Nori de' Nobili
Eleonora de’ Nobili Augusti, nota come Nori de’ Nobili (Pesaro, 17 dicembre 1902 – Modena, 2 giugno 1968), è stata una pittrice e poeta italiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Pesaro e visse l'infanzia a Ripe, in provincia di Ancona, in una villa denominata Centofinestre, prima figlia di Luisa Augusti e Carlo de' Nobili, un ufficiale di artiglieria. Si interessò giovanissima all'arte e, durante gli studi superiori, seguì a Fano alcune lezioni del pittore Giusto Cespi. Nel 1920, il padre si trasferì a Roma e lei lo raggiunse per approfondire gli studi artistici. Nel 1924 si spostò con tutta la famiglia a Firenze, dove ebbe l'opportunità di frequentare da allieva lo studio del pittore macchiaiolo Ludovico Tommasi, grazie al quale raggiunse una maturità espressiva.
Frequentando il mondo intellettuale dell'epoca, conobbe un critico d'arte fiorentino, Aniceto Del Massa, che l'aiutò a partecipare nel 1930 alla IV Mostra Regionale Toscana e col quale intrecciò un rapporto contrastato. Subì i pregiudizi sessisti del momento[1] e, tra varie difficoltà, cominciò ad accusare via via i primi sintomi di una malattia nervosa che la portò a tentare il suicidio[2]. All'età di 33 anni, in seguito alla morte del fratello Alberto al quale era particolarmente legata, ebbe un crollo psichico e venne rinchiusa in un manicomio a Modena. In questa seconda e ultima parte della sua vita, vissuta in solitudine, si dedicò completamente all'arte poetica e pittorica, scrivendo l'autobiografia in versi e realizzando oltre mille opere pittoriche in stile espressionista, in particolare autoritratti, denunciando l'ipocrisia del periodo storico da lei vissuto. Morì in manicomio all'età di 66 anni[3].
Il Museo Nori de' Nobili
[modifica | modifica wikitesto]Un museo intitolato alla memoria di Nori de' Nobili è stato aperto a Ripe, città della sua infanzia, e conserva l'archivio storico e circa settanta opere dell'artista. Il museo fa parte del Sistema Museale della Provincia di Ancona[4], e gestisce un premio di arti visive intitolato all'artista con successiva mostra collettiva[5].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ "Se questa è follia… Omaggio a Nori De' Nobili" (regia di Maurizio Liverani, voce recitante Giuseppe Di Mauro) at LibriSenzaCarta URL consultato il 7 settembre 2014
- ^ http://www.hatfootwear.com/articoli/index.php?idart=404 Archiviato il 7 settembre 2014 in Internet Archive. URL consultato il 7 settembre 2014
- ^ http://www.dols.it/2013/06/04/nori-de’-nobili-donna-che-non-fu-mai-doma/ Archiviato il 10 giugno 2013 in Internet Archive. URL consultato il 7 settembre 2014
- ^ Museo Nori de' Nobili Archiviato il 7 settembre 2014 in Internet Archive. URL consultato il 7 settembre 2014
- ^ Premio Nori De’ Nobili Archiviato il 1º dicembre 2016 in Internet Archive. gestito da Museo Nori de' Nobili
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Nori de' Nobili: opere 1920-1935 a cura di Gabriele Barucca, Ancona, Atelier dell'arco amoroso, 1997.
- Mostra retrospettiva di Nori de' Nobili (1902-1968), a cura del Comune di Pesaro, stampato a Roma, 1973.
- Nori De' Nobili: 100 opere, Chiara Diamantini, Roberta Gamba, Mediateca delle Marche, 2002, pp 79.
- Storia dell'arte italiana del '900 per generazioni, Giorgio Di Genova, Edizioni Bora, 2010, ISBN 9788888600550.
- Essere Nori. Opere dalla collezione del Museo Nori De' Nobili, a cura di Giuditta Barduzzi e Simona Zava, ed. Italic, 2018, ISBN 9788869742255.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Nori De' Nobili, raccolta di siti internet a cura di Curlie
- Museo Nori de' Nobili
- Spettacolo teatrale: Donna che non fu mai doma., su youtube.com. URL consultato il 22 settembre 2014.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67373778 · ISNI (EN) 0000 0000 1268 1342 · SBN ANAV003145 · GND (DE) 123440998 · BNF (FR) cb145615729 (data) |
---|