Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Serpentino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la pietra decorativa romana con questo stesso nome, vedi Porfido verde antico.
Disambiguazione – Se stai cercando il componente per l'idraulica, vedi Serpentino (tubo).
Serpentino
Classificazione Strunz9.ED.15
Formula chimicaMg3(Si2O5)(OH)4
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinoTrimetrico
Sistema cristallinoMonoclino e Rombico
Classe di simmetriadipende dalla varietà
Parametri di celladipende dalla varietà
Gruppo puntualedipende dalla varietà
Gruppo spazialedipende dalla varietà
Proprietà fisiche
Densità2,5 - 2,6 g/cm³
Durezza (Mohs)2 ½
Sfaldaturadipende dalla varietà (vedi testo)
Fratturadipende dalla varietà
Coloreverde talora bianco o bianco-giallastro
Lucentezzada grassa a madreperlacea
Opacitàopaco o molto raramente traslucido
Striscio 
Diffusionecomune
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Serpentino è un gruppo di minerali comuni in rocce metamorfiche femiche e ultrafemiche. Per serpentino si intendono le modificazioni polimorfe del composto Mg3(Si2O5)(OH)4.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Il serpentino è un fillosilicato idrato con struttura triottaedrica che cristallizza nei sistemi monoclino e rombico del gruppo trimetrico.

I serpentini più comuni sono:

Le sostituzioni isomorfe sono di minima entità, talora però possono entrare piccole quantità di Al nel sito tetraedrico (sostituendo il silicio) e Fe, Cr, Al e Mn nel sito ottaedrico (sostituendo il magnesio).

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Il serpentino è il prodotto di trasformazione del pirosseno e/o olivina per serpentinizzazione della peridotite ed è il costituente fondamentale della serpentinite.

Si osserva nelle zone di denudamento del mantello sub-oceanico e nelle zone orogeniche dove affiora generalmente nelle ofioliti.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

Le tre forme principali hanno aspetto differente:

  • la lizardite si osserva in scaglie pseudoesagonali o aggregati compatti;
  • il crisotilo spesso in aggregati fibrosi (amianto);
  • l'antigorite in scaglie rettangolari e in masse compatte.

Spesso il serpentino è presente in particelle minutissime e non è possibile distinguere le varietà se non tramite indagini con raggi X o microsonda elettronica.

Gruppo del serpentino

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo del serpentino è un gruppo di minerali[1] qui sotto elencati.

  1. ^ (EN) M. Back e Mandarino J.A., Fleischer’s Glossary of Mineral Species, Tucson, US-AZ, Mineralogical Record Inc, 2008, p. 346.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 51869 · LCCN (ENsh85120306 · BNF (FRcb120036224 (data) · J9U (ENHE987007533899905171
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia