Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
L'IDOMENEO Idomeneo (2018), n. 25, 11-64 ISSN 2038-0313 DOI 10.1285/i20380313v25p11 http://siba-ese.unisalento.it, © 2018 Università del Salento Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici Guido Borghi* Abstract. Blēră < Proto­Indo­European *Bʱlh₃răhₐ “sprouts”; Lŭpătĭă < PIE *Lŭpŏtăhₐ “(place) of ragamuffins (Neanderthals?)”. New or revised Proto-Indo-European etymologies of Lŭpĭăe, Σύβαρις, Vaste, Βαῦστα, Parabita, Sombrino, Collepasso, Collepazzo, Lu­ pacciu, Manduria, Bari, Āpŭlī/Āpūlĭă, Basento, Bilioso, Bràdano, Gravina, Grăuĭscă, Frĕ­ gēnăe, Frēgĕllăe, Bivona, Bibbona, Bièntina, Hēbă, Fièsole, Fĕlsĭnă, S. Giovanni Lupatoto, via Lupa (Milan), Lake Löśe (Premana [Lecco]), Lozza/Lozzo, Schianno, Bosto (Varese), Luot (Manche), Imatra (Finland), Peipus, Ἁλικάρνᾱσσος, Γαργηττός, Πάτρασυς are added. Keywords: Bari, Basento, Basta, Bibbona, Bientina, Bilioso, Blera, Bradano, Collepasso, Fel- sina, Fiesole, Fregenae, Heba, Lecce, Lupatia, Parabita, Place-names, Messapian, Tuscany, Etruscan, Ligustic, Pre-Latin, Mediterranean substrate, Proto-Indo-European, Prehistory. Riassunto. Blēră < indoeuropeo *Bʱlh₃răhₐ “insieme di germogli”; Lŭpătĭă < indoeuropeo *Lŭpŏtăhₐ “(Territorio) dei Cenciosi (Neanderthaliani?)”. In aggiunta, nuove proposte o revisioni etimologiche indoeuropee per Lŭpĭăe, Σύβαρις, Vaste, Βαῦστα, Parabita, Sombri­ no, Collepasso, Collepazzo, Lupacciu, Manduria, Bari, Āpŭlī/Āpūlĭă, Basento, Bilioso, Bràdano, Gravina, Grăuĭscă, Frĕgēnăe, Frēgĕllăe, Bivona, Bibbona, Bièntina, Hēbă, Fièsole, Fĕlsĭnă, S. Giovanni Lupatoto, via Lupa (Milano), Löśe, Lozza/Lozzo, Schianno, Bosto (Varese), Luot (Manche), Imatra (Finlandia), Peipus, Ἁλικάρνᾱσσος, Γαργηττός, Πάτρασυς. Parole-Chiave: Bari, Basento, Basta, Bibbona, Bientina, Bilioso, Blera, Bradano, Collepas- so, Felsina, Fiesole, Fregenae, Heba, Lecce, Lupatia, Parabita, toponomastica, messapico, Toscana, etrusco, paleoligure, prelatino, sostrato mediterraneo, indoeuropeo, Preistoria. 1. Introduzione (attestazioni e localizzazione) Una delle più celebri isoglosse toponimiche fra Etruria e Apulia è il nome di Blēră 1, su cui v. (per il contesto storico) [Chr.] HÜLSEN, Blera, in Paulys Realency­ * Genova, guido.borghi@unige.it, bhrihskwobhloukstroy@gmail.com. Sommario: 1. Introduzione (attestazioni e localizzazione), 13; 2.1. Rilevanza del ‘sostrato mediterra­ neo’, 15; 2.2. Continuità messapica di idronimi indoeuropei: Basento, Bràdano, Bilioso, 21; 3.1. Blera etrusca e Blera peucezia, 28; 3.2. Altri possibili casi di esito /b/ da /bʱ/ nella toponomastica dell’Etruria Marittima, 29; 4.1. Lupatia e l’antroponimo messapico Lopeθes, 33; 4.2. Eventuali cŏmpărăndă prero­ manzi in aree a sostrato celtico, 43; 4.3. Possibilità e limiti di un confronto col verbo etrusco lupu­ “morire”, 46; 5. Lupacciu, Collepazzo, Collepasso (Sombrino, Parabita, Βαῦστα, Vaste), 48; 6. Lŭpĭă come antonimo di Sbărĭs, 57; 7. Riassunto, 58; 8. Appendice: Lupatia come luogo dell’Uomo di Altamura?, 62. Ai Profes­ sori Carlo de Simone e Simona Marchesini, massimi Cultori – fra il molto altro – della lingua messapica, va l’espressione della più viva riconoscenza per aver stimolato la nascita di questa ricerca e criticamente discusso in dettaglio la questione dell’etimo di Lŭpătĭă, superando con simpatia e generosa collaborazio­ ne le (in questi campi) immancabili differenze di vedute; al grande amico Prof. Antonio Romano un’infi­ nita gratitudine per l’illimitata disponibilità e fiducia che, come sempre, ha voluto donare senza riserve. 1 Ĭtĭnĕrārĭŭm Ăntŏnīnī Ăugŭstī 121, 4, v. Itineraria Romana uolumen prius Itineraria Antonini Augusti et Burdigalense edidit Otto CUNTZ. Accedit tabula geographica. Editio stereotypa editionis Guido Borghi clopädie der classischen Altertumswissenschaft. – Neue Bearbeitung unter Mitwir­ kung zahlreicher Fachgenossen herausgegeben von G. WISSOWA, Fünfter Halb­ band: Barbarus bis Campanus, Stuttgart, Alfred Druckenmüller Verlag, 1897, cŏl. 569: «Blera. 1) Stadt in Etrurien (Βλήρα Strab. V 226. Ptol. III 1, 50; Blaera CIL VI 3645; Einw. Blerani Plin. III 52. CIL XI 833), an der Via Clodia, jetzt Bieda. Genannt bei den Geographen und Itinerarien (Tab. Peut. Geogr. Rav. IV 36 p. 284 P. Honorius cosmogr. I 19, 77 p. 80 Riese). Häufig als Heimatsort von Soldaten er­ wähnt (CIL VI 221. 2375 b II 26. 2379 a IV 53. 2608. Ephem. epigr. IV 887 II 21); aus diesen Inschriften wird wahrscheinlich, dass B. zur Tribus Arniensis gehörte (Kubitschek Imperium Romanum tributim discr. 81). Auch der mercator aus B., CIL VI 9629, gehört wohl eher nach dem etruskischen als dem lucanischen B., ebenso die episcopi Blerani, welche an den römischen Synoden von 487, 499, 501, 502 teilnahmen (Mommsen Index Cassiodor. 503). Reste der Stadtbefestigung, zahlreiche in den Fels gehauene Gräber, zwei antike Brücken sind noch vorhanden. S. Dennis Cities and cimiteries of Etruria I² 207—218. Lateinische Inschriften aus B. CIL XI 3333—3360. ¶ 2) Ort in Apulien an der Strasse von Venusia nach Ta­ rentum (Itin. Ant. 121. Geogr. Rav. IV 35 p. 283) beim jetzigen Gravina.» Si ritiene che i due toponimi Blera non siano semplici omofoni, ma etimologica­ mente identici, v. Carla Marcato in G. GASCA QUEIRAZZA, C. MARCATO, G. B. PELLEGRINI, G. PETRACCO SICARDI, A. ROSSEBASTIANO, Dizionario di toponoma­ stica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, cit., p. 82: «Blera (Vt). Situa­ ta su uno sprone di tufo dove termina il ripiano tra il fosso Biedano ed il suo afflu­ ente, si è denominata Bieda fino al D. P. R. 16­8­1952 n. 1232 ([T. CAPPELLO, C. TAGLIAVINI], D[izionario degli] e[tnici e dei] t[oponimi] i[taliani, Bologna, Pàtron, 1981, p.] 55), quando ha ripreso il nome antico; cfr. R[ationes] D[ecimarum Italiae nei secoli XIII e XIV.] Latium [a cura di G. BATTELLI, Città del Vaticano, Bibl. Apostolica Vaticana, 1946] (Viterbo e Tuscania) a. 1274­1280 «clericus S. Marie de Bleda… Sancti Sentie de Bleda» n. 2843, 2844 ecc. Oggi modesto borgo agricolo, Blera fu antico centro risalente sino al periodo etrusco; vi passava una strada, la ro­ mana Via Clodia, e divenne poi municipio romano strategicamente importante. De­ caduto in epoca medievale, non perse tutavia il ruolo di centro urbano, anche se ri­ dotto in alcuni periodi a ben poche e dirute case; nel Medioevo l’abitato si spostò nel luogo attuale e cioè all’esterno del fossato etrusco (Lazio [(«Guida d’Italia», Mi­ lano,] T[ouring] C[lub] I[taliano, 1981, p.] 235). ¶ L’antico nome Blera ha varie at­ testazioni d’epoca classica e tarda (v. [C. PAULY ­ G. WISSOWA und W. KROLL, R[eal]­E[ncyklopädie der klassischen Altertumswissenschaft, Stuttgart, 1893 ss.] s.v.): Βλήρα in Strabone V, 226 e Tolomeo III, 1, 50, Blaera CIL VI, 3645, l’etnico Blerani in Plinio Nat. Hist. III, 52, e quindi nella Tabula Peutingeriana e nell’Ano­ nimo Ravennate IV, 36; inoltre sarà da confrontare con Blera (o Plera) ‘oppidum Apuliae’ in fonti tarde (Itinerarium Antonini 121, 4; Anonimo Ravennate IV, 35; primae (MCMXXIX). Conspectum librorum recentiorum adiecit Gerhard WIRTH, Stutgardiae in aedi­ bus B.G. Teubneri MCMXC, p. 17; Răuĕnnātĭs Ănōnmī Cŏsmŏgrăphĭă 35, 7, Guĭdōnĭs Gĕōgrăphĭcă 48, 8, v. Itineraria Romana uolumen alterum Rauennatis Anonymi Cosmographia et Guidonis Geo­ graphica edidit Joseph SCHNETZ. Editio stereotypa editionis primae (MCMXL). Indicem composuit et adiecit Marianne ZUMSCHLINGE, Stutgardiae in aedibus B.G. Teubneri MCMXC, pp. 73, 124. 14 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici Guidone 38; cfr. [H.] KRAHE [Die Ortsnamen der antiken Apulien und Calabrien, «Zeitschrift fur Ortsnamenforschung», 5,] 1929 [pp. 3­25, 139­165], [p.] 8) […]». La localizzazione di Blera apula è connessa a quella di Lupatia (Lupitia nell’A­ nonimo Ravennate IV, 35, Lupicia in Guidonis Geographica 48; la forma Lupatia è restaurato sulla base di Sublupatia dell’Itinerārium Antonīnī e della Tabula Peu­ tingeriana2); l’ormai secolare questione3 ha forse trovato in questi ultimi anni una soluzione ottimamente circostanziata, con la verifica incrociata delle distanze da località note e dei dati archeologico­poleografici (risalenti all’età preistorica), gra­ zie alle indagini di Luciano PIEPOLI (Blera = Masseria Castello, in comune di Alta­ mura [Bari]; Sublupatia = Masseria Caione in comune di Laterza [Taranto])4. 2.1. Rilevanza del ‘sostrato mediterraneo’ A Lupatia e Blera è dedicato un intero volume (di iv + 148 p.) a opera di Auro Pampaloni e Vito Zullo5 e nel quale si sostiene la tesi che i due toponimi e una de­ cina d’altri di area daunia e peucezia (Lucera, Canosa, Venosa, Vibarna [Bovino], Salapia, Caelia, Egnatia e Aecae [Troia]) siano di possibile matrice etrusca, quasi sempre (a esclusione di Troia e Lupatia) da gentilizi, a loro volta tutti della zona di Chiusi e di Perugia, laonde si tratterebbe di mercanti protovillanoviani/villanoviani del “corridoio adriatico” (Bronzo Finale II – Prima Età del Ferro: XI­IX secolo 2 La stazione di Sub Lupatia è sull’itinerario romano da Benevento a Otranto, 21 miglia dopo Ăd Sĭluĭānŭm e 13 prima di Cănālēs, 120, 6 (interpolazione dal seguente itinerario 121, cōdd. subluptantia, sublupantia; Itinerarium Antonini Augusti et Hierosolymitanum ex libris manu scriptis ediderunt G.[F.C.] PARTHEY et M. PINDER, Berolini, impensis Friderici Nicolai, MDCCCXLVIII [453 p.], p. 57); cfr. l’edizione più recente, Itineraria Romana uolumen prius Itineraria Antonini Augusti et Burdigalense edidit O. CUNTZ, cit., p. 17 e M. CALZOLARI, Introduzione allo studio della rete stradale dell’Italia romana; l’Itinerarium Antonini, «Memorie dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche» Serie IX, Vol. 7, fasc. 4 (pp. 369­520), pp. 404, 452. 3 M.D. MARIN, Altamura antica nella tipologia degli insediamenti apuli in generale e peuceti in particolare, in Atti del V Convegno dei Comuni Messapici Peuceti e Dauni, Altamura, 26­27 maggio 1973 (Società di Storia Patria per la Puglia ­ Convegni ­ XI), Bari, Grafica Bigiemme, 1980, pp. 35­ 104, in particolare pp. 41­42. 4 L. PIEPOLI, Il percorso della via Appia antica nell’Apulia et Calabria: stato dell’arte e nuove acquisizioni sul tratto Gravina­Taranto, in «Vetera Christianorum ­ Rivista del Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardoantico dell’Università degli Studi di Bari (già Dipartimento di Studi Classici e Cristiani)», 51, 2014, pp. 239­261, in particolare pp. 247­256; ĪD., Un vicus lungo la via Appia? Primi dati sul sito di Masseria Castello (Altamura), in «Taras. Rivista di archeologia», 35, 2015, pp. 101­110; ĪD., Blera e Sub Lupatia (It. Ant. 121,4­5): proposte per l’identificazione di due stazioni itinerarie lungo il tratto apulo della via Appia, in P. BASSO, E. ZANINI (a cura di), Statio amoena: sostare e vivere lungo le strade romane, Oxford, Archaeopress Archaeology, 2016, pp. 207­ 213; ĪD., Il tratto della via Appia tra Gravina in Puglia e Taranto: primi dati sulle ricognizioni di superficie, «Thiasos. Rivista di archeologia e architettura antica», 6, 2017, pp. 103­119, soprattutto pp. 105­106 e 114­115; cfr. in generale ĪD., Il percorso della via Appia nell’Apulia et Calabria. Indagini topografiche nei territori di Altamura (BA), Santeramo in Colle (BA) e Laterza (TA), Tesi di Dottorato in “Civiltà e cultura scritta tra tarda antichità e medioevo” (XXV ciclo), Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardoantico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 2013. 5 A. PAMPALONI, V. ZULLO, Sull’antica Lupatia con qualche divagazione…, Santeramo in Colle (Bari), Baldassarre Tip. dal 1975, 2014, in particolare sulla toponimia pp. 32­55. 15 Guido Borghi a.C.) insediatisi in Apulia (nelle località così chiamate) usando i proprî nomi come indicazione dei luoghi di destinazione o di provenienza delle merci e in séguito co­ me toponimi; nel caso di Blera il raffronto sarebbe il gentilizio perusino Pleura, mentre Lupatia sarebbe connessa col verbo etrusco lupu­ (lupuce “è morto”) secon­ do la proposta di G. ALESSIO, Precisazioni in tema di toponomastica pugliese, «Ja­ pigia», Nuova Serie, vol. 16, 1945, pp. 34­57, in particolare p. 39. Le etimologie etrusche di toponimi rappresentano un filone di ricerca ricco di contributi6 e, per la particolare situazione documentaria della lingua etrusca, si basa­ no di norma sulla procedura di mettere a confronto il toponimo con un gentilizio etrusco attestato come tale o, più spesso, ricostruito da uno latino7; dall’indagine so­ prattutto sostratistica (a livello lessicale e toponomastico) sull’etrusco si è sviluppata una notevole parte delle ricerche della Scuola Linguistica ‘Mediterranea’8 centrata intorno all’Università degli Studî di Firenze a partire dagli Anni Venti del XX secolo. Il ‘Mediterraneismo’9 ha di fatto reinterpretato in prospettiva sostratistica molte corri­ spondenze fonologiche fra lingue indoeuropee, per esempio «celtico /b/, /d/, /g/ = la­ tino­italico /f/ (in principio di parola), /f/, /h/ = greco /pʰ/ (<φ>), /tʰ/ (<θ>), /kʰ/ (<χ>) = anatolico /p/, /t/, /k/» (esiti dei fonemi indoeuropei */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/) come «ligure (sostrato preceltico) /b/, /d/, /g/ = etrusco­tirrenico /f/ (in principio di parola), /f/, /h/ = egeo (sostrato pregreco) /pʰ/ (<φ>), /tʰ/ (<θ>), /kʰ/ (<χ>) = asianico /p/, /t/, /k/»10; la Mediterraneistica è in gran parte una riscrittura – con qualche incrocio o inversione di trasformazioni fonistoriche – dell’Indoeuropeistica (con radici, suffissi e regole di 6 Finora forse il più ampio è costituito dal volume di M. PITTAU, Lessico italiano di origine etrusca ­ 407 appellativi 207 toponimi (Quaderni Italiani di RIOn 4). Supplemento al n° XVIII (primo semestre 2012), 1 della «Rivista Italiana di Onomastica» (Direttore: Enzo Caffarelli, Roma), Roma, © Società Editrice Romana (SER) – Massimo Pittau, 2012 (ancor più di recente G. RAPELLI, Il latino dei primi seco­ li (IX­VII a.C.) e l’etrusco (ItaliAteneo), Roma, © Società Editrice Romana (SER), 2014, ha sostenuto l’origine etrusca di varî toponimi, quali Sóna [Verona], [Badia] Calavéna [Verona] con Calvéne [Vicen­ za] e Chiavénna [Sondrio], Malcésine [Verona], Tremósine [Brescia], Pèrgine [Trento], Squaranto [Ve­ rona], Vipiteno [Bolzano], Faséna [Verona], Tórbe [Verona], il [pāgŭs] Arusnatĭŭm [parte dell’attuale Valpolicella], lo stesso poleonimo Verona, inoltre Clītŭmnŭs, Rōmă, Pălātĭŭm, [Pŏrtă] Ratumenă, Tĭbĕr, Quĭrīnālis, [Pŏrtă] Fĕnĕstĕllă); per la Toscana S. PIERI, Toponomastica delle Valli del Serchio e della Lima, Torino, Casa Editrice Ermanno Loescher, 1898, ĬD., Toponomastica della Valle dell’Arno, Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1919, ĬD., Toponomastica della Toscana meridionale (valli della Fiora, dell’Ombrone, della Cècina e fiumi minori) e dell'Arcipelago toscano, Siena, Accade­ mia Senese degli Intronati, 1969, per l’area alpina J.U. HUBSCHMIED, Etruskische Ortsnamen in Rätien, in G. ROHLFS, K. PUCHERN (a cura di), 6. Internationaler Kongreß für Namenforschung München 24. – 28. August 1958, Kongreßberichte II (Studia Onomastica Monacensia 3), München, Verlag der Bayeri­ schen Akademie der Wissenschaften in Kommision bei Beck, 1961, pp. 403­412. 7 Paradigmatico in tal senso, a livello antroponimico, è stato W. SCHULZE, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen — Vorgelegt in der Sitzung vom 16. März 1900, «Abhandlungen der königlichen Gesellschaft der Wissenschaften zu Göttingen. Philologisch­Historische Klasse», Neue Folge Band V Nro. 5, Berlin, Weidmannsche Buchhandlung, 1904. 8 I lavori programmatici sono stati di F. RIBEZZO, Le origini etrusche nella toponomastica. Fatti, fonti, metodi, «Studi Etruschi», 1, 1927, pp. 313­326 e C. BATTISTI, Per lo studio dell’elemento etrusco nella toponomastica italiana, «Studi Etruschi», 1, 1927, pp. 327­349. 9 L’esposizione più vasta se ne trova in G. ALESSIO, Le lingue indoeuropee nell’ambiente mediterraneo, Bari, Adriatica Editrice, 1955, pp. 220­774. 10 Ivi, pp. 344­531, 562­580. 16 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici formazione delle parole interamente indoeuropei). Quando Autori come Giovanni Alessio hanno proposto comparazioni etimologiche (anche di toponimi) con l’etru­ sco, non si tratta dunque di attribuzione agli Etruschi dell’origine del nome in esame, ma anzitutto – nella prospettiva dell’anarietà genealogica dell’etrusco – di un’opzio­ ne per la prospettiva non indoeuropea a scapito di quella ereditaria ed eventualmente, entro tale quadro, di una valorizzazione della componente tirrenica del sostrato medi­ terraneo (la quale non coincide con l’etrusco e il retico, bensì ne è l’insieme sovra­ ordinato, diacronicamente anteriore e più esteso nello spazio) rispetto a quella balca­ no­adriatica (sostrato del messapico) o, in Etruria, ligustica: Alessio non ha probabil­ mente mai ritenuto che Blēra e Lupatia fossero ‘Colonie’ etrusche, quanto piuttosto che Lupatia risalisse a una fase in cui la Peucezia era abitata da popolazioni di lingua mediterranea tirrenica (appartenente alla stessa comunione linguistica da cui sono sorti l’etrusco e il retico), in séguito arretrate o sommerse da popolazioni di lingua mediterranea balcano­adriatica che avrebbero apportato il toponimo Blēra (mentre l’omonimo in Etruria rappresenterebbe un residuo dello strato mediterraneo ligure o ligustico, di incerto rapporto cronologico – sostrato o superstrato? – con quello tirre­ nico, anche se comunque distinto da quest’ultimo). Il principale criterio di riconoscimento dell’anarietà di lessemi pur sempre attestati solo in lingue indoeuropee è stato indicato nella mancanza di possibilità etimologiche indoeuropee (ossia nell’inaccettabilità di etimologie indoeuropee) per tali lessemi in questione; in altre Sedi si è tuttavia argomentato che i lessemi attribuiti al sostrato mediterraneo ricevono una regolare etimologia indoeuropea secondo la fonologia diacronica dell’asse genetico delle lingue indoeuropee storicamente attestate nelle aree mediterranee, quindi nel caso dei sostrati preromanzi soprattutto le lingue italiche e celtiche (in Puglia il messapico)11: • *ălpā / *ălbā “pietra, roccia” < ie. *hₐl­kă·hₐ / *hₐl­bʱ(hₐ)ă·hₐ ← √*hₐĕl­ “crescere” (IEW 26­27, EIEC 248) oppure *ălbā < ie. *h₄ălbʱ­·hₐ ← √*h₄ĕlbʱ­ “bianco” (IEW 30­31, EIEC 641)? • *ămpā “lampone” < *h₂k­·hₐ / *h₂ṅk­ă·hₐ, cfr. *h₂ăṅk­ŭl­s “cotiledone”, “giovane rampollo, pollone” < “punta del germoglio, germoglio piegato” ← √*h₂ăṅk­ “piegare” (IEW 45­46, LIV² 268); • *ărnā “letto incavato di fiume” < celt. *ɸărnā < ie. *p­n < *p­nhₐ ← √*pĕr­ “passare un corso d”acqua” (IEW [810­]816­817[­818], LIV² 472­473) / *p­n·hₐ “pietra”; • *(ăr)rŭgĭă “canale” < *(ăd­)rŭg⁽ĭ⁾ā < ie. *(hₐăd­)h₃rŭg­·hₐ ← √*h₃rĕ­g­ “scavare”? ÷ √*h₃rĕ­k­ “strappare; fessura, ruga” (IEW 869­870); 11 Per ragioni di spazio, si abbreviano qui (secondo le convenzioni più diffuse) con IEW J. POKOR­ Indogermanisches etymologisches Wörterbuch, I., Bern – München, © A. Francke AG Verlag Bern, 1959; con EIEC J.P. MALLORY, D.Q. ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, London – Chicago, Fitzroy Dearborn Publishers, 1997; con LIV² il Lexikon der indogermanischen Verben. LIV: Die Wurzeln und ihre Primärstammbildungen. Unter Leitung von H. RIX und der Mitarbeit vieler anderer bearbeitet von M. KÜMMEL, Th. ZEHNDER, R. LIPP, B. SCHIRMER. Zweite, erweiterte und verbesserte Auflage bearbeitet von M. KÜMMEL und H. RIX, Wiesbaden, Dr. Ludwig Reichert Verlag, 2001; «celt.» = celtico, «ie.» = indoeuropeo. NY, 17 Guido Borghi • *ăsă “fonte, fiume corto, affluente” < *h₂s­ăhₐ ← √*h₂ă(hₓ)s­ “attingere” (IEW 90, EIEC 169, LIV² 275­276.); • *băccă < *băkkā “bacca” < *bk­n < *bₐk­nhₐ ← √*bĕhₐk­ (√*băk­) “pungere” (IEW 93); • baita (romanzo alp.) < celt. *băktā < ie. *bʱ(þ)­t < *bʱh̥₃(t)­t·hₐ “riscalda­ ta” ← √*bʱh₃ĕ(t)­ (= √*bʱŏ­, cfr. *bʱŏ(t)­ŏ­s > latino fŏcŭs, IEW 162­163); • *bălă “pietra” < *bălā < ie. *bʱh₁­·hₐ ← √*bʱĕlh₁­ “foglia, fiore, fiorire, germogliare” (IEW 122; per la crescita dell’erba?) o √*bʱĕlh₁­ “splendente, bianco” (IEW 118­120, EIEC 641; per rocce); o *bʱhₐ­·hₐ ← √*bʱĕlhₐ­ “pancone, trave” (IEW 122; per la pietra tombale)? • *bărcă / *bargă / *părgă / *pĕrgă “formazione conica; capanna” < *bărĭkā < ie. *bʱ·hₓ­ĭ­k·hₐ ← √*bʱĕr­hₓ­ ÷ √*bʱĕr­­ “intrecciare” (IEW 137­138, EIEC 109) / *bărgā < ie. *bʱōrʱ­ă·hₐ ← √*bʱĕrʱ­ “alto, elevato” (IEW 140­141, LIV² 78­79) / √*bʱĕrʱ­ “proteggere” (IEW 145, LIV² 79­80) ≠ non celt. *părgā / *pĕrgā (se non è il corrispondente etrusco­anatolico del precedente) < ie. *pWg­·hₐ / *pXrWg­ă·hₐ ← ¹√*pĕrWg­ “verga, tronco” (“fusto tagliato”?) (IEW 819­820) ÷ √*pĕrg­, ³√*pĕr­ “percuotere” (IEW 818­819)? • *bărr­ / *bĕrr­ “pecora; montone” < *bărrŏ­ / *bĕrrŏ­ < ie. *bʱ·s­ŏ­ / *bʱĕr·s­ŏ­ ← √*bʱĕr­s­ ÷ ²√*bʱĕrh₂­ / √*bʱrĕh₂­ “muoversi violentemente” (IEW 132­133 LIV² 81); • *bălmā “grotta; buca” < ie. *gōl­măhₐ ← √*gĕl­ “inghiottire” (IEW 365, cfr. √*gĕl­?) → *gŏl­măhₐ > paleodalmatico *gălmā “grotta” > latino *gălmă > dalmatoromanzo *garma > croato (Brazza [Brač], Gelsa [Jelsa] di Lesina [Hvar], Meleda [Mljet]) gYrma (se fosse direttamente da *gZrma < paleodalma­ tico *gŭrmā non si giustificherebbe */r/ rispetto all’atteso esito paleodalmatico *gŭlmā dell’ie. *g­măhₐ); • *bŏkă­ (> alpino bòva “canale”, se non è da *bŏā, v. īnfrā) < celtico o italico (venetico?) *bŏkā < ie. *bŏk­ă·hₐ ← √*bĕk­ “pungere”? / *bhₐŏk­ă·hₐ ← √*bhₐĕk­ “battere, pungere” (IEW 93); • *bŏk(k)ŏ­ (> galloitalico, anche alpino; toscano bòccio “spina”) < celtico (antroponimico; ligure?) o italico *bŏkŏ­ < ie. *bŏk­ŏ­ ← √*bĕk­ “pungere”? / *bhₐŏk­ŏ­ ← √*bhₐĕk­ “battere, pungere” (IEW 93); • *bŏrrā “corpo rotondo o cilindrico” < ie. *bʱŏr·s­ă·hₐ ← √*bʱĕr­s­ “fiero, ruvido, appuntito” ← √*bʱĕr­ “sporgenza, setola, punta, resta, barba della spiga” (IEW 108­109[­110]) o < ie. *bʱŏrs­ă·hₐ “*fluitante”? ← √*bʱĕrs­ “veloce” (IEW 143) oppure < ie. *gŏr[hₓ]­s­ă·hₐ ← ²√*gĕrhₓ­ “pesante” (IEW 476­477, EIEC 264); • *bŏā “scoscendimento, smottamento, caverna” < ie. *bʱŏ[hₐ]­ă·hₐ ← √*bʱĕhₐ­, √*bʱĕhₐ­ “abitare, essere abitualmente in un luogo” < “crescere, nascere, divenire” (IEW 146­150, EIEC 47, 236, 649, LIV² 98­99); • *brăttā “fango” < *brtn < ie. *bʱh₁·tʰ­n·hₐ ← *bʱrXh₁­tʰŏ·h₂, *bʱrXh₁­tʰĕ­tĭ ← √*bʱĕrh₁­ “bollire, ribollire, mettere in movimento” (IEW 132­133); • *brēā “vento che fa tremare” < *bʱrX[[]­ăhₐ < *bʱrXhₓ­ăhₐ ← √*bʱrĕhₓ­ (√*bʱrĕ\­) “tagliare” (IEW 166­167); • *frăs(s)ā “rosa” < *sprătstā < *sprăhₐds­tăhₐ ← √*sprĕhₐd­ (√*sprăd­) “germogliare” (IEW 994­995); 18 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici • *găndā “luogo ghiaioso” < *gʱdʱ­ < *gʱdʱ­hₐ ← √*gʱĕndʱ­ “macinare; qualcosa di piccolo, un pezzettino” (IEW 436[­437]); • *gărb(b)ŏ­ “terreno incolto” < *gōrb­(n)­, *g]b­n­ ← √*gĕr]b­ (√*gĕrb­) “essere raggrinzito” (IEW 387); • *gărrā “sasso” < *ʱs­ < *ʱs­hₐ ← √*ʱĕrs­ “essere duro” (IEW 445­446); • *gāā “fossato” < *ʱō­ā < *ʱō­ăhₐ ← √*ʱĕ­ “versare” oppure *ʱ­ā < *ʱh₂(/₄)­ăhₐ ← √*ʱĕh₂(/₄)­ (√*ʱă­) “spalancarsi” (IEW 447­448, LIV² 179); • *grāmā “intreccio” < *gʱrōm­ā < *gʱrōm­ăhₐ ← √*gʱrĕm­ “tritare” (IEW 458); • *grāppā / *grĕp(p)ā (se celtico) < ie. *grōp­n·hₐ / *grĕp­(n)·hₐ ← √*grĕp­ “uncino, branca, rampone; stretto” (IEW 388); oppure (se retico) *grăppā / *gr^p(p)ā < ie. *grŏp­ă·hₐ / *gr^p­()ă·hₐ ← √*grĕp­ “ĭd.” / (se venetico) *grāppā / *grēp(p)ā < ie. *gh₁p­ă·hₐ / *grĕh₁p­ ()ă·hₐ ← √*grĕh₁p­ anziché √*grĕp­ “ĭd.” (ma √*grĕh₁p­ non giustifica le forme germaniche da *krăppō); • *grāā “greto” < *ʱr­ā < *ʱrhₐ­ăhₐ ← √*ʱrĕhₐ­ (√*ʱră­) “sfregare su qualcosa, strofinare” (IEW 460­462); • *kābānnā / *kăpănnā “(fondo di) capanna” < ie. *ōk­h₃ōn_n[h₁]­·hₐ “la nata da ciò che ha ciò che è fatto di escrementi” / *ök` ·­[h₁a₃]n­·hₐ “quella che ha gli escrementi” ← *Xk­, *ök` ­n­s ← √*ĕk­ “liberarsi” (IEW 544); • *kălā / *gālā “sasso” < *kl­ / *gōl­ā < *k₃l­hₐ / *gōl­ăhₐ < *kh₃ōl­ăhₐ ← √*kh₃ĕl­ (√*kăl­) “duro” (IEW 523­524); • *kălā “estuario, ansa, cala, crepaccio, grotta, miniera, tomba, canale, sentiero incavato, precipizio” < ie. *khₐ­ă·hₐ ← √*kĕlhₐ­ “tagliare” (IEW 545­546, EIEC 431, LIV² 350); • *kărrā “sasso” < *(s)ks­ < *(s)ks­hₐ ← √*(s)kĕrs­ “esser duro” (IEW 531­532); • *kŭskŏ­ “truogolo” < *kĭ­ŭskŏ­ ← *kĭ­ “qui” (IEW 609) + √*ĕsk­ “mangiare lautamente” (IEW 1171); • *klāppā “roccia” (celt.) < ie. *(s)blōp­n·hₐ “insieme di (luoghi) nascosti” (?) ← √*(s)lĕp­ / √*klĕp­ “nascondere; rubare” (IEW 604, LIV² 363­364); • *krăppā “sasso” < *k[p­n < *kh₁p­nhₐ ← √*krĕh₁p­ (√*krĕ[p­) “forte, saldo” (IEW 620); • *kckkā “punta” < *kck­n < *kŭhₓk­nhₐ ← √*kĕ(hₓ)k­ (√*k^k­) “piegare, curvare, inarcare” (IEW 589); • *kŭspŏ­ “zoccolo di legno” < *[s]kŭ­sk­ŏ­ ← √*skĕ­ “ricoprire, avvolgere” (IEW 951­952[­953]); • *lăppă “lappola” < protolatino *lăppā < ie. *lde₁ p­·hₐ (o anche < celt. *lfppā < ie. *l(ō)h₁p­n·hₐ?) ← ²√*l(h₁)ĕp­ “sbucciare, scoiare, staccare fendendo” (IEW 678, LIV² 413); • *mfgā “fragola” < *(s)mg⁽ʱ⁾­ < *(s)m₁g⁽ʱ⁾­hₐ o *(s)mōh₁g⁽ʱ⁾­ ← √*(s)mĕh₁g⁽ʱ⁾­ (√*(s)mĕ[g⁽ʱ⁾­) “aver sapore di” (IEW 967) / *(h₁a₂)m(ō)h₁g⁽ʱ⁾­hₐ ← √*(h₁a₂)mĕh₁g⁽ʱ⁾­ (√*mĕ[g⁽ʱ⁾­) “piacere, benevolo” (IEW 707); • *mălā “altura” < *m[­ < *mh₃­hₐ ← √*mĕlh₃­ (√*mĕl\­) “risaltare; altura” (IEW 721­722, LIV² 433­434); • *mălgā “pascolo alpino; casa con stalla” < *möl` ­ < *hₐm]­hₐ o *mōl­ā < *[hₐ]mōl]­ăhₐ ← √*hₐmĕl]­ (√*mĕl­) “fare il latte” (LIV² 279); 19 Guido Borghi • *mărā “slavina provocata dall’acqua” < *m­ < *mh₂­hₐ ← √*mĕrh₂­ (√*mĕr\­) “colpire violentemente, sminuzzare” (IEW 735­736, LIV² 440); • *mărrā “torrente di pietrisco; ciottolo, sassolino”, “torrente di montagna, fossato, canaletto, palude; pendio eroso, terreno di frane, cono di deiezione di un torrente, mucchio di ciottoli, pietre o detriti” < celt. *mărsā < ie. *msā < *mgs­ăghₐ ← *mĕr­s­ ← ⁵√*mĕr­ “sminuzzare, sfregare; afferrare, predare” (IEW 735[­737], EIEC 142, cfr. LIV² 440); • *mcgŏ­ “pino mugo” < *mcgŏ­ / *mŏgŏ­ < ie. *(s)mŭhₓg⁽ʱ⁾­ŏ­ / *(s)mŏ([hₓ])g⁽ʱ⁾­ŏ­ (*(s)mĕ([hₓ])g⁽ʱ⁾­ŏ­) ← ²√*(s)mĕ(hₓ)g⁽ʱ⁾­ “viscido, muco” (IEW 744­745; in riferimento al mugolio estratto dai rami giovani) o *mŏgŏ­ < ie. *mŏ­ŏ­ ← ¹√*mĕ­ “tendere un agguato di nascosto” (IEW 743­744; per la densità della vegetazione); • *mŭrră “mucchio” < *mŏrrā < ie. *mŏr­s­ă·hₐ ← √*mĕr­s­ “polverizzare” (IEW 737) ← ⁵√*mĕr­ “fregare, sfregare” oppure ÷ *mŏr­s­ŏ­ “perseveranza; dimenticatoio” ← √*mĕr­s­ ← ⁶√*mĕr­ “disturbare, irritare, trascurare, dimenticare” (IEW 737­738); • *mŭt(t)ā “altura” < ie. *mŭt­(n)·hₐ ← √*mĕ­t­ “umido, fango, sporcizia” (IEW 742­743); • *pală “pietra” < *pălā < ie. *kh₁­·hₐ ← √*kĕlh₁­ “fare un giro, una svolta, volgersi, voltarsi, girarsi, rivolgersi” (per il senso di “pietra tombale”: “τρhiαjkl” <trpăŏn>) > “muoversi intorno, essere pieno di cura intorno a qualcuno, abitare” (IEW 639­640, LIV² 386­388; il senso di “prato, pascolo” sarebbe passivo per essere il limite arrivati al quale si gira l’aratro?); • *pĭt­ĭnŏ­ “monte” < ie. *kĭ·t­ĭ­nŏ­ ← √*kĕ­ “accatastare, ammucchiare, raccogliere” (IEW 637­638); • *rŏkkā “pietra appuntita” < *rŏk­n < *h₁rŏk­nhₐ ← √*h₁rĕk­ (√*rĕk­) “lacerare, spaccare, scorticare” (IEW 335); • *rŏā “scoscendimento” < ie. *[h₃]rŏ­ă·hₐ ← √*h₃rĕ­ “rotolare” (IEW 331­332); • *skăndā “spelta” < *skd­ < *skd­hₐ ← √*skĕnd­ “staccare fendendo; pelle scorticata, squama, corteccia” (IEW 929­930); • *tăn­ / *tĕn­ “felce” < ie. *t(·hₓ)­ / *tĕn(·hₓ)­ ← √*tĕn­(hₓ­) “allungare, tirare, tendere” (IEW 1065­1066, LIV² 626­627); • *tsāpp­(c) “calpestare” < *stōp­nm < *stōp­nh₂ ← √*stĕp­ “puntellare, pestare i piedi” (IEW 1013). In assenza di alternative ugualmente circostanziate, è lecito ritenere che – almeno allo stato attuale della ricerca – il lessico preromanzo considerato non indoeuropeo (o addirittura preindoeuropeo) rappresenti in realtà una componente, di varia estensione geolinguistica, del già altrimenti noto e documentato patrimonio linguistico (celtico nelle Gallie e in buona parte della Penisola Iberica; verosimilmente venetico nell’Al­ to Adriatico, osco­umbro­sabellico in area appenninica &c.) dell’Europa centro­occi­ dentale anteriore all’espansione latina: anziché di relitti preindoeuropei, si tratterebbe di normale lessico indoeuropeo ereditario (attraverso l’asse genetico celtico in area celtica, quello italico in Italia &c.). In altri termini, il ‘sostrato mediterraneo’ risulta, nella formulazione più prudente, indistinguibile dal retaggio indoeuropeo. 20 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici Ciò sposta le ipotesi etimologiche ‘mediterranee’ dal campo degli eventuali so­ strati anarî alla componente ereditaria, per cui, nel caso in esame (toponimi di loca­ lizzazione apula e di etimo né greco né latino), la principale contrapposizione euristi­ ca non è più fra indoeuropeo (asse genetico del daunio­peucezio­messapico) e non indoeuropeo (da specificare se di area e varietà ‘etrusco­tirrenica’ o ‘balcano­adriati­ ca’), bensì fra lingua locale (daunio­peucezio­messapica, unica documentata prima o accanto al greco e al latino) ed eventuali adstrati o superstrati italici (se non l’etrusco, ma solo ove attestato indipendentemente dalle ipotetiche agnizioni toponomastiche). 2.2. Continuità messapica di idronimi indoeuropei: Basento, Bràdano, Bilioso Come dimostrato di recente da Sergio Neri 12, l’etnonimo npŭlī (con /ā/ lunga attestata in poesia più volte da Plauto, Orazio, Ovidio, Persio, Marziale, Giovenale) è una formazione di antichità indoeuropea (nella proposta originale *H₂pŭlŏ­ĕs, corradicale del tedesco Ufer “riva” < germanico occidentale *ōf(ĕ)răo < germanico *ōf(ĕ)ră­n < tardoindoeuropeo *p(ĕ)rŏ­m o *mp(ĕ)rŏ­m13 e del greco piqjρkr, dorico siqjρkr, eolico siqρρkr f. “terraferma, continente, terra”14 < indoeuropeo *h₂pĕrŏ­s “che si trova presso l’acqua” ← *h₂ăp­ “acqua, fiume”15; in questa e 12 S. NERI, Cadere e abbattere in indoeuropeo. Sull’etimologia di tedesco fallen, latino aboleo e greco ἀπόλλυµι (Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft ­ Herausgeber: Prof. Dr. Wolfgang Meid ­ 124), Innsbruck, Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck ­ Bereich Sprach­ wissenschaft, 2007, pp. 66­67¹⁶⁷; ĪD., Zum urindogermanischen Wort futr ‚Hand‘, in A.I. COOPER, J. RAU, M. WEISS (a cura di), Multi Nominis Grammaticus. Studies in Classical and Indo­European linguistics in honor of Alan J. Nussbaum on the occasion of his sixty­fifth birthday, Ann Arbor ­ New York, Beech Stave Press, 2013, pp. 185­205, in particolare p. 197¹⁰⁰, dove si trova anche l’etimologia di Sālĕntŭm (H. KRAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 1­2, «Zeitschrift für Orts­ namenforschung», 5, 1929, pp. 3­25, 139­166, in particolare p. 21; Carla Marcato in G. GASCA QUEIRAZ­ ZA, C. MARCATO, G.B. PELLEGRINI, G. PETRACCO SICARDI, A. ROSSEBASTIANO, Dizionario di topono­ mastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 1990, p. 564) < indoeuropeo *Săhₐl­ĕnt­ŏ­m “(territorio) che è al mare” ← *sₐl­ŏ­m “mare” (> latino sălŭ­m, M. DE VAAN, Etymological Dictionary of Latin and the other Italic Languages (Leiden Indo­European Etymological Dictionary Series ­ Edited by A. Lubotsky ­ Volume 7), Leiden – Boston, Brill [© Koninklijke Brill NV, Leiden (Brill, Hotei Publishing, IDC Publishers, Martinus Nijhoff Publishers, VSP)], 2008, p. 535) ← *săhₐl­ “sale” (MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 498). 13 Wortschatz der Germanischen Spracheinheit unter Mitwirkung von H.[S.] FALK gänzlich umgearbeitet von A. TORP (Vergleichendes Wörterbuch der Indogermanischen Sprachen von A. FICK — Vierte Auflage — Dritter Teil), Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1909, p. 28; F. KLUGE, Etymologisches Wörterbuch der deutschen Sprache ­ Bearbeitet von E. SEEBOLD, 24., durchgesehene und erweiterte Auflage, Berlin – New York, © Walter de Gruyter GmbH & Co. KG, 2002, p. 939; Etymologisches Wörterbuch der deutschen Sprache ­ Erarbeitet unter der Leitung von W. PFEIFER, 1. Auflage 1989, 2. Auflage 1993, durchgesehen und ergänzt von W. PFEIFER [An der 1. Auflage (1989) haben mitgearbeitet: W. B RAUN (zeitweilig), G. GINSCHEL †, G. HAGEN †, A. HUBER (zeitweilig), K. MÜLLER, H. PETERMANN, G. PFEIFER, D. S CHRÖTER, U. S CHRÖTER † (zeitweilig)], Berlin, © 1993 Akademie Verlag GmbH ­ Ungekürzte, durchgesehene Auflage [1. Auflage der Taschenbuchausgabe März 1995], München, Deutscher Taschenbuch Verlag GmbH & Co. KG, ⁷2004, p. 1481. 14 FRISK, Griechisches etymologisches Wörterbuch, cit., I, p. 640. 15 POKORNY, IEW, cit., pp. 51­52, 1149, MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Cul­ ture, cit., pp. 486, 636, D.S. WODTKO, B.[S.] IRSLINGER, C. SCHNEIDER, Nomina im Indogermani­ schen Lexikon, Heidelberg, Universitätsverlag Winter Heidelberg GmbH, 2008, pp. 311­317. 21 Guido Borghi altre Sedi se ne adotta la variante, con vuddʱĭ­ / grado allungato dai casi forti, *H₄ōp­ŭ­h₃­l­ĕs > tardoindoeuropeo *vpwlxys > messapico *npŭlcs16 → latino npŭlī, con /ŭ/ breve giustificata se si ammette la ‘Regola di Dybo’17, mentre con diverso contesto fonologico il coronimo *H₄mp­ŭ­h₃­l­zăhₐ18 > tardoindoeuropeo *vpclzā > messapico *npclzā risulta in latino npclĭă con /c/ (cfr. italiano Puglia). L’etimologia indoeuropea di npŭlī e npclĭă prova che si tratta di nomi di formazione preistorica, che l’etnonimo è abbastanza antico per poter aver preso parte alla ‘Regola di Dybo’ (comune a latino, celtico e germanico) e quindi il coronimo (un geoecotoponimo) dev’essere a sua volta stato coniato prima della trasformazione fonologica. La sconcertante vicenda dell’idronimo Casuentus (nelle attestazioni antiche)19 / Basentius (nelle carte medioevali), oggi Basento (localmente Vasèndë)20 trova a sua volta una spiegazione se interpretata come coppia di varianti apofoniche e suffissali indoeuropee preistoriche: *Kŏh₃­ŏ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s “il caratterizzato da secche21 in *estate” > tardoindoeuro­ peo *Kŏŏās{ĕntŏ­s > *K|ās{ĕntŏ­s > messapico *Kāāsĕntă­s > *Kāsĕntă­s > latino Cāsŭĕntŭs; indoeuropeo preistorico *Kh₃­ŭ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s “il caratterizzato da secche in *estate” > *Gŭh₂ăh₁s{ĕntŏ­s > tardoindoeuropeo *Gŭās{ĕntŏ­s > *Gās{ĕntŏ­s > protoitalico *Bāsŭĕntŏ­s (eventualmente anche protomessapico *Bāsŭĕntă­s) > latino *Bāsŭĕntŭs > italiano Basento, Vasèndë. Il nome attuale rifletterebbe dunque l’esito italico *Bāsĕnt[ŏ]­s della forma indoeuropea con primo elemento di composizione a grado apofonico radicale ridotto e suffisso primario *­ŭ­ (*Kh₃­ŭ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s), mentre l’attestazione antica rappresente­ rebbe l’esito messapico *Kāsĕntă­s della forma indoeuropea con primo elemento di composizione tematico a grado apofonico normale della radice (*Kŏh₃­ŏ_h₂ăh₁s­ ĕnt­ŏ­s), perciò in complesso con opposizione di apofonia radicale e di suffissa­ zione fra i rispettivi primi elementi del composto, *Kh₃­ŭ_ e *Kŏh₃­ŏ_, entrambi etimologizzabili come formazioni primarie su una radice √*kĕh₃­ da identificare (in mancanza di altre ricostruzioni) con √*bĕh₃­ (presumibilmente “essere fermo, stan­ 16 Il più forte indizio a favore della trasformazione di */ō/ indoeuropea in /ā/ nella fonologia diacro­ nica del messapico è costituito dal numerale doa “due” (cfr. O. HAAS, Messapische Studien. Inschriften mit Kommentar, Skizze einer Laut­ und Formenlehre, Heidelberg, Carl Winter – Universitätsverlag, 1962, pp. 171­172), anche se indubbiamente si potrebbe trattare di un equato del greco }~k (Ivi, p. 202). 17 P. SCHRIJVER, The Reflexes of the Proto­Indo­European Laryngeals in Latin (Leiden Studies in Indo­European 2, Series edited by R.S.P. Beekes, A. Lubotsky, J.J.S. Weitenberg), Amsterdam ­ Atlanta (Georgia), Editions Rodopi B.V., 1991, pp. 334­357. 18 Sostantivato dalla formazione vuddʱĭ­ *h₄ēpŭh₃lz­, cfr. (per il procedimento morfologico) NERI, Zum urindogermanischen Wort futr ‚Hand‘, cit., p. 199. 19 G. ALESSIO, Apulia et Calabria nel quadro della toponomastica mediterranea, in VII Congresso Interna­ zionale di Scienze Onomastiche (Firenze­Pisa, 4­8 aprile 1961). Atti del congresso [a cura di C. BATTISTI e C.A. MASTRELLI] e memorie della sezione toponomastica [a cura di C. BATTISTI]. Vol. I – Toponomastica – Parte prima, Firenze, Istituto di Glottologia dell’Università degli Studi, 1962, pp. 65­129, in particolare p. 107. 20 Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 66. 21 Sulla ricostruzione dell’indoeuropeo preistorico *h₂ăh₁s­, nome radicale della radice √*h₂ăh₁s­ “seccarsi per il calore” (RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 257­258) > “cenere”, v. J.A. HARÐARSON, Der Verlust zweier wichtiger Flexionskategorien im Uranatolischen, «Historische Sprachforschung / Historical Linguistics», 107, 1. Heft, 1994, pp. 30­41, in particolare p. 39³⁵. 22 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici ziale, immobile”) del greco •€µα “sonno profondo” e forse di ••µ‚ “villaggio”22 = gallico *kāmā > alto alemannico Cham ([kχɔːm], villaggio sul Lago di Zugo; 858, 877 , 1057 Chama)23, se questi ultimi non sono da *kōm(hₓ)­ăhₐ “concentrazione (di insediamento)”: *kh₃­ŏ­s “sosta, fermo, riposo” (nome d’azione tematico) > *“estate”, **kh₃­ƒ(­s) (tema in *­ŭ­ a flessione isterodinamica) o **kXh₃­ō(­s) (tema in *­ŭ­ a flessione anfidinamica24) ± “che ha sosta” (> *“estate”), genitivo **kh₃­­s, base derivazionale **kh₃­ŭ­ > *gŭ­. Ciò è possibile solo se le due va­ rianti *Kŏh₃­ŏ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s e *Kh₃­ŭ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s sono state coniate sul po­ sto in un’epoca in cui la trasformazione fonologica indoeuropea comune *kh₃­ > *g­ in posizione prevocalica era ancora operante (dunque allorché gli assi genetici di tutte le lingue indoeuropee facevano ancora parte di un’unica comunione lingui­ stica preistorica, caratterizzata da un diasistema fonologico abbastanza omogeneo, almeno a questo livello), evidentemente prima delle più antiche attestazioni di lin­ gue indoeuropee storiche, dunque prima del XXIII secolo a.C. (antroponimi anato­ lici nella documentazione paleoassira d’Anatolia); inoltre, sia l’italico sia il messa­ pico devono aver conosciuto le proprie (divergenti) trasformazioni fonologiche in diacronia sul posto (altrimenti gli idronimi non ne presenterebbero tutti gli effetti). L’altro grande fiume al confine fra npclĭă e Lccānĭă, il Bràdano < latino Bra­ dănŭs25, mostra un nome schiettamente messapico. Nella parte finale si riconosce agevolmente l’indoeuropeo *dₐ­n„­s “fiume” attestato per esempio nell’idronimo Don < protoslavo *DŏnZ < protobaltoslavo *Dăn„­s < indoeuropeo *Dn„­s < *Dₐ­n„­s (in variazione apofonica col coreferenziale *Dhₐ­nŭ­s > īrānico *D­ nŭ­… > ossetico Don). La quantità vocalica della prima sillaba (radicale) è incerta: 22 R.S.P. BEEKES, with the assistance of L. VAN BEEK, Etymological Dictionary of the Greek Inherited Lexicon, Leiden – Boston, Koninklijke Brill [© 2009 by Koninklijke Brill NV (Brill, Hotei Publishing, IDC Publishers, Martinus Nijhoff Publishers, VSP)], 2010, vol. II, p. 814, senza etimologia (diversa ipotesi in J.E. RASMUSSEN, Studien zur Morphophonemik der indogermanischen Grundsprache (Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft herausgegeben von Wolfgang Meid, Band 55), Innsbruck, Institut für Sprachwissenschaft der Universität, 1989, pp. 65, 210­211). 23 J.U. HUBSCHMIED, Sprachliche Zeugen für das späte Aussterben des Gallischen, «Vox Romanica. Annales Helvetici explorandis Linguis Romanicis destinati», 3, 1938, pp. 48­155, in particolare p. 119. 24 Cfr. S. NERI, Elementi di morfologia flessiva nominale indoeuropea (Culture Territori Linguag­ gi – 12), Perugia, Università degli Studi di Perugia, 2017, pp. 130­132. 25 Onomasticon totius Latinitatis opera et studio doct. J. PERIN alumni Seminarii Patavini lucubra­ tum. Tom. I (Lexicon totius Latinitatis ab Aeg. FORCELLINI Seminarii Patavini alumno lucubratum dein a Jos. FURLANETTO Seminarii ejusdem alumno emendatum et auctum nunc demum Fr. CORRADI­ NI et Jos. PERIN Seminarii Patavini item alumnis curantibus emendatius et auctius melioremque in for­ mam redactum adjecto altera quasi parte Onomastico totius Latinitatis opera et studio ejusdem Jos. Perin – Tom. V), Patavii: typis Seminarii, MDCCCCXIII = Lexicon totius Latinitatis ab Aeg. FOR­ CELLINI Seminarii Patavini alumno lucubratum dein a Ios. FURLANETTO eiusdem Seminarii alumno e­ mendatum et auctum nunc vero curantibus Fr. CORRADINI et Ios. PERIN Seminarii Patavini item alum­ nis emendatius et auctius melioremque in formam redactum. Secunda impressio anastatice confecta quartae editionis aa. 1864­1926 Patavii typis [Seminarii] mandatae {cum appendicibus quibus aucta est prima anastatica impressio a. 1940 edita}. Tom. V Onomasticon auctore Iosepho PERIN {cum Ap­ pendice eiusdem} A ­ I. Arnaldus Forni excudebat Bononiae Gregoriana edente Patavii MCMLXV, p. 751; KRAHE, Die Ortsnamen, cit., pp. 3­25, 139­166, in particolare pp. 8 e 152¹; ALESSIO, Apulia et Calabria, cit., pp. 106­107, ricostruisce un tema mediterraneo *brad­/*bard­ “fango”. 23 Guido Borghi se è breve, Brădănŭs sarebbe – come suggerisce la stessa paretimologia greca «Bradinos grece dicitur»26 (= lesbio †ρα‡}jlkr, Săpph. 102, 105, da leggersi ˆρα‡}j­ lkr e corrispondente a ‰Š}jlhr “agile, slanciato, vivo” ÷ ‰k}Šlhr ­“oscillante, tre­ mulo, flessibile [?]”27 < *ˆρk}Šlhr < indoeuropeo *d­ĭn­s risp. *rŏd­n­s ← √*(ĕ)r­ĕd­ “piegarsi, inclinare, oscillare” ← ³√*ĕr­ “girare, piegare, voltare”28) – il riflesso latino del messapico *Brădănŭ­s < indoeuropeo *Bʱrŏ_dₐn„­s < *Bʱr[hₐ]­ŏ_dₐ­n„­s < *Bʱhₐ­ŏ_dₐ­n„­s (← ³√*bʱĕrhₐ­ “muoversi rapidamen­ te”29), con regolare dileguo di laringale nel primo membro di composti accentati sull’ultima sillaba30; se invece la prima sillaba è lunga, Brādănŭs renderebbe il messapico *Brādănŭs < *Brăădănŭ­s < *Brăhădănŭ­s < *Brăsădănŭ­s < indo­ europeo *Bʱrŏs­ŏ_dₐ­n„­s (← √*bʱĕrs­, √*bʱrĕs­ “veloce” o ³√*bʱrĕs­ “spaccarsi, rompersi; crepitare, scoppiettare”31), cfr. gli idronimi francesi Brèze (Hérault, Lo­ zère)32 < gallico *Brĕsā < indoeuropeo *Bʱrĕsā < *Bʱrĕs­ăhₐ. La seconda ipotesi implica che l’esonimo latino sia stato mutuato da una forma messapica relativa­ mente tarda, quindi la prima ipotesi risulta più economica da questo punto di vista; se è da preferire, fornisce un’ulteriore prova che l’idronimo è stato coniato quando erano ancora in vigore le trasformazioni fonologiche dell’indoeuropeo comune (quindi prima del XXIII sec. a.C., epoca delle prime attestazioni di nomi anatolici). Per completezza, si può aggiungere che anche il nome del Torrente Bilioso, af­ fluente di destra del Bràdano, è analizzabile come idronimo messapico *Bīlzōsă­s < *Bīlzăsă­s33 < *Bclzăsă­s < indoeuropeo *Bʱ‹lzăsŏ­s < *Bʱ‹lz[ŏ]_ăsŏ­s < *Bʱ„hₐl­zŏ_h₂ăs­ŏ­s “il fiume corto della tribù” (presumibilmente tale tribù sareb­ be la Comunità politica indoeuropea che risiedeva nel Bacino del Bradano) ← *Bʱŭhₐl­zŏ_h₂ăs­­s “della fonte della tribù” ← *Bʱŭhₐl­zŏ_h₂s­ăhₐ “fonte, fiu­ me corto della tribù” ← *bʱŭhₐl­zŏ­s “della tribù”34 (← *bʱŭhₐ­lăhₐ ÷ *bʱŭhₐ­s­lhₐ 26 Guidone di Pisa 109 «Bradanus amenissimus, qui et Tardus propter sinuosos orbes sui discursus, unde et Bradinos grece dicitur» (Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponoma­ stica, cit., p. 96), con reinterpretazione di Bradinos come corradicale del greco †ρŒ}~r, †ρŒ}~l• (su cui cfr. BEEKES, VAN BEEK, Etymological Dictionary, cit., vol. II, p. 234) in pronuncia itacistica. 27 H. FRISK, Griechisches etymologisches Wörterbuch Band I: Α – Κο; Band II: Κρ – Ω (Indogermanische Bibliothek, II Reihe), Heidelberg: Carl Winter Universitätsverlag, 1954­1970, II, p. 638; P. CHANTRAINE, Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots. Paris, Éditions Klincksieck, © 1968 (1­2: Α­Κ); [1974­1980] (3­4 Λ­Ω), 3­4, p. 964. 28 POKORNY, IEW, cit., pp. [1152­]1153[­1160]. 29 Ivi, pp. 132­133; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 81. 30 M. MAYRHOFER, Indogermanische Grammatik. Begründet von J. KURYŁOWICZ Herausgegeben von M. MAYRHOFER Band I, Zweiter Halbband [pp. 73­216]: Lautlehre (Segmentale Phonologie des Indogermanischen) (Indogermanische Bibliothek, Erste Reihe, Lehr­ und Handbücher), Heidelberg, Carl Winter Universitätsverlag, 1986, pp. 125, 140. 31 POKORNY, IEW, cit., pp. 143 e 169 rispettivamente. 32 Dictionnaire étymologique des noms de rivières et de montagnes en France par A. DAUZAT avec la collaboration de G. DESLANDES, revu et corrigé par Ch. ROSTAING (Études Linguistiques XXI), Paris, Éditions Klincksieck, 1978, p. 31. 33 Per la monottongazione del dittongo */ă/ v. HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 173­174. 34 Il corrispondente femminile *bʱŭhₐl­zăhₐ > *bʱclzā sarebbe l’etimo del messapico bīlzā <bilia> “figlia”, v. HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 142­144, 211 e Monumenta Linguae Messapicae editi da C. DE SIMONE, S. MARCHESINI, Wiesbaden, Dr. Ludwig Reichert Verlag, 2002, vol. 2, pp. 62­64. 24 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici > greco φŽλή35) + *h₂s­ăhₐ “fonte, fiume corto, affluente” (‘mediterraneismo’36, cfr. sŭprā, § 2.1.; forse ricorre in *Aozant­ > •zĕntŭm e varianti > Ugento37) ← √*h₂ă(hₓ)s­ “attingere”38. Se poi si accetta che la radice di *bʱ„hₐ­lăhₐ (← √*bʱăhₐ­ “crescere, sorgere, diventare”)39 fosse √*bʱhₐĕ­ (√*bʱhₐă­ > √*bʱăhₐ­)40, con metatesi della laringale solo quando seguìta da vocale – qui sonante vocalica – accentata41, allora la trafila fonologica diacronica *Bīlzăsă­s < *Bclzăsă­s < indoeuropeo *Bʱ‹lzăsŏ­s < *Bʱ‹lz[ŏ]_ăsŏ­s < *Bʱ„hₐl­zŏ_ h₂ăs­ŏ­s risulta in modo cruciale implicata dall’accentazione – morfofonologica­ mente motivata – della radice del primo elemento, da un antecedente *Bʱhₐ„l­zŏ_ h₂ăs­ŏ­s, per cui anche in questo caso l’idronimo andrebbe fatto risalire a una fase in cui sul posto si parlava l’indoeuropeo comune (prima del XXIII sec. a.C.). Basento < *Kh₃­ŭ_h₂ăh₁s­ŭ­ĕnt­ŏ­s “il caratterizzato da secche in *estate” / Cāsŭĕntŭs < *Kŏh₃­ŏ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s “ĭdĕm”, Bràdano < *Bʱ[hₐ]­ŏ_dₐ­n„­s “fiu­ me che si muove rapidamente” (se non *Bʱrŏs­ŏ_dₐ­n„­s “fiume veloce”) e Bilio­ so < *Bʱhₐ„l­zŏ_h₂ăs­ŏ­s “il fiume corto della tribù” si configurano dunque come idronimi indoeuropei preistorici passati attraverso tutta la fonologia diacronica del messapico (Basento anche o solo dell’italico) e perciò come formazioni di fase indoeuropea comune, anteriore al XXIII sec. a.C.; ciò suggerisce che anche npŭlī < *H₄ōp­ŭ­h₃­l­ĕs “che si trovano presso l’acqua” e npclĭă < *H₄mp­ŭ­h₃­l­zăhₐ “l’insieme (di territorî) che si trova presso l’acqua” risalgano alla stessa epoca e il tutto si colloca alla perfezione nella simile cronologia preistorica richiesta da un lato dai toponimi il cui etimo indoeuropeo presenta dileguo precoce di laringale in secondo elemento di composto dopo gruppo di consonante + nasale e prima di vocale accentata (secondo la regola lqk•lhr < indoeuropeo *nĕ­ŏ_n[h₁]­­s)42, quali ĕ. g. il paleoligure /Bŏplō/ (Sĕntĕntĭă Mĭnccĭōrŭm, CIL V, 7749 = I², 584) < indoeuropeo *Bʱh₂­ŏ_pl[h₁]­ŏ­h₃ō(n­) “che ha il Castello43 in vista“ (con regola lqk•lhr) ← √*bʱăh₂­ “apparire“ + *ph₁­ŏ­m “forte“ (→ *Sĭṅʱ­ŏ_ph₁­ŏ­m “Città del Leone“ [← *sĭṅʱ­ŏ­s “leone“] > Sĭ‘hă_pŭr[ăm] / Singapore, senza regola 35 BEEKES, VAN BEEK, Etymological Dictionary, cit., vol. II, pp. 1595­1596. G. DEVOTO, Ausa “la fonte”, «Studi Etruschi», 20, 1948­1949, pp. 151­157; D. SILVESTRI, Ancora a pro­ posito di elementi “non indeuropei” nelle lingue germaniche, «Annali. Filologia Germanica / Istituto Univer­ sitario Orientale di Napoli, Sezione Germanica», 28­29, 1985­1986 (1987), pp. 589­604, in particolare p. 595. 37 DEVOTO, Ausa “la fonte”, cit., p. 156 (con bibliografia anteriore); C. SANTORO, Toponomastica messapica, «Lingua e storia in Puglia», 23, 1984*, pp. 71­115(­116), in particolare pp. 80­81; Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 675; per le attestazioni an­ che H AAS, Messapische Studien, cit., pp. 159, 209. 38 POKORNY, IEW, cit., p. 90; MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 169; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 275­276. 39 POKORNY, IEW, cit., pp. 146­150; MALLORY, A DAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 53; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 98­101. 40 SCHRIJVER, The Reflexes of the Proto­Indo­European, cit., pp. 512­513. 41 Ivi, pp. 514­517. 42 MAYRHOFER, Indogermanische Grammatik, cit., p. 129. 43 <Căstĕlŭm Ălĭānŭs> ← *Ălŏ < *Hₐăl­ŏ­ĕs “Altri, Stranieri” (← ’*hₐăl­ “[far] crescere”, POKORNY, IEW, cit., pp. 26­27; MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 248; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 262). 36 25 Guido Borghi lqk•lhr) ← √*plĕh₁­ “riempire“, Briotti (Ponte in Valtellina [Sondrio]) < latino *Brīŏttī < gallico *Brīŏttī44 < ‘lepontico’ *Brīŏttŏ ← celtico *Brīŏttcs < tar­ doindoeuropeo *Bʱrēŏ_tn­xys < indoeuropeo *Bʱrē(hₓ)­ŏ_t[·hₓ]­­ĕs “estensioni (scīl. del territorio) del ponte45 o di Ponte46” (secondo elemento di composizione indoeuropeo *t·hₓ­­ ← √*tĕn(­hₓ)­ “allungare, tirare, tendere” → *t·hₓ­ghₐ > *t[[] > celtico *tănā “tempo, momento”47), il finnico Imatra (dove il fiume Vuoksi rompe la serie di morene del Salpausselkä) < baltico *Ĭmătr­ < tardoindo­ europeo *Ĭmŏtr­ < indoeuropeo *H₁ĭ­mŏ_t[h₂]­­ “attraversamento delle corren­ ti” (l’azione delle laringali nel sostrato indoeuropeo prebaltofinnico è visibile anche nel limnonimo Peipus < *Pēbŭ­s < indoeuropeo *Pēbŭ­s [peːɪ̯bʊs] < *Pēh₃­ ph₃[]­ŭ­s */pēh₃ph₃ŭs/ [pʰeːTUɪVbʊs] “il luogo dove si beve sempre molto”), dal­ l’altro dai composti che conservano riflessi dell’azione dei fonemi laringali indo­ europei in giunzione fra elemento determinante e determinato, come gli idronimi li­ guri Chiaravagna (Genova) < *Klārāāgnā < tardoindoeuropeo *K“rō_ōgnā < indoeuropeo *Kh₁a₂”a₄•­rŏ_hₓōg­nă·hₐ “depressione nella superficie“ (antico irlan­ dese clár, fán), Cantarena48 (Genova) < *Kăntārēnā < *–—tō_rĕnā < *–—tŏ_ 44 Oppure Briotti < latino *Brĭgŏttī < gallico *Brĭgŏttī < ‘lepontico’ *Brĭgŏttŏ ← celtico *Bgŏt­ tcs < ie. *Bʱʱŏ_tn­|ys < *Bʱʱ­ŏ_t[·hₓ]­­ĕs “estensioni sul monte” (← √*bʱĕrʱ­ “alto, elevato”, POKORNY, IEW, cit., pp. 140­141, RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 78­79 / √*bʱĕrʱ­ “proteggere”, POKORNY, IEW, cit., p. 145, RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 79­80); Briotti è il più elevato nucleo (abitato per tutto l’anno) del versante orobico – ossia sulla sponda sinistra dell’Adda – di Ponte in Valtellina (questa ricostruzione non postula che il toponimo Ponte traduca il gallico *Brīā, v. īnfrā). 45 Primo elemento di composizione: indoeuropeo *bʱrē(hₓ)­ăghₐ > *bʱrēā (POKORNY, IEW, cit., p. 173) > celtico (gallico) *brīā *“insieme di travi” > “ponte” (Urkeltischer Sprachschatz, von Wh. STOKES. Übersetzt, überarbeitet und herausgegeben von A. BEZZENBERGER (Vergleichendes Wörterbuch der Indogermanischen Sprachen von A. FICK. — Vierte Auflage bearbeitet von A. BEZZENBERGER, A. FICK und Wh. STOKES. — Zweiter Theil. Wortschatz der Keltischen Spracheinheit von Wh. STOKES und A. BEZZENBERGER), Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht’s Verlag, 1894, p. 223, P. DE BERNARDO STEMPEL, Nominale Wortbildung des älteren Irischen: Stammbildung und Derivation (Buchreihe der Zeitschrift für celtische Philologie herausgegeben von Karl Horst Schmidt, Band 15) [Zugl.: Bonn, Univ., Habil.­Schr. 1998 unter dem Titel Sprachhistorische Grundlagen der nominalen Wortbildung im älteren Irischen], Tübingen, Max Niemeyer Verlag GmbH, 1999, p. 81, X. DELAMARRE, Dictionnaire de la langue gauloise. Une approche linguistique du vieux­celtique continental. Préface de P.­Y. LAMBERT (Collection des Hesperides). 2e édition revue et augmentée, Paris, Éditions Errance, 2003, pp. 89­90). 46 Ponte in Valtellina (< latino ⁽*⁾Pōns) sarebbe la traduzione del celtico *brīā “ponte” < indoeu­ ropeo *bʱrē(hₓ)­ăghₐ, se anche nella Preistoria il territorio era associato – pur entro il cantone di Tresi­ vio – a quello dell’attuale Ponte in Valtellina (primo comune, per chi risale il corso dell’Adda, a esser esteso su entrambi i versanti della Valle, retico e orobico); altrimenti è il “Ponte di Berniga” in Val d’Ambria (Bernìga < *Bʱĕr­n­ĭhₐ­kăghₐ “che ha brecce” è la prima contrada sulla strada per Briotti). 47 Urkeltischer Sprachschatz, von Wh. STOKES, übersetzt, überarbeitet und herausgegeben von A. BEZZENBERGER, cit., p. 128; POKORNY, IEW, cit., p. 1066; J. VENDRYES, Lexique étymologique de l’irlandais ancien – Lettres T U par les soins de É. Bachellery et P.­Y. Lambert. Dublin, Dublin Institute for Advanced Studies – Paris, © Centre National de la Recherche Scientifique, 1978, pp. T­ 25­26; E.G. QUIN, Dictionary of the Irish Language Based Mainly on Old and Middle Irish Materials. Compact Edition, Dublin, Royal Irish Academy, ²1983, p. 577 = T 67­69; DE BERNARDO STEMPEL , Nominale Wortbildung, cit., p. 539, cfr. 49, 474¹¹². 48 Cantarèn­a, popolarmente reinterpretato come Canta­ræna “canta­rana” da *Cantar˜èn­a (come in Pravexìn e Vótri [Pallavicino e Voltri] da Pa™avexìn e Vóto™i). 26 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici h₁a₃rĕnăghₐ “cento (moltitudine, adunata di) correnti (antico irlandese cét49, rían)” 50 e i toponimi padani in ­àte (­àto nel Bresciano, ­à nel Veronese, ­ò nel Pavese; cor­ rispondono in provenzale a nomi in ­at e in francese a nomi in ­é51) preceduti da fo­ nemi diversi da /i/, /l/, /n/, /r/ o comunque non ulteriormente caratterizzabili (ossia con uscita non specificabile in modo più preciso) in quanto ­ate risulta unito diret­ tamente alla base derivazionale, come in Terdobbiate, Arnate, Velate, Lonate, Lambrate, Beverate, Seriate, interpretabili in maggioranza come composti con se­ condo elemento celtico *ātŭ­s (> irlandese áth) “guado, spazio aperto o cavo tra due oggetti”52 < indoeuropeo *h₁ăhₐ­tŭ­s53 (cfr. le corrispondenze transpadano­ir­ landesi Bobbiate = Áth Bó, Carate = Áth Carr, Cenate = Áth Caoin, Cugliate = Áth Cúile, Garbagnate = Áth Garbháin, Locate = Áth Lóich, Malnate = Áth Malain, Novate = Áth Nó, Vernate = Áth Fearna &c., forse Cedate = Ath Cliath “Dublino”; Áth Leathan < medioirlandese Lethnad*54, con regolare inversione diacronica della successione fra determinante e determinato), ĕ. g. Linate (Peschiera Borromeo [Milano]) < *Līnātŭ­s < gallico *Līnātŭ­s < celtico *šlīnātŭ­s < *šlīnāātŭ­s < *šlīnā[]ātŭ­s < *šlīnā_ātŭ­s < tardoindoeuropeo *Plēnō_ātŭ­s < indoeuropeo *Plĕh₁­nŏ_h₁ăhₐ­tŭ­s “guado del (fiume) pieno”, nonché i corrispondenti greci co­ me ›œτρŒσ•r (città nel Ponto, HWcăt. ăp. StWph. BXz.)55 < *Ptrāsŭ­s < *Pătržsŭ­s < *Pătržtŭ­s < *Pătrm[]ātŭ­s < tardoindoeuropeo *Pₐtrm_ātŭ­s < indoeuropeo *Pₐtr­_h₁ăhₐ­tŭ­s “guado dei padri” e i numerosi relativi decompositi quali l’io­ nico Ÿλj•αρl‚σσhr (Ÿλj•αρlŒσσhr) < *Sh₂ăl­ĭ_k­nŏYh₁ăhₐ­t­­s “che ha un pas­ saggio di pietre fra il sale” o l’attico αρ•‚ττhr (demo) < *Gg­ŏYh₁ăhₐ­t­­s “che ha un passaggio fra i mucchi di pietre” (nomi indoeuropei dall’Irlanda all’Anatolia). La toponomastica indoeuropea preistorica dei Daunî, Peucezi e Messapî si trova dunque in posizione centrale fra quella dei Celti (e Paleoliguri) da un lato e della Grecia dall’altro, con omologhi fino al Baltico nordorientale. Sarebbe incredibile che gli Indoeuropei avessero coniato solo questi toponimi e idronimi senza dare un nome anche agli altri grandi laghi, fiumi, monti, luoghi non sui guadi &c.; è dun­ 49 Oppure: *kăntŏ­ “angolo” / *kăntŏs “cerchio”, ant. irl. cet < *kăntŏ­ “pilastro rotondo”. Altrimenti: Cantarena < *Kăntārrēnā < *–—tō_rs­ĕnā < *–—tŏ_hZs­ĕnăghₐ “moltitudine di [correnti] impetuose” (← √*h₁ĕrs­ “impetuoso”). Anche in tal caso l’idronimo risale all’indoeuropeo. 51 In tedesco cfr. Wispelt (Treviri) < *Wispelet < *Wispeled < galloromanzo mosellano *V¡spe¢­ l棤 < gallolatino *Vĕsŭpēllātŭs (= Vespolate [Novara], a. 902 Vespelado) < gallico *¥ĕsŭpēllātŭ­s < celtico *¥ĕsŭ_kĕslā_ātŭ­s “guado del buon discernimento” < indoeuropeo *¥Xsŭ_kĕ(t)slō_ātŭ­s < *H₁Xs­ŭ_kĕg(t­)s­lŏ_h₁?ăhₐ­tŭ­s (di *_h₁?ăhₐ­tŭ­s “guado” è rimasto, nell’esito tedesco, solo ­t). 52 J. VENDRYES, Lexique étymologique de l’irlandais ancien – Lettre A. Dublin, Dublin Institute for Advanced Studies – Paris, Centre National de la Recherche Scientifique, 1959, p. A­99; QUIN, Dictionary of the Irish Language, cit., p. 56 = A 445­446; B.S. IRSLINGER, Abstrakta mit Dentalsuffi­ xen im Altirischen (Indogermanische Bibliothek, Dritte Reihe), Heidelberg, Universitätsverlag C[arl] Winter, 2002, pp. 82, 169, 174. 53 POKORNY, IEW, cit., p. 296, MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 228, cfr. RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 309­310. 54 Th.F. O’RAHILLY, Notes, Mainly Etymological [1.­50.], «Ériu», XIII—Part II, 1942, pp. 145­ 219, in particolare pp. 176­177, 218. 55 W. PAPE, Wörterbuch der griechischen Eigennamen, Dritte Auflage, bearbeitete von G. BENSELER, Braunschweig, Friedr. Vieweg & Sohn, 1911, Zweiter Band, ¦ – §, p. 1147. 50 27 Guido Borghi que lecito indagare se anche l’isoglossa toponimica qui in esame (Blera in Tuscia = Blera in Puglia) possa risalire, come i tre idronimi, all’indoeuropeo preistorico. 3.1. Blera etrusca e Blera peucezia Il toponimo Blera è trattato da Carla Marcato in G. GASCA QUEIRAZZA, C. MARCATO, G. B. PELLEGRINI, G. PETRACCO SICARDI, A. ROSSEBASTIANO, Dizio­ nario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, cit., p. 82: «[…] L’antico nome Blera […] sarà da confrontare con Blera (o Plera) ‘oppidum Apuliae’ in fonti tarde (Itinerarium Antonini 121, 4; Anonimo Ravennate IV, 35; Guidone 38; cfr. [H.] KRAHE [Die Ortsnamen der antiken Apulien und Calabrien, «Zeitschrift fur Ortsnamenforschung», 5,] 1929 [pp. 3­25, 139­165], [p.] 8). Secon­ do [G.] ALESSIO [Apulia et Calabria nel quadro della toponomastica mediterranea, in VII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche (Firenze­Pisa, 4­8 aprile 1961), I vol. I, Firenze,] 1962, [pp. 65­129, p.] 111 questi toponimi sono da porre in relazione col (pre)greco Βλ[ραι di una glossa che indica una specie di ortiche.» Il riferimento è a una pregnante ipotesi di G. ALESSIO, Apulia et Calabria nel qua­ dro della toponomastica mediterranea, cit., p. 111: «[…] il (pre)gr. \λ[ραι ­ α] ^_`aαι, bλλοι χόρcο_, ο] ad ce_ fgπρ`h_ ci_ ^αλjµk_ (HES.), ci permette di spiegare, come non è stato visto, tanto Blēra opp. (Ap.) (It. Ant., 121, 4; RAV., IV, 35; GUIDO, 48) che Blēra (Βλ[ρα), l’odierna Bieda (27 C 4; m. 275), nel sito nell’antica città» [sīc]. La comparazione istituita da Alessio è nettamente da preferire rispetto al confron­ to col gentilizio etrusco Pleura, sia perché in generale un’etimologia da appellativo è più facilmente falsificabile di una da un antroponimo (l’appellativo deve essere con­ gruo sia sul piano formale – fonologico, morfologico­derivazionale, lessicografico – sia per quanto riguarda la motivazione, mentre per l’antroponimo è irrilevante qual­ siasi questione semantica, dunque non si applica la verifica della motivazione), sia perché l’identità fonologica non ha bisogno di alcuna ipotesi aggiuntiva più o meno ăd hŏc (la corrispondenza fra /p/ etrusca e /b/ alloglotta è accertabile solo quando l’etrusco è lingua di arrivo, mentre una presunta sonorizzazione o addirittura realiz­ zazione sonora di /p/ etrusca in posizione iniziale di parola è molto più controversa56; 56 In etrusco, il contesto iniziale di parola pare aver favorito realizzazioni sorde o addirittura aspirate, mentre la sonorizzazione sembra confinata a contesti interni, v. A. M. DEVINE, Etruscan Language Stud­ ies and Modern Phonology: the Problem of the Aspirates, «Studi Etruschi», 42, 1974, pp. 123­151; per tale motivo, dato che ad antroponimi – soprattutto gentilizi – con /#p­/ iniziale corrispondono in latino e nelle lingue italiche sia nomi in /#p­/ sia in /#b­/, in linea di principio è preferibile pensare che sia l’etru­ sco ad aver neutralizzato l’opposizione di voce sonora/sorda rispetto alle forme di partenza latino­itali­ che e che quindi, mentre nelle corrispondenze fra /#p­/ etrusco e /#p­/ latino­italico la mutuazione può essere stata dall’uno agli altri o viceversa, nelle corrispondenze fra /#p­/ etrusco e /#b­/ latino­italico le lingue di partenza siano queste ultime e l’etrusco abbia mutuato il nome appunto neutralizzando l’oppo­ sizione di sonorità. Naturalmente, nell’onomastica è spesso da discutere se il verso della mutuazione sia dall’etrusco al latino e alle lingue italiche o viceversa e in particolare lo è quando si ha una corrisponden­ za fra /#p­/ etrusca e /#b­/ latino­italica; nel lessico appellativico, ai presunti etruschismi in latino con /#b­/ iniziale corrisponde in un solo caso (per bārō) una reale attestazione etrusca (in tutti gli altri casi la corrispondenza etrusca è sempre e solo ricostruita) e oltretutto il significato non ne è noto oppure si tratta di nome proprio (dunque optare per l’origine etrusca può avvenire soltanto per pregiudizio fideistico, per di più contro qualsiasi considerazione generale), v. G. BREYER, Etruskisches Sprachgut im Lateinischen 28 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici almeno altrettanto discutibile la monottongazione di /eu/ etrusco in /ē/, che, per quan­ to ipotizzabile, non ha certo la medesima evidenza dell’identità immediata). Se l’etimologia di Alessio si ferma al confronto, in prospettiva mediterranea (preindoeuropea), fra Blēră e †λ¨ραj, quest’ultimo interpretato come glossa anellenica (forse quindi proprio messapica, come altre di provenienza tarantina in Esichio), quanto visto sŭprā (al § 2.1.) obbliga a sondare le possibilità di un’etimologia indoeuropea – nel nostro caso anzitutto secondo la fonetica storica messapica – in grado di rendere ragione dei significati di “ortiche”, “luogo erboso” e “gambo dei legumi”. Tale possibilità si manifesta concretamente nella radice indoeuropea √*bʱlĕh₃­ “germogliare”57 del latino flōs “fiore” (< indoeuropeo *bʱlxs < *bʱlh₃ōs */bʱlXh₃­ōs/)58 e del germanico *blōmōo (> tedesco Blume, inglese bloom)59; l’etimologia del toponimo Blēră (nonché di †λήρŒ*) va dunque ricostrui­ ta come *Blērā < indoeuropeo *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃­răhₐ60 “insieme di germogli”61. 3.2. Altri possibili casi di esito /b/ da */bʱ/ nella toponomastica dell’Etruria Marittima Nel caso di Blēră peucezia la trafila *Blērā < indoeuropeo *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃­ răhₐ è interamente regolare secondo la fonologica diacronica daunio­peucezio­mes­ unter Ausschluß des spezifisch onomastischen Bereiches (Orientalia Lovaniensia Analecta – 53), Leu­ ven, Uitgeverij Peetersen Departement Oriëntalistiek [© Peeters Press/Dept. Orient., Leuven; Printed in Belgium by Orientaliste, Leuven], 1993, pp. 179­180, 241­244, 414, 428­429, 438­439, 459, 510 (tratta­ zione ricchissima e spesso assai benevola verso la tesi dell’origine etrusca, eppure trascurata dai sosteni­ tori delle mutuazioni dall’etrusco in latino). Una denuncia del ricorso alla tesi etrusca come comoda co­ pertura di un atteggiamento di pigrizia esplicativa si legge in C. DE SIMONE, Die griechischen Entlehnun­ gen im Etruskischen, Zweiter Band: Untersuchung, Wiesbaden, Otto Harrassowitz, 1970, pp. 269­270. 57 POKORNY, IEW, cit., p. 88; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 122. 58 DE VAAN, Etymological Dictionary of Latin, cit., pp. 227­228. 59 G. KROONEN, Etymological Dictionary of Proto­Germanic (Leiden Indo­European Etymological Dic­ tionary Series ­ Edited by A. Lubotsky ­ Volume 11), Leiden – Boston, Brill [© Koninklijke Brill NV, Lei­ den (Brill, Global Oriental, Hotei Publishing, IDC Publishers, Martinus Nijhoff Publishers)], 2013, p. 70. 60 La vocale di quantità lunga */ē/ non subisce colorazione da parte della laringale seguente (‘Legge di Eichner’), v. MAYRHOFER, Indogermanische Grammatik, cit., pp. 132­134, 141­142. 61 È appena il caso di precisare che il toponimo non può avere alcunché a che fare con l’aggettivo ro­ mancio ladino (engadinese, anche surmirano) blera “molta” < protoromanzo *b©lªra (R. BERNARDI, A. DECURTINS, W. EICHENHOFER, U. SALUZ, M. VÖGELI, Handwörterbuch des Rätoromanischen. Wort­ schatz aller Schriftsprachen, einschliesslich Rumantsch Grischun, mit Angaben zur Verbreitung und Herkunft. Erarbeitet auf Initiative von H. STRICKER, Herausgegeben von der Società Retorumantscha und dem Verein für Bündner Kulturforschung, Band 1 A – M, Zürich, Offizin Verlag [© der Datenbank­ version: W. Eichenhofer und M. Vögeli], 1994, pp. 106­107), dato come di etimologia oscura, ma age­ volmente riconoscibile come composto celtico *bĭlĭ_ărā (cfr. antico irlandese bil “buono”, áer “taglio, incisione; satira”, J. VENDRYES, Lexique étymologique de l’irlandais ancien – Lettre A, cit., p. A­; ĪD., Lexique étymologique de l’irlandais ancien – Lettre B par les soins de É. BACHELLERY et P.­Y. LAM­ BERT, Dublin, Dublin Institute for Advanced Studies – Paris, Centre National de la Recherche Scienti­ fique, 1980 [1981], p. B­50; QUIN, Dictionary of the Irish Language, cit., pp. 10 [= A 78­79], 73 [= B 99­100]; A. WARD, A Checklist of Proto­Celtic Lexical Items, prō m. s., revised ²1996, pp. 17, 27) < in­ doeuropeo *bʱĭlĭ_ărā < *bʱĭlĭ_h₁a₄ă­răhₐ “buona porzione” ← *bʱĭlĭ­ “buono” (POKORNY, IEW, cit., pp. 153­154), √*h₁a₄ă­ “dare, prendere; dividere, ripartire” (POKORNY, IEW, cit., pp. 10­11; MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 224; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 229). 29 Guido Borghi sapica (il mutamento */ē/ > */ā/ è più tardo dell’assunzione dei toponimi in latino)62. Per Blēră etrusca, invece, bisogna non solo ammettere che si tratti di un toponimo non etrusco (ciò che è agevole, in quanto anche i principali idronimi toscani presen­ tano un’etimologia indoeuropea che non ha bisogno di intermediazioni etrusche di alcun tipo), ma pure postulare che le trasformazioni dall’indoeuropeo preistorico al­ l’assunzione in latino non abbiano compreso il tipico esito italico (e in principio di parola anche latino e venetico) /f/, /f/, /h/ dei fonemi indoeuropei */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/, bensì quello che, fra tutte le regioni confinanti con l’Etruria (sia Appenninica sia Pa­ dana), caratterizza il solo celtico, compreso il paleoligure: indoeuropeo */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/ > celtico /b/, /d/, /g/. La ricostruzione è, infatti, Blēră < preetrusco *Blērā < li­ gure *Blƒrā < indoeuropeo *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃­răhₐ “insieme di germogli”. G. ALESSIO, Le lingue indoeuropee nell’ambiente mediterraneo, cit., pp. 403­404, individua il confine fra (quelle che riconosce come) varietà mediterranee liguri e tir­ reniche attraverso la circostanza per cui l’«area di più diretto influsso etrusco può es­ sere grossolanamente indicata da quella dove sono attestati con una certa compattez­ za toponimi con f­»; nella prospettiva di riconduzione del ‘sostrato mediterraneo’ al­ l’indoeuropeo preistorico regionale (§ 2.1.), si tratta dei tipici toponimi latino­italici con /f­/ < indoeuropeo */bʱ/, */dʱ/, */gʱ/ (estensibili a Nord in Etruria Padana fino al nome preceltico di Bologna, Fĕlsĭnă63 < *Bʱĕls­ĭ­năhₐ “del (fiume?) risonante” ← √*bʱĕl­s­ “risonare”64, e in Etruria Appenninica fino a Fièsole65 < Făesŭlăe < *Gʱăhₐĭsŏ­lăhₐ­ăs66) e /h­/ < indoeuropeo */ʱ/, che lungo il Litorale Tirrenico e l’immediato retroterra di 30­40 km si rarefanno drasticamente a Nord di Frĕgēnăe67 62 Cfr. HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 171­172, 178­179, 181­182. Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 84. 64 POKORNY, IEW, cit., p. 123. 65 Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 272. 66 G. ALESSIO, L’inquadramento del nome di Faesulae nella toponomastica mediterranea, in P. GRAZIOSI, A. MICHELI, M. PALLOTTINO (a cura di), «Atti del I° Congresso internazionale di preisto­ ria e protostoria mediterranea (Firenze­Napoli­Roma 1950)», Firenze, Olschki, 1952, pp. 393­404 (soprattutto pp. 397­398, 402­403), in luogo della consueta ma fonologicamente ardua identificazione col toponimo etrusco Vipsul (casomai meno difficilmente collegabile con Vicchio), confronta (in pro­ spettiva mediterranea) la base di Făesŭlăe (< etrusco *šaislai) col cromatonimo greco φαjhr “grigio (scuro), nerastro” < indoeuropeo *gʱăhₐĭs­s (BEEKES, VAN BEEK, Etymological Dictionary, cit., vol. II, p. 1547); l’inclusione proposta da Alessio (Ivi, pp. 398­399) dei provenzali Bézaudun, Béaudun e del catalano Besalù (allora scritto Besalú; attraverso il cognome Basalù è all’origine del nome della località di Basalù nei pressi di Otranto, ROHLFS, Dizionario toponomastico del Salento, cit., p. 44), composti celtici in *_dcnŏ­n “recinto”, implicherebbe, in luogo della comparazione di φαjhr col sinonimo lituano ga«sas, la ricostruzione di un antecedente indoeuropeo *bʱăhₐĭs­s, che non compor­ terebbe variazioni ai fini dell’argomentazione del presente lavoro (altrettanto vale per la possibilità al­ ternativa di separare Bézaudun, Besalù &c. da Făesŭlăe e φαjhr, nell’ipotesi che il composto celtico fosse *Bĭsĕlŏ_dcnŏ­n “borgo in rovina” con primo elemento *bĭsĕlŏ­ < indoeuropeo *gĭsĕlŏ­ ± “deperito”, cfr. norvegese kvisla “deperire” < *gĕs­(ĕ)lŏ­nŏ­m ← √*gĕ­s­ ← √*gĕ­ “vincere, sconfiggere” POKORNY, IEW, cit., pp. 469­470, RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 206). 67 [J.] WEISS, Fregenae, in Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft. – Neue Bearbeitung unter Mitwirkung zahlreicher Fachgenossen herausgegeben von G. WISSOWA und W. K ROLL. Dreizehnter Halbband: Fornax bis Glykon, Stuttgart, Alfred Druckenmüller Verlag, 1910, cŏll. 94­95; PIERI, Toponomastica della Toscana meridionale, cit., p. 22. 63 30 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici allo sbocco dell’Arrone di Roma (emissario del Lago di Bracciano) < indoeuropeo *Bʱrĕēnžs o *Bʱrĕĕsnžs < *Bʱrĕ­ĕh₁­năhₐ­ăs o *Bʱrĕ­ĕs­năhₐ­ăs “fornite di in­ nalzamento” (universalmente confrontato con Frĕgĕllăe dei Volsci68 < indoeuropeo *Bʱrĕēnĕlžs o *Bʱrĕĕslžs < *Bʱrĕ­ĕh₁­nĕ­lăhₐ­ăs o *Bʱrĕ­ĕs­lăhₐ­ăs “piccole al­ ture”) ← ²√*bʱrĕ­ “ergersi dritto”69, dato che Follònica è probabilmente una forma­ zione latina su fŭllō “sgrassatore di panni”70 (< indoeuropeo *bʱd­ŏn­ ← √*bʱĕld­ “colpire, risuonare”71) e Hēbă (attestato epigraficamente ĭn lŏcō a S. Maria in Bor­ raccia presso Magliano in Toscana nella dedica Gĕnĭō / Cŏlōnĭăe / Hebăe / Q(uīntŭs) Pĕtĕrnĭŭs / Ămphĭō / VIuĭr Ăugŭst(ālĭs) / d(ē) s(ŭā) p(ĕccniā) d(ēdĭcāuĭt) / īdĕm pŏ­ [p(ŭlō)] crŭ(stŭlŭm) / ĕt mŭl(sŭm) d(ĕdĭt)), come nome di Colonia Romana72, potreb­ be essere di etimo latino (sommerso?) o direttamente etrusco; non è diagnostico – in quanto */#ʱr­/ ha esito */#gr­/ anche in latino (indistinguibilmente dal celtico) – Grăuĭscă73 (il punto sulla Costa Tirrenica più vicino a Blera) < protolatino o ligure *Gră¬skā < indoeuropeo occidentale *Gʱră¬skā < indoeuropeo *-ʱrā¬sā < *-ʱrăhₐ­¬săhₐ “piccolo greto”, dalla stessa base del pugliese Gravina74 (prossimo ai siti di Blēră e Lŭpătĭă) < latino *Grāuīnă < peucezio­messapico *Grāīnā < indo­ europeo *-ʱrāīnā < *-ʱrăhₐ­ĭ­h₁a₃n­ăhₐ “fornita di greto”75 (se non si tratta di di­ minutivo [neo]latino gravina [< *grāuīnă?] ← grava < *grāuă < ie. *ʱrăhₐăhₐ). 68 [J.] WEISS, Fregellae, in Paulys Realencyclopädie, cit., cŏll. 93­94; PIERI, Toponomastica della Toscana meridionale, cit., p. 22 (ipotesi superate in G. COLASANTI, Fregellae: storia e topografia. Prefazione di G. BELOCH, Roma, Loescher, 1906). 69 POKORNY, IEW, cit., p. 166. 70 A. WALDE, J. B. HOFMANN, Lateinisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg, Carl Winter Uni­ versitätsverlag, ³1938, vol. I, pp. 560­561; cfr. PIERI, Toponomastica della Toscana meridionale, cit., p. 22. 71 POKORNY, IEW, cit., p. 124; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 73. 72 I. ATTOLINI, Heba, in Paesaggi d'Etruria. Valle dell'Albegna, Valle d'Oro, Valle del Chiarone, Valle del Tafone. Progetto di ricerca italo­britannico seguito allo scavo di Settefinestre a cura di A. CARANDINI e F. CAMBI con M. CELUZZA e E. FENTRESS, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2002, pp. 126­129. L’at­ testazione di Tolomeo (Gĕōgr. III 1, 49) oscilla a livello ecdotico fra le lezioni ®†Œ ed ¯†Œ (quest’ultima, con spirito dolce, accolta nelle più recenti edizioni critiche: Claudii PTOLEMAEI Geographia edidit C.F.A. NOBBE ­ Editio stereotypa — Tom. I., Lipsiae, sumptibus Succ. Ottonis Holtze [Impresserunt Oscar Brand­ stetter], 1898, p. 149; Klaudios PTOLEMAIOS Handbuch der Geographie Griechisch – Deutsch Herausgege­ ben von A. STÜCKELBERGER und G. GRAlHOFF unter Mitarbeit von F. MITTENHUBER, R. BURRI, K. GEUS, G. WINKLER, S. ZIEGLER, J. HINDERMANN, L. KOCH, K. KELLER, Einleitung, Text und Übersetzung, Index. 1. Teil Einleitung und Buch 1–4, Basel. Schwabe AG, Verlag, 2006, p. 272); in Plinio il Vecchio (n. H. III 52) l’ŏppĭdŭm è detto Hĕrbānŭm (cfr. C. PLINI SECVNDI Naturalis Historiae Libri XXXVII post Ludovici Iani obitum recognouit et scripturae discrepantia adiecta edidit Carolus MAYHOFF Vol. I. Libri I­VI. Editio stereotypa editionis prioris (MCMVI), Stutgardiae, in aedibus B.G. Teubneri, MCMLXXXV, p. 252). Se latino/italico, potrebbe continuare *-ʱĕh₁b­ăhₐ “apertura” (cfr. POKORNY, IEW, cit., p. 422). 73 [J.] WEISS, Graviscae, in Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft. – Neue Bearbeitung begonnen von G. WISSOWA unter Mitwirkung zahlreicher Fachgenossen herausgegeben von W. KROLL. Vierzehnter Halbband: Glykyrrhiza bis Helikeia, Stuttgart, Alfred Druckenmüller Verlag, 1912, cŏll. 1847­1848. Etimologia da *grava in V. BERTOLDI, Relitti etrusco­campani. Sopravvivenze di FALA > *FALAR > FALARICA nella Toscana, nell’Emilia e nella Campania, «Studi etruschi», VII, 1933, pp. 279­293, in particolare pp. 288­290. 74 Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 316. 75 Cfr. ‘mediterraneo’ *grāā “greto” < ie. *ʱrā < *ʱrhₐ­ăhₐ ← √*ʱrĕhₐ­ (√*ʱră­) “sfregare su qualcosa, strofinare” (POKORNY, IEW, cit., pp. 460­462; base preindoeuropea per G. 31 Guido Borghi Fra Grăuĭscă(e) e la Liguria vera e propria (a Nord del Serchio) si notano (oltre a Blēră < *Blērā < ligure *Blƒrā < indoeuropeo *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃­răhₐ “insieme di germogli”) due macrotoponimi in posizioni topograficamente rilevanti: a guardia della foce del fiume Cecina Bibbona (Livorno)76, 1176 Bibone, 1109 de Biboni < latino *Bībbōnă < *Bĕbbōnă < preetrusco *Bĕbbōnā < ligure *Bĕbbmnā < *Bĕg⁽⁾gmnā < *Bĕgnmnā < indoeuropeo *Bʱĕgnmnā < *Bʱĕg­n­h₃n­ăhₐ “l’in­ sieme dei (territorî) che hanno lo splendore” ← √*bʱĕg­ “splendere”77; allo sboc­ co dell’antico grande Lago fra i Bacini (in cui ricade) dell’Arno e del Serchio Bièn­ tina (Pisa)78 < 793 Blĕntĭnă < preetrusco *Blĕntĭnā < ligure *Blĕntĭn < indoeuro­ peo occidentale *Bʱlĕntĭn < tardoindoeuropeo *Bʱlĕntı°n < indoeuropeo *Bʱlēntı°n < *Bʱlĕh₁­t­ĭ­h₁a₃n­hₐ “di quella che riversa” o *Bʱlĕh₁­t­ĭhₐ­nhₐ “munita di riversante” ← √*bʱlĕh₁­ “far rumore, riversare”79 (in S. PIERI, Topono­ mastica della Valle dell’Arno, cit., pp. 23­24, e ĪD., Toponomastica della Toscana meridionale, cit., pp. 11­12, tutti e diciotto i toponimi in B­ hanno una forma etrusca ricostruita connessa in quasi tutti i casi – tranne Blesnas = latino Blesius – con un gentilizio etrusco, attestato o ricostruito, in P­, talché all’infalsificabilità epistemolo­ gica intrinseca alle formazioni deonomastiche si somma il controverso statuto della presunta corrispondenza fra */p/ etrusca e */b/ latina, certa nel verso latino­etrusco, contestabile in quello opposto, che purtroppo sarebbe quello qui presupposto). Sulla base delle considerazioni esposte sŭprā (§ 2.1.), quello che nella Scuola Mediterraneista è stato classificato come strato (anario) ligure – quindi non tirrenico – in Etruria si può dunque lecitamente ritrasporre, entro i più tradizionali termini dell’Indoeuropeistica, come un areale caratterizzato da trasformazioni fonistoriche paleoliguri (quindi celtiche), per la precisione */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/ > /b/, /d/, /g/, alla quota cronologica normalmente attribuita a queste ultime, con ogni verosimiglianza anteriore alla fase di attestazione documentaria dell’etrusco. In breve e più esplicitamente: la toponomastica toscana di sostrato suggerisce che, prima della fase della civiltà e delle iscrizioni etrusche, l’area tirrenica fosse solcata dal confine fra due importanti isoglosse indoeuropee reciprocamente alternative, a ALESSIO, La base preindoeuropea *KAR(R)A /GAR(R)A « pietra » (Continuazione), «Studi Etruschi», Volume X, MCMXXXVI­XV, pp. 166­189, in particolare pp. 181­182), già citata sŭprā (§ 2.1). 76 PIERI, Toponomastica della Toscana meridionale, cit., p. 47; Carla Marcato in GASCA Q UEIRAZ­ ZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 78. Il betacismo implicito nell’etimologia dal presunto etrusco *Vib(b)ōna (PIERI, Toponomastica della Toscana meridionale, cit., p. 47) si scontra con l’opposto esito Vivòna di Bivona (Agrigento) < <Bibona>, forse da *B±bănâ < *B¬hₓbₓnăhₐ < *Bhₓ¬­bhₓ[]­n­ăhₐ “(insieme di territorî) forniti delle punte più alte” (il Monte delle Rose) ← √*bĕhₓ­ in comune tra *bhₓ¬­­ŏ­s “punta” (> gotico peika­bagms “palma”, sanscrito bīja­m “seme” < *“germoglio”) e *b(ĕ)hₓ¬­rŏ­nŏ­m (> norvegese pîra “sgorgare a spruzzi tenui”), su cui v. M. T RIZZI­ NO, Radici mediterranee. Il toponimo Bivona, «RION – Rivista Italiana di Onomastica», vol. XIX, nº 1, anno XIX, primo semestre 2013, pp. 95­121 (in particolare pp. 111⁵⁷ per l’eventuale rapporto – fra l’altro – con Bibbona, 113­116 per l’omonimia con Bivona di Vibo Valentia e 116­117mn per la possi­ bile interpretazione indoeuropea attraverso il sostrato sicano pregreco e prepunico). 77 POKORNY, Indogermanisches etymologisches Wörterbuch, cit., p. 118. 78 PIERI, Toponomastica della Valle dell’Arno, cit., pp. 23­24; Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 79. 79 POKORNY, IEW, cit., pp. 154­155; RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 87. 32 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici Ovest (e a Nord; sulla costa, a Nord di Frĕgēnăe) la trasformazione (“celtica”, ligure) dei fonemi indoeuropei */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/ in /b/, /d/, /g/, a Est (e a Sud) quella – italica e (in posizione iniziale) latino­venetica – degli stessi */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/ in */f/, */f/, */h/. Poiché la trasformazione ligure (celtica) coincide (si può discutere se per mera casualità statistica – dato il numero relativamente ridotto di esiti possibili – o per ragioni geolinguistiche preistoriche/protostoriche) con quella che, per questo aspetto, caratterizza il daunio­peucezio­messapico, il nome preetrusco (ligure) di Blēră in Etruria si è modificato allo stesso modo di quello di Blēră peucezia, con cui perciò coincide formalmente. Non ci è dato di stabilire con sufficiente sicurezza se alla fase indoeuropea preistorica risalga solo l’appellativo su cui il toponimo è formato oppure già anche quest’ultimo (solo per Grăuĭscă possiamo affermare che l’abbreviamento della vocale radicale o il dileguo totale della laringale */hₐ/ in *Gʱră¬skā < indoeuropeo [*-ʱrā¬sā <] *-ʱrăhₐ­¬săhₐ dev’essere avvenuto – secondo la ‘Regola di Dybo’80 – quando il tema era già ampliato per mezzo del suffisso *­¬sŏ­, con l’accento precisamente in questa posizione); in ogni caso, l’isoglossa toponimica delle due Blērăe è – direttamente o meno – indoeuropea e non costituisce alcun indizio a favore di una presenza etrusca in Puglia (in area latino­italica o venetica suonerebbe *Flēră; la variante Plera del toponimo peucezio nella tradizione del testo dell’Ĭtĭnĕrārĭŭm Ăntŏnīnī Ăugŭstī, v. Itineraria Romana uolumen prius Itineraria Antonini Augusti et Burdigalense edidit Otto CUNTZ , cit., p. 17, è incontestabilmente una lēctĭō făcĭlĭ²r e comunque non risulta per Blēră tirrenica, nel qual caso, del resto, rappresenterebbe un – secondario –assordimento etrusco ⁽*⁾Plera < ⁽*⁾B⁽ʱ⁾lērā; è stata valorizzata da H. KRAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 1­2, cit., pp. 8, 146, ĪD., Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 4, «Zeitschrift für Ortsnamenforschung», 13, 1937, pp. 20­31, in particolare p. 23, ma nella prospettiva di una comparazione illirica – dunque non etrusca – con l’etnonimo dalmatico ›λ‚ρα³kj [< ie. Plĕh₁­răhₐ­ŏ­ĕs?], che non spiega /#b°/). 4.1. Lupatia e l’antroponimo messapico Lopeθes Il toponimo Lupatia è stato confrontato col toponimo ¦k•i´αj (Străb. VI, 281), Lŭpĭă(e) (Mela II, 66) > Lecce81 già da Francesco Ribezzo (che ha classificato entrambi come «ausonici, oltre al resto anche per il loro lessico»)82, col gentilizio 80 SCHRIJVER, The Reflexes of the Proto­Indo­European, cit., pp. 334­357. O. PARLANGELI, Il nome di Lecce, in VII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche (Firen­ ze­Pisa, 4­8 aprile 1961). Atti del congresso [a cura di C. BATTISTI e C. A. MASTRELLI] e memorie della sezione toponomastica [a cura di C. BATTISTI]. Vol. II – Toponomastica – Parte seconda, Firenze, Istituto di Glottologia dell’Università degli Studi, 1963, pp. 287­312, in particolare pp. 287­289 (il resto dell’articolo riguarda le attestazioni e le trasformazioni diacroniche del toponimo; altrettanto vale per C. BATTISTI, Ap­ punti sulla storia e sulla diffusione dell’ellenismo nell’Italia Meridionale, «Revue de Linguistique Romane publiée par la Société de Linguistique Romane — Tome III — 1927, pp. 1­91, in particolare pp. 13­14). 82 F. RIBEZZO, Unità italica ed unità italo­celtica — Del rapporto originario e storico tra Laziali­ ausonici e Umbro­sabellici, «Rivista Indo­Greco­Italica di Filologia ­ Lingua ­ Antichità», Anno XVI, 1932, Fascicoli I­II, pp. 27­40, in particolare pp. 29­30; ĪD., Preistoria, Protostoria e Glottolo­ gia. Indoeuropei e Preindoeuropei nel Bacino Mediterraneo, «Archivio Glottologico Italiano», 35, 81 33 Guido Borghi latino Lupatĭŭs (CIL VI 4941) da Giovanni Alessio 83 (ma Lŭpĭăe : lat. lŭpīrĕ) e con l’aggiunta dell’antroponimo messapico Lopeθes (su epigrafe da Oria della seconda metà del III secolo a.C., MLM 36 Ur84) dal compianto amico Ciro Santoro85, che accoglieva con riserva la comparazione istituita da Hans Krahe86 con l’antroponi­ mo pannonico Luppius* (al genitivo in Ap. Luppi, CIL III, 10679) e peonico ¦•i­ iq³kr* (all’accusativo ›ρµr ¦•iiq³kl, nome di un re del IV sec. a.C., IG II, 1, add. 1950, pp. 46­64, in particolare p. 61: «[…] Lupiae (cfr. Lupatia sulla via Appia a nord di Taranto, da un etnico *Lupa­te­s ?)». Non è chiaro se l’Autore vedesse in questo caso in /p/ la regolare conserva­ zione del medesimo fonema indoeuropeo oppure l’esito – solo ausonico – di */bʱ/, parallelo a /t/ < */dʱ/ e /k/ < */ʱ/; in quest’ultimo caso, la radice indoeuropea sarebbe *lĕbʱ­ “amare” (POKORNY, IEW, cit., pp. 683­684) oppure *lĕbʱ­ “pelare, scorticare &c.” (Ivi, p. 690), variante (con diverso am­ pliamento radicale) di *lĕp­, sulla quale v. īnfrā nel testo (si noti che, nel quadro della Teoria Auso­ nica di Ribezzo, la variante Plera di Blera – su cui v. sŭprā– sarebbe interpretabile come il regolare esito appunto ausonico dell’indoeuropeo *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃­răhₐ “insieme di germogli” da cui la stessa forma ⁽*⁾Blērā – perciò genuinamente messapica – e l’omonima Blēră in Etruria). Nel dubbio, dato che l’esito ausonico /p/ /t/ /k/ di */bʱ/ */dʱ/ */ʱ/ è molto controverso e comunque nei toponimi è sem­ pre in alternativa a meno discusse etimologie con /p/ /t/ /k/ < indoeuropeo */p/ */t/ */b/, in questa Sede si opta per intendere che l’Autore abbia assegnato ai due toponimi un’affiliazione ausonica per consi­ derazioni solo lessicali (come esplicitamente dichiarato) oltre che areali; quale sia però la base di tale valutazione lessicale è, di nuovo, un interrogativo di difficile risposta, perché la radice (come ricorda­ to īnfrā nel testo) è attestata nell’antroponimia messapica (Lopeθes, certo non una prova che esistesse anche nel lessico, ma tantomeno una dimostrazione del contrario) e, nella formulazione più prudente, costituisce una concreta possibilità etimologica per un paio di lessemi latini (lŭpă e lŭpīnŭm / lŭpīnŭs, v. īnfrā). A F. RIBEZZO, La stratificazione lazial­ausonica ed etrusca della Campania mediterranea nella tradizione, nella lingua, e nelle iscrizioni preromane edite ed inedite, «Rivista Indo­Greco­Itali­ ca di Filologia ­ Lingua ­ Antichità», Anno XXI, 1937, Fascicoli 1 ­ 2, pp. 35­52, in particolare p. 37, rimanda G. DEVOTO, Protolatini e Tirreni, «Studi Etruschi», XVI, 1942, pp. 409­417 [ripubblicato col titolo Protolatini in ĪD., Scritti minori, vol. II, Firenze, Olschki, 1967, pp. 317­323], in particolare p. 414 [= p. 321], ma in relazione all’etimologia di Leuca e Leucani dalla radice indoeuropea *lĕk­, non di Lupatĭă da *lĕp­, per cui accenna (p. 415 = 322) a un ipotetico «sistema toponomastico proto­ latino» (la nozione di «protolatino» corrisponde, nella sua terminologia, al «lazial­ausonico» di Ri­ bezzo, anche se l’esito sordo delle occlusive sonore fiatate / mormorate aspirate indoeuropee è ascrit­ to alla tirrenizzazione o dinamica di sostrato mediterraneo preindoeuropeo dell’Italia Meridionale). 83 G. ALESSIO, Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, in V. PISANI, C. SANTORO (a cura di), Italia linguistica nuova ed antica. Studi linguistici in memoria di Oronzo Parlangèli (Collana di saggi e testi, 6), volume secondo, Galatina, Congedo Editore, MCMLXXVIII, pp. 69­113, in particolare 74­75¹². L’Autore aggiunge il segno diacritico di quantità lunga sulla vocale del suffisso («Lupātius»), forse vedendovi una formazione derivata da ­ātŭs (cfr. īnfrā, nota 116, l’ipotesi di G. Devoto); per la scansione Lŭpătĭă, basata sul baltico, v. invece īnfrā. 84 Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 1, p. 469, vo. 2, p. 226. 85 C. SANTORO, intervento (pp. 354­358) nel Dibattito (con Franco Sartori, Ettore Lepore, Attilio Stazio, Mario Napoli, Ernst Langlotz, pp. 351­363) su «L’attività archeologica in Puglia» (pp. 337­350) di Felice Gino Lo Porto, nella sezione «La Puglia» (pp. 335­363) de «Le rassegne archeologiche» (pp. 233­ 363) nel volume Orfismo in Magna Grecia. Atti del Quattordicesimo Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto, 6­10 ottobre 1974) a cura di P. ROMANELLI (Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia), Napoli, Arte Tipografica di A. R., MCMLXXV [MCMLXXVIII], in particolare pp. 355­357. 86 H. KRAHE , Lexikon altillyrischer Personennamen (Indogermanische Bibliothek. Abteilung 3: Untersuchungen. Band 9.), Heidelberg, Winter, 1929, p. 69; ĪD., Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 1­2, cit., pp. 16, 22, 148 (Lupiae, Lupitia); ĪD., Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 3, «Zeitschrift für Ortsnamenforschung», 7, 1931, pp. 9­33 (Lupiae p. 33). 34 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici 66 b, l. 2); v. C. SANTORO, Nuovi Studi Messapici (Epigrafi, Lessico), Volume se­ condo Il lessico (Collana di saggi e testi 25, Sezione prima: Glottologia e Dialetto­ logia, Direttori: Gerhard Rohlfs e Ciro Santoro, Volume X), Galatina, Congedo E­ ditore, MCMLXXXIII, pp. 123­125: «lopeoes (IM 9.119). ¶ Nome pr., nomin. masch., con funzione di prenome. Si tratta di una formazione in *­ŏ­ (da *lopet­ŏ­s > *lopet­a­s): si noti che la palatalizzazione di *­t­ per effetto della se­ mivocale * è stata graficamente espressa con ­o­ […]. Sulla scorta dell’attestazio­ ne di lopeoes, formazione in ­ŏ­ da *lopet­, è possibile presupporre un nome indi­ viduale *lopetas: tanto in questo che in lopeoes è isolabile ²) una base lop­/lup­/ u­ nita al formante ­et­, produttivo in numerosi nomi di ambiente illirico […]. Senza il formante ­et­, la base lop­ presuppone un *lopas. ¶ A mio parere è, quindi, certo vedere in lopeoes una base lop­/lup­/. La base così ottenuta trova un confronto con quella del top. Λουπ`αι (STRAB. VI, 281), lat. Lupiae (MELA, II, 66) n). ¶ Si noti che un « Grundelement » lup­ era stato rilevato già dal Krahe ⁵) il quale poneva in rapporto la base del top. Lupiae con quella dell’antroponimo Luppius: Ap. Luppi (CIL III 10679: in Pannonia); cfr. anche il nome di un re dei Peoni (riferibile al IV sec. a.C.): in acc. προp Λυππqιο_ (IG II, I, add. 66 b Z. 2): in genit. Λυ^πqιο e Λυ^­ ^qιου (leggende monetali) ⁶). ¶ r Il confronto stabilito dal Krahe è certo suggestivo: tuttavia, rimane pur sempre il dubbio che tra la base degli antroponimi e quella del toponimo vi sia una mera casuale omofonia: e lo stesso dubbio rimane per quanto concerne il rapporto fra questi nomi e la base di lopeoes. ¶ Da mess. lopeoes in lati­ no avremmo dovuto avere un *Lupetius. ¶ Di fronte a mess. lopeoes (e ad un lat. *Lupetius), si notino i nomi Lupitia (RAV., IV, 35), Lupatia (Tab. Peut.), Sublupa­ tia (It. Ant.), da analizzare, quest’ultimo, in Sub­lupatia, toponimi indicanti località delle Murge pugliesi ⁷) La vicinanza fonetica tra le forme viste è evidente: pur tut­ tavia in mancanza di ben più chiare e puntuali connessioni tra mess. lopeoes e gli altri nomi, si può proporre solo come probabile, ma non come certo, che una stessa base lup­, presente in Lupiae, Luppius e via discorrendo, abbia dato origine con formanti diversi ad altri nomi: Lupatia, Sublupatia e a mess. lopeoes, ora attestato. […] Se effettivamente vi fosse una connessione tra i top. Lupatia, Sublupatia, l’an­ troponimo Lupatius (C[orpus] I[nscriptionum] L[atinarum, Berlino 1882 ss.] VI 4941: Betriacum) ¹¹), le forme del nome Lecce attuale giunte nelle varie fonti, gli ill. Luppius e Λυππqιο_ : ed accanto a questi cfr. l’etn. Lopsi (PLIN., III, 139); Lop­ sica (PLIN., III, 140), Λόsι^α (PTOL ., II, 16, 2), città, l’etn. tλουsο` (PS .­SKYL ., 21) ¹²), per cui [sīc] si potrebbe pensare ad una base medit. *lup­ con valore geomor­ fologico diffusa nelle aree viste. […]»87 (è l’analisi più lunga nella dossografia). 87 Testo delle note: «²) Come ho scritto in A[rchivio] S[torico] P[ugliese (a cura della Società di Storia patria [sīc] per la Puglia, Bari)] » [sīc] 27, pp. 505­7. […] n) Per il top. cfr. specie KRAHE , « Z[eitschrift für] O[rts]n[amen]f[orschung] » 5, pp. 16; 148; ID., ib. 7, p. 33; PARLANGÈLI, «Atti e Mem[orie del] VII Congr[esso] internaz[ionale] di scienze onom[astiche e toponomastiche (Firenze, 4­8 aprile 1961), Firenze 1962­1963]» 2, pp. 287­312. ⁵) [H. KRAHE,] L[exikon] a[ltillyrischer] P[er­ sonennamen, Heidelberg 1929], p. 143. ⁶) Ib., s.v. ⁷) Cfr. [G.] COLELLA, Toponomastica [pugliese dal­ le origini alla fine del Medio Evo, Trani 1941 (Documenti e monografie vol. 23, NS: Deputazione [ora Società] di Storia Patria per la Puglia di Bari], specie pp. 149; 169; 198. Per Lupitia cfr. specie RIBEZZO, «A[rchivio] G[lottologico] I[taliano]» 35, p. 61 (da un etn. Lupa­te­s?, come propone). […] 35 Guido Borghi Il tema antroponimico Lŭp­ è tradizionalmente ricondotto all’indoeuropeo *kŏs “lupo”88, ma Giacomo Devoto89 ha segnalato al proposito l’esistenza della radice indoeuropea √*lĕp­ (con varianti sinonime √*lĕb­ e √*lĕbʱ­, analizzate come ampliamenti diversi di una medesima radice di base √*lĕ­) “sbucciare, pela­ re, scortecciare”90; inoltre Lcpĭă è la forma antica dell’idronimo paleoeuropeo (alt­ europäisch) Lippe, che presuppone una radice √*lĕhₓb­ o, se pregermanico, √*lĕhₓp­ (la quantità lunga della vocale radicale concorda col greco 땶i‚91 e con l’antecedente protoromanzo *lcpĭă – equato dell’idronimo, se non è invece da rico­ struire *lcbĭă o *lcuĭă, *lcplă, *lcblă &c. – del lombardo lübia / libia “frana”92, da non confondere col toponimo bregagliotto Löbia93, che presuppone *Lŏpĭă o *Lŏ­ ¹¹) Per la documentazione di Lupatius cfr. anche [W. SCHULZE,] Z[ur] G[eschichte] l[ateinischer] E[igennamen, Gottinga 1904], p. 359. ¹²) Sosteneva nel nome Lupiae (Lecce) l’esistenza della base di lat. lupus, gr. λu^οp, il MAYER, D[ie] S[prache der alten Illyrier. Band] II[: Etymologisches Wörterbuch des Illyrischen. Grammatik der illyrischen Sprache, Vienna 1959], p. 185, secondo cui il nome nell’Italia meridionale era stato portato dai Veneti unitisi agli Illiri. Giustamente, però, il PISANI, « Paideia » 16, p. 212, fa osservare che non v’è alcun motivo di sostenere che il nome di Lupiae (Lecce) abbia a che fare con quello del ‘ lupo ’, né che sia di origine venetica, poiché « una forma *lupo­ con p per q· è assai verosimilmente esistita in osco, e si avrebbe più diritto di pensare a una tribù « italica » come fondatrice della città salentina, che non a queste migrazioni venetiche. » Sul nome di Lecce cfr. PARLANGÈLI, « Atti e Mem. VII Congr. internaz. di scienze onom. » 2, pp. 287­ 312. Escludendo l’attendibilità dell’ipotesi del MAYER, penso che mess. lopeoes, lat. Lupiae, Lupatia, Sublupatia, e Lupetius [sīc], se a questi riferibile, abbiano una base lup­ con valore geomorfologico. Su Lupiae cfr. anche COLELLA, Toponomastica, pp. 166­70 (da leggere, però, con cautela)». 88 A. MAYER, Die Sprache der alten Illyrer. Band I: Einleitung. Wörterbuch der illyrischen Sprachreste (Österreichische Akademie der Wissenschaften ­ Philosophisch­historische Klasse – Schriften der Balkankommission ­ Linguistische Abteilung – XV), Wien, in Kommission bei Rudolf M. Rohrer, 1957, p. 215; A. MAYER, Die Sprache der alten Illyrer. Band II: Etymologisches Wörter­ buch des Illyrischen ­ Grammatik der illyrischen Sprache (Österreichische Akademie der Wissen­ schaften ­ Philosophisch­historische Klasse – Schriften der Balkankommission ­ Linguistische Abtei­ lung – XVI), Wien, in Kommission bei Rudolf M. Rohrer, 1959, pp. 73, 120­121. L’atteso esito mes­ sapico dell’indoeuropeo *ykŏ­s “lupo” sarebbe *ălkŭs *<valkos> (?), altrimenti *ŭlkăs *<olkas> < ie. *ŭlkŏ­s (cfr. īnfrā, § 6.); in questo caso invece si partirebbe dalla variante indoeuropea *lŭkŏ­s. 89 DEVOTO, Protolatini e Tirreni, cit., p. 415 [= ĪD., Scritti minori, cit., vol. II, p. 322]: «Questa condizione non è ancora sufficiente, perché, risolto il problema formale, non appare ancora la connessione etimologica. Questa la offre la radice lup, baltica e slava, che indica lo sgusciare, lo scorticare, il predare. Fino a che punto però, sulla base di « scorza », documentata così lontano, si possa costruire un sistema toponomastico protolatino è molto difficile dire […]». 90 POKORNY, IEW, cit., pp. 690­691; RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 420. 91 BEEKES, VAN BEEK, Etymological Dictionary, cit., vol. I, pp. 878­879. 92 Lessico dialettale della Svizzera italiana (Direzione: F. LURÀ ­ Concezione e progetto scientifico: F. LURÀ, M. MORETTI ­ Comitato direttivo: R. RESPINI (presidente), O. BESOMI, A. FERRARI, D. ISELLA, D. JAUCH, L. SGANZINI, F. SPIESS ­ Redazione: L. BIAGNASCA CANEVASCINI, B. BUSTINI GARBANI, G. CARAVAGGI DELLA SANTA, G. CECCARELLI, S. DEL PIETRO, Io. GALFETTI, M. GIANETTONI GRASSI, F. LURÀ, M. MORETTI, D. PETRINI, B. ROBBIANI SACCHI, L. SOFIA; Segreteria: L. BAGUTTI, T. MARCHETTI KENKLIES; Consulenza: G. BONFADINI, M. VICARI; Correzione delle bozze: S. FASOLA, C. GABADI, S. MAINA, I. PELIZZARI, L. TOMBA), Vol. 3 ingrassacampussant – pist, © 2004 Centro di dialettologia e di etnografia, Bellinzona [stampa: Locarno, Pedrazzini], 2004, p. 150. 93 A. S CHORTA, Wie der Berg zu seinem Namen kam. Kleines Rätisches Namenbuch mit zweiein­ halbtausend geographischen Namen Graubündens, Chur, Terra Grischuna Verlag, 1991, p. 99. 36 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici bĭă &c.): ai fini dell’etimologia indoeuropea di Lŭpĭă(e) non è rilevante che Lcpĭă / Lippe sia un nome germanico o pregermanico (ossia se rifletta √*lĕhₓb­ o √*lĕhₓp­, giacché, se l’idronimo è pregermanico, √*lĕhₓp­ – comunque presup­ posta da 땶i‚ – è comparabile con √*lĕ­p­ solo se analizzata come duplice amplia­ mento di √*lĕ­ per mezzo di *­hₓ­ e *­p­, quest’ultimo garantito da √*lĕ­p­ in confronto con √*lĕ­bʱ­ e √*lĕ­b­, il cui ampliamento *­b­ giustifica la forma √*lĕ­hₓ­ + *­b­ = √*lĕ­hₓ­b­ postulata nel caso che Lippe = Lcpĭă sia ereditario in germanico, *Lcpzō < indoeuropeo *Lcbzā < *Lŭhₓb­zăhₐ) e, naturalmente, nel ca­ so dei nomi messapici non sussiste alcun dubbio che la radice sia √*lĕp­, con */p/. L’attestazione sia di Lopeθes sia di ¦k•i´αj / Lupia(e) implica che la radice √*lĕp­, se non altro al grado apofonico ridotto *lŭp­, esistesse nell’asse genetico di almeno una lingua prelatina in Messapia; s’intende che ciò non comporta alcun rapporto diretto di derivazione fra l’antroponimo e il toponimo o viceversa, ma sol­ tanto la loro corradicalità. Ciò costituisce altresì il miglior argomento per analizza­ re Lupatia in una parte radicale *Lŭp­ (in particolare con */ŭ/ vocalica di quantità breve) e una sequenza suffissale ­atia (presumibilmente già precisabile nei suoi fonemi finali, per ragioni morfologico­derivazionali e flessionali, come ­atā)94. Le uniche continuazioni sicure, oltre ogni dubbio, della radice √*lĕp­ sono balti­ che e slave; ciò significa precisamente che le attestazioni in baltico e slavo bastano, da sole, a imporre la ricostruzione della radice in tale forma (√*lĕp­), perché nessun’altra sarebbe possibile, non è riconoscibile in queste classi linguistiche una formante *­p­ produttiva da unire a una radice √*lĕ­, non si trova con maggiore certezza una radi­ ce √*lĕp­ in lingue confinanti dalle quali si potesse mutuare in baltico e slavo per dinamiche di adstrato e sarebbe ancora più incerto, se non temerario, postulare ăd hŏc un intero sostrato (altrimenti non documentato) solo per attribuirgli, senza alcun indi­ zio né stringente necessità, la radice √*lĕp­. Esclusa l’eventualità che √*lĕp­ sia una creazione totalmente nuova del baltoslavo (che sarebbe un’ipotesi ancor più forte – anche perché priva di evidenti paralleli95 – di quella che √*lĕp­ esistesse in indo­ europeo comune e sia stata perduta in tutte le classi fuorché in baltico, slavo e messa­ pico), la soluzione più economica è di considerare √*lĕp­ una radice ereditaria. Nelle altre classi linguistiche indoeuropee esistono varî possibili continuanti di formazioni su √*lĕp­; la differenza con quelle baltiche e slave è che non sono altret­ tanto univoche nel consonantismo oppure possono riflettere altri etimi, come il latino lŭpīnŭm, lŭpīnŭs e lupă96 (di incerta quantità della vocale radicale e discusso rappor­ to col sinonimo greco λk¸iŒ – evidentemente non ionico­attico – attestato da Dionigi 94 HAAS, Messapische Studien, cit., p. 138, nota, per Sublupatia, che dai singolari in ­at­ si formano aggettivi di appartenenza in ­ia, che a loro volta ricorrono come toponimi. 95 Non si vedrebbero i motivi della creazione di una nuova radice; neppure da prendere in considerazione è l’eventualità che una nuova radice possa venir creata perché inesistente altrove. 96 Cŏntrā la connessione (di tutti) con √*lĕp­ v. WALDE, HOFMANN, Lateinisches etymologisches Wör­ terbuch, cit., I, pp. 835­836, dove la quantità vocalica è, anche se implicitamente, breve (lŭpă). Si noti che alcuni riflessi neolatini presuppongono *lcpă (< *lŏpā < *lŏp­ăghₐ): nel Canton Ticino coesistono lüva (< *lcpă), lu(v)a (< lŭpă; lua anche a Castasegna in Val Bregaglia e a Poschiavo) e perfino luppa (< *lŏpā < *lŏp­ăghₐ o *lŏpn < *lŏp­nghₐ; anche in Val Bregaglia), tutti nel significato di “lupa; donnaccia” oppure “fame insaziabile” (Lessico dialettale della Svizzera italiana, cit., Vol. 3, p. 217). 37 Guido Borghi di Alicarnasso I 84, 497). In germanico, come in quasi tutte le lingue indoeuropee, prima di */t/ e */s/ si neutralizza l’opposizione di voce fra i fonemi indoeuropei */p/ e */b/; ciò contribuisce a rendere controversa l’etimologia di *lŭftŭ­z, *lŭftĭ­z f. “aria” (< indoeuropeo *lŭp­tŭ­s, *lŭp­tĭ­s “veranda”98?). In celtico, il fonema indoeuropeo non avrebbe lasciato traccia in posizione intervocalica (neanche dopo dittongo; sono perciò suggestivi gli antroponimi di attestazione epigrafica latina99 Luō*, dal Norico, se da *Lŭpōo, e soprattutto Luinus dalla Belgica, potenziale equato del latino lŭpīnŭs, lŭpīnŭm, v. sŭprā) e sarebbe stato indistinguibile dall’esito di */b/ o */bʱ/ fra vocale e le sonanti */l/, */r/, */m/ &c. (*/n/ solo se non seguìta da vocale accentata), pure dal­ l’esito di qualsiasi occlusiva velare fra vocale e */t/ o */s/ (gallese llwch “polvere che fa mulinello” < *lŭp­s­ŏ­?100); di fatto, */p/ si mantiene come fonema distinto in tutti i suoi tratti (se si accetta la c.d. Legge di Stokes – Zupitza *­TnVv­ > celt. *­TTV­101) 97 E. PERUZZI, Latino lupa, in V. PISANI, C. SANTORO (a cura di), Italia linguistica nuova ed antica. Studi linguistici in memoria di Oronzo Parlangèli (Collana di saggi e testi, 6), volume primo, Galatina, Congedo Editore, MCMLXXVI, pp. 175­177, ritiene possibile che λk¸iŒ “prostituta”, attraverso “pelle” > “prostituta”, continui una formazione primaria indoeuropea (esplicitabile solo come *lŏpā < *lŏp­ăghₐ) dalla radice √*lĕp­ “pelare”. Benché Dionigi sia accusato di creare artificiosamente legami fra latino e greco, se λk¸iŒ non fosse una forma genuina lo Storico avrebbe più verosimilmente creato *λk¸i‚ (oppure avrebbe reso in tutto e per tutto la parola latina come *λkῦiŠ, con quantità breve della desinenza; da lŭpă, con /ŭ/, ci si potrebbe attendere anche *λhiŠ). 98 V. O REL, A Handbook of Germanic Etymology, Leiden – Boston, Brill, 2003, pp. 249­250. 99 X. DELAMARRE, Noms de personnes celtiques dans l’épigraphie classique, Paris, Éditions Errance, 2007, p. 121. 100 J. LOTH, Notes étymologiques et lexicographiques (Suite). 391. Les morts lavés chez les Celtes insulaires; le gallois enneint. 392. Irlandais LONG ; gallois LLONG ; irlandais LUIGHE ; irlandais moyen COBLACH, moderne COBHLACH. 393. Gallois LLWCH ; LLUCH, LLUCHWYNT, LLUCHIO ; allemand LUFT ? irlandais LUCHTAIRE. 394. Irlandais moderne REABHOG, gallois moyen RHEFAWG. 395. Gallois RWGN, RHYGNU. 396. Irl. mod. SEARR, SEARRAIM. 397. Irlandais SALTRAIM ; vannetais SAUTREIN ; gallois SATHRU, AMSATHR, SATHAR ; v. irlandais SAIL ; irl. SALACH ; v. breton SALTROCION ; gallois SALDER, SALDRA, SALW ; v. gallois HALOU ; v. breton HALOC ; bret. mod. SAOTRA. 398. Irlandais SILIM ; breton DISHILYA, DIHILYA. 399. Irlandais moyen TANGNACHT, gallois IR­DANG. 400. Gallois RHAWD, GAEFRAWD ; irl. moy. GEIMRED, SAMRAD (mod. GEIMREADH, SAMHRADH) ; irl. RAITHE ; gall.­moyen ROT, mod. RHOD, RHODWEDD ; viel irl. ROITHIUD. 401. Gallois RHIW. 402. Gallois RHUMEN. 403. Irlandais moyen USSARB ; gallois SERVYLL, SERVAN. 404. Vieil­irlandais SERR ; irlandais moderne SEARR ; gallois SERTH, SWRTH, SYRTH, SYRTHIO ; breton SERZ. 405. Irlandais moderne SEARATHAN, SPEARTHACH. 406. Irlandais moyen SERRIACH ; latin PARRA ; anglais SPARROWHAWK. 407. Gall. TORRI, TORREDLU, torredwynt ; bret. torr, terri ; cornique TORRAF, TERRY, TYRRY. 408. Irlandais moyen SCRET, irlandais moderne SCREAD, SGREAD ; gallois moyen DYSCRETHEIN. 409. Gallois CRE, DYCHRE ; gallois CRYG, YSGRECH ; irlandais moyen SCRECH, irlandais moderne SCREACH, GREACH ; breton SCREO. 410. Breton STEUDENN gallois AN­SODI ; irlandais SAIDIM, SAITHIM ; gallois HODI ; breton DIHODEIN ; breton ARSTUD, ARSTUZ, STU. 411. Breton STIOGEN, STIOGAN. 412. Irlandais moyen TRIATH ; gallois TRWYD. 413. Gallois TROCHIAD. 414. Breton TUS ; irlandais TUAS­. 415. Haut­vannetais TUEC ; gallois TUDDEDYN, TUDDED ; viel­irl. CUM­TÚTH. 416. Addition à gall. TRAWS, TRAW, TRA­ ; bret. TREUZ ; v. bret. TRO­ ; ¹YDREU (cf. Rev. Celt., t. XXXII, p. 59). 417. Gall., bret., corn. TRO (cf. Rev. Celt., XXXIV, p. 175). 418. Breton TOSSEN, TUCHEN, TOSTAL. 419. Gallois YSCRUT, YSGRUT, «Revue Celtique», 43, 1926, pp. 133­167, nello specifico pp. 135­137. 101 Wh. STOKES, On the assimilation of pretonic n in Celtic suffixes, «Indogermanische Forschungen. Zeitschrift für indogermanische Sprach­ und Altertumskunde» ­ Zweiter Band, 1893, pp. 167­173; E. ZUPITZA, Über doppelkonsonanz [sīc] im Irischen, «Zeitschrift für vergleichende Sprachforschung auf dem Gebiete der indogermanischen Sprachen», Band XXXVI. Neue Folge Band 38 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici solo prima della sequenza di */n/ e vocale accentata (ĕ. g. *lŭp­n­ / *lŭp­nhₐ): il ca­ so si dà nel tema (onomastico) celtico antico (britannico e continentale: Gallia Cisal­ pina e Transalpina, Spagna) ⁽*⁾Lŭppŏ­/⁽*⁾Lŭppā, ⁽*⁾Lŭppzŏn­102 (non pannonico, v. sŭprā) o, se la grafia latina (epigrafica) con <V> dovesse corrispondere almeno in certi casi a una vocale radicale lunga /c/ (da */ŏ/), *Lŏpp(z)ŏ­/ā (cfr. īnfrā, § 4.2.). I cŏmpărăndă elencati da J. POKORNY, Indogermanisches etymologisches Wör­ terbuch, cit., pp. 690­691, come il medioirlandese lochtar “barca” e l’antico altotede­ sco lo(u)ft “corteccia, rafia”, sono dunque fonistoricamente ambigui (in assoluto; non si possono attribuire con sicurezza nemmeno a √*lĕb­ né a √*lĕbʱ­), in pratica non sono diagnostici e potrebbero andar bene per una qualsiasi delle tre radici, perfino per tutte insieme, se queste parole rappresentassero casi di confluenze lessicali (do­ vute a fusioni fonologiche). Per il resto dell’Indoeuropa, l’antico indiano lŭmp­tĭ “rompere, ferire, saccheggiare” potrebbe riflettere, ma meno probabilmente di √*lĕp­, una radice √*rĕp­; il greco 땶i‚ non appartiene specificamente a √*lĕp­, perché implica una laringale dopo il punto di inserzione vocalica (< indoeuropeo *l„hₓpăhₐ?), mentre nel caso di λk¸iŒ “prostituta” è discusso il rapporto col latino lupă, di quantità vocalica incerta (v. sŭprā). Tale situazione, nel complesso, è segnata da maggiore incertezza rispetto all’attestazione di altre radici indoeuropee (se così non fosse, non sarebbe certo il caso di farsi problemi filologici su √*lĕp­); tuttavia, non può essere considerata tanto difficoltosa da revocare in dubbio l’esistenza stessa della radice √*lĕp­, perché, anche se i possibili (e ambigui) cŏmpărăndă celtici, ger­ manici e anticoindiani risalissero in realtà ad altre radici, il baltico e lo slavo costitui­ rebbero lo stesso – come davvero fanno – una base comparativa sufficiente e sarebbe sempre del tutto possibile che, o realmente o per casualità documentaria, il messapico presentasse riflessi di radici altrimenti assenti in àmbito indoeuropeo occidentale. L’etnonimo Lŏpsī e l’astionimo Lŏpsĭcă, Λόsι^α (in italiano Porto San Giorgio, attuale Sveti Juraj o Jurjevo, nella Regione o wupanija croata di Senj, in Liburnia)103, in quanto nomi liburnici, rappresentano probabilmente la tematizzazione *lŏp­hₐs­ŏ­ (> *lŏpsŏ­ > *lŏpăsŏ­ > *lŏpsŏ­ con sincope?) dell’indoeuropeo *lXp­hₐs­ > greco λºiαr “rupe o montagna nuda; monte, rupe, roccia”104 (con perspicuo riferimento alle Alpi Bebie / Monti Velebit) e non possono essere etimologicamente connessi con la radice indoeuropea √*lĕp­, mentre ciò è ipotizzabile per il pur coreferenziale etnonimo »λk•¼k´105, se da *nlŏps ← indoeuropeo *nlŏpsxys < *H₂a₁ăh₁a₂”a₄•­lŏp­s­­ĕs “Quelli verso i (territorî) pelati, brulli” (cfr. īnfrā, § 4.2., l’alternanza delle medesime due radici in lòppa e nel milanese Lupa *“lama”), con un primo elemento di composizione identico all’avverbio antico indiano n “a, fino a, verso, in quanto, invero, da”106 < XVI, 1900, pp. 202­245.; R. LÜHR, Fälle von Doppelkonsonanz im Keltischen. Zur Frage ihrer Genese, «Sprachwissenschaft», Band 10, 1985, Heft 3/4, pp. 274­346. 102 A. HOLDER, Alt­celtischer Sprachschatz. Zweiter Band: I­T, Leipzig, B.G. Teubner Verlag, 1904, c. 349. 103 PAPE, BENSELER, Wörterbuch der griechischen Eigennamen, cit., Zweiter Band, ¦ – §, p. 816. 104 POKORNY, IEW, cit., p. 678; BEEKES, VAN BEEK, Etymological Dictionary, cit., vol. II, p. 848. 105 PAPE, BENSELER, Wörterbuch der griechischen Eigennamen, cit., Erster Band, Α – Κ, p. 66. 106 Sir M. MONIER­WILLIAMS, A Sanskrit­English Dictionary Etymologically and Philologically Ar­ ranged with Special Reference to Cognate Indo­European Languages. New Edition, Greatly Enlarged and 39 Guido Borghi indoeuropeo *ƒ / *m < *h₁X­h₁ / *h₁­h₁ (strumentale?)107 oppure già * in indoeuropeo, da *h₁­h₂”a₄• (*/h₁X­h₂”a₄•/ ← tema pronominale *h₁ĕ­ / *h₁ŏ­ [> vēdico ²ă­ “questo qui, egli, esso”108] + “locativo I” *­(ă­)h₂ [*­(ă­)h₂”a₄•?]109) o *h₂”a₄•­h₁ (*/h₂”a₄•X­h₁/, analizzabile come strumentale in *­ĕ­h₁ del tema di “prossimale” *h₂ŏ “di fronte a, vicino a, presso”110) se il tema o la desinenza contengono */hₐ/. Su √*lĕp­ risultano dunque formati il lituano lùpata “persona cenciosa, dai vesti­ ti sdruciti”, plurale lùpatos “stracci”, lettone lupata, lupats (quest’ultimo anche microtoponimo!)111. Il lituano presenta la radice a grado zero accentata, che sul piano morfofonologico indizia ritrazione, morfosemanticamente giustificabile in un sostan­ tivo individualizzante, se se ne presuppone come base derivazionale un nome verba­ le: in effetti il suffisso forma nomi verbali in slavo (astratti in ­ota: *orb­ota “lavo­ ro”, *kras­ota “bellezza”) e anche albanese (nomi in ­atë < *­tā, identico allo sla­ vo). Il suffisso *­tā può fungere – produttivamente in albanese – da base derivazio­ nale per formazioni secondarie in *­ŏ­/*­ā, nel conglomerato *­atj­ come suffisso secondario: dërrasë “lastra” < *dĕr­ătjā (← √*dĕr­ “spaccare”), gërresë “raschiatoio Improved with the collaboration of Professor E. LEUMANN of the University of Strassburg, Professor CAPPELLER of the University of Jena, And Other Scholars, Oxford, Oxford University Press, 1899, p. 126. 107 M. MAYRHOFER, Etymologisches Wörterbuch des Altindoarischen (Indogermanische Bibliothek. 2. Reihe, Wörterbücher). Erster Teil: Ältere Sprache, Band I (= Lieferungen 1­10): A­DH; Nachträge und Berichtigungen zu Band I, Heidelberg, Carl Winter Universitätsverlag, 1986­1992, p. 157 con bibliografia. 108 MAYRHOFER, Etymologisches Wörterbuch des Altindoarischen, cit., p. 35. 109 Cfr. M. FURLAN, Hethitische Direktivendung ­x und indoeuropäische Quellen, in Anatolisch und Indogermanisch. Anatolico e indoeuropeo. Akten des Kolloquiums der Indogermanischen Gesellschaft Pavia 22.­25. September 1998. Herausgegeben von O. CARRUBA und W. MEID (Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft – Band 100), Innsbruck, Institut für Sprachen und Literaturen der Universität Innsbruck, 2001, pp. 93­117, in particolare pp. 107­112, 114. 110 Cfr. G.E. DUNKEL, The IE Directive, in Früh­, Mittel­, Spätindogermanisch Akten der IX. Fachtagung der Indogermanischen Gesellschaft vom 5. bis 9. Oktober 1992 in Zürich Herausgegeben von G. E. DUNKEL, G. MEYER, S. SCARLATA, Ch. SEIDL, Wiesbaden, Dr. Ludwig Reichert Verlag, 1994, pp. 17­36 (in particolare p. 33), che d’altronde ricostruisce una sequenza *ŏ­h₂ŏ – senza laringale iniziale – per il vēdico n (disillabo): ie. *ŏ­h₂ŏ > *ŏʔŏ > protoario *åʔå > protoindoario *ăă. 111 E. FRAENKEL, Litauisches etymologisches Wörterbuch. Band I: A – privekiúoti; Band II: Privikti — žvolgai. Nachträge – Wortregister – Berichtigungen – Nachwort (Indogermanische Bibliothek II. Reihe: Wörterbücher). Heidelberg – Carl Winter Universitätsverlag / Göttingen – Vandenhoeck & Ruprecht, 1962, I, p. 391; A. KURyAITIS / A. KURSCHAT, Lietuviškai­Vokiškas Žodynas / Litauisch­Deutsches Wörterbuch. Thesaurus Linguae Lituanicae Tomas II / Band II. Redakcinz Kolegija / Herausgegeben von: W. WISSMANN † / E. HOFMANN / A. KURSCHAT / H. KRICK, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1970, p. 1347; K. M{LENBACHA Latviešu valodas vārdnīca. Redi|ējis, papildinājis, turpinājis J. ENDZELĪNS. II. sējums, Rĭgā, Kult}ras fondas izdevums, 1925­1927 [910 lpp.] / K. MÜHLENBACHs Lettisch­deutsches Wörterbuch. Redigiert, ergänzt und fortgesetzt von J. ENDZELIN. II. Band, Riga, herausgegeben vom lettischen Kulturfond, 1925­1927, p. 514; J. ENDZELĪNS, E. HAUZENBERGA[­yTURMA] (J. ENDZELIN; E. HAUSENBERG), Papildinājumi un labojumi K. Mǖlenbacha Latviešu valodas vārdnīcai. V sējums. 2. negrozīts izdevums. Izdevusi ~ikāgas Baltu filologu kopa ~ikāga / Ergänzungen und Berichtigungen zu K. Mühlenbachs Lettisch­deutschen Wörterbuch. V. Band. 2. unveränderte Auflage. Herausgegeben von der Gruppe der lettischen Baltologen in Chicago, Chicago, 1956, p. 762. Nell’amplissimo dizionario in venti volumi di J. BAL•IKONIS, Lietuvių kalbos žodynas, Vilnius, Lietuvi€ kalbos institutas, 1941­2002 (< http://www.lkz.lt >) si dànno come sinonimi di lùpa­ ta i sostativi skarmalas e skuduras “cenci, stracci”, anche in quanto usati per strofinare. L’attestazione di Lupats come microtoponimo è un forte indizio a favore della comparazione istituita da Devoto. 40 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici / raschietto” < *gărătjā (← √*gĕr­ “tagliare a pezzi”), gjym(ë)së “metà” < *jcmătjā, shklesë “assicella di copertura del tetto” < *skălătjā (cfr. shkel “camminare” < *skă­ lă­)112. L’albanese e lo slavo spiegano la formazione del lituano lùpata, vero e finora – da Devoto in poi – unico sicuro cŏmpărăndŭm per Lupatia (perciò da scandire Lŭ­ pătĭă) sia sul piano lessicale sia su quello morfologico (quest’ultimo indispensabile per poter giustificatamente postulare l’esistenza del suffisso *­tā in messapico). Il rapporto fra Lŭpătĭă e Lopeθes (nonché Lupia(e)) corrisponde, in fonetica premonoglottica, a quello fra *Lŭpŏtăhₐ e *Lŭpĕtŏs (: *Lŭpăhₐ(ăs)), morfologica­ mente radice al grado zero *lŭp­ ± suffisso *­ĕt­/*­ŏt­ in variazione apofonica (la vocale tematica è ‘cancellata’ dal suffisso *­ŏ­) + suffisso secondario relazionale *­ŏ­ ± mozione di genere *­ĕhₐ = *­ăhₐ > *­ā (*Lŭpŏtā → *Lŭpŏt­ŏ­ → *Lŭpŏtā > *Lŭpătā); *Lŭpăhₐ­ăs = *Lŭpăhₐ (← *lŭp­ + *­ăhₐ) + *­ĕs di plurale. n prĭōrī, un suffisso *­ĕtŏ­ si presta a essere considerato con accento su /ĕ/ e in effetti l’albanese det “mare”, evidente sostantivizzazione *dʱXbĕtŏ­ “il profondo” di *dʱĕbXtŏ­ “profondo, che ha profondità”, conferma sia questo presupposto sia il rapporto con le formazioni in *­tā; in albanese è poi osservabile l’equivalenza dei suffissi *­ĕtŏ­ e *­ŏt­ăhₐ: det “mare” < *dĕbĕtă­ “profondità”, lëgatë “palude” < *lĕgătā, ligatë “malattia” < *lĭgătā113. Ne risulta dunque una famiglia derivazionale in *­Xtŏ­/*­tā dove l’apofonia qualitativa sulla vocale suffissale accentata è diagnostica di una te­ matizzazione (*lŭpXt­ŏ­ / *lŭpt­ăhₐ) da formazione primaria mesodinamica schema­ tizzabile come *R­éC­/*R­óC­ (R = radice; C = qualsiasi consonante): nominativo *lŭp­Xt­s, genitivo *lŭp­t­ŏs → *lŭpXt­ŏ­ / *lŭpt­ăhₐ → *lŭpXt­ŏ­ / *lŭpt­ăhₐ . La base documentabile è il lituano lùpata; le uniche formazioni suffissali attestabili sono *­ŏtā (albanese, slava e baltica) ed *­ĕtŏ­ (compresente con *­ŏtā in albanese). Tutto quanto precede trova una formulazione organica se si ricostruisce per Lŭpă­ tĭă, attraverso un antecedente in fonetica storica messapica *Lopaθa (assunto in lati­ no, verosimilmente con mediazione italica anteriore a *­ā > osco ­ú, quando aveva ancora una realizzazione fonologica *Lŭpătā), un prototipo indoeuropeo *Lŭpŏtā < *Lŭpŏtăhₐ dal significato di “(terra) di persone dalle vesti sdrucite” (Ciro Santoro114 osservava che Lopeθes sarebbe nome servile; in questa prospettiva un iconimo “cen­ cioso” per *Lŭpĕtŏs diventa credibile115) o, con semantica più vicina alla motivazio­ ne etimologica, “(terra) degli (alberi?) scorticati” / “(terra) delle (radure?) pelate” / “(roccia) fra le (terre) erose” (quest’ultima è l’interpretazione di Giacomo Devoto116). 112 V. OREL, A concise Historical Grammar of the Albanian Language. Reconstruction of Proto­Albanian, Leiden / Boston / Köln, Brill, 2000, p. 155. 113 Ivi, p. 154. 114 SANTORO, intervento nel Dibattito su «L’attività archeologica in Puglia» di F.G. LO PORTO, cit., p. 355. 115 Lo stesso SANTORO, Toponomastica messapica, cit., p. 84, ha invece sviluppato l’ipotesi di un etnico: «Un riflesso del toponimo Lupatia / Sublupatia, ho proposto di vedere nel nome masch. sg. Lopeθes, attestato a [sīc] solo su un’epigrafe di Oria: e Lopeθes (*Lopet­o­s>*Lopet­a­s), vale in origine quasi ‘di Lupatia’, ad indicare cioè l’etnico, passato, poi, a nome personale individuale». 116 Cfr. DEVOTO, Protolatini, in ĪD., Scritti minori, cit., vol. II, p. 322: «[…]la base di « scorza » […] forse si riferisce al fatto della roccia che affiora in contrasto con la terra normale» (frase aggiunta rispetto a Protolatini e Tirreni, cit., p. 415); SANTORO, Nuovi Studi Messapici (Epigrafi, Lessico), Volume secon­ do Il lessico, cit., p. 125¹⁰: «[…] Si noti che Lupatia e Sublupatia sono riferibili alle Murge, presso San­ tèramo in Colle. Il valore semantico della base lup­ avrebbe per il DEVOTO un riferimento alle caratteri­ 41 Guido Borghi In messapico, ciò che è documentato e quindi sicuro è poco, ciò che si può esclu­ dere è ancora meno (perché è – con sicurezza – solo ciò che è incompatibile col poco documentato), tutto il resto appartiene purtroppo all’enorme zona grigia del teorica­ mente corretto, ma non inconfutabilmente sicuro. Tuttavia, quest’intrinseca incertez­ za legata allo statuto di ogni lingua di frammentaria attestazione (Trümmersprache) non ipoteca totalmente l’etimologia di un antroponimo o di un toponimo. La stessa documentatissima onomastica latina presenta formazioni sincronologicamente im­ produttive o addirittura lessicalmente fossili (Ăntōnĭŭs, Ăurēlĭŭs &c.) e a tanto mag­ gior ragione i toponimi non dànno alcuna garanzia di essere coniazioni trasparenti in messapico anziché (perlomeno con altrettanta verosimiglianza) formazioni premono­ glottiche sopravvissute ĭn lŏcō all’evoluzione della lingua (tutto ciò, naturalmente, vale solo se si ammette come verosimile che l’asse linguistico del messapico storico sia stato introdotto nelle sedi storiche quando si trovava ancora in una fase anteriore a quella documentato dalle iscrizioni, v. sŭprā, § 2.2.; se invece si ritiene sicuro che il mes­ sapico sia pervenuto in Puglia già nello stadio sincronologico che conosciamo – un’i­ potesi clamorosamente forte, di cui al presente non si vedono le prove – allora l’incertez­ za intrinseca alle Trümmersprachen non ha attenuanti e le eventualità fra cui non è possibile decidere sono che *Lŭpătā sia un toponimo di sostrato premessapico oppu­ re riportato dalle Sedi precedenti oppure coniato ĭn lŏcō sulla base di un appellativo effettivamente in uso nella lingua; nel caso di Lopeθes, che provenga da un adstrato, superstrato o sostrato – tutto da ricercare – o che fosse già in uso nell’asse genetico prima dell’arrivo in Puglia o che sia stato vicariato da un appellativo ancora vivo). In sintesi, l’etimologia indoeuropea di Lŭpătĭă e Lopeθes si fonda su sette punti: 1) una radice √*lĕp­ (al grado apofonico ridotto √*lŭp­) è in qualsiasi caso richiesta dalla documentazione baltica e slava e l’ipotesi di un’eredità indoeuro­ pea è meno costosa (almeno in questo caso) che un’origine monoglottica in baltoslavo (non è infatti costituita da elementi produttivi) o una mutuazione da adstrato (dove non è attestata) o sostrato (da ipotizzare ăd hŏc) non baltoslavo; 2) in àmbito indoeuropeo occidentale mancano attestazioni altrettanto sicure di √*lĕp­, ma solo perché in ogni contesto dato si sarebbero comunque confuse con formazioni da altre radici (√*lĕb⁽ʱ⁾­, √*lĕ⁽ʱ⁾­, √*lĕg⁽ʱ⁾­, √*lĕb­, √*rĕp­); 3) a livello morfologico, si tratta di una formazione in *­ŏtā (cfr. slavo e albanese) su radice a grado ridotto (come dimostra il lituano), eventualmente attraverso u­ na retroaccentazione individualizzante (lùpata); *­tā coesiste con *­ĕtŏ­ anche in albanese (il confronto con la morfologia albanese e slava serve a giustificare la comparazione ‘interna’ messapica fra Lŭpătĭă = *Lopaθa e Lopeθes); 4) non è detto che Lopeθes sia un nome coniato nella storia recente del messapico (ma non è rilevante per l’etimologia di Lŭpătĭă), soprattutto non è detto che Lŭpă­ stiche geomorfiche del terreno, in rapporto alla forma accidentata di questo. La connessione fra Lupiae, Lupatia e Sublupatia, da vedere in base al giudizio che si dà ai nomi in ­atia, poggia per il DEVOTO (p. 321) sulla relazione « le macerie il macereto località attinente alle cose macerate/maceriae *macerata *macerata [sīc]/lupia *lupata Lupatia » […]» (ossia: Lŭpātĭă ± “località attinente alle cose macerate” [come se fosse *Mācĕrātĭă] ← *lŭpātă “il macereto” [cfr. Macerata] ← Lŭpĭă “le macerie” [cfr. mācĕ­ rĭă], v. DEVOTO, Protolatini e Tirreni, cit., p. 415 [= ĪD., Scritti minori, cit., vol. II, p. 321]; per un’inter­ pretazione paleoantropologica dell’iconimo “cencioso” in Lŭpătĭă/*Lŭpŏtăhₐ v. īnfrā, § 8, Appendice). 42 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici tĭă sia un nome coniato nella storia recente del messapico, giacché potrebbe esse­ re un toponimo indoeuropeo preistorico ormai opaco e riflettere una morfologia e un lessico premonoglottici (come tutte le componenti ereditarie d’ogni lingua); 5) Lŭpĭăe non è alla base di Lŭpătĭă né viceversa, sono solo corradicali, dallo stes­ so grado apofonico (ridotto) *lŭp­ (altrettanto Lopeθes e Lŭpătĭă, con *­ĕt­/­ŏt­); 6) “cencioso” va forse meglio per il nome servile (Lopeθes) che per il toponimo; 7) Lopeθes si spiega benissimo come appositivo in ­ă­ dal prenome maschile *Lo­ pet­ (ma qualsiasi eventuale migliore analisi di Lopeθes sarebbe benvenuta, tan­ topiù nel caso che non presenti incompatibilità con l’analisi di *­ŏtā), è solo (e ai fini dell’etimologia del toponimo serve solo in quanto) corradicale di Lŭpătĭă. 4.2. Eventuali cŏmpărăndă preromanzi in aree a sostrato celtico Qualche possibilità di comparazione è offerta dal lessico e dalla toponomastica romanza occidentale di sostrato celtico (gallico). Tenuto conto del fatto che la qualità di */ŏ/ in celtico doveva essere più chiusa ([o]) che in latino117, tanto da venir trattata come */ọ/ romanza118, è lecito ipotizzare una connessione col romancio luozza “la­ ma”, di etimologia oscura119, apparentemente da *lŭtĕă come il quasi omofono luoz­ za “piantaggine”120, ma in teoria anche da un gallico *lŭŏtā (attraverso una fase pro­ 117 W. BELARDI, La qualità di ŏ nella storia e nella preistoria delle lingue indoeuropee, in «Ricerche linguistiche», 3, 1954, pp. 56­122, in particolare p. 121. 118 Di tutti i celtemi raccolti da T. BOLELLI, Le voci di origine gallica del Romanisches Etymologi­ sches Wörterbuch di W. Meyer­Lübke [1.­148.], «L’Italia Dialettale. Rivista di Dialettologia Italia­ na», XVII, 1941, pp. 133­194, l’unico affidabile con vocale /ŏ/ garantita dalla comparazione insulare è *brŏgā “confine” (p. 168), assunto in galloitalico come *brọga (> bróa). Anche le mutuazioni dal greco al latino conservate nelle lingue romanze presentano un diverso trattamento della vocale /ŏ/ (presumibilmente a seconda delle epoche), cfr. scuòla < schŏlă < σχkλή da un lato e cólpo < •hλαφkr dall’altro (comunque anch’esso sicuramente antico per /p/ = /φ/), W. MEYER­LÜBKE, Grammatik der romanischen Sprachen, Erster Band: Lautlehre, Leipzig, Fues’s Verlag (R. Reisland), 1890, p. 31. 119 Dicziunari Rumantsch Grischun publichà da la Società Retorumantscha cul agüd da l’Acade­ mia Svizra da las Scienza Moralas e Socialas e dal Chantun Grischun (Fundà da R. DE PLANTA, F. MELCHER, Cuntinuà da Ch. PULT, A. SCHORTA, A. DECURTINS, Redacziun F. GIGER, C. TOMASCHETT, C. VINCENZ, M. ANNATINA SECCHI, K. WIDMER, Documentaziun J. TSCHUOR, A.M. GENELIN, B. SAC, A. PELICAN, 11. Volüm 149./150. Faschicul Lumbard – Macuba, Cuoira, © Società Retorumantscha, Institut dal Dicziunari Rumantsch Grischun, Stampa: Südostschweiz Print AG, 2003, cŏll. 513­641, in particolare cŏl. 566; R. BERNARDI, A. DECURTINS, W. EICHENHOFER, U. SALUZ, M. VÖGELI, Hand­ wörterbuch des Rätoromanischen, cit., p. 445. 120 Cfr, anche il livignasco lóza ([•lo‚ƒa]) “gramigna”, E. MAMBRETTI, R. BRACCHI, Dizionario eti­ mologico­etnografico dei dialetti di Livigno e Trepalle (DELT) promosso e finanziato dal Comune di Livigno, Volume I A­M (pp. 1­1728); volume II N­Z (pp. 1729­3200) (Dizionari dialettali ­ VII. Con­ tributo al Vocabolario dialettologico­etimologico­etnografico delle valli dell’Adda e della Mera), Li­ vigno, © Comune di Livigno – Tirano­Grosio, © IDEVV ­ Istituto di Dialettologia Valtellinese e Val­ chiavennasca [Stampa: Tipografia Bettini s.r.l., Sondrio], 2011, vol. I, pp. 1498­1499, a Grosio lóźa [•lo„a] (G. ANTONIOLI, R. BRACCHI, G. RINALDI, Dizionario etimologico­etnografico del dialetto gro­ sino [DEEG]. Prefazione di M. PFISTER, Tirano­Grosio, © IDEVV ­ Istituto di Dialettologia Valtelline­ se e Valchiavennasca [Stampa: Tipografia Bettini s.r.l., Sondrio], 2012, p. 740), come a Poschiavo, do­ ve risulta omofono con lóża¹ “strofinaccio da cucina usato per pulire le stoviglie; donna malvestita” (curiosamente prossimo al significato del lituano e del lettone), mentre nella maggior parte della Sviz­ zera Lombarda (o Svizzera Italiana) si ha lŭtĕă > lózza (slózza, slòzza), luzza (ma lözza a Malvaglia in 43 Guido Borghi toromanza *lọọtja) < indoeuropeo *lŭpŏtā < *lŭp­ŏt­ăhₐ “relativa alla pelatura” (equato di Lupatia). Un significato di “lama” si ritrova connesso all’antico odonimo milanese Lupa (oggi via Torino, cfr. la traversa via Lupetta), dove «era una fabbrica di spade, che portavano scolpita nella lama la insegna della Lupa»121: se d’origine gallica (come altri odonimi milanesi, ĕ. g. via Brisa ← lombardo brisa “vento freddo da Nord” < “brezza” < *BRĪS(Ĭ)… “vento di mare”122 < gallico *brīs(ĭ)ā < indoeuro­ peo *bʱrīs(ĭ)ā < *bʱrĭhₓ­s­(ĭ)ăghₐ “insieme di (fenomeni) taglienti (metaforicamen­ te)” ← √*bʱrĕ­hₓ­ “tagliare con uno strumento aguzzo”123; via Bagutta ← lombardo [comasco] bagutta “maschera” < BACỤTTA < latino *băccttă < *băcŏttă < gallico *băkōttā < celtico *băkŏ_ɸŏttā < indoeuropeo *bʱdekŏ_pŏtn / *bʱăkŏ_pŏtn < *bʱₐk­ŏ_pŏt­n­ghₐ / *bʱhₐăk­ŏ_pŏt­n­ghₐ “insieme che ha l’aspetto tagliato in forma solida, durevole per antonomasia” oppure gallico *băkŏttā < celtico *băk[ŏ]_ ŏttā < indoeuropeo *bʱdek[ŏ]_ŏtn / *bʱăk[ŏ]_ŏtn < *bʱₐk­ŏ_h₁a₂”a₄•ŏ([hₓ])­t­ n­ghₐ / *bʱhₐăk­ŏ_h₁a₂”a₄•ŏ([hₓ])­t­n­ghₐ “insieme di travestimenti solidi, durevoli per antonomasia”), sarebbe esattamente confrontabile con gli antroponimi gallo­latini Lwppă (< gallico ⁽*⁾L(ŏ)uppā < indoeuropeo *L(ŏ)upn < *L(ŏ)up­nghₐ) citati sŭprā – un caso abbastanza raro di etimo gallico attestato (sia pure in vicariazione antropo­ nimica) per un sostratema preromanzo – e in cambio fornirebbe la precisa interpreta­ zione morfolessicale dell’antecedente *lŏup­nghₐ, “ciò con cui si pela” (> “lama”), nome di strumento (“ciò con cui si compie l’azione espressa dalla radice [√*lĕp­]”) formato dall’unione del suffisso *­n­, femminile *­nghₐ, alla radice in grado apofo­ Val Blenio) “sporcizia, sudiciume, incrostazione, lordura, immondizia; forfora; fanghiglia, melma, fan­ ghiglia di neve, bioscia; sterco bovino, rigovernatura dei piatti, risciacquatura dei panni; beverone per i maiali; cibo cattivo, immangiabile; porcheria, lavoro eseguito malamente; malattia fastidiosa e tenace; calamità; persona sudicia, spregevole, gentaglia; donnaccia, sporcacciona; ragazza frivola, leggera” (Lessico dialettale della Svizzera italiana, cit., Vol. 3, p. 192), spesso avvicinato all’esito di lōtĭŭm “urina” > aggettivo slózz “bagnato, inzuppato, fradicio” (Lessico dialettale della Svizzera italiana, cit., Vol. 5 sgüiaa – zvitt, p. 60), in livignasco śg’lóz [•ʒlo‚ƒ] “bagnato fradicio, infradiciato” (E. MAMBRET­ TI, R. BRACCHI, Dizionario etimologico­etnografico dei dialetti di Livigno e Trepalle, cit., vol. II, 2650­ 2651), in grosino ślóźu “bagnato fradicio” (G. ANTONIOLI, R. BRACCHI, G. RINALDI, Dizionario etimo­ logico­etnografico del dialetto grosino, cit., p. 1336), a Premana (Lecco) (ś)lóz “bagnato fradicio” (A. BELLATI, Dizionario Dialettale Etnografico di Premana con profilo di R. BRACCHI – de cént in­t­üne ­ la favola di una Comunità [Prefazioni di: Prof. E.A. ALBERTONI, Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, V. BRIVIO, Presidente della Provincia di Lecco, L. ROVIGLIO, Governatore Lions 2007­2008 distretto 108 I b 1; Presentazione di G. ANTONIOLI; Prefazione alla grammatica (Introdu­ zione alle note grammaticali) di M. PRANDI; R. BRACCHI, Profilo del dialetto di Premana con reperto­ rio finale dei vocaboli presi in considerazione (pp. 77­242)] (Dizionari dialettali IV), Premana – Son­ drio [– Tirano – Grosio]: © Edizioni il Corno, © IDEVV ­ Istituto di Dialettologia ed Etnografia Val­ tellinese e Valchiavennasca, 2007, p. 976; il limnonimo laach da Löśe, p. 664, sembra presupporre *Lŏdĭă < celt. *Lŏdā < ie. *Plŏd­ăghₐ ← √*pl­ĕd­ “umidità”, cfr. P OKORNY, IEW, cit., pp. 800­801). 121 D. OLIVIERI, Dizionario di toponomastica lombarda. Nomi di comuni, frazioni, casali, monti, corsi d’acqua, ecc. della Regione Lombarda, studiati in rapporto alla loro origine. Seconda Edizione riveduta e completata (Biblioteca Italiana di Opere di Consultazione diretta da Fernando Palazzi), Milano, Casa Editrice Ceschina, ²1961, p. 313. 122 W. MEYER­LÜBKE, Romanisches etymologisches Wörterbuch (Sammlung romanischer Elemen­ tar­ und Handbücher, dritte Reihe: Wörterbücher). Dritte, vollständig neubearbeitete Auflage, Heidel­ berg © 1968 Carl Winter Universitätsverlag, gegr. 1822, GmbH, Heidelberg, 1935, p. 117 nº 1305. 123 POKORNY, IEW, cit., pp. 166­167; RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 92­93. 44 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici nico */ŏ/124 (mentre non da √*lĕp­, ma dalla quasi sinonima radice indoeuropea √*lĕp­ “pelare, raschiare”125 può derivare il controverso lòppa126 < [pre]latino *lŏppā < indoeuropeo *lŏpn < *lŏp­nghₐ “insieme di oggetti [inanimati] raschiati”). Da un gallico *Lŭŏtā potrebbe aver origine anche il toponimo Lozza (Varese), in lombardo locale Lòzza [•lɔ‚a] (perciò non da lŭtĕă) e in latino ecclesiastico Lotia127 (da un lessema indoeuropeo confrontabile col baltico potrebbe procedere, sempre attraverso il celtico, il finitimo toponimo di Schianno, 859 Sclanno < *Sclămnŭ­ < gallico cisalpino *Sklămmnŏ­ < gallico *Sklămbnŏ­ < celtico *Skl—bnŏ­ o *Sklfmbnŏ­ < indoeuropeo *Skl—pnŏ­ o *Sklmmpnŏ­ < *Sklgu²gp­nŏ­ / *Sklmgn²gp­nŏ­ ÷ *sklĕgn²gp­ĭŏ­h₂ *sklĕgn²gp­tĭ [> lituano sklempiù, sklempti “lisciare”] ← √*skĕl(ĕ)­p­ ← ¹√*(s)kĕl­ = √*(s)kĕl(­hₓ)­ “tagliare, spaccare”128), tuttavia la variante Lòscia [•lɔʃa] e l’attestazione Loxa sembrano suggerire piuttosto un antecedente celtico *Lŏktā < ie. *Plŏtăhₐ “(che ha) siepi” (cfr. POKORNY, IEW, cit., pp. 834­835; similmente, Lozzo = Lósc [•luʃ], oggi frazione di Maccagno con Pino e Veddasca [Varese], pare da *Lŭk­ŏ­ “luminoso”, cfr. Ivi, pp. 687­690). Una base corradicale potrebbe essere continuata dal toponimo normanno Luot (Manche; 1055 Luotus)129, se da *Lŏ[ɸ]ŏttŏ­ < indoeuropeo *Lŏp­ŏt­n­ anziché da un derivato del latino lccŭs (o, meglio, del celtico *lŏkŏ­ “spazio aperto”) per mezzo dello stesso suffisso (di sostrato) *­ŏttŏ­. Non è invece verosimile – per l’evi­ dente celticità di Vērōnă < gallico *¥ĕrōnā < ie. *¥ĕrŏ_pŏnăhₐ “fiume in curva” – ipotizzare che l’adiacente San Giovanni Lupatoto (1548 Lovatoto; nelle precedenti attestazioni deformato da paretimologie, ĕ. g. XII s. Sanctus Iohannes ad lupum to­ tum), di solito ricondotto a lup­att­otto­ “da lupo”130, rifletta un esito non celtico (ve­ netico?) *Lŏpăttŏttŏ­n < ie. *Lŏp­ŏ_hₐăt­n­t­ŏ­m ± “(territorio) che ha la con­ dizione di essere circondato da (radure?) pelate / (alberi?) scorticati / (rocce) erose”. 124 In formulazione schematica R(ŏ)­n­/­nghₐ, cfr. i pochi ma sicuri esempî costituiti da: 1) gre­ co ikjlή “risarcimento, prezzo del sangue”, slavo ⁽*⁾cěná “valore, prezzo” < indoeuropeo *kŏn < *kŏ­nghₐ “ciò con cui si riceve risarcimento” ← ³√*kĕ­ “ricevere risarcimento, punire” (RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 379­380, cfr. POKORNY, IEW, cit., pp. 636­637); 2) greco ὠlή “acqui­ sto, appalto, contratto di vendita, prezzo”, antico indiano văsn­m “prezzo di vendita o di scambio” < indoeuropeo *ŏsn, *ŏsn­m (o *ĕsn­m > lat. ēnŭm* “vendita”?) < *ŏs­nghₐ, *ŏsn­m (o *ĕsn­m) “ciò con cui si compra / vende” ← m√*ĕs­ “comprare, vendere” (POKORNY, IEW, cit., p. 1173, RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 693); 3) antico altotedesco farn “felce”, antico indiano păr­ ṇ­m “ala, piuma, penna (anche di freccia), foglia” < indoeuropeo *pŏr­n­m “ciò con cui si vola” ← ²√*(s)pĕr­ “volare” (M. MAYRHOFER, Etymologisches Wörterbuch des Altindoarischen [Indogermani­ sche Bibliothek. 2. Reihe, Wörterbücher]. Erster Teil: Ältere Sprache, Band II [= Lieferungen 11­20]: N­H; Nachträge und Berichtigungen zu Band II, Heidelberg, Carl Winter Universitätsverlag, 1992­ 1996, p. 97, RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 579­580, cfr. POKORNY, IEW, cit., pp. 817, 850). 125 Ivi, p. 678. 126 Anche lombardo, sia occidentale (milanese) sia alpino (poschiavino lòpp “scoria, cascame”), v. F. CHERUBINI, Vocabolario Milanese–Italiano, Milano, dall’Imp. Regia Stamperia, 1839, Volume Secondo D­L, p. 395 e Lessico dialettale della Svizzera italiana, cit., Vol. 3, p. 188. 127 OLIVIERI, Dizionario di toponomastica lombarda, cit., p. 494. 128 POKORNY, IEW, cit., pp. (923­)926(­927). 129 A. DAUZAT †, Ch. ROSTAING, Dictionnaire étymologique des noms de lieux en France, Paris, Librai­ rie Larousse (© by Augé, Gillon, Hollier­Larousse, Moreau et Cie [Librairie Larousse], Paris), 1963, p. 416. 130 Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 579. 45 Guido Borghi 4.3. Possibilità e limiti di un confronto col verbo etrusco lupu- “morire” L’etimologia indoeuropea di Lŭpătĭă e Lŭpĭă(e) attraverso il daunio­peucezio­ messapico si contrappone alla connessione etimologica dei due toponimi col teonimo latino Lŭbĭtīnă / Lĭbĭtīnă (Dea della Morte e delle Sepolture)131 e con l’etrusco lupu­ proposta da G. ALESSIO, Precisazioni in tema di toponomastica pugliese, cit., p. 39 (v. anche G. ALESSIO, Le lingue indoeuropee nell’ambiente mediterraneo, cit., p. 538: «Lubitīna/Li­ “dea dei funerali” (cfr. etr. lup­ “morire”, gr. ἀλ`\α_cαp· _q^ρο`, in Esichio, per la formante voce balcanica, tλu\αgι nome antico di Metaponto, tλu\αp .... λ`µ_k ἐ_ Ἰcαλ`ᾳ (Esichio) o “sepolcreto”, Alessio, Archivio Storico Pugliese II 1949, 5 sg.)»)132. Il contrasto, tuttavia, è meno drastico di quanto possa apparire a pri­ 131 WALDE, HOFMANN, Lateinisches, cit., I, p. 794 (qualificato come etruschismo). Il nesso fra Lŭpĭăe / Lĭpĭăe (entrambe considerate forme genuine) e l’etrusco lupu(ce) è ribadito da G. ALESSIO, Ricerche etimologiche su voci italiane antiche. Nap. ant. accziputìa « etisia »; It. ant. aneal­ co, regàligo « consolida »; It. ant. argogna « iracondia »; It. ant. bòrbora, bùrbara, bùlghero, it. bùrbera « arganello »; It. ant. carace; It. ant. falòja « falò »; It. ant. farlingotto « chi mescola molte lingue »; It. ant. indozza « malia »; It. ant. làngio « ulcera cancrenosa della coda dei cavalli »; It. ant. lento « piccolo naviglio »; It. ant. léppo « puzzo di grasso bruciato »; It. ant. liguro «ramarro »; It. ant. lubécchio (rubéc­ chio) « ruota dentata »; It. ant. lubégine f. pl. « paturne »; It. ant. maccademo (machademo) « nome di carica egiziana »; It. ant. màmolo « eunuco »; It. ant. manimòrcia « donna da poco »; It. ant. manoletto « garzone, ragazzo di servizio, valletto »; Sic. ant. marellarìa « sagrestia »; It. ant. margigrana « sorta d’uva »; It. ant. mar(r)abése « guardia, servente »; It. ant. martelogio (marto­) « regola della navigazio­ ne »; Venez. ant. messerufo (mursuruf) « capo della dogana »; It. ant. minciàbbio « membro (del caval­ lo) »; It. ant. misalta « carne fresca di porco salata »; It. ant. molticcio « poltiglia « «materia per la con­ cia », It. ant. monàcchia, mulàcchia « taccola, cornacchia »; It. ant. mongivì « benzoino »; It. ant. mule « pantofole »; It. ant. mùstrice (mòstrice) f. pl. « barbazzale »; It. ant. navalestro « traghettante »; It. ant. nubiola ribola « sorta d’uva »; It. ant. paccone « lardo »; It. ant. pennito « caramella »; It. ant. piléggio « passaggio, corso di mare »; It. ant. pùtine « alaterno »; It. ant. rovaglione, ravaglione « vaiolo selvati­ co »; Nap. ant. sambuca « sella »; It. ant. sandoni m. pl. « zattere »; It. ant. schiniere « gambiera »; It. ant. scudiscella, it. scudiscio « frustino »; It. ant. sentina « accortezza »; It. mod. sentinella « scolta »; It. ant. sogna, sogno « cura, pensiero »; Laz. ant. sorsomeria, sussomeria « carne) panicata »; It. ant. stigadosso « lavanda »; It. ant. stràbule f. pl. « brache »; It. ant. stranguglioni « gattoni »; It. ant. suasso, svasso « un palmipede »; It. ant. tagetto « nome di un uccello sconosciuto »; It. ant. tarva « nome di un quadrupede »; It. ant. tausia « lavoro alla damaschina »; It. ant. tiorba « sorta di liuto »; It. ant. tóma, tómo, tomino « sorta di formaggio »; It. ant. tóma « luogo solitario »; It. ant. velma « specie di stagno o palude »; It. ant. verdèa « sorta di uva »; It. ant. verone « terrazzo scoperto » « loggia » « balcone »; It. ant. videtto « specie di salice »; It. ant. vinètico; It. ant. zavalì « uomo da nulla »; It. ant. zendado « drappo venezia­ no », «Revue de Linguistique Romane publiée par la Société de Linguistique Romane avec le concours du Centre National de la Recherche Scientifique — Tome XVII — 1954 [janvier 1955], pp. 1­67, in partico­ lare p. 16; cfr. C. SANTORO, Nuovi Studi Messapici (Epigrafi, Lessico), Volume secondo Il lessico, cit., p. 125¹⁰: «[…] l’ALESSIO, « Japigia » 16, p. 39, nei nomi visti ed in Lupatius (messo appunto dall’ALESSIO in relazione con gli altri) riconosce una base medit. *lup­ ‘ morire ’, etr.­lat. Lubitina/Libitina ‘ dea dei fune­ rali ’. Gli elementi toponimici in lup­ potrebbero essere stati in relazione a ‘ località malsane ’ o a ‘ necro­ poli ’ oppure a ‘ località (tempio o simili) dove si praticava il culto dei morti ’; con la stessa radice l’ALES­ SIO connette anche le formazioni in lup­s/ lop­s come tλουsο`: Lopsī, della riva orientale dell’Adriatico. In un successivo articolo, « A[rchivio] S[torico] P[ugliese (a cura della Società di Storia patria [sīc] per la Puglia, Bari)] » 2, p. 7, ha ribadito il suo concetto accostando a *lup­ anche la base che è nell’esich. tλu­ \αp, ­α_cοp, nome di palude in Italia; secondo lui la vicenda p/b tra Lupiae ed tλu\αp (per un tal nome cfr. anche HOM., Od., h, 304) ricorda l’analoga vicenda che è in Μέcαπο_/Μέcα\ο_, secondo l’oscillazio­ ne sorda/sonora che stabilisce fra altri relitti del sostrato. L’ALESSIO ribadisce ancora la sua opinione in Le 132 46 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici ma vista. A parte la complessiva e tuttora quanto mai dibattuta questione dell’(eventu­ ale) inquadramento genealogico della lingua etrusca, infatti, per singoli e specifici les­ semi si discute comunque correntemente la possibilità di una loro origine etimologica indoeuropea, se non altro attraverso la mediazione di adstrati, superstrati o (particolar­ mente quando si tratta di toponimi) sostrati indoeuropei; ciò vale anche per il verbo lu­ pu­ “morire”133, che, rispetto a tutte le formazioni comparabili, risulta del tutto identi­ co sul piano formale e in generale più vicino su quello semantico (motivazionale, ico­ nomastico) proprio alla radice √*lĕp­ discussa nei paragrafi precedenti (cfr. in parti­ colare i significati “sopprimere, far scomparire” della radice √*lŭp­ in antico india­ no134), in questo caso con ammissibile inclusione del greco 땶i‚ (anche se, in prima approssimazione, da *l„hₓpăhₐ) e addirittura permette, in base all’analisi di √*lĕ­p­ e √*lĕ­b⁽ʱ⁾­ come paralleli ampliamenti di √*lĕ­, di recuperare la connessione con Lŭbĭtīnă / Lĭbĭtīnă (dove l’oscillazione fra /lŭb­/ e /lĭb­/ non è affatto «un indizio del­ la sua origine preindoeuropea»135, dato che si ritrova tale e quale nella famiglia lessi­ cale di lŭbĕt / lĭbĕt, la cui origine indoeuropea, dall’essivo *lŭbʱ­h₁X­tĭ della radice √*lĕbʱ­, è indiscutibile136): *Lŭb⁽ʱ⁾­ĭ­tĭ­h₃n­ăhₐ “Quella che ha le azioni relative alla scomparsa” (il greco 땶i‚ esclude il confronto – del resto intrinsecamente incerto, trattandosi di nomi proprî – con »λ•‡†Œr, »λ~†ασj, che, se greci o italici, presuppon­ gono, come nome di palude, un antecedente di forma *hₐ(ă)lhₐ­ŭ_găhₐ­nt­ ± “che va secondo un vagare senza meta”137, se messapici anche *hₐŏlhₐ­ŭ_bʱhₐ­ŏnt­ “che appare un andamento senza meta”138 o *h₁_lŭb⁽ʱ⁾­ŏnt­ “che fa scomparire dentro”). lingue i[ndo]e[uropee] nell’ambiente mediterraneo, Bari s.d. [1955]], p. 538, in Apulia [et Calabria nel quadro della toponomastica mediterranea, in «Atti e Mem[orie del] VII Congr[esso] internaz[ionale] di scienze onom[astiche e toponomastiche (Firenze, 4­8 aprile 1961)]», vol. I, Toponomastica. Parte prima, Firenze 1962], pp. 103­4, in Fortune [della] grecità [linguistica in Sicilia. I. Il sostrato, Palermo 1970], p. 76, in [Metaponto,] «Atti [del] XIII Conv[egno di studi sulla] Magna Grecia» [(Taranto, 6­10 ottobre 1974), Napoli 1974], pp. 241­2; 245­6». La connesione fra il (pre)greco ἀλ`\α_cαp e l’etrusco lupu­ si leg­ ge già in P. KRETSCHMER, Die vorgriechischen Sprach­ und Volksschichten I, «Glotta. Zeitschrift für grie­ chische und lateinische Sprache», 28, 1940, pp. 231­278, in particolare p. 269; per ἀλ`\α_cαp, considerata anche l’anomala desinenza di nominativo plurale, è quasi irresistibile la tentazione di un’etimologia indo­ europea da *lĭbʱŏnt|s < *_lĭbʱ­ŏnt­ŏ­ĕs “i non viventi” (← √*lĕbʱ­ “vivere”, POKORNY, IEW, cit., p. 670, cfr. tedesco leben, inglese to live) appunto attraverso la mediazione (*lĭbʱŏnt|s > *lĭbăntžs) di una lingua paleobalcanica o lo stesso messapico, mentre il rapporto fra Μºταikl e Μºτα†kl (con √*mĕt­ “mie­ tere”, pācĕ KRAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 4, «Zeitschrift für Ortsnamenfor­ schung», 13, 1937, pp. 20­31, in particolare 20­28) è regolarmente spiegabile attraverso una differente suf­ fissazione della radice indoeuropea √*h₂ăp­ “acqua” (*h₂ăp­ŏ­ “l’acqua” ÷ *h₂ăp­h₃ŏn­ > *h₂ăbŏn­ “con acqua”) oppure diversi secondi elementi di composto (uno *h₂ăp­ŏ­ “l’acqua”, l’altro *h₂ăb⁽ʱ⁾­ŏ­ “fiume”; per entrambe le radici v. MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 636). 133 Più di recente v. G. FORNI, Etruscan as an Anatolian language, «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese», n.s. 5, 2010 [2011], pp. 251­270, in particolare p. 261 per lupu (con altra comparazione indoeuropea, da √*h₁lĕdʱ­ “passare”, POKORNY, IEW, cit., pp. 684­685). 134 MONIER­WILLIAMS, A Sanskrit­English Dictionary, cit., p. 904. 135 ALESSIO, Ricerche etimologiche su voci italiane antiche, cit., p. 16. 136 POKORNY, IEW, cit., pp. 683­684; RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 414. 137 Per la radice indoeuropea √*hₐălhₐ­ “vagare senza meta” cfr. POKORNY, IEW, cit., pp. 27­28; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 264. 138 Per la radice indoeuropea √*bʱăhₐ­ “brillare, rilucere, apparire” cfr. POKORNY, IEW, cit., pp. 104­105; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 68­69. 47 Guido Borghi In tal modo, l’etimologia di Lŭpătĭă dalla radice √*lĕ­p­ può mantenere la comparazione con l’etrusco lupu, se si ammette per questo verbo un’origine indo­ europea. È chiaro che ciò non comporta l’origine direttamente etrusca del toponimo (neppure l’ipotesi di Alessio, del resto, si spingeva a tanto, limitandosi invece a ri­ condurre Lŭpătĭă a una base mediterranea, in particolare tirrenica, continuata paral­ lelamente anche nel verbo etrusco): dopo quanto esposto sŭprā (§ 4.1.), infatti, per privilegiare la tesi etrusca bisognerebbe dimostrare che la vicinanza fra Lŭpătĭă e lupu è maggiore di quella fra Lŭpătĭă e i lessemi baltici *lpătăs, *lpătā (> litua­ no lùpatas, lùpata, lettone lupats, lupata), quando invece risulta il contrario, dal momento che il rapporto fra Lŭpătĭă e lupu consiste nell’identità di tre fonemi (la radice, al grado apofonico ridotto √*lŭp­), mentre quello fra Lŭpătĭă e *lpătăs, *lpătā è di cinque (/lŭpăt­/: la stessa radice con l’aggiunta del suffisso *­ŏt­) e perciò relativamente meno soggetto al sospetto di coincidenza casuale139. 5. Lupacciu, Collepazzo, Collepasso (Sombrino, Parabita, Βαῦστα, Vaste) Una contrada di Manduria (toponimo schiettamente prelatino: [pre­proto]messa­ pico140 *Măndŭr­ā “del recinto per cavalli”, cfr. antico indiano măndŭrā “recinto, stalla per cavalli”, oppure [pre­proto]messapico *Măndŭ_ŭrā “città dei cavalli” ← messapico măndŭ­ “cavallo” + ⁽*⁾ŭrā > orra “città”141) porta il nome di Lupacciu, a­ nalizzabile come lu pacciu “il pazzo”142, ma che in tal caso sarebbe l’unico toponimo in tutto il Salento a presentare l’agglutinazione dell’articolo determinativo143, ciò che fa sorgere il sospetto che si tratti invece di un relitto da una lingua non più compresa; le considerazioni svolte qui sŭprā, unitamente al fatto che lo stesso lessema pacciu “pazzo”, se equato dell’italiano pazzo, risalirebbe al latino pătĭēns e quindi giustifi­ cherebbe l’esito [t°ʧ] della sequenza intervocalica ­tj­ in questo contesto, suggerisco­ no che Lupacciu continui un antecedente *Lŭpătĭŭm o ⁽*⁾Lŭpătĭŭs (quest’ultimo for­ malmente identico al citato antroponimo latino Lupatĭŭs di CIL VI 4941, se non è Lŭpātĭŭs ← lŭpŭs) = messapico *Lopaθes < *Lŭpătă­s < indoeuropeo *Lŭpŏtŏ­s “delle persone dalle vesti sdrucite” o “delle (radure?) pelate” / “degli (alberi?) scorti­ cati”, maschile (o *Lŭpŏtŏ­m, neutro) del femminile *Lŭpŏtā < *Lŭpŏtăhₐ. 139 Questo forte criterio (probabilistico) di confronto fra etimologie alternative è stato lucidamente proposto e illustrato da G. HOLZER, Entlehnungen aus einer bisher unbekannten indogermanischen Sprache im Urslavischen und Urbaltischen. Vorgelegt von w. M.F.W. Mareš in der Sitzung am 14. Oktober 1987, «Sitzungsberichte der österreichischen Akademie der Wissenschaften, Philosophisch­ historische Klasse», 521. Band, Wien, Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften [© 1989 by Österreichische Akademie der Wissenschaften; Druck: Ernst Becvar, Wien], pp. 22­26. 140 Con “pre­protomessapico” si intende qui uno stadio dell’asse genetico del messapico, anteriore allo stadio documentato dalle iscrizioni messapiche (il “messapico” attestato) e anche a quello, prece­ dente a queste ultime, da loro presupposto come immediato antecedente (il “protomessapico”); per esempio: messapico Lopeθes < protomessapico *[lʊpetʲæs] < pre­protomessapico *Lŭpĕtă­s. 141 SANTORO, Toponomastica messapica, cit., pp. 96­99; Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 374, cfr. p. 456. 142 G. ROHLFS, Dizionario toponomastico del Salento. Prontuario geografico, storico e filologico con due appendici di E. PANARESE (Linguistica e dialetti, 11), Ravenna, Angelo Longo Editore, 1986, in particolare p. 82. 143 Non se ne trovano altri esempi in tutto il volume di ROHLFS, Dizionario toponomastico del Salento, cit. 48 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici A. ROMANO, Il toponimo Collepasso, «NuovAlba», dicembre 2018, dopo aver ripercorso la storia delle ipotesi etimologiche avanzate sul salentino Collepasso144 (tutte, tranne la più contestata sul piano motivazionale per l’asserita oscenità del­ l’iconimo145, fonistoricamente irregolari perché incompatibili con l’autentica forma tradizionale Culupazzu [kulu•pat°‚u], reso a seconda delle attestazioni146 con Colu­ pazo, Colopatzi, Colopaci [kolo•pa‚i], Colopatii, Colopatio, Colopatius, Colopa­ cius, Colopazzo, Culopazzo, De Culopatio, Colepazzo, Colepatio, De Colepatio, Collepazzo, Collepatio, dal XVI secolo Collepassij, Colyspassi, Collispassi: l’ipote­ tico etimo cŏllĭs, con [lː], è confutato da [l] senza allungamento in [kulu•pat°‚u]; l’antroponimo ipocoristico Cola < Nīcŏlāŭs, come molto opportunamente sottolinea­ to da Antonio Romano contro l’opinione oggi più diffusa, è escluso «per via dell’im­ probabile evoluzione vocalica: non si hanno infatti attestazioni di esiti chiusi per la ò di Nicòla in quest’area, né sostituzioni di ­a con ­u (al contrario vore e inghiottitoi nell’agro di Cutrofiano presentano un formante cola­ sempre ben conservato: Cola­ cone, Colamoro...)»; pāgŭs, pāgī “villaggio”, pāx, pācĭs “pace”, pāscŭŭm, pāscŭī / pāscŭă, pāscŭăe “pascolo”, păssŭs, păsscs “passo”sono tutti in contrasto con l’esito [­t°‚­] esibito da [pat°‚u] e l’antroponimo Pati < Hpătĭŭs in Mastropati – con [ti] – è, a onta della somiglianza grafica, inconciliabilmente diverso da ­patii – con [‚] – dell’attestazione Colopatii147), propone «che il toponimo in questione possa derivare da aferesi e/o aplologia di espressioni come illo loco lupatii o in loco lupa­ tii», le quali «potrebbero aver originato locuzioni ristrutturate (del tipo illo culupa­ 144 Ampiamente riferite anche da O. ANTONACI, S. MARRA, Storia di Collepasso dalle origini all'autonomia, Melpignano (Lecce), Amaltea Edizioni, 1999. 145 ALESSIO, Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, cit., pp. 69­105 (cfr. la nota successiva alla seguente). 146 In greco (XIII secolo) «ἀπο cοῦ χhραφιου ^ουλουπjcζq» [sīc] “in fundo Culupatzi”, Syllabus Graecarum Membranarum quae partim Neapoli in Maiori Tabulario et Primaria Bibliotheca, partim in Casinensi Coenobio ac Cavensi et in Episcopali Tabulario Neritino iamdiu delitescentes et a doctis frustra expetitae nunc tandem adnitente impensius Francisco TRINCHERA Neapolitanis Archivis Praefecto in lucem prodeunt iis quoque non praetermissis quarum vetus Latina tantum versio superest cum quorundam characterum et sigillorum ectypis rerumque et verborum indice locupletissimo, Neapoli, Typis Josephi Cataneo, MDCCCLXV, p. 544, cfr. C.D. POSO, Il Salento normanno. Territorio istituzioni società, Galatina, Congedo Editore, 1988, p. 82¹n⁷. In ROHLFS, Dizionario toponomastico del Salento, cit., p. 57 solo «1269 casale Colopatü» (rēctē «Colopatii»). 147 Nessuna di queste proposte viene perciò presa in considerazione da Carla Marcato in G ASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 220: «Collepasso (Le). Il centro si trova a 116 m s. m. nella parte settentrionale delle Murge salentine, a 32 km da Lecce; fino al 1907 è stato frazio­ ne di Cutrofiano. ¶ Apparentemente il toponimo pare un composto di colle e passo o un latino collis passus ‘estesa collina’. Ma come si evince dalla forma dialettale culapàzzu, culupazzu, culipazzu e da quella storica (in documento greco del secolo XIII): ἀπο cοῦ χhραφιου ^ουλουπjcζq, sicuramente ri­ feribile all’attuale Collepasso e non a Collepazzo tarantino (nome di un villino di campagna con cui, peraltro, il toponimo leccese si confronta), l’origine di Collepasso è una formazione latina del tipo cu­ lupazze. Si tratta di un composto del latino culus ‘culo, deretano’ non come traslato geomorfico, ma riferito a persona (soprannome), e di un riflesso del latino patie(n)s in origine ‘paziente’ ma ‘pazzo’, ‘sciocco’ con evoluzione popolare. Quindi è una denominazione di tipo satirico con successiva sosti­ tuzione per eufemismo del primo elemento del composto con colle ([Giovanni] Alessio, [Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, in Studi in memoria di O. Par­ langeli, Italia linguistica nuova e antica, vol. II, Galatina, Congedo,] 1978, [pp. 69­113] 69­105)». 49 Guido Borghi tiu) da cui si è lessicalizzato successivamente il toponimo Culupatiu (e le sue forme salentine, greche e romanze)». Con quest’analisi148 e se si prende in considerazione anche Collepazzo di Taranto149, su sito sicuramente frequentatissimo fin dall’Anti­ chità150 (anche a prescindere dalla questione se fosse ivi presso ubicata la porta Te­ menide o Temenida di ΤœρŒr151; in ogni caso, quanto di meno collinare si possa pensare), le ricorrenze onomastiche di *Lŭpătă­ salgono a tre: sommate a Lŭpătĭă e a Lopeθes (sŭprā, § 4.1.) nonché eventualmente a Lŭpătĭŭs (CIL VI 4941), indu­ cono a pensare che gli aggettivi *lŭpĕtă­s e *lŭpătă­s, *lŭpătā fossero vivi nell’u­ so linguistico del peucezio­messapico, anche se da un lato gli antroponimi si posso­ no normalmente trasmettere secondo una propria tradizione (pure perdendo la pro­ pria trasparenza lessicale per i Parlanti) e, dall’altro, i toponimi (specialmente delle lingue di frammentaria attestazione) risalgono spesso a un’epoca di imposizione del nome relativamente arcaica (a meno di ridenominazioni a causa di cambiamenti nel­ la storia insediamentale) rispetto al periodo di fioritura della documentazione scritta. L’isoglossa toponimica Collepasso = Collepazzo apre addirittura una prospetti­ va ulteriore: che, almeno all’epoca del conio onimico, potesse esistere un sintagma o un composto appellativale in grado di produrre (attraverso il latino e il neolatino) tale esito. Pur nella consapevolezza della cautela necessaria, bisogna prendere in considerazione anche l’eventualità che tale sintagma o composto (± *Kŭlŭpătă­?) esistesse già in messapico o nella protostoria / preistoria (ie.) del suo asse genetico. 148 ALESSIO, Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, cit., pp. 74­75¹², per giustificare la maggior probabilità di un’origine latina di Culupazzu, scriveva: «Difficile sa­ rebbe un tentativo di raccostamento al top. apul. Sublupatia It. Ant. 121,5; Tab. Peut.; RAV. IV 35; GUI­ DO 48 (H. KRAHE Z[eitschrift für] O[rts]n[amen]f[orschung] V 1929 p. 22) […]». L’analisi di Antonio Romano e la proposta sostratistica in questa Sede (v. īnfrā in questo stesso paragrafo) sono intese appun­ to a risolvere tale difficoltà (di fatto l’interpretazione della prima sillaba, Cu­), senza la quale, forse, Alessio non avrebbe pensato la tanto controversa proposta etimologica rimasta legata al suo nome. 149 G. ALESSIO, Problemi di toponomastica pugliese, «Archivio storico pugliese ­ Organo della So­ cietà di Storia Patria per la Puglia», 6(1953), fasc. 1­4, pp. 230­259, in particolare p. 235 (non «253», come indicato da ĪD., Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, cit., p. 70), sostiene decisamente il collegamento dei due toponimi, ma Ivi pp. 104­105 ritiene più pro­ babile «un trasferimento di persona o di famiglia con tale agnome o cognome dal territorio leccese a quello tarantino» che un’origine parallela dal lessico appellativico (neolatino), perché in tal caso «biso­ gnerebbe ammettere una poligenesi nella sostituzione eufemistica di colle a culo, tanto più che di collis non abbiamo riflessi lessicali popolari nelle due province di Lecce e Tàranto»; non si capisce, tuttavia, per quale motivo che non potesse sussistere anche a Taranto la sostituzione sia – come è – avvenuta a Collepasso (è inverosimile che una forma non popolare Colle, nota con incontrovertibile evidenza ad almeno qualcuno a Collepasso o dovunque sia nata la variante Collepasso, non lo fosse a Taranto). 150 R. D’ADDABBO, Iscrizioni latine sepolcrali dall’area di Collepazzo­Taranto, «Taras. Rivista di archeologia», 19, 2, 1999, pp. 271­283. 151 D.L. DE VINCENTIIS, Vocabolario del dialetto tarantino in corrispondenza della lingua italiana (Opera dedicata al Consiglio municipale di Taranto qual rappresentante del Paese), Taranto, Tip. Salv. Latronico e figlio (Direttore Francesco Chirico), 1872 (non «1972», come indicato pochi anni dopo da G. ALESSIO, Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, cit., p. 70n), p. 69; F. LENORMANT, La Grande­Grèce, paysages et histoire – Littoral de la Mer Ionienne, Tome premier, Paris, A. Lévy, Libraire­Éditeur, 1881, pp. 104, 107; F.W. WALBANK, A Historical Commentary on Polybius, Volume II, Commentary on Books VII­XVIII, Oxford, at the Clarendon Press, 1967, p. 103. 50 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici Analizzato *lŭpătă­ (< indoeuropeo *lŭpŏtŏ­) come elemento finale, riflesso da [­lu•pat°‚u], resta da interpretare sostratisticamente [ku­], alternante con Co­ ([ko­]). In un quadro romanistico, l’antecedente immediato risulta *cọ­ < latino *cō­/*cŭ­; la seconda variante è da preferire perché presenta il vocalismo più appropriato al siste­ ma fonologico ricavabile per il messapico. Di fronte alla relativa scarsità di prefissi monosillabi indoeuropei e alla difficoltà di trovare un etimo di forma *kŭ_, la foneti­ ca storica messapica lascia aperta la possibilità di postulare un disillabo *kŭ.hŭ­ (or­ tograficizzabile come <koho­>, realmente attestato su tre iscrizioni 152 e forse mutua­ to in latino per il tramite di Ennio153) – assunto in latino volgare come *cŭ.[h]ŭ­, donde *cọọ­ > *cọ̄­ > *cọ­ (non accentato) nei sistemi a sette vocali del latino vol­ gare – con iato dovuto a regolare dileguo di [j], [s] o [ʃ] (<x> < indoeuropeo *// [c]?)154. Dato che <ko> è anche il riflesso di *kă­ < indoeuropeo *kŏ­155, la matrice ricostruttiva diventa *k⁽⁾ŏ(hₓ)/s/ŭ­; delle otto (quattordici, se si contano le diverse laringali) radici possibili (‡√*kĕ­, ‡√*kĕhₓ­, ‡√*kĕs­, ‡√*kĕ­, ‡√*kĕ­, ‡√*kĕhₓ­, ‡√*kĕs­, ‡√*kĕ­), solo due sono effettivamente ricostruite con sufficiente sicurezza dalla comparazione indoeuropea: √*kĕh₁­ “riposare”156 e √*kĕ­ “risuonare”157. Mentre tuttavia non si trovano sicuri continuanti storici di una formazione primaria *kŏ­ŭ­ (← √*kĕ­ “risuonare”) > messapico <koho­> (giacché Kăś„­…, nome anticoindiano di un Principe di Cēdĭḥ – V VIII 5, 37 – e che ne potrebbe esser l’esito, viene invece confrontato col tedesco hager “magro, ossuto, scarno” < *kăr­s158, da una radice incompatibile con √*kĕ­ di √kāś­ “diventare visibi­ 152 Da Francavilla Fontana (MLM [= Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 1] 1 Fr, pp. 200­203), Lecce (MLM 1 Lup p. 250; anche in Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 2, p. 209) e Ugento (MLM 9 Uz, p. 485), cfr. HAAS, Messapische Studien, cit., rispettivamente alle pp. 34, 37, 68 nonché 163­ 164, e che glossa “cĭrcŭĭtŭs”, “luogo recintato sacro a un Dio”, senza tuttavia proporne un’etimologia; al diminutivo *kăŭlā riconduce (p. 163) l’osco kaíla “recinzione” dell’Iscrizione a Zeus Μqjλ´χjkr da Pom­ pei (E. VETTER, Handbuch der italischen Dialekte. Band 1 ­ Texte mit Erklärung, Glossen, Wörterver­ zeichnis [Indogermanische Bibliothek: Lehr­ und Handbücher ­ Handbuch der italischen Dialekte, Band I], Heidelberg, Carl Winter – Universitätsverlag, 1953, n° 8), coreferenziale di peeslúm / pestlúm “podio”, a sua volta all’origine di pesco / peschio “pietra, grosso macigno, roccia” presente in varî toponimi fra Abruzzo, Molise, Lazio, Campania e Basilicata (non nello slavismo garganico Pèschici < *Pěsŭčicĭ, dimi­ nutivo di *pěsŭkŭ “sabbia”, Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., pp. 483­485, cfr. F. MIKLOSICH, Etymologisches Wörterbuch der slavischen Sprachen, Wien, Wilhelm Braumüller, 1886, p. 245, P. SKOK, Etimologijski rječnik hrvatskoga ili srpskoga jezika Knjiga druga K­poni / Dictionnaire étymologique de la langue croate ou serbe Tome deuxième K­poni, Zagreb, Jugosla­ venska Akademija znanosti i umjetnosti­Académie yougoslave des sciences et des beaux­arts, 1972, p. 654). 153 Cŏhŭm (cŏhŭs) “volta del cielo” (Ănn. DLVIII «uĭx sōlŭm cŏmplērW cŏhŭm tWrrōrĭbŭs [tŏrrōrĭbŭs] căelī»), Īsĭd. Nāt. rēr. XII 3, Păul. ēx Fēst. p. 39, 4 (“cĭrcŭĭtŭs, corso del sole” per HAAS, Messapische Studien, cit., p. 163), se da distinguere da cŏhŭm (cŏŭs) “foro nel giogo dei buoi per far passare il timone dell’aratro”, “cinghia per legare il timone e il giogo” (< *kŏgʱ­ŏ­), WALDE, HOFMANN, Lateinisches etymologisches Wörterbuch, cit., I, pp. 243­244, POKORNY, IEW, cit., p. 518. 154 HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 175­176, 190­193. 155 Ivi, cit., pp. 168, 185 (interpretazione basata su lettura confermata in MLM 1 Fr = Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 1, pp. 200­203). 156 POKORNY, IEW, cit., p. 638. 157 Ivi, cit., pp. 638­639; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 383­385). 158 MAYRHOFER, Etymologisches Wörterbuch des Altindoarischen (Indogermanische Bibliothek. 2. Reihe, Wörterbücher). Erster Teil: Ältere Sprache, Band I, cit., p. 330. 51 Guido Borghi le”159), *kŏh₁­ŭ­ (← √*kĕh₁­ “riposare”) può essere il regolare antecedente dello slavo comune _kojĭ in pokojĭ “calma”160: un tema slavo in °­jĭ può bensì rappresen­ tare sia un tema in *­ŭ­ (*­ŭ­) sia uno in *­ŏ­ (*­ŏ­), oltre che naturalmente in *­ĭ­ (*­ĭ­), ma sta di fatto che il lituano pakãjus, ­aus “camera, camera signorile; came­ ra d’abitazione” (pl. “casa signorile”), “pace”161 (dato come russismo, benché i si­ gnificati riflettano piuttosto il polacco pokój) è un tema in ­u­ (non in ­a­ né in ­i­). La circostanza è tanto più notevole in quanto, come visto sŭprā (§ 4.1.), anche i cŏmpărăndă più lunghi e affidabili per *Lŭpătā sono baltici (e la stessa radice √*lĕp­ è documentata con certezza solo in baltico e slavo): è dunque possibile che un composto (potenzialità di norma) indoeuropeo preistorico *kŏh₁­ŭ_lŭp­ŏt­ŏ­s esistesse effettivamente nell’uso sia baltoslavo (*kăŭ_lŭpătă­s) sia messapico (*kŭ[]ŭ_lŭpătă­s). Se *lŭpŏtā < *lŭp­ŏtăhₐ è un astratto verbale di √*lĕp­ (con tutti i significati della radice in antico indiano: “rompere, ferire, saccheggiare, sop­ primere, far venir meno” &c., cfr. sŭprā, §§ 4.1. e 4.3.) che in baltico è stato lessi­ calizzato nel senso di “persona cenciosa, dai vestiti sdruciti”, l’intermediario mor­ fosemantico dev’essere stato “privazione”; quanto al primo elemento del composto, *kŏh₁­ŭ­, ancora in slavo denota la “calma, quiete” e passa anche a indicare sia la “pace” sia referenti concreti come la “camera”. Poiché *lŭp­ŏtăhₐ è un astratto ver­ bale, l’intero composto risulta a rezione verbale e dunque l’elemento iniziale svol­ ge le funzioni di oggetto del processo verbale, in questo caso di ‘genitivo’ oggetti­ vo indiretto, appunto di privazione: *kŏh₁ŭ_lŭp­ŏtăhₐ “privazione della calma, della quiete” si configura perciò come un nome indoeuropeo almeno regionale (baltoslavo­messapico) dello stress e *kŏh₁ŭlŭpŏtŏ­s, anziché come un vero e proprio composto *kŏh₁ŭ_lŭpŏtŏ­s, si spiegherebbe come decomposito aggettiva­ le (per mezzo del suffisso relazionale *­ŏ­) *kŏh₁ŭlŭpŏt­ŏ­s “della mancanza di quiete”, che al neutro sostantivato *kŏh₁ŭlŭpŏt­ŏ­m si presterebbe a indicare un oggetto (inanimato) caratterizzato da mancanza di quiete e, come toponimo (*Kŏh₁ŭlŭpŏtŏ­m > tardoindoeuropeo *Kŏŭlŭpŏtŏ­m > messapico *Kŭ[]ŭ_ lŭpătă­n > *<Koholopaθen>162, latino *Cŭŭlŭpătĭŭ­m > *Cclŭpătĭŭ­m > salentino Culupazzu), un luogo fervido di attività umane, quali verosimilmente sono stati fin 159 Ivi, pp. 344­345. E. BERNEKER, Slavisches etymologisches Wörterbuch. Erster Band A–L (Indogermanische Biblio­ thek herausgegeben von H. Hirt und W. Streitberg, I. Abteilung, 2. Reihe, zweiter Band / Sammlung sla­ vischer Lehr­ und Handbücher herausgegeben von A. Leskien und E. Berneker, II. Reihe: Wörterbücher, erster Band), Heidelberg, Carl Winter’s Universitätsbuchhandlung, 1908­1913, pp. 538­539; R. DERK­ SEN, Etymological Dictionary of the Slavic Inherited Lexicon (Leiden Indo­European Etymological Dic­ tionary Series ­ Edited by Alexander Lubotsky Volume 4), Leiden – Boston, Brill [© Koninklijke Brill NV, Leiden (Brill, Hotei Publishing, IDC Publishers, Martinus Nijhoff Publishers, VSP)], 2008, pp. 409­410. 161 A. KURyAITIS / A. KURSCHAT, Lietuviškai­Vokiškas Žodynas / Litauisch­Deutsches Wörterbuch. Thesaurus Linguae Lituanicae Tomas III / Band III. Redakcinz Kolegija / Herausgegeben von: W. WISS­ MANN † / E. HOFMANN / A. KURSCHAT / H. KRICK, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht 1972, p. 1696. 162 ALESSIO, Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, cit., p. 70, fra i punti di forza della propria ipotesi etimologica – dal soprannome latino *cclĭpătĭēns / *cc­ lŭpătĭēns (al caso nominativo) – sottolinea l’uscita in ­e dell’attestazione greca «^ουλουπjcζq»; la ri­ costruzione qui proposta spiega invece «^ουλουπjcζq» come continuazione (o, meglio, conservazione della resa greca antica) del messapico *<Koholopaθen> [kuːlupatʲæ]. 160 52 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici dalle prime origini sia Collepazzo di Taranto (descrivono un’attività lo stesso nome ΤœρŒr < indoeuropeo *Tuh2­ănt­s “Attraversante” ← √*tĕrh₂­ “attraversare”163 e l’antecedente dell’esonimo latino, Tărĕntŭm / Tărĕntŭs164 < indoeuropeo *Tuh₂­ănt­ŏ­m / *Tuh₂­ănt­ŏ­s “Quello degli Attraversanti”) sia Collepasso, per la funzione di transito attraverso le Murge Salentine (sfruttata come motivazione dai sostenitori dell’etimo Cŏllĭs păssŭs, tanto da fissarsi nella forma ufficiale). A conforto dell’etimologia messapica di Collepasso, anche il casale (già medio­ evale) di Sombrino, nei suoi pressi (attestato anche come Sambrino e Sembrino)165, si presta a essere interpretato come toponimo di sostrato, col tipico suffisso preromano ­ino­166 (cfr. anche i più o meno vicini Matino e Tutino nonché Cavallino, Copertino, Minervino, Cellino e Carosino)167: Sembrino, Sombrino (> Sambrino), < latino *Sĕmbrīnŭm, *Sŭmbrīnŭm < messapico *Sĕmbrīnăn, *Sŭmbrīnăn (con abbreviamen­ to per Legge di Osthoff) < *Scmbrīnăn < tardoindoeuropeo *Sĕṅgʱrīnŏ­m168, *Sōṅgʱrīnŏ­m (*/ō/ > messapico /c/ prima di consonante nasale169) < indoeuropeo *Sĕṅgʱr­ĭ­h₁a₃n­ŏ­m, *Sōṅgʱrĭ­h₁a₃n­ŏ­m “relativo a / che ha ciò che risuona” (= fore­ sta?) ← *sōṅgʱ­r­ĭ­s (sostantivizzazione di aggettivo)170 “ciò che risuona” (= le fron­ de?) ← *sĕṅgʱ­r­s “che risuona” ← √*sĕṅgʱ­ “cantare, riferire con voce canora, annunziare”171, forse in riferimento a un antico bosco caratterizzato da fronde che stormivano al vento (meno giustificabile, a causa dell’incertezza dell’esito messapico /b/ della labiovelare sonora modale indoeuropea */g/172 sarebbe un’etimologia dal­ l’indoeuropeo *Sĕṅgrīnŏ­m, *Sōṅgrīnŏ­m < *Sĕṅgr­ĭ­h₁a₃n­ŏ­m, *Sōṅgrĭ­h₁a₃n­ŏ­m ← *sōṅg­r­ĭ­s ← *sĕṅg­r­s ← √*sĕṅg­ “sprofondare”173; il vocalismo /e/ di Sem­ brino impedisce una comparazione col castigliano sombra “ombra”174, di etimologia molto discussa, forse – come il francese sombre “buio, scuro; tetro, cupo, fosco, livi­ do”, detto anche di una botta o colpo – un celtismo *sŭmbrā da confrontare col ἅiαξ antico indiano sŭmbʱ­tĭ175 di significato variabile fra “opprimere, sopprimere, repri­ 163 POKORNY, IEW, cit., pp. 1074­1075 (n√*tĕr­); MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­ European Culture, cit., p. 229, cfr. pp. 4, 77; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 633­634. 164 Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 645. 165 C.D. POSO, Il Salento normanno. Territorio istituzioni società, Galatina, Congedo Editore, 1988, pp. 82¹n⁷, 145 (un vivo ringraziamento ad Antonio Romano per la preziosa segnalazione). 166 KRAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 1­2, cit., p. 152. 167 V. Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit, pp. 146 (Ca­ rosino, neolatino), 184 (Cavallino, forse traduzione dal messapico), 188 (Cellino, latino), 227 (Coper­ tino, non chiaro), 385 (Matino, messapico [«mat­ ‘altura, monte’»], 396 (Minervino, latino). 168 Cfr. HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 185­187. 169 Ivi, cit., p. 171, cfr. Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 2, pp. 214 («*kraot­edōn­»), 221 («lapar­edōn­»). 170 Cfr. NERI , Zum urindogermanischen Wort futr ‚Hand‘, cit., p. 199. 171 POKORNY, IEW, cit., pp. 906­907; RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 532. 172 HAAS, Messapische Studien, cit., p. 187. 173 POKORNY, IEW, cit., p. 906; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 531­532. 174 J. COROMINAS, J.A. PASCUAL, Diccionario Crítico Etimológico Castellano e Hispánico (Bi­ blioteca Románica Hispánica dirigida por Dámaso Alonso ­ V. Diccionarios, 7) Tomo V. RI­X, Madrid, Editorial Gredos, S.A.; © Joan Corominas y José A. Pascual, 1980, pp. 298­300. 175 MONIER­WILLIAMS, A Sanskrit­English Dictionary, cit., p. 1230; M. MAYRHOFER, Etymologisches Wörterbuch des Altindoarischen Erster Teil: Ältere Sprache, Band II, cit., pp. 747­ 53 Guido Borghi mere, soffocare” – da parte di una nuvola di fumo o polvere – e “colpire”, nonché *sŭmbʱă­ “(strumento di ferro) che colpisce”, con numerosi continuanti neoindo­ arî176, dunque da indoeuropeo *sŭmbʱ­ŏ­, *sŭmbʱ­rā < *sŭmbʱ­răhₐ ← *sŭ·n²·bʱ­ ← √*sĕ­bʱ­, forse ampliamento di n√*sĕ­ “muoversi violentemente, bollire”177). Una possibilità etimologica dal medesimo sostrato e in particolare motivata dal percorso di attraversamento dello spartiacque (lo stesso su cui si è basata la già ci­ tata fissazione della forma Collepasso come se da Cŏllĭs păssŭs) merita di essere segnalata per spiegare la vicenda delle forme del toponimo – di localizzazione adiacente – Paràbita178 (salentino Paràvata179), 1567, 1595 Parauera 180. *Părăs sarebbe l’esito regolare dell’indoeuropeo *prŏ­s “passaggio” (> greco ihρkr181), *batas è ricostruibile per il messapico (forse anche teonimo)182, dall’indoeuropeo *bt­ŏ­s “camminamento” (> germanico *păþă­z > ingl. path = tedesco Pfad “sen­ tiero; valle”, [nella toponomastica] “palude”183) ← √*bĕt­ “andare, camminare”184 748; [Sir] R. L. TURNER, A Comparative Dictionary of the Indo­Aryan Languages, London – New York – Toronto [Melbourne Wellington Cape Town Salisbury Ibadan Nairobi Lusaka Addis Ababa Bombay Calcutta Madras Karachi Lahore Dacca Kuala Lumpur Hong Kong], Oxford University Press, © Sir Ralph Turner, 1966, p. 778 № 13496. 176 TURNER, A Comparative Dictionary, cit., p. 778 № 13495. 177 POKORNY, IEW, cit., pp. 914­915. 178 Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 473: «Paràbi­ ta (Le). Centro del Salento meridionale, alle falde della Serra di Sant’Eleuterio, dista 36 km da Lecce; vi si trovano resti archeologici del sec. XVI, tra cui il castello dei Castriota (Puglia [(«Guida d’Italia», Milano,] T[ouring] C[lub] I[taliano, 1978, p.] 422). ¶ Il toponimo è attestato nell’a. 1270 «casalis Pe­ ranate [cioè: Perauate]», aa. 1271­1272 «Casale Paravite» ecc., e si confronta con Paràita, frazione di Copertino (Le), con la calabrese Paravàti, frazione di Mileto (Cz), ecc. Sono derivati, attraverso un elemento antroponomastico, dal greco παρα\jckp, in origine ‘quel combattente che siede sul carro ac­ canto all’auriga’, ‘soldato a piedi che combatte frammisto alla cavalleria’ e poi ‘trasgressore, delin­ quente’. Le forme toponimiche proparossitone hanno come tramite il latino par<a>bato: cupidus (C[orpus] G[lossariorum] L[atinorum vol.] IV [Edidit Georgius Goetz, Leipzig, Teubner, 1889], 137, 12), quelle parossitone il bizantino, come si può rilevare, oltre che dalla posizione dell’accento, anche dalla vocale finale a (< α), in contrapposizione ad i (< kp); v. [Giovanni] Alessio, [Grecità e romanità nell'Italia Meridionale II. ll toponimo salentino Collepasso, in Studi in memoria di O. Parlangeli, Ita­ lia linguistica nuova e antica, vol. II, Galatina, Congedo,] 1978, [pp. 69­113] 105­107». 179 ROHLFS, Dizionario toponomastico del Salento, cit., pp. 98­99: «Parábita, dial. Parávata, co­ m[une] in [prov[incia] di] L[ecce] ad Est di Gallípoli, in zona dove anticamente ci è attestata la città di Βα\όcα (Tolo­|meo). Il nome moderno può risultare da πέρα Βα\όcα ‘oltre Babòta’. Secondo [Dim. J.] Georgakàs [and William A. Mcdonald, Place names of Southwest Peloponnesos. Athens 1967] 264 potrebbe venire da tπαρj\αcα ‘terre non trapassabili’; v. [G. Rohlfs,] Ca[labria e] S[alen­ to. Saggi di storia linguistica. Ravenna 1980], 82 e v. Paráita. ¶ Paráita, loc. in agro di Copertino ([prov[incia] di] L[ecce]); v. Parábita». 180 A. ROMANO, Scavo documentario sulle attestazioni di un presunto toponimo messapico, in F. DE PAOLA, G. CARAMUSCIO (a cura di), Luoghi della cultura e cultura dei luoghi. In memoria di Aldo de Bernart, Lecce, Grifo, pp. 117­152, in particolare p. 133 (pp. 122­123 per un’esaustiva dossografia sulle proposte di etimologia del toponimo). 181 BEEKES, VAN BEEK, Etymological Dictionary, cit., vol. II, pp. 1163­1164. 182 C. SANTORO, Nuovi Studi Messapici (Epigrafi, Lessico), Volume secondo Il lessico, cit., pp. 46­48. 183 Cfr. A. G REULE, Neues zur Etymologie von nhd. Pfad, «Zeitschrift für vergleichende Sprach­ forschung», 94. Band, 1. und 2. Heft, 1980, pp. 208­217, a favore di una comparazione con l’idroni­ mo sassone Pader < germanico *Păþ(ă)rō (su cui v. A. G REULE, Paderborn und Pader. Zur Etymolo­ 54 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici (→ *bXt­ēs > greco †ºτ‚r [Esichio] “la parte nascosta del tempio”185); vera in um­ bro e verú in osco (n. pl. tăntŭm) significano “porta cittadina” (attestato trentadue volte)186 < indoeuropeo *ĕrăhₐ ← ¹√*ĕr­ “tener aperto, fermare, trattenere; difen­ dersi, parare; impedire, arrestare”187, per cui dall’indoeuropeo *Pŏr­ŏ_bŏt­ŏ­s (> tedesco Fahrpfad) e *Pŏr­ŏ_ĕrā (< *Pŏr­ŏ_ĕr­ăhₐ) si avrebbero in messapico *Pără_bătăs “Sentiero di passaggio” e *Pără_ĕrā “Porta di passaggio”, entrambe designazioni compatibili e coerenti col sito e la storia di un insediamento del gene­ re (›αρα†œτ‚r non spiegherebbe altrettanto semplicemente la forma Parauera). L’equazione Paràvata = tedesco Fahrpfad dall’indoeuropeo *Pŏrŏ_bŏtŏ­s e attraverso il messapico *Pără_bătăs, come alternativa all’etimologia dal greco iαρœ, porta a riconsiderare in prospettiva nuova la questione topografica del toponimo tolemaico Βαῦστα (Gĕōgr. III 1, 76; la variante Βα•hτα, graficamente prossima, è incompatibile con la fonologia messapica a causa del fonema /ŏ/), le cui coordinate longitudinali sono 15ʹ a Est dell’allineamento Νήρkcο_­tλήcιο_­ gie eines alten Orts­ und Flußnamens, Paderborn, Ferdinand Schöningh, 1977 e la relativa recensione di G. NEUMANN in «Beiträge zur Namenforschung», Neue Folge, Band 14, 1979, Heft 1, pp. 112­113; inquadrato da J. UDOLPH, Zum Namen der Pader, «Indogermanische Forschungen. Zeitschrift für In­ dogermanistik und Allgemeine Sprachwissenschaft», 85, 1980, pp. 214­226, in una vasta famiglia di 32 corradicali in Bat­/Bot­ localizzati in area slava) e i bavaresi Pfatter (< *Păđ(ă)rō) e Pfettrach (< *Păđĭrō; su tutti questi e lo svevo Pfedelbach v. A. SCHMID, Die ältesten Namenschichten im Strom­ gebiet des Neckar, «Beiträge zur Namenforschung», Neue Folge, Band 14, 1979, Heft 1, pp. 227­249, in particolare pp. 244­245, W. SNYDER, «Beiträge zur Namenforschung», Sechzehnter Jahrgang, 1965, Heft 2, pp. 176­203, in particolare pp. 192­193, ĪD., Die Flußnamen Pader, Pfettrach, Pfatter und Verwandtes, «Beiträge zur Namenforschung», Neue Folge, Band 3, 1968, Heft 1, pp. 25­29). 184 Cfr., se da andare, it. àndito “corridoio, ambiente secondario di passaggio, angolo riposto, bu­ gigattolo, stanza molto piccola senza finestre” (quest’ultima accezione potrebbe riflettere l’indoeuro­ peo *h₄ăndʱ­s “cieco”, MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 207). 185 Da distinguere da: 1) †α´τ‚r “cripta” < indoeuropeo *gtā < *ghₐ­ĭ­tă·hₐ > basco bait(h)a “abitazione, casa”, baitha avv. “presso” < “a casa di”; beit(h)i “capanna seminterrata” < *găhₐ­ĭ­tă·hₐ ← √*găhₐ­ “andare” (cfr. †ºτ‚r “parte nascosta del tempio (andito)” < √*bĕt­ “andare”); 2) †α´τ‚r “locale / ambiente riscaldato” < galatico *btā < celtico *băktā = prelatino (celtico, ‘ligure’, varî so­ strati centroeuropei e alpini) *băktā > romanzo * BACTA > mediolatino baycta, baita, lombardo alpino báyta “stalletta per capre e pecore”, Antrona­Schieranco [Verbania – Cusio – Ossola] (al) byχt = pro­ venzale baito, guascone la bat “la valle” [Labat, Labaits, Labaigts = <labatch>, La Baig, La Bach, Baigts]) < indoeuropeo alpino *bʱ(þ)­t < *bʱ₃(t)­t·hₐ “riscaldata” ← √*bʱh₃ŏ(t)­ “riscaldare” → *bʱh₃(t)­ŏ­s “il fiammeggiare” (nome d’azione, baritono) / *bʱh₃ŏ(t)­­s “il fiammeggiante” (nome d’agente, ossitono) > latino fŏcŭs “focolare (domestico)”; 3) †α´τŒ, †α´τ‚ “tenda di pelle” (an­ che micrasiatico, secondo alcuni di origine tracia), “casacca di pastore, veste di pelle usata dai pasto­ ri” < indoeuropeo *btā < *bhₐtă·hₐ ÷ *băhₐt·hₐ > *băt > germanico *păđō > gotico paida f. “gonna, sottoveste”, antico altotedesco pfeit “camicia”; 4) ebraico bayit (bêṯ) “casa”, ugaritico b(h)t “casa”, accadico bîtu “casa, cortile, tempio; famiglia”, arabo bayt(uo), famiglia semitica BYT *bayt­ “tenda, casa”: semitico *bayt­ “casa” < camito­semitico *bayit­ “casa” ← *bay­ “costruire” = indo­ europeo √*bʱĕd­ “spaccare” → *bʱŏd­ŏ­s, *bʱŏd­ŏ­m (> germanico *bătă­ m. / n. “trave” > “nave” > anglosassone bāt > inglese boat) ÷ *bʱĭd­ƒ(n) (> germanico *bĭđēo > antico islandese biti “trave”). 186 J. UNTERMANN, Wörterbuch des Oskisch­Umbrischen (Indogermanische Bibliothek ‧ Begrün­ det von H. Hirt und W. Streitberg ‧ Fortgeführt von H. Krahe ‧ Herausgegeben von Manfred Mayrho­ fer ‧ Erste Reihe: Lehr­ und Handbücher. Handbuch der italischen Dialekte Begründet von Emil Vet­ ter ‧ III. Band), Heidelberg, Universitätsverlag C. Winter, 2000, pp. 845­846. 187 POKORNY, IEW, cit., pp. 1160­1162, LIV² 684­685. 55 Guido Borghi Οὔξq_cο_188 o 15ʹ a Ovest di quest’ultimo189, dunque adatte a identificare Parabita e in ogni caso ben più a Occidente di Vaste (che coincide con Parabita per latitudi­ ne)190. Poiché, d’altra parte, Vaste rappresenta di certo il pliniano Basta (n. H. III 11, 100, 105)191, attestato sul posto192 anche in messapico (basta; bassta[­­­])193, l’unico motivo per identificare i due nomi (Βαῦστα e Basta) rimane il fatto194 che in albanese il dittongo */ă/ (anche da */ŏ/) ha avuto esito /a/195; tuttavia, in messa­ pico il dittongo */ă/ (scritto <ao>) risulta mantenuto (cfr. baoštas <baoxtas> da Alezio196), in opposizione morfofonologica (apofonica) con */ŭ/ <o>197, per cui HAAS , Messapische Studien, cit., pp. 173­174 (espressamente in relazione a Basta) ha ascritto il fenomeno al latino volgare, anche se ne esistono possibili riscontri in testi messapici, ma sempre – come in tutto il resto della documentazione a parte Βαῦστα ÷ Basta198 – in sillabe prima dell’accento: ne consegue che l’ipotetica mo­ nottongazione */ă/ > /a/, per poter aver agito su Basta, implica che quest’ultima fosse una variante ossitona in opposizione a Βαῦστα, dunque che i due toponimi non possono comunque essere del tutto identici. In unione alle considerazioni topo­ grafiche accennate sŭprā e al fatto che nemmeno per il resto l’elenco toponimico di Plinio e quello di Tolomeo coincidono, è inevitabile revocare seriamente in dubbio 188 V. Claudii PTOLEMAEI Geographiæ libri octo. Graece et Latine ad codicum manu scriptorum fidem edidit Dr. Frid. Guil. WILBERG, Essendiæ, Sumptibus et typis G. D. Bædeker, MDCCCXXXVIII, pp. 186­187; Κλα•}´k• ›τkλqµα´k• q••ραφj•ὴ Ὑφή•‚σjr / Claudii Ptolemæi Geographia e codicibus recognouit, prolegomenis, annotatione, indicibus, tabulis instruxit Carolus MÜLLERUS, Voluminis primi, pars prima, Parisiis, Editore Alfredo Firmin­Didot, Instituti Francici Typographo, M DCCC LXXXIII, p. 363. 189 V. Claudii PTOLEMAEI Geographia edidit C.F.A. NOBBE, cit., p. 154. 190 A. ROMANO, Scavo documentario sulle attestazioni di un presunto toponimo messapico, cit., pp. 124­125 con discussione critica della bibliografia. 191 C. PLINI SECVNDI Naturalis Historiae edidit Carolus MAYHOFF Vol. I, cit., pp. 271, 273. 192 H. KRAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 1­2, cit., pp. 8, 152, 158, 163; O. PARLANGÈLI, Studi Messapici (iscrizioni, Lessico, Glosse e Indici) (Memorie dell’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere, Classe di Lettere – Scienze Morali e Storiche, Vol. XXVI — I della Se­ rie IV), Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1960, pp. 277­278; SANTORO, Toponomastica messapica, cit., p. 82. 193 MLM 1 Bas, 24 Bas = Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 1, pp. 113­115, 133, vol II, p. 57. 194 Rilevato a proposito della coppia toponimica in esame da S. BUGGE, Beiträge zur etymologischen erläuterung der albanesischen sprache, 18, 1892, pp. 161­201, in particolare p. 197; in séguito da M. MAYER, Apulien vor und während der Hellenisierung mit besonderer Berücksichtigung der Keramik, Leipzig, B.G. Teubner, 1914, p. 359, H. KRAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 3, cit., p. 17, ĪD., Beiträge zur illyrischen Wort­ und Namenforschung, «Indogermanische Forschungen. Zeit­ schrift für Indogermanistik und allgemeine Sprachwissenschaft», 47, 1929, pp. 321­328, in particolare p. 326, ĪD., Beiträge zur illyrischen Wort­ und Namenforschung, «Indogermanische Forschungen. Zeitschrift für Indogermanistik und allgemeine Sprachwissenschaft», 57, 1940, pp. 113­133, in particolare p. 116. 195 OREL, A concise Historical Grammar of the Albanian Language, cit., pp. 13­14. 196 PARLANGÈLI, Studi Messapici, cit., p. 276; MLM 8 Al = Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 1, p. 46, vol II, p. 56. 197 Cfr. H. K RAHE, Sprachliche Untersuchungen zu den messapischen Inschriften, «Glotta. Zeitschrift für griechische und lateinische Sprache, 17, 1929, pp. 81­104, in particolare p. 93, ĪD., Beiträge zur illyrischen Wort­ und Namenforschung, cit., pp. 116­117. 198 H. K RAHE, Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 3, cit., pp. 17­18. 56 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici il conguaglio di Βαῦστα e Basta; rimane la possibilità che si tratti di formazioni cor­ radicali in variazione di accento, ma il caso parallelo di Busto (Arsizio)199 e Bosto (Varese)200 (distanti un percorso di 25,2 km, simile ai 27,4 km fra Parabita e Vaste), benché non direttamente sovrapponibile (a causa dell’incertezza sull’esito mes­ sapico di */g/, v. sŭprā), impone di prendere in considerazione due etimi distinti: 1) Βαῦστα (inteso come tutto il territorio di Parabita e motivato dal suo rilievo più alto, con grotte) < messapico *Băstā < indoeuropeo *Bŏstā < *Bŏ[hₓ]s­tăhₐ “rigon­ fiamento” (> venetico *Bŏstā > latino *Bŏstă > *Bcstă > Vicolo della Busta [Tre­ viso], altrimenti da venetico *Bcstā < ie. *Bŭhₓs­tăhₐ) ← √*bĕ­hₓ­s­ “gonfiarsi” (POKORNY, IEW, cit., pp. [98­]101[­102], cfr. ted. P(f)ausback “uomo dalle guance tonde”); 2) Vaste < messapico ⁽*⁾Bāstā (= latino fāstă, v. già – anche se in pro­ spettiva mediterranea – ALESSIO, Apulia et Calabria, cit., p. 101) < indoeuropeo *Bʱāstā < *Bʱăhₐ­s­tăhₐ “consacrata/(luoghi) consacrati” ← √*bʱăhₐ­ “dire”201. 6. Lŭpĭă come antonimo di Sy bărĭs Pācĕ O. PARLANGELI, Il nome di Lecce, cit., pp. 287­289, dal fatto che Lŭpĭă(e) possa essere stata fondata dai Romani nōn sĕquĭtŭr che il nome del sito sia latino, se «si può […] formulare l’ipotesi che più anticamente in quella stessa zona sia esistito un villaggio messapico» e pensare che, nella fondazione, i Romani «si sarebbero av­ valsi di elementi messapici», sia pure «attirati sul posto da località vicine (Rudiae, Ca­ vallino)» (Ivi, p. 287): un nome per il luogo deve infatti essere esistito202 e non è necessario che fosse la forma messapica (*ŭlkăs203 *<olkas> o *ălkŭs *<valkos>204 < *ykŏ­s?) corrispondente al latino lŭpŭs (come sembra essere l’unica alternativa con­ templata in subordine, «lasciando da parte ipotesi più o meno audaci», Ivi, p. 289⁵). Normalmente si ritiene che tale nome fosse Σ~†αρjr205, come si apprende dal cele­ 199 Cfr. anche Busto Garolfo (Milano) < latino *Bcstŭm < *Bŏstŭm < celtico *Bŏstŏ­n “stalla” (J. HUBSCHMID, Aspan., agaliz. busto ‛Weideland’ und spätlat. bustar ‛Ochsenstall’, «Zeitschrift für romani­ sche Philologie» 80, 1964, Heft 1/2, pp. 102­119) < *Bŏstŏ­m (= celtiberico <PouśTom> alla quarta riga della facciata A della prima tavola di bronzo scoperta nel sito archeologico di Contrebia Belaisca, sull’altu­ ra oggi detta Cabezo de las Minas presso Botorrita, 20 chilometri a Sud­Ovest di Sarragoza, in Aragona; v. Monumenta Linguarum Hispanicarum, Unter Mitwirkung von D. WODTKO herausgegeben von J. UNTER­ MANN. Band IV: Die tartessischen, keltiberischen und lusitanischen Inschriften. Herausgegeben von J. UN­ TERMANN unter Mitarbeit von D. WODTKO, Wiesbaden, Dr. Ludwig Reichert Verlag, 1997, pp. [561­]572[­ 572]) < indoeuropeo *gŏ_stʰŏ­m < *gŏ[h₃]_ sth₂­ŏ­m ← *gŏ[h₃]­ “mucca, bue” (POKORNY, IEW, cit., pp. 482­483, MALLORY, ADAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., pp. 47, 134­135, 242, 268. 305, 525, 592, 648) + *sth₂­ŏ­ “luogo” ← √*stĕh₂­ “stare” (POKORNY, IEW, cit., pp. 1004­1010). 200 Bosto < celtico Bŏstŏ­m < indoeuropeo Gŏstŏ­m (> antico altotedesco quast “ciuffo di foglie”, POKORNY, IEW, cit., p. 480). 201 POKORNY, IEW, cit., pp. 105­106; MALLORY, A DAMS, Encyclopedia of Indo­European Culture, cit., p. 539; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., pp. 69­70 202 Cfr. messapico lopin[as] “di Lŭpā(s)” secondo HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 97­98, 169 (lettura non confermata da Monumenta Linguae Messapicae, cit., vol. 1, pp. 178­181). 203 V. SANTORO, Toponomastica messapica, cit., pp. 78­79. 204 Per la fonetica storica. HAAS, Messapische Studien, cit., pp. 168, 175, 178, 185, 193; per la desinenza di nominativo singolare di tema in ­u­ Ivi, p. 195. 205 M. MAYER, Apulien vor und während der Hellenisierung mit besonderer Berücksichtigung der Keramik, cit., p. 367; KRAHE , Die Ortsnamen des antiken Apulien und Kalabrien 1­2, cit., p. 22. Solo 57 Guido Borghi bre inciso di Păus. VI 19, 9 «ὁπόgοι ad πqρὶ Ἰcαλ`ᾱp ^αὶ πόλqh_ ἐπολυπραTµό_k­ gα_ ce_ ἐ_ αὐcῇ, Λουπ`ᾱp φαgὶ ^qιµέ_k_ Βρq_cqg`ου µqcαξὺ ^αὶ Ὑaροῦ_cοp µqcα­ \q\λk^έ_αι cὸ ὄ_οµα, Σu\αρι_ οὖgα_ cὸ tρχαῖο_» (cfr. Ŏu. Mĕt. XV 51), poi combinato con l’onomastica effettivamente messapica o illirica della genealogia materna di Marco Aurelio («ĭtWm ā rēgW SăllWntīnō MălWmnĭō, Dăsummī fīlĭō, quī Lŏpĭās cŏndĭdĭt», H.Ă. Mărc. Ăur. [Vītă Mārcī Ăntōnīnī Phĭlōsōphī I}lī Căpĭtōlīnī] I 6): dunque in origine (dal 1211 a.C.) Σ~†αρjr, poi con i Romani Lŭpĭă(e). Tuttavia, non si tiene di solito nel dovuto conto la possibilità che l’opposizione fra Σ~†αρjr e Lŭpĭă sia originaria o comunque antica quanto l’epoca in cui Σ~†αρjr doveva conservare la trasparenza del proprio etimo, (pre­proto)messapico *S„_bărĭ­s < indoeuropeo *S„_bʱŏrĭ­s < *H₁s­„_bʱŏr­ĭ­s“(che ha) abbondanza” (op­ pure *S„_bʱĕrĭ­s < *H₁s­„_bʱĕr­ĭ­s con */ĕ/ > messapico /ă/ prima di /r/206) ← *h₁s­ŭ_bʱXr­ŏ­ > antico indiano sŭ_bʱră­ “abbondante”207 (Bārĭŭm – con /ā/ – può continuare *bʱōrhₓ­zŏ­m “insieme di assi”208 ≠ *bʱŏhₐ­r­zăhₐ > messapico baorra “casa, riparo, luogo munito”209), appunto il contrario di *Lŭp­ăhₐ “privazione”. Si tratta di formazioni primarie (radice + un solo suffisso) indoeuropee preistoriche (*h₁s­„­, *bʱŏr­ĭ­, *lŭp­ăhₐ) e *h₁s­„_bʱŏr­ĭ­s riflette una regola forse arcaica già in fase indoeuropea comune (in un composto – anche exocentrico o possessivo – for­ mato col suffisso finale ­ŏ­ o ­ĭ­ e di valore aggettivale, la vocale radicale del secon­ do elemento o comunque dell’elemento finale si presenta al grado apofonico forte */ŏ/)210, dunque possono risalire a uno degli stadî più antichi della lingua: in tal caso le leggende classiche si configurerebbero come una razionalizzazione (a cronologia massimamente ribassata) di avvenimenti cruciali di epoche precedenti, fra i quali il più gravido di conseguenze è stato l’introduzione dell’Agricoltura (fra l’altro, con gli incendi di disboscamento che l’hanno accompagnata) e che potrebbe dare ra­ gione di tale antonimia per un nome di luogo centrale dal punto di vista topografico. 7. Riassunto La tesi della fondazione etrusca di Blēră e Lŭpătĭă passa – obiettivamente e deci­ samente – in subordine rispetto a quella dell’origine locale, indigena, peucezia (forse già in fase indoeuropea preistorica). In questa Sede non è possibile approfondire altri particolari, ma in generale si può anticipare che anche per gli altri toponimi ipotetica­ alla ihλjr eponima della Sibaritide si riferisce A. MAYER, Die Sprache der alten Illyrer. Band I: Einleitung. Wörterbuch der illyrischen Sprachreste (Österreichische Akademie der Wissenschaften ­ Philosophisch­historische Klasse – Schriften der Balkankommission ­ Linguistische Abteilung – XV), Wien, in Kommission bei Rudolf M. Rohrer, 1957, p. 325. 206 Cfr. HAAS, Messapische Studien, cit., p. 168. 207 MONIER­WILLIAMS, A Sanskrit­English Dictionary, cit., p. 1229. 208 Βᾶριp ἡ οἰ^`α, St. B. s. u.; cfr. POKORNY, IEW, cit., pp. 133­135; RIX, KÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 80. 209 SANTORO, Toponomastica messapica, cit., pp. 92­96, Carla Marcato in GASCA QUEIRAZZA ĕt ălĭī, Dizionario di toponomastica, cit., p. 63 lo dànno come etimo di Bari. 210 J. KURYŁOWICZ, Indogermanische Grammatik (Herausgegeben von J. K URYŁOWICZ), Band II – Akzent – Ablaut, Heidelberg, Carl Winter Universitätsverlag, 1968, p. 274; al di fuori della composizione, è la stessa regola di Jochem Schindler per formare sostantivi da aggettivi, cfr. NERI, Zum urindogermanischen Wort futr ‚Hand‘, cit., p. 199. 58 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici mente etruschi (Lucera, Canosa, Venosa &c.) un’etimologia indoeuropea daunio­peu­ cezio­messapica è più stringente, circostanziata ed epistemologicamente robusta che il confronto puramente formale con gentilizi di semplice attestazione – spesso neppu­ re esclusiva – etrusca (ma dei quali l’origine etimologica resta tutta da ricercare). È importante sottolineare, d’altra parte, che con ciò non si intende in alcun mo­ do mettere in discussione la teoria della presenza in Apulia di mercanti (proto)villa­ noviani nel Bronzo Finale II e nella Prima Età del Ferro, ma solo ed esclusivamen­ te il particolare (che certo costituisce uno degli indizi su cui l’ipotesi si basa, ma per fortuna non è il solo) che i centri in questione siano stati denominati sulla base dei gentilizi di questi mercanti. Dato che i siti erano frequentati già in epoche anche di molto precedenti, è pressoché inevitabile ammettere che abbiano ricevuto un no­ me a quelle quote cronologiche: la tesi etrusca implica che tali nomi siano stati so­ stituiti fra XI e IX secolo con formazioni alloglotte, mentre in questa Sede si so­ stiene che i toponimi a noi noti coincidano con quelli antichi o addirittura originarî: *Lŭpătă­s, *Lŭpătā < indoeuropeo *Lŭpŏtŏ­s, *Lŭpŏtā < *Lŭpŏtăhₐ “(luogo / terra) di persone dalle vesti sdrucite” o “(luogo / terra) delle (radure?) pelate” / “(luogo / terra) degli (alberi?) scorticati” / “(roccia) fra le (terre) erose”, *Kŭ[]ŭlŭpătă­n < indoeuropeo *Kŏh₁ŭlŭpŏtŏ­m “(territorio) della mancanza di quiete”, *Sĕmbrīnăn, *Sŭmbrīnăn < *Sĕṅg⁽ʱ⁾rĭh₁a₃nŏ­m, *Sōṅg⁽ʱ⁾rĭh₁a₃nŏ­m “(fore­ sta) che risuona” / “depressione”, *Pără_bătăs < *Pŏrŏ_bŏtŏ­s “sentiero di passag­ gio”, *Pără_ĕrā < *Pŏrŏ_ĕrăhₐ “porta di passaggio”, *Băstā < *Bŏstā < *Bŏ[hₓ]stăhₐ “rilievo”, *Bāstā < *Bʱāstā < *Bʱăhₐstăhₐ “consacrata”, Bārzăn (> Bārĭŭm) < *Bʱōrhₓzŏ­m “insieme di assi”, *Blērā < *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃răhₐ “insieme di germogli”, onomasticamente gemella di Blēră (in Tuscia) < preetrusco *Blērā < ligure *Blƒrā < indoeuropeo *Bʱlƒrā < *Bʱlƒh₃răhₐ “insieme di germogli”, a sua volta appartenente al medesimo strato linguistico­toponimico di Bibbona < latino *Bībbōnă < *Bĕbbōnă < preetrusco *Bĕbbōnā < ligure *Bĕbbmnā < *Bĕg⁽⁾gmnā < *Bĕgnmnā < indoeuropeo *Bʱĕgnmnā < *Bʱĕg­n­h₃n­ăhₐ “l’insieme dei (ter­ ritorî) che hanno lo splendore” e Bièntina < Blĕntĭnă < preetrusco *Blĕntĭnā < ligu­ re *Blĕntĭn < indoeuropeo occidentale *Bʱlĕntĭn < tardoindoeuropeo *Bʱlĕntı°n < indoeuropeo *Bʱlēntı°n < *Bʱlĕh₁­t­ĭ­h₁a₃n­hₐ “di quella che riversa” o *Bʱlĕh₁­t­ĭhₐ­nhₐ “munita di riversante” (non è decidibile se anche, come teorica­ mente possibile, di Grăuĭscă(e) < *Gʱră¬skā < indoeuropeo *-ʱrā¬sā < *-ʱrăhₐ­¬săhₐ “piccolo greto”, sulla stessa base *grāā < indoeuropeo *ʱrāā < *ʱrăhₐăhₐ “greto” di Gravina < latino *Grāuīnă < peucezio *Grāīnā < indo­ europeo *-ʱrāīnā < *-ʱrăhₐ­ĭ­h₁a₃n­ăhₐ “fornita di greto / relativa al greto”). Resta impregiudicato se i toponimi *Lŭpŏtŏ­s, *Lŭpŏtăhₐ “(luogo / terra) di persone dalle vesti sdrucite” o “(luogo / terra) delle (radure?) pelate” / “(luogo / ter­ ra) degli (alberi?) scorticati” / “(roccia) fra le (terre) erose”, *Kŏh₁ŭ­lŭpŏtŏ­m “(territorio) della mancanza di quiete”, *Pŏrŏ_bŏtŏ­s “sentiero di passaggio”, *Pŏrŏ_ĕrăhₐ “porta di passaggio”, *Bŏ[hₓ]s­tăhₐ “rilievo”, *Bʱăhₐs­tăhₐ “consacrata”, *Bʱōrhₓ­zŏ­m “insieme di assi”, *Bʱlƒh₃­răhₐ “insieme di germogli”, *Bʱlĕh₁­t­ĭ­h₁a₃n­hₐ “di quella che riversa” / *Bʱlĕh₁­t­ĭhₐ­nhₐ “munita di riversante”, *Bʱĕg­n­h₃n­ăhₐ “l’insieme dei (territorî) che hanno lo splendore”, *-ʱrăhₐ­¬săhₐ “piccolo greto” e *-ʱrăhₐ­ĭ­h₁a₃n­ăhₐ “fornita di greto” esistessero 59 Guido Borghi come tali già in fase indoeuropea preistorica (eventualità possibile anche per *Sĕṅgʱr­ĭ­h₁a₃n­ŏ­m, *Sōṅgʱrĭ­h₁a₃n­ŏ­m > Sembrino / Sombrino e *Lŭpăhₐ(ăs) > Lŭpĭă(e), cfr. sŭprā, positivamente indiziata per *H₁s­„_bʱŏr­ĭ­s > Σ~†αρjr, *Bʱhₐ„l­zŏ_h₂ăs­ŏ­s > Bilioso e *-ʱrăhₐ­¬săhₐ > Grăuĭscă(e), molto probabile per *Bʱ[hₐ]­ŏ_dₐ­n„­s > e *Kŏh₃­ŏ_h₂ăh₁s­ĕnt­ŏ­s > Cāsŭĕntŭs / *Kh₃­ŭ_h₂ăh₁s­ŭ­ ĕnt­ŏ­s > Basento) oppure siano stati formati in séguito a partire dai rispettivi no­ mi comuni corrispondenti *lŭpătă­s, *lŭpătā (< indoeuropeo *lŭpŏtŏ­s, *lŭpŏtā < *lŭpŏtăhₐ) “di persone dalle vesti sdrucite” o “delle pelate” / “degli scorticati” / “fra le erose” (o “lama”, cfr. romancio luozza “lama” < protoromanzo *lọọtja < gallico *lŭŏtā < ie. *lŭpŏtā < *lŭp­ŏt­ăhₐ “relativa alla pelatura”, § 4.2.?), *kŭ[]ŭlŭpătă­ < ie. *kŏh₁ŭlŭpŏtŏ­ “della mancanza di quiete”, *pără_bătăs “sentiero di passaggio”, *pără_ĕrā “porta di passaggio” (< ie. *pŏrŏ_bŏtŏ­s, *pŏrŏ_ĕrăhₐ), *băstā “rilievo” (< ie. *bŏ[hₓ]stăhₐ), *bāstā “consacrata” (< ie. *bʱăhₐstăhₐ), *bārzăn “insieme di assi” (< ie. *bʱōrhₓ­zŏ­m), *blērā (< ie. *bʱlƒrā < *bʱlƒh₃­răhₐ) “insieme di germogli”, *bĕbbmnā (< ie. *bʱĕgnmnā < *bʱĕg­n­ h₃n­ăhₐ) “l’insieme dei (territorî) che hanno lo splendore”, *blĕntĭn (< ie. *bʱlēntı°n < *bʱlĕh₁­t­ĭ­h₁a₃n­hₐ o *bʱlĕh₁­t­ĭhₐ­nhₐ) “di quella che riversa” / “munita di riversante”, *gʱră¬skā (< ie. *ʱrā¬sā < *ʱrăhₐ­¬săhₐ) “piccolo greto”, *grāīnā (< ie. *gʱrāīnā < *gʱrăhₐ­ĭ­h₁a₃n­ăhₐ) “fornita di greto”: entram­ be le possibilità (sia che *Lŭpŏtŏs, *Lŭpŏtăhₐ, *Kŏh₁ŭlŭpŏtŏm, *Pŏrŏ_bŏtŏ­s, *Pŏrŏ_ĕrăhₐ, *Bŏ[hₓ]stăhₐ, *Bʱăhₐstăhₐ, *Bʱōrhₓ­zŏ­m, *Bʱlƒh₃­răhₐ, *Bʱlĕh₁­t­ĭ­ h₁a₃n­hₐ / *Bʱlĕh₁­t­ĭhₐ­nhₐ, *Bʱĕg­n­h₃n­ăhₐ, *-ʱrăhₐ­¬săhₐ e *-ʱrăhₐ­ĭ­ h₁a₃n­ăhₐ fossero toponimi già in fase indoeuropea preistorica, come *Lŭpăhₐ(ăs), sia che gli appellativi *lŭpătăs, *lŭpătā “di persone dalle vesti sdrucite” o “delle pelate” / “degli scorticati” / “fra le erose” o “lama”, *kŭ[]ŭlŭpătă­ “della mancan­ za di quiete”, *pără_bătăs “sentiero di passaggio”, *pără_ĕrā “porta di passag­ gio”, *băstā “rilievo”, *bāstā “consacrata”, *bārzăn “insieme di assi”, *blērā “in­ sieme di germogli”, *bĕbbōnā “l’insieme dei (territorî) che hanno lo splendore”, *blĕntĭnā “di quella che riversa” / “munita di riversante”, *gʱrăĭskā “piccolo gre­ to”, *grāīnā “fornita di greto” rimanessero in uso fino a epoca protostorica) sono con­ cepibili, forse con qualche grado di probabilità in più per la prima, dato che un topo­ nimo dev’essere pur stato in uso fin dall’epoca del primo insediamento (ciò che vale per *Lŭpăhₐ(ăs) si attaglia anche alla storia degli altri siti) ed essendo questa avvenuta in fase indoeuropea preistorica il toponimo può ben essere stato già quello storica­ mente noto (pur, naturalmente, in veste fonologica indoeuropea). Resta in ogni caso il fatto certo che almeno †λήρα conservava valore di appellativo ancora all’epoca della fonte di Esichio (non sappiamo se proprio messapica o di un altro adstrato del greco, se addirittura †λήρα* non sopravviveva ormai soltanto come mutuazione in greco). Per gli antroponimi la questione è più semplice, ma porta alla stessa incertezza: da un lato, al singolo portatore il nome non può esser stato imposto prima della nascita o del concepimento o tutt’al più di quello di un genitore (al più presto, Lopeθes si è chiamato così solo da quando è nato o è stato concepito oppure il suo nome è stato concretamente programmato quando è venuto alla vita almeno uno dei suoi genitori); dall’altro, è altrettanto chiaro che Lopeθes doveva con ogni probabilità esser già in uso come antroponimo, a partire da un’imprecisabile epoca 60 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici in cui per la prima volta è stato vicariato dal corrispondente appellativo, che attraverso *lŭpĕtăs risale a una formazione indoeuropea *lŭpĕtŏs (“cencioso”?). Non è quindi possibile escludere né che in messapico esistesse ancora *lopeθes (< *lŭpĕtăs < *lŭpĕtŏs) come appellativo né che in indoeuropeo preistorico fosse già usato *Lŭpĕtŏs come antroponimo (invece che essere stato coniato più tardi, in forma *Lŭpĕtăs quando ormai l’appellativo suonava *lŭpĕtăs, se non addirittura soltanto in epoca pienamente documentaria, messapica epigrafica, come Lopeθes). Gli unici dati sicuri sono che Lopeθes era usato come antroponimo in messapico e che all’epoca della fonte di Esichio sopravviveva in greco (verosimilmente come mutuazione) il lessema †λήρα*. In questa Sede non si vuole sostenere che nel lessi­ co messapico (proto)storico sia per forza da postulare l’esistenza (pur teoricamente possibile) degli appellativi *lopeθes e *lopaθa, quanto piuttosto che all’arrivo (in qualunque epoca sia da collocare) degli Indoeuropei in Puglia – allorché l’indoeu­ ropeo regionale non si era ancora trasformato nel messapico storico che conoscia­ mo dai documenti – siano stati coniati i toponimi *Lŭpăhₐ(ăs), *Kŏh₁ŭlŭpŏtŏm, verosimilmente *Lŭpŏtŏs, *Lŭpŏtăhₐ e *Bʱlƒh₃­răhₐ (nonché *Sĕṅgʱrĭh₁a₃nŏ­m, *Sōṅgʱrĭh₁a₃nŏm o *Sĕṅgrĭh₁a₃nŏm, *Sōṅgrĭ­h₁a₃n­ŏ­m, *Pŏrŏbŏtŏs, *Pŏrŏĕrăhₐ, *Bŏ[hₓ]stăhₐ, *Bʱăhₐstăhₐ, *Bʱōrhₓzŏ­m) e forse *-ʱrăhₐĭh₁a₃năhₐ (non è detto che l’appellativo *lŭpĕtŏs “cencioso” [?] fosse già impiegato come antroponimo, *Lŭpĕtŏs), mentre contemporaneamente sul Litorale Tirrenico centro­settentriona­ le e nel vicino Entroterra venivano coniati *Bʱlƒh₃răhₐ, *-ʱrăhₐ¬săhₐ, *Bʱĕgn­ h₃năhₐ e *Bʱlĕh₁tĭh₁a₃nhₐ / *Bʱlĕh₁tĭhₐnhₐ, ma anche *Bʱrĕĕh₁năhₐăs o *Bʱrĕĕsnăhₐăs alla foce dell’emissario del Lago di Bracciano (come nel Lazio inter­ no *Bʱrĕĕh₁nĕlăhₐăs o *Bʱrĕĕslăhₐăs), *Gʱăhₐĭsŏlăhₐăs nel medio Bacino dell’Ar­ no e *Bʱĕlsĭnăhₐ in quello del Reno, dopodiché – millenni più tardi – questi ultimi toponimi hanno preso parte all’isoglossa latino­italica */bʱ/, */dʱ/, */gʱ/ > /f/ (e */ʱ/ > /h/), fino agli esiti storici Frĕgēnăe, Frĕgĕllăe, Făesŭlăe, Fĕlsĭnă, mentre *Bʱlƒh₃­ răhₐ, *Bʱĕgnh₃năhₐ e *Bʱlĕh₁tĭh₁a₃nhₐ / *Bʱlĕh₁tĭhₐnhₐ (ormai rispettivamente *Bʱlērā, *Bʱĕgnmnā, *Bʱlĕntı°n) sono diventate Blēră, *Bībbōnă e Blĕntĭnă attraverso la trasformazione fonistorica ligure (celtica) */bʱ/ > /b/ (*-ʱrăhₐ¬săhₐ > *Gʱră¬skā > Grăuĭscă, geograficamente mediana, sul piano geolinguistico può ri­ flettere la trasformazione celto­ligure */ʱ/ > /g/ oppure quella latina */ʱr/ > */gr/), così come in Puglia *Bʱlƒh₃răhₐ ha seguìto la fonologia diacronica daunio­peuce­ zio­messapica, per questo aspetto identica (con */bʱ/, */dʱ/, */ʱ/ > /b/, /d/, /g/), fino all’esito Blēră (analogamente a Grăuĭscă < *-ʱrăhₐ¬săhₐ, Gravina può rappre­ sentare l’esito peucezio di *-ʱrăhₐĭh₁a₃năhₐ oppure – se è avvenuta una sostituzio­ ne del toponimo preistorico, in tal caso sconosciuto – il diminutivo [neo]latino di grava < *grāā < indoeuropeo *ʱrāā < *ʱrăhₐăhₐ “greto”); la stessa fonologia diacronica (in tal caso invece diversa da quella celtica) ha nel frattempo trasformato *Lŭpŏtŏs, *Lŭpŏtăhₐ (> *Lŭpŏtā) in *Lŭpătăs, *Lŭpătā (cui in celtico corrispon­ deebbe *Lŭŏtā, di incerta documentabilità, v. sŭprā, § 4.2.), *Kŏh₁ŭlŭpŏtŏm in *Kŭ[]ŭlŭpătăn, *Pŏrŏbŏtŏs e *Pŏrŏĕrăhₐ in *Părăbătăs, *Părăĕrā, *Bŏ[hₓ]stăhₐ in *Băstā, *Bʱăhₐstăhₐ in *Bāstā, *Bʱōrhₓzŏ­m in Bārzăn. Blēră peucezia e Blēră etrusca (di identica etimologia) sono omofone anche nell’esito storico solo perché la fonologia diacronica daunio­peucezio­messapica e la paleo­ 61 Guido Borghi ligure coincidono – per caso o per comuni cause postindoeuropee (innovazioni da Nord­Est?) – nel trattamento di tutti i fonemi della sequenza *Bʱlƒh₃răhₐ. In generale, il presente lavoro intende presentare una prospettiva più lineare, ri­ spetto al quadro corrente, della stratigrafia linguistica del Salento e della Puglia pri­ ma dei Romani e dei Greci. A parte la questione dei trĭă cŏrdă greco, osco e latino di Ennio (GWll. Nŏct. Ătt. XVII,17), il daunio­peucezio­messapico è, come già ricorda­ to, l’unica lingua preromana e pregreca attestata con incontrovertibile evidenza nella regione. I toponimi Blera e Lupatia, come molti altri qui presi in esame, sono stati d’altronde attribuiti a tradizioni preiapigie, a seconda dei casi e degli Studiosi identi­ ficate col “lazial­ausonico” (Ribezzo) o “protolatino” (Devoto) oppure col sostrato mediterraneo – ritenuto preindoeuropeo – ligure­siculo­sicano e rispettivamente reto­ tirrenico (Alessio). Come si è cercato di argomentare sŭprā (§ 2.1.), il sostrato medi­ terraneo può, secondo un metodo rigorosamente glottologico, essere identificato con una componente (lessicale) ereditaria delle lingue indoeuropee dell’area, nel nostro caso il daunio­peucezio­messapico; altrettanto si è visto (§ 3.1.) per Blēră. Le stesse comparazioni indoeuropee (soprattutto baltiche) segnalate da Devoto per Lŭpātĭă so­ stengono – insieme all’albanese per il livello morfologico derivazionale – un’etimo­ logia integralmente messapica per Lŭpătĭă (con diversa ricostruzione della quantità vocalica del suffisso), cfr. § 4.1. A ciò si aggiunge il confronto, portato nella discus­ sione da Ciro Santoro, con l’antroponimo di attestazione messapica Lopeθes. Anche tutti gli altri toponimi indagati sono passibili di etimologie indoeuropee ereditarie, at­ traverso la fonologia diacronica daunio­peucezio­messapica (§§ 2.2., 5.­6.) o – in a­ rea tirrenica – italica o paleoligure (secondo la maggiore o minore distanza dal mare e la latitudine, § 3.2.); per Lŭpătĭă esistono ulteriori cŏmpărăndă di àmbito topono­ mastico fra i relitti del sostrato celtico preromano (§ 4.2.) e la linguistica indoeuropea può proporre un’etimologia per l’etrusco lupu (§ 4.3.), in precedenza principale indi­ zio a favore dell’anarietà di Lŭpftĭă. Lo stesso metodo, senza altri postulati, permette di analizzare come indoeuropei ereditarî, attraverso il messapico, toponimi abitual­ mente interpretati come greci (Paràbita) o (neo)latini (Lupaccio, Collepazzo, Colle­ passo) e di reimpostare su nuove basi la questione sia etimologica sia topografica di Βαῦστα e Basta (§ 5.). Tutto ciò converge a sostenere l’ipotesi che l’unica lingua a­ nellenica documentata nella Protostoria della Puglia e del Salento rappresenti la con­ tinuazione diretta dell’unico strato linguistico etimologico preistorico della regione, a sua volta risalente all’indoeuropeo locale: Preistoria = indoeuropeo > messapico. 8. Appendice: Lupatia come luogo dell’Uomo di Altamura? Se da G. DEVOTO, Protolatini e Tirreni, cit., p. 415 [= ĪD., Scritti minori, cit., vol. II, pp. 321­322], ripreso da C. SANTORO, Nuovi Studi Messapici (Epigrafi, Les­ sico), Volume secondo Il lessico, cit., p. 125¹⁰, Lŭpātĭă ± “località attinente alle cose macerate” è riferito alle caratteristiche geomorfiche del terreno (la roccia che affiora in contrasto con la terra normale), resta il fatto che il finora unico sicuro cŏmpărăn­ dŭm, il lituano lùpata (= lettone lupata), significa “persona cenciosa, dai vestiti sdruciti” (plurale lùpatos “stracci”), con l’aggiunta che lupats in lettone è anche microtoponimo. Ciò significa che, pur restando pienamente lecite le interpretazioni etimologiche dell’indoeuropeo *Lŭpŏtā < *Lŭpŏtăhₐ come “(roccia) fra le (terre) 62 Blera e Lupatia, toponimi peucezio-messapici erose”, “(terra) delle (radure?) pelate”, “(terra) degli (alberi?) scorticati”, la più af­ fidabile comparativamente è pur sempre “(terra) di persone dalle vesti sdrucite”. In proposito è illuminante quanto Pietro Pensa ha scritto sui Bràgiola della Val Cavargna (Como), Esseri Subumani di dimensioni fuori dalla norma, di linguaggio in­ comprensibile, pericolosi per gli Uomini, «vestiti di stracci» e (come molte Figure Mi­ tologiche – ma, significativamente, non tutte, altrimenti sarebbe sospetto – delle Leg­ gende Alpine) con le tipiche caratteristiche dei Neanderthaliani211. Bràgiola può avere una regolare etimologia indoeuropea attraverso la fonetica e il lessico celtici: *brāgŏ­ lā “che rotola e fa rumori” < indoeuropeo *bʱrōĭ_ŏlā < *bʱrōĭ_h₁ŏlh₂”a₄•­ăghₐ; primo elemento di composizione è il celtico *brāgĭ­ (→ latino *brāgīrĕ, *brāgĭtārĕ, cfr. protoromanzo *brāgĕrĕ > livignasco brèar, bréar), *brāgĭtā < indoeuropeo *bʱrōĭ­, *bʱrōĭtā < *bʱrō­ĭ­ “insieme di rumori”, *bʱrō­ĭ­tăghₐ ← ¹√*bʱrĕW­ “far rumore” < “rompere”; secondo elemento è il celtico *ŏlā “rotolo, curva, svolta, piega, torsione, spira(le)” (> irlandese ⁷ol212) < *lā < ie. *h₁lh₂”a₄•­ŏ­ / *h₁ŏlh₂”a₄•­ăghₐ ← ⁶√*h₁ĕlh₂”a₄•­ “spingere in una direzione, muoversi, andare”213. Poiché Val Cavargna (XIII sec. Cavargnia) < gallico *Kăărnzā (cfr. venetico Kauarons antroponimo214) < celtico *Kĕărnzā < ie. *–ĕ₁rnzā < *–ĕ₁­r­n­zăghₐ significa appunto “dei Giganti” (e­ roi, uomini potenti per antonomasia) o “dei Diavoli” (comunque Esseri non Umani; gallese cawr) e, al suo limite inferiore, Gottro / Gótter (Carlazzo [Como], in latino ecclesiastico Gotrum, XIII sec. locus Gotoro) < gallico *Gŭttŏrŏ­s < celtico *Gŭtt[ŏ]_ ŏrŏ­s (antico irlandese ¹got, ¹or) < ie. *-ʱ[[]ŭtn_ŏrŏ­s < *-ʱh₂”a₄•ŭ­t­n_h₄ŏrh₂­ŏ­s significa “Confine (bordo, limite) dei Balbuzienti o Inintelligibili” (che quindi arriva­ vano fino al confine di Gottro, non dentro Gottro), questi Giganti Inintelligibili do­ vrebbero essere i discendenti degli stessi Neanderthaliani scoperti sotto il Monte Ge­ neroso (a Erbonne [Como], Grotta dell’Orso; datati a 50˙000­60˙000 anni fa). I Nean­ derthaliani erano chiamati dai săpĭĕntĕs “balbuzienti”, Barbari215 (ossia “[che dicono] 211 P. PENSA, Il diavolo di casa nostra, «Broletto», 13, 1988, pp. 12­21: «In Val Cavargna erano considerati folletti i Bragiola, che si descrivevano simili a piccole scimmie, tozzi, scuri, pelosi, con braccia lunghe e dal volto rugoso con occhi infossati, piccoli e brillanti come braci, dai capelli ricci ed arruffati e vestiti di stracci. Nel villaggio di San Bartolomeo si diceva che si intrufolavano nelle abita­ zioni per rubare un po’ di cibo, fosse una manciata di castagne o una fetta di matusa, focaccia locale, o del latte. Per tenerli lontani, nel costruire le case si praticavano finestrelle lunghe e basse protette da una inferriata a croce, a scopo sacrale e di sicurezza. Si raccontava che, abituati a scatenarsi nottetem­ po, quando vedevano un viandante su un sentiero, lo raggiungevano rotolando velocissimi come palle sui pendii della montagna. Divenne leggendaria la storia di un uomo che, ritornando a casa col figlio­ letto fu sorpreso da loro a Tavagnago, frazione di S. Bartolomeo e, nascostosi in una stalla, li depistò col gettare la sua camicia riempita di fieno, prendendo occasione per rientrare a casa. ¶ Derisili quando quelli lo raggiunsero in paese, accorsero dei coraggiosi e ne catturarono uno che, invitato a entrare in casa, fu messo in una padella arroventata, dalla quale fuggì urlando di dolore nella notte. ¶ Eppure, i poveri Bragiola erano buoni e si rendevano utili: invitati i montanari a portar loro falce e falciola e un po’ di cibo, segavano l’erba dei prati e facevano trovare il fieno già ammucchiato. ¶ Si diceva nella val­ le che le loro abitazioni erano sotto i chiari rocciosi che sovrastano il sentiero di Tavagnago.» 212 QUIN, Dictionary of the Irish Language, cit., p. 489 = O 131. 213 POKORNY, IEW, cit., pp. 306­307; RIX, K ÜMMEL ĕt ălĭī, LIV², cit., p. 235. 214 DELAMARRE, Dictionnaire de la langue gauloise, cit., p. 112. 215 G. SANGA, Questioni di glottogonia e di linguistica paleolitica, «Atti del Sodalizio Glottologico Milanese», 37­38, 1996, pp. 25­48; ĪD., The Domestication of Speech: Towards a Theory of Glottogony, 63 Guido Borghi ban ban”, come era la conformazione orale dei Neanderthaliani): la tipica sequenza neanderthaliana [bã bã] sarebbe stata recepita dal sapiēns (parlante nostratico o indo­ europeo) come /ban ban/, donde regolarmente *bar bar, che provvisto di ‘articolo’ posposto (vocale tematica *­ŏ­) e desinenza *­s di ergativo (> nominativo animato) di­ venta ie. *băr­băr­ŏ­s (> miceneo pa­pa­ro antrop./Brbărŏs/, sanscrito bărbără…). Nel Bacino dell'Adda e del Ticino, il ricordo più antico tramandato per tradizio­ ne orale è la formazione del Lago di Sondalo (8000 anni fa)216: di conseguenza, il ricordo dei Bragiola sposta all'indietro di ulteriori dieci millenni la memoria umana ininterrotta oppure i Neanderthaliani esistevano ancora almeno nel VI millennio a.C. Trasposto al caso di Lŭpătĭă, ciò suggerisce che le “persone dalle vesti cencio­ se, sdrucite” fossero, come i Bràgiola, discendenti di Uomini di Neanderthal o co­ me tali percepiti; il corrispondente dell’insediamento neanderthaliano di Erbonne (Como) è, nelle Murge, l’Uomo di Altamura, celeberrimo scheletro di Hŏmō nĕăn­ dĕrthālēnsĭs scoperto il 3. ottobre 1993 nella grotta carsica di Lamalunga presso Altamura e datato a un’epoca fra 128˙000 e 187˙000 anni fa217: le “persone dalle vesti cenciose” eponime di *Lŭpŏtăhₐ stanno all’Uomo di Altamura come i Brà­ giola «vestiti di stracci» stanno ai resti neanderthaliani di Erbonne (anteriori di cin­ quanta o sessanta millenni alla Tradizione Popolare documentabile sui Bràgiola). È superfluo sottolineare che non si sta assurdamente proponendo che i Messapî abbiano incontrato i Neanderthaliani, ma che in Messapia, in Peucezia &c., come altrove, sia passata anche attraverso i Messapî, Peucezi e tutti gli altri popoli prero­ mani – almeno una parte dei quali geneticamente discendenti in linea diretta dagli abitanti di lingua indoeuropea preistorica delle medesime regioni – la tradizione della presenza di Esseri Mitologici le cui caratteristiche appaiono, alla nostra anali­ si, risalire fino ai Neanderthaliani (di certo vissuti ĭn lŏcō, millenni prima, e proba­ bilmente rimasti fino ad avere un contatto con gli Antenati genealogici degli Indo­ europei locali). Così formulata, l’ipotesi non ha alcunché di eterodosso (un’ininter­ rotta tradizione orale dalla Prima Antropizzazione alla Preistoria Indoeuropea è una eventualità da prender sempre doverosamente in considerazione); tuttavia, chi pre­ ferisca non aver a che fare con Teorie di Continuità dal Paleolitico può cassare que­ sto paragrafo e limitarsi a quanto esposto nei precedenti, che non lo implicano. «Europaea», 3, 1, 1997, pp. 65­120, in particolare pp. 110­112; ĪD., L’appaesamento linguistico. Una teoria glottogonica, «Quaderni di Semantica. Rivista internazionale di semantica teorica e applicata / An International Journal of Theoretical and Applied Semantics», 18, 1, 1997, pp. 13­63, in particolare p. 52. 216 L. DEI CAS, Quando a Sondalo c’era il lago, «Bollettino Storico Alta Valtellina» 5, 2002, pp. 275­286. 14˙000 anni fa il ghiacciaio alpino si era ritirato a Chiavenna e sopra Sondrio; al VII millennio a.C. risalgono le prime tracce di insediamenti estivi ad alta quota (bivacco in Valfurva). 217 V. PESCE DELFINO, E. VACCA, Three­Dimensional Topographic Survey of the Human Remains in La­ malunga Cave (Altamura, Bari, Southern Italy), «Collegium Antropologicum [sīc]. Journal of the Croatian Anthropological Society», 28, 1, 2005, pp. 113­119; V. PESCE DELFINO, A. TODERO, E. VACCA, L’Uomo di Altamura, in F. FACCHINI, M.G. BELCASTRO (a cura di), La lunga storia di Neandertal. Biologia e com­ portamento (Le Origini dell’uomo), Milano, Editoriale JacaBook SpA, 2009, pp. 109­116; M. LARI, F. DI VINCENZO, A. BORSATO, S. GHIROTTO, M. MICHELI, C. BALSAMO, C. COLLINA, G. DE BELLIS, S. FRISIA, G. GIACOBINI, E. GIGLI, J. HELLSTROM, A. LANNINO, A. MODI, A. PIETRELLI, E. PILLI, A. PROFICO, O. RAMÍREZ, G. MANZI, The Neanderthal in the karst: First dating, morphometric, and paleogenetic data on the fossil skeleton from Altamura (Italy), «Journal of Human Evolution», 82 (May 2015), pp. 88­94. 64