ITUD20100085A1 - Macchina per realizzare imballi - Google Patents
Macchina per realizzare imballi Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD20100085A1 ITUD20100085A1 IT000085A ITUD20100085A ITUD20100085A1 IT UD20100085 A1 ITUD20100085 A1 IT UD20100085A1 IT 000085 A IT000085 A IT 000085A IT UD20100085 A ITUD20100085 A IT UD20100085A IT UD20100085 A1 ITUD20100085 A1 IT UD20100085A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- machine
- processing head
- carriage
- transverse direction
- transverse
- Prior art date
Links
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 title description 11
- 238000003754 machining Methods 0.000 claims description 18
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 5
- 238000001514 detection method Methods 0.000 claims 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31F—MECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31F1/00—Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
- B31F1/08—Creasing
- B31F1/10—Creasing by rotary tools
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D11/00—Combinations of several similar cutting apparatus
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D7/00—Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
- B26D7/26—Means for mounting or adjusting the cutting member; Means for adjusting the stroke of the cutting member
- B26D7/2628—Means for adjusting the position of the cutting member
- B26D7/2635—Means for adjusting the position of the cutting member for circular cutters
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/01—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
- B26D1/12—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis
- B26D1/14—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter
- B26D1/157—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter rotating about a movable axis
- B26D1/18—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter rotating about a movable axis mounted on a movable carriage
- B26D1/185—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter rotating about a movable axis mounted on a movable carriage for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/01—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
- B26D1/12—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis
- B26D1/14—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter
- B26D1/22—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter coacting with a movable member, e.g. a roller
- B26D1/225—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a cutting member moving about an axis with a circular cutting member, e.g. disc cutter coacting with a movable member, e.g. a roller for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D7/00—Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
- B26D7/26—Means for mounting or adjusting the cutting member; Means for adjusting the stroke of the cutting member
- B26D2007/2657—Auxiliary carriages for moving the tool holders
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/14—Cutting, e.g. perforating, punching, slitting or trimming
- B31B50/20—Cutting sheets or blanks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/25—Surface scoring
- B31B50/256—Surface scoring using tools mounted on a drum
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Forests & Forestry (AREA)
- Making Paper Articles (AREA)
- Machines For Manufacturing Corrugated Board In Mechanical Paper-Making Processes (AREA)
- Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
- Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"MACCHINA PER REALIZZARE IMBALLI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
II presente trovato si riferisce ad una macchina per realizzare imballi, sia di piccole, sia di grandi dimensioni, ed in particolare per effettuare operazioni di taglio e/o cordonatura su un foglio di materiale sufficientemente rigido, come ad esempio cartone, liscio od ondulato, materiale plastico, od altri materiali simili, ed ottenere così un prodotto piano, sagomato ed eventualmente cordonato, che rappresenta lo sviluppo dell'imballo da realizzare, o di almeno una parte di esso, pronto per essere successivamente piegato per formare l'imballo stesso in forma tridimensionale. Con il termine foglio, qui e nel prosieguo, si intende sia un foglio singolo, sia un nastro, o un rotolo, da cui ricavare una pluralità di fogli, aventi uno spessore compreso fra alcuni decimi di millimetro ed alcuni millimetri. In particolare, le operazioni di taglio e/o cordonatura sono eseguite da una pluralità di teste di lavorazione, provviste ognuna di utensili di taglio e di cordonatura, alcune delle quali sono posizionabili, sia manualmente, sia automaticamente, nelle posizioni desiderate, trasversalmente alla direzione di avanzamento del foglio, in funzione delle dimensioni e della forma dell'imballo o degli imballi da realizzare.
STATO DELLA TECNICA
E' nota una macchina per realizzare imballi, che comprendente rulli di avanzamento atti a fare avanzare il foglio da tagliare e/o cordonare in una direzione longitudinale, una prima testa di lavorazione, provvista di un utensile di taglio e/o di un utensile di cordonatura, e mobile in una direzione trasversale, sostanzialmente perpendicolare alla direzione longitudinale, per eseguire tagli e/o cordonature trasversali. Un gruppo di altre teste di lavorazione, provvista ognuna di un utensile di taglio e/o di un utensile di cordonatura, Ã ̈ in grado di eseguire tagli e/o cordonature longitudinali.
Il gruppo di teste di lavorazione longitudinali à ̈ guidato su guide trasversali e ciascuna di esse può essere selettivamente posizionata in una voluta posizione trasversale. Lo spostamento delle teste di lavorazione longitudinali, lungo la direzione trasversale, deve essere eseguito ogni volta che si deve impostare la macchina per realizzare un imballo diverso da quello prodotto precedentemente.
In questa macchina nota, a ciascuna testa di lavorazione longitudinale à ̈ abbinato un motore elettrico, che con un proprio pignone dentato, ingranato su una cremagliera fissa, à ̈ in grado di spostare autonomamente la corrispondente testa di lavorazione longitudinale e posizionarla nella posizione voluta.
La macchina nota ha però l'inconveniente di essere molto complessa e costosa, perché implica l'utilizzo di un numero di motori elettrici, e dei relativi servomeccanismi di controllo, uguale a quello delle teste di lavorazione longitudinali, che a volte à ̈ superiore alla decina.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una macchina per realizzare imballi che permetta sì di posizionare, in modo preciso ed automatico, ciascuna testa di lavorazione longitudinale, lungo la direzione trasversale, e che sia però, al tempo stesso, anche semplice e poco costosa. Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una macchina per realizzare imballi, che non preveda l'utilizzo di una pluralità di motori elettrici, per comandare le diverse teste di lavorazione longitudinale.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di permettere anche un eventuale spostamento manuale di ciascuna testa di lavorazione longitudinale, lungo la direzione trasversale.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato à ̈ espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato, o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, una macchina per realizzare imballi, secondo il presente trovato, consente di eseguire operazioni di taglio e/o cordonatura su un foglio di materiale sufficientemente rigido, per ottenere un prodotto piano, sagomato ed eventualmente cordonato, che rappresenta lo sviluppo dell'imballo da realizzare, o di almeno una parte di esso, pronto per essere successivamente piegato per formare l'imballo stesso in forma tridimensionale .
La macchina secondo il presente trovato comprendente mezzi di avanzamento atti a fare avanzare detto foglio in una direzione longitudinale, una prima testa di lavorazione, provvista di un utensile di taglio e/o di un utensile di cordonatura, e mobile in una direzione trasversale, sostanzialmente perpendicolare alla direzione longitudinale, per eseguire tagli e/o cordonature trasversali, ed almeno una seconda testa di lavorazione, provvista anch'essa di un utensile di taglio e/o di un utensile di cordonatura, e posizionabile selettivamente in una voluta posizione lungo la seconda direzione trasversale, per eseguire tagli e/o cordonature longitudinali .
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, sulla prima testa di lavorazione sono disposti mezzi di posizionamento, i quali sono atti a cooperare con la seconda testa di lavorazione per posizionarla selettivamente nella voluta posizione trasversale.
Vantaggiosamente, la macchina comprende una pluralità di seconde teste di lavorazione, ciascuna delle quali ha le medesime caratteristiche e che può essere spostata dai suddetti mezzi di posizionamento lungo la direzione trasversale.
In particolare, la prima testa di lavorazione comprende un primo carrello, comandato da mezzi motori e scorrevole alternativamente, nei due sensi, lungo la direzione trasversale.
Vantaggiosamente, i suddetti mezzi di posizionamento comprendono almeno un elemento di trascinamento montato su detto carrello ed azionabile selettivamente per impegnarsi con la seconda testa di lavorazione .
Secondo un altro aspetto caratteristico del presente trovato, l'elemento di trascinamento comprende un piolo appuntito comandato da un attuatore montato sul primo carrello.
Il suddetto elemento di trascinamento à ̈ atto a cooperare con un dispositivo di bloccaggio montato sulla seconda testa di lavorazione ed atto a tenere normalmente bloccata quest'ultima lungo la direzione trasversale.
Secondo un altro aspetto caratteristico del presente trovato, i mezzi motori comprendono una cinghia di trasmissione comandata da un motore ed avente almeno un tratto rettilineo sostanzialmente parallelo alla direzione trasversale.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 Ã ̈ una vista in assonometria, posteriore sinistra, di una macchina per realizzare imballi secondo il presente trovato; - la fig. 2 Ã ̈ una vista in pianta della macchina di fig. 1;
- la fig. 3 Ã ̈ una vista posteriore della macchina di fig. 2;
- la fig. 4 Ã ̈ una vista laterale sinistra della macchina di fig. 2;
- la fig. 5 Ã ̈ una sezione secondo la linea V-V di fig. 2;
- la fig. 6 Ã ̈ un particolare ingrandito e parzialmente sezionato di fig. 5;
- la fig. 7 Ã ̈ un particolare ingrandito di fig. 6; - la fig. 8 Ã ̈ un particolare ingrandito di fig. 1. Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alla fig. 1, una macchina 10 per realizzare imballi, secondo il presente trovato, comprende un telaio di supporto 11, su cui sono montati due fianchi laterali 12 e 13. Su questi ultimi sono montati quattro rulli di avanzamento 15, aventi gli assi di rotazione disposti su uno stesso piano orizzontale (fig. 5), che definisce il piano di lavoro di un foglio F, su cui realizzare tagli ed eventuali cordonature, come verrà più avanti descritto in dettaglio, per realizzare un prodotto piano, sagomato e/o cordonato di determinate dimensioni. Fra i fianchi laterali 12 e 13 possono essere inseriti, affiancati fra loro, anche più fogli F contemporaneamente, per realizzare più imballi simultaneamente. I rulli di avanzamento 15 sono portati in rotazione da un motore elettrico di tipo noto e non rappresentato nei disegni, in modo da fare avanzare il foglio, o i fogli, F in una direzione longitudinale L. Con i due rulli di avanzamento 15 più esterni sono atti a cooperare rulli di pressione 16, azionati selettivamente da attuatori 18, ad esempio pneumatici. I rulli 15 e 16 definiscono i mezzi di alimentazione di ciascun foglio F. Sui fianchi laterali 12 e 13 (fig.3), al di sopra dei rulli di alimentazione 15, à ̈ fissata una barra trasversale 20, sulla quale à ̈ montata scorrevole, lungo una direzione trasversale T, perpendicolare alla direzione longitudinale L, una prima testa di lavorazione 21. Quest'ultima comprende un carrello 22 su cui sono montati un utensile di taglio 23, costituito da una lama circolare, ed un utensile di cordonatura 25, costituito da un disco sagomato. In modo noto, gli utensili 23 e 25 sono collegati a corrispondenti attuatori 26 e, rispettivamente, 27, per esempio pneumatici, i quali sono atti a portarli selettivamente contro ciascun foglio F sottostante, per realizzare tagli e/o cordonature trasversali.
II carrello 22 della testa di lavorazione 21 à ̈ collegato permanentemente ad una cinghia di trasmissione 30 (figg. 1, 2, 5 e 7), di tipo dentato, la quale à ̈ tesa fra una puleggia motrice 31, montata girevole sulla parte esterna del fianco laterale 13, ed una puleggia di rinvio 32, montata girevole sulla parte esterna del fianco laterale 12. La puleggia motrice 31 à ̈ atta ad essere portata in rotazione, nei due sensi, da un motore elettrico 35, tramite un moto-riduttore 36. Il carrello 22 à ̈ guidato su una coppia di guide 38 (fig. 7) della barra trasversale 20. Un trasduttore angolare 39 (fig.
3), associato alla puleggia di rinvio 32, Ã ̈ in grado di riconoscere, in modo noto, la posizione della cinghia 30 e quindi della testa di lavorazione 21 lungo la barra trasversale 20, e di inviare corrispondenti segnali elettrici ad un circuito di controllo C (fig. 1), che controlla anche il motore elettrico 35.
Sui fianchi laterali 12 e 13, al di sopra dei rulli di alimentazione 15 e a valle della testa di lavorazione 21 (fig. 5), à ̈ fissata un'altra barra trasversale 40, sulla quale à ̈ montato scorrevole un gruppo di seconde teste di lavorazione 41, due sole delle quali sono rappresentate nei disegni. Le teste di lavorazione 41 possono essere molteplici, anche alcune decine, in funzione della larghezza del piano di lavoro definito dalla distanza fra i fianchi laterali 12 e 13 e del numero di lavorazioni da eseguire contemporaneamente su ciascun foglio F introdotto nella macchina 10.
Ciascuna testa di lavorazione 41 comprende un carrello 42 su cui sono montati un utensile di taglio 43, anch'esso costituito da una lama circolare, ed un utensile di cordonatura 45, anch'esso costituito da un disco sagomato. Gli utensili 43 e 45 sono collegati, in modo noto, a corrispondenti attuatori 46 e, rispettivamente, 47, per esempio pneumatici, i quali sono atti a portarli selettivamente contro il foglio F sottostante, per realizzare tagli e/o cordonature longitudinali, ossia nel senso della direzione L.
Ciascun carrello 42 Ã ̈ sagomato in modo d'avere un montante verticale anteriore 50 (a destra in fig.
5) ed un montante verticale posteriore 51, disposti da parti opposte rispetto alla barra trasversale 40 e provvisti ognuno di un pattino di guida 52, rispettivamente 53, scorrevole su una corrispondente guida orizzontale, o rotaia, 54, rispettivamente 55 della barra trasversale 40. Nella fattispecie, sono previste due guide orizzontali 54 e due guide orizzontali 55 (figg. 3 e 8).
Sulla parte superiore di ciascun carrello 42 à ̈ montato un dispositivo di bloccaggio 60 (figg. 5 e 6), il quale à ̈ atto a bloccare la corrispondente testa di lavorazione 41 nella posizione trasversale voluta, rispetto alla barra trasversale 40.
Ciascun dispositivo di bloccaggio 60 (fig. 6) comprende una leva 61, avente la forma di una U rovesciata, la quale à ̈ imperniata centralmente su un perno 62 del carrello 42 e comprende un braccio anteriore 63 (a destra in fig. 6) ed un braccio posteriore 65. Il braccio anteriore 63 à ̈ provvisto di un foro 66 con ingresso svasato, atto a cooperare con un dispositivo di posizionamento 75, che verrà descritto più avanti, mentre il braccio posteriore 65 à ̈ provvisto, all'estremità inferiore, di un pattino dentato 67, atto a cooperare con un pettine dentato 68, fissato sulla superficie superiore della barra trasversale 40. Una molla 69 tiene normalmente i denti del pattino dentato 67 inseriti fra i denti del pettine dentato 68, mantenendo così la corrispondente testa di lavorazione 41 nella posizione trasversale voluta. La leva 61 à ̈ provvista di una maniglia 70, mediante la quale può essere ruotata manualmente in senso orario, contro l'azione della molla 69, per svincolare il pattino dentato 67 dal pettine dentato 68 e permettere al carrello 42 di scorrere sulla barra trasversale 40.
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, ciascuna testa di lavorazione 41, anziché manualmente, può essere spostata automaticamente lungo la barra trasversale 40 e posizionata in una posizione voluta.
Ciò à ̈ possibile per la presenza del sopra citato dispositivo di posizionamento 75, il quale à ̈ montato sul carrello 22 della prima testa di lavorazione 21.
Il dispositivo di posizionamento 75 comprende una coppia di attuatori 76, per esempio pneumatici, montati sulla parte posteriore del carrello 22 (a sinistra in fig. 7), ai lati di questo (fig. 8). Ciascun attuatore 76 à ̈ provvisto di un piolo appuntito 77, normalmente tenuto in posizione retratta e tale da non interferire con i bracci 63 delle leve 61. Durante le fasi di lavorazione, ossia di taglio e/o di cordonatura, gli attuatori 76 rimangono disattivati. Una fotocellula 78 à ̈ montata sulla parte inferiore del carrello 22 (fig. 5) ed à ̈ in grado di riconoscere il passaggio di quest'ultimo davanti a ciascuna testa di lavorazione 41 ed inviare un corrispondente segnale elettrico al circuito di controllo C (fig. 1), per individuare con precisione la posizione di ciascuna testa di lavorazione 41 rispetto alla barra trasversale 40.
Una barra graduata 80 (figg. 2, 7 e 8) Ã ̈ disposta sulla barra trasversale 40 per indicare visivamente all'operatore della macchina 10 la posizione di ciascuna testa di lavorazione 41 rispetto ai fianchi laterali 12 e 13.
II funzionamento della macchina 10 fin qui descritta à ̈ il seguente.
Inizialmente, la posizione di ciascuna testa di lavorazione 41 (figg. 2 e 3), rispetto ai fianchi laterali 12 e 13 e alla barra trasversale 40, viene programmata, in modo noto, tramite il circuito di controllo C (fig. 1), per eseguire i voluti tagli e/o le volute cordonature longitudinali sul foglio F (fig. 5).
Ciascuna testa di lavorazione 41 (fig. 3) viene quindi spostata lungo la direzione trasversale T nella posizione voluta mediante il carrello 22, azionato dal motore 36, tramite la cinghia di trasmissione 30.
Inizialmente, con gli utensili 23 e 25 della testa di lavorazione 21 sollevati, in posizione non operativa, viene fatta eseguire al carrello 22 una corsa completa da sinistra verso destra e da destra verso sinistra, per fare in modo che la fotocellula 78 (fig. 5) acquisisca le necessarie informazioni sulla posizione effettiva di tutte le teste di lavorazione 41 e le trasmetta al circuito di controllo C (fig. 1).
Poi, per spostare trasversalmente una qualsiasi delle teste di lavorazione 41, il circuito di controllo C comanda il motore 35 che, tramite la cinghia di trasmissione 30, causa lo spostamento del carrello 22, fino a quando il piolo appuntito 77 di uno dei due attuatori 76 (di norma quello più vicino alla testa di lavorazione 41 da movimentare) à ̈ esattamente di fronte al foro 66 (fig. 6) della corrispondente leva 61. Viene quindi comandato l'attuatore 76, in modo che il suo piolo appuntito 77 vada ad inserirsi nel foro 66 e spinga il bracciò 66, facendo ruotare in senso orario la leva 61, contro l'azione della molla 69, sollevando così il pattino dentato 65 dal sottostante pettine dentato 68. In questa condizione, il carrello 42 della testa di lavorazione 41 à ̈ libero di scorrere lungo la barra trasversale 40.
Viene quindi nuovamente comandato il motore elettrico 35 (figg. 1 e 2) che, tramite la cinghia di trasmissione 30, attua lo spostamento del carrello 22 e del carrello 42 ad esso temporaneamente agganciato, tramite l'attuatore 76. Tale spostamento termina quando il carrello 42 e la testa di lavorazione 41 ad esso associata arriva nella posizione trasversale voluta, calcolata dal circuito di controllo C, tramite il trasduttore angolare 39.
Viene quindi disattivato l'attuatore 76 (fig. 6), in modo che il suo piolo appuntito 77 ritorni nella posizione iniziale retratta ed anche la leva 61, tramite la molla 69, riporti il pattino dentato 67 a cooperare con i denti del sottostante pettine dentato 68. La testa di lavorazione 41 risulta così nella sua nuova posizione trasversale voluta.
La medesima operazione viene quindi ripetuta per tutte le altre teste di lavorazione 41 che si vogliono spostare e posizionare trasversalmente rispetto alla barra trasversale 40.
Una volta posizionate tutte le teste di lavorazione 40, la macchina 10 può eseguire sul foglio F, in modo noto, tutte le operazioni di taglio e/o cordonatura sia trasversali, tramite la testa di lavorazione 21, sia longitudinali, tramite il gruppo di teste di lavorazione 41.
Da notare che ciascuna testa di lavorazione 41, oltre a poter essere posizionata automaticamente nella posizione voluta, come sopra descritto, può essere anche spostata manualmente lungo la barra trasversale 40, azionando la corrispondente maniglia 70.
È chiaro che alla macchina 10 per realizzare imballi fin qui descritta possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad un esempio specifico di realizzazione, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di macchine per realizzare imballi, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina per realizzare imballi, mediante operazioni di taglio e/o cordonatura su un foglio (F) di materiale sufficientemente rigido, comprendente: mezzi di avanzamento (15, 16), atti a fare avanzare detto foglio (F) in una prima direzione longitudinale (L); una prima testa di lavorazione (21), provvista di un primo utensile di taglio (23) e/o di un primo utensile di cordonatura (25) e mobile in una seconda direzione trasversale (T), sostanzialmente perpendicolare a detta prima direzione longitudinale (L), per eseguire tagli e/o cordonature trasversali; almeno una seconda testa di lavorazione (41), provvista di un secondo utensile di taglio (43) e/o di un secondo utensile di cordonatura (45), e posizionabile selettivamente in una voluta posizione lungo detta seconda direzione trasversale (T), per eseguire tagli e/o cordonature longitudinali, caratterizzata dal fatto che su detta prima testa di lavorazione (21) sono disposti mezzi di posizionamento (75), atti a cooperare con detta seconda testa di lavorazione (41) per posizionare selettivamente detta seconda testa di lavorazione (41) in detta voluta posizione trasversale.
- 2. Macchina come nella rivendicazione 1, in cui detta prima testa di lavorazione (21) comprende un primo carrello (22), comandato da mezzi motori (30, 35) e scorrevole alternativamente nei due sensi lungo detta seconda direzione trasversale (T), caratterizzata dal fatto che detti mezzi di posizionamento (75) comprendono almeno un elemento di trascinamento (77) montato su detto primo carrello (22) ed azionabile selettivamente per impegnarsi con detta seconda testa di lavorazione (41).
- 3. Macchina come nella rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto elemento di trascinamento (77) comprende un piolo appuntito comandato da un attuatore (76) montato su detto primo carrello (22).
- 4. Macchina come nella rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto elemento di trascinamento (77) Ã ̈ atto a cooperare con un dispositivo di bloccaggio (60) montato su detta seconda testa di lavorazione (41) ed atto a tenere normalmente bloccata detta seconda testa di lavorazione (41) lungo detta seconda direzione trasversale (T).
- 5. Macchina come nella rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio (60) comprende una leva (61) normalmente tenuta in posizione bloccata da un elemento elastico (69) e che detto elemento di trascinamento (77) Ã ̈ atto ad agire su detta leva (61) per spostarla selettivamente in una posizione sbloccata, contro l'azione di detto elemento elastico (69).
- 6. Macchina come nella rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto elemento di trascinamento (77) Ã ̈ atto a trascinare detta seconda testa di lavorazione (41) lungo detta seconda direzione trasversale (T), quando detta leva (61) Ã ̈ in detta posizione sbloccata.
- 7. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, caratterizzata dal fatto che detti mezzi motori comprendono una cinghia di trasmissione (30) comandata da un motore (35) e avente almeno un tratto rettilineo sostanzialmente parallelo a detta seconda direzione trasversale (T).
- 8. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta seconda testa di lavorazione (41) comprende un secondo carrello (42), montato scorrevole alternativamente nei due sensi su una guida trasversale (40), lungo detta seconda direzione trasversale (T), caratterizzata dal fatto che detto secondo carrello (42) comprende due montanti verticali (50, 51), disposti da parti opposte rispetto a detta guida trasversale (40) e provvisti ognuno di almeno un elemento di guida (52, 53), scorrevole su una corrispondente rotaia (54, 55) di detta guida trasversale (40).
- 9. Macchina come nella rivendicazione 5 e 7, caratterizzata dal fatto che detta leva (61), ha la forma di una U rovesciata, à ̈ imperniata centralmente su un perno (62) di detto secondo carrello (42) e comprende un primo braccio (63) provvisto di una cavità (66), con la quale à ̈ atto a cooperare detto elemento di trascinamento (77), ed un secondo braccio (65) provvisto di un elemento di arresto (67).
- 10. Macchina come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che su detta prima testa di lavorazione (21) Ã ̈ montato un mezzo di rilevazione (78), atto a rilevare la posizione di detta seconda testa di lavorazione (41) lungo detta seconda direzione trasversale (T).
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUD2010A000085A IT1399831B1 (it) | 2010-04-27 | 2010-04-27 | Macchina per realizzare imballi. |
US13/643,749 US20130045847A1 (en) | 2010-04-27 | 2011-04-26 | Machine for making packing boxes |
PCT/IB2011/000896 WO2011135433A1 (en) | 2010-04-27 | 2011-04-26 | Machine and method for making packing boxes |
CA2797617A CA2797617C (en) | 2010-04-27 | 2011-04-26 | Machine and method for making packing boxes |
EP11725798.0A EP2566688B1 (en) | 2010-04-27 | 2011-04-26 | Machine and method for making packing boxes |
ES11725798.0T ES2546839T3 (es) | 2010-04-27 | 2011-04-26 | Máquina y método para fabricar cajas de embalaje |
PL11725798T PL2566688T3 (pl) | 2010-04-27 | 2011-04-26 | Urządzenie i sposób do wytwarzania pudełek opakowaniowych |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUD2010A000085A IT1399831B1 (it) | 2010-04-27 | 2010-04-27 | Macchina per realizzare imballi. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUD20100085A1 true ITUD20100085A1 (it) | 2011-10-28 |
IT1399831B1 IT1399831B1 (it) | 2013-05-03 |
Family
ID=43304088
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUD2010A000085A IT1399831B1 (it) | 2010-04-27 | 2010-04-27 | Macchina per realizzare imballi. |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20130045847A1 (it) |
EP (1) | EP2566688B1 (it) |
CA (1) | CA2797617C (it) |
ES (1) | ES2546839T3 (it) |
IT (1) | IT1399831B1 (it) |
PL (1) | PL2566688T3 (it) |
WO (1) | WO2011135433A1 (it) |
Families Citing this family (36)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP2422971B1 (de) * | 2010-08-31 | 2014-03-26 | Heidelberger Druckmaschinen AG | Werkzeugaufnahmevorrichtung |
EP3243615B1 (en) * | 2011-11-10 | 2020-01-08 | Packsize LLC | Elevated converting machine for converting material into packaging templates |
WO2013106180A1 (en) | 2012-01-09 | 2013-07-18 | Packsize Llc | Converting machine with an upward outfeed guide |
ITBO20120463A1 (it) * | 2012-08-31 | 2014-03-01 | Ponti Group Holding S P A | Metodo per realizzare cartoni per imballaggi ed apparato che attua tale metodo |
US10245803B2 (en) * | 2013-03-13 | 2019-04-02 | Xerox Corporation | Apparatus, system and method for cutting and creasing media |
WO2014188010A2 (en) * | 2013-05-24 | 2014-11-27 | Neopost Technologies | Apparatus and method for rigidifying cardboard, system and method for automatically forming packaging boxes using said apparatus and said method for rigidifying cardboard |
CN104339399A (zh) * | 2014-10-16 | 2015-02-11 | 格力电器(石家庄)有限公司 | 用于切割海绵的切割工装 |
US10093438B2 (en) | 2014-12-29 | 2018-10-09 | Packsize Llc | Converting machine |
DE202015006139U1 (de) | 2015-08-31 | 2015-10-15 | G. Kraft Maschinenbau Gmbh | Vorrichtung zum Rillen, Perforieren, Schneiden und Ritzen von flächigen Gegenständen |
DE102015011399B4 (de) | 2015-08-31 | 2020-01-23 | G. Kraft Maschinenbau Gmbh | Vorrichtung und Verfahren zum Rillen, Perforieren, Schneiden und Ritzen von flächigen Elementen |
ITUB20154680A1 (it) * | 2015-10-14 | 2017-04-14 | Teco Srl | Gruppo di piegatura |
CN105415750B (zh) * | 2015-11-25 | 2018-06-12 | 广东佛斯伯智能设备有限公司 | 一种压痕座的移动及定位装置 |
JP6078201B1 (ja) * | 2015-12-08 | 2017-02-08 | 日本製図器工業株式会社 | シートを加工する方法及びシートの加工装置 |
PL3426447T3 (pl) * | 2016-03-11 | 2020-08-24 | Panotec Srl | Maszyna i sposób obróbki materiału odpowiedniego do wytwarzania pojemników |
ITUA20163729A1 (it) * | 2016-05-24 | 2017-11-24 | F L Auto Srl | Stazione di taglio di un foglio di cartone da una striscia continua di cartone e macchina per l’imballaggio di un articolo all’interno di una scatola di cartone ottenuta dal foglio di cartone |
US10850469B2 (en) | 2016-06-16 | 2020-12-01 | Packsize Llc | Box forming machine |
RU2737267C2 (ru) | 2016-06-16 | 2020-11-26 | Пэксайз Ллс | Система для производства заготовок для коробок и соответствующий способ |
CN105965959B (zh) * | 2016-06-28 | 2018-08-24 | 西安建筑科技大学 | 一种尺寸可调式数字化包装盒生产系统 |
US20180178475A1 (en) * | 2016-12-28 | 2018-06-28 | Dirk DeRose | Machine for making box blanks |
US11242214B2 (en) | 2017-01-18 | 2022-02-08 | Packsize Llc | Converting machine with fold sensing mechanism |
SE541921C2 (en) | 2017-03-06 | 2020-01-07 | Packsize Llc | A box erecting method and system |
IT201700033740A1 (it) * | 2017-03-28 | 2018-09-28 | Tiber Pack S R L | Procedimento di formatura di un fustellato aperto, particolarmente per la formazione di una scatola wrap around del tipo vassoio più coperchio, e macchina incartonatrice. |
SE540672C2 (en) | 2017-06-08 | 2018-10-09 | Packsize Llc | Tool head positioning mechanism for a converting machine, and method for positioning a plurality of tool heads in a converting machine |
CN107322983B (zh) * | 2017-07-20 | 2019-03-01 | 江苏美鑫食品科技有限公司 | 一种裁切整齐的食品包装盒裁切机 |
CN107553971A (zh) * | 2017-09-09 | 2018-01-09 | 芜湖润林包装材料有限公司 | 蜂窝板包装箱成品切割机 |
CN107984801B (zh) * | 2017-11-16 | 2023-05-02 | 江苏力维智能装备有限公司 | 一种智能纸箱裁切机的纸库调用装置 |
CN108000943A (zh) * | 2017-12-04 | 2018-05-08 | 闫梦蝶 | 一种包装袋压孔机 |
US11173685B2 (en) | 2017-12-18 | 2021-11-16 | Packsize Llc | Method for erecting boxes |
US11247427B2 (en) | 2018-04-05 | 2022-02-15 | Avercon BVBA | Packaging machine infeed, separation, and creasing mechanisms |
US11305903B2 (en) | 2018-04-05 | 2022-04-19 | Avercon BVBA | Box template folding process and mechanisms |
DE112019003075T5 (de) | 2018-06-21 | 2021-03-25 | Packsize Llc | Verpackungsvorrichtung und systeme |
SE543046C2 (en) | 2018-09-05 | 2020-09-29 | Packsize Llc | A box erecting method and system |
US11524474B2 (en) | 2018-11-30 | 2022-12-13 | Packsize Llc | Adjustable cutting and creasing heads for creating angled cuts and creases |
US11752725B2 (en) | 2019-01-07 | 2023-09-12 | Packsize Llc | Box erecting machine |
US11701854B2 (en) | 2019-03-14 | 2023-07-18 | Packsize Llc | Packaging machine and systems |
DE102019130862B3 (de) * | 2019-11-15 | 2021-02-18 | Koenig & Bauer Ag | Bogenbearbeitungsmaschine und Verfahren zum Antreiben zumindest eines Werkzeugs einer Bogenbearbeitungsmaschine |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4684360A (en) * | 1985-02-14 | 1987-08-04 | Rengo Co., Ltd. | Tool positioning device |
US20040082453A1 (en) * | 1998-10-09 | 2004-04-29 | Emsize Ab | Apparatus for the positioning of a tool or a tool holder in a machine designed for processing a sheet material |
EP1577052A2 (en) * | 2004-03-16 | 2005-09-21 | Kontrelmec, SL | Blade positioning device for a continuous sheet material slitting machine |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1150178B (it) * | 1982-02-04 | 1986-12-10 | Cavagna Elio Srl | Perfezionamento ai sistemi di bloccaggio e/o sbloccaggio,strutturalmente ed operativamente associati ai supporti di coltellit o cordonatori circolari,per taglierine o cordonatrici indusrialimente impiegabili nel campo della cartotecica |
US5183672A (en) * | 1991-04-16 | 1993-02-02 | Gary W. Fetterhoff | Apparatus for forming at least one fold line pattern in a rigid plastic material |
JPH0544592U (ja) * | 1991-11-26 | 1993-06-15 | 武藤工業株式会社 | プロツタにおける用紙自動切断装置 |
US5624369A (en) * | 1994-12-15 | 1997-04-29 | Griffin Automation, Inc. | Method and apparatus for forming slotted and creased box blanks |
IT1285279B1 (it) * | 1996-02-29 | 1998-06-03 | Miglietta Maurizio | Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatizzato |
US5964686A (en) * | 1997-11-07 | 1999-10-12 | Griffin Automation, Inc. | Method for forming slotted and creased box blanks |
WO2009036258A1 (en) * | 2007-09-14 | 2009-03-19 | L & P Property Management Company | Programmable border slitter |
-
2010
- 2010-04-27 IT ITUD2010A000085A patent/IT1399831B1/it active
-
2011
- 2011-04-26 WO PCT/IB2011/000896 patent/WO2011135433A1/en active Application Filing
- 2011-04-26 EP EP11725798.0A patent/EP2566688B1/en active Active
- 2011-04-26 ES ES11725798.0T patent/ES2546839T3/es active Active
- 2011-04-26 CA CA2797617A patent/CA2797617C/en active Active
- 2011-04-26 PL PL11725798T patent/PL2566688T3/pl unknown
- 2011-04-26 US US13/643,749 patent/US20130045847A1/en not_active Abandoned
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4684360A (en) * | 1985-02-14 | 1987-08-04 | Rengo Co., Ltd. | Tool positioning device |
US20040082453A1 (en) * | 1998-10-09 | 2004-04-29 | Emsize Ab | Apparatus for the positioning of a tool or a tool holder in a machine designed for processing a sheet material |
EP1577052A2 (en) * | 2004-03-16 | 2005-09-21 | Kontrelmec, SL | Blade positioning device for a continuous sheet material slitting machine |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1399831B1 (it) | 2013-05-03 |
PL2566688T3 (pl) | 2015-12-31 |
EP2566688A1 (en) | 2013-03-13 |
EP2566688B1 (en) | 2015-06-10 |
CA2797617C (en) | 2017-11-07 |
US20130045847A1 (en) | 2013-02-21 |
ES2546839T3 (es) | 2015-09-29 |
CA2797617A1 (en) | 2011-11-03 |
WO2011135433A1 (en) | 2011-11-03 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITUD20100085A1 (it) | Macchina per realizzare imballi | |
ITUD20090132A1 (it) | Macchina per il taglio e/o la cordonatura di un materiale relativamente rigido, quale ad esempio cartone, gruppo di taglio e/o cordonatura e relativo procedimento di taglio e/o cordonatura | |
ITTO20080753A1 (it) | "procedimento e macchina per eseguire il troncaggio di lastre di vetro stratificate" | |
ITMI20070287U1 (it) | Apparecchiatura di taglio con pinze di grasporto e bloccaggio del materiale | |
ITMI20080788A1 (it) | Macchina per il taglio di lastre di vetro e simili con mezzi per la rotazione di almeno una porzione di lastra. | |
CN108778646B (zh) | 用于对适于制作容器的材料进行加工的机器及方法 | |
KR101994983B1 (ko) | 시트재 자동 절단 장치 | |
ITVR950041A1 (it) | Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere | |
ITMI20070624A1 (it) | Macchina per il taglio di lastre di vetro in genere, ed in particolare di vetro stratificato, con mezzi di posizionamento automatico. | |
IT201900013017A1 (it) | Macchina per la lavorazione di profilati di alluminio, leghe leggere, pvc o simili | |
ITBO20080534A1 (it) | Macchina piallatrice per la piallatura di componenti di legno o simili | |
IT202000011542A1 (it) | Macchina per la lavorazione di profilati, in particolare di alluminio, leghe leggere, pvc o simili | |
ITMI20091514A1 (it) | Dispositivo di saldatura per tessuti | |
ITSV980066A1 (it) | Metodo e dispositivo di taglio di fascette di legatura di mazzi opacchi di foglietti e/o fustellati, nonche' gruppo di taglio di | |
ITBO20090461A1 (it) | Macchina per il taglio di pannelli di legno o simili | |
IT202100018881A1 (it) | Cinghia di guida per la movimentazione di materiale cartaceo | |
ITMI982232A1 (it) | Macchina per la produzione di involucri di materiale plastico termosaldati, quali buste, sacchetti, borse e simili. | |
IT202100018878A1 (it) | Sistema di guida per la movimentazione di materiale cartaceo. | |
ITUB20155423A1 (it) | Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili | |
IT202000024955A1 (it) | Metodo e macchina per la realizzazione di componenti di legno o simili | |
ITBO20130111A1 (it) | Apparecchiatura tracciatrice grafica verticale | |
IT201800003408U1 (it) | Dispositivo e procedimento per rifilare margini di parti di camicia | |
IT201800006808A1 (it) | Dispositivo e metodo di taglio perfezionati per la separazione di buste per imballaggi flessibili ottenute da film laminati | |
ITMI20081437A1 (it) | Macchina perfezionata atta ad eseguire il taglio, la punzonatura e la roditura di lamiere. | |
ITUD950016A1 (it) | Procedimento di applicazione di una guaina protettiva su una lama a nastro e dispositivo adottante detto procedimento |