Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu

Vanni E. L'ideologia degli Archeologi

2021, L'ideologia degli archeologi

L’ideologia degli archeologi Egemonie e tradizioni epistemologiche alla fine del postmoderno Edoardo Vanni B A R I N T E R NAT I O NA L S E R I E S 3 0 5 0 2021 Published in 2021 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 3050 L’ideologia degli archeologi isbn isbn doi 978 1 4073 5884 0 paperback 978 1 4073 5885 7 e-format https://doi.org/10.30861/9781407358840 A catalogue record for this book is available from the British Library © Edoardo Vanni 2021 cover image Mauro Aloisio The Author’s moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act, are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher. Links to third party websites are provided by BAR Publishing in good faith and for information only. BAR Publishing disclaims any responsibility for the materials contained in any third party website referenced in this work. BAR titles are available from: email phone fax BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, OX2 7BP, UK info@barpublishing.com +44 (0)1865 310431 +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com Indice Lista delle figure ................................................................................................................................................................. ix Premessa ............................................................................................................................................................................ xii 1. Modernismi e postmodernismi. Una questione di tempo ........................................................................................... 1 1.1. Definizioni, recrudescenze e problemi di periodizzazione ...................................................................................... 1 1.2. La crisi della ragione ................................................................................................................................................ 1 1.2.1. Periodizzare il moderno (fase 1) ...................................................................................................................... 3 1.2.2. Periodizzare il moderno (fase 2) ...................................................................................................................... 4 1.2.3. Periodizzare il moderno (fase 3) ...................................................................................................................... 6 1.3. La crisi della ragione (atto secondo): il problema dell’empirismo e della natura delle cose ................................... 8 1.4. La crisi della ragione (atto terzo), grandi narrazioni e microstorie ........................................................................ 10 1.5. Questioni di scala ................................................................................................................................................... 11 1.6. Il legame perduto: la scuola di Francoforte e la tradizione dei British cultural studies ........................................ 13 1.7. Il fantasma del postmoderno .................................................................................................................................. 15 1.8. Comparando Stati Uniti e Regno Unito: alcune riflessioni .................................................................................... 17 2. Modernismi e postmodernismi (2). I termini del problema in archeologia ............................................................ 21 2.1. Archeologie: processualismo e postprocessualismo .............................................................................................. 21 2.2. Dalla New archaeology all’archeologia processuale: una questione di sfumature? .............................................. 21 2.3. Dall’archeologia processuale alla perdita dell’innocenza ...................................................................................... 24 2.4. Il momento del disincanto: la critica postprocessuale............................................................................................ 27 2.4.1. Interpretazioni archeologiche: gli oggetti di studio........................................................................................ 28 2.4.2. Conoscere il passato: il soggetto a portata di mano ....................................................................................... 29 2.5. Rigettare le critiche ................................................................................................................................................ 31 2.6. Le ragioni profonde di una opposizione e la loro riconciliazione mancata ........................................................... 33 3. Inventario delle differenze. Dati, criteri e comparazioni ......................................................................................... 37 3.1. Inventare o inventariare le differenze? ................................................................................................................... 37 3.2. Alcune riviste e il loro “contesto” .......................................................................................................................... 38 3.3.1. Nazionalità degli autori e lingue franche: qualche riflessione ....................................................................... 41 3.3.2. Periodi e periodizzazioni come indizio di mutamenti paradigmatici ............................................................. 45 3.3. Lo spazio geografico e lo spazio del potere accademico ....................................................................................... 54 3.4. Obiettivi delle ricerche: campi di indagine e scelte accademiche.......................................................................... 60 3.5. Il supporto materiale della ricerca e le rotture epistemologiche: un esempio dai PBSR........................................ 66 4. Posizionamenti e rivoluzioni. Un esempio ................................................................................................................. 71 4.1. La comparsa del Journal of Roman Archaeology .................................................................................................. 71 5. Archeologia, empirismo, ermeneutica e fenomenologia ........................................................................................... 81 5.1. Frammenti da un manifesto.................................................................................................................................... 81 5.1.1. Archeologia, simmetria e atti poietici............................................................................................................. 82 5.1.2. Simmetria e (ri)contestualizzazione: la fine del soggetto e l’era post-umana ................................................ 83 5.1.3. Simmetria ed ermeneutica del sospetto: la fine del sociale e del culturale .................................................... 85 5.1.4. Simmetria e ricomposizione. Uomini in cose, cose in uomini ....................................................................... 87 5.2. Manifesti e ricomposizioni: visualizzare l’archeologia.......................................................................................... 91 5.2.1. Il rifiuto del linguaggio ................................................................................................................................... 92 5.2.2. Arte visuale e tradizione ................................................................................................................................. 93 5.2.3. Immagine e conciliazione............................................................................................................................... 94 6. Oltre il post, il neo e l’iper. Le radici culturali di una presunta separazione (a freddo) ....................................... 97 6.1. Marx, Kant, Hegel e l’archeologia angloamericana............................................................................................... 97 6.1.1. Empirismo raddoppiato .................................................................................................................................. 97 6.1.2. Le conseguenze della morte di Marx ............................................................................................................. 97 vii L’ideologia degli archeologi 6.2. L’ideologia e la struttura: Foucault-Veyne e Marx................................................................................................. 99 6.2.1. Paradigmi a confronto: superficie/profondità vs. segno/sintomo ................................................................. 100 6.2.2. Sovrainterpretazione ed epigenesi. Banalità, quotidiano ed anacronismo controllato ................................. 101 6.2.3. L’interpretazione è un pique-nique? ............................................................................................................. 103 6.3. L’uomo e il singolo .............................................................................................................................................. 103 6.3.1. Purismi logici e forma sociale ...................................................................................................................... 104 6.3.2. Empirismo moderno ..................................................................................................................................... 104 6.3.3. Del falso rifiuto della separazione purista proposta da Kant ........................................................................ 105 6.3.4. La forma sociale. Critiche all’empirismo? No, alle separazioni .................................................................. 106 7. Una prassi senza teoria? L’archeologia classica alla prova dei fatti ..................................................................... 109 7.1. Archeologia classica e Antiquity .......................................................................................................................... 109 7.2. Compare il comparabile. L’esempio demografico ed economico ........................................................................ 110 7.3. Il problema epistemologico delle fonti: soluzioni a confronto nell’archeologia postmoderna............................ 112 7.4. Quale storicismo per l’archeologia classica? ....................................................................................................... 113 7.5. Historical archaeology e archeologia classica ..................................................................................................... 115 7.6. Le riviste e l’archeologia classica ........................................................................................................................ 120 7.7. Archeologia e testi tra le due sponde dell’Atlantico ............................................................................................ 121 7.8. Archeologie e postmoderno: convergenze e dissonanze ...................................................................................... 130 8. Archeologia, democrazia e autorità .......................................................................................................................... 135 8.1. Democrazia e autorità .......................................................................................................................................... 135 8.2. Archeologia (classica) e società ........................................................................................................................... 137 8.3. Archeologie e autorità .......................................................................................................................................... 138 8.4. Archeologie nelle marginalità .............................................................................................................................. 139 (Ap)punti per una conclusione futura ......................................................................................................................... 143 Bibliografia ...................................................................................................................................................................... 147 viii Premessa teorico-pratiche tra l’archeologia italiana e quella britannica. Lui, con sorriso bonario e un po’ compiaciuto rispose: “È tutta questione di empirismo”. Da quella, per me allora, criptica risposta, partì la mia indagine. Sentivo però che non mi bastava e che volevo capire più a fondo quali fossero i meccanismi di caduta di un’idea, il suo formarsi e diffondersi, come essa in seguito diventi un paradigma che influenza i corpi e i modi di agire. Allora non sapevo come avrei fatto, da dove sarei partito e dove sarei arrivato. Questo lavoro rappresenta la versione imperfetta di quello sforzo ermeneutico e di quella giovane inquietudine. 1. Casualità e scelte programmatiche. Nella ricerca, l’individuazione di un argomento specifico tra gli altri è spesso frutto di un processo di maturazione fatto di coincidenze e casualità. È solo in un secondo momento che delle ragioni meno confuse arrivano a dare forma e coerenza; ed è allora che, come per effetto di uno straniamento, riusciamo a mettere a fuoco il nostro argomento nella sua collazione teorica e storiografica. Esistono poi quei rari momenti epifanici in cui si percepisce da subito con lucidità, almeno nella sensazione, l’urgenza di un problema che aspetta di essere risolto, quasi come una vertigine. Questo meccanismo ci costringe anche a dar ragione di ciò che facciamo. 2. Banalità ed eccezionalità dell’archeologia. Quando si scrive c’è il rischio di restare, in parte, vittime del fascino che esercita la ricerca spasmodica dell’Unico, dell’Eccezionale e dell’Originale. Questa luce abbagliante è pari alla volontà di esprimere la propria individualità e di ritrovare il sublime. In Italia questa volontà è un lascito indelebile di Benedetto Croce e della sua estetica, che ancora, per certi versi, ci tormenta come uno spettro. Nonostante l’archeologia nasca in Italia con la precisa intenzione di contrapporsi alla storia come storia dell’arte, di separarsi da questa per acquistare la sua autonomia, il tratto visionario dell’originalità a tutti i costi permane. Non nei metodi, forse, ma nell’attesa e nella speranza di quanto la propria ricerca possa rappresentare una novità. Inutile dire che molto spesso il sistema esterno con cui l’archeologia deve interloquire (società civile, enti statali, organizzazioni, ecc.) fa della spettacolarizzazione il suo linguaggio precipuo, chiedendo a gran voce all’archeologia di placare la fame di originalità. Alimentandosi a vicenda, i dispensatori di eccezionalità si allontanano sempre di più l’uno dall’altro e in maniera progressiva, fino a che non saranno più in grado di comunicare e di capirsi. Nessuno lo dice ma vi è un disagio profondo e uno sforzo estenuante a parlare la lingua dell’altro. L’idea che sta alla base di questo libro nasce dall’incontro tra degli eventi sostanzialmente imprevedibili e il lavoro di cesellatura e studio svolto negli anni, incontro che poi ha preso forma concreta, addensandosi, cadendo e imprimendosi su queste pagine. Nel 2010 mi trovavo, grazie ad una borsa di studio, al McDonald Institute di Cambridge, in Inghilterra. Il mio tutor di allora era il prof. Martin Jones, esperto di DNA antico. Da subito mi ritrovai a seguire corsi e seminari tenuti da studiosi come Mary Beard, Robin Osborne, Anthony Snodgrass, Barbara Bender, Martin Millett, John Robb, Colin Renfrew, Graeme Barker e molti altri. Questi nomi risuonavano nella mia testa con una certa familiarità, avendoli incontrati decine di volte nei manuali e negli articoli letti negli anni universitari. Ben presto mi resi conto di trovarmi al centro del potere, o perlomeno in uno dei tanti centri del potere dal quale si esercitava un’egemonia (in senso gramsciano) sulla disciplina, esprimendo e imponendo a fasi alterne la linea teorica, pratica e politica per l’archeologia. Quello che mi incuriosiva era la natura del formarsi di tale egemonia e la sua interazione con altri centri egemoni e, ancor di più, con le zone periferiche. L’incompatibilità di alcune tendenze teoriche con la tradizione archeologica italiana, il diverso sviluppo degli esiti postprocessuali in differenti contesti accademici, l’incapacità, a volte, di comunicare e trovare un piano di discussione comune tra le diverse archeologie. Queste erano alcune delle domande che mi ponevo allora, e che mi pongo tutt’oggi, sull’origine di certe opposizioni teoriche e dell’organizzazione degli spazi epistemici, e che, mi rendevo conto, avevano poi una grandissima ripercussione sulle riflessioni metodologiche, sulle strategie d’indagine e infine sull’interpretazione e la narrazione storico-archeologica: in una parola sulla prassi. L’archeologia non è certo immune dalle logiche della società contemporanea. Proprio per questo suo continuo (e necessario) dialogo con la società, l’archeologia è una di quelle discipline in grado di misurare lo stato di salute della società contemporanea forse ancor più dell’antropologia. Il rapporto con il passato, la costruzione dell’identità, la percezione di sé stessi e della società nel presente, la capacità di pensare il futuro, la conservazione del patrimonio materiale, sono tutti temi intimamente legati con l’archeologia e con la riproduzione della società come tale. D’altra parte, l’archeologia è spesso all’opposto della logica della spettacolarizzazione e l’eccezionalità così intesa vi si trova raramente. L’unicità, nel suo senso di irripetibilità, è un concetto differente rispetto all’eccezionalità, ed è rintracciabile continuamente nella In una conversazione con Andrea Carandini, mesi dopo, ricordo di aver chiesto, incuriosito, la sua opinione sulla ragione di alcune delle più macroscopiche differenze xii Premessa pratica archeologica quotidiana, allorché si riporta alla luce e si ridà vita a un segmento del passato, a un frammento di storia sino ad allora rimasto sepolto, unico e irripetibile. Quei frammenti, scavati, documentati e raccontati, sono gesti quotidiani, banali, semplici: un vaso per bere, un muro per abitare, un chiodo per inchiodare, niente di più e niente di meno. Quella banalità è la nostra banalità di tutti i giorni che forse cerchiamo in tutti i modi di sublimare ed esorcizzare. Nietzsche ha scritto pagine memorabili a tal proposito. contigue, gravide di conseguenze anche per la propria. È allora che si cerca di monitorare la temperatura, lo stato di salute dei paradigmi e delle decostruzioni, per decidere di abbandonarle o per seguirle con più forza, eventualmente per cambiare direzione o per imporne una in maniera più consapevole. Questo è accaduto più volte e più volte si ripeterà. O semplicemente si parte dall’analisi delle riviste per constatare uno smarrimento, un arresto o un ritardo. Farò questo analizzando nel dettaglio alcune riviste archeologiche e la loro evoluzione in termini di approcci, argomenti e linee editoriali, consapevole del fatto che esse rappresentano una cartina tornasole attraverso cui analizzare cambiamenti e addensamenti di paradigmi così come le egemonie accademiche. Partiremo da questa analisi, condotta nel modo più analitico possibile, per poi riflettere più in generale su argomenti teorici, storiografici, socioculturali e anche filosofici che diano ragione dei cambiamenti in corso. L’utilizzo di alcune riviste, o il riferimento ad autori e lavori specifici, non vuole avere carattere di esaustività, ma vuole essere un pretesto per riflettere sui temi che ci interessano. Dunque, l’ordine del discorso e la narrazione che ci accingiamo a fare saranno selettivi e ragionati, con un fine dichiarato che, inevitabilmente, non avrà carattere di esaustività. Valutare lo stato di salute dell’archeologia classica, in particolare, è un modo fra tanti per riflettere sullo stato di salute di tutta una disciplina alla luce della società presente, per calibrarne le tendenze e le derive in atto e proporre correzioni di rotta possibili in base alle esigenze future. L’archeologia classica nello specifico (come quella storica del resto) ha il vantaggio di comporsi di una serie di questioni epistemologiche ed euristiche del tutto distintive, come ad esempio quella del rapporto tra fonti scritte e archeologiche, ma anche disciplinari, come quella tra storia, storia dell’arte e archeologia, incarnando una certa tendenza conservatrice rispetto alle svolte paradigmatiche, e permettendomi, in questo senso, di considerare anche il rapporto fra tradizione e innovazione e riflettere più in generale (mi si permetta il riferimento kuhniano) sulla logica delle rivoluzioni teoriche nelle scienze umane. Credo che questo tipo di prodotti costituiti dagli articoli, grazie al loro carattere inorganico, al loro segno rapsodico e istantaneo, si prestino maggiormente a misurare in modo specifico cambi di tendenze, scarti, rifiuti, contrasti e posizionamenti disciplinari, rispetto a opere monografiche coerenti che sono frutto di una riflessione lenta e lunga nel tempo. La velocità con cui si pubblicano, il loro moltiplicarsi e la frammentarietà delle prospettive che veicolano sono un concentrato di idiosincrasie del moderno (o postmoderno che dir si voglia). Sono permeabili più di ogni altro strumento editoriale all’elemento esterno e involontario; sono suscettibili ai residui, alle anomalie e alle devianze; dettano, o cercano di dettare, le linee uniformanti, dirompenti o conservatrici. Solo la velocità, veicolata della rete informatica, spezzerà definitivamente il ruolo che ancor oggi l’accademia può esercitare attraverso questo specifico strumento editoriale. Velocità e possibilità del moltiplicarsi degli attori chiamati alla formazione della Verità. Tutto questo sta avendo effetti deflagranti sul ruolo degli intellettuali, sulla tenuta dei paradigmi e sulle dinamiche egemoniche in generale. Effetti che, piaccia o no, sono già in atto e difficilmente arrestabili. Ma questo argomento sarà affrontato solo in maniera cursoria nelle conclusioni finali1. Farlo poi riflettendo sulle dinamiche tra un’archeologia dominante, quella anglo-americana e nordeuropea in rapporto a quella storico-mediterranea (nel nostro caso soprattutto quella italiana), dà la possibilità di applicare un po’ di comparativismo per mettere in discussione, magari per una volontà di legittimazione a rivendicare quel briciolo di egemonia negataci, un equilibrio che va ripensato. Tutto questo sarà presente, in forma problematica, lungo tutto il nostro percorso. Nel momento in cui ci si domanda il perché una simile indagine prende forma in questo preciso cronotopo, la risposta più immediata è la constatazione di uno smarrimento in cui si fatica a ritrovarsi. Uno smarrimento epocale, al tempo stesso storico-sociale, culturale, disciplinare e in ultima istanza economico. Il sistema di rapporti in cui siamo immersi possiede una gerarchia che si sviluppa a più livelli e le discipline accademiche ne sono il riflesso: archeologia classica italiana di ascendenze neo-marxiste; archeologia storicoantropologica mediterranea; archeologia anglo-americana; archeologie postcoloniali; archeologie periferiche; sistema capitalistico occidentale. Questo, a grandi linee, dal contesto più piccolo a quello più grande, dove “piccolo” non vuol dire minore, ma più vicino e avvertibile. 4. Svolte epistemologiche. Credo dunque che ci sia un’urgenza data dal preciso momento storico in cui ci troviamo e che questo sia stato un elemento decisivo di inquadramento e ricerca di senso in questo studio. Perché dunque, ancora una volta, sentirne l’esigenza e trovare un luogo (accademico) dove poter riflettere sui modi e i tempi, sulle trasformazioni di una disciplina? Un tempo si 3. Postmodernismo e velocità. All’inizio di questo millennio si sono prodotti da più parti tentativi di sintesi e riflessioni sullo stato dell’archeologia classica e non solo, che hanno messo in luce lo stato del dibattito in corso. Di solito questi tentativi si producono al momento in cui si avverte un cambiamento epocale nell’orizzonte teorico o metodologico della disciplina, o quando si assiste alla nascita di nuove prospettive in discipline 1 xiii Per una riflessione si veda Vanni 2017. L’ideologia degli archeologi sarebbe forse scelto di studiare ceramica, di occuparsi di un argomento topico. La consapevolezza, però, del ruolo assolutamente primario giocato da noi contemporanei e dei nostri modi di fare storia (come guardiamo il passato e lo riscriviamo alla luce del presente) impone che se ne indaghino nel dettaglio le dinamiche di formazione epistemica. Questo lo dicevano già, sotto un’altra prospettiva, Hyden White, Michel de Certeau e Paul Ricoeur. Forse la stagione delle crono-tipologie è passata, o perlomeno attraversa un periodo di crisi, e anche questo è un segno dei tempi, un fatto su cui ci si deve interrogare. maiuscola, resta però, come alternativa alle vecchie verità assolute e al nichilismo, la possibilità di compiere uno sforzo metodologico per non perdere la tensione verso il rigore, verso l’oggettività, verso una comprensione, certo, ma pur sempre mutila. 5. Posizionamenti storici. Constatato il fatto che l’epistemologia (o le epistemologie) del contemporaneo è uno dei fattori che concorre alla produzione del fatto storico, si pone il problema di come si debba impostare il nostro rapporto nei loro confronti. La comprensione del contesto storico presente diventa dunque un dato a tutti gli effetti (come fosse un testo antico, un sito o un frammento di ceramica) che partecipa in egual misura alla costruzione del discorso storico; non è solo un inevitabile elemento di distorsione da eliminare o, peggio, da ignorare. Al contrario, mi verrebbe da dire che si impone l’obbligo, ogni volta che scriviamo, di metterne in luce ed esplicitarne il rapporto con il nostro posizionamento disciplinare e teorico, oltreché con l’oggetto di studio; di chiarire cioè la dinamica presente-passato ai fini della narrazione. È una questione di controllo, come dicevo, ma anche una questione di conoscenza, di spiegazione e di interpretazione. L’obiettivo è quello di proporre una storia tra le tante e poter scegliere quella che meglio spiega un processo; percepire gli errori e le distonie, indicare nuove soluzioni per recepire connessioni ignorate o per eliminarne altre. La diagnosi sullo stato dell’archeologia classica dell’ultimo quindicennio, dalla nascita della (o delle) archeologia post(post)processuale alla sua attuale crisi ha, in ultima analisi, questo scopo. L’archeologia processuale, infatti, è entrata rapidamente in crisi e soffre delle aporie che essa stessa ha portato alla luce nelle procedure interpretative, dando origine ad alcuni dei suoi aspetti più deteriori. Non se ne vogliono rifiutare in blocco le conquiste e le feconde intuizioni elaborate nell’ambito della ricerca archeologica, ma per continuare a riflettere nel modo corretto sui metodi delle archeologie (o dell’archeologia tout court) si deve dar ragione dei motivi di queste sue mancanze e degli arretramenti rispetto alle posizioni raggiunte. Si deve cioè, necessariamente, riconoscere l’alto grado di anestetizzazione (il termine è di Glucksmann) raggiunto dal postmoderno e in generale dalle post- n’importe quelle disciplina. Anestetizzazione al frammentato, all’incoerenza e alla rassegnazione di non formulare delle risposte, nell’incapacità di porre le domande, non comprendendo più la realtà stessa. E allora quali sono i dati da studiare adesso? Le ceramiche? O piuttosto i pollini? O ancora la cultura materiale di società contemporanee? Si tratta di non trascurare niente: una globalità di approcci è ormai necessaria. Una questione di metodi, certo, ma soprattutto una questione epistemologica. L’epistemologia diventa un oggetto storico, s’impone alla nostra attenzione, tanto quanto un’iscrizione epigrafica o uno studio etnoarcheologico. Una questione più di storia della teoria o se si vuole di storiografia dell’archeologia. Tuttavia, l’idea è di costruire una base empirica su cui appoggiare le riflessioni e le argomentazioni, intorno a temi e soluzioni ben precise. I dati in questo studio saranno i documenti scritti di alcune riviste; veri e propri documenti “storici”, non quelli di archivio ma quelli pubblicati. Il protagonista sarà la costruzione del passato da parte di una società contemporanea e nello specifico l’indagine su un’operazione altamente selettiva condotta da una ristretta élite ascritta a una porzione di cultura ben circoscritta. Una storia contemporanea degli studi dell’archeologia (ma non solo), costruita soprattutto con l’occhio e la sensibilità propria dell’archeologia. Perché l’archeologia non è solo una disciplina tecnica ma anche un modo di fare storia e, in ultima istanza, una visione del mondo. Una filosofia, se si vuole. Uno stile di vita. Una sensibilità alla banalità. È, mi dispiace dirlo, anche una questione di controllo. Fa ancora un certo effetto leggere oggi le parole che Arnaldo Momigliano scrisse sui principi che regolano il “giuoco” dello studio della storia antica. Il suo era uno sforzo estremo, uno degli ultimi, per contrastare la deriva che stava portando la storia verso un cambio di stato ontologico: la sua trasformazione in retorica. La perdita della sua neutralità, del suo fondamento scientifico e della sua oggettività. È, ed era, una questione anche di verità. Ma la storia, ci si era già resi conto, è costruzione arbitraria, ed è questa la profonda lezione del postmodernismo. È il presente che scrive sé stesso e progetta il suo futuro a partire dal passato. Una ricostruzione che affonda le sue premesse nel presente. Momigliano però credeva fermamente che si potesse conservare l’obiettività e la legittimità stessa della storia sul piano del documento, sul piano del controllo filologico. Da qui l’atteggiamento del Momigliano, postpositivista critico, nostalgico del rigore perduto, intollerante verso le decostruzioni con il suo rigetto nei confronti del postmoderno, termine che a malapena pronunciava. Nel postmoderno una verità sul passato non esiste. Esistono invece diverse storie scritte per, e nel, presente. Non esiste la storia, con la S La fase essenziale in una ricerca è quella che presiede alla formulazione di domande adeguate, piuttosto che alla frenesia di dare risposte. Ma non ci si illuda che ponendo le domande corrette si possa sfuggire al problema della loro soluzione: evitando i rischi delle risposte si evita di esporsi, e così, più che rispondere si accenna, si allude, come in un gioco verbale o di prestigio. In un’età incerta, in cui facilmente si può essere contraddetti da un’interpretazione differente rispetto alla propria, in cui si moltiplicano i centri e i soggetti creatori della Verità, tendiamo a mettersi al riparo. Si dà atto così della complessità del reale ma si rinuncia a spiegarlo, perché xiv Premessa ma può eventualmente avere delle ripercussioni sul metodo e sulle pratiche, in maniera non marginale e sicuramente graduale. Indagare sui mutamenti ci impone di riflettere sul fatto che questi sono in atto anche mentre scriviamo e che spesso ciò che percepiamo distintamente è il prodotto cristallizzato di un processo già trascorso, mentre ciò che caratterizza queste svolte teoriche e paradigmatiche è il loro continuo fermentare, evaporare, coagularsi, in continui cambi di direzione. Riflettere sui modi e sulle possibilità di queste trasformazioni significa discutere anche degli indirizzi da seguire per progettare il futuro. Cambiare e capire le logiche che presiedono a tali cambiamenti significa eventualmente partecipare al tracciamento di un percorso. Si è riflettuto sul perché e nel corso dell’esposizione se ne approfondiranno le ragioni. non imbrigliabile, non percepibile nella sua interezza ma solo attraverso singoli frammenti disposti in spazi discreti, rompendo anche la circolarità perfetta e tautologica della spiegazione ermeneutica, in cui la parte, pur rimanendo frammentata e isolata, dava ragione dell’insieme solo per il fatto di essere percepita. L’insieme, per contro, il tutto che si dava come insieme algebrico delle sue parti, si sfalda tra le maglie del pensiero che cerca di tenerlo insieme. Tutto quello che sembra restare dal punto di vista operativo è solo un’epistemologia della giustapposizione, in cui cadono anche quei fragili rapporti tra l’insieme e le sue parti e che progressivamente vanno a coincidere, tanto che non si riescono più a distinguere. Mettere dunque a fuoco le tendenze teoriche e di metodo dell’archeologia classica attraverso le riviste archeologiche non è fare della teoria pura o mettere in pratica quel tipo di bluffing archaeology che nasconde la propria mancanza di dati discettando della validità di quelli degli altri2. Significa piuttosto creare una di queste idee da criticare, mettendo sul piatto un argomento di discussione che renda un discorso sull’archeologia teorica ancora possibile, oltre che un possibile strumento di ricerca: è creare un insieme coerente (o incoerente che sia) di dati su cui riflettere e da poter utilizzare; è tentare di indicare gli ostacoli, le soluzioni, le alternative; è fare la storia di un fattore storico, attraverso testi specialistici che, esplicitamente o meno, racchiudono in sé le epistemologie del presente e le basi teoriche del fare storia; è tentare di seguire la direzione presa dall’archeologia e spiegarne le ragioni per proporre dei correttivi o decidere sulla correttezza degli strumenti e delle scelte fatte. 7. Comparare il comparabile. La ricognizione delle riviste archeologiche diventa un perno essenziale della strategia di comprensione dei sommovimenti che sconvolgono l’archeologia contemporanea3. In un lavoro recente, le ricercatrici argentine Ma. Soledad Mallía e Aixa Solange Vidal4 hanno messo a punto uno studio di ricerca “bibliometrica”, nel tentativo di “misurare” le prospettive e le tendenze dell’archeologia pre- e colombiana praticata in contesto europeo, proprio utilizzando articoli di riviste come dati da laboratorio. Prendendo in esame due autorevoli riviste spagnole pubblicate entrambe a Madrid, le autrici hanno isolato e messo a punto “from the opposite corner”, cioè da una visuale opposta a quella europea coloniale, una serie di indicatori e di variabili che hanno ispirato anche il presente lavoro e che qui di seguito riportiamo: 1) aree geografiche studiate; 2) argomenti trattati (ecologia, teoria, spazio, architettura, ecc.); 3) periodi studiati; 4) fonti utilizzate (scritte, materiali, ecc.); 5) nazionalità degli autori. Alla base della loro ricerca vi è un intento politico laddove si tenta di modificare gli equilibri egemoni e fare un passo verso una maggiore comprensione globale delle dinamiche accademiche, sociali e infine storico-archeologiche. 6. L’ermeneutica del testo. Affrontando un lavoro di questo tipo, che è sostanzialmente una ricognizione di testi e articoli di riviste archeologiche (considerati come testi puri), bisogna inevitabilmente creare un campo d’azione, un contesto delimitato, tracciandone i limiti cronologici, spaziali, topografici e tematici. In termini spaziali i limiti saranno quelli di alcune riviste specialistiche di archeologia principalmente di matrice anglo-americana. Se si vuole, lo spazio fisico è rappresentato dalla rivista e dai limiti tracciati dai testi in essa presenti, dalle linee editoriali e dalle loro trasformazioni. Il limite costituito dalle riviste non ci impedirà, a scopo argomentativo, di utilizzare, o fare riferimento a monografie e articoli di altre riviste giudicate da chi scrive di particolare interesse teorico perché legate esplicitamente e programmaticamente a certe discussioni epistemologiche ed ermeneutiche che riguardano questa ricerca. Data l’impossibilità (a prescindere dalla scelta dello spettro cronologico), ma anche la sostanziale inutilità di dare una lettura esaustiva e sistematica di tutti gli articoli nella loro interezza e puntualità, si sceglieranno dei criteri ben precisi di selezione in rapporto ai testi da visionare. Cambiando paese e continente, la studiosa francese Sarah Rey ha affrontato uno studio non dissimile. La ricerca era nell’ambito del progetto portato avanti da Michel Gras sulla ricostruzione della storia (delle tendenze) dell’École Française de Rome. Per fare questo la ricercatrice ha operato sia vagliando gli articoli pubblicati sui Mélanges de l’École Française de Rome (MEFRA) sia prendendo in considerazione la documentazione d’archivio disponibile. Gli intenti politici sembrano in questo caso del tutto assenti o, perlomeno, non esplicitati. Tuttavia, incuriosisce la scelta cronologica dell’indagine che parte dai primi anni della fondazione per terminare appena dopo gli anni Quaranta. Quando mi sono recato al Collège de France, dove la Rey stava terminando la sua ricerca, Affrontare lo studio dei testi di riviste non è una faccenda esclusivamente filologica o prettamente archeologica, 2 3 Precedente illustre del secolo scorso Dyson 1985 e la sua comparazione tra American Antiquity e l’American Journal of Archaeology e più recentemente Terrenato 2002 su archeologia classica e Antiquity, per citarne solo alcuni. 4 Soledad Mallía, Solange Vidal 2009. Bahn 1991, pp. 3-15; Manacorda 2000a, pp. 5-6. xv L’ideologia degli archeologi La ricerca prenderà avvio all’incirca dagli inizi degli anni Novanta. Il limite di arrivo sarà evidentemente l’età contemporanea, quella che alcuni archeologi e archeologhe hanno ribattezzato the black hole, ma con altre sfumature7. Qui si crea una delle cesure significative dell’archeologia classica angloamericana e non solo. L’analisi dei testi si interromperà al 2010, un limite operativo segnato in maniera emblematica quando ci è parso che l’effetto straniante perdesse la sua efficacia diventando presentismo. L’ultimo decennio è stato dunque lasciato alla trattazione libera, discorsiva e non analitica. ho avuto la possibilità di domandarle i motivi di questa scelta. La ricercatrice, rispondendomi, l’ha giustificata secondo quelle che erano le ragioni del politicamente corretto: risalire troppo a ridosso dei nostri giorni avrebbe significato discutere idee ed approcci di studiosi ancora vivi, con il rischio per lei di dover affrontare situazioni di forte imbarazzo. Il colloquio fu informale ma la risposta resta ugualmente significativa. A me non interessa mettere in atto questo tipo di precauzioni ma piuttosto immergermi nel dibattito contemporaneo. Creare qualcosa che non si limiti alla pars destruens. Qualcosa che sia una critica, ma allo stesso tempo un modo per porre le basi di qualcosa di nuovo. Non basta l’eclettismo e neanche la politesse per far fronte alle grandi sfide epistemiche del presente. A forza di diventare debole il pensiero rischia di diventare inesistente. Si tratterà inoltre, ma solo marginalmente, i termini del travagliato passaggio dalla New archaeology all’archeologia processuale e lo scontro di quest’ultima con la Post archaelogy. Le rispettive argomentazioni, i protagonisti, i conflitti e le prese di posizione di queste due correnti dell’archeologia angloamericana avranno diritto di cittadinanza solo all’interno del più vasto tema della dialettica moderno/postmoderno, così come la prolificazione e la deflagrazione delle varie archeologie postprocessuali8, delle quali si è tenuto conto discrezionalmente in funzione della loro precoce messa in discussione. Un altro lavoro per certi versi simile è stato condotto da Giulia Facchin, allieva del prof. Daniele Manacorda, nella sua tesi di laurea specialistica sulla rivista Dialoghi di Archeologia5. La differenza macroscopica con la presente indagine è che quella dei DdA rappresenta un’esperienza conclusa in sé (la rivista non fu più pubblicata a partire dal 1992) sul cui valore gli amici della rivista più volte hanno avuto la possibilità di tornare a riflettere da diverse posizioni e con differenti conclusioni6. Inoltre, l’autrice si è potuta avvalere dell’importante strumento dell’inchiesta diretta. Una sorta di etnografia sul campo. Per evidenti motivi tutto questo non ci è stato possibile. La nostra messa a punto verterà, quanto più possibile, sulle riflessioni esplicitate dagli autori nei testi, ma per la maggior parte si avvarrà di strumenti più affini alla critica che all’etnografia o all’archeologia. Le riflessioni scaturiranno dai testi medesimi, decriptati ed interpretati alla luce di contesti epistemologici più ampi, quando saremo in grado di ricostruirne la genealogia cognitiva. Come si sa l’uso dei testi (sia antichi che moderni) porta con sé un rischio. Il rischio è quello di usarli a carattere probatorio, per confermare le tesi di partenza. Ma qui si cercherà piuttosto di mettere in luce delle differenze e cercarne le ragioni. Fare, quindi, un inventario delle differenze. Le critiche più serrate a una di queste archeologie, ovvero quella contestuale (o interpretativa) di Ian Hodder9, si fa strada proprio all’inizio degli anni Novanta. In questi stessi anni si registrano attacchi e ripensamenti che sono sia il sintomo di una crisi precoce dell’archeologia postmoderna, sia, per contrasto, l’indizio di una certa ritrosia ad abbandonare quelle istanze. Del resto, era solo da pochi anni che l’archeologia si confrontava con temi postmoderni e già vedeva le proprie posizioni vacillare dall’interno. Un confronto stabilito su basi fragili e di cui forse l’archeologia ignorava le conseguenze in tutta la loro portata, povera com’era di solide basi epistemologiche. L’entusiasmo un po’ ingenuo e a tratti miope con cui si abbracciavano le idiosincrasie del postmoderno, salutata come un’era totalmente nuova e liberatoria, produceva ora smarrimento e panico di fronte al liquido e all’incerto. 8. Questione di tempi. Dopo aver messo a punto i nostri limiti epistemici, definendo cioè lo spazio legittimo della ricerca e l’oggetto da indagare, resta da decidere l’ambito cronologico da prendere in considerazione. Nonostante vi sia, come in tutte le scelte prese in seno a una ricerca, un certo grado di arbitrarietà, la scelta dei limiti temporali ci impone una riflessione più approfondita. Non solo perché la periodizzazione è uno degli argomenti e dei problemi principali di una disciplina storica come l’archeologia, ma anche perché la sua impostazione e la sua giustificazione sono premesse sia concettuali che metodologiche di un certo modo di fare ricerca. Esse danno subito il grado e l’ottica con cui si intenderà proseguire il discorso. Già agli inizi degli anni Novanta, in piena esplosione postprocessuale, due autori scandinavi criticavano l’archeologia interpretativa/contestuale di Ian Hodder basando le proprie argomentazioni sulla tradizione filosofica tedesca praticata nel vecchio continente. È su questo piano che si gioca la partita. La loro messa a punto del pensiero di Hodder parte dalla constatazione che “It is remarkable that there has been little or no reference to the German hermeneutic tradition in these attempts at establishing an interpretative archaeology”. Ciò che è ancora più sorprendente, ma conseguenza inevitabile di questa “distrazione”, è che la filosofia della storia elaborata da R. G. Collingwood così frequentemente citata 5 Facchin G., Per una storia dei “Dialoghi di archeologia”1967-1992 (tesi di laurea relatore: Daniele Manacorda; correlatore: Emanuele Papi, Siena 2005). 6 Su tutti Carandini 2008; Greco, Carandini 2007. 7 Rathje, La Motta, Longacre 2002. Già messo abbondantemente in rilievo in due articoli da Cuozzo 1996, 2000. 9 Hodder 1982a, 1986, 1990a, 1991a. 8 xvi Premessa 9. La fine che non arriva. Quando Romano Luperini decideva di pubblicare in un volumetto del 200512 una serie di saggi sulla fine del postmoderno non stava forse pensando all’archeologia, e magari non immaginava come questa disciplina relativamente giovane nel campo delle scienze sociali fosse coinvolta nel dibattito. La spasmodica e frenetica (e qualche volta idiosincratica) ricerca di strumenti, di metodi, ma soprattutto di solide basi epistemologiche, ha donato all’archeologia un’impronta interdisciplinare molto marcata sin dai suoi esordi. Questa vocazione è forse dovuta al suo carattere intrinsecamente liminale, sia dal punto di vista epistemologico (la soglia tra le scienze umane e le scienze “dure”), sia da quello socioculturale e politico (la soglia tra accademia/specialismo e pubblico/diffusione). Se da un lato il vantaggio evidente è stato quello di suscitare una continua riflessione teorica e un costante confronto con altre discipline, dall’altro si è sempre verificata una dipendenza a livello epistemologico da altre discipline sociali più dinamiche a livello teorico. Insomma, Prometeo è rimasto incatenato. da Hodder, rappresenterebbe “well-know hermeneutic positions that have been widely debated and criticized within Continental philosophy and historiography”10. Ma torneremo in seguito su queste critiche. In sostanza si accusava Hodder di aver ignorato la tradizione europea. Sono queste dinamiche egemoniche tra tradizioni culturali differenti che cercheremo, quando possibile, di analizzare e rendere manifeste. Dall’angolo opposto del Continente, ma contiguo al background dominante, l’altro che da subito ha criticato una certa parte dell’archeologia interpretativa/contestuale è stato Bruce Trigger. In ambito angloamericano Trigger ha rappresentato sempre un’anomalia, un’eccezione, per il suo rapporto stretto con un certo tipo di materialismo temperato e per la sua affinità all’archeologia marxista vicina alle posizioni di Vere Gordon Childe. Questo avvicinamento alle ragioni profonde che animavano il pensiero dell’archeologo australiano accentuerà la sua posizione atipica nella riflessione teorica archeologica atlantica. In questa prospettiva il pensiero marxiano sarà uno dei temi su cui rifletteremo nel corso di queste pagine. A ben guardare, la fine del postmoderno è, semplificando al massimo, la consapevolezza di un vuoto epistemologico scavato e creato da circa un secolo di decostruzione del pensiero cartesiano. Frantumato e ridotto in briciole sembra di non poterne più scorgere le fattezze. C’è in questo vuoto vertiginoso un pericolo e un’opportunità. Il pericolo è quello che nel vuoto conoscitivo, che è anche vuoto di autorità e legittimazione, trovino spazio fantasmi e disconnessioni. La possibilità è per l’archeologia di partecipare, finalmente non da comprimaria, alla costruzione di un sapere nuovo e condiviso, contribuendo con la sua ormai matura esperienza nel campo della cultura materiale e delle conciliazioni teoriche. Un’altra importante cesura si registra all’inizio del nuovo millennio, cesura le cui ragioni verranno esplicitate in seguito, ma che, si può accennare, sono dovute all’inizio di nuove geografie di potere a livello globale. Mi si lasci qui precisare che i ritmi scelti rappresenteranno dei cambiamenti di rotta o degli scarti all’interno della disciplina (nel senso di cambiamenti repentini di direzione), ma che saranno cesure inevitabilmente legate a un contesto storico più generale. Non interessano qui le date precise ma dei termini indicativi da cui, ed entro i quali, si possono avvertire e spiegare taluni fenomeni. Si dirà che bisognerebbe, piuttosto che dar ragione dei cambiamenti, spiegare i motivi delle continuità11. Ma spesso è sezionando, anatomizzando, separando in spazi discreti con fervore analitico che si individuano i fattori e gli elementi decisivi, come per gli strati archeologici. Scavando stratigraficamente si creano unità minime e si moltiplicano le separazioni lacerando il tessuto storico-stratigrafico, nello sforzo etico e narrativo di ricomporre quel ritmo storico che prima non aveva forma. Se si separa troppo si perde il continuum storico e il senso segnico della cultura materiale; se si accorpa eccessivamente, si rischia di omogeneizzare e di dar vita ad una continuità che fagocita le differenze e che nello stesso tempo le dissolve, sovrainterpretando. Si creano così due tendenze ben distinte, che si inverano in due strategie e approcci conoscitivi differenti. Armando De Guio ha ben riassunto questo quadro che sconvolge l’archeologia, che ne provoca il senso di smarrimento e che produce una sorta di cortocircuito epistemico “informato ad un andamento parossistico con patologica alternanza ‘post-moderna’ di decostruzionismo/ ipercostruzionismo e ricerca spasmodica di fresh blood in una kermesse epocale (ma anche volatile) fin du millénaire, dove alla vituperata ‘tirannia dei metodi’ della ‘vetero/ new archaeology’ si sostituisce una più perversa ‘tirannia delle epistemologie’ (post/post/post…) in frenetico ricambio. La scena in cui si riproduce questo metastabile teatro (una forma tipica di ‘archaeology as a theatre’) presenta un singolare omomorfismo proprio col nostro oggetto specifico di indagine: si tratta in effetti (visto dal nostro estremo negativo del gradiente canonico di core/ periphery/margin di Sherrat 1994) di una emblematica istanza di ‘landscape of power’ (ideazionale, ma anche accademico, editoriale…), la cui traiettoria morfogenetica appare spesso informata ad una “geometria” non proprio euclidea, ma piuttosto caotica/frattale da ‘attori strani’ (ma non sempre… : cfr. Casati 1991). In effetti, al di là 10 Johnsen, Olsen 1992, p. 420. Riporterò questo passo per intero che ritengo di estrema importanza: “Various critics, whose critiques are often lumped together under the heading “post-processual”, have strongly challenged the positivistic foundation of the preceding “new” or “processual” archaeology. Central to this development is the so-called “contextual” archaeology proposed by Ian Hodder, in which archaeology is focused on as an interpretative practice. This “interpretative turn”, which at first sight seems to be a verstehen antithesis to the explanatory framework applied by the new archaeology, constitutes the background of the present paper, which is a critical discussion of contextual archaeology in relation to its hermeneutic-philosophical background”. 11 Shanks, Tilley 1987. 12 xvii Luperini 2005. L’ideologia degli archeologi di questa sofferta cortina di ironia al contorno, quello che sembra realmente rilevante è che proprio sul terreno ipersensitivo dell’archeologia sociale (con le sue istanze, passate e presenti e future di conflitto, così centrali per i ‘landscapes of power’) si sta giocando la partita principale della ricerca di una neo-ortodossia paradigmatica per l’intera Archeologia.”13. Questi i limiti e i termini più evidenti del metodo e dell’argomentazione che seguirò, ora ineliminabili in quanto fisiologici al contesto d’indagine, ora imprescindibili perché frutto di una presa di posizione civile. Ma si potrebbe anche dire sociale, politica o ideologica. 10. L’ordine del discorso. Per quel che riguarda l’organizzazione del testo vera e propria, l’ordine del discorso, come in sostanza procederemo dal punto di vista argomentativo per affrontare i temi proposti, secondo un percorso rizomatico fatto di molteplici rivoli che si perdono, si alimentano, spariscono per poi risalire in superficie e ricomparire, il lavoro è stato diviso in quattro parti: 1) la prima, che potremmo definire epistemologica, è costruita in modo da fornire lo spazio della conoscenza, la rete storico-filosofica all’interno della quale si snoda il nostro percorso. Nel capitolo I affronteremo in maniera problematica e critica la separazione retorica e pratica venutasi a creare tra moderno e postmoderno, entro cui si organizza l’altra separazione che ci riguarda più da vicino tra archeologia processuale e postprocessuale, analizzata nel capitolo II; 2) la seconda, analitica ed euristica, prevede dapprima l’esposizione e l’analisi dei singoli articoli di alcune delle più significative riviste archeologiche, principalmente angloamericane, i cui risultati saranno esposti nel capitolo III. L’obiettivo è quello di creare quell’inventario delle differenze e similitudini che forniranno la base quantitativa per alcune delle nostre riflessioni su dinamiche di potere disciplinari operanti su alcune sub-discipline archeologiche e all’interno delle riviste stesse, che svilupperemo nel capitolo IV; 3) la terza parte, che potremmo invece definire ermeneutica, attraverso un’operazione interpretativa portata a un livello ulteriore, vuole dar ragione di alcune trasformazioni paradigmatiche occorse all’interno della disciplina archeologica e inverate nelle narrazioni archeologiche e nelle dinamiche egemoniche disciplinari. Faremo questo con due procedimenti distinti: dapprima nel capitolo V prenderemo in considerazione alcuni slittamenti e svolte paradigmatiche recenti, analizzando alcuni espliciti manifesti programmatici. Successivamente, nel capitolo VI, metteremo in prospettiva questi sovvertimenti teorici all’interno di una riflessione più ampia e profonda, per darne una spiegazione per così dire morfologico-filosofica, tornando sui nostri passi e riprendendo la separazione moderno/postmoderno sotto una nuova luce; 4) infine, nella quarta e ultima parte rifletteremo sul ruolo rivestito dall’archeologia classica in particolare, tra le tante branche 13 dell’archeologia che potevamo analizzare, sia all’interno di un contesto propriamente disciplinare (capitolo VII), sia in un contesto più vasto, che rifletta sulle implicazioni etiche, politiche e sociali di alcune trasformazioni paradigmatiche, tentando anche di proporre alcune vie d’uscita e possibili sviluppi per il futuro. Sullo sfondo vi sono due opposizioni binarie intorno alle quali si organizza il discorso: una teorica, come detto in precedenza, ovvero la presunta opposizione binaria moderno/postmoderno, che non esaurisce e non è sufficiente a spiegare tutto il reale, ma rappresenta un punto di vista, dichiarato programmatico e dunque criticabile come qualsiasi altra procedura argomentativa; la seconda separazione/ricomposizione è quella accademica, tra una tradizione archeologica (e filosofica) angloamericana e europeo-continentale, dal mio punto di vista egemonica, e una storico-antropologica mediterranea dall’altra, per certi aspetti periferica. Anche questa è una premessa dichiarata e magari problematica, frammentaria, limitata, criticabile, ma pur sempre legittima e parte anch’essa del posizionamento teorico che si intende rendere esplicito e delle variabili da considerare. De Guio 2001, pp. 3-4. xviii BAR INTERNAT IONA L SE RIE S 3050 ‘This book may prove useful for anyone wishing to deepen their understanding of the main trends of archaeological research. … Considering the lack of cultural openness of much of the archaeological production, the richness of the critical panorama offered by the volume could contribute to de-provincializing the discourses. The implicit proposal of a rediscovered historicism attempts to overcome the great divide between processualism and post-processualism.’ Professor Bruno D’Agostino, Università di Napoli “L’Orientale” (Emeritus) Il libro si concentra sulle dinamiche che intercorrono tra i diversi approcci epistemologici e teorici in archeologia, all’interno di specifiche tradizioni accademiche e filosofiche. In particolare il discorso affronta quattro temi generali: il problema della teorizzazione della condizione postmoderna, nel suo significato per la storia del pensiero archeologico; la possibilità di percepire i cambiamenti egemonici nel pensiero archeologico attraverso dati empirici raccolti da riviste accademiche, per comprendere le tendenze teoriche più recenti nate nelle archeologie mediterranee e angloamericane; il sorgere di alcuni paradigmi in archeologia nel quadro del tardo postmodernismo, cercando di spiegare più profondamente alcune differenze teoriche nei due ambienti filosofici e accademici; infine il ruolo dell’archeologia classica nell’ambito di questo posizionamento ermeneutico, cercando di indagare anche la questione della tradizione e della funzione etica e civile dell’archeologia nella società contemporanea. This book focuses on the relationship between diverse epistemological and theoretical advances in archaeology within different academic and philosophical traditions. Edoardo Vanni ha conseguito un dottorato in Medotologia della Ricerca Archeologica ed è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Siena. Tra i suoi temi di ricerca la teoria archeologica, le trasformazioni del paesaggio antico in particolare i sistemi agro-pastorali in Italia tra età romana e medioevo. Edoardo Vanni holds a PhD in Archaeological Method and Theory. At present he holds a post-doctoral fellowship at the University of Siena. His areas of interest include archaeological method and theory, ancient landscape, salt production and pastoralism in Italy. He is the co-director and field supervisor of several archaeological projects, covering various periods and themes. Printed in England