Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Essentials of Economics 3rd Edition Brue Solutions Manual Full Chapter PDF

Download as pdf or txt
Download as pdf or txt
You are on page 1of 32

Essentials of Economics 3rd Edition

Brue Solutions Manual


Visit to download the full and correct content document: https://testbankdeal.com/dow
nload/essentials-of-economics-3rd-edition-brue-solutions-manual/
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

Brue, McConnell, Flynn


Essentials of Economics 3e
Chapter 9

Monopolistic Competition and Oligopoly

QUESTIONS

Question 1
How does monopolistic competition differ from pure competition in its basic characteristics?
How does it differ from pure monopoly? Explain fully what product differentiation may involve.
Explain how the entry of firms into its industry affects the demand curve facing a monopolistic
competitor and how that, in turn, affects its economic profit.

Answer
In monopolistic competition there are many firms but not the very large numbers of pure
competition. The products are differentiated, not standardized. There is some control over price
in a narrow range, whereas the purely competitive firm has none. There is relatively easy entry;
in pure competition, entry is completely without barriers. In monopolistic competition, there is
much nonprice competition, such as advertising, trademarks, and brand names. In pure
competition, there is no nonprice competition.

In pure monopoly there is only one firm. Its product is unique and there are no close substitutes.
The firm has much control over price, being a price maker. Entry to its industry is blocked. Its
advertising is mostly for public relations.

Product differentiation may well only be in the eye of the beholder, but that is all the
monopolistic competitor needs to gain an advantage in the market—provided, of course, the
consumer looks upon the assumed difference favorably. The real differences can be in quality, in
services, in location, or even in promotion and packaging, which brings us back to where we
started: possibly nonexistent differences. To the extent that product differentiation exists in fact
or in the mind of the consumer, monopolistic competitors have some limited control over price,
for they have built up some loyalty to their brand.

When economic profits are present, additional rivals will be attracted to the industry because
entry is relatively easy. As new firms enter, the demand curve faced by the typical firm will shift
to the left (fall). Because of this, each firm has a smaller share of total demand and now faces a
larger number of close-substitute products. This decline in the firm’s demand reduces its
economic profit.

9-1

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

Question 2
Compare the elasticity of the monopolistic competitor’s demand with that of a pure competitor
and a pure monopolist. Assuming identical long-run costs, compare graphically the prices and
outputs that would result in the long run under pure competition and under monopolistic
competition. Contrast the two market structures in terms of productive and allocative efficiency.
Explain: “Monopolistically competitive industries are characterized by too many firms, each of
which produces too little.”

Answer
The monopolistic competitor’s demand curve is less elastic than a pure competitor and more
elastic than a pure monopolist. Price is higher and output lower for the monopolistic competitor.
Pure competition: P = MC (allocative efficiency); P = minimum ATC (productive efficiency).
Monopolistic competition: P > MC (allocative inefficiency) and P > minimum ATC (productive
inefficiency). Monopolistic competitors have excess capacity, meaning that fewer firms
operating at capacity (where P = minimum ATC) could supply the industry output.

Question 3
“Monopolistic competition is monopolistic up to the point at which consumers become willing to
buy close-substitute products and competitive beyond that point.” Explain.

Answer
As long as consumers prefer one product over another regardless of relative prices, the seller of
the product is a monopolist. But in monopolistic competition this happy state is limited because
there are many other firms producing similar products. When one firm’s prices get “too high” (as
viewed by consumers), people will switch brands. At this point, our firm has entered the
competitive zone unwillingly, which is why monopolistically competitive firms are forever
trying to find ways to differentiate their products more thoroughly and thus to gain more
monopoly price-setting power.

Question 4
“Competition in quality and service may be just as effective as price competition in giving
buyers more for their money.” Do you agree? Why? Explain why monopolistically competitive
firms frequently prefer nonprice competition to price competition.

Answer
This can certainly be true. It depends on how much consumers value quality and service, and are
willing to pay for it through higher product prices. In a monopolistically competitive market the
consumer can buy a substitute brand for a lower price, if the consumer prefers a lower price to
better quality and service.

9-2

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

The monopolistically competitive firm frequently prefers nonprice competition to price


competition because the latter can lead to the firm producing where P = ATC and thus making
no economic profit or, worse, producing in the short run where P < ATC and thus losing money,
with the possibility of eventually going out of business.

Nonprice competition, on the other hand, if successful, results in more monopoly power: The
firm’s product has become more differentiated from now less-similar competitors in the industry.
This increase in monopoly power allows the firm to raise its price with less fear of losing
customers. Of course, the firm must still follow the MR = MC rule, but its success in nonprice
competition has shifted both the demand and MR curves upward to the right. This results in
simultaneously a larger output, a higher price, and more economic profits.

Question 5
Why do oligopolies exist? List five or six oligopolists whose products you own or regularly
purchase. What distinguishes oligopoly from monopolistic competition?

Answer
Oligopolies exist for several reasons, the most common probably being economies of scale. If
these are substantial, as they are in the automobile industry, for example, only very large firms
can produce at minimum average cost. This makes it virtually impossible for new firms to enter
the industry. A small firm could not produce at minimum cost and would soon be competed out
of the business; yet to start at the required very large scale would take far more money than an
unestablished firm is likely to be able to raise before proving it will be profitable.

Other barriers to entry include ownership of patents by the oligopolists and, possibly, massive
advertising that gives would-be newcomers no chance to establish a presence in the public’s
mind. Finally, there is the urge to merge. Mergers have the clear advantage of reducing
competition—of giving the emerging oligopolists more monopoly power. Also, they may result
in more economies of scale and thereby increase that barrier to new entry.

Oligopolies with which we deal include manufacturers of automobiles, ovens, refrigerators,


personal computers, gasoline, and courier services.

Oligopoly is distinguished from monopolistic competition by being composed of few firms (not
many); by being mutually interdependent with regard to price (instead of control within narrow
limits); by having differentiated or homogeneous products (not all differentiated); and by having
significant obstacles to entry (not easy entry). Both engage in much nonprice competition.

9-3

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

Question 6
Explain the general meaning of the following profit payoff matrix for oligopolists X and Y. All
profit figures are in thousands.

a. Use the payoff matrix to explain the mutual interdependence that characterizes oligopolistic
industries.
b. Assuming no collusion between X and Y, what is the likely pricing outcome?
c. In view of your answer to part b, explain why price collusion is mutually profitable. Why
might there be a temptation to cheat on the collusive agreement?

Answer
a. X and Y are interdependent because their profits depend not just on their own price, but also
on the other firm’s price. Note that Y’s profits are in the lower corner and X’s profits are in the
upper corner.

b. Likely outcome: Both firms will set price at $35. If either charged $40, it would be concerned
the other would undercut the price and its profit by charging $35. For example, if firm X chooses
a price of $40 and firm Y chooses a price of $40 then firm X’s profits are $57,000 and firm Y's
profits are $60,000. However, if firm Y chooses to charge $35, it can increase its profit to
$69,000. In effect, firm Y has an incentive to deviate from the price of $40. The same logic
applies to firm X. If firm X deviates from the price of $40, it can increase profits to $59,000. The
catch is that both firms recognize this incentive structure and realize that if they continue to
charge $40 and the other firm deviates from this price, their profits will fall (if firm X continues
to charge $40 and firm Y charges $35, rather than $40, to capture higher profits, then firm X’s
profits will fall to $50,000; if firm X also charged $35, its profits would be $55,000, which is
better than $50,000). Thus, both firms charge a price $35; X’s profit is $55,000 and Y’s,
$58,000.

9-4

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

c. Through price collusion—agreeing to charge $40—each firm would achieve higher profits (X
= $57,000; Y = $60,000). But once both firms agree on $40, each sees it can increase its profit
even more by secretly charging $35 while its rival charges $40, which was discussed above.

Question 7
Construct a game-theory matrix to illustrate the text example of two firms and their decisions on
high versus low advertising budgets and the effects of each on profits. Show a circumstance in
which both firms select high advertising budgets even though both would be more profitable
with low advertising budgets. Why won’t they unilaterally cut their advertising budgets? Explain
why this is an example of the prisoner’s dilemma.

Answer
Consider the following example, where Firm B’s profits are in the lower corner and Firm A’s
profits are in the upper corner:

Profits from each advertising strategy appear in the cells. In the payoff matrix above, each firm
can choose between a low and a high advertising budget. If, for example, Firm A chooses a high
budget and Firm B a low budget, Firm A’s profit will be $120 and Firm B’s, only $60.

The payoff matrix suggests that both firms would choose to have high advertising budgets, but if
both choose to do so, they will both be worse off relative to if they both had low budgets. Neither
firm will reduce its budget because if it does and its rival doesn’t, the firm reducing will lose
profits to the other firm. Unless they collude, the firms will both end up with large advertising
budgets and reduced profits.

9-5

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

In the prisoner’s dilemma, both parties will choose to confess only if they are uncertain about
their partner’s choice. If a pre-arranged story has been scripted, and both can be sure their partner
will stick to the story (collusion has occurred), then they will both choose not to confess.

Question 8
What assumptions about a rival’s response to price changes underlie the kinked-demand curve
for oligopolists? Why is there a gap in the oligopolist’s marginal-revenue curve? How does the
kinked-demand curve explain price rigidity in oligopoly?

Answer
Assumptions: (1) Rivals will match price cuts; (2) Rivals will ignore price increases. The gap in
the MR curve results from the abrupt change in the slope of the demand curve at the going price.
Firms will not change their price because they fear that if they do, their total revenue and profits
will fall.

Question 9
Why might price collusion occur in oligopolistic industries? Assess the economic desirability of
collusive pricing. What are the main obstacles to collusion? Speculate as to why price leadership
is legal in the United States, whereas price fixing is not.

Answer
Price wars are a form of competition that can benefit the consumer but can be highly detrimental
to producers. As a result, oligopolists are naturally drawn to the idea of price-fixing among
themselves, that is, colluding with regard to price. In a recession, it is nice to know whether
one’s rivals will cut prices or quantity, so that a mutually satisfactory solution can be reached. It
is also convenient to be able to agree on what price to set to bankrupt any would-be interloper in
the industry. From the viewpoint of society, collusive pricing is not economically desirable.

From the oligopoly’s viewpoint it is highly desirable since, when entirely successful, it allows
the oligopoly to set price and quantity as would a profit-maximizing monopolist.

9-6

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

The main obstacles to collusion are demand and cost differences (which result in different points
of equality of MR and MC); the number of firms (the more firms, the lower the possibility of
getting together and reaching sustainable agreement); cheating (it pays to cheat by selling more
below the agreed-on price—provided the other colluders do not find out); recession (when
demand slumps, the urge to shave prices—to cheat—becomes much greater); potential entry (the
above-equilibrium price that is the reason for collusion may entice new firms into this profitable
industry—and it may be hard to get new entrants into the combine, quite apart from the
unfortunate increase in supply they will cause); and legal obstacles (for a century, antitrust laws
have made collusion illegal).

Price leadership is legal because although the firms may follow the dominant firm’s price, they
are not compelled to. Also, the tacit agreement on price does not include an agreement to control
quantity and to divide up the market.

Question 10
Why is there so much advertising in monopolistic competition and oligopoly? How does such
advertising help consumers and promote efficiency? Why might it be excessive at times?

Answer
Two ways for monopolistically competitive firms to maintain economic profits are through
product development and advertising. Also, advertising will increase the demand for the firm’s
product. The oligopolist would rather not compete on a basis of price. Oligopolists can increase
their market share through advertising that is financed with economic profits from past
advertising campaigns. Advertising can operate as a barrier to entry.

Advertising provides information about new products and product improvements to the
consumer. Advertising may result in an increase in competition by promoting new products and
product improvements. It may also result in increased output for a firm, pushing it down its ATC
curve and closer to productive efficiency (P = minimum ATC).

Advertising may result in manipulation and persuasion rather than information. An increase in
brand loyalty through advertising will increase the producer’s monopoly power. Excessive
advertising may create barriers to entry into the industry.

9-7

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

Question 11
What firm dominates the beer industry? What demand and supply factors have contributed to
“fewness” in this industry?

Answer
Anheuser-Busch is the dominant firm in the industry.

On the demand side, there is evidence that by the 1970s tastes had changed in favor of lighter,
drier beers produced by the larger brewers. Second, there has been a shift from consumption in
taverns to home consumption, which means higher sales of packaged containers that can be
shipped long distances.

On the supply side, technological advances have increased bottling lines, so that the number of
cans filled per hour rose from 900 in 1965 to over 2,000 in the 1990s; large plants have been able
to take advantage of economies of scale; television advertising also favors the large producers;
and extensive product differentiation exists despite the smaller number of firms, which has
enabled these firms to expand still further.

PROBLEMS

Problem 1
Assume that in short-run equilibrium, a particular monopolistically competitive firm charges $12
for each unit of its output and sells 52 units of output per day. How much revenue will it take in
each day? If its average total cost (ATC) for those 52 units is $10, will the firm (a) earn a short-
run economic profit, (b) break even with only a normal profit, or (c) suffer an economic loss? If a
profit or loss, what will be the amount? Next, suppose that entry or exit occurs in this
monopolistic industry and establishes a long-run equilibrium. If the firm’s daily output remains
at 52 units, what price will it be able to charge? What will be its economic profit?

Answer
In short-run equilibrium, a particular monopolistically competitive firm charges $12 for each unit
of its output and sells 52 units of output per day. The average total cost (ATC) for those 52 units
is $10.

The revenue it will take in each day = price × quantity = ($12 × 52) = $624.

Its economic profit or loss will be revenue – cost = ($624 – $520) = $104.

9-8

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

Assume that entry or exit occurs in this monopolistic industry and establishes a long-run
equilibrium.

If the firm’s daily output remains at 52 units, the price the firm will be able to charge is the price
where profits are zero or the ATC = $10.

Its economic profit or loss will be zero.

Problem 2
Suppose that a restaurant in an oligopolistic part of that industry is currently serving 230 meals
per day (the output where MR = MC). At that output level, ATC per meal is $10 and consumers
are willing to pay $12 per meal. What is the size of this firm’s profit or loss? Will there be entry
or exit? Will this restaurant’s demand curve shift left or right? In long-run equilibrium, suppose
that this restaurant charges $11 per meal for 180 meals and that the marginal cost of the 180th
meal is $8. What is the size of the firm’s profit? Suppose that the allocatively efficient output
level in long-run equilibrium is 200 meals. Is the deadweight loss for this firm greater than or
less than $60?

Answer
Consider the following example: An oligopolistically competitive restaurant is currently serving
230 meals per day (the output where MR = MC). At that output level, ATC per meal is $10 and
consumers are willing to pay $12 per meal.

Since the restaurant’s ATC per meal is $10 and the restaurant receives $12 per meal, the
restaurant’s profit per meal is $2 (= $12 – $10). Given that the restaurant sells 230 meals at this
price, its profit is $460 (= $2 × 230).

Given that this restaurant is making an economic profit, there will be entry into this industry
since other firms will try to capture some of this economic profit. The entry of other firms will
reduce demand for the restaurant, causing its demand schedule to shift to the left.

Now assume that in long-run equilibrium this restaurant charges $11 per meal for 180 meals and
that the marginal cost of the 180th meal is $8. Also assume that the allocatively efficient output
level in long-run equilibrium is 200 meals in the long run.

The economic profit in the long run is always zero in this type of market (monopolistic
competition).

9-9

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Chapter - 09 Monopolistic Competition and Oligopoly

The deadweight loss will be less than $60—students can see this by noting that $60 must be an
upper bound because even if the $3 per unit difference between marginal benefit as given by the
demand curve ($11) and marginal cost as given by the MC curve ($8) continued for all units
between the 180th and the 200th, the deadweight loss would only amount to $60 (= $3 per unit
times 20 units). But with MC rising for all of these units and the demand curve falling, the
deadweight loss would have to be smaller.

Problem 3
Suppose than an oligopolist is charging $21 per unit of output and selling 31 units each day.
What is its daily total revenue? Also suppose that previously it had lowered its price from $21 to
$19, rivals matched the price cut, and the firm’s sales increased from 31 to 32 units. It also
previously raised its price from $21 to $23, rivals ignored the price hike, and the firm’s daily
total revenue came in at $482. Which of the following is most logical to conclude? The firm’s
demand curve is (a) inelastic over the $21 to $23 price range, (b) elastic over the $19 to $21 price
range, (c) a linear (straight) downsloping line, or (d) a curve with a kink in it?

Answer
An oligopolist is charging $21 per unit of output and selling 31 units each day; the daily total
revenue is ($21 × 31) = $651.

Since the firm lost money with both a price increase and a price decrease, the expected kinked
demand curve would be elastic above the initial price and inelastic below the initial price.

9-10

© 2014 by McGraw-Hill Education. This is proprietary material solely for authorized instructor use. Not authorized for sale or distribution in any
manner. This document may not be copied, scanned, duplicated, forwarded, distributed, or posted on a website, in whole or part.
Another random document with
no related content on Scribd:
88. Quest’eco esiste anche adesso, e lo si esperimenta sempre da chi visita
l’anfiteatro.

89. Presso l’Anfiteatro venne trovata la carcassa di un leone.

90. Due scheletri si conservano ancora d’una povera madre e della sua
figliuola, cadute insieme l’una a lato dell’altra e turgido tuttavia era il
fianco della prima. L’ingegnoso artificio dell’illustre Fioretti ha saputo
strappare al muto involucro, — formato intorno ad esse dalle ceneri
assodate, — la straziante storia de’ loro estremi patimenti. Egli versando
del gesso liquido nelle impronte lasciate da quelle sventurate vittime,
potè ottenere la testimonianza di quelle ultime loro crispazioni che
rivelano la disperazione dell’agonia ch’esse avevano sofferto.

91. Sen. Thiest. 828. Tradurrei:

Da supremo spavento i petti affranti,


Temon che scossa da fatal rovina
Ogni cosa trabocchi e ancor sui numi
E su’ mortali il caos informe piombi.

92. Per disposizione d’Augusto, come ho più sopra avvertito, una legione
romana stanziava colla flotta a Miseno e così vegliava a difesa della
città stessa. Vedi Tacito, Ann. IV, 5. Svetonio in Aug. XLIX, e
particolarmente Veget. De Re Militari, V. I.

93. Il testo dice Nonum Kalend. Septembris, ma è evidentemente errata una


tale lezione, come è manifesto dalla storia e da quanto io medesimo son
venuto esponendo; sì che non potesse essere a’ 24 di agosto, come
dovrebbe interpretarsi, ritenendosi la lezione del testo, invece del 1 di
novembre. Il Paravia, a rincalzo di questa lezione che è pur la sua,
annota: «che parmi di avere altrove (Esercitaz. scient. e lett. dell’Ateneo
di Venezia. To. I. f. 366.) con sufficienti ragioni dimostrato che quella
lezione vuol essere assolutamente errata, e che tutto induce a credere
che debbasi invece a leggere Nov. Kal., cioè alle calende di novembre;
anche per accordare col n. a. l’abbreviazione di Dione, il qual dice che
questa eruzione del Vesuvio accadde Autumno iam ad exitum vergente;
lo che non può certo intendersi de’ 24 di agosto.»

94. Liburnica appellavasi una nave leggierissima e velocissima,


derivandone il nome dai Liburni, popolo dell’Illiria, che di tali navi una
volta servivasi alle proprie piraterie. Esse alla battaglia d’Azio avevano
avuto la superiorità sulle galere triremi.
95. Il testo dice Codicillos. Avanti l’invenzione della carta dicevansi codicilli
le tavolette spalmate di cera su cui scrivevasi collo stilo. Veggasi il
Forcellini a questa parola e più addietro quanto ne scrissi nel
precedente capitolo.

96. Classiarii, ossia soldati delle navi, classis significando flotta. Io ho


seguito in questo passo la lezione adottata dal Lemaire nella sua
edizione Plinii Cæcilii Secundi Epistolarum, Parisiis 1822, poichè mi
parve la più ragionevole, migliore di quella di coloro che vorrebbero si
traducesse: «ricevè un biglietto di Retina, moglie di Cesio Basso (poichè
la sua villa vi era sottoposta, nè si poteva scampar che per acqua), il
pregava a liberarla da tanto pericolo.» Pier Alessandro Paravia,
traduttore, d’altronde egregio, delle lettere di Plinio, in una sua nota a
questo passo, ammettendo le varie lezioni, si maraviglia di quel che io
pure credo, dicendo: «Basti, che di questa Retina si fa da taluni un
paese, quando io con buone ragioni, per quel che mi sembra, ho
creduto di dover sostenere che sia essa una donna.» Oh che? Il Paravia
non pensò che Retina appunto fosse un paese alle pendici del Vesuvio
travolto sotto le lave e ceneri di tal monte con Ercolano, Pompei,
Oplonte, Stabia, Tegiana e Taurania? Poco presso all’antica Retina ora
sta Resina, come su Ercolano sta Portici e su Oplonte la Torre
dell’Annunziata.

97. Vi pulveris ac favillæ oppressus est, vel, ut quidam existimant, a servo


suo occisus, quem æstu deficiens, ut necem sibi maturaret, oraverat.

98. Disquisitiones Plinianæ.

99. Plinio qui cita il verso di Virgilio, spiccandolo al principio del Lib. II
dell’Eneide, vers. 12:

Quamquam animus meminisse horret


Incipiam.

Io ho osato sostituire la traduzione di mia fattura a quella di Annibal


Caro, che pur avrei amato recare, come quella che universalmente è
tenuta in miglior conto, ma essa non mi parve in questo passo felice;
eccola:

(Benchè lutto e dolor mi rinovelle,


E sol de la memoria mi sgomente)
Io lo pur conterò.

Se male m’apposi, me lo perdonino i lettori.


100. Quella stessa della morte di Plinio il Vecchio.

101. Plinio il Vecchio, dall’impero di Nerone a quello di Vespasiano, era stato


in Ispagna procuratore di Cesare.

102. Lymphati, scrive Plinio: così pure chiamavansi dai Romani i pazzi, e la
pazzia tenevasi per sacra, attribuendosi a chi n’era preso la facoltà di
predir l’avvenire.

103. Atque etiam recordatus quondam super cœnam quod nihil cuiquam tote
die præstitisset, memorabilem illam meritoque laudatam vocem edidit:
«Amici, diem perdidi». Svetonius in Titum, c. viii.

104. Svet loc. cit.

105. Descrizione delle rovine di Pompei. Napoli, Da’ torchi del Framater,
1831.

106. Deca Terza, vol. terzo, pag. 11 dell’ediz. di Venezia, per G. Battaggiu,
1823.

107. A lui si debbono il palazzo reale di Caserta, architettato dal Vanvitelli, il


teatro San Carlo, per non dir di tante altre grandiose opere, degne non
che di un re di piccolo reame, di possente imperatore; ma fu pur egli che
osò far arrestare in Parlamento un membro di esso, ed inoltre era un
Borbone.
Poichè ho accennato al palazzo di Caserta, che si pretende essere la
reggia più sontuosa che esista in Europa, m’unirò anch’io ai voti
espressi dall’universale in quella provincia che, cioè, l’Amministrazione
della Real Casa, meglio sentendo la propria dignità, non abbia a cederlo
al Demanio. Vendere quella proprietà sarebbe un’offesa a quel
sentimento delle popolazioni che la Monarchia certo non ha interesse a
scalzare.

108.

Tempo trarrà quanto è sotterra a luce.


v. 24, traduzione di Gargallo.

109. Part. I, Cap. 399. «Noi speriamo che questa etimologia non sarà
scambiata per un delirio, se si vuol ben considerare che la parola
orientale Hercul, cioè monte arso che si incontra ad ogni passo dal
promontorio di Miseno a quello di Sorrento, da cui derivò pur il nome
d’Ercolano, ci indica evidentemente la storia delle devastazioni
vulcaniche alle quali questa contrada andò soggetta da’ tempi più rimoti.
Nelle epoche successive i Greci e gli Italiani, sì poetici nelle loro idee e
nelle loro sensazioni, attribuirono alle intraprese di Ercole gli effetti
straordinarj de la natura ed elevarono templi al semidio là dove non
esistevano altro che le traccie del fuoco.» Vedi addietro il Capitolo II.

110.

«La diletta Pompeja alle saline


D’Ercole presso.»

111. Æneid. Lib. VII, 738:

E fu re de’ Sarrasti, e de le genti


Che Sarno irriga.
Traduzione di Annibal Caro.

Popoli Sarrasti eran quelli che stavano intorno al promontorio


Sorrentino, cioè i Campani orientali, gli Irpini e i Picentini.

112. Appiano, parlando delle mura di Cartagine, le dice triplici, con torri,
fornici e casematte, stalle per elefanti, celle per cibi, ecc. «Murum fuisse
triplicem, quorum quisque alius 30 cubitos esset, absque loricis et
turribus. Quæ turres 200 pedum spatio inter se distabant et 4
contignationes singulæ habebant. Ipsi muri fornicati et capaces: et
duplici quasi contignatione facti: in quorum parte ima elephanti 300
stabulari poterant, et adjunctæ iis cellæ ac repositoria ad cibos: super
eos 4000 equi, item cum receptaculis pabuli hordeique Viris ipsis ibidem
diversoria et habitacula, pedibus 20000, equitibus 4000. Atque hic
bellicus apparatus in solis mœnibus erat.»

113. Marci Vitruvii Pollionis De Architectura Libri Decem. Ve ne hanno infinite


edizioni: commendevole assai quella curata da Gio. Gottlieb Schneider
di Sassonia. Lo Stabilimento Privilegiato Nazionale di G. Antonelli di
Venezia publicò quest’opera tradotta dal marchese Berardo Galiani col
testo a fronte. 1851.

114. Mi ricorda infatti aver letto un’eguale osservazione in un racconto


pompejano di Theophile Gautier, dal titolo Arria Marcella. Parlando egli
della porta che conduce alla Via delle Tombe, e che è questa appunto
detta di Ercolano, così si esprime: «Cette porte en briques, recouverte
de statues et dont les ornements ont disparu, offre dans son arcade
interieure deux profondes rainures destinées à laisser glisser une herse,
comme un donjon du moyen âge à qui l’on aurait cru ce genre de
défense particulier. Qui aurait soupçonné Pompei, le ville græco-latine,
d’une fermeture aussi romantiquement gothique? Vous figurez vous un
chevalier romain attardé, sonnant du cor devant cette porte pour se faire
lever la herse, comme un page du quinzième siècle?» Un trio de
Romans, Paris, Victor Lecou, 1852.

115. Ruines de Pompei. T. II, p. 101.

116. Bull. Inst. 1865. p. 184. 1867. p. 87.

117. Giornale degli Scavi. Nuova Serie. N. 5, dicembre 1868.

118. «I Censori provvedevano nella città a selciare colla arena le vie, e fuori
della città a gittarvi ghiaja ed a praticarvi i margini.»

119. V. Giornale degli Scavi, N. 2, settembre 1868.

120. Orat. pro M. Fontejo. Si sa che M. Fontejo Pretore, dopo d’avere per un
triennio successivo alla pretura, amministrata la Gallia, reduce a Roma,
a petizione de’ Galli, venne accusato da M. Pletorio in due azioni.
Difendendolo nella seconda Cicerone, questi nel dire dell’accusa che
riguardava le vie, così ricorda la Domizia: Cum majoribus reip. negotiis
impediretur; et cum ad remp. pertineret, viam Domitiam munire, legatis
suis primariis viris, C. Annio Bellieno, et C. Fontejo negotium dedit. —
Via Domitiana, della quale è l’argomento mio, è il titolo del terzo
componimento di Stazio del lib. IV delle Sylvæ, e così è ancor un dato
maggiore a conforto di quel che dico di questa via.

121. Vien ricordato da Stazio che la via Appia fosse la regina delle vie in que’
versi:

. . . . qua limite noto


Appia longarum teritur regina viarum,

e vi accenna Orazio nel parlar della Via Numicia che dinota prossima
all’Appia:

Brundusium Numici melius via ducat, an Appi.


Epist. Lib. I.

122. «La terza via da Reggio, traversando i Bruzi, i Lucani e il Sannio


conduceva nella Campania e metteva alla Via Appia.»

123. In Sympos.
124. Pudor me habet alimontia illa proferre mysteria, quibus in Liberi
honorem Patris phallos subrigit Græcia. Vedi anche il Vossio alla voce
Fascinum.

125. Non vuo’ persi apparati, ecc. Lib. 1, Od. XXXVIII.

126. Capit. III.

127.

Una bianca m’apprese a odiar le brune.

128.

Odii, ma torni. Io, non richiesto, l’amo.


Venere Fisica Pompejana scrisse.

129.

Altri ama, altri è amato; io non me ’n curo.

130.

Chi non se ’n cura, ama.

131.

Venga ognun che ama: col bastone io voglio


Romper le coste a Venere e fiaccarla.
La sua parola mi ferisce il core....
Nè poterle il baston spezzar sul capo!

132. Auge ama Arabieno. Mete Cominia commediante ama di cuore Cresto;
sia ad entrambi propizia Venere Pompejana e vivano sempre concordi.

133. Pirro al collega Cajo Ejo salute. Di malanimo io udii che tu sia morto:
statti sano adunque.

134. Soave vinaja ha sete; prego che abbia sete di più. Sitit per sitiat accusa
la volgarità di chi scrisse.

135. Fu portata via un’urna da vino dalla bottega — A chi la restituirà —


Verranno dati — Sessantacinque sesterzj: e se il ladro — taluno
arresterà — avrà il doppio — Januario qui abita.
136. «Quando il zampone è cotto, se lo si appresta al commensale, non solo
il gusterà, ma ne leccherà il vaso e la pentola.» — Olla era infatti un
ampio vaso di assai ordinario uso, più comunemente d’argilla cotta. La
forma essendo di fondo piatto, di lati rigonfi, bocca larga ed avente
coperchio, corrisponde a quel vaso stesso che i Lombardi chiamano
egualmente olla, ma serviva all’uso della moderna pignatta. Cacabum,
di cui se ne trovò un originale in bronzo negli scavi pompejani, era pur
un vaso per cuocere carni e vegetali, più spesso d’argilla cotta. Di poco
differiva dall’olla; non aveva però il fondo piatto, ma tondo, onde
mettevasi al fuoco sul treppiede, tripus; la bocca si restringeva ed ai lati
aveva manichi.

137.

Barbaro è quei che non m’invita a cena.

138. Cap. 33.

139. Cosmo è d’una nequizia grandissima.

140. Perchè tu fai quotidianamente lo stesso.

141. Così tradusse senza riguardo quel sommo che fu Vincenzo Monti:

Niun qui, dici, a sgravar l’alvo si butti;


E le due serpi vi dipingi, e al piede;
Pisciate altrove, è sacro il luogo, o putti.

142. L’ira di Giove, di Giunone e de’ dodici Dei a chi avrà pisciato qui o
sporcato. De Rich, Dizion. Antich. voc. Anguis.

143. Ultimi giorni di Pompei. Capitolo II.

144. Pompeja, par Ernest Bréton. Paris, L. Guerin et C. éditeurs, 1869, p.


134.

145. Pompeii, p. 133.

146. Così al Lib. V. 25, Honorem ob eam munificentiam ferunt matronis


habitum, ut pilento, ad sacra ludosque, carpentis festo profestoque
uterentur.

147.

Cui le sacre carrette ivano appresso


Coi santi simulacri e con gli arredi,
Che traean per le vie le madri in pompa.

Così traducea Annibal Caro; ma per la migliore intelligenza della mia


citazione, meglio varrebbe tradurre letteralmente:

Nelle molli pilente i sacri arredi


Traean per la città le caste madri.

148.

Era, e i noti il dicean serici veli,


Il cocchio del berton mezzo fallito.

Lib. IV. 8. Trad. di M. Vismara. Il Poeta prende la parte per il tutto,


chiamando serici carpenti, ciò che il traduttore chiamò serici veli del
cocchio. Nella qual ultima parola non si ha riprodotto il nome proprio e
speciale del cocchio, cioè il carpento.

149. Vedi Imp. Giulian. Cod. 12. 51. 4. e gli Imperatori Valentiniano, Valente e
Graziano ibid. 7.

150.

Meglio ne porti sovra il docil collo


L’esseda belga imposta.

Qui son tratto a ricordare la definizione degli odierni omnibus fatta col
seguente verso onomatopeico:

Maxima rhedarum patet hic, patet hac, patet illac


Omnibus.

151. «Il tribuno della plebe facevasi condurre nell’esseda.»

152.

O l’onda azzurra colla pinta nave


Solcammo, o tratti dalla svelta rota
Dell’esseda noi fummo.

153.

Carri e tregge e carrette e navi affrettansi


traduce Gargallo: ma come non si nominano Essede, pilente e petoriti?

154.

Alle mule i petoriti già avvinti


Troverai pronti.

155.

Le cornipede mule agili traggono


I petoriti a cui vennero avvinte.

156. Plin. His. Nat. 34, 17, 48.

157. Capit. V. pag. 200. Firenze, Chiari, 1845.

158.

Breve era il proprio censo


Ricco il comun, nè portico
Privato ergeasi immenso, ecc.
Trad. Gargallo.

159. Nemo cœlum cœlum putat, nemo Jovem pili facit. Petron. Satyricon c.
44.

160. Juven. II. 149.

«Che vi sien mani e sotterranei regni


Pur non credono i bimbi, in fuor di quelli
Che non ancor si lavan nel catino.»

161. In Agricola 4. 6.

162. De Bello Gallico, VI. 17.

163. Giornale degli Scavi, maggio, giugno 1869.

164. Libro IV. Cap. IX.

165.

«Ecco le quattro are:


Dafni, a te due, e due altari a Febo.»
Egloga V.
166. Monuments inédits d’antiquité figurée, tav. XXVI. 2.

167. Id. Lib. I. cap. VII.

168. Nel Convito. Vedi anche l’epigramma XIII di Teocrito.

169.

Mille per lei si dicono


Arti d’amor trovate,
Che prima in mezzo agli uomini
Vivevano ignorate.

170.

Per tre notti continue


Gli spensierati cori,
Scelti fra tanto numero,
Coronati di fiori,
Correr vedresti lieti
Pe’ tuoi boschi e mirteti.

171. Latinamente Calyptra, e quindi anche in italiano caliptra, essendo voce


derivata dal greco, ed era, secondo Vesto, genere di abbigliamento
muliebre, o più precisamente, come si vede in questa pittura, un velo o
zendado.

172. Vedi il precedente Capitolo VII.

173. Giorn. Scavi di luglio e agosto 1869.

174. Questioni Pompejane, p. 72.

175. Das Templum, p. 207.

176. Inscr. Neap. 2199.

177. Pompeji Tom. I, p. 101.

178. Marco Porcio figlio di Marco, Lucio Sestilio figlio di Lucio, Gneo Cornelio
figlio di Gneo, Aulo Cornelio figlio di Aulo, quadrumviri, fecero erigere
questo monumento per decreto dei decurioni.

179. Lucio Sepunio Sandiliano figlio di Lucio, Marco Erennio Epidiano figlio di
Aulo, duumviri di giustizia, fecero erigere a loro spesa questo
monumento.

180. «Marco Olconio Rufo duumviro di giustizia per la terza volta e Cajo
Egnazio Postumo duumviro di giustizia per la terza volta, per decreto dei
decurioni, ricomprarono per tremila sesterzi il diritto di chiudere le
finestre ed ebbero cura di erigere un muro privato fino alle tegole pel
collegio de’ Venerei corporati.» Di questi Venerei parlano altre iscrizioni
pompeiane, e che poi si dicessero corpi e corporati se ne ha un esempio
in Dimmaco, Lib. XI ep. 103. Coerarunt certo per curarunt.
L’interpretazione surriferita, accettata pure dal De Mazois, non viene
accettata dal Bréton, che nelle abbreviature COL . VEN . COR . invece
di leggere COLLEGII . VENEREORVM . CORPORATORVM, crede non
potersi leggere che così: COLONIE . VENERIÆ . CORNELIÆ, perchè,
dice egli, la parola corporatio non potrebbesi tradurre per comunità,
mentre significa corpulenza. Pompeja, pag. 59. Bréton però erra nel
negare la significazione data dal Mazois e da altri alla parola corporatus.
Se questo participio passivo del verbo corporare (ridurre in corpo) può
significare formato di più sostanze, significa anche membro di un corpo
morale, come venne anche adottata la parola corporazione in questo
senso dalla lingua nostra. Veggasi poi all’uopo il Grutero, Inscript. 45, 8;
406, 5.

181. Bull. Inst. 1866, p. 11, citato dal chiarissimo Brizio nel Giorn. Scavi,
settembre e ottobre 1869.

182. L’erario, la carcere e la curia si hanno a situare accanto al Foro; ma in


modo tale che la grandezza loro sia proporzionata a quella del Foro.
Traduz. Berardi, De Architectura. Lib. V. C. II.

183. Descr. delle Rovine di Pompei, Napoli 1832, p. 135.

184. «Spurio Turannio Proculo Gelliano figlio di Lucio nipote di Spurio,


pronipote di Lucio della tribù Fabia, prefetto de’ Fabbri per la seconda
volta, prefetto de’ curatori dell’alveo Tiberino, prefetto e propretore di
giustizia nella città di Lavino, padre patrato del popolo di Laurento per
segnar l’alleanza; secondo i libri sibillini, co’ pretori de’ sacri principii del
popolo romano, de’ quiriti e del nome Latino che si conservavano presso
la città di Laurento, Flamine, Diale, Marziale, Salio, Presule, Augure,
Pontefice, Prefetto della Corte Getulia e tribuno militare della Legione X,
cui fu dato il luogo per decreto dei decurioni.»

185. V. Giusto Lipsio, De Milit. Roman. Lib. V.


186. Non più speranza di libertà esiste se non nei principii de’ vostri
accampamenti.

187. Dione I, XL; e Valerio Massimo I, 3.

188. Lib. 1. Eleg. 8. Così parmi tradurre:

O Nilo, o padre, oh, come posso io d’onde


Tu proceda narrar, e come e dove
Misterioso il capo tuo s’asconde?
Per te, la terra tua, s’anco non piove,
Dal ciel non fia che l’acque mai sospiri,
Nè l’erba chieda le rugiade a Giove.
T’inneggia e cole come onora Osiri
La strania gioventù, nè per te fia
Che Menfi il bove a ricercargli giri.
Osiri, il primo cui la man venìa
Componendo l’aratro industrïosa
E col ferro solcò la terra pia.
Ei pur fu primo ch’ebbe in grembo ascosa
Alla terra inesperta la semente
E colse ignote frutta ardimentosa.
E insegnò come a’ pali la recente
Vite si debba maritar, le frondi
Toglier soverchie coll’acciar tagliente.
Opra è di lui s’anco da’ piedi immondi
I tumefatti grappoli pigiati,
I sapor elargiron più giocondi.
Tanto licor la voce a’ modulati
Canti piegò e le membra ancor non use
Addestrò a’ moti armoniosi e grati.
Bacco per lui tutte le gioje infuse
In petto degli affranti agricoltori,
Ov’eran pria tolte le angosce chiuse,
Bacco sollievo degli afflitti cuori,
Ancor che invendicato il pie’ trascini
La sonante catena infra i dolori.
Non teco, Osiri, son tristi destini
E mesto volto; ma le danze e i canti
e i lievi amor’ t’allietano i cammini.
Son teco i fior più varii ed olezzanti,
E d’eriche la fronte redimita,
Le crocee palle [189] a’ brevi pie’ cascanti,
Le tirie vesti e il suon de la gradita
Tibia son teco e la leggiera cesta
Sola de’ tuoi mister sacri istruita.

Questa è la cesta misteriosa che si portava ne’ sacrificj d’Osiride, in


memoria del cofano in cui fu chiuso da Tifone, il famoso Re egizio.
«Quando Osiride, scrive Plutarco, fu di ritorno da’ suoi viaggi, Tifone gli
tese insidia, avendo indotto nella sua trama altri settantadue uomini,
senza tener conto di una regina d’Etiopia, che si chiamava Azo,
partecipe e complice della congiura, ed avendo segretamente presa la
misura del corpo di Osiride, fece fare un cofano della stessa lunghezza,
maravigliosamente bello, quadrato e squisitamente lavorato, il quale
ordinò recare nella sala in cui banchettava la brigata. Ognuno si
compiacque ammirar sì bell’opera e stimarla, e Tifone fingendo celiare,
disse darebbela volentieri a colui che il corpo avesse eguale alla misura
di un tal cofano. Tutti della compagnia, l’un dopo l’altro, lo provarono, ma
non fu trovato ben proporzionato, nè eguale ad alcuno. Finalmente
Osiride vi entrò e s’adagiò, ed allora i congiurati accorrendo vi imposero
il coperchio e assicurandolo con chiodi, vi sparsero sopra piombo fuso e
portaronlo al fiume, gettandolo pel confluente del Nilo, che si chiama
Janitico, dentro il mare; onde fino oggidì questa bocca è esecrabile agli
Egizj e la chiamano abbominevole. De Iside et Osiride.»

189. Palla chiamavasi una sopravveste lunga, ampia e fluente propria della
donna onesta; eguale al peplo greco.

190. Traduco io ancora:

Che fa, Delia, la tua Iside intanto,


Che fa per me? Che giova a me che l’arie
Abbi a stancar de’ sistri tuoi cotanto?
E ch’io rammenti le pietose e varie
Lustrazïoni e le frequenti offerte
E le tue notti caste e solitarie?
Vieni e m’aita, o Dea, corri solerte:
De’ tuoi templi le tavole votive
Le mie speranze di guarir fan certe.

191.

Chi non sa che i Pittori Iside ingrassa?

192.
Ecco il tristo anniversario
Per gli amanti e pei mariti:
Cinque e cinque notti Cinzia
Già passò fra i sacri riti.
Mal ne venga a quella Inachide, [193]
Che alle vaghe Ausonie donne
Queste infauste cerimonie
Da l’adusto Nil portonne.
Quella Dea, che spesso vedove
Degli amanti fa le piume,
Quella Dea qualunque siasi,
Sarà sempre un triste Nume.

Lib. II. Elegia XXXIII. Trad. di Michele Vismara.

193. Io, figlia di Inaco, amata da Giove, convertita in giovenca e finalmente


divenuta Iside.

194. Annali II, 85. V. anche Giuseppe Antichità I, XVIII, c. 3.

195. Decad. Imp. Rom. Vol. I, cap. II.

196.

Da Meroe la sacra onda recava


Per ispargere d’Isi il tempio...

197. Histoire pittoresque des Réligions. T. II, p. 185. Paris, Pagnerre 1845.

198. Vedi anche Macrobius: Saturnaliorum lib. I. cap. 20, 21; e l’opera Des
Divinités Egyptiennes. Paris, Lacroix, 1866, p. 161, e Dupuis, Origines
de tous les cultes, T. III. p. 218 in cui si danno eguali spiegazioni — In
Plutarco De Iside et Osiride.

199. Epig. lib XII. 29.

Coi lini e i sistri involasi


Lo schiomato drappel
Se Ermogene si accosta al sacro ostel.
Trad. Magenta.

Come la Dea linigera ricordata da Ovidio nel l. delle Metamorfosi (v.


747) significava Iside; così linigeri venivan detti certi suoi preti, che
andavano a capo raso, onde Marziale li chiamò calvi, e nudi fino alla vita
o coperti da indi in giù di una lunga sottana di lino. V. anche Giovenale,
Sat. VI, 533.

200. Sveton., in Claudium.

201. Collana degli antichi storici greci volgarizzati. Erodoto è tradotto dal
corcirese Andrea Mustoxidi. Lib. II, p. 300.

202. Il Mazzoldi nelle sue Origini Italiche provò con isplendida erudizione che
il culto d’Iside è d’origine italica. Vol. II.

203. Cap. XIV.

204.

D’Iside profanavi, io ben rammento,


Il delubro, d’Ausidio assai più empio,
Testè e di Ganimede il monumento.
E della Buona Dea l’asilo e il tempio
Profanavi di Cerere (e in qual loco
Non faria donna del pudor suo scempio?).
Mia traduzione.

205. «Numerio Popidio Celsino figlio di Numerio restituì dalle fondamenta col
suo denaro il tempio d’Iside dal tremuoto rovinato. I Decurioni per si fatta
liberalità, essendo egli d’anni sessanta, lo ascrissero graziosamente nel
loro numero.»

206. «Lucio Cecilio Febo pose, concedendone il luogo i Decurioni.»

207. Lettisterni, letti triclinari su cui ponevansi le statue degli Dei, a’ quali in
data cerimonia religiosa, offerivasi sontuoso banchetto.
Patere eran vasi usati a contenere il vino con cui era fatta una libazione,
versandolo dalla patera sulla testa della vittima o sull’ara. Le qualità
comuni eran di argilla, le più preziose di bronzo, d’argento ed altresì
d’oro, sommamente e squisitamente ornate; talora con manico, più
spesso liscie.
Lebeti, vasi profondi a ventre pieno e rigonfio, (Ovidio Metamorfosi, XII.
243) di bronzo e di metalli preziosi e destinati ad esser tenuti sotto le
mani o i piedi per raccogliere l’acqua lustrale che un domestico versava
sopra essi da un boccale, gutturnium, prima e dopo il pasto.
Accerre, come i turiboli, erano incensieri. Orazio ne fa cenno nel libro III
delle Odi, Ode ottava, a Mecenate.
Prefericoli. Secondo Festo, eran vasi di metallo senza manico e
largamente aperti di sopra, atti a tenere i sacri utensili portati in
processione in certe solennità religiose.
Simpuli. Ramajoli, o chiccherine con lungo manico, adoperati nei
sagrifizj a prendere il vino in piccole quantità da qualche vaso, per
libazioni.
Mallei. Grossi magli di legno, di cui servivansi i beccai e i popi nei
sagrifizj per atterrare il bue prima che il cultrarius gli tagliasse la gola.
Secespiti. Sorta di coltelli pei sagrifizi con una gran lama di ferro aguzza
e manico rotondo.
Cultri. Coltelli di cui servivasi il cultrarius, o ministro del sacerdote, che
ammazzava la vittima.
Litui eran le verghe degli Auguri curve in cima, come a un di presso i
pastorali dei vescovi cattolici, che ne tolsero il modello dalla pagana
liturgia.
Crotali. Specie di strumento musicale particolarmente adoperato nel
culto d’Iside e Cibele per accompagnarsi alle danze religiose. Si
componevano di due canne fesse pel mezzo o di due pezzi di legno o di
due metalli incavati congiunti con un manico diritto. Se ne teneva uno
per mano e se ne battevano i due pezzi come le nacchere spagnuole o
castagnette napoletane.
Aspergilli. Parola non dell’antichità, ma degli antiquari, ad indicare gli
aspersorj per le purificazioni, massime avanti i sagrificj agli Dei infernali
(Cic. Leg. II. 10; Ovid. Fast. v. 679; Virg. Æneid. IV. 635) — Vedi Dizion.
delle Antichità Greche e Romane di Antony Rich. Milano 1869.

208. Così traduco:

De’ sistri suona


La nilotica riva e la zampogna
Egizia guida i farii salti, ed Api
Colle corna dimesse intanto mugge.

Pharos, onde forse si appellarono e quelle sacre danze e i cori dei


sacerdoti e delle sacerdotesse della egizia Dea, è il nome di un’isola
poco lungi dalla città di Alessandria.

209. Numerio Popidio Ampliato, padre, a sua spesa.

210. «Numerio Popidio Celsino — Numerio Popidio Ampliato — Cornelia


Celsa.»
211. Napoli e Contorni. Pag. 360.

212. Vedi Cap. II. pag. 47.

213. Amm. Marcell. Lib. 22.

214. Dizion. della Mitologia di tutti i Popoli, alla voce Esculapio.

215. Questioni Pompejane, p. 74.

216. Corp. inscrip. regni Neapol. N. 2189.

217. Romolo figlio di Marte fondò la città di Roma e regnò trentott’anni. Il


primo egli de’ Capitani, uccise il capitano de’ nemici Acrone re de’
Ceninesi, ne consacrò le opime spoglie a Giove Feretrio, ed ammesso
nel novero dei numi, venne chiamato Quirino.

218. Pompeii, p. 115.

219. Pompeii, p. 117.

220. Poesie di Alessandro Guidi, La Fortuna. Milano 1827.

221. «Marco Tullio, figlio di Marco, duumviro incaricato della giustizia, eletto
tre volte quinquennale, augure, tribuno de’ militi, eletto dal popolo,
eresse sul proprio suolo e con proprio denaro il tempio alla Fortuna
Augusta.»

222. Pompeii I. 95.

223. «Area privata di Marco Tullio figlio di Marco.»

224. «Agatemero di Vezio, Soave di Cesia Prima, Poto di Numitore, Antero di


Lacutulano Ministri primi dell’augusta Fortuna, per comando di Marco
Stajo Rufo e Gneo Melisseo duumviri e giudici, essendo consoli Publio
Silio e Lucio Volusio Saturnale.»

225. «Essendo consoli Tauro Statilio, Tito Platilio Eliano, Lucio Stazio Fausto,
invece della statua che secondo la legge dei Ministri della Fortuna
Augusta doveva porre per decisione emessa sulla relazione del
Questore Quinto Pompeo Ametisio, decretarono che due basi marmoree
venissero collocate in luogo della statua.» Nel testo le parole
ministorum, basis, marmorias, poniret in luogo di ministrorum, bases,
marmoreas, ponere, devonsi evidentemente attribuire alla ignoranza
dell’artefice che le ha scolpite.
226. Tacito Annales, 1, 15 e 54. V. anche Reines Inscr. 1, 12.

227. Petronio, Satyricon 30, 2. Orelli, Inscript. 3959.

228. Pag. 43.

229. Virgil. Æneid. XII. 170:

«Cento abbatteva ben lanute agnelle (bidenti).»

230. Phædr. 1. 17:

«Una pecora (bidente) vide entro una fossa


Giacente un lupo.»

231. Hor. III. Od. 23. 14. Poichè il Gargallo, a questo passo non traduce, ma
perifrasa, mi sostituisco a lui:

«Con sagrificj di ben molte agnelle (bidenti)


Placare i Numi.»

232. Tab. 19 e 20. «Evvi in Pompei figura di un bidentale scavato, perchè il


puteale aveva un tempio rotondo di otto colonne senza tetto, ornato del
solo epistilio, con iscrizione scolpita in caratteri osci, che suona
latinamente così: Nitrebes ter meddixtuticus septo conclusit, cioè:
Nitrebio tre volte Meddixtuticus chiuse con questo recinto.» Il
Meddixtuticus era il supremo magistrato di Pompei, e lo aveva ogni città
della Campania. La parola è d’origine osca composta dalle due voci
meddix, giudice, curatore, imperante, e tuticus, magno, sommo. Ennio
così ricorda il Meddix:

Summus ibi capitur Meddix, occiditur alter.

Tito Livio nel lib. 22 delle sue Storie, c. 19, rammenta Cneo Magio di
Atella come Meddixtuticus in quelle parole: Præerat Statius Metius,
missus ab Cn. Magio Atellano, qui eo anno meddixtuticus erat; e altrove
lo stesso storico (lib. 26, c. 6) fa menzione di Seppio Lesio che copriva
la stessa carica: Meddixtuticus, qui summus magistratus apud
Campanos est, eo anno Seppius Lesius erat. Siccome poi il Rosini nella
sua Dissertatio Isagogica (pag. 38), riferisce un’iscrizione ercolanese in
cui son nominati L. Labeo, L. Aquilius meddixtuticus etc.; così ne trae
argomento ad opinare che fosse cotesto un gemino magistrato, di cui
uno avesse alternamente il comando in tempo di guerra, come i consoli
in Roma. Vedi anche Lanzi: Saggi di lingua etrusca. Tom. 2, pag. 609.
233. Forcellini, Totius Latinitatis Lexicon. Voc. Bidentalis. Cita a prova due
iscrizioni edite dal Grutero.

234. Satyra 6 del Lib. II.

In tribunal ti prega
Roscio, pria delle due, trovarti seco
Per domani.
Trad. Gargallo.

Per conservare il carattere storico, il traduttore avrebbe dovuto dire


puteale invece di tribunale.

235. Orlando Furioso, c. XII. st. 1 e 2.

236.

«Senza Cerere e Bacco si raffredda Venere.»


Eun. act. 4, sc. 5, v. 6.

237.

Misero me che sol le patrie frondi


Sotto il tuo sguardo ottenni e il cereale
Del calcidico serto ambito dono,
Lib. V, 4, 226. Epicedion in Patrem.

Giovanni Veenhusen a questi versi appone una nota latina, che al par di
essi traduco: «Aristide in Eleus scrive, essere stata la prima gara ginnica
inventata da Eleusi, della quale erano biade il premio al vincitore.
Egualmente opinar si può de’ premj riportati da Stazio nel certame
napoletano, che fossero della eguale natura; se non ami piuttosto
credere che accenni ai ludi di Cerere istituiti in Napoli e dei quali pur
tocca nella selva a Menecrate.» (Libro IV delle Selve, Selva 8, 50.)

238. Eumachia figlia di Lucio, sacerdotessa pubblica, in nome suo e di Marco


Numistro Frontone, ha eretti a propria spesa e dedicato alla Concordia e
alla Pietà Augusta un Calcidico, una Cripta e de’ Portici.

239.

Fui già pedal di fico, inutil legno,


Quando tra il farne un scanno od un Priapo,
Dubbioso il fabbro, è meglio, disse, un Dio.
Eccomi dunque Dio, di ladri e uccelli
Altissimo terror.
Trad. di Gargallo.

240.

..... i Lari a noi guardano ognora


Le anguste vie, del nostro aver custodi.
Ovid. Fast. Lib. II.

241. Vedi Svetonio, Aug. 31; Plauto, Mercat. v. 2, 24; Tibullo I, 1, 20 e 10, 15.

242. Reco nella nostra lingua:

Taluni usciti da parente, esatto


Osservator del sabato, non altro
Adoran che le nubi e il firmamento
E tra l’umana e la suina carne,
Da cui s’astenne il genitor, non fanno
Divario alcun, ben presto circoncisi.
Usi poi nello spregio aver di Roma
Le leggi, apprendon il giudaico dritto
E quanto ad essi nel volume arcano
Lasciò Mosè, religïosamente
Osservano. Non essi al vïandante
Che il suo Dio non adora, additeranno
Il cammin, nè all’infuor del circonciso
La ricercata fonte; e n’è ragione
Che nel settimo giorno il padre loro
Nello sciopro si tenne e negli offici
Della vita non ebbe alcuna parte.

243. Vol. XLVII. p. 206. Venezia. Tip. Emiliana, 1818.

244. Veglie Storiche di Famiglia. Milano, 1869. Vol. I, p. 16.

245.

Della città la parte è qui che il nome


Prende del bove.

246.

I Portator’ di simboli nel foro


S’adunano pescario.

You might also like