Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Contenuto fornito da Juice Radio Italia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Juice Radio Italia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Maschere
Manage episode 345433090 series 1265694
Contenuto fornito da Juice Radio Italia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Juice Radio Italia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Fin dall’antichità il teatro, greco prima e poi romano, prevedeva l’uso di maschere, che rappresentavano i personaggi della tragedia o della commedia. A recitare erano solo gli uomini, che indossavano maschere femminili quando dovevano interpretare una donna. La maschera rappresenta dunque la finzione. Nel Novecento, Pirandello ha costruito la sua poetica sulla maschera, intesa come camuffamento del proprio io. Pirandello parla della frantumazione dell’IO in una società che sta cambiando e nella quale l’uomo è privo di certezze. Vi consigliamo Uno, Nessuno e Centomila di Luigi Pirandello Sottovuoto di Marcello Marciani --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/poeticherie/message
…
continue reading
63 episodi
Manage episode 345433090 series 1265694
Contenuto fornito da Juice Radio Italia. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Juice Radio Italia o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Fin dall’antichità il teatro, greco prima e poi romano, prevedeva l’uso di maschere, che rappresentavano i personaggi della tragedia o della commedia. A recitare erano solo gli uomini, che indossavano maschere femminili quando dovevano interpretare una donna. La maschera rappresenta dunque la finzione. Nel Novecento, Pirandello ha costruito la sua poetica sulla maschera, intesa come camuffamento del proprio io. Pirandello parla della frantumazione dell’IO in una società che sta cambiando e nella quale l’uomo è privo di certezze. Vi consigliamo Uno, Nessuno e Centomila di Luigi Pirandello Sottovuoto di Marcello Marciani --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/poeticherie/message
…
continue reading
63 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.