Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

IT202100009809A1 - Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo - Google Patents

Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo Download PDF

Info

Publication number
IT202100009809A1
IT202100009809A1 IT102021000009809A IT202100009809A IT202100009809A1 IT 202100009809 A1 IT202100009809 A1 IT 202100009809A1 IT 102021000009809 A IT102021000009809 A IT 102021000009809A IT 202100009809 A IT202100009809 A IT 202100009809A IT 202100009809 A1 IT202100009809 A1 IT 202100009809A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
potassium
scintillation
sensor
phase
kev
Prior art date
Application number
IT102021000009809A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ng Detectors S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ng Detectors S R L filed Critical Ng Detectors S R L
Priority to IT102021000009809A priority Critical patent/IT202100009809A1/it
Priority to PCT/IB2022/053474 priority patent/WO2022224088A1/en
Priority to EP22722347.6A priority patent/EP4326155A1/en
Publication of IT202100009809A1 publication Critical patent/IT202100009809A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B6/00Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment
    • A61B6/42Arrangements for detecting radiation specially adapted for radiation diagnosis
    • A61B6/4208Arrangements for detecting radiation specially adapted for radiation diagnosis characterised by using a particular type of detector
    • A61B6/4258Arrangements for detecting radiation specially adapted for radiation diagnosis characterised by using a particular type of detector for detecting non x-ray radiation, e.g. gamma radiation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B6/00Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment
    • A61B6/10Safety means specially adapted therefor
    • A61B6/107Protection against radiation, e.g. shielding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B6/00Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment
    • A61B6/44Constructional features of apparatus for radiation diagnosis
    • A61B6/4405Constructional features of apparatus for radiation diagnosis the apparatus being movable or portable, e.g. handheld or mounted on a trolley

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Radiology & Medical Imaging (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • High Energy & Nuclear Physics (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Measurement Of Radiation (AREA)
  • Investigating, Analyzing Materials By Fluorescence Or Luminescence (AREA)

Description

Metodo e Dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell?organismo
Descrizione
La presente invenzione si riferisce in generale a un metodo per il monitoraggio di radionuclidi e un dispositivo di rivelazione per l?applicazione del detto metodo di monitoraggio.
Com?? noto, i disturbi elettrolitici, come lo squilibrio del potassio causato da differenti condizioni, possono essere frequenti in particolare nella popolazione anziana.
In particolare, l'iperkaliemia e l'ipokalemia sono considerate disturbi elettrolitici pericolosi per la vita. L? escrezione di potassio pu? essere ridotta in caso di malattie come insufficienza cardiaca, ipertensione, danno renale cronico e acuto che possono presentarsi pi? spesso con l'avanzare dell'et?. Inoltre, la politerapia, ovvero l?assunzione concomitante di cinque o pi? farmaci ? una condizione frequente nel malato affetto da numerose comorbilit? e si associa spesso ad una condizione di iperkalemia. L'uso dei farmaci che possono causare iperkaliemia pu? essere un altro fattore di rischio in presenza di insufficienza renale. ? stata osservata una relazione evidente tra squilibri di potassio e morbilit? e mortalit? negli anziani. Ad esempio, l'iperkaliemia in questa popolazione pu? aumentare la necessit? di emodialisi, ventilazione meccanica, ospedalizzazione e follow-up in terapia intensiva. Tutto ci? pu? aumentare le spese sanitarie e avere gravi ripercussioni economiche soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
L'iperkaliemia o l'ipopotassiemia sono un problema clinico comune. Il potassio entra nel corpo tramite assunzione orale o infusione endovenosa, viene in gran parte immagazzinato nelle cellule e viene quindi escreto nelle urine. Le principali cause di iperkaliemia sono l'aumento del rilascio di potassio dalle cellule e, molto spesso, la ridotta escrezione urinaria di potassio. D'altra parte, una riduzione dell'assunzione, un aumento della traslocazione nelle cellule o, molto spesso, un aumento delle perdite nelle urine, nel tratto gastrointestinale o nel sudore possono portare a una riduzione della concentrazione sierica di potassio.
Le manifestazioni pi? gravi di iperkaliemia e di ipopotassiemia sono debolezza o paralisi muscolare, anomalie della conduzione cardiaca e aritmie cardiache, inclusa bradicardia sinusale, arresto sinusale, ritmi idioventricolari lenti, tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare e asistolia. Queste manifestazioni di solito si verificano quando la concentrazione sierica di potassio ? ?7 mEq/L con iperkaliemia cronica, o possibilmente a livelli inferiori in pazienti con un aumento acuto del potassio sierico e/o malattia della conduzione cardiaca sottostante.
Il potassio viene classificato nell?uomo come potassio intracellulare ed extracellulare. Il rapporto ben definito ? di un fattore 40 a favore del potassio intracellulare, responsabile delle attivit? metaboliche.
Attualmente, la valutazione del potassio viene effettuata mediante esame del sangue (quindi del potassio extracellulare) utilizzando un elettrodo ionoselettivo (ISE), che converte l'attivit? (o concentrazione effettiva) dello ione disciolto in soluzione in un potenziale elettrico misurato da un voltmetro. Pertanto, quando si analizza il potassio extracellulare si esegue una misura indiretta della quantit? di potassio. Le quantit? misurate sono molto piccole e spesso la precisione di misura viene meno causando l?alta incidenza di fenomeni di pseudo-iperkalemia e pseudo-normokalemia L'affidabilit? e la precisione del monitoraggio del livello sierico di potassio sono una questione essenziale. Gli studi hanno dimostrato che esiste una significativa variabilit? e imprecisione nei livelli plasmatici di potassio misurati in campioni di sangue intero
Vi sono quindi due problemi principali nella valutazione effettiva dei livelli di potassio, primo fra tutti l'inesattezza della misura, che pu? portare anche a una sottostima del fenomeno o a un intervento terapeutico inappropriato e, secondo ma non meno importante, l'obbligo, a carico del paziente, di raggiungere fisicamente un laboratorio di analisi con molto disagio e lunghe attese o comunque, anche nei casi pi? fortunati, dove la raccolta del campione viene eseguita a domicilio, la limitazione dell'esecuzione della valutazione del potassio a una prescrizione medica che avviene una tantum.
I brevetti USA No. 4,590,377 A e No. 5,939,723 A riguardano dispositivi utilizzati nel campo della macellazione delle carni animali, per il monitoraggio del potassio per valutare la magrezza della carne. Il primo utilizza un dispositivo con una sonda che va inserita nella carne a seguito della macellazione, il secondo per monitorare la magrezza dell?animale in vita. Nel secondo brevetto si descrive la compattezza del dispositivo e la capacit? di schermatura dal rumore generato sul segnale dall?ambiente circostante, ma le dimensioni dell?area sottoposta a rilievo sono dell?ordine del metro, e il dispositivo pu? essere considerato compatto nel suo ambito, ma non indossabile.
Il problema tecnico che ? alla base della presente invenzione ? di fornire un metodo per il monitoraggio di radionuclidi e un dispositivo per l?applicazione del detto metodo, che consenta di ovviare all?inconveniente menzionato con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un metodo per il monitoraggio di elettroliti in pazienti e un dispositivo per l?applicazione del detto metodo come sopra specificato e come definito nelle rispettive rivendicazioni indipendenti annesse.
Com?? noto, il potassio in natura ? composto da diversi isotopi: <39>K, <41>K e <40>K. Questa composizione ? ben definita e stabile su tutto il pianeta Terra. Il <40>K, bench? esistente in una percentuale molto bassa (circa lo 0,012%) ? l?unico isotopo radioattivo, con un?emivita complessiva dell?ordine di un miliardo di anni che decade in un nucleo figlio attraverso due processi di decadimento che determinano un?emissione di radiazioni.
In particolare, il <40>K non ? prodotto da processi naturali o da altri fenomeni di decadimento, e pertanto viene detto primordiale, essendosi formato insieme al sistema solare. Esso ha notoriamente due vie di decadimento radioattivo: una attraverso il decadimento ? e l?altra di cattura elettronica che provoca un?emissione di radiazione ? di 1460 keV.
Per effetto di queste premesse, una quantit? di 1 g di potassio produce mediamente 30 decadimenti al secondo.
Pertanto, il metodo di monitoraggio secondo l?invenzione si caratterizza per il fatto di comprendere le seguenti fasi:
a. fornire un rivelatore di radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento dell?isotopo <40>K;
b. aderire detto dispositivo rivelatore sul corpo del paziente in prossimit? di un organo interno; c. effettuare la misura della concentrazione del potassio, essendo proporzionale alle radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento di potassio; e
d. ripetere la misura della concentrazione del potassio e verificare se lo scostamento dalla misura precedente ? inferiore al 10% o ? superiore al 10%.
Il principale vantaggio del metodo per il monitoraggio di elettroliti in pazienti secondo la presente invenzione risiede nel consentire di stabilire una soglia di allarme basata sulla misura esatta della concentrazione di potassio intracellulare nell?organismo umano.
Un altro vantaggio del metodo di monitoraggio risiede nel consentire il monitoraggio prolungato da remoto, della concentrazione di potassio. Detto monitoraggio pu? avvenire durante il regolare svolgimento delle attivit? quotidiane attraverso il detto dispositivo indossabile e portatile.
Un altro vantaggio del detto metodo di monitoraggio consiste nella comunicazione tempestiva delle mutate condizioni cliniche del paziente, sia al paziente stesso, sia all?operatore sanitario che lo ha in cura. Questa rapidit? nel rilevamento e nella comunicazione della situazione clinica permette un intervento tempestivo da parte dell?operatore sanitario.
Un ulteriore vantaggio ? che detto metodo di monitoraggio ? applicabile a pazienti per cui ? richiesto l?isolamento domiciliare, ad esempio i pazienti Covid-19. In questo caso, in seguito ad una prima installazione di persona del dispositivo da parte di un operatore, il paziente potr? essere monitorato a distanza rimanendo nella sua abitazione, riducendo i rischi di contagio e riducendo i costi sanitari. Infatti, l?indossabilit? del dispositivo e la tempestiva trasmissione dei dati permette di evitare il ricovero di alcuni pazienti nelle strutture sanitarie, riducendo i costi sanitari e/o lasciando posto a persone con condizioni cliniche pi? gravi.
Secondo un comune concetto inventivo, il dispositivo rivelatore secondo la presente invenzione si caratterizza per il fatto di comprendere: una pluralit? di sensori a scintillazione e un involucro flessibile che realizzano una corrispondente pluralit? di sedi connesse tra loro, che ricevono un rispettivo sensore, in modo che possa essere variata la posizione relativa tra essi e che il dispositivo sia adattabile alla forma di una superficie di contatto, uno di detta pluralit? dii sensori essendo completamente ricoperto di uno strato schermante; gli altri sensori di detta pluralit? essendo parzialmente ricoperti di uno strato schermante unicamente in corrispondenza di un lato distale alla superficie di contatto di destinazione, detti sensori essendo atti a rivelare radiazioni tra 20 keV e 2000 keV;
Il principale vantaggio del dispositivo secondo la presente invenzione risiede nel fatto di essere indossabile, compatto, leggero e adattabile alla forma della superficie di contatto, ovvero una porzione di corpo umano che corrisponde a un organo da sottoporre a monitoraggio.
Gli organi che contengono maggiormente potassio sono fegato, cuore e cervello; vantaggiosamente detto dispositivo ha dimensioni comparabile con quelle del lobo destro di un fegato adulto o di un cuore adulto, proprio per ottimizzare il rilevamento delle radiazioni emesse dal potassio contenuto in questi organi.
La presente invenzione verr? qui di seguito descritta secondo un suo esempio di realizzazione preferita, fornito a scopo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
? la figura 1 mostra il diagramma di flusso del metodo secondo l?invenzione;
? la figura 2 mostra una vista prospettica del dispositivo secondo l?invenzione;
? la figura 3 mostra una sezione longitudinale del dispositivo;
Con riferimento alle figure e in particolare alla figura 1, un metodo per il monitoraggio di elettroliti in pazienti comprende le seguenti fasi: una fase di preparazione (1) che consiste nel fornire un dispositivo rivelatore di radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento di potassio, dispositivo rivelatore che verr? descritto dettagliatamente nel seguito.
Successivamente, il metodo prevede una fase di applicazione (2) del dispositivo rivelatore, in cui esso ? aderito al corpo di un paziente, vantaggiosamente in prossimit? di un suo organo interno come cuore o lobo destro del fegato.
Il fegato ? uno degli organi contenenti maggiori quantit? di potassio, all?incirca in media 4,5 grammi in una persona adulta. Inoltre, esso non ? soggetto a variazioni intrinseche nella sua composizione e quindi, a fronte del mantenimento dell?omeostasi generale dell?equilibrio elettrolitico, la quantit? di potassio epatica rimane stabile nel tempo, a differenza di ci? che avviene in altri organi e tessuti come rene, muscoli o ossa.
Inoltre, il posizionamento del dispositivo rivelatore a livello del fegato, ne permette un migliore utilizzo, in quanto le misure esemplificativamente ipotizzabili del dispositivo rivelatore possono essere di 18 cm x 10 cm, che corrispondono approssimativamente all?aia epatica. Infine, la posizione del fegato adiacente alla parete addominale anteriore, cio? in prossimit? dell?epidermide, aumenta la capacit? di rivelazione del dispositivo.
Un altro organo che pu? convenientemente essere monitorato dal dispositivo rivelatore nell?ambito del presente metodo ? il cuore. Il cuore detiene complessivamente circa 0,72 g di potassio, ovvero meno del fegato, ma comunque una quantit? sufficiente a rivelarne alterazioni con una rivelazione dell?isotopo <40>K.
Per di pi?, il cuore ? un organo estremamente sensibile alle alterazioni elettrolitiche e quindi del potassio, che possono causare facilmente aritmie, fibrillazioni fino a conseguenze anche letali.
Pertanto, posizionare il dispositivo al livello cardiaco potrebbe avere un potenziale salva-vita, in quanto permetterebbe di identificare dei segnali precoci di alterazioni nella conduzione cardiaca, in grado di generare aritmie fatali.
Per esempio, nella patologia COVID-19, che colpisce in modo pi? severo i pazienti pi? fragili, ovvero con complicazioni cardiologiche pregresse o scompensi pressori di base (ipertensione) o in terapia polifarmacologica che pu? causare alterazioni del potassio al livello delle cellule cardiache, il dispositivo rivelatore pu? eseguire il monitoraggio dell?andamento della malattia stessa, ovvero del grado di sicurezza dei farmaci prescritti, e identificare in maniera precoce eventi avversi o complicazioni fatali.
Pertanto, a seconda della complessit? del paziente, si pu? decidere di collocare il dispositivo rivelatore al livello del fegato e/o del cuore.
Preferibilmente, detto metodo ? applicato a pazienti con squilibri elettrolitici e prima di aderire il dispositivo rivelatore al paziente ? bene conoscere il suo stato clinico ed essere a conoscenza di eventuali comorbit? cardiache.
Qualora, dette comorbit? cardiache fossero presenti il dispositivo rivelatore viene posto preferibilmente in prossimit? del cuore, alternativamente in prossimit? del fegato.
Poi, ? prevista una fase di misurazione (3), durante la quale si effettua la misura della concentrazione del potassio, sfruttando la sua peculiarit? di essere sostanzialmente proporzionale alle radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento della sua componente <40>K, che produce un?emissione misurabile di radiazioni secondo uno spettro energetico riconoscibile.
Successivamente, pu? essere prevista una fase di ripetizione (4) che consiste sostanzialmente nella ripetizione della misura della concentrazione del potassio verificando, rispetto alla misurazione iniziale della fase precedente, se lo scostamento dalla misura precedente ? inferiore o superiore a un valore di soglia, preferibilmente il 10%.
Tale valore pu? definire una variazione lieve del livello basale di potassio nell?organo monitorato
Vantaggiosamente, detto dispositivo rivelatore ? in grado di rilevare le radiazioni elettromagnetiche con energie comprese tra 20 keV e 2000 keV.
Per usare in modo ottimale il dispositivo rivelatore, ? preferibile calibrarlo per misurare l?energia di emissione gamma del <40>K, che ? 1460 keV, in modo che il segnale sia affetto il meno possibile dalle interferenze dovute al mondo circostante.
Nel caso in cui lo scostamento dalla misura precedente di concentrazione di potassio ? inferiore al 10% si continua a ripete periodicamente la misura della concentrazione di potassio.
Nel caso in cui lo scostamento dalla misura della concentrazione di potassio precedente, ? superiore al 10%, dopo la fase di ripetizione 4, si pu? attivare una fase di estensione (7), e/o attivare una fase di segnalazione (8) al paziente e/o all?operatore sanitario che segue il paziente (figura 1).
Nel caso in cui lo scostamento dalla misura di concentrazione di potassio precedente ? compresa tra il 10% e il 15%, la fase di estensione (7) consiste in un?operazione di fornitura sensori (5), in cui si mettono a disposizione del paziente un sensore di temperatura (termometro) e un sensore per la saturazione dell?ossigeno (saturimetro), che frequentemente vengono usati anche nel monitoraggio domestico, e in operazioni di misurazione (6) che consistono nel misurare la temperatura corporea e la saturazione di ossigeno.
Se la temperatura ? superiore a un valore di soglia, che per un paziente adulto potr? essere di 37.5?C, e se la saturazione di ossigeno nel sangue risulter? compresa tra il 96% e il 94%, sar? necessario passare alla suddetta fase di segnalazione (8) che produce un?allerta che potr? essere inviata anche a un?unit? di gestione medica o a personale medico di medicina generale per le loro appropriate valutazioni e per un eventuale il ricovero del paziente.
Allo stesso modo, per variazioni moderate del potassio, ad esempio definite come una variazione del 20% dal livello basale, ma senza altre alterazioni dei parametri, viene inviato un messaggio di allerta al paziente e, in caso di peggioramento, alla unit? di gestione medica o a personale medico di medicina generale per le loro appropriate valutazioni e per un eventuale il ricovero del paziente.
Altrimenti, se non sono necessari allarmi di alcun tipo, ? possibile ritornate al monitoraggio., ovvero alla suddetta fase di ripetizione (4).
Nel caso in cui lo scostamento dalla misura di concentrazione di potassio precedente ? superiore a un valore maggiorato di soglia rispetto al livello basale, preferibilmente il 15% per maggiore sicurezza, la suddetta fase di segnalazione (9) pu? essere attivata preferibilmente per via telematica tramite un?applicazione installabile su un computer portatile o fisso, uno smartphone o un tablet, collegata direttamente al dispositivo rivelatore.
Con riferimento alle figure 2 e 3, viene descritto un dispositivo rivelatore 10 di radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento di potassio. Esso comprende una pluralit? di sensori a scintillazione 11 di forma sostanzialmente cilindrica e allungata longitudinalmente, fino a una lunghezza esemplificativa di circa 10 cm.
Secondo un esempio di realizzazione preferita dell?invenzione rappresentata nelle figure, il dispositivo rivelatore 10 comprende cinque sensori a scintillazione 11, che producono un?ampiezza di 12-13 cm, ma si intende che tale ampiezza pu? variare aumentando il numero dei singoli sensori a scintillazione 11.
Ciascun sensore a scintillazione 11 comprende uno scintillatore 14, ovvero un materiale, solitamente un materiale cristallino o plastico opportunamente drogato, che ? capace di emettere impulsi di luce, in genere luce visibile o nel campo delle radiazioni ultraviolette, che pu? essere rivelato e contato.
Tale emissione ? causata dall?attraversamento di tale materiale da parte di una radiazione ionizzante incidente, ovvero fotoni ad alta energia o particelle cariche, come appunto le radiazioni gamma prodotte dal decadimento del <40>K.
In virt? dello scintillatore impiegato, detti sensori 11 sono in grado di rivelare radiazioni tra 20 keV e 2000 keV.
Inoltre, il sensore comprende un fotomoltiplicatore 15, per esempio realizzato in silicio opportunamente drogato, che converte il segnale luminoso prodotto dallo scintillatore 14 in un segnale elettrico.
I suddetti fotomoltiplicatori 15 sono connessi da un collegamento elettrico 16 che fornisce, in corrispondenza di opportuni terminali, un segnale elettrico pulsato che pu? essere opportunamente convertito per rappresentare i decadimenti osservati che sono sostanzialmente proporzionali alla quantit? di potassio presente, secondo formulazioni note.
I sensori 11 sono disposti all?interno di rispettive sedi, di forma sostanzialmente cilindrica, per formare un?area di captazione delle emissioni radioattive di ampiezza predeterminata, e compatibile con gli scopi preposti.
Tali sedi comprendono una pluralit? di pareti esterne 17 che si coniugano tra loro per formare un involucro flessibile 12 di tutti i sensori 11.
Facoltativamente, gli assi di simmetria delle sedi cilindriche sono almeno approssimativamente paralleli tra loro quando il dispositivo rivelatore 10 non ? deformato ed ? predisposto in una configurazione planare.
Quindi, detta pluralit? di pareti esterne 17 realizzano una corrispondente pluralit? di sedi connesse tra loro, che ricevono un rispettivo sensore 11, e, in virt? della flessibilit? del materiale che costituisce l?involucro 12, la posizione relativa tra i sensori, ovvero la forma del dispositivo rivelatore, pu? essere variata, ovvero adattata alla forma di una superficie fisiologica di contatto.
Nella presente forma di realizzazione, un singolo sensore di detta pluralit? di sensori 11 ? completamente ricoperto di uno strato schermante 13, mentre i rimanenti sensori 11 di detta pluralit? sono parzialmente ricoperti di uno strato schermante 13 unicamente in corrispondenza di un lato distale alla superficie di contatto di destinazione, causando un?asimmetria che determina un lato del dispositivo 10 che deve essere applicato ala superficie cutanea del paziente.
Vantaggiosamente, detto sensore 11 completamente ricoperto con uno strato schermante 13 viene utilizzato come sensore 11 di riferimento per il rumore di fondo. Infatti, malgrado la schermatura della restante pluralit? di sensori 11, il dispositivo 10 rilever? una piccola quantit? di radiazioni emesse dal <40>K presente nell?ambiente circostante.
Il rumore derivante dal lato della superficie di contatto, ad esempio l?organismo umano, sar? eliminato tarando il dispositivo in modo da rilevare unicamente nell?intorno energetico delle radiazioni gamma del <40>K, quindi di 1460 keV.
Secondo una versione realizzativa della presente invenzione il dispositivo rilevatore 10 pu? essere tarato in modo da rilevare due finestre energetiche: una tra 10 e 400 KeV, e l?altra nell?intorno energetico dei 1460 keV, eventualmente impiegando materiali scintillatori differenti all?interno del singolo sensore 11.
Vantaggiosamente, secondo questa forma di realizzazione, il dispositivo rivelatore 10 ? capace di rilevare almeno indirettamente anche le emissioni ? del <40>K che, interagendo col tessuto nel quale esse sono emesse, producono una radiazione elettromagnetica detta di frenamento.
Quindi, le emissioni beta e le emissioni gamma prodotte dal <40>K possono essere rilevate separatamente, e comparate per verificare l?affidabilit? della misura ottenuta, in quanto il rapporto tra il numero di emissioni di un tipo e dell?altro tipo ? sostanzialmente costante.
Preferibilmente, l?involucro flessibile 12 ? realizzato in un materiale ipoallergenico come il silicone.
Il dispositivo 10 oggetto dell?invenzione comprende anche un sistema di fissaggio del dispositivo alla superficie di contatto, a cui ? connesso il sensore, almeno un microprocessore, una pluralit? di convertitori analogico digitali, almeno un sistema di alimentazione elettrica e un circuito elettrico che connette i sensori all?alimentazione elettrica, al microprocessore e al trasmettitore.
Preferibilmente, il sistema di fissaggio ? una fascia elastica comprendente degli alloggiamenti per il dispositivo 10; detta fascia ? dotata di velcro per la regolazione dell?adesione intorno al busto del paziente.
Alternativamente, il sistema di fissaggio ? un dispositivo del tipo a cerotto.
Preferibilmente, l?alimentazione elettrica ? una batteria o ricaricabile o usa e getta.
I cinque segnali analogici vengono convertiti in segnali digitali da cinque convertitori analogicodigitali (ADC).
I cinque scintillatori hanno forma cilindrica e sono parzialmente connessi tra loro tramite i cablaggi 16 degli ADC.
Lo strato schermante, secondo questa realizzazione ? uno strato in piombo. di spessore appropriato, facilmente determinabile da un tecnico del ramo.
Al sopra descritto metodo per il monitoraggio e dispositivo utilizzato per l?applicazione del metodo, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potr? apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Metodo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell?organismo, comprendente le seguenti fasi:
? una fase di preparazione (1): fornire un rivelatore di radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento dell?isotopo <40>K;
? una fase di applicazione (2): aderire detto dispositivo rivelatore sul corpo del paziente in prossimit? di un organo interno;
? una fase di misurazione (3): effettuare la misura della concentrazione del potassio, essendo proporzionale alle radiazioni elettromagnetiche emesse dal decadimento di potassio; e
? una fase di ripetizione (4): ripetere la misura della concentrazione del potassio e verificare se lo scostamento dalla misura precedente ? inferiore al 10% o ? superiore al 10%.
2. Metodo secondo la rivendicazione 1 in cui, se lo scostamento dalla misura precedente ? superiore al 10%, dopo la fase di ripetizione (4) sono previste le seguenti fasi:
? una fase di estensione (7): attivare la procedura estesa di monitoraggio;
? una fase di segnalazione (8): attivare le procedure di segnalazione al paziente e/o all?operatore sanitario che segue il paziente.
3. Metodo secondo la rivendicazione 3 in cui, se lo scostamento dalla misura precedente ? compreso tra il 10% e il 15%, la procedura estesa (7) comprende le seguenti fasi:
? una fase fornitura sensori (5): fornire un sensore di temperatura e un sensore per la saturazione dell?ossigeno;
? una fase estensione delle misurazioni (6):
misurare la temperatura corporea e misurare la saturazione di ossigeno;
se la temperatura ? superiore a 37.5?C e la saturazione di ossigeno ? compresa tra il 96% e il 94% passare alla fase di segnalazione (8).
4. Metodo secondo la rivendicazione 3 in cui, se lo scostamento dalla misura precedente ? superiore al 15%, non eseguire la fase di estensione (7) ed iniziare direttamente la fase di segnalazione (8).
5. Metodo secondo le rivendicazioni da 2 a 4, in cui la fase di segnalazione (8) avviene tramite un?applicazione installabile su calcolatori mobili e fissi, smartphone e tablet.
6. Metodo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui i sensori a scintillazione (11) sono predisposti per ricevere emissioni di radiazioni elettromagnetiche con energia compresa tra 10 e 400 KeV e nell?intorno energetico dei 1460 keV, eventualmente impiegando materiali scintillatori differenti all?interno del singolo sensore a scintillazione (11).
7. Dispositivo rivelatore (10) di monitoraggio della concentrazione di potassio nell?organismo, comprendente una pluralit? di sensori a scintillazione (11) e un involucro flessibile (12) che determina una corrispondente pluralit? di sedi connesse tra loro che ricevono un rispettivo sensore (11), in modo che possa essere variata la posizione relativa tra essi adattando la forma del dispositivo rivelatore (10) a una superficie di contatto, un sensore a scintillazione di detta pluralit? di sensori a scintillazione essendo completamente ricoperto di uno strato schermante (13); gli altri sensori a scintillazione di detta pluralit? essendo parzialmente ricoperti di uno strato schermante (13) in corrispondenza di un lato distale alla superficie di contatto, detti sensori a scintillazione (11) essendo in grado di rivelare radiazioni elettromagnetiche tra 20 keV e 2000 keV tipiche del decadimento dell?isotopo <40>K;
8. Dispositivo rivelatore (10) secondo la rivendicazione 7, in cui dette sedi hanno una forma sostanzialmente cilindrica determinata da rispettive pareti (17) che si coniugano formando detto involucro flessibile (12).
9. Dispositivo rivelatore (10) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui ciascun sensore a scintillazione (11) comprende un almeno scintillatore (14) e un relativo fotomoltiplicatore (15).
10. Dispositivo rivelatore (10) secondo la rivendicazione 9, comprendente:
? un sistema di fissaggio del dispositivo (10) alla superficie di contatto;
? un trasmettitore;
? almeno un sistema di alimentazione elettrica; ? almeno un microprocessore;
? una pluralit? di convertitori analogico digitali;
? un circuito elettrico che connette i sensori a scintillazione (11) all?alimentazione elettrica, al microprocessore e al trasmettitore.
11. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 10, in cui il sistema di fissaggio ? una fascia elastica comprendente degli alloggiamenti per il dispositivo; detta fascia dotata di velcro per la regolazione dell?adesione intorno al busto del paziente.
12. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 10, in cui il sistema di fissaggio ? un dispositivo tipo cerotto.
13. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 12, in cui il sistema di alimentazione elettrica ? una batteria o ricaricabile o usa e getta.
14. Dispositivo s secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 13, in cui i sensori a scintillazione (11) sono predisposti per ricevere emissioni di radiazioni elettromagnetiche con energia compresa tra 10 e 400 KeV e nell?intorno energetico dei 1460 keV, eventualmente impiegando materiali scintillatori differenti all?interno del singolo sensore a scintillazione (11).
IT102021000009809A 2021-04-19 2021-04-19 Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo IT202100009809A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009809A IT202100009809A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo
PCT/IB2022/053474 WO2022224088A1 (en) 2021-04-19 2022-04-13 Device and method for detecting and monitoring the potassium concentration
EP22722347.6A EP4326155A1 (en) 2021-04-19 2022-04-13 Device and method for detecting and monitoring the potassium concentration

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009809A IT202100009809A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100009809A1 true IT202100009809A1 (it) 2022-10-19

Family

ID=77021857

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000009809A IT202100009809A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4326155A1 (it)
IT (1) IT202100009809A1 (it)
WO (1) WO2022224088A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4590377A (en) 1984-06-11 1986-05-20 Irt Corporation In situ isotopic meat grader
US5939723A (en) 1997-06-26 1999-08-17 Keck; Max L. Radiation counter and method for measuring the level of radiation in muscle tissue
US20120273687A1 (en) * 2011-04-28 2012-11-01 Fujifilm Corporation Radiation imaging device
EP2909654A1 (en) * 2012-10-16 2015-08-26 Consiglio Nazionale Delle Ricerche (C.N.R.) Portable gamma camera

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4590377A (en) 1984-06-11 1986-05-20 Irt Corporation In situ isotopic meat grader
US5939723A (en) 1997-06-26 1999-08-17 Keck; Max L. Radiation counter and method for measuring the level of radiation in muscle tissue
US20120273687A1 (en) * 2011-04-28 2012-11-01 Fujifilm Corporation Radiation imaging device
EP2909654A1 (en) * 2012-10-16 2015-08-26 Consiglio Nazionale Delle Ricerche (C.N.R.) Portable gamma camera

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
SASCHA MOEHRS ET AL: "A detector head design for small-animal PET with silicon photomultipliers (SiPM)", PHYSICS IN MEDICINE AND BIOLOGY, INSTITUTE OF PHYSICS PUBLISHING, BRISTOL GB, vol. 51, no. 5, 7 March 2006 (2006-03-07), pages 1113 - 1127, XP020096158, ISSN: 0031-9155, DOI: 10.1088/0031-9155/51/5/004 *

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022224088A1 (en) 2022-10-27
EP4326155A1 (en) 2024-02-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Kumar et al. Smart health monitoring system of patient through IoT
US10925499B2 (en) System and method for using integrated sensor arrays to measure and analyze multiple biosignatures in real time
US5301673A (en) Ambulatory clearance function monitor
US20150257942A1 (en) Monitoring system for infant and patients with advanced disease for automatically alerting of urine and feces
ES2923858T3 (es) Sistema para la detección de radiación gamma de un analito radiactivo
FR3001299A1 (fr) Dispositif de radiologie
BR112015032000B1 (pt) Dispositivo compreendendo um sistema de detector para registrar um ou mais corpos magnéticos que foram ingeridos pela pessoa no organismo humano
US20090159807A1 (en) Orofacial radiation detection device for detection of radionuclide contamination from inhalation
IT202100009809A1 (it) Metodo e dispositivo per il monitoraggio della concentrazione di potassio nell’organismo
Oğuz et al. Wireless dual channel human body temperature measurement device
EP2083871B1 (en) Determination of a distribution of radioactive agents in a subject
CN111352147B (zh) 一种辐射监测方法
ES2753356T3 (es) Un procedimiento y un dispositivo para determinar un nivel de glucosa en líquido corporal de un paciente, y un producto de programa informático
Jayasinghe et al. Autonomic function following acute organophosphorus poisoning: a cohort study
CN102970922B (zh) 具有集成指令的急诊儿科ecg导联组
Vakhter et al. The impact of motion artifacts on transcutaneous oxygen measurements
US20220146547A1 (en) Walking intensity detection and trending in a wearable cardioverter defibrillator
Friberg Brain mapping in thinking and language function
CN208404603U (zh) 一种基于SiPM的便携式甲状腺功能仪的探头
Balayssac‐Siransy et al. Influence of high ovarian hormones on QT interval duration in young A frican women
WO2017082573A1 (ko) 최소 침습 연속 혈당 측정 장치
RU95987U1 (ru) Устройство для проведения температурной диагностики
LI et al. Research on glandular dose level of mammography in China
Youssef et al. Smart X-Ray Geiger Data Logger: An Integrated System for Detection, Control, and Dose Evaluation.
Awuah et al. 59 A functional assay to measure the t cell response to SARS-COV-2 in primary immunodeficiency patients