Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
…
continue reading
Canone è un podcast di interviste sulla contemporaneità a personaggi della cultura e della società a cura di Emiliano Ceresi
…
continue reading
Messa a Fuoco è un podcast settimanale che parla di Fotografia e Videomaking. Affronteremo discussioni sulle tecnologie che stanno cambiando il mercato e delle ultime news in ambito foto e video.
…
continue reading
Cose molto nerd.
…
continue reading
Vi raccontiamo le novità e le nostre impressioni sui prodotti più interessanti del mondo dell'audiovisivo
…
continue reading
Ultime notizie dagli USA e dal mondo e brainstorming idee nuove. 🎤 Manda un messaggio vocale: https://anchor.fm/vivereinamerica/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vivereinamerica/support
…
continue reading
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
…
continue reading
Oggi si parla dell'alleanza L Mount con Sirui, e di un robot industriale che potrebbe rivoluzionare le riprese. Inoltre, scopriamo le nuove fotocamere Canon, tra cui la R50V
…
continue reading
.
…
continue reading
Torna Alessandro Luigi Perna, giornalista, curatore e autore del libro La Liberazione d’Italia. 80°, una straordinaria opera di fotogiornalismo che racconta la fine della Seconda guerra mondiale nel nostro Paese, in occasione dell’ottantesimo anniversario. Il volume, pubblicato da Rodolfo Namias Editore, è il risultato di un lungo lavoro di ricerca…
…
continue reading
Dopo anni alla rincorsa e alla ricerca della fotocamera con le caratteristiche migliori, Simo e Manu hanno fatto un passo indietro, ora non scelgono più in base alle caratteristiche di essa, ma alla loro...
…
continue reading
Tornano le Storie di Enzo Dal Verme. Questa volta conosceremo una vicenda che intreccia arte, lotta e speranza, raccontata attraverso un ritratto che ha un significato speciale. In questa puntata, Enzo ci racconta una piccola storia legata a un ritratto, un artista e la lotta contro l’ingiustizia. Recentemente, un editore sudafricano ha chiesto di …
…
continue reading
La fotografia svolge da sempre un ruolo scientifico, a volte con prospettive inattese: è il caso di alcune fotografie mediche che, una volta esaminate meglio, hanno svelato dettagli che rimettono in discussione certezze (quasi) assodate. Nel libro Alzheimer S.p.A. Agnese Codignola analizza come la malattia di Alzheimer sia diventata un business mil…
…
continue reading
In questo video, vi spiegheremo perché Instagram non è più la vetrina ideale per i fotografi e come molti stiano inseguendo numeri vuoti invece di concentrarsi sulla qualità. Andremo a sfidarvi a lasciar perdere i trucchi e i contenuti banali, per cominciare a mostrare il vostro lavoro autentico.
…
continue reading
Fuji sembrerebbe uscirsene con questa GFX100 RF con un prezzo veramente folle, soprattutto vedendo quello che ci si può comprare in alternativa a quel prezzo...
…
continue reading
A grande richiesta torna il Fotobar, con un ospite d’eccezione! Francesco Carlini, fotografo, editor ed autore su Tutti Fotografi e Fotografia.it ci parlerà di alcune novità, specialmente nel campo della fotografia con smartphone e con lui discuteremo di tendenze e futuro! Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici…
…
continue reading
In un recente suo articolo “Che eredità lasciamo con la fotografia?”, Enzo Dal Verme riflette sul potere delle immagini nel preservare momenti significativi e nel collegare diverse generazioni. Le fotografie non solo catturano istanti della vita di persone a noi care, ma rivelano anche i volti di coloro che hanno fatto la storia, contribuendo a de…
…
continue reading
1
SIGMA BF: NON AVETE CAPITO NULLA.
1:00:04
1:00:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:04Oggi, ragazzi, vi raccontiamo in esclusiva dell’esperienza della scorsa settimana in Giappone, dove siamo stati invitati da SIGMA per la presentazione della nuova SIGMA BF e del loro rebranding. Inoltre, vi proponiamo un’intervista a Kazuto Yamaki, CEO di SIGMA, per approfondire questa scelta così interessante!…
…
continue reading
In questo episodio speciale, vi portiamo alla scoperta di una delle novità più interessanti nel panorama della fotografia istantanea: la Fujifilm Instax Wide Evo. Durante la presentazione ufficiale italiana, abbiamo avuto il piacere di intervistare Davide Maria Santini, Brand Manager Instax di Fujifilm Italia, per capire come questo modello ibrido …
…
continue reading
Panasonic aveva l'occasione di fare di più e non l'ha fatto, ascoltate perchè!
…
continue reading
Giovanni Maria Sacco è un fotografo romano che ha saputo unire una solida carriera accademica a una profonda passione artistica. Pioniere dell’informatica negli anni Settanta, ha dedicato trent’anni all’insegnamento universitario, senza mai abbandonare la sua vocazione per la fotografia. Il suo lavoro esplora la bellezza nascosta tanto nel declino …
…
continue reading
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$ Perché la regia di Sanremo è sembrata cringe agli occhi dei più giovani? Oggi Simo e Manu analizzeranno la regia di quest’anno, definita da alcuni “innovativa”… A noi non ha convinto, e a voi?…
…
continue reading
Inauguriamo con piacere una nuova rubrica del nostro podcast, un progetto che si inserisce nel percorso di approfondimento e narrazione. A guidarci in questo spazio sarà Enzo Dal Verme, fotogiornalista di grande esperienza, già noto ai nostri ascoltatori per le sue precedenti partecipazioni e per i contributi pubblicati sul nostro Magazine. Questa …
…
continue reading
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$
…
continue reading
La presenza delle donne nella fotografia è stata a lungo marginalizzata per ragioni economiche e sociali, generando un divario significativo rispetto ai loro colleghi uomini. Fin dagli albori della fotografia, le donne hanno contribuito con importanti innovazioni tecniche e artistiche, ma il loro ruolo è stato spesso oscurato da un panorama dominat…
…
continue reading
Oggi affrontiamo il discorso sul "subappaltamento" del mercato foto e video, di come facciano i brand a costruire le proprie camere prendendo da altri brand competitor
…
continue reading
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$Per la prima volta il nuovo Samsung S25 Ultra sembrerebbe aver sorpreso Simo in positivo, vedremo se sarà ancora di questa idea anche dopo averlo utilizzato.
…
continue reading
Alessio Romenzi lavora come fotografo freelance dal 2009, collaborando con agenzie prestigiose, l’ONU e la Croce Rossa Internazionale. Le sue fotografie sono state pubblicate su testate internazionali come The Guardian, Time Magazine, Newsweek, The New York Times e molte altre. La sua mostra “L’Ultimo Ballo. Vite sospese al tempo della guerra”, in …
…
continue reading
1
DA FOTOGRAFO/VIDEOMAKER A IMPRENDITORI: 3 ANNI DOPO
1:02:28
1:02:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:28SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$ Oggi, dopo 3 anni di CROPE, vi racconteremo cosa abbiamo imparato, quello che avremmo voluto sapere e quello che non vi viene raccontato su questo settore.
…
continue reading
Cosa ci aspettiamo dal mercato foto e video quest'anno? Tutte le nostre previsioni sulle uscite di Leica, Sony, Canon, Nikon, DJI, Apple, Fuji e dei brand del mercato fotografico.
…
continue reading
Isabella Quaranta è un’artista visiva che vive e lavora a Torino, sua città natale. Dopo la laurea in Scienze dei Beni Culturali Storico Artistici e un master in Fotografia Avanzata presso lo IED di Milano, ha sviluppato un linguaggio artistico unico, incentrato sull’autoritratto e il ritratto. Le sue opere ci trasportano in un mondo sospeso […]…
…
continue reading
Abbiamo conosciuto la fotografa e content creator Genny Di Filippo che ha di recente pubblicato il lavoro “Per amore di Maria”, dedicato all’utilizzo della fotografia e della narrazione orale come pratiche per richiamare i ricordi. A partire dal 2021 ha iniziato a lavorare con sua nonna Maria nata nel 1936 a Catignano, un paese dell’entroterra abru…
…
continue reading
1
MIGLIORI FOTOCAMERE • CROPE's OSCAR 2024
1:17:11
1:17:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:11SCOPRI NORDVPN: nordvpn.com/cropeNella puntata di oggi si decreterà la fotocamera MIGLIORE del 2024, però chiediamo anche a voi la vostra preferita
…
continue reading
Una delle più belle interviste della storia del nostro podcast risale ormai a 11 anni fa, quando ai nostri microfoni abbiamo ospitato l’allora Direttore della mitica rivista Fotografia Reflex Giulio Forti. Abbiamo deciso di riproporla anche in virtù di un panorama drasticamente cambiato, a nostro avviso in peggio, nel mondo dell’editoria fotografic…
…
continue reading
SCOPRI NORD VPN: https://nordvpn.com/crope Quali sono i migliori obiettivi per fotografi e videomaker usciti nel 2024?
…
continue reading
SCOPRI NORD VPN: https://nordvpn.com/crope I migliori accessori foto e video del 2024, abbiamo analizzato tantissimi prodotti, microfoni, gadget e cose utili per fotografi e videomaker, ecco i migliori di quest'anno secondo noi!
…
continue reading
1
Claudio Di Biagio: Come diventare registi
1:22:23
1:22:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:23Siamo tornati con le interviste e come farlo se non invitando Claudio Di Biagio dove ci racconterà il SUO percorso e di come solo adesso, a 36 anni, sembrerebbe essere appena iniziata la sua carriera da regista
…
continue reading
Oggi Manu e Simo andranno ad analizzare e spiegare perchè la maggior parte degli eventi fotografici in Italia sono noiosi e di come si potrebbe migliorarli!
…
continue reading
Oggi abbiamo il piacere di ospitare Rossano Baronciani, docente, saggista e autore del recente libro “Il viaggio dell’anima. Un saggio sull’alterità”. In questa opera, Baronciani esplora il viaggio interiore dell’individuo attraverso l’arte, il cinema, la fotografia e la letteratura, ispirandosi al percorso di Ulisse nell’Odissea. Analizzeremo insi…
…
continue reading
Ciao ragazzi, in questa puntata spiegheremo il nostro punto di vista sulle critiche e nello specifico quelle fatte sui social!SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$
…
continue reading
Come ogni anno, Adobe ha presentato all’Adobe Max le nuove funzionalità dei software per il 2025. Alcune novità sono molto interessanti, altre meno, la vostra preferita qual'è?
…
continue reading
Finalmente oggi parliamo dei nuovi iMac, Mac mini e MacBook Pro M4 Pro/Max e direttamente da Cupertino, Simo è li di persona per vedere e toccare con mano tutti questi prodotti SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$
…
continue reading
È stata appena rilasciata la nuova FujiFilm XM5, l’ennesima fotocamera ‘VlogCam’ progettata per i content creator. Tuttavia porta con sé i soliti limiti derivanti da un design che sembra ancora lontano dal comprendere veramente le esigenze di chi lavora in questo settore
…
continue reading
Rena Effendi is an Azerbaijani photographer and documentary filmmaker, known for her work exploring social and environmental themes, often focusing on marginalized communities and the challenges of modernization. Born in 1977 in Baku, Azerbaijan, Effendi began her photographic career in the early 2000s, documenting her country’s transition from the…
…
continue reading
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$Come ci approcceremmo ai social se iniziassimo oggi?Questa è la domanda che ci siamo posti e di cui discuteremo nella puntata di oggi, nella speranza di aiutare e magari far partire con piede giusto, qualcuno che stava proprio pensando…
…
continue reading
From September 19th to November 3rd, the Yeast Photofestival returns, full of exhibitions, events, and guided by highly relevant and interesting themes, as always linked to the world of food. We speak with artistic director Edda Fahrenhorst who presents to us the artistic choices behind this and past editions of the festival, raising our awareness …
…
continue reading
Oggi parliamo di perché le fotocamere dovrebbero avere sempre una memoria interna e come questo semplificherebbe la vita a tutti i fotografi e videomaker, senza dover sempre dipendere dalle schede SD
…
continue reading
Ci risiamo… GoPro ha lanciato l’ennesima fotocopia di sé stessa, senza nessun cambiamento significativo. Speriamo che, con una concorrenza che la straccia su tutti i fronti, si svegli e riesca a fare sul serio col prossimo modello.
…
continue reading
Villa Pisani a Stra, lungo la Riviera del Brenta, è scenario perfetto per la grande monografica di Federico Garolla, a cura di Uliano Lucas e Tatiana Agliani, proposta con il titolo “Gente d’Italia. Fotografie 1948 – 1968”. La sontuosa villa affrescata da Tiepolo, con il suo celebre labirinto e il magnifico parco, diventa il luogo […]…
…
continue reading
Dji sembrerebbe voler fare la loro prima mirrorless e sembrerebbe davvero una figata per come Dji ci ha abituati ai loro prodotti! È forse ora che le fuji e le richo vadino in pensione?
…
continue reading
Dal 30 agosto al 30 settembre 2024 torna il Ragusa Foto Festival, ricco di mostre ed eventi e quest’anno dedicato al tema “Prendersi una pausa” Ne parliamo con Massimo Siragusa, direttore artistico del Festival nonché apprezzatissimo fotografo ed editore. Il suggestivo borgo di Ragusa Ibla, gioiello barocco e patrimonio Unesco, è lo scenario ideale…
…
continue reading
Simo e Manu sono andati di perosna all'IBC 2024 per vedere e racoontarci tutte le novità chei brand hanno da mostrarci!
…
continue reading
Dal 19 settembre al 3 novembre torna lo Yeast Photofestival, ricco di mostre, eventi e guidato da tematiche attualissime ed interessanti legate come sempre al mondo del cibo. Ne parliamo con Flavio & Frank che, insieme a Veronica Nicolardi, sono i direttori generali del Festival e che ci presenteranno le idee e anche le curiosità […]…
…
continue reading
Hanno presentato i nuovi iPhone 16 Pro e Pro Max! Siamo entusiasti di provarli e toccarli con mano! E voi? cosa ne pensate? Lo acquisterete?
…
continue reading
Francesco Carovillano lavora con le immagini da oltre 22 anni, i primi 10 come animatore 3D nel cinema d’animazione in Svezia ed Inghilterra ed i successivi come fotografo di paesaggio per riviste come National Geographic, Lonely Planet, GEO e per diversi enti nazionali del turismo in Europa. La foresta di Fontainebleau si trova a 60 km a […]…
…
continue reading
SCOPRI AUDIIO: https://audiio.com/crope USA IL CODICE: CROPE70 per avere il 70% DI SCONTO sul piano annuale da 199$Messa a Fuoco torna con le novità del mese, cosa vi siete persi durante queste vacanze? Canon ha lanciato R5II e R1, nuove lenti Sigma in arrivo, una succosa Leica Q3 con un obiettivo 43mm e molto altro!• Seguici su Instagram: / crope_…
…
continue reading
🇫🇷🇫🇷🇫🇷Dans un contexte de crise climatique et de déclin de la biodiversité, plus de 4 000 m² de jardins urbains ont été détruits pour permettre la construction d’une piscine pour les Jeux Olympiques de Paris 2024. Ces jardins communautaires se trouvaient à moins de deux kilomètres du centre de Paris, à Aubervilliers, en Seine-Saint-Denis, le […]…
…
continue reading