperstraniericonmarco.it
  continue reading
 
Artwork
 
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza artistica di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite. Non è finita. Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale "STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA" (cover verde): spazio ...
  continue reading
 
Artwork

1
MSOI Radio Station

MSOI UNYA-Italy

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I podcast dell'associazione giovanile italiana delle Nazioni Unite hanno l’obiettivo di stimolare il confronto tra giovani su ciò che accade nel mondo. Nelle diverse puntate delle rubriche saranno presenti ospiti ed esperti con cui parleremo di tematiche internazionali e di obiettivi di sviluppo sostenibile, per conoscere meglio le sfide globali che ci attendono e capire come le nuove generazioni possano esprimere al meglio il loro potenziale.
  continue reading
 
Artwork

1
Felicità nel DNA

Valentina Rocco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La vita è breve, dura solo pochi secondi, tanto vale viverla a pieno! La felicità è nel DNA di ogni essere vivente. Non si ha bisogno di niente di più di quello che già abbiamo. È un sentimento, uno stato dell’essere, è l’attitudine che abbiamo ad ascoltarci, a fidarci di noi stessi, a sentire la voce del nostro spirito e amare incondizionatamente. Riflessioni per riconoscere il valore, l’amore, la vita!
  continue reading
 
Artwork

1
QUiD

storielibere.fm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
  continue reading
 
Parola di Life Coach è il podcast per chi ama la crescita personale. Ogni episodio affronta un tema che ti aiuterà a sbloccarti, affrontare il cambiamento e comunicare con più sicurezza. Il tono è diretto, informale e SENZA GIRI DI PAROLE: qui trovi strumenti pratici di PUBLIC SPEAKING, leadership e sviluppo personale da applicare subito. Inoltre, in alcuni episodi, conoscerai ospiti straordinari. Sono Carlo Loiudice, Attore, Public Speaking Trainer e ICF Coach di base a Berlino. Entra nella ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bee Your Hero - Podcast ambiente

Sahebi, Baroni e Borri

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
BeeYourHero è il green podcast italian speaking che non si limita a parlare di ambiente, lo difende attivamente! Ogni settimana informazione, interviste e approfondimenti culturali in campo ambientale. Every small action is enough to Bee Your Hero! #beeyourhero #greenactivist #greenpodcast
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Artwork

1
NutriMind Srls

NutriMind Srls

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un canale di nutrizione, sport e mente. Siamo 5 nutrizionisti che si occupano di settori diversi della nutrizione e NON SOLO! Crediamo che il benessere si raggiunga solo cambiando lo stile di vita attraverso un approccio integrato tra mente e corpo. Crediamo che la sola alimentazione non sia sufficiente e per questo abbiamo creato il nostro metodo NUTRIMIND 5.0 che integra alla nutrizione, l'aspetto emotivo e l'attività fisica. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi meglio dentro e fuori. Il ...
  continue reading
 
Artwork
 
Che cosa succede quando la cannabis entra a far parte della quotidianità? Negli Stati Uniti per quasi metà della popolazione la marijuana non è più un bene proibito, anzi. Le vendite sono raddoppiate nei periodi di lockdown dovuti alla pandemia: con il Covid si è trasformata in un «bene di prima necessità» e se ne possono vedere e raccontare sia le conseguenze sulla società e sull'economia che le contraddizioni portate da una legalizzazione che va avanti a macchia di leopardo. Il dibattito i ...
  continue reading
 
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
  continue reading
 
Artwork
 
Sono passati 75 anni da quando è nato lo stato di Israele. Da allora questa piccola nazione, con le stesse dimensioni di una regione italiana come l'Emilia-Romagna, è sempre rimasta al centro degli equilibri geopolitici, ha vissuto un ciclo continuo di guerre, attentati, stragi, rappresaglie, ha stupito il mondo catturando il criminale nazista Adolf Eichmann e sviluppando con il Mossad uno dei migliori servizi segreti del pianeta, ha creato l'unica vera democrazia del Medio Oriente e fatto f ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: GRAMMATICA E FIORI. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattam…
  continue reading
 
SHIRIN NESHAT, artista e attivista iraniana, ha conquistato il PAC, Padiglione d’arte contemporanea di Milano, con tutta la potenza della sua arte politica. “Body of evidence“ è la retrospettiva più completa mai fatta in Italia e permette di approfondire la sua poetica, ora più che mai necessaria. Anche l’Istituto Svizzero fa ricerca culturale di a…
  continue reading
 
6/10 Giada Franceschini, in questa sesta puntata, ci guida nella progettazione di soluzioni AI su misura per le esigenze aziendali. Dopo aver valutato quali processi sono pronti per l'AI, ci concentreremo su come trasformare i risultati dell’assessment in proposte concrete e implementabili. Verranno approfonditi temi come l'approccio modulare e sca…
  continue reading
 
Il Buddha ha insegnato che si può vivere perennemente in uno stato di amore. Si può infondere amore in ogni gesto, ogni pensiero e ogni parola. Mindfulness è riconoscere e nutrire l’amore in tutte le sue forme, aperti a lasciar essere le cose come sono, senza paura e senza proteggersi. Mindfulness è amore. Lascia un commento nella nostra community!…
  continue reading
 
In questa puntata Pasquale e Giacinto, parlano della notizia che OpenAI starebbe sviluppando un proprio social network. Un progetto che apre interrogativi su accesso ai dati, concorrenza con Meta. Si discute anche del ruolo sempre più centrale dei CTO, della strategia delle Big Tech e delle nuove dinamiche del mercato. Tra polemiche, riflessioni e …
  continue reading
 
Virginia Padovese, Managing Editor Europe di NewsGuard Technologies, racconta cosa accade quando l’AI diventa veicolo di disinformazione. Dall’analisi mensile dei chatbot alle fake news multilingua, passando per omissioni pericolose e l’uso dell’AI nella creazione di contenuti deepfake. Un viaggio tra i pericoli (e le potenzialità) dell’Intelligenz…
  continue reading
 
Tu non sei i tuoi pensieri è una frase spesso associata alla Mindfulness. E per ottime ragioni. Con il tempo e una buona dose di dedizione, infatti, la pratica meditativa crea uno spazio tra noi e i nostri oggetti mentali. E quello spazio, che è pura consapevolezza, ci dà il potere di lasciarli andare. Lascia un commento nella nostra community! htt…
  continue reading
 
In questa puntata ti raccontiamo tutte le novità dell’evento: speaker d’eccezione, espositori internazionali e cosa aspettarti il 13 e 14 Maggio a Milano Fiera Rho. Info e biglietti su www.aiweek.it Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: [email protected] Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata…
  continue reading
 
Alessio Biasiutti, Partner di Arsenalia, analizza insieme a Pasquale Viscanti, come l’Agentic AI stia rivoluzionando il business con agenti intelligenti capaci di risolvere problemi e prendere decisioni autonome. Dalle vendite alla produzione, queste soluzioni ottimizzano i processi e ridefiniscono l’interazione tra persone e AI. Sei pronto a colla…
  continue reading
 
Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: PIZZA. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cl…
  continue reading
 
Molte relazioni, e non solo umane, si basano sul controllo. Che è figlio della paura. Possiamo invece creare un clima di ascolto e fiducia, semplicemente prestando attenzione e favorendo uno spazio di autenticità? Si, ce lo insegna un addestratore di cavalli, maestro di presenza e rispetto reciproco. Lascia un commento nella nostra community! https…
  continue reading
 
In questa puntata speciale, Pasquale Viscanti incontra Enrico Frascari, che ci porta in un viaggio nel tempo tra le stanze visionarie di Olivetti, dove già decenni fa si sperimentava con l’Intelligenza Artificiale. Un racconto affascinante che collega la storia dell’innovazione italiana alle sfide di oggi, tra OpenAI, tecnologie generative e il ruo…
  continue reading
 
È successo davvero: Il Foglio ha lanciato Il Foglio AI, il primo giornale italiano scritto interamente con l’intelligenza artificiale. Un evento che ha fatto il giro della stampa mondiale e che segna un momento storico per l’editoria. In questa puntata, ne parliamo con il Direttore Claudio Cerasa: perché farlo? Come funziona? Che ruolo ha l’umano? …
  continue reading
 
È chiaro che la gentilezza non è di moda. Anzi, spesso viene percepita come segno di debolezza, di finta bontà o di secondi fini. E poi ci capita di incontrare persone capaci di gesti normali, che non hanno né secondi, né terzi, né quarti fini…solo gentilezza fine a sé stessa. Persone che fanno bene all’anima. Lascia un commento nella nostra commun…
  continue reading
 
In questa puntata, insieme a Raffaele Gaito, Pasquale Viscanti analizza l’ultima novità di casa OpenAI: l’arrivo della generazione di immagini con GPT-4o. Non è solo un aggiornamento tecnico, ma un vero e proprio salto evolutivo nel modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Parliamo di come funziona, delle sue potenzialità creative, d…
  continue reading
 
TRACEY EMIN è arrivata a Firenze con tutta la forza della sua arte e ha invaso PALAZZO STROZZI. Con la retrospettiva annunciata dalla TATE per febbraio 2026, si conferma una delle più importanti artiste del panorama contemporaneo. Milano è invece galvanizzata dal MIART, ne parliamo con il direttore NICOLA RICCIARDI ospite della puntata, e dai tanti…
  continue reading
 
5/10 Giovanni Laffi, CTO di Boosha AI, intervistato da Pasquale Viscanti, spiega come analizzare i requisiti giusti per collegare davvero business e Intelligenza Artificiale. Un viaggio tra ascolto attivo, empatia, Change Management e casi reali. Perché ogni progetto AI efficace parte dalle persone e non solo dal codice. Un episodio che aiuta a tra…
  continue reading
 
La psicologia buddista offre una comprensione profonda dell’esperienza umana. Al centro di tale comprensione vi sono i concetti di porta sensoriale e di tono sensazione, che a loro volta generano le emozioni. Questi aspetti della mente sono applicabili nella vita quotidiana per coltivare la consapevolezza. Lascia un commento nella nostra community!…
  continue reading
 
È previsto un investimento fino a un miliardo di euro. Tra le misure principali, ci sono incentivi fiscali per i ricercatori, la protezione del diritto d’autore sulle opere generate da IA, e l’uso della tecnologia in ambito sanitario, lavorativo e giudiziario. Bocciata la proposta di affidare la governance dell’Intelligenza Artificiale in Italia a …
  continue reading
 
Pasquale Viscanti intervista Maurizio Sanarico, Chief Data Scientist e Global AI Advisor di SDG Group Italy, su Manus AI, il primo agente “autonomo” svelato dalla Cina. Insieme discutono delle sue capacità, dell'impatto sull'Intelligenza Artificiale e delle implicazioni, sia positive che negative. Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenz…
  continue reading
 
Manus, la nuova piattaforma di IA “agente” cinese, ha scatenato un’ondata di entusiasmo, con inviti venduti migliaia di dollari e paragoni con DeepSeek. Ma i primi test lasciano molti dubbi: errori, loop infiniti e incapacità di completare l’attività semplici come prenotare un volo o ordinare il cibo. Nonostante l’hype, Manus sembra ancora lontano …
  continue reading
 
Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: Una gita sul Monte Rosa, al rifugio Barba Ferrero. Vuoi prendere lezioni private…
  continue reading
 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore, ma per capire davvero il suo impatto servono eventi in cui idee, tecnologie e strategie vengano spiegate in modo chiaro. AI Week è uno di questi eventi: un punto di riferimento per chi vuole scoprire come l’AI sta cambiando il mondo, con ospiti di rilievo e talk che semplificano concetti c…
  continue reading
 
Tra le caratteristiche fondamentali dell’esistenza c'è l’impermanenza. Tutto cambia, nulla resta uguale. Alla luce di tale verità, la Mindfulness ci invita a non aggrapparci a situazioni, emozioni o risultati, ma a fluire con la vita. Perchè la fine di qualcosa non è mai definitiva, ma parte di un processo continuo di crescita e rinnovamento. Lasci…
  continue reading
 
Mentre a Hollywood si dibatte sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale, in Italia i doppiatori sono già sul piede di guerra. Un video virale diffuso dall’ANAD Associazione Nazionale Doppiatori ha denunciato il pericolo dell’uso indiscriminato dell’AI generativa per clonare e replicare le voci umane, spesso senza il consenso degli artisti. C'è la nec…
  continue reading
 
Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: CRISTOFORO COLOMBO. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami s…
  continue reading
 
4/10 In questo episodio, Luca ci guida in un viaggio alla scoperta di come l'Intelligenza Artificiale possa diventare un alleato prezioso per valorizzare le competenze umane, anziché rimpiazzarle. Attraverso un approccio human-centric e l’analisi di casi concreti, vedremo come le aziende stiano integrando l’AI per migliorare processi e servizi, man…
  continue reading
 
Spesso dimentichiamo il contenuto delle nostre conversazioni, ma non come qualcuno ci ha fatto sentire. Una riflessione sulle tracce invisibili che lasciamo negli altri con i gesti, le parole e i pensieri, e sull’importanza della consapevolezza e della gentilezza nelle nostre relazioni quotidiane. Lascia un commento nella nostra community! https://…
  continue reading
 
Esploriamo il mondo dei fondi italiani specializzati in startup, analizzando investimenti, trend e impatti nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Quali sono i numeri reali? E come si posiziona l'Italia rispetto al resto d’Europa? Scopriamo insieme il ruolo del Venture Capital nel mercato dell’AI, tra opportunità, sfide e strategie per il futuro…
  continue reading
 
Le parole non dette spesso riflettono emozioni difficili, come la paura o l'imbarazzo. Si trasformano allora in un peso, che si manifesta nel corpo. Esserne consapevoli ci consente di comprendere le ragioni profonde alla base di quei silenzi e di riconoscere quando stiamo trattenendo qualcosa di importante. Lascia un commento nella nostra community…
  continue reading
 
Mira Murati, ex CTO di OpenAI, ha fondato Thinking Machines Lab, una nuova realtà che punta su modelli AI capaci di collaborare con gli esseri umani. Nel frattempo, Elon Musk presenta Grok 3, dichiarandolo il modello linguistico più potente al mondo, mentre Perplexity lancia R1 1776, una versione open-source senza censure basata su DeepSeek.Queste …
  continue reading
 
In queste settimane inaugurano le mostre che ci accompagneranno fino ai mesi estivi. Cover della puntata la retrospettiva “Io sono Leonor Fini“, ospitata a Palazzo Reale di Milano, la più completa mai fatta in Italia. A Brescia, a Palazzo Martinengo, si celebra la “Belle Ãpoque“ di Boldini e De Nittis. Mentre in studio è ospite ILARIA BONACOSSA, la…
  continue reading
 
Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: UN ESERCIZIO DI ITALIANO. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contatt…
  continue reading
 
3/10 - Giada Franceschini ti guida in un viaggio pratico per identificare quali processi aziendali sono davvero pronti per l’Intelligenza Artificiale. Attraverso criteri chiari, un framework di analisi costi-benefici e casi concreti, scoprirai come valutare il ROI e l’impatto dell’AI sulle operazioni aziendali. Dall’ottimizzazione all’automazione i…
  continue reading
 
LinkedIn è uno strumento essenziale per creare opportunità professionali e sviluppare il personal branding. In questo episodio di Parola di Life Coach, dialoghiamo con Maria Letizia Russo, esperta di LinkedIn, strategie digitali e social selling. Che tu sia un professionista affermato, un libero professionista o in cerca di nuove opportunità, Linke…
  continue reading
 
L’antidoto alle brutture del mondo è la bellezza, qualcosa di innato in ognuno di noi, un bisogno dell’anima. E la Mindfulness è un’alleata per scoprire la bellezza: ci invita a rallentare e ad aprirci con occhi sempre nuovi al mondo intorno a noi. Contemplare la bellezza ci fa sentire vivi; e ci ricorda ciò che siamo in grado di fare. Lascia un co…
  continue reading
 
L'Europa investe 200 miliardi nell’Intelligenza Artificiale con il piano InvestAI, un’iniziativa che punta a rafforzare la competitività tecnologica del continente. Pasquale e Giacinto analizzano le strategie, le sfide e gli impatti di questo maxi-investimento, confrontandolo con le mosse di USA e Cina. Il progetto mira a sviluppare un’AI che parli…
  continue reading
 
Il commento alla seconda serata del 75esimo Festival della Canzone Italiana, gentilmente offerto da Amos, Andrea, Davide, Ellie e Marco. Vale LP, lil Jolie - Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore Elodie - Dimenticarsi alle 7 Lucio Corsi - Volevo essere un duro Serena Brancale - Anema e Core Marcella Bella - Pelle diamante…
  continue reading
 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci