Tranvia di Valenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tranvia di Valenza
CittàValenza
Iniziostazione ferroviaria
Finecentro città
Inaugurazione1914
Chiusura1947
GestoreSTV (1914-1944)
TRAVA (1944-1947)
Lunghezza2,324 km
TipoLinea tranviaria urbana
Scartamento1435 mm
Alimentazioneelettrica, 600 V CC
Trasporto pubblico

La tranvia di Valenza era una linea tranviaria a trazione elettrica che collegava il centro della città piemontese alla sua stazione ferroviaria, posta fuori dall'abitato, in esercizio dal 1914 al 1947.

Il tram lungo corso Garibaldi

Con l'attivazione della linea ferroviaria Alessandria-Novara-Arona (1854) la città di Valenza ebbe la sua stazione ferroviaria, posta però ad alcuni chilometri di distanza dal centro urbano.

Nei decenni successivi si avanzarono così diverse proposte per un collegamento della stazione con la città, che però non si concretizzarono.

Finalmente, nel 1906 fu costituita la Società Tramviaria Valenzana (STV), presieduta da Pietro Caniggia, uno dei suoi fondatori[1], che redasse il progetto per una linea tranviaria a trazione elettrica, e con regio decreto n. 1262 del 12 ottobre 1913 veniva approvata e resa esecutiva la convenzione 30 giugno stesso anno per "la concessione alla Società Tramviaria Valenzana della costruzione ed esercizio della tramvia a trazione elettrica Valenza città-Valenza stazione ferroviaria"[2].

La linea fu costruita rapidamente ed attivata il 3 giugno 1914.

Per tutti gli anni venti e trenta la linea fu interessata da buoni livelli di traffico, tanto da rendersi necessario l'acquisto di una vettura dall'ATM di Milano in aggiunta alle due già esistenti; dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, la linea cominciò a soffrire per l'obsolescenza degli impianti, aggravata dalla scarsa manutenzione.

Un altro regio decreto, il n. 2100 del 21 novembre 1935, sancì la decadenza della Societa Tramviaria Valenzana dalla concessione della linea[3] che nel 1944 la STV fu posta in liquidazione; l'esercizio della linea fu assunto dalla Società Tramvia Elettrica di Valenza (TRAVA), che tuttavia non possedeva le risorse necessarie all'ammodernamento della linea.

Finita la guerra, la società decise di dismettere l'esercizio tranviario, in favore di un'autolinea. L'ultima corsa del tram fu effettuata il 20 giugno 1947.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Stazioni e fermate
Unknown route-map component "uexKBHFa"
0+000 Piazza Vittorio Emanuele
Unknown route-map component "uexHST"
Via Garibaldi (facoltativa)
Unknown route-map component "uexHST"
Via della Lega Lombarda (facoltativa)
Unknown route-map component "uexHST"
Porta Casale
Unknown route-map component "uexBHF"
1+450 Cantinone
Unknown route-map component "uexKBHFe"
2+324 Stazione ferroviaria
Unknown route-map component "CONTgq" Station on transverse track Unknown route-map component "CONTfq"
Stazione FS

Lasciato il piazzale antistante la stazione, il binario tranviario intersecava la strada per Mortara, per poi impegnare la salita che conduce al centro cittadino.

Oltrepassato il cosiddetto "cantinone", ov'era presente un binario d'incrocio, il centro storico veniva raggiunto in corrispondenza della Porta Casale, superata la quale la tranvia compiva una curva nelle vie cittadine servendo, con altrettante fermate a richiesta, via della Lega Lombarda e via Garibaldi, per giungere infine al capolinea centrale di piazza Vittorio Emanuele (poi piazza XXXI martiri).

Materiale rotabile

[modifica | modifica wikitesto]

All'apertura, sulla linea erano in servizio due elettromotrici a due assi costruite dalla Carminati & Toselli di Milano, più una rimorchiata con bagagliaio.

All'inizio degli anni trenta venne acquistata dall'ATM di Milano un'ulteriore vettura a due assi, di dimensioni maggiori delle precedenti, con ogni probabilità appartenente alla serie 600.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Pier Giorgio Maggiora, La storia di Valenza, luglio 2012, p. 148. Liberamente scaricabile in rete. URL visitato nel novembre 2013.
  2. ^ Regio decreto 12 ottobre 1913, n. 1262, in materia di "È approvata la convenzione stipulata con la «Società tramviaria valenzana» per la concessione della costruzione e dell'esercizio di una tramvia elettrica dalla stazione ferroviaria di Valenza alla città omonima."
  3. ^ Regio decreto 21 novembre 1935, n. 2100, in materia di "Decadenza della «Società Tramviaria Valenzana» dalla concessione della tramvia elettrica Valenza città-Valenza stazione."
  • Franco Castiglioni, In tram nella città dell'oro, in "I Treni" n. 241 (ottobre 2002), pp. 30–32.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]