Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Soccer pubblico
[super 14989647]
I migliori Soccer podcast che abbiamo trovato
I migliori Soccer podcast che abbiamo trovato
Soccer is the world's most popular sport. And if you're one of the millions who love hearing news and conversations about the "world game", then you might want to consider listening to podcasts. Unlike other forms of media, podcasts are much more convenient in a way that you can enjoy them on-demand either from your computer or your phone. You can stream them when you're online and download them for offline listening. This is why podcasts are becoming more popular, even among soccer fans! In fact, many of them have also set up podcasts, joining those leading football podcasts (e.g. Guardian Football Weekly, Football Ramble, ESPN FC) in providing on-demand content not only about the beautiful game in general, but also on various leagues, from La Liga, Bundesliga, to the Premier League, up to the World Cup. A Manchester United fan? What about Arsenal, or Liverpool FC? Podcasts about your favorite football clubs are available too! For your convenience, we've gathered the best soccer podcasts out there. Kick off your podcasting session and press play now!
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Tutti convocati

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la ...
  continue reading
 
Artwork

1
Lobanovski

Fenomeno

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di tattica da seguire col taccuino in mano, di Daniele V. Morrone. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork
 
Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto! A cura di Alessio Albano Una produzione 731 LAB Visita il sito: www.iltrequartista.com - http://www.iltrequartista.com -- iltrequartista.com
  continue reading
 
Artwork

1
Vox 2 Box

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
  continue reading
 
Un portiere di calcio. Una partita. Novanta minuti. La sua voce, i pensieri, la solitudine, la vulnerabilità la porta, la rete e un pallone che sembra non arrivare. Scritto e montato da Borguez e Gianni Gozzoli Con Enrico Folli, Alfonso Cuccurullo e Daniela Penelope Perozzi Musiche di Francesco Giampaoli Grafica di Enrico Folli e Alessandro Carnevali
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Apriamo la puntata con Umberto Zapelloni, che analizza con noi cosa è successo nel Gran Premio di Formula 1 di Imola, conclusosi da pochi minuti con la vittoria di Max Verstappen. Ampio spazio poi alla lotta Scudetto, in una domenica che potrebbe essere decisiva. Il Napoli va alla caccia di un successo che avrebbe il sapore di un trionfo anticipato…
  continue reading
 
Cominciamo parlando del momento d’oro del tennis italiano: Sinner e Musetti sono impegnati oggi in semifinale agli Internazionali di Roma rispettivamente contro Paul e Alcaraz, domani Paolini in finale. Sentiamo cosa ne pensa Marco Imarisio, con cui riapriamo anche la pagina della finale di Coppa Italia persa dal Milan. Con Olivier Chignoli e con G…
  continue reading
 
Dopo 51 anni, il Bologna torna a vincere la Coppa Italia. Lo fa meritatamente contro un Milan che ha mostrato di essere inferiore alla squadra di Italiano. Gli artefici di questa vittoria sono tanti, una squadra che ha saputo programmare, valorizzare i propri calciatori e far sognare una piazza intera. Ci racconta la serata di ieri il direttore del…
  continue reading
 
In apertura commentiamo l’attualità calcistica, dalla finale di Coppa Italia alla prossima giornata di Serie A, fino alla retrocessione in Serie C della Sampdoria insieme al giornalista Sandro Sabatini. Nella seconda parte Carlo Pellegatti analizza la finale di Coppa Italia fra Milan e Bologna concentrandosi sulle sensazioni che precedono la gara. …
  continue reading
 
Iniziamo la puntata celebrando l’impresa sportiva del Pisa che, a distanza di 34 anni, tornerà a giocare in Serie A nella prossima stagione. Ci raccontano i segreti di questo trionfo mister Pippo Inzaghi, il presidente dei nerazzurri Giuseppe Corrado e Roberto Lacorte. Poi, nella seconda parte della puntata, abbiamo il nostro Leo Turrini e Andersin…
  continue reading
 
L'Inter delle riserve vince col Torino, mentre il Napoli si fa beffare dal Genoa e pur restando avanti di un punto, ora non può più permettersi passi falsi. Ne parliamo con Antonio Giordano, firma della Gazzetta e con Nanu Galderisi. Chi non si aspettava un Clasico spettacolare alzi la mano. Il Barcellona non si fa abbattere dalla batosta eliminazi…
  continue reading
 
A due giornate dalla fine del campionato è ancora lotta serratissima per centrare il quarto posto che vale l’accesso alla Champions League. Dopo la sconfitta del Bologna e il pareggio tra Lazio e Juve, potrà approfittarne la Roma, impegnata domani sera contro l’Atalanta. Noi ne parliamo con mister Stefano Colantuono. Spazio poi alla corsa Scudetto:…
  continue reading
 
Ottieni Nord VPN con lo sconto ⁠questo⁠ link: ⁠https://nordvpn.com/lariserva⁠. Proviamo a commentare l'incredibile 4-3 tra Inter e Barcellona: una delle più belle partite che ricordiamo. Poi la delusione della Fiorentina, e l'altra semifinale: Arsenal-PSG. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Resta solo l'Inter a tenere alta la bandiera del calcio italiano in Europa, perché anche la Fiorentina ieri ha dovuto arrendersi al Betis Siviglia che conquista la finale di Conference League. Intanto, inizia un altro weekend di lotta serrata per l'Europa dell'anno prossimo e inizia anche il Giro d'Italia dall'Albania. Di tutto questo parliamo con …
  continue reading
 
C'è molto di italiano nel PSG che conquista la finale di Champions League: i gol di Fabian Ruiz e Hakimi e le parate, ancora decisive, di Gigio Donnarumma, per la gioia del nostro convocato Franco Ordine. C'è anche l'interista Michele Dalai con noi che non vede l'ora di godersi la finale stellare del 31 maggio. Torniamo però sulla semifinale show c…
  continue reading
 
Una partita che al minuto 92 sembra finita, ma non lo era: 2-3, 3-3 e poi 4-3. Inter-Barcellona è finita 7 gol a 6 per l'Inter, uno spettacolo infinito di gol, parate miracolose e ribaltoni. Non sono bastate al Barcellona le magie di Yamal, il Biscione ha avuto la meglio per forza di squadra, determinazione e lucidità nell'approfittare degli spazi …
  continue reading
 
L'ora della verità è arrivata: stasera a San Siro l’Inter aspetta il Barcellona per cercare di staccare il pass per la finale di Monaco di Baviera, e in campo ci sarà Capitan Lautaro. Pre partita Champions insieme a Filippo Maria Ricci. È tornato Jannik Sinner: ieri l’altoatesino si è presentato in conferenza stampa per la prima volta dopo i tre me…
  continue reading
 
Mucchio selvaggio in zona Champions, con nove punti ancora da assegnare alle sei squadre che vanno dal 3° all'8° posto e ancora qualche scontro diretto, dopo quelli di ieri tra Roma e Fiorentina e Bologna e Juventus. Con Massimo Mauro e Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista, commentiamo questa pazza corsa alla Champions League. Mentre la McL…
  continue reading
 
Il Napoli espugna Lecce e vede avvicinarsi il quarto Scudetto. Agli uomini di Conte basteranno, nella peggiore delle ipotesi, sette punti nelle prossime tre gare. Noi ne parliamo con Maurizio De Giovanni. L’Inter però non molla: basta un rigore di Asllani per superare il Verona a San Siro e tenere il passo dei partenopei. La testa ora va alla semif…
  continue reading
 
Siamo ancora strabiliati da quello che è successo l'altro giorno a Barcellona e da come l'Inter è stata cosi competitiva contro una delle migliori squadre al mondo. Ridurre tutto però a una questione attacco contro difesa sembra però riduttivo. Ne parliamo meglio con Michele Dalai. La Fiorentina di Palladino cade in casa del Betis, ma il goal del c…
  continue reading
 
Fortunati quelli che c'erano, ma anche quelli che l'hanno vista in televisione: il 3-3 tra Barcellona e Inter è stata una battaglia tra due grandi squadre: ritmo, errori e colpi di genio, dal tacco di Thuram alle giocate splendide di Yamal. Commentiamo questa semifinale di andata di Champions League con il nostro Filippo Maria Ricci e con Franco Va…
  continue reading
 
Mentre nell'altra semifinale il PSG si porta avanti con un 1-0 in casa dell'Arsenal, questa sera l'Inter si prepara alla sfida contro i fenomeni del Barcellona: il recupero di Thuram infonde ottimismo dopo le ultime settimane difficili dei nerazzurri, con le tre sconfitte consecutive, di cui quella che brucia nel derby di Coppa Italia. Di tutto que…
  continue reading
 
Bologna e Lazio frenano nella corsa alla Champions League. Parliamo di questo con l'ex biancoceleste Nando Orsi e anche della Champions attuale che parte stasera con la semifinale tra Arsenal e PSG, in attesa di Barcellona-Inter di domani. Si sta parlando molto della stanchezza fisica evidente della squadra di Inzaghi, visti i tanti impegni di ques…
  continue reading
 
Si sta dimostrando più complicato del previsto per l'Inter arrivare in piedi a fine stagione: quella con la Roma è la terza sconfitta consecutiva per la squadra di Inzaghi che cede il primo posto in classifica al Napoli di Conte che batte il Torino, ancora trascinata da McTominay. Torna a vincere la Juve, ma il rosso di Yildiz, con conseguente squa…
  continue reading
 
L’Inter, dopo aver detto addio alla Coppa Italia, cade in casa anche contro la Roma di Claudio Ranieri e resta a quota 71 punti in classifica. Ci colleghiamo a San Siro con il nostro Dario Ricci e con Paolo Tomaselli, con Stefano Scacchi e con Franco Vanni. Il Napoli, impegnato stasera contro il Torino, può mettere la freccia forse in modo definiti…
  continue reading
 
Dopo 50 anni il Bologna torna in finale di Coppa Italia dove troverà il Milan che proverà a dare un senso a questa strana stagione da guasta feste dell'Inter. Un altro che vorrebbe guastare le feste dei nerazzurri è Antonio Conte, l'allenatore che sognano tutti, compresi i suoi ex tifosi bianconeri oggi sull'orlo di una crisi di nervi. Di tutto que…
  continue reading
 
Ancora una volta il derby è del Milan in questa pazza stagione rossonera, fatta di alti e bassi. I cugini rompono il sogno del Triplete classico all'Inter che può ancora sperare nel Triplete moderno con il Mondiale per Club al posto della Coppa Italia. Intanto, si sono giocati i recuperi del lunedì di Pasquetta e, a far rumore, è soprattutto la Juv…
  continue reading
 
Mentre si è discusso molto sui rinvii delle partite di Serie A di questo sabato quando saranno celebrati i funerali di Papa Francesco, ci si prepara al secondo atto del derby che deciderà chi, tra Inter e Milan, si giocherà la finale di Coppa Italia. Ne parliamo oggi con Pierpaolo Marino, Carlo Pellegatti e Fabrizio Biasin. Intanto, uno scudetto è …
  continue reading
 
Con il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni partiamo dalla notizia della sospensione delle partite di Serie A di questo sabato, in occasione delle celebrazioni dei funerali di Papa Francesco. Dopo, andiamo sulla Pero-Cormano da un Leo Turrini molto negativo sull'inizio di stagione della Ferrari (soprattutto quella di Hamilton) e sul fi…
  continue reading
 
Il calcio si ferma per la morte improvvisa di Papa Francesco. Questa puntata di Tutti convocati la dedichiamo anche al ricordo di un Pontefice che, forse come nessun altro prima, ha trasmesso una grande passione per lo sport, rinnovandone il legame in tantissime occasioni. I convocati di oggi sono Franco Ordine, Pier Bergonzi che ha intervistato Be…
  continue reading
 
Iniziamo la puntata pasquale facendo il punto sulla lotta Scudetto con Sandro Sabatini: il Napoli vince a Monza e aggancia momentaneamente l’Inter. Il duello finale si preannuncia sempre più avvincente. Entriamo nel dettaglio. Con Max Gallo discutiamo della vittoria degli uomini di Conte e delle parole del mister, parole che sembrano mettere in dis…
  continue reading
 
Un'altra italiana in una semifinale europea: è la Fiorentina ormai abbonata alla fase finale della Conference League. Non accade la stessa cosa alla Lazio che, dopo aver rimontato il Bodo si fa beffare con un gol che la porta ai rigori e lì, tre errori dal dischetto, la condannano all'eliminazione. Tiriamo le somme della settimana di Coppe con Paol…
  continue reading
 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci