Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade - Salto in lungo maschile
Salto in lungo maschile Città del Messico 1968 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico Universitario | |||||||||
Periodo | 17 e 18 ottobre 1968 | |||||||||
Partecipanti | 35 da 22 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Il salto in lungo ha fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 17-18 ottobre 1968 allo Stadio Olimpico Universitario di Città del Messico.
L'eccellenza mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Campione olimpico 1964 | 8,07 | Lynn Davies | Presente |
Primatista mondiale Co-primatista mondiale |
8,35 1965 8,35 1967 |
Ralph Boston Igor' Ter-Ovanesjan |
Presente Presente |
Campione europeo 1966 | 7,98 | Lynn Davies | Presente |
Vincitore dei Trials USA | 8,39w | Bob Beamon | Presente |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Turno eliminatorio
[modifica | modifica wikitesto]- Qualificazione
- 7,65 m
Ben 17 atleti raggiungono la misura richiesta.
Ralph Boston stabilisce con 8,27 il nuovo record olimpico. L'aria rarefatta sembra favorire i salti in estensione, com'è stato nel triplo il giorno prima.
Pos. | Atleta | Nazione | Prove | Misura | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | |||||
1 | Ralph Boston | Stati Uniti | 8,27 | - | - | 8,27 | |
2 | Bob Beamon | Stati Uniti | n | n | 8,19 | 8,19 | Q |
3 | Jack Pani | Francia | 7,91 | - | - | 7,91 | Q |
4 | Tõnu Lepik | Unione Sovietica | 7,91 | - | - | 7,91 | Q |
5 | Mike Ahey | Ghana | 7,18 | 7,77 | - | 7,77 | Q |
6 | Victor Brooks | Giamaica | n | 7,54 | 7,72 | 7,72 | Q |
7 | Andrzej Stalmach | Polonia | 7,60 | 7,48 | 7,70 | 7,70 | Q |
8 | Leonid Barkovskiy | Unione Sovietica | 7,25 | 7,70 | - | 7,70 | Q |
9 | Hiroomi Yamada | Giappone | 7,67 | - | - | 7,67 | Q |
10 | Alan Lerwill | Gran Bretagna | 7,57 | 7,62 | 7,60 | 7,62 | |
11 | Shinji Ogura | Giappone | 7,57 | n | 7,28 | 7,57 | |
12 | Philippe Housiaux | Belgio | 7,30 | 7,44 | 7,40 | 7,44 | |
13 | Clément Sagna | Senegal | 7,26 | 7,17 | 7,31 | 7,31 | |
14 | Jerry Wisdom | Bahamas | n | n | 6,99 | 6,99 | |
15 | Chen Ming-Chi | Taiwan | 6,62 | n | 6,71 | 6,71 | |
16 | Owen Meighan | Honduras Britannico | n | 6,06 | 6,06 | 6,06 |
Pos. | Atleta | Nazione | Prove | Misura | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | |||||
1 | Lynn Davies | Gran Bretagna | n | n | 7,94 | 7,94 | Q |
2 | Charles Mays | Stati Uniti | 7,85 | - | - | 7,85 | Q |
3 | Reinhold Boschert | Germania Ovest | n | 7,79 | - | 7,79 | Q |
4 | Lars-Olof Höök | Svezia | 7,77 | - | - | 7,77 | Q |
4 | Klaus Beer | Germania Est | 7,77 | - | - | 7,77 | Q |
6 | Gérard Ugolini | Francia | 7,75 | - | - | 7,75 | Q |
7 | Igor' Ter-Ovanesjan | Unione Sovietica | 7,74 | - | - | 7,74 | Q |
8 | Allen Crawley | Australia | n | 7,71 | - | 7,71 | Q |
9 | Pertti Pousi | Finlandia | 7,46 | 7,63 | n | 7,63 | |
10 | Laurent Sarr | Senegal | 7,27 | 7,50 | 7,61 | 7,61 | |
11 | Galdino Flores | Messico | 7,38 | 7,59 | n | 7,59 | |
12 | Naoki Abe | Giappone | 7,44 | n | 7,58 | 7,58 | |
13 | Wellesley Clayton | Giamaica | 7,54 | 7,57 | n | 7,57 | |
14 | Michel Charland | Canada | 7,15 | 7,35 | 7,35 | 7,35 | |
15 | Su Wen-Ho | Taiwan | 7,30 | n | 7,14 | 7,30 | |
16 | Anthony Chong | Malaysia | 7,09 | n | 7,29 | 7,29 | |
17 | Don Vélez | Nicaragua | n | 6,63 | n | 6,63 | |
18 | Jean Cochard | Francia | 6,11 | - | n | 6,11 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Al primo turno Bob Beamon atterra a 8,90 metri, migliorando di oltre mezzo metro il record del mondo della specialità. Nel salto ha beneficiato di 2 metri esatti di vento a favore. Il britannico Davies sentenzia: "Ha ucciso la gara"[2]. Gli altri atleti in pista diventano immediatamente dei comprimari.
La competizione prosegue. Boston salta 8,16, Ter-Ovanesjan atterra a 8,12 mentre Davies si ferma a 7,94. Intanto è cominciato a piovere. Beamon fa un altro salto a 8,04 poi rinuncia definitivamente. Approfitta del disorientamento generale il tedesco orientale Klaus Beer, che con 8,19 conquista la medaglia d'argento.
Lynn Davies si ferma a 7,94 e si classifica nono.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Prove | Misura | Note | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | ||||||
Bob Beamon | 22 | Stati Uniti | 8,90 | 8,04 | - | - | - | - | 8,90 | ||
Klaus Beer | 25 | Germania Est | 7,97 | 8,19 | n | 7,62 | n | n | 8,19 | ||
Ralph Boston | 29 | Stati Uniti | 8,16 | 8,05 | 7,91 | n | n | 7,97 | 8,16 | ||
4 | Igor' Ter-Ovanesjan | 30 | Unione Sovietica | 8,12 | 8,09 | n | n | 8,10 | 8,08 | 8,12 | |
5 | Tõnu Lepik | 22 | Unione Sovietica | 7,82 | 8,09 | 7,63 | 7,36 | 7,84 | 7,75 | 8,09 | |
6 | Allen Crawley | 27 | Australia | n | 8,01 | n | 7,80 | n | 8,02 | 8,02 | |
7 | Jack Pani | 22 | Francia | 7,94 | 7,97 | 7,69 | 7,58 | 7,61 | n | 7,97 | |
8 | Andrzej Stalmach | 26 | Polonia | 7,71 | 7,94 | 7,88 | 7,75 | 7,75 | 7,84 | 7,94 | |
9 | Lynn Davies | 26 | Gran Bretagna | 6,43 | 7,94 | n | Non qualificati | 7,94 | |||
10 | Hiroomi Yamada | 26 | Giappone | n | 7,93 | n | 7,93 | ||||
11 | Leonid Barkovskiy | 27 | Unione Sovietica | 7,90 | 7,82 | n | 7,90 | ||||
12 | Reinhold Boschert | 21 | Germania Ovest | n | 7,54 | 7,89 | 7,89 | ||||
13 | Mike Ahey | 28 | Ghana | 7,71 | 7,57 | 7,40 | 7,71 | ||||
14 | Lars-Olof Höök | 23 | Svezia | 7,66 | n | n | 7,66 | ||||
15 | Victor Brooks | 27 | Giamaica | n | n | 7,51 | 7,51 | ||||
16 | Gérard Ugolini | 19 | Francia | 7,44 | 7,02 | n | 7,44 | ||||
- | Charles Mays | 27 | Stati Uniti | Non partecipa |
Il punto in cui Beamon concluse il salto da record era oltre i limiti del dispositivo automatico di misurazione. Il salto fu misurato a mano con il tradizionale nastro. Un matematico americano, Donald Potts, successivamente, ha calcolato che l'altitudine insieme al vento di 2,0 m/s abbiano aiutato Beamon nella misura del 4%: in altre parole, un salto di eguale "forza" a livello del mare e con vento nullo sarebbe stato all'incirca di 8,56 metri[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) International Olympic Committee, Results (PDF), in Mexico 1968, Volume 3, Città del Messico, 1969, pp. 521-864. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 16 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2008).