ASKfm
ASKfm sito web | |
---|---|
URL | www.ask.fm |
Tipo di sito | Rete sociale |
Lingua | Multilingua |
Registrazione | Gratuita |
Commerciale | si |
Proprietario | Noosphere Ventures[1] |
Creato da | Mark Terebin |
Lancio | 2010 |
Fatturato | 115 milioni di $ (2018) |
Stato attuale | Attivo |
Slogan | Ask and answer[2] |
ASKfm, precedentemente noto come Ask.fm o semplicemente Ask[3], il cui nome starebbe per "Ask for me"[4], è stato un servizio di rete sociale basato su un'interazione "domanda-risposta", lanciato il 16 giugno 2010 da Mark Terebin.[5]
Scopo del sito è quello di scrivere domande sul profilo degli altri membri. Il servizio è basato principalmente sull'anonimato[4], per cui è possibile scrivere domande in forma anonima sulla bacheca degli altri utenti e seguire gli utenti senza che essi lo sappiano. Per domandare e rispondere è necessario registrarsi al sito.[6]
Il sito, nelle condizioni di utilizzo, stabilisce che gli utenti di ASKfm devono avere almeno 13 anni.[7][8]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]ASKfm viene ideato in Lettonia[4] come rivale di Formspring nel 2010[9] e in seguito ha scalato le classifiche fra i siti più ricercati nel web.[10]
Nel 2013 ha più di sessanta milioni di utenti registrati, di cui 13,2 milioni che lo frequentano quotidianamente.[11] È disponibile in 150 lingue.[12]
Nel 2015, secondo Alexa, i paesi con più utenti registrati sul sito sono (in ordine decrescente): Stati Uniti, Russia, Messico, e Giappone. [13]
Nell'agosto 2014, il gruppo IAC/InterActiveCorp, ha annunciato l'acquisto di ASKfm e la sua integrazione con Ask.com, con il dichiarato intento di estirparvi il bullismo. Tutto il vecchio staff di ASKfm non farà parte della nuova struttura.[14]
Applicazioni per dispositivi mobili
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2013 arriva all'interno dell'App Store l'applicazione ufficiale del sito.[15] L'anno precedente era stata creata l'applicazione "Ask FM", scaricabile nel Play Store per i dispositivi Android.[16]
Gli sviluppatori del sito hanno annunciato che sarà elaborata un'applicazione per il sistema operativo Windows Phone, anche se non hanno specificato la data precisa.[17]
Funzionamento e utilizzo
[modifica | modifica wikitesto]L'utilizzo del sito consiste nel porre e rispondere a domande personali che gli utenti si scambiano fra loro.[12][18]
Solo agli utenti iscritti ad ASKfm è concesso porre domande sulle bacheche altrui.[19] Le domande non possono superare, in qualsiasi caso, i 300 caratteri.[12][20]
Ci si può iscrivere utilizzando i propri dati di Facebook, Vk.com o Twitter.[21]
Quando si risponde ad una domanda, la risposta diventa visibile sulla bacheca del proprio profilo e gli altri utenti hanno la possibilità di cliccare «mi piace» se la condividono.[18]
Controversie
[modifica | modifica wikitesto]A metà del 2013 vari quotidiani internazionali hanno posto l'attenzione sul problema del cyberbullismo all'interno del sito.[5][11][22][23]
Tale fenomeno è accentuato dal fatto che le domande poste sui profili degli altri utenti si presentano quasi sempre in forma anonima; dunque per chi utilizza il sito non è possibile risalire all'identità di chi pone tali domande.[24]
Il sito ha risposto alle accuse affermando che esso possiede una «funzione di reporting». Inoltre, esiste un «numero di moderatori per combattere il bullismo».[25][26] Tuttavia, non risultano casi in cui i commenti (contenenti insulti o minacce di morte) siano stati cancellati, anche per le minacce esplicite.[25][27]
Il caso «Hannah Smith»
[modifica | modifica wikitesto]Dopo il suicidio di Hannah Smith, quattordicenne del Leicestershire, avvenuto il 2 agosto 2013 a causa di insulti e inviti all'autolesionismo[28] scritti sul suo profilo di Ask.fm, il premier David Cameron ha chiesto di boicottare il sito, definendolo «pieno di odio».[29][30]
In un primo momento i dirigenti di Ask.fm dichiararono che alcuni dei messaggi pieni di insulti erano stati inviati dalla ragazzina a se stessa.[31] In seguito affermarono di voler collaborare con gli investigatori che cercano di individuare i responsabili di insulti e offese a danno della ragazzina e promisero di fornire alle autorità i nomi dei cyberbulli.[32][33]
La sorella di Hannah, Joanne, criticò pesantemente il sito, affermando inoltre che «Ask.fm crea dipendenza, è difficile da spiegare».[34] Il padre di Hannah, Dave, ha accusato i creatori di Ask.fm di omicidio colposo, chiedendosi: «quanti teenager si devono uccidere a causa degli abusi online prima che si faccia qualcosa?».[35]
Altre controversie relative ad adolescenti
[modifica | modifica wikitesto]- Altri suicidi di adolescenti sono stati collegati all'utilizzo di Ask.fm,[36] tra cui quello di Clara Puglsey,[5] quello di Erin Gallagher, tredicenne, che si impiccò nell'ottobre 2012[37] e quello di Jessica Laney, sedicenne, che si suicidò nello stesso modo, alla fine del 2012.[38] La madre di Gallagher ha richiesto la chiusura del sito.[37]
- Il sito ebbe un ruolo determinante per la diffusione di «rivelazioni, scandali sessuali e retroscena» riguardanti un liceo dell'Ohio, attraverso un account anonimo, nell'agosto 2013.[39]
- Nel settembre 2013, a Lakeland, la dodicenne Rebecca Ann Sedwick si uccise per via degli insulti ricevuti tramite Ask.fm e altri siti (tra cui Instagram e Kik Messenger).[40]
- Nello stesso mese una rissa di adolescenti, tra i 14 e i 16 anni, venne organizzata su Ask.fm, nella città di Bologna, nella zona «Giardini Margherita».[41][42]
- Nel febbraio 2014 una quattordicenne di Padova si uccise a seguito degli inviti al suicidio che le venivano inviati su Ask.fm dai suoi coetanei in maniera anonima.[43][44]
- Nell'aprile 2014 una quattordicenne di Venaria Reale (TO) si buttò dal sesto piano del suo palazzo dopo aver ricevuto insulti su Ask.fm sul suo aspetto fisico.[45]
Reclutamento di giovani da parte dell'ISIS
[modifica | modifica wikitesto]In un articolo apparso sul Washington Post viene spiegato come la piattaforma venga utilizzata dall'ISIS al fine di reclutare giovani per andare a combattere in Siria a fianco dei jihādisti.[46]
Opinioni
[modifica | modifica wikitesto]«Le parole possono uccidere? Ci sono parole “assassine”? L’unica risposta sensata sembrerebbe essere: no. Ma sarebbe una risposta affrettata. Avital Ronell, filosofa statunitense, ha parlato di “testi assassini”, tra cui I dolori del giovane Werther di Goethe che avrebbe scatenato un’ondata di suicidi in tutta Europa. Uno dei maggiori antropologi del Novecento, Claude Lévi-Strauss ha parlato di “casi attestati in parecchie regioni del mondo, di morte per scongiuro o sortilegio”. Casi estremi: ma che attestano come, in certi contesti, le parole in quanto tali possano produrre morte. [...] Oggi non dobbiamo nasconderci che la rete può essere uno di questi contesti, anche perché in essa il linguaggio ha un enorme potere. Cominciare a comprenderlo è il primo passo per poter elaborare strumenti culturali e giuridici di difesa. [senza fonte]»
Sulla stessa linea è intervenuto su Repubblica lo scrittore Gabriele Romagnoli, affermando:[47]
«Chi ti vuol parlare ci mette il nome o il volto, chi ti vuole offendere si nasconde. [Bisognerebbe] tappare certi spazi.»
Secondo Sameer Hinduja, professore di criminologia alla Florida Atlantic University:[48]
«Part of the appeal of platforms like Ask.fm — where you create a profile and allow people to ask you questions — is the need for affirmation. [...] You need to be validated when you're a teenager [...] and so these sites completely meet that need. Because it's like: "This is so great. Someone asked me a question. Someone took the time to visit my profile ... and like my picture and leave a comment".»
«Parte del fascino di piattaforme come Ask.fm — dove si crea un profilo e si consente alle persone di porre delle domande — è la necessità di affermazione. [...] Quando sei un adolescente senti il bisogno di essere apprezzato dagli altri [...] e così questo sito viene incontro completamente alla tua necessità. Perché è come se pensassi "Che bello, Qualcuno mi ha fatto una domanda. Qualcuno ha avuto tempo di visitare il mio profilo... e di mettere "mi piace" alla mia foto e di lasciare un commento".»
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ http://ain.ua/2016/07/04/657976
- ^ Isabella Pascucci, Ask.fm, il social network delle domande crea disagio agli adolescenti, in Leggo, 20 giugno 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2013).
- ^ Giuseppe Bottiero e Franco Giubilei, Ask, il social network che scatena la violenza fra gli adolescenti, in la Stampa, 16 settembre 2013. URL consultato il 13 aprile 2013 (archiviato il 12 aprile 2015).«[...] sulla bacheca di Ask, il più discusso e controverso tra i social network.»
- ^ a b c Tiziano Toniutti, Ask.fm, il social dell'anonimato: come difendersi dalle insidie del cyber senza volto, in la Repubblica, 11 febbraio 2014. URL consultato il 13 aprile 2015 (archiviato il 12 aprile 2015).
- ^ a b c Vincenzo Nigro, Quel sito che porta gli adolescenti al suicidio, in la Repubblica, 7 agosto 2013. URL consultato il 14 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2013).
- ^ (EN) Jon Henley, Ask.fm: is there a way to make it safe?, in The Guardian, 6 agosto 2013. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ Alessia di Raimondo, La polemica su Ask.fm, il cyber-bullismo e i troppi suicidi, in Fanpage, 7 agosto 2013. URL consultato il 31 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2013).«[...] Sebbene non sia consentito l’accesso ad utenti di età inferiore a 13 anni, attraverso credenziali false l’ostacolo è facilmente aggirabile e nessun filtro è garantito.»
- ^ (EN) Thinkuknow, Thinkuknow about… Ask.fm? (PDF), su microsites2.segfl.org.uk, 10 maggio 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
- ^ Nazareno Donato, Formspring, il social network rivale di ask.fm, in NetworKey, 10 agosto 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
- ^ (EN) How popular is ask.fm?, in Alexa Internet. URL consultato il 15 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2015).
- ^ a b Il social network ostaggio del bullismo, in Internazionale, 8 agosto 2013. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ a b c Anna Masera, Bufera su Ask.fm, social degli adolescenti, in La Stampa, 7 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2013).
- ^ (EN) How popular is ask.fm?, in Alexa Internet. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ Ask.com compra Ask.fm: «Elimineremo il bullismo», in la Repubblica, 14 agosto 2014. URL consultato il 16 agosto 2014 (archiviato il 15 aprile 2015).
- ^ Roberto F., L’app ufficiale di Ask.fm su iPhone e iPad, in TUTTOiOS, 20 giugno 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).
- ^ Ask FM, in Play Store, 29 settembre 2012. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).
- ^ Dev10, Ask.fm: In programma la realizzazione di un’app ufficiale per Windows Phone, in Plaffo, 3 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2013).
- ^ a b Eugenio Spagnuolo, Ask.fm: cos'è e come funziona, in Panorama, 16 settembre 2013. URL consultato il 17 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013).
- ^ (EN) UK Safer Internet Center, Ask.fm, Online Safety Guidance (PDF), su webwise.ie, 2013. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ Ask, le risposte che uccidono, in Il Secolo XIX, 14 ottobre 2013. URL consultato l'11 febbraio 2014 (archiviato l'11 febbraio 2014).
- ^ Alessandro Longo, Mamma e papà, che paura di Ask, in l'Espresso, 5 settembre 2013. URL consultato il 17 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013).
- ^ Marta Serafini, Che cos’è Ask.fm, il social network al centro delle polemiche per il cyberbullismo, in Corriere della Sera, 10 agosto 2013. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ Gianluca Pace, Hannah Smith, cos’è Ask.fm? «Il paradiso degli stalker», in Blitz Quotidiano, 7 agosto 2013. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ (EN) Joshua Brustein, Ask.fm's Teen Suicide Case and the Anonymity Problem, in Bloomberg Businessweek, 21 agosto 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
- ^ a b (EN) Dmitri Sarle, Ask.fm Responds To Cyberbullying Allegations, in Artic Startup, 13 maggio 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ Cyber-bullismo: Ask.fm mette a punto misure per contrastare il fenomeno, in Corriere dell'Università, 27 agosto 2013. URL consultato il 1º settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
- ^ (EN) Family call for Ask.fm to be «shut down», in Lancashire Evening Post, 30 aprile 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ (EN) Hannah Smith funeral takes place amid balloons and pop music, in The Guardian, 16 agosto 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).«She was bullied by other users on the ask.fm website, which lets people ask anonymous questions of anyone on the network, inviting answers. Hannah killed herself after anonymous users sent messages encouraging her to self-harm.»
- ^ Marco Piras, Il caso Hannah Smith – ask.fm, in Fanpage, 11 agosto 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).
- ^ (EN) Yomi Adegoke, Ban Ask.fm and the bullies will only go elsewhere, in The Independent, 14 agosto 2013. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ (EN) Rosa Silverman, Ask.fm: «Bullied girl sent hate messages to herself», in The Daily Telegraph, 11 agosto 2013. URL consultato il 31 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2013).«But executives at the Latvian-based website are understood to have said privately that an analysis of the profiles of those who had sent the vicious messages to her were mostly linked to Hannah herself»
- ^ Dario Ferri, Ask.fm rivelerà i nomi dei troll che hanno spinto al suicidio una ragazzina, in Giornalettismo, 9 agosto 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2013).
- ^ (EN) Ask.fm insists changes will make controversial website «safer», in Irish Independent, 19 agosto 2013. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2013).
- ^ (EN) Hannah Smith death: Sister Joanne warns Ask.fm is addictive, in BBC News, 24 agosto 2013. URL consultato il 10 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2013).
- ^ Suicida a 14 anni dopo gli abusi sul web, in La Stampa, 6 agosto 2013. URL consultato il 14 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2013).
- ^ (EN) Martin Beckford, Pupils and parents warned over social networking website linked to teen abuse, in Daily Mail, 13 gennaio 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ a b (EN) Katie Razzal, Close down Ask.fm, says suicide daughters' mother, in Channel 4, 13 agosto 2013. URL consultato il 17 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
- ^ (EN) Steve Robinson, Lydia Warren, «Can you kill yourself already?» The vile online messages from internet trolls «that led girl, 16, to hang herself», in Daily Mail, 12 dicembre 2012. URL consultato il 31 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2013).
- ^ Marta Serafini, Sesso, bugie e social network sconvolgono un liceo dell’Ohio, in Corriere della Sera, 7 agosto 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
- ^ Rebecca Ann Sedwick: la ragazzina che si uccide per il cyber-bullismo, in Giornalettismo, 13 settembre 2013. URL consultato il 13 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2013).«La polizia ha scoperto che la ragazza veniva costantemente bullizzata su Kik Messenger, Instagram e Ask.fm.»
- ^ Maxi rissa tra ragazzini ai Giardini: la lite sarebbe nata su Ask, in il Resto del Carlino, Bologna, 13 settembre 2013. URL consultato il 13 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2013).
- ^ Alessandro Cori, Bologna, maxi rissa tra bande: la lite parte sul web poi degenera, in la Repubblica, Bologna, 13 settembre 2013. URL consultato il 13 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2013).
- ^ Anna Martellato, Padova, l’ombra del cyberbullismo sul suicidio di una ragazza di 14 anni, in La Stampa, 11 febbraio 2014. URL consultato l'11 febbraio 2014 (archiviato l'11 febbraio 2014).
- ^ Padova, 14enne si suicida. «Istigata da coetanei su un social network», in Il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2014. URL consultato l'11 febbraio 2014 (archiviato l'11 febbraio 2014).
- ^ «Ask, territorio senza regole»: Laboratorio Adolescenza apre profilo, in Corriere della Sera, 16 aprile 2014. URL consultato il 20 giugno 2014 (archiviato il 20 giugno 2014).
- ^ (EN) Caitlin Dewey, Inside the battle for Ask.fm, the site where Islamic State recruited three American teens, in The Washington Post, 12 dicembre 2014. URL consultato il 25 agosto 2015 (archiviato il 25 agosto 2015).
- ^ Il branco virtuale, in Le idee di Repubblica - La Repubblica. URL consultato il 3 dicembre 2016.
- ^ (EN) Kelly Wallace, Parents, beware of bullying on sites you've never seen, in CNN, 16 ottobre 2013. URL consultato il 21 giugno 2014 (archiviato il 21 giugno 2014).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ask.fm
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su ask.fm.
- ASKfm (canale), su YouTube.