Rusa marianna
Cervo delle Filippine[1] | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[2] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Famiglia | Cervidae |
Sottofamiglia | Cervinae |
Genere | Rusa |
Specie | R. marianna |
Nomenclatura binomiale | |
Rusa marianna (Desmarest, 1822) | |
Sinonimi | |
Cervus mariannus
Desmarest, 1822 |
Il cervo delle Filippine (Rusa marianna Desmarest, 1822), noto anche come sambar delle Filippine, è una specie vulnerabile di cervo diffusa nelle foreste e nelle praterie di quasi tutte le isole maggiori delle Filippine, sebbene il suo areale si sia molto frammentato a causa della deforestazione e della caccia. Anche il cervo macchiato delle Visayas e il cervo delle Calamian sono originari delle Filippine, ma hanno areali più limitati.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Dato l'areale insulare, col tempo si sono formate numerose sottospecie di cervo delle Filippine, che differiscono l'una dall'altra soprattutto per la colorazione; E. H. Taylor, nel suo Philippine Land Mammals (1934) ne elencò ben otto, tra cui il cervo macchiato delle Visayas, considerato attualmente una specie separata. Attualmente gli studiosi ne riconoscono quattro[1]:
- R. m. marianna Desmarest, 1822 (Luzon e isole vicine);
- R. m. barandana Heude, 1888 (Mindoro);
- R. m. nigella Hollister, 1913 (zone montuose di Mindanao);
- R. m. nigricans Brooke, 1876 (zone pianeggianti di Mindanao e Basilan).
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il cervo delle Filippine misura 100-151 cm di lunghezza, 55-70 cm di altezza al garrese e pesa 40-60 kg; è, quindi, uno dei più piccoli rappresentanti della tribù dei Cervini. Ha generalmente un manto di color marrone scuro, con le regioni inferiori e le zampe più chiare e solo la parte inferiore della breve coda (8-12 cm) bianca. Alcuni esemplari, tra cui quelli che vivono su Mindanao, presentano, tuttavia, una colorazione grigio-giallastra. I palchi, presenti, come in quasi tutti i cervi, solo nei maschi, sono relativamente piccoli.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Il cervo delle Filippine, endemico di queste isole, vive sulle isole di Luzon, Mindoro, Mindanao e Basilan. È stato introdotto dagli spagnoli in diversi gruppi di isole del Pacifico occidentale - l'epiteto specifico marianna, infatti, deriva dal fatto che la specie è stata descritta sulla base di esemplari catturati nelle Isole Marianne Settentrionali. La maggior parte di queste popolazioni introdotte, però, è quasi scomparsa; solo su Pohnpei è ancora presente una piccola popolazione.
Si incontra in vari habitat, dalle boscaglie aperte delle foreste pluviali tropicali alle foreste alpine a 2.900 metri di altitudine.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]La biologia del cervo delle Filippine è ancora in gran parte sconosciuta. È un timido animale notturno che vive da solo o in piccoli gruppi. La sua dieta consiste di erba e piante.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]I principali fattori che minano la sopravvivenza del cervo delle Filippine sono la caccia e la deforestazione. Nelle regioni più remote, la specie è ancora piuttosto numerosa, ma nelle altre è in diminuzione ovunque. La IUCN lo inserisce tra le specie «vulnerabili».
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Rusa marianna, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ (EN) Oliver, W., MacKinnon, J., Ong, P. & Gonzales, J.C. 2008, Rusa marianna, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Groves C. & Grubb P., Ungulate Taxonomy, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 2011, ISBN 978-1-4214-0093-8.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rusa marianna
- Wikispecies contiene informazioni su Rusa marianna