Nemesiidae
Nemesiidae Simon, 1889 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Mygalomorphae. Fino al 1987 era parte della famiglia Dipluridae.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Sono ragni di dimensioni piuttosto cospicue, le femmine del genere Atmetochilus hanno il legspan (lunghezza del corpo incluse le zampe) di dimensioni anche maggiori di 4 centimetri. Sono di colore marrone e hanno zampe abbastanza robuste.
Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Costruiscono cunicoli nel terreno o nel fogliame che richiudono accuratamente con una porta-trappola per non farli individuare dalle prede. Appena un incauto insetto passa nelle vicinanze, aprono la porta-trappola e lo tirano giù nel cunicolo per cibarsene. Alcune specie scavano anche un cunicolo laterale, per deposito cibo. Solo del genere Sinopesa non si hanno prove che costruisca cunicoli.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Sono diffusi nell'America meridionale e nell'Africa meridionale; in gran parte dell'Asia centrale, Indonesia e Australia. I generi Brachythele, Iberesia e Nemesia sono presenti anche nella Penisola iberica, Italia, Malta, Grecia e Africa settentrionale.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Questa famiglia ha subito profondi cambiamenti a seguito di uno studio dell'aracnologa Opatova et al., del 2020: le sottofamiglie Anaminae e Bemmerinae sono state elevate al rango di famiglia col nome di Anamidae e Bemmeridae; la sottofamiglia Pycnothelinae è stata ricondotta al rango originario di famiglia col nome di Pycnothelidae; e con altri tre generi è stata costituita la nuova famiglia Entypesidae.[1][2] Attualmente, a novembre 2020, si compone di 22 generi di complessive 184 specie[1]; la suddivisione in sottofamiglie segue quella dell'entomologo Joel Hallan[3]:
- Diplothelopsinae Schiapelli & Gerschman, 1967
- Diplothelopsis Tullgren, 1905 — Argentina
- Lycinus Thorell, 1894 — Cile, Argentina
- Nemesiinae Simon, 1892
- Amblyocarenum Decae, Colombo & Manunza, 2014[4] — Sudafrica
- Brachythele Ausserer, 1871 — USA, Europa
- Calisoga Chamberlin, 1937 — USA
- Damarchilus Siliwal, Molur & Raven, 2015 — India
- Gravelyia Mirza & Mondal, 2018 — India
- Iberesia Decae & Cardoso, 2006 — Isola di Majorca, Spagna, Portogallo
- Mexentypesa Raven, 1987 — Messico
- Nemesia Audouin, 1826 — Europa, Africa, Cuba, Cina
- Pycnothelinae Chamberlin, 1917
- Chaco Tullgren, 1905 — America meridionale
- Hermachura Mello-Leitão, 1923 — Brasile
- Neostothis Vellard, 1925 — Brasile
- Prorachias Mello-Leitão, 1924 — Brasile
- Psalistopoides Mello-Leitão, 1934 — Brasile
- Pselligmus Simon, 1892 — Brasile
- Rachias Simon, 1892 — Brasile, Argentina
- Raveniola Zonstein, 1987 — dalla Turchia alla Cina, Russia
- incertae sedis
- Chilelopsis Goloboff, 1995 — Cile
- Flamencopsis Goloboff, 1995 — America meridionale, Africa meridionale
- Longistylus Indicatti & Lucas, 2005 — Brasile
- Sinopesa Raven & Schwendinger, 1995 — Cina, Isole Ryukyu
Generi trasferiti
[modifica | modifica wikitesto]- Acanthogonatus Karsch, 1880[5] — America meridionale
- Aname L.Koch, 1873[6] — Australia
- Atmetochilus Simon, 1887[7] — Myanmar
- Bayana Pérez-Miles, Costa & Montes de Oca, 2014[5] — Brasile, Uruguay
- Chenistonia Hogg, 1901[6] — Australia
- Damarchus Thorell, 1891[7] — India, Asia sudorientale
- Entypesa Simon, 1902[8] — Madagascar, Africa meridionale
- Hermacha Simon, 1889[8] — Brasile
- Ixamatus Simon, 1887[9] — Australia
- Kiama Main & Mascord, 1969[9] — Nuovo Galles del Sud
- Kwonkan Main, 1983[6] — Australia
- Lepthercus Purcell, 1902[8] — Africa meridionale
- Merredinia Main, 1983[10][6] — Australia
- Namea Raven, 1984[6] — Australia
- Pionothele Purcell, 1902[5] — Africa meridionale
- Pseudoteyl Main, 1985[10][6] — Australia
- Pycnothele Chamberlin, 1917[5] — America meridionale
- Spiroctenus Simon, 1889[7] — Africa meridionale
- Stanwellia Rainbow & Pulleine, 1918[5] — Nuova Zelanda, Australia
- Stenoterommata Holmberg, 1881[5] — America meridionale
- Swolnpes Main & Framenau, 2009[6] — Australia occidentale
- Teyl Main, 1975[6] — Australia
- Teyloides Main, 1985[6] — Australia
- Xamiatus Raven, 1981[9] — Australia
- Yilgarnia Main, 1986[11][6] — Australia
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.}
- ^ World Spider Catalogue, Nemesiidae
- ^ Biology Catalog (TXT), su insects.tamu.edu (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2013).
- ^ Trasferita dalla famiglia Cyrtaucheniidae a seguito di uno studio di Opatova et al., 2020.
- ^ a b c d e f Questo genere è stato trasferito alla nuova famiglia Pycnothelidae a seguito di uno studio dell'aracnologa Opatova et al., del 2020
- ^ a b c d e f g h i j Questo genere è stato trasferito alla nuova famiglia Anamidae a seguito di uno studio dell'aracnologa Opatova et al., del 2020
- ^ a b c Questo genere è stato trasferito alla nuova famiglia Bemmeridae a seguito di uno studio dell'aracnologa Opatova et al., del 2020
- ^ a b c Questo genere è stato trasferito alla nuova famiglia Entypesidae a seguito di uno studio dell'aracnologa Opatova et al., del 2020
- ^ a b c Questo genere è stato trasferito alla nuova famiglia Microstigmatidae a seguito di uno studio dell'aracnologa Opatova et al., del 2020
- ^ a b Accorpata al genere Teyl
- ^ Accorpata al genere Kwonkan
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nemesiidae
- Wikispecies contiene informazioni su Nemesiidae
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch..
- Biology Catalog, Nemesiidae URL consultato il 25 dicembre 2012 (TXT), su insects.tamu.edu.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007549255305171 |
---|