ITVE20010028A1 - Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi - Google Patents
Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi Download PDFInfo
- Publication number
- ITVE20010028A1 ITVE20010028A1 IT2001VE000028A ITVE20010028A ITVE20010028A1 IT VE20010028 A1 ITVE20010028 A1 IT VE20010028A1 IT 2001VE000028 A IT2001VE000028 A IT 2001VE000028A IT VE20010028 A ITVE20010028 A IT VE20010028A IT VE20010028 A1 ITVE20010028 A1 IT VE20010028A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- key
- clamp
- gauge
- seat
- jaws
- Prior art date
Links
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 230000003993 interaction Effects 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23C—MILLING
- B23C3/00—Milling particular work; Special milling operations; Machines therefor
- B23C3/28—Grooving workpieces
- B23C3/35—Milling grooves in keys
- B23C3/355—Holders for the template keys
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/30084—Milling with regulation of operation by templet, card, or other replaceable information supply
- Y10T409/300952—Milling with regulation of operation by templet, card, or other replaceable information supply to cut lock key
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T409/00—Gear cutting, milling, or planing
- Y10T409/30—Milling
- Y10T409/30868—Work support
- Y10T409/309016—Work support with work holder or guide
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Jigs For Machine Tools (AREA)
- Gripping Jigs, Holding Jigs, And Positioning Jigs (AREA)
- Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
- Holding Or Fastening Of Disk On Rotational Shaft (AREA)
- Machine Tool Sensing Apparatuses (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell'invenzione avente per titolo:
"Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi" La presente invenzione concerne un morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi.
Nelle macchine duplicatici di chiavi è generalmente previsto un primo morsetto, nel quale viene montata la chiave grezza da cifrare, ed un secondo morsetto, nel quale viene montata la chiave originale da duplicare.
E’ evidente la necessità di un corretto posizionamento della chiave grezza sul suo morsetto e, se presente, anche della chiave originale sul suo morsetto.
Tale corretto posizionamento della chiave nel rispettivo morsetto è ottenuto grazie alla presenza, in prossimità della testa della chiave, di un fermo che viene appoggiato ad un elemento di riscontro o “calibro”, di cui il morsetto è provvisto.
Per le chiavi sprovviste di fermo o nelle quali tale fermo non è affidabile è previsto di utilizzare, quale elemento di riscontro per il corretto posizionamento della chiave stessa, la punta di questa.
A tal fine ciascun morsetto è provvisto, in corrispondenza delle posizioni nelle quali può prevedibilmente cadere la punta della chiave, di una serie di intagli ricavati ortogonalmente alla sede della chiave stessa. In ciascuno di questi intagli può essere amovibilmente inserita una piastrina trasversale, che costituisce appoggio per la punta della chiave.
Tale soluzione consente di definire l’esatto posizionamento della chiave rispetto al morsetto anche in assenza di fermo nella chiave stessa, ma al tempo stesso evidenzia una serie di inconvenienti, che la presente invenzione si propone di eliminare.
Un primo inconveniente consiste nel fatto che la piastrina costituisce un elemento amovibile, che richiede una espressa operazione di rimozione, una volta effettuato il posizionamento ed il bloccaggio della chiave sul morsetto. Se tale elemento non viene tempestivamente rimosso, la sua presenza può danneggiare la macchina duplicatrice durante la cifratura della chiave.
Un altro inconveniente consiste nel fatto che se la piastrina viene erroneamente lasciata nell'intaglio durante le operazioni di duplicazione può staccarsi accidentalmente dall'intaglio stesso e cadere nelle parti della macchina in movimento (carrello, fresa, ecc.), danneggiandole.
Un altro inconveniente consiste nella difficoltà e nella laboriosità delle operazioni di inserimento della piastrina nel desiderato intaglio del morsetto, operazioni che devono essere espressamente ripetute per ogni ciclo di duplicazione.
Tutti questi inconvenienti sono eliminati, secondo l’invenzione, con un morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi, con una coppia di ganasce reciprocamente avvicinabili e definenti almeno una sede di ammorsamento di una chiave e con un calibro associabile a detta sede per definire la corretta posizione della chiave, caratterizzato dal fatto che a detto calibro è scorrevolmente associato un elemento di riscontro interferente con detta sede, quando detto calibro si trova in condizione operativa e costituente appoggio della punta della chiave alloggiata nella sede stessa.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alla allegata tavola di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in pianta un morsetto secondo l’invenzione,
la figura 2 lo mostra secondo la sezione verticale II-II di figura 1, e
la figura 3 lo mostra secondo la vista laterale lll-lll di figura 1.
Come si vede dalle figure, il morsetto secondo l'invenzione comprende una base 2, tramite la quale il morsetto stesso può essere fissato alla struttura (non rappresentata) della macchina duplicatrice.
Alla base 2 è vincolato, preferibilmente mediante una vite 4, un perno 6, interessato superiormente da una porzione filettata 8.
Il perno 6 ha la funzione di trattenere in condizione perfettamente sovrapposta le due ganasce 10 e 12 del morsetto. Esse hanno pianta quadrata e superfici affacciate egualmente o differentemente sagomate, in modo da poter trattenere tra loro chiavi di differenti conformazioni. Più particolarmente i lati delle superfici affacciate delle due ganasce 10 e 12 possono essere piane oppure interessate da nervature complementari alle scanalature eventualmente presenti sulla chiave 14, che deve essere trattenuta fra le ganasce stesse.
Tra la ganascia inferiore 10 ed il basamento 2 possono essere inoltre previsti mezzi tradizionali, non illustrati nei disegni, in grado di assicurare il corretto posizionamento delle due ganasce in quattro differenti posizioni stabili, angolarmente ruotate di 90° tra loro, in modo da poter utilizzare i quattro lati di ciascuna ganascia per ampliare il numero dei differenti profili di chiave che possono essere trattenuti dal morsetto.
Alla porzione filettata 8 del perno 6 è avvitabile una manopola 16, avente la funzione di bloccare con un'unica manovra le due ganasce 10, 12 e la chiave 14 eventualmente interposta tra queste, al basamento 2 e quindi alla struttura della macchina duplicatrice.
Alla base 2 è inoltre articolato, in corrispondenza di un perno orizzontale 18, un elemento di riscontro o "calibro" 20, atto a svolgere le tradizionali funzioni di riferimento per il corretto posizionamento di una chiave 14 provvista di fermo, nonché di corretto allineamento, rispetto al morsetto, del lato non cifrato di detta chiave, nel caso la cifratura debba interessare entrambi i suoi lati.
Il calibro 20 è a sua volta interessato da un'asola orizzontale 22, lungo la quale è scorrevole lo stelo filettato di una vite 24 di fissaggio al calibro stesso di una piastrina 26, di spessore idoneo all'inserimento in intagli 28 ricavati in differenti posizioni verticalmente allineate nei quattro lati delle ganasce 10 e 12.
Gli intagli 28 sono praticati nelle ganasce 10 e 12 in corrispondenza delle più usuali posizioni, nelle quali deve cadere l'estremità della chiave 14 che deve essere ammorsata tra le due ganasce.
Allo scopo di rendere più agevole il corretto posizionamento della piastrina 26 lungo l'asola 22 in corrispondenza degli intagli 28, è previsto che un bordo di detta asola 22 sia interessato da tacche 30 di identificazione delle differenti corrette posizioni di detta piastrina.
Il funzionamento del morsetto secondo l'invenzione risulta con evidenza da quanto già descritto:
nel caso la chiave 14 sia provvista di fermo, essa viene posizionata tra le due ganasce 10, 12 dopo che il calibro 20 è stato portato in posizione operativa per sollevamento e rotazione attorno al perno 18, garantendo in tal modo il corretto posizionamento della chiave prima dell'azionamento della manopola 16 e del conseguente suo ammorsamento tra le ganasce 10 e 12. Prima di iniziare le operazioni di duplicazione, il calibro 20 viene rimosso per non interferire con le operazioni stesse.
Durante tutte queste operazioni la piastrina 26 è mantenuta all'estremità esterna dell'asola 22 (a sinistra per chi osserva fig. 3), in modo da non interferire con le ganasce 10, 12 durante il sollevamento del calibro 20. Essa altresì può essere rimossa, nel caso la chiave da duplicare sia particolarmente lunga.
Nel caso invece la chiave 14 sia sprovvista di fermo e richieda l'appoggio della sua punta per l'individuazione della corretta posizione rispetto al morsetto, viene dapprima individuata la coppia di intagli 28, in corrispondenza dei quali la punta dovrà fra riferimento. Successivamente viene fatta scorrere la vite 24 lungo l'asola 22 per portare la piastrina 26 in corrispondenza di quella coppia di intagli.
Effettuata questa predisposizione, si solleva il calibro 20 fino a fare entrare la piastrina 26 negli intagli prescelti, si interpone la chiave 14 tra le ganasce 10, 12, facendo appoggiare la sua punta alla piastrina 26 e infine si aziona la manopola 16 per ammorsare la chiave tra le due ganasce nella corretta posizione di duplicazione.
Da quanto detto risulta chiaramente che il morsetto perfezionato secondo l'invenzione si presenta particolarmente vantaggioso, ed in particolare:
- evita che la piastrina 26 possa staccarsi dal morsetto e possa cadere accidentalmente nelle parti della macchina in movimento,
- non comporta il rischio che la piastrina 26 rimanga inavvertitamente negli intagli durante la duplicazione e possa danneggiare la macchina duplicatrice,
- una volta regolata la posizione della piastrina 26 lungo il calibro 20, consente un rapido e comodo suo inserimento negli intagli 28 del morsetto ad ogni operazione di fissaggio della chiave nel morsetto,
- utilizza il calibro 20 per una nuova funzione, consistente appunto nell'interazione con la piastrina 26.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad essa in pratica apportarsi senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.
Claims (6)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi, con una coppia di ganasce (10, 12) reciprocamente avvicinabili e definenti almeno una sede di ammorsamento della chiave (14) e con un calibro (20) associabile a detta sede per definire la corretta posizione della chiave, caratterizzato dal fatto che a detto calibro (20) è scorrevolmente associato un elemento di riscontro (26) interferente con detta sede, quando detto calibro si trova in condizione operativa, e costituente appoggio della punta della chiave (14) alloggiata nella sede stessa.
- 2 Morsetto secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto elemento di riscontro (26) è costituito da una piastrina inseribile in un intaglio (28) prescelto tra una pluralità di intagli ricavati in entrambe le ganasce (10, 12) di detto morsetto.
- 3. Morsetto secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto elemento di riscontro (26) è amovibilmente associato a detto calibro (20).
- 4. Morsetto secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'elemento di riscontro (26) è fissato a detto calibro (20) mediante una vite (24) attraversante un'asola (22) ricavata nel calibro stesso parallelamente alla sede di detta chiave (14) in detto morsetto.
- 5. Morsetto secondo le rivendicazioni 2 e 4 caratterizzato dal fatto che almeno un bordo di detta asola (22) è provvisto di tacche (30) di identificazione della posizione di detta piastrina (26) lungo detto calibro (20) in corrispondenza di detti intagli (28).
- 6. Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi secondo le rivendicazioni da 1 a 5 e sostanzialmente come illustrato e descritto.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001VE000028A ITVE20010028A1 (it) | 2001-06-01 | 2001-06-01 | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi |
US09/944,168 US6641339B2 (en) | 2001-06-01 | 2001-09-04 | Clamp for a key duplicating machine |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001VE000028A ITVE20010028A1 (it) | 2001-06-01 | 2001-06-01 | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVE20010028A1 true ITVE20010028A1 (it) | 2002-12-01 |
Family
ID=11461078
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2001VE000028A ITVE20010028A1 (it) | 2001-06-01 | 2001-06-01 | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6641339B2 (it) |
IT (1) | ITVE20010028A1 (it) |
Families Citing this family (27)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
AU2002254381A1 (en) * | 2001-03-26 | 2002-10-21 | The Hillman Group, Inc. | Key cutting machine and method |
ITVE20030045A1 (it) * | 2003-10-22 | 2005-04-23 | Silca Spa | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi. |
ITPN20040064A1 (it) * | 2004-09-06 | 2004-12-06 | Keyline S R L | Macchina per la riproduzione di chiavi |
ITPN20040066A1 (it) * | 2004-09-22 | 2004-12-22 | Keyline S R L | Morsetto per macchina duplicatrice di chiavi |
EP1793956A1 (en) * | 2004-09-22 | 2007-06-13 | Keyline S.r.l. | Clamp for a key cutting machine |
US9101990B2 (en) | 2006-01-23 | 2015-08-11 | Hy-Ko Products | Key duplication machine |
WO2007087389A2 (en) | 2006-01-23 | 2007-08-02 | Hy-Ko Products Company | Key duplication machine |
AU2007325754B2 (en) | 2006-11-28 | 2015-01-22 | The Hillman Group, Inc. | Fully automatic key duplicating machine with automatic key model identification system |
ITVE20060075A1 (it) * | 2006-11-30 | 2008-06-01 | Silca Spa | Morsetto perfezionato di macchina per la cifratura di chiavi.- |
CN102202822B (zh) * | 2008-08-27 | 2014-01-22 | 海高制品有限公司 | 钥匙夹持装置 |
CN102686348A (zh) | 2009-05-01 | 2012-09-19 | 海高制品有限公司 | 具有槽扫描的钥匙原坯识别系统 |
CN102448636B (zh) | 2009-05-01 | 2014-09-10 | 海高制品有限公司 | 具有齿分析的钥匙原坯识别系统 |
US8979446B2 (en) | 2010-06-03 | 2015-03-17 | Minute Key Inc. | Fully automatic self-service key duplicating kiosk |
US8634951B2 (en) | 2010-06-03 | 2014-01-21 | Minute Key Inc. | Fully automatic self-service key duplicating kiosk |
US20130331976A1 (en) | 2010-06-03 | 2013-12-12 | Minute Key Inc. | Key duplicating system |
US9556649B1 (en) | 2010-07-15 | 2017-01-31 | The Hillman Group, Inc. | Key identification system |
ITPN20110039A1 (it) * | 2011-05-24 | 2012-11-25 | Keyline S P A | Blocchetto di presa perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi |
ITVE20130039A1 (it) * | 2013-07-24 | 2015-01-25 | Silca Spa | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi. |
US9506272B2 (en) | 2013-08-16 | 2016-11-29 | The Hillman Group, Inc. | Two-piece key assembly |
US9243426B2 (en) | 2013-08-16 | 2016-01-26 | The Hillman Group, Inc. | Multi-piece key assembly |
US9586273B2 (en) | 2013-10-16 | 2017-03-07 | Kaba Ilco Corp. | Universal clamping assembly for key duplicating machine |
AU2015252236B2 (en) * | 2014-04-30 | 2018-08-09 | Silca S.P.A. | Clamp for a key duplicating machine |
US9818041B2 (en) | 2015-08-03 | 2017-11-14 | Hy-Ko Products Company | High security key scanning system |
US10124420B2 (en) | 2016-02-08 | 2018-11-13 | The Hillman Group, Inc. | Key duplication machine having user-based functionality |
US10406607B2 (en) | 2016-09-13 | 2019-09-10 | The Hillman Group, Inc. | Key duplication machine having pivoting clamp |
US10737335B2 (en) | 2017-03-17 | 2020-08-11 | The Hillman Group, Inc. | Key duplication system with key blank orientation detection features |
CN109648376A (zh) | 2019-01-29 | 2019-04-19 | 深圳数马电子技术有限公司 | 钥匙复制机的夹具台 |
Family Cites Families (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1848046A (en) * | 1929-04-30 | 1932-03-01 | Leominster Tool Co Inc | Key duplicating machine |
FR1414033A (fr) * | 1964-09-04 | 1965-10-15 | Fichet Soc | Machine pour la reproduction de clés |
US3286597A (en) * | 1965-06-03 | 1966-11-22 | Taylor Lock Company | Key-duplicating machine |
US4188163A (en) * | 1978-07-21 | 1980-02-12 | John Juskevic | Key duplicating machine |
US4256423A (en) * | 1979-08-13 | 1981-03-17 | John Juskevic | Key cutting machine |
US5496138A (en) * | 1994-01-27 | 1996-03-05 | Drori; Mordeki | Duplicating key machine and method of operating same |
CA2180231C (en) * | 1996-06-28 | 2006-10-31 | William Gordon Parr | Portable semi-automatic computer code key cutting machine |
US6033164A (en) * | 1998-08-24 | 2000-03-07 | Hoffman; Jerome L. | Portable key cuter assembly |
AU2002254381A1 (en) * | 2001-03-26 | 2002-10-21 | The Hillman Group, Inc. | Key cutting machine and method |
-
2001
- 2001-06-01 IT IT2001VE000028A patent/ITVE20010028A1/it unknown
- 2001-09-04 US US09/944,168 patent/US6641339B2/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US20020182022A1 (en) | 2002-12-05 |
US6641339B2 (en) | 2003-11-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITVE20010028A1 (it) | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi | |
JP6290258B2 (ja) | 非当接側腹部を有する切削インサートを備えた切削工具 | |
EP2326444A1 (en) | Key clamping device | |
US2216208A (en) | Adjusting device for punchretaining blocks | |
US6935516B2 (en) | Tool holding and displaying device | |
US8757605B2 (en) | Arrangement at a vice or a chuck | |
ITPN20110039A1 (it) | Blocchetto di presa perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi | |
CN204248478U (zh) | 凸轮轴键槽加工铣床夹具 | |
BR0201306B1 (pt) | dispositivo para a montagem e o desmonte dos revestimentos de um contra-cilindro de recorte rotativo. | |
ITMI20080788A1 (it) | Macchina per il taglio di lastre di vetro e simili con mezzi per la rotazione di almeno una porzione di lastra. | |
WO2018074689A1 (ko) | 환봉 절단용 절단구 | |
ITVE20060075A1 (it) | Morsetto perfezionato di macchina per la cifratura di chiavi.- | |
ITVE20130039A1 (it) | Morsetto perfezionato per macchina duplicatrice di chiavi. | |
US2632247A (en) | Razor blade holder | |
CN207887944U (zh) | 一种铣床 | |
ITMI20100218U1 (it) | Pinza per il supporto di pannelli | |
DE602004006801D1 (de) | Spannvorrichtung für Schlüsselkopiermaschinen für Schlüssel mit besonderen Bärten | |
IT202000023953A1 (it) | Morsetto per macchina duplicatrice di chiavi. | |
KR101794091B1 (ko) | 흑연 가공용 지그 및 이를 이용한 흑연 가공방법 | |
CN207494996U (zh) | 一种双工位刀片夹具 | |
US10065291B2 (en) | Reversible face plate for vise jaws | |
US1634752A (en) | Combination die for use in perforating machines | |
CN211136825U (zh) | 一种具有捏手结构的砂纸架 | |
US1473521A (en) | Multiple-mitering attachment | |
IT9020251A1 (it) | Cesoia meccanica per tranciare barre di acciaio, in particolare profilati di acciaio in barre |