Palazzo della Banca d'Italia (Milano)
Palazzo della Banca d'Italia | |
---|---|
Veduta | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Località | Milano |
Indirizzo | via Cordusio, 5 |
Coordinate | 45°27′51.13″N 9°11′06.71″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1907-1912 |
Stile | Eclettico |
Realizzazione | |
Architetto | Luigi Broggi, Cesare Nava |
Appaltatore | Banca d'Italia |
Proprietario | Banca d'Italia |
Il palazzo della Banca d'Italia è un edificio storico di Milano, realizzato in stile eclettico e situato nel centro della città, in via Cordusio al civico 5. Sostituì il precedente immobile quando si decise di demolire il palazzo che si trovava in via degli Omenoni.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il palazzo, a pianta pressoché quadrata con ingresso monumentale sulla piazza Tommaso Edison, fu edificato tra il 1907 e il 1912 su progetto degli architetti Luigi Broggi (1851-1926) e Cesare Nava (1861-1933) e ispirato al Vittoriano a Roma e agli istituti bancari tedeschi dell'epoca[1], come nuova sede della Banca d'Italia; l'edificio prospetta sulla piazza Tommaso Edison, sorta alla fine del XIX secolo in seguito agli sventramenti dell'area ex demaniale del convento del Bocchetto e ben presto caratterizzata dall'erezione di una serie di edifici istituzionali del nuovo quartiere degli Affari.[2]
Nel 1908, durante gli scavi per la costruzione del palazzo erano stati rinvenuti i resti di un grande edificio romano che si suppone possa corrispondere al palazzo della zecca; a 7 metri di profondità, invece, venivano alla luce testimonianze di un grande tempio di 44 m di larghezza che si innalzava sull'area degli isolati delle vie Armorari e Moneta fino alla via dell'Ambrosiana, nella zona elevata dove sorse il primo insediamento celtico-romano della città di Milano.[2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'aspetto dell'edificio si presenta decisamente monumentale: il portone d'ingresso, posto tra quattro gigantesche colonne ioniche è sormontato da quattro cariatidi, ispirate a quelle dell'eretteo dell'acropoli di Atene[1]. L'imponente cancello d'ingresso fu realizzato dal famoso bronzista Giovanni Lomazzi[3]. Le Vetrate della Hall della Palazzo della Banca d'Italia sono state realizzate nel 1913 dal pittore Carlo Bazzi.
Nel salone centrale, in cui è possibile ammirare ancora gli arredi originali dell'epoca, è esposta una statua di Giò Pomodoro[1][4], il palazzo in particolare, si distingue per la ricchezza dei materiali utilizzati per la costruzione[5][6], tra cui il portone in ferro battuto.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Attilia Lanza, Milano e i suoi palazzi: Porta Vercellina, Comasina e Nuova, Libreria Meravigli Editrice, 1993, pg. 20.
- ^ a b Ribaudo Robert, Palazzo della Banca d'Italia, su Lombardia Beni Culturali, 2013. URL consultato l'11 dicembre 2015.
- ^ Album n. 1 (1889 - 1925), su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 24 novembre 2017.
- ^ realizzata nel 1988
- ^ ad esempio per la gigantesca facciata marmorea
- ^ Palazzo della Banca d'Italia, su inmilano.com. URL consultato il 4 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo della Banca d'Italia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Palazzo della Banca d'Italia, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.