Carlo Biscaretti di Ruffia (senatore)
Carlo Biscaretti di Ruffia | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 26 novembre 1861 – 2 giugno 1889 |
Legislatura | dalla VIII (nomina 20 novembre 1861) alla XVI |
Tipo nomina | Categoria: 14 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Conte |
Professione | Militare di carriera |
Carlo Biscaretti di Ruffia | |
---|---|
Nascita | Chieri, 27 settembre 1796 |
Morte | Torino, 2 giugno 1889 |
Dati militari | |
Paese servito | |
Forza armata | Armata sarda Regio Esercito |
Arma | Arma di FanteriaFanteria |
Corpo | Granatieri |
Anni di servizio | 1815 - 1865 |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Settima coalizione Prima guerra d'indipendenza italiana Seconda guerra d'indipendenza italiana |
Battaglie | Battaglia di Nantua Battaglia di Pastrengo Battaglia di Goito Battaglia di Santa Lucia Battaglia di Custoza (1848) Battaglia di Mortara Battaglia di Novara (1849) |
Comandante di | Reggimento delle Guardie Brigata delle Guardie Divisione militare della Sardegna |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Per un dizionario dell’alta ufficialità dell’esercito carlo albertino. Prosopografie dei protagonisti dal 1831 al 1849[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Carlo Giuseppe Alessandro Maurizio Maria Biscaretti conte di Ruffia (Chieri, 27 settembre 1796 – Torino, 2 giugno 1889) è stato un generale e politico italiano, già ufficiale nell'Armata Sarda durante la guerra della settima coalizione, si distinse particolarmente nel corso della prima guerra d'indipendenza italiana combattendo a Pastrengo, Goito, Santa Lucia, Custoza, Mortara e Novara. Insignito della Croce di Grande Ufficiale dell'Ordine militare di Savoia, della Gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, fu nominato Senatore del Regno d'Italia nel 1861.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Chieri il 27 settembre 1796, figlio del conte Teodoro Angelo Roberto (1771-1843), all'interno di una famiglia di tradizione militare.[2] Sottotenente nel Reggimento delle Guardie il 13 ottobre 1814, partecipò alla campagna contro la Francia del 1815, combattendo negli scontri in Savoia, nella battaglia di Nantua e alla conquista di Grenoble. Sottotenente dei granatieri l'8 settembre 1815, divenne tenente d'ordinanza il 23 dicembre 1815,, tenente de’ scelti il 29 luglio 1820, capitano in servizio permanente il 22 dicembre 1821, capitano de’ scelti in servizio permanente il 28 febbraio 1824.[2] Promosso maggiore in servizio alt. il 25 giugno 1831, maggiore d’ordinanza il 19 febbraio 1834, tenente colonnello il 16 agosto 1836, colonnello in seconda il 18 giugno 1839, colonnello comandante del Reggimento Granatieri il 26 novembre 1839.[2] Si sposò in prime nozze con Malvina del conte Roero di Guarene che morì di parto insieme al figlio nel 1841.[1] Nel 1844 si sposò con Anoinette Laura Le Tonnelier de Breteuil dalla quale ebbe un figlio, Roberto (1845-1940).[N 1], e l'11 novembre 1845 fu nominato Cavaliere di seconda classe dell'Ordine di Sant'Anna di Russia.[2][3] Il 1 marzo 1848 fu promosso maggior generale e fu sostituito nell'incarico nel Reggimento Granatieri dal marchese Giulio Cesare Da Passano.[1] Nel corso della prima guerra d'indipendenza italiana prese parte alla battaglia di Santa Lucia (7 giugno 1848) e a quella di Goito (30 maggio 1848), venendo decorato con una medaglia d'argento al valor militare e una menzione onorevole.[2] Successivamente prese parte alla battaglia di Custoza (1848) (23-25 luglio) in cui, in qualità di maggior generale venne inviato, per ordine del duca di Savoia, presso il monte Mamaor con il 1º Reggimento Guardie e con ciò che restava della 9ª Batteria da battaglia[N 2] dove costrinse alla ritirata gli austriaci e prese parte al combattimento di Staffalo. Inoltre con il 1º Reggimento Guardie e la 9ª Batteria portò aiuto al principe Vittorio Emanuele nella dura resistenza per coprire la ritirata dell'armata piemontese verso Villafranca.[1] Partecipò anche alla campagna del 1849, distinguendosi nella battaglia di Mortara e in quella di Novara.[1] Promosso tenente generale il 31 dicembre 1852, fu comandante delle Divisioni militari di Alessandria e Genova, Ispettore generale dell'esercito (1857-1859), Presidente del comitato per l'arma di fanteria, aiutante di campo onorario del Re d'Italia, Senatore del Regno dal 1861, comandante territoriale di Firenze (1866), e membro del consiglio dell'Ordine militare di Savoia (1874), insignito del titolo di Cavaliere di gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.[2] Si spense a Torino il 2 giugno 1889.[1]
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze straniere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]Annotazioni
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Che fu poi Senatore del Regno, pioniere dell'automobilismo e co-fondatore della FIAT il 1º luglio 1899.
- ^ Parte di essa era stata mandata a prendere posizione verso Guastalla con un battaglione del 2º Reggimento Guardie.
Fonti
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Marziano Brignoli, Volòire. Memorie per la Storia, Gaeta, SGM, 2000.
- Luca Di Pietrantonio, Per un dizionario dell’alta ufficialità dell’esercito carlo albertino. Prosopografie dei protagonisti dal 1831 al 1849, Torino, Università degli Studi di Torino, 2020.
- Virgilio Ilari, Davide Shamà, Dario Del Monte, Roberto Sconfienza e Tomaso Vialardi di Sandigliano, Dizionario bibliografico dell’Armata Sarda seimila biografie (1799-1821), Invorio, Widerholdt Frères srl, 2008, ISBN 978-88-902817-9-2.
- Alberico Lo Faso di Serradifalco, Gli ufficiali del Regno di Sardegna dal 1814 al 1821. Vol.2 (PDF), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2016.
- Piero Pieri, Storia militare del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1962.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Biscaretti di Ruffia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- BISCARETTI DI RUFFIA Carlo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
- Senatori dell'VIII legislatura del Regno d'Italia
- Senatori del Regno d'Italia nella categoria 14
- Generali italiani del XIX secolo
- Politici italiani del XIX secolo
- Nati nel 1796
- Morti nel 1889
- Nati il 27 settembre
- Morti il 2 giugno
- Nati a Chieri
- Morti a Torino
- Generali sabaudi
- Senatori della IX legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della X legislatura del Regno d'Italia
- Senatori dell'XI legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XII legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XIII legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XIV legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XV legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XVI legislatura del Regno d'Italia
- Grandi ufficiali dell'Ordine militare di Savoia
- Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Commendatori dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Grandi ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Commendatori dell'Ordine della Corona d'Italia
- Medaglie d'argento al valor militare
- Decorati di Medaglia mauriziana
- Decorati di Medaglia commemorativa delle campagne delle guerre d'indipendenza
- Decorati di Medaglia commemorativa dell'Unità d'Italia
- Cavalieri dell'Ordine di Sant'Anna