Jean Starobinski
Jean Starobinski (Ginevra, 17 novembre 1920 – Morges, 4 marzo 2019) è stato uno psichiatra e critico letterario svizzero di lingua francese, storico delle idee e teorico della letteratura, annoverato nella cosiddetta "Scuola di Ginevra" di critica letteraria.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato da genitori polacchi di religione ebraica, studiò letteratura classica all'Università di Ginevra e, successivamente, anche medicina, conseguendo il titolo di dottorato in entrambe le discipline. Insegnò letteratura francese alla Johns Hopkins University di Baltimora, a quella di Basilea oltre che a quella di Ginevra, dove tenne pure corsi di storia delle idee e di storia della medicina.
I suoi libri, tradotti in una dozzina di lingue, sono stati di valido aiuto per la critica contemporanea, arricchendo di nuovi punti di vista su vasti temi il panorama critico letterario. Lo studioso si occupò in numerose opere della creazione poetica nella poesia contemporanea e dei problemi dell'interpretazione: i suoi saggi sull'arte del XVII secolo sono ormai considerati dei classici.
La sua esperienza di medico specializzato in psichiatria lo spinse a studiare le cause della malinconia (in Trois Fureurs, 1974); fu inoltre il primo a pubblicare, nel 1964, le ricerche di Ferdinand de Saussure sugli anagrammi.
Jean Starobinski fu membro dell'Académie des sciences morales et politiques dell'Institut de France e di numerose altre accademie europee e statunitensi. Fu insignito della laurea honoris causa da numerose università europee e statunitensi.
Nel 1984 vinse il Premio Balzan per la storia e critica delle letterature. Nel 1998 si aggiudicò il Premio Grinzane Cavour e il Grand Prix national des lettres.[1]
È scomparso a Morges, in Svizzera, il 4 marzo 2019, all'età di 98 anni.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Montesquieu (1953), trad. it. Carla Coletti, Genova: Marietti, 1989, n.ed. trad. it. Mario Marchetti, Torino: Einaudi, 2002.
- Rousseau e la fantasticheria (1960), trad. it. Maria Grazia Meriggi, in Jean-Jacques Rousseau, Le fantasticherie del passeggiatore solitario, Milano: Rizzoli, 1979.
- La scoperta della libertà (1964), trad. it. Milano: Fabbri, 1965.
- Il concetto di nostalgia (1966), trad. it. Alessandro Serra, in Antonio Prete (a cura di), Nostalgia. Storia di un sentimento, Milano: Raffaello Cortina, 1992.
- Democrito parla (1968), trad. it. Francesco Fonte Basso, in Robert Burton, Anatomia della malinconia, Venezia: Marsilio, 1983.
- L'occhio vivente. Studi su Corneille, Racine, Rousseau, Stendhal, Freud (1970), trad. it. Giuseppe Guglielmi e Giorgetto Giorgi, Torino: Einaudi, 1975.
- 1789: i sogni e gli incubi della ragione, trad. it. Silvia Giacomoni, Milano: Garzanti, 1981; Milano: Abscondita, 2010.
- Jean-Jacques Rousseau e il pericolo della riflessione (1971), trad. it. Giuseppe Guglielmi, in Ernst Cassirer - Robert Darnton - Jean Starobinski, Tre letture su Rousseau, Bari: Laterza 1994.
- Jean-Jacques Rousseau. La trasparenza e l'ostacolo (1975), trad. it Rosanna Albertini, Bologna: Il mulino, 1989.
- Tre furori (1974), trad. it. Silvia Giacomoni, Milano: Garzanti, 1978, n.ed. Milano: SE, 2003.
- La scala delle temperature. Saggio su Madame Bovary (1980), trad. it. Carlo Gazzelli, Genova: Il melangolo, 1984.
- La coscienza e i suoi antagonisti (1981), trad it. Marina Astrologo e Simona Cigliana, Roma: Theoria, 1995, n.ed. Milano: SE, 2000.
- Montaigne. Il paradosso dell'apparenza (1982), trad. it. Mario Musacchio, Bologna: Il mulino, 1984.
- L'ordine del giorno (1982), trad. it. Carlo Gazzelli, Genova: Il melangolo, 1990.
- Ritratto dell'artista da saltimbanco (1983), trad. it. Corrado Bologna, Torino: Bollati Boringhieri, 1984; nuova ed. Milano, Abscondita, 2018.
- Introduzione (1985), in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, trad. it. Filippo Pogliani, Milano: Rizzoli, 1986.
- La malinconia allo specchio. Tre letture di Baudelaire (1989), trad. it. Daniela De Agostini, Milano: Garzanti, 1990.
- Il rimedio nel male. Critica e legittimazione dell'artificio nell'età dei lumi (1989), trad. it. Antonio Martinelli, Torino: Einaudi, 1990.
- Storia del trattamento della malinconia dalle origini al 1900, trad. it. Franco Paracchini, Milano: Guerini, 1990.
- La maschera e l'uomo, intervista di Guido Ferrari, Milano: Jaca Book, 1990.
- Prefazione (1991), trad. it. Elisabetta Risari, in Italo Calvino, Romanzi e racconti, Milano: Mondadori, 1991, volume 1, pp. IX-XXXIII.
- A piene mani. Dono fastoso e dono perverso (1994), trad. Antonia Perazzoli Tadini, Torino: Einaudi 1995.
- Rousseau e Tasso (1993: «Lezione Natalino Sapegno»), trad. Fiorella Puglisi, Torino: Bollati Boringhieri, 1994.
- Diderot e la pittura (1995), trad. it. Fernanda Littardi, Milano: TEA, 1995.
- Azione e reazione. Vita e avventure di una coppia (1999), trad. it. Carmelo Colangelo, Torino: Einaudi, 2001.
- Virgilio in Freud (2001), in Ivano Dionigi (a cura di), Di fronte ai classici, Milano: Rizzoli, 2007.
- La poesia dell'invito (2001), trad. it. Carlo Gazzelli, Genova: Il melangolo, 2003.
- Le ragioni del testo, a cura di e trad. it. Carmelo Colangelo, Milano: Bruno Mondadori, 2003.
- Le incantatrici (2005), trad. it. Carlo Gazzelli, Torino: EdT, 2007.
- L'invenzione della libertà 1700-89 (2006), trad. it. Manuela Busino Maschietto, Milano: Abscondita, 2008.
- Amleto e Freud, trad. M. Caruso De Vidovich, in Ernest Jones, Amleto e Edipo, Milano: ES, 2008.
- L'inchiostro della malinconia, trad. Mario Marchetti, Torino: Einaudi, 2014.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Grand prix national des Lettres, su revolvy.com. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2020).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Jean Starobinski
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Starobinski
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Starobinski, Jean, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Massimo Colesanti, STAROBINSKI, Jean, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981.
- Starobinski, Jean, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
- (IT, DE, FR) Jean Starobinski, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- Jean Starobinski, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- (EN) Opere di Jean Starobinski, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Jean Starobinski, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
- Bibliografia italiana di Jean Starobinski, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- Pubblicazioni di e su Jean Starobinski nel catalogo Helveticat della Biblioteca nazionale svizzera
- Jean Starobinski, su Helveticarchives.ch, Biblioteca nazionale svizzera.
- Addio a Jean Starobinski, il medico principe della critica letteraria su repubblica.it, 7.3.2019
- Paolo Di Stefano, "Morto Jean Starobinski, il critico che studiò la malinconia" su Corriere.it, 7.3.2019
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39384431 · ISNI (EN) 0000 0001 0889 3809 · SBN CFIV044082 · BAV 495/281429 · LCCN (EN) n79061191 · GND (DE) 119016907 · BNE (ES) XX1128514 (data) · BNF (FR) cb11925439m (data) · J9U (EN, HE) 987007268315705171 · NSK (HR) 000008552 · NDL (EN, JA) 00457484 |
---|
- Psichiatri svizzeri
- Critici letterari svizzeri
- Svizzeri del XX secolo
- Svizzeri del XXI secolo
- Nati nel 1920
- Morti nel 2019
- Nati il 17 novembre
- Morti il 4 marzo
- Nati a Ginevra
- Morti a Morges
- Ebrei svizzeri
- Scrittori in lingua francese
- Professori dell'Università di Ginevra
- Vincitori del Premio Grinzane Cavour
- Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino