Ideato, realizzato e condotto da Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano, con la collaborazione dell'Ufficio lettere latine della Segreteria di Stato. - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Artisti e concerti dal mondo della musica più sensuale del mondo!
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Corso completo di letteratura Latina: dalle origini all'età cristiana. Segui anche "Easy Latin sezione di Letteratura Italiana"
…
continue reading
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Benvenuti nel podcast di Jacopo Latina. Qui parleremo di Tecnologia, Fotografia, News e molto altro cosa stai aspettando SEGUIMI!
…
continue reading
Vienici a trovare sul sito Radio Fuego Latino per passare un pò di tempo in compagnia della buona musica caraibica.... Salsa, Bachata, Merengue y Raggaeton!! Visita il sito: http://www.fuegolatino.it/
…
continue reading
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
…
continue reading
Podcast dove parlo della letteratura antica con un po' di spicyness, dato che quando ne parlo mi prendono per pazzo. Dei poco pii, bad b1tches che incantano le loro prede-uomo e tanto éros.
…
continue reading
Racconti dal mondo globalizzato
…
continue reading
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
…
continue reading
Un podcast per gli appassionati della pizza, da due appassionati di pizza. Per chi la pizza la mangia, la fa e la ama e per chi vuole scoprirne ogni segreto.
…
continue reading
Più 30 e Lode sul libretto, meno ore sui libri. Garantito 100%
…
continue reading
Il Professore Stefano Torelli insegna il latino partendo dal rito della messa antica. Analizzando le frasi della liturgia spiega in modo chiaro le regole linguistiche della madre di tutte le lingue
…
continue reading
Cosa dicono di noi le parole che pronunciamo, i libri che leggiamo, quello che guardiamo in tv? Viaggia con me alla scoperta dell'umanità in ogni sua forma. Instagram: https://www.instagram.com/enricomdipalma/ Info e contatti: [email protected]
…
continue reading
Questo podcast è dedicato a tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana. Ogni episodio parlerà di temi interessanti e nuovi adatti ad ogni livello. Ideale anche come compiti per casa o esercizi in classe per gli studenti di italiano . Nella pagina Facebook https://www.facebook.com/lamargheritapodcast troverete: trascrizioni, esercizi e molto molto altro!
…
continue reading
--> FGTC
…
continue reading
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amor ...
…
continue reading
Una eclettica cantante e contrabbassista franco-colombiana Ëda Diaz in arrivo live il 6 Aprile al PARC Parco Delle Cascine di Firenze La sua musica, il suo carisma di Marco AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Habemus podcast! CLXXXVII puntata di Anima Latina con Maria Jennifer Falcone, latinista e filologa, docente presso l'Università di Pavia, nella sede di Cremona, che spiega quanto sia importante l'innovazione didattica per far appassionare gli studenti ai classici, e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che ricorda come molt…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
1
Episode 666: Perché Leggere Tanto è Così Efficace Per Migliorare Il Tuo Italiano | Imparare l’Italiano
15:34
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ Vuoi migliorare il tuo italiano in modo naturale ed efficace? Leggere tanto è la chiave! In questo podcast scoprirai perché la lettura è uno degli strumenti più potenti per ampliare il vocabolario, miglio…
…
continue reading
27_marzo_2025: era il 25 giugno 1976 e una studente modello del Colegio Nacional Buenos Aires, Franca Jarach di soli 18 anni, veniva sequestrata dalla dittatura argentina instaurata 3 mesi prima. Oggi il libro "Figlia mia" la ricorda. Ne discutiamo da Buenos Aires con la madre di Franca, Vera Vigevani Jarach, nata in Italia e che da sempre forma pa…
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
PUNTATA 421: “Barrio Popular” nuovo lavoro discografico del polistrumentista dj e produttore venezuelano Caribombo a cura di Marco AlbertiDi Radio Budrio
…
continue reading
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ Scopri la storia e i segreti di una delle aziende più famose al mondo: Barilla! In questo podcast, esploreremo la nascita di Barilla, la sua evoluzione, i suoi prodotti iconici, e la filosofia che guida o…
…
continue reading
Habemus podcast! CLXXXVI puntata di Anima Latina con Daniela Filareto e Rocco Salemme, insegnanti al Liceo classico Giulio Cesare di Roma, che illustrano il progetto "Tu quoque lude, fili mi?" dedicato alle idi di marzo e all'assassinio del Dictator Perpetuus, e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che illustra la differenz…
…
continue reading
20_marzo_2025: sono passati 49 anni dall'inizio della peggior tragedia argentina e l'attuale governo non ha mai presso le distanze dall'ultima dittatura militare. Ma nessuna si è mostrata così vicino al regime come Victoria Villarruel, oggi vicepresidente. Ma come ricorda oggi l'Argentina il Golpe? E' lecito fare un parallelismo fra passato e prese…
…
continue reading
La diplomazia, gli interessi e la presenza della #Russia in #Africa: con #AndreaSpinelliBarrile parliamo delle esportazioni e delle influenze politiche; con #RoccoBellantone parliamo di come è cambiata la russa #Wagner nel continente, oggi #AfricaCorps. A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
1
Tiago Nacarato con Caina Cavalcante Javier Girotto e Vince Abbracciante Live! di Marco Alberti
5:37
PUNTATA 420: presentiamo due eventi live della rassegna Crossroads Jazz Festival; partiamo con Tiago Nacarato & Caina Cavalcante venerdì 28 Marzo all'Auditorium Corelli di Fusignano (RA) e proseguiamo con Javier Girotto & Vince Abbracciante in arrivo sabato 5 Aprile al Teatro Comunale di Dozza (BO)Di Radio Budrio
…
continue reading
Pechino plaude alla chiusura, da parte di Trump, di Radio Free Asia, che i quotidiani vicini al governo definiscono "fabbrica di bugie al servizio della ideologia statunitense". Nella seconda parte il mancato raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e calo delle emissioni indicati nello scorso piano quinquennale: ragioni, strategie, …
…
continue reading
Anche il Belgio ha ora il suo campionato nazionale di pizza: si tratta della Belgium Pizza League, gara che ha visto la sua prima edizione nel 2024, e che si è svolta di recente per la terza volta in Vallonia, nel sud del paese. Ho avuto il piacere e l'onore di essere giudice di questa competizione assieme ad altri giurati di eccezione, e l'occasio…
…
continue reading
Con Roberto Festa e Emanuele Valenti.
…
continue reading
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4iQ3Qrd Le preposizioni italiane ti confondono? Non preoccuparti! In questo podcast scoprirai 10 espressioni molto usate con la preposizione "A", perfette per parlare come un vero italiano! Capitoli del podcast: 0:00 Introduzione 2:11 A Squarciagola 3:01 A Crepapelle 3:39 A Tratti 4:14 A Stento / A Fatic…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza.
…
continue reading
Habemus podcast! CLXXXV puntata di Anima Latina con Sonia Casini, docente e animatrice digitale presso i Licei Poliziani di Montepulciano (Siena), che presenta il videogioco storico in latino "Umbricii Ludus" a cui sta lavorando con i suoi studenti, e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che, sfogliando "Sancta publicitas" …
…
continue reading
1
La Pata Coja”, quarto album dei The Bongo Hop progetto del musicista e giornalista Etienne Sevet di Marco Alberti
5:18
PUNTATA 419: Marco, in questa puntata presenta “La Pata Coja”, quarto album del progetto multigenere The Bongo Hop, realizzato dal musicista e giornalista francese Etienne Sevet.Di Radio Budrio
…
continue reading
13_marzo_2025: mercoledì c'è stata a Buenos Aires una dura repressione di una manifestazione composta per lo più da pensionati e da tifosi di calcio. Gli anziani sono scesi in piazza perché la loro pensione non copre neanche la metà dal paniere basico. Il tutto mentre la Argentina ha firmato un contestato accordo con il FMI. Intanto è partito il pr…
…
continue reading
In #SudSudan cresce il timore di un ritorno al conflitto civile, dopo gli scontri scoppiati nelle ultime settimane nello stato di #AltoNilo; ne parliamo con Monsignor Christian #Carlassarre, #Vescovo della città sudsudanese di #Bentiu. Poi con #GiusyBaioni facciamo il punto sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo #RdC. A cura di Sara M…
…
continue reading
Le conclusioni della sessione annuale del parlamento di Pechino, le altalenanti fortune di Elon Musk e del fondatore di Alibaba Jack Ma, con Gabriele Battaglia. L'arresto dell'ex presidente filippino Duterte su mandato della Cpi: l'analisi di Stefano Vecchia. A cura di Diana Santini
…
continue reading
Che cos'è un forno sociale? Qual è lo spirito di comunità? E come riappropriarsi della pizza napoletana come prodotto culturale? Di questo e altro parliamo con Severino Grasso, panificatore appassionato che insieme ad altri amici ha messo in piedi un'associazione per ridare vita al valore sociale degli antichi forni comunitari. In un'epoca in cui l…
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4iykuLW In questo podcast esploreremo i sostantivi invariabili in italiano, ovvero quei nomi che non cambiano forma tra singolare e plurale. Cosa imparerai? Cos'è un sostantivo invariabile? Quali sono le categorie principali? Esempi pratici e frasi d’uso Errori comu…
…
continue reading
In "A come America latina" l'intervista a Diego Borja candidato alla vice Presidenza dell'Ecuador (in Ticket con Luisa Gonzalez), il diario argentino di Alfredo Somoza, ultimo discorso della Presidente messicana Claudia Sheinbaun sulla guerra commerciale di Trump al Messico. A cura di Chawki Senouci.…
…
continue reading
Habemus podcast! CLXXXIV puntata di Anima Latina con Francesco Lepore, latinista e giornalista del quotidiano online Linkiesta.it, che racconta la storia dell’antica preghiera salmica “Dominus conservet eum” - tornata in uso in questi giorni di prolungata degenza ospedaliera del Papa - e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine,…
…
continue reading
Giovanni Tesauro, alias Giovapizza, risponde alle numerose domande arrivate dal pubblico di Che Pizza - Il Podcast in questo mini-seguito del primo episodio. Questa è solo un'anteprima di un episodio di oltre venti minuti che potrai ascoltare iscrivendoti al nostro Buy Me A Coffee: con una piccola donazione mensile o annuale potrai avere accesso a …
…
continue reading
06_marzo_2025: nel suo discorso davanti al Congresso, il presidente statunitense Donald Trump ha ribadito la sua intenzione di far tornare il canale di Panama sotto la giurisdizione USA. Con quale ripercussione nel paese centroamericano? Intanto si sono compiuti 9 anni dell'omicidio in Honduras di Berta Cáceres, vincitrice del Goldan Environmental …
…
continue reading
a cura di Sara Milanese
…
continue reading
A cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia
…
continue reading
1
115 - Giovanni Tesauro: parliamo di pizza e divulgazione scientifica con Giovapizza
1:36:39
1:36:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:39Giovanni Tesauro è un popolare divulgatore della pizza conosciuto su YouTube e tutti i social come Giovapizza. Il suo approccio è estremamente tecnico e scientifico, grazie anche alla sua formazione come ingegnere aerospaziale e alla precedente professione di divulgatore nel campo della meteorologia. Applicando le sue competenze trasversali nel cam…
…
continue reading
L'omaggio al produttore e musicista cubano Berna Jam pioniere della musica latina ballabile prodotta in ItaliaDi Radio Budrio
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
1
Episode 662: Dal Latino All’Italiano: 10 Parole Che Hanno Trasformato Il Loro Significato | Imparare l’Italiano
15:17
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ Hai mai pensato a come alcune parole italiane abbiano cambiato completamente significato rispetto al loro originale latino? In questo podcast, esploriamo 10 parole che nel corso dei secoli hanno subito tr…
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Seconda parte dell'episodio sulla crescente bolognese: questa volta ci concentriamo sul lavoro di Monica Campagnoli, ricercatrice storica, cuoca e food writer. Dal mondo dell'accademia, Monica ha deciso di proseguire un suo percorso di divulgazione personale. Scopriamo così in che modo unisce i suoi studi e la sua passione per la cucina con la stor…
…
continue reading
27_febbraio_2025: il Costa Rica ha fatto un accordo con gli Stati Uniti per ricevere i migranti espulsi. Ma non sono del Paese centroamericano, bensì asiatici che poi rientreranno nel loro paese di origine. Ma c'è chi mette in dubbio la legittimità dell'azione perché molti rischiano la vita per il solo fatto di tornare. Ce ne parla, da San José di …
…
continue reading
In #Senegal il neopresidente #Faye fa sul serio: ha chiuso l’accordo sulla pesca con la #Ue, ora promette una commissione d’inchiesta sulla miniera di zircone della francese #Eramet. Partiamo da qui con il direttore di Africa e Affari #MassimoZaurrini per raccontare il nuovo approccio africano nelle relazioni commerciali e diplomatiche. A cura di S…
…
continue reading
La saldatura tra il potere politico ed economico negli Stati Uniti non conosce precedenti rispetto a quanto sta succedendo con la coppia Musk-Trump.
…
continue reading
1
Musica dal vivo! Carmen Souza il 6 Marzo al Teatro De Andrè Casalgrande (RE) Crossroads 2025 di Marco Alberti
5:09
In questa puntata parliamo della cantautrice musicista portoghese di di origini capoverdiane Carmen Souza in arrivo live il 6 Marzo al Teatro De Andrè di Casalgrande (RE) per la rassegna jazz Crossroads 2025.Di Radio Budrio
…
continue reading
A cura di Roberto Festa. Intervista a Martino Mazzonis che racconta del reportage sui homeless in America 'Ultima Fermata' (feat. Tom Waits), trasmesso su Rai 3 all'interno del programma Il Fattore Umano.
…
continue reading
Che Pizza - Il Podcast ritorna dopo un anno di pausa per la sua sesta stagione! E in questo primo episodio siamo già in trasferta, per la precisione a Bologna, per andare alla ricerca di una focaccia del posto quasi dimenticata: la crescente bolognese. E lo facciamo con Monica Campagnoli, ricercatrice storica, cuoca e food writer, che ci porta in u…
…
continue reading
Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4k9uNYt Ti sei mai chiesto quale sia la differenza tra invece, anzi e anziché? Se studi italiano, probabilmente ti sei trovato a esitare su quale parola usare! In questo podcast ti spiego in modo semplice e chiaro: - Il significato di "invece", "anzi" e "anziché" - …
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Habemus podcast! CLXXXIII puntata di Anima Latina con Federica Scognamiglio, studiosa di letteratura greca e filologia classica, che spiega quanto sia importante per un ricercatore conoscere il latino anche per consultare la bibliografia scientifica, e don Mario Popovic, dell'Ufficio Lettere Latine, che rivela l'origine biblica dell'invito "aperite…
…
continue reading
20_febbraio_2025: il presidente argentino Javier Milei è al centro dello scandalo delle criptovaluta, una truffa che ha coinvolto migliaia di risparmiatori. Quali sono state le conseguenze politiche? Lo chiediamo a Ugo Zamburro, appena rientrato dall'Argentina, dove ha assistito ad un devastante incendio in Patagonia, terra dei Mapuches. La seconda…
…
continue reading
A cura di Sara Milanese.Torniamo a parlare del conflitto in #RdC: con #LuciaRagazzi dell’Ispi vediamo gli ultimi sviluppi del conflitto e a che punto è la diplomazia africana; poi andiamo a #Kinshasa, #LuisaNannipieri ha intervistato un giornalista congolese, analista del centro di studi #Ebuteli
…
continue reading
La chiamata alle armi di Xi Jinping alle big tech cinesi, il disgelo Usa-Russia visto da Pechino, la sospensione di Usaid e le opportunità per il soft power cinese, con Gabriele Battaglia. A seguire, diario di viaggio di Emanuele Giordana dalla Birmania a cinque anni dal golpe. A cura di Diana Santini.…
…
continue reading