ITMO20100324A1 - Procedimento per la realizzazione di sbozzati per scatole su misura. - Google Patents
Procedimento per la realizzazione di sbozzati per scatole su misura. Download PDFInfo
- Publication number
- ITMO20100324A1 ITMO20100324A1 IT000324A ITMO20100324A ITMO20100324A1 IT MO20100324 A1 ITMO20100324 A1 IT MO20100324A1 IT 000324 A IT000324 A IT 000324A IT MO20100324 A ITMO20100324 A IT MO20100324A IT MO20100324 A1 ITMO20100324 A1 IT MO20100324A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pieces
- tanks
- box
- work surface
- sections
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 13
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 claims description 19
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 12
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 9
- 238000005304 joining Methods 0.000 claims description 9
- 239000005022 packaging material Substances 0.000 claims description 9
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 7
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 7
- 239000002994 raw material Substances 0.000 claims description 6
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 claims description 3
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 11
- 239000000047 product Substances 0.000 description 9
- 239000011265 semifinished product Substances 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 239000007943 implant Substances 0.000 description 1
- 230000000877 morphologic effect Effects 0.000 description 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/74—Auxiliary operations
- B31B50/92—Delivering
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/006—Controlling; Regulating; Measuring; Improving safety
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B2105/00—Rigid or semi-rigid containers made by assembling separate sheets, blanks or webs
- B31B2105/002—Making boxes characterised by the shape of the blanks from which they are formed
- B31B2105/0025—Making boxes by uniting two U-shaped blanks
Landscapes
- Making Paper Articles (AREA)
- Cartons (AREA)
- Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
- Telephone Set Structure (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo: "PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI SBOZZATI PER SCATOLE SU MISURA."
Forma oggetto della presente invenzione un procedimento per la realizzazione di sbozzati per la fabbricazione di scatole su misura.
Forma anche oggetto della presente invenzione un impianto per la realizzazione di scatole su misura
L'applicazione del ritrovato si estende a tutti quei casi in cui sia necessario effettuare il confezionamento di oggetti in scatole aventi, di solito, forma parallelepipeda, prevalentemente realizzate in cartone, ma anche altri materiali adatti allo scopo.
Secondo la tecnica nota, nel confezionamento di prodotti di varia natura e soprattutto di dimensioni diverse, occorre avere a disposizione scatole , ad esempio di tipo "americano", di varie misure in modo da poter utilizzare, per ogni unità da confezionare, la scatola di dimensioni più idonee. Ovviamente, laddove esista una grande varietà di dimensioni dei prodotti da confezionare in scatole, à ̈ necessario disporre di una adeguata varietà di scatole nelle quali inserire i vari prodotti .
La necessità di disporre di una grande varietà di scatole à ̈ fonte di problemi non indifferenti nella stessa fase del confezionamento perché comporta di predisporre adeguati magazzini per le scatole nonché di operare la scelta della scatola giusta al momento del confezionamento .
Proprio la necessità di limitare il numero di scatole di diverse dimensioni da utilizzare per il confezionamento impone quando non sia disponibile la scatola "giusta" di impiegare scatole di dimensioni maggiori di quelle strettamente richieste per il confezionamento di molti prodotti e di riempire gli spazi che rimangono vuoti con materiale di riempimento in modo che i prodotti non abbiano libertà di muoversi all'interno delle relative scatole e non siano perciò soggetti a possibili danneggiamenti .
Ciò comporta anche un aggravio dei costi di confezionamento rispetto alla soluzione ideale di poter impiegare una scatola "a misura" cioà ̈ esattamente dimensionata per contenere "a misura" il prodotto.
Altro aggravio di costi della confezione realizzata nel modo sopra descritto à ̈ determinato dal costo per la maggiore quantità di materiale di riempìmentoattutimento nonché dai maggiori costi di trasporto imputabili principalmente al maggior volume occupato dal collo e, in parte dal maggior peso.
In aggiunta alle problematiche appena indicate occorre tenere ben presente ciò che comporta l'avere a disposizione di una certa quantità di scatole per far fronte alla varietà della richiesta.
Il problema si presenta anche nel caso in cui la realizzazione di un scatola avvenga al momento cioà ̈ poco prima del confezionamento in un'apposita macchina formatrice a partire da uno sbozzato piano o fustellato, spesso di cartone, che à ̈ costituito da una forma piana sagomata e provvista di linee di piegatura prestabilite, la quale à ̈ appositamente predisposta per essere formata dando origine alla scatola.
Ovviamente a diversi tipi e/o dimensioni di scatole corrispondono altrettanti diversi sbozzati per i quali sono necessari, oltre alla predisposizione di magazzini dedicati anche una accurata gestione degli stessi in dipendenza delle necessità di confezionamento dei vari prodotti.
Scopo principale del presente trovato à ̈ quello di ovviare ai limiti e agli inconvenienti della tecnica nota sopraelencati mediante un procedimento per la formazione di scatole "su misura" cioà ̈ capace di formare una scatola, che deve essere impiegata per il confezionamento di un singolo, specifico prodotto, la quale sia dimensionalmente realizzata a misura per quello specifico, singolo prodotto a partire da un semilavorato iniziale, utilizzato come materia prima, che, almeno per caratteristiche morfologiche e dimensionali, sia uguale a quello usato per il confezionamento "a misura" di tutte le altre scatole dimensionalmente tra loro differenti (anche per una sola dimensione) .
Un vantaggio del ritrovato à ̈ rappresentato dalla riduzione molto consistente dello strido rispetto alla tecnica nota.
Un altro vantaggio à ̈ sicuramente rinvenibile anche"a monte" cioà ̈, facendo, alla produzione dei fogli, ad esempio di cartone dai quali deve poi essere ricavato lo sbozzato. Infatti secondo il trovato, tale produzione é semplificata e limitabile ad un unico standard dimensionale della materia prima o meglio del semilavorato di partenza (foglio) per la formazione delle scatole di diverse dimensioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma di realizzazione dell'invenzione in oggetto, illustrata a titolo esemplificativo ma non limitativo nelle allegate figure in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto della somatizzazione di un impianto secondo il trovato;
la figura 2 Ã ̈ una vista in prospettiva dell'impianto mostrato in figura 1.
Nelle sopra citate figure à ̈ schematicamente rappresentato un impianto nel quale viene attuato un procedimento per la realizzazione di scatole su misura che comprende le sotto indicate fasi:
prelievo, di almeno un foglio 10 di materiale di confezionamento da almeno un magazzino di materia prima 1 che à ̈ costituita da fogli 10 di materiale di confezionamento aventi dimensioni prestabilite e disposti a formare una pila;
- trasferimento del foglio 10, prelevato dal magazzino 1 ad una stazione di taglio 2 nella quale il foglio 10 medesimo viene tagliato in modo che da esso venga ricavata una pluralità di spezzoni 11, 12, 13, 14 che presentano una dimensione in comune e le altre dimensioni tra loro diverse secondo rapporti prestabiliti;
- trasferimento, dietro comando, degli spezzoni 11, 12, 13, 14 in almeno una pluralità di serbatoi 31, 32, 33, 34 allineati l'uno consecutivamente all'altro, ciascuno dei quali à ̈ predisposto per ospitare spezzoni dimensionalmente omogenei tra loro disposti in pile;
- prelievo, dietro comando, da uno dei detti serbatoi 31, 32, 33, 34 preselezionato in funzione di una delle dimensioni della scatola da formare, di singoli spezzoni 20 scelti per la formazione del fondo della scatola e di almeno due sue prime pareti laterali opposte 24;
- prelievo, dietro comando, da uno dei serbatoi 31, 32, 33, 34 preselezionato in funzione di un'altra delle dimensioni della scatola da formare, di singoli spezzoni 21 scelti per la formazione di due seconde pareti laterali opposte 25 della scatola;
- realizzazione, quando necessaria, dell'unione di uno o più dì spezzoni dimensionalmente omogenei l'uno consecutivamente all'altro atta a formare, ad ogni ciclo per la formazione di una scatola, almeno uno spezzone più lungo rispetto a quelli dimensionalmente omogenei alloggiati nel corrispondente serbatoio 31, 32, 33, 34 dove la realizzazione di detto spezzone più lungo é effettuata, quando necessaria, almeno per quello destinato a costituire lo spezzone "di fondo" 20 che comprende il fondo e almeno due prime pareti laterali opposte 24 della formanda scatola;
- taglio a misura dello spezzone "di fondo" 20;
taglio a misura di altri spezzoni laterali 21, dimensionalmente tra loro omogenei destinati a formare le due seconde pareti laterali opposte 25;
- trasferimento degli spezzoni di fondo e laterali 20, 21 su un piano di lavoro 4 posto a fianco della pluralità di serbatoi 31, 32, 33, 34;
- prima segnatura o cordonatura, operata singolarmente, o sugli spezzoni laterali 21 o sullo spezzone di fondo 20 per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento o cordonature 15 (per la successiva piegatura) parallele alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni al detto piano di lavoro 4, dove il piano di lavoro 4 Ã ̈ motorizzato per realizzare anche un moto di trasporto dietro comando degli spezzoni di fondo e laterali 20, 21 in direzione perpendicolare alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni 11, 12, 13, 14 dai serbatoi 31, 32, 33, 34 al piano di lavoro 4;
seconda segnatura o cordonatura, per realizzare o sullo spezzone di fondo 20 e/o sugli detti spezzoni laterali 21 in posizioni prestabilite, linee di indebolimento o cordonature, 22 o 23 perpendicolari alla direzione del moto di trasferimento dai serbatoi 31, 32, 33, 34 al piano di lavoro 4;
- eventuale asportazione di porzioni angolari di alcuni degli spezzoni di fondo e/o laterali 20, 21 precedentemente tagliati a misura;
- composizione atta ad unire gli detti spezzoni di fondo e laterali 20, 21, precedentemente tagliati a misura, per formare un corpo unico costituente lo sbozzato, o fustellato 40, piano, completo e pronto per essere piegato e incollato a formare la scatola.
La prima segnatura o cordonatura é operata singolarmente, o sugli spezzoni laterali 21 o sullo spezzone di fondo 20 per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento0cordonature 15 che consentono con la successiva piegatura la individuazione di lembi i quali vengono utilizzati per consentire il collegamento per incollaggio delle pareti della scatola.
1 singoli spezzoni 20 per la formazione del fondo della scatola e di almeno due sue prime pareti laterali opposte 24 possono comprendere anche una o più pareti 26 con funzione dì coperchio, le quali , una volta che sia stata eseguita la composizione della scatola con la parete di fondo e le pareti laterali 24 e 25 vengono ripiegate a formare il coperchio e fissate sui lembi 18, appropriatamente ripiegati sulle linee di indebolimento 15, delle pareti laterali 21.
I fogli 10 di materiale da confezionamento aventi dimensioni prestabilite e disposti a formare una pila sono tutti uguali tra loro almeno con riferimento alle dimensioni maggiori : lunghezza e larghezza.
La realizzazione dell'unione di uno o più di detti spezzoni dimensionalmente omogenei l'uno consecutivamente all'altro, in guisa di striscia continua, avviene unendo detti spezzoni in corrispondenza delle estremità delle dimensioni minori degli stessi.
L'unione degli spezzoni in corrispondenza delle estremità avviene per sovrapposizione parziale e fissaggio reciproco delle estremità medesime.
Preferibilmente l'unione avviene per sovrapposizione parziale e relativo incollaggio delle parti (lembi) sovrapposte.
Il procedimento descritto à ̈ attuabile mediante un impianto che comprende almeno un magazzino 1 di materia prima, o meglio semilavorato che à ̈ costituita da fogli 10 di materiale da confezionamento aventi dimensioni prestabilite e disposti a formare una pila.
Sono previsti mezzi noti per il prelievo dei fogli 10 dal magazzino 1 e per il trasferimento degli stessi ad una stazione di taglio 2 nella quale i fogli 10 medesimi vengono tagliati in modo che da ciascun foglio venga ricavata una pluralità di spezzoni 11, 12, 13, 14 che presentano una dimensione in comune e le altre dimensioni tra loro diverse secondo rapporti prestabiliti .
Gli spezzoni 11, 12, 13, 14 vengono trasferiti in una pluralità di serbatoi 31, 32, 33, 34 ciascuno dei quali à ̈ predisposto per ospitare spezzoni 11, 12, 13, 14 dimensionalmente omogenei tra loro e disposti in pile. I serbatoi 31, 32, 33, 34 sono allineati l'uno consecutivamente all'altro e sono serviti da un dispositivo di trasporto 5 atto a depositare dietro comando i vari spezzoni 11, 12, 13, 14 nei rispettivi serbatoi 31, 32, 33, 34. In questo modo ciascun serbatoio à ̈ specificamente dedicato ad accogliere un solo tipo di spezzone (cioà ̈ tutti gli spezzoni che hanno le stesse identiche dimensioni).
Una unità operatrice 6 preleva, dietro comando, da ciascuno dei serbatoi 31, 32, 33, 34 singoli spezzoni 11, 12, 13, 14 provvedendo a realizzare, sempre a comando, almeno per alcuni spezzoni 1'unione di più spezzoni dimensionalmente omogenei l'uno consecutivamente all'altro, a formare spezzoni più lunghi rispetto a quelli dimensionalmente omogenei alloggiati nei corrispondenti serbatoi 31, 32, 33, 34 e a trasferire detti spezzoni su un piano di lavoro 4 posto a fianco dei serbatoi 31, 32, 33, 34.
Il piano di lavoro 4 é dotato di un moto di trasporto, che avviene dietro comando, in direzione perpendicolare al moto della unità operatrice 6 o cioà ̈ in direzione perpendicolare alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni 11, 12, 13, 14 dai detti serbatoi 31, 32, 33, 34 al detto piano di lavoro 4.
Una taglierina à ̈ predisposta associata alla unità operatrice 6 per eseguire il taglio a misura degli spezzoni. Il taglio à ̈ eseguito dietro comando selettivamente sul singolo spezzone che dovrà poi andare a comporre lo sbozzato per la formazione della scatola. Un primo dispositivo associato alla detta taglierina, é atto ad operare una prima segnatura o cordonatura, su almeno alcuni di detti spezzoni per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento o cordonature (per la successiva piegatura) parallele alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni al piano di lavoro 4.
Un secondo dispositivo atto ad operare una seconda segnatura o cordonatura, per realizzare in posizioni prestabilite, linee di indebolimento o cordonature perpendicolari alla direzione del moto di trasferimento dai serbatoi 31, 32, 33, 34 al piano di lavoro 4 Ã ̈ collocato "valle" della zona del piano 4 sulla quale vengono deposti gli spezzoni.
Un dispositivo per eseguire una eventuale asportazione di porzioni angolari di alcuni degli spezzoni precedentemente tagliati a misura à ̈ previsto "a valle del secondo dispositivo."
Infine à ̈ prevista una stazione 9 per eseguire la composizione atta ad unire i detti spezzoni, precedentemente tagliati a misura, e segnati con linee di indebolimento o cordonature per formare un corpo unico costituente lo sbozzato, o fustellato 40, piano, completo e pronto per essere piegato e incollato a formare la scatola.
In particolare la taglierina à ̈ atta ad eseguire , per la formazione di ogni scatola, sia il taglio a misura di uno spezzone "di fondo" 20 che comprende il fondo e almeno due prime pareti laterali opposte 24 di una formanda scatola 40, sia il taglio a misura di altri spezzoni laterali 21, dimensionalmente tra loro omogenei destinati a formare due seconde pareti laterali opposte 25.
In particolare i singoli spezzoni 20 per la formazione del fondo della scatola e di almeno due sue prime pareti laterali opposte 24 possono comprendere anche una o più pareti 26 con funzione di coperchio, le quali , una volata che sia stata eseguita la composizione della scatola con la parete di fondo e le pareti laterali 24 e 25 vengono ripiegate a formare il coperchio e fissate sui lembi 18, appropriatamente ripiegati sulle linee di indebolimento 15, delle pareti laterali 21.
Nello schema di impianto illustrato il primo dispositivo opera una prima segnatura o cordonatura, sugli spezzoni "laterali" 21 per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento o cordonature (per la successiva piegatura) parallele alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni al piano di lavoro 4. le linee 15 sono realizzate sugli spezzoni laterali 21, mentre le linee 22 sono realizzate sullo spezzone di fondo 20.
Il secondo dispositivo opera una seconda segnatura o cordonatura, per realizzare in posizioni prestabilite sugli spezzoni laterali 21, linee di indebolimento o cordonature 15 sugli spezzoni laterali 21 perpendicolari alla direzione del moto di trasferimento dai detti serbatoi 31, 32, 33, 34 al detto piano di lavoro 4.
E' prevista anche la possibilità che linee di indebolimento o cordonature per consentire la piegatura di lembi, siano realizzate soltanto nello spezzone di fondo 20.
L'alimentazione del materiale di confezionamento mediante pannelli identici richiede l'utilizzo di un tipo di magazzino di stoccaggio che consente un significativo risparmio economico. E' previsto anche l'utilizzo di un secondo magazzino con relativa parte 5,31, 32, 33, 34, 6 per velocizzare l'esecuzione e per disporre la canna del cartone nel senso voluto.
Analogo tipo di risparmio à ̈ conseguito dal produttore del semilavorato di partenza (fogli) il quale ha la possibilità di semplificare e standardizzare in modo molto spinto la sua produzione.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la realizzazione di scatole su misura caratterizzato per il fatto che comprende le seguenti fasi: - prelievo, di almeno un foglio (10) di materiale di confezionamento da almeno un magazzino di materia prima (1) che à ̈ costituita da fogli (10) di materiale da confezionamento aventi dimensioni prestabilite e disposti a formare una pila; - trasferimento dell'almeno un foglio (10) prelevato dal magazzino (1) ad una stazione di taglio (2) nella quale il foglio (1) medesimo viene tagliato in modo che da esso venga ricavata una pluralità di spezzoni (11, 12, 13, 14) che presentano una dimensione in comune e le altre dimensioni tra loro diverse secondo rapporti prestabiliti; - trasferimento, dietro comando, degli spezzoni (11, 12, 13, 14) in almeno una pluralità di serbatoi (31, 32, 33, 34) allineati l'uno consecutivamente all'altro, ciascuno dei quali à ̈ predisposto per ospitare spezzoni dimensionalmente omogenei tra loro disposti in pile; - prelievo, dietro comando, da uno dei detti serbatoi (31, 32, 33, 34) preselezionato in funzione di una delle dimensioni della scatola da formare, di singoli spezzoni scelti per la formazione del fondo della scatola e di due sue prime pareti laterali opposte (24); - prelievo, dietro comando, da uno dei detti serbatoi (31, 32, 33, 34) preselezionato in funzione di un'altra delle dimensioni della scatola da formare, di singoli spezzoni scelti per la formazione di due seconde pareti laterali opposte (25) della scatola; realizzazione, quando necessaria, dell'unione di uno o più di detti spezzoni dimensionalmente omogenei l'uno consecutivamente all'altro atta a formare, ad ogni ciclo per la formazione di una scatola, almeno uno spezzone più lungo rispetto a quelli dimensionalmente omogenei alloggiati nel corrispondente serbatoio (31, 32, 33, 34); essendo previsto che la realizzazione di detto spezzone più lungo sia effettuata, quando necessaria, almeno per quello destinato a costituire lo spezzone "di fondo" (20) che comprende il fondo e almeno due prime pareti laterali opposte (24) della formanda scatola; - taglio a misura di detto spezzone "di fondo" (20); - taglio a misura di altri spezzoni laterali (21), dimensionalmente tra loro omogenei destinati a formare le due seconde pareti laterali opposte (25); - trasferimento di detti spezzoni di fondo e laterali (20, 21) su un piano di lavoro (4) posto a fianco della detta pluralità di serbatoi (31, 32, 33, 34); prima segnatura o cordonatura, operata singolarmente, o su detti spezzoni laterali (21) o sul detto spezzone di fondo (20) per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento o cordonature (per la successiva piegatura) parallele alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni al detto piano di lavoro (4); detto piano di lavoro (4) essendo motorizzato per realizzare anche un moto di trasporto dietro comando di detti spezzoni di fondo e laterali (20, 21) in direzione perpendicolare alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni (11, 12, 13, 14) dai detti serbatoi (31, 32, 33, 34) al detto piano di lavoro (4); - seconda segnatura o cordonatura, per realizzare o su detto spezzone di fondo (20) e/o su detti spezzoni laterali (21) in posizioni prestabilite, linee di indebolimento o cordonature perpendicolari alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni (11, 12, 13, 14) dai detti serbatoi (31, 32, 33, 34) al detto piano di lavoro (4); eventuale asportazione di porzioni angolari di alcuni di detti spezzoni di fondo e/o laterali (20, 21) precedentemente tagliati a misura; composizione atta ad unire i detti spezzoni di fondo e laterali (20, 21), precedentemente tagliati a misura, per formare un corpo unico costituente lo sbozzato, o fustellato (40), piano, completo e pronto per essere piegato e incollato a formare la scatola.
- 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che i singoli spezzoni 20 per la formazione del fondo della scatola e di almeno due sue prime pareti laterali opposte 24 possono comprendere anche una o più pareti 26 con funzione di coperchio, le quali , una volta che sia stata eseguita la composizione della scatola con la parete di fondo e le pareti laterali 24 e 25 vengono ripiegate a formare il coperchio e fissate su lembi 18, appropriatamente ripiegati sulle linee di indebolimento o piegatura delle pareti laterali 21.
- 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato per il fatto che i detti fogli (10) di materiale da confezionamento aventi dimensioni prestabilite e disposti a formare una pila sono tutti uguali tra loro almeno con riferimento alle dimensioni maggiori : lunghezza e larghezza.
- 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato per il fatto che la realizzazione dell'unione di uno o più di detti spezzoni dimensionalmente omogenei l'uno consecutivamente all'altro, in guisa di striscia continua, avviene unendo detti spezzoni in corrispondenza delle estremità delle dimensioni minori degli stessi.
- 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4 caratterizzato per il fatto che l'unione di detti spezzoni in corrispondenza delle estremità avviene per sovrapposizione parziale e fissaggio reciproco delle estremità medesime.
- 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5 caratterizzato per il fatto che l'unione di detti spezzoni in corrispondenza delle estremità avviene per sovrapposizione parziale e relativo incollaggio delle parti sovrapposte.
- 7 . Impianto per la realizzazione di sbozzati per la fabbricazione di scatole su misura caratterizzato per il fatto che comprende: - almeno un magazzino (1) di materia prima che à ̈ costituita da fogli (10) di materiale da confezionamento aventi dimensioni prestabilite e disposti a formare una pila; mezzi per il prelievo di detti fogli (10) da detto almeno un magazzino (1) e per il loro trasferimento ad una stazione di taglio (2) nella quale i fogli (10) medesimi vengono tagliati in modo che da ciascun foglio venga ricavata una pluralità di spezzoni (11, 12, 13, 14) che presentano una dimensione in comune e le altre dimensioni tra loro diverse secondo rapporti prestabiliti : - almeno una pluralità di serbatoi (31, 32, 33, 34) ciascuno predisposto per ospitare spezzoni (11, 12, 13, 14) dimensionalmente omogenei tra loro e disposti in pile; detti serbatoi (31, 32, 33, 34) essendo allineati l'uno consecutivamente all'altro ed essendo serviti da un dispositivo di trasporto (5) atto a depositare dietro comando i vari spezzoni (11, 12, 13, 14) nei rispettivi serbatoi (31, 32, 33, 34); - almeno una unità operatrice (6) atta a prelevare, dietro comando, da ciascuno dei detti serbatoi (31, 32, 33, 34) singoli spezzoni (11, 12, 13, 14) provvedendo a realizzare, a comando, almeno per alcuni spezzoni l'unione di più spezzoni dimensionalmente omogenei l'uno consecutivamente all'altro, a formare spezzoni più lunghi rispetto a quelli dimensionalmente omogenei alloggiati nel corrispondente serbatoio (31, 32, 33, 34) e a trasferire detti spezzoni su un piano di lavoro (4) posto a fianco dei detti serbatoi (31, 32, 33, 34) ; detto piano di lavoro (4) essendo dotato, dietro comando, di un moto di trasporto perpendicolare al moto della detta unità operatrice (6) o cioà ̈ in direzione perpendicolare alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni (11, 12, 13, 14) dai detti serbatoi (31, 32, 33, 34) al detto piano di lavoro (4); - una taglierina atta ad eseguire il taglio a misura di detti spezzoni un primo dispositivo atto a operare una prima segnatura o cordonatura, su almeno alcuni di detti spezzoni per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento o cordonature (per la successiva piegatura) parallele alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni al detto piano di lavoro (4); - un secondo dispositivo atto a operare una seconda segnatura o cordonatura, per realizzare in posizioni prestabilite, linee di indebolimento o cordonature perpendicolari alla direzione del moto di trasferimento dai detti serbatoi (31, 32, 33, 34) al detto piano di lavoro (4)} un dispositivo per eseguire una eventuale asportazione di porzioni angolari di alcuni di alcuni di detti spezzoni precedentemente tagliati a misura; - una stazione (9) per eseguire la composizione atta ad unire i detti spezzoni, precedentemente tagliati a misura, e segnati con linee di indebolimento o cordonature per formare un corpo unico costituente lo sbozzato, o fustellato (40), piano, completo e pronto per essere piegato e incollato a formare la scatola.
- 8. Impianto secondo la rivendicazione 6, caratterizzato per il fatto che la detta taglierina à ̈ atta ad eseguire , per la formazione di ogni scatola, sia il taglio a misura di uno spezzone "di fondo" (20) che comprende il fondo e almeno due prime pareti laterali opposte (24) di una formanda scatola (20) sia il taglio a misura di altri spezzoni laterali (21), dimensionalmente tra loro omogenei destinati a formare due seconde pareti laterali opposte (25).
- 9. Impianto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato per il fatto che detto primo dispositivo à ̈ atto a operare una prima segnatura o cordonatura, su almeno i detti spezzoni "laterali" (21) per realizzare in posizioni prestabilite di ciascun spezzone linee di indebolimento o cordonature (per la successiva piegatura) parallele alla direzione del moto di trasferimento degli spezzoni al detto piano di lavoro (4);
- 10. Impianto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato per il fatto che detto secondo dispositivo opera una seconda segnatura o cordonatura, per realizzare in posizioni prestabilite, linee di indebolimento o cordonature perpendicolari alla direzione del moto di trasferimento dai detti serbatoi (31, 32, 33, 34) al detto piano di lavoro (4) su detto spezzone "di fondo" (20) e/o su detti spezzoni laterali (21).
- 11. Impianto secondo la rivendicazione 6, caratterizzato per il fatto che detta taglierina e detto primo dispositivo sono associati a detta unità operatrice (6).
Priority Applications (15)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMO2010A000324A IT1404454B1 (it) | 2010-11-11 | 2010-11-11 | Procedimento per la realizzazione di sbozzati per scatole su misura. |
ES11776910.9T ES2528375T3 (es) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | Un procedimiento para realizar preformas a medida para cajas |
CA2813129A CA2813129C (en) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | A process for realizing blanks for boxes to measure |
KR1020137010460A KR20130136468A (ko) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | 꼭 맞는 박스를 위한 블랭크를 실현하기 위한 프로세스 |
US13/876,812 US9931805B2 (en) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | Process for realising blanks for boxes to measure |
RU2013114720/12A RU2569595C2 (ru) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | Способ формирования заготовок для коробок с заданными размерами |
DK11776910.9T DK2637855T3 (en) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | Method for realizing individually adapted starting items for boxes |
PCT/IB2011/054618 WO2012063152A1 (en) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | A process for realising blanks for boxes to measure |
BR112013007906-1A BR112013007906B1 (pt) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | processo para realização de caixas sob medida e instalação fabril para realizar conjuntos ainda não processados para fabricação de caixas sob medida |
PT117769109T PT2637855E (pt) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | Processo de realização de peças em bruto por medida para caixas |
EP11776910.9A EP2637855B1 (en) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | A process for realising customized blanks for boxes |
JP2013538295A JP2013545639A (ja) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | 所定寸法に箱のブランクを実現するための方法 |
MX2013004674A MX2013004674A (es) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | Un procedimiento para realizar preformas para cajas a la medida. |
CN201180052421.3A CN103189196B (zh) | 2010-11-11 | 2011-10-18 | 制备用于定尺箱子的板坯的方法 |
TW100138490A TW201233536A (en) | 2010-11-11 | 2011-10-24 | A process for realising blanks for boxes to measure |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMO2010A000324A IT1404454B1 (it) | 2010-11-11 | 2010-11-11 | Procedimento per la realizzazione di sbozzati per scatole su misura. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMO20100324A1 true ITMO20100324A1 (it) | 2012-05-12 |
IT1404454B1 IT1404454B1 (it) | 2013-11-22 |
Family
ID=43742856
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMO2010A000324A IT1404454B1 (it) | 2010-11-11 | 2010-11-11 | Procedimento per la realizzazione di sbozzati per scatole su misura. |
Country Status (15)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US9931805B2 (it) |
EP (1) | EP2637855B1 (it) |
JP (1) | JP2013545639A (it) |
KR (1) | KR20130136468A (it) |
CN (1) | CN103189196B (it) |
BR (1) | BR112013007906B1 (it) |
CA (1) | CA2813129C (it) |
DK (1) | DK2637855T3 (it) |
ES (1) | ES2528375T3 (it) |
IT (1) | IT1404454B1 (it) |
MX (1) | MX2013004674A (it) |
PT (1) | PT2637855E (it) |
RU (1) | RU2569595C2 (it) |
TW (1) | TW201233536A (it) |
WO (1) | WO2012063152A1 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITBO20120463A1 (it) * | 2012-08-31 | 2014-03-01 | Ponti Group Holding S P A | Metodo per realizzare cartoni per imballaggi ed apparato che attua tale metodo |
DE102014101268B4 (de) * | 2014-02-03 | 2016-09-29 | SSI Schäfer PEEM GmbH | Packverfahren und Pack-Arbeitsplatz |
WO2015173745A1 (en) * | 2014-05-16 | 2015-11-19 | System S.P.A. | A machine and method for making blanks for boxes to measure |
EP3145707B1 (en) | 2014-05-16 | 2017-12-13 | System S.p.A. | A machine and method for making blanks for boxes to measure |
CN105584093B (zh) * | 2014-10-20 | 2018-04-06 | 深圳市裕同包装科技股份有限公司 | 包装盒盒胚初步成型加工设备 |
US10661930B2 (en) * | 2016-04-29 | 2020-05-26 | Combi Packaging Systems, Llc | Pack filling machine with offset paths |
CN109849422B (zh) * | 2018-11-05 | 2020-11-13 | 广德美好包装科技有限公司 | 一种包装盒生产设备的折叠装置 |
CN110789174B (zh) * | 2019-11-22 | 2020-12-22 | 江苏智善包装有限公司 | 一种硬纸板礼品包装盒制作加工设备及制作加工方法 |
CN112549649B (zh) * | 2020-12-04 | 2022-09-16 | 广东东方精工科技股份有限公司 | 一种自适应粘箱机推出单元移动的控制方法 |
Citations (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH02121834A (ja) * | 1988-10-31 | 1990-05-09 | Toyota Motor Corp | 箱製造用接着剤塗布装置 |
Family Cites Families (17)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB203649A (en) * | 1922-03-03 | 1923-09-03 | Burt Co Ltd F N | Improvements in box making machinery |
JPS54161475A (en) * | 1978-06-07 | 1979-12-21 | Dainippon Ink & Chemicals | Carton blank bender |
US4283188A (en) * | 1979-04-13 | 1981-08-11 | Marq Packaging Systems, Inc. | H-section carton forming machine |
US4398901A (en) * | 1981-03-16 | 1983-08-16 | Crown Zellerbach Corporation | Divider box assembly system |
FI63371C (fi) | 1982-02-05 | 1983-06-10 | Veikko Ilmari Janhonen | Foerpackningsaemne och foerpackningsfoerfarande |
CH650722A5 (fr) * | 1983-02-21 | 1985-08-15 | Bobst Sa | Machine pour confectionner des boites pliantes. |
FR2636883A1 (fr) * | 1988-09-26 | 1990-03-30 | Vittel Eaux Min | Procede et dispositif pour ameliorer la rigidite d'un conteneur en matiere synthetique |
JPH07241941A (ja) * | 1994-03-03 | 1995-09-19 | Sigma Shigyo Kk | シート体からの箱展開体の切取方法並びに箱の製造方法及び製造装置 |
FI99196C (fi) * | 1995-02-28 | 1997-10-27 | Pussikeskus Oy | Menetelmä ja laite pakkausaihioiden valmistamiseksi jatkuvatoimisesti |
US5876319A (en) * | 1995-06-07 | 1999-03-02 | Delaware Capital Formation, Inc. | Container forming method and apparatus |
US6319183B1 (en) * | 1998-10-30 | 2001-11-20 | Combi Packaging Systems Llc | Method and apparatus for setting up a box erecting machine |
JP2000202926A (ja) * | 1999-01-19 | 2000-07-25 | Kazukiyo Miyake | 紙製容器の製作工程における偶角部の除去方法 |
JP3427266B2 (ja) * | 2000-12-04 | 2003-07-14 | 登志雄 中島 | 中心線表示ダンボール梱包システム |
US7381176B2 (en) * | 2006-09-19 | 2008-06-03 | Smurfit-Stone Container Enterprises, Inc. | Method and machine for constructing a collapsible bulk bin |
CN201030654Y (zh) * | 2007-03-16 | 2008-03-05 | 张日康 | 一种纸箱的自动粘合装订机 |
CN101456265B (zh) * | 2009-01-09 | 2010-09-08 | 北京印刷学院 | 瓦楞纸箱的钉箱机 |
US8323165B2 (en) * | 2009-09-14 | 2012-12-04 | Thiele Technologies, Inc. | Method for forming a container |
-
2010
- 2010-11-11 IT ITMO2010A000324A patent/IT1404454B1/it active
-
2011
- 2011-10-18 ES ES11776910.9T patent/ES2528375T3/es active Active
- 2011-10-18 KR KR1020137010460A patent/KR20130136468A/ko not_active Application Discontinuation
- 2011-10-18 CA CA2813129A patent/CA2813129C/en not_active Expired - Fee Related
- 2011-10-18 DK DK11776910.9T patent/DK2637855T3/en active
- 2011-10-18 EP EP11776910.9A patent/EP2637855B1/en not_active Not-in-force
- 2011-10-18 WO PCT/IB2011/054618 patent/WO2012063152A1/en active Application Filing
- 2011-10-18 BR BR112013007906-1A patent/BR112013007906B1/pt not_active IP Right Cessation
- 2011-10-18 PT PT117769109T patent/PT2637855E/pt unknown
- 2011-10-18 JP JP2013538295A patent/JP2013545639A/ja active Pending
- 2011-10-18 RU RU2013114720/12A patent/RU2569595C2/ru active
- 2011-10-18 US US13/876,812 patent/US9931805B2/en active Active
- 2011-10-18 CN CN201180052421.3A patent/CN103189196B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2011-10-18 MX MX2013004674A patent/MX2013004674A/es active IP Right Grant
- 2011-10-24 TW TW100138490A patent/TW201233536A/zh unknown
Patent Citations (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH02121834A (ja) * | 1988-10-31 | 1990-05-09 | Toyota Motor Corp | 箱製造用接着剤塗布装置 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
RU2013114720A (ru) | 2014-12-20 |
BR112013007906A2 (pt) | 2016-06-14 |
EP2637855A1 (en) | 2013-09-18 |
MX2013004674A (es) | 2013-05-14 |
US20130225383A1 (en) | 2013-08-29 |
CA2813129C (en) | 2018-06-12 |
EP2637855B1 (en) | 2014-12-03 |
RU2569595C2 (ru) | 2015-11-27 |
BR112013007906B1 (pt) | 2020-07-21 |
WO2012063152A1 (en) | 2012-05-18 |
ES2528375T3 (es) | 2015-02-09 |
TW201233536A (en) | 2012-08-16 |
CA2813129A1 (en) | 2012-05-18 |
KR20130136468A (ko) | 2013-12-12 |
DK2637855T3 (en) | 2015-02-16 |
CN103189196B (zh) | 2015-05-20 |
CN103189196A (zh) | 2013-07-03 |
US9931805B2 (en) | 2018-04-03 |
JP2013545639A (ja) | 2013-12-26 |
PT2637855E (pt) | 2015-02-03 |
IT1404454B1 (it) | 2013-11-22 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMO20100324A1 (it) | Procedimento per la realizzazione di sbozzati per scatole su misura. | |
ITUA20163733A1 (it) | Stazione di piegatura per la piegatura di un cartone di imballaggio e macchina per l’imballaggio di un articolo all’interno di una scatola di cartone ottenuta dal cartone di imballaggio | |
ITUA20163729A1 (it) | Stazione di taglio di un foglio di cartone da una striscia continua di cartone e macchina per l’imballaggio di un articolo all’interno di una scatola di cartone ottenuta dal foglio di cartone | |
ITMI20060342A1 (it) | Scatola perfezionata con tasca per foglietto estraibile | |
ITBO20100671A1 (it) | Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato. | |
ITBO20110342A1 (it) | Metodo per il confezionamento di articoli appiattiti e confezione ottenuta con tale metodo | |
WO2013128359A1 (en) | Procedure and plant for the realization of made-to-measure boxes | |
ITBO20090477A1 (it) | Metodo per la definizione di contenitori scatolari attorno a gruppi di articoli | |
ITBO20100670A1 (it) | Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato. | |
EP3746366B1 (en) | Cardboard blank for a box, method for creating a custom-sized cardboard blank for a box, and method for packaging shipment sets in a box | |
ITBO20100425A1 (it) | Apparato e procedimento per la realizzazione di scatole rivestite a spigolo vivo | |
IT201900006722A1 (it) | Articolo di confezionamento con chiusura ad incastro e relativo metodo ed apparato di formatura | |
EP2540488A1 (en) | Manufacturing of a packaging box | |
CN113226935B (zh) | 制造用于平板的包装的方法和用于所述包装的坯料 | |
ITBO20100096A1 (it) | Sbozzato per la realizzazione di una scatola in cartone, metodo per la realizzazione di detto sbozzato e macchina per la realizzazione di detto sbozzato. | |
IT202100029753A1 (it) | Metodo di confezionamento di articoli in scatole e dispositivo di confezionamento operante secondo tale metodo | |
RU133103U1 (ru) | Вспомогательное упаковочное средство для коробок и ящиков | |
IT202100001025U1 (it) | Scatola con scivolo inclinato | |
ITBO970122A1 (it) | Metodo per l'alimentazione di un nastro di materiale per la realizzazi one di collarini ad una macchina confezionatrice di pacchetti di sigar | |
IT201800005177A1 (it) | Contenitore in materiale cellulosico poli-accoppiato, di forma tronco-piramidale a base rettangolare, sigillato mediante termosaldatura o saldatura ad ultrasuoni. | |
ITBO20080241A1 (it) | Confezione per prodotti, in particolare saponi. | |
ITFI20130122A1 (it) | Procedimento per la realizzazione di scatole in cartone rivestito a spigolo vivo e scatola così ottenuta | |
ITBO970275A1 (it) | Procediemento per il confezionamento di articoli all'interno di relati vi astucci e macchina per attuare tale procedimento. | |
ITAR20120037A1 (it) | Macchina per la formatura e per il riempimento di corpi contenitori da imballaggio. | |
ITVI20120284A1 (it) | Formato per la formazione di un contenitore per l¿imballaggio di oggetti, apparecchiatura e metodo per realizzarlo |