Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
ADI – Associazione degli Italianisti XIX Congresso L'italianistica oggi: ricerca e didattica Università di Roma Sapienza e di Roma Tor Vergata 9-12 settembre 2015 Venerdì 11 settembre - ore 12 - aula V Generi lirici tra Quattro e Cinquecento: alcuni casi esemplari. Coordina Italo Pantani, Università di Roma “La Sapienza” italo.pantani@uniroma1.it Il panel trae origine dall’intento di presentare alcune delle ricerche elaborate da un gruppo di studio formatosi presso “La Sapienza” (Università di Roma) sulla base di un condiviso interesse per la tradizione lirica rinascimentale, soprattutto indagata in chiave filologica e intertestuale. Alcuni risultati già raggiunti, come le edizioni critiche e commentate di rimatori quali Domizio Brocardo, Bernardo Ilicino e Girolamo Britonio, sono stati presentati nei congressi ADI 2013 e 2014. In questa occasione gli interventi previsti (ai quali, come sempre, si sono aggiunti contributi di studiosi di altra provenienza) s’incontrano in un comune approfondimento delle peculiarità formali e tematiche che caratterizzarono, nella produzione di alcuni significativi interpreti, specifiche espressioni del genere lirico tra XV e XVI secolo: sonetti e canzoni, madrigali, elegie. Marialaura Aghelu, Università di Roma “La Sapienza”, Il serventese narrativo: l’“Istoria di una fanciulla tradita” (per un commento alle “ Rime” del Saviozzo) laura.aghelu@gmail.com L’intervento si focalizza sulla produzione lirica di Simone Serdini da Siena detto il Saviozzo e presenta i primi risultati di un progetto mirato al commento integrale delle sue Rime. Per l’occasione, ci si occuperà, in particolare, dei testi di carattere narrativo, tra i quali il più importante è l’Istoria di una fanciulla tradita. L'intervento assume la fisionomia di un commento a questo testo: esso verterà sulla ricerca delle fonti e dei modelli. Tra questi si presterà particolare attenzione al ruolo delle opere narrative in prosa e in versi di Boccaccio. Si accennerà inoltre alla notevole fortuna quattrocentesca dell’autore e in particolare dell’Istoria di una fanciulla tradita, tradotta anche in latino da Filippo Piatesi nell’elegia Alda. Davide Esposito, Università di Cagliari, La sestina a Padova nella prima metà del Quattrocento davidedomesp@libero.it Questa comunicazione si concentra sullo sviluppo subito dalla forma metrica della sestina in ambito padovano nella prima metà del XV secolo, assumendo come punto di riferimento la produzione poetica dei due principali rimatori padovani dell’epoca: Domizio Brocardo (ca. 1380-ca. 1457) e Jacopo Sanguinacci (ca. 1400-ca. 1442). Il primo è autore di cinque sestine mentre l’altro solamente di una, il che offre una prima possibilità di collocazione storico-letteraria dei due poeti: Domizio risulta più vicino a Petrarca il quale pure, nel suo canzoniere, aveva inserito un numero elevato di sestine (nove, tra cui una doppia); Jacopo si dimostra invece più fedele all’esempio dantesco, nella cui produzione, come in Arnaut Daniel, la sestina risulta un unicum (se escludiamo la canzone ciclica Amor, tu vedi ben che questa donna). Una volta presentati i testi in questione e fornite alcune informazioni di natura filologica, si procederà quindi all’analisi delle parole-rima e degli schemi utilizzati nei congedi, punti nevralgici nella definizione della sestina e del suo rapporto rispetto alla tradizione (in primo luogo, per l’appunto, Dante e Petrarca). Infine, si cercherà di mettere in relazione l’ultimo soggiorno padovano del Petrarca con la notevole fioritura di tale metro nella città di Antenore, cercando di verificare quanto la presenza a Padova e ad Arquà del poeta aretino (e dunque dei suoi manoscritti) abbia influito sulla scelta di Brocardo e Sanguinacci in favore della sestina. Concettina Scopelliti, Università di Roma “La Sapienza”, La “Venus Aurea” di Orazio Romano: un esempio di elegia nella Roma del ’400 cettys@vodafone.it L’ambiente della Curia romana di metà ‘400, vivificato dal mecenatismo di personalità come Bessarione, Parentucelli, Piccolomini, intente alla ricerca di codici e testi antichi da far rivivere, vide incrementare la conoscenza di preziose testimonianze del passato presenti in manoscritti di varia natura. Così fu per le miscellanee epigrammatiche o “bucoliche” contenenti autori come Teocrito, Mosco e Bione, la cui fruizione si mescolava al diffuso interesse per il genere elegiaco. Ciò permise esperimenti letterari volti a dare nuova facies anche a testi nati nell’ambito di altri generi. Orazio Romano, scriptor apostolicus di Papa Callisto III, nella sua Venus Aurea riformulò in distici elegiaci latini gli esametri greci del primo epillio di Mosco. Il presente studio si propone di analizzare le molteplici chiavi di lettura del testo, che ben si presta ad un’interessante ricerca stilistica accompagnata a spunti di natura etico-filosofica. Il componimento dimostra lo stratificarsi di cultura greca e latina (Virgilio e Ovidio in particolare) e offre una lente privilegiata per indagare il contesto culturale in cui nasce. Oltre ai rimandi diacronici, molti sono i nessi sincronici con autori più o meno contemporanei, cimentatisi nel genere elegiaco e non solo. Irene Falini, Università di Genova, I sonetti e le canzoni del cosiddetto Canzoniere di Francesco Cei: forme e temi tra conservazione e innovazione irene.falini@gmail.com Carlo Dionisotti nel saggio Fortuna del Petrarca nel Quattrocento del 1974 notava che sul finire del XV sec. è il sonetto l’unico erede della lirica tradizionale: la canzone morale è infatti in declino a favore del capitolo, mentre quella d’amore è sostituita dai più popolari strambotti e barzellette. Tale asserzione è comprovata dai titoli della maggior parte delle raccolte pubblicate nei primi del Cinquecento (come ad es. l’ed. veneziana del 1502 del capostipite dei cortigiani: Opere del facundissimo Seraphino Aquilano collette per Francesco Flavio. Sonetti LXXXIX. Egloghe III. Epistole VI. Capitoli IX. Strammotti CCVI. Barzellette X). Il presente intervento mostrerà come da tale tendenza si discosti in parte Francesco Cei, presentando il suo cosiddetto Canzoniere (ovvero, secondo la princeps giuntina del 1503: Sonecti, capituli, canzone, sextine, stanze et strambocti composti per lo excellentissimo Francescho Cei ciptadino fiorentino in laude di Clitia), in linea con la tradizione fiorentina memore degli illustri esempi trecenteschi, sia canzoni che sestine. In particolare, al fine di mostrare come il Cei si destreggi sapientemente tra tradizione e novità, verranno analizzati alcuni temi dei sonetti (metro predominante del libello); mentre delle nove canzoni (delle quali, in realtà, solo le ultime tre presentano uno schema canonico) verrà esaminata in prima battuta la struttura metrica, per poi passare ad una breve escussione delle tematiche in esse sviluppate. Antonello Fabio Caterino, Università della Calabria e di Losanna, Madrigali e strutture madrigalesche in Antonio Brocardo antonello.f.caterino@tiscali.it All’interno della produzione poetica di Antonio Brocardo, è possibile isolare un nucleo – in ragione piuttosto consistente – di madrigali. L’intervento mira non solo ad analizzarne gli schemi rimici, ma anche a confrontarli con altre tipologie metriche presenti nell’autore, al fine di evidenziare trattamenti madrigaleschi anche in altri tipi di componimento. Matteo Maria Quintiliani, Durham University, Dal canzoniere all’antologia: appunti sull’ “Opera Nova” de Cesar Torto esculano [1490] matteoquintiliani@hotmail.com Nel 1490 viene data alle stampe, per i torchi di Francesco Bonaccorsi, la prima raccolta a stampa di rime scelte di autori del quattrocento. A curarla, l’ascolano, poi studente a Pisa e a Siena, Cesare Torto. La raccolta, come ebbe a dire Carlo Dionisotti prima e Anna Magnani poi, vista la scelta non casuale degli autori (Agostino Staccoli, Bernardo Ilicino, Saviozzo da Siena, Niccolò Salimbeni), puntava a diffondere il prestigio culturale della poesia senese verso il regno di Napoli, inserendosi in quel fervido clima culturale, di cui fanno parte, per segnalare solo due tra gli esempi più illustri, la stampa Miscomini e il commento a Petrarca del vescovo di Gaeta Francesco Patrizi. Partendo da queste premesse, l’intervento mirerà: 1. ad analizzare la struttura della raccolta, prendendo come esempio privilegiato il metodo di studio usato da Cristina Montagnani per il Codice Isoldiano; 2. a risolvere i problemi attributivi, che riguardano quasi ogni autore della raccolta; 3. ad approfondire, nel più ampio discorso sulla fortuna della poesia senese a Napoli, il significato culturale di simile lavoro editoriale.