MODELLO DL -0 1 (9080/9090) LUCE A OGENO HAL
GUIDA DELL'OPERATORE
Lampada alogena Forest DL-01
Fare riferimento a ForestTM Informazioni generali Guida dell'operatore per Glossario di simboli, termini, EMC/Dichiarazione di sicurezza elettrica e Guida per l'utente.
Prodotto CERTIFICATO UL, SICUREZZA valutata secondo ES60601-1
INDICAZIONI PER L'USO/DESTINAZIONE D'USO La lampada operatoria odontoiatrica è una sorgente luminosa destinata ad illuminare il cavo orale dei pazienti odontoiatrici per una migliore visibilità da parte del dentista durante il trattamento diagnostico e terapeutico in ambiente clinico. Non ci sono controindicazioni per questo prodotto.
POPOLAZIONE A CUI SI RIVOLGE Non vi sono restrizioni sulla popolazione di pazienti che possono essere trattati da Forest Equipment.
DURATA DI SERVIZIO PREVISTA Con una manutenzione e un servizio adeguati, i prodotti Forest Dental sono progettati per una "durata di servizio" definita in condizioni di utilizzo normali (sulla base di circa 50 pazienti a settimana) di 5 anni dalla data di fabbricazione, ad eccezione dei componenti riparabili. Alcuni componenti potrebbero diventare obsoleti a causa di cambiamenti nella tecnologia o di miglioramenti del prodotto e potrebbero richiedere aggiornamenti o upgrade del prodotto. Al termine della durata di servizio definita, tutti i prodotti devono essere esaminati da un tecnico di assistenza qualificato prima di continuare a essere utilizzati. Successivamente, sono richiesti ulteriori esami ogni 5 anni.
ATTENZIONE: La legge federale limita la vendita di questo dispositivo a o su ordine di un dentista autorizzato dalla legge dello Stato in cui pratica l'uso o l'ordine di utilizzo del dispositivo.
NOTA: Fare riferimento al Manuale di servizio e alle Istruzioni di installazione per le descrizioni tecniche complete.
DESCRIZIONE TECNICA/DATI TECNICI
Ingresso voltage | 16 / 18 VAC |
Sorgente luminosa | 17V – 95W Phillips (tipo 14623 17V – 95W G6.35) |
Dimensioni spot | 2.5 pollici (60 mm X 180 mm) |
Intensità luminosa, Lux (regolabile) | 18,000/38,000 |
Temperatura del colore | 5,000K |
Protezione contro i pericoli elettrici | Dispositivo di classe 1 |
Alimentatore/trasformatore | Servizio continuo |
AVVERTIMENTO: Per un funzionamento sicuro della lampada odontoiatrica devono essere utilizzati solo gli alimentatori specificati.
Alimentatore Powertronix AA-200000-ME (230/115 VAC, 300 W,
50/60 Hz), AA-119298-ME (230/115 V CA, 244 W, 50/60 Hz),
AA119296-ME (230/115 VAC, 100W, 50/60 Hz) e trasformatore
AA-132400-ME (230/115 V CA, 100 W, 50/60 Hz)
Fare riferimento alle istruzioni per l'installazione della luce per localizzare l'alimentatore/il trasformatore lontano dalle fonti d'acqua.
LUCE OPERATIVA
AVVERTIMENTO: Adottare le dovute precauzioni durante l'uso e la manutenzione della lampada dentale. Evitare il contatto con la parte anteriore e posteriore della testa della lampada e con i componenti che potrebbero surriscaldarsi durante il funzionamento: schermo della luce, schermo conico, lampadina e vetro del riflettore. Per evitare ustioni, toccare solo le maniglie e gli interruttori della lampada durante il funzionamento.
Prima di effettuare interventi di manutenzione o assistenza, spegnere sempre la luce e lasciarla raffreddare completamente (almeno 5 minuti).
AVVERTIMENTO: Non fissare il raggio di luce quando la luce è accesa.
NOTA: La temperatura del colore è soggettiva e varia tra gli operatori.
- Prima di utilizzare la luce per la prima volta, verificare che la posizione focale sia regolata correttamente a 27" dalla superficie alla luce, creando un motivo rettangolare alto 4" x largo 6". Fare riferimento a Regolazione focale a pagina 3.
- Accensione. Interruttore a levetta (FIG. A) a sinistra o a destra. Al centro per spegnere.
- Accensione/spegnimento automatico. Sollevare il braccio flessibile della luce sopra e sotto 0˚. (Per disattivare, contattare il tecnico dell'assistenza.)
- Regolazione dell'intensità luminosa. Interruttore a levetta (FIG. A) a sinistra o a destra.
MANUTENZIONE E PULIZIA/DISINFEZIONE
AVVERTIMENTO: Per evitare lesioni personali, assicurarsi che la lampada odontoiatrica sia spenta e completamente raffreddata prima di procedere con i passaggi successivi.
Per le procedure di controllo delle infezioni superficiali, fare riferimento alla Guida per l'operatore di asepsi delle apparecchiature operative ForestTM.
RIMOZIONE E SOSTITUZIONE DELLA PARAFANGO ANTERIORE
PASSO 1: Spingere i lati dello scudo fino a liberare le clip (FIG. B).
PASSO 2: Estrarre lo scudo (FIG. C).
AVVERTIMENTO: Lo scudo conico è MOLTO CALDO!
PASSO 3: Inverti per reinstallare.
SOSTITUZIONE LAMPADINA (ALOGENA G6.35 17V 95W)
ATTENZIONE: La nuova lampadina non deve essere toccata con le mani; maneggiarla con una barriera protettiva. Se viene toccata accidentalmente con le dita, pulire le impronte digitali con un panno di cotone privo di lanugine imbevuto di alcol.
PASSO 1: Rimuovere lo scudo anteriore (FIG. B e C).
PASSO 2: Rimuovere la protezione conica sollevando la linguetta del filo elastico e tirando verso l'esterno (FIG. D).
PASSO 3: Estrarre la lampadina tirandola verso l'esterno (FIG. E).
PASSO 4: Montare una nuova lampadina (come specificato nelle specifiche tecniche).
PASSO 5: Reinstallare lo schermo conico inserendo il filo elastico sopra la lampadina. Sollevare la linguetta del filo elastico sopra il dado di fissaggio del riflettore, fissando il filo elastico all'interno della scanalatura.
PULIZIA DEL RIFLETTORE E DELLA SCUDO FANALE ANTERIORE
ATTENZIONE: Non utilizzare su nessuna parte della lampada materiali abrasivi o detergenti quali alcol, tricloroetilene, benzina, trementina o simili.
PASSO 1: Rimuovere lo scudo anteriore (FIG. B e C).
PASSO 2: Pulire lo scudo anteriore con un panno morbido inumidito con acqua e sapone delicato. L'uso di disinfettanti chimici può danneggiare i componenti. Lo scudo anteriore non è autoclavabile.
PASSO 3: Pulire il riflettore (se necessario) solo con aria a bassa pressione.
RIMOZIONE DELLE MANIGLIE
PASSO 1: Allentare le viti (esagono da 1/8”) sulla maniglia in senso antiorario (FIG. F).
STEP2: Rimuovere la maniglia.
REGOLAZIONE FOCALE
ATTENZIONE: Il portalampada deve rimanere nel raggio di messa a fuoco, altrimenti il surriscaldamento danneggerà le parti in plastica.
PASSO 1: La posizione focale viene misurata a 27" dalla superficie alla luce, ottenendo un motivo rettangolare alto 4" x largo 6".
PASSO 2: Regolare in senso orario o antiorario (testa a croce) finché il motivo rettangolare non misura 4” x 6” (FIG. G).
NOTA: Il portalampada in ceramica deve essere più o meno a filo con il dado di fissaggio.
REGOLAZIONE GIREVOLE DEL RIFLETTORE
PASSO 1: Rimuovere la protezione (FIG. B e C).
PASSO 2: Allentare o serrare entrambe le viti di fissaggio (esagonale da 5/64”) (FIG. H).
REGOLAZIONE ORIENTABILE TESTA/BRACCIO
PASSO 1: Rimuovere la vite di fissaggio esterna (esagonale da 5/64”) (FIG. I per la testa, FIG. J per il braccio).
PASSO 2: Allentare/serrare la vite di fissaggio interna.
PASSO 3: Riposizionare la vite esterna e serrarla.
ACCESSORI E PARTI STACCABILI/SOSTITUIBILI
- Alimentatore/trasformatore
- Scudo anteriore
- Lampadina
- Maniglie
MANUTENZIONE E PULIZIA/DISINFEZIONE
REGOLAZIONE AUTOMATICA ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DELLA LUCE (FIG. 1)
(contattare il tecnico dell'assistenza)
PASSO 1: Rimuovere le viti dei cappucci terminali del braccio flessibile (esagono da 05").
Rimuovere i cappucci terminali.
PASSO 2: Rimuovere le quattro viti che fissano il coperchio del braccio flessibile (esagono da 1/16”).
PASSO 3: Far scorrere il coperchio lungo il braccio flessibile.
PASSO 4: Allentare le due viti di fissaggio del blocco dell'interruttore On/Off (esagonale da 3/32").
PASSO 5: Spostare il blocco lontano dalla luce per un'attivazione successiva, oppure verso la luce per un'attivazione più rapida.
PASSO 6: Per completare, ripetere i passaggi in ordine inverso.
DISATTIVAZIONE DELL'ACCENSIONE/SPEGNIMENTO AUTOMATICO (FIG. 2)
(contattare il tecnico dell'assistenza)PASSO 1: Fare riferimento ai passaggi da 1 a 3 (regolazione automatica di accensione/spegnimento della luce).
PASSO 2: Individuare il blocco accanto all'interruttore automatico On/Off all'interno del braccio.
PASSO 3: Allentare e rimuovere (2) viti – esagonali da 5/64”.
PASSO 4: Rimozione del blocco (accensione/spegnimento automatico – disattivato).
PASSO 5: Per riattivare l'accensione/spegnimento automatico è sufficiente reinstallare il blocco.
ATTENZIONE: Verificare che la vite di fermo sia serrata saldamente per evitare il distacco del cappuccio terminale.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
LA LUCE NON SI ACCENDEPASSO 1: Assicurarsi che il cavo di alimentazione elettrica sia collegato correttamente.
PASSO 2: Se il problema persiste, scollegare il cavo di alimentazione e controllare le condizioni del fusibile.
PASSO 3: Se il problema non viene risolto, contattare il nostro Servizio Tecnico. (TF) 800.423.3555
L'INTENSITÀ DELLA LUCE È NOTEVOLMENTE DIMINUITA
PASSO 1: Seguire i passaggi per "Pulizia dello scudo anteriore e del riflettore".
PASSO 2: Se la luce rimane fioca, contattare il nostro reparto di assistenza tecnica. (TF) 800.423.3555
BRACCIO DI LUCE CIUGLIOSA
PASSO 1: Lubrificare la sede del palo con il grasso multiuso incluso nella luce.
DTE OREGON, INC. DENTALIZ.COM
6200 NE Cherry Drive, Hillsboro, OR 97124 Stati Uniti
(Telefono) 800 . 423 . 3555 (Telefono) 503 . 640 . 3012
(F) 503 . 693 . 9715
11.18.24
0097-321
Rev. M
Documenti / Risorse
Lampada alogena DENTALEZ Forest DL-01 [pdf] Guida per l'utente 9080, 9090, Forest DL-01 Lampada alogena, Forest DL-01, Forest, Lampada alogena, Luce |