Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu

Mscr. Dresd. F.58. L' Opinione apocrifa di Paolo Sarpi alla Biblioteca Elettorale di Dresda

Corso di Laurea in Filologia e critica letteraria Doppia laurea Trento-Dresda Mscr. Dresd. F.58. L’Opinione apocrifa di Paolo Sarpi alla biblioteca elettorale di Dresda Relatrice Prof. Serenella Baggio (UNITN) Laureando Lorenzo Gennari Correlatrice Prof. Maria Lieber (TUD) Anno Accademico 2014-2015 1 2 3 4 Indice Introduzione generale.............................................................................................................. 11 I. Elbflorenz: Dresda e l’Italia .......................................................................................... 13 1. La Sassonia tra XV e XVIII secolo .................................................................................. 17 2. L’influenza culturale italiana a Dresda ............................................................................. 23 3. Nascita e sviluppo della biblioteca Elettorale (XVI-XVIII sec.) ....................................... 37 4. Manoscritti italiani e veneziani della SLUB ..................................................................... 43 II. Venezia, Paolo Sarpi, l’Opinione ................................................................................... 49 1. Contesto storico, dibattito politico ed economia nella Venezia di fine XVI secolo ............ 49 1.1. Venezia dopo la guerra di Cipro ............................................................................... 49 1.2. Vecchi e Giovani. Il dibattito politico a Venezia tra XVI e XVII secolo ................... 52 1.3. Ripresa e declino dell’economia veneziana .............................................................. 56 2. Paolo Sarpi...................................................................................................................... 59 2.1. Formazione di Paolo Sarpi ....................................................................................... 59 2.2. L’Interdetto (1606-1607) ......................................................................................... 61 2.3. Sarpi consultore e storico (1607-1623) ..................................................................... 67 L’opera di Sarpi in Italia e in Europa ............................................................................... 73 3. 3.1. Dati sulla fortuna editoriale di Paolo Sarpi ............................................................... 73 3.2. Ambiente politico-culturale veneziano nel Seicento ................................................. 75 3.3. Dibattito politico, libelli e circolazione delle informazioni a Venezia nel Seicento .... 78 3.4. Ginevra e la diffusione delle opere di Paolo Sarpi nel XVII secolo ........................... 84 3.5. Fortuna dell’opera di Sarpi e dibattito storiografico sulla sua figura (XVII-XX sec.) 92 L’Opinione di Padre Paolo ............................................................................................. 99 4. 4.1. Formazione e diffusione dell’Opinione di Padre Paolo ............................................ 99 4.2. Analisi dei contenuti storici e politici dell’opera ..................................................... 105 III. Analisi linguistica .................................................................................................... 127 A. Grafia............................................................................................................................ 129 1. Punteggiatura ................................................................................................................ 129 1.1. Punto ..................................................................................................................... 129 1.2. Virgola .................................................................................................................. 130 1.3. Punto e virgola ...................................................................................................... 130 1.4. Due punti ............................................................................................................... 131 1.5. Punto interrogativo ................................................................................................ 131 1.6. Parentesi ................................................................................................................ 132 5 2. Accento e apostrofo ....................................................................................................... 132 2.1. Accento su parole invariabili.................................................................................. 133 Monosillabi ................................................................................................................... 133 Plurisillabi ..................................................................................................................... 134 2.2. Accento su parole variabili..................................................................................... 134 Monosillabi ................................................................................................................... 134 Plurisillabi ..................................................................................................................... 135 2.3. Apostrofo: elisione di parole invariabili ................................................................. 135 Monosillabi ................................................................................................................... 135 Plurisillabi ..................................................................................................................... 135 2.4. Apostrofo: elisione di parole variabili .................................................................... 136 Monosillabi ................................................................................................................... 136 Plurisillabi ..................................................................................................................... 136 2.5. Apostrofo in casi di apocope .................................................................................. 137 3. A capo .......................................................................................................................... 138 4. Maiuscole ..................................................................................................................... 138 5. Terminazione <-ij>........................................................................................................ 139 6. Diacritici ....................................................................................................................... 140 7. 8. 6.1. <i> ........................................................................................................................ 140 6.2. <h>........................................................................................................................ 141 Grafie etimologiche ....................................................................................................... 141 7.1. Conservazione di grafemi classici <x>, <y>, <h> ................................................... 141 7.2. Conservazione di digrammi latini classici e medievali ............................................ 142 7.3. Conservazione di nessi consonantici classici .......................................................... 142 7.4. QU ........................................................................................................................ 143 Polimorfismo ................................................................................................................ 144 8.1. Latinismi grafico-fonetici ...................................................................................... 144 8.1.1. Consonante scempia/doppia ........................................................................... 144 8.1.2. Consonante sorda/sonora ................................................................................ 144 8.2. Altri doppioni grafico-fonetici ............................................................................... 145 8.2.1. Doppie/scempie ............................................................................................. 145 8.2.2. Doppie non etimologiche ............................................................................... 145 8.2.3. Scempie non etimologiche ............................................................................. 146 8.2.4. Scempie derivanti da assimilazione di nessi consonantici latini....................... 146 8.2.5. Parole complesse senza raddoppiamento sintattico interno.............................. 146 8.2.6. Doppie e scempie nei toponimi ...................................................................... 147 6 8.2.7. Raddoppiamento fonosintattico ...................................................................... 147 9. Idiosincrasie .................................................................................................................. 148 B. Vocalismo ..................................................................................................................... 149 1. Vocalismo tonico .......................................................................................................... 149 2. 1.1. Forme non dittongate ............................................................................................. 149 1.2. Anafonesi .............................................................................................................. 150 1.3. Esito di –ARIUM .................................................................................................. 151 Vocalismo atono ........................................................................................................... 151 2.1. Iniziale .................................................................................................................. 151 /i/ .................................................................................................................................. 151 /o/ ................................................................................................................................. 152 prostesi di /i/ ................................................................................................................. 152 2.2. Protonico ............................................................................................................... 152 /a/.................................................................................................................................. 152 /e/.................................................................................................................................. 153 /i/ .................................................................................................................................. 154 2.3. Postonico ............................................................................................................... 154 /o/ ................................................................................................................................. 154 /e/.................................................................................................................................. 154 Conservazione / caduta della vocale mediana nei proparossitoni .................................... 155 3. 2.4. Finale .................................................................................................................... 155 2.5. Vocalismo etimologico .......................................................................................... 155 Apocope vocalica .......................................................................................................... 156 3.1. -R .......................................................................................................................... 156 3.1.1. Infiniti............................................................................................................ 156 3.1.2. Sostantivi ....................................................................................................... 160 3.1.3. Aggettivi e pronomi ....................................................................................... 160 3.1.4. Avverbi.......................................................................................................... 160 3.2. -L .......................................................................................................................... 161 3.2.1. Verbi ............................................................................................................. 161 3.2.2. Aggettivi, avverbi, pronomi ........................................................................... 161 3.3. -N .......................................................................................................................... 162 3.3.1. Verbi ............................................................................................................. 162 3.3.2. Sostantivi ....................................................................................................... 162 3.3.3. Aggettivi e pronomi (prima di sostantivo maschile singolare) ......................... 162 3.4. Altri casi di apocope .............................................................................................. 163 7 4. Idiosincrasie .................................................................................................................. 163 C. Consonantismo.............................................................................................................. 165 1. Consonanti doppie e scempie......................................................................................... 165 1.1. <z> ........................................................................................................................ 166 1.2. -DJ- ....................................................................................................................... 166 1.3. -TJ- > [t ].............................................................................................................. 166 2. Sorde e sonore ............................................................................................................... 167 3. Nessi consonantici; consonante + iod; consonante ......................................................... 168 4. Idiosincrasie .................................................................................................................. 169 D. Morfologia .................................................................................................................... 171 1. Nomi comuni ................................................................................................................ 171 1.1. Casi di conservazione del nominativo .................................................................... 171 1.2. Formazione del plurale .......................................................................................... 171 1.3. Metaplasmo di genere ............................................................................................ 172 1.4. Formazione dei nomi ............................................................................................. 172 1.4.1. Prefissi ................................................................................................................ 173 1.4.2. Suffissi ................................................................................................................ 173 1.4.3. Nomi composti .................................................................................................... 175 1.4.4. Polirematiche nominali ........................................................................................ 175 2. Nomi propri .................................................................................................................. 176 2.1. Nomi di persona .................................................................................................... 176 2.2. Cognomi................................................................................................................ 178 2.3. Altri....................................................................................................................... 178 2.3.1. Titoli nobiliari ................................................................................................ 178 2.3.2. Nomi gentilizi ................................................................................................ 179 2.3.3. Cariche pubbliche, titoli religiosi, incarichi .................................................... 179 2.3.4. Nome etnico o geografico per indicare l’autorità politica ................................ 180 2.3.5. Magistrature e istituzioni veneziane................................................................ 181 3. Nomi di luogo ............................................................................................................... 181 4. Nomi etnici ................................................................................................................... 185 5. 4.1. Nomi etnici ed etnico-religiosi ............................................................................... 185 4.2. Casi dubbi ............................................................................................................. 186 Aggettivi ....................................................................................................................... 186 5.1. Formazione del plurale .......................................................................................... 186 5.2. Mancata concordanza tra sostantivo e aggettivo ..................................................... 187 5.3. Usi avverbiali dell’aggettivo .................................................................................. 187 8 5.4. 6. Aggettivi sostantivati ............................................................................................. 187 Articoli ......................................................................................................................... 188 6.1. Articoli determinativi ............................................................................................. 188 6.2. Articoli indeterminativi .......................................................................................... 191 7. Preposizioni .................................................................................................................. 192 8. Pronomi ........................................................................................................................ 195 8.1. 8.1.1. Forme toniche ................................................................................................ 195 8.1.2. Complemento di compagnia con pronome personale ...................................... 196 8.1.3. Forme atone dei pronomi personali ................................................................ 197 8.1.4. Ci e vi ............................................................................................................ 201 8.1.5. Ne .................................................................................................................. 202 8.1.6. Gruppi di pronomi atoni ................................................................................. 202 8.1.7. Si ................................................................................................................... 203 8.2. Pronomi possessivi ................................................................................................ 205 8.3. Pronomi dimostrativi ............................................................................................. 206 8.4. Pronomi indefiniti .................................................................................................. 207 8.4.1. Singolativi ..................................................................................................... 207 8.4.2. Collettivi ........................................................................................................ 208 8.4.3. Negativi ......................................................................................................... 209 8.4.4. Quantificatori. ................................................................................................ 209 8.5. 9. Pronomi personali .................................................................................................. 195 Pronomi relativi ..................................................................................................... 210 Verbi ............................................................................................................................. 211 9.1. Ampliamento del tema ........................................................................................... 211 9.2. Tempi verbali ........................................................................................................ 212 9.2.1. Indicativo presente ......................................................................................... 212 9.2.2. Futuro ............................................................................................................ 214 9.2.3. Indicativo imperfetto ...................................................................................... 214 9.2.4. Forme del perfetto .......................................................................................... 215 9.2.5. Trapassato prossimo e remoto ........................................................................ 216 9.2.6. Congiuntivo presente e perfetto ...................................................................... 216 9.2.7. Congiuntivo imperfetto .................................................................................. 218 9.2.8. Imperativo ..................................................................................................... 219 9.2.9. Condizionale .................................................................................................. 220 9.2.10. Gerundio ........................................................................................................ 221 9.2.11. Participio ....................................................................................................... 222 9 10. 9.2.12. Infinito ........................................................................................................... 223 9.2.13. Forme del passivo .......................................................................................... 224 Forme invariabili ....................................................................................................... 224 10.1. 11. Avverbi ............................................................................................................. 224 10.1.1. Desinenze degli avverbi ................................................................................. 225 10.1.2. Locuzioni avverbiali ...................................................................................... 225 10.1.3. Avverbi di luogo ............................................................................................ 225 10.1.4. Avverbi di tempo ........................................................................................... 226 10.1.5. Avverbi di modo, conclusivi, dubitativi .......................................................... 226 10.1.6. Avverbi quantitativi ....................................................................................... 226 10.1.7. Avverbi d’affermazione e di negazione .......................................................... 226 Connettivi logico-sintattici ........................................................................................ 227 11.1. Coordinazione ................................................................................................... 227 11.2. Subordinazione .................................................................................................. 228 E. Sintassi ......................................................................................................................... 229 Conclusioni........................................................................................................................... 241 IV. 1. Allegati ..................................................................................................................... 243 Descrizione del manoscritto........................................................................................... 243 Descrizione esterna ........................................................................................................... 243 Descrizione interna ........................................................................................................... 244 2. Filigrane........................................................................................................................ 246 3. Trascrizione del testo..................................................................................................... 249 V. Bibliografia .................................................................................................................. 327 I: Dresda e l’Italia ............................................................................................................. 327 II: Venezia, Paolo Sarpi e l’Opinione ................................................................................ 332 III: Analisi linguistica ....................................................................................................... 335 IV: Studi in via di pubblicazione ....................................................................................... 340 10 Introduzione generale Le ricerche per questa tesi di laurea magistrale sono cominciate nella primavera del 2015, durante il secondo semestre da me trascorso presso la Technische Universität Dresden nell’ambito del percorso di doppia laurea. Nell’individuazione del manoscritto Mscr. Dresd. F.58, conservato presso la Sächsische Landes- und Universitätsbibliothek (SLUB), sono stato aiutato dalla mia relatrice tedesca, la professoressa Maria Lieber, e dal gruppo di dottorande da lei coordinato. Dopo una prima lettura dei due testi in esso contenuti ho deciso di concentrare l’attenzione sul primo, lo scritto politico conosciuto come Opinione di padre Paolo servita. Il mio lavoro è stato suddiviso in tre parti. Durante gli ultimi mesi di permanenza in Germania mi sono occupato in primo luogo della trascrizione testo dell’Opinione; in seguito ho svolto delle ricerche volte ad evidenziare le ragioni della sua presenza a Dresda. Anche se non è stato possibile individuare con esattezza i tempi e i modi della migrazione di F.58 (con ogni probabilità giunto a Dresda tra il 1748 e il 1756) sono però riuscito a fornire un quadro piuttosto ampio e dettagliato sulla particolare apertura culturale della corte dell’Elettore di Sassonia nei confronti della cultura italiana, fattore decisivo nella formazione del notevole corpus di manoscritti italiani attualmente conservati presso la Sächsische Landes- und Universitätsbibliothek (SLUB). I risultati di queste ricerche sono presentati, suddivisi in quattro capitoli, nella prima parte della tesi (Elbflorenz: Dresda e l’Italia). L’obiettivo della seconda parte della tesi (Venezia, Paolo Sarpi, l’Opinione), cominciata in seguito al mio ritorno a Trento sotto la supervisione della mia relatrice principale, la professoressa Serenella Baggio, è quello di fornire tutte le informazioni preliminari necessarie alla comprensione del testo dell’Opinione. Ho scelto di fornire innanzitutto un inquadramento del contesto storico e politico della Repubblica di Venezia tra il XVI e il XVII secolo; in seguito è stata data maggiore attenzione alla figura di Paolo Sarpi, autore al quale fu per lungo tempo attribuito questo scritto, e alla fortuna delle sue opere (assieme alle quali l’Opinione cominciò a circolare a partire dagli anni Ottanta del Seicento), notevole non solo in Veneto, ma anche in tutta Europa, in particolare nei paesi di fede riformata. Nell’ultimo capitolo di questa seconda parte l’attenzione si sposta finalmente sull’opera in questione: se ne descrive prima la diffusione, sia manoscritta che a stampa, 11 per poi passare all’analisi dei contenuti. In particolare in quest’ultimo paragrafo vengono sottolineati non solo tutti gli elementi che confortano la tesi dell’apocrifia dell’opera (ormai in genere accettata dai pochi studiosi che se ne sono occupati) ma anche quelli che danno credito all’ipotesi di una redazione a più tempi dell’Opinione, avanzata per la prima volta da Dorit Raines. 1 Nella terza ed ultima parte sono invece esposti i risultati dell’analisi linguistica svolta sul testo del manoscritto dresdense con più scopi: individuare il suo ambiente di provenienza (o meglio quello del suo scrivente); cercare elementi linguistici (in particolare nel settore della sintassi) a sostegno della tesi appena esposta; isolare tratti riconducibili al suo autore (o ai suoi autori) utili in caso di un futuro confronto con altri scritti apocrifi già attribuiti a Paolo Sarpi. 1 RAINES (2006). 12 I. Elbflorenz: Dresda e l’Italia Le ricerche sulla presenza di elementi culturali italiani a Dresda e sulle relazioni occorse tra la città sull’Elba e la Penisola sono cominciate in epoca relativamente recente, in particolare dopo la Wende. Risale infatti al 1991 la fondazione della Deutsch- Italienische Gesellschaft Dresden, comprendente il comitato locale della Società Dante Alighieri, seguita, due anni dopo, dalla fondazione della facoltà di Sprach- Literatur- und Kulturwissenschaft della Technische Universität Dresden (TUD). Uno dei primi frutti delle ricerche sull’argomento fu la pubblicazione del quarantesimo quaderno della rivista «Dresdner Hefte – Beiträge zur Kulturgeschichte», intitolato Dresden und Italien. Kulturelle Verbindungen über vier Jahrhunderte (1994). Già in questo numero è possibile a mio avviso intravedere i temi sui quali si sarebbero maggiormente concentrate le ricerche negli anni successivi. In oltre vent’anni di attività è infatti stata data la priorità alla pittura, all’architettura e alla la musica, campi esplorati singolarmente dagli studiosi locali nei decenni precedenti, nei quali la secolare presenza della cultura italiana in Sassonia fu più marcata e in alcuni casi tuttora visibile. Si trovano dunque molti studi recenti su questi temi, e di conseguenza è facile fare considerazioni sulle relazioni che la corte elettorale di Sassonia intraprese con l’Italia in campo artistico. È invece mancato per molti anni un approfondimento sull’uso dell’italiano a corte e sulla sua diffusione tra i membri dell’aristocrazia locale, dato pure confermato da alcune testimonianze dei contemporanei e dall’acquisto in Sassonia di molti libri in lingua italiana, a stampa e manoscritti, in particolare durante il XVIII secolo. Questa lacuna sta cominciando a essere colmata grazie a studi più precisi sull’argomento e al lavoro di catalogazione, descrizione e digitalizzazione dei codici in lingua italiana intrapreso dalla professoressa Maria Lieber e dalla sua équipe: devo alla loro gentilezza e disponibilità nel rendermi partecipe dei risultati delle loro ricerche (anche quelli più recenti e non ancora pubblicati) la possibilità di fornire dati aggiornati in merito. La definizione di Dresda come “Firenze dell’Elba”, o come “Firenze del nord”, è piuttosto popolare e gode tutt’oggi di buona diffusione. Il paragone tra le due città ha la sua prima attestazione in una lettera del nunzio apostolico (veneziano) Giovanni Dolfin risalente al 1577; questo si impose tuttavia solo nel XIX secolo in una città che, in seguito alle grandi opere architettoniche intraprese da Augusto II il Forte (1670-1733) e dal figlio Augusto 13 III (1694-1763), era stata modellata piuttosto come una seconda Venezia. 1 Risale al 1802 il verso di Johann Gottfried Herder “Blühe, deutsches Florenz, mit Deinen Schätzen der Kunstwelt, Stille gesichert sei Dresden Olympia uns”, che paragonava le due città per l’indiscutibile fascino conferito alla città sull’Elba dalle meraviglie artistiche ed architettoniche che era (ed è tuttora) possibile ammirare. Pochi anni più tardi Heinrich von Kleist, scrivendo una lettera sulla Brülsche Terrasse, lo splendido complesso architettonico sulla sponda meridionale del fiume, definiva italisch il cielo della città.2 Testimonianze come queste sono utili per capire il grande fascino esercitato dalla città sui suoi visitatori, in particolare su quelli ottocenteschi, e quanto fosse percepito dai più colti fra di loro il legame culturale di Dresda con l’Italia, pure –s’intende– nella cornice di una più generale Sehnsucht nei confronti del Belpaese. Il rapporto tra la corte elettorale sassone e la cultura italiana si sviluppò nell’arco di quattro secoli: a partire dalla seconda metà del Cinquecento si nota un’intensificazione dei rapporti tra la città sull’Elba, dove si era stanziata la Leithof del mondo protestante tedesco, e le corti cattoliche dell’Italia settentrionale, preludio all’introduzione in Sassonia dell’arte, dell’architettura e della musica del tardo Rinascimento. Se questa sia stata un’appropriazione consapevole, pensata come mezzo di promozione politica e culturale da parte dei detentori del potere, o se sia avvenuta (almeno fino all’inizio del XVII secolo) in modo casuale, in linea con quanto avveniva in altre corti europee, è stato oggetto di dibattito.3 Considerando l’irraggiamento della cultura rinascimentale italiana tra XV e XVI secolo 4, il caso della corte di Dresda non appare certo isolato in Europa: questo però si distingue da altri per la sua lunga durata, e per la particolare intensità con cui l’arte e la tecnica italiane furono importate anche nei secoli successivi. Il primato culturale italiano nella città sull’Elba ebbe il suo zenit durante il regno di Augusto III (1733-1763), quando a livello europeo la cultura predominante era piuttosto quella francese. 5 Ultimo frutto dell’amore della corte sassone per l’arte e la cultura italiane fu la prima traduzione tedesca 1 EBERT-SCHIFFERER (2007), p. 19. MENZHAUSEN (1994), pp. 2-3. 3 KELLER (2007), pp. 94-95, 98; MARX (2013), p. 635. 4 BRAUDEL (1989), passim. 5 LIEBER (1997), p. 109. 2 14 della Divina Commedia, compiuta tra il 1829 e il 1849 per mano del principe, poi re, Giovanni (1801-1873) sotto lo pseudonimo di Philaletes. 1 Per comprendere lo sviluppo di questa tendenza “italofila” nella corte di Dresda è in primo luogo necessario fornire un breve riassunto di storia dinastica locale, dalla conquista del potere da parte del ramo albertino dei Wettin (1547) fino al regno di Augusto III (1733-1763). 1 ZIMMERMANN (2000), pp. 283-290. 15 1. La Sassonia tra XV e XVIII secolo La casata dei Wettin è legata fin dall’XI secolo all’area corrispondente all’odierna Sassonia (Freistaat Sachsen). In principio furono margravi di Meißen, a quell’altezza temporale un avamposto militare in una regione abitata da genti slave; durante il Medioevo la famiglia divenne sempre più potente, tanto che nel 1423 venne investita del ducato di Sassonia-Wittenberg, titolo al quale era collegata la dignità di Elettore del Sacro Romano Impero. Nel 1485 la casata, ormai a capo del ducato di Sassonia, del margraviato di Meißen e del langraviato di Turingia, si divise in due rami: in seguito alla Spartizione di Lipsia (Leipziger Teilung) vennero ripartiti terre e titoli. Il duca Ernesto (1441-1486), fratello maggiore, che riceveva per eredità la dignità elettorale, ebbe i territori comprendenti Torgau, Wittenberg, Gotha, Coburgo, il Vogtland e Weimar, città che scelse come sua sede. Alberto (1443-1500) ebbe i territori legati a Meißen, compresa Dresda, e parte dei feudi in Turingia.1 All’inizio del XVI secolo il ramo ernestino della famiglia assunse un ruolo di primo piano nella scena politica europea, salvando Martin Lutero dalla cattura da parte imperiale e presentandosi come protettore della Riforma, della quale i suoi territori (in particolare Wittenberg) furono la culla. Il ramo albertino non cambiò confessione che nel 1539, in seguito all’ascesa al potere del duca Enrico (1473-1541). Costui fu il primo a risiedere, seppur brevemente, a Dresda. La corte albertina non aveva una sede stabile: il duca era solito risiedere nella città mineraria di Freiberg, dove era nato e dove fu anche sepolto; il duomo di Meißen, tradizionale luogo di sepoltura della famiglia, era infatti a quell’altezza di tempo ancora cattolico. Il duca Maurizio (1521-1553), figlio e successore di Enrico, ebbe un ruolo di primo piano nella storia sassone in quanto riuscì, nel giro di pochi anni, a rovesciare l’equilibrio di potere fra i rami della famiglia. Dopo aver inizialmente aderito alla Lega di Smalcalda, nel 1545 il duca cambiò parte, schierandosi a favore dell’imperatore Carlo V, ed aiutandolo a sconfiggere l’alleanza dei principi protestanti nella battaglia di Mühlberg (1547): in seguito a questa vittoria Maurizio sottrasse al cugino ernestino, il duca Giovanni Federico, il titolo di principe elettore e buona parte dei suoi possedimenti. Qualche anno dopo Maurizio cambiò nuovamente parte: nel 1552 1 GROSS (2001), pp. 17, 25, 31-32. 17 guidò una spedizione di principi protestanti nel sud della Germania, arrivando fino in Tirolo, dove costrinse l’imperatore a firmare la Pace di Passau, documento che rese possibile, tre anni dopo, la ben più famosa Pace di Augusta (1555), atto che sancì la divisione confessionale dell’Impero. Il duca, conquistata la dignità elettorale e resa Dresda la sede stabile della nuova corte elettorale, morì nel 1553 nella battaglia di Sieverhausen (combattendo contro i suoi vecchi alleati protestanti) senza lasciare eredi. 1 Gli succedette il fratello minore Augusto, che restò al potere per ben 33 anni. Dopo aver ricevuto una conferma imperiale di titoli e possedimenti (Trattato di Naumburg, 1554), consolidò la posizione ottenuta dal fratello e proseguì la costruzione delle prime grandi opere con cui si propagandava il nuovo ruolo conquistato dal suo ramo famigliare. Anno particolarmente importante per gli albertini fu il 1566: Giovanni Federico II, il parente ernestino pretendente all’Elettorato, fu condannato dall’imperatore Massimiliano II all’indomani della sua elezione. Durante la dieta imperiale di quell’anno, l’imperatore riconfermò i titoli già posseduti da Augusto, ai quale aggiunse quello di “gran maresciallo imperiale” (Reichserzmarschall) a testimonianza del legame sempre più solido tra il trono imperiale e l’elettore sassone. I duchi di Sassonia, pur presentandosi come difensori della fede riformata e perseguendo una strategia matrimoniale di alleanza con le maggiori casate protestanti tedesche (Württemberg, Brandenburg, Brandenburg-Bayreuth) e con la casa reale danese, rimasero fedeli agli imperatori cattolici. 2 L’elettore che guidò la Sassonia durante la fase cruciale della Guerra dei Trent’Anni (1618-1648) fu Giovanni Giorgio (reg. 1611-1656). La sua condotta fu inizialmente in linea con quella dei predecessori: nonostante la propria fede non scese in guerra contro l’imperatore, anzi cercò di evitare lo scoppio delle ostilità rifiutando le offerte che gli venivano fatte dai protestanti boemi, cercando di presentarsi come mediatore tra i due schieramenti. Anche in seguito alla Defenestrazione di Praga (1618) il duca rimase neutrale e mantenne questa posizione per oltre un decennio. Nel 1629, in una congiuntura 1 Il duca è citato da Giacomo Leopardi nei Paralipomeni alla Batracomiomachia (canto III, st. 27). Curioso l a osta e to a Lo e zi o de Medi i, a Gugliel o d O a ge e al o te di Eg o t, he p ese ta Mau izio come un liberato e del suo popolo: Me a iglia olà he s app ese ti | Mau izio di “asso ia alla tua ista | Che o ille e gog e e t adi e ti | G a pa te a suoi di li e tade a uista, | Eg o t, O a ge a lor grandezza intenti | Lor patria liberando oppressa e trista, | E quel miglior che invia con braccio forte | Il primo duca di Firenze a morte . Cit. i VILLA‘I , p. . 2 WATANABE-O KELLY , pp. -9, 15, 17. 18 particolarmente favorevole per il fronte cattolico, l’imperatore promulgò l’Editto di Restituzione (Restitutionsedikt), documento che prevedeva la riconsegna di tutti i beni secolarizzati dopo la pace di Augusta (1555) agli antichi proprietari ecclesiastici. Vedendo gravemente minacciati i propri possedimenti, Giovanni Giorgio approfittò dello sbarco degli svedesi in Germania settentrionale (1630) per schierarsi in campo protestante. Dopo la morte del Wallenstein (1634) l’elettore accettò un’offerta di pace separata da parte dell’imperatore (firmata a Praga l’anno successivo) che gli garantʣ un consistente guadagno territoriale. Si trattò di una mossa rovinosa per la Sassonia: invasa dagli eserciti svedesi, nei dieci anni successivi fu il campo di battaglia tra protestanti ed imperiali. In questo periodo le devastazioni della guerra, la fame e la peste dimezzarono la popolazione e distrussero l’economia sassone.1 Anche se la regione, dopo la fine delle ostilità, si riprese più velocemente rispetto ad altre parti della Germania, il superamento definitivo della crisi post-bellica fu raggiunto soltanto verso la fine del secolo. Questo processo fu probabilmente rallentato dalla decisione di Giovanni Giorgio di dividere la propria eredità: nel 1652 l’elettore decise di redigere un testamento che prevedeva la creazione di tre secondogeniture all’interno del ramo albertino (Sassonia-Weißenfels, SassoniaMerseburgo e Sassonia-Zeitz). Quest’idea era controcorrente rispetto alla realtà politica coeva: mentre in gran parte dell’Europa occidentale si stavano affermando i princʣpi assolutistici di accentramento del potere e dell’amministrazione, Giovanni Giorgio spartiva il suo territorio. L’esistenza di questi ducati minori fu limitata nel tempo (il più longevo non durò cent’anni), tuttavia la loro esistenza rallentò il processo di centralizzazione del potere in Sassonia, indebolendo l’economia e le finanze dell’Elettorato, e di conseguenza riducendone il peso politico.2 Giovanni Giorgio II, il suo successore (reg. 1657-1680), dedicò gli anni in cui fu al potere alla ricostruzione postbellica e all’amministrazione dello stato: in questo periodo Dresda si arricchì di molti edifici, e la corte assunse sempre maggiore importanza all’interno della città. Suo figlio Giovanni Giorgio III (reg. 1680-1691) si distinse in più occasioni per le sue doti militari (ad esempio, durante l’assedio di Vienna del 1683) e per l’attenzione data all’organizzazione di un esercito permanente.3 1 GROSS (2001), pp. 94-100. GROSS (2001), pp. 102, 108-109. 3 GROSS (2001), pp. 110-116. 2 19 Nel 1694 Federico Augusto (1670-1733), in seguito noto come Augusto il Forte, divenne duca ed elettore di Sassonia. Con lui cominciò un nuovo periodo della storia sassone, dettò età augustina, che durò fino alla morte di suo figlio nel 1763. Secondogenito di Giovanni Giorgio III, e quindi con poche speranze di successione, Federico Augusto si dedicò in gioventù alla carriera militare. Nel 1689 combatté a fianco del padre sul Reno contro i francesi. Comandante supremo dell’esercito imperiale, tra il 1695 e 1697 si scontrò in Ungheria con i Turchi. In seguito alla morte del re polacco Giovanni III Sobieski (1629-1696), seguendo disegni politici già delineati dal padre per il primogenito, si candidò alla successione. Requisito fondamentale per ottenere la corona era però la confessione cattolica. Nel 1697 si convertì con grande scandalo del mondo protestante: nonostante la loro linea politica filoimperiale, gli elettori di Sassonia erano ancora visti come i protettori della fede riformata, tema tra l’altro costante nella loro strategia di rappresentazione artistica. Federico Augusto era inoltre capo della Chiesa luterana in Sassonia e presidente del Corpus Evangelicorum, l’assemblea dei ceti protestanti presso la Dieta imperiale. La conversione non fu ben accolta nemmeno in Sassonia, dove i sudditi e la nobiltà locale temevano per la riduzione della libertà religiosa. Nel settembre 1697 fu incoronato re di Polonia (ovvero della Confederazione polacco-lituana) con il nome di Augusto II: si ritrovò così a capo di stati diversi per territorio, lingua, governo, religione, persino calendario. Le spese che dovette affrontare per mantenere la corona (tra l’altro persa per un breve periodo) durante la Grande guerra del Nord (1700-1721) fecero sʣ che l’unione nella sua persona di Sassonia e Polonia non portasse alla prosperità immaginata. Ciononostante il re-duca fece convertire il figlio Federico Augusto II (16961763) al cattolicesimo, in modo da rendere possibile la sua candidatura al trono polaccolituano. Per lui riuscʣ anche a combinare un matrimonio con la figlia dell’imperatore Giuseppe I, nella speranza di una successione anche al trono imperiale. Anche se questa possibilità fu in seguito cancellata dalla Prammatica Sanzione di Carlo VI, il trono polacco rimase nelle mani dei Wettin (1733), che negli anni successivi si imparentarono con tutte le più importanti case regnanti d’Europa (i Wittelsbach, duchi ed elettori di Baviera; i Borbone di Spagna e di Francia; gli Asburgo).1 Quello che appare più chiaramente da questo riassunto è il passaggio del ramo albertino dei Wettin, nel corso di tre secoli, da una posizione tutto sommato secondaria ad una di 1 WATANABE-O KELLY , pp. -200. 20 primo piano. E’ proprio nel contesto della graduale affermazione politica degli Elettori di Sassonia che la città di Dresda, in origine una città fortemente legata al suo contado e sviluppatasi attorno alla fortezza a controllo del ponte sull’Elba, divenne una delle maggiori capitali tedesche, trasformandosi in un gioiello dell’architettura barocca. 1 Durante questi tre secoli, e in particolare durante il Seicento e il Settecento, i principi elettori, consci del nuovo rango acquisito, vollero aggiornare la vita culturale e artistica della corte sassone a quella delle altre corti europee, aprendosi all’influenza del modello italiano. 1 Per lo sviluppo della città si consiglia MARX (2008), pp. 120-163. 21 2. L’i flue za ulturale italia a a Dresda L’influenza del Rinascimento maturo italiano alla corte di Dresda cominciò dalla seconda metà del XVI secolo. Nonostante la lontananza dei territori, l’assenza di legami dinastici e la differenza di confessione i contatti tra la capitale sassone e le corti dell’Italia settentrionale aumentarono sensibilmente in seguito alla conquista della dignità elettorale da parte del duca Maurizio (1547). Gli studi sulla prima fase di questi rapporti danno particolare risalto alle occasioni in cui membri della famiglia elettorale visitarono la Penisola: l’opinione più diffusa fra gli studiosi è infatti quella dell’appropriazione volontaria del modello artistico-culturale offerto dalle corti italiane. 1 È però stata anche formulata l’ipotesi che la “italianizzazione” della corte di Dresda fosse sostanzialmente legata a tendenze comuni nelle corti europee e alle normali occasioni di scambio, quali la diplomazia e lo scambio di doni tra principi, il commercio internazionale, i contatti frequenti con le corti cattoliche di Vienna, Praga e Monaco, i viaggi e i periodi di studio intrapresi a sud delle Alpi dai nobili tedeschi. In quest’ottica Dresda, attorno all’anno 1600, viene presentata come caso normale di ricezione culturale 2 da parte di una corte europea del tardo Rinascimento.3 Sebbene l’importanza dei contatti con le corti imperiali di Praga e Vienna fosse stata già individuata in precedenza4, la tesi sopra ricordata tocca punti interessanti, che meritano di essere approfonditi. Una sintesi tra le due posizioni è però necessaria, in quanto prima dell’avvento al potere del ramo albertino dei Wettin è molto raro trovare esempi di importazione culturale dall’Italia nelle corti sassoni e anche, più generalmente, in quelle tedesche (ad eccezione delle già citate Vienna, Praga, e Monaco-Landshut).5 1 Si vedano in particolare le opere di Barbara Marx, Sybille Ebert-Schifferer e Helen Watanabe-O Kell citate in bibliografia. 2 La tesi di Kat i Kelle de e olto all ope a di Fe a d B audel, Le modèle italien, itato p op io all i izio dell a ti olo. Nell ope a di B audel D esda itata u a sola olta, el apitolo igua da te la diffusio e dell ope a italia a i Ge a ia. B‘AUDEL (1991), p. 155. 3 KELLER (2007), pp. 89-98. 4 Già in MARX (2000), pp. 14-15, e in DOMBROWSKI (2000), p. 65. 5 DOMB‘OW“KI , p. . Di iò dà o fe a “ta e joha : Intorno al 1540, committenti p i ipes hi o i ia o o ad i te essa si all a hitettura di palazzo italiana, per esempio Ludovico X di Baviera, che fece costruire la sua residenza di città a Landshut sul modello del palazzo Te di Mantova. Costruito tra il 1536 e il 1542, esso è il primo edificio a nord delle Alpi che si volle completamente italiano. Per diverse che fossero le vie di appropriazione del modello architettonico italiano, in ogni caso il desiderio di legittimazione e di autorappresentazione del committente richiedeva il ricorso a esso . Cit. 23 L’interesse dei principi elettori di Sassonia nei confronti delle forme di autopromozione attuate dalle corti italiane sembra riconducibile all’epoca del duca Maurizio. 1 A questo stadio delle ricerche è però chiaro che, nelle fasi iniziali della loro importazione a nord delle Alpi, un ruolo di mediazione di prima importanza fu fornito dalle corti imperiali o dagli ambienti vicini agli Asburgo. Recatosi ad Augusta per la Dieta imperiale tenutasi nei mesi successivi alla battaglia di Mühlberg (1547), Maurizio non perse l’occasione per farsi ritrarre da Tiziano, proprio come l’imperatore;2 qualche mese prima, per celebrare le proprie vittorie militari, aveva fatto costruire un arco di trionfo ornato di scritte in latino sul ponte che fronteggia il castello di Dresda, secondo uno stile che richiamava quello di simili strutture temporanee erette in alcune città italiane in occasione delle visite di Carlo V. L’adozione di gesti e di modi prima riservati solo all’imperatore cosʣ come l’adozione della cultura e dell’arte italiane non sembrano però essere misure pensate per il pubblico cittadino e, più in generale, dei sudditi, in genere incapaci di coglierne il significato. È ragionevole pensare che queste fossero rivolte alle corti più importanti d’Europa, al livello delle quali si doveva collocare, nelle ambizioni del suo signore, quella di Dresda. 3 Nel 1549 il duca venne invitato a Trento da Cristoforo Madruzzo: l’anno precedente i due si erano incontrati alla Dieta imperiale ad Augusta, e in quell’occasione Maurizio lo aveva pregato di intercedere presso l’imperatore per la scarcerazione dei suoi parenti sconfitti a Mühlberg. Dopo alcuni mesi si presentò l’occasione di incontrare, ospite del cardinale, il principe ereditario Filippo per reiterare la supplica. In un viaggio che unì manovre politiche all’interesse verso il mondo delle corti italiane l’elettore di Sassonia, dopo aver incontrato il principe, si diresse verso sud, visitando Venezia, Milano, Mantova e Ferrara: in quest’ultima tappa ebbe modo di stringere con Ercole d’Este relazioni diplomatiche particolarmente forti, che sarebbero durate fino alla morte di Maurizio nel 1553. In queste città poté osservare le strategie di rappresentazione messe in atto dai principi italiani a sostegno del loro potere. Si potrebbe pensare che queste non avessero stupito particolarmente il duca che, al suo ritorno a Trento, pregò il Madruzzo di cedergli non STAMMERJOHANN (2013), p. 61. Per la diffusione della cultura italiana in Germania (in particolare Weimar e Vienna), cfr. STAMMERJOHANN (2013), pp. 59-68, 70-76. 1 Pe ua to igua da l a te e la oda, ueste so o is o t a ili a he el a o e esti o dei Wetti : si veda, ad esempio, il ritratto di Giovanni Federico di Sassonia, rivale di Maurizio, eseguito da Tiziano. Cfr. QUONDAM (2007), p. 127. 2 EBERT-SCHIFFERER (2007), p. 9. 3 KORSCH (2000), p. 39; DOMBROWSKI (2007), pp. 37-38. 24 pittori o architetti, bensì musicisti per la propria corte.1 Questa richiesta fu però dettata dal contesto culturale delle corti sassoni: nel 1548 Maurizio aveva fondato a Dresda una Kantorei, creata sul modello di quella attiva, per un breve periodo, al castello di Hartenfels a Torgau presso i parenti ernestini, primo esempio di musica di corte in Germania. 2 Il principe-vescovo, che non era nuovo al ruolo di mediatore artistico per le corti d’Oltralpe3, mise Cerbonio e Mattia Besozzi, Antonio Scandello (che a Dresda divenne Kapellmeister) e i fratelli Gabriele, Benedetto e Quirino Tola a disposizione del duca. Questi ultimi in particolare erano anche pittori di talento: negli anni successivi furono dunque attivi tanto nell’introduzione a corte della musica profana, quanto nella decorazione delle pareti del Residenzschloss appena ristrutturato. In questa prima fase la diffusione di elementi italiani a Dresda è limitata alla presenza di artisti impegnati nell’abbellimento del castello e nella creazione di monumenti che segnarono l’inizio di una nuova tradizione, legata all’avvento al potere degli albertini. Dopo la morte di Maurizio a Sieverhausen (1553), il fratello Augusto, suo successore, non intraprese nuove grandi costruzioni, ma ultimò tutte quelle già iniziate: l’influsso italiano nella vita di corte continuò nel campo dell’architettura, delle arti figurative, della musica, della moda, e fu uno degli elementi più importanti nel processo di “invenzione della tradizione” commissionato dai principi elettori. Il migliore esempio di questo fu la creazione della cappella funeraria di famiglia nel coro del duomo di Freiberg: il duca Augusto, per marcare la continuità confessionale e dinastica, decise di far seppellire il fratello maggiore accanto al padre Enrico IV. Il monumento funebre, progettato dai fratelli Tola, univa modelli rinascimentali italiani ad un messaggio politico di fedeltà tanto all’imperatore cattolico, quanto alla fede riformata.4 Nel primo caso non viene descritta tanto la linea politica seguita da Maurizio, che cambiò più volte schieramento a seconda dei suoi interessi, quanto quella di Augusto il quale, intenzionato a mantenere la dignità elettorale conquistata dal fratello, fu sempre leale verso gli Asburgo. Altrettanto 1 Uno di qusti fu Cerbonio Besozzi, il quale fu in seguito attivo a Dresda, e che scrisse una Cronaca sugli a e i e ti di ui fu testi o e Cronaca di Cerbonio Besozzi: delle solennità guerre ed altri successi che e e o luogo dopo la dieta di Augusta sotto l'i pe ato e Ca lo ). A proposito il cronista scrisse: Desideroso il duca Mauritio di haver una musica Italiana, ne pregò il cardinal di Trento che di questo lo olesse fa o i e, il ual fatta u a elettio e di sei della sua p op ia gl e e f e ig o do o . Cit. i KO‘“CH (2000), p. 39. 2 LÜTTCHEN (2003), p. 13. 3 In particolare quella bavarese, e quella imperiale di Vienna. Cfr. MARX (2013), pp. 633-636. 4 WATANABE-O KELLY , pp. 9-10. 25 dubbia potrebbe sembrare la rivendicazione di fedeltà al luteranesimo da parte di Maurizio, che negli ambienti protestanti era stato soprannominato “Giuda di Meißen” dopo la battaglia di Mühlhausen. La difesa della fede evangelica era, da quasi mezzo secolo, il punto centrale della propaganda dell’altro ramo della famiglia, quello ernestino, che aveva protetto Lutero nascondendolo nella fortezza di Wartburg quando Carlo V mise una taglia sulla sua testa. E’ però altrettanto vero che, dopo i fatti che portarono alla pace di Passavia (1552), Maurizio era stato riconosciuto come un campione della fede riformata. D’un lato è quindi possibile osservare, in questa ed in altre opere, una continuità nell’utilizzo della simbologia protestante tra il ramo ernestino e quello albertino.1 Dall’altro l’utilizzo di modelli artistici italiani, più moderni e dalla maggiore efficacia persuasiva, e di iscrizioni in latino è pensato per distaccarsi dalla scorta mediale adottata dai rivali politici, più legati alle forme artistiche tradizionali, come la xilografia, e all’uso della lingua tedesca.2 Le arti rappresentative e la musica non furono gli unici campi in cui, già in questa prima fase, è possibile trovare personale italiano impegnato presso la corte di Dresda. Uno dei primi obiettivi dei principi elettori fu la trasformazione della città da centro prevalentemente agricolo-artigianale nella loro principale sede di residenza. Parte integrante di questo piano fu il rinnovamento delle fortificazioni: le mura medievali che cingevano la città erano ormai antiquate, inadatte a difendere la città da un assedio. Il compito di progettarne di nuove fu affidato a Rocco Guerini conte di Linari, un nobile toscano attivo inizialmente alla corte di Alfonso II di Ferrara, poi trasferitosi in Francia, dove ebbe una carriera ventennale come uomo d’armi e architetto.3 Nel 1567, dopo il fallimento di un’insurrezione ugonotta (della quale era a capo) fuggʣ negli stati protestanti tedeschi: rimase a Dresda dal 1569 al 1578, anni nei quali prestò servizio sia in qualità di 1 Esempio notevole è il ciclo di quadri dipinti da Lucas Cranach il Giovane con tema le vicende di Ercole. Tra questi spiccano i due che rappresentano Ercole tra i Pigmei, molto probabilmente ispirati dalla visione, da parte del duca Maurizio, del più famoso quadro sullo stesso tema dipinto da Dosso e Battista Dossi presso la corte di Ferrara. Le opere appaiono significative per due fatti: la simbologia viene adattata alle e essità dell Eletto e. “e el uad o di Fe a a E ole u hia o si olo del pote e del du a o o i o, circondato da nemici incapaci di nuocergli, i dipinti di Cranach ritraggono un Ercole dormiente dalle fattezze si ili all Eletto e he, s egliato da pi ole figu e t a estite da soldati i pe iali, le ette i fuga. È inoltre da sottolineare il fatto che la bottega dei Cranach era stata storicamente al servizio del ramo ernestino, e che Luca Cranach il Vecchio seguì il duca Giovanni Federico durante la prigionia a Weimar. EBERT-SCHIFFERER (2007), pp. 13-14. 2 MARX (2013), pp. 630-633. 3 Cfr. CASTOR (2000), pp. 101-134; MARX (2000b), pp. 230 e ss. 26 architetto ed ingegnere militare che di diplomatico. La sua ambasciata del 1572 presso Cosimo I de’ Medici diede inizio ad uno scambio di doni tra la corte fiorentina e quella sassone. L’interesse del principe elettore Augusto per l’architettura e l’ingegneria italiane è rincontrabile anche nei testi che collezionò per la sua biblioteca privata, la Librerey, primo nucleo della successiva biblioteca elettorale. Altri due ingegneri ed architetti che si distinsero presso la corte di Dresda furono Giovanni Maria Nosseni, ticinese, che rimase per quarant’anni a servizio dei duchi di Sassonia e che completò nell’arco della sua carriera la trasformazione del coro della cattedrale di Freiberg nella cripta di famiglia degli Elettori, e il napoletano Carlo Theti, presente a Dresda dal 1581, assunto non solo come ingegnere militare, ma anche come insegnante del futuro Cristiano I sia per l’arte delle fortificazioni, sia per la lingua e l’etichetta di corte italiane. 1 A partire dal 1572 è possibile notare un mutamento nella geografia dei contatti con l’Italia. Se inizialmente le corti di riferimento erano quelle della pianura padana, da dove proveniva anche la maggior parte del personale italiano attivo a Dresda (molti i bresciani) 2, nel corso degli anni Settanta del Cinquecento la corte elettorale rafforzò i legami con Firenze. Dopo il 1557, anno della conquista di Siena, Cosimo I ambiva al titolo di granduca, nomina ostacolata da tutte le corti dell’Italia settentrionale, in particolare dagli Este. Per raggiungere il suo obiettivo cominciò una politica di avvicinamento ai principi tedeschi per ottenerne il supporto presso la corte imperiale. Dresda, proprio nel momento in cui stava cominciando ad italianizzare la propria arte di corte, aumentò i contatti con Firenze, iniziando uno scambio di doni e di personale con la corte medicea. È da sottolineare che da parte italiana non furono mandati soltanto artisti, ma anche ingegneri e maestranze esperte nel campo dell’estrazione mineraria; dalla Sassonia arrivarono artiglieri ed armaioli. I contatti continuarono anche dopo la concessione a Cosimo del titolo granducale (1576), tanto che l’influenza dello stile fiorentino a Dresda rimase costante verso la fine del XVI secolo e per buona parte del XVII tanto nell’architettura, quanto nella scultura e in molti altri ambiti della vita di corte. È infatti di questi anni la prima attestazione di una Dresda “quae quidem altera Florentia visa est”, fatta dal nunzio pontificio e vescovo di Torcello Giovanni Dolfin. La lode non 1 2 WATANABE-O KELLY , pp. 41-42. MARX (2013), pp. 636-640. 27 era del tutto neutrale, visto che il veneziano era stato in precedenza agente dei Medici: è tuttavia un indice dell’avvicinamento fra le due corti. 1 Il modello italiano a Dresda è pienamente riconoscibile anche negli ambiti più caratteristici della vita di corte: l’amore per i cavalli, soprattutto quelli napoletani, la passione per l’equitazione, la collezione di armi ed armature preziose, tornei e feste in maschera. Questi campi, apparentemente poco significativi, erano invece quelli attraverso i quali il principe elettore poteva fare pubblico sfoggio della propria ricchezza e del proprio gusto, e che gli fornivano dunque i migliori mezzi di auto-promozione presso i suoi pari. Alla fine del XVI secolo la corte di Dresda era particolarmente aggiornata nei campi dell’equitazione e della veterinaria: prova di questo sono i trattati, alcuni dei quali italiani (in lingua originale o in traduzione tedesca o latina), su questi argomenti.2 In ritardo rispetto alla diffusione delle arti e delle tecniche, verso la fine del Cinquecento cominciò a diffondersi (piuttosto lentamente) anche lo studio della lingua italiana. Questo fatto riguardò all’inizio soltanto pochi membri della corte al di fuori della famiglia elettorale: nel catalogo della biblioteca di Augusto (relativo agli anni 1574-1580) sono presenti vari dizionari italiani bilingui e un dizionario monolingue. Testimonianze di ambasciatori giunti a Dresda ci informano che, attorno al 1592, soltanto uno dei consiglieri di corte sapeva parlare l’italiano. E’ però da sottolineare che a quell’altezza temporale il duca Cristiano I (reg. 1586-1591) era morto, e che il potere era stato affidato temporaneamente ad un reggente, il duca Federico Guglielmo di Sassonia-Weimar, con conseguente riduzione del personale di corte. Sappiamo che Cristiano era in grado di comprendere l’italiano: aveva avuto come maestro il napoletano Theti, che gli aveva dedicato anche il trattato Discorsi sovra le fortificazioni de’ luoghi. Presso la Sächsische Landesbibliothek – Staats- und Universitätsbibliothek di Dresda (SLUB) è inoltre conservato un manoscritto (Mscr. J 448) di una quarantina di pagine, contenente una grammatica italiana scritta da un tedesco nel 1579. Si tratta delle Regolette et precetti della grammatica volgare, scritte dal medico di corte Sigismund Kolreuter per volere del 1 MARX (2000b), pp. 225-6, 230, 239-240, 244-5. Per quanto riguarda la concessione del titolo granducale a Cosi o, Ba a a Ma ita u o st al io di u a lette a, datata Di Fiorenza li 14 di maggio 1576 i iata all Eletto e Augusto: Ha la Maestà Cesarea insignitomi del Titolo et grado di Gran Duca di Toscana molto fa o ito i. “o he o solo l Altezza Vost a i ha o o so l a o e olissi o suo o se so, a a o ha aiutato et promosso sempre questa buona speditione, onde io e Le se to o ligato d u a so te he o i asta l a i o d esp i e lo o uesta . Cit. MA‘X , p. , ota . 2 WATANABE-O KELLY , pp. 45-54. 28 duca Augusto, basate in parte sulla Grammatica volgare di Alberto Acarisio. Si tratta di una grammatica per stranieri, in particolare per tedeschi, scritta in lingua italiana da un autore tedesco. Normalmente, anche in paesi in cui la penetrazione della nostra lingua era più efficace, le grammatiche erano quasi sempre nella lingua madre del pubblico al quale si rivolgevano. È un documento prezioso della diffusione dell’italiano nelle corti dell’Europa settentrionale, tanto più significativo se si considera che la ricezione degli autori volgari è piuttosto lenta nei paesi di lingua tedesca. Questa grammatica è, come già detto, un rifacimento parziale dell’opera di Acarisio: il mancato riconoscimento della fonte da parte del medico di corte si spiega con l’uso privato delle sue Regolette, concepite per le esigenze di un solo lettore. È infine interessante trovare nell’opera alcune sfumature di toscano senese, spiegabili dal periodo di studio dell’autore in quella città, presso la cui università era insegnata agli studenti stranieri una varietà concorrenziale a quella fiorentina. 1 Abbiamo notizie piuttosto dettagliate sull’istruzione riservata ai tre figli di Cristiano I, rimasti orfani di padre in tenera età. Oltre ad essere educati nella religione luterana e nella lingua tedesca, i duchi studiarono le lingue antiche e i principali autori del Rinascimento, soprattutto quelli italiani, che venivano letti sia in originale che in traduzione. Esempio di queste letture è la traduzione tedesca del Galateo di Friedrich von Gelhorn (dedicata ai figli del defunto principe elettore) che anticipa di due anni l’edizione a stampa dell’umanista tedesco Chytraeus (1597). Non sappiamo quanto questa fu letta ed utilizzata dai giovani duchi: il manoscritto che la conteneva fu però conservato da Giovanni Giorgio, il figlio secondogenito, e incluso nella sua biblioteca personale fino al momento della sua successione (1612). Si può pensare che la lettura di libri italiani, compresa l’opera di Monsignor della Casa, lo abbia spronato ad approfondire lo studio della lingua ed indotto ad intraprendere un soggiorno di oltre un anno nella Penisola 2, fatto ricco di conseguenze per la presenza italiana a corte. Il viaggio di Giovanni Giorgio cominciò nel gennaio 1601 (era dal 1549 che un membro della famiglia elettorale non attraversava le Alpi). Probabilmente al giovane duca venne dato il permesso di recarsi in Italia solo in quanto figlio secondogenito, con poche speranze di diventare Elettore, che poteva quindi correre il rischio di trascorrere molti mesi in un paese cattolico. Viaggiò in 1 2 MARX (2000), p. 24; WATANABE-O KELLY WATANABE-O KELLY , pp. 57-59. , pp., 41-42; MATARRESE (2003), pp. 92-93. 29 incognito, sotto lo pseudonimo di Johann von Nissmitz, accompagnato dal tutore e da una piccola scorta. Fu a Venezia per il carnevale, passò per Bologna, dove si immatricolò all’università. Si diresse poi a sud, visitando Ancona, Roma e Napoli. Il duca passò ben cinque mesi a Verona, dove studiò latino ed italiano con il tutore Orlando Pescetti. Nonostante le precauzioni usate, la sua presenza in Italia era nota ad alcuni: trovandosi a Pavia, di ritorno da una gita a Milano, Giovanni Giorgio si ammalò gravemente; il duca di Savoia, che doveva essere informato dei suoi spostamenti, mandò il suo medico personale ad assisterlo. Dopo un simile favore, una visita di cortesia era inevitabile. Nel tornare a Verona, il duca di Mantova invitò il piccolo gruppo a soggiornare presso la sua corte. Da Dresda arrivò presto l’ordine di rientrare immediatamente in Sassonia: Giovanni Giorgio vi giunse nel febbraio 1602. Che il giovane duca abbia studiato è provato dai libri che portò dal suo viaggio. Se ne contano circa una ventina, molti dei quali recanti le sigle “HvN” (Hans von Nismitz) o “V” (Verona). Si tratta di dizionari, grammatiche, trattati politici, ma anche i Discorsi su Tacito di Scipione Ammirato, e le Epistole familiari di Cicerone tradotte da Aldo Manuzio. L’unico titolo che indica interessi culturali meno impegnativi è la trascrizione dell’opera teatrale Roselmina, favola tragisatiricomica di Lauro Settizonio, della quale aveva forse visto un’interpretazione durante le sue visite a Venezia. In seguito alla morte inaspettata del fratello Giovanni Giorgio divenne principe elettore nel 1612. Appena salito al potere diede nuovo impulso all’italianizzazione della vita di corte grazie alle esperienze fatte durante il suo viaggio: durante la sua reggenza si assistette ad una decisa venezianizzazione della musica di corte, alla composizione della Dafne (la prima opera in lingua tedesca), alla fondazione della Kunstkammer e della camera di anatomia1, e al completamento della Lusthaus (detta anche Belvedere), un palazzo in stile italiano sui bastioni settentrionali della città.2 In seguito alle distruzioni causate in Sassonia dalla guerra dei Trent’anni si può assistere, in particolar modo sotto il principe elettore Giovanni Giorgio II, ad una fase di generale sviluppo culturale. La promozione della musica, delle arti rappresentative, dell’architettura e della raccolta di oggetti preziosi per la Kunstkammer fu proseguita dai Wettin per tutto il secolo, ponendosi come antefatto ideale alla grandiosa stagione augustina (1694-1763). In tutto il Seicento la presenza italiana a Dresda è particolarmente 1 Riguardo a questa, ispirata alla collezione veronese di Francesco Calceolari, si consiglia la lettura di WATANABE-O KELLY , pp. -161. 2 WATANABE-O KELLY , pp. 59-61. 30 documentata negli ambiti della musica, del teatro e più in generale nelle grandiose feste e rappresentazioni messe in atto dai duchi di Sassonia1; l’influsso nell’architettura continuò, anche se in modo meno diretto: in seguito all’incendio che nel 1685 distrusse il nucleo storico della città, l’architetto di corte Wolf Caspar von Klengel si ispirò direttamente agli interventi urbanistici svolti a Roma per progettare la nuova pianta di Dresda.2 A partire dalla seconda metà del Seicento si assiste in Sassonia al sempre maggior impatto della cultura francese. Se per le generazioni precedenti dei duchi albertini la “Mecca culturale” era stata l’Italia, non fu così per i principi elettori Giovanni Giorgio IV e Federico Augusto (ovvero Augusto il Forte). I due, fratelli, ricevettero un’educazione più attenta al modello francese: ad ognuno dei due, una volta compiuti i diciassette anni, fu concesso di intraprendere un Grand Tour comprendente un soggiorno presso la corte di Versailles. Nel caso di Federico Augusto il viaggio all’estero durò quasi due anni (16871689): un terzo di questo periodo fu trascorso a Parigi. Nonostante avesse visitato l’Italia, la Spagna, il Portogallo, Vienna, fu la corte di Luigi XIV a fornire a Federico Augusto il modello che avrebbe cercato di imitare per tutta la sua vita. 3 La presenza di personale italiano alla corte di Dresda, continua dalla metà del XVI secolo, fu ridotta dopo la sua successione nel 1694: fece licenziare tutti i musicisti e i comici attivi presso la corte. Soltanto nel 1716, per volere di suo figlio (il futuro Augusto III) a Dresda si ricominciò ad assumere personale dalla Penisola. Nonostante questa parentesi la lingua e la cultura italiane continuarono ad essere rilevanti nella vita di corte. Lo stesso Augusto il Forte aveva studiato l’italiano anche se, al contrario del francese, non abbiamo idea di come lo parlasse o lo scrivesse: abbastanza eloquente è il fatto che l’epistolario tra il sovrano sassone e il proprio confessore, il gesuita Carlo Maurizio Vota, fosse in francese. 4 In seguito alla conversione al cattolicesimo si aprʣ un nuovo campo all’influenza italiana: questa, anche grazie al cambiemento di confessione, ebbe un periodo di particolare splendore sotto il figlio Federico Augusto II (1733-1763). La presenza massiccia di elementi culturali italiani presso la corte durante il XVII secolo influenzò inevitabilmente anche la nobiltà sassone che la frequentava. Nel corso del 1 HEINEMANN (2000), pp. 135-141; HEINEMANN (2003), pp. 177-186. GROSS (2001), pp. 117-120. 3 WATANABE-O KELLY , pp. 204-205. 4 LIEBER (1997), pp. 107-109, 115-116. 2 31 Seicento l’italiano fu superato dal francese come lingua di comunicazione internazionale, riuscendo però a mantenere la sua posizione tra le lingue di prestigio: ancora nel 1703 il precettore sassone August Bohse, in servizio presso i Sachsen-Weißenfels, giudicava l’italiano come una lingua essenziale per la formazione di un giovane nobile. 1 Come si vedrà nel capitolo successivo, molti aristocratici assecondarono la bibliofilia degli Elettori creando collezioni ricche di manoscritti e libri italiani: queste attestano una conoscenza almeno discreta della lingua negli ambienti vicini alla corte. L’italiano veniva probabilmente imparato soprattutto durante i Kavalierstouren intrapresi dai giovani aristocratici, che talvolta comprendevano anche periodi di studio nelle università di Bologna, Padova o Siena. Questi viaggi sono documentabili fin dal XVI secolo grazie alla fonte inaspettata delle orazioni funebri. In quel secolo cominciò a diffondersi nella Germania protestante l’uso di stampare i discorsi tenuti durante i funerali dei nobili o di persone altolocate: in questi erano spesso almeno menzionati viaggi o particolari esperienze formative compiute dal defunto. A partire dalla seconda metà del XVI secolo, e soprattutto nei secoli successivi, è possibile provare (grazie a queste e ad altre fonti) che membri della nobiltà sassone svolgevano viaggi che prevedevano almeno qualche tappa in Italia, o che erano coinvolti in altri tipi di attività formative, ad esempio il servizio come paggi presso altre corti (in particolare quelle imperiali in Austria o Boemia), o personaggi di grande riguardo (ad esempio artisti o ingegneri italiani a corte), che fornivano contatti con la lingua e la cultura italiana. 2 Sarà utile ricordare che per tutti i viaggiatori tedeschi che attraversavano le Alpi per ragioni culturali (Grand Tour, o periodi di formazione) o di commercio, il primo contatto con l’italiano era con varietà venete, o che del tipo veneto subivano l’influsso. Nel 1786 Goethe, arrivato a Rovereto discendendo la valle dell’Adige avrebbe notato con gioia il cambiamento linguistico: “Nun hatte ich zum erstenmal einen stockwälschen Postillon, der Wirth spricht kein Deutsch, und ich muß meine Sprachkünste versuchen. Wie froh bin ich, daß nunmehr die geliebte Sprache lebendig, die Sprache des Gebrauchs wird!”.3 1 Was das Italienische betrifft, dieses ist gleichfalls einem Politico heutigen Tages gar nötig, zumal, da anjetzo an vielen Höfen die italienische Sprache weit höher als die französische geachtet wird, auch an Liebichkeit und sinnreichen Schriften jener im geringsten nichts nachgibt . August Bohse, Der getreue Hofmeister, cit. in STAMMERJOHANN (2013), p. 63. Si veda anche STAMMERJOHANN (2013), pp. 62-63, 233. Stammerjohann rimanda a SCHRÖDER (1982), p. 16. 2 KELLER (2007), pp. 95-98. 3 Cit. in STAMMERJOHANN (2013), pp. 39-42. 32 In seguito alla salita al potere di Federico Augusto II il modello culturale dominante a corte tornò ad essere quello italiano. È possibile notare le preferenze del futuro Augusto III in occasione del suo matrimonio (1719), durante i festeggiamenti del quale la musica e le rappresentazioni teatrali furono dominate dalla componente italiana, in particolare veneziana1. In più punti della storia sassone, a partire dal viaggio in Italia settentrionale del 1549 del duca Maurizio, è possibile trovare occasioni di contatto tra Dresda e Venezia: i contatti furono soprattutto di natura culturale, ma non mancarono occasioni nelle quali furono strette intese politiche, o anche militari, soprattutto in funzione antiturca. La Kursachsen era militarmente molto attiva alla fine del XVII secolo: come già accennato più sopra, il principe Giovanni Giorgio III aveva dedicato gli anni del suo regno alla riorganizzazione delle forze armate. Assieme al sovrano polacco Jan Sobieski era stato uno degli eroi della liberazione di Vienna dall’assedio del 1683, e servʣ in più occasioni gli Asburgo sia nelle guerre balcaniche contro gli Ottomani che in quelle contro la Francia. Nel 1685, nel contesto delle guerre della Lega Santa (alleanza promossa nel 1684 da Innocenzo XI) strinse un contratto con la Repubblica di Venezia, mettendo per due anni a disposizione della Serenissima tre reggimenti di fanteria (circa tremila uomini) che vennero impiegati in Peloponneso durante i primi anni della Guerra di Morea (1684-1699).2 Tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo i contatti artistici e politici fra le due città si intensificarono notevolmente. Molti sassoni, soprattutto i nobili, si recavano a Venezia durante i loro viaggi in Europa: sul pubblico protestante la città della Laguna esercitava un fascino fortissimo tale da mettere in secondo piano anche Roma. Allo stesso tempo, erano moltissimi gli artisti e i musicisti veneziani che si recavano a lavorare alla corte elettorale (si ricordino anche i concerti composti da Vivaldi appositamente per l’Opera di Dresda). Alcuni, specialmente dopo il cambiamento confessionale di Augusto il Forte, fecero della città sull’Elba la loro nuova dimora: i cognomi sulle tombe dell’antico cimitero cattolico ne sono la prova evidente. Lì giacciono anche i resti di Giovanni Battista Casanova (fratello del ben più famoso Giacomo), uno dei tanti pittori che lavorarono in Sassonia da quando la corte elettorale era diventata, all’inizio del Settecento, uno snodo importante per la diffusione dell’arte veneta nell’Europa 1 2 WALTER (2000), pp. 177-178, 181. BERGDOLT (1994), pp. 66 e ss. GROSS (2001), p. 115. 33 settentrionale ed orientale. 1 Non si trattò però di uno scambio a senso unico: ci fu un nutrito gruppo di sassoni, soprattutto musicisti, che si recò a Venezia. Il più famoso di questi fu Georg Friedrich Händel, in gioventù al servizio dei duchi di SassoniaWeißenfels (ramo cadetto dei Wettin albertini). Nello scambio degli oggetti di lusso, alle opere d’arte veneziane e al vetro di Murano gli Elettori rispondevano con le ceramiche prodotte nella famosa manifattura di Meißen (fondata nel 1701), spesso usate dai due Augusti come doni durante gli scambi diplomatici. Tra queste si distinguono servizi da tavola creati per i Correr, i Grimani, i Contarini e i Mocenigo, decorati con gli stemmi di famiglia. 2 In seguito all’intensificazione dei contatti tra le due città, in Sassonia si diffuse la moda di tutto ciò che era veneziano o collegabile con l’immagine della città: la nobiltà comprava i quadri dei maestri veneziani e l’elettore aveva una rete di compratori attivi sia a Rialto (fra loro Lorenzo e Ventura Rossi, in seguito attivi anche a Dresda e Moriztburg, il castello di caccia a nord della città), che a livello europeo, come Pietro Guarienti e l’illuminista Francesco Algarotti. Per i suoi ritratti Augusto III sceglieva la pittrice veneziana Rosalba Carriera. A livello più popolare, pare che dipinti, disegni e stampe con motivi veneziani fossero molto amati in Sassonia. 3 Uno dei monumenti che meglio rappresentano l’età augustina è la Hofkirche, la chiesa cattolica di corte, costruita a ridosso dell’Elba, vicino al Residenzschloss. Questa fu costruita tra il 1738 e il 1751 durante il regno di Augusto III dall’architetto Gaetano Chiaveri. Anche le maestranze assoldate per la costruzione dell’edificio erano italiane. Durante gli anni della costruzione esse si stabilirono in abitazioni prospicenti alla chiesa, formando un nuovo agglomerato all’interno della città che venne ribattezzato italienisches Dörfchen. Le fasi finali della costruzione dell’edificio furono immortalate nei dipinti del veneziano Bernardo Bellotto, detto Canaletto che, chiamato a corte da Augusto III, raffigurò la Dresda settecentesca in alcune memorabili vedute. L’interesse del sovrano sassone per la pittura italiana è ampiamente documentato dai grandiosi acquisti intrapresi nei suoi anni di regno. Il più celebre di questi fu la cosiddetta Vendita di Modena del 1745, in occasione della quale vennero acquistati in blocco cento quadri di maestri italiani, tedeschi e fiamminghi appartenuti a Francesco III d’Este. Questi, unit i ad altri acquisti celebri (come, ad esempio, la Madonna Sistina di Raffaello) furono 1 BERGDOLT (1994), pp. 66-68. Cfr. SPENLÉ (2010), pp. 83-96; CASSIDY-GEIGER (2010), pp. 97-103. 3 BERGDOLT (1994), pp. 66-68. 2 34 esposti, a partire dal 1754, nella Dresdner Galerie, e formano tutt’oggi il nucleo centrale della Gemäldegalerie Alte Meister, alloggiata in un altro degli edifici-simbolo della Dresda settecentesca, il celebre Zwinger. Uno dei più importanti consulenti personali di Augusto III in fatto di arte fu il già citato Algarotti,1 il quale ideò anche un Progetto per ridurre a compimento il Regio Museo di Dresda, che introduceva nuovi criteri per l’esposizione della pinacoteca reale. 2 Il periodo che va dal 1733 allo scoppio della Guerra dei Sette Anni (1756) segnò l’apice della presenza italiana alla corte di Dresda. Durante il conflitto gli eserciti prussiani inflissero danni enormi alla Sassonia e alla stessa capitale, che nel 1760 fu assediata e bombardata da Federico II. L’entità dei danni subiti fu tale che i principi elettori dovettero rinunciare ad ogni piano di politica estera, in primo luogo non candidandosi più al trono polacco. Due giorni dopo la morte di Augusto III, visto lo stato disastroso delle finanze, vennero decisi la chiusura dell’Opera e il licenziamento di direttore e musicisti, in larga parte italiani. La stessa sorte subirono la Commedia e il Balletto. Moltissimi artisti che lavoravano presso la corte lasciarono la Sassonia: tra di loro Canaletto, che si stabilì a Varsavia.3 Dresda ritornò, dopo decenni di splendore, ad essere un centro politico secondario nel contesto europeo, fatto che ebbe conseguenze notevoli anche sulla sua vita culturale. L’elemento italiano non scomparve: la lingua e la letteratura continuarono ad essere studiate da circoli di intellettuali come l’Accademia Dantesca, della quale il principe Giovanni, primo traduttore tedesco della Divina Commedia, fu il membro più illustre. Alla fine del Settecento l’influsso italiano, specialmente nella musica, doveva essere ancora tangibile. Un indizio di ciò è dato dalla rappresentazione dresdense (1794) de Il flauto magico di Mozart, data in lingua italiana nonostante tre anni prima fosse stato presentato al pubblico viennese in lingua tedesca. 4 Con la fine delle grandi commissioni artistiche ed architettoniche, che rispondevano alle esigenze di auto-rappresentazione dei principi elettori, e con il decadere tanto del ruolo politico della Sassonia, quanto di quello politico e culturale degli stati della Penisola, la 1 Si può trovare una sua testimonianza interessante sulla Dresda e la Sassonia in ALGAROTTI (2015), pp. 105-107. 2 LIEBER (2000), pp. 152-154; WEBER (2010), pp. 229-230. 3 GROSS (2001), pp. 152-153, 165-166. 4 STAMMERJOHANN (2013), p. 97. 35 presenza di personale italiano a Dresda si fece sempre più rara, portando ad una drastica diminuzione degli ambiti in cui la lingua poteva trovare spazio. 36 3. Nascita e sviluppo della biblioteca Elettorale (XVI-XVIII sec.) La Sächsische Landes- und Universitätsbibliothek (SLUB) fu fondata nel 1996, anno in cui furono unite la Sächsische Landesbibliothek e la biblioteca della Techische Universität Dresden (TUD). Fra queste due, soltanto la prima è di nostro interesse, in quanto diretta discendente della biblioteca privata e delle collezioni dei principi elettori di Sassonia. Le sue origini sono documentate all’anno 1557, quando il duca Augusto ordinò il primo acquisto di libri, calcografie, xilografie e carte geografiche. La raccolta, orientata all’ideale della formazione umanistica, conteneva opere di ogni genere: dai classici alla teologia, dalla storia al diritto, dalla matematica all’agronomia. L’Elettore si faceva consigliare negli acquisti dai professori delle università di Lipsia e Wittemberg, ma sceglieva anche da solo, direttamente dai cataloghi dei librai, le opere che più lo interessavano.1 Questa biblioteca era destinata all’uso privato di Augusto e della sua famiglia: non aveva dunque alcuna pretesa di ufficialità. Per questo motivo nella collezione, che alla morte del sovrano contava 2.354 volumi, non si trovava nessuno dei manoscritti prodotti e conservati negli oltre cinquanta conventi secolarizzati in Sassonia dopo il 1555: questi andarono ad arricchire la biblioteca dell’università di Lipsia. È inoltre interessante notare che la biblioteca elettorale conteneva tanto libri luterani, quanto cattolici e calvinisti. 2 La collezione crebbe fino alla fine del secolo: gli acquisti furono interrotti dopo la morte di Cristiano I (1591). La sua biblioteca privata divenne parte dell’eredità albertina, arricchendosi di volta in volta dei libri acquistati dagli Elettori durante la loro reggenza. Per tutto il XVII secolo il suo accrescimento ebbe una battuta d’arresto: la cura della collezione passò ai predicatori di corte e, fino al regno di Federico Augusto I, le aggiunte furono poco significative e quasi esclusivamente di carattere religioso. La fortissima contrazione degli acquisti fu causata probabilmente dalle ristrettezze economiche dei duchi di Sassonia causate dalla Guerra dei Trent’Anni, dalle epidemie di peste e dalla conseguente forte crisi economica.3 Il periodo di maggior splendore della biblioteca corrisponde agli anni di regno di Augusto il Forte e di suo figlio. Durante l’età augustina si arricchʣ di moltissimi volumi provenienti FABIAN (1997), p. 96. FRÜHAUF (1996), p. 16. 3 FRÜHAUF (1996), p. 16. 1 2 37 dalle biblioteche private di nobili ed eruditi sassoni: già nel 1728 le collezioni dovettero essere spostate dal Residenzschloss ad un’ala dello Zwinger, all’epoca ancora in costruzione. Durante il regno di Federico Augusto II (1733-1763), la cura e l’accrescimento della biblioteca vennero affidati al cappellano di corte Johann Christian Götze (in ufficio dal 1734 al 1749). I suoi acquisti per conto del re lo portarono anche all’estero. Nel 1739 fu in Austria e in Italia: in quest’occasione fu da lui acquistato il pezzo più famoso della collezione sassone, il manoscritto maya noto come Codex Dresdensis. Il secondo viaggio (1747) lo condusse nuovamente negli stessi paesi: si trattenne in particolare in Veneto (Padova, Verona, Venezia). Gli acquisti furono quantitativamente e qualitativamente notevoli, tanto da costringere il bibliotecario successivo, Heinrich Jonathan Clodius, alla stesura di un nuovo catalogo, terminato tra il 1750 e il 1753. Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo la biblioteca fu una delle più grandi e importanti in terra tedesca. Il grandioso sviluppo delle collezioni fu pensato anche come elemento di propaganda e di promozione culturale nella cornice della grandeur dei due Augusti: questo fatto ebbe come effetto collaterale la diffusione della bibliofilia tra la nobiltà sassone e la ricca borghesia di Dresda e Lipsia. La creazione di numerose biblioteche private, anche di consistenza molto notevole, fu il presupposto per il grande accrescimento della biblioteca elettorale durante il Settecento. Capitava molto spesso che, dopo la morte dei loro proprietari, le collezioni private fossero acquistate in blocco dai duchi di Sassonia, e quindi unite alla propria. 1 I due casi più notevoli si verificarono appena dopo la fine dell’età augustina, ovvero nel periodo immediatamente successivo alla Guerra dei Sette Anni (1756-1763). Tra il 1764 e il 1768, nonostante in seguito alla sconfitta le casse dello stato fossero in condizioni molto precarie, la biblioteca elettorale si arricchì di più di 100.000 volumi grazie all’acquisto delle biblioteche private del conte Bünau (1697-1762) e del conte Brühl (1700-1763).2 Il conte Heinrich von Bünau (1697-1762) fu uomo di stato e letterato al servizio dei principi elettori fino al 1741. In quell’anno la rivalità del conte Brühl lo costrinse ad allontanarsi dalla Kursachsen; messosi a servizio dell’imperatore Carlo VII, alla morte di lui (1745), si ritirò momentaneamente a vita privata per coltivare suoi interessi eruditi. 1 2 FRÜHAUF (1996), p. 17. FABIAN (1997), p. 97, § 1.9. 38 Fin dal 1720 aveva cominciato a raccogliere libri che potessero essergli utili nella stesura di una monumentale opera storiografica, la Genaue und umständliche Teutsche Kayserund Reichs-Historie, i cui primi quattro volumi furono pubblicati tra il 1728 e il 1743. La prosecuzione di quest’opera fu però impedita dalla chiamata a servizio come primo ministro presso i duchi di Sassonia-Weimar (1755-1759), parenti dei principi elettori, e dallo scoppio di poco successivo della Guerra dei Sette Anni. La lunga occupazione prussiana della Sassonia lo tenne lontano dalla sua biblioteca, presso il castello di Nöthnitz, sulle colline a sud di Dresda. La collezione crebbe fino a contare circa 42.000 volumi: dopo la morte di Bünau questi furono acquistati dalla biblioteca elettorale grazie al provvidenziale intervento del bibliotecario Johann Michael Francke (precedentemente in servizio a Nöthnitz), che evitò così la loro dispersione. 1 La biblioteca del conte Brühl ebbe storia diversa, ma destino simile. Questa non nacque per soddisfare particolari interessi eruditi o per uno spiccato amore verso i libri del proprietario, bensì in aperta concorrenza con quella di Bünau. La collezione prese vita nel 1733, ma fu soltanto dal 1748, quando venne stampato il volume di prova del catalogo della biblioteca di Bünau, che gli acquisti di Brühl cominciarono a diventare davvero considerevoli. 2 Egli, battuto Bünau in campo politico e diventato in quegli anni l’uomo più potente della Sassonia, cercò ostinatamente di superare il suo avversario anche in questo ambito. Proprio come lui fece rilegare i suoi volumi in pelle di vitello, decorata con preziosi supra libros dorati, rappresentanti lo stemma di famiglia. Per superare in sfarzo la biblioteca del castello di Nößnitz, nel 1748 fece costruire dall’architetto Johan Christoph Knöffel uno splendido palazzo a due piani sulle rive dell’Elba (ora non più esistente) a ridosso della terrazza sul fiume che ancora oggi porta il nome di Brühlsche Terrasse. In risposta al Catalogus Bibliothecae Bünavianae (1750-1756, 7 vol), frutto del lungo lavoro di Francke, e considerato all’epoca un’opera particolarmente innovativa nel suo campo3, il conte, nominato nel frattempo primo ministro di Augusto III, fece compilare nel minor tempo possibile un Catalogus Bibliothecae Bruhlianae (1750-1756, 1 BÜRGER/HERRMANN (2006), s.v. Bünau, Heinrich von, pp. 48-50. EBERT (1822), p. 80; NITZSCHKE (1996), p. 37. 3 La biblioteca del Bünau era divisa per argomenti: Teologia, Giurisprudenza, Storia, Storia della Letteratura, Filologia, Filosofia, Scienze della natura, Lettere, e infine una raccolta di giornali. Nel suo catalogo Francke non si limitò a descrivere quanto già posseduto dalla biblioteca. Per ogni argomento stilò una lista dei libri ancora da acquistare per poter raccogliere, per ogni argomento, una bibliografia il più possibile completa e aggiornata. BÜRGER/HERRMANN (2006), p. 49. 2 39 4 vol). Vista la scarsa pianificazione del progetto e la velocità con cui fu eseguito, il lavoro venne in seguito considerato “impreciso e superficiale”. 1 Questo infatti non è altro che un catalogo nominale dei volumi posseduti dal conte, in cui era difficile compiere ricerche approfondite per via della separazione piuttosto grossolana tra le materie, della scorrettezza o incompletezza dei titoli, e per la catalogazione dei libri e dei manoscritti a seconda del formato.2 Le due biblioteche, entrambe aperte al pubblico, si erano sviluppate in modo complementare. Mentre Bühnau aveva concentrato gli acquisti secondo i suoi interessi eruditi, Brühl ordinò l’acquisto di molte opere che trattavano di belle arti. Se il primo aveva acquistato libri di grosso formato, stampe su pergamena e manoscritti solo quando erano utili alle sue ricerche, il secondo aveva riposto il suo interesse principale proprio in questi volumi di pregio.3 Brühl arrivò a possedere 784 manoscritti (contro i 149 del rivale), e numerosi incunaboli: il primo ministro non badò a spese pur di arricchire la propria collezione con pezzi rari e preziosi. 4 Gran parte del merito per la formazione di tale biblioteca va data a Carl Heinrich von Heineken (il segretario privato di Brühl) particolarmente preparato in storia dell’arte. Dal 1744 –secondo alcuni dal 1746– il suo posto fu preso da Johann Christoph Rost, che occupò quella posizione fino al 1760, e continuò gli acquisti (terminati nel 1759) sotto la direzione del suo predecessore. Negli ultimi anni di esistenza (fino al 1763) la biblioteca fu affidata alle cure di Carl Cristian Canzler.5 La Guerra dei Sette Anni ebbe effetti disastrosi anche per la biblioteca del conte Brühl. Alcuni pezzi della collezione, comprese le vecchie stampe e le incisioni, vennero portate in un posto reputato sicuro, ossia nei sotterranei di un bastione a ridosso dell’Elba. Altri vennero spediti ad Amburgo, nella speranza di tenerli lontani dai pericoli della guerra. Durante il bombardamento della città il bastione fu colpito duramente, ma resistette. Non altrettanto fecero le tubature dell’acqua per le fontane del vicino giardino del conte Brühl, che allagarono il sotterraneo in cui erano custoditi i libri. Del carico spedito verso Ei e flü htige u d o e flä hige A eit . Il giudizio è di Friedrich Adolph Ebert, bibliotecario e bibliografo ottocentesco, autore di uno dei cataloghi della biblioteca elettorale. Cit. in NITZSCHKE (1996), p. 37. 2 Ebert cita, come esempio, le storie nazionali dei paesi europei atalogate assie e alle histo is he Hülf isse s hafte e alle Alte thü e dis ipli e a illa i e a ti hità , e o di ate se pli e e te pe formato. EBERT (1822), p. 84. 3 FRÜHAUF (1996), p. 20. 4 NITZSCHKE (1996), pp. 35-38. 5 EBERT (1822), pp. 82-83. 1 40 Amburgo, alcune casse caddero nell’Elba durante il trasferimento via fiume; in seguito la chiatta che le conteneva fu intercettata dall’esercito prussiano: il carico, una volta scopertone il proprietario, fu completamente distrutto. Anche il resto della collezione subì dei danni. Durante il bombardamento del 1760 l’edificio in cui erano stati nascosti i libri venne colpito dal fuoco nemico, e parte di questi finirono in fiamme. Secondo le stime successive, si capì che la biblioteca di Brühl non arrivò mai a contenere più di 70.000 unità: quando questa fu unita alla biblioteca elettorale, vennero contati circa 62.000 libri. Nonostante perdite dolorose, gran parte di questa si salvò. 1 Dopo la morte del conte (1763), deceduto solo tre settimane dopo il sovrano, tutti i suoi beni vennero sequestrati. Indagini sulla sua amministrazione portarono alla scoperta di una sottrazione di oltre 5 milioni di talleri dalle casse statali: gran parte dei suoi averi furono quindi confiscati e rivenduti per cercare di risanare i conti. La sua collezione di quadri fu interamente acquistata dalla zarina Caterina II e venne spedita a San Pietroburgo.2 La biblioteca rimase a Dresda e nel 1768 fu unita, assieme ai libri di Bünau, alla biblioteca elettorale.3 Quando le tre collezioni furono nuovamente catalogate i bibliotecari si accorsero della presenza di molti doppioni: tutti i volumi doppi che non si distinguessero per particolare pregio (ad esempio incunaboli o aldine) furono rivenduti con un ricavo di quasi 30.000 talleri. Quando i bibliotecari dovettero scegliere quali libri conservare la scelta spesso cadde su quelli di Brühl, solitamente più ricchi e meno utilizzati di quelli di Bünau. 4 E’ poco noto da dove venissero i libri del conte Brühl. Si sa che, oltre agli acquisti singoli presso librai, alcuni di questi furono acquistati nelle vendite all’asta di parti di altre biblioteche tedesche: vengono citate quelle di Gottfried Sellius (1737-1738), del conte Karl Heinrich von Hoym (1738), di Johann Albert Fabricius (1738), di Valentin Ernst Löscher (1750) e di Moritz Karl Christian Woog (1755).5 Fa eccezione la biblioteca del conte Christian Heinrich von Watzdorf, altro rivale politico di Brühl, che venne incamerata per intero in seguito al suo arresto. Le circostanze in cui si svolsero questi fatti sono poco studiate, ma molto interessanti, in quanto offrono uno spaccato della vita 1 EBERT (1822), pp. 84-86. Pe l atti ità del B ühl o e ollezio ista d a te f . HE‘E“ , pp. -8. 3 NITZSCHKE (1996), p. 37. 4 EBERT (1822), pp. 81, 92-93. 5 Per ognuno di loro, ad eccezione del Woog, è presente una voce in BÜRGER/HERRMANN (2006). 2 41 politica sassone durante l’età augustina. Watzdorf nacque nel 1698 a Crostau da una famiglia nobile della Lusazia, elevata nel 1719 al rango comitale. Grazie alla vicinanza del padre al re Augusto II gli vennero assegnati presto incarichi importanti: nel 1724 fu, con poca fortuna, ambasciatore presso le corti di Parma e Firenze. 1 Il soggiorno italiano si mostrò però fruttuoso sotto altri aspetti: durante i suoi spostamenti il conte acquistò molti libri, tra i quali, a Firenze, anche alcuni appartenuti al grecista Anton Maria Salvini. La sua biblioteca, custodita nel castello di Pförten (ora Brody, in Polonia), contava 7.825 tra libri a stampa e manoscritti, 314 stampe a incisione ed era ricca di opere italiane, tanto letterarie quanto scientifiche. Dopo la morte del padre nel 1729, Watzdorf si schierò dalla parte della nobiltà protestante sassone, che resisteva ai tentativi di centralizzazione del potere messi in atto dai due Augusti: per questo motivo entrò in conflitto con Brühl, che di questi era il motore. Adducendo come pretesto l’immoralità del conte, che aveva avuto più figli illegittimi da donne di ceto inferiore, nel 1733 Brühl riuscì a farlo arrestare come prigioniero di stato nella fortezza di Königstein, dove rimase fino alla sua morte nel 1747. Al momento dell’arresto i suoi beni furono incamerati dall’erario sassone, mentre la biblioteca fu donata al conte Brühl, diventato da qualche settimana ministro degli affari interni. 2 1 Watzdorf solo fallì nello conseguire i suoi obiettivi (avrebbe dovuto combinare un matrimonio tra un Wettin, la famiglia ducale sassone, e una casata italiana), ma ebbe addirittura un litigio con la principessa Violante (vedova di Fe di a do de Medi i, o to p i a di di e ta e G a du a , he si la e tò di etta e te o la o te sasso e, ausa do el il ito o dell a as iato e i Ge a ia. Pe maggiori dettagli sulle fonti, si veda la nota successiva. 2 Non è facile trovare materiale riguardo al conte Watzdorf, in quanto non esiste uno studio approfondito sulla sua persona e sulla sua vicenda. Oltre che alla voce del già citato BÜRGER/HERRMANN (2006), p. 237, rimando alla descrizione di EBERT (1822), pp. 63, 214 (nota 104). Si veda inoltre VOGEL (2003), p. 328 (nota a piè di pagina). La trattazione più completa si ha in VON WEBER (1858), pp. 209-262, in particolare pp. 213-224. 42 4. Manoscritti italiani e veneziani della SLUB I contatti nel corso dei secoli tra la Sassonia e l’Italia, la presenza di personale italiano a Dresda, la bibliofilia dei principi elettori e della nobiltà sassone e il loro amore per la lingua e la cultura italiane ebbero come risultato la formazione, presso la biblioteca elettorale, di un fondo storico di circa 14.700 volumi scritti nella nostra lingua. In questo ultimo capitolo ci si occuperà di una piccola frazione di questi, ossia dei codici manoscritti in lingua italiana, facendo particolare attenzione a quelli riguardanti Venezia. La SLUB possiede un fondo di circa 15.000 codici manoscritti e di 300.000 autografi, la cui descrizione codicologica è attualmente in corso. Dal 2012 i manoscritti italiani di Dresda sono in fase di catalogazione, descrizione e digitalizzazione all’interno del progetto Erschließung und Digitalisierung von Handschriften in italienischer Sprache der SLUB, la cui conclusione è prevista entro il 2017. Lo scopo è quello di rendere accessibili molti manoscritti fino ad oggi poco studiati, o addirittura sconosciuti. Le ultime ricerche1 hanno individuato un corpus di 282 manoscritti in lingua italiana, contro i soli 57 direttamente identificati come tali (con segnatura Mscr.Dresd.Ob) nel catalogo a stampa Katalog der Handschriften der Königlichen Öffentlichen Bibliothek zu Dresden curato dal bibliotecario Schnorr von Carolsfeld, ed aggiornato fino al 1923 dal suo successore Louis Schmidt.2 Questo catalogo, concluso nel 1986 con la descrizione delle acquisizioni successive al 1923, elenca l’intero fondo-manoscritti posseduto in ordine di segnatura, senza fare distinzioni tra codici medievali e di età moderna, suddividendo quanto posseduto spesso secondo gruppi tematici: ad esempio il gruppo “Ob” sopra citato avrebbe dovuto, nelle intenzioni degli autori, raggruppare tutti i manoscritti italiani. Questi gruppi, però, non erano suddivisi né tematicamente né cronologicamente, rendendo di fatto impossibile una consultazione efficace del catalogo. Nel nostro caso specifico, la maggior parte dei manoscritti in lingua italiana non erano inseriti nel gruppo “Ob” che li identificava, per l’appunto, secondo la lingua in cui erano 1 Ringrazio nuovamente Josephine Klingebeil-Schiecke e Chiara Maria Pedron per avermi permesso di accedere ai risultati delle loro ricerche. Tutti i dati presenti in questo capitolo, dove non specificato altrimenti, sono contenuti in alcuni articoli in via di pubblicazione e nella presentazione della p ofesso essa Ma ia Lie e dal titolo Transfer cultu ale: a os itti e filologia digitale tenutasi il / / ell a ito della “u e s hool Language, Culture And Society. The Challenges of Transformation in Europe p esso il Dipa ti e to di Lette e e Filosofia dell U i e sità di T e to. 2 SCHNORR VON CAROLSFELD/SCHMIDT (1882-1923). 43 scritti, ma in altri gruppi tematici, ad esempio “A” (Theologische Handschriften) a seconda dell’opera (o delle opere) che contenevano. Per trovare tutti i manoscritti che trattavano di un certo argomento, o risalenti ad una certa altezza temporale, è dunque necessaria la lettura integrale del catalogo. In questo, inoltre, i manoscritti vengono descritti spesso in maniera diseguale: a volte sono presenti solo il titolo (non sempre in lingua originale) e la segnatura, altre volte viene citato almeno l’incipit dell’opera contenuta; non viene invece mai data un’indicazione chiara della lingua del manoscritto, cosa che ha rallentato il riconoscimento dei codici italiani. A partire dal 2012 è cominciata una loro ricognizione sistematica, che ha portato all’isolamento di un gruppo di circa 280 codici. I risultati di questo lavoro sono stati successivamente caricati sulla banca dati online Manuscripta Mediaevalia, che riunisce i cataloghi di molte biblioteche tedesche: grazie a questo strumento online è ora più facile svolgere ricerche sui codici del fondo. Anche se questo non raggiunge il numero dei Codices italici posseduti dalla Bayerische Staatsbibliothek di Monaco (930 volumi), o della Österreichischen Nationalbibliothek di Vienna (ca. 3500 volumi), è comunque considerevole sia per quantità, sia per la grande varietà degli argomenti trattati. Le ragioni di questa sono spiegabili dal modo in cui si è formata la biblioteca elettorale, in particolare dalle acquisizioni in blocco di collezioni private. Mentre alcuni manoscritti sono chiaramente legati agli interessi culturali del loro proprietario, altri sono stati acquistati solo per la loro particolare preziosità. Deve essere inoltre ricordato che, assieme ai codici provenienti – direttamente o indirettamente – dalle biblioteche di eruditi italiani, sono presenti manoscritti composti a Dresda e legati alla presenza di personale italofono presso la corte (ad esempio le opere di Theti e di Kolreuter, già citate nei capitoli precedenti). All’interno del fondo dei manoscritti in lingua italiana della SLUB il gruppo più numeroso è quello formato dai codici di argomento storico e politico (107 unità, il 38% del fondo), di cui più della metà (57) sono annali e cronache di stati europei. Il secondo gruppo per consistenza è quello legato al mondo del teatro (56, 19,8%), seguito immediatamente da quello della poesia lirica (43, 15,2%). Buona parte dei codici facenti parte di questi due gruppi furono scritti a Dresda, e sono quindi legati all’attività dei musicisti, poeti ed attori italiani che affollavano la corte. Seguono le scienze naturali (25, 8,9%), le Geisteswissenschaften, ossia le discipline umanistiche, quali la filosofia, le lingue, la storia dell’arte (18, 6,4%), la teologia e la letteratura religiosa (14, 5%), 44 l’ingegneria e l’architettura (10, 3,5%) e un gruppo finale di composita, ossia di miscellanee che contengono opere di genere differente (9, 3,2%). La grande maggioranza dei 282 manoscritti risale al XVII secolo (88, 31,3%), al XVIII (125, 44,5%), o al periodo a cavallo tra i due (11, 3,9%), per un totale di 224 manoscritti (79,7%). In questo dato si può vedere come, inizialmente, la biblioteca nacque per le esigenze personali dei principi elettori e delle loro famiglie, e non per ragioni di autocelebrazione: i gruppi di maggior rilevanza coincidono con i secoli di maggiore sviluppo della biblioteca elettorale. Il manoscritto più antico, un trattato di geometria, è l’unico che risale al XIV secolo. Seguono 9 manoscritti risalenti al XV secolo (3,2%), 17 al XVI (6%), 15 al XIX (5%): i codici restanti (17) furono scritti in periodi a cavallo fra due o più secoli. 1 Di questi 282 manoscritti in lingua italiana più di un quarto (75) provenivano dalla biblioteca del conte Brühl: 44 di questi erano parte della biblioteca del conte Watzdorf. I restanti furono acquistati direttamente dal segretario di Brühl, il cavalier Heineken: 26 rimangono nel loro stato originale, mentre 5 sono stati incorporati in 4 codici miscellanei. Il corpus di manoscritti posseduti da Brühl rivela campi di interesse distinti: più della metà sono saggi storico-politici; sono inoltre ben rappresentate le arti (segno dell’attenzione dedicata al tema dal bibliotecario Heineken) testi letterari, teatrali, filosofici e i classici. La maggior parte di questi è databile al XVII secolo. 2 La collezione di Brühl appare dunque in linea con le tendenze generali del fondo della biblioteca elettorale. Il manoscritto di cui mi occuperò (Mscr. Dresd. F.58) fa parte della collezione di Brühl, e in particolare del sottogruppo di codici che non fu sottratto al Watzdorf, ma acquistato direttamente per conto del conte. F.58 contiene due scritti apocrifi di padre Paolo Sarpi: è dunque possibile farlo rientrare nell’ambito dei manoscritti di argomento veneziano (non necessariamente in lingua italiana) posseduti dalla biblioteca elettorale, testimonianza preziosa dell’interesse che si era sviluppato in Sassonia nei confronti di quella città. Fra i manoscritti in lingua italiana è possibile individuare rapidamente un sottogruppo di almeno una ventina di codici che trattano di temi legati a Venezia. Fra questi il tema storico è di nuovo quello preminente: 1 Questi dati sono stati elaborati da Josephine Klingebeil-Schiecke (Technische Universität Dresden). Maria Lieber, Josephine Klingebeil-Schiecke, Kulturtransfer e provenienze: la biblioteca privata di Heinrich von Brühl nel contesto della cultura di corte sassone, articolo attualmente in fase di pubblicazione. 2 45 sono infatti presenti nove manoscritti1 contenenti cronache, annali o rapporti sulla politica veneziana; tre che trattavano di genealogie delle famiglie nobili veneziane, uno dei quali fu distrutto durante la Seconda guerra mondiale. 2 Oltre a questi il Mscr.Dresd.F.43 tratta dei lavori necessari per la conservazione della laguna di Venezia; F.50 è una miscellanea i cui testi numero 3, 9 e 27 trattano di politica veneziana; Q.115 tratta, in parte, del commercio sassone con la Serenissima; C.108 è una raccolta di lettere indirizzate all’erudito Bernardo Trevisan; infine e.38 è un rapporto sulla cacciata dei gesuiti da Venezia. A questi sono dunque da aggiungere i codici contenenti opere del Sarpi, o attribuite a lui, o opere legate alle sue: F.123 contiene la Historia de' Benefici Ecclesiastici, ovvero l’opera meglio conosciuta come Trattato delle materie beneficiarie; F.166 contiene la Risposta all’Historia della Sacra Inquisizione, composta già dal Rev. Padre Paulo Servita del cardinale Francesco Albizzi. Fra i codici fino ad ora citati, nove provengono dalla biblioteca dal conte Watzdorf 3; quattro4 dalla biblioteca del duca di Sassonia-Zeitz, che fu incorporata dalla biblioteca elettorale quando la secondogenitura si estinse (1718); altrettanti furono acquistati per conto di Brühl5, due facevano parte della biblioteca elettorale 6, uno dell’archivio di stato.7 Ulteriori ricerche nel catalogo online Manuscripta Mediaevalia portano ad individuare altri scritti, spesso contenuti in miscellanee, legati a Venezia: nella maggior parte dei casi si tratta di discorsi o relazioni (Mscr.Dresd.F.137, F.172a, F.27, o il Mscr.Dresd.App.807), o di trattati geografici, come quello con argomento la colonia veneziana di Candia (Mscr.Dresd.G.105); il Mscr.Dresd.J66.b, contenente un registro delle persone che fecero visita al futuro Augusto III durante la sua permanenza a Venezia potrebbe sicuramente essere interessante per i rapporti tra la famiglia elettorale e le famiglie patrizie. Non mancano infine le opere letterarie: durante la lettura dei cataloghi ho potuto trovare nel Mscr.Dresd.P.224 una raccolta delle poesie di Giorgio Baffo; il Mscr.Dresd.Ob.45, invece, è intitolato Miscelanee. Fievolezze della penna di Girolimo Ghirardi Padovano; il Mscr.Dresd.Ob.42 è una copia della commedia goldoniana 1 Si tratta dei manoscritti Mscr.Dresd.F.20, F.160, F.33, F.22, F.46, F.47, F.125, F.184, F.42. Ovvero Mscr.Dresd.F.196 e F.197. Il Mscr.Dresd.F.101 è andato perduto. 3 Si tratta dei manoscritti: F.20, F.33, F.42, F.43, F.47, F.50, F.160, F.166, F.184. 4 Mscr.Dresd.F.22, F.123, F.196, F.197. 5 Mscr.Dresd.F46, F.58, F.125, C.108. 6 Mscr.Dresd.Q.115 e il perduto F.101. 7 Mscr.Dresd.e.38 2 46 Molière e conterrebbe, apparentemente, una dedica all’elettore di Sassonia a firma dello stesso Goldoni. Dalla breve analisi qui sviluppata si può chiaramente notare l’acceso interesse nei confronti del mondo veneziano da parte della nobiltà sassone: quasi tutti i manoscritti presi in esame non furono acquisiti direttamente dalla biblioteca elettorale per conto dell’Elettore bensʣ entrarono a farne parte in seguito all’acquisto di altre collezioni, come descritto nelle pagine precedenti. Un’analisi integrale dell’intero catalogo del fondo manoscritti della SLUB, in particolare nelle sezioni dedicate alla letteratura e al teatro, potrebbe sicuramente portare a risultati interessanti, che permetterebbero di valutare con maggior precisione l’influenza veneziana sulla vita culturale della corte di Dresda. Simili ricerche saranno sicuramente facilitate in seguito alla conclusione del progetto di nuova catalogazione e descrizione di codici in lingua italiana attualmente in corso. 47 II. Ve ezia, Paolo Sarpi, l’Opinione 1. Contesto storico, dibattito politico ed economia nella Venezia di fine XVI secolo 1.1. Venezia dopo la guerra di Cipro Il 7 marzo 1573 il bailo Marcantonio Barbaro firmò a Costantinopoli, nella più stretta segretezza, una pace separata che poneva fine alle ostilità tra la Serenissima e l’Impero ottomano nel contesto della guerra della Lega Santa. Lo scontro tra le due potenze era cominciato tre anni prima con l’invasione turca di Cipro: la pace ne determinava la perdita definitiva da parte veneziana. Nonostante i grandi entusiasmi che aveva suscitato in tutta Europa, la vittoria di Lepanto, conseguita nell’ottobre 1571 dalle potenze della Lega, non era stata sfruttata per consolidare la momentanea supremazia cattolica nel Mediterraneo orientale. Ciò non era stato possibile a causa della diffidenza tra le due maggiori contraenti dell’alleanza, Venezia e la Spagna. Nei mesi successivi alla battaglia la prima accusava la seconda di disinteressarsi alla prosecuzione delle operazioni perché, se coronate dal successo, avrebbero favorito la posizione veneziana nell’Egeo; da Madrid si replicava che, per la Serenissima, l’alleanza antiturca costituiva soltanto un’occasione per conquistare alcune piazzeforti in Morea, alla difesa delle quali avrebbero poi dovuto contribuire con grandi spese le casse spagnole e pontificie. Pur cercando di mantenere un ruolo di moderatrice tra le due potenze, rimaneva presso la Curia romana il dubbio, rivelatosi poi fondato, che la Repubblica si stesse accordando con il Turco per stringere una pace separata. Già dal marzo 1571, ovvero circa sei mesi prima dell’inizio del lungo assedio di Famagosta e della formazione della Lega Santa, il bailo aveva ricevuto l’ordine segreto di intavolare trattative con la Sublime Porta. Nonostante le apparenze, quest’iniziativa non dev’essere ricondotta ad uno sfacciato doppio gioco da parte veneziana, bensì ad un incredibile parallelismo di iniziative di governo: nonostante il Senato, ufficialmente l’organo responsabile della politica della Repubblica, si fosse espresso per la guerra e fosse favorevole alla sua continuazione, il Consiglio dei Dieci e la sua Zonta, che alla guerra erano stati sempre contrari, avevano preso ogni provvedimento possibile per imporne la conclusione. Subito dopo l’inizio delle ostilità 49 avevano cominciato a condurre una politica estera segreta, diversa da quella ufficiale: quando, nel luglio 1572, constatarono l’impossibilità di ottenere un successo definitivo contro l’Impero ottomano, essi rinnovarono a Marcantonio Barbaro l’incarico di concludere la pace, anche a costo di cedere Cipro, isola che da più di ottant’anni faceva parte dello Stato da Mar. Quando, nell’aprile 1573, la notizia giunse in Europa, le reazioni di sdegno furono, sia a Roma, sia a Madrid, comprensibilmente forti. Il patriziato veneziano (in particolare i membri del Senato) ne rimase sconvolto: le trattative non avevano tenuto affatto conto dei meccanismi dello stato marciano e delle prerogative dei suoi organi di governo; tuttavia, ciò che al momento fece particolare scalpore, fu la dimostrazione della profonda diversità di vedute fra Consiglio dei Dieci e Senato nei confronti del Dominio veneto e del suo futuro.1 Il Consiglio dei Dieci, nato nel 1310 come organo (inizialmente straordinario) preposto alla salvaguardia dello stato, aveva nel corso dei secoli allargato progressivamente i suoi poteri politici e giudiziari fino a rendersi capace di condurre una politica estera completamente diversa da quella ufficiale del Senato. Il processo cominciò durante la conquista della Terraferma e divenne più rapido negli anni successivi alla disfatta di Agnadello (1509). Il numero ridotto dei membri del Consiglio aveva garantito una rapidità e una segretezza essenziali nel prendere decisioni cruciali per la sopravvivenza dello stato. Il Consiglio dei Dieci, inizialmente impegnato nella prevenzione di congiure e ribellioni, estese le sue competenze a tutti gli ambiti più importanti della gestione dello stato (finanza pubblica, risorse del territorio, rapporti con la Chiesa…) fino ad intromettersi nelle questioni più delicate di politica estera: già nel 1540 aveva stretto una prima volta, in modo del tutto autonomo, la pace con il Turco. I Dieci avevano anche la possibilità di formare nuove magistrature che lo aiutassero nello svolgimento delle sue articolate funzioni: nel 1537 vennero creati gli Esecutori contro la bestemmia, inizialmente destinati a reprimere la blasfemia, ma competenti sugli ambiti di pubblica moralità; nel 1539 i Tre Inquisitori di Stato, inizialmente chiamati “Inquisitori sopra li segreti”, incaricati dapprima di contrastare la diffusione di informazioni riservate, ma che finirono per estendere la loro autorità ad ogni sorta di comunicazione politica che avvenisse fuori dal governo; nel 1566 i Provveditori sopra il quieto e pacifico vivere della città, destinati al controllo dell’ordine pubblico. Il processo di accentramento del potere, 1 COZZI (1994), pp. 50-54. 50 accelerato dalla creazione di queste magistrature, era rafforzato dal controllo della macchina informativa a Venezia e in Terraferma, alla sovrintendenza della cancelleria (che si traduceva nel controllo delle assunzioni del personale, e quindi al controllo sull’apparato burocratico) e ai poteri inquisitori con rito segreto. Pur essendo ufficialmente i difensori della sicurezza collettiva dello stato, i Dieci divennero lentamente i guardiani del proprio potere e di quello degli altri consigli ristretti che durante il Cinquecento assunsero gradualmente importanza sempre maggiore a discapito delle assemblee più grandi. Simbolo di questo cambiamento di equilibri nell’organismo statale fu il mutare della percezione, da parte del patriziato escluso dalle cariche più importanti, della Zonta. Questa “aggiunta” esisteva fin dal 1355; fissata nel 1529 al numero di quindici, consisteva in un gruppo di senatori, scelto direttamente dai Dieci e confermato dal Maggior Consiglio, composto dagli uomini più influenti dello stato. L’esistenza di questo gruppo, in teoria sempre provvisorio, non fu mai messa in discussione fino a quando non si diffuse nel patriziato l’opinione che rappresentasse la causa (o almeno la concausa) dell’eccessivo potere dei Dieci. In quest’ottica l’esistenza stessa della Zonta trasformava quello che doveva essere un organismo a salvaguardia dello stato in una vera e propria assemblea deliberativa ristretta che si sovrapponeva al Senato esautorandolo dal prorio ruolo all’interno del meccanismo statale. 1 In seguito alla guerra di Cipro e la pestilenza del 1575-1577 Venezia, fortemente indebolita, fu costretta a seguire una politica di neutralità. La Francia, dilaniata dalle guerre di religione, non era più in grado di fare da contrappeso alla Spagna; l’Impero ottomano era impegnato militarmente contro la Persia e tralasciava il Mediterraneo e i Balcani. Vista la situazione internazionale, non c’era nulla che impedisse alle potenze asburgiche di rafforzare il loro controllo sull’Europa: la Spagna, che controllava (direttamente o indirettamente) quasi tutta l’Italia, e i possedimenti degli arciduchi d’Austria, comprendenti la Croazia e l’Ungheria non in mano al Turco, sarebbero stati confinanti, se fra di loro non ci fossero stati i domini veneziani. Stringere un’alleanza troppo stretta con gli Asburgo o contrastarli in modo troppo deciso avrebbe messo in pericolo l’indipendenza, e forse l’esistenza stessa della Serenissima, che doveva dunque prestare la massima attenzione nello svolgimento della propria politica estera. Questo 1 MARANINI (1931), pp. 404-411; LANE (1978), pp. 297-301; PRETO (1994), pp. 51-53; DE VIVO (2012), pp. 142-145. 51 compito era reso estremamente difficile dall’inasprirsi all’inizio degli anni Ottanta dei conflitti europei, sempre più caratterizzati dallo scontro tra potenze cattoliche e protestanti. Nel 1581 le Province Unite si dichiaravano indipendenti, ponendosi sotto la protezione della corona inglese. In Francia le guerre di religione finirono con il portare sul trono Enrico di Navarra, principe calvinista che Filippo II temeva avrebbe convertito il suo paese alla riforma. Nell’ottica dello scontro con le potenze protestanti il controllo della Penisola e una forte influenza sugli stati cattolici erano cruciali per la Spagna. La Chiesa trasse un enorme vantaggio dall’impegno spagnolo in Europa, in quanto grazie a questo poté porre argine all’espandersi del protestantesimo, riuscendo ad imporre l’opera controriformistica di rafforzamento ed accentramento ecclesiastico, che ben si sposava con il sogno di egemonia cattolica di Filippo II.1 1.2. Vecchi e Giovani. Il dibattito politico a Venezia tra XVI e XVII secolo In seguito ai fatti del 1573 le polemiche, inizialmente molto accese, sviluppatesi tra gli ex-alleati della Lega Santa a proposito della condotta veneziana, si smorzarono presto. Questa scelta sanciva di fatto la fine della politica estera di potenza seguita dalla Serenissima fin dal secolo precedente, che era stata osservata con preoccupazione dalla Curia romana e dalla Spagna. Gli uomini che nel 1573 avevano sostenuto la pace separata appartenevano alle grandi famiglie patrizie sulle quali la Chiesa poteva fare maggiore affidamento, in quanto non contagiate dai sentimenti anticuriali ed antispagnoli diffusi in buona parte del ceto nobiliare veneziano. 2 Le vicende della pace del 1573 possono essere considerate il punto d’inizio per la formazione di un gruppo interno al patriziato che cominciò a dimostrare la propria insofferenza per il disequilibrio istituzionale dello stato marciano. Le idee di questo si diffusero tra i patrizi durante la seconda metà degli anni Settanta, presentandosi in seguito in modo clamoroso: nel 1582 il Maggior Consiglio si rifiutò, dopo più di due secoli, di eleggere la Zonta al Consiglio dei Dieci. A questo rifiuto seguì un processo di riforma in cui il Maggior Consiglio definʣ con maggiore precisione i campi d’intervento dei Dieci con l’obiettivo di ridurne il potere, e di fare in modo che dovessero rendere regolarmente 1 2 LANE (1978), pp. 450-451; COZZI (1994), p. 57. COZZI (1994), pp. 53-54. 52 conto del loro operato. Questo tentativo ebbe effettivamente successo nel limitare la loro influenza: fu però un fallimento, in quanto non ristabilì un equilibro fra gli organi dello stato marciano. Il Senato e il Maggior Consiglio non trassero grandi vantaggi dalla correzione del Consiglio dei Dieci, cosa che invece fece il Collegio. Dopo il 1582 i suoi membri ebbero un controllo molto forte sulla trasmissione delle informazioni, tanto da ridurre le possibilità di formazione di una linea autonoma all’interno del Senato, dove non poteva essere votato nulla che non fosse passato da loro. Il Collegio normalmente presentava una proposta che veniva messa al voto dai senatori. Il controllo dell’informazione e il dominio dai parte dei savi della discussione in Senato fece sʣ che, tranne rarissimi casi, le proposte venissero sempre accettate.1 Nonostante la “correzione” possa essere considerata, almeno in parte, un fallimento, il rifiuto del Maggior Consiglio di rieleggere la Zonta denunciò in modo molto chiaro l’incrinarsi della compattezza del patriziato veneziano, all’interno del quale si profilavano con chiarezza sempre crescente due gruppi che avevano idee sui temi cruciali della politica di quegli anni. Il primo, costituito da molte delle maggiori famiglie veneziane, forti del controllo quasi esclusivo sulle cariche più importanti (come il Collegio) proseguirono anche dopo il 1582 la condotta iniziata nel decennio precedente. Tra i patrizi che la difendevano si trovavano molti tra i personaggi più influenti della Repubblica: in virtù della loro posizione erano probabilmente anche i più coscienti delle difficoltà che si presentavano a livello internazionale. La maggior parte di loro era imparentata con gli uomini che avevano guidato la Serenissima negli anni della guerra della Lega di Cambrai: da loro avevano ereditato l’idea di una gestione difficoltosa dello stato, da affidare un gruppo ristretto di persone, insensibili alla corruzione per ricchezza familiare e affidabilità politica, che garantisse rapidità, segretezza e compattezza nella sua direzione. 2 1 Il Collegio e a u asse lea i o e fo ata dalla Signoria (il doge e i suoi sei consiglieri) e dalla Consulta di sedici savi eletti dal Senato che si occupavano di politica interna, estera, e degli affari marittimi. Sebbene il Collegio avesse una scarsa autorità nominale e non potesse prendere decisioni che comportassero spese superiori ai 25 ducati, aveva però un ruolo importantissimo nel funzionamento della macchina statale. Era infatti al centro del sistema di trasmissione delle informazioni tra le varie assemblee e magistrature: quando i Dieci o gli Inquisitori di stato volevano (o, in seguito al 1582, dovevano) comunicare qualcosa al “e ato, uesti do e a o passa e att a e so il Collegio, he fu ge a osì da filt o . I suoi e i passavano al vaglio tutte le notizie rivolte al Senato, ed avevano piena facoltà di scegliere se effettivamente inoltrarle al destinatario, censurarle, o mandarle ad altri organi da loro giudicati più adatti a riceverle. Il Collegio riceveva inoltre tutti gli ambasciatori e i governatori veneziani quando, tornando in città alla fine delle loro missioni, erano tenuti a presentare le loro relazioni. DE VIVO (2012), pp. 149-151, 154-155 (in particolare la nota 144); cfr. anche VIVANTI (2011), p. XXXIX. 2 COZZI (1958), pp. 10-11; COZZI (1994), p. 58; DE VIVO (2012), pp. 151-152. 53 Il secondo gruppo, ormai pienamente riconoscibile negli anni Ottanta, non si riconosceva nella linea politica adottata, che condannava Venezia ad un ruolo secondario nello scenario europeo, e contestava quelle modalità di gestione del potere che lo escludevano dalle cariche più importanti. Questi due schieramenti differivano dalle tradizionali fazioni presenti nella vita politica della Repubblica in quanto non determinati da logiche di alleanza familiare, ma in modo più complesso da atteggiamenti (in campo intellettuale, costituzionale e in politica estera) che lasciano intravedere uno sviluppo embrionale di un sistema partitico. A quelli che si opponevano alla linea seguita dal governo venne dato il nome di “Giovani”, denominazione data in modo ricorrente durante il XVI secolo a quei gruppi che, esclusi dal potere, cercavano di conquistarlo; i membri delle grandi casate che sedevano nei consigli ristretti a direzione dello stato e i patrizi che li sostenevano vennero detti, per contrapposizione, “Vecchi”. Questi termini persero con il tempo ogni significato letterale, se mai ne ebbero uno, ma restarono di uso comune per tutto quel cinquantennio (ca. 1580-1630) in cui la politica veneziana fu determinata dallo scontro fra questi due schieramenti. 1 In seguito alla riforma del 1582, il punto capitale di dissenso fu la politica estera: i Giovani non accettavano in particolare la condotta, rassegnatamente pacifista, nei confronti delle potenze asburgiche, in particolare della Spagna. La politica dell’equilibrio e della neutralità cui la Serenissima era costretta era da loro interpretata come una sottomissione allo strapotere spagnolo nella Penisola. A questo problema era strettamente collegato quello dei rapporti tra la Chiesa e lo stato marciano, messi in forse dallo spirito controriformistico. Forte della riorganizzazione seguita al Concilio di Trento e dell’appoggio asburgico, il papato affermava con vigore il proprio potere, che ai loro occhi appariva come un travestimento di quello spagnolo. Molti dei Vecchi facevano parte, come si è detto, dell’alta nobiltà veneziana: le loro famiglie godevano in molti casi di rendite ecclesiastiche ed erano quindi, anche per questa ragione, propense a coltivare buoni rapporti con la Santa Sede. Nella loro prospettiva il papa poteva essere un’alleato fondamentale per la difesa dell’indipendenza, nel caso in cui le potenze asburgiche avessero dimostrato intenti aggressivi verso la Repubblica: vista l’impossibilità di un’alleanza con una Francia indebolita dalle lotte religiose, lo stretto legame tra Chiesa e 1 LANE (1978), pp. 452-453. 54 Spagna poteva a loro avviso essere sfruttato a vantaggio della Serenissima, usando la prima per frenare l’aggressività della seconda. I Giovani osservavano invece con grande interesse gli sviluppi della situazione francese, manifestando particolare simpatia per il principe calvinista Enrico di Navarra, salito al trono nel 1589: in lui vennero riposte le maggiori speranze per l’inaugurazione di una nuova politica estera antiasburgica, speranze che parvero realizzarsi quando il re, dopo aver abiurato la fede riformata (1593), ottenne il consenso della maggioranza cattolica, dando così maggiore unità al suo regno. Negli elementi più preparati di questo gruppo esistevano un grande interesse verso gli sviluppi religiosi in seno al cattolicesimo francese, perché si avvicinavano ad alcune tendenze del cattolicesimo veneto, sviluppatesi tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo, caratterizzate da un’intensa spiritualità e da un forte desiderio di riforma interiore. Infine, particolare attenzione era posta sul controllo esercitato dalla corona sulla Chiesa di Francia, risultante in una maggiore indipendenza da Roma. Le speranze dei Giovani nei confronti di Enrico IV si dimostrarono, in fin dei conti, mal riposte: una volta consolidato il suo potere, prese accordi con il papa e la Spagna (1595 e 1597) e pose fine alla lunga guerra con il duca di Savoia (1601), ritirandosi completamente dagli affari italiani. Durante gli ultimi anni del secolo la Repubblica si trovò dunque più isolata che mai: era circondata dagli stati asburgici e da quello pontificio, nei confronti dei quali esistevano moltissime ragioni che potevano condurre a scontri, giurisdizionali o militari, che mettevano in grave pericolo l’indipendenza veneziana. Le soluzioni alla minaccia posta dalla Spagna erano due: o cercare con essa la pace, aprendo negoziati per comporre i motivi di frizione, o rafforzare le capacità militari della Repubblica, aumentando il numero delle truppe mercenarie reclutate tra i Grigioni e migliorando le fortezze in Terraferma. Leonardo Donà, riconosciuto come capo carismatico dei Giovani, che nella sua lunga carriera si era schierato contro la pace del 1573, aveva sostenuto la riforma del 1582-1583 e aveva condotto la politica filofrancese degli anni precedenti si dichiarò, con sorpresa della sua parte politica, a favore della politica più moderata; sostenitore degli accordi con i Grigioni fu Nicolò Contarini, altro elemento di spicco di quel gruppo, il quale riuscì, alla fine, a far prevalere questa linea. Dopo aver avviato le trattative con le leghe grigionesi, i Giovani guardarono con interesse sempre maggiore alle potenze protestanti 55 in guerra con la Spagna: simpatizzavano con le Province Unite, che stavano resistendo con successo all’armata asburgica delle Fiandre, e con Inghilterra, loro alleata, con la quale a partire dal 1603 la Serenissima intrattenne rapporti diplomatici regolari. 1 1.3. Ripresa e de li o dell’e o o ia ve ezia a L’attiva politica estera promossa dai Giovani era sostenuta da una situazione economica che, a partire dagli anni Ottanta del Cinquecento, si presentava in netta ripresa. La peste del 1576-1577, che uccise circa un terzo della popolazione, riportò la situazione demografica di Venezia ai livelli di inizio secolo (circa 120.000 unità). Dieci anni dopo la città contava quasi 150.000 abitanti. Si tratta un aumento superiore al 2% annuo che non può essere spiegato soltanto dall’aumento della natalità (fenomeno pure regolarmente registrato negli anni successivi alle pestilenze) ma soprattutto dall’attrattività del polo economico cittadino, che visse infatti un’immigrazione costante dalla Terraferma, documentata dalle fonti coeve. Le manifatture della seta, del vetro, della lana e il settore della stampa erano in piena espansione. Accanto ai grossi complessi statali dell’Arsenale e della Zecca, l’apparato produttivo era frazionato in un grande numero di attività artigianali ad ampia partecipazione di lavoro domestico: sul mercato rialtino le merci locali sostituivano quelle straniere, che non vi trovavano più quelle orientali con le quali cercavano lo scambio. Queste erano però destinate anche all’esportazione in Levante, da dove venivano importate materie prime (cotone e seta greggia). All’incremento dei commerci e al boom dell’attività del porto, favoriti dalla fondazione nel 1584 del Banco della Piazza di Rialto, non corrispose una crescita della marina mercantile veneziana che, in seguito alle gravi perdite subite durante la guerra di Cipro, non riuscì più a riprendersi. Il tonnellaggio complessivo delle unità mercantili veneziane tese a diminuire, e alle grandi navi vennero preferite imbarcazioni più piccole. Il commercio veneziano cominciò a venire veicolato dal naviglio ponentino (inglese, olandese, francese, anseatico), sempre più presente nel Mediterraneo. Alla base del suo successo c’erano più aspetti: il costo di produzione delle navi era inferiore, e queste erano più veloci, potevano viaggiare anche 1 COZZI (1958), pp. 10-11, 16-28, 40-41; LANE (1978), pp. 452-454; COZZI (1994), pp. 61-65; ANDRETTA (2000), pp. 15-24, 45-50; VIVANTI (2011), pp. XXXIX-XL. 56 nei mesi invernali ed erano, per caratteristiche tecniche (fiancate alte, velatura, armamento maggiore) e per esperienza degli equipaggi, più sicure nei confronti dei pirati. Il ritiro del patriziato dagli affari marittimi fu particolarmente vistoso: all’inizio del secolo le famiglie nobili possedevano circa due terzi della flotta mercantile, mentre alla fine appena un decimo. Il loro posto nell’attività armatoriale, come in quello nei settori che trainarono lo sviluppo economico negli ultimi decenni del secolo, fu preso dai ceti cittadini. I capitali dei patrizi presero sempre più la via della Terraferma, dove l’allargamento delle loro proprietà si accompagnava a lavori di bonifica e di trasformazione fondiaria su larga scala. L’affrancazione del debito pubblico cominciata nel 1577 rimise nelle mani del patriziato una grande quantità di denaro che fu, molto probabilmente, investito in terra anziché nel commercio. La congiuntura economica favorevole non durò a lungo. Il commercio mediterraneo delle spezie fu soppiantato da quello atlantico: inglesi e olandesi cominciarono a rifornirsi direttamente nei porti dell’oceano Indiano. Inoltre ai panni veneziani, principale merce di scambio nei porti del Levante, furono preferiti quelli ponentini; l’Inghilterra e l’Olanda videro rimosso, grazie alle paci stipulate con la Spagna (1604 e 1609), il maggior ostacolo a una presenza più incisiva nel Mediterraneo; a ciò si aggiunse l’introduzione delle leggi di navigazione del 1602, che limitavano l’importazione in Laguna delle merci orientali alle navi veneziane: nate per contrastare la decadenza della flotta mercantile, aggravarono invece il declino dei commerci. E’ sicuramente datata e imprecisa, ma forse non completamente priva di fondamento, la suddivisione del patriziato in due gruppi: d’un lato le grandi famiglie che, ritirandosi dalla mercatura, avevano accumulato vaste proprietà fondiarie nella Terraferma, e che quindi preferivano una politica estera improntata alla neutralità che non le mettesse a rischio; dall’altro quei nobili di condizione medio-bassa ancora attivi (almeno in parte) nel commercio, che non volevano (o non potevano) investire in terre, che si schierarono invece per chi proponeva invece una politica estera più energica e una concezione meno protezionistica dei commerci. Ci furono tentativi significativi da parte dei maggiori esponenti dei Giovani di aprire nuovamente il porto di Venezia al commercio straniero: tra le iniziative più discusse ci fu il sostegno alla proposta avanzata dalla comunità olandese di essere accolta con pienezza di diritti nell’attività economica veneziana, che venne però respinta. 57 Gli elementi che condussero al declino dell’economia veneziana erano dunque visibili già dagli inizi del XVII secolo: non si può tuttavia parlare di una crisi improvvisa. Si trattò di un processo lungo, progressivo, tanto che Venezia, nei primi due decenni del Seicento, figurava ancora tra le maggiori città europee e godeva della fama di centro ricco ed economicamente vivace. Il suo emporio, sebbene ridimensionato in confronto alla fine del secolo precedente, diede ancora a lungo segni di vitalità. 1 1 COZZI (1958), pp. 14-18; LANE (1978), pp. 463-464; SELLA (1994), pp. 651-666; PEZZOLO (1994), pp. 692704, 728-739; VIVANTI (2005), pp. 16-18; TUCCI (2006), pp. 31-44. 58 2. Paolo Sarpi 2.1. Formazione di Paolo Sarpi Fra Paolo Sarpi nacque a Venezia il 24 agosto 1552 con il nome di Pietro. Il padre, Francesco, era un mercante e uomo d’armi friulano di San Vito al Tagliamento; la madre, Isabella Morelli, una veneziana di ceto cittadinesco; era molto devota, tanto che, dopo la morte del marito, vestʣ l’abito religioso. Nel 1566 il giovane Pietro entrò nel monastero veneziano dei servi di Maria, adottando il nome di Paolo. Nel 1567, a soli quindici anni, si distinse in occasione del capitolo dell’ordine servita tenutosi a Mantova, sostenendo dispute pubbliche su materie teologiche e canonistiche. Lo stesso fece a Bologna, sempre nello stesso anno, in presenza del cardinale Paleotti, uno dei primi sostenitori del movimento di riforma cattolica ed ispiratore del concilio di Trento. In seguito ad una seconda disputa tenutasi a Mantova nel 1570, il duca di quella città, Guglielmo Gonzaga, lo volle presso di sé come teologo personale. Durante il soggiorno a Mantova conobbe Camillo Olivo, in precedenza segretario presso il concilio di Trento del cardinale Ercole Gonzaga. Anche grazie a questo incontro sviluppò una grande curiosità per lo svolgimento del concilio, interessandosi in special modo ai suoi retroscena politici. Nel 1573 fra Paolo dovette presentarsi per la prima volta davanti al Sant’Uffizio in seguito alla segnalazione di un confratello che lo accusava di non credere fosse possibile derivare dal primo capitolo del Genesi l’articolo della santissima Trinità. Si appellò a Roma e venne riconosciuto innocente. L’anno successivo ricevette il baccellierato, primo grado della gerarchia dell’ordine servita. Poco dopo venne convocato a Milano dal cardinale Carlo Borromeo, uomo di punta della Controriforma, che amava circondarsi di giovani preparati per la cura della diocesi ambrosiana. La centralità della figura del cardinale e il suo eccessivo autoritarismo (parere, questo, espresso dal Paleotti) furono probabilmente le cause della breve durata del soggiorno milanese di fra Paolo. In tutte le sue opere egli non elogiò mai l’operato del cardinale Borromeo (canonizzato nel 1610 da Paolo V), verso il quale fu al contrario molto critico. Nel 1575 tornò a Venezia per insegnare filosofia nel monastero in cui si era formato; tre anni dopo ne divenne il reggente. Nel 1579 fu scelto come priore del suo ordine per la provincia veneta. All’inizio degli anni Ottanta Sarpi era una delle figure di spicco dell’ala 59 riformatrice dei padri serviti, che al tempo era quella più influente: nel 1585 venne eletto procuratore generale dell’ordine, il secondo grado più alto, dopo quello di priore generale. Il decennio 1575-1585 fu particolarmente fruttuoso non soltanto per la carriera di fra Paolo, ma anche per i suoi studi ed interessi personali. Nel 1578 si addottorò in teologia presso l’università di Padova. In parallelo approfondì le sue conoscenze scientifiche (iniziò in quell’anno la stesura dei suoi Pensieri, ossia appunti di argomenti scientifici e filosofici, con particolare interesse per gli studi di ottica), e strinse amicizie con personaggi in seguito decisivi per la sua vicenda personale, quali l’ambasciatore di Francia Arnaud du Ferrier (anche lui presente anni prima al concilio di Trento come rappresentante del suo re), e il medico calvinista Pierre Asselineau, al quale si avvicinò per la comunanza di interessi per l’anatomia. In seguito all’elezione a procuratore generale Sarpi si trasferì a Roma, dove strinse amicizia con Roberto Bellarmino, allora insegnante presso il collegio romano dei gesuiti, ed ebbe molti contatti con personaggi delusi dalla situazione della Chiesa post-conciliare. Le esperienze fatte a Roma segnarono profondamente fra Paolo, che tra il 1589 e il 1590 lasciava, sfiduciato, la città. Tornò dunque a Venezia, dove cominciò a frequentare assiduamente i “ridotti” (salotti, punti di ritrovo di nobili e intellettuali) di Venezia e Padova, espressione dell’incrocio degli interessi politici, economici, culturali e religiosi di quegli anni. I ritrovi più importanti riunivano il meglio della classe dirigente veneziana, che si intratteneva discutendo di ogni argomento, dalla religione, alla morale, alle scienze, alla politica estera. I fratelli Andrea e Nicolò Morosini, che Sarpi aveva conosciuto durante la sua infanzia, tenevano a Venezia uno dei più illustri, le cui porte furono ovviamente aperte al padre servita al momento del suo ritorno in patria dopo il soggiorno romano. Lo stesso avverrà presso il ridotto padovano di Gian Vincenzo Pinelli, dove si riunivano gentiluomini veneziani e docenti dell’ateneo: in queste riunioni fra Paolo fece conoscenza di Galileo Galilei. La frequentazione degli ambienti patrizi lo portò ad avere sempre più familiarità con il dibattito politico che animava la Repubblica. Durante gli anni in cui le speranze dei Giovani erano rivolte ad Enrico IV Sarpi fu in contatto con l’ambasciatore du Ferrier, e in seguito anche con i suoi successori de Maisse e Canaye du Fresnes. Grazie a loro rimase aggiornato sullo sviluppo dei conflitti religiosi e politici Oltralpe, in particolare sull’idea, molto popolare tra il patriziato riformatore (in cui Sarpi cominciava ad identificarsi) di un concilio all’interno della chiesa gallicana che 60 risolvesse il problema di coniugare i decreti tridentini con le proprie prerogative. Grazie agli ambasciatori francesi entrò forse in contatto con l’opera di Montaigne, e cominciò contatti epistolari con il filologo calvinista Isaac Casaubon e con lo storico Jacques Auguste de Thou. In seguito a una disputa per l’elezione del priore generale dell’ordine dei servi di Maria, nel 1594 il Sarpi veniva denunciato per la seconda volta al Sant’Uffizio. Le accuse venivano corroborate da una lettera, risalente alla fine del suo soggiorno a Roma, particolarmente critica nei confronti del clero romano, che fra Paolo aveva allora scritto al suo accusatore, Gabriele Dardano, candidato sconfitto nell’elezione al priorato. Prosciolto dalle accuse di natura teologica, restava però una lettera che documentava i suoi giudizi nei confronti della politica pontificia. Nel 1601, in seguito ad un cambio di orientamenti dell’ordine, la sua posizione peggiorò, tanto da spingerlo a chiedere al governo veneziano di far pressioni presso la Santa Sede affinché gli venisse concesso un vescovado, che gli avrebbe permesso di dedicarsi ai suoi studi, senza essere coinvolto nelle lotte di potere interne all’ordine. Nonostante l’impegno della Repubblica, Clemente VIII, informato da personaggi ostili a fra Paolo (compreso il Dardano), non gli concesse mai un tale incarico. Gli studi, la frequentazione del patriziato, in particolare di quello vicino ai Giovani, e le ripetute accuse, provenienti dal suo stesso ordine, portarono, nei primi anni del XVII secolo, ad una rottura tra l’attività di religioso del Sarpi e la sua vita privata. 1 2.2. L’I terdetto ( 6 6-1607) All’inizio del Seicento i rapporti tra la Repubblica di Venezia e la Santa Sede si deteriorarono rapidamente. Tra il 1602 e il 1605 il Senato aveva promulgato diverse leggi che restringevano il diritto degli enti religiosi di acquistare beni immobili, ed in seguito il Consiglio dei Dieci aveva fatto arrestare un’abate e un canonico accusati rispettivamente di omicidio, e di tentato stupro e lesa maestà. La legge sulle proprietà ecclesiastiche era già valida per la città di Venezia, e allo stesso modo nei territori del Dogado le autorità veneziane facevano giudicare da tribunali civili gli ecclesiastici accusati di crimini comuni: la Repubblica voleva estendere tali leggi anche al resto dello 1 COZZI/COZZI (1969), pp. 3-26; COZZI/COZZI (1984), pp. 1-13; VIVANTI (2005), pp. 39-63. 61 stato, trovando forti opposizioni ecclesiastiche. Il deterioramento dei rapporti aveva però cause più generali: da secoli gli stati della Penisola e la Santa Sede erano in disputa per questioni di proprietà ecclesiastica e competenze giudiziarie, in quanto le reciproche violazioni rendevano molto difficile stabilire i limiti delle rispettive autorità. Alcuni elementi legati alla congiuntura di quegli anni contribuivano a peggiorare le cose. Come si è visto, la contrazione dei commerci spingeva il patriziato veneziano ad investire in terre: in quest’ottica l’aumento delle proprietà ecclesiastiche, già molto estese, destava non poche preoccupazioni. Inoltre le riforme introdotte dal Concilio di Trento, rafforzando il ruolo pastorale dei vescovi e il controllo di Roma sulle loro diocesi, causava sempre più contrasti con le autorità secolari. Questo controllo era particolarmente avversato dai Giovani, che di fronte alle tendenze accentratrici della Santa Sede cercarono di far valere le prerogative tradizionali dello stato marciano in materia ecclesiastica, e garantivano alla Chiesa veneta una certa autonomia da Roma. Dunque alle questioni giurisdizionali che si trascinavano da decenni tra Roma e Venezia, come quelle della sovranità sul territorio del patriarcato di Aquileia, su Ceneda, sui diritti sul corso del Po e sulla navigazione dell’Adriatico, durante il pontificato di Clemente VIII se ne aggiunsero dunque di nuove. Prima dell’emanazione delle leggi già ricordate, aveva destato particolare fastidio in Curia la resistenza posta dalle autorità veneziane all’introduzione nel territorio della Repubblica dell’Indice dei libri proibiti, promulgato nel 1596. Questo venne sì approvato dal Senato nel settembre dello stesso anno, privato però di alcune clausole di grande importanza: gli inquisitori non potevano modificare la lista delle opere in seguito alla sua pubblicazione, e i librai non erano costretti a prestare alcun giuramento ed erano sciolti dall’obbligo di consegnare i manoscritti al Sant’Uffizio prima di iniziare la stampa. 1 Nell’autunno 1605, a pochi mesi dalla sua elezione, Paolo V prese la decisione di intevenire più energicamente e, sfruttando l’occasione offerta dall’arresto dei due ecclesiastici, cercò di far valere maggiormente l’autorità e gli interessi della Chiesa nei confronti della Repubblica. Dopo aver chiesto la scarcerazione dei due, il pontefice pretese la revoca delle due leggi che limitavano la costruzione di ulteriori chiese e luoghi di culto a Venezia e l’alienazione di beni stabili ad ecclesiastici senza il permesso del Senato. Le ingiunzioni del papa non vennero accolte: il patriziato veneziano, dominato in 1 ANDRETTA (2000), pp. 27-32; DE VIVO (2012), pp. 37-38. 62 questo frangente dalle idee dei Giovani, volle dare un messaggio di fermezza così, nel gennaio 1606, il Maggior Consiglio elesse al dogado Leonardo Donà, considerato tra i più intransigenti nei rapporti con Roma. Paolo V decise di aumentare ulteriormente le pressioni: alle due leggi da abolire, ne aggiunse una terza, sempre riguardante le proprietà ecclesiastiche; il 17 aprile 1606 emanò inoltre un breve in cui si stabiliva che, nel caso in cui le tre leggi non fossero state abrogate e gli ecclesiastici consegnati alle autorità ecclesiastiche, il Senato sarebbe stato colpito da scomunica e il territorio della Repubblica dall’interdetto, ossia dal divieto di compiervi ogni funzione religiosa. 1 Questa misura privava tutti i sudditi della celebrazione non solo della messa, ma anche dal ricevere ogni sacramento, come il battesimo e il matrimonio. L’obiettivo esplicito era quello di far cedere la classe dirigente mettendole contro il popolo. La situazione si faceva delicata: nel gennaio 1606 il Senato si rivolse a esperti esterni, in particolare a giuristi dell’università di Padova e a teologi veneziani. Uno di loro era Paolo Sarpi, la cui nomina fu inizialmente caldeggiata dai Giovani in una logica di scontro fra i due schieramenti dei patrizi. La controversia sarebbe dovuta restare dentro i canali delle consuete trattative diplomatiche tra Venezia e la Santa Sede: questa sembrava essere uno dei soliti scontri diplomatici, tanto che l’ambasceria straordinaria che arrivò a Roma a fine marzo venne accolta benevolmente dal papa. L’accordo rimase, però, impossibile: il 16 aprile Paolo V proclamava l’interdetto, il cui inizio era fissato in tre settimane. Nel fare ciò non si rivolse alle autorità dello stato marciano, bensì direttamente al clero veneto, al quale dava istruzioni per la diffusione della notizia tra la popolazione: il clero doveva spiegarne gli effetti ai fedeli durante le funzioni religiose, il suo testo essere affisso alle porte delle chiese. La Repubblica cercò inizialmente di impedire la divulgazione di tali misure tra il popolo per vanificare la strategia del papa: durante il mese di aprile, con il deteriorarsi ulteriore dei rapporti, il Senato ordinò (oralmente, per non lasciare tracce documentarie) ai religiosi di consegnare tutte le lettere provenienti da Roma senza aprirle, e vietò loro l’affissione di ogni documento alle chiese. L’ordine venne ripetuto i primi di maggio, con l’aggravante della pena di morte per i trasgressori. In seguito alla notizia della proclamazione dell’interdetto a Roma, avvenuta il 17 aprile, il Senato ordinò ai rettori della Terraferma di comunicare la situazione della Repubblica a tutte le assemblee cittadine, alle quali vennero esposte le ragioni che avevano guidato la sua linea 1 COZZI/COZZI (1969), pp. 113-115. 63 diplomatica. Anche in questo caso le informazioni dovevano essere comunicate oralmente: le lettere in cui erano trasmesse dovevano essere distrutte dopo la loro lettura1. Il 6 maggio, qualche giorno prima dell’inizio effettivo dell’interdetto, la Repubblica diffuse il suo primo scritto pubblico sulla questione, il “Protesto”. Questo documento, a firma del doge Donà, era stato scritto da Sarpi, che cominciava così il proprio impegno a difesa delle ragioni veneziane nella questione. A fine gennaio aveva accettato l’incarico di consultore vedendo in questo la possibilità di contrastare in modo concreto l’autoritarismo e il centralismo pontificio della Controriforma verso cui era stato molto critico fin dai tempi del suo soggiorno romano. Già nei suoi primi interventi fra Paolo si distinse dagli altri consultori: egli non intese la sua collaborazione come limitata solo al piano giuridico ma, come specificava alla fine del suo primo consulto, il suo contributo si ispirava a quella concezione politico-religiosa, da lui definita tradizionale della Serenissima, nella quale si rispecchiavano gli ideali di riforma cattolica che lo avevano guidato nella sua vita di religioso. L’attività di Sarpi non si limitò però soltanto ai consulti, documenti riservati ed indirizzati ad una cerchia ristretta di persone: il Servita mise la sua penna al servizio della Repubblica soprattutto in occasione della cosiddetta “guerra delle scritture”, nella quale si confrontò con intellettuali di prim’ordine come Cesare Baronio e Roberto Bellarmino, principali difensori delle prerogative papali. Il passaggio dalla fase iniziale di segretezza nella diffusione le informazioni relative all’interdetto, all’inizio di una campagna a stampa che sosteneva le prerogative dei due contendenti, benché piuttosto rapido, non fu preso alla leggera. Già nel maggio del 1606, Sarpi aprì di propria iniziativa le ostilità facendo pubblicare con falsa indicazione di Parigi due saggi di Jean Gerson, risalenti ai tempi dello Scisma d’Occidente (XV secolo), riunendoli sotto il titolo di Trattato e risoluzione sopra la validità della scomunica: la forte somiglianza tra la situazione veneziana e quella francese descritta nelle opere, e la coincidenza con il pensiero di Sarpi di molti dei mezzi di difesa proposti contro una scomunica ingiusta (soprattutto quello della convocazione di un concilio nazionale, caro al Servita, e ai patrizi che più gli erano vicini) fecero il successo di quest’iniziativa editoriale. L’atteggiamento delle autorità verso questa ed altre iniziative fu inizialmente equivoco, se non ostile. I libelli comparsi nel maggio 1606 uscirono anonimi e senza licenza. Senza dubbio alcuni patrizi, fra i quali probabilmente anche il doge Donà, salutarono con favore queste opere, 1 DE VIVO (2012), pp. 43-48. 64 che però, almeno inizialmente, ebbero una circolazione limitata e dovettero essere vendute sotto banco in quanto non approvate ufficialmente dagli organi di censura. La stampa dei libelli fu senza dubbio oggetto di discordia nella classe dirigente, divisa non solo sull’opposizione a Paolo V, ma anche sull’opportunità di renderla pubblica. Anziché servirsi della stampa, nei primi mesi dell’Interdetto le autorità veneziane si preoccuparono di censurarla. Anche il papa esitò di fronte alla stampa di opere a difesa delle sue posizioni (probabilmente per la speranza che Venezia cedesse rapidamente): approvarne la pubblicazione avrebbe potuto allargare inutilmente la controversia. L’apparizione dei primi libelli pose però fine ad ogni esitazione: in luglio comparvero le opere in difesa della Santa Sede, scritte da cardinali prestigiosi che ostentavano titoli e stemmi fin dal frontespizio in modo da proclamare anche visivamente la superiore autorità della Chiesa nelle questioni spirituali. Particolarmente acuto fu il libello del Bellarmino, che sfruttò le divisioni interne al patriziato facendo notare come in una delle opere veneziane uscite a maggio venisse esaltato il ruolo del doge a detrimento della libertà degli altri patrizi, ricordando a questi ultimi come, in passato, il doge Marin Faliero fosse stato condannato a morte per salvaguardare lo stato. Sempre con questo scopo il Baronio si stupiva nella sua opera di come il Protesto fosse stato pubblicato a nome di tutto il Senato nonostante le divisioni presenti al suo interno. I libelli romani alzarono notevolmente il livello dello scontro: la loro diffusione in migliaia di copie rendeva impossibile il contenimento della controversia alle classi dirigenti. Dopo un lungo dibattito prevalse in Senato l’idea di dover orientare la propria condotta in aperta opposizione al papa, consentendo così la pubblicazione di libelli che difendessero le ragioni veneziane. Le principali opere scritte dal Sarpi durante l’interdetto si collocano proprio in questo frangente: le Considerazioni sopra le censure della Santità di papa Paulo V contra la Serenissima Republica di Venezia, il Trattato dell’Interdetto della Santità di papa Paolo V e l’Apologia per le opposizioni dell’illustrissimo e reverendissimo signor cardinale Bellarmino alli trattati e resoluzioni di Giovanni Gersone sopra la validità delle scomuniche uscirono in un brevissimo arco di tempo, tra l’agosto e il settembre del 1606. In queste opere l’autore sosteneva che la Chiesa avesse tradito l’antico spirito del cristianesimo, andando oltre i suoi compiti, nei quali dovevano essere preminenti gli aspetti religiosi, non quelli politici: la disobbedienza al papa doveva essere, in questo caso, un obbligo morale del cristiano. Tale impegno fruttò al Sarpi, e al suo collaboratore e futuro biografo fra Fulgenzio 65 Micanzio, un mandato di comparizione da parte dell’Inquisizione romana (30 ottobre e 4 novembre 1606), al quale non si presentarono. Per oltre un anno le diplomazie dei maggiori stati europei si occuparono intensamente della questione, in quanto capace di mutare gli equilibri non solo della politica italiana, ma di tutto il continente. Incerto era soprattutto il ruolo della Francia: se la Spagna avesse appoggiato il papa, senza dubbio Enrico IV si sarebbe schierato in favore di Venezia; al contrario, se la Spagna non si fosse occupata della questione egli, appoggiando le pretese papali, avrebbe potuto godere in futuro del favore della Santa Sede. Molto più deciso fu il ruolo dell’Inghilterra, che tramite l’ambasciatore Sir Henry Wotton spingeva il Senato ad una rottura completa con Roma che avrebbe potuto favorire la penetrazione della Riforma in Italia. La posizione era delicata: se Venezia si fosse appoggiata troppo ai principi protestanti per ottenerne protezione politica, ciò avrebbe potuto favorire la diffusione della riforma nei suoi territori. Agli occhi di Roma il pericolo maggiore era rappresentato dall’evoluzione dello scontro dal livello giuridico a quello teologico, che rischiava di minare la compattezza dottrinaria ottenuta con grande fatica grazie al Concilio di Trento.1 La questione dell’Interdetto si concluse il 21 aprile 1607 grazie alla mediazione condotta dal cardinale de Joyeuse per conto del re di Francia. Le leggi veneziane sulla limitazione della proprietà ecclesiastica sarebbero rimaste in vigore. I due ecclesiastici processati sarebbero stati consegnati all’ambasciatore di Francia in omaggio al suo re, senza però pregiudicare il futuro esercizio della giurisdizione veneziana in merito. L’interdetto papale e il protesto veneziano furono ritirati. La situazione si risolveva in modo sfavorevole per il Sarpi: egli nei suoi scritti aveva condotto le sue argomentazioni da un punto di vista storico e teologico, più che politico. Per come la situazione si era risolta, questa si configurava come una semplice questione politico-giurisdizionale, priva delle implicazioni religiose che il Sarpi vi vedeva. Egli avrebbe voluto che la questione dell’Interdetto fosse un fatto importante per il rinnovamento della Chiesa romana; un avvenimento di scala europea, non soltanto scontro locale tra la Sede apostolica e uno stato. L’essersi speso con cosʣ tanta forza in favore della Repubblica e delle sue convinzioni religiose gli aveva fruttato la scomunica, compromettendo completamente i 1 COZZI/COZZI (1969), pp. 111-122; COZZI/COZZI (1984), pp. 17-18; DE VIVO (2012), pp. 88-104. Per il ruolo a iguo a uto dai Gesuiti p i a e du a te l i te detto, he ui o si ius iti ad a alizza e, si i a da a FRAJESE (1994), pp. 198-225. 66 suoi rapporti con la Chiesa romana, e mettendolo in una posizione incerta anche all’interno del suo ordine, che già in passato aveva dato prova di essere diviso in correnti diverse, e che ora era a sua volta guardato con diffidenza dalla curia proprio per via del ruolo giocato da fra Paolo nella questione dell’Interdetto. Al contrario, nell’Europa cattolica, e specialmente nella Terraferma, la soluzione della controversia venne accolta con sollievo, se non con giubilo. A contesa conclusa il patriziato veneziano si chiese se la strada dell’intransigenza avesse pagato: le classi dirigenti si dovettero rendere conto che questa, pur avendo portato formalmente alla vittoria, aveva causato gravi lacerazioni non solo interne al patriziato, ma anche tra Venezia e la Terraferma. 1 2.3. Sarpi consultore e storico (1607-1623) La politica di distensione con la Chiesa intrapresa dalla Serenissima dopo la conclusione dell’Interdetto mise il Sarpi in una posizione molto scomoda; grazie ad un fallito attentato nei suoi confronti, che riaccese i sentimenti antiromani del patriziato (il sicario si disse mandato dal cardinale Scipione Borghese, nipote del papa), il Servita tornò al centro dell’attenzione politica. Dopo la convalescenza riprese il suo ruolo di consultore che, a partire dal gennaio 1608, lo impegnò al punto di dover quasi completamente rinunciare ai suoi interessi scientifici: riuscì tuttavia a collaborare con Galileo Galilei per la messa a punto del cannocchiale. In quegli anni Sarpi fu pienamente coinvolto nel tentativo a lungo inseguito dai Giovani di formare un’ampia alleanza di potenze antiasburgiche, cattoliche e protestanti, che doveva idealmente coinvolgere la Savoia, i Grigioni, i principi protestanti tedeschi riuniti nella lega di Halle, l’Inghilterra, l’Olanda e la Francia. In questo periodo s’intensificarono i suoi contatti epistolari con gli ambasciatori inglesi Henry Wotton e Dudley Carleton (il secondo, su ordine di Giacomo I, offrì anche ospitalità in Inghilterra a Sarpi) e con il cappellano William Bedell, impegnato nella diffusione clandestina della Riforma. Era in contatto con molti politici francesi, fra i quali Jacques-Auguste de Thou, presidente del parlamento di Parigi, e Philippe Duplessis-Mornay, capo carismatico della fazione protestante, soprannominato “papa degli ugonotti”. Corrispondeva regolarmente con 1 COZZI/COZZI (1969), pp. 221-224; PIN (2006), pp. 346-350. 67 Christoph e Achatius von Dohna, emissari di Cristiano I d’Anhalt, capo dell’Unione evangelica. Non si può affermare con certezza se lo scopo di Sarpi fosse limitato al piano politico: esistono molti indizi che fanno pensare ad un interesse suo, e del gruppo che gli era più vicino, per la diffusione della Riforma a Venezia. Il gruppo dei Giovani, la cui maggioranza era critica nei confronti di Roma più per questioni politiche che teologiche, non sarebbe stato coinvolto in questi tentativi. In quest’ottica assumono molta importanza i contatti con Bedell e con Giovanni Diodati, che nel 1608 giunse a Venezia portando con sé copie della sua traduzione italiana della Bibbia. Fra Paolo, pur considerato come un alleato dai suoi contatti protestanti, preferì mantenere sempre un atteggiamento prudente e ambiguo, che veniva da loro interpretato come un segno di sfiducia nella causa: solo il Bedell, che conosceva Sarpi da più tempo, sembrava comprendere i suoi scrupoli e i suoi richiami alla prudenza. Il cappellano, nel riferire a Londra del proprio operato, sosteneva che il modo migliore per introdurre la religione riformata fosse quello di manere alto il sospetto e l’avversità nei confronti della Sede apostolica: opinione dietro alla quale si può scorgere un preciso influsso sarpiano. Molto citata nelle pagine che analizzano i rapporti di fra Paolo con i protestanti è una sua valutazione contenuta in una delle ultime lettere a Groslot de l’Isle (a dire il vero molto più tarda): “Non crederò che mai si faccia mutazione di Stato, se non si fa di religione”.1 La congiuntura adatta ad una rottura forte con Roma parve presentarsi alla fine del 1609 quando il papa volle dare in commenda al cardinale Borghese suo nipote l’abbazia di Vangadizza. I monaci camaldolesi, che intendevano invece mantenerla, ricevettero l’appoggio di Venezia. Sarpi, nominato in quell’anno consultore in iure, sostenne nuovamente la necessità da parte della Repubblica di difendere con fermezza la sovranità sul proprio territorio. L’autorevolezza delle sue tesi venne rafforzata da un secondo tentativo di attentato nei suoi confronti, questa volta operato per mano di due frati serviti. Nello stesso periodo Fulgenzio Micanzio, suo stretto collaboratore, tenne un ciclo di prediche molto seguito dal patriziato, nel quale ritornò più volte sulla preminenza della Sacra Scrittura rispetto al magistero pontificio. Altro dato significativo fu il rapido diffondersi in quei mesi della Bibbia di Diodati. Questo contenzioso tra Venezia e Roma si inseriva in una situazione europea di generale tensione: era opinione comune che nei 1 Lettera del 29 marzo 1617, cit. in VIVANTI (2011), p. XXXV. 68 mesi successivi sarebbe scoppiata una guerra contro la Spagna. Durante l’estate erano giunti a Venezia ambasciatori dell’Unione Protestante e delle Province Unite; venivano inoltre date per sicure le notizie che volevano Enrico IV impegnato nella preparazione dell’imminente campagna militare, alla quale si sarebbe unito anche il duca di Savoia. Sull’entrata in guerra del re francese si fondavano le speranze di chi voleva una coalizione antiasburgica in Europa e di chi, nello specifico, auspicava una nuova rottura tra la Serenissima e Roma e la diffusione della riforma a Venezia. Le aspettative di entrambi i gruppi furono deluse: nell’agosto del 1609 Enrico, col probabile intento di dimostrare la sua buona fede nei confronti del papa, fece recapitare a Roma il testo di una lettera intercettata, inviata da Diodati a Duplessis-Mornay, nella quale il ginevrino scriveva delle buone speranze di diffusione della religione riformata in Laguna (fu proprio in questo frangente che venne respinta in Senato la proposta di accogliere con pienezza di diritti la comunità olandese nel commercio veneziano); infine l’assassinio di Enrico IV da parte di un fanatico cattolico nel maggio 1610 pose definitivamente termine alle speranze di un conflitto tra Francia e Spagna. 1 Negli anni successivi all’Interdetto l’impegno di Sarpi come consultore in iure fu rivolto a questioni giurisdizionali, come quella dell’abbazia della Vangadizza o della sovranità su Ceneda. La sua posizione in queste vertenze è particolarmente interessante in quanto, accanto alle considerazioni storico-giuridiche già incontrate, si espresse in modo diverso, sia in termini politici, sia religiosi, sul concetto di sovranità dello stato, da difendere, a suo avviso, non in linea di principio o con discussioni, ma attraverso il suo fermo esercizio. Tra il 1609 e il 1610 Sarpi abbozzò un trattato intitolato Della potestà de’ Prencipi che, riunendo il materiale accumulato durante la stesura dei consulti di quegli anni, doveva occuparsi in modo specifico dei fondamenti del potere e dell’autorità di un principe. Dalle annotazioni pervenuteci ci si accorge che l’intento principale del Servita era quello di sottrarre lo Stato alle inframettenze della Chiesa, cosa che condizionò notevolmente il disegno dell’opera. Nelle bozze dei primi capitoli, gli unici che ci sono giunti, si nota come le argomentazioni siano dedotte prevalentemente dai testi sacri, forse per confutare sullo stesso livello l’opera del rivale Bellarmino, il Tractatus de Potestate Summi Pontificis In Rebus Temporalibus.2 1 COZZI/COZZI (1969), pp. 221-239, 635-642; COZZI/COZZI (1984), pp. 19-28; PIN (2006), pp. 346-351, 357362, 371-378; DESCENDRE (2010), pp. 133-148. 2 VIVANTI (2011), pp. XXVIII-XXXI. 69 In parallelo Sarpi si impegnò nella stesura di alcune fra le sue opere più importanti. Tra il 1607 e il 1610 compose l’Istoria dell’Interdetto, e nello stesso periodo curò ed annotò, d’intesa con Bedell, la Relation of the State of Religion di Edwin Sandys. Nel 1613, su incarico del Senato, compose il consulto Sopra l’officio dell’Inquisizione, che ebbe in seguito circolazione autonoma con il titolo di Discorso o Historia dell’Inquisizione: si ebbero casi simili anche coi consulti riguardanti il problema della sovranità sull’Adriatico e l’immunità delle chiese. In seguito alla guerra di Gradisca (1615-1617), combattuta dalla Serenissima contro gli arciduchi d’Austria, parve finalmente realizzarsi il progetto, inseguito da decenni, di un’alleanza antiasburgica. In quegli anni Sarpi stava ultimando la stesura finale dell’opera che lo rese famoso in tutt’Europa, l’Istoria del Concilio Tridentino. All’inizio del 1618 re Giacomo I, patrocinatore dell’opera, stanco di attenderne la stesura finale, invitò nuovamente fra Paolo in Inghilterra, ricevendo però un nuovo rifiuto. In primavera l’opera fu copiata a Venezia da Nathanael Brent, uomo di fiducia dell’arcivescovo di Canterbury, e spedita in fascicoli a Londra attraverso una rete di mercanti olandesi che facevano capo a Daniel Nis, amico di Sarpi. L’intento di Carleton era quello di far pubblicare l’opera in concomitanza con l’apertura del sinodo calvinista di Dordrecht, nella speranza che essa potesse favorire la fazione gomarista, quella confessionalmente e politicamente più intransigente verso Roma e la Spagna. Uscʣ invece l’anno successivo, durante i mesi finali del sinodo, che si chiudeva con la condanna a morte del pensionario Oldenbarneveldt, capo della fazione moderata. Nel 1619 Venezia strinse alleanze difensive con la Savoia e le Province Unite; nello stesso anno riconobbe Federico V del Palatinato, genero di Giacomo I d’Inghilterra, come legittimo re di Boemia. L’anno successivo questi patti si disfecero rapidamente. Con l’occupazione spagnola della Valtellina in seguito al “Sacro Macello” e la sconfitta delle forze protestanti alla Montagna Bianca non restava più alcun appoggio alla Serenissima per poter avere un ruolo attivo nella politica europea. L’attività storiografica di Sarpi non si concluse con l’Istoria del Concilio Tridentino: proprio mentre quel lavoro andava alle stampe egli si dedicò intensamente al Trattato di pace ed accomodamento delli moti di guerra eccitati per causa d’Uscochi, storia delle vicende a lui coeve, che riassumeva l’intreccio politico-diplomatico ordito contro Venezia, prima e dopo la guerra di Gradisca. L’opera, interrotta con l’inizio della guerra 70 dei Trent’Anni, si rivolgeva a quanti fra i patrizi – o perché “papalini”, o filoasburgici, o semplicemente neutralisti – non sembravano comprendere i pericoli che la Repubblica stava correndo. Con l’inizio degli anni Venti, grazie in parte alla situazione di neutralità forzata, i Vecchi presero nuovamente il sopravvento a Venezia. La nuova fase di rapporti col papato venne inaugurata dai loro tentativi di far riammettere la Compagnia di Gesù nei territori della Repubblica. Sarpi, sempre più isolato, continuò a prestare i suoi servizi di consultore fino alla morte (avvenuta 15 gennaio 1623, dieci giorni dopo aver presentato il suo ultimo consulto), impegnandosi soprattutto sul tema del rapporto tra sudditi e principe di diversa religione, affrontato nell’ambito della bolla di Gregorio XV sugli eretici che abitavano in Italia. 1 L’esperienza dei Giovani, cominciata di fatto nel 1582 con la riforma del Consiglio dei Dieci, finì per questioni simili nel 1628. Il gruppo, divenuto ormai minoritario, si divise in occasione del movimento di Renier Zen, sfociato in una seconda correzione dei Dieci, che furono privati di parte dei loro poteri giudiziari: quando lo Zen cominciò a cercare l’appoggio del clero Nicolò Contarini, ormai settantenne, gli si oppose, provocando di fatto il fallimento dell’iniziativa. Il Contarini fu brevemente doge fra il 1630 e il 1631, ma l’esperienza dei Giovani, gruppo di cui era stato l’ultimo degli esponenti di spicco, si poteva considerare ormai conclusa. A lungo andare tutti i provvedimenti volti a contrastare l’eccessiva concentrazione di potere nelle mani di poche famiglie vennero modificati, o aboliti, tanto che dopo Contarini non ci fu più quell’alternanza al dogado tra famiglie patrizie ricche e povere. Le grandi famiglie che tendevano all’oligarchia, anche se numericamente inferiori, erano però dotate di molti mezzi e rimasero costanti nella loro linea politica: questi elementi determinarono, a lungo andare, la loro preminenza sulla vita politica veneziana.2 1 Sarpi scrisse anche un trattato a proposito che fu stampato prima a Londra, nel 1625, in traduzione inglese con il titolo di The free School of Warre, e poi, nel 1630, in latino a Cambridge con il titolo Quaestio quodlibetica. An liceat stipendia sub principe religione discrepante merere. Come suggeriscono i titoli, in queste edizioni venne dato risalto al problema del servire in armi un principe di religione differente. 2 LANE (1978), pp. 466-470; COZZI/COZZI (1984), pp. 30-36; DEL NEGRO (1994), pp. 426-427; VIVANTI (2011), pp. XXXVIII-XLVIII. 71 3. L’opera di Sarpi i Italia e i Europa 3.1. Dati sulla fortuna editoriale di Paolo Sarpi E’ ancora difficile fare il punto sull’enorme fortuna editoriale di fra Paolo Sarpi. Nel 2006 Mario Infelise, facendo riferimento alla dissertazione dottorale di Filippo de Vivo 1, avvertiva i suoi lettori della prematurità di un’indagine bibliografica su parte della produzione sarpiana, in particolare su quella legata alla sua attività di consultore della Repubblica di Venezia, per la quale si rendeva necessaria un’analisi sistematica della produzione e della diffusione degli scritti a stampa e a mano nel momento in cui le contese avevano luogo.2 Questa lacuna è stata in gran parte colmata dallo stesso de Vivo, che nel 2012 pubblicava uno studio sulla comunicazione politica a Venezia durante gli anni dell’Interdetto: qui l’autore si concentra a lungo sulla scrittura e sulla diffusione dei libelli composti in quell’occasione, dando il dovuto risalto all’operato del Servita. 3 Dal 1619 al 1799 si assiste a non meno di 172 edizioni (intese sia come vere e proprie edizioni, sia come semplici emissioni diverse della stessa impressione) di scritti sarpiani, di cui 73 in italiano, 50 in francese, 23 in inglese, 17 in latino, 5 in tedesco e una in olandese. L’opera più stampata fu l’Istoria del concilio tridentino (58 volte, senza tener conto delle ristampe all’interno delle raccolte complessive), seguita dal Trattato delle materie beneficiarie (la cui edizione a stampa ebbe 27 riedizioni), e Sopra l’ufficio dell’Inquisizione (almeno 13 edizioni). A partire dagli anni Settanta dal XVII secolo ci furono nove raccolte di scritti, variamente organizzate: a Ginevra, con falsa datazione di Venezia, nel 1677, 1687 e 1689; a Venezia, con falsa datazione di Helmstadt, nel 1720, 1750 e 1761-1765, e di Utrecht nel 1760; a Verona nel 1766-1768; a Napoli, nel 1789-1790.4 Nonostante le molte edizioni di scritti sarpiani, per oltre un secolo e mezzo dalla loro comparsa nessuno stato cattolico ne autorizzò la stampa con frontespizi che dichiarassero formalmente il permesso delle autorità. Gli scritti del Servita non passarono mai attraverso l’ordinario sistema di revisione al fine di evitare spiacevoli scontri con i revisori 1 DE VIVO (2002). INFELISE (2006), p. 591. 3 DE VIVO . Pe u a lista degli s itti di “a pi du a te il pe iodo dell I te detto: ivi, pp. 396-398. 4 INFELISE (2006), p. 520. 2 73 ecclesiastici che, in un’epoca dominata dallo spirito della Controriforma, avrebbero fatto di tutto per evitare la loro pubblicazione. Ogni qualvolta le circostanze lo esigevano, in ogni stato europeo si ricorse al sistema della falsa indicazione del luogo di stampa, tacitamente concesso dalle autorità competenti in modo da evitare ogni imbarazzo. Dopo gli anni dell’Interdetto, nei quali la Repubblica veneziana si era assunta la responsabilità di far pubblicare gli scritti sarpiani, si preferì ricorrere al sistema della falsa datazione, o ci si accontentò di leggere libri stampati altrove, la cui circolazione, in virtù del divieto di pubblicazione contenuto nei decreti di proibizione dello stato veneto (dal concordato del 1596), restava, in pratica, libera. 1 Nemmeno nella Francia di Luigi XIV era possibile stampare le opere di Sarpi senza incontrare problemi. L’interesse nei confronti del consultore veneziano aumentò anche qui durante gli anni Settanta, grazie al contributo della Histoire du gouvernment de Venise di Amelot de la Houssaye, già segretario dell’ambasciatore francese a Venezia, pubblicata per la prima volta nel 1676, nella quale si esprimeva ammirazione per l’operato del Servita.2 Tra il 1682 e il 1685 de la Houssaye si cimentò anche nella traduzione di altri scritti sarpiani, come la Historia degli Uscochi, la Historia del Concilio Tridentino (già tradotta, come si vedrà, nel 1621 da Giovanni Diodati), e il Trattato delle materie beneficiarie: tutte opere che potevano utilmente sostenere la politica gallicana del suo sovrano. Eppure il Trattato venne pubblicato con falsa indicazione di Amsterdam, e anche in seguito le numerose ristampe di opere sarpiane in traduzione francese non uscirono mai con regolare permesso e privilegio reale, bensì con falsa data (spesso Amsterdam, Londra o Basilea) o con la copertura di editori olandesi. 3 Dopo la grande fortuna europea dell’Istoria del concilio, ci fu un relativo calo d’interesse nei confronti del Servita che durò fino agli anni Settanta: a quest’altezza temporale vennero riscoperte le sue opere minori, che furono stampate, assieme a quelle più celebri, soprattutto a Ginevra e in ambiente franco-olandese. Come non è difficile immaginare, fu dato particolare rilevo agli scritti che potevano sostenere la politica degli stati 1 INFELISE (2006), pp. 536-537. I te essa te ota e o e uest ope a, he pu e soste e a la politi a giu isdizio ale essa i atto dalla ‘epu li a du a te l I te detto, fosse pe ò pa ti ola e te i isa al go e o e ezia o. L ope a, he avrebbe molto contribuito allo sviluppo del ito egati o di Ve ezia, fu osta olata i og i odo dagli I uisito i di “tato, he te e a o d o hio tutte le pu li azio i he pote a o p egiudi a e gli i te essi e li agi e della ‘epu li a. Cf . P‘ETO , p. . 3 INFELISE (2006), pp. 539-540. 2 74 protestanti. A sostegno di quest’affermazione si possono portare innanzitutto i luoghi di pubblicazione delle opere sarpiane: delle 172 edizioni sopra nominate, 56 furono realizzate a Ginevra, 32 in Inghilterra, 15 in Francia, 19 in ambito francese (ma probabilmente con coperture olandesi), 10 in Olanda e altrettante in Germania. A Venezia se ne ebbero soltanto 11, e quasi tutte nel XVIII secolo. Qui, fino al 1720 sarebbero state pubblicate soltanto tre edizioni di Sarpi (tra il 1619 e il 1624), uscite o sotto falso nome, o falso luogo, o senza indicazioni tipografiche. Ciò denuncia la difficoltà da parte della Repubblica di approvare formalmente nel periodo successivo all’Interdetto, nel quale si tentava una distensione nei rapporti con Roma, la stampa di opere che portavano il nome del consultore. I decenni centrali del Seicento videro dunque poche edizioni dei testi di Sarpi, che continuarono però a circolare in forma manoscritta in alcune cerchie patrizie e tra i consultori in iure della Serenissima. Un ruolo fondamentale nel tenere viva la memoria di fra Paolo fu svolto dal suo allievo Fulgenzio Micanzio, in particolar modo grazie alla sua Vita del padre Paolo, che tra 1646 e 1666 ebbe sette edizioni, pubblicate quattro volte in francese, due in italiano, ed una in inglese. 1 Per spiegare la rinascita di interesse nei confronti di Sarpi sarà necessario prendere brevemente in considerazione gli orientamenti culturali di parte del patriziato veneziano durante il Seicento. 3.2. Ambiente politico-culturale veneziano nel Seicento Nella prima metà del XVII secolo i “ridotti” si presentano come spazi molto importanti per il dibattito politico veneziano, in quanto ne consentivano il libero svolgimento, invece ostacolato negli ambienti ufficiali. Lo stato marciano, anche se retto da organi deliberativi, dove anche gli aspetti più minuti dell’amministrazione erano messi ai voti, limitava al massimo la discussione fra i partecipanti, soprattutto nelle assemblee più grandi, addirittura impedendola nel caso di elezioni. Tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento gli interventi dei patrizi nel Maggior Consiglio, così come la loro presenza, tendono a diminuire. La regolamentazione così stretta dei tempi e dei modi nei quali i patrizi potevano prendere la parola contribuì a modellare la forma dei loro interventi: il discorso, spesso iniziato scusandosi di aver preso la parola, doveva essere il più sobrio e 1 INFELISE (2006), pp. 520-523. 75 conciso possibile. L’obiettivo di queste misure, assieme al principio della segretezza del voto, era quello di fornire un’immagine dell’unità del patriziato veneziano, elemento fortemente propagandato, e vero e proprio mito centrale di una repubblica che si autodefiniva “serenissima”, non turbata da fratture interne che ne minassero la stabilità. Simbolo vivente di questa erano le operazioni di voto del Maggior Consiglio, che si svolgevano nel massimo silenzio ed ordine, alle quali erano a volte invitati ad assistere visitatori stranieri, come se si trattasse di un momento cerimoniale. 1 La discussione politica fuori dalle istituzioni godeva di uno spazio apposito e ben riconosciuto, ossia il broglio, il tratto di piazza San Marco appena fuori dai portoni del Palazzo Ducale. Qui i patrizi potevano, teoricamente, discutere di quello che volevano, ma nemmeno qui mancavano precise regole di comportamento da seguire. In questo contesto i ridotti fornivano ai patrizi uno spazio in cui discutere liberamente di politica, d’affari, di cultura, non solo tra di loro, ma anche con intellettuali o personaggi influenti di ceto inferiore. Qui si potevano finalmente manifestare i dispareri, vietati all’interno delle istituzioni.2 Fin dalla fine del XVI secolo il salotto del palazzo dei Morosini di San Luca, presieduto da Andrea Morosini, storiografo ufficiale della Repubblica, fu il principale riferimento culturale del gruppo dei Giovani. Ospiti abituali del ridotto erano personaggi celebri del mondo culturale coevo, come Galileo Galilei e Paolo Sarpi, nonché esponenti di punta del patriziato riformista, come Leonardo Donà, doge dal 1606 al 1612, protagonista del periodo dell’Interdetto. In questo punto di ritrovo, caratterizzato da una particolare assenza di formalismo – degna di nota in un’epoca in cui si accentuavano le differenze di classe – i convenuti potevano discutere liberamente degli argomenti che più li interessavano, dalla letteratura alla medicina, dalle scienze alla politica. 3 Sebbene dopo la morte del doge Nicolò Contarini (1631), ultimo grande protagonista della stagione dell’interdetto, sembrasse che il Senato veneziano tendesse ad attenuare la sua politica antiromana, la maggioranza dei patrizi rimase ferma nella sua avversione alla prepotenza curiale e alla Spagna. Questa fazione trovò il proprio portavoce letterario e politico nell’Accademia degli Incogniti, fondata nel 1629 da Guido Casoni, e in seguito animata dal letterato Giovan Francesco Loredan, che ne fu mecenate. I membri dell’Accademia volevano reagire al clima culturale oppressivo e dominato dallo spirito 1 DE VIVO (2012), pp. 125-142. DE VIVO (2012), pp. 160-162. 3 LANE (1978), pp. 452-454. 2 76 controriformistico di quegli anni (si pensi alla proibizione di stampare i libri de mobilitate terrae et de immobilitate solis emesso nel 1616), con ogni sorta di stravaganze letterarie. Dal punto di vista politico, gli Incogniti rappresentarono un polo di resistenza per tutti quelli che non si volevano rassegnare al dominio incontrastato della Spagna e di Roma: la loro arma principale fu la stampa. Si calcola che tra il 1632 e il 1642 circa la metà dei titoli privilegiati stampati a Venezia avesse relazioni più o meno dirette con gli ambienti dell’Accademia; a questa cifra va aggiunta anche tutta la cospicua produzione sotterranea, che spesso si proteggeva con l’uso di false date o con la completa omissione delle informazioni tipografiche (misura che faceva automaticamente includere l’opera nell’Indice). L’attività tipografica, pubblica o segreta, dell’Accademia restò, in proporzione alla quantità di materiale stampato, in larga parte impunita. Si registrano soltanto due episodi in controtendenza: nel 1643 il libraio Giovan Francesco Picenini fu condannato per aver stampato e venduto, assieme ad un libraio suo socio e a un compositore di stampe, due opere di Ferrante Pallavicino, la Baccinata e la Retorica delle puttane; nel 1648 il tipografo Francesco Valvasense, molto vicino al Loredan, e il libraio Girolamo Batti furono processati e condannati per la pubblicazione di un’operetta faceta tradotta dal tedesco, dal titolo Che le donne non siano della spetie degli huomini. Discorso piacevole. L’opera, secondo alcuni tradotta dallo stesso Loredan per stuzzicare l’amica letterata Arcangela Tarabotti, venne strumentalizzata dai nemici del patrizio per colpire, se non lui (era molto raro che patrizi venissero processati per simili questioni), gli autori materiali della sua pubblicazione. Verso la fine degli anni Quaranta la situazione di tolleranza da parte dello stato nei confronti dell’attività dell’Accademia venne meno: con lo scoppio della guerra di Candia la Repubblica impiegò le proprie risorse fino allo stremo nel tentativo di salvare la sua colonia principale. In questo scontro ogni aiuto era prezioso, soprattutto quello garantito da Roma, tanto in navi, quanto in denaro. Durante il lungo conflitto i sentimenti anticuriali del patriziato passarono in secondo piano, cosʣ come s’indebolʣ la posizione del Loredan (il processo del 1648 ne fu una prova). Il mutamento del clima politico si avvertì anche in materia di stampa: nel 1653 fu approvata una nuova legge volta a colpire le tipografie clandestine, e ad aumentare il controllo dell’Inquisizione sulle opere stampate pubblicamente. Nel 1656 fu ordinato agli stampatori di apporre sui propri libri tanto la licenza dei Riformatori, ossia dell’autorità 77 statale a controllo della stampa, quanto quella degli inquisitori, che veniva posta sullo stesso piano. Atto finale di questo ripiegamento giurisdizionale fu la riammissione nel 1657 dei Gesuiti, espulsi mezzo secolo primo durante l’Interdetto: il Loredan, desideroso di far dimenticare i suoi trascorsi e di ricominciare su basi nuove la propria carriera politica, votò a favore della riammissione. Ebbe comunque delle difficoltà a reinserirsi nella vita pubblica, dalle quali non ebbe il tempo di rialzarsi: morì improvvisamente nel 1661. Alle sempre maggiori limitazioni alla stampa sul territorio della Serenissima corrispose un aumento dell’importazione di libri proibiti da Francia, Germania, Olanda e Svizzera. Molti editori stranieri si occupavano della stampa dei testi richiesti nella Penisola, che venivano poi convogliati verso il mercato veneto, da dove erano redistribuiti verso altri centri italiani. 1 3.3. Dibattito politico, libelli e circolazione delle informazioni a Venezia nel Seicento Durante il Rinascimento la tradizione storiografica veneziana descriveva il rapporto tra potere politico, istituzioni e patriziato dandone un’immagine di perfezione costituzionale. Negli scritti appartenenti a questo filone letterario, la cui opera più rappresentativa fu il De magistratibus et republica Venetorum di Gasparo Contarini, l’analisi della classe politica era ridotta al minimo, mentre le istituzioni erano semplicemente descritte come ingranaggi di un armonioso meccanismo statale, la cui efficienza e razionalità si rifletteva nella produzione di buone leggi e nel mantenimento della tranquillità sociale. Questo tipo di storiografia e di pubblicistica godette di una fortuna molto lunga, che durò fino alla fine della repubblica. A questo genere di produzione letteraria si affiancò, a partire dalla seconda metà del Seicento, un nuovo tipo di scritti, ricchi di spunti critici nei confronti della politica dello stato marciano, delle sue istituzioni e del patriziato. Questo atteggiamento “eterodosso” nei confronti della realtà politica veneziana era rimasto, fino ad allora, confinato in scritture private, come diari e cronache. Durante gli anni particolarmente difficili della guerra di Candia (1645-1669), preceduti dai rovesci militari 1 ZORZI (1997), pp. 956-962. 78 in Italia del 1630 e del 1643, questi scritti cominciarono invece ad affacciarsi ad un pubblico che, in seguito alla perdita della maggiore colonia in Levante, cominciava a porsi il problema della sopravvivenza della Repubblica. Tali preoccupazioni furono accompagnate da una forte mobilità sociale all’interno del patriziato, che portò in quegli anni alla definizione di idee reazionarie da parte delle famiglie dei Grandi, che desideravano distinguere la propria posizione tanto da chi aveva comprato il titolo durante gli anni della guerra, quanto dal patriziato impoverito dal declino del commercio e dalle vicende belliche. In seguito a questi mutamenti si verificò una fioritura di pubblicazioni, sempre anonime o apocrife, che esaminavano con sguardo molto critico le istituzioni veneziane e la classe politica che le occupava. 1 Caratteristica comune degli “scritti dell’antimito” fu la scelta di forme chiuse in opposizione a quelle aperte della tradizione rinascimentale: dove quest’utima prediligeva la stesura dei testi in forma di orazioni o trattati, gli autori dei primi preferivano scrivere le loro opere cammuffandole da consulti segreti, relazioni, o statuti, la cui lettura doveva sembrare riservata ad un pubblico ridotto. Ogni volta che si riesce a squarciare il velo dell’anonimato, si riesce a vedere che questi testi provenivano da ambienti generalmente ai margini del potere, in cui le informazioni tradizionalmente riservate alla classe politica riuscivano a trapelare nonostanti gli sforzi delle autorità di mantenere a proposito la più assoluta segretezza.2 In queste opere la gestione dello stato marciano veniva presentata in tutti i suoi limiti: se negli scritti del mito i mali che affliggevano la Repubblica erano causati da fattori accidentali, legati alla situazione internazionale, sui quali il governo non poteva avere controllo, negli scritti dell’antimito il rapporto tra la presunta razionalità della politica interna e l’irrazionalità della politica internazionale era completamente rovesciato. In particolare i segnali più allarmanti della crisi dello stato erano individuati nelle sempre maggiori differenze all’interno del patriziato.3 L’analisi dello stato e della nobiltà veneziana messa in atto in questi scritti portò ad un comune riconoscimento che, all’interno della classe politica, si stesse delineando in modo sempre più netto un gruppo, formato dalle famiglie più ricche e potenti (spesso quelle di più antica nobiltà), che aveva egemonizzato le cariche più importanti dello stato, dando così avvio ad una tendenza all’oligarchizzazione della Repubblica. Alcune di queste opere 1 DEL NEGRO (1984), pp. 407-410; VIVANTI (2005), pp. 18-20. Cfr. DE VIVO (2012), pp. 125-126, 153-158. 3 DEL NEGRO (1984), pp. 413-415. 2 79 si limitavano alla descrizione del nuovo stato di cose, altre si spingevano a formulare giudizi che, quando espressi apertamente, davano sempre voce alle opinioni dei Grandi. La stessa analisi, e a volte gli stessi giudizi, vennero ripresi anche all’estero, soprattutto in area inglese e francese, dove queste opere furono tradotte o utilizzate come fonti per scritti sullo stesso tema. 1 Un ambiente fondamentale per la formazione di opere dallo sguardo così critico nei confronti della realtà veneziana fu, senza dubbio, quello del ridotto: in una realtà in cui la discussione ufficiale era, come si è visto, sempre più ristretta, le idee della classe politica cominciarono ad essere espresse sempre più spesso in ambienti esterni a quelli ufficiali, dove queste potevano essere dibattute in modo molto più libero e critico, fornendo materiale prezioso agli autori degli scritti dell’antimito i quali, fossero patrizi o appartenenti ad un’altra classe sociale, dovevano sicuramente avere accesso a questi incontri, o almeno alle idee che vi venivano discusse. 2 Altro dato che deve essere tenuto in considerazione è l’esordio di una nuova fase del dibattito politico veneziano, che nella seconda metà del secolo non è ormai più limitato al broglio e ai ridotti, ma si è ormai esteso alla piazza. Lo sviluppo del sistema postale nei decenni centrali del Cinquecento aveva facilitato la circolazione delle informazioni, prima legata soprattutto alle logiche e ai tempi del commercio. Nella seconda metà del XVI secolo si era evoluta l’attività di scrittura degli avvisi, fogli manoscritti a cadenza regolare che riportavano notizie provenienti da tutt’Europa, veicolate da un servizio postale sempre più efficiente. Le informazioni erano raccolte e trasmesse tanto da professionisti, che redigevano gli avvisi per una rete di abbonati, quanto da ambasciatori o pubblici ufficiali, che si servivano sia degli avvisi, sia di informatori privati per compilare relazioni da mandare ai loro superiori. Tali attività non erano sempre tollerate dalle autorità statali, le quali, però, vista la forma all’inizio prevalentemente manoscritta dei testi, raramente riuscivano a bloccare la circolazione di notizie che avrebbero dovuto restare riservate. Di queste forme così regolari di informazione si fece spesso un uso politico, sia controllandone i flussi, sia diffondendo false notizie.3 Ben presto si formò una schiera di personaggi che, in contatto con corti ed ambasciatori, si offrivano per servizi in bilico tra spionaggio, informazione e consulenza 1 DEL NEGRO (1984), pp. 415-418, 420. Cfr. DE VIVO (2012), p. 162. 3 INFELISE (2002), pp. 3-12, 50-58. 2 80 su temi politici: questi, in contemporanea, svolsero un’intensa attività pubblicistica, che viene tradizionalmente collocata nell’ambito della storiografia. La grande diffusione di avvisi, relazioni, e simili fogli di informazioni stimolò una produzione editoriale massiccia su questi argomenti: durante il XVII secolo vennero dati alle stampe moltissime storie, mercuri, scritture politiche e satiriche (ampiamente circolanti anche in forma manoscritta), che cercavano di inserirsi con la massima tempestività possibile nelle vicende della politica europea, ma le prime raccolte di relazioni sono datate già agli ultimi decenni del Cinquecento (si veda, ad esempio, il Thesoro politico del 1589). La quantità sempre crescente di notizie disponibili stimolò una grandissima richiesta di queste opere. Durante gli anni turbinosi della guerra dei Trent’anni molti autori italiani, spesso legati all’Accademia degli Incogniti, si dedicarono a questo tipo di scritture. Fra loro i più fecondi furono Vittorio Siri, compilatore di un monumentale Mercurio in quindici volumi (circa ventimila pagine), e Gregorio Leti, di cui si parlerà anche in seguito per il suo ruolo decisivo nella diffusione delle opere di Sarpi, particolarmente attivo nella stesura di scritti storici e raccolte politiche che ebbero, anche grazie alle proibizioni che incontravano (da lui stesso, quando possibile, indirettamente sollecitate), un’enorme circolazione nella seconda metà del secolo. Questi, ed altri autori, vivevano in funzione di un mercato sempre più desideroso non solo di conoscere avvenimenti da tutto il mondo, ma anche di scoprire i retroscena della politica: ecco dunque il moltiplicarsi di raccolte di documenti composte con lo scopo di esibire “gli arcani svelati del gabinetto de’ prencipi”, spesso pubblicate con falsa data topica o direttamente all’estero, per aggirare i divieti di stampa che queste regolarmente incontravano.1 Il dibattito politico, fino a quel momento circoscritto ad ambienti ristretti, nel caso veneziano quasi esclusivamente patrizi, cominciò ad occupare la piazza. Si formò un pubblico di lettori sempre più desiderosi di scritti che mettessero in discussione l’apparente infallibilità del governo: in questo clima, anche una parte del patriziato veneziano, in particolare quella che era rimasta esclusa dalla gestione del potere, può essere stata tentata, grazie alla sua migliore conoscenza dei retroscena politici, di imboccare la strada dei trattati politici anonimi per palesare idee che non potevano essere espresse nei ritrovi ufficiali. Il cambiamento più notevole è però nel cambiamento del luogo di dibattito: dall’ambiente relativamente esclusivo del ridotto si passò, soprattutto nel Seicento, alle piazze, alle librerie e alle botteghe, dove spesso 1 INFELISE (2002), pp. 65-67, 74-75, 168. 81 venivano letti ad alta voce tanto gli avvisi, quanto quegli scritti che si distinguevano per uno stile disinvolto e pungente, lontano da quello delle opere storiografiche di tradizione rinascimentale. 1 Durante il XVII secolo i fogli informativi cominciarono ad apparire sempre più spesso in tipografia: i due principali centri italiani dell’informazione, Roma e Venezia, si adeguarono piuttosto in ritardo alla forma stampata rispetto all’estero: in questo dato non bisogna però vedere un precoce segnale del decadimento della centralità della Penisola nel mondo dell’informazione. Se si vanno a controllare le notizie delle gazzette nordeuropee, le notizie italiane rimangono fino alla fine del secolo quelle più abbondanti e dettagliate. La reticenza dei maggiori centri d’informazione della Penisola nel dare ai torchi avvisi o fogli simili era giustificata da una raffinata conoscenza delle forme di controllo e di circolazione del libro. Era un fatto noto che lo stampare implicava una pubblica licenza, la quale a sua volta implicava una sorta di avallo sovrano del testo autorizzato. Nulla poteva essere più compromettente dei fatti più attuali: pressati dalla costante strettezza di tempi nel diffondere gli avvisi, i loro compilatori preferivano non dover passare attraverso il filtro delle autorità preposte alla censura che, per quanto efficienti, non avrebbero mai assicurato la rapidità necessaria per poter procedere alla stampa.2 In particolare a Venezia, mentre esisteva un percorso ben definito per la concessione del permesso di stampa, il controllo sui fogli d’informazione rimase sempre nel vago. Non venne mai definita una regolamentazione, ma si presero solo singoli provvedimenti legati a casi specifici, le decisioni dei quali erano a volte anche contraddittorie, perché legate alle esigenze politiche del momento. La vigilanza era riservata agli Inquisitori di Stato e al Consiglio dei Dieci: gli scrittori delle gazzette avrebbero dovuto consegnare ogni settimana la bozza delle gazzette in uscita dalla città affinché queste fossero controllate e, se necessario, in parte censurate. Una delle due copie rimaneva negli archivi di riscontro per evitare cambiamenti successivi alla correzione, ma questa era una misura che poteva venire facilmente aggirata. Nei casi di repressione, le autorità preposte agirono con grande cautela: i pubblici divieti furono evitati per la difficoltà di metterli poi in pratica; spesso reportisti, gazzettieri e simili restavano però sotto costante osservazione grazie a spie e 1 2 RAINES (2006), pp. 609-611. INFELISE (2002), p. 81. 82 confidenti. In caso di necessità, gli autori venivano richiamati informalmente, erano spinti ad allontanarsi dalla città e, nei casi più estremi, spesso legati all’uso politico dell’informazione durante periodi particolarmente delicati, anche uccisi in segreto, senza processo.1 Paolo Sarpi contribuì alle riflessioni sul fatto che uno stato non potesse essere indifferente al problema della comunicazione. A suo avviso un moderno principe non poteva trascurare la qualità degli scritti e delle informazioni che circolavano nel suo territorio, e doveva valutare quale influenza queste potevano avere su chi vi veniva in contatto. In particolare era necessario osservare come il controllo dell’informazione potesse avere un effetto positivo nel rafforzare l’autorità dei governi. In varie occasioni il Servita ebbe l’opportunità di suggerire provvedimenti che assicurassero il controllo completo dello Stato almeno sul materiale a stampa, tanto di quello pubblicato a Venezia, quanto di quello importato dall’estero. Uno dei consulti più famosi di Sarpi, Del confutar scritture malediche, si concentra su questo argomento: interpellato nel 1621 riguardo ad un’opera2 che conteneva un’attacco a Venezia, il Servita espose quelle che a suo avviso erano le soluzioni più efficaci per contrastare scritti di questo tipo. In primo luogo consigliò di non limitarsi ad una censura (che doveva rimanere sempre informale), ma anche di finanziare, ed incentivare la scrittura di testi che illustrassero l’operato del governo e ne spiegassero le azioni in luce positiva, secondo modalità già sperimentate durante il periodo dell’Interdetto; inoltre era opportuno rispondere alle “scritture malediche” aggredendo con pubblicazioni proprie il nemico che vi si nascondeva dietro. Quindi, d’un lato fornire una versione dei fatti favorevole con opere di tipo storiografico, dall’altro l’uso massiccio di libelli e manifesti per sostenere più nello specifico le ragioni della parte che si vuole difendere. Questa 1 INFELISE (2002), pp. 159-160. Si tratta della Secretissima Instruzione data a Federico quinto conte palatino elettore francese, britano, batavo, etc. Tradotta dalla lingua francese in latina, e dalla latina in vulgare a benefizio publico etc. Il titolo è ripreso dalla copia manoscritta contenuta nel cod. Correr 1099 (Biblioteca Museo Correr, Fondo Provenienze Diverse). Nel 1620 lo scritto era edito in latino, tedesco, francese ed olandese; nel 1626 ci fu una riedizione in lati o. L ope a o fu ai sta pata i italia o. “e o do Gaeta o Cozzi, il to o dell ope a i o da uello dell Opinione: <<E u isto di fi ezza politi a e di pe fidia, di u a fi ezza politi a he si estenua proprio nel compiacimento di scavare come un bulino, spregiudicatamente, nel tessuto della so ietà e dell a i o degli uo i i, el tessuto della so ietà e ell a i o degli uo i i, ell o ie ta e to politico e religioso degli stati e di coloro che sono ad essi preposti. Ne emergono dati di per sé spesso veridi i e i te essa ti: a osì pa ziali e o dotti su u a sola ota, da sfalsa e il uad o d assie e>>. Cit. COZZI/COZZI (1969), p. 1171, nota 2. 2 83 strategia non fu ideata da Sarpi in modo autonomo: lui stesso dichiarò d’ispirarsi a quanto veniva fatto in Francia dai pubblicisti delle varie fazioni (Infelise rileva una particolare affinità con l’operato – di un decennio successivo – di Théophraste Renaudot, che fece della Gazette de France un organo della propaganda di Richelieu); fu però forse sua l’intuizione di una pubblicazione periodica d’informazioni che scoprissero la politica degli avversari. 1 Indubbiamente il passaggio dei fogli in tipografia segnò una tappa di rilievo nell’evoluzione dei mezzi d’informazione, ma lo fu soprattutto nel lungo periodo: ci vollero decenni prima che il modello a stampa riuscisse a consolidarsi e ad affermarsi su quello manoscritto. Quello che bisogna sottolineare è che inizialmente le notizie manoscritte, sia commerciali che militari, erano riservate ad un pubblico ristretto che le leggeva per esigenze professionali. La diffusione di fogli manoscritti presso un pubblico indifferenziato, più spinto dalla curiosità che da una reale necessità di tenersi al corrente degli avvenimenti, spinge ad un cambiamento nelle tecniche di preparazione di avvisi e simili, che il passaggio alla carta stampata non fa che accelerare. Si ricorda infine, che già nel XVI secolo, in occasione di notizie o eventi particolarmente eclatanti, era consueto l’uso di stampare dei fogli volanti destinati ad una diffusione presso un pubblico generale. Queste stampe, di interesse effimero ma di vasta diffusione popolare, abituarono un pubblico vasto al rapporto con la notizia che si consolidò con la cadenza fissa di avvisi e gazzette durante il XVII secolo.2 3.4. Ginevra e la diffusione delle opere di Paolo Sarpi nel XVII secolo Come si è accennato all’inizio del capitolo, delle 172 edizioni di opere sarpiane apparse tra 1619 e 1799, ben 56, quasi un terzo, furono stampate a Ginevra. La “Roma protestante”, anche soltanto alla luce di questo dato, appare come un centro di capitale importanza per la stampa delle opere di fra Paolo, in particolar modo nei decenni successivi all’Interdetto, quando era difficile stampare i suoi testi nel territorio della Serenissima. Le edizioni ginevrine della seconda metà del Seicento furono invece, come 1 DOOLEY (1999), pp. 33-34; INFELISE (2002), pp. 173-175; DE VIVO (2006), pp. 251-264; DE VIVO (2012), pp. 307-311. 2 INFELISE (2002), pp. 104-105. 84 si vedrà in seguito, particolarmente importanti per la definizione del canone delle opere sarpiane e per la fortuna successiva del loro autore. Durante tutto il secolo le opere sarpiane stampate nella città di Calvino, destinate soprattutto all’esportazione clandestina, furono commercializzate in libri a buon mercato, di formato ridotto, composti in carta di qualità mediocre. Queste edizioni furono promosse, come si vedrà meglio più sotto, da Giovanni Diodati e da Gregorio Leti, e stampate da alcune famiglie di librai-tipografi che si occuparono sia della loro stampa che della vendita.1 Il rapporto tra la città svizzera e i testi del Servita cominciò durante la guerra dei libelli sviluppatasi tra 1606 e 1607, evento che suscitò grandissimo interesse nella cultura europea, un interesse che i librai, anche fuori d’Italia, erano ansiosi di sfruttare. Nel 1607 lo stampatore ginevrino Paul Marceau rieditò, sotto false date, in italiano e in latino, una raccolta di pubblicazioni già apparse a Roma e a Venezia tra le quali figuravano anche scritti di Sarpi2. Queste ed altre pubblicazioni degli scritti dell’Interdetto di Sarpi favorirono la sua improvvisa celebrità in Europa, aumentata ulteriormente, in particolare negli ambienti antiromani, dalla scomunica fulminata nei suoi confronti e dai tentativi di omicidio di cui fu vittima. Nel periodo immediatamente successivo all’Interdetto aumentarono i contatti di Marceau con Giovanni Diodati, che nel 1607 aveva dato alle stampe la prima edizione della Bibbia in italiano. La distribuzione di questa in Veneto doveva essere, nelle intenzioni di esponenti protestanti di prim’ordine come Philippe Duplessis-Mornay, re Giacomo I e il principe Cristiano d’Anhalt, la chiave per la diffusione della Riforma anche in Italia. 3 Le vicende della pubblicazione a Londra nel maggio 1618 della prima edizione dell’Istoria del Concilio Tridentino fornirono l’occasione di un rinnovato collegamento tra editori ginevrini e opere sarpiane. Come è noto, la prima edizione dell’opera fu inquinata dalle interpolazioni all’originale effettuate da Marco Antonio De Dominis, arcivescovo di Spalato che, dopo aver sostenuto la Serenissima durante gli anni 1 Si ricordano le famiglie Aubert, Chouët, de Tournes, de Candolle, Vignon, Widerhold, accanto a figure di secondo piano come Paul Marceau ed Etienne Gamonet. BONNANT (1969), pp. 201-202. Nello stesso articolo si trova un elenco completo delle edizioni ginevrine degli scritti di Sarpi, con preziose indicazioni sulle ristampe. 2 Ra olta degli s itti us iti fuo i i ista pa e s itti a a o ella ausa de P. Paolo V o “ig o i e etia i se o do le sta pe di Ve etia, di ‘o a e d alt i luoghi […], sta pato a Coi a, pe Paulo Ma ello, ; Controversiae memorabilis inter Paulum V Ponteficem Ma. Et Venetos […], i Villa “a Vi e tia a, apud Paulum Marcellum, sumptibus Caldorianae Societatis, 1607. 3 GA‘CIA , p. . U a alisi olto app ofo dita si t o a i CO))I/CO))I , pp. -239. 85 dell’Interdetto, nel 1616 decise di recarsi in Inghilterra sotto la protezione di re Giacomo per convertirsi alla fede riformata. Particolarmente deplorati furono il sottotitolo dell’opera, e la dedica al sovrano inglese.1 Appena giunta notizia di quanto operato da De Dominis, Sarpi e Micanzio si misero in contatto con Diodati per concordare una nuova edizione da stampare a Ginevra.2 Il pastore ginevrino aveva con ogni probabilità ottenuto una copia della prima edizione già prima di realizzare, tenendo conto delle indicazioni che gli giunsero da Venezia, la traduzione in francese dell’Historia. Dopo aver partecipato al sinodo di Dordrecht (1618-1619) come capo della delegazione ginevrina, Diodati si recò a Londra dal cugino Cesar Calandrini, pastore della comunità italiana riformata. Qui, con ogni probabilità, incontrò il De Dominis, che di quella comunità era coadiutore, dal quale doveva ricevere una copia dell’opera fresca di stampa. Nel 1629 Diodati non rinunciò a pubblicare una seconda edizione in lingua originale, che venne pubblicata nuovamente nel 1635 dall’editore Pierre Chouët; ulteriori edizioni risalgono agli anni 1656, 1660, 1757. L’Istoria fu pubblicata nuovamente nel 1682 da Widerhold, in un’edizione curata e commentata dal teologo protestante Pierre Jurieu. Jacques Chouët pubblicò nel 1619 il De jurisdictione serenissimae Reipublicae venetae in mare adriaticum3, traduzione in latino del Dominio del mare Adriatico, scritto sarpiano in difesa dei diritti di navigazione veneziani nel Golfo. Curiosa la falsa indicazione di luogo: “Eleutheropoli Macariae Metropoli”. Nel 1624 fu stampata, sempre sotto falsa data, l’editio princeps dell’opera conosciuta come Istoria dell’Interdetto, scritta dal Sarpi su richiesta dello storico francese Jacques Auguste de Thou, che desiderava concludere la prima parte della sua Historia sui temporis con il racconto dei fatti intercorsi tra Roma e Venezia. Sarpi, impegnato più a lungo del previsto nella sua stesura, inviò l’opera a Parigi soltanto nel 1617: de Thou, morente, non ebbe il tempo di leggerla. Il manoscritto passò dunque agli eredi, i fratelli Historia del Concilio Tridentino. Nella uale si s op o o tutti gl a tifi ii della Co te di ‘o a, pe i pedi e che né la verità di dogmi si palesasse, né la riforma del Papato, & della Chiesa si trattasse, in Londra, Appresso Giovan. Billio, 1619. Il testo della prefazione di De Dominis, compresa la dedica, si può leggere in VIVANTI (2011), p. LXXXII, nota 136. 2 Histoi e du Co ile de T e te, t aduite de l italie de Pie e “oa e Pola pa Jea Diodati, E(tienne) Gamonet, 1621. 3 De jurisdictione serenissimae Reipublicae venetae in mare adriaticum epistola Francisci de Ingenuis Germani ad Liberium Vicentium Hollandum adversos Joh. Baptistam Valenzolam Hispanum et Laurentium Motinum Romanum qui jurisdictionem illam non pridem impugnare ausi sunt, Eleutheropoli Macariae Metropoli [Ginevra], 1619. 1 86 Pierre e Jacques Dupuy, personaggi cruciali per le edizioni ginevrine di fra Paolo della prima metà del XVII secolo. I due fratelli cedettero con ogni probabilità il manoscritto originale ad Elia Diodati, cugino di Giovanni, frequentatore della cerchia parigina di intellettuali da loro animata. Nel 1623 Elia tornò a Ginevra, e l’anno successivo l’opera usciva dai torchi dello stampatore Jean III de Tournes.1 Nel 1625 compariva a Ginevra, dalla stamperia dell’editore Pierre Aubert, una versione italiana della Relation on the State of Religion, testo del parlamentare inglese sir Edwin Sandys, pubblicato per la prima volta anonimo a Londra vent’anni prima. Nel presentare la situazione religiosa europea l’autore, pur non risparmiando critiche ai riformati, preconizzava la riunione dei cristiani sul modello anglicano. L’opera veniva rielaborata nel 1608 da Sarpi e Bedell (il cappellano dell’ambasciatore inglese a Venezia), che con le loro aggiunte incrementarono la carica antiromana del testo. L’opera fu ripubblicata in traduzione francese nel 1626 per mano di Giovanni Diodati (su testimonianza di Ugo Grozio, amico di Elia Diodati), sempre presso Pierre Aubert. Vista la presenza nel 1608 di Giovanni a Venezia, si è spinti a credere che sia la versione italiana, sia quella francese siano state impresse per iniziativa del pastore ginevrino.2 I Dupuy e i Diodati furono responsabili della stampa e della diffusione di un’ulteriore opera sarpiana. Si tratta del cosiddetto Discorso dell’Inquisitione (noto anche come Historia dell’Inquisitione), testo basato sul consulto Sopra l’officio dell’Inquisizione redatto da Sarpi nel 1613 su richiesta del Senato. Il manoscritto da cui fu tratta la stampa era, probabilmente, in origine di proprietà del senatore Domenico Molin, come Micanzio discepolo di Sarpi. Quando, nel dicembre 1628, François-Auguste de Thou, cugino dei Dupuy (e primogenito dello storico Jacques-Auguste) scrisse da Venezia per informare i parenti dell’esistenza di tale manoscritto, da Parigi i due si adoperarono per procurarselo. Nel 1635 Ugo Grozio, in visita presso i Dupuy, poté leggere il consulto, e incoraggiarne la pubblicazione, che avveniva tre anni dopo a Ginevra, con ogni probabilità grazie alla Histo ia pa ti ola e dele ose passate t a l “o o Po tefi e Paolo V e la “e e issi a ‘epu li a di Ve etia gl a i MDCV, MDCVI, MDCVII. di isa i sette li i, <<Vi a “a Ma o>>, i Mi a dola, . 2 Relatione dello stato della religione, e con quali dissegni e arti è stata fabricata e maneggiata in diversi stati di ueste o ide tali pa ti del o do, t adotta dall I glese del Ca alie e Edoi o “a dis i li gua volgare, con aggiunte notabili, [s.l.], 1625, (con marca tipografica di Pierre Aubert e motto <<Festina tarde>>); ‘elatio de l estat de la eligio et pa uesl dessei s et a tifi es elle a est fo g e et gou e e e di e s Estats de es pa ties o ide tales du o de, ti e de l a glois du Che alie Ed i “a dys, a e des additions notables, A Genève, par Pierre Aubert, 1626. 1 87 mediazione di Elia Diodati o del cugino Giovanni.1 La provenienza ginevrina di questa prima edizione, invero cosa già nota ai contemporanei, è stata confermata grazie all’analisi dei fregi lignei presenti sul frontespizio, che fanno risalire al tipografo Jacob Stoer, il quale forse svolse il lavoro su commissione degli editori Chouët. 2 La datazione topica di Serravalle vuole forse essere un richiamo all’attività degli stampatori Meietti e Claseri, in stretto contatto con Guido Casoni, il poeta di Serravalle fondatore dell’Accademia degli Incogniti. Nello stesso anno comparve un’altra versione della stessa opera, il cui frontespizio, privo di indicazioni tipografiche, portava infine il titolo di Discorso […] dell’Inquisizione3, che passò anche alle edizioni successive: ce ne sono almeno quattro che portano la data 1639, due senza indicazione di luogo, una con l’indicazione “In Geneva, Prasso Pistro”, ed una con caratteristiche molto simili alle edizioni in 12° stampate tra gli anni Settanta e Ottanta, di cui più si tratta più sotto. Per quanto riguarda le edizioni senza indicazione di luogo, è stata avanzata l’ipotesi che alcune di esse possano essere veneziane, stampate su commissione delle autorità locali per offrire lo scritto sarpiano come materiale di lavoro ai rettori delle città di Terraferma in cui operava il tribunale dell’Inquisizione, cosa avvenuta anche molto più tardi, nel 1701, quando lo stampatore ducale Pinelli fu multato dagli Inquisitori di Stato per la stampa di un’edizione in 12° di questo trattato, di cui non resta traccia nei repertori bibliografici. 4 Come si è visto, durante la prima metà del Seicento, Ginevra fu un centro particolarmente attivo per la diffusione delle opere di Paolo Sarpi. Qui vennero stampate tre prime edizioni di opere sarpiane (l’Istoria dell’Interdetto, la Relatione sullo stato della religione e la Historia dell’Inquisitione) e la Historia del Concilio Tridentino fu pubblicata per la prima volta secondo la volontà del suo autore, senza aggiunte altrui, prima in francese e poi in italiano. In questa prima fase un ruolo fondamentale fu svolto dai cugini Diodati e dai fratelli Dupuy, al centro di una rete di contatti a livello europeo che collegavano Francia, Inghilterra, Olanda e i cantoni svizzeri con Venezia. Questa rete continuò, almeno in 1 BONNANT (1969), pp. 207-215; GARCIA (2002), pp. 1007-1017. Historia della Sacra Inquisitione composta già dal R.P. Paolo Servita ed hora la prima volta posta in luce. Opera pia, dotta e curiosa: a Consiglieri, Casuisti e Politici molto necessaria, in Serravalle, appresso Fabio Albicocco, 1638. 3 Dis o so dell o igi e, fo a, leggi ed uso dell uffi io dell I uisitio e ella ittà e do i io di Ve etia, del P. Paolo dell O di e de “e i Teologo della “e e issi a Republica, [s.l.], 1638. 4 INFELISE (2006), pp. 527-528, in particolare la nota 24. 2 88 parte, ad esistere anche nella seconda metà del secolo, in particolare in occasione della stampa delle raccolte di opere sarpiane, destinate ad avere una grandissima importanza per la fortuna editoriale successiva dell’autore, che si fecero negli anni Settanta e Ottanta del Seicento, in un clima di rinnovato interesse nei confronti di Sarpi dopo qualche decennio in cui egli era restato in secondo piano. E’ a mio avviso probabile che, fino a quando il pubblico veneziano di sentimenti antispagnoli ed anticuriali poté facilmente trovare scritti corrispondenti alle proprie opinioni, in particolare quelli prodotti dall’Accademia degli Incogniti o in ambienti a quella vicini, la figura di Sarpi, così legata nella memoria collettiva alle vicende dell’Interdetto, fu ignorata da buona parte del patriziato, tranne quella che gli era stata particolarmente vicina e che ancora conservava le sue opere. La memoria di Sarpi fu alimentata per oltre mezzo secolo dal sodalizio economico, politico e culturale delle famiglie Contarini, Sagredo, Bon, Duodo Barbarigo, e Lando che per buona parte del Seicento dimostrarono una notevole affinità di vedute. Particolarmente attivi come mecenati e protettori durante tutto il secolo, pur non esponendosi per non pregiudicare la propria attività pubblica (in particolare nella diplomazia), costituirono – assieme al senatore Domenico Molin – una continuità politico-culturale tra i frequentatori del ridotto Morosini di inizio secolo e l’Accademia degli Incogniti nei decenni centrali1. Quando, in seguito ai nuovi equilibri politici determinatisi con lo scoppio della guerra di Candia, la libertà di stampa a Venezia fu ridotta, e il controllo inquisitoriale si fece più forte, l’opera di fra Paolo venne riscoperta grazie alla formazione di un pubblico interessato a quei temi. Fatto fondamentale per questa nuova attenzione verso gli scritti di Sarpi fu il riordino degli archivi segreti del Senato (la Secreta), avvenuto nel 1669, conosciuto sotto il nome di “riforma Negri”. La nuova sistemazione delle carte facilitò il reperimento dei testi prodotti dai vari consultori in iure al servizio della Repubblica: in particolare si nota un nuovo interesse da parte del patriziato nei confronti del Servita, tanto da trovare in due archivi privati veneziani (quello di Battista Nani, ispiratore del riordino, e quello di Marin Zane q. Leonardo di San Stin) elenchi delle sue scritture reperibili nella Secreta. Negli anni Settanta si allargò sempre di più la cerchia di patrizi che possedevano testi del 1 RAINES (2006), p. 603. 89 Servita: si trattava per lo più di personalità legate in qualche modo all’Accademia degli Incogniti e al ridotto Morosini, particolarmente interessati al funzionamento della macchina statale e alle questioni giurisdizionali affrontate da Sarpi durante il suo servizio come consultore.1 I contatti tra Venezia e Ginevra si rinnovarono negli anni Settanta grazie alla mediazione di Gregorio Leti. Nato a Milano nel 1630, egli era un libertino milanese figlio di un militare di professione. Dopo la morte dei suoi genitori visse con lo zio Agostino, vicario di Orvieto, presso il quale rimase fino a quando lui divenne vescovo di Acquapendente (1655). In quegli anni cominciò una vita molto movimentata, che lo portò prima a Venezia, dove si legò agli ambienti dell’Accademia degli Incogniti, poi a Ginevra, dove si convertì al calvinismo e prese moglie. Qui, per mantenere se stesso e la famiglia, si dedicò alla composizione di opere storiche e politiche d’occasione, di numerosi libelli antiromani, e soprattutto di biografie romanzate, genere che fece la sua fortuna in Europa.2 Nonostante la sua presenza a Ginevra sia limitata temporalmente, non oltrepassando il 1679, anno in cui fu bandito dalla città per averne usato il nome nella pubblicazione di libri con falsa data, è molto probabile che fosse al centro dei contatti tra il patriziato veneziano e gli stampatori svizzeri: dal suo epistolario risultano contatti frequenti con elementi di spicco del patriziato, come Giovanni Sagredo e Gianbattista Nani; con lo storico e gazzettiere Girolamo Brusoni; con Elena Lucrezia Corner Piscopia, la prima laureata al mondo; con Angelo Bon, segretario del senato e residente a Milano; con il padre Stefano Cosmi, generale dei Somaschi, arcivescovo di Spalato e revisore dei libri che entravano a Venezia. In particolare Leti collaborò con Bon quale agente della Repubblica in operazioni riservate a Zurigo e Ginevra, tra le quali quella di impedire a tutti i costi una ristampa della Histoire di Amelot de la Houssaye; padre Cosmi, 1 RAINES (2006), pp. 606-609. Sono da sottolineare i suoi contatti con il mondo fiorentino e quello sassone. Fu in contatto con il Magliabechi, bibliotecario di Cosimo III di Toscana, con cui strinse un rapporto epistolare che durò dal 1672 al 1694. Nella seconda metà degli anni Ottanta, diventato storiografo ufficiale di Amsterdam, allacciò appo ti o olte o ti d Eu opa pe a atti a se e i favori e garantirsi sovvenzioni. Viaggiò anche in Germania, dove risiedette nella corte di Berlino e in quella di Dresda per raccogliere informazioni utili alla stesura di opere storiche sulla casa di Brandeburgo e quella di Sassonia (Ritratti historici, politici, cronologici, e genealogici della casa serenissima ed elettorale di Sassonia, Amsterdam, 1688). BUFACCHI (2005). 2 90 responsabile della censura, era invece molto interessato all’opera di Sarpi, che riteneva di grande importanza per l’istruzione dei giovani patrizi veneziani. 1 Fu certo grazie alla mediazione di Leti che gli Chouët (presso i quali egli pubblicava tutte le sue opere) stamparono nel 1673 le Lettere italiane di fra Paolo … al signor dell’Isola Groslot2, carteggio dall’autenticità molto discussa che palesava simpatie protestanti da parte di Sarpi. Due anni più tardi gli stessi editori pubblicavano anche l’editio princeps del trattato De Beneficiis3. Sono disponibili pochi dati riguardo il De iure asylorum liber singularis4 traduzione in latino del Trattato sulle immunità delle Chiese. Stampato originariamente a Leida nel 1622, la traduzione latina ad opera di Angerius Frickelburg fu stampata a Ginevra probabilmente nel 1677, forse dai de Tournes. È all’interno di questo rinato interesse nei confronti delle opere di Sarpi che si assiste alle vicende delle raccolte sarpiane uscite con date del 1677, 1687 e 1688, generalmente conosciute come i “falsi Meietti”. I frontespizi di queste raccolte esibivano la falsa indicazione di Venezia e del tipografo Meietti, già citato in occasione dell’edizione ginevrina del 1638 della Historia dell’Inquisizione (in Serravalle, presso Fabio Albicocco). Roberto Meietti era stato il principale stampatore degli scritti dell’Interdetto5, aveva lavorato spesso con Tommaso Baglioni, l’editore del Sidereus nuncius galileiano, e si era specializzato nel commercio di libri proibiti, attività che riuscì a svolgere più o meno impunemente grazie agli stretti contatti con la parte del patriziato più vicina agli ideali dei Giovani. Questi fatti danno ragione del motivo che spinse Pierre Chouët, editore di tali raccolte, ad usare il nome di uno stampatore veneziano (morto negli anni Quaranta) così legato alla vicenda di Sarpi. Le raccolte erano costituite da piccoli volumi in 12° che raccoglievano, sotto un unico frontespizio generale (con data 1677, 1687 o 1688), scritti che potevano venire commercializzati anche autonomamente, ognuno dotato di paginazione separata e di un proprio frontespizio. La collezione era dunque formata da materiale uscito non contemporaneamente, e che quindi poteva essere assemblata con combinazioni differenti. 1 BUFACCHI (2005); INFELISE (2006), pp. 532-533. Lette e italia e di f a Paolo “a pi ‘eligioso dell O di e de “e i e Teologo della Serenissima Republica di Ve etia, “ itte da lui Al “ig o Dell Isola G oslot dopo li .De e e . “i o alli . “ette e . Vi ne sono ancora alcune altre scritte da lui stesso al Signor Gillot. VIVA SAN MARCO. In Verona, 1673. 3 Istoria del P. Paolo dell O di e de “e i sop a i Be efizj E lesiasti i. In Colonia Alpina, presso Pietro Albertino, 1675. 4 De iure asylorum liber singularis, Ginevra, [1677]. 5 Si rimanda nuovamente alla lista in DE VIVO (2012), pp. 396-398. 2 91 L’importaza di queste raccolte per la fortuna editoriale di fra Paolo non è solo dovuta al fatto di aver provveduto alla stampa di gran parte dei suoi scritti in un momento in cui l’interesse del pubblico era molto grande, ma anche perché ne costituirono la vulgata, fissando un ordine nella loro pubblicazione che durò per quasi un secolo. 1 Come si è visto, la rinascita di interesse nei confronti di Sarpi, culminata con la stagione di ristampa dei suoi lavori negli anni Settanta, è preceduta da un periodo in cui, nelle biblioteche e negli archivi del patriziato veneziano, le sue opere furono riprese in considerazione, e cominciarono a circolare anche fuori dal gruppo di famiglie più vicine all’operato del Servita. Cosʣ, durante gli anni difficili della guerra di Candia, gli scritti di Sarpi si diffusero nel patriziato prima in forma manoscritta, poi in edizioni stampate. Fu proprio in questo contesto che venne attribuita al Sarpi l’opera anonima che venne in seguito conosciuta con il titolo di Opinioni di fra Paolo, la cui diffusione si accompagna allo stabilizzarsi della sua fama di oracolo politico, esperto conoscitore del funzionamento dello stato e nemico di ogni inframettenza ecclesiastica. 2 3.5. Fortu a dell’opera di Sarpi e di attito storiografi o sulla sua figura (XVIIXX sec.) Le notizie fornite nelle ultime pagine riguardo alla stampa delle opere sarpiane suggeriscono una loro rapida diffusione in Italia e in Europa, favorite dalla fama del loro autore di avversario della Chiesa romana. Tra il XVII e il XVIII secolo gli scritti di fra Paolo si diffusero in buona parte d’Europa, in particolare nei paesi protestanti. La loro propagazione non fu contrastata in modo efficace dalla Chiesa con la stampa di opere che li confutassero o che attaccassero direttamente il consultore: il risultato di ciò fu la formazione all’estero, grazie alla lettura dei testi del Servita (specialmente della Istoria del Concilio Tridentino) di un’interpretazione quasi univoca delle vicende del Concilio di Trento e dell’operato dell’Inquisizione, che godette di enorme fortuna nei paesi di fede riformata. Si possono trovare riferimenti più o meno aperti a Sarpi in gran parte della libellistica antiromana, diffusa dall’Olanda con nomi fittizi di editori come “Pietro Martello” o “Mortier” di Colonia (rispettivamente “Pierre Marteau” e “Peter Hammer” 1 2 INFELISE (2006), pp. 528, 533-534. RAINES (2006), p. 609. 92 nelle varianti francesi e tedesche). Si trovano richiami frequenti alla sua opera anche in Inghilterra: celebre la definizione di John Milton, l’autore del Paradise Lost, che descrisse Sarpi come <<the great unmasker of the Trentine Council>> 1; altra descrizione coeva, ripetuta su un suo celebre ritratto, era quella di Concilii Tridentini eviscerator. Le opere di fra Paolo, in particolare quelle storiografiche, continuarono ad essere lette anche dopo il periodo delle guerre civili: durante il Settecento fu molto ammirato dagli storici inglesi come Henry Saint-John Bolingbroke, William Robertson e Edward Gibbon. A livello europeo la creazione, verso la fine del Seicento, del nuovo genere della storia “arcana” o “segreta” ebbe probabilmente qualche debito nei confronti di Sarpi, che pose sempre l’accento (sia a livello tematico, sia lessicale) sullo smascheramento della verità. Durante l’illuminismo il ricorso a Sarpi fu ricorrente nella grandi battaglie giurisdizionali ingaggiate tra stati e Chiesa nei decenni delle riforme. Il suo continuo richiamo in questi ambiti favorʣ l’affermazione dello stereotipo di un Sarpi precursore, assieme a Machiavelli e Galileo, non solo di una concezione laica dello stato e della politica, ma anche liberale, quasi un anticipatore di Locke e Spinoza piuttosto che un teorico dell’assolutismo come Hobbes, con il quale ebbe anche qualche contatto. Nel XVIII secolo fra Paolo fu dunque riletto quale campione della libertà di pensiero e di espressione, quando al contrario fu uno dei più forti sostenitori dell’autorità assoluta del principe, e della facoltà di usare ogni mezzo, compresi quelli di comunicazione, per asserirla. 2 Il rinnovato interesse nei confronti delle sue opere, sviluppatosi di pari passo con il dibattito settecentesco fra stati e Chiesa, si ricollega all’uso che veniva fatto a Venezia della sua opera di consultore, essenziale per orientare la politica ecclesiastica della Serenissima, da lui impostata su principi coerenti, e mantenuta fino alle riforme degli anni Sessanta del XVIII secolo. Il ricorso a Sarpi non era soltanto ideale: un consultore della Repubblica che voleva orientarsi nella politica veneziana in materia beneficiaria, d’inquisizione, di censura libraria o di esenzioni ecclesiastiche, ricorreva direttamente alle carte lasciate da Sarpi e si rifaceva alla giurisprudenza dei suoi consulti. Si capisce dunque l’interesse da parte della Repubblica di continuare a difenderlo dalle accuse della Chiesa, in particolare da quella di apostasia: la delegittimazione del consultore avrebbe 1 2 In Aeropagitica, 1644. Cit. in INFELISE (2006), p. 545. INFELISE (2006), pp. 544-546; BURKE (2006), pp. 106-109. 93 portato alla delegittimazione di tutta la sua politica ecclesiastica. Il primo a prenderne le difese fu Fulgenzio Micanzio con la Vita del Padre Paolo, edita a Leida nel 1646 e a Venezia nel 1656, nella quale veniva ripetuta la posizione ufficiale della Serenissima, che ribadiva l’ortodossia del servita. Sulla scia di Micanzio si mossero altri storici veneziani: Bergantini, con il Fra Paolo Sarpi giustificato1; Foscarini, nella sua Letteratura veneziana2; Griselini, con le Memorie anedote3. Marco Foscarini e suo figlio riuscirono anche a rubare al cardinale Domenico Passionei alcune lettere inviate da Sarpi a Diodati e a Duplessis Mornay che quello aveva trovato e fatto copiare nel 1708 a Leida. Il cardinale, forse un po’ ingenuamente, aveva voluto mostrarle al Foscarini (allora ambasciatore a Roma) e al figlio per punzecchiarli dimostrando la fondatezza delle opinioni che la Chiesa si era fatta del consultore veneziano. Facendo scomparire queste prove il Foscarini fu libero di ribadirne l’innocenza e l’ortodossia. 4 La curia romana ebbe quasi sempre buone ragioni per credere l’eterodossia del Servita che, come si è visto, prima dell’Interdetto era comparso già due volte davanti al tribunale del Sant’Uffizio, e che con le sue frequentazioni a Venezia (si ricordino i ridotti Morosini e Pinelli) scopriva il fianco alle critiche dei suoi avversari. In seguito all’Interdetto comparvero inoltre molte informazioni sulle iniziative filocalviniste di Sarpi, anche grazie all’intercettazione delle sue lettere (teoricamente coperte dal segreto diplomatico) all’ambasciatore veneziano a Parigi. La pubblicazione di frammenti dell’epistolario sarpiano in ambiente riformato, come le lettere destinate a Nathanael Brent riguardanti la pubblicazione della Istoria del Concilio Tridentino pubblicate dal reverendo Atterbury5, rafforzarono queste convinzioni e portarono alla pubblicazione di un’opera che si opponeva alla versione dei fatti fornita dagli autori veneziani, la Storia arcana della vita di Fra Paolo Sarpi di monsignor Giusto Fontanini (amico, tralaltro, del Passionei). 6 Dopo il clima di maggiore tolleranza nei confronti degli scritti sarpiani determinatosi durante il Settecento, durante il secolo successivo la stampa delle sue opere tornò ad essere combattuta dalla Chiesa cattolica. 1 Giusto Nave [Giuseppe Giacinto Maria Bergantini], Fra Paolo Sarpi giustificato, Colonia, Pietro Mortier, 1752. 2 Marco Foscarini, Della letteratura veneziana, Padova, Stamperia del Seminario, 1752. 3 Francesco Griselini, Memorie anedote spettanti alla vita ed agli studi del sommo filosofo e giureconsulto f. Paolo servita, Losanna, Marc Michel Bosquet, 1760. 4 VENTURI (1987), pp. 101-102; FRAJESE (1994), pp. 17-18, 26, 29. 5 Lewis Atterbury, Some Letters relating to the History of the Council of Trent, Londra, 1705. 6 FRAJESE (1994), pp. 18-19, 24-26, 29. 94 Con la scomparsa dello stato veneto si concluse la prima fase del dibattito su fra Paolo, che fino a questo punto si era svolto principalmente tra storici ecclesiastici e veneziani. Nei decenni centrali dell’Ottocento se ne aprʣ una seconda, nella quale la politica del Servita fu vista come un’anticipazione dell’atteggiamento italiano verso i problemi ecclesiastici, con particolare riferimento alla laicità dello stato unitario. A situare il problema del giurisdizionalismo sarpiano sul terreno risorgimentale fu Aurelio Bianchi Giovini, liberale e anticlericale, redattore dell’Opinione, uno dei principali giornali della Sinistra piemontese, e in seguito dell’Unione. La sua Biografia di frà Paolo Sarpi, pubblicata – fatto eloquente – a Zurigo in due volumi tra il 1846 e il 1847, presentava una visione contemporaneizzante della politica sarpiana, attualizzando molte delle sue posizioni, in particolare quelle della soppressione della Compagnia di Gesù e l’avversione verso le teorie concordatarie, che fece entrare fra Paolo nel bagaglio culturale della Sinistra storica. Ritengo abbia avuto qualche peso l’opinione espressa da Bianchi Giovini a proposito dei consulti sarpiani: egli riteneva che questi, per via del loro legame tanto forte alle vicende storiche, potessero essere utili soltanto come fonti per la storia veneta, ma che fossero privi di interesse autonomo. La decisione di trascurare molto del materiale che pure sarebbe stato disponibile pesò notevolmente sulla mancata evoluzione del dibattito riguardo al Servita e alle sue opere, che rimase (almeno da parte cattolica) legato, anche durante il XIX secolo, alla questione della sua eterodossia. L’opera di riordinamento legislativo in materia ecclesiastica (liquidazione dell’asse ecclesiastico, legge delle guarentigie, legge del 1890 sulle opere pie) negli anni successivi all’unità d’Italia stimolò l’interesse nei confronti del giurisdizionalismo veneziano e della politica ecclesiastica della Repubblica: nel 1873 uscirono il “Giornale dell’Interdetto” di Cornet1 e La Repubblica di Venezia e i gesuiti di Cappelletti2; l’anno successivo La Repubblica di Venezia e la Corte di Roma3, corredato da un indice di consulti sarpiani; nel 1880 Fra Paolo Sarpi e l’Interdetto di Venezia di Capasso4; nel 1885, Stato e Chiesa secondo Fra Paolo Sarpi e la coscienza pubblica durante l’interdetto di Venezia del 1606-1607, di 1 Enrico Cornet, Paolo V. e la Repubblica Veneta. Giornale dal 22 Ottobre 1605 al 9 Giugno 1607. Corredato di ote e do u e ti t atti dall I.‘. Bi liote a di Vie a, dalla Ma ia a, dal Museo Co e , e dall A hi io ai Frari in Venezia, Vienna, Tendler & C, 1859. 2 Giuseppe Cappelletti, La Repubblica di Venezia e i Gesuiti. Documenti cercati dalla Signoria nel 1606, Venezia, 1873. 3 Bartolomeo Cecchetti, La Repubblica di Venezia e la Corte di Roma nei rapporti della religione, Venezia, Naratovich, 1874. 4 Gaetano Capasso, F a Paolo “a pi e l I te detto di Ve ezia, Fi e ze, Gazzetta d Italia, . 95 Francesco Scaduto.1 Durante il XIX secolo la controversia con la Chiesa subì un’evoluzione. Fino agli anni Settanta, da parte ecclesiastica si cercò di limitare il più possibile le pubblicazioni riguardanti il Sarpi. Nel 1830 il vescovo di Como tentò di impedire l’uscita a Capolago, in Canton Ticino, di scritti del servita all’interno di una collana storica che conteneva alcuni classici della storiografia anticuriale. La scelta di Bianchi Giovini di pubblicare la sua biografia a Zurigo fu probabilmente dettata da questo clima, protrattosi fin oltre la metà del secolo: nel 1855 l’editore fiorentino Gaspero Barbera riuscʣ, nonostante l’opposizione tenace dell’arcivescovo della sua città, a stampare l’Istoria del Concilio Tridentino, cosa che a suo dire gli conferʣ “fama di editore ardimentoso e promotore del progresso letterario e politico”.2 Per tutto il XIX secolo, fino alla prima metà del XX persistette un filone di storici ed intellettuali cattolici che, anche sulla base di nuovo materiale documentario che si rendeva disponibile, non mancarono di riprendere la questione confessionale, anche se in alcuni casi da un’angolazione diversa, più al passo con i tempi: quella dell’attendibilità filologica. Nel 1905 l’editore degli Atti del Concilio tridentino, Stephan Ehses, si poneva il problema se Sarpi, nella sua Istoria, avesse utilizzato fonti non più in circolazione 3, risollevando il problema dell’attendibilità della sua narrazione. Nel 1909 Karl Benrath pubblicava le lettere di Sarpi ai von Dohna4, che venivano poi riprese nel 1936 da monsignor Savio, e ripubblicate assieme alle lettere inviate dal consultore all’ambasciatore Foscarini a Parigi e al calvinista Francesco Castrino.5 Accanto a questi tentativi non mancò però una polemistica di vecchio stampo: nel 1928 Angelo Mercati citava consenziente su <<Civiltà Cattolica>> l’accusa rivolta a Sarpi nel 1753 dal cardinale Passionei, il quale insisteva che “la idea del frate furfante era di introdurre il calvinismo in Venezia”;6 con toni ancora più forti si esprimeva anche Giovanni Casati nel suo commento all’Indice dei libri proibiti del 1936: “tipo di frate subdolo e maligno, legato ai novatori protestanti, non uscì dalla Francesco Scaduto, “tato e Chiesa se o do F a Paolo “a pi e la os ie za pu li a du a te l i te detto di Venezia del 1606-1607, Firenze, Ademollo, 1885; FRAJESE (1994), pp. 30-31; VIVANTI (2005), p. 67; INFELISE (2006), p. 544. 2 Cit. in INFELISE (2006), p. 544. 3 Stephan Ehses, Hat P. Sarpi für seine Geschichte des Konzil von Trient aus Quellen geschöpft, die jetzt nicht mehr fliessen?, in <<Historisches Jahrbuch>>, XXVI (1905), pp. 299-313. 4 Karl Benrath, Neue Briefe von frà Paolo Sarpi (1608-1616). Nach den im fürstlich Dohnaschen Archiv aufgefundenen Originalen, Lipsia, Haupt, 1909. 5 Pietro Savio, Pe l epistola io di Paolo “a pi, in <<Aevum>>, X/1, 1936, pp. 3-104 e XI/3, 1937, pp. 275322. FRAJESE (1994), p. 32; VIVANTI (2005), pp. 121-122; INFELISE (2006), p. 544. 6 Cit. in VIVANTI (2005), p. 68. 1 96 Chiesa per più nuocerle […] odiatore dei papi e della controriforma…”1. Similmente, anche se con espressioni meno forti, si espressero monsignor Mercati2 e Ludwig von Pastor3. All’inizio del XX secolo il dibattito fu movimentato da interventi di nuovo tipo. Nel 1923 l’Ateneo Veneto commemorò il Servita nel trecentesimo anniversario della sua morte. In questa occasione fu pubblicato un volume miscellaneo, Paolo Sarpi e i suoi tempi4, i cui contributi furono però scritti da storici che non si occupavano, se non marginalmente, della sua figura: a fare da cornice a quelli gli accesi toni nazionalistici delle premesse ufficiali, che esaltavano la figura del Servita, presentato come pienamente cattolico e vero patriota. In quei decenni era inoltre in via di sviluppo un nuovo orientamento più liberale nella cultura cattolica, detto dei “modernisti”, che guardava con fastidio alla vecchia attitudine curiale ad identificare i propri avversari e gli eretici: agli interventi di Savio e di Casati venne data risposta nel 1939 da padre Taucci5 (dell’ordine dei Servi di Maria) che, in parte dando voce a questo nuovo sentire, in parte per senso di solidarietà nei confronti del confratello, approntò una difesa della sua integrità dottrinale sostenendo la tesi di un Sarpi “politico puro”. Taucci scavò nella documentazione vaticana portando alla luce gli orientamenti più radicali presentati nella curia romana e i progetti di guerra coltivati tra 1607 e 1608 per dimostare la pericolosità della situazione veneziana e giustificare in questo modo il consultore nei suoi contatti con i protestanti. La tesi di Taucci venne accolta da storici come Chabod e Salvatorelli 6: in particolare Chabod, che intitolò il suo saggio La politica di Paolo Sarpi, suggeriva il parallelo con Jean Bodin per il concetto di sovranità e con Richelieu per le alleanze con il mondo protestante.7 Il filone inaugurato da Taucci, e proseguito nel dopoguerra dai due storici, portò qualche anno più tardi ad una vera svolta nel dibattito su fra Paolo: nel 1956 comparvero gli studi di Giovanni Casati, L I di e dei li i p oi iti. “aggi e o e ti, Milano-Roma, Pro Familia, 1936, pp. 103104. 2 Angelo Mercati, Intorno a Fra Paolo Sarpi, in <<Civiltà cattolica>>, 16/VI/1928, vol. II, pp. 527-532. 3 Ludwig von Pastor, Storia dei papi, vol. XII, Roma, Desclée, 1931, p. 146. 4 AA. VV, Paolo Sarpi e i suoi tempi: studi storici nel III centenario della morte di Paolo Sarpi (1623-1923), Ateneo Veneto, Città di Castello, Società tipografica Leonardo da Vinci, 1923. 5 Raffaele M. Taucci, Intorno alle lettere di fra Paolo Sarpi ad Antonio Foscarini, Firenze, Barbera, 1939. 6 Federico Chabod, La politica di Paolo Sarpi, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1951; Luigi Salvatorelli, Le idee religiose di fra Paolo Sarpi, Roma, Accademia dei Lincei, 1953. 7 Per ulteriori riflessioni su questi parallelismi si rimanda a FRAJESE (1994), pp. 34-36. 1 97 Gaetano Cozzi e di Boris Ulianich1, i primi che possono essere considerati indipendenti da preoccupazioni di tipo confessionale. Questi studi avviarono il reperimento sistematico e il vaglio della documentazione relativa a Sarpi, che portarono all’edizione Cozzi delle Opere nel 1969. Grazie alla quantità di materiale che si rese disponibile fu infine possibile comprendere la continua dissimulazione esercitata dal Servita nei suoi scritti, sia in quelli pubblici, sia in quelli privati, elementi che alimentarono per secoli il dibattito sulla sua religiosità e sulla sua opera di consultore. La quantità e l’attendibilità delle nuove fonti diede impulso alla produzione di nuovi studi tra gli anni Settanta e Ottanta: grazie alla pubblicazione di varie opere, rimaste fino a quel momento inedite, vennero approfonditi anche altri temi oltre a quello politico-religioso (che rimase però quello più seguito).2 I risultati delle varie pubblicazioni di quei decenni furono presentati nel 1983, a Venezia, al primo vero convegno dedicato alla figura del Servita, organizzato in occasione del 750° anniversario dell’ordine servita. Studi più recenti, basati su fonti criticamente accertate, furono ugualmente raccolti in un secondo convegno, tenutosi a Venezia nel 2002 per il 450° anniversario della nascita di fra Paolo, i cui atti rappresentano tutt’oggi uno dei contributi più ricchi ed aggiornati per la prosecuzione degli studi sull’argomento. 3 Gaetano Cozzi, F a Paolo “a pi, l a gli a esi o e la <<Histo ia del Co ilio t ide ti o>>, in <<Rivista storica italiana>>, LXIII/4, 1956, pp. 559-619; Boris Ulianich, Sarpiana. La Lettera del Sarpi allo Hensius, in <<Rivista storica italiana>>, LXIII/3, 1956, pp. 425-446. 2 Frajese cita in particolare: Ulianich, Il principe Christian von Anhalt e Paolo Sarpi: dalla missione veneziana del Dohna alla relazione Diodati (1608), in <<Annuarium Historiae Conciliorum>>, VIII, 1976, pp. 429-506; Vivanti, In margine a studi recenti sul Sarpi, in <<Rivista storica italiana>>, LXXIX/4, 1976, pp. 1075-1095; Frances Yates, L illu i is o dei ‘osa o e. U o stile di pe sie o ell Eu opa del “ei e to, Torino, Einaudi, 1972; David Wootton, Paolo Sarpi. Between Renaissance and Enlightment, Cambridge, Cambridge University Press, 1983. Cfr. FRAJESE (1994), pp. 41-44. 3 PIN (2006), pp. XI-XIII. 1 98 4. L’Opinione di Padre Paolo 4.1. For azio e e diffusio e dell’Opinione di Padre Paolo L’Opinione di Padre Paolo Servita è un breve trattato politico contenente indicazioni, regole, o massime sul modo migliore di reggere la Repubblica di Venezia con lo scopo, dichiarato spesso nei vari titoli di questo scritto, di “havere perpetuo Dominio”. L’opera (lo si vedrà meglio più sotto nell’analisi del testo) ha avuto un periodo di formazione piuttosto lungo, cominciato al più tardi nei primi anni Venti del Seicento. Il nucleo del testo, quello iniziale, tratta dei problemi di politica interna, ed è individuato dalla prima parte del titolo più comune: “Opinione del Padre Paolo Servita, Consultor di Stato. Come debba governarsi internamente ed esternamente la Republica Venetiana, per havere il perpetuo Dominio”. A questo fu aggiunta una seconda parte, riguardante la politica estera e i rapporti con le altre potenze, che descrive la situazione europea della prima metà degli anni Venti, individuato dal sottotitolo, sempre separato graficamente, sia nei manoscritti, sia nelle edizioni a stampa: “Con la quale si ponderano anco gli interessi di tutti i Principi”. Fornire subito una datazione precisa è fuorviante in quanto, nonostante alcuni dati ci indirizzino al triennio 1623-1625, sono presenti incongruenze temporali negli eventi descritti, dovute al ripetuto aggiornamento del testo. Come si vedrà, è possibile individuare una fase successiva di rimaneggiamento dell’opera, di circa un ventennio successiva, il cui responsabile cercò di rendere il testo più sibillino ed enigmatico possibile: giocando sull’ambiguità tra personaggi dallo stesso titolo o cognome dinastico, aggiunse informazioni quasi sempre valide tanto per la situazione politica degli anni Venti, tanto per quella degli anni Quaranta del Seicento.1 La più antica versione manoscritta dell’Opinione sembra essere il codice 10462 3 (BNF, Cod. IT. 792) conservato alla Bibliothèque Nationale Française di Parigi. Nel codice, indirizzato al cardinale Basadonna (in carica tra il 1673 e il 1684), è contenuta anche una seconda opera apocrifa conosciuta come Statuti degli Inquisitori di Stato, composta tra il 1672 e il 1678: grazie a queste indicazioni siamo in grado di restringere l’arco temporale in cui il codice fu composto. L’Opinione fu citata per la prima volta in un’altra opera, 1 RAINES (2006), pp. 633, 635-636. 99 questa volta anonima, conosciuta come Distinzioni segrete1, databile con certezza al biennio 1675-1676, con quello che doveva essere il suo primo nome, ossia Ricordi di fra Paolo. Che l’opera circolasse con questo titolo è testimone un altro scritto, composto probabilmente nel 1677, rimasto inedito fino al 1856 ma dalla grandissima fortuna manoscritta, la Relazione sulla organizzazione della Repubblica di Venezia, a lungo falsamente attribuito all’ambasciatore imperiale Francesco della Torre. Negli stessi anni lo scritto circolava anche con un terzo nome, quello di Istruzione politica del P.M. Paolo Sarpi.2 Tutte le opere finora citate appartengono, come si evince dal titolo, al filone della storiografia e della trattatistica politica veneziana, in particolare a quello degli scritti dell’antimito. Si tratta di opere dalla forma chiusa, ossia scritte in modo da sembrare relazioni segrete, regolamenti interni, o consulti riservati a pochi lettori. Sembra quasi superfluo constatare che gli autori si nascondevano sistematicamente dietro l’anonimato, a volte mascherato con una falsa attribuzione. 3 L’accostamento di due opere come la Relazione e i Ricordi (ovvero l’Opinione) dall’orientamento politico opposto (la prima a favore dell’uguaglianza tra i patrizi, la seconda apertamente oligarchica) ci mostra come l’uso di questo tipo di forma chiusa fosse usato da autori appartenenti ad entrambi gli schieramenti politici; inoltre, la frequente citazione dei Ricordi all’interno della Relazione mostra come, attorno agli anni Settanta, la figura di Sarpi avesse raggiunto una tale autorità politica che un’affermazione in materia, per il solo fatto di potergli essere attribuita, veniva utilizzata dagli autori a rinforzo delle proprie tesi, anche se proveniva da testi di tutt’altro schieramento. 4 Basandoci sulla datazione dei primi manoscritti che la contenevano, l’Opinione dovette diffondersi tra il patriziato veneziano durante gli anni Settanta, ad un’altezza temporale nella quale, come si è visto, si stampavano molte opere del Servita: il trattato, trovando un pubblico interessato al suo presunto autore, ebbe una rapida ed abbondante circolazione manoscritta che durò fino alla metà del XVIII secolo. 5 Distinzioni segrete, che corrono tra le casate nobili di Venetia. L ope a o te uta, assie e all Opinione nel ms. Cicogna 1155, assieme alla Relazione nel ms. Correr 960, entrambi conservati presso la Biblioteca del Museo Correr. 2 RAINES (2006), pp. 613-616. 3 DEL NEGRO (1984), p. 413. 4 RAINES (2006), p. 616. 5 RAINES (2006), p. 618. 1 100 Negli anni Ottanta l’Opinione fu inclusa nei “falsi Meietti” in 12° stampati a Ginevra, occupando, in tutte le ristampe, il posto dell’ultimo testo nel quinto tomo della raccolta. La prima edizione dava le indicazioni “Venetia, appresso Roberto Meietti, 1680”1, seguita da una ristampa, con titolo identico, dell’anno successivo. 2 L’inclusione nella raccolta di scritti sarpiani, scelta operata con buona probabilità da Gregorio Leti che, come si è visto, godeva di eccellenti collegamenti con il patriziato veneziano, portò l’opera da una circolazione geograficamente contenuta ad una di dimensioni europee, fatto che la legò in modo ancora più stretto al nome del suo presunto autore. Nel 1685 vennero preparate due edizioni: queste differivano dalle impressioni precedenti nel frontespizio e in un Avviso che serve di giunta posto in coda al testo pseudo-sarpiano, che descriveva la situazione politica degli anni Ottanta in uno stile simile a quello dell’opera che lo precedeva. Il dato più notevole è senza dubbio l’aggiunta di un elemento decisivo al titolo, che recita (il grassetto è mio) Opinione falsamente ascritta al Padre Paolo Servita. Un’edizione riporta le indicazioni “In Venetia, appresso Roberto Meietti, 1685”3, mentre un’altra “In Colonia, appresso Roberto Meietti, 1685” 4. Queste edizioni rappresentano un vero e proprio spartiacque per la questione dell’attribuzione a Sarpi del testo: se fino a quel momento nessuno aveva messo in dubbio la paternità dell’opera, a 1 Opinione del padre Paolo servita e consultor di Stato come debba governarsi internamente et esternamente la republica venetiana per havere il perpetuo dominio. Con la quale si ponderano anco gli interessi di tutti i principi; da lui descritta, in Venetia, appresso Roberto Meietti, 1680. 2 L a o i di iduato da I felise ife e dosi all ese pla e della BNF, ) , i o da do pe ò he dell ope a esisto o olte e issio i dell a o su essi o. Vedi INFELI“E , p, , ota . Dorit Raines data la prima edizione al 1681, individuando però una seconda edizione dello stesso anno. RAINES (2006), p. 613. 3 Opinione falsamente ascritta al Padre Paolo Servita, come debba governarsi internamente & esternamente la Republica Venetiana per havere il perpetuo Dominio. Con la quale si ponderano anco gli interessi di tutti i Prencipi, in Venetia, appresso Roberto Meietti, 1685. 4 Opinione falsamente ascritta al padre Paolo Servita, come debba governarsi internamente, et esternamente la Republica Venetiana, per havere il perpetuo dominio. Con la quale si ponderano anco gli interessi di tutti i prencipi, in Colonia, appresso Roberto Meietti, 1685. E possi ile t o a e delle i p essio i e a ti il f o tespizio: Opinione del padre Paolo Servita, Consultor di Stato. Come debba governarsi internamente, et esternamente la Republica Venetiana, per havere il perpetuo Dominio. Con la quale si ponderano anco gli interessi di tutti i Principi; da lui descritta. Per Publica Commissione, in Venetia, appresso Roberto Meietti, 1685. Si tratta di ista pe dell ope a, datate Ve ezia, , p i e dell i di azio e di apo ifia t adizio al e te ollegata alle edizio i gi e i e dello stesso anno. Non si hanno molte informazioni su queste impressioni, che riutilizzano frontespizi delle edizioni del 1680ipo ta ti la fo ula da lui descritta per Publica Commissione , odifi a do e la data, ed aggiungendo però il testo delle edizioni del 1685, con tanto di Avviso al te i e dell ope a. Questo solo uno dei casi di riutilizzo di vecchi frontespizi, a e uto pe olte ista pe dell ope a he, pu t oppo, o pa e sia o a o a state tutte i t a iate e atalogate. Ho potuto o sulta e l i p essio e des itta i uesta ota i due ese pla i o se ati a T e to: il p i o, seg ato ffV , o se ato presso la Bi liote a “a Be a di o; il se o do, seg ato t-G , o se ato p esso la Bi liote a Ci i a. 101 partire dal 1685 l’opinione dei lettori si divise. La confusione aumentò ulteriorimente per via dell’Avviso posto in coda al testo: anche se il frontespizio negava che il Servita fosse l’autore, nelle pagine finali il giudizio veniva capovolto.1 L’assenza, durata fino al 1760, di ulteriori edizioni in italiano dell’opera che ne confermassero o smentissero pubblicamente la paternità ebbe portò a un interesse ancora maggiore nei suoi confronti, confermato dalla straordinaria fortuna manoscritta di questa prima in ambito veneziano e in seguito, più in generale, veneto. Un’analisi svolta da Dorit Raines su trenta codici conservati tra la Biblioteca Marciana e la Biblioteca del Museo Correr a Venezia, nonché sul manoscritto E5.E.18 della Biblioteca Civica di Mirandola, già esaminato da Fabio Marri2, e sul codice ACRR, Archivio politico Venier, 12.5 (ex Ms. Rosmini A32), conservato alla Biblioteca Rosminiana di Rovereto, ha constatato che la maggior parte del campione era costituito da codici copiati da mano inesperte, spesso corrette da una seconda mano. Ciò sarebbe spiegabile dall’uso didattico di far copiare il testo ai giovani patrizi, che venivano poi corretti dai loro insegnanti. La plausibilità di tale esercizio non è solo confermata dalla prassi abituale di far trascrivere agli scolari opere ritenute importanti per la loro formazione, ma anche dal ritrovamento di un altro tipo di esercizio basato sul testo delle Opinioni. Verso la fine del Seicento o l’inizio del Settecento, un giovane patrizio dei Contarini di San Trovaso estrasse dalla prima parte dell’opera trenta “massime” per studiare il meccanismo politico alla base del funzionamento dello stato, compiendo scelte che ricordavano pubblicazioni rivolte alla gioventù patrizia di quegli anni. 3 L’opera non fu però letta e copiata soltanto dal patriziato veneziano: nel primo Settecento, parte delle copie dell’Opinione provengono da sudditi della Serenissima: nel contesto dei dibattiti riguardanti il futuro della Terraferma veneta, il testo, che trattava anche dei problemi legati al governo dei domini, si diffuse pure tra la classe dirigente veneta. 4 Tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento l’Opinione cominciò a diffondersi anche all’estero, in particolare in Inghilterra: tra il gli anni Ottanta del XVII e gli anni Trenta L Avviso si ap e o le pa ole: Quest ope a del Pad e Maest o F a Paolo “a pi “e ita Co sulto e della Serenissima Republica di Venezia… . Leggo dall Opi io e falsa e te as itta […], Venezia, Meietti, 1685, p. 109. 2 MARRI (1974). 3 “i t atta del a os itto BNM, Cod. Ma . It. VII, = , i titolato Massi e est atte da f a Paolo Sarpi Teologo della Serenissima Republica di Venezia . 4 RAINES (2006), pp. 618-621, in particolare la nota 300. 1 102 del XVIII secolo si possono contare almeno due edizioni dello scritto. La prima fu stampata a Londra nel 16891, tradotta in inglese da William Aglionby, e dedicata ad Henry, visconte di Sydney, uno dei capi orangisti della Gloriosa Rivoluzione, avvenuta proprio in quell’anno. La prefazione di quest’edizione, di soli quattro anni successiva alla prima negazione della parternità dell’opera, si affretta fin dalle prime righe ad assicurarla, affermando che: “That Padre Paulo Sarpi, of the Order of the Servites, is the Author of this Treatise, there needs no other proof than the reading of it; for whoever is acquainted either with his style, or his manner of thinking, must of necessity acknowledge, that they are both here”. Nel 1707 uscirono, ancora a Londra, The maxims of the government of Venice2, seconda traduzione in inglese dell’Opinione (il frontespizio non ne individua però l’autore) arricchita da una lunga prefazione e da un indice dei contenuti e note a piè di pagina che facilitavano la lettura al pubblico inglese. Nella prefazione sono idealizzati la prudenza e il buon senso della Serenissima nell’affidarsi alla preparazione e alla saggezza politica del Sarpi: anche il rapporto tra il consultore e la Repubblica è qui descritto come di piena concordia, costantemente improntato alla reciproca fiducia delle due parti. Una nuova impressione del testo delle Maxims, uguale in tutto alla prima, fuorché nel titolo, venne stampata nel 1738, sempre a Londra. 3 Nel 1751 comparve una prima versione francese dell’opera, intitolata Le Prince de fra Paolo4, con falsa data topica di Berlino. Anche in questo caso l’Avertissement iniziale difendeva la paternità sarpiana dell’opera, cercando si spiegare le ragioni del cambiamento di titolo avvenuto nell’edizione del 1685 di Meietti. Il traduttore francese, che rimane anonimo, spiega che il testo italiano utilizzato per la versione francese è il 1 The Opinion of Padre Paolo, of the Order of the Servites, Consultor of State, given To the Lords the Inquisitors of state. In what manner the Republick of Venice ought to govern themselves both at home and abroad, to have perpetual Dominion. Deliver'd by Publick Order, in the Year 1615, R. Bentley, Londra, 1689. 2 The maxims of the government of Venice. In an Advice to the Republick; How it ought to govern it self both inwardly and out a dly, i o de to pe petuate its Do i io . I hi h a e like ise o side d the several Interests of all the Princes of Europe with respect to the Affairs of Italy. By Pather Paul, the Servite Monk, and Counsellor of State to the Republick. Written by Publick Order. Done into English from the Italian, John Morphew, Londra, 1707. 3 The Maxims of government. By Which the several Interests of the Princes of Europe are managed. By Father Paul, the Servite Monk, and Counsellor of State to the Republick of Venice. Written by Publick Order, George Strahan, Londra 1738. 4 Le Prince de Fra-Paolo, ou conseils politiques addressez a la noblesse de Venise, par le Pere Paul Sarpi, de l o d e des “e ites, Co sulteu d Etat et Th ologie de la ‘ pu li ue de Ve ise. Traduit de l Italie , a e quelques Eclairciessements, Berlino, 1751. 103 risultato di un confronto fra tre manoscritti dell’Opinione, uno dei quali presentava il titolo usuale dell’opera, un secondo quello, già noto, di Ricordi di fra Paolo, mentre il terzo ne portava uno fino a questo momento mai incontrato, ovvero Sentimenti di fra Paolo, che non sono riuscito a rintracciare in nessun catalogo. Non riuscendosi dunque a decidere per il titolo da dare all’edizione francese, il traduttore ci comunica che preferʣ inventarne un quarto, di chiara ascendenza machiavellesca, un dato che ci può suggerire molto su come questo testo veniva recepito all’estero. A settantacinque anni dall’ultima edizione del Meietti, l’Opinione fu nuovamente stampata in lingua italiana a Livorno, con falsa data di Colonia, già usata in un’edizione del 1685 dei “falsi Meietti”, da Pietro Mortier, con il titolo di Memoria inedita. 1 Seguirono altre due edizioni in lingua italiana: la prima del 1767, presso la stamperia italiana di Friburgo;2 la seconda nel 1788, pubblicata di nuovo a Londra, senza indicazioni dello stampatore, con il titolo di Opinione di Fra Paolo Sarpi toccante il governo della repubblica veneziana.3 Curioso il caso di questa seconda edizione, con frontespizio e titolo in italiano e prefazione in inglese. Sotto il titolo è riportata la formula “Esto perpetua”, che Fulgenzio Micanzio, nella sua biografia di Sarpi, gli attribuisce come ultime parole. Nella prefazione si ripete il luogo comune del manoscritto inedito, ritrovato per caso in Italia; viene inoltre difesa nuovamente la bontà dell’attribuzione all’autore, del quale vengono tessute le lodi e per il quale viene riportato un componimento in suo onore. L’ultima edizione dell’opera di cui sono venuto a conoscenza sembra essere la curiosa versione giacobina dell’Opinione, intitolata La piramide oligarchica decaduta, uscita a Venezia dopo la caduta della Repubblica “dalle stampe del cittadino Silvestro Gatti”, ne “l’anno primo della veneta libertà” (1797) all’interno di una raccolta di documenti del “nuovo veneto governo democratico”.4 1 Memoria inedita presentata al Senato veneto dal celebre fra Paolo Sarpi, intorno al modo da tenersi della Repubblica per il buono e durevol governo del suo Stato, in Colonia 1760, presso Pietro Mortier. 2 ‘i o di del Pad e Paolo “a pi dell O di e de “e i al p i ipe ed al se ato Ve eto i to o il odo di regolare il governo della Repubblica, Friburgo, nella stamperia italiana, 1767. 3 Opinione di Fra Paolo Sarpi toccante il governo della repubblica veneziana, Londra, 1788. 4 La piramide oligarchica decaduta ad onta dell'opinione data alli Ss. inquisitori di Stato nell'anno 1615 per la di lei perpetua sussistenza dal padre fra Paolo Sarpi consultor di Stato. Opuscolo di gabinetto non inserito per fini politici nell'opere stampate dal medesimo autore. In Raccolta di carte pubbliche, istruzioni, legislazioni ec. ec. ec. del nuovo veneto governo democratico. Volume nono, Venezia, Dalle stampe del ittadi o “il est o Gatti, l a o p i o della veneta libertà, 1797. 104 La questione dell’autenticità dell’opera, già affrontata in più occasioni nelle prefazioni delle varie edizioni a stampa, è strettamente legata a quella dell’identificazione dell’autore. Già dalla fine del Seicento, in seguito alle edizioni del 1685, si possono trovare nei numerosi codici contenenti il trattato alcuni tentativi di identificazione dell’autore in personaggi diversi dal Sarpi, che aumentano nel corso del XVIII secolo. Di questi tentativi, che spesso si traducono in annotazioni presenti nei vari manoscritti dell’Opinione, venne data notizia da parte degli eruditi veneziani che, nel corso dei secoli, tentarono di fornire soluzioni a questo problema. Le ipotesi di cui si ha notizia riguardano Leonardo Alvise Mocenigo II (1616-1691), del ramo dei Mocenigo di S. Stae, eroe della guerra di Candia; Domenico Molin, discepolo di Sarpi e fratello maggiore del doge Francesco (1646-55); il “bastardo di casa Canal”, citato da eruditi veneziani come Giovanni degli Agostini ed Antonio Emmanuele Cicogna come possibile autore dell’Opinione, identificabile con Gabriel Canal (nato attorno al 1648), figlio di Agostino q. Alvise, ricordato anche da Aurelio Bianchi-Giovini nella sua biografia di Sarpi. 1 Sulla questione dell’autenticità e delle possibili attribuzioni ha già trattato con minuzia Dorit Raines, che è inoltre riuscita a circoscrivere l’ambiente in cui l’opera si è formata. 2 È comunque indicativo che l’autenticità dell’opera sia stata discussa molto a lungo: fino agli anni Settanta è possibile trovare articoli in cui l’ipotesi dell’autenticità non viene ancora del tutto scartata.3 4.2. A alisi dei o te uti stori i e politi i dell’opera Lo scopo dell’Opinione4 è dichiarato apertamente dal suo autore fin dalle prime righe: “Illustrissimi, & Eccellentissimi Signori Inquisitori di Stato. Scrivo per atto d’obbedienza senza considerare la mia poca habilità, perche la prima consideratione della mia mente deve essere l’obbedienza al mio Prencipe, (…). Mi comandano VV.EE. che le dia il 1 BIANCHI-GIOVINI (1836), pp. 462-464. Per un approfondimento su queste ipotesi si rimanda a RAINES (2006), pp. 623-631. 3 All i izio del No e e to A gelo Vi a te, gio alista ed auto e di Irredentismo adriatico, ita a l ope a dandola per autentica: VIVANTE (2012), p. 7. Negli anni Settanta MARRI (1974). 4 Ho s olto l a alisi dei o te uti dell Opinione fa e do ife i e to all edizio e a sta pa pseudo-Meietti 1681, quella successiva alla rara princeps del 1680, identica alla prima in tutto fuorché frontespizio, che diffe is e pe l a o di pu li azio e. Pe l Avviso che serve di giunta, postfazione non inclusa nelle prime edizio i dell ope a, i so o se ito dell edizio e pseudo-Meietti del 1685 con data di Venezia. Riporto fedel e te il testo dell edizio e a sta pa, solo disti gue do le u dalle . 2 105 parere in qual modo si debba regolar’ il Governo della Republica per havere à sperare perpetua duratione” (p. 1). Con una scelta cosʣ precisa dei destinatari fittizi l’autore dà inoltre una prima indicazione dell’orientamento complessivo dell’opera: i tre Inquisitori di Stato erano infatti la magistratura più vicina al Consiglio dei Dieci, al quale fornivano assistenza in materie afferenti la sicurezza dello Stato (spionaggio e controspionaggio, tradimenti, congiure), in un’ottica di consolidamento del potere oligarchico delle maggiori famiglie del patriziato.1 La scelta di individuare un destinatario preciso può anche essere stata dettata della volontà di imitare lo stile dei consulti: l’incipit dell’Opinione assomiglia, ma non corrisponde, a quelli usati dal Sarpi consultore, che era solito cominciare i suoi testi (più brevi e di argomento circoscritto) indirizzandoli più generalmente al “Serenissimo Principe”, senza fare riferimento ad una magistratura particolare.2 Conclusa l’introduzione, l’autore tratteggia brevemente la tripartizione del testo. “Per condursi à questa notitia è neccessario distinguere; prima à dar regola al Governo della Città, nella quale si comprende il modo di tener’ in offitio i Nobili & i sudditi; Poi dilattarsi al Governo dello stato, per ultimo dar forma al trattamento con Prencipi” (p. 4). In altre parole: prima gli “affari interni” della città di Venezia, in seguito i rapporti con il Dominio veneto, infine la politica estera. All’inizio della prima parte l’aneddoto di san Bernardo e del doge Moro, in cui il primo profetizza “che tanto durerà la Republica, quanto continuerà il costume di far giustizia”, dà occasione all’autore di fornire una definizione personale del concetto: “tutto ciò, che sia conferente al servitio dello Stato, perche il Prencipe non hà Giustitia maggiore che conservarsi Prencipe, e per esser tale mantenersi lo Stato”; e “stimiamo Giustitia tutto ciò che conferisca alla manutentione dello Stato” (pp. 4-5). Questa definizione si adatta perfettamente alla forma mentis del patriziato conservatore della Venezia seicentesca che, Nel 1539 il Co siglio dei Die i elesse pe la p i a olta t e i uisito i sop a ualu ue si pot à p ese ti di haver contrafatto alle leggi, et ordini nost i i a il p opala delli seg eti . Es lusi gli a i dal al , i T e e e o egola e te ieletti: el , dopo l a olizio e della Zonta, vennero specificati i lo o o piti di i uisito i o t o li p opalato i delli seg eti . “ elti dal Co siglio dei Die i t a pat izi di fidu ia, gli I uisito i di “tato hia ati a he T i u ale “up e o este de a o la lo o atti ità a tutti i campi collegati alla sicurezza dello Stato: tradimenti, congiure, spionaggio e controspionaggio, ma anche ordine pubblico, pubblica moralità e interessi economici vitali per lo stato. Ad essi competeva, come dice il lo o o e, u ope a di i hiesta sul te ito io a a taggio dell ese uti o, he i e e a dagli i uisito i delle relazioni contenenti informazioni e proposte. PRETO (1994), p. 59; COZZI (1997), p. 20. 2 Sarpi spesso tralasciava ogni richiamo iniziale. Cfr. COZZI/COZZI (1969), pp. 468, 497, 517, 525, 540, 575, 577, 582, 589, 601, 603, 606, 609, 623, 632. 1 106 consapevole delle difficoltà incontrate dallo stato marciano, pone al centro della propria agenda politica il mantenimento, per quanto possibile, dello status della Repubblica. Obiettivo che, nella prospettiva dei politici veneziani, poteva essere conseguito evitando di esporre la Repubblica ai pericoli di una politica estera ambiziosa, e preservandola da ogni tipo di turbamenti interni, sociali ed istituzionali, che ne potessero minare le fondamenta. Ciò si riflette nella “ragion di stato” dell’autore, riassumibile nel concetto di “manutentione”, ossia di controllo scrupoloso di ogni aspetto della vita politica, sociale ed economica, volto ad evitare ogni motivo possibile di crisi. Seguendo questa linea guida l’autore riserva particolare attenzione ad alcuni temi, ricorrenti nelle sue argomentazioni: imposizione fiscale (pp. 5-7), reggimenti (pp. 7-8, 10-11), amministrazione della giustizia (pp. 8-9, 11-13), equilibri di potere nel patriziato e tra gli organi dello stato marciano (pp. 9-10, 17-22, 29-30), rapporti con il popolo (pp. 14-17), benefici ecclesiastici e rapporti con la Chiesa (pp. 30-33), mantenimento della moralità e dell’ordine pubblico (pp. 14, 23-29, 33-35). Come suggeriscono gli intervalli delle pagine, l’autore non organizza la propria trattazione in modo lineare: spesso comincia ad affrontare un argomento per poi metterlo temporaneamente da parte e riprenderlo in seguito. Questi temi sono collegati tra loro dalla tendenza a far emergere durante la loro esposizione le differenze sociali, politiche ed economiche all’interno del patriziato, qui esaminate dal punto di vista dei Vecchi (nel testo detti Grandi). Come si è detto più sopra una delle caratteristiche degli scritti dell’antimito è l’analisi disincantata delle forme di governo e del corpo nobiliare: l’Opinione ne è un caso esemplare. Fin dalle prime pagine, all’esposizione delle differenze nel ceto nobiliare si affianca (assieme ad invettive velenose nei confronti dei patrizi più poveri) il fine politico di mantenerle tali quali esse sono. Più avanti, durante l’analisi dei rapporti di potere tra gli organi dello stato marciano, al mantenimento dello status quo vengono invece preferite misure più energiche (con la raccomandazione di tenerle però nascoste), volte a favorire la concentrazione di poteri nei consigli più ristretti e nelle magistrature controllate dalle grandi casate. In un caso l’autore arriva ad ammettere i vantaggi della monarchia sulla repubblica, descrivendo la maggiore facilità che ha un sovrano nei suoi rapporti con i sudditi e i nobili (pp. 27-28): questa considerazione, apparentemente poco significativa, si pone invece in forte rottura con gli scritti del mito tipici della Venezia rinascimentale e primocinquecentesca. 107 Il divario di condizione economica e sociale all’interno del patriziato è affrontato fin dalle prime pagine, quelle relative alla tassazione. Nel fornire argomenti a favore e contro l’esenzione dei patrizi dal pagamento delle taglie, l’autore fornisce l’argomento principale contro quest’ipotesi affermando che il cambiamento di consuetudini ormai assodate “darebbe occasione di troppo rissentimento alla Plebe, e di troppo pretesa a nobili stessi, parlo di quelli che per carattere sono tali, mà che non possedono le conditioni tutte conferenti tal grado” (p. 6). Nelle pagine successive, dedicate all’analisi di “reggimenti” (le suddivisioni territoriali dei domini veneziani con a capo un “rettore”) dalle rendite così scarse da promuovere malversazioni da parte dei patrizi a loro preposti, l’autore si dichiara risolutamente contrario al loro “ingrossamento”, in quanto “se ne trae un’altro più grande beneffitio Politico che è di tenere bassa la nobiltà minuta, la quale rassomiglia la vipera, che nel freddo non vale ad usare il veleno, altrimenti se questi nobili, che sono discontenti di genio arrivassero à stato di mediocre fortuna vorebbero competenza con Grandi, e per forza del numero farebbero qualche brutta tresca nello stato della Republica” (pp. 7-8). I patrizi più poveri, dovendosi dunque accontentare dei magri (e illeciti) guadagni che potevano trarre dai reggimenti minori, “ogni terzo giorno sono soggetti alla censura de’ Grandi per il mal’ amministrato Governo, si che riconoscendo da loro la vita, e quella poca fortuna che possedono, hanno qualità di sudditi nell’apparenza de’ Cittadini” (p. 8). Si consiglia dunque di tollerare casi non troppo appariscenti di peculato sia per consentire l’integrazione degli stipendi, sia per rendere ricattabili i nobili che se ne rendevano colpevoli. Parte della nobiltà si era visto negato per generazioni l’accesso a cariche prestigiose e alle possibilità di carriera che ad esso erano legate. Gli stipendi dei rettori, fermi da decenni, spesso non bastavano a sostenere nemmeno le spese ordinarie, ed erano lungi dal fornire occasioni di guadagno. Chi sovrintendeva ai centri più importanti della Terraferma doveva spesso ricorrere al proprio patrimonio per poter svolgere adeguatamente le proprie funzioni: per questa ragione i reggimenti maggiori, detti “di spesa”, punto di partenza per una carriera prestigiosa, erano spesso assegnati ai patrizi più facoltosi. Impoveriti e dal basso profilo politico, molti nobiluomini si trovarono coinvolti in processi legati al broglio disonesto (ossia alla compravendita di voti in Maggior Consiglio) e a reati di concussione, giudicati dal Consiglio dei Dieci. 1 1 MEGNA (1997), pp. 161, 174-180. 108 La questione della giustizia penale fu centrale negli anni Venti del Seicento: il movimento di Renier Zeno del 1628, che prendeva le mosse dai problemi politici e sociali causati dalle gravi condizioni economiche del patriziato impoverito, si concentrò proprio su questo aspetto. Particolarmente avversata era una legge del 1571, la quale stabiliva che tutti i nobili veneziani, imputati o parti lese, dovessero essere giudicati esclusivamente dai Dieci; tuttavia il tentativo da parte di Zeno di rimettere al vertice della giustizia penale la Quarantia criminal, organo creato in età comunale e controllato dal patriziato basso e mezzano, fallʣ. Le Quarantie mantennero il ruolo di corte suprema per il Dominio “da terra” e “da mar” per la giustizia civile, ma lo persero per quella penale, più prestigiosa perché più facile da usare come strumento politico. 1 Nell’Opinione l’uso strumentale della giustizia è ampiamente previsto e descritto in modo dettagliato. Ricollegandosi ai casi frequenti di concussione e peculato nei reggimenti del Dominio, l’autore consiglia di ignorare le colpe dei nobili:“Ben sì racorderei che in queste procedure si operasse à chiusi occhi, e quando non vi siano eccessi strabochevoli che scandalizzino l’universale de’ sudditi, perche in tal caso è necessario con Publico risentimento detestarne la colpa, per altro è bene andare con mano delicata…” (p. 8). Viene suggerito di non condannare nessun nobile “benche gravemente criminoso nella vita” in modo da non guastare l’immagine pubblica della classe patrizia. Evitare di condannarli pubblicamente a morte “perche all’hora causarebbero sinistra opinione del Governo maggiore, mà ò lasciarli fornire la vita in carcere; ò quando sia pur necessario farlo con una morte segreta” (p. 9). In caso di discordie tra privati, la ragion di stato oligarchica si sostituisce al normale svolgimento dei processi. L’autore delinea una casistica dettagliata, in cui descrive la condotta da seguire a seconda del rango (e delle fortune) delle parti in causa con il fine di trarne il maggior vantaggio politico possibile. Ogni trattamento preferenziale, ovviamente, deve essere il più possibile dissimulato: “Nelle Giudicature Civili sarebbe necessario ogni spassionatezza, e recider la cattiva fama, che la Giustitia sia partiale verso il nobile, & il ricco (…) & in proposito della Giustitia Civile mai si userà soverchia avertenza nel farla apparire integra, e sincera, e questo rileva un gran fondamento dello stato, perche quando il suddito conosce d’havere la Giustitia dal suo canto, quando la meriti, si conduce à tolerare molti altri pesi…” (pp. 12-13). 1 COZZI (1997), pp. 6-9. 109 In casi particolarmente delicati anche i processi civili che coinvolgevano i nobili erano avocati a sé dal Consiglio dei Dieci. Gli organi di governo avevano particolarmente a cuore il mantenimento di una facciata di imparzialità nell’amministrazione della giustizia, e tendevano a nascondere ogni fatto che potesse pregiudicare l’immagine di unione e armonia del patriziato, elemento centrale della propaganda dalla classe dirigente. Si ricordi a tal proposito un caso occorso nel 1607: un nobiluomo veneziano, stipulando il suo testamento, aveva stabilito che la figlia avrebbe perso la propria eredità in caso di matrimonio con un patrizio di “casa nuova”. Sebbene la distinzione tra “case vecchie” e “case nuove” fosse in uso da secoli nel linguaggio informale, questa non era accettabile per il governo, che sosteneva pubblicamente l’ideale dell’uguaglianza fra tutti i patrizi. Quando i Dieci vennero a sapere della clausola ordinarono (segretamente) di cancellarla. 1 Ritornando all’Opinione, il pericolo che le misure prese a svantaggio della piccola nobiltà potessero condurre dall’oligarchia ad un potere di tipo “dittatoriale” è confutato fin dalle prime pagine del testo, così da lasciare in seguito maggiore libertà di argomentazione: “Qui prevedo che alcuno vorrà adossarmi di cattivo nocchiero, e mentre tento di sfuggire lo scoglio di Carridi, inciampo in Scilla, cioè mentre procuro di tener bassa la nobiltà minuta, non sappi antivedere il pericolo della nobiltà maggiore…” (pp. 9-10). L’autore, rivendicando la sua “lunga prattica” degli affari veneziani, nega l’esistenza di tale pericolo per via della grande competizione (nel testo “emulazione”) tra i patrizi, anche tra i membri della stessa famiglia. “Se venisse per impossibile data facoltà ad una frattellanza di fare il Dittatore della Republica, mai si accorderebbero di eleggere uno de’ loro stessi, e più tosto gradirebbero d’essere nobili di Republica in numero di cento, che Prencipe del sangue, e fratello del Rè” (p. 10). Basandosi su questa argomentazione l’autore può dunque addentrarsi nel tema più significativo della prima parte del testo, quello che definisce con maggiore chiarezza la natura oligarchica dell’opera: il controllo da parte dei Grandi delle magistrature più importanti e il mutamento degli equilibri di potere tra gli organi dello stato marciano. “Gl’honori grandi della patria si dispensino, quanto più si può à quelli che ne hanno qualche ragione per retaggio, levato il motivo di qualche estraordinario merito, perche in tal caso ogni prodigalità si fa virtù” (p. 17). I quarti di nobilità sono individuati come il criterio fondamentale di assegnazione dei pubblici uffici: l’occupazione di cariche prestigiose da parte di membri di famiglie poco 1 DE VIVO (2012), pp. 152-153. 110 importanti poteva far sorgere l’invidia tra i loro pari, che avrebbero cercato a loro volta di ottenerle; inoltre i sudditi non avrebbero rispettato questi quanto i i membri delle casate più illustri. Un tema particolarmente sentito dai Grandi era l’allargamento del corpo nobiliare: dopo la Serrata del Maggior Consiglio (1297) vennero ascritti al patriziato alcune famiglie che si erano particolarmente distinte in momenti di difficoltà per lo stato (ad esempio durante la guerra di Chioggia), e famiglie illustri della nobiltà di Terraferma. A partire dalla guerra di Candia (1645-1669) il titolo cominciò ad essere anche venduto (“case fatte per soldo”) per rimpinguare le casse statali. Le famiglie dell’oligarchia erano molto restie ad accettare la partecipazione dei nuovi patrizi nella gestione della Repubblica. La soluzione individuata dall’autore dell’Opinione consiste nella concentrazione di sempre maggiori poteri negli organi più ristretti dello stato: “Il difetto della Republica è l’esser troppo numerosa per voler’essere Aristocratica, onde sarà sempre bene con ogni artificio fare che il maggior Conseglio delleghi, quanto più grande auttorità al Senato, e Consiglio de’ Dieci, mà con modo nascosto, e segreto, (…) se così si andrà pratticando nella Giuditiaria, e distributiva, & in ogn’altra cosa che succeda, si potrà sperare di migliorar la costituzione della Republica” (pp. 18-19). Il riferimento finale ad un miglioramento dello stato marciano, che ne sottintende l’imperfezione, è molto significativo: anche questo è un dato tipico degli scritti dell’antimito, in aperto contrasto con tutta la produzione storiografica encomiastica precendente, che al contrario propagandava le istituzioni repubblicane come un modello di equilibrio e stabilità. L’autore spiega: “Il maggior Conseglio non si può negare, che non odori di popolo, e perciò è soggetto ad impetuose deliberationi non sempre librate dall’esperienza” (p. 19). In seguito a questa considerazione viene riportato il topos della saggezza degli antichi legislatori, tema comune degli “scritti del mito”; a questo viene fatto però soltanto un accenno, subito ridimensionato da nuove critiche: “Veramente ne resto stupito, che l’antichità tanto giuditiosa, e Zelante non habbia fatto qualche passo di vantaggio, (…), e se non altro portato il termine più lungo di confermar’ i soggetti del Senato che di anno, in anno, perché con questo obligo pare che diffenda dal pericolo di inciampare nella tirranide de’ Grandi, e fà inavedutamente urtare in quella de gl’infimi tanto più odiosa, quanto più numerosa & inesperta”. Il funzionamento degli organi statali è dunque ostacolato dalle regole loro poste dai loro creatori. In conclusione: “Rissolutioni più vigorose si 111 vedrebbero ne’ Senatori, se non dovessero restare in continua adoratione della Piazza” (p. 19) dove con “Piazza” si indica, sprezzantemente, il Maggior Consiglio. 1 In poche pagine l’autore riassume in modo efficace le proprie idee sulla situazione istituzionale dello stato e le linee guida per una riforma che modifichi l’equilibrio di potere fra i vari organi. Viene visto di buon occhio un passaggio di poteri e competenze dai consigli più larghi a quelli più ristretti, quindi più facilmente controllabili dal numero ridotto dei membri delle grandi casate; in parallelo si auspica una durata maggiore degli incarichi, in modo da consentire ai sostenitori dell’oligarchia di seguire la propria politica senza doversi preoccupare della rielezione per poterla continuare. Dopo aver fornito il quadro complessivo l’autore sposta l’analisi sulle singole magistrature veneziane. Particolare importanza riveste quella dell’Avogaria di Comun, carica antica e di altissimo pregio, che fungeva da garante della legalità. Gli Avogadori, spesso scelti dal Maggior Consiglio tra i patrizi giovani contrari all’oligarchia, avevano il potere di mettere il veto sulle deliberazioni di tutti gli organi e le magistrature dello stato marciano, alle riunioni dei quali avevano libero accesso. Considerata la loro potenziale pericolosità, secondo l’autore la carica di Avogadore doveva essere riservata “a’ persone che si solevassero più che sia possibile dalla condizione bassa” (p. 20), oppure a personaggi apparentemente inadatti, o per mancanza di competenze, o per la loro ricattabilità. Con la complicità di tali personaggi “si potrebbero fare dal Senato, e dal Conseglio di Dieci molte deliberationi nelle occorrenze, quali benche eccedessero la loro auttorità ordinaria, ad ogni modo converebbe patientarsi, & il tempo canonizzarebbe la Potestà” (p. 20). La complicità di Avogadori filo-oligarchici avrebbe permesso il processo di accentramento di poteri negli organi più ristretti, poteri che avrebbero trovato legittimazione nella continuità del loro esercizio. 2 In seguito a queste considerazioni l’autore ritorna sul problema dell’amministrazione della giustizia: meglio togliere potere alle Quarantie “perche è un’aggregato assai U a se o da iti a ei o f o ti dei legislato i a ti hi Ve a e te l a ti hità sa e e olto meritevole… igua do al Co siglio dei Die i s i o t a alle pp. -36. 2 Più a a ti si legge: I pedi e o tutto l a i o … he l A ogado e o a dis a di po ta e su a de De eti del Co siglio de Die i, e del “e ato ad alt o Co seglio… pe poi p e isa e mà se questi meritassero censura, quella mano, che li hà stabiliti, quella stessa li modifichi, altrimenti sempre resteranno distrutti con totale depressione de' Grandi, e manifesta esaltatione degli infimi p. .I uesto passo l auto e uole esp i e e l oppo tu ità politi a di e ita e ualsiasi e su a da pa te degli A ogado i alle istituzio i o t ollate dai G a di, i odo da o fo i e o asio e di esaltatio e del piccolo patriziato. 1 112 popolare…”, specificando che: “Nel Civile si può tolerare l’auttorità, mà nel Criminale sarà sempre meglio minorarla” (p. 21). L’autorità suprema in materia di giustizia penale doveva essere riservata al Consiglio dei Dieci. Chiarissimo un passaggio successivo: “Stimarei molto meritevole con la Patria quella fraterna de’ Grandi, e Benestanti, che disegnasse uno di loro perpetuamente al corso delle Quarantie per descrescere il numero de più bassi, e per tenerli più facilmente a freno, e studiarsi quanto si può con qualche spetioso pretesto di levargli l’auttorità di giudicare nel Criminale i Nobili…” (p. 22). I consigli riguardanti i rapporti con le classi popolari, caratterizzati da una certa alternanza fra aristocratico disprezzo per la plebe, necessità di assicurare la fedeltà della cittadinanza alla Repubblica, e considerazioni su possibili vantaggi per i patrizi sono utili per fare luce sulla visione del mondo dell’autore.1 La descrizione dei rapporti da tenere con gli strati più bassi della popolazione è caratterizzata da una grande asprezza di toni: si consiglia di fomentare la discordia fra la Plebe, spiegando che “al qual fine sono state permesse le battagliole dagli antichi Patritii”, e di tenerla dispersa, comandando di “ovviare quanto la peste ogni ammassamento di numero” (pp. 13-14) (da evitare secondo l’autore anche tra i nobili), così da tenerla impegnata con le rivalità interne e di prevenire turbamenti più gravi per l’ordine pubblico. Viene sottolineata con particolare astio l’importanza di assicurare al popolo rifornimenti abbondanti e a buon prezzo di generi alimentari per zittirlo (ricorda l’“offa a Cerbero”): “E sapersi la natura di quella feccia, che quando anco la carestia è causata dalla scarsa raccolta, viene attribuita à grande avaritia de’ Nobili, onde, chi vuol farla tacere bisogna otturarli la bocca” (p. 22). Interesse primario per la Repubblica era di mantenere in efficienza le industrie statali, come l’Arsenale: di qui l’uso di trattare con riguardo paternalistico gli artigiani lì impiegati: “In occasione di qualche delitto di quegli operarij si castighino ad uso di Padre, e figliolo, cioè con apparente rigore, mà per questo che non s’allontanino da Casa; facciasi in somma che credano la fama del Topo, che tutto il Mondo sia la sua Zucca” (p. 15). L’interesse a trattenere gli artigiani in città è sottolineato anche dalle raccomandazioni a non tassarli eccessivamente, così da non impedirne i guadagni (p. 16). Il te a dell i etti a o t o la ple e e a diffuso el dis orso politico barocco. Collegato a questo anche la as ita del o etto di u a lasse i te edia t a popolo e o iltà, o ata all o di e e alla sta ilità, e pe questo più propensa ad appoggiare politiche repressive. Cfr. VILLARI (2010), pp. 18-20. 1 113 L’autore mostra particolare interesse all’opportunità di legare economicamente i cittadini di Venezia alle istutizioni statali: “si cerchi d’impiegare più numero di Plebei che si può in Ministerii Publici, à fine che trahendo il vitto dal Publico si affetionino al Governo, & à fine che si scanti il numero de gl’affamati”. All’interno di questa categoria spiccava la categoria dei “Segretarii & ogni altro informato de’ Publici intressi”, dei quali si raccomandava prima una selezione attenta fra i cittadini più preparati, poi una certa tolleranza nei confronti di quelli poco zelanti, con il fine probabile di evitare la fuga di notizie riservate (p. 15). I segretari, ossia i funzionari della cancelleria, erano reclutati solo tra veneziani autoctoni: per favorirne il senso d’appartenenza e l’attaccamento alle istutuzioni nacque l’uso di assumerli di padre in figlio, tanto che divennero a poco a poco una casta separata dal resto della popolazione. Il titolo dedicato ai segretari era quello di “fedelissimo”: in un sistema che prevedeva la rotazione delle cariche fra i patrizi la fedeltà dei segretari, le vere colonne portanti delle istituzioni veneziane, era infatti la qualità più apprezzata.1 Molta attenzione viene data ai rapporti con i Plebei più benestanti, con i quali l’autore arriva a consigliare, in alcuni casi, unioni matrimoniali, “perche in questo modo molte volte occorre, che le fatiche de’ secoli di molti Plebei, fornischino ad arricchire una Casa de’ Nobili (…) non si paventi che la prole riesca có genio vile, perche niente più avvilisce del bisogno” e aggiunge: “e si ponga in considerazione di vantaggio l’interessare con questo mezo la Plebe all’affetto de’ Nobili, per il quale restano accinti à procurare la permanenza con vincolo più dolce del comando” (pp. 16-17). Non sarà inutile ricordare che i figli maschi di matrimoni “misti” non erano riconosciuti come nobili: il consiglio qui dato dall’autore deve essere letto in un’ottica di strategie matrimoniali del patriziato volte al mantenimento dello status economico (e quindi politico) di un’intera famiglia, non di un solo discendente.2 Nonostante dimostri di stimare i mercanti (“e se un mercante, (…), è ben veduto, molto più deve essere un virtuoso, che lascierà eterna ricchezza”, p. 38) l’autore insiste sulla necessità che i nobili non pratichino il commercio (pp. 24-26), dato estremamente significativo del cambiamento di mentalità ormai avvenuto nel patriziato veneziano. La progressiva trasformazione del patrizio veneziano da zentilhomo dedito alla mercatura a 1 2 DE VIVO (2012), pp. 165-167. Per altri esempi di strategie matrimoniali del patriziato cfr. MAGNA (1997) pp. 163-172. 114 signore, ossia proprietario terriero, fu inizialmente legata alla crescita dei prezzi dei cereali, fatto che, già nel Cinquecento, spinse le élites (nobiliari e non) di tutt’Europa ad investire in proprietà terriere. A Venezia questa tendenza continuò anche nel secolo successivo, in periodi in cui la congiuntura dei prezzi non era favorevole come in precedenza, fatto che conferma il progressivo ritiro del patriziato dall’attività mercantile. 1 Tuttavia, nel predicare l’astensione della nobiltà dal commercio, l’autore dell’Opinione chiama in causa ragioni diverse da quelle economiche: “Sappiasi che chi vuol havere mercanti nella sua Città, bisogna che i nobili tralascino di far mercantia, perche temono quelli di restar superchiati”. Questo passo sembra indicare un periodo di attività del settore commerciale, nel quale però i traffici sono movimentati da personaggi di diversa estrazione, situazione che coincide con quella a cavallo fra Cinque e Seicento. Altro argomento a mio avviso particolarmente significativo è il seguente: “la mercantia può eccessivamente in breve tempo arrichire, & estremamente impoverire una Casa…” (p. 25), cosa che corrisponde perfettamente al favore con cui gli oligarchi guardavano alla stabilità sociale garantita da un’economia basata sulla proprietà terriera. Molto curioso il passo: “Al principio della Repubblica la mercantia fù necessaria per redimersi dalla povertà, hora è sospetta come fomentatrice di troppa ricchezza” (p. 26), che sembra indicare una situazione tutt’altro che declinante per il commercio veneziano (come quella di inizio Seicento). L’indicazione alle famiglie più ricche di evitare i fasti eccessivi per evitare di diffondere malumori tra chi non se li poteva permettere contribuisce a fornire esempi concreti del crescente divario economico tra i patrizi (pp. 26-27). Il consiglio, apparentemente solo morale, poteva invece avere dei risvolti politici non indifferenti, in quanto mirava ad evitare situazioni simili a quella che si presentò nel 1693, quando le cerimonie nuziali particolarmente fastose tra un Basadonna e una Da Lezze (due famiglie dei Grandi) provocarono particolare irritazione nella maggioranza dei patrizi, tanto da condizionare gli esiti di un’elezione svoltasi qualche giorno dopo in favore del candidato proveniente dalle Quarantie, anziché del candidato dei Grandi, in precedenza Savio di Terraferma. 2 La segretezza è un tema che affiora in più punti nel testo. Questa viene raccomandata in primo luogo come copertura alle trame descritte dall’autore; si trovano tuttavia anche 1 2 PEZZOLO (1997), pp. 415-416. DEL NEGRO (1984), p. 425. 115 riferimenti ad un problema politico molto sentito a Venezia, quello della diffusione di informazioni riservate. Mi riferisco in particolar modo all’accenno fatto durante la descrizione del trattamento da riservare ai segretari (p. 15) e alle considerazioni fatte più avanti (p. 28). L’importanza data alla segretezza è un tratto ricorrente del discorso politico veneziano, e la riservatezza della classe politica era riconosciuta anche dalle diplomazie straniere: nel 1495 l’ambasciatore francese annotò che “non c’è gente al mondo più sospettosa e che tenga i propri affari più segreti”; trent’anni dopo il nunzio apostolico scrisse invece: “è più facile sapere un segreto dal cielo che da loro”.1 Il fine ultimo della riservatezza richiesta ai patrizi nei confronti degli affari di governo era quello di nascondere le divisioni interne, così da mantenere la reputazione di una repubblica che si autodefiniva Serenissima, celebre per l’unanimità nelle decisioni della sua ampia classe di governo. La segretezza, spesso associata al rito speciale del Consiglio dei Dieci, è stata più volte attribuita dagli storici all’involuzione oligarchica di Venezia. Si tratta invece di un dato insito nell’ideologia repubblicana, molto sentito anche da quei patrizi che si opposero all’aumento del potere dei consigli ristretti. Se in teoria il patriziato veneziano si trovava concorde nel mantenimento della più stretta riservatezza sugli affari di stato, in pratica i casi di fuga di notizie furono, a partire dal XV secolo, sempre più numerosi, tanto da spingere i Dieci a creare nel 1539 la magistratura degli Inquisitori di Stato. Nonostante i vari provvedimenti presi per evitare l’emorragia di informazioni riservate, i processi al riguardo (quasi sempre a danno di nobiluomini) si moltiplicarono tra il XVI e il XVII secolo: a partire da quest’altezza temporale cominciarono anche ad apparire (in scritti privati o relazioni interne) le prime lamentele sulla permeabilità del segreto di stato. 2 Queste compaiono anche nell’Opinione: “Si custodisca il secreto, & raccordisi quell’antico vanto dato alla circonspettione Venetiana, quando fù condannato il Carmignola, che in numero di trecento Giudici, ne rimase occulta la deliberatione otto mesi continui…” (p. 28). Il richiamo alla segretezza mantenuta dai giudici sugli esiti del processo contro il condottiero fu fatto per la prima volta da Poggio Bracciolini (nella Oratio in laudem Rei Publicae Venetorum), e divenne un esempio ripreso anche da autori stranieri come Juan Antonio de Vera (El embajador).3 “Verame(n)te una Dote sì grande che era Dote della Republica non si può senza lagrime vederla in qualche parte sminuita 1 DE VIVO (2012), p. 153. Cfr. DE VIVO (2012), pp. 152-173; PRETO (1994), pp. 55-75. 3 PRETO (1994), p. 56. 2 116 per l’inconsideratione della gioventù, la quale non hà fine reale, mà per genio mal cauto, e troppo libero si lascia uscire di bocca” (p. 29). Molto interessante è la considerazione finale di questo passo, leggibile come un tentativo di negare l’effettiva corruzione della classe patrizia da parte di diplomatici stranieri e professionisti dell’informazione. 1 L’ultimo argomento di rilievo trattato nella prima parte dell’opera è quello dei rapporti con la Chiesa: nel corso della sua analisi l’autore si interessa soprattutto alla questione dei benefici ecclesiastici, che costituivano una delle entrate maggiori delle grandi casate veneziane. La scelta dei beneficiari avveniva a Roma secondo criteri di convenienza politica: genaralmente si favorivano i sostenitori di una politica filopontificia, ma le rendite potevano anche essere assegnate per blandirne gli avversatori.2 Secondo l’autore le cause giudiziarie che riguardavano queste rendite avrebbero dovuto essere trattate dal Senato, non da una Quarantia (come invece succedeva), “perche spesso occorre che queste cause habbiano à decidersi per ragione di politica” (p. 30). Era inoltre importante che la loro giurisdizione restasse a Venezia: se essa fosse passata a Roma, la Curia avrebbe potuto interferire in questioni particolarmente delicate per lo stato marciano (p. 31). In seguito l’autore descrive i problemi più urgenti da risolvere a Roma in caso di elezione di un papa favorevole a Venezia (pp. 32-34). La seconda parte dell’Opinione, relativa al governo dei territori del Dominio, presenta notevoli affinità di contenuto con quella appena esaminata: si ritrovano molti dei temi già affrontati, come i matrimoni del patriziato, i benefici ecclesiastici, le tasse, l’uso politico della giustizia, la prevenzione di ogni possibile turbamento di natura politica e sociale. L’autore affronta in poche pagine i problemi legati al governo dei sudditi “dalla parte del Mare”: istriani e dalmati, “assai affettionati alla Repubblica Serenissima” (pp. 38-39), non richiedono particolari cure. Ben altro giudizio viene dato dei greci di Candia e delle altre isole dell’Egeo: “la fede Greca non è mai sicura, e poco si renderiano difficili à cambiare la Repubblica col Turco (…). Questi dunque come fiere selvaggie vanno custoditi con maggior diligenza…” (p. 39) Più sotto: “Questi sono della natura del Galeotto quale se fosse trattato con dolcezza, & amore, pagarebbe la cortesia con seditione, e portarebbe la Galera, & il Patrone in Algieri” (pp. 39-40). Per questa ragione è sollecitata una forte presenza veneziana, militare e civile, soprattutto a Creta. Si 1 2 DE VIVO (2012), pp. 173-180, 188-208. COZZI (1997), p. 48; MAGNA (1997), pp. 188, 190. 117 consiglia inoltre di incentivare le discordie tra i sudditi greci e la nobiltà autoctona per facilitare il governo dell’isola, ad esempio tralasciando di punire i soprusi commessi dalla seconda a danno dei primi, “acciò non si notrisca affetto trà di loro” (p. 40). Più attenzione viene data ai sudditi di Terraferma, distinguibili secondo l’autore tra quelli che “per antica inclinatione hanno affetto alla Repubbica” (Bergamo, Crema, Brescia, Vicenza) e quelli che “hanno affetto Imperiale” (Verona, Padova, Treviso). Si raccomanda di concedere ai primi “qualche segreta partialità, mostrando di conoscere, & apprezzare questo lor genio hereditario”; nei confronti dei secondi meglio invece “ostentare somma Giustitia, mà non sfuggir’ occasione d’abbassarli” (p. 41). Come già anticipato, molti dei temi trattati nelle pagine successive richiamano quelli affrontati nella prima parte. Curare di avere tasse più basse rispetto ai paesi confinanti, e mostrare l’impossibilità di evitarne il pagamento. Evitare però che queste “impediscano l’abbondanza” (pp. 42-44). Nei confronti delle élites locali, l’autore consiglia di rovinare, o addirittura eliminare fisicamente1, personalità di spicco ostili a Venezia (pp. 42-43). Favorire matrimoni tra patrizi veneziani e ricche nobildonne venete e lombarde, così da arricchire le casate veneziane e legare la nobiltà del Dominio alla Dominante (p. 43). Impiegare i nobili di Terraferma in pubblici uffici, specie in quelli che richiedono spese, curando che i loro incarichi siano lunghi e in luoghi il più possibile lontani dalle loro terre (pp. 43-44). Lasciare i benefici ecclesiastici alla nobiltà locale, così da accattivarsene il favore, consentendole occasioni di guadagno, e tenerla lontana dalla pratica delle armi (p. 45). La terza e ultima parte dell’Opinione si concentra sull’analisi delle potenze europee e mediterranee con lo scopo di definire, caso per caso, la migliore linea politica per Venezia. In questa non si assiste soltanto ad un prevedibile cambio di argomenti, ma anche delle modalità con cui questi vengono trattati. Il passaggio dalla seconda alla terza parte è fornito dalla duplice analisi del papa, esaminato prima come “Prencipe spirituale” poi come “Prencipe Temporale”, al quale l’autore dedica circa un sesto del testo (pp. 47-66). Nonostante un richiamo a quanto detto nelle prime due parti riguardo ai rapporti con la Chiesa (“Per le considerationi nel spirituale si sono dati alcuni avvertimenti, si soggiongerà quel che manca”, p. 47), si può notare una certa differenza nelle modalità di esposizione. Le prime pagine dedicate 1 Pe l uso politi o dell o i idio f . P‘ETO , pp. 118 -348. all’analisi del pontefice (pp. 47-56) sono caratterizzate da un lungo excursus di storia ecclesiastica che, secondo le intenzioni dell’autore, dimostra l’accrescimento graduale della potestà pontificia. L’uso di excursus storici, senza precedenti nelle prime due parti dell’opera, nelle quali l’autore preferisce richiamarsi a singoli avvenimenti per sostenere le proprie argomentazioni, è invece una scelta normale nell’ultima parte, dove la situazione politica degli stati in esame è spesso spiegata con un riassunto delle vicende dei decenni precedenti. Altro dato che segna la rottura con le prime due parti è il ricorso, in alcuni punti, a posizioni e idee più vicine a quelle sostenute da Sarpi. Esempio particolarmente chiaro è il riferimento alla vicenda dell’Interdetto del 1606-1607: l’autore nega che la scomunica fosse valida; inoltre, in caso di simili crisi tra Venezia e Santa Sede, raccomanda di “farne affigger’ in Roma l’appellatione al futuro Concilio, che è un gran svegliarino alla Corte…” (p. 54). L’analisi del potere temporale del Papato e di quasi tutti gli altri “Prencipi” 1 si svolge secondo un modello articolato in cinque “ponderationi”: se Venezia debba operare a vantaggio della potenza in esame; se questa possa appropriarsi di parte del territorio della Repubblica; se la Repubblica possa fare lo stesso con quella; se sia possibile un’alleanza tra le due; se quella potenza possa allearsi con terzi in funzione antiveneziana. La disamina degli stati e le considerazioni sulla politica da tenere nei loro confronti, ricche di riferimenti a fatti storici, forniscono inoltre elementi che permettono di datare in modo abbastanza preciso il contesto internazionale descritto nell’opera. Nell’affrontare le cinque “ponderationi” l’autore comincia solitamente il proprio ragionamento in modo astratto, per poi spesso giungere a negare le proprie sintesi iniziali mettendole a confronto con la realtà politica. Quest’impostazione del discorso è osservabile soprattutto nel secondo e nel terzo quesito che, esaminando “ragione, genio e facilità” (giustificazione, interesse, possibilità) dei Principi in analisi di conquistare parte della Repubblica (o viceversa), incoraggiano questo tipo di comportamento. È però possibile trovarne traccia anche negli altri quesiti nei quali, però, prima di procedere dall’astratto al concreto, spesso sono anticipate le conclusioni. Si veda ad esempio la quarta “ponderatione” relativa all’Impero. L’autore decreta nelle prime righe: “Che l’Imperatore si possa unire con la Republica per acquistare quello d’altri è cosa molto O e o lo “tato della Chiesa, l I pe o, la F a ia, la Spagna, i principati italiani, la Polonia, la Moscovia, l I ghilte a, le P o i e U ite, i p i ipati p otesta ti tedes hi, la Ba ie a, Malta e l i pe o otto a o. 1 119 lontana in Italia…”; in seguito, dopo aver argomentato l’affermazione iniziale, specifica: “Se l’Imperatore venisse à briga con alcuno di questi Duchi suoi Vassalli (Modena, Mantova, Mirandola), e li dichiarasse decaduti dal Feudo, (…), all’hora forse si collegarebbe con la Republica per haver lui à godere la maggior parte della confiscatione”; infine, dopo aver dimostrato l’impossibilità dell’ipotesi precedente, conclude: “In altra maniera, nè per interesse, nè per genio occorre haver speranza di approfittare con le forze Imperiali” (pp. 72-73). L’analisi della Francia, similmente a quella del Papato, comincia con un excursus storico che descrive la situazione politica successiva all’assassinio di Enrico IV: viene dato particolare risalto alla “minorità” di Luigi XIII (nato nel 1601) e alla possibilità di una recrudescenza dei conflitti interni (pp. 74-78), elementi che rimandano al contesto politico dei primi anni Venti. Dopo aver esaminato le condizioni della nobiltà del regno (in pagine significative per la datazione dell’opera) l’autore nega la possibilità di nuove guerre civili. Nella risposta al primo quesito si trova anche un passo (in seguito ne verranno individuati altri) che, camuffato da semplice considerazione, può invece rimandare a fatti storici molto successivi: “La speculatione nostra dunque si renderà forse più assicurata in questo Regno, che ne gl’altri, cioè che l’ingrandimento di Francia sia per lungo tempo impossibile, e quando succedesse, di non haverlo sospetto, se non in grado eccessivo cosa, che potrebbe consumare un mezo secolo d’anni, se pure avvenisse” (p. 78). Il richiamo ad un ingrandimento della potenza francese di circa cinquant’anni successivo rimanda piuttosto precisamente all’epoca di Luigi XIV, e agli anni in cui furono stampate le prime edizioni dell’Opinione: nello specifico l’Avviso che serve di giunta risulta particolarmente legato alla situazione francese. L’indicazione relativa a Giacomo I, detto “al presente” re d’Inghilterra, Scozia e Irlanda è in apparenza più affidabile dei rimandi: questo dato permette di fissare il 1625, anno della sua morte, come terminus ante quem per la situazione internazionale descritta. Tuttavia qualche riga dopo compare un altro accenno ad eventi successivi, in questo caso alla guerra civile (iniziata nel 1642): “Tutta quell’Isola che è la più grande del nostro Emisfero è ridotta sotto la soggettione di un solo, (…), tanto che se l’Inghilterra non si vince da se medesima non haverà chi la vinca …” (p. 97). Molto significative le considerazioni fatte nei confronti dei paesi protestanti, che molto si avvicinano alla visione della politica estera dei Giovani, apertamente supportata da Sarpi. 120 Riferendosi infatti a Giacomo I, l’autore spiega che “se questo Rè s’aggrandisce, complirebbe alla Republica, perche potrebbe procurarsi la sua Aleanza, e accrescere à se stessa il rispetto de gl’altri, mà anco senza avanzamento merita che sia coltivato, perche havendo lui antica antipatia col Francese, e moderno dissentimento col Spagnolo l’uno, e l’altro è ottima inclinatione per la Republica” (p. 99). Come coltivare, dunque, buone relazioni con l’Inghilterra? “I mezi saranno oltre la continuatione delli offitii, che sono introdotti con le reciproche ambascerie, comandar rigorosamente il buon trattamento in Levante a’ Mercanti Inglesi…” (p. 100). Più sotto: “Con le sette Provincie unite d’Olanda giova assai coltivar buona amicitia, e se questa fosse accresciuta con una lega diffensiva mal non sarebbe, particolarmente al presente che vi è tregua con la Spagna…” (p. 100), alleanza che, in modo simile a quanto previsto per l’Inghilterra, poteva essere rafforzata da accordi commerciali (p. 101). L’autore si rivolge infine ai principi protestanti tedeschi, ricordando che “con questi Prencipi haverà la Republica sempre ogni intrettura, prima perche sanno che la Republica non è cieca adoratrice de gl’interessi di Roma, e poi perche vedono i sospetti, che corrono trà l’Imperatore, e lei, (…), occorrendo non sarà male mostrarseli benevoli” (p. 102). È a mio avviso soprendente trovare tali somiglianze con la politica estera promossa dai Giovani all’inizio del Seicento in un testo che, nelle prime due parti, dimostra di avere un orientamento radicalmente diverso. Molto importante per la datazione del contesto storico è il rimando al duca di Baviera, detto “tanto parteggiano dell’Imperatore, dal quale è stato decorato del Voto Elettorale ad esclusione del Palatino, che un discorso solo serve per ambidue”. Il riferimento è alla concessione nel 1623 della dignità elettorale al duca Massimiliano I per il supporto dato all’imperatore nella prima fase della guerra dei Trent’anni. Questa data, combinandosi con il terminus ante quem fornito dalla morte di Giacomo I (1625), potrebbe indicare un arco temporale piuttosto preciso, al quale è possibile far risalire la stesura della terza e ultima parte dell’opera. Tuttavia il riferimento alla tregua tra Spagna e Province Unite, descritta dall’autore come ancora vigente (p. 100), disturba questa ricostruzione: la tregua terminò infatti nel 1621. Ad un primo livello di lettura, il quadro presentato dai riferimenti temporali sparpagliati nelle tre parti delle Opinioni è abbastanza coerente: le questioni sollevate dalla prima e della seconda parte sono compatibili con la situazione politica degli anni Dieci e Venti 121 del Seicento, contraddistinta dallo scontro tra Giovani e Vecchi; similmente il contesto internazionale descritto nella terza parte rimanda in più punti alla prima metà degli anni Venti, in particolare al biennio 1623-1625. A questi dati devono però essere aggiunte alcune incongruenze, in parte già anticipate, che potrebbero indicare più fasi di redazione del testo.1 E’ possibile rintracciare un primo indizio nella seconda parte dell’Opinione dove, trattando del problema delle taglie nei Domini, si fa riferimento alla situazione di Brescia: “Nell’occasione di Taglie, e Sussidii non permetter richiamo, & aver sotto l’occhio il successo del 1606: quando fu vicino a stabilirsi lega frà il Bresciano, e Veronese per conseguire l’abbolitione, e non perder la memoria di quella licentiosa indolenza fatta da gl’Ambasciatori Bresciani in Collegio, che ha pochi gradi in meno d’una spetiosa seditione” (p. 42). Mentre la prima parte si riferisce al problema delle tasse e rimanda ad un avvenimento del 1606, quando si rischiò una protesta su larga scala, la seconda parte fa riferimento ad un’ambasciata mandata a Venezia da un gruppo di cittadini Bresciani per rovesciare una decisione del Senato del 3 settembre 1644. Sono già stati richiamati i casi della Francia e dell’Inghilterra (pp. 78, 97), nei quali quelli che a prima vista possono sembrare semplici commenti potrebbero invece nascondere richiami ad una situazione politica successiva a quella generalmente descritta, risalente alla prima metà degli anni Venti. È forse possibile individuarne un terzo (più incerto dei precedenti) riguardante Creta: degli abitanti della colonia l’autore scrive che “poco si renderiano difficili a cambiar la Repubblica col Turco” (p. 39), cosa che effettivamente fecero in seguito all’invasione ottomana del 1645. A questi primi rimandi, che potrebbero essere descritti come semplici coincidenze, si aggiunge una seconda serie di incongruenze. Queste sono accomunate da particolare ambiguità, in quanto, anche se in apparenza perfettamente integrati con il contesto politico del primo ventennio del XVII secolo, possono rimandare, grazie all’ambiguità di titoli nobiliari e cognomi dinastici, anche a personaggi (o avvenimenti) degli anni Quaranta. Il primo di questi si trova nella parte iniziale dell’Opinione, ed è legato all’esposizione dei rapporti tra Venezia e Santa Sede circa la nomina dei vescovi della Repubblica. L’autore raccomanda: “I Vescovi dello Stato siano sempre preconizzati in Concistoro da 1 RAINES (2006), pp. 633-637. 122 Cardinale Venetiano…”; più sotto però aggiunge: “Ben è vero che quando il Nipote Cardinale facesse la preconizatione, e godesse il carattere della Nobiltà Veneta, non si potrebbe ricusare, benche non fosse Venetiano” (pp. 31-32). Il riferimento è riconducibile a più cardinali: Scipione Borghese, nipote di Paolo V, fatto patrizio veneziano nel 1605; Ludovico Ludovisi, nipote di Gregorio XV, nel 1621; Camillo Pamphili, nipote di Innocenzo X, nel 1644. Il caso più evidente è quello relativo alla disamina della nobiltà francese (pp. 76-78), in cui l’ambiguità legata al cognome dinastico o al titolo rende possibile, in alcuni casi, il riferimento a persone diverse. Se, come dimostra Dorit Raines, nel caso del Conestabile di Francia, del duca di Mercoeur e della marchesa di Verneuil si risale inequivocabilmente a personaggi dei primi anni Venti, nel caso di altri personaggi l’ambiguità è molto maggiore. Viene citato il duca d’Epernon: si tratta Jean-Louis de Nogaret de la Vallette, governatore della Guienna dal 1622 al 1641, o del figlio Bernard che gli successe? Ambiguità simili si riscontrano anche nel caso del “Condé primo Prencipe del sangue”, dove il riferimento più probabile è al “Gran Condé”, il vincitore della battaglia di Rocroi (1643) o del “Duca di Buglione”, più facilmente identificabile con Frédéric-Maurice di Bouillon (uno dei capi della Fronda del 1648) che con il padre Henri (morto nel 1623). Un ulteriore esempio può essere individuato nella descrizione dei fatti di Spagna: del re, individuato con il solo nome di “Filippo”, si dice che pretende “prima l’unione delle Corone, poscia l’elettione dell’Infanta in Regina di Francia” (p. 85). L’identificazione è possibile tanto con l’infanta Anna d’Austria, figlia di Filippo III, andata sposa nel 1615 a Luigi XIII, quanto con l’infanta Maria Teresa, figlia di Filippo IV: attorno al 1644 era opinione diffusa che fosse in punto di sposare Luigi XIV (cosa che avvenne nel 1660). L’ambiguità è possibile anche per situazioni ricorrenti nella politica europea. Nelle pagine finali, dedicate all’analisi dell’Impero ottomano, l’autore spiega: “In caso di rottura si potrebbe tentare la diversione del Persiano in Levante, e del Moscovito, e Polacco in Ponente” (p. 110). Il richiamo può essere tanto ai conflitti turco-persiani del 1612 e del 1615-1617 e alla pace siglata col re polacco nel 1617, quanto alle trattative veneziane del luglio 1645 volte a convincere i Polacchi ad attaccare i Turchi per disturbare l’invasione di Creta. Similmente il riferimento ai Maltesi “che vanno per il corso, non stanno bene aggranditi, perché maggiormente svegliano la Potenza Ottomana” (p. 103) può riferirsi sia ai fatti del 1614, anno in cui i Turchi tentarono l’invasione di Malta, che agli 123 abbordaggi maltesi del 1644, causa dell’inizio della guerra tra l’impero ottomano e Venezia. Il numero di riferimenti possibili alla situazione politica degli anni Quaranta impedisce di pensare ad una lunga serie di coincidenze, e spinge piuttosto a pensare ad un livello intermedio di redazione del testo tra la sua prima stesura, risalente ai primi anni Venti, e l’inizio della circolazione dell’opera (e la successiva stampa) tra gli anni Settanta e Ottanta del Seicento.1 Il primo nucleo, quello relativo alle prime due parti dell’Opinione, potrebbe essere stato elaborato all’inizio degli anni Venti del Seicento: il 1615, la data alla quale l’opera viene tradizionalmente fatta risalire dalla tradizione manoscritta (e da parte di quella a stampa), potrebbe essere piuttosto un tentativo (forse di epoca successiva) di collocare l’opera in vita di Paolo Sarpi. Rimane però da spiegare la differenza riscontrata tra le posizioni conservatrici espresse nelle prime due parti dell’opera, e l’apertura nei confronti dei paesi protestanti manifestata nell’ultima. L’inserimento di idee vicine a quelle espresse negli anni Dieci e Venti dai Giovani potrebbe essere giustificato come uno stratagemma dell’autore per favorire l’attribuzione a Sarpi. In alternativa si può pensare ad una composizione in due momenti della prima stesura dell’opera, che sarebbe quindi da attribuire a due autori diversi: dunque una composizione iniziale delle prime due parti dell’Opinione, quelle più schiettamente oligarchiche, e forse di un abbozzo della terza parte; in seguito l’aggiornamento, o la scrittura ex novo della sezione finale, aggiornata fino alla prima metà degli anni Venti da un secondo autore più aperto nei confronti di una politica di alleanza con gli stati protestanti, o più deciso a favorire l’attribuzione dell’opera a fra Paolo. Questa seconda ipotesi avrebbe anche il vantaggio di spiegare l’incongruenza temporale legata alla Tregua dei dodici anni (1609-1621), che sarebbe giustificabile come una distrazione durante il lavoro di aggiornamento. Discorso simile anche per la bipartizione del titolo dell’opera: “Opinione del padre Paolo Servita… Come debba governarsi internamente, & esternamente… Con la quale si ponderano anco gli Interessi di tutti i Principi…”, possibile indizio della composizione in due tempi. È altresʣ possibile pensare che i due momenti di composizione del testo non siano distanti solo Il p i o e fi o a u i o o t i uto he ha soste uto l ipotesi della composizione del testo in più fasi è quello, già più volte citato, di Dorit Raines: il lavoro della studiosa è particolarmente prezioso perché, oltre ad individuare varie fasi di scrittura, accosta a queste ipotesi piuttosto convincenti sui possibili autori dell Opinione. Cfr. RAINES (2006), pp. 631-649. 1 124 pochi anni, ma addirittura decenni: vista la mole di indizi raccolti, è impossibile non pensare ad una qualche forma di rielaborazione del testo durante gli anni Quaranta. Il vero problema è determinarne l’entità: se si parte dall’ipotesi che, finita la prima fase di scrittura, il testo fosse già completo delle sue tre parti, allora l’intervento del redattore degli anni Quaranta dovrebbe essere limitato ad un aggiornamento di alcuni elementi. Come si è visto, le prime due parti del testo, concentrate sugli affari interni di Venezia, offrono pochi riferimenti al contesto politico: pur descrivendo una situazione di scontro tra grandi casate e piccolo patriziato, non sono presenti dati che identifichino inequivocabilmente le lotte politiche degli anni Dieci e Venti. Per tale motivo queste parti potevano essere adattate per riferirsi anche alla situazione politica dei decenni successivi: certo mancava il gruppo dei Giovani, spaccatosi in occasione del movimento di Renier Zeno, ma le contrapposizioni all’interno del patriziato erano ancora vive, cosʣ come parte dei problemi descritti all’epoca della prima stesura. Le prime parti del testo rimanevano dunque per molti aspetti ancora attuali. Inoltre il redattore degli anni Quaranta, consapevole che aggiornamenti troppo palesi avrebbero escluso completamente la possibilità di attribuire l’opera a Sarpi, limitò il suo lavoro di revisione solo alle parti che permettevano l’ambuguità di riferimenti storici sopra descritta. Tuttavia, come anticipato, si potrebbe anche pensare che la la terza parte dell’opera sia stata composta principalmente negli anni Quaranta: quest’ipotesi spiegherebbe bene la diversità di impostazione tra le parti dell’opera, oltre alla diversità di opinioni politiche; a mio avviso risulta però più difficile pensare che un autore si sia impegnato nella descrizione della situazione politica di vent’anni precedente per poter aggiungere dei riferimenti nascosti al contesto a lui coevo. A questi due livelli di redazione se ne può forse aggiungere un terzo, almeno superficiale, legato agli inizi della circolazione dell’opera durante gli anni Settanta. La diffusione dell’Opinione fu certamente legata alle discussioni circa la collocazione nella politica europea della Repubblica dopo la guerra di Candia, terminata nel 1669. Il ritorno a Venezia dei patrizi che con la caduta dell’isola avevano perduto tutte le loro fortune contribuʣ a ridestare l’attenzione sul divario economico e sociale sempre crescente all’interno del patriziato, che per alcuni anni era passato in secondo piano per via della guerra. In un contesto simile il testo dell’Opinione, in alcune parti vecchio di mezzo 125 secolo, trovò nuova attualità, prestandosi ad una rapida diffusione all’interno del patriziato, proprio come molti altri scritti dell’antimito. Per quanto riguarda la politica estera, il recupero del testo si pose in un’ottica complessivamente filofrancese, in un’epoca in cui la politica veneziana era invece più orientata verso l’Impero: si può ipotizzare che il richiamo all’ingrandimento della Francia (p. 78) risalga proprio ad una fase immediatamente precedente alla diffusione dell’opera. 1 Tale impostazione è confermata dall’Avviso che serve di giunta in fondo alle edizioni a stampa. Questo, oltre a confermare la paternità sarpiana dell’opera (“con destrezza levata da un recondito Gabinetto…”, p. 113), dà conto della diversità della situazione politica internazionale rispetto a quella descritta nelle pagine che lo precedono: il papa, l’Impero e la Spagna non rappresentano più un pericolo per Venezia. L’andamento delle argomentazioni è ricalcato su quello già osservato nell’Opinione: “Non teme poi la Republica, che il Papa si unisca con altri per danneggiarle (…). Non teme dunque l’unione co’ Prencipi Italiani…” (p. 114). La potenza dominante in Europa è la Francia, detta “troppo hoggidʣ potente” (p. 115); il richiamo al testo dell’Opinione (p. 78) è esplicito, cosʣ come l’orientamento dato dall’Avviso: “Desiarei in sommo che fosse adesso in vita il Padre Paolo, per sapere quanto direbbe circa la Francia. In quei tempi il Rè era pupillo, non v’erano forze, anzi quel Regno era vessato da’ propri sudditi (…), perciò per tai ragioni dice il Padre Paolo, che non doveva la Republica temere la Francia, mà che sarebbe stata à temere, quando fosse stata florida, mà che non lo poteva essere di cinquant’anni…” (p. 117). Vista la grandezza della potenza francese, la conclusione dell’autore dell’Avviso è quella di “di evitare ogni, benche minimo, luogo di darli il minimo spiacere” e di “conservare con essa una corrispondenza, che le fosse grata, e non mischiarsi in modo alcuno in cosa, che non le possa esser grata” (p. 118). Si può dunque concludere che l’analisi dei contenuti, anche se può fornire indizi sulle varie fasi di composizione dell’opera, non dà però dati certi su di esse. L’assenza di manoscritti precedenti agli anni Settanta che documentino le fasi iniziali o intermedie dell’Opinione impedisce una ricostruzione più accurata delle sue vicende. 1 INFELISE (2006), pp. 534-535; RAINES (2006), pp. 610-611. 126 III. Analisi linguistica Come anticipato nell’introduzione, l’analisi linguistica del manoscritto dresdense ha avuto più scopi: tentare d’individuare l’ambiente di provenienza di F.58; trovare elementi a sostegno della tesi di una composizione a più tempi dell’opera; selezionare alcuni tratti, riconducibili ad uno o più autori, in modo da renderne possibile il riconoscimento attraverso il confronto con altre opere dello stesso periodo o con altri scritti in passato attribuiti a Paolo Sarpi. Per quanto riguarda il primo punto, è stata data particolare attenzione agli aspetti grafici, fonetici e morfologici, cosa che ha permesso, grazie ad abitudini idiosincratiche dello scrivente e a tratti facilmente localizzabili nel tempo o nello spazio, di stimare con buona approssimazione la provenienza del manoscritto. Per il secondo e il terzo punto le difficoltà sono state maggiori. Nonostante sia stato possibile individuare all’interno dell’opera alcuni tratti, sintattici e stilistici, potenzialmente utili per l’identificazione degli autori, non ho potuto procedere ad un confronto diretto con testi paragonabili al nostro per via della scarsità di analisi linguistiche non solo sugli scritti dell’antimito, ma anche sulle opere di Sarpi. Sintomo della difficoltà di capire la paternità, sarpiana o meno, dell’opera fu l’analisi svolta da Fabio Marri, 1 la prima a contenere osservazioni di tipo linguistico, dalla quale egli inferì la possibilità che il testo fosse autentico. Grazie alle più recenti edizioni delle opere di Paolo Sarpi2 il confronto risulta più agevole: particolarmente utile in campo linguistico un intervento di Luisa Cozzi3, del quale si darà conto nel capitolo sulla sintassi. Vista la grande fortuna dell’opera, l’analisi dei manoscritti che la contengono, soprattutto di quelli conservati all’estero, sembra particolarmente utile per studiarne la diffusione a livello non solo italiano, ma anche europeo. Anche il manoscritto dresdense, seppure in apparenza geograficamente isolato, può dunque dare informazioni interessanti sulla circolazione degli scritti sarpiani e, più in generale, degli scritti politici italiani in Europa. 1 MARRI (1974). In particolare VIVANTI (2011). 3 COZZI (1987). 2 127 A. Grafia In questa prima parte saranno presi in esame la punteggiatura, l’accento e l’apostrofo1, l’uso delle maiuscole e l’uso di <-j> nei plurali con tema in i e in altre sequenze di doppia i finale. 1. Punteggiatura Lo scrivente usa i seguenti segni di punteggiatura: punto fermo <.>, virgola <,>, punto e virgola <;>, due punti <:>, punto interrogativo <?>. E’ inoltre presente il punto mobile, graficamente indistinguibile dal punto fermo, a volte riconoscibile dalla lettera iniziale minuscola della parola che lo segue; ci sono delle parentesi, rese nella trascrizione diplomatica come parentesi tonde <()>, che nel manoscritto sono tracciate come barre oblique discendenti da destra a sinistra. 1.1. Punto Come appena accennato, nel testo si trovano sia il punto forte, seguito da lettera maiuscola, che il punto mobile, seguito a volte da una lettera minuscola (3 occorrenze: 23v.29, 24v.13, 30v.13). I due tipi di punto servono ad indicare due pause diverse: una pausa breve tra due proposizioni (punto mobile) ed una più lunga alla fine del periodo (punto fermo).2 Il punto mobile viene talvolta usato dallo scrivente in alternanza con altri segni d’interpunzione: ad esempio in 2r.16 è usato al posto del punto e virgola in un periodo con più proposizioni coordinate per asindeto (es: 2r.14-18, oppure 25r.17-29). In 18r.25, il punto può essere sostituito dai due punti: “[…] è un gran svegliarino della Corte, perche fà due effetti. Ravviva la memoria, e fà credere, che sij chi pensi al Concilio”. Quando lo scrivente va a capo dopo un punto fermo, generalmente lo fa per segnalare il 1 Nel Mscr.Dresd. F.58 lo scrivente traccia accenti e apostrofi con un segno indifferenziato simile all apost ofo odie o < >. Nella des izio e delle fo e, elle itazio i dall ope a, osì o e ella t as izio e diplo ati a al seg o i diffe e ziato so o stati sostituiti l apost ofo e gli a e ti moderni. 2 Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 365; MARASCHIO (1993), p. 144. 129 cambio di argomento (come avviene nell’edizione a stampa1), anche se le eccezioni non mancano.2 Di solito il punto compare dopo le cifre3, sia romane che arabe, e viene usato per due abbreviazioni (Signor e Serenissimo).4 1.2. Virgola La virgola è il segno d’interpunzione più usato nel testo: compare regolarmente prima delle congiunzioni (sempre prima di e, o, che), in accordo con l’uso registrato fino alla metà del XVIII secolo. Le virgole sono solitamente presenti in apertura di coordinate e subordinate. L’abbondanza delle virgole (distribuite secondo criteri logico-sintattici spesso in contrasto con l’organizzazione intonativa dell’enunciato) causa una costante “spezzatura” del testo.5 La virgola ha inoltre carattere seriale in alcune elencazioni di nomi comuni o di luoghi (es. 25v.1-2: “il Padre, Avo, Bisavo”; oppure 22r.16: “Trevigi, Padova, Vicenza, e Verona”) e in una “formula” ripetuta più volte nel testo (es. 18v.25: “qual ragione, genio, e facilità”).6 1.3. Punto e virgola Il punto e virgola ricorre frequentemente nel testo (73 occ.). Lo scrivente lo utilizza in modi differenti. Lo si trova usato con valore seriale (es. 2r.14-18, 12v.1) o per separare unità più complesse (es. 6r.8, 9r.1-2, 14r.6). In un’occasione lo si trova impiegato per 1 I uesto apitolo e a o fatti al u i ife i e ti al testo sta pato. L edizio e di ife i e to sa à, o e pe il apitolo p e ede te, la falsa Meietti del , uguale fuo h ei f o tespizio alla princeps del 1680. 2 Si veda ad esempio: […] la mutazione darebbe occasione di troppo risentimento alla Plebe, e di troppa pretesa a i Nobili stessi. | Parlo di quelli, che per carattere son tali… (2v.28). 3 Ci sono alcune eccezioni. Es: Benedetto Xi (16v.1). 4 Sig.R “ig o . , ; Ser.mo “e e issi o . . Le altre, riguardanti nella maggior parte dei casi i pronomi dimostrativi questo e questa sono segnalate dal titulus soprascritto o da un ricciolo che collega le lettere scritte. 5 Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 439; MARASCHIO (1993), p. 1 . Pe il lega e dell i te pu zio e o l o alità nei trattatisti cinquecenteschi cfr. CHIANTERA (1992), pp. 196-199. Per la pluralità degli usi interpuntivi fino al XVIII secolo cfr. BIANCONI (1992), pp. 232-237. 6 Pe l uso delle i gole se a utile il confronto con MORTARA GARAVELLI (1975), pp. 259-266. 130 racchiudere segmenti del testo con valore incidentale (10r.7-9)1. In alcuni casi sembra essere usato con funzione esplicativa o presentativa similmente ai due punti (es. 5v.15, 9v.24, 12v.27, 15v.28).2 Nella maggior parte dei casi il punto e virgola è però messo al posto della virgola (spesso davanti alle congiunzioni e, ma, sicché, onde), con un valore di pausa intermedia tra la virgola e il punto (es. 2r.8, 2v.10,19; 3r.1, 3v.29). 1.4. Due punti Poco frequenti nel testo manoscritto (14 occ.) e ancora più rari nelle edizioni seicentesche dell’opera3: al loro posto vengono usati la virgola e il punto e virgola. Nella maggioranza dei casi lo scrivente li usa per indicare le parti del testo più facilmente identificabili come osservazioni dell’autore (2r.22, 20v.22, 35r.19), e per introdurre delle “massime” (es. 3r.12, 5r.26, 6v.1, 15r.9, 21r.10, 30v.28). In quattro casi (7r.9,18, 32v.18-20) i due punti sono usati per due volte nello stesso periodo. In un’occasione hanno funzione presentativa4: “perciò credo non aver bisogno d’altra ragione per persuadere questo punto: che non complisca alla Republica l’aggrandimento della Chiesa nel temporale” (19v.16-19). 1.5. Punto interrogativo Compare una sola volta sia nel testo manoscritto che in quello a stampa 5 dopo il pronome interrogativo quale: Non hà dunque ragione perche mai alcuna non ne hà avuta ma hà genio, e facilità di acquistare stato della Republica, se si domanda quale? il più vicino rispondo e così di volta in volta sino, che non vi sij più vicinanza, mà una cosa medesima” (35r.23-28). Il segno interpuntivo, non previsto dall’interrogativa indiretta, si presenta come segnale dell’inserimento di parlato diretto. 1 Si tratta di una possibilità attualmente non prevista per questo segno interpuntivo, presente però fino all i izio del No e e to. MO‘TA‘A GA‘AVELLI , pp. -69. 2 Cfr. CASTELLANI (1995), pp. 6-10. 3 Ho controllato le edizioni italiane del 1681 e del 1685. 4 MORTARA GARAVELLI (2003), pp. 99-100. La specializzazione dei due punti in funzione deitticopresentativa si osserva a partire dal XVIII secolo. MARASCHIO (1993), p. 144. 5 Opinione, p. 107. 131 1.6. Parentesi Nel testo manoscritto sono presenti otto coppie di barre oblique discendenti da destra a sinistra (talvolta leggermente incurvate) indicanti incisi, rese nella trascrizione diplomatica come parentesi tonde.1 Queste si trovano anche nel testo a stampa, ma corrispondono solo due volte a quelle del manoscritto (a p. 54 come in 18r, e a p. 104 come in 34r)2; negli altri casi in cui lo scrivente usa le parentesi, nel testo a stampa vengono adottate invece le virgole. 2. Accento e apostrofo Lo scrivente fa uso abbondante di un unico segno per gli accenti grave e acuto che, lo si ricorda nuovamente, è graficamente indistinguibile dall’apostrofo. Nel testo non sono presenti accenti circonflessi. Lo scrivente, in accordo con l’ortografia a lui coeva, accenta frequentemente i monosillabi.3 Secondo un uso ancora ben radicato nel XVII secolo non sono accentati i composti di che (perche, benche, ancorche). La stessa cosa avviene con né (<NEC). L’accentazione dei composti di che e l’uso dell’accento sui monosillabi in funzione distintiva si sono stabilizzati solo in epoca successiva (dal XVIII al XIX secolo). Simili oscillazioni sono registrate anche nell’uso dell’apostrofo.4 Il suo utilizzo da parte dello scrivente di F.58 è legato all’alta frequenza dell’apocope (fino al XVIII secolo “soggetta molto più al gusto che alle regole”)5: il troncamento è spesso segnalato dall’apostrofo anche nelle parole che, troncate, finiscono in consonante per la quale l’italiano ammette l’apocope (es. buon’, umor’, spesso gli infiniti).6 Lo scrivente inoltre elide le vocali finali dove possibile e ne segnala la caduta con l’apostrofo. 1 3v.13-14; 18r.22, 23r.15-16; 24r.8-9; 28v.5, 29r.15-16; 30v.17, 34r.13-14. Ma a p. t o ia o f a pa e tesi le pa ole Regnante il tale Signor nostro , he el a os itto . 25) non lo sono. 3 Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 439. 4 MARASCHIO (1993), p. 144. 5 Cit. MIGLIO‘INI , p. . Pe l apost ofo f . pp. , . 6 Nel testo si incontrano degli apostrofi talvolta diversi dal segno indifferenziato usato normalmente: hanno una forma più curva e sono tracciati con un inchiostro più scuro, lo stesso usato per alcune correzioni apportate al testo. Si può pensare o ad un correttore, o a modifiche apportate in un secondo momento dallo stesso scrivente che traccia questi apostrofi quando lo strumento di scrittura trattiene 2 132 2.1. Accento su parole invariabili Monosillabi - re (RĒGE): oltre ad essere scritto con lettera iniziale sempre maiuscola, è sempre accentato: Ré (33 occ.). Quest’abitudine confonde lo scrivente di fronte al sostantivo plurale rei (RĔI, ‘colpevoli’) reso come Réi (15r.3); - tre (TRĒS): compare sia con accento (trè Città, 28v.14) che senza (tre Regni, 32r.5); - se: non porta di norma l’accento, né come congiunzione ipotetica, né come pronome personale. Esiste una sola eccezione, nella quale sé (SĪ) è congiunzione (4v.15); - o (ĀUT): è sempre accentato (ó); - ma (MĂGIS): la congiunzione avversativa è solitamente accentata (mà). Più rara la forma non accentata ma (12 occ.); - fra (ĪNFRA), tra (ĬNTRA): di norma sono accentati (frà, trà). Unica eccezione: tra (25v r.25); - su (SŪSUM): la preposizione ha tre occorrenze. In due (entrambe in 2v.22) è accentata, in una no (34r.27). I casi in cui è accentata sono però varianti non univerbate della preposizione articolata sulla (sù la, 2 occ; la variante univerbata sulla ha un’occorrenza in 26v.30); - da (DĒ+ĂB): la preposizione non è mai accentata (da) per distinguersi da dà (DĂT) che lo è sempre (dà); - a (ĂD): la preposizione a è generalmente scritta senza accento. Eccezioni sono à (5 occ.). Dovrebbe trattarsi di un accento, dato che questi casi non sono leggibili come forme apocopate di ai; - qui (ĔCCUM HĪC): qui (5 occ.). In due casi è accentato: quì (13r.16, 18v.2), contro qui (4r.4, 27v.28, 30r.14); - già (IĂM): sempre accentata (già, 15 occ). Anche già mai (24r.25); - né (< NĔC): non è mai accentata, come ne (<ĬNDE). Un’occorrenza anche nella forma non univerbata ne meno (3v.22). una quantità maggiore di inchiostro (che quindi sembra più scuro). Dopo u a alisi atte ta del testo la seconda ipotesi sembra essere la più plausibile. Di tutti questi interventi si dà conto nelle note alla trascrizione diplomatica. 133 Plurisillabi - Composti di che (QUĬA): che e derivati non portano mai l’accento (che, perche, benche…). Sono presenti due casi di per che non univerbati (29r.18,29); - Composti di ciò (<ĔCCE HŎC) portano sempre l’accento: ciò, perciò, acciò. Cioè (8 occ.) si trova sia in forma accentata sulla vocale finale (cioè, 3 occ.), che in forma accentata sulla penultima vocale (ciò e, 5 occ.) che indica la percezione dello scrivente di cioè come parola composta. Non si spiega però l’assenza dell’accento sulla vocale finale, individuabile come è (ĔST), regolarmente accentata nel testo. Una sola volta cioè compare senza accento: cio e (22r.2); - però (PĔR HŎC): sempre accentato (però, 12 occ.); - altrettanto: la parola compare sette volte univerbata e non accentata, mentre in un’occasione lo scrivente la rende analiticamente come altr’è | tanto (3v-4r.29-1), con apostrofo e accento; - Sostantivi femminili tronchi (-ĀTEM): sempre accentati. Es: città, povertà, onestà, autorità, dignità, licenziosità ecc; - gioventù (<IUVENTŪTEM): accentato (gioventù, 10r.27, 27r.17). 2.2. Accento su parole variabili Monosillabi - è (<ĔST): generalmente con accento, distinto da e (<ĔT) che di solito ne è privo. Poche eccezioni: è in due occasioni non porta l’accento (2r.16, 31r.23) ed e in due casi lo ha (6r.29, 12r.22); - da’: dà (DĂT) porta sempre l’accento (dà); - fa’: fa (FĂCIT) porta sempre l’accento (fà); - ho (HĂBĔO), ha (HĂBET): normalmente accentati (hò, hà). Unica eccezione: ha (32r.9); - sia (SĬT): la congiunzione disgiuntiva correlativa di norma non è accentata (44 occ.). Uniche eccezioni: sià (21r. 25); apocopata: si’ (11r.23) in correlazione con un si (11r.22) non accentato; - so (SĂPĬO), sa (SĂPIT): accentati. Sò (23r.13, 32v.5), sà (7v.20, 8r.22, 10v.8); 134 - sta (<STĀT): accentato. Stà (20v.22, 30r.3). Plurisillabi - Le forme verbali ossitone non monosillabiche in –a ed –o sono sempre accentate. Es: sarà, farà, dirà; può, dirò, mandò… 2.3. Apostrofo: elisione di parole invariabili Monosillabi - di (DĒ): spesso con apostrofo per segnalare l’elisione davanti a parola iniziante con vocale; - che (QUĬD): ch’abbia (29r.8); - vi (ĬBI, ĪBI): elisione occasionale. Due occorrenze: v’e’ (5v.12), ma vi e’ (10 occ.), v’assentirebbe (26v.12-13); - ne (ĬNDE): un’attestazione per il pronome del moto da luogo (ne | escomio’, 17v.89). Tredici occorrenze con altro valore pronominale (7 elise, 6 integre), tra queste: ne ha (n’ha, 2 occ.; ne ha, 2), ne hanno (n’hanno, 1 occ.; ne hanno, 1), ne aveva (n’aveva, 1 occ.; ne aveva, 1). Plurisillabi - contro: contr’altri (19r.13); - senza: senz’urli (35r.20), senz’obligo (36r.3); - come: com’all’incontro (5r.11); - ogni: ogn’ ha sette occorrenze (ogn’altra, ogn’altro) alle quali vanno aggiunti i casi di ognuno, nel testo mai univerbato (ogn’uno, 5v.26, 20v.14). 135 2.4. Apostrofo: elisione di parole variabili Monosillabi - Articoli determinativi lo, la, gli, le: regolare l’elisione davanti a vocale e ad h-, anche per i femminili, con gli davanti a parola che inizia per i-; lo scrivente elide spesso anche le (es. l’Ali, 3v.70; l’abolizioni, 14r.18; l’Armi, 17v.19, 23v.25 ecc.). I casi in cui l’articolo mantiene la forma integra sono minoritari: le altre Republiche (4r.13), le Armi (32v.17), le occasioni (17r.24); - Articoli indeterminativi uno, una: l’articolo femminile si trova per quattro volte davanti a vocale iniziale. In un caso c’è elisione, ed è segnalata dall’apostrofo (un’Idea, 6v.22); in uno c’è elisione, ma non è segnalata (un Arte, 34r.23); in due non c’è elisione (una incursione, 22v.12; una | unione, 35r.15-16, dove la decisione di non elidere la vocale finale può essere stata condizionata dal passaggio di riga). Si trovano inoltre casi di troncamento dell’articolo indeterminativo maschile segnalati dall’apostrofo (un’, 9 occ.); - Pronomi personali atoni lo, la: elisione regolare davanti ad h e a vocale; - Pronome personale atono si: situazione più complicata, varia da vocale a vocale. Regolare davanti ad i (8 occ.), con una sola eccezione (si | introducessi, 11v.4-5) spiegabile col cambio della riga. Maggioritaria davanti ad a: 21 forme elise contro 13 integre (però s’ha, 2 occ., contro si ha, 3). Minoritaria davanti ad e: tre forme elise contro sette integre (s’e’, 2 occ.; si e’, 6). Rara davanti ad u: due forme elise (s’usi, 4r.1; s’unisce, 6r.21) contro dieci integre; assente davanti ad o (dieci forme integre). Plurisillabi - quello, quella: si verifica normale elisione davanti a parole che iniziano per vocale (11 occ., delle quali 4 da quella); - questo, questa: l’elisione non è regolare come nel caso precedente. Ci sono sette occorrenze per quest’ (delle quali due da questa); - Altri casi di elisione: Quarant’ | anni (27v.19-20); chius’occhi (3v.12); grand’ingegno (24v.10), grand’imprese (26r.12); 136 - Preposizioni articolate: l’elisione nelle preposizioni articolate viene sempre segnalata dall’apostrofo (es. nell’, dell’, dall’, all’...). Questa è presente anche nelle preposizioni articolate formate da gli (es. negl’, cogl’, degl’, sugl’) e da le (es. dell’Armi, 11v.14,15; 35r.2; dell’EE.V.V. ‘Eccellenze Vostre’, 36v.23). 2.5. - Apostrofo in casi di apocope I casi di apocope per riduzione del dittongo discendente in alcune preposizioni articolate non sono sempre segnalati dall’apostrofo: de’ ‘dei’ (de’ 13 occ., de 40); co’ ‘coi’ ha l’apostrofo; ne’ ‘nei’ (ne’ 2 occ., ne 5). Spesso le preposizioni articolate tronche appaiono apostrofate, ma il sostantivo successivo è ugualmente accompagnato dall’articolo: de’ i Nobili (5r.17), co’ i (2r.18, 11r.21, 29v.24), ne’ i Senatori (7r.19). Altro caso di riduzione del dittongo discendente con apostrofo è vuo’: “vuo’ che si faccia con tutti rigori” (3v.28); - Riduzione di ai ad a’: la preposizione articolata ai è spesso sostituita dalla forma tronca a’ (5 occ.). In molti casi questa non è segnalata dall’apostrofo. Es. poco ossequienti a comandi publici (14r.25). - pro: apostrofato/accentato (pro’). Presente nella locuzione preposizionale a pro’ di poche merci (12v.27-28) e nell’espressione idiomatica diasi dunque il buon pro’ agl’Italiani (28r.18) (pro’ < lat. tardo PRŌDE < PRODEST). Forse interpretabile come tecnicismo economico veneziano per ‘interesse sul capitale-debito’ nella terza attestazione (la sottolineatura è mia): “All’opposito l’Inghilterra più volte ebbe grado di farsi tributaria alla Chiesa con 200. marche d’oro chiamato il danaro di S. Pietro, la prima sotto Papa Lione 4°. la seconda del 1214. per declinare l’invasione dei Francesi; ma’ Enrico Ottavo hà affiancato (‘affrancato’) una volta per sempre il capitale con la reintegrazione di un pro’ molto abbondante” (18r.1-7);1 - Apocope di –e negli infiniti: l’apostrofo viene usato occasionalmente dallo scrivente per segnalare la caduta della –e finale negli infiniti della I e della II coniugazione: dar’ (2 occ., 2r.14), restar’ (3r.22), giustificar’ (3r.22); aver’ (2 occ., 3r.15,18), dover’ (3r.22). Notevole la loro concentrazione nelle pagine iniziali del manoscritto; 1 tale: non porta di norma l’apostrofo quando tronco. Un’eccezione: a tal’grado (3r.1). Cfr. BOERIO, s.v. Pro. 137 - Altri casi di troncamento con apostrofo: buon’Politico (2r.23), buon’suddito (5r.14), un’gran’ fondamento (5v.8), umor’peccante (27v.15). Si può facilmente osservare come lo scrivente estenda l’uso dell’apostrofo ai casi di troncamento e di apocope. 3. A capo Quando lo scrivente deve dividere una parola per andare a capo rispetta generalmente la scansione sillabica: solo in pochi casi si assiste alla divisione di dittonghi. Quando la divisione coinvolge una parola all’altezza di una sillaba con s complicata, lo scrivente divide sempre <s> dalla consonante successiva. Si assiste infine a più casi in cui lo scrivente va a capo dopo apostrofo, anche dopo <-ll’>. - Dopo apostrofo (es. “per acquistar’ | quello d’altri”, 26r.18): 27v.19, 34v.22; - Dopo <-ll’> (es. “nell’ | ordine”, 5r.3): 22r.23, 22v.21, 25r.6, 26r.8,22; - S complicata (es. “dis- | pensava”, 6v.9): 6v.21, 7v.4, 8r.9, 8v.6, 11r.12,27; 11v20, 13r27, 13v9,20,23; 17r18, 19r9, 20r.5, 21v.4, 22v.29, 23r.28, 26r.12, 26v.4, 27v.14, 28r.18, 28v.28, 30v.9, 31r.13, 20; 32r.7, 33r.2, 36r.26; - Divisione del dittongo (es. “ri- | usciro”, 11v.4): 15r.9, 30r.1. 4. Maiuscole La grafia dello scrivente è generalmente nitida e facilmente leggibile: per <r>, <f> e <m> è tuttavia difficile distinguere tra maiuscole e minuscole. Nonostante le occasionali difficoltà di comprensione, è facile osservare che l’uso delle lettere maiuscole non è limitato ai soli nomi propri, ma si estende anche ad altri sostantivi e ad alcuni aggettivi, come è comune nella grafia seicentesca e settecentesca.1 1 Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 438; MARASCHIO (1993), p. 145. 138 A parte alcuni casi come anno ‘hanno’ e Anno ‘anno’, nei quali la maiuscola distingue il sostantivo dal verbo, non sembra possibile individuare delle regole che spieghino la distribuzione delle lettere maiuscole nei sostantivi e negli aggettivi: la scelta dello scrivente dipende dalla volontà di dare maggiore rilevanza grafica alle parole a suo avviso più importanti, come i titoli nobiliari (si veda ad esempio quello di arciduca, unico caso in cui anche una lettera interna viene scritta maiuscola: ArciDuca, 22r.17). Hanno lettera iniziale maiuscola tutte le parole che seguono un punto (a eccezione dei casi di punto mobile sopra ricordati), e occasionalmente quelle che seguono il punto e virgola (es. Prima, 2r.14, in cui la parola apre l’elenco dei contenuti dell’opera). Con <u> e <v>, che sono graficamente indifferenziate, è in uso ancora l’allotropia grafica per cui la maiuscola ha la forma <V-> e la minuscola la forma <-u->: questo sia nel testo manoscritto, sia nel testo a stampa: es. ‘Uve’ (32r.26), reso dallo scrivente “Vue”. La differenziazione delle due lettere, proposta dal Trissino e dal Tolomei nel XVI secolo, fu accolta definitivamente solo nel Settecento.1 5. Terminazione <-ij> Nel testo si trovano alcuni esempi della terminazione <-ij>, che lo scrivente usa per segnalare la successione di un i tematico e di un i morfema desinenziale. La sequenza è usata per il raddoppio di i nei plurali dei sostantivi e degli aggettivi maschili con tema in i, che al singolare escono in -io: proprij (3r.14, 15r.13), Patrizij (5r.22), principij (5v.7, 27r.8), operarij (5v.17), segretarij (5v.22), Presidij (13r.27), pregiudizij (13v.29), sussidij (14r.15), contrarij (17v.18), genij (19r.21), officij (25v.15, 31v.20). La sequenza si trova inoltre nelle III p.s. di alcuni congiuntivi presenti: dij ‘dia’ (9r.10); sij ‘sia’ (13 occ.), forma oscillante con sia (41); stij ‘stia’ (29r.15), alternante con stia (22r.12). In due casi <-j> appare da solo: luj (22v.6), combattentj2 (22v.24): questi non sono però esempi di compendio di <–ii> in <–j> (uso grafico affermatosi durante il XVIII secolo).3 1 Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 363. Nel secondo caso la lettera finale è tracciata in un secondo momento: con un inchiostro più scuro, o applicando maggiore pressione, lo scrivente cancella le lettere finali tracciate inizialmente e corregge con <j>. 3 MARASCHIO (1993), p. 146. 2 139 6. Diacritici Lo scrivente usa i diacritici <i> ed <h> in modo piuttosto simile alla norma odierna. Le eccezioni presenti nel testo sono limitate a poche serie con iperdiacritico (<cie>, <gie>, <glie>), o sono dovute a grafie di tipo latineggiante. Si esamineranno prima i casi di <i>, poi quelli di <h>. 6.1. - <i> <cia>-<ca>; <cio>-<co>; <ciu>-<cu>: lo scrivente usa <i> come diacritico di palatalità, per marcare la differenza tra l’affricata postalveolare sorda [ ] e l’occlusiva velare sorda [k]; - <cie>-<ce>: a differenza del caso precedente <i> non determina una differenza di pronuncia fra il trigramma <cie> e il digramma <ce> (i iperdiacritico). Lo scrivente decide l’uso di <i> basandosi sull’etimo delle parole o facendo riferimento al singolare dei sostantivi e all’infinito dei verbi: cieca (11v.7), Cielo (17v.10, 24v.25), sufficienza (32r.18); ma comincieremo (15v.27), abbraccieranno (26r.27), minaccie (32v.2), Provincie (33r.4); - <scia>-<sca>; <scio>-<sco>; <sciu>-<scu>: lo scrivente rispetta il valore diacritico di <i> per distinguere fra pronuncia palatale e velare (es. [ʃʃa] – [ska]); - <scie>-<sce>: non sono registrate voci con <scie>;1 - <gia>-<ga>; <gio>-<go>; <giu>-<gu>: anche in questo caso lo scrivente usa <i> come diacritico per distinguere fra l’affricata postalverolare sonora [ ] e l’occlusiva velare sonora [g]; - <gie>-<ge>: come per <cie>-<ce>: lo scrivente usa il trigramma con i iperdiacritico soltanto in poche parole: soggietto (7r.8) e soggietti (15v.5), selvaggie (13r.24), Algieri (13v.7), distruggiersi (24r-24v.29-1). Per soggetto e soggetti le forme scritte con il digramma sono molto più frequenti di quelle con il trigramma: soggetto (3 1 Si noti che la scomparsa di i iperdiacritico (es. scielte > scelte) era già documentata fra autori toscani nella prima metà del XVI secolo come Machiavelli, Gelli e Giambullari. Cfr. MARASCHIO (1993), pp. 198199. 140 occ.)1, soggetti (7 occ.)2. Per il verbo distruggere, distruggiersi (24r-24v.29-1) è l’unica forma a presentare il trigramma. Altrove si trovano distruggere (5v.11, 17v.28) e distruggerebbero (2v.9); - Nonostante l’abitudine settentrionale di rendere la laterale palatale [λ] con il digramma <gl> senza l’aggiunta del diacritico <i>, il testo presenta un solo caso di <glo>: spoglò (19v.3) anche se nella riga successiva si trova spogliato; - <glie>-<gle>: la differenza grafica può distinguere due diverse pronunce: <gle> indica l’occlusiva velare sorda seguita dalla liquida in Inglesi (32v.25), Inglese (33r.1), ma in quattro casi <gle> indica invece la laterale palatale [λ] seguita da e: consiglerei (8r.23-24; 32v.21), farglene (13v.25), ricordarglela (13v.27). 6.2. <h> <h> è usato dallo scrivente soprattutto ad inzio parola (cfr. più avanti, tra le grafie etimologiche). All’interno di parola viene usato come segno diacritico di velarità limitatamente a quattro trigrammi: <che>, <chi>, <ghe>, <ghi>; contrariamente all’uso della scripta veneta dei secoli precedenti non sono presenti eccezioni a questa regola, nemmeno per la velare sonora.3 7. Grafie etimologiche 7.1. Conservazione di grafemi classici <x>, <y>, <h> Sono assenti grafie etimologiche che conservino <x> e <y>. Per quanto riguarda <h>, essa si conserva funzionalmente nelle forme del verbo avere. Troviamo <h> ad inizio di parola nelle voci del verbo: hà (70 occ.), ha (32r.9) ma a (25v.4); ho’ (2r.7, 17r.2, 33v.25); hanno (21 occ.), ma anno (7 occ.).4 1 7v.5, 8v.20, 24v.8. 3v.8, 7r.13, 12r.18,24,28; 17r.18, 36v.6. 3 Cfr. STUSSI (1965), pp. XXVIII-XXIX; BELLONI-POZZA (1987), pp. 11-14; TOMASIN (2001), pp. 73, 118. 4 . , . , . , . , . , ; . . “i i o da he il sosta ti o a o s itto o la lette a iniziale sempre maiuscola (Anno). 2 141 Si hanno esempi di grafia etimologica con <h-> anche in: huomini (5v.11) e huomo (5v.13), contro uomo (5 occ., 14v.12,14; 21r.22, 25r.18, 31r.5) e uomini (6r.2, 9v.11); e nei nomi propri Hormisda (16r.27) e Hinstrione (10r.25). La presenza di <h> nel testo rispecchia la situazione seicentesca: escluso il nome proprio, i casi di <h> iniziale corrispondono a quelli presenti nella seconda e nella terza edizione del Vocabolario della Crusca (1623,1691)1. 7.2. Conservazione di digrammi latini classici e medievali I digrammi <ti> (-TJ-) e <ci> (-CJ-) seguiti da vocale sono usati in grafie latineggianti per l’affricata dentale [ ]: giudiciaria (7r.4), giudicio (3r.17). È isolato il caso di giudicaria (7r.10) che, nonostante la vicinanza con giudiciaria e la presenza nel testo a stampa di giuditiosa2, non sembra scrittura per giudiciaria. Il contesto suggerisce il significato di ‘giudiziosa’: “e veramente ne resto stupito, che l’antichità tanto giudicaria, e zelante” (7r.9-11). La grafia oscilla tra la forma etimologica e la forma volgare: officij-offizio-uffizio (OFFĬCIUM), dove la prima forma, latineggiante, compare due volte, sempre al plurale (officij, 25v.15, 31v.20). Le forme con grafia moderna sono più diffuse: uffizio compare tre volte (3v.6, 13r.27, 35v.21); offizio, la forma più frequente, è attestata sia nel sostantivo (offizio, 11v.20, 14v.22, 33v.7; offizi, 32v.1, 25) che nell’aggettivo (inoffizioso, 17v.21, 25r.16; inoffiziosa, 19v.24). 7.3. Conservazione di nessi consonantici classici La grafia dello scrivente conserva raramente tali nessi senza assimilarli, ma in numero non rilevante, tutti all’interno di parola e limitati a poche serie. Il nesso più conservato è -NST-; pochi casi di mantenimento di -BS- e -NSP- (<-MSP-). Assenti i nessi -CT- e PT- e la grafia <ti> per -TJ- latino (tratto andato progressivamente scomparendo durante il XVII secolo e sostituito della grafia con <z> promossa dalla Crusca).3 Nel testo a 1 Nel caso di huomo (e derivati) la terza edizione rimandava semplicemente al lemma senza <h>. MIGLIORINI (1971), p. 436. 2 Opinione, p. 19. 3 MIGLIORINI (1971), pp. 436-437. 142 stampa i nessi consonantici o di consonante con jod sono invece molto frequenti, con l’effetto di dare al testo un aspetto più latineggiante. - -BS-: absenza (3v.27) (ABSENTĬAM); - -MSP-, -NSP-: circonspezione (10r.5) (CIRCUMSPECTIŌNEM); - -NST-: instituiti (4r.29), instituito (7v.15), institutori (16r.13) (INSTĬTŬĔRE); instanti (10r.26) (INSTANTĒS), Constantino (16r.29) (CONSTANTĪNUM) (ma solitamente Costantino, 3 occ.; Costantinopoli, 3 occ.), constituirebbero (10v.9) (CONSTĬTŬĔRE), circonstanze (32v.21) (CIRCUMSTANTĬAM) (ma Circostanzia, 11r.18). Estesa ad Hinstrione (10r.25) (HISTRIŌNEM). 7.4. QU Si trova esequirla (23r.12) (EX + lat. parl. *SEQUĪRE < lat. class. SEQUĪ ).1 Ma sono presenti unicamente le forme eguale (4v.14) egual (26r.21, 34v.24) ed ineguali (35r.12) (AEQUĀLEM, IN + AEQUĀLEM), che, nonostante il vocalismo latineggiante, non conservano q etimologico. Si può considerare una grafia pseudoetimologica la sovraestensione di <q> in in quoce (13v.3), unica occorrenza del caso. 1 La mancanza di lenizione in sequire è un tratto caratteristico della lingua cortigiana. Cfr. DURANTE (1982), p. 154. 143 8. Polimorfismo 8.1. Latinismi grafico-fonetici 8.1.1. Consonante scempia/doppia - obligo-obbligo (OBLIGĀRE): fra le due forme quella scempia è la più diffusa (7 occ.)1, ed è l’unica attestata per il verbo obbligare2. Obbligo compare una volta sola a fine riga (ob | bligo, 7r.14-15). Presente anche la forma obligazione (8v.16); - fabricato (FĂBRICARE) (34r.26); - publico, Republica – pubblici (PŪBLICUM, RĒM PŪBLICAM): publico (e derivati) e Republica sono le scelte usuali dello scrivente. Nel testo è presente una sola eccezione, il sostantivo pubblici, posta a fine riga (pub | blici, 2v.22); - efimere (gr. emphēmeros) (27v.9); - affigere (AFFĪGERE) (18r.23); - scelerato (SCELERĀTUM) (5v.28, 35r.17); - provisto (PROVIDĒRE) (8r.12, 36r.17), e provisione (provvista, rifornimento) (31r.14); - improviso (IMPROVĪSUS) (10r.24); - provedersi (PROVIDĒRE) (33v.22). 8.1.2. Consonante sorda/sonora - secreto-segreto (SECRETŪM): la forma latineggiante è minoritaria. Compare tre volte, sempre come aggettivo: secreto (6v029), secreta (3v.26, 28v.7). La forma con occlusiva sonora compare come sostantivo (segreto, 10r.4), come aggettivo (segreta, 10r.11), e in derivati: segretezza (10r.18), segretamente (10v.13), segretarij (5v.22) (lat. med. SECRETĀRIUM). 1 2 11r.16, 13r.8, 17r.10,17; 24r.27, 34v.7, 36r.3. obligarlo, 8v.15; obligarli, 14r.26; obligassi, 23v.28; obliga, 33r.18. 144 8.2. Altri doppioni grafico-fonetici 8.2.1. Doppie/scempie Prescindendo dalle forme geminate o scempie ereditate dal latino, si darà conto delle forme con consonanti doppie non etimologiche e delle forme con scempie non etimologiche. Verranno poi elencate le forme che, al contrario di quanto avviene normalmente nel testo, non esplicitano nella grafia il raddoppiamento fonosintattico. 8.2.2. Doppie non etimologiche - robbe (< francone rauba < ger. *raub-) (9r.15). Se la grafia corrisponde alla pronuncia della parola, il raddoppiamento della b germanica potrebbe indicare una forma popolare, in particolare della Toscana occidentale o di Siena. 1 - abborrisca (ABHORRĒRE) (19r.12);2 - Pollacco (pol. polak): (36r.23); - umbellico (UMBĬLĪCUM) (31r.23); - immitare (IMITĀRI). La forma scempia non è presente nel testo. Nel testo si trovano: immitare (27v.7), immitando (5r.19, 13v.2), immitato (31r.3);3 - Ottomanno (36r.8), Ottomanna (31v.16, 34r.8);4 - doppo (DĒ PŎST): unica forma usata (8 occ.);5 - Rettaggio (fr. héritage < lat. tardo HEREDITĀRE). Una sola occorrenza, e a fine riga: Ret | taggio (6r.25-26); - essentarne (esente <EXĔMPTUM) (3r.3) unico esempio di s geminata da EX- iniziale latino.6 1 La doppia b in robba (come in robbare, dubbitare e subbito) è stata identificata come un tratto senese. ROHLFS (1966-69), I, § 215; CASTELLANI (2000), p. 357. 2 Il GDLI dà abborrire come forma antica, il VLI la definisce variante antica e toscana. Cfr. GDLI, VLI, s.v. aborrire. 3 Immitare è registrata come forma antica della parola. Cfr GDLI, s.v imitare. 4 Le forme ottomanno, -a sono ancora segnalate come voci principali da Tommaseo. Cfr. TOMMASEO, s.v. Ottomanno. 5 3r.21, 7r.1, 15r.9, 24r.4, 27v.26, 28v.14, 34v.1,3. Nel XVI secolo doppo era considerata la forma normale per la prosa, mentre quella scempia era tipica della poesia. Cfr. TROVATO (1971), pp. 227, 234. L alte a za t a doppo, dopò e dopo è frequente nel Seicento. Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 435. 6 Nel testo EX- lati o dà o al e te l esito <es>, suppo tato dalla C us a. La g afia o la s geminata i a e pe ò i o o e za fi o all i izio del XVII se olo. MIGLIO‘INI 971), p. 438. 145 8.2.3. Scempie non etimologiche - aleanza (fr. allier < ALLIGĀRE) (29r.22, 32v.10, 33v.16); - caminare (lat parl. *CAMMĪNUM, di origine gallica) (20r.22); - Gianizzeri (tur. yeniçeri) (c.36v r.13);1 - disentimento (DISSENTĪRE) (32v.13-14); - dozinale (fr. douzaine) (6v.6); - canonizare (lat. tardo CANONIZĀRE): canonizerebbe (7r.29), canonizano (17v.24); - preconizare (lat. med. PRECONIZĀRE): preconizati (10v.24), e il sostantivo preconizazione (11r.4,7). 8.2.4. Scempie derivanti da assimilazione di nessi consonantici latini - a somossa di (SUBMOVĒRE) (20r.5) ‘per istigazione di’;2 - apparechio (lat parl. *APPARICULĀRE, der. di APPARĀRE) (23r.14); - avertiti (ADVĔRTERE) (29v.20). 8.2.5. Parole complesse senza raddoppiamento sintattico interno Tenendo conto di una certa oscillazione nel raddoppiamento dopo i prefissi tipica del Seicento,3 non esplicitano graficamente il raddoppiamento sintattico: - adietro (a + dietro) (20r.17); - soprafatto (SUPER + FĂCERE) in cambio di riga: sopra | fatto (22v.7-8);4 - contrapesare (CONTRA + pesare <PENSĀRE) (28r.3); - contrasegno (CONTRA+SIGNUM) (9v.17); 1 La grafia per questa parola straniera rimane oscillante fino alla fine del XVI secolo. Cfr. GDLI, DELI s.v. giannizzero. 2 Cfr. VLI, s.v. sommossa. 3 MIGLIORINI (1971), p. 441. 4 Per il raddoppiamento di consonante dopo sopra, tratto diffusosi a Firenze solo nel XVI secolo, si veda CASTELLANI (1980), pp. 31- , . Miglio i i i o da he l os illazio e el affo za e to dopo i p efissi un fatto normale nel Seicento. Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 441. 146 - provedere (7v.27-28), provedersi (33v.22) (PROVIDĒRE).1 8.2.6. Doppie e scempie nei toponimi - Affrica (<ĀFRICAM) (24v.26), forma con raddoppiamento consonantico posttonico, è un toscanismo che rimane prevalente fino al XIX secolo sulla forma con consonante scempia.2 - Brettagna (25r.23); - Giaradada (20v.8) ‘Gera d’Adda’. Univerbato e scempio. Settentrionalismo; 3 - Pollonia (31v.11); - Saluzo (26r.10);4 - Valleggio (30v.12) (Valeggio sul Mincio). 8.2.7. Raddoppiamento fonosintattico Il raddoppiamento fonosintattico trova espressione grafica soltanto in alcune parole composte univerbate: acciò (18 occ.)5 e altrettanto (8 occ.)6. Non lo presentano alcune altre forme che secondo la norma odierna sono univerbate, ma che nel testo sono solitamente scritte separate: - a bastanza (12v.25, 33r.23, 34v.8); - già che (2v.22, 8v.15); - si che (12 occ.)7, una volta univerbato ma senza raddoppiamento: siche’ (28r.6); - ne meno (3v.22), unica occorrenza; - o pure (24v.29, 34r.25); - sopra tutto (32r.14, 32v.27). 1 In alternanza con provvedere fino al XVIII secolo. Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 499. Cfr. GDLI, s.v. Africano; TOMMASEO, s.v. Affricano. Il testo a stampa ha Africa. Cfr. Opinione, p. 75. 3 Non univerbato, ma sempre scempio (Ghia a d Ada) in Opinione, p.51. 4 Che la z sia s e pia o si u o: sop a la lette a u seg o i u o fo se u a o ezio e si ile a u titulus che potrebbe indicare la doppia. Il testo a stampa ha Saluzzo. Opinione, p. 79. 5 4v.20,26; 7v.8, 10r.2, 11v.29, 13v.20, 14r.23, 14v.10,18; 15r.17, 16r.27, 17r.3, 20r.27, 22r.3, 23r.23, 33v.19, 33r.23, 35r.16. 6 7v.27, 10v.4, 11v.14-15, 15r.19, 22v.18, 23r.17, 27r.7, 31r.9. 7 3v.9, 8v.18, 18v.16, 19v.8, 20r.15, 20v.2, 22r.18, 23v.14. 2 147 9. Idiosincrasie In alcune occasioni l’autore non divide parole che dovrebbero essere separate: - ese (‘e se’): “ese vi è stato chi…” (6v.21), normalmente diviso (es. 4r.19, 4v4, 6.r9…); - estati (‘e stati’): “ [la Spagna] hà forze estati immensi, mà disuniti…” (29r.1), non sono presenti altre occorrenze; - inimici (‘i nimici’) (29v.18). Caso di mancata divisione o assenza dell’articolo determinativo: “et inimici”. 148 B. Vocalismo 1. Vocalismo tonico Il vocalismo tonico osservabile nel testo è in linea con quello toscano/italiano. Non si registrano esiti metafonetici, né del tipo comune all’Italia settentrionale né di quelli comuni all’Italia meridionale. Le forme non dittongate sono quelle “appoggiate” dalla tradizione poetica, e si presentano in alternanza (generalmente minoritarie) con le forme dittongate corrispondenti: foco-fuoco, move-muove, leve-lieve (nel testo si trova levito), figliolo-figliuolo.1 L’anafonesi è regolare: le poche forme che non la presentano sono casi unici o fortemente minoritari rispetto quelle con innalzamento di vocale. 1.1. Forme non dittongate - Le voci del verbo possedere non presentano mai dittongamento, nemmeno quelle nelle quali si verifica normalmente il “dittongamento mobile”. 2 Si hanno quindi possedono (3v.10) e possedano (3r.1), in tonia, accanto a possendendo (30v.23) e posseduto (20v.10), in atonia. Il tipo possede non è frequente nella lingua poetica, ma nel XVIII secolo viene utilizzato ad esempio da Goldoni per le opere teatrali in versi;3 - levito (14r.27) (LĔVITUM); - Per muovere-movere (MOVĒRE) le voci non dittongate sono le più attestate in atonia come in tonia: moveva (24v.6), movendo (26v.17), movere (31r.15). La forma dittongata è presente soltanto come voce del verbo commuovere (COMMOVĒRE) in commuovere (4v.18) contro commove (3r.12-13); - foco (20r.21) (FŎCUM), contro fuoco (5 occ., 7v.11, 11v.15, 20v.16, 25v.8, 30v.6). 1 SERIANNI (2011), pp. 56-62. SERIANNI (1988), p. 19. 3 SERIANNI (2011), p. 62. 2 149 Sono inoltre presenti alcune forme che talvolta non presentano il dittongamento dopo suono palatale: - figliolo (5v.18) (lat. parl. FILIŎLUM), contro figliuolo (4 occ., 16v.13, 17v.2, 27r.20, 27v.2) e figliuoli (10r.18, 35r.2). Serianni osserva che ancora nel primo Ottocento figliolo poteva essere a un tempo un fiorentinismo diafasicamente e diastraticamente basso e una forma “poetica” rispetto a figliuolo, il tipo dell’uso medio, normale nella prosa.1 Il monottongamento di uo dopo palatale è un tratto del fiorentino argenteo;2 - spagnolo (29r.11), spagnola (28r.4) spagnoli-Spagnoli (8v.26, 18v.5, 33r.8), contro spagnuolo (7 occ.)3 spagnuola (27v.11, 29r.1), Spagnuoli (24r.19). 1.2. Anafonesi4 1) /e/ latino volgare (Ĭ / Ĕ)> /i/, quando /e/ è tonica, davanti a /ʎʎ/ (-LJ-) e a /ɲɲ/ (-NJ-): il fenomeno appare regolarmente in tutti i casi in cui è previsto Es. Consiglio, famiglia, rassomiglia… 2) /e/ latino volgare (Ĭ / Ĕ) > /i/; /o/ latino volgare (Ŭ/Ō) > /u/, quando /e/ ed /o/ sono toniche, davanti ad una nasale velare, ossia a -NG-, -NC- latini: si verifica nella maggior parte dei casi. Es. vince, Province, lusinga, astringerlo, raminghi; lungo, ugnie, aggiungere… Si distinguono: - longhezza (28r.19), in atonia, contro i tonici lungo (5 occ.)5, lunga (6 occ.)6, s’allunghino (15r.4); 1 SERIANNI (2011), p. 58, nota 34. CASTELLANI (1980), pp. 17-35. 3 29r.16, 29v.15,24,28; 30r.26,29; 32v.14. 4 CASTELLANI (1980), pp. 73-87; SERIANNI (2005), pp. 51-52. 5 7r.13, 12r.17, 14r.18, 17v.20, 25v.19. 6 4r.10, 10r.29, 16r.7, 17v.19, 22v.13, 36r.18. 2 150 - Principe-Prencipe: la forma in i, anafonetica e latineggiante, è la più attestata: Principe (40 occ.), Principi (43 occ.) contro Prencipe (3 occ., 20v.24, 21v.2, 34r.13) e Prencipi (2r.18).1 1.3. Esito di –ARIUM Poche occorrenze: danaro (18r.3, 21r.18, 22v.19, 24r.16, 31r.17)2; Operarij (5v.18) (OPERĀRIUM) e segretarij (5v.22) (lat. med. SĒCRĒTĀRIUM) si possono considerare latinismi. 2. Vocalismo atono 2.1. Iniziale /i/ - Ambasciatore-Imbasciatore: la prima forma è attestata per Ambasciatore (14r.19) e Ambasciatori (34r.23), oltre che per i sostantivi ambascerie (32v.26), ambasciata (33r.21-22); Imbasciatori (16r.26, 26v.4, 34r.19). Imbasciatore, variante di ambasciatore ben attestata nel XVI secolo, è una forma toscana.3 L alte a za Principe-Prencipe è registrata fino al XVIII secolo. Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 499. Co e oto, l esito tos a o di A‘IU“ è –aio: nei casi in cui era presente una differenza tra singolare e plu ale ell us ita del te a es. danaio - danari) la forma autoctona danaio (conservata ancor oggi in salvadanaio) è stata sostituita da –aro (derivata dal plurale –ari). Questa si è talvolta affermata grazie al contatto con le regioni confinanti (Umbria, Lazio), dove –aro l esito o ale di –A‘ĬU“. Cf . ‘OHLF“ (1966-69), I-II, §284, 358; SERIANNI (2005), p. 73. 3 L eti o della pa ola dis usso. GDLI, VLI, DEI e DELI lo fa o de i a e dall occitanico ambais(s)ador, e t e ‘o e ta Cella es lude ualsiasi ediazio e f a ese: l italia o ambasciata sarebbe voce da riportare, tramite il lat. medievale ambascia, al germanico *AMBAHTJA- a i a, se izio . Cf . GDLI, VLI, DEI, DELI, s.v. Ambasciatore; CELLA (2003), p.34. Nocentini registra imbasciata come variante dialettale centro- e idio ale pe a o di a i ali d alle a e to , Cf . NOCENTINI, s. . ambasciata. 1 2 151 /o/ - obbedire (2r.6, 12v.17) obbedienza (5 occ., 2r.4, 9v.23-24, 11v.7, 12r.1, 34v.6), inobbedienza (9v.15) (OBOEDĪRE). Solo in queste forme non è presente il passaggio di /o/ atona in sillaba iniziale ad /u/, normale nel toscano.1 prostesi di /i/ - stesso: in alcune occasioni si verifica prostesi di /i/: in un caso ciò avviene dopo una parola che finisce per consonante (un istesso, 27v.5), mentre negli altri casi è presente dopo forme elise di articolo o di preposizioni articolate: l’istesso (9v.5, 14v.23, 20r.14, 31v.26), dall’istesso (10r.11, 12r.19, 25v.6), dell’istesso (35v.21). Stesso compare senza prostesi per lo più nella costruzione riflessiva se stesso (10 occ.); in alcuni casi si presenta dopo la forma forte dell’articolo maschile e nelle preposizioni articolate che la includono: lo stesso (24v.14), nello stesso (4v.3), dello stesso (11v.1,24). 2.2. Protonico /a/ - Passaggio, per assimilazione alla tonica, di /e/ atono in /a/ in danaro (5 occ., 18r.3, 21r.18, 22v.19, 24r.16, 31r.17) (DENĀRIUM). Rohlfs riconosce danaro come toscanismo; Castellani individua il plurale danari come forma tipica di Firenze e del suo distretto;2 - salvatico (13v19), derivante dal lat. tardo SALVĀTICUM (non dal lat. class. SILVĀTICUM) 3, è forma toscana e regionale;4 - Nel testo sono presenti sia la forma moderna ricordare (RECORDĀRI) che quella antica raccordare: raccordo (2r.19-20), raccorderei, (3v.11), raccordandosi 1 ROHLFS (1966-69), I, § 131. CASTELLANI (1952), pp. 51-52; ROHLFS (1966-69), I, §130, §332; CASTELLANI (1980), p. 395. 3 ROHLFS (1966-69), I, § 332. 4 Cfr. VLI, s.v selvatico; ROHLFS (1966-69), I, §130. 2 152 (12r.14, 14v.11), raccordata (35r.20) contro ricordi (2r24), ricordisi (10r.4), ricordate (11r.4), Ricorderei (11v.1), ricordarglela (13v.27) e ricordare (31v.26). Forse raccordare è dovuto ad un fenomeno di assimilazione a distanza;1 - Mancato passaggio di /ar/ a /er/: bisognarebbe (35v.27). Unico caso, che rivela presenze di forme alternative al fiorentinismo. /e/ - Nepote (11r.7) (NEPŌTEM), forma che non esce dall’uso poetico fino al XIX secolo;2 - renunziare (27r.23) e i derivati renunzia (10v.17) e renonzia (27v.1) (RENUNTIĀRE). Non sono attestate forme con l’innalzamento in /i/; - recusare (11r.9) (RECUSĀRE); - destratti (12r.8) ma distratto (29v.13) (DISTRĂCTUM); - dipendere-dependere (lat. parl. DEPĔNDERE < DEPENDĒRE): la prima forma è attestata nelle voci verbali dipenda (3r.3), dipende (32v.22), dipendano (5v.13, 34v.3). La seconda forma è presente nel sostantivo dependenza (16v.25, 19r.12, 30r.6), dall’aggettivo dependente (21v.15) e dalle voci verbali depende (21r.27, 36v.16) e depender (36v.17); - ribellioni (13v.13) ma rebellione (4v.10), appoggiato da Rebelle (24r.7) (REBELLIŌNEM, REBĔLLEM); - dimandarla (11r.17) (DEMANDĀRE). Il tipo demandare, con vocale protonica conservata, è assente: la forma più frequente è domandare, formata per velarizzazione /e/ > /o/ della vocale protonica davanti a suono labiale 3. Si hanno: domandar (15r.27), domandare (18r.15), domandato (17r.9), domanda sia come sostantivo (18r.16, 21r.1) che come voce verbale (35r.26); - disegnare per designasse (8r.2-3); metatesi; 1 ROHLFS (1966-69), I, § 130. SERIANNI (2011), p. 69. 3 ROHLFS (1966-69), I, § 135. 2 153 - Lione (18r.4) (LEŌNEM) mostra un innalzamento della /e/ protonica in iato. Fino all’Ottocento è una variante usata indifferentemente in verso e in prosa.1 I dizionari lo danno come variante letteraria e antica;2 - protesto (14 occ.)3 è sinonimo di pretesto (3 occ., 3r.4, 8r.6, 25v.12) (PRAETĔXTUM). In un’occasione (14r.14) protesto è probabilmente un errore di copiatura per ‘protetto’4. Il GDLI lo dà come forma antica per pretesto. /i/ - confirmato (16r22) ma confermazione (16v2) (CONFĬRMĀRE, CONFĬRMATIŌNEM); - diviziosa (32r.24) (DIVITĬAM); - simiglianza (18r.20) (SĬMILEM) contro somiglianza (15r.9-10). Simiglianza non viene labializzata: la forma in /o/, legata al suono labiale successivo, è presente anche nei derivati: rassomiglia (3v.1), assomigli (10v.22), assomiglia (34r.21).5 2.3. Postonico /o/ - Scandolo (27r.2) e scandolezzino (3v.13) sono forme toscane. 6 /e/ - Polesine (20r.9) ma Polesene (19v.26). 1 SERIANNI (2011), pp. 69-70. Cfr. GDLI, TOMMASEO, s.v. Leone. 3 12r.21, 13v.25, 14r.14, 14v.20, 17v.2, 18r.10, 20v.19, 21v.19, 22r.8, 23r.4, 23v.27, 26r.12, 29v.9, 30v.14. 4 Cfr. Opinione, p. 42 5 ROHLFS (1966-69), I, § 135. 6 Cfr. GDLI s.v.v. Scandalizzare, Scandalo. 2 154 Conservazione / caduta della vocale mediana nei proparossitoni - opra (31v.23) (ŎPERAM),1 adoprerà (9v.8); - compre (23v.3) per il sostantivo ‘compere’. - opposito (18r.1) (OPPŌSITUM); - voci di ponere e derivati:2 sono forme non sincopate che nel XVIII secolo diventano sempre più rare e presenti quasi solo in poesia.3 2.4.  Finale Epitesi di –e in parola ossitona esotica: Visire (30v.4) “Visir”4. L’aggiunta della e paragogica dopo consonante finale è tipica del toscano. 5 2.5. - Vocalismo etimologico eguale (4v.14), egual (26r.21, 34v.24) ed ineguali (35r.12) (AEQUĀLEM, IN +AEQUĀLEM); - Conservazione di E etimologica nel prefisso EX-: esterminarli (14v.20) esterminare (11v.20-21), estraordinario (6r.26), esperimenta (18v.15), - Semplicità (2v.23), simplicità (7r.12) (SIMPLICITĀTEM). Semplice (16v16) (SĬMPLICEM) vale ‘sciocco, stolto’; - difficultà (4 occ., 22v.25, 28v.11, 31v.5, 35r.5) (DIFFICULTĀTEM); - ruine-rovina (RUĪNAM): la forma latineggiante ha una sola attestazione (ruine, 34v.27), mentre quella volgare compare nel sostantivo rovina (36r.3), nell’aggettivo rovinose (9v.2) e in voci del verbo ‘rovinare’: rovinarli (14r.26), rovinata (9r.10). 1 Cfr. SERIANNI (2011), p. 110. Poner (4v.27), ponerlo (31v.18), deponere (17v.1, 27v.24) e imponere (2v.14). 3 SERIANNI (2011) p. 113, nota 158. 4 Anche in Opinione, p. 111. 5 ROHLFS (1966-69), I, §335. 2 155 3. Apocope vocalica L’apocope della vocale finale è il fenomeno fonetico più diffuso nel testo: coinvolge la /e/, la /o/ e occasionalmente la /a/ (ancor) dopo le consonanti /r/, /l/ e /n/. 3.1. -R 3.1.1. Infiniti L’apocope degli infiniti è molto diffusa, in particolare per gli ausiliari, per i modali e per i verbi fraseologici o sintagmatici. Nella maggioranza dei casi l’apocope colpisce i verbi modificatori nelle perifrasi verbali, e i predicati nelle locuzioni relativamente stabili formate da predicato e complemento. La lista successiva elenca tutti i verbi che presentano apocope: nel conteggio si è tenuto conto delle forme apocopate, delle forme apocopate segnalate dall’apostrofo e delle forme integre corrispondenti. Appare piuttosto chiaramente che i tipi di verbi sopra accennati presentano l’apocope più frequentemente degli altri. - acquistare: acquistar (9 occ.)1, acquistar’ (26r.18), acquistare (8)2, riacquistar (20v.19). In particolare per acquistar stati (19r.2), d’acquistar porzione (18v.29, 29v.4), per acquistar quello d’altri (21r.3, 23v.9), ma anche d’acquistare qualche porzione (18v.26), di acquistare porzione (22v.1-2), di acquistare stato (35r.25); - aggrandire-ingrandire: aggrandir quel’altro Prencipe (21v.2) – ingrandir l’Emula (26v.15); che voglia aggrandire (19r.9) d’aggrandire la Casa (21r.15); - ammassare: ammassar umori peccanti (7v.17); - andare: andar con mano dolce (15v.8), andare con mano delicata (3v.15); - appiccare: appiccar fuoco (7v.11) – appiccare ‘impiccare’ (26v.9); - avere: aver’avuto il modo (3r.15), l’aver’Reggimenti (3r.18), aver’ragione (26r.6). Inoltre aver (20 occ.)3, spesso seguito da participio: aver fatto (17v.13), aver privato 1 18v.29, 19r.2, 19v.21, 21r.3,7; 23r.3, 23v.9, 29v.4, 35v.25. 18v.26, 22v.1, 29r.8, 29v.29, 32r.9, 34r.29, 34v.25, 35v.2. 3 1r, 3r.21, 6v.14, 8v.24, 9r.8,13; 10r.3, 11v.26, 13v.27, 14r.16, 15r.10, 17r.16, 17v.13,15; 19r.26, 19v.16, 24r.1, 33r.18, 34v.1, 36v.22. 2 156 (17v.15), aver perduto (17r.16); anche aver commercio (15r.10), aver si deve (18r.26), aver sospetta (33r.18). La forma avere (11)1 si presenta sempre piena quando costituisce la seconda parte di un sintagma formato con un verbo modale (ad esempio non deve avere, 9r.6; non voglia avere, 11v.11; potessero avere, 19v.21) o quando forma il complemento oggetto del verbo (conosce d’avere, 5r.9; Vantava il conte di Fuentes d’avere, 24v.11-12); - cambiare: difficili a cambiar la Repubblica (13r.21); - cercare: cercar nuovi mondi (6r.3), desistesse di cercar Cardinali Veneziani (10v11r.29-1); - cogliere: coglier congentura (13v.24); - comandare: comandar vigorosamente il buon trattamento (32v.26), è buono di comandare una guerra (36v.11); - concedere: conceder l’uso (11v.25), levando di mano di concedere licenza (11v.22); - dare: le forme apocopate (dar 8 occ., dar’ 2)2 si trovano spesso in unità polirematiche formate da verbo e sostantivo, ad esempio: dar’ regola (2r.14), dar’ corso (27v.15), dar forma (2r.17), dar modo (3r.24), dar gelosia (13r.14-15). In simili costruzioni l’apocope è pù frequente, ma non regolare: la forma piena dare (5)3 compare per tre volte in dare occasione; - dependere: depender da Ragione (36v.17); - dispensare: dispensar giustizia (12v.6), dispensare a loro nobiltà (15r.24); - divenire: divenir la prima (19r.18); - domandare: domandar la confermazione (15r.27). Si trova la forma piena in un infinito sostantivato: il domandare (18r.15); - essere: esser (15)4 compare spesso quando l’infinito è seguito da participio (es. esser taglieggiata, 2v.18-19; esser dispensata, 7r.21; esser bersagliato, 12v.7); nel testo la forma piena essere (19) non è mai seguita da participio passato;5 1 4v.5, 5r.9, 9r.6, 11v.11, 18v.26,28; 19v.21, 24v.11, 26r.3, 34r.11, 35v.12. 2r.17, 3r.24, 7v.18, 13r.14, 16r.18, 19v.15, 22v.16, 30v.17. 3 4r.27, 6r.29, 11r.3, 14v.14, 23v.4. 4 2v.6,18; 4r.9,22; 6v.25, 7r.21, 12v.7, 19r.7, 21v.19, 25r.16, 26r.14, 29r.21, 33v.4,16; 35v.28. 5 2r.6, 4r.17,26; 5r.18, 6r.8, 6v.26, 10v.14, 14v.26, 23v.19, 25v.10, 26r.2, 29r.19, 29v.15, 30r.28, 31r.23, 31v.28, 32v.20, 34v.7, 36r.25. 2 157 - fare: meno netta la situazione per far (22)1e fare (17) 2. Come infinito preposizionale (preposizioni a, di, da, per) o preceduto dal pronome relativo che (come che generico) il verbo compare più frequentemente in forma piena (es. di fare 5 occ., di far 2). La forma apocopata far è invece più frequente in unità polirematiche (ad esempio quelle con avverbi: far bene e far male, 5v.26), quando ha funzione causativa (es. far nascere, 5v.12; far conoscere, 16r.11; ma fare entrare, 24v.12, fare appiccare, 26v.89), o quando il significato è determinato dal complemento successivo (es. far pace, 8v.3; far conto, 36r.15, far guerra, 36r.20); - finire: finir la vita (3v.25); - godere: goder il benefizio (22v.17), godere la vita(23v.23); - guerreggiare: guerreggiar con le dispute (32v.16), guerreggiare solamente (23r.27); - incontrare: incontrar maggior soggezione (18v.3), incontrare opposizione (28r.2); - ingrassare: ingrassar questi governi (3r.28); - mantenere: mantener buoni (13r.26) mantenere lo stato (21r.12), mantenere la milizia (31v.5); - mutare: mutar governo (13r.12); - nominare: col nominar Venezia (8v.28); - pensare: pensar per l’avvenire (18r.12), pensare di suscitarli (26v.21), pensare alla monarchia (27r.21), pensare alla facilità (28v.21); - ponere: poner mano (4v.27), imponere gravezze (2v.14) deponere i Ré (17v.1), deponere quei puntigli (27v.24); - portare: portar Armi (11v.22), portar la censura (12r.4); - potere: poter farsi (3v.29), poter vendicarsi (15v.20), potere attestato solo come sostantivo; - prendere: prender per mano (11v.2), prendere ogni giorno medicina (9v.5); - prestare: prestar fede (26v.26), prestare eccessiva reverenza (6v.9); - qualificare: qualificar persone (6r.28); - rendere: occasionale differenza di significato tra forme apocopate e forme piene. Si hanno forme apocopate nell’unità polirematica render conto ‘restituire’(3v.16) e nelle 1 2r.22, 2v.8, 5v.12,26(x2); 7r.26, 8r.22, 8v.3,4,25; 9v.27, 13v.20, 14v.8,13,22; 16r.11, 17v.20, 31r.29, 35v.28, 36r.15(x2),20. 2 4r.20, 5r.17, 6v.27, 7v.20, 8v.6, 9v.7,13,28(x2); 11r.28, 17r.23, 22v.28, 24v.12, 26v.8, 28v.23, 29v.1, 31r.2,8. 158 costruizioni causative render venale (7v.16) e render oziosa (11r.5); la forma piena ha invece i significati di ‘cedere, restituire’ in rendere le Piazze (8r.21-22), rendere l’occupato (20r.7); - repetere ‘richiedere, rivolere indietro’ (latinismo): repeter Cremona (26v.2), repetere l’usurpato (35v.2); - restare: restar’ giudicati (3r.22), restar superchiati (8v.26); restare (5 occ.)1 si trova sia seguito da participio, che preceduto da modale. - riacquistare: riacquistar questo Paese (20v.19); - ricevere: ricever la confermazione (17r.10); la forma piena ricevere si trova in frasi infinitive (8v.17, 21r.25, 31r.14); - risparmiare: risparmiar ciò, che rileva la salute universale (5v.15); - sentire: sentir parlare (32v.7); assentire (assentire a lega, 20r.25; assentire alla cospirazione, 26v.3); - servire: servir bene (6v.19); potrebbe servire per loro (21v.8), di servire con prezzo di sangue (25r.6); - sottraggere: per sottragger l’esca (20v.15); - spargere: sparger fama (10r.1); - spogliare: non ardisce di spogliar la Republica (21r.9-10), per spogliar la Republica (21r.29), per spogliare alcun Principe Italiano (30r.1); - tenere: tener bassa (3r.29, 4r.6, 21v.24), tenere in offizio (11v.20), tenere sospesa (28v.28); - tentare: tentar cosa alcuna (33r.9), tentare la diversione (36r.22); - trovare: trovar dal mercante (6r.4); trovare (6v.4, 10r.8, 15v.21), ritrovare (29v.11); - uscire: si hà lasciato uscir ciò, che teneva in bocca (27v.19); si lascia uscire di bocca (10r.16), uscire contro la Repubblica (24r.23), riuscire più vittorioso (31r.5); - vedere: veder rovinata (9r.10), veder minorato (21v.29), vedere maggiormente ingrandita (30r.2); la forma piena vedere (7)2 compare una volta seguita dal participio (vedere adempite, 29v.17), ma di solito è seguita dal complemento oggetto. - volere: voler (8)3precede infiniti (solitamente non apocopati); sarebbe fatuità volere col proprio sangue mercantarli (36r.1). 1 7r.19, 14v.14, 17r.17, 23r.24, 23v.21. 5r.5, 7v.28, 21v.11, 22v.6, 25r.19, 29v.17, 32r.17. 3 6r.28, 6v.6,26; 8v.8, 9v.25, 18r.9, 25r.16, 25v.8. 2 159 3.1.2. Sostantivi L’apocope si verifica solo quando il sostantivo è seguito da aggettivo, anche in questo caso formando un sintagma relativamente stabile e ricorrente: Signore: forma apocopata presente due volte in parola abbreviata (Sig.R), sempre nella - formula fissa Signor Nostro: Cristo Sig(no)r Nostro; Tale Sig(no)r Nostro (16v.21,25); - calore: calor febbrile (13v.2-3) calore (20r.22); - mare: mar turbato (24v.19), mare (9)1. La vocale cade l’unica volta che il sostantivo è seguito dall’aggettivo. 3.1.3. Aggettivi e pronomi maggiore: maggior (24)2, maggiore (6)3. La forma apocopata si trova solo quando - l’aggettivo è preposto al sostantivo (però anche maggiore adeguatezza, 2v.2). Lo stesso vale anche per minore; - minore: minor maraviglia (10r.9), minor gelosia (19v.18); minore (6);4 - loro: si presenta quasi sempre in forma integra. Le uniche volte in cui è apocopato ha valore di aggettivo possessivo ed è preposto al sostantivo (8v.8, 14r.6, 25v.9, 32v.3) o valore di pronome riflessivo: lor stessi (31v.6). 3.1.4. Avverbi - ancora: ancor vivente (27v.2) ancor loro (33r.21), ancora (6);5 - pure: pur (5)6 è minoritario rispetto a pure (14)7, e due volte è utilizzato per la forma non univerbata pur troppo. 1 13r.5, 23r.17, 24v.25, 27v.13, 29r.29, 30r.19, 31r.27, 32r.9, 32v.9. 4r.9, 6v.27, 7r.7, 9v.14, 12v.13, 13r.24, 13v.1, 15r.1,7; 18r.28, 18v.3, 20v.2, 23v.23, 25r.2,17; 25v.5, 26r.11, 28r.19, 31v.27, 32r.16, 32v.29, 33r.15, 35v.25, 36r.7. 3 2v.2, 3v.18,24; 4v.24, 18r.19, 19r.8, 23r.10, 27r.24, 29v.25. 4 2v.16, 14v.23, 19r.11, 26r.11, 30v.3,28. 5 19v.15, 31r.19, 31v.27, 32v.2, 33r.11, 33v.9. 6 3v.26, 27r.29, 28r.25, 31v.15, 36r.2. 7 2v.19, 4r.8, 8r.9, 11r.19, 19v.6, 20v.1, 23v.24, 24v.29, 25v.22, 28r.16, 31v.27, 32r.13, 34r.22,25. 2 160 L’apocope è segno di una pronuncia unita dove il primo elemento, anche quando non sia atono, si appoggia per l’accento di parola al secondo. 3.2. -L 3.2.1. Verbi Si veda quanto già detto prima: gli unici verbi per i quali è attestata l’apocope sono verbi modali, seguiti da infiniti. - puole: puol (9 occ.)1 puole (25v.29); - vuole: vuol (8r.17, 32v.7, 36v.17) vuole (6).2 3.2.2. Aggettivi, avverbi, pronomi L’apocope è più diffusa quando questi elementi si trovano prima del verbo o del sostantivo (qual e quel non sono stati conteggiati). - tale: tal (11 occ.)3, tale (7);4 - solo: sol da se stessa (36v.16), solo (24);5 - totale: con total depressione (12r.8); la totale distruzione del Cristianesimo (35r.11); - facile: è facil cosa (10v.29; 27r.6), facile (8 occ.);6 - male: mal (9 occ.)7, male (8);8 - eguale: egual (26r.21, 34v.24), eguale (4v.14). 1 3r.11, 9v.20, 14v.14, 19v.15, 28r.14, 31r.22, 31v.22, 34r.16, 36r.14. 8v.14,24; 17v.13, 25v.10, 34r.26, 34r.2. 3 3v.14, 4v.8, 6r.27, 8r.7,8; 12r.24, 12v.2, 19r.16, 27r.21, 28r.28, 29r.24. 4 2v.6, 6v.5, 12v.7, 16r.25, 24r.10, 26r.20, 28r.5, 32v.17. 5 5v.13, 6r.26, 9r.28, 9v.12, 12v.11, 13r.8, 16r.15, 22v.9, 24r.15,16; 24v.5, 25v.29, 28v.4,23,24; 29r.25, 29v.11, 30r.9, 31r.13, 32r.8, 33v.10, 34v.26, 35v.29, 36v.11. 6 5v.27, 21v.1, 22v.29, 23r.17, 24r.3, 26r.19, 27r.7, 31r.9. 7 9v.29, 10r.15, 11v.28, 17v.2, 23v.4, 24v.16, 33r.6, 33v.24, 35r.21. 8 3v.8, 5v.1,26; 9v.6, 13r.10, 23r.23, 33v.18, 34r.4. 2 161 3.3. -N 3.3.1. Verbi - viene: vien creduto (8v.18), viene (7 occ.).1 3.3.2. Sostantivi - ragione: ragion di compre (23r.3), ragion di confine (30r.23); - Buglion (25v.9). 3.3.3. Aggettivi e pronomi (prima di sostantivo maschile singolare) L’apocope è frequente quando l’aggettivo o il pronome sono intonativamente appoggiati al sostantivo successivo: - buono: si trova buon (7 occ.)2 in buon governo (3r.21) buon cibo (9r.19), di buon genio (11r.13); buon’ (2r.23, 5r.14); è buono di comandare (36v.10); - nessuno: nessun benefizio (30v.5), nessun grado (31v.21-22), nessuno di quei Principi (34v.24-25); - alcuno: alcun (8 occ.)3 si trova in alcun nobile (3v.17, 14v.6, 15v.6), alcun Prencipe (20v.24); alcuno (9) in con alcuno di questi Duchi-Duchini (23v.17, 29r.3), mai non collega con alcuno (35v.17), ma anche in alcuno avvantaggio (5r.3), alcuno artifizio (13r.17);4 - sino: sin (6 occ.) 5 in sin che (16v.28), sin qui (18v.2, 30r.14), sin dove (32r.17); sino invece in sino in Asia, 13v.15; sino a fare 26v.8). 1 3r.23, 8r.16, 9v.16, 17r.27, 34v.16, 36v.12,21. 3r.21, 9r.19, 11r.13, 28r.18, 32v.26, 33r.25, 34r.5. 3 3v.17, 14r.22, 14v.6, 15v.6, 20v.24, 26r.12, 30r.1, 35r.10. 4 4r.4, 5r.3, 10v.16, 13r.17, 21v.27, 23v.17, 23r.3, 31r.29, 35v.17. 5 sin egl A tipodi (6r.5), sin che (16v.28), sin quì (18v.2), sin quando (20r.12), sin qui (30r.14), sin dove (32r.17). 2 162 3.4. - Altri casi di apocope Apocope vocalica nei gruppi di clitici: nol (26r.1) ‘non lo’, tratto originariamente fiorentino comune nell’italiano antico, in prosa e in poesia;1 - Caduta di i finale in vuoi: vuo’ (3v.28), presente nella lingua poetica 2, fiorentinismo. Si ricordano i casi di apocope per riduzione del dittongo discendente in alcune preposizioni articolate (de’ ‘dei’, co’ ‘coi’, ne’ ‘nei), già ricordati nel paragrafo sull’apostrofo; - Apocope sillabica: pro: (pro’). Presente nella locuzione preposizionale a pro’ di poche merci (12v.27-28) e nell’espressione idiomatica diasi dunque il buon pro’ agl’Italiani (28r.18) (pro’ < lat. tardo PRŌDE < PRODEST); - Apocope sillabica in grande: gran (31 occ.)3, gran’ (5r.8) grande (16).4 Più frequente quando è maggiore l’appoggio al sostantivo seguente. In conclusione si può affermare che l’apocope è frequente (ma non regolare) in una parola quando si trova usata in contesti nei quali il suo rilievo semantico è inferiore; in campo intonativo ciò si riflette in un maggiore appoggio alla parola che la segue. Ad esempio l’apocope è più frequente nei verbi ausiliari, nei modali e nei verbi che fanno parte di unità polirematiche, mentre compare più raramente negli infiniti sostantivati e nelle frasi infinitive. 4. Idiosincrasie Idiosincrasie con sospetto di errore: - medifichi (12r.7). “mà se questi [i decreti del Consiglio dei Dieci] meritassero censura, quella mano, che l’ha’ stabiliti quella stessa li medifichi” (12r.5-7). Nel testo si trovano modificare (11v.3) e modificazione (12v.15); 1 Cfr. SERIANNI (2011), p. 127, anche la nota 193. Cfr. SERIANNI (2011), p. 113. 3 4v.7, 8r.8, 10v.9, 11r.22, 11v.7, 12v.3, 14r.28, 17r.29, 17v.14, 18r.24, 21r.23,27; 21v.10, 22v.9, 23v.24, 24v.10,28; 26v.16, 28r.8, 28v.29, 29r.20,22; 31v.28, 32r.3, 32v.4,5(x2); 34r.13, 35r.6, 35v.3, 36v.6. 4 3r.18,29; 4v.20, 6v.28, 8r.16, 10r.12, 14v.9, 17r.15, 21v.24, 22r.18, 23r.14, 27v.18, 32r.3,4,6; 33r.10. 2 163 - congentura per congiuntura (13v.24):“coglier congentura d’ogni colorito protesto per farglene pregiudizio” (13v.24-25). La forma congiuntura ricorre invece sette volte nel testo.1 1 11r.10, 22v.4, 22v.28, 23v.1, 32r.1, 33v.19, 36r.11. 164 C. Consonantismo 1. Consonanti doppie e scempie Nel capitolo sulla grafia si è già dato conto della presenza nel testo di latinismi (es. obligo, Republica) e pseudolatinismi (caminare) usati normalmente nella lingua poetica.1 Si è già visto come la mancata esplicitazione di raddoppiamento grafico alla frontiera tra i componenti di una parola sia legata alle consuetudini seicentesche (es. contrasegno, adietro): lo stesso può essere detto delle consonanti scempie derivanti da nessi consonantici latini (es. avertire). Si è visto inoltre che nel testo sono usate alcune parole con consonanti scempie o doppie rifiutate dalla norma odierna, ma accettate (quando non prevalenti), fino al XVIII o al XIX secolo (es. doppo, Ottomanno). Per quanto riguarda gli esiti di EX- latino si ricordi che, all’inizio del Seicento, <es> ed <ess> erano ancora in concorrenza. Meritano invece attenzione maggiore i nessi che portano a <z>, in particolare gli esiti di -TJ-. Nel XVII secolo erano presenti sia grafie di tipo conservativo (assenti nel nostro testo) con <ti> per -TJ- e <tti> per -CTJ-, -PTJ- (ad esempio il Beni, anticruscante, scrive gratia, construttione), che grafie di tipo innovativo, con <z> al posto della <t>. Tra gli innovatori c’era chi distingueva <zi> (< -TJ-) da <zzi> (< -CTJ-, -PTJ), mentre la Crusca preferiva la consonante sempre scempia. Si ricordi che nel Seicento era presente l’uso di differenziare tra <z> e <zz> in posizione intervocalica per distinguere tra z sonoro [ ] e z sordo [ ] (gaza, rozo ma asprezza, bellezza): questa regola viene adottata da alcuni autori (ad esempio Giovan Battista Marino), mentre la Crusca la abbandona.2 Non sembra però che la differenza tra z doppi e scempi nel testo possa essere collegata a questo criterio fonetico. Si veda l’esempio di apprezare (lat. tardo APPRETIĀRE) (14r.5): la voce verbale s’apprezi (12v.24) e l’aggettivo apprezabile (19v.14) hanno consonante scempia, mentre apprezza (34v.18) e apprezzabile (31r.26) hanno consonante geminata. 1 2 Cfr. SERIANNI (2011), pp. 76-82. MIGLIORINI (1971), pp. 437-438. 165 1.1. - <z> -TJ- > [ ] esiti latineggianti. Venezia, notizia, giustizia… -TIONEM: es. durazione, deputazione, mutazione ecc; - -NTJ- > [ ] obbedienza, pazienza, reverenza, renonzia ecc; - -CTJ- > [ ] elezione, affezione, giurisdizione, abiezione, funzione ecc; - -RTJ- > [ ] ammorzare (lat. parl. *ADMORTIĀRE)1; - ICIUM > [ ] forme latineggianti: artifizio, benefizio, offizio, patrizio ecc. 1.2. -DJ- - -DJ- > [d ] mezzo, mezzanamente, mezzana;2 - [d ] per il suffisso <-izzare> (lat. tardo -IDIĀRE): familiarizza.3 1.3. -TJ- > [tʦ] 4 - Piazza (< PLATĔAM); - Struzzo (<STRŪTHIO); - pezzo, rappezzo (<lat. parl. *PĔTTIAM); - Gianizzeri (< tu. yeniçeri); - [t ] per i suffissi <-ezza> ed <-ezzare> (-ĬTIA): longhezza, dissolutezza, gravezza, vivezza ecc; scandolezzino. 5 1 Per -NTJ-, -CTJ- e -RTJ- cfr. ROHLFS (1966-69), I, §291. L esito, diffuso in tutta la Toscana, è diverso da quello più comune (es. HŎDIĒ > oggi). Per la confusione degli esiti tra -DJ- e -J- cfr. ROHLFS (1966-69), I, § 276. 3 Il suffisso –izzare si diffonde nel Seicento grazie a nuove formazioni come familiarizzare. Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 456. Rohlfs precisa che –izzare, derivante dal latino tardo –IZĀRE (per il greco -izein) ha come sviluppo diretto –eggiare. –izzare, come il francese –iser, sarebbero dunque latinismi. Cfr. ROHLFS (196669), I, §276. 4 Cfr. ROHLFS (1966-69), I, § 289. 5 -ezzare è una forma rara in italiano, di origine settentrionale. Cfr. ROHLFS (1966-69), I, §276. 2 166 2. Sorde e sonore Si riscontrano casi in cui le sorde e le sonore sono contrarie all’uso italiano seisettecentesco. Questi sono spiegabili facendo riferimento alla lingua poetica o a varianti toscane antiche. - secreto, già affrontato in Grafia, è un latinismo che gode di ampia fortuna nella lingua poetica fino al primo Novecento;1 - castigo-gastigo: castigo (3 occ., 3v.16, 13v.22, 15v.18) è più frequente di gastigo (15r.5). Nei verbi la forma castigare è la più attestata (castigarlo 4v.20, 24; si castighi, 4v.24; si castighino 5v.17), mentre gastigare compare solo una volta (17v.29). La forma con consonante sonora è un toscanismo;2 - riserbare (13v.8) e serba (31v.2) (SERVĀRE). Il passaggio -RV- > -rb- in posizione mediana, non registrato dalla lingua nazionale, è un fenomeno invece documentato per la Toscana;3 - nodrisce (33v.29) è un esito toscano arcaico tipico della poesia due- e trecentesca, poi rigettato dall’uso e conservatosi nella lingua poetica fino al XIX secolo. 4 Più numerose le forme che presentano consonante sorda: nutrire (6v.6, 15r.16), nutrisca (13v.20-21, 21v.4-5), nutrito (22v.2), nutrirla (22v.14), nutrimento (9r.20, 9v.6). Può anche essere spiegato come una sonorizzazione dei dialetti settentrionali;5 - Un’occorrenza di Padrone (13v.7) può essere vista come sonorizzazione dall’originale venezianismo Patron(e) ‘armatore’ (presente nell’edizione a stampa) 6. Padrone (3 occ.,13v.7, 15r.11, 18r.10); - Avvogadore (12r.3-4) è forma toscanizzata della magistratura veneziana dell’Avogador. L’edizione a stampa ha sempre Avogadore, mentre il manoscritto presenta una sola volta la forma la forma con la v geminata, e in tutte le altre occasioni 1 Cfr. SERIANNI (2011), p. 85. In certi casi il toscano (occidentale) sonorizza /k/ iniziale davanti ad /a, o, u/, cfr. ROHLFS (1966-69), I, § 151, 163; gastigare è riconosciuto come toscanismo anche dal VLI. Cfr. VLI, s.v. Castigare. La sonorizzazione di /k/ iniziale davanti ad /a, o/ è è registrata per il senese cfr. CASTELLANI (2000), p.356357. Il testo a stampa ha sempre la consonante sorda. Cfr. Opinione, pp. 8, 12, 44, 46, 53. 3 ROHLFS (1966-69), I, § 262. 4 SERIANNI (2011), pp. 84, 87, e la nota 110. 5 ROHLFS (1966-69), I, §260. 6 Cfr. BOERIO, sv. Patron; Opinione, p. 39. 2 167 Avvocato (7r.21, 7v.1,5,10; 10v.13). Avvocato è anche usato come latinismo per ‘difensore, protettore’ (23v.11) (in questo caso l’edizione a stampa ha Avocato);1 mantenimento della forma veneziana anche in Pregadi (12r.26); - disonestade (8r-8v.29-1) (DISHONESTĀTEM) è forma latineggiante non tronca con lenizione della sorda intervocalica: i suffissi -tade/-tate, -tude/-tute sono comuni in poesia;2 - esequirla (23r.12) (EX + lat. parl. *SEQUĪRE). Non lenita, secondo l’uso della lingua cortigiana, anche nell’edizione a stampa;3 - disperza (20v24). Non è possibile considerare la z come fatto solamente grafico: sono registrate grafie toscane in z solo per la sibilante sonora, non per quella sorda. 4 Il passaggio /s/ > /ts/ per /s/ successiva a /l, r, n/ è un fenomeno tipico dei dialetti del Mezzogiorno, ma è registrato anche per il toscano popolare (in particolare per Lucca, Pisa e Grosseto).5 3. Nessi consonantici; consonante + iod; consonante - -RJ- > -ri-: esito latineggiante Imperio (9 occ.);6 - -NGL-> gn: ugnie (13r.25). L’esito di nasale palatale [ɲ] da un -NG- originale latino è tipicamente fiorentino (contro l’esito etimologico toscano occidentale di nasale e affricata palatale). Questo si estende anche al nesso -NGL-, soluzione tipica di alcune parti dell’Italia meridionale, ma attestata modernamente anche in Toscana;7 - X > ss: Masselle (MAXILLAE) (31v.10). L’esito in sibilante sorda /ss/ si verifica in molte parti d’Italia8; nella forma riportata la grafia <ss> garantisce la pronuncia sorda. 1 Opinione, p. 72. SERIANNI (2011), pp. 89-90. 3 DURANTE (1982), p. 154; Opinione, p. 70. 4 CASTELLANI (1980), pp. 40, 352-355, 359-360; CASTELLANI (2000), pp. 295, 397. LARSON (2010), p. 1537. 5 ROHLFS (1966-1969), I, §267. 6 13r.23, 22r.3,27; 23v.6, 24r.8,18; 27r.18, 34v.11, 35v.7. 7 SERIANNI (2011), pp. 97-98, nota 124; ROHLFS (1966-69), I, §250. 8 Cfr. ROHLFS (1966-69), I, §225; DURANTE (1982), p. 154. Il testo a stampa ha Mascelle, vedi Opinione, p. 96. 2 168 4. Idiosincrasie Sospetto di errore per ripiarmando (‘risparmiando’) (12r.2-3): “Impedire con tutto l’animo, e con tutte le forze non ripiarmando ogni mezzo, che possi cooperare”. Nel testo si trova risparmiar’ (5v.15). 169 D. Morfologia 1. Nomi comuni La morfologia del nome è molto simile a quella dell’italiano standard odierno. Si trovano soltanto poche eccezioni nei plurali delle parole (dovuti ad influsso del latino), così come pochi metaplasmi di genere. Non si darà invece conto dei metaplasmi di coniugazione presenti nel testo perché sono sempre accolti dalla norma tosco-italiana. 1.1. Casi di conservazione del nominativo I casi presenti nel testo sono quelli normali del tosco-italiano (es. uomo, moglie). Notevole la conservazione della forma veneziana Avvogadore (12r.3-4), forma parzialmente toscanizzata di avogadór (ADVOCATŌREM) accanto alla forma toscanizzata Avvocato (4 occ.)1(ADVOCĀTUS). In un’occorrenza (23v.11) la parola è un latinismo semantico per ‘difensore’. 1.2. - Formazione del plurale I nomi femminili in -a derivanti formano il plurale in –e. Es. Casa (es. 4r.18), Case (15r.28); Republica (p. es. 1r), Republiche (es. 4r.13); i nomi maschili in –a formano il plurale in –i, con conservazione anche al plurale della consonante velare: es. Duca (es. 20r.6), Duchi (20r.1);2 - I nomi in –o (anche da tema in -ŪS) formano il plurale in –i. Es. animo (es. 5r.13), Animi (34v.23); Stato (es. 2r.3), Stati (es. 17v.24); mano (3v.16), mani (3v.20); - I nomi in –e formano il plurale in –i anche se femminili: opinione (3v.24), opinioni (1.r); Artefice (6r.8), Artefici (6r.6). Nel testo Ré compare solitamente invariabile: solo in un’occasione lo scrivente usa il plurale latineggiante Regi (16r.18); 1 2 7r.21, 7v.1,5,10. Cfr. ROHLFS (1966-69), II, §362. 171 - Plurali nelle parole composte: si formano regolarmente. Eccezione: l’analogico o assimilativo altrimenti (7v.10, 34v.17) ma altrementi (3v.2, 8r.26, 10v.18, 12r.7). Com’è noto nelle parole composte del tipo aggettivo+sostantivo, che seguono l’ordine non romanzo determinativo+testa, solo il sostantivo (testa del composto) marca il plurale. Analogicamente nell’ordine romanzo testa+determinativo si tende a marcare il plurale dell’aggettivo (es. pomodori). La flessione del composto limitata all’uscita dipende dalla perdita di coscienza della formazione del vocabolo.1 1.3. Metaplasmo di genere Nel testo si trovano alcuni metaplasmi: - Esarco (16v.3,28). Esarco (16v.3,28) (lat. tardo EXARCHŪS < -ARCA < gr. -ÁRCHĒS). Metaplasmo. Come molti altri maschili di origine greca vede il passaggio della desinenza –a, percepita come come femminile, in –o;2 - tresco (3v.5) per il deverbale tresca (der. di trescare < germ. ϸrĭskan) con il significato di ‘ballo’ e, in senso figurato, ‘maneggio, imbroglio’. Nocentini e il GDLI registrano sia tresca che l’accrescitivo, con cambiamento di genere, trescone;3 - interesso (22r.18-19) per interesse. Caso di metaplasmo di genere che colpisce i nomi maschili in –e. 4 VLI e GDLI danno interesso come forma toscana e popolare;5 - preteso (30v.11) metaplasmo per pretesa o errore dello scrivente per pretesto. 1.4. Formazione dei nomi Anche la formazione delle parole appare pienamente inscrivibile nella norma toscoitaliana. Si registrano soltanto pochi casi notevoli: a volte rimandano alla provenienza geografica originaria dell’opera (Venezia), altre volte testimoniano l’epoca in cui questa fu composta. 1 ROHLFS (1966-1969), II, §379, in particolare nota 1, p. 49. ROHLFS (1966-69), II, § 356. 3 NOCENTINI, s.v. Trescare; GDLI, s.v. Tresca. 4 Cfr. ROHLFS (1966-1969), II; §353. 5 VLI, GDLI s.v. interesse. 2 172 1.4.1. Prefissi  DIS-. Il prefisso dis- è di norma privativo, e quindi oppone serie antitetiche. Nel testo si assiste in alcuni casi alla conservazione del prefisso dove la norma toscana prevede forme con s- privativo, o un prefisso diverso.1 In generale pare si possa osservare una tendenza ad usare dis- oltre la norma toscana: - discontenti (3v.3) per scontenti; - discomodo (9v.3) per incomodo; - disconcio (12v.4) per sconcio; - dissuetudine (19v.13) è regolare, ma sembra usato come ‘cattiva abitudine’ non come ‘mancanza d’abitudine’.  AB(+ANTE-). Il prefisso iniziale è conservato nella sua forma integra in avvantaggio (5r.3),2 contro vantaggio (6r.20, 7r.11, 27v.22) entrambi derivanti dal francesce (fr. avantage).  ANTE-. Troviamo il prefisso ante-, generalmente di scarsa produttività,3 nel nome composto Antemurale (31r.25).  ANTI-. Troviamo il prefisso greco anti- in Antipodi (6r.5).  ULTRA-. Aggettivo sostantivato Oltramontani (20r.28). 1.4.2. Suffissi Anche la suffissazione nominale si presenta in linea con quella tosco-italiana. Si sottolinea innanzitutto la presenza nel testo di alcuni alterati (tutti diminutivi) molto comuni nella lingua del XVII secolo.4 - -étti (-ĬTTUM): Tirannetti (20v.11); 1 ROHLFS (1966-1969), III, §1011. DEI, s.v. avvantaggio. 3 IACOBINI (2004), p. 129. 4 MIGLIORINI (1971), pp. 446, 456. 2 173 - -ìni (-ĪNUM): Duchini (29r.3); - -òle (-EŎLUM): Battagliole (5r.21-22)1 - -ùccio (-UCĔUM): Castelluccio (19v.11)2. Nel testo si ritrova la maggior parte delle serie suffissali. Alcuni suffissi, in particolare i nominali deverbali, si distinguono per la particolare abbondanza di occorrenze. Suffissi nominali deverbali  - Nomina actionis: -mento (-MĔNTUM): deturpamento, trattamento, risentimento, reggimento, fondamento, ammassamento, nutrimento, cimento, emolumento, accasamento… Inizialmente la desinenza serviva a formare sostantivi che esprimessero un’idea astratta, anche se già in epoca latina queste formazioni hanno assunto più volte significato concreto. In italiano –mento ha mantenuto entrambe le funzioni. Tipicamente settentrionale l’uso di –ment(o), -menta come suffisso collettivo, valore non presente nelle forme in questo testo;3 - -azione (-ATIŌNEM): considerazione, durazione, ampliazione, mutazione, esazione, deputazione, venerazione, emulazione, usurpazione, obligazione… - -ura (-ŪRAM): censura, lordura, mercatura, congiuntura, giudicatura, sconciatura, rottura, entratura… Il suffisso si univa all’inizio esclusivamente a temi participiali, formando per lo più sostantivi astratti, anche se già in latino esso è arrivato ad una concretizzazione del significato (es. scriptura). Questa tendenza si è rafforzata nelle lingue romanze. Nel testo non sono presenti nomi con valore concreto (es. cintura, cucitura), né nomi di significato collettivo (es. ossatura). Non sono presenti nemmeno casi di passaggio dal suffisso –ore (es. calore > calura).4 1 Ovvero gli scontri fra gli abitanti dei sestieri di San Nicolò e Castello. Cfr. SETTIA (1995), p. 479-480. Suffisso tosco-italia o, e t e l Italia sette t io ale e il Mezzogio o ha o –uzzo. Cfr. ROHLFS (19661969), III, § 1041. 3 ROHLFS (1966-1969), III, § 1091. 4 ROHLFS (1966-1969), III, § 1119. 2 174  Nomina agentis: - -tore, -trice (-TŌREM, -TRĪCEM): consultore, dittatore, servitore, auditore, procuratore, protettore, elettore, occupatore, fomentatrice, adoratrice… il suffisso latino –ĀTOR seriviva a formare nomi di persona a seconda di una loro attività caratteristica. Questa funzione è rimasta in italiano. Per il femminile in toscano è più frequente il suffisso –tora, assente in questo testo.1 Suffissi nominali deaggettivali - -ezza (-ĬTĬAM): strettezza, grandezza, ricchezza, trascuratezza, gravezza, debolezza, grandezza, vivezza, accortezza, moderatezza, scarsezza… 1.4.3. Nomi composti - Tipo nome + aggettivo: Terraferma è presente, ma non in forma univerbata: Terra ferma (14r.1). Così anche nel testo a stampa. 2 - Tipo aggettivo+nome: Gran Ducato (17v.14), Gran Duca (31v.28) anche questi non univerbati. Similmente a Gran Duca si trova ArciDuca (22r.17), scritto univerbato. Presente anche il cultismo Monarchia (6 occ.). 1.4.4. Polirematiche nominali Nel testo sono presenti sintagmi riconoscibili come polirematiche nominali, in particolare dei tipi “nome + aggettivo”, “aggettivo+nome” e “nome + preposizione + aggettivo”, i più frequenti anche nella lingua odierna. 3 Si elencheranno qui sotto le parole che con più probabilità possono essere riconosciute come polirematiche, non soltanto come sintagmi nominali.  nome + aggettivo: - causa efficace (22v.15); 1 Cfr. ROHLFS (1966-1969), III, § 1146-1147. Cfr. Opinione, p. 41. 3 VOGHERA (2004), pp. 62-64. 2 175  - corpo civile (5v.3); - Corpo Umano (5r.28); - mano Regia (11v.8); - Testa coronata (11r.3,19); - vespro siciliano (8v.6-7). aggettivo + nome: -  publici interessi (5v.22). nome + preposizione + aggettivo: - atto d’obbedienza (2r.4); - Principe di sangue (4r.23); - privilegi di Spada (2v.24); - Ragion di pegno (32r.20-21); - Reggimenti di spesa (12r.29). 2. Nomi propri Nel testo, vista la sua natura, si trova una grande quantità di nomi propri di persona. Questi si riferiscono soprattutto a personaggi storici come nobili, re, papi e imperatori. Non mancano occasionali riferimenti a personaggi dell’antichità (es. Giulio Cesare), a santi (es. san Bernardino, santa Giustina) e a nomi mitologici e biblici. Sono presenti anche quattro cognomi, riconoscibili con sicurezza come tali 1 perché identificano personaggi celebri. 2.1. Nomi di persona - Alessandro: Alessandro (18v.11, 19v.30) - Benedetto: Benedetto (16r-16v.29-1); - Bernardino: Bernardino (2r.20); - Bonifacio: Bonifazio (16v5); 1 Sulla lunga e difficile stabilizzazione del cognome in Italia si veda BIZZOCCHI (2014). 176 - Carlo: Carlo (16v.11, 16v.12, 34v.12, 27r.16, 27r.26,29) - Catone: Catone (5r.19); - Celestino: Celestino (17r.1); - Cesare: Cesare (22v.7); - Clemente: Clemente (10r.15, 19v.8, 20r.3, 32v.6-7); - Costantino: Costantino (16r.15, 16r.29, 16v.8, 21); - Elisabetta: Elisabetta (17r.16, 32r.16-17); - Enrico: Enrico (18r.5-6, 24v.4, 24v.14, 24v.23, 32r.27, 32v.6); - Ferdinando: Ferdinando (27r.19,23); - Filippo / Filippico: Filippo (17r.17, 32r.12, 24v.24, 27v.2,6, 28r.9), Filippo (Filippico) (16v.19); - Foca: Foca (16v.6); - Francesco: Francesco (34v.21); - Giacomo: Giacomo (32r.5); - Giovanni: Giovanni (17v.9); - Giulio: Giulio (17v.8, 19v.3, 20r.10, 20r.20, 20v.1, 21r.19, 22r.7); - Giustina: Giustina (27v.26-27); - Giustino / Giustiniano: Giustino (Giustiniano) (16r.25), Giustiniano (16v.7); - Gregorio: Gregorio (17r.8);1 - Leone: Lione (18r.4); con l’innalzamento, toscano e veneziano, della vocale in iato; - Ludovico: Lodovico (16v.13, 35v.18, 35v.20) - Luigi: Luigi (24r.6, 26v.2); - Marco: Marco (26v.28); - Massimiliano: Massimiliano (22v.21, 24r.4); - Niceforo: Niceforo (34v.12); - Ormisda: Hormisda (16r.27); - Ottone: ottone2 (17r.13); - Paolo: Paolo (1r, 17v.13, 18r.8, 20r.11); - Pio: Pio (17r.14); - Sisto: Sisto (20r.4); P o a ili i p e isio i dell auto e o e do o possi ile u att i uzio e si u a di Gregorio e di Ottone (17r.13). 2 Unico caso in cui un nome proprio viene scritto con lettera iniziale minuscola. 1 177 - Stefano: Stefano (16v.29). 2.2. Cognomi - Boccalini: Boccalini (31v.7). Traiano Boccalini (1556-1613); - Foscari: Foscari (10r.10). Francesco Foscari (1373-1457); - Moro: Moro (2r.20). Cristoforo Moro (1390-1471); - Sforza: Sforza (35v.18). Ludovico Sforza (1452-1508). In un’occorrenza gli Sforza sono citati collettivamente (in quanto signori di Milano) come “(dal)li Sforzeschi” (30r.16). Come si può vedere dalla lista, la maggior parte dei nomi si presenta in una forma identica a quella attuale. Fra le poche eccezioni si contano: Lione, Lodovico e Bonifazio, dall’aspetto toscaneggiante; Hormisda, in cui si assiste alla conservazione di h etimologico; due nomi che subiscono riduzione rispetto alla loro forma originale, ossia Giustino (‘Giustiniano’) e Filippo (‘Filippico’). Lo stesso si può dire dei cognomi, facilmente riconoscibili come tali e non, ad esempio, come semplici soprannomi 1, grazie ai riferimenti espliciti del testo alla persona che li portava. I nomi di persona non sono mai accompagnati da un articolo determinativo o da una preposizione articolata che si riferisca direttamente a loro (es. il Bonifacio, del Carlo). Lo stesso avviene con i cognomi, con la sola eccezione di Boccalini, autore politico, secondo un uso accettato anche dalla norma odierna: “è molto viva quella ponderazione del Boccalini” (31v.7). 2.3. Altri 2.3.1. Titoli nobiliari I titoli nobiliari presenti nel testo sono formati regolarmente sul tipo: titolo + di + nome di luogo: - arciduca: ArciDuca (22r.17); 1 Non sfuggirà che i cognomi Sforza e Moro furono originariamente (come buona parte dei cognomi italiani) soprannomi. Sulla le tezza dell affe azio e del og o e i Italia si eda BI))OCCHI . Per la precocità della sua affermazione nel patriziato veneziano (vedi Moro, Foscari), ivi, pp. 15-25. 178 - conte: Conte di Fuentes (24v.11), Conti di Ausburgh (27r.9); - duca: Duca di Baviera (33v.25), Duca di Epernon (25r.24), Duca di Guisa (Guise), (25r.18,19), Duca di Lombardia (28v.16), Duca di Manna (Maine) (25r.9), Duca di Mercurio (25r.22), Duca di Buglion (Bouillon) (25v.9); - marchesa: Maschera di Vernel (25r.27) (‘marchesa de Verneuil’); - principe: Principe di Condé (25r.29). 2.3.2. Nomi gentilizi I nomi gentilizi stranieri sono spesso italianizzati. L’uso dell’articolo determinativo è frequente davanti ai nomi gentilizi, ma non generalizzato (es. Mompensieri): - Carmagnola: il Carmagniola (10r.6), ovvero Francesco da Bussone (1382-1432); - De Joyeuse: Cardinale di Gioiosa (25v.16), - De Lesdiguières (Francia): l’Aldiguerra (25v.12), probabilmente François de Bonne de Lesdiguières (1543-1626); - Frangipani: Frangipani (23r.5); - Montpensier: Mompensieri (‘duca di Montpensier’) (25r.25-26); - Valentino: Il Valentino (19v.3-4), ovvero Cesare Borgia (1475-1507). 2.3.3. Cariche pubbliche, titoli religiosi, incarichi Le cariche e i titoli religiosi tendono ad essere preposti al nome proprio di persona: fanno eccezione Ré, che segue il nome proprio solo quando questo è accompagnato dal numero, Imperatore e Pontefice, che di norma lo seguono. Si osserva una grande libertà da parte dello scrivente nella resa degli aggettivi numerali ordinali: nella lista seguente si possono osservare tanto scritti per esteso (es. Carlo primo), quanto in cifre, sia romane (es. Ludovico XII) che arabe (es. Costantino 4°). - Auditore di Rota: Auditore Rota (10v.22); - Cardinale: Cardinale (10v.25, 11r.1,24), Cardinale Nepote (11r.7), Cardinale di Gioiosa (25v.16); 179 - Imperatore: Imperatore (24 occ.), inoltre Costantino 4.° Imperatore (16r.29), Filippo Imperatore (Filippico Bardane) (16v.19); Giustino Imperatore (Giustiniano) (16r.25); Foca Imperatore (16v.6); ottone1 Imperatore (17r.13); - Mufti: Mufti (34v.15); - Nunzio pontificio: Nunzio (11r.25); - Pascià: Bascia (36v.3); con sonorizzazione iniziale; - Pontefice/Papa: Papa (8 occ), inoltre Papa Costantino (16v.8, 21), Papa Lione 4.° (18r.4); Pontefice (8 occ), inoltre Stefano IX Pontefice (16v.29), Benedetto Xi Pontefice (16v.1), Bonifazio 3.° Pontefice (16v.5), il Pontefice Adriano (16v.9); - Re: Ré (9 occ), inoltre Ré d’Ungheria (22r.17), Carlo primo Ré di Francia (16v.11), Ré di Navarra (17v.7, 12), Il Ré Giovanni (Giovanni III di Navarra) (17v.9), Ré di Spagna (17v.17); Ré Giacomo (Giacomo I d’Inghilterra) (32r.5), Lodovico XII Ré di Francia. (35v.20); - Regina: Regina (25v.7, 28r.18), inoltre la Regina Elisabetta (d’Inghilterra) (17r.16, 32r.16-17), Regina di Francia (28r.12), Regina Madre (36v.8); - Santo/santa: san Bernardino (2r.20), S. Giustina (27v.26-27), S. Marco (26v.28); - Visir: Visire (36v.4). 2.3.4. No e et i o o geografi o per i di are l’autorità politica Nel testo si trovano molti esempi di nome etnico o geografico per indicare l’autorità politica. Questi sono generalmente al singolare, con la sola eccezione di “Maltesi” individuati chiaramente dall’autore come autorità politica. Si noti che non sempre è facile distinguere quest’uso dalla semplice indicazione geografica o dal singolare collettivo per il nome etnico: in questa lista sono compresi anche i casi dubbi (sempre accettabili come riferimento all’autorità politica): - Francese (re di Francia): il Francese (29r.15, 29v.14); - Maltesi (cavalieri di Malta): “Li Maltesi sono Principi…” (34r.6). - Moscovita (granduca di Moscovia): il Moscovita (31v.6, 36r.23); - Palatino (elettore del Palatinato): il Palatino (33v.28); - Persiano (re di Persia): il persiano (36r.23); 1 “ itto i us olo. P o a ili i p e isio i dell auto e o 180 e do o possi ile la sua ide tifi azio e. - Polacco (granduca di Polonia): il Pollacco (36r.23-24); - Savoia (duca di Savoia): il Savoiardo (26r.26); - Spagnolo (re di Spagna): lo spagnolo (29r.11), lo spagnuolo/lo Spagnuolo (29r.16, 29v.15,24,28; 30r.26,29; 32v.14); - Turco (sultano ottomano): il Turco (14 occ); 2.3.5. Magistrature e istituzioni veneziane In alcuni casi si può notare una certa toscanizzazione dei nomi delle magistrature e delle istituzioni veneziane: il caso più evidente è quello di avogadór, nella maggior parte delle occorrenze completamente toscanizzato in Avvocato. Questo si può intravedere anche nel cambio di preposizione in Consiglio di Dieci, mentre opposto sembra il caso di Pregadi, con conservazione della dentale sonora, forma che ricorre però solo una volta nel testo. - Avogador: Avvocato (5 occ.) ma Avvogadore (12r.3); - Consiglio di Dieci: Consiglio de’ Dieci (12r.10), Consiglio de Dieci (7r.26), Consiglio di Dieci (11r.29, 14v.29); - Doge: Doge (5 occ.). - Pregadi: Pregadi (12r.26); - Quarantia: Quarantia (10v.5). 3. Nomi di luogo Vista la natura del testo, in esso occorrono molti nomi di luogo. È osservabile la tendenza ad italianizzare i nomi stranieri (notevole il caso di Bresse, trasformato in Brescia, con un toscanismo fonetico), in particolar modo quelli di luoghi appartenenti allo Stato da Mar (es. Modone, Corone, Negroponte). Quasi tutti i nomi si presentano in veste uguale a quella odierna, 1 in particolar modo quelli italiani; fanno eccezione alcune denominazioni che presentano una forma coeva all’autore (Fiorenza, Trevigi, Palma) o veste grafica settentrionale (Modana, Saluzo, Giaradada). L’uso degli articoli con i nomi geografici è regolare: solitamente non è anteposto a nomi di città (la Brescia è un nome di provincia) o di isole (ma il Tenedo, 35v.4-5), soltanto a 1 Per i nomi differenti dalla norma odierna (es. Affrica) si rimanda ai capitoli precedenti. 181 continenti, stati, regioni. Interessante il caso del Dodecaneso, definito l’Arcipelago (35v.4) per antonomasia. Non è contrario alla norma, anche attuale, l’uso dell’articolo in il Levante (come punto cardinale, ‘est’, e come area geografica, ‘Mediterraneo orientale’ o ‘vicino oriente’) o in le Indie (‘America’), unico caso di nome geografico plurale presente nel testo. Per quanto riguarda l’identificazione del genere si deve distinguere fra i tipi di nome. Per i nomi delle aree geografiche più grandi (continenti, stati, regioni), accompagnati spesso da articolo o preposizione articolata, viene seguita l’indicazione data dalla lettera finale: -a femminile singolare (es. l’Affrica, 24v.26); -e femminile plurale (nell’Indie, 27r.11, 32r.19) o maschile singolare (es. sul Polesene, 19v.26); -o maschile singolare (es. nel Delfinato, 26v.25). Per i nomi di città, generalmente non accompagnati da elementi che ne distinguono il genere, la situazione è meno chiara: nei pochi casi in cui ciò accade, sembra che anche questi seguano l’indicazione della lettera finale: Parigi ridotto agli estremi (24v.24); Milano era signoreggiato (30r.15). Come per i nomi di città anche i nomi di isole indicano raramente il genere: nell’unico caso in cui ciò avviene, la regola seguita è la stessa (il Tenedo (35v.4-5).1 - Africa: Affrica (24v.26); - Albania: Albania (35v.5); - Algeri: Algieri (13v.7); - America: Indie (27r.11, 32r.19); - Arcipelago (‘Dodecaneso’): Arcipelago; - Asia: Asia (13v.15); - Bergamo: Bergamo (28v.12); - Bologna: Bologna (19v.5); - Brescia: Brescia (28v.12); - Bresse (antica provincia francese): Brescia (26r10); - Cambray: Cambrai (20v.17, 21r.21, 22r.25, 26v.3, 29v.20, 31r.7, 35v.22); - Caramania (antico principato in Asia Minore): Caramania (35v.4); - Cervia: Cervia (19v.6); - Cipro: Cipro (35v.7); 1 Cfr. SERIANNI (1988), p. 90. 182 - Costantinopoli: Costantinopoli (16r.26, 35v.6); - Crema: Crema (28v.12); - Cremona: Cremona (26v.2, 29v.5); - Creta: Candia (13r.18, 13v.13,18); - Dalmazia: Dalmazia (13r.13); - Delfinato: Delfinato (26v.25); - Este: Este (30v.12); - Eubea (Grecia): Negroponte (35v.3); - Faenza: Faenza (19v.7); - Ferrara: Ferrara (19v.7,27; 20r.3,5; 30v.24); - Firenze: Fiorenza (23v.12, 29r.23, 30r.20, 31r.15, 31v.1); - Francia: Francia (23 occ.); - Friuli: Friuli (22r.14); - Gera d’Adda (o Ghiara d’Adda): Giaradada (20v.8);1 - Germania: Germania (22r.12, 33v.3); - Gorizia: Gorizia (23r.4); - Gradisca: Gradisca (23r.4); - Imola: Imola (19v.7); - Inghilterra: Inghilterra (17v.15, 18r.1, 24v.26, 26v.23, 28r.23, 32r.2,10); - Irlanda: Ibernia (17v.14, 32r.6); - Istria: Istria (13r.13, 22r.17, 23r.7); - Italia: Italia (13 occ.); - Koroni (Grecia): Corone (10v.28); - Levante (‘il Levante’): Levante (32r.26, 32v.27, 36r.23); - Livorno: Livorno (31r.27); - Lombardia: Lombardia (28v.16, 29r.5,10; 29v.5); - Mantova: Mantova (30v.11,25); - Methoni (Grecia): Modone (35v.4); - Milano: Milano (16v.24, 25v.28, 26r.25, 28r.1, 28v.13, 29r.13, 30r.15, 30v.20); - Modena: Modana (23v.12, 30v.12,25)2; A he uesto da o side a si u sette t io alis o, o e ost a la fo eti a: Ge a GLĀ‘ĔA pe Ghiaia. PELLEGRINI (1990), p. 183. 2 Da MŬTĬNA. Il passaggio in a (per assimilazione) della e intertonica indica settentrionalismo. 1 183 - Monopoli: Monopoli (29v.6); - Napoli: Napoli (26r.24, 28r.1); - Navarra: Navarra (17v.7,12); - Olanda: Olanda (27v.14,23; 32r.21, 33r.4); - Padova: Padova (22r.16,22,23); - Palmanova: Palma (22v.5,15); - Parigi: Parigi (24v.26-27); - Parma: Parma (19v.11); - Peschiera: Peschiera (30v.12); - Piacenza: Piacenza (19v.11); - Polesine: Polesene di Rovigo1 (19v.26), ma Polesine di Rovigo (20r.9); - Polonia: Pollonia (31v.11); - Provenza: Provenza (26v.25); - Puglia: Puglia (29v.6); - Ravenna: Ravenna (19v.4); - Reggio Emilia: Reggio (30v.25); - Rimini: Rimini (19v.6); - Roma: Roma (10r.19, 11r.25, 18r.23, 19v.12); - Romagna: Romagna (19v.5, 20r.11, 20v.7); - Saluzzo: Saluzo (26r.10); - Savoia: Savoia (26v.24, 26r.20, 30v.19); - Scozia: Scozia (32r.56); - Spagna: Spagna (22 occ.); - Tenedo: Tenedo (35v.4-5): - Toscana: Toscana (17v.15); - Trani: Trani (29v.6); - Treviso: Trevigi (22r.16); - Trieste: Trieste (23r.7, 16); - Urbino: Urbino (19v.8); - Valeggio sul Mincio: Valleggio (30v.12); Anche in questo caso e intertonico indica settentrionalismo. Polesine lat. s.v. Polesine. 1 184 ed. POL L ĬCINUM . Cfr. VLI, - Venezia: Venezia (4r.12, 8v.28, 11r.25); - Verona: Verona (22r.16); - Vicenza: Vicenza (22r.16); - Zara: Zara (22r.18); - Zelanda: Zelanda (32v.22). 4. Nomi etnici I nomi etnici sono chiaramente distinguibili solo quando sono al plurale. Quando la stessa parola compare al singolare rimane sempre una certa ambiguità con il nome geografico (per le parole che indicano una popolazione o un’area geografica italiana) o con l’indicazione dell’autorità politica (per le parole che indicano una popolazione o un sovrano straniero). 4.1. Nomi etnici ed etnico-religiosi - Spagnoli: Spagnoli (8v.26, 18v.5, 33r.8), Spagnuoli (24r.19); - Veneti: Veneti (8v.27); - Genovesi: Genovesi (9r.23, 31r.2); - Bresciani: Bresciani (14r.3); - Cremaschi: Cremaschi (14r.3); - Bergamaschi: Bergamaschi (14r.3) - Vicentini: Vicentini (14r.4) - Padovani: Padovani (14r.7) - Veronesi: Veronesi (14r.7), - Trevisani/Trevigiani: Trevigiani (14r.7) - Milanesi: Milanesi (14v.24) - Italiani: Italiani (28r.3,18,24,25) - Olandesi: Olandesi/olandesi (28r.24, 33r.14) - Ugonotti: Ugonotti (25v.8); - Valdesi: Valdesi (30r.21); - Grigionesi: Grigioni (30r.21); 185 4.2. Casi dubbi Escludendo nel Padovano (14v.4), caso in cui l’indicazione geografica è resa palese dalla scelta della preposizione, rimangono nel testo alcuni casi che possono essere intesi sia come nomi geografici che come singolari collettivi. A mio avviso le occorrenze de del Bresciano e de il Veneziano possono essere riconosciute come singolari collettivi. - Bresciano: il Bresciano (14r.17), del Bresciano (14r.29, 14v.1) ; - Veronese: [il] Veronese (14r.17); - Veneziano: il Veneziano (14v.1-2) 5. Aggettivi Lo scrivente forma il plurale degli aggettivi in modo regolare. Ad eccezione dell’aggettivo metaplastico tristo (4v.5), forma accettata dalla lingua letteraria e differenziata per significato da triste, non sono presenti metaplasmi di classe. Nel testo si può però osservare come in alcune occasioni lo scrivente non concordi l’aggettivo al sostantivo di riferimento, specie se preposto a questo. Le eccezioni all’uso secondo la norma grammaticale sono dunque piuttosto rare. 5.1. Formazione del plurale Come i nomi comuni, anche gli aggettivi formano in genere il plurale in accordo con la norma tosco-italiana. - Gli aggettivi maschili che al singolare escono in –o, al plurale escono in –i; - Gli aggettivi femminili che al singolare escono in –a, al plurale escono in –e; - Gli aggettivi maschili e femminili che al singolare escono in –e, al plurale escono in –i; - Gli aggettivi maschili e femminili che al singolare escono in –a, al plurale escono in –i (maschili) o in –e (femminili): nel testo si trova solo medico statista (7v.21) (in contrapposizione a medico fisico). 186 5.2. - Mancata concordanza tra sostantivo e aggettivo “di grande aderenze” (4v.20). Possibile spia di settentrionalismo o di toscano popolare, con sovraestensione di -e (marca del femminile plurale). 1 Tuttavia nel testo a stampa si trova “grandi aderenze”;2 - “perché non avendo altra confinante, che il Turco” (13r.6-7), mentre il testo a stampa ha “altri confinanti”.3 Si può presupporre un sostantivo femminile sottinteso (es. potenza), caso assente altrove nel testo, o si può pensare ad un’errore di copiatura. - “dall’Ambasciatore Bresciani” (14r.19-20) compare in corrispondenza di un errore di copiatura.4 5.3. - Usi avver iali dell’aggettivo “per ultimo” (2r.17, 19v.8, 24r.2) è una locuzione fissa con valore avverbiale che significa ‘per ultima cosa’, ‘infine’. A mio avviso “spogliarne per ultimo la Republica” (29v.19) non deve essere dunque considerato un caso di mancata concordanza; - “è molto facile autenticato dall’esempio” (24r.3). Il testo a stampa ha facilmente;5 - “poco buona intelligenza” (34r.2). 5.4. Aggettivi sostantivati Nel testo sono presenti alcuni casi notevoli di aggettivi sostantivati: - un frenetico (24r.29) (‘frenesia’, ‘impulso’) e un possibile (28r.7) (‘possibilità’) presentano dei tipici suffissi aggettivali: in questi casi, registrati anche altrove, 6 hanno però valore di sostantivo. Simile il caso di per impossibile (‘come cosa impossibile’) in “se venisse per impossibile data facoltà…” (4r.19); 1 Cfr. ROHLFS (1966-1969), II, § 397. Cfr. Opinione, p. 12. 3 Cfr. Opinione, p. 38. 4 Il testo a sta pa ha degl A as iato i B es ia i . Cf . Opinione, p.42. 5 Cfr. Opinione, p. 73. 6 Cfr. CRUSCA (5° ed), GDLI, s.v. Frenetico; GDLI, s.v. Possibile. 2 187 - alcuni aggettivi sostantivati sono invece tipici del linguaggio settoriale di tipo giuridico, per esempio: nel Criminale (7v.22, 8r.7), nel Civile (7v.22), nella giudiciaria (7r.4, 10r.1), [nella] distributiva (7r.4). 6. Articoli Anche nell’uso degli articoli lo scrivente sembra rispettare la norma a lui coeva. Sono presenti però alcune differenze nel loro uso rispetto alla norma odierna, che verranno di volta in volta evidenziate. 6.1. Articoli determinativi Nel testo sono presenti gli articoli: il, lo, la, i, gli, li, le e le forme elise l’ e gl’. - lo: la forma forte è usata regolarmente prima di parola che inizia con s complicata. Compare una volta nella locuzione per lo più (24v.22) (ma per il più, 21r.11-12) e una volta in per lo stato (31v.14): residuo della regola dell’italiano antico per la quale lo doveva comparire dopo parola terminante per consonante finale. La presenza di lo è dovuta alla consonante precedente o seguente, mai a posizione fonosintatticamente forte (ad esempio ad inizio di frase); - l’: gli articoli singolari maschili e femminili sono elisi regolarmente prima di parole che iniziano per vocale. Nella maggior parte dei casi si assiste anche all’elisione di le davanti a sostantivo femminile plurale che inizia per vocale, ad esempio: l’Ali (3v.70,) l’abolizioni (14r.18), l’Armi (17v.19, 23v.25), l’infeudazioni (19r.28)1. Come anticipato nel paragrafo sull’apostrofo, tale elisione si verifica anche nella preposizione articolata delle (dell’Armi, 11v.14,15; 35r.2; dell’EE.V.V. ‘Eccellenze Vostre’, 36v.23); - il: la forma debole il è usata regolarmente prima di parola che inizia per consonante (eccetto s complicata, in contrasto con l’uso settentrionale 2 non presente nel testo). 1 2 Forme paragonabili a quelle usate in poesia. Cfr. SERIANNI (1989), p. 141, §4. MIGLIORINI (1971), p. 290. 188 Dopo per, il è usato più frequentemente di lo (7 occ. contro 2): la forma per il fu legittimata nel Seicento dai grammatici1; - le: spesso elisa davanti a parola che inizia per vocale: compare in forma integra solo in tre casi prima di vocale (le altre Republiche, 4r.13; le Armi, 32v.17; le occasioni, 17r.24) e prima di consonante; - i: compare regolarmente prima di parola che inizia per consonante; - gli: l’articolo gli compare prima di parola con s complicata iniziale, e raramente prima di parola che inizia per vocale: gli altri (13v.23), gli olandesi (28r.24) ma gl’altri (5 occ.), gl’Olandesi (33r.14); nel titolo dell’opera gli è usato anche davanti a consonante, cioè in alternativa a i, ma come variante grafico-fonetica dell’articolo forte li: gli Principi (1r.13); - gl’: la forma elisa (33 occ.) è più frequente di quella integra. Compare regolarmente davanti a parola che inizia per vocale. - li: solo prima di parola con consonante iniziale (10 occ). Fra XVII e XVIII secolo l’uso di li perde terreno, ma è lungi dallo scomparire. Anche se la scelta fra i e li non sembra dettata da regole precise 2, i casi in cui lo scrivente utilizza li sono suddivisibili in alcune serie. Lo troviamo in posizione fonosintatticamente forte: ad inizio di frase (Li Spagnoli, 8v.26; Li mezzi 32v.24; Li Maltesi, 34r.6), o subito dopo l’inizio (mà li Banditi, 15r.5; mà che li graziati, 15r.26). Altre volte la sua presenza può essere dovuta alla lettera precedente: una consonante, come per lo (pur li medesimi Italiani, 28r.25), o dopo parola che termina in i (tutti li Principi, 30r.5,16; tutti li diritti, 34v.2; bandì li musici, 34v.21). Ricorre un’ultima volta in li Pontefici (20r.12). Si può osservare come lo scrivente tenda ad elidere gli articoli dove possibile secondo l’uso toscano. Prescindendo dall’articolo li, da molto tempo limitato alle date, si nota come la presenza di lo corrisponde ai casi nei quali è prevista dalla norma odierna (davanti a s complicata e nella locuzione per lo più). Per quanto riguarda l’uso di gli e di le, il rifiuto delle forme elise si impone soltanto nel XIX secolo3: l’uso dello scrivente appare dunque pienamente in linea con le tendenze della sua epoca. 1 MIGLIORINI (1971), p. 469. Gelli disse he ella s elta f a i due a ti oli sa à giudi e l o e hia . Cit. i MIGLIO‘INI 584. 3 SERIANNI (1988), p. 141, §5b. 2 189 , pp. - L’uso degli articoli determinativi appare complessivamente in linea con quello prescritto dalla norma tosco-italiana: compare regolamente davanti ai nomi comuni, agli infiniti sostantivati, e con una certa frequenza in accompagnamento a che in apertura di subordinata relativa. Compare anche davanti ad alcuni nomi propri di personaggi celebri (es. l’Enrico 3.°, 24v.23). Ci sono però delle eccezioni: - in un’occasione compare davanti ad un nome ad un nome proprio di isola (il Tenedo, 35v.4-5); - appare poi superfluo, quando non errato, il suo utilizzo in alcune locuzioni verbali (aver’avuto il modo, 3r.15; hà il modo, 4v.3; avere il torto, 15v.7); - notevole infine l’uso di il in funzione dimostrativo-anaforica. Questo si trova una volta prima di un aggettivo sostantivato (“Il terzo [interdetto] del 1502. sotto Giulio II.° per l’occupazione delle Città di Romagna, e per ultimo il recente di Paolo V.”, 20r.9-11), e una volta prima di un sostantivo (“È considerabile il [quel] dominio per essere nell’umbellico dell’Italia”, 31r.23-24). Al contrario in alcuni casi si riscontra la mancanza dell’articolo deteminativo là dove oggi lo si attenderebbe: - prima di alcuni sostantivi plurali: “vorrebbero competenza con Primati” (3v.4); “Contra Principi inferiori” (23v.12); “bisogna superare Principi maggiori, che sono di mezzo” (23v.13-14); - prima di un pronome relativo, per latinismo: “molto più si progiudica un Principe quale non è soggetto a magistrati” (8v.19-20); - quando si trova una serie di sostantivi, a volte soltanto il primo è accompagnato dall’articolo. Questo si verifica soprattutto quando i nomi concordano per genere e numero: “prender per mano le materie, e parti stesse” (11v.2); “che al tempo di quella modificazione fosse tanto vigorosa la parte inferiore, che maggiore, e la mezzana” (12v.15-16); “tra il Bresciano, e Veronese” (14r.17); ma anche in “Le prelature, e benefizi di Chiesa si lascino…” (15r.12); “circa la ragione, genio e facilità” (19v.20); “conforme l’intenzione, e servizio del regnante” (34v.17); - davanti agli etnici: “quelli, che per antica inclinazione hanno affetto alla Republica, come Bresciani, Cremaschi, Bergamaschi e Vicentini… come Padovani, Veronesi e Trevigiani” (14r.3-4,7); 190 - prima dell’infinito sostantivato in “e non farà poco [il] mostrarsi innocente della morte del Ré” (25r.28-29). In un caso si trova l’articolo determinativo al posto di un articolo indeterminativo, mentre in un secondo caso al posto di una preposizione articolata: - al posto di un articolo indeterminativo indeterminativo: “ma se lo spoglio si dovesse praticare sopra lo [uno] stato completamente segregato” (21v.17-18). In questo caso l’articolo determinativo è riferito ad un sostantivo che subisce una restrizione dal participio seguente (formando dunque la sequenza articolo deteminativo + sostantivo + attributo restrittivo); - al posto della preposizione al: “Il Mufti, che è il sommo sacerdote conviene” (34v.15). Il Mufti è un soggetto assoluto (nominativus pendens). 6.2. Articoli indeterminativi Sono presenti le forme: un, uno, una, un’. - un: lo scrivente usa l’articolo maschile singolare un davanti a vocale e consonante semplice. In un caso un è usato davanti a s complicata: un scelerato (5v.28); in un Arte (34r.23) l’articolo femminile manca dell’apostrofo; - uno: viene usato davanti a s complicata (uno scherzo, 8v.1; uno stato, 16r.4-5, 26r.20, 31r.24) e in un caso anche davanti a consonante semplice (uno Principato, 19v.9); - un’: occorre solo una volta come forma elisa di una (un’Idea, 6v.22), e dieci volte1 davanti a sostantivi, aggettivi e pronomi maschili inizianti sia per vocale che per consonante; - una: compare solitamente davanti a consonante (ma una | unione, 35r.15-16). L’uso degli articoli indeterminativi appare solitamente in linea con quello della norma tosco-italiana. A volte non viene usato in alcune espressioni che dal punto di vista grammaticale lo richiederebbero, ad esempio con nomi astratti (es. “È necessaria Arte più recondita”, 14r.1; “[mandarli] in Paese discosto dal loro”, 14v.17) ma si tratta di casi u o ile (4v.15-16), u i fe io e (4v.19), u g a fo da e to (5r.8), u sto a o (6v.6), u A o ato (7v.1, 10), u alt o (15v.4, 19r.7), u pe i olo (26v.18), u possi ile possi ilità . . 1 191 accettabili anche nella norma odierna. 1 Nella frase “I Vescovi dello stato siano sempre preconizati in Concistoro da Cardinale Veneziano” (10v.25) l’assenza dell’articolo dà il significato di ‘da ogni’, ‘da qualsiasi’. Sembra importante infine sottolineare l’assenza di articoli partitivi per esprimere il plurale dell’articolo indeterminativo. 7. Preposizioni2 Nel testo sono presenti le seguenti preposizioni:   semplici: di, a, da, in, con, per, tra. articolate: - a: allo, all’, alla, agli, agl’, alle; - di. del, dello, dell’, della, degli, degl’, delle; - da: dallo, dalla, dall’, dagl’, dalle; - in: nello, nella, nell’, negl’, nelle; sulla; - con: col, colla, cogl’, colle; - per: pei. Per via della tendenza dello scrivente ad elidere gli articoli determinativi, anche le preposizioni articolate si presentano molto spesso in forma elisa quando davanti a parola iniziante per vocale. Si noti, ad esempio, la scarsezza di preposizioni articolate con gli in forma integra. Si ricorda inoltre, che in molti casi lo scrivente non segnala con l’apostrofo la caduta della vocale finale per elisione. Nel testo è frequente la grafia analitica delle preposizioni articolate maschili plurali formate da preposizione + i. In alcuni casi la i viene aggiunta anche dopo l’apostrofo che ne dovrebbe segnalare la caduta: - a i (18 occ)3 contro ai (16v.20); - co’i (2r.18, 11r.21, 29r.17); - da i (4 occ, 3r.11, 9r.28, 17r.1, 28r.17); 1 LEPSCHY/LEPSCHY (1981), pp. 149-151. Per le preposizioni semplici e per i casi di riduzione del dittongo discendente, propria del toscano, si rimanda ai relativi paragrafi nei capitoli sulla grafia e sulla fonetica. 3 2v.15(x2),27; 3r.5,7,9; 4r.27, 6v1(x2), 8v.5, 9r.28, 9v.24, 10r.18, 11v.23, 15v.12, 23v.13, 32v.17,34v.5. 2 192 - de’i (5r27) e de i (6 occ, 7r.16, 12r.4, 20r.13, 29v.18, 32r.2, 36v.3); - ne’i (7r.19) e ne i (6 occ, 15r.14, 15v.8, 19v.29, 20v.11, 33r.11, 34r.24). Per le preposizioni articolate formate con su (poco frequenti nel testo) la grafia analitica si estende anche a quelle femminili, sia singolari che plurali: - sù la (2 occ., 2v.22) ma sulla (26v.30); - sù le (34r.27). Nel testo sono inoltre presenti: contra, fuori, sino (mai fino), sopra, sotto, tra (mai fra) verso. Nell’italiano del XVIII e XIX secolo la riduzione, tipica del toscano, del dittongo discendente (ne’ per nei) e la grafia analitica sono fenomeni ben attestati per le preposizioni articolate.1 L’uso di del (INDĔ) al posto di nel per esprimere un’indicazione temporale (es. del 708., 16v.7), non previsto dalla norma moderna, è registrato fino al XIX secolo.2 L’uso delle preposizioni semplici e articolate appare in linea con quello della norma tosco-italiana. Ci sono però delle eccezioni.  La scelta delle preposizioni ricorda l’uso latino in: - “perché in questo modo molte volte corre, che le fatiche de secoli di molti Plebei finiscono in arricchire una casa de’Nobili” (6r.14). O “finiscono con l’arricchire” o “fornischino ad arricchire”;3 - “Se si cambiassi in altro nutrimento” (9r.20). In al posto di con, sottintendendo, come anche nel caso precedente, un moto a luogo.  Uso di una preposizione semplice al posto di una preposizione articolata: - in Principe di sangue (4r.23) si ha di sangue al posto di del sangue presente nel testo a stampa;4 - “Gli eccessi, che commettono i nobili fuori di governo…” (4v.7). Di al posto di dal; 1 MIGLIORINI (1971), pp. 538, 629-630. Cfr. TOMMASEO, s.v. del. 3 Cfr. Opinione, p. 16. 4 Cfr. Opinione, p. 10. 2 193 - “Nel Civile si può tollerare l’autorità, mà nel Criminale sarà sempre bene di minorarla, e con ciò l’assumersi di Dieci ogni caso” (7v.22-24). Ossia ‘Con l’assumersi dei (da parte dei) Dieci di ogni caso’; - “mentre ne i tempi andati si dimostrarono acerrimi Difensori di Duchi contro la Republica” (19v-20r.29-1). ‘Difensori dei duchi’; - “quando fossero accompagnati da facilità” (29v.10). ‘Dalla facilità’ (?); - sono inoltre presenti due casi di di al posto di dei. Talvolta di deve essere considerato la forma contratta della preposizione articolata: “perché la fortuna essendo assai tenue nell’ordine di Principi”, 31r.12; in “Consiglio di Dieci” (11r.29) è forma tipicamente veneziana, presente anche nel testo a stampa. 1  Uso di preposizioni diverso da quello dell’italiano letterario e dell’italiano standard moderno: - “Per ultimo dar forma col trattamento co’ i Prencipi” (2r.17-18). Col al posto di al. Il testo a stampa ha “dar forma al”.2 - “Con l’assumersi […] di ogni caso, che abbia apparenza, e col tralasciarsi affatto di delegare dal Senato, e dalla Signoria…” (7v.25-26). Dal, dalla (presenti anche nel testo a stampa) 3 al posto di al, alla.  Casi particolari di assenza della preposizione in corrispondenza di moderni costrutti preposizionali: - “L’Auditore [di] Rota” (10v.22). Si potrebbe pensare ad un genitivo apreposizionale ma, vista l’assenza di casi simili nel testo, si è portati a pensare ad un errore di scrittura. Il testo a stampa ha “di Rota”;4 - “mentre la natura [in] principio lo fece libero” (15v.25). Principio sembra usato come se fosse un avverbio; 1 TOMASIN (2001), p. 258; cfr. Opinione, p. 33. Cfr. Opinione, p. 4. 3 Cfr. Opinione, p. 21. 4 Cfr. Opinione, p. 31. 2 194  Similmente a quanto registrato per gli articoli determinativi, si riscontra una sorta di proprietà distributiva nelle sequenze seriali: “Nel Delfinato, e [nella] Provenza” (26v.25). 8. Pronomi 8.1. Pronomi personali 8.1.1. Forme toniche  I-II p.s. Considerata la natura del testo, non stupirà la scarsezza di pronomi di I e II p.s. Si hanno alcune occorrenze soltanto per la forma tonica obliqua me: tutto me stesso (2r.7), a me rassembra (20v.23), contro di me (29v.22). Nell’ultimo caso me è un probabile errore dello scrivente: al suo posto ci si aspetterebbe la I p.p., usata poche righe prima1.  III p.s. egli, lui, esso; ella, lei. Non sono presenti le forme eglino, elleno. Le forme oblique (lui, lei) sono molto più frequenti di quelle derivanti dal nominativo, in contrasto con la lezione bembiana: - egli (29r.26, 32v.13): usato con valore anaforico (in una subordinata dichiarativa e in una causale): “In ultimo se [l’Imperatore] voglia assalire solo la Republica, che sij sola rispondo, che mentre egli non abbia gelosia di Principe oltramontano il negozio sarebbe periglioso per la Republica” (29r.25-29); “se questo Ré si aggrandissi complirebbe alla Republica, che si potrebbe procurare la sua aleanza, et accrescere a se stessa il rispetto degl’altri. Mà anco senza avanzamento merita, che sij coltivato perche avendo egli antica antipatia col Francese, e moderno disentimento con lo spagnuolo…” (32v.9-14); - ella (1r.): compare solo una volta nel titolo dell’opera, sempre con valore anaforico, e come riferimento ad una cosa (la Repubblica): “Opinioni Politiche del Padre fra’ Paolo Servita, Consultore di Stato Della Serenissima Republica di Venezia In qual 1 A he l edizio e a stampa ha noi. Cfr. Opinione, p. 90. 195 modo ella debba governarsi…”. Si noti infine che ella, non presente nel titolo dell’opera a stampa, potrebbe essere un indizio della toscanità dello scrivente; 1 - lui (17 occ): presente nel testo sia come pronome obliquo, sempre accompagnato da preposizione (da lui, per lui…), che come pronome soggetto con valore deittico; non si registrano casi di lui e lei privi di preposizione per indicare il complemento di termine; - lei (26r.8, 29r.6, 33v.15): compare due volte in funzione oggettiva e una in funzione soggettiva; - esso (23r.25): “quel paese ó porzione di esso”.  I-II p.p. Soltanto noi (5 occ)2, usato sia come pronome soggetto che come pronome oggetto: nel secondo caso è sempre accompagnato da preposizione.  III p.p. essi, esse, loro: - loro (30 occ). Sia in funzione soggettiva che oggettiva. Non si registrano casi di utilizzo di loro in funzione di oggetto indiretto (es. ‘a loro’);3 - essi (30v.19): “ li Principi Italiani […] due di essi”; - esse (9v.10-11): “Si dice, che l’oro è cimento dell’onestà delle Donne, in questo caso sarà tentazione di esse, e degli uomini ancora”. 8.1.2. Complemento di compagnia con pronome personale Nel testo è presente la forma seco per indicare il complemento di compagnia. In tutti e tre le occorrenze seco ha il valore antico di ‘con lui’, non necessariamente riflessivo: “chi congratulava seco un successo così inopinato” (27v.3), “mai la Republica ha avuto seco se non officij di complimento” (31v.20), “Altra politica non si puol usare con questo Impero, che far seco professione di amico” (36r.15). 1 Cfr. SERIANNI (1988), p. 208. 9r.12, 29v.14,16,29; 34r.14. 3 Cfr. EGERLAND/CARDINALETTI (2010), p. 422. 2 196 8.1.3. Forme atone dei pronomi personali Nella trattazione dei pronomi clitici si comincerà dalla descrizione delle forme atone dei pronomi personali: la maggior parte delle occorrenze riguardano, come ci si può aspettare, forme della III p.s. e della III p.p. Si comincerà dunque dai pochi esempi di particella pronominale di I persona singolare e plurale (la II p.s. e la II p.p. sono assenti), distinguendo subito il loro uso; si passerà poi alle altre forme, per le quali sarà utile una divisione più precisa. Saranno trattate prima le forme in proclisi, poi quelle in enclisi. I p.s. e I p.p.  - Forme in proclisi I p.s.: mi (7 occ)1. Nella maggior parte dei casi il pronome è usato per l’oggetto indiretto (es. “Mi comandano VV. E.E”, 2r.10), solo in un’occasione è usato come pronome riflessivo (“Molte volte mi sono stupito”, 12v.10). - I p.p: ci, ne. Ci è usato due volte per l’ oggetto indiretto: “questo ci basti” (21v.28), “non ci sarà difficultà alcune di rispondere” (28v.11). Ne occorre una volta per l’oggetto diretto, forse per influsso settentrionale: “come l’esempio n’ha fatti avvertiti” (29v.20).  - Forme in enclisi I p.s.: -mi: “potrei valermi” (2r.19); “alcuno vorrà notarmi” (4r.4); “parendomi impossibile” (12v.4). Il pronome va in enclisi nei casi in cui questa è obbligatoria. Nei tre esempi è il pronome è usato sia per l’oggetto diretto, che per l’oggetto indiretto e come pronome riflessivo. - I p.p.: -ci: “Rivolgiamoci alla Spagna” (27r.6). Usato una sola volta con valore riflessivo. 1 2r.9,10; 3v.22, 6v.17, 12v.10, 21r.1,9. 197 III p.s. Prima di cominciare la trattazione dei pronomi atoni di III p.s e III p.p. sono necessarie alcune precisazioni. Nella maggior parte dei casi il loro uso è conforme alla norma toscoitaliana, ma si registrano alcune particolarità. La prima, la più evidente, è l’oscillazione (a mio avviso soltanto grafica, o graficofonetica, già notata nel caso degli articoli) tra le forme gli e li, usate sia per il singolare che per il plurale, sia in proclisi che in enclisi. Non si tratta di un caso isolato: l’oscillazione tra gli e li è riscontrabile, nel caso del fiorentino, già nel XIII secolo.1 Nel testo si trovano inoltre un uso di le eccedente la norma odierna, ma normale per il fiorentino argenteo nella combinazione gliele.2  - Forme in proclisi Oggetto diretto: per l’oggetto diretto maschile e femminile in genere sono usati i clitici lo e la. Nel testo non si trovano esempi di il con questa funzione, forma comune nell’italiano antico e sopravvissuta nella lingua poetica. 3 Il pronome lo può avere anche valore neutro. Nel testo si trova un esempio in cui lo è usato anaforicamente: “in tal modo averebbe potuto facilmente pensare alla monarchia universale. Lo conobbe tardi, e se ne pentì” (27r.21-23) In un’occasione viene usato gli dove ci si aspetterebbe lo: “Onde se [l’Imperatore] non averà chi gli assista di danaro…” (22v.9).4 Si può pensare all’utilizzo del clitico per l’oggetto indiretto (gli) al posto di quello per l’oggetto diretto (lo) ma, vista l’oscillazione fra le forme gli e li, si è più propensi a credere che l’autore voglia lasciare il soggetto sottinteso e intenda quel gli come un clitico per l’oggetto indiretto plurale (‘li’, ‘loro’). A volte il clitico viene omesso in costruzioni latineggianti: “Questo viene decantato abuso, et [lo] è in apparenza” (3r.24); “In ogni occorrenza, che venghi impegnata la 1 MANNI (1978), p. 124, nota 4. Per gliele, accanto a glielo, cfr. MANNI (1979), p. 129. 3 SERIANNI (1988), p. 213, § 35. 4 Così anche nel testo a stampa. Cfr. Opinione, p. 69. 2 198 publica fede [la] si osservi senza badare a qualche profitto, che nel romperla venirebbe” (8v.9-11). - Oggetto indiretto: le forme usate sono solitamente gli e le. In quattro occasioni si trova li per gli: 1) “com’all’incontro uno, (…) benche per grazia li fosse rimessa ogn’altra sua colpa criminale” (5r.11-13); 2) “Se [il sultano] abbia modo di acquistare un Paese hà ragione, che li basta” (34r34v.29-1); 3) “Nel suo governo fà professione di ignoranza, ne è lecito a i sudditi investigare cosa alcuna, li basta, che imparino una cieca obbedienza (…) e sono dotti a bastanza” (34v.4-8); 4) “Che lui abbia ragione sopra porzione di stato della Republica, non hà alcun genio, e facilità non li mancano” (35r.9-10). Si hanno inoltre degli esempi di generalizzazione di le: 1) al posto di gli, o a cui/al quale: “come è difficile trovare un Religioso (…), che alcuna volta non sij pentito di essersi spogliato dell’arbitrio, (…) tanto più un popolo, che non le spiaccia d’essersi fatto servo”, 15v.21-24); 2) al posto di gli, dove però il pronome non sembra richiesto: “in qualche congiuntura d’estremo bisogno, e che spesso succede all’Imperatore, farne acquisto [di terra appartenente all’Imperatore] per ragion di compre (…); ma allora bisognerebbe avvertire (‘fare attenzione’) che le non sia stato patrimoniale”. Notevole anche la posizione della negazione, tra clitico e verbo. Questo indica che anche la negazione è intesa come clitico, fatto condiviso dall’italiano antico.1 In G a ati a sto i a dell Italia o si dice che non può essere trattato come clitico e si dà la sequenza si non + Verbo. Nella trattazione della negazione (Cap. XI), però, non si danno altri esempi di questo tipo a sosteg o dell affe azio e i iziale. Cf . BENINCÀ/POLETTO , p. ; EGE‘LAND/CA‘DINALETTI (2010), pp. 441-443. 1 199  - Forme in enclisi Oggetto diretto: -lo e -la sono usati regolarmente la maggior parte delle volte. Si registrano solo alcuni casi di mancata concordanza di genere: 1) “mai non si userà soverchia avvertenza nel farlo apparire integra” (5r.6-7);1 2) “Si pensi prima, che fare una legge (…) e perciò si usi maggior tardanza nel farlo” (9v.13-15).2 - Oggetto indiretto: normalmente vengono usati –gli e –le, ma è per questa categoria che si riscontra il maggior numero di casi notevoli. Si ritrova l’oscillazione tra le forme gli e li già osservata in proclisi: 1) “che [l’Imperatore] pretendi abbi usato la Republica nella congiuntura de suoi disastri, col fabbricarli la fortezza… ” (22v.4-5); 2) “ [Il sultano] bandì li musici mandatili da Francesco primo” (34v.21). In altri casi si trovano altri esempi di generalizzazione di le: 1) “Se occorresse, che alcuno si procurassi qualche decisione di rota in Curia, comandarle vigorosamente una rinunzia ab impetratis” (10v.16-18); 2) “Corromperle i ministri [al sultano]” (36r.26). Infine si riscontrano alcuni casi nei quali li è usato al posto di le: 1) “onde chi vuole farla tacere bisogna turarli la bocca” (8r.17); 2) “starli a fronte [alla Spagna] con fondamenti di buona speranza” (29v.1-2); 3) “L’assalto da lui datoli [a Venezia]” (35v.22). 1 2 farla, cfr. Opinione, p. 13. farlo, cfr. Opinione, p. 27. 200 III p.p.  - Forme in proclisi Oggetto diretto: normalmente si hanno li, le. Anche qui si ritrovano esempi di oscillazione tra gli e li: 1) “Reggimenti, e governi di così scarse rendite, che quasi violentano i Giudici, e Rappresentanti, che gli amministrano…” (3r.20); 2) “I Reggimenti maggiori, (…) doverebbero dispensarsi conforme all’intenzione di chi gli hà instituiti…” (4r.29). - Oggetto indiretto: nel testo si trovano le forme gli e loro. In un caso si trova li al posto di gli: “se qualche forza poderosa esterna li promettessi l’acquisto non tarderebbero ad abbracciarlo” (20v.4-50). Si trova inoltre un ultimo caso di generalizzazione di le, usato al posto di loro in una forma allocutiva di cortesia: “Mi comandano VV.E.E., che le dica il parere…” (2r.1011).  Forme in enclisi Nel testo si possono osservare soltanto due occorrenze di –li al posto di –gli, clitico per l’oggetto indiretto plurale: 1) “[Le Case che si pongono al servizio di altri Principi] siano sempre svantaggiate, e poco gradite dal Governo per insinuarli questa tacita notizia…” (15v.1-2); 2) “Mà se ciò succedessi ne i loro Paesi andar con mano dolce (…) per farli conoscere, che soggiacciono a Principe di spassionata giustizia” (15v.10). 8.1.4. Ci e vi Il pronome ci è presente soltanto come forma atona del pronome personale di I p.p. Vi è scelto costantemente come come avverbio di luogo, per lo più deittico, specialmente in accompagnamento con il verbo essere nel costrutto esistenziale (es. “benche in questi scritti non vi sia cosa di suo servizio”, 2r.8) e con valore neutro (es. “Un caso solo vi so 201 ritrovare, che potessi munire qualche speranza, quando la Republica fosse collegata con la Francia”, 29v.11-13). In due casi il pronome è omesso: nel primo caso, un costrutto latineggiante, l’ellissi è riconducibile all’autore. - “Se queste Quarantie non [vi] fossero, crederei fusse meglio” (7v.26-27); - “Questa facilità dunque non sò vederla, perche come per assalire il paese non [vi] vorrebbe grande apparechio dal canto della Republica” (23r.13-15): vi è presente nel testo a stampa. 1 8.1.5. Ne Il pronome ne è usato nel testo con tre valori. - con il valore originario di avverbio di luogo (ĬNDE): “I Ré di Navarra andorono raminghi per un pezzo di cartapecora, che fù la Bolla di Giulio II.°, che ne escomiò il Ré Giovanni” (17v.7-9); - come sostituto di un pronome personale tonico di III p.s. o III p.p, o di un pronome dimostrativo preceduto dalle preposizioni di, da, per esempio: “e veramente ne resto stupito” (7r.9-10), “et il tempo ne canonizerebbe la potestà” (7r.29); - come clitico per la I p.p., come si è visto sopra. Il pronome è omesso in “delegare dal Senato” (7v.25) con il significato di ‘delegarne al Senato’. Si può pensare ad un uso di da come ‘presso’, senza particella anaforica, ma più probabilmente si assiste ad un caso di mancata comprensione del testo da parte dello scrivente. 8.1.6. Gruppi di pronomi atoni Sono poco frequenti, e concentrati sulla III p.s. La sequenza è quella moderna e non sono presenti casi di inversione tra il complemento di termine e l’oggetto, oppure tra pronomi atoni e si impersonale o passivante. 1 Cfr. Opinione, p. 70. 202   glie: -glene (-gliene): farglene (13v.25); -glela (–gliela): ricordarglela (13v.27) se: se la (18v.14); se ne (3r.28, 7v.3, 14v.3, 28r.21, 29r.15, 36r.26). In enclisi si hanno: - -selo: farselo (36r.12); - -sene: spedirsene (3v.26), temersene (11r.12), starsene (36r.16). 8.1.7. Si Il pronome atono si non svolge soltanto la funzione di riflessivo di III p. singolare e plurale: nel testo lo si trova spesso come introduttore morfologico in costruzioni passive e impersonali. Non sono presenti casi tipicamente toscani di si impersonale per la prima persona plurale.1 Nel testo si trova spesso la costruzione impersonale in cui a si segue un congiuntivo esortativo. Si veda ad esempio questa frase: “Se poi trà nobile, e suddito si cerchi ogni occasione di castigarlo , e quando non si possa si castighi con maggiore strepito, che danno. Se trà suddito, e nobile si vendichi con ogni eccesso, acciò non si familiarizzi l’uso di poner mano nell’ordine patrizio, mà si preservi ad ogni potere il concetto, che sia sangue sacro, e venerando” (4v.23-28). Si possono trovare anche alcuni casi di collocazione in enclisi del pronome in posizione iniziale, un arcaismo sintattico letterario che rimonta alla cosiddetta “legge ToblerMussafia”: abbiasi (5v.6,10; 15v.16), diasi (28r.18), figurisi (5v.10), ricordisi (10r.4, 15v.21), studisi (8r.5), sappisi (8r.14, 10r.28); solo in un’occasione l’enclisi del pronome si verifica con una voce verbale di modo indicativo (inserivasi, 16r.24) in posizione non iniziale. Interessante anche la forma “Aver si deve in considerazione” (19r.26) in cui la posizione iniziale è evitata con l’anticipazione enfatica dell’infinito. Si sottolineano inoltre alcune occasioni nelle quali il pronome riflessivo atono compare, diversamente dalla norma odierna, per pronominalizzare i verbi essere e stare:2 1 2 “che l’imperatore si stia in Germania” (22r.12); LEPSCHY/LEPSCHY (1981), pp. 192-197. ROHLFS (1966-1969), II, §482. 203 - “si trattenghino quali si sono” (5v.25); - “si è molto facile autenticato dall’esempio” (24r.3). In un caso l’uso errato del pronome è dovuto ad errore dello scrivente: “Studisi quanto si può con qualche specioso pretesto di levarsi (‘levargli’, o ‘levar loro’) l’autorità di giudicare nel Criminale i nobili” (8r.5-7). In un ultimo caso si non viene ripetuto per entrambi i verbi che lo richiederebbero (similmente a quanto già registrato per articoli determinativi e preposizioni articolate), per quella che si potrebbe chiamare una sorta di proprietà distributiva: “declina in astratto, mà nelle cose reali s’avvalora, e [si] fortifica” (6r.18-19). Si registrano infine alcuni casi in cui la presenza o l’assenza di si, diverso dall’uso odierno, trova ragioni lessicali o sintattiche: - “si conduce a tollerare” (5r.10) ‘arriva a tollerare’, ‘giunge a tollerare’ 1; - “perche non Procuratore, ma protettore si chiamerebbe come abusivamente si vantano quelli (i Cardinali) delle Corone” (10v.26-28). Qui si vantano è una costruzione passiva con significato vicino a ‘sono detti per vanto’; - “Mà se la Chiesa dovesse accrescere con le spoglie di qualche Principe Italiano” (19r.23-24). Il verbo può essere usato intransitivamente anche senza la particella pronominale, ma è meno comune nella lingua odierna; 2 è costruito come un inaccusativo del tipo di crescere. - “al loro signore s’appartiene la monarchia universale” (34v.9-10). L’uso della particella pronominale è previsto per il significato di ‘spettare’, anche se quest’uso del verbo è piuttosto raro.3 1 Cfr, VLI, s.v. tollerare. Cfr. VLI, s.v. accrescere. 3 Cfr. VLI, GRADIT s.v. appartenere. 2 204 8.2. Pronomi possessivi Si riscontrano poche occorrenze di pronomi possessivi diversi dalla III p.s. e dalla III p.p. Quelli di I p.s. ricorrono soltanto in apertura e in chiusura dell’opera. L’unico pronome possessivo di II p.p. è limitato alla forma allocutiva di cortesia. - I p.s.: mio (2r.6, 36v.24(x2)); mia (2r.5,6); - I p.p.: nostro (29v.9, 32r.7,23); nostra (25v.17). Nostro si trova inoltre due volte posposto al sostantivo nella formula “Signor Nostro”: “Cristo Signor Nostro” (16r.21), “Tale Signor Nostro” (16r.25). Nella sua unica occorrenza, nostra appare posposto senza essere particolarmente accentuato: “La speculazione nostra dunque si rendera’ forse più assicurata in questo Regno” (25v.16-18); - II p.p.: vostre, presente solo in forma abbreviata: EE.V.V (‘Eccellenze Vostre’, 36v.23). Al contrario, vista la natura del testo, i pronomi possessivi di III p.s.-p.p sono molto diffusi nel testo: suo (32 occ.), sua (20 occ.), suoi (11 occ.), sue (4 occ.), loro (21 occ.). La forma tronca lor (5 occ.)1 compare in casi in cui il pronome possessivo è tonicamente appoggiato al nome che lo segue (proclisi). In un caso si assiste all’uso del pronome di III p.s. in luogo di loro: “sostentano i suoi pubblici” (2v.21), ma in questo caso suoi, se non rappresenta un settentrionalismo o un latinismo, può essere un errore di copiatura dello scrivente.2 Non sono registrate forme antiche (es. mie, tuo invariabili, tui, sui, ecc.) 3 Uso anche sostantivato, ad esempio: “per rimettersi4 nel suo” (26r.29); “per spogliar la Republica del suo” (21v.1). Normalmente il pronome possessivo precede il nome che lo accompagna. In “non si fece restivo di collegarsi con l’Emulo suo” (24r.5-6) sembra che la posposizione sia stata favorita dall’impossibilità di elidere l’articolo determinativo (scelta tipica dello scrivente). 1 Sostentare i lor partigiani (8v.8); questo lor genio ereditario (14r.6); il Duca di Buglion lor Capo (25v.9); per lor stessi (31v.6); a lor benefizio (32v.3). 2 Il testo a sta pa ha i pesi pu li i . Cf . Opinione, p. 6. 3 Cfr. SERIANNI (1989), p. 229, §103. 4 i sedia si uo a e te . GDLI, s. . Rimettere, § 48. 205 Il possessivo è accompagnato in due casi da proprio: “del suo proprio stato” (21r.10), “a i Cittadini loro proprij” (15r.12-13). 8.3.  Pronomi dimostrativi Forme pronominali e aggettivali: questo (49 occ.), questa (56 occ.), questi (30 occ.), queste (20 occ.); quello (33 occ.), quella (31), quelli (16 occ.), quegli (1 occ.), quei (15 occ.), quelle (13 occ.). Sono inoltre presenti le forme elise quest’ (7 occ.) e quell’(11 occ.), e la forma tronca quel (21 occ.). Sono assenti i  toscanismi codesto, codesta, codesti, codeste. Forme esclusivamente pronominali: si trova soltanto ciò (15 occ.). Il pronome quegli, alternativo a quelli come (lo si è visto più sopra) l’articolo gli è alternativo a li, ricorre una sola volta (“di quegli Operariji”, 5v.15); anche quei ha una certa diffusione (15 occ). Non si registrano usi particolari per il primo gruppo di pronomi/aggettivi, usati esclusivamente in funzione deittica ed anaforica, né per ciò, che compare sia accompagnato da altre parole (ad es: tutto ciò, 5 occ.; per ciò, 3 occ.), che da solo. Come pronome dimostrativo tale viene usato solo in “il Tale Signor Nostro” (16r.25): in sostituzione di un nome proprio. Nel testo si trova in un’occasione l’aggettivo anaforico detto, tipico del linguaggio burocratico: “detto Consiglio” (12r.23).  Dimostrativi di identità: stesso e medesimo. Entrambi sono usati sia come pronomi che come aggettivi. Notevole il fatto che lo scrivente utilizzi anche medesimo per rafforzare il pronome personale (per se medesimo, 25r.16, 36r.24). Stesso ha anche valore neutro: è lo stesso (24v.3), l’istesso (31v.26). In alcuni casi si può osservare la mancanza del pronome dove sarebbe atteso per il cambio di soggetto nell’apodosi rispetto alla protasi. È, come vedremo, il segno di una libertà di omettere il soggetto anche più larga dell’attuale: 206 - “perche se si daranno à chi non hà il modo [quello] vorrà trovarlo nello stesso reggimento…” (4v.3-4); - “In occasione di qualche delitto di quegli operarij [quelli] si castighino ad uso di padre e di figliuolo” (5v.17-18). In un paio di casi, probabilmente per errore dello scrivente, il pronome non concorda nel genere con il sostantivo a cui si riferisce: “e questo fù la prima volta” (16v.22) “questo monarchia spirituale” (17r.3). 8.4. Pronomi indefiniti 8.4.1. Singolativi   qualche (57 occ.): non è mai registrato l’uso di qualche con sostantivi plurali, presente nell’italiano antico.1 alcuno (9 occ.), alcuna (14 occ.), alcuni (5 occ.): al singolare, quando ha valore positivo, sostituisce come pronome le forme qualcuno, qualcuna (non presenti nel testo); non è raro trovarlo, con valore positivo, anche come aggettivo. In molti casi alcuno può sostituire qualche non solo al plurale (es. “si sono dati alcuni avvertimenti”, 16r.2), ma anche al singolare (es. “che alcuna volta”, 15v.22). In un’occasione alcuni è in correlazione con altri (4r.16-17), mentre nelle altre occasioni è usato da solo. In “Se occorresse, che alcuni di quei soggietti venisse a briga…” (15v.5) la mancata concordanza è dovuta probabilmente ad un errore dello scrivente piuttosto che ad un settentrionalismo, 2 mentre in “far Capitale alcuno d’Italia” (31r.29) alcuno non si riferisce ad un femminile: l’autore sottintende Principe. Alcuno e alcuna sono usati anche come indefiniti negativi al posto di nessuno, nessuna, in frasi negative e questo sia come aggettivo (es. “non vi è alcuna ragione” 30v.24) che, una volta, come pronome (“lui mai non collega con alcuno”, 35v.17). L’aggettivo viene posposto al sostantivo in due occorrenze: una volta come indefinito 1 2 SERIANNI (1988), p. 247. Cfr. Opinione, p. 46 207 negativo (“Non apprezza condizione alcuna dell’animo”, 34v.18-19), una volta con valore positivo (“quando volessero tentar cosa alcuna contro la Republica”, 33r.89).  L’indefinito può essere omesso: “ in non trascurare [alcuna] occasione” (17r.6-7). altro, altra, altri, altre: occorrono spesso nel testo. Altro è spesso presente in serie correlative nelle quali è preceduto da uno (es. 4v.5-6,15-16; 9r.3, 14v.8…). Si trova spesso accompagnato da per nell’avverbio peraltro, che nel testo non compare mai univerbato (per altro, 11 occ.). Di altrementi si è detto sopra (Composti). Altri svolge nel testo la funzione di pronome indeterminativo plurale: esistono però dei casi in cui questo è potenzialmente leggibile come un singolare (es. “se la Chiesa  possa unirsi con altri”, 19r.3). altrui: il pronome altrui (5 occ.) compare sempre come possessivo. 8.4.2. Collettivi  qualsiasi, qualsivoglia: qualsiasi compare due volte nella forma qualsisia, tanto univerbato (“per qualsisia pretesto”, 11v.22-23) quanto con grafia analitica (“con qual si sia Principe”, 29r.7). Una sola occorrenza per qualsivoglia (“con qualsivoglia  Principe”, 28v.25). ogni: compare molto frequentemente nel testo, e in tutte le sue sfumature di significato. Con riferimento ad una totalità può sostituire ‘ciascuno’ e ‘qualsiasi’: “raccordarei [d’] essentarne ogni nobile, che n’avesse ogni piccolo pretesto” (3r.34). Con effetto di accentuazione del concetto astratto (‘tutto il possibile’): “sarebbe bene con ogni industria” (3r.6). In un’occasione compare in una frase negativa al  posto di alcun: “non ripiarmando (‘risparmiando’) ogni mezzo” (12r.3). tutto, tutta, tutti, tutte: le forme occorrono in funzione di aggettivo e pronome. Quando hanno funzione di aggettivo, si assiste normalmente all’interposizione dell’articolo (determinativo o indeterminativo) davanti del sostantivo. Ci sono due eccezioni, entrambe al plurale: “con tutti rigori” (3v.28) e “a tutti Principi” (22r.9). Quest’uso era possibile nell’italiano antico 1 e ricorda quello della contrazione di dei in di. In un caso si assiste ad una inversione: “il tutto conosciuto mondo” (22r.6). 1 SERIANNI (1988), p. 255. 208 L’articolo non compare quando tutto concorda con un pronome ( es. “tutto me stesso”, 2r.7-8) o quando fa da quantificatore davanti ad aggettivi e participi (es. “tutto rubato”, 16r.7). 8.4.3. Negativi Sono piuttosto rari: si hanno solo poche occorrenze per nessun, nessuna, niente. Sono però presenti due occorrenze per punto, forma di uso toscano e letterario.  nessun, nessuna: hanno funzione di aggettivo. “Nessun benefizio ne saprei vedere” (30v.5), “nessuna cosa fomenta più il delitto…” (15v.16-17). In entrambe le occorrenze sono anteposti al verbo, quindi prendono il ruolo di negazione  principale. niente: con il significato di ‘nessuna cosa’ (“niente più avvilisce del bisogno”, 6r.19-20; “niente [di] meglio sa fare il medico statista”, 7v.20-21; “pure a fronte del  particolare interesse niente operò”, 20v.1-2). Negazione principale. punto: due occorrenze.“Onde non si renderebbero punto difficili i Pontefici a professare questa ragione”(19v.28), “non erano punto spregiate” (32v.2-3). Rafforzativo della negazione principale. 8.4.4. Quantificatori. Ci si soffermerà poco su aggettivi e pronomi quantitativi per via dell’abbondanza e della regolarità del loro uso da parte dello scrivente. Nel testo sono presenti: poco, pochi, poca, poche; molto, molti, molta, molte; troppo, troppi, troppa, troppe; alquanto (una sola occorrenza, 10r.27). Non si registrano casi di avverbi (più, assai) usati come quantificatori. 1 1 Cfr. SERIANNI (1988), p. 265. 209 8.5. Pronomi relativi Nella trattazione dei pronomi relativi ci si limiterà, vista la regolarità del loro uso, ad elencare le forme variabili, mentre verranno fatte osservazioni più approfondite su quelle invariabili.  Forme variabili: al quale, dal quale, dalla quale, del quale, il quale, il quale, la quale, la quale, nel quale, nella quale; a quali (a’ quali), de quali (de’ quali), i quali, le quali, nelle quali. Per quanto riguarda i pronomi invariabili, si può notare l’abbondanza dell’uso di che in contrapposizione alla scarsezza di cui (1 occ., 17r.4). Il primo sostituisce sistematicamente i relativi cui e quale, perdendo le marche del genere e del numero oltre che la funzione logico-sintattica a favore di un generico che (senza preposizione) o di un pronome che generalizzato con preposizione: per il primo caso nel testo si trovano con una certa frequenza frasi come “in ogni occorrenza, che venghi impegnata la publica fede” (8v.9-10), per il secondo caso frasi come “nello stato in che sono” (30v.23). La sostituzione non è però solo a danno di cui, ma anche dei pronomi relativi variabili. Si veda ad esempio: “Ma Giulio II.° che successe ad Alessandro VI.° spoglò il Valentino, che n’aveva spogliato molti Tiranni” (19v.3-4). Visti gli esempi, appare evidente che in molti casi che svolga la funzione di pronome relativo generico. Ci sono inoltre tre occorrenze di il che, in cui il pronome richiama anaforicamente un elemento della frase precedente (11r.2, 11v.7, 30r.28). Si tratta di sintassi latineggiante, essendo un caso di coniunctio relativa. In un caso l’uso di che sembra superfluo per puro errore: “sarà sempre bene sparger fama, che ciò che sia seguito in strettezza di voti” (10r.1-2). Nel testo occorre una volta quale privo di articolo in funzione di relativo: “Se un privato senza fede si rende inabile di ricevere soccorso da altri, si che appena li vien creduto con l’oro in mano, molto più si progiudica un Principe1 quale non è soggetto a magistrati, che lo convincano, onde non hà altra legge, che quella, che costituisce [a] se stesso” Qui il testo a sta pa ha u a i gola: un Principe, quale non è soggetto a magistrati che lo censurino, . Opinione, p. 24. 1 210 (8v.17-22). In un’altra occasione quali ha significato di ‘tali quali’: “si trattenghino quali si sono” (5v.25). 9. Verbi La morfologia verbale si presenta generalmente in linea con quella toscana dell’uso medio, diretta erede delle innovazioni del cosiddetto “fiorentino argenteo”, ossia di quella varietà affermatasi nel capoluogo toscano fra il secondo Trecento e il primo Quattrocento, usata soprattutto nei generi narrativi minori (quelli meno toccati dal latino), la cui descrizione dobbiamo in particolare agli studi di Arrigo Castellani e Paola Manni. 1 9.1. Ampliamento del tema Si possono trovare alcuni casi notevoli di ampliamento del tema, a volte lontani dall’uso attuale:  Forme con infisso incoativo -isc-. Nel XVII secolo le forme in -isc- della III coniugazione erano diffuse, anche se i grammatici tendevano ad evitarle in alcuni casi. 2 Nel testo si hanno i congiuntivi apparisca (5r.18-19) e nutrisca (13v21).  Suffisso -eggiare: di grande fortuna nel Seicento. Nel testo si trovano: sbandeggiare (sbandeggiarli ‘bandirli’, 3v.27-28), taglieggiare (taglieggiata ‘tassata’, 2v.18). In alcuni casi questo suffisso può indicare l’aspetto imperfettivo: “quando Milano era signoreggiato dalli Sforzeschi” (30r.15), “il Ré moderno si mostra più inclinato a guerreggiar con le dispute contro a i Cattolici, che con le Armi contro gl’Eserciti” (32v.14-16). 1 COLETTI (2011), p. 1408-1409, § 12. Per una lista dei tratti del fiorentino argenteo cfr. CASTELLANI (1980), I, pp. 17-35; MANNI (1979), pp. 115-171; MANNI (2003), pp. 55-60. 2 MIGLIORINI (1971), pp. 442-443. 211  Suffisso –izzare: non così produttivo secolo come –eggiare, ma nel testo è presente familiarizzare (familiarizza, 11v.19) di formazione seicentesca. 1 9.2. Tempi verbali 9.2.1. Indicativo presente Non ci sono influssi dialettali nella maggior parte delle desinenze. La I p.p. esce regolarmente in –iamo per tutte le coniugazioni (si ricordi però che le occorrenze, vista la natura del testo, sono poche2). Per la III p.p. dei verbi in –ere e in –ire si registrano casi di estensione della desinenza in –ano, forme che erano tipiche della lingua cortigiana del XVI secolo3 e del fiorentino argenteo4: - ammettano (17v.23); - devano (13v.9); - dipendano (5v.14); - muoiano (27v.10); - nascano (27v.10); - possedano (3r.1); - temano (8v.25); - tengano (33v.7) - trascendano (13v.21). Altre forme notevoli:  -J- prodotto dalle desinenze –EO e –IO ha condotto in alcuni casi alla palatalizzazione della consonante finale del tema verbale. 5 Nel testo si trovano: - veggono (21r.16-17) (veggio < VĬDĔO); 1 MIGLIORINI (1971), p. 485. Stimiamo (2v.12), passiamo (21v.29), siamo (24r.26), rivolgiamoci (27r.6), parliamo (30r.1), abbiamo (30r.22), conosciamo (34r.14). 3 ROHLFS (1966-1969), II, §532. 4 MANNI (1978), p. 146. 5 ROHLFS (1966-1969), II, §534. 2 212 - vaglio (VĂLĔO): vaglia (7v.9) ‘valga’, vagliano (9r.25) ‘valgono’, vaglio (31r.20) ‘valgono’, vaglino (28r.26) ‘valgano’.1  Rohlfs spiega g non etimologico di traggo (TRĂHO) come frutto di un parallelismo con leggo (e reggo) attraverso le forme lessi:trassi, letto:tratto. Nel testo si trovano: tragge (3r.28, 22r.29, 30v.13); sottragger (20v.15).  Altro caso particolare è quello di potere, per il quale si trovano le forme: - puol ‘può’ (9 occ),2 puole (25v.29), formati su vuole3 ; - ponno ‘possono’ (33v.4). Rohlfs lo identifica come forma dell’antica linuga letteraria toscana (conservatasi ad esempio nell’elbano).4 Più recentemente è stato riconosciuto da Serianni (assieme a vonno) come meridionalismo inavvertito dell’italiano seisettecentesco.5 Il presente indicativo viene usato unicamente con valore acronico: nel testo non si trovano esempi di presente storico. Il verbo non concorda con il soggetto in: “nella quale interviene (intervengono) la persona del Doge, e la Signoria” (10v.10). La coincidenza della III p.s. con la III p.p. è un tratto settentrionale; tuttavia anche in toscano si può assistere alla mancata concordanza tra verbo e soggetti nel caso in cui i soggetti, coordinati, siano posposti al verbo.6 In un’occasione lo scrivente usa il presente indicativo al posto del presente congiuntivo: “Si che questo serve di scusa se si voglia preservare” (18v.16-17) .7 Viste la regolarità nella distinzione tra indicativo e congiuntivo e la presenza di voglia si è portati a pensare ad un errore di trascrizione. 1 Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 444. Per il sostantivo vaglia (19v.12) si può pensare ad una formazione analogica sulla forma verbale o alla derivazione dal fr. vaille. Cfr. GLDI, DEI, sv. vaglia. 2 3r.11, 9v.20, 14v.14, 19v.15, 28r.14, 31r.22, 31v.22, 34r.16, 36r.14. 3 ROHLFS (1966-1969), II, § 547. 4 ROHLFS (1966-1969), II, § 547. 5 SERIANNI (1995), pp. 48-53. 6 DURANTE (1981), pp. 124-125. 7 serva. Cfr. Opinione, p. 55. 213 9.2.2. Futuro Vengono usate regolarmente le forme del futuro in /er/ del tosco-italiano: non si hanno dunque futuri con uscita in –arò per -erò. Non si hanno nemmeno forme di futuro in –eno per la I. p.p. (forma fiorentina argentea usata, fra gli altri, da Machiavelli). Sono presenti alcune forme in cui non è avvenuta la sincope di /e/, e nel testo non occorrono le corrispondenti forme sincopate: - avere: averà (18r.11, 25r.18, 25v.7, 32r.11, 33v.1), averanno (13v.1, 20r.22, 26r.25); - I coniugazione: anderà (7r.3); - II coniugazione: doverà (22r.1), viverà (27r1). Si registra un solo caso di futuro anteriore, che sembra avere valore suppositivo: “La costanza della Serenissima Republica averà fatta avvertita la Corte di pensar per l’avvenire ad ingerirsi ne fatti altrui”(18r. 11-13). 9.2.3. Indicativo imperfetto Non sono presenti occorrenze della I p.s. dell’imperfetto: non possiamo dunque sapere se lo scrivente usava l’uscita in –a o in –o (tratti in concorrenza fino al XIX secolo). La III p.s. esce in –va, la III p.p. in –vano. Generalmente l’imperfetto viene usato con valore descrittivo (es. “Mà questa stessa ragione militava sotto Giulio II.”, 20r-20v.29-1 o narrativo (es. “Catone, che fomentava la discordia de servi nella sua famiglia”, 5r.19-20). Si trova però anche un caso di imperfetto irreale nel periodo ipotetico: “Se un colpo di coltello vile di più vile soggetto non troncava i pensieri, e la vita di un tanto Ré, faceva di mestieri gran forza, ó grand’ingegno per deviare, ó difendersi” (24v.8-9). 214 9.2.4. Forme del perfetto Perfetto semplice L’uso del perfetto semplice è limitato ad alcune parti del testo, in particolare agli excursus storici e agli occasionali richiami ad avvenimenti molto lontani nel tempo. La maggior parte delle occorrenze riguarda verbi deboli della prima conoiugazione. Si registrano alcune forme tipiche dell’italiano antico: - la forma forte volse, concorrente di volle (non presente nel testo) ricorre due volte (16v.24, 27v6) (questa è estesa anche al participio volsuto, 16r10);1 - Sono presenti due forme di III p.p. del passato remoto dei verbi di I classe in –orono2, tratto del fiorentino argenteo, ma anche molto frequente nel veneziano cinqueseicentesco: andorono (17v.7), approfittorono (20v.12). Vista la bassa frequenza del perfetto semplice, sarà facile elencarne le occorrenze:  Forme forti: - I coniugazione: diede, diedero, fece; - II coniugazione: concesse, ottenne, ridusse, seppe, volse; - III coniugazione: comparve, venne.  - Forme deboli: I coniugazione: accordò, circondò, derivò, escomiò, fulminò, giovò, mancò, mostrò, pazientò, ravvivò, restò, vantò; andorono, approfittorono, dimostrarono, mostrarono; - II coniugazione: cedé, perdè; - III coniugazione: rinvigorì, seguì, supplì. 1 Nel Seicento alcuni verbi presentano forme forti in luogo di quelle deboli o viceversa. Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 443. Volsi era presente come forma dialettale nelle province di Pistoia, Lucca, Pisa, Grosseto. Cfr. ROHLFS (1966-1969), II, §581. 2 Queste fo e e a o i fo te eg esso ell italia o sei e tes o a Galileo le usa a . MIGLIO‘INI , p. 443; cfr. anche NENCIONI (1953), pp. 216-218; ROHLFS (1966-1969), II, § 568; SERIANNI (2011), pp. 212213. 215 Perfetto composto La maggiore diffusione del perfetto composto rispetto a quello semplice non deve essere a mio avviso addebitata alla provenienza geografica dell’opera, quanto alla sua natura. Non si riscontrano infatti casi di sostituzione del perfetto semplice da parte di quello composto: l’uso che viene fatto dei due tempi è infatti diverso, legato al diverso grado di attualità dell’evento che viene descritto. La formazione del perfetto composto avviene regolarmente attraverso l’unione di un verbo ausiliare e di un participio passato. Soltanto in pochi casi la scelta dell’ausiliare è contraria all’uso toscano: - “s’ha spogliato” (7r.2); - “si ha lasciato uscire ciò, che teneva in bocca” (27v.18-19). 9.2.5. Trapassato prossimo e remoto Sono molto rari nel testo, e ricorrono nelle stesse parti del testo in cui è presente anche il passato remoto per esprimere l’anteriorità rispetto al contesto descritto.  Trapassato prossimo: avevano ridotto (19r.29), aveva spogliato (19v.4), aveva dichiarato (24r.7), aveva proposto (27v.7).  Trapassato remoto: ebbe perduto (27r.26). 9.2.6. Congiuntivo presente e perfetto Accanto alle uscite regolari del conguntivo (I con: -i, -i, -i, -iamo, -iate, -ino; II-III: -a, -a, -a, -iamo, -iate, -ano), si hanno numerosi esempi di congiuntivo con uscite analogiche in -i , -ino per la III p.s. e III p.p dei verbi della II e III coniugazione (tipiche del fiorentino argenteo).1 1 Pure questo tratto era in regressione, anche a causa della condanna dei grammatici (comune in Galileo). Cfr. MIGLIORINI (1971), p. 443-444; MANNI (1978), pp. 156-157. 216  Ausiliari: - abbi (8 occ)1 ma abbia (25 occ); - abbino (11 occ)2; abbiano ha una sola occorrenza (13r.11); - sij (13 occ)3 ma sia (41 occ).  verbi in -are: -  stij (29r.15), ma stia (22r.12). Stij si forma per analogia su dij. verbi in -ere: - astenghino (8v.23); - concernino (17v.23); - conoschino (14r.24); - credino (5v.20); - discorrino (10r.20); - faccino (15r.15) ma faccia (7 occ, delle quali 2 facciasi); - godino (14v.25); - mantenghi (5v.9); - pendi (7v.5) ma dipenda (3r.3), dipendano (5v.13, 34v.3); - possi (12r.3, 15r.24, 33v.16) ma possa (22 occ); - pretendi (22v.3); - resistino (28r.26); - sappino (6r.28, 34v.7) ma sappia (4r.7), sappiasi (8v.23); - tenghino (8r.29, 13r.27) ma tenga (5r.20), ritenga (26v.19), tengano (5v.14, 33v.7); - trattenghi (13r.1); - trattenghino (5v.25).  verbi in -ire: - fugghino (10r.22); 1 7v.18, 8r.24, 22v.3, 23r.2, 27r.12, 30v.22, 35v.21, 36r.16. 10v.7, 12v.16, 14v.10, 15r.17,19,27; 16r.19, 18r.28, 20r.17, 29v.10, 31v.8. 3 15v.22, 16r.8, 18r.26, 21v.1, 26v.1, 28r.5,18; 31r.17,22; 32v.12, 35r.27, 36v.2. 2 217  venghi (8v.29), ma venga (3r.2, 18v.1, 27r.14). Verbi con inffisso incoativo -isc-: - aggrandischino (33v.5) - impedischino (14v.13); - sbandischino (9r.27). In un caso il perfetto congiuntivo ha un ausiliare inatteso per un verbo inaccusativo come terminare: - “che … ogni Republica abbia terminato in un Principato” (4r.13-15). 9.2.7. Congiuntivo imperfetto Accanto alle uscite in –asse/-assero, -esse/-essero, -isse/-issero (III p.s.-III p.p.) ci sono molte occorrenze di forme analogiche in -i, -ino (per ogni coniugazione) tipiche del fiorentino argenteo. Sono anche presenti più occorrenze del congiuntivo imperfetto del verbo essere secondo le forme del fiorentino argenteo in u accanto a quella regolare in fosse (22 occ). 1  Ausiliari: - avessi (27v.23, 28r.10), ma avesse (9 occ), avessero (2); - fussi (17v10, 21r.3); - fusse (9occ).1  I coniugazione: - appuntassi (33v.20); - bisognassi (28v.23); - cambiassi (9v.20); - cominciassi (31r.1); - contentassi (32r.22); - dichiarassi (23v.18); 3v.17, 7v.27, 11r.9, 16v.23, 18r.18, 21v.9, 23v.9, 26v.12, 30v.14. 218 - dimembrassi (24v.2); - mancassi (23r.8, 26r.27); - portassi (11r.10, 14r.29, 33v.19, 34r.3); - restassi (5r.11, 11v.28) ma restasse (30r.26); - suscitassi (28r.23); - vantassi (19v.25).  II coniugazione: - consistessi (12v.13); - facessi (10v.14, 11r.7, 22v.9, 24v.2, 27r.17) ma facesse (22r.10, 26v.11); - mettessi (10v.12); - ottenessi (11r.27); - permettessi (32v.29); - ponessi (10v.28); - potessi (11r.20, 12r.3, 16v.4, 23r.24, 23v.21, 29v.11), ma potesse (8 occ); - promettessi (20v.4); - sapessi (13v.16); - succedessi (15v.8, 21v.16) ma succedesse (25v.20); - volessi (15r.10, 35v.27) ma volesse (17v.4, 23v.25), volessero (19r.13, 33r.8).  III coniugazione: - angrandissero (30r.24-25), aggrandissi (31v.15, 32v.9); - complissi (24r.26); - dormissi (34r.3); - riuscissi (29v.18); - stabilissi (21v.20). 9.2.8. Imperativo Vista la natura del testo (opinioni di un consigliere agli Inquisitori di Stato) si riscontra la totale assenza di imperativi, sostituiti solitamente dal congiuntivo esortativo (normalmente espresso in forma impersonale). Solo in un caso si può trovare un 219 congiuntivo che fa le veci dell’imperativo: “vuo’ che si faccia” (3v.28). Anche in questo caso, però, non si assiste a un comando ma a un consiglio. Questa forma è quindi accostabile al congiuntivo esortativo preceduto da si tipico delle prescrizioni e delle scritture normative. 1 Non sono presenti casi di imperativo negativo, mentre ci sono molti casi di congiuntivo esortativo preceduto da negazione. 9.2.9. Condizionale La forma prevalente di condizionale è quella con l’uscita in –ei (nel testo soprattutto III p.s. -ebbe, III p.p. -ebbero). Come per il futuro, ci sono esempi di mancata sincope prima dell’uscita:  /e/: - Ausiliari: averebbe (20v.6, 22v.1, 23r.4, 24v.17, 26v.15, 27r.17,21; 27v.22, 35r.29), avrebbe (27r.18) - I coniugazione: anderebbe (30v.29); - II coniugazione: doverebbe (12v.5), doverebbero (20r.24), ma dovrebbe (4r.8, 35v.28).  Analogico sull’infinito: venirebbe (8v.11) Si registrano anche alcuni casi in cui il congiuntivo imperfetto viene usato alla maniera latina al posto del condizionale: unissi (21r.2) ‘unirebbe’; collegassi (23v.24) ‘collegherebbe, si alleerebbe’; riuscissi (29r.18) ‘riuscirebbe’. Accanto alle forme in –ei sono presenti anche alcune occorrenze di condizionale in –ia, tratto solitamente meridionale o settentrionale, ma comune al fiorentino argenteo:2  1 2 I coniugazione: - dariano (19r.18), ma darebbe (2v.26, 11v.8, 22v.21-22); - lasceriano (34r.11). “ull uso del o giu ti o ei testi o MANNI (1978), p. 155. ati i f . MO‘TA‘A GA‘AVELLI 220 , pp. -116.  II coniugazione: - ammetteriano (31r.13); - disperderiano (21r.18); - divolveriano (10v.19); - potriano (7r.26) ma potrebbe (16 occ), potrebbero (29v.17, 30v.17); - renderiano (13r.21), ma renderebbe (24r.11, 29r.4), renderebbero (19v.27); - ridurriano (22r.10). Il verbo non concorda con il soggetto posposto in: “se nascesse occasioni” (14v.15). Come si è già detto, la mancata concordanza del verbo può essere dovuta ad influsso settentrionale, o alla posizione del soggetto. 9.2.10. Gerundio Il gerundio è usato abbastanza spesso nel testo: lo si trova sempre al presente (gerundio semplice), mai in combinazione con verbi fraseologici o preceduto dalle preposizioni in e con, come nell’italiano antico 1. Lo scrivente rispetta la differenza tra le desinenze –ando (I con.) ed endo (II-III con.). Nel testo il gerundio si trova usato con diversi valori: temporale (“Dall’astratto venendo al concreto diremo” 19r.14), causale (“essendo tanto propria de Principi l’appetenza del Dominio, quanto del vivente il desiderio”, 20v.20-22), ipotetico (“Occorrendo di fare il caso di fare qualche deliberazione”, 9v.28), esclusivo (“non avendo altra confinante, che il Turco, e non essendovi personaggi di molte ricchezze” 13r.6-8) ecc. 1 ROHLFS (1966-1969), II, § 721. 221 9.2.11. Participio Participio presente Il participio presente (piuttosto raro) non viene mai usato nel testo con funzione verbale: lo si trova come aggettivo (es. “Mà consiglerei, che mai non s’accettassi ministro, che non abbi guadagno bastante a mezzanamente vivere”, 8r.23-25) o sostantivato (es. “il rimanente del mondo”, 34r.27). Participio passato Il participio passato esce in -ato, -ito, -uto, conformemente alla norma tosco-italiana: non compaiono forme lenite (-ado, -ido, -udo) né in –esto che potrebbero rimandare al contesto geografico di formazione dell’opera. Si resistrano però alcune forme notevoli: - volsuto (16r.10) formato su volsi (perfetto forte di volere); - il participio tronco compri (‘comperati’): “non siano compri, che dal Bresciano” (14v.1).1 Nel testo si trova anche il sostantivo compre (23v.3), probabilmente modellato sul participio. Sono inoltre presenti casi di alternanza tra forma forte e forma debole. Alcune forme si presentano in alternanza, ma solo una volta per lo stesso verbo: quando accade, le due forme hanno singnificato diverso. - perso-perduto: disperso (32r.15) ma perduto (17r.16, 20v.7, 27r.26, 32v.50); - successo-succeduto: successo (‘accaduto’) (14r.16), succeduto (34v.10) (‘subentrare’); - visto-veduto: provisto (8r.12, 36r.17) ma veduto (12v.28, 14v.3) e veduti (3v.23); Nella maggior parte dei casi il participio passato è usato nei tempi composti. In questo caso si riscontrano alcuni casi di concordanza particolare. 1 Compri è una forma tipica della lingua letteraria e del toscano. Cfr. SERIANNI (1988), p. 407. 222   accordo del participio con l’oggetto diretto1: - “la Piazza s’appaghi d’aver avuti compagni” (10r.3); - “mà in tanto vi ha scapitata la libertà” (30v.6); - “gli hà lasciata una profezia” (35r.18); - “Se il Turco non avesse spogliata la Republica” (35v8). Mancato accordo di genere nel tempo composto con ausiliare essere, anche questa volta riconducibile alla posizione del soggetto: “In questo stato di cose è chiamato la publica prudenza degli ottimati a non trascurare…” (12v.18-19). In altri casi il participio ha funzione di aggettivo. In un’occorrenza di coordinazione non si ha concordanza di numero tra participio e nome di riferimento: “Paese l’uno, e l’altro dominato” (29v.27). 9.2.12. Infinito Come si è visto nel paragrafo relativo all’apocope, nel testo sono presenti molti infiniti apocopati: facili all’apocope sono i verbi ausiliari, i modali, i verbi fraseologici e sintagmatici. Frequenti soprattutto i casi di apocope dell’ausiliare negli infiniti composti. L’infinito non resta però solamente verbale: si registrano infatti infiniti sostantivati accompagnati sia da articoli che da preposizioni articolate (in questi casi l’apocope è più rara): es. col continuare (18v.2), il mangiare (31v.10), l’obbedire (2r.6), nel sostenere (23r.27); ma anche col nominar (8v.28), l’aver’ Reggimenti (3r.18) ecc. In un caso l’infinito sostantivato è preceduto dall’articolo indeterminativo: “l’aver Popolo numeroso, et armato è un averlo troppo rigoroso” (11v.27). Si nota infine che l’infinito sostantivato può costruirsi con gli argomenti del verbo finito: “Nel Civile si può tollerare l’autorità, mà nel Criminale sarà sempre bene di minorarla, e ciò con l’assumersi di Dieci ogni caso, che abbia apparenza, e col tralasciarsi affatto di delegare dal Senato, e dalla Signoria, come spesso si suole” (7v.22-26). 1 Comune nella lingua antica. Cfr. EGERLAND (2011), §2.1. 223 9.2.13. Forme del passivo La diatesi passiva è espressa regolarmente con l’ausiliare essere accompagnato dal participio passato: l’ausiliare è concordato regolarmente sul soggetto del passivo, anche nei casi in cui è posposto al verbo. Come si è già visto, nel testo sono presenti casi di si passivante. Anche il verbo venire è talvolta usato come ausiliare per il passivo. Nel testo si trovano: - viene decantato (3r.23-24); - viene attribuita (8r.16); - viene qualificata (17r.27); - viene gradita (36v.12); - vengono imposte (10v.20); - venissero esercitate (9r.28); - venissero usate (14r.12-13). La costruzione di venire + participio, attestata fin dall’italiano antico, ha particolare fortuna nel Seicento, grazie soprattutto a Galileo, che la usa per la descrizione dei fenomeni in atto.1 In due occasioni anche il verbo andare esprime un valore passivo, questa volta collegato all’idea di opportunità e di ‘dover essere’ (deontico):2 - vanno custodite (13r.24); - anderebbe pesato (30v.29). 10. Forme invariabili 10.1. Avverbi Il settore degli avverbi appare pienamente in linea con la norma tosco-italiana, fino ad includere tratti pienamente toscani. Ci si limiterà a fornire un inventario delle forme, dando indicazioni più precise per quelle che meritano maggiore attenzione. 1 2 DURANTE (1982), p. 181. Cfr. SERIANNI (1988), p. 327. 224 10.1.1. Desinenze degli avverbi Gli avverbi appaiono formati secondo la norma tosco-italiana: a quelli in -e , -i, -o ereditati dal latino (pure, bene, male, altrimenti, molto, poco, troppo…) si aggiungono quelli in – mente, -menti. Notevole il caso, già ricordato nel paragrafo sulla formazione dei plurali, di altrementi (4 occ.). A questi si aggiungono gli avverbi in –a (fra questi si distinguono poscia e contra), ma non ne occorrono del tipo settentrionale anca, volontera.1 Non sono presenti avverbi con desinenza –oni, -one. 10.1.2. Locuzioni avverbiali Di locuzioni avverbiali, più o meno univerbate, nel testo sono presenti: - a: appena (8v.18, 24v.17), à pena (14v.4); all’improviso (10r.24); - da: da capo (19r.5); - in: in cambio (9v.5), in somma (6 occ.),2 in fatti (17v.27), in avvenire (16v.1); - per: per forza (3v.4), per impossibile (4r.19), per avventura (27r.3). 10.1.3. Avverbi di luogo Nel testo si trovano gli avverbi: qui, dove, ove, onde, insieme, avanti, adietro, fuori. Non si rinvengono avverbi di tipo settentrionale (es. fora per fuori) e non si riscontra un uso di avverbi per formare sintagmi verbali in condizioni eccedenti quelle della norma toscoitaliana (si trova, ad esempio lasciare adietro, 20r.17). L’avverbio qui è usato dall’autore per esprimere la deissi spaziale interna in una delle parti del testo in cui si esprime in prima persona: “Qui (‘riguardo a ciò’) prevedo, che alcuno vorrà notarmi di cattivo nocchiero” (4r.4). 1 2 Cfr. ROHLFS (1966-1696), III, § 889. 5v.19, 13v.27, 23r.27, 24v.27, 34r.19. 225 10.1.4. Avverbi di tempo Si trovano: oggi, ora (e mai adesso), allora, ancora, presto, tosto, spesso, sempre, prima (e mai fa), poi (e mai dopo), di poi (29r.4), poscia1, già (anche per fa: Già 50 Anni ’cinquant’anni fa’, 24r.26), mai (anche più mai per ‘mai più’, 18r.22), mentre (anche per ‘finché’, es. 20v.26), sin qui (‘finora’). Si trova anche indi (‘quindi’, ‘infine’, 16v.5, 28r.13). Oltre a questi si registrano le locuzioni avverbiali progressive ad ora per ora (8r.23) e di mano in mano ‘a mano a mano’ (16r.16-17). Anche gli avverbi di tempo hanno valore deittico in parti del testo nelle quali è più forte la presenza dell’autore, ad esempio quando egli annuncia il passaggio ad un nuovo argomento: “Ora passiamo all’Imperatore” (21v.29). 10.1.5. Avverbi di modo, conclusivi, dubitativi Sono registrati: come, quanto (es. “ovviare quanto la Peste”, 5r.23), così, forse, dunque, adunque, altrimenti, altrementi, volentieri, perciò. 10.1.6. Avverbi quantitativi Nel testo sono presenti: molto, tanto, assai (ma mai come ‘troppo’), più, troppo, tanto… quanto, a bastanza, poco, meno, manco (‘meno’),2 solamente, solo, appena, almeno, manco (‘nemmeno’),3 quasi, anche (2 occ.), anco (31 occ.), pure. 10.1.7. Avver i d’affer azio e e di egazio e Per gli avverbi di affermazione si trova solo appunto che ha un ruolo di confermare e intensificare l’elemento a cui si riferisce (es. “e così appunto successe con Luigi XII.”, 26v.1-2). Riguardo alle forme di negazione si riscontra l’assenza di no, sia in unione con parole, sia in locuzioni verbali: al posto di rispondere di no si trova rispondere negativo 1 28r.12, 34v.29. Presente però anche nel testo a stampa, cfr. Opinione, pp. 84, 106. 34r.16. 3 5r.3, 9v.27, 10r.20, 24r.11. 2 226 (“Anco nella 4.a domanda mi pare di rispondere negativo”, ‘negativamente’ 21r.1). Nel testo si trova generalmente la negazione non: soltanto in un caso ricorre la forma assimilata e unita nol ‘non lo’ (26r.1). Si contano alcuni esempi di negazione pleonastica che richiamano a volte costrutti latini. Nel testo si trova non usato dopo verbo che esprime negazione 1 talvolta con effetto di pleonasmo (le sottolineature sono mie):“Il maggior Consiglio non si può negare, che non odori di popolo”, 7r.7-8); “Impedire con tutto l’animo, e con tutte le forze non ripiarmando ogni mezzo, che possi cooperare, che l’Avvogadore non ardisca di portar la censura de i Decreti del consiglio di Dieci, e del Senato ad altro Consiglio” (12r.2-5); “Non si può negare però frà tanti sospetti, che la vicinanza di Spagna sin qui non sia riuscita più quieta di quella degl’altri” (30r.12-15). In un caso mi sembra che non sia stato usato per esprimere indirettamente il desiderio che qualcosa non si verifichi: “Bisognerebbe, che quando non sia dispensata la carica d’Avvocato a soggetto, che pendi più al Patrizio, che al Plebeo fosse ó di genio rimesso, e fiacco, e se spiritoso, e sufficiente, non totalmente integro…” (7v.4-6). 11. Connettivi logico-sintattici 11.1. Coordinazione       1 Congiunzioni copulative: e, et (prima di vocale), ed (2 occ., 29v.6, 35r.17); ne (‘né’); Congunzioni avversative: ma, però (anche ma però, 7v.27, 28r.22, 29v.17), tutta via (3r.27, 35v.23), per altro; Congiunzioni sostitutive: ma, bensi (‘bensʣ’, 3v.11); Congiunzioni disgiuntive: ó, ó pure (24v.29, 34r.25); Congiunzioni conclusive: dunque, adunque, perciò, per tanto, si che, onde, quar (quare, latinismo, 32r.7); Congiunzioni dichiarative: ciò e; ROHLFS (1966-1969), III, § 970. 227  Nessi correlativi: non solo… ma anco (anche senza anco), e… e, ne… ne (‘né… né’), alcuni… altri (4r.16), non meno per … che per (anche senza per), l’uno… l’altro, così… che, tanto… quanto, si perché… come perché, come… così, quanto… altrettanto, per quanto… che. 11.2. Subordinazione        Congiunzioni causali: perche, per che, già che, si come (15v.18), tanto più che; Congiunzioni finali: a fine di, a fine che, per; Congiunzioni consecutive: che, spesso preceduto da così, tanto, tale, in modo; da (‘tale… da’, 24v.12), sino a (26v.8). Congiunzioni ipotetiche e condizionali-restrittive: se, se pure, se mai, quando, nel caso di; Congiunzioni concessive: benche, se bene, se pure (34r.22), ancorche, tutto che (‘con tutto che’), per quanto; Congiunzioni temporali: quando, mentre, sin che, appena (‘non appena’); Relative: introdotte nella grande maggioranza dei casi da che. 228 E. Sintassi Prima di concludere l’analisi linguistica del testo con alcune osservazioni sulla sintassi di frase e del periodo sembra utile ricordare un’ultima volta lo scopo del testo e la sua partizione interna. L’Opinione si presenta al lettore come un consulto di Paolo Sarpi, dunque come uno scritto riservato, composto su richiesta diretta di una magistratura veneziana (gli Inquisitori di Stato), con lo scopo di fornire pareri sulla migliore conduzione possibile dello stato marciano: si è dunque di fronte ad un’analisi politica e sociale. Come si è visto, la trattazione è facilmente suddivisibile in tre parti: gestione della città, politica interna (e coloniale), politica estera. Se si esclude il preambolo iniziale, le prime due sezioni dell’opera (da 2v.15 a 15v.26) presentano una struttura piuttosto omogenea: esse costituiscono la parte più “prescrittiva” dell’opera, nella quale l’autore formula i propri consigli senza fornire, se non in rare occasioni, notizie e riferimenti sulla situazione politica di Venezia, della Terraferma e delle Colonie (come si è visto, fu proprio la “atemporalità” derivante dall’assenza di richiami al contesto storico a garantire la fortuna nel tempo dell’Opinione nel patriziato cittadino). Nella terza parte la struttura del testo cambia: gli approfondimenti diventano più frequenti, tanto che i riferimenti precisi al contesto politico europeo permettono di datare la stesura dell’ultima sezione dell’opera. Le differenze interne all’Opinione e la sua natura (pur fittizia) di scritto riservato ne condizionano notevolmente la sintassi di frase e del periodo. Per prima cosa si osserverà come la tendenza pragmatica dell’autore all’interno di una strategia di “cortesia” ad usare attenuativi che coinvolgono in primo luogo la costruzione del verbo nelle prime parti dell’opera, sia legata alla differenza sociale che, nella finzione del ruolo scelto, lo separa dai suoi committenti. In seguito si sottolineerà la natura fondamentalmente argomentativa del testo, che ne condiziona la sintassi del periodo incline alla subordinazione. Si faranno infine delle considerazioni su come la natura riservata dello scritto renda possibile l’uso di un registro non marcato, colloquiale ma non diastraticamente basso, che coinvolge la struttura sintattica del testo, e che porta l’autore a ricorrere ad alcuni accorgimenti retorici per mantenere vivi l’attenzione e l’interesse del lettore. Come si è ricordato poco sopra, la prima parte dell’opera è caratterizzata da una lunga serie di opinioni: la costruzione del verbo nelle frasi in cui queste vengono espresse è 229 fortemente influenzata dalla diversità di condizione fra l’autore del testo e i suoi destinatari, una differenza che impone il ricorso a soluzioni tali da attenuare se non l’obbligatorietà, almeno la forte necessità di seguire i consigli dati. Si ricorderanno l’assenza di imperativi veri e propri e la frequenza del ricorso al congiuntivo esortativo già menzionate nel paragrafo sulla morfologia verbale. Si vedano gli esempi: - “vuo’ che si faccia con tutti rigori” (3v.28); - “Se poi trà nobile, e suddito si cerchi ogni occasione di castigarlo, e quando non si possa si castighi con maggiore strepito, che danno” (4v.23-25); - “S’invigili à discorsi ó sediziosi, ó speculativi particolarmente quando pretendono censurare il Governo. Abbiasi avanti gl’occhi l’eresia…” (5v.4-6); - “Il Popolo resti sempre provisto con abbondanza delle cose spettanti al vitto” (8r.12-13). L’uso del congiuntivo esortativo diventa più raro nella seconda parte dell’opera, per scomparire quasi del tutto nella terza: se ne trova un esempio isolato in “Diasi dunque il buon pro’ agl’Italiani” (28r.18), frase che esprime però un giudizio di merito, e non fa riferimento ad un’azione che debba essere intrapresa. L’attenuazione viene espressa anche con altre modalità: - L’uso del condizionale, specialmente in espressioni che esaltano la facoltatività di quanto consigliato, ad esempio: “non consiglierei” (3r.27), “consiglerei” (32v.21), “ricorderei” (‘consiglierei’, 11v.1); “non disdirebbe” (33r.27); questo accorgimento è particolarmente importante in locuzioni che, all’indicativo, sarebbero fortemente caratterizzate in senso deontico, come “dovrebbe esser dispensata” (7r.21); “bisognerebbe” (es. 23v.4-5, 26v.20-21), “sarebbe necessaria” (4v.29); - La trasformazione del consiglio vero e proprio in una massima generale sul governo dello stato, spesso espressa con locuzioni formate dal verbo essere e da avverbi di modo: “è bene” (3v.15), “non è bene” (2v.24, 33v.5), “non sarà male” (13r.10, 33v.18; litote), “sarà sempre bene” (6v.26, 7v.13-23, 10r.1). Anche queste possono venire ulteriormente attenuate dal condizionale, come in “sarebbe bene” (3r.6, 11r.13); 230 - In altre occasioni il consiglio viene accompagnato da un’espressione volitiva o da un giudizio personale: “Mà ne meno mi piacerebbe” (3v.22), “Circa l’autorità del Consiglio de’ Dieci la vedrei volentieri delegata con mano più ristretta…” (12r.10-11). Come si può vedere dai riferimenti alle pagine, queste modalità sono comuni ad ogni parte del testo, ma come il congiuntivo esortativo, sono più frequenti nella prima, dove il testo è maggiormente connotato in senso prescrittivo. In altri casi l’attenuazione è meno forte e dai consigli trapela se non un senso di obbligatorietà, almeno di forte necessità. In questi casi l’autore ricorre ad altri accorgimenti: - Uso dell’infinito iussivo (specialmente nel prescrivere procedure, non nell’ordinare determinate azioni) nel quale la componente deontica risulta più sfumata rispetto all’imperativo: “Distinguere quelli, che per antica inclinazione hanno affetto alla Republica” (14r.2-3), “Informarsi delle Taglie, che hanno i vicini Milanesi e studiare, che i sudditi Veneziani godino qualche alleviamento in loro comparazione” (14v.24-26), “Permettere ad ogni comunità, che possi dispensare la loro nobiltà per grazia del loro consiglio” (15r.24-25). Questo accade anche in espressioni fisse vicine alla lingua parlata: “Ovviare quanto la peste” (5r.23), “Impedire con tutto l’animo” (12r.2); - Uso del verbo andare come ausiliare del passivo: “Questi dunque come fiere selvaggie vanno custodite” (13r.23-24). Il carattere deontico di andare viene però attenuato dal condizionale in una seconda occorrenza: “anderebbe pesato” (30v.29). La diversa distribuzione dei consigli nelle varie sezioni del testo ha effetti diretti anche sulla sintassi del periodo. Il tema stesso dell’Opinione porta l’autore a sviluppare i suoi ragionamenti in modo argomentativo: ciò condiziona il periodo verso un andamento ipotattico. Si noterà tuttavia che le costruzioni hanno una lunghezza maggiore nell’ultima parte del testo, ricca di periodi ipotetici, rispetto a quelle delle prime due. 231 Lo si può osservare soprattutto nelle frasi in cui viene usato il congiuntivo esortativo: - “S’invigili à discorsi ó sediziosi, ó speculativi particolarmente quando pretendono censurare il Governo.” (5v.4-5); - “Le Donne si conservino oneste, e per averle tali si tenghino ritirate, che ogni consumata disonestade hà avuto principio da un saluto, da uno scherzo.” (8r-8v. 28-1); - “Gl’onori della Patria si dispensino per gradi, e si fugghino i voli, perche sono pericolosi.” (10r.22-23). Quelli citati sono dei casi limite: nel confrontare la lunghezza dei periodi tra le diverse parti del testo bisognerà prestare attenzione ai segni interpuntivi che, come si è visto, hanno funzioni a volte diverse rispetto a quelle attuali. È utile ricordare che nel XVII secolo la consuetudine del periodo complesso sembra entrare in crisi: nel Seicento si cominciano a trovare i primi esempi di un periodare nervoso, più vicino al parlato, frequentemente spezzato da segni di interpunzione forti, che talvolta vengono posti dove la prassi normale vorrebbe un segno di pausa minore.1 Anche nel nostro testo si possono trovare alcuni esempi di quest’uso interpuntivo (si vedano ad esempio 11r.3, 26r.10, 29v.13). Il carattere fondamentalmente argomentativo dell’opera impedisce lo spezzamento eccessivo del periodo, tuttavia l’avvicendarsi dei consigli porta il testo ad assumere un andamento a tratti elencativo (si vedano in particolare le pagine 5r-5v) e ad essere orientato alla formazione di periodi brevi rinunciando alla loro fusione in una costruzione più lunga e strutturata, come avviene normalmente nel testo. Per questo fenomeno possono essere portati i seguenti esempi: - “S’invigili à discorsi ó sediziosi, ó speculativi particolarmente quando pretendono censurare il Governo. Abbiasi avanti gl’occhi l’eresia…” (5v.4-6); - “I segretarij, et ogn’altro informato de’ publici interessi si procurino zelanti, e sufficienti, mà si tollerino anco di poca voglia. Si pesino prima d’ammetterli…” (5v.22-24). Visti il carattere argomentativo dell’opera e l’andamento prevalentemente ipotattico del testo non stupisce l’attenzione data dall’autore all’uso dei nessi connettivi e subordinativi, 1 DURANTE (1982), pp. 194-195. 232 che permettono di seguire lo svolgimento logico-sintattico delle argomentazioni. Viene data la preferenza all’uso di subordinate esplicite: quelle implicite, ad esempio con il gerundio, sono usate soprattutto nelle conclusioni, al termine della sequenza argomentativa, o in considerazioni aggiuntive espresse in frasi incidentali. Si vedano gli esempi: - “Bensi raccorderei che in questa censura si procedessi a chius’occhi, e quando non vi siano eccessi strabocchevoli, che scandolezzino l’Universale de sudditi (perche in tal caso è necessario con publico risentimento detestare la colpa) è bene andare con mano delicata, bastando per castigo l’obbigo di render conto” (3v.11-16); - “Questa facilità dunque non sò vederla, perche come per assalire il paese non vorrebbe grande apparechio dal canto della Republica (parlando del Paese mediterraneo)1 perche Trieste per se stessa riuscirebbe dal canto del Mare altrettanto facile a prendersi, quanto difficile a mantenersi” (23r.13-18). Si può osservare come i componenti del periodo siano facilmente identificabili grazie all’uso pesante dei nessi connettivi e subordinativi (identificazione ulteriormente facilitata dall’uso interpuntivo di anteporre una virgola a qualsiasi connettivo). Nonostante una certa vicinanza del testo al registro colloquiale, non si trovano che raramente casi in cui la mancata specificazione del connettivo potrebbe dare luogo a passaggi poco chiari. Sono ad esempio pochi i casi di che relativo polivalente: - “In ogni occorrenza, che venghi impegnata la pubblica fede” (8v.10); - “si potrebbe corrispondere col fare una legge, che gl’ecclesiastici non fossero giudicati…” (11r.28). Allo stesso modo non si trovano di norma esempi di che (‘ché’) come raccordo generico di natura esplicativo-causale. L’unica occorrenza sembra essere la seguente (la sottolineatura è mia): “in poco spazio di Anni se ne vedrebbe quel frutto, che si è veduto nel Padovano, che à pena è restato un 3° per loro” 14v.2-4). 1 In questo caso il gerundio restringe il canto all a esso ia a e. 233 Pochi anche gli esempi di che (‘ché’) usato in pura funzione causale: 1 - “Le Donne […] si tenghino ritirate, che ogni consumata disonestade hà avuto principio da un saluto”, 8r-8v, 29-1; - “non occorre vi si applichi di presente, che già vi è Ré stabilito, riverito per la memoria del Padre” 25r.14-15). La natura argomentativa del testo è esaltata in particolare nella sua ultima parte, nella quale l’autore passa in rassegna le principali potenze europee ed extraeuropee, valutando per ciascuna di esse la possibilità di alleanze o di conflitti e dando il suo parere sulla condotta migliore da seguire nei loro confronti. Lo svolgimento del tema, tutto giocato sull’eventualità, impone il ricorso piuttosto frequente al periodo ipotetico: - “se questo Ré si aggrandissi complirebbe alla Republica, che si potrebbe procurare la sua aleanza, et accrescere a se stessa il rispetto degl’altri” (32v.911); - “Con le sette Provincie unite di Olanda giova assai coltivar buona amicizia, e se questa fosse accresciuta con una lega defensiva mal non sarebbe particolarmente al presente, che è in tregua con la Spagna, perche questa lega servirebbe di freno alli Spagnoli, quando volessero tentar cosa alcuna contro la Republica…” (33r.49); - “al presente essendosi l’Imperio fatto partigiano, e quasi ligio degli Spagnuoli, se l’interesse di questi non vi concorrerà non si lascerà lusingare da promesse, ne da speranze” (24r.18-21). Alle parti incentrate su fatti oggettivi, legati al contesto internazionale, l’autore fa sempre seguire delle considerazioni personali, per lo più basate su eventualità future prevedibili a partire da certe premesse, ed espresse regolarmente con il futuro epistemico, con congiuntivo o il condizionale (in alcuni casi con il congiuntivo imperfetto, secondo l’uso latino): - “L’unione di Francia con la Republica per acquistar’ quello d’altri, sarà sempre facile, quando la Francia sia in uno stato di tale applicazione” (26r.18-20); 1 DURANTE (1982), p. 118-119. 234 - “Se poi si consideri la Republica unita con qualche principe Italiano, e che in tanto il Francese se ne stij spettatore (come occorrerebbe facilmente nella minorata del Ré) quando lo spagnuolo avesse il Papa, ó l’Imperatore dal suo canto, temo che riuscissi [‘riuscirebbe’] difficile alla Republica lo schermirsi, per che quell’altro suo Principe collegato non potrebbe essere di gran forze. Il più opportuno sarebbe Savoia, mà resterebbe nella continua tentazione d’esser contaminato, e poi la sua aleanza monterebbe gran spesa” (29r.13-22). Queste considerazioni sono paragonabili ai consigli di cui si è detto sopra. Si può notare dunque la regolarità della distinzione tra i modi nelle diverse parti del testo: quelle legate all’oggettività (si vedano ad esempio gli excursus storici) presentano di norma i verbi all’indicativo, mentre in quelle legate alla soggettività e all’eventualità l’autore ricorre a modi diversi. Nell’introduzione a questo capitolo si è anticipato quanto sia rilevante la natura riservata (pur nella finzione) di questo scritto, e di come essa condizioni in modo rilevante la sintassi. L’Opinione è infatti accostabile per molti aspetti a due gruppi di scritti di grande importanza per la storia della Serenissima, ossia le relazioni degli ambasciatori veneziani e quelle dei Rettori di Terraferma. 1 Se è vero che alcuni di questi testi (specialmente quelli del primo tipo, sviluppatisi per qualità e numero nel XVI secolo) presentano una cura formale per lo più assente nell’Opinione, la maggior parte di loro, sono caratterizzati da un registro medio e da toni più colloquiali. Questi, in teoria riservati, godevano di larga circolazione al di fuori degli ambienti cancellereschi della Repubblica: visto l’interesse del nostro autore nei confronti delle opere politiche (si tenga presente il richiamo a Traiano Boccalini a 31v.7) è probabile che egli possa aver preso ad esempio testi simili, così come anche gli scritti, pubblici e riservati, di Sarpi. La riservatezza dello scritto esclude, almeno in teoria, la sua circolazione presso un pubblico ampio, liberando l’autore dalla necessità di curarne con scrupolo la forma: la segretezza rende possibile l’uso di un registro informale, colloquiale, che l’autore usa in modo particolarmente efficace per esporre con chiarezza le argomentazioni, riuscendo a richiamare l’attenzione del lettore sugli elementi più importanti e sui passaggi salienti del discorso. Non si tratta di trascuratezza o di sciatteria della forma, ma di una precisa 1 Cfr. TOMASIN (2001), pp. 156-164. 235 strategia d’intesa sui toni di una conversazione non affettata tra membri di un patriziato abituati a controllare i conflitti e a relazionarsi tra loro con qualche elemento di spirito. Al livello della sintassi di frase si può notare la coesistenza di forme vicine alla lingua parlata e di occasionali latinismi morfologici, lessicali e sintattici. La tendenza verso l’informalità ha talvolta riscontro nell’ordine dei costituenti della frase. Si può trovare un esempio di soggetto assoluto (nominativus pendens): “Il Mufti, che è il sommo sacerdote conviene…” (34v.15). Sono invece più frequenti i casi di anticipo di un costituente della frase, stratagemma con cui si aumenta la sua visibilit. Se ne daranno alcuni esempi: - “Il maggior Consiglio non si può negare, che non odori di popolo” (7r.7-8); - “Circa l’autorità del Consiglio de’ Dieci la vedrei volentieri delegata con mano più ristretta” (12r.10-11; dislocazione a sinistra con ripresa pronominale); - “Quattro interdetti si sono incontrati, il primo del 1305…” (20r.2) - “Quarant’Anni continui la Francia è restata sospesa” (27v.19-20); - “Un caso solo vi so ritrovare, che potessi munire qualche speranza” (29v.11-12; catafora); - “Con gl’altri se la Republica vorrà lega non vi sarà difficultà” (31v.4-5). Lo stile informale è osservabile anche nella costruzione del verbo: in particolare si riscontrano con una certa frequenza delle locuzioni nominali formate da sostantivi accompagnati da verbi di supporto (tendenzialmente generici, come essere, stare, dare, fare, ma anche altri) e da che, usate al posto di un verbo specifico:1 1 - “recidere la fama, che” (5r.1), “sparger fama, che” (10r.1-2); - “non abbino avuto considerazione, che” (12v.17); - “facevano effetto, che” (13v.17); - “rompere il privilegio, che” (14r.29); - “far studio grande, che” (14v.9); - “è prova bastante, che” (18r.17-18); - “Non è dubbio, che” (13v.19, 20v.17); - “ha lasciata una profezia, che” (35r.18). Per la diffusione di queste costruzioni nel XVI e nel XVII secolo cfr. DURANTE (1982), pp. 186-187. 236 Accanto a questi elementi coesistono i latinismi morfologici e lessicali evidenziati nei capitoli precedenti. Ad essi si aggiungeranno i casi legati alla costruzione del verbo: si è già detto dell’uso saltuario del congiuntivo imperfetto al posto del condizionale nel periodo ipotetico. Si elencheranno qui altri esempi in cui la costruzione del verbo è differente rispetto a quella tosco-italiana per la presenza di preposizioni diverse o per la loro completa assenza. Nel testo si trovano: - Costruzioni del verbo con preposizioni dell’uso latino: “perché in questo modo molte volte corre, che le fatiche de secoli di molti Plebei finiscono in arricchire una casa de’Nobili” (6r.14), “Se si cambiassi in altro nutrimento” (9r.20); - Esempi di infinitiva latineggiante: “specialmente quando pretendono censurare il governo” (5v.5), “Raccorderei essentarne ogni nobile” (3r.3-4); - Un caso di verbo modale + infinito: “che tarpa l’Ali a chi tenti volare” (3v.7). Passando alla sintassi del periodo si può vedere come l’autore indulga in altri tratti tipici del parlato: abbiamo già osservato la frequenza nell’uso di che relativo generico rispetto agli altri pronomi relativi. A ciò si possono aggiungere alcuni usi del connettivo coordinativo e. In primo luogo è possibile trovare molti casi in cui e è presente in apertura di frase o addirittura di periodo, uso che sembra rispecchiare un tipo di esposizione marcatamente orale e paratattica: - “E perché la condizione universale delle cose sublunari…” (6v.13); - “et a quanto miglior prezzo si può; e sappisi la natura…” (8r.19-14); - “Ma la Republica, che è eterna, non può persuadere questa differenza di genio; e voler sbarbicare in Republica un abuso…” (9v.24-25); - “E se Massimiliano doppo molti benefizi ricevuti…” (24r.4-5) - “in ogni occorrenza mostrarsi molto gelosi della fede data, perche non vi è nazione, che ne faccia maggior Capitale dell’Inglese; e quei Principi…” (32v33r.27-1). Altre volte e viene preposto a connettivi subordinativi, dove grammaticalmente non sarebbe richiesto, e serve a listare o a coordinare elementi di diverso grado sintattico. Si darà solo qualche esempio (le sottolineature sono mie): 237 - “Le Prelature, e benefizi di Chiesa si lascino a i Cittadini loro proprij, prima per non mostrare questa avarizia ne i Nobili Veneziani, che per fine di guadagno volontariamente si faccino Terzieri di altri Paesi, e per nutrire poi in quei spiriti rimessi, e lontani dall’Armi, e acciò abbino quest’ombra di libertà nella loro soggezione” (15r.12-18); - “onde se non ha saputo, o voluto aspirare al Regno nel tempo delle maggiori perturbazioni, e quando altro non gli mancava, che il nome…” (25r.11-13); - “Più tosto in qualche congiuntura d’estremo bisogno, e che spesso succede all’imperatore” (23r.29-23v.1; coordinazione di un complemento con una subordinata). La possibilità di attenersi a un registro informale consente pragmaticamente all’autore di usare alcune espressioni utili a richiamare l’attenzione del lettore nei passaggi salienti delle sue argomentazioni. Nel testo si trovano dunque espressioni come: - “Questo è punto di gran rilevanza…” (4v.4-5); - “E questo rileva un’ gran’ fondamento dello stato…” (5r.8); - “Per queste ragioni, ó poco diverse sarà sempre bene…” (7v.13); - “mà il punto stà…” (20v.22); - “Da questa ponderazione si tragge…” (22r.29). Altre volte l’autore prende direttamente la parola per esprimere un giudizio, o per anticipare possibili critiche, fatto che dimostra una certa conoscenza della retorica: - “Qui prevedo, che alcuno vorrà notarmi di cattivo nocchiero…” (4r.4-5); - “Molte volte mi sono stupito come…” (12v.10); - “Dirò adunque senza alcuna esitazione…” (22r.26). Inoltre ricorre spesso nel testo l’uso di avverbi come dunque, in somma, in fatti, per meglio segnalare i passaggi logici, e i nessi correlativi, i quali si distinguono per la loro varietà (si veda a tal proposito l’inventario fatto nel capitolo sulla morfologia) e per la frequenza con cui si incontrano nel testo. Tra gli elementi finora descritti se ne trovano alcuni che corrispondono effettivamente agli usi sintattici di Paolo Sarpi. Fra questi i più rilevanti sono la tendenza all’ipotassi; la 238 netta demarcazione tra l’uso dell’indicativo nelle parti enunciative e l’uso del condizionale per le antitesi e le congetture; nonché l’uso frequente delle correlative con la funzione di partire il periodo e di porre in risalto le argomentazioni. Come sottolineato però da Luisa Cozzi, questi sono tratti comuni nel panorama della letteratura cinqueseicentesca italiana. A questi elementi se ne affiancano altri in genere assenti nell’Opinione: l’uso frequente del chiasmo; la ricorrenza di congiunzioni tipiche come quantunque (1 occ, 11r.9), se ben (se bene, 2 occ), laonde, poiché (assenti); l’uso di forme verbali come manifestasi, si manifesta (assenti), ne dà prova (solo è prova), apparisce (solo il sostantivo apparenza); il gusto della sfumatura, che si traduce in congiunzioni come ovvero e nondimeno (assenti).1 Un confronto diretto con i consulti sarpiani, ammesso che questi fossero disponibili all’autore dell’Opinione, sarebbe sicuramente interessante: tuttavia chi volesse cercare i modelli di quest’opera dovrebbe certo rivolgersi alla trattatistica politica seicentesca, in primo luogo ai Ragguagli di Parnaso di Traiano Boccalini e alla pratica delle relazioni rettoriali. L’ultimo aspetto su cui si vuole richiamare l’attenzione è il gusto dell’autore per gli aneddoti e per le similitudini, usati in chiave metaforica per descrivere la situazione politica o per illustrare gli effetti positivi derivanti dall’applicazione dei consigli proposti. Tali espedienti hanno l’effetto di abbassare il livello del discorso, riconducendolo ad una certa “bonomia” comune alle già ricordate relazioni di ambasciatori e rettori2, e all’oratoria politica veneziana.3 È un elemento di spirito che sembra non poter mancare pur nel tono medio della conversazione. Sarà interessante darne qualche esempio. Sono presenti dei richiami, solo in apparenza bassi, alle favole antiche: “facciasi in somma, che credino la favola del Topo, che tutto il mondo sia la sua zucca” (5v.19-21); “l’accortezza spagnuola è caduta sotto la favola del Cane, che ammirando l’ombra più grande nel fiume si hà lasciato uscir ciò, che teneva in bocca” (19v.16-19). Particolarmente frequenti sono le similitudini di tipo animale, che presuppongono la conoscenza, almeno superficiale, dei bestiari e delle favole (“rassomiglia la vipera, che nel freddo non vale ad usare il veleno”, 3v.1-2; “onde bisogna avere stomaco di struzzo, e digerire questa 1 COZZI (1987), pp. 40-43. Per il riferimento specifico agli aneddoti, cfr. TOMASIN (2001), p. 161. 3 Pe u uad o ge e ale sull o ato ia politi a e ezia a, f . DE VIVO 2 239 , pp. -142. durezza”, 35v.12-13). Tra i più originali e i più ricorrenti si segnalano i traslati di tipo medico, per esempio: “e sarebbe grande il loro rispetto quando tentassero riaprire le piaghe non ancora saldate ne i Paesi bassi, ove non avevano più cerotto d’applicarvi, e però hanno procurato se non di guarirle, almeno di ben fasciarle per un pezzo” (33r.914). Non mancano però riferimenti anche alla cultura antica (richiami a Catone, 5r.19; a Proteo, 26v.27; a Scilla e Cariddi, 4r.5-6) e all’antico Testamento (Gedeone, 36v.19). Aneddoti e similitudini meriterebbero una maggiore attenzione, in quanto rimandano direttamente alla variegata cultura dell’autore, tuttora ignoto, dell’Opinione, fornendo quindi elementi potenzialmente interessanti per il suo riconoscimento. 240 Conclusioni L’analisi linguistica del testimone dresdense permette di concludere questa tesi con alcune considerazioni interessanti. Si comincerà dal dato più ovvio, l’ultimo messo in evidenza nel capitolo sulla sintassi: il fatto cioè che per l’opera, anche dal punto di vista linguistico, è possibile escludere la paternità sarpiana. La fortuna di quest’attribuzione deriva, a mio avviso, dalle sezioni del testo che trattano dei rapporti con la Chiesa, in particolare dal lungo excursus sulle scomuniche e sugli interdetti e dal consiglio di non permettere alcun accrescimento delle prerogative pontificie. L’analisi dei fatti grafici ha messo in luce la professionalità dello scrivente di F.58: l’organizzazione e l’impaginazione ordinata del testo, l’uniformità e la leggibilità della grafia, la regolarità negli usi interpuntivi e in generale la scarsità di errori, autocorrezioni e cancellature fanno emergere chiaramente la sua confidenza con la scrittura. Il testimone non è dunque avvicinabile a quelli esaminati in Veneto da Dorit Raines, nei quali erano riconoscibili le mani di scriventi giovani e inesperti che copiavano l’opera all’interno del loro percorso educativo. L’esame delle abitudini grafiche, assieme a quello dei fatti fonetici e morfologici, indicano la provenienza toscana del testo: ciò è particolarmente evidente per via della regolarità della dittongazione e dell’anafonesi, oltre ad essere segnalata da fenomeni come l’epitesi di –e in parola ossitona (Visire, 30v.4); l’indicazione più chiara viene data però della presenza costante di tratti comuni al fiorentino argenteo nella morfologia, specialmente in quella verbale. Confrontando il testo di F.58 con l’edizione a stampa (dalla grafia latineggiante, e con tratti fonetici settentrionali) si può facilmente avvertire la distanza del testimone dresdense rispetto alla probabile forma originale dell’Opinione: di questa resta soltanto una patina linguistica veneziana appena visibile nei nomi delle magistrature (ad es: Pregadi, Consiglio di Dieci, Quarantia, Avvogadori) e in alcuni tecnicismi (Patrone ‘armatore’; pro ‘interesse sul debito’); altre forme rimandano invece, più genericamente, ad una provenienza settentrionale dell’opera (ad esempio alcuni nomi di luogo, come Giaradada, Polesene). La tesi dell’origine toscana di F.58 è confortata anche da un altro elemento: durante le mie ricerche ho trovato un solo manoscritto contenente le stesse due 241 opere, e questo è conservato alla Biblioteca Moreniana di Firenze (Acq. Div. 147). Un futuro confronto tra i due testimoni potrebbe rivelarne la parentela. Il confronto con l’edizione a stampa del 1681 se d’un lato evidenzia la distanza tra i due testi, soprattutto nelle abitudini grafiche, dall’altro ne svela la connessione. Come si vedrà nelle note alla trascrizione, alcune lacune sono spiegabili soltanto con la copiatura, ad un qualche punto della tradizione, da una “falsa Meietti”, in quanto perfettamente corrispondenti ad una riga, o per la confusione fra due occorrenze di una stessa parola in due righe differenti. Ci si trova dunque di fronte ad un’opera elaborata senza dubbio a Venezia nel corso del XVII secolo, la cui stampa (ginevrina) ha dato luogo, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, a un allargamento della sua diffusione manoscritta. Per quanto riguarda il problema della struttura dell’Opinione, la sua composizione a più riprese risulta con chiarezza più dall’analisi dei contenuti che da quella linguistica: tralasciando le abitudini grafiche, la fonetica e la morfologia, settori più facilmente modificabili dallo scrivente di F.58, speravo di trovare qualche aspetto sintattico, trascinato attraverso la tradizione, a sostegno di questa tesi. L’analisi linguistica ha invece evidenziato la relativa omogeneità dell’opera, fatto che potrebbe indicare una rielaborazione non indifferente nella fase precedente alla sua prima diffusione negli anni Settanta del XVII secolo. Le ricerche su quest’opera dovrebbero procedere in direzione di un confronto di tutti i testimoni manoscritti e delle edizioni a stampa dell’opera, in modo da poter ricostruire la diffusione dell’opera stessa: la sua tradizione manoscritta è stata finora ricostruita solo parzialmente e con uno spoglio di codici quasi esclusivamente veneziani. Inoltre un’analisi linguistica dei testimoni più antichi (ad esempio il Cod. IT. 792 conservato a Parigi alla BNF) potrebbe fornire indicazioni più precise sulla composizione dell’Opinione. Sarebbe infine interessante procedere con una mappatura dei testimoni conservati all’estero e con il loro confronto con le edizioni inglesi e francesi, per poter individuare i testi sui quali sono basate. Probabilmente alcuni di questi punti troveranno risposta in un recente studio (in via di pubblicazione) condotto dal dott. Romain Borgna (Università di Aix-Marsiglia) su Le Prince de Fra-Paolo, la traduzione francese dell’Opinione, che dovrebbe essere corredato da un’edizione critica. 242 IV. Allegati 1. Descrizione del manoscritto Descrizione esterna   Segnatura: Dresda, Sächsische Landesbibliothek – Staats- und Universitätbibliothek Dresden (SLUB), Mscr. Dresd. F. 58. Segnatura antica: sul lato interno della coperta, in alto a sinistra sono presenti le indicazioni, scritte in corsivo: “Class. 22. | Num. 1. | Tab. 52”. La larghezza del tratto, e la mano sembrano comparabili alla scritta sulla copertina e sulla segnatura del manoscritto F. 166. Fanno pensare ad un sistema di inventariazione della Biblioteca elettorale di Dresda. Nei cataolghi cartacei della biblioteca del conte Brühl compare al numero 556. Il catalogo è conslultabile presso la SLUB (segnatura: “Bibl. Arch,     I.bb, vol. 265”). Materia scrittoria: cartaceo. Età: fine XVII – inizio XVIII secolo. Probabile arrivo in Sassonia tra il 1748 e il 1756. Dimensioni: mm 305 lungh. x 207 largh. Legatura: copertina non originale, in cartone, marmorizzata (rosso, giallo, bianco, blu). Dorso in cuoio, decorato con simboli floreali (gigli) richiusi in cinque riquadri. Sul dorso, nel secondo dei sei riquadri, è impresso il titolo scritto in caratteri  maiuscoli: “FRA | PAOL | OPIN | IONI | POL | IT.”. Consistenza: I + 50c. + I. sei fascicoli, ma segnati come sette sui fogli del manoscritto: in alto a destra, in cifre arabe (c. 1r, c. 9r, c. 17r, c. 25r, c. 33r, c. 41r, c. 49r).  La consistenza dei fascicoli è: I (7 carte), II (10), III (7), IV (8), V (10), VI (8). Disposizione della scrittura: Il testo occupa una sezione di ca. 230 x 160 mm, ed è organizzato (a pagina piena) su 29 righe. Nessuna rigatura. Costante il rimando a fine  pagina alla prima parola della pagina successiva. Grafia: corsiva, curata, si legge senza difficoltà. Un solo carattere per ‘v’ e ‘u’ maiuscole (V) e minuscole (u). 243  Filigrane: 1. Carte incollate alla copertina: un fiore a tre petali trilobati, con gambo e foglie alla base. 2. Carte di guardia: stemma ovale, tripartito da due linee orizzontali in cui si intravede un simbolo a forma di “L”. È decorato ai lati da linee curve, simili a corna stilizzate, e in basso da un fiore stilizzato. Lo stemma è sormontato da una corona con croce. 3. Carte interne: tre filigrane. Un corno, con l’apertura maggiore aperta a cerchio, e la minore terminante in due sporgenze; il laccio soprastante, che nell’estremità superiore descrive un’asola, tocca la linea superiore del corno, senza però intersecarlo. La seconda rappresenta tre scudi vuoti, due sullo stesso livello, e uno leggermente abbassato. I due scudi superiori sono ornati da due stanghette che partono dal lato piano superiore delle figure si alzano, terminando in piccoli cerchi rivolti verso l’esterno. La terza rappresenta una T maiuscola rovesciata: alle estremità della base sono posti due linee curve a forma di S, mentre l’asta termina in alto con un trifoglio. Descrizione interna  Miscellanea: il manoscritto contiene due opere falsamente attribuite a Paolo Sarpi, conosciute come Opinione di fra Paolo Servita e Risposta a Paolo V. L’autore è  sconosciuto. c.1r. Titolo: “OPINIONI | Politiche | Del Padre fra’ Paolo Servita, Consultore di | Stato | Della Serenissima Repubblica di Venezia | In qual modo ella debba governarsi | Internamente, ed esternamente | Per | aver perpertuo Dominio | con le | quali si ponderano gl’Interessi | di tutti | gli Principi, | e | Da lui descritte | per | Publica  commissione”. Ghirigoro sotto al titolo (simile a parentesi graffa aperta a sinistra). c.2r. Incipit: “Illustrissimi & Eccellentissimi | Signori | Inquisitori di Stato” (caratteri più grandi, semimaiuscoli, con le iniziali, soprattutto le “i”, più curate). Prosecuzione del testo in corsivo: “Scrivo per atto d’obbedienza senza considerare la | mia poca abilità, perche la prima considerazione della mia mente deve essere l’obbedire al mio Prin(ci)pe | al quale tutto devo e al quale tutto ho dedicato me | 244 stesso; e benché in questi scritti non vi sia cosa di suo | servizio, non mi mancherà il  desiderio di procurarlo, e | la fedeltà di esprimerlo”. c.36v. Explicit: “E con questo Augurio, che viene dal Cielo, e che | porge un animo devotissimo, penso di aver a- | dempito a comandi dell’ EE. V.V. se non a mi- | sura   del mio debito, a proporzione del mio talento”. c.37r. Intestazione: “Un Umil’seruo | della | Serenissima Repubblica di Venezia alla Santità | di Paolo V. Pontefice Massimo”. c.37r. Incipit: “Non è cosa, che più invita gli huomini ad una pres-| ta deliberazione, ad una ardita resoluzione, | quanto aver nell’animo una passione d’affetto, che | infiammando i spiriti violenta la natura a far | cose ancora che contrarie all’opinione,  et alla vo-| lontà.” c.50r. Explicit: “… in Italia, e nella Cristianità, e quando altre ragioni non la persuadessero, che pure non è ragione giusta, | che non la spinge | muovasi da quella benignità , che | sempre deve regnare, come dice S. Bernardo ne i pon-| tefici, che sempre è stata propria della Beatitudine | Vostra. | Amen”. Il manoscritto, digitalizzato dalla SLUB, è visibile sul sito della biblioteca al seguente link: https://digital.slub-dresden.de/en/workview/dlf/134274/. 245 2. Filigrane Durante il lavoro di digitalizzazione svolto SLUB sono state fatte, dove possibile, le fotografie delle filigrane. Con il permesso della biblioteca, ne verranno qui allegate le riproduzioni in modo da facilitare futuri confronti. 1. Fiore a tre petali trilobati 246 2. Corno 3. Stemma 247 4. T rovesciata 248 3. Trascrizione del testo La trascrizione che ho effettuato può essere definita come “semi-diplomatica”. Assieme alle relatrici è stato deciso di mantenersi il più fedeli possibile al testo manoscritto: gli unici interventi sono stati la distinzione delle lettere <v> e <u> secondo l’uso moderno, e la specificazione dell’accento e dell’apostrofo espressi dallo scrivente con un segno indistinto simile all’apostrofo. Per il resto la veste grafica delle parole è la stessa del manoscritto. Allo stesso modo si è deciso di rispettare l’impaginazione del testo: talvolta ciò non è stato possibile a causa delle aggiunte necessarie per via di alcune lacune del manoscritto. Nella maggior parte dei casi il confronto è stato fatto con l’edizione “falsa Meietti” del 1681, identica in tutto fuorché nel frontespizio alla rara princeps del 1680. Nei pochi casi in cui anche l’edizione del 1681 si rivela lacunosa (come tutte le altre edizioni italiane) si è ricorsi al confronto con l’edizione inglese The maxims of the government of Venice (1707). Per indicazioni più precise a tal proposito si rimanda alle note al testo trascritto. 249 /c.1r/ 1 OPINIONI Politiche Del Padre frà Paolo Servita, Consultore di Stato Della Serenissima Republica di Venezia In qual modo ella debba governarsi Internamente, et esternamente Per aver perpetuo Dominio con le quali si ponderano gl’Interessi di tutti gli Principi, e2 Da lui descritte per Publica commissione3 Nell a golo supe io e dest o: 1, ad indicare il primo fascicolo. Prima di e, sotto gli della riga precedente, abbozzo di D: riga sbagliata per il Da della riga successiva. 3 “otto l ulti a iga, s a a o hio di fo a si ile a pa e tesi g affa ape ta a si ist a, i hiusu a di titolo. 1 2 251 /c.1v/ (vuoto) /c.2r/ 1. Illustrissimi & Eccellentissimi 2. Signori 3. Inquisitori di Stato1 4. Scrivo per atto d’obbedienza senza considerare la 5. mia poca abilità, perche la prima considerazione 6. della mia mente deve essere l’obbedire al mio Prin(ci)pe 2, 7. al quale tutto devo, et al quale hò dedicato tutto me 8. stesso; e benche in questi scritti non vi sia cosa di suo 9. servizio, non mi mancherà il desiderio di procurarlo, e 10. la fedeltà3 di esprimerlo. Mi comandano VV. E.E., 11. che le dica il parere in qual modo si debba regolare 12. il governo della Republica, per averne a sperare per13. petua durazione. Per condursi a questa notizia è 14. necessario distinguere; Prima dar’ regola al governo 15. della Città, nella quale si comprende il modo di tene16. re in esercizio i Nobili, è i Sudditi. Poi dilatarsi 17. al governo dello Stato; Per ultimo dar forma col trat18. tamento co’ i Prencipi. 19. Ritornando al primo capo, potrei valermi del raccor20. do di S. Bernardino dato al Doge Moro, il quale disse, 21. che tanto durerà la Republica, quanto continuerà il 22. costume di far giustizia: massima propria d’uno 23. non meno buon’ Politico, che Santo, perche sotto a 24. questa breve rubrica si contengono tanti ricordi, 25. che adempiti, che siano si può pretendere di con -|| 1 Titolo in carattere stampatello minuscolo, con tutte le lettere iniziali maiuscole. Gli I hanno grazie aggiuntive. 2 Nel testo Prinpe, con un titulus sopra np. Tutte le abbreviazioni vengono sciolte indicando tra parentesi le lettere mancanti. 3 Nella trascrizione non viene mantenuto il segno indifferenziato usato dallo scrivente per esprimere l apost ofo e gli a e ti. 253 /c.2v/ 1. seguire la perpetuità del Dominio. Ma per parlare con 2. maggiore adeguatezza alla condizione de’ tempi, bisogna 3. ridurre sotto il titolo di giustizia tutto ciò, che sia con4. ferente al servizio dello Stato, perche il Principe non 5. hà giustizia maggiore, che conservarsi Principe, e per 6. esser tale mantenersi lo Stato. Alcuni dilatano q(ue)sta 7. ragione, e1 tutto ciò, che sia conferente ad accrescerlo, 8. mà in tanta ampliazione non può far, [che non s’incontrino accidenti tali]2 che anzi 9. distruggerebbero, non che mantenessero la qualità 10. di giustizia; onde per ridursi se non è3 totalmente 11. vero almeno al verisimile diremo costantemente, 12. che stimiamo giustizia tutto ciò, che conferisca alla 13. manutenzione dello Stato. 14. Nel governo della Città è costume ottimo imponere 15. le gravezze, tanto a i Nobili, quanto a i Sudditi, per16. che la gravezza riesce4 minore, quando è universale, 17. e riesce giusta, quando è senza parzialità. Non è 18. dubbio, che leva il lustro alla nobiltà l’esser taglieg19. giata; e negl’altri governi, i nobili5, che pure non 20. sono parti integranti del Dominio, mà ó Sudditi, ó 21. Vassalli non pagano Taglie, ó sostentano i suoi 6 pub22. blici più sù la Spada, che sù la Borsa. Mà già che 23. l’Antica Semplicità hà pazientato quest’uso, e perche 24. non è bene fomentare i privilegi di Spada, è meglio 25. lasciarne correre l’osservanza, che mutarlo, perche 26. anzi la mutazione darebbe occasione di troppo risen27. timento alla Plebe, e di troppa pretesa a i Nobili 28. stessi. 29. Parlo di quelli, che per carattere son tali, ma non || a. Lo scrivente, confondendo i due che, salta una porzione di testo corrispondente ad una riga dell edizio e del . Cf . Opinione, p. 5. 3 al . “i eda la iga segue te. 4 Le lettere ie di riesce sono tracciate in un secondo momento con inchiostro più scuro. 5 Difficile distinguere il maiuscolo per n di nobili. Quando questa differenza è apprezzabile, la lettera viene trascritta maiuscola, in caso contrario minuscola. Analogo trattamento per S di Sudditi nella riga successiva. 6 i pesi pubblici . Cf . Opinione, p.6. 1 2 254 /c.3r/ 1. possedano le condizioni,1 tutte conferenti a tal’grado; 2. ben è vero, che quando la gravezza, che venga im3. posta dall’arbitrio dipenda raccontarci2 essentarne 4. ogni nobile, che n’avesse ogni piccolo pretesto, e quando 5. la gravezza sia annessa a i Beni in modo, che si ren6. da inevitabile, sarebbe bene con ogni industria per7. mettere a i Nobili il benefizio del tempo, e rimanen8. done contumaci trascurare le ragioni dell’esazione 9. a fine di preservare i Beni a i Nobili stessi, per10. che gl’estremi sono sempre pericolosi, e la Repu11. blica puol patire non meno da i nobili troppo 12. ricchi, che dall’averli troppo poveri: e poi si com13. move troppo l’Invidia, quando si vede se stesso spo14. gliato, et il Compagno vestito de’ proprij panni per 15. non aver’ avuto il modo di pagare un debito ad16. dossato per altrui volontà. 17. Quelli, che non fondano nel giudicio, esagerano un 18. grande abuso di q(ue)sta Republica l’aver’ Reggimenti, 19. e governi di così scarse rendite, che quasi violentano 20. i Giudici, e Rappresentanti, che gli amministrano a 21. trapassare le regole del buon governo, e doppo aver 22. giudicato a dover’ restar’ giudicati per giustificar’ 23. se possono la loro integrità. Questo viene decan24. tato abuso, et è in apparenza, perche dovendosi dar 25. modo di vivere a chi non l’hà, la deputazione 26. de Reggimenti si poveri, dà il modo non di vive27. re ma di rapire. Tutta via mai non consiglierei 28. d’ingrassar questi governi, perche se ne tragge un altro 29. più grande benefizio Politico, che è di tener 3|| 1 La virgola sembra superflua. Ben è ve o, he ua do la g a ezza, he e ga i posta dall a it io dipe da, a o da ei; d ese ta e og i o ile, he e a esse… . Cfr. Opinione, p. 6. 3 Tratto a forma di ricciolo dopo tener, non è chiaro se sia un abbozzo di e o un trattino per andare a capo. 2 255 /c.3v/ 1. bassa la nobiltà1, la quale rassomiglia la vipera, che nel fred2. do non vale ad usare il veleno. Altrementi se questi nobili, 3. che sono discontenti di genio arrivassero a stato di medio4. cre fortuna, vorrebbero competenza con Primati, e per forza 5. del numero farebbero qualche brutto tresco nello stato della 6. Republica. Si contengono in uffizio oltre alla povertà2, che 7. tarpa l’Ali a chi tenta volare, anco perche ogni terzo 8. giorno sono soggetti alla censura de Grandi per il male 9. amministrato governo, si che riconoscendo da loro la vita, 10. e quella poca fortuna, che possedono hanno qualità di 11. sudditi3 nell’apparenza di Cittadini. Bensi raccorderei 12. che in questa censura si procedessi a chius’occhi, e quando 13. non vi siano eccessi strabocchevoli, che scandolezzino l’U14. niversale de sudditi (perche in tal caso è necessario con pu15. blico risentimento detestare la colpa) è bene andare con 16. mano delicata, bastando per castigo l’obbigo di render conto. 17. Crederei, che fusse bene non condannare alcun nobile, ben18. che gravemente criminoso nella vita, perche è maggiore il 19. discapito, che fà l’ordine nobile nella stima, e venerazione 20. de’sudditi, quando si4 vede passare per le mani del Boia, 21. che l’avanzo della professata giustizia 5 [perché mai nessun si pretende obligato a chi gl’habbi fatto Giustitia], stimandolo tenuto 22. per se stesso di farla. 6 Mà ne meno mi piacerebbe, che 23. questi enormi criminosi fossero veduti per le piazze, per24. che allora causerebbero sinistra opinione del Governo mag25. giore, mà ó lasciarli finir la vita in Carcere, ó quando 26. sia pur necessario spedirsene farlo con una morte secreta. 27. Se poi per l’absenza di questi rei sia necessario sbandeg28. giarli, vuo’ che si faccia con tutti rigori, perche allora 29. se più non si fà, più si crede non poter farsi; mà altr’è || 1 la nobiltà minuta . Cfr. Opinione, p. 7 Ma le edizio i a sta pa ha o tutte oltre la nobiltà . Cf . Opinione, p. 8. Oltre può aver valore affine a contro. Cfr. TOMMASEO, s.v. oltre. La f ase sa e e du ue da legge e: [i nobili poveri] risultano sminuiti nel confronto con la nobilità [ricca], he ta pa le ali a hi te ti 3 Inizio di parola cancellato ad inizio riga, prima di sudditi. Pare un abbozzo di d. 4 quando li vede . Cf . Opinione, p. 9. 5 Nel copiare il testo lo scrivente, confondendo le due occorrenze di Giustizia, salta più di una riga. Cfr. Opinione, p. 9. 6 perché lo stima tenuto per se stesso di farla . Opinione, p. 9. 2 256 /c.4r/ 1. tanto rigore s’usi nel restituirli, perche essendo per loro 2. stessi membri puniti, e recisi, non è espediente ritaccar3. li al Corpo con deturpamento1 e rappezzo. 4. Qui prevedo, che alcuno vorrà notarmi di cattivo nocchie5. ro, e mentre tento di sfuggire lo scoglio di Cariddi, in6. ciampi in quello di Scilla, ciò e mentre procuro di tener 7. bassa la nobiltà minuta non sappia antivedere il peri8. colo della nobiltà maggiore, che pure dovrebbe, come più 9. rilevante esser in maggior considerazione, scopro l’op10. posizione, mà non la stimo, e ciò nasce dalla lunga pra11. tica di questa Città, per la quale ardisco di profetiz12. zare, che mai la Republica di Venezia non sia per patire 13. quel fine nel quale urtano tutte le altre Republiche, ciò e 14. che ridotta l’autorità di molti in pochi, e di pochi in 15. uno ogni Republica abbia terminato in un Principato. 16. L’emulazione, che corre trà Grandi, mà non trà alcuni 17. Grandi, et altri, che vogliono essere più grandi, mà trà 18. quelli di una Casa stessa, e trà gl’altri fratelli, assi19. cura da questo pericolo; e se venisse per impossibile data 20. facoltà ad una fratellanza di fare il Dittatore della 21. Republica mai non si accorderebbero di eleggere uno de’ 22. loro stessi, e più tosto gradirebbero di esser nobili di 23. Republiche in numero di mille, che Principe di sangue, 24. e fratello del Ré. 25. I Reggimenti maggiori, che sono detti Reggimenti di 26. spesa2 lasciati in quest’essere dalla prudenza de’ proge27. nitori per dare occasione a i nobili troppo Ricchi di 28. estenuare il contante, doverebbero dispensarsi confor29. me all’intenzione di chi gli hà instituiti, ciò e non a || 1 2 t scritto confusamente, tracciato come un p. Manca una virgola. 257 /c.4v/ 1. quelli, che hanno il modo di farli, mà1 a quelli, che anno 2. il modo, et il genio; perche se si daranno à chi non 3. hà il modo vorrà trovarlo nello stesso reggimento per 4. fas, et per nefas, e se sarà di buoni costumi converrà 5. farlo da sciocco2 per non avere a farlo da tristo; e nell’ 6. uno s’acquista l’odio, e nell’altro si perde il rispetto de’ 7. sudditi. Questo è punto di gran rilevanza, e demerita 8. molto con la pratica3, quello, che fà un tal reggimento 9. con poco lustro perche rende contensibile quella persona 10. che rappresenta il suo Principe, et ogni rebellione de 11. sudditi hà avuta la sua prima origine dallo sprezzo 12. del medesimo Principe. 13. Gl’eccessi4, che commettono i nobili fuori di governo se sono 14. trà nobili, e nobili di fortuna eguale 5 conseguita, che sia 15. la pace trà loro si possono assai compatire6, sé trà un’no16. bile di condizione elevata, un altro nobile di povero stato, 17. bisogna vendicarlo con qualche rigore almeno apparen18. te, per non commuovere gl’umori corrotti degl’altri 19. suoi pari. Se d’un’inferiore mà nobile con nobile di 20. grande aderenze castigarlo con mano pesante, acciò q(ue)llo, 21. che si vede mancare nell’autorità publica non si procuri7 22. col mezzo di quella degl’Aderenti. 23. Se poi trà nobile, e suddito si cerchi ogni occasione di 24. castigarlo8, e quando non si possa si castighi con mag25. giore strepito, che danno. Se trà suddito, e nobile si ven26. dichi con ogni eccesso, acciò non si familiarizzi l’uso 27. di poner mano nell’ordine patrizio, mà si preservi ad 28. ogni potere il concetto, che sia sangue sacro, e venerando. 29. Nelle giudicature civili sarebbe necessaria ogni spassio-|| Le parole da io della riga precedente a mà non sono presenti nel testo a stampa. Corrisponderebbero ad una riga. Cfr. Opinione, p. 11. 2 scrocco in Opinione, p. 11. 3 con la Patria. Cfr. Opinione, p. 11. 4 Il primo e è tracciato in modo incerto, simile ad o. Il secondo e è una correzione successiva, tracciata sop a u 'alt a lette a: sop a a uesta u a e to-apostrofo. 5 La virgola dopo conseguita do e e esse e a ti ipata: di fortuna eguale, conseguita che sia… 6 soppo ta e . 7 o i p o eda . 8 Errore: castigarlo per giustificarlo. Si cerchi ogni occasione di giustificarlo, e quando non si possa si castighi con maggiore strepito che danno . Cf . Opinione, p. 12. 1 258 /c.5r/ 1. natezza, e recidere1 la cattiva fama, che la giustizia sia par2. ziale verso il Nobile, et il Ricco, e per levare questo pessimo 3. concetto non permettere manco alcuno avvantaggio nell’ 4. ordine, perche un povero, che resti pregiudicato 2 nell’ordine3, 5. si rende4 se stesso inabile a vedere la decisione del merito, 6. et in proposito della Giurisdizione civile, mai non si userà 7. soverchia5 avvertenza nel farlo apparire integra, e sin8. cera. E questo rileva un’6gran’ fondamento dello stato, per9. che quando il suddito conosce d’avere la giustizia dal suo 10. canto, quando la meriti si conduce a tollerare molti altri 11. pesi, com’all’incontro uno, che restassi a torto pregiu12. dicato7 nella facoltà benche per grazia li fosse rimessa 13. ogn’altra sua colpa criminale, non averà mai animo 14. di buon’ suddito, perche l’ingiuria resta indelebile nella 15. memoria, et il benefizio della conseguita indulgenza svanisce. 16. Gl’eccessi trà Plebei, e Plebei si possono giudicare con 17. regola ordinaria, et in questo fare, che la giustizia ap18. parisca nel suo essere; non trovando politica, che la 19. frastorni, anzi immitando Catone, che fomentava 20. la discordia de servi nella sua famiglia 8 si tenga disunita, 21. quanto si può, al qual fine sono state permesse le Batta22. gliole dagl’antichi Patrizij. 23. Ovviare quanto la Peste ogni ammassamento di numero, 24. perche altro non vi vorrebbe a sovvertire la Republica 25. che la facilità del Popolo ad unirsi in qualche conferen26. za: et è tanto pericolosa questa unione, che bisogna 27. detestarla, et abolirla anco nel numero de’ i Nobili, per28. che ritrovandosi in ogni Corpo Umano molti umori 29. scorretti, che9 sono separati, e disuniti, ó non operano || 1 Segno a forma di virgola sopra il secondo e, come più sotto in pregiudicato. Inchiostro più scuro. Segno a forma di virgola sopra e, nel testo tracciata simile ad una a, probabilmente per specificare la lettera. 3 eto so iale . 4 Segue cancellatura con inchiostro più scuro. 5 Originalmente scritto soverchiaria, ultime tre lettere cancellate dalla mano dello scrivente (stesso inchiostro). 6 L apost ofo di un è tracciato con inchiostro più scuro. 7 Come in pregiudicato a riga 4. 8 Manca una virgola. 9 Errore dello scrivente per se, cfr. Opinione, p. 14. 2 259 /c.5v/ 1. male, ó facilmente si curano, mà se fanno la massa1 si ren2. dono difficili, et alle volte mortali, e tanto appunto s’incon3. tra nel corpo civile. 4. S’invigili à discorsi ó sediziosi, ó speculativi particolar5. mente quando pretendono censurare il Governo. 6. Abbiasi avanti gl’occhi l’eresia, che hà devastata la Chiesa, 7. non introdottasi in altra maniera ne suoi principij, che 8. per forma di scherzo, e di curiosità. 9. L’Arsenale si mantenghi in punto, e benche non insita2 10. il bisogno figurisi, et abbiasi in mente, che un Principe 11. può distruggere in un giorno migliaia d’huomini mà 12. non v’è potenza umana che possa far nascere, e concepire 13. un solo huomo in istanti, e che quelle cose, che dipendano 14. dal tempo bisogna anticiparle col tempo. Si tengano con15. tente quelle maestranze; non si badi a risparmiar ciò, che 16. rileva la salute universale,3 in occasione di qualche de17. litto di quegli Operarij si castighino ad uso di Padre, e 18. di figliolo, cioè con apparente rigore, mà che per questo 19. non si allontanino da Casa, facciasi in somma, che 20. credino la favola del Topo, che tutto il mondo sia la sua 21. zucca. 22. I segretarij, et ogn’altro informato de’ publici interessi si 23. procurino zelanti, e sufficienti, mà si tollerino anco di 24. poca voglia4. Si pesino prima d’ammetterli, mà am25. messi si trattenghino quali si sono, perche5 pochi va26. gliano a far bene et ogn’uno è abile a far male, et è 27. più facile schermirsi dall’insidie di un Nemico potente, 28. mà estraneo, che da un scelerato servitore domestico. 29. Le Arti, che sono peculiari della Città si conservino, e || La lezione massa pe fetta e te o p e si ile e fu zio ale ell e o o ia del testo. Le edizio i italiane secentesce (1681, p. 14; 1685, p.13) presentano però mossa se gli u o i si uo o o . Le edizio i sette e tes he, a he uelle i t aduzio e, o e go o pe ò e so il sig ifi ato di assa , o p ese ta o e t a e le lezio i es. if they move, and unite together , f . Maxims of the Government of Venice, 1707, p. 15). 2 Probabile errore: o insiti, o insista cfr. Opinione, p. 14. 3 Qui l edizio e a sta pa ette pu to fe o e a a apo. 4 Voglia o vaglia? Cfr. Opinione, p. 15. 5 Scritto porche con trattino superiore simile ad un titulus sopra o, come pregiudicato (5r.4). 1 260 /c.6r/ 1. per conservarle non s’aggravino di molto peso, perche 2. l’utile, che hà avuto forza di persuadere gl’uomini a 3. cercar nuovi mondi con tanto rischio di vita, se non 4. si lascia trovar dal mercante ove lo spera anderà cer5. carlo altrove sin negl’Antipodi. 6. Gl’Artefici si lusinghino a non peregrinare fuori di 7. Patria, perche l’Arte è un Ente fantastico, che non 8. hà essere; l’Artefice è insieme speculativo, e pratico 9. dell’operazione, e se si accomuna a più luoghi perde 10. la metà del benefizio, che consiste nel giovare a se stesso, 11. e nell’accomodarlo ad altri. 12. I matrimoni trà Nobili, e Donne plebee si tollerino se 13. sono opulenti, perche in questo molte volte corre, che 14. le fatiche de secoli di molti Plebei finiscono in arrich15. chire1 una Casa de Nobili, et è questa una dolce forma 16. d’usurpazione2, per la quale se bene declina in qualche 17. parte di lustro, declina in astratto, mà nelle cose re18. ali s’avvalora, e fortifica. Non si paventi, che la pro19. le nasca con genio vile, perche niente più avvilisce 20. del bisogno, e si ponga in considerazione di vantaggio 21. l’interesse.3 Con questo mezzo la Plebe s’unisce all’affet22. to de’ Nobili per il quale restano avvinti con vincolo 23. più dolce a procurare la permanenza del Comando. 24. Gl’onori grandi della Patria si dispensino quanto più 25. si può a quelli, che n’hanno qualche ragione per Ret26. taggio; levato il solo motivo di qualche estraordinario 27. merito, perche in tal caso ogni politica 4 si fà virtù. 28. Per altro voler qualificar persone, che non si sappino 29. annoverare nella 3a. e 4a. ascendenza, e dare occasione || Fornischino ad arricchire . Cf . Opinione, p. 16. usurpazione. Cfr. Opinione, p. 16. 3 P o a ile e o e: l i te essa e o uesto ezo la Ple e all affetto de No ili .Cf . Opinione, pp. 1617. 4 prodigalità. Cfr. Opinione. 17 1 2 261 /c.6v/ 1. di stupire a i sudditi, e d’invidia a i Principali: come 2. anco avvalora la precedenza di più abietti, i quali non 3. ritrovando in quel fortunato condizione, che ecceda al 4. loro ordinario talento, non sanno trovare ragione, per5. che per1 tale l’abbia conseguito, e loro ne restano esclusi, 6. oltre che il voler nutrire2 un’stomaco dozinale con 7. vivande da Principi è un darli occasione d’infermarsi 8. per insufficiente digestione. Il suddito poi difficilmente 9. si persuade a prestare eccessiva reverenza a chi la dis10. pensava mediocre, del che concepisce, che quella dignità 11. non sia molto riguardevole s’è attribuita à persona 12. di poco riguardo. 13. E perche la condizione universale delle cose sublunari 14. soggiace al Destino di aver per compagna l’imperfezione 15. e le Republiche più d’ogn’altro, come capo3 composto di 16. molti individui, onde si moltiplica il difetto quanto si 17. accrescano questi membri; per questo mi sarà dispen18. sato la libertà del dire, la quale è fondamento neces19. sario per servir bene. Dirò adunque, che anco la Repu20. blica Veneziana patisce questa fatalità dalla quale . 21. ..4 altra Republica è stata esente, ese5 vi è stato chi6 22. n’hà prescritto un’Idea senza macchia, questa è 23. una potenza frustatoria7, perche mai non si è ridotta 24. all’Atto. 25. Il difetto della Republica è l’esser troppo numerosa per 26. voler essere Aristocratica, onde sarà sempre bene 27. con ogni artifizio fare, che il maggior consiglio deleghi 28. quanto più grande autorità si può al Senato, et al Con29. siglio di Dieci, mà con modo nascosto, e secreto, e che || 1 quel tale. Cfr. Opinione, p. 17. r di nutrire e il punto su i sono stati tracciati più chiaramente da un secondo tratto di penna. La forma di r è simile a quella della correzione di danaro . , a il olo e dell i hiost o si ile a uello usato pe il testo. È u o degli i dizi he sugge is o o l asse za di u o etto e. 3 Corpo. Cfr. Opinione, p. 18. 4 Un punto prima di andare a capo, seguito da due punti, come per sostituire una parola mancante. L edizio e a sta pa ha nessuna. Cfr. Opinione, p. 18. 5 Scritto univerbato 6 Che corretto in chi 7 frustratoria. Cfr. Opinione, p. 18. 2 262 /c.7r/ 1. non si scopra, che doppo il fatto, perche come s’hà 2. spogliato una volta per sempre con felice riuscita 3. della potestà deliberativa.1 Se così si anderà praticando 4. nella giudiciaria, e distributiva, et in ogn’altra cosa 5. si potrà sperare di migliorare la costituzione della 6. Republica. 7. Il maggior Consiglio non si può negare, che non odori 8. di popolo, e perciò è soggietto ad impetrare deliberazioni 9. non sempre librate dall’espedienza 2: e veramente ne 10. resto stupito, che l’antichità tanto giudicaria 3, e zelan11. te non abbia fatto qualche passo di vantaggio valendosi 12. della simplicità di quei tempi, e se non altro portato 13. il termine più lungo di confermare i soggetti del Senato 14. che d’Anno, in Anno, perche come pare, che quest’ob15. bligo difenda dal pericolo d’Inciampare nella Tiranni16. de de i Grandi, così fà inavvedutamente urtare in 17. quella degl’Infimi, tanto più odiosa, quanto più nume18. rosa, et inesperta: Rivoluzioni4 più rigorose si vedereb19. bero ne’ i Senatori, se non dovessero restare in continua 20. adorazione della Piazza. 21. La carica d’Avvocato doverebbe esser dispensata con es22. tremo riguardo, et a persone, che si sollevassero il possi23. bile più, che sia dalla condizione bassa, perche se i sog24. getti, che la sostentano avessero genio alto, e nobile, e 25. non badassero a lusingare la Plebe del Consiglio, si po26. triano far dal Senato, e dal Consiglio de Dieci nelle oc27. correnze molte deliberazioni, le quali benche eccedessero 28. la loro autorità ordinaria, ad ogni modo converreb29. bero pazientarsi, et il tempo ne canonizerebbe la potestà; || Lo s i e te usa il pu to, e t e l edizio e a sta pa p ese ta u pu to e i gola e uipa a ile ai due punti moderni. Si può pensare ad un caso di punto mobile non seguito da minuscola: in ogni caso il periodo sembra avere conclusione solo a riga 6. 2 espe ie za . 3 giudiziosa . Giuditiosa in Opinione, p. 19. 4 Risoluzioni . Rissolutioni in Opinione, p.19. 1 263 /c.7v/ 1. che per altro un’Avvocato per fine di farsi accetto, ne porta 2. la censura al Consiglio, et allora per gelosia d’autorità 3. violata, benche fosse quanto si voglia espediente, se ne 4. vede l’abolizione. Bisognerebbe, che quando non sia dis5. pensata la carica d’Avvocato a soggetto, che pendi più 6. al Patrizio, che al Plebeo fosse ó di genio rimesso, e fiac7. co, e1 se spiritoso, e sufficiente, non totalmente integro, 8. te macchiato di qualche lordura di Civanzo, acciò il primo 9. non vaglia, il secondo non ardisca di attaccarla co’ Gran10. di, altrimenti un’Avvocato, che abbia talento, integrità, 11. e malignità può facilmente appiccar fuoco ne 4 Can12. toni della Republica. 13. Per queste ragioni, ó poco diverse sarà sempre bene, dimi 214. nuire l’autorità alle Quarantie, perche è un aggregato 15. assai popolare instituito così numeroso per declinare 16. il pericolo di render venale il giudizio Civile, mà in17. ciampa in quell’altro d’ammassar umori peccanti, e 18. corrotti, e dar troppa sostanza a chi abbi la febbre. Vera19. mente merita scusa il medico fisico se per sanare il fe20. gato offende lo stomaco, perche niente meglio sà fare 21. il medico statista. 22. Nel Civile si può tollerare l’autorità, mà nel Criminale 23. sarà sempre bene di minorarla, e ciò con l’assumersi 24. di Dieci ogni caso, che abbia apparenza, e col tralasciarsi 25. affatto di delegare3 dal Senato, e dalla Signoria, come spes26. so si suole. Se queste Quarantie non fossero, crederei 27. fusse meglio, mà però altrettanto crederei necessario pro28. vedere l’alimento per altra strada a tanto numero di 29. oziosi, e bisognosi insieme. || 1 Ci si aspetterebbe un o. Così, infatti, in Opinione, p. 20. Accenno di virgola sotto d. 3 di delega e . 2 264 /c.8r/ 1. In questo stato presente stimerei molto meritevole con 2. la Patria, quella fraterna1 de Grandi, e benestanti, che di3. segnare2 uno di loro perpetuamente al corso delle Qua4. rantie per decrescere il numero de più bassi, e tenerli 5. più facilmente a freno. Studisi quanto si può con 6. qualche specioso pretesto di levarsi3 l’autorità di giudi7. care nel Criminale i nobili, perche in tal modo q(ue)lla 8. tal considerazione4 di gente perderà in gran parte il 9. privilegio di nobiltà, come pure la vedrei volentieri es10. clusa dal Senato, mà questa è cosa da desiderarsi 11. non da sperare. 12. Il Popolo resti sempre provisto con abbondanza delle 13. cose spettanti al vitto, et à quanto miglior prezzo si 14. può; e sappisi la natura di questa feccia, che anco 15. quando la Carestia è causata dalla scarsezza della rac16. colta, viene attribuita a grande autorità 5 de Nobili, onde 17. chi vuol farla tacere bisogna turarli la bocca. 18. Si procuri d’impiegare più numero di Plebei, che si può 19. in ministeri publici, a fine, che traendo il vitto dal 20. Publico s’affezionino al governo, et a fine, che si scansi 21. il numero degl’affamati, perche se la fame6 fà rendere 22. le Piazze, sà7 anco far cimentare la vita con ogni svan23. taggio, per non perderla ad ora per ora. Mà consi24. glerei, che mai non s’accettassi ministro, che non abbi 25. guadagno bastante a mezzanamente vivere, perche 26. altrementi volerlo impiegare con poco utile è darli 27. occasione quasi giustificata di rubare. 28. Le Donne si conservino oneste, e per averle tali si 29. tenghino ritirate, che ogni consumata diso-|| Qui ale f atella za . La fraterna (ellissi di fraterna compagnia), ossia la comunione domestica formata dai fratelli dopo la morte del padre, era un istituto del diritto feudale sopravvissuto fino all età ode a. Cf . VLI, s. . fraterna. 2 desig asse . Il testo a sta pa ha disegnasse. Cfr. Opinione, p. 22.. Cfr. GDLI, s.v. disegnare. 3 le a gli . 4 condizione. Cfr. Opinione, p. 22. 5 avarizia. Cfr. Opinione, p. 22. 6 Difficile ditinguere tra f maiuscolo e minuscolo. 7 Sà pot e e esse e u e o e di opiatu a pe fà (cfr. Opinione, p. : a o tosi dell e o e, lo scrivente recupera il verbo inserendolo come infinito, perdendo però il parallelismo creato dalla ripresa del verbo se la fa e fà e de e le Piazze, fà a o i e ta e… . 1 265 /c.8v/ 1. nestade hà avuto principio da un saluto, da uno scherzo. 2. Si reprima l’abuso moderno, che i nobili usurpino gl’uf3. fizi della publica autorità col forzare i sudditi a far pace, 4. e far pagamenti, ó matrimoni, e tralasciare di ricorrere 5. a i magistrati, perche questa è la più pesante superchie6. ria, che possa patire il suddito, e valevole a fare un ves7. pro siciliano, et anco non lontana per mettere in briga 8. i Nobili stessi nel voler sostentare i lor partigiani. 9. In ogni occorrenza, che venghi impegnata la publica 10. fede si osservi senza badare a qualche profitto, che 11. nel romperla venirebbe, et accertasi1, che il benefizio del 12. violarla è momentaneo, et il danno di non mante13. nerla è perpetuo; perche un Principe, che non osser14. vi la fede se vuole farsi credere bisogna, che inventi 15. una nuova Religione2, che possa obligarlo, già che la 16. prima obligazione non hà avuto forza d’astringerlo. 17. Se un3 privato senza fede si rende inabile di ricevere 18. soccorso da altri, si che appena li vien creduto con 19. l’oro in mano, molto più si progiudica un Principe 20. quale non è soggetto a magistrati, che lo convincano4, 21. onde non hà altra legge, che quella, che costituisce 5 se 22. stesso. 23. I nobili s’astenghino dalla mercatura e sappiasi, che 24. chi vuole aver mercanti nella sua Città bisogna, che 25. i nobili tralascino di far mercanzie, perche temano 26. quelli di restar superchiati. Li spagnoli, che amano 27. si poco i Veneti non anno titolo più odioso quanto 28. col nominar Venezia Republica de’ Mercanti. Per 29. antica Legge un nobile macchiato di mercanzia non || 1 Tipo di s ad asta lunga sopra una cancellatura. La doppia c è un errore di lettura per v: avvertasi. Cfr. Opinione, p. 24. 2 r iniziale è, come molte altre, un r corsivo, con tratto ricurvo sotto la lettera. Ho deciso la trascrizione della aius ola, i ua to uesta di g a di di e sio i, si ili a uelle dell asta della l nella stessa parola. 3 Piccola macchia sopra n. Il secondo tratto verticale di u è stato tracciato due volte per evitare la confusione con il secondo n. 4 Che p o i o la sua olpe olezza . Cf . Diz. A . C us a, IV ed., s. . Convincere; il testo a stampa ha censurino. Cfr. Opinione, p. 24. 5 Manca un a: a se stesso . Cfr. Opinione, p. 24. 266 /c.9r/1 1. può entrare in torneo stimato non pareggiarsi con Cavalieri; 2. la Mercanzia può in breve tempo eccessivamente arricchire, 3. et estremamente impoverire una Casa, e l’uno, e l’altro 4. non è espediente in Republica. Il Mercante per necessità 5. è forestiero, mentre hà commercio, et interesse in altre 6. Regioni, et il nobile non deve avere altra affezione, che 7. alla Patria; Se i Politici insegnano, che non comple 8. al Servizio della Città l’aver fabbriche troppo sontuose 9. nel suo territorio, perche occorrendo, che l’Inimico asse10. dij la Città il Cittadino per timore di veder rovinata la 11. sua villa più facilmente inclina ad arrendersi; che 12. cosa diremo noi di quei nobili, che mercantando pos13. sono aver molte centinaia, e migliaia di scudi in 14. Paesi esteri, et alle volte inimici; oltre che la merca15. tura, che porta robbe nuove in Città, porta insieme nuo16. vi costumi. Al principio della Republica la Merca17. tura fù necessaria per redimersi dalla povertà, ora 18. è sospetta come fomentatrice di troppe ricchezze. 19. Il latte, che è un buon cibo per un fanciullo, se 20. mai si cambiassi in altro nutrimento alleverebbe 21. uno stomaco fiacco, e debole. Anco le Città anno i 22. loro periodi, ciò che comple nella nascita non fà 23. a proposito nell’età adulta. I Genovesi, che con24. servano questo costume hanno poco grado trà gl’ 25. altri Principi, più vagliano ad uno ad uno, che 26. tutti insieme. 27. Le soverchie pompe si sbandischino, e come se q(ue)ste2 28. venissero esercitate solo da i Ricchi sarebbero pro29. fittevoli alla Republica perche evacuerebbero il sangue || 1 2 Nell a golo supe io e dest o: 2, ad indicare il secondo fascicolo. Nel testo qste, con legatura a ricciolo tra q e s. 267 /c.9v/ 1. a chi è troppo sanguigno, così per l’emulazione, che corre 2. frà i Cittadini sono rovinose a chi non può esercitarle senza 3. discomodo. Se si potesse introdurre questa distinzione, sarebbe 4. una continua purga per gl’umori corrotti, mà non poten5. dosi è l’istesso, che prendere ogni giorno medicina in cambio 6. di nutrimento, onde in poco spazio di tempo finisce il male, 7. e la vita. Chi è posto in necessità per puntiglio di fare 8. quel che non può, per farlo adoprerà i mezzi, che non 9. deve. 10. Si dice, che l’oro è cimento dell’onestà delle Donne, in questo 11. caso sarà tentazione di esse, e degli uomini ancora, non 12. solo nell’onestà, mà nella giustizia, e nella fede(l)tà insieme. 13. Si pensi prima, che fare una legge, mà fatta si osservi, 14. e non si trascuri l’inosservanza, e perciò si usi maggior 15. tardanza nel farlo, perche chi tollera l’inobbedienza delle 16. cose minori1 viene ad insegnarla nelle più grandi. Il 17. Nobile, che hà per contrasegno di grandezza il mostrarsi 18. disubbediente, offende la Patria, e se stesso con quest’esempio, 19. più che con altre dissolutezze, perche impugna 2 a dirit20. tura la publica autorità. Nella monarchia si puol re21. dimere questo pregiudizio più facilmente, che in una 22. Republica, perche un successore risoluto, che ne palesi 23. ardenza di comando tanto basta ad insegnare l’obbedien24. za a i sudditi. Mà la Republica, che è eterna, non può 25. persuadere3 questa differenza di genio; e voler sbarbi26. care in Republica un abuso invecchiato ne’ Nobili non 27. si può far manco con la vita della metà de Cittadini. 28. Occorrendo di fare il caso di fare qualche deliberazione, 29. che si possa credere mal accetta all’Universale, partico-|| 1 Seguono due lettere cancellate, probabilmente -ne. Co t asta . 3 fa e appa i e o e e ide te Cf . GDLI, s. . persuadere. 2 268 /c.10r/ 1. larmente nella giudiciaria, sarà sempre bene sparger fama, che 2. ciò che sia seguito in strettezza di voti, acciò se non altro 3. la Piazza s’appaghi d’aver avuti Compagni nell’opinione. 4. Si custodisca il segreto, e ricordisi quell’antico vanto dato 5. alla circonspezione Veneziana, quando fù condannato il 6. Carmagniola, che in n.° di 300. Giudici ne rimase occulta 7. la deliberazione otto mesi continui; quello, che i Principi 8. assoluti non sanno trovare nella fede di quattro soli1 mi9. nistri benche eccessivamente beneficiati; e non minor 10. maraviglia hà portato la deposizione del Doge Foscari2 te11. nuta segreta dall’istesso fratello. 12. Veramente una dote si grande, che era propria della 13. Republica non si può senza lacrime vederla in qualche 14. parte smarrita forse per l’inconsiderazione della Gioven15. tù, che non a fine sleale3, mà per genio mal cauto, e 16. troppo libero si lascia uscire di bocca. Bisognerebbe, che 17. ogni Padre di famiglia nobile, insieme con la dottrina 18. Cristiana insegnasse a i figliuoli l’uso della segretezza. 19. Mà per sfuggire il pericolo di perderla non permetterà4, 20. che discorrino le materie politiche fuori del luogo manco 21. trà gli stessi partecipanti. 22. Gl’onori della Patria si dispensino per gradi, e si fugghino 23. i voli, perche sono pericolosi. Il vedersi una Nuvola 24. vestirsi all’improviso di luce dà indizio, che tosto debba 25. succedere un fulmine. Hà sembianza d’Hinstrione 5, che6 26. in instanti hà il portamento da Principe. Dispensando 27. gl’onori per gradi s’impedisce alquanto la gioventù a 28. conseguirli, e sappisi, che come più giova un medico 29. di mezzana dottrina, mà di lunga esperienza, così per || 1 i finale di soli è tracciato sopra un e. Inchiostro più scuro. f, o si o e dall asta pa ti ola e te lu ga, o ispo de alla aius ola. 3 Nell edizio e a sta pa: la quale non hà fine reale . Cf . Opinione, p.29. 4 Lo scrivente non avverte il cambio di soggetto: o pe ette e cfr. Opinione, p. 29. Quello dell auto e u o siglio ge e ale, o u a a o a dazio e pe i pad i di fa iglie pat izie. 5 appa e esage ato 6 chi. 2 269 /c.10v/ 1. governare la Republica sarà meglio un ingegno spesso 2. adoprato, benche per altro non molto acuto. 3. Le cause benefiziali sono molto a proposito giudicate 4. dal1 Collegio, mà con altrettanto proposito sa5. rebbe bene levarne l’appellazione alla Quarantia, e do6. mandarle2 al Senato, perche spesso occorre, che queste cause 7. abbino a decidersi per ragioni di politica, e questa ó non 8. si sà, ó non si stima da quella condizione di Giudici. 9. E poi rassembra una gran dissonanza, che una sentenza 10. nella quale interviene la persona del Doge, e la Signo11. ria resti censurata da personaggio di si poca stima. 12. Se si mettessi mano a riprendere rigorosamente, mà 13. segretamente quelli Avvocati, ó intervenienti, che no14. tano l’appellazioni potrebbe essere, che l’uso facessi col 15. tempo effetto di legge. 16. Se occorresse, che alcuno si procurassi qualche decisione 17. di rota in Curia, comandarle vigorosamente una renun18. zia ab impetrantis 3, perche altrementi tutte queste cause 19. si divolveriano a Roma dove sono tenute per sacrosante 20. tutte le pensioni, che vengono imposte, et a questo modo 21. si perderebbe un quarto del Giudizio Civile. Contentarsi, 22. che l’Auditore Rota4 assomigli a un Vescovo in partibus, 23. dignità di titolo, mà senza sudditi. 24. I Vescovati5 dello stato siano sempre preconizati in Con25. cistoro da Cardinale Veneziano senza però la circostanza 26. di crearlo6 Procuratore, perche non Procuratore, mà pro27. tettore si chiamerebbe come abusivamente si vantano7 28. quelli delle Corone, e quando si ponessi mano a questa 29. deputazione è facil cosa, che la Corte desistesse di cercar8 || 1 Segue Consiglio cancellato con due righe orizzontali. de a da le . 3 Errore per ab impetratis. Cfr. Opinione, p. . Il o siglio dell auto e uello di e ita e he i e i del clero vengano giudicati da un tribunale ecclesiastico, specialmente in materia di benefici (nel testo pensioni). 4 Manca di. 5 I Vescovi. Cfr. Opinione, p. 31. 6 Precede la parola un abbozzo di lettera (p o f). 7 e go o detti pe a to . 8 Errore per crear. Cfr. Opinioni, p. 31. 2 270 /c.11r/ 1. Cardinali Veneziani, a fine di obligare la Republica a ri2. correre ad un forestiero, il che col tempo potrebbe dare 3. qualche pregiudizio al concetto di Testa coronata. E quando 4. la preconizazione fosse fatta diversamente negarle il pos5. sesso temporale, e render oziosa l’elezione, et ogn’altra 6. pensione, che fosse posta sul Vescovato. Ben è vero, 7. che quando il Nepote Cardinale facessi la preconizazione 8. e godesse il carattere1 della nobiltà Veneta non si potrebbe 9. recusare, quantunque non fusse Veneziano. 10. Se mai la congiuntura portassi un Papa, non dirò 11. Veneziano, perche sarebbe cosa di strepito, mà non di utile 12. anzi da temersene considerabile sconcio, mà Papa fores13. tiero, mà di buon genio verso la Republica, sarebbe bene 14. impetrare una volta per sempre la concessione della 15. X.ne 2 del Clero, come già fù sotto Clemente VI. la bolla del 16. quale è miseramente perita, e ciò per levarsi dall’obligo 17. di dimandarla ogni quinquennio, ó settennio, e per 18. aggiungere questa Circostanzia all’altre prerogative 19. di Testa Coronata, come pure se nel Titolo, che dà il Pon20. tefice al Doge si potessi impetrare un superlativo, co21. me Carissimo, ó dilettissimo, che si costuma co’ i Ré, sareb22. be di gran Lustro alla Republica, la quale si3 per queste 23. cose ricordate, che mancano sì per non vedersi mai 24. una promozione di Cardinale in Personaggio, che risieda 25. Nunzio in Venezia corre a Roma in concetto d’un 3.° ge26. nere trà la Corte, e lo stato Ducale4. Quando tanto si 27. ottenessi da un Pontefice bene affetto si potrebbe corris28. pondere col fare una legge, che gl’Ecclesiastici non fossero 29. giudicati criminalmente, che dal Consiglio di Dieci. || [… criminalmente, che dal Consiglio di Dieci, ò da dellegati dal medesimo. Parlando dell’auttorità del Consiglio di Dieci, raccorderei…]5 fosse o ile e eto . Decime . 3 Si tratta di due sì correlativi. 4 Dcale. D t a iata o fusa e te fo se i izial e te Reale ); u è soprascritto tra D e c. Inchiostro più scuro. 5 L auto e salta la iga su essi a, o fo de do le due o o e ze di Consiglio di Dieci. Cfr. Opinione, p. 33. 1 2 271 /c.11v/ 1. Ricorderei in1 osservanza rigorosa delle parti2 dello stesso Con2. siglio, e più tosto prender per mano le materie, e parti stes3. se, e modificare quelle, che per la mutazione de’ tempi ri4. usciro3 difficili in praticare, facendo, che l’innovazione si 5. introducesse per publica grazia, non per privata arrogan6. za, mà stabilite, che fossero bisognerebbe esigerne con 7. ogni rigore una cieca obbedienza; il che gran rispetto 8. darebbe al consiglio, il quale esercitando la mano Regia 9. riceve troppo smacco con tante, e si palesi trasgressioni, 4 10. e che5 è pericolosissimo quel governo che non abbia, ó 11. non voglia avere un magistrato d’indispensabile obbe12. dienza. Mà perche sempre le licenziosità nascono 13. nell’ordine nobile, sarebbe meglio permetterli l’uso 14. dell’Armi datagli nelle publiche strade, e con altrettan15. ta osservanza impedire la delazione dell’Armi da fuoco 16. che possono causare qualche estremo inconveniente; 17. ad ogni modo questa è licenza usurpata, e perche s’è 18. fatta comune alla Plebe, il nobile, che pretende diffe19. renza si familiarizza l’uso delle Pistole; onde chi vor20. rà tenere in offizio l’ordine Patrizio sarà necessario es21. terminare la licenza popolare affatto, levando di mano 22. di concedere licenza di portar Armi per qualsisia pre23. testo, cessando già6 il bisogno di deputare custodi a i 24. Personaggi dello stesso Consiglio, et ad altri, che sotto 25. titolo di ministri l’impetrino, ó levarla, ó conceder 26. l’uso della sola spada, perche l’aver Popolo numeroso, 27. et armato è un averlo troppo rigoroso. 28. Se tanto restassi deliberato non sarebbero mal spese 29. due vite de primi trasgressori acciò s’imparassi || 1 un . Cfr. Opinione, p. 33 leggi lessi o giu idi o e ezia o . 3 Riuscissero. Cfr. Opinione, p. 33. 4 Nel testo a stampa è prevista una pausa più forte (un punto e virgola seguito da E maiuscolo). L asse za di uesta i di e della a ata o p e sio e del testo da pa te dello scrivente, forse ausata dall uso di pericolosissimo (con il sig ifi ato di pe i ola te, al si u o e dalla ipetizio e della congiunzione causale (infatti aggiunge un punto fermo a riga 12, spezzando in due il periodo). In queste ighe l auto e o siglia di o ede e l uso delle a i alla fo za pu li a agist ato ). 5 perché. Cfr. Opinione, p. 33. 6 essa do osì . 2 272 /c.12r/ 1. questa obbedienza universale. 2. Impedire con tutto l’animo, e con tutte le forze non ripiar3. mando1 ogni mezzo, che possi cooperare, che l’Avvogado4. re non ardisca di portar la censura de i Decreti del con5. siglio di Dieci, e del Senato ad altro Consiglio, mà se questi 6. meritassero censura, quella mano, che l’hà stabiliti 7. quella stessa li medifichi2, altrementi sempre resteranno 8. destratti3 con total depressione de grandi, e manifesta 9. esaltazione degl’Infimi. 10. Circa l’autorità del Consiglio de’ Dieci la vedrei volentieri 11. delegata con mano più ristretta avendo in considerazio12. ne4 la dignità de Reggimenti, mà la dignità, e merito 13. delle persone, perche sempre sarà più stimata, quan14. to meno più5 comunicata, raccordandosi, che i Raggi, 15. che nel sole sono d’oro prestati alla Luna sono d’Ar16. gento. Veramente l’Antichità sarebbe molto merite17. vole se avesse procurato tempo più lungo ad un corso 18. più ordinario di questi soggetti, tanto nella qualità 19. del Capo, quanto nel Corpo dell’istesso Consiglio; mà per20. che quello, che non si è fatto in quei primi tempi, non 21. occorre sperarlo ne’ moderni, per tanto se col protesto6 22. di non moltiplicare tante elezioni singolari, è frà 23. l’Anno si potessi servare detto Consiglio, e preservare 24. in tal modo quei soggetti, che anno voto nel mede25. simo da quelle repentine elezioni, che si fanno per scru26. tinio de Pregadi, nelle quali hà tanta parte la Quaran27. tia, et altri della medesima condizione, sarebbe molto 28. a proposito. Vero è, che questi soggetti resterebbero 29. immuni da Reggimenti di spesa, mà l’immunità sarebbe || ispa ia do . odifi hi . 3 distrutti. Cfr. Opinione, p. 35. 4 Ma a non solo . Cf . Opi io e, p. 5 Non si capisce la ripetizione di più. 6 p etesto . 1 2 . 273 /c.12v/ 1. breve, mentre fornirebbe1 in un Anno; si dirà che in 2. tal modo si fomenti troppo l’autorità de Grandi, mà 3. rispondo, che questa autorità non può causare gran 4. disconcio, mentre continua pei pochi mesi, si 2 come all’ 5. opposito si legasse3 le mani a chi doverebbe averle sciolte 6. per dispensar giustizia, mentre ogni otto giorni è in 7. pericolo di esser bersagliato dalla parte più bassa, tale 8. non meno per le condizioni dell’animo, che per quelle 9. della fortuna. 10. Molte volte mi sono stupito come avendo già il Consiglio 11. de Dieci non solo la giudicatura criminale, e qualche 12. parte della mista, ma la deliberazione 4, e politica, benche 13. consistessi in maggior numero per l’aggiunta 5 s’abbia 14. tanto lasciato restringere; e parendomi impossibile, che 15. al tempo di quella modificazione fosse tanto vigorosa la 16. parte inferiore, che maggiore, e la mezzana non abbino 17. avuto considerazione, che sia molto meglio obbedire a 18. pochi grandi, che a molti inferiori. In questo stato 19. di cose è chiamato6 la publica prudenza degl’ottimati 20. a non trascurare occasione ove con modo latente, e 21. di lontana apparenza si supplisca per quanto si può 22. alla passata trascuratezza. 23. Si faccia stima della virtù in chi si trova, e se un 24. Personaggio non nobile la possiede 7 s’apprezi, perche è 25. a bastanza fatto nobile da se stesso, et ogni nobiltà 26. ereditaria hà avuto origine da qualche virtù perso27. nale. Si procuri trattenerlo; e se un mercante a pro’ 28. di poche merci, che si consumano è ben veduto, molto 29. più deve esserlo un virtuoso, che lascia eterna ricchezza. || te i e e e . osì o e . 3 Si legano. Cfr. Opinione, p. 36. 4 deliberativa. Cfr. Opinione, p. 37. 5 la Giunta . La sostituzio e della pa ola può esse e i di e di u a o os e za o app ofo dita della politica veneziana. 6 Chiamata. Cfr. Opinione, p. 37. 7 Incertezza: abbozzo di doppia d. Asta ripassata. 1 2 274 /c.13r/ 1. Si trattenghi ben contento se non per1 altro per non 2. mostrarsi talpa, che aborrisca gli splendori del sole2, e 3. che ciò tanto basti nel primo capo. 4. Nel secondo concernente il governo de sudditi, se si par5. la de sudditi della parte del mare non occorre farne 6. molta speculazione, perche non avendo altra confinan7. te, che il Turco, e non essendovi personaggi di molte 8. ricchezze, ó aderenze resta solo l’obligo di farsi conoscere 9. Principe giusto con procurarli3 buoni rappresentanti; 10. et in questo ogni diligenza non sarà male a proposito, 11. perche per altro quando abbiano giustizia, et abbondan12. za non penseranno mai a mutar governo. Questi 13. pochi sudditi d’Istria, e Dalmazia confinanti coll’Im14. peratore non anno alcuna condizione, che possa dar 15. gelosia, e poi sono per loro stessi assai affezionati 16. alla Republica Serenissima, ne quì bisogna politica, 17. e basta la maniera ordinaria senza alcuno artifizio. 18. Per i sudditi Greci del Regno di Candia, et Isole del Le19. vante, non è dubbio, che si ricercano maggiori riguar20. di, perche la fede Greca non è mai sicura, e poi 4 si ren21. deriano difficili a cambiar la Republica col Turco, men22. tre anno l’esempio di tutto il restante della nazione 23. dominata da quell’Imperio. Questi dunque come fiere 24. selvaggie vanno custodite5 con maggior diligenza a fine, 25. che non usino i Denti, e l’ugnie come porta la natia 26. ferità. Il più assicurato ripiego è mantener buoni 27. Presidij, che li tenghino in Uffizio, et avvilirli con gran28. de studio, ne curarsi di agguerrirli, con fine, che pres29. tassero servizio in alcuna esterna invasione, perche || 1 Per sembra superfluo. i infrascritto ad e. 3 p o u a si . Co fusio e di s ad asta lunga con l. 4 Po o si e de ia o diffi ili . Cfr. Opinione, p. 39. 5 Abbozzo di doppia d. 2 275 /c. 13v/ 1. sempre mostreranno tanto maggior sinistro talento, 2. quanto maggiori averanno le forze, immitando il calor 3. febbrile, che più arde, e quoce in un Giovane di sangue 4. caldo, che in un vecchio raffreddato. Questi sono della 5. natura del Galeotto il quale se fosse trattato con dolcez6. za, et amore pagherebbe la cortesia con la sedizione; 7. e porterebbe la Galera, et il Padrone in Algieri. Vitto, e 8. bastone, e riserbare l’umanità a più propria occor9. renza. Per i Nobili della Colonia non si devano tras10. curare le diligenze maggiori, perche oltre la ferocità 11. del Clima, et il costume barbaro hanno il carattere 12. nobile, che gl’accresce forza, e pretensione, e gl’esempi 13. di tante ribellioni di Candia ne fanno prova. L’uso 14. della Colonia è stato salutare alla Republica romana, 15. perche conservando sino in Asia il genio romano non 16. perdevano l’affetto alla prima Patria per quanto sapes17. si trascorrere il tempo, e facevano effetto, che gl’innesti 18. ingentilissero il Terreno, la dove in 1 Candia il Terreno 19. hà fatti salvatici gl’innesti. Se questi tirannegiano 20. i villici far mostra di non vederlo acciò non si nutris21. ca affetto trà loro, se poi trascendano in altra occasione 22. usare il castigo con ogni rigore, a fine, che vantino 23. poco privilegio trà gli altri, e nell’uso di quelle giuris24. dizioni, che pretendessero, coglier congentura d’ogni 25. colorito protesto per farglene pregiudizio; e quando ven26. ga posta in dubbio la loro nobiltà usare estrema ava27. rizia nel ricordarglela. In somma aver sotto l’occhio 28. che tutto il bene, [ che da loro si pretendeva è seguito, che sù l’assodare]2 che fù l’assodare il dominio, onde 29. per l’avvenire non s’hanno ad attendere, che pregiudizij. || 1 Piccola cancellatura sopra n. Lo scrivente salta una riga, confondendo due che. Cfr. Opinione, p. 41. Il consiglio dell auto e dovrebbe essere quello di ricordare ai nobili cretesi che ogni loro speranza di guadagno (bene) è te i ata dopo il o solida e to del do i io e ezia o sull isola. Si noti ancora la confusione di s ad asta lunga con f. 2 276 /c.14r/ 1. Per i sudditi di Terra ferma è necessaria Arte più recondita. 2. Distinguere quelli, che per antica inclinazione hanno affetto 3. alla Republica, come Bresciani, Cremaschi, Bergamaschi, 4. e Vicentini, e nell’occorrenze risponderli con qualche se5. creta parzialità1, mostrando di conoscere, et apprezare 6. questo lor genio ereditario; Per gl’altri, che hanno af7. fetto Imperiale, come Padovani, Veronesi, e Trevigiani 8. ostentare somma giustizia, mà non sfuggire occasione 9. di abbassarli. Non curarsi se tra loro esercitino inimi10. cizie, perche da queste nascono due benefizi discordie 11. private, e publiche confiscazioni. Vendicare con ogni 12. rigore l’estorsioni, che e da questi, e da quelli venissero 13. usate co’ Popoli a fine, che il popolo s’affezioni al 14. Governo, come particolarmente protesto2 nelle occasio15. ni delle Taglie, e sussidij non permettere richiamo, et 16. aver sotto l’occhio il successo3 del 1606. quando fù 17. vicina a stabilirsi lega trà il Bresciano, e Veronese 18. per conseguire l’abolizioni, e non perdere la memoria 19. di quella licenziosa insolenza fatta dall’Ambasciatore4 20. Bresciani in Collegio, che hà pochi gradi meno d’una 21. precisa sedizione. Farli5 conoscere dall’evento, che 22. importa6, che sia una gravezza non vi sia alcun rime23. dio di sfuggirli acciò tralascino l’occasione di tentarla. 24. Quelli, che nel loro Consiglio si conoschino di più riso25. luta natura, e poco ossequenti a comandi publici 26. ó rovinarli, ó obligarli anco con dispendio publico, 27. perche una poca massa di levito può fermentare 28. gran quantità di Pane. Ogni occasione, che lo por29. tassi rompere il privilegio, che i beni del Bresciano || 1 T tracciato confusamente. protetto. Cfr. Opinione, p. 43. Lo scrivente non individua la fine del periodo, che dovrebbe concludersi con protetto. 3 participio sostantivato. 4 dagl A as iato i. Cfr. Opinione, p. 43. 5 F scritto simile a T. 6 i posta . 2 277 /c.14v/ 1. non siano compri, che dal Bresciano, perche se il Venezia2. no potesse dilatarsi in quel fertilissimo Territorio in poco 3. spazio di Anni se ne vedrebbe quel frutto, che si è veduto 4. nel Padovano, che à pena è restato un 3.° per loro. 5. In caso di qualche ricca Donna nobile procurare con 6. ogni lusinga l’accasamento con alcun nobile vene7. ziano per due fini, per arrichire se stessi, e per spo8. gliare loro l’uno, e l’altro publico servizio. Far 9. studio grande, che siano governati da Rappresentanti 10. generosi acciò non abbino difficultà di riconoscere in 11. quelli la qualità di Principe, raccordandosi, che ogni 12. uomo crede più a suoi occhi, che alle sue orecchie. Non 13. far però, che le taglie impedischino l’abbondanza, 14. perche l’uomo puol restare persuaso a dare il su15. perfluo, mà non il necessario; se nascesse occasioni 16. d’impiegarli in cariche publiche con loro privato e17. molumento non trascurarla, mà in Paese discosto 18. da loro, e per più lungo tempo, che sia possibile acciò 19. rimpatrino più difficilmente. Se trà loro vi siano 20. Capi di Parte esterminarli con ogni protesto, mà 21. se capitano nelle forze non servirsi di publica giusti22. zia, e più tosto far, che il veleno usi l’offizio del ma23. nigoldo, perche il frutto è l’istesso, e l’odio è minore. 24. Informarsi delle Taglie, che hanno i vicini Milanesi 25. e studiare, che i sudditi Veneziani godino qualche alle26. viamento in loro comparazione, oltre all’essere esenti 27. da guarnigione, che in se stessa è la più pesante tiran28. nide d’ogni dominio. 29. Gl’eccessi enormi siano assunti dal Consiglio di || 278 /c.15r/ 1. Dieci, perche sempre si hà maggior reverenza alla po2. tenza lontana, e più perche più difficilmente si possa3. no contaminare i ministri. Se i Réi1 sono nelle forze 4. s’allunghino nelle spedizioni, e facciasi, che la tardan5. za succeda in porzione2 di gastigo; mà li Banditi si 6. esterminino con ogni industria se rompono il confine 7. perche non vi è maggior dimostranza di sprezzo del 8. suddito, e di debolezza nel Principe; quanto il fermar9. si nello stato doppo averne avuto l’esilio: a somigli10. anza di chi volessi aver commercio in una Casa a 11. dispetto del Padrone. 12. Le Prelature, e benefizi di Chiesa si lascino a i Cittadini 13. loro proprij, prima per non mostrare questa avarizia 14. ne i Nobili Veneziani, che per fine di guadagno volon15. tariamente si faccino Terzieri di altri Paesi, e per 16. nutrire poi in quei spiriti rimessi, e lontani dall’ 17. Armi, e acciò abbino quest’ombra di libertà nella loro 18. soggezione. Mà quanto sia profittevole, che i naziona19. li abbino il grado di Vescovo, altrettanto sarebbe dan20. noso, e da impedirsi con tutte le forze, che non arrivas21. sero al Cardinalato, perche allora aborrirebbero la 22. qualità di suddito in una Porpora, che si hà usurpata 23. la precedenza col Principe. 24. Permettere ad ogni comunità, che possi dispensare 25. la loro nobiltà per grazia del loro consiglio, a fine, 26. che sia dato adito d’avvilirla, mà che li graziati 27. abbino a domandar la confermazione al Senato. 28. Osservare, che quelle Case di questi Signori, che si ap29. plicassero al servizio d’Altri Principi in ogni occasi-|| Scritto ‘e i, ei . Qual he i e tezza el t a ia e la pa ola, a il o f o to o l edizio e a sta pa o fe (vedi Opinione, p. 44). 1 2 279 a la lezio e /c.15v/ 1. one siano sempre svantaggiate, e poco gradite dal Gover2. no per insinuarli questa tacita notizia, che meriti 3. poco col proprio Principe, chi si procura fortuna da 4. un’altro. 5. Se occorresse, che alcuni1 di quei soggietti venisse a briga 6. con alcun nobile veneziano in questa Città, farne pu7. blico, e rigoroso risentimento se abbia il torto. Mà 8. se ciò succedessi ne i loro Paesi andar con mano dol9. ce, se non sono in caso di estrema violenza per far10. li conoscere, che soggiacciono a Principe di spassionata 11. giustizia, et a fine, che i Nobili veneti declinino l’occa12. sione, quando non si scorgano particolarmente pro13. tetti. 14. Le Cittadelle delle Città insigni, e poderose s’armino non 15. meno a difesa dell’Inimico esterno, che a correzione del 16. Cittadino contumace, et abbiasi in mente, che nessuna 17. cosa fomenta più il delitto, che la speranza di scan18. sare il castigo, si come chi fussi sicuro d’incontrar19. lo mai non peccherebbe, et è a sufficienza cauto quel 20. Principe, che abbia concetto di poter vendicarsi. Ricor21. disi, che si come è difficile trovare un Religioso, et una 22. moglie, che alcuna volta non sij pentito di essersi spo23. gliato dell’arbitrio, che aveva dalla nascita, tanto 24. più un popolo, che non le spiaccia d’essersi fatto 25. servo, mentre la natura principio lo fece libero; 26. et in questo capo non più. 27. Nel proposito de’ Principi comincieremo dal Papa, 28. che è il primo in dignità, se non in potenza; q(ue)sto 29. cade in duplicata considerazione come Principe spi-|| 1 alcuno cfr. Opinione, p. 46 280 /c. 16r/ 1. rituale, e come Secolare. Per le considerazioni nello Spi2. rituale si sono dati alcuni avvertimenti, si aggiun3. gerà ciò, che manca. Prima si deve avvertire la mi4. rabile felicità di quella monarchia, la quale hà 1 uno 5. stato misero, e pieno d’umane persecuzioni in ma6. niera accresciuta, che l’esercizio della Religione era 7. tutto rubato, e per lunga serie d’Anni pagato con 8. la vita, al presente sij arrivato a tanta grandezza 9. che ogni dignità Regia le presti omaggio con l’adora10. zione, e col bacio del Piede. Il signore Dio hà volsuto2 11. far conoscere la mercede della Religione Cristiana 12. con ergere a suprema grandezza quelle persone, che 13. ne sono institutori, e maestri. Mà vi hà molto 14. contribuito la pietà de Principi, et il primo è stato 15. Costantino. Questo non solo hà abbracciato la fede 16. mà data pace, et arricchita la Chiesa, e poi di mano 17. in mano hanno gareggiato tutti gl’Imperatori, e 18. Regi a chi potesse dar più. Mà è quasi imperscru19. tabile, come oltre la riverenza abbino anco voluto 20. cedere la giurisdizione, e la potestà. Ottocento Anni 3 21. sono corsi dall’avvenimento di Cristo Sig(no)r4 Nostro, 22. che il Pontefice era confirmato dall’Imperatore, et 23. in suo luogo dagl’Esarchi, e nelle Bolle de Pontefici 24. nella data inserivasi questa particola Regnante 25. il Tale Sig(no)r Nostro. L’Anno 518. Giustino Imperatore 26. mandò da Costantinopoli Imbasciatori al Papa 27. Hormisda acciò confermassero l’autorità della Sede 28. Apostolica, che annunciassero pace alla Chiesa. 29. Del 684.5 Constantino 4.o Imperatore concesse a Benedet-|| da l stato t a iato due olte: p i a o u asola ella pa te alta, poi o l asta di itta. 3 Ma “ei e t a i nel testo a stampa. Cfr. Opinione, p. 48. 4 Abbreviazione: Sig.R. 5 Ma 584, come in Opinione, p. 48. 1 2 281 /c.16v/ 1. detto Xi1 Pontefice, che in avvenire2 l’elezione fosse fatta 2. dal Clero3, e dal popolo senza bisogno della confermazione 3. dell’Imperatore ne dell’Esarco, non ponderando, che 4. la santità di quei tempi potessi mutarsi dagl’in5. eressi politici. Indi Bonifazio 3.° Pontefice ottenne 6. da Foca Imperatore, che tutte le Chiese fossero obbe7. dienti alla Romana. Poi del 708. Giustiniano XI 8. fù il primo a baciare il piede al Papa Costantino; 9. mà per benefizi ricevuti il Pontefice Adriano primo 10. in un Concilio di 153.4 Vescovi diede l’autorità d’eleg11. gere il Papa a Carlo primo Ré di Francia, che poi 12. fù detto Carlo magno, e ciò del 773. dono, che non 13. seppe conservare Lodovico pio suo figliuolo, che fece 14. permuta di questa autorità Regale col titolo imma15. ginario di pio, al quale si può aggiungerli quello 16. di semplice. Per quanto scandalosi, che fossero gl’ 17. Imperatori non era costume di Pontefici, che di sol18. levarli5, e di rimettere a Dio la vendetta. Mà del 713. 19. Filippo Imperatore caduto in Eresia ebbe la mercede 20. degli onori, e privilegi concessi da suoi Precessori ai 21. Pontefici, perche fù scomunicato da Papa Costantino, 22. e questo fù la prima volta, che l’autorità Imperia23. le fosse soggetta alla Pontificia. 24. La Chiesa di Milano con tutto ciò non volse con25. fessare dependenza dalla Chiesa Romana, e per 200. 26. Anni si vantò libera, come quella, che era decorata 27. dalla presenza dell’Imperatore quando era in Italia, 28. e perpetuamente dell’Esarco in sua assenza, sin che 29. del 1027. cede’ la pretesa a Stefano IX Pontefice del || 1 Eccezione: il numero non è seguito da un punto. Segue f cancellato. 3 Soprascritto alla parola Cielo, cancellata. 4 5 tracciato molto simile al 2. La if a esatta ie e data g azie al o f o to o l ope a a sta pa. Cf . Opinione, p. 49. 5 Ma nel testo a stampa tollerarli. Cfr. Opinione, p. 49. 2 282 /c.17r/1 1. 1143. Celestino XI. fù il primo Pontefice eletto da i Car2. dinali con esclusione del popolo. Hò fatto narrazione 3. di queste particolarità, acciò si veda come q(ue)sto monar4. chia spirituale sia accresciuta per gradi, al di cui 5. aggrandimento hà dato causa non meno la bontà 6. de’ Principi, che la perizia de Pontefici in non tras7. curare occasione. Al presente l’Imperatore s’elegge 8. per autorità Pontificia per la Bolla di Gregorio, che 9. ne hà domandato il titolo agl’elettori Ecclesiastici, 10. e Secolari, con obligo di ricever la confermazione, et 11. incoronazione dal Papa. Onde il suddito è divenuto 12. Principe del suo Principe non senza nota d’abiezione 13. d’ottone Imperatore, che sia del 994. accordò col 14. Papa questa forma d’elezione per lustro della na15. zione Tedesca, mà con grande intacco d’autorità 16. oltre l’aver perduto la ragione di succedere, et assun17. to l’obligo di restare eletto. Dal aversi fatto libero 18. il Papa è derivato l’uso di farsi soggetti i Ves19. covi, et è confessato il primo in dignità, et in giu20. risdizione degl’altri quattro Patriarchi, ciò e Anti21. ocheno, Alessandrino, Costantinopolitano, e Geroso22. limtitano. Quest’astro ascendente adunque deve 23. fare avvertito ogni ben regolato governo, ad invi24. gilare a tutte le occasioni, nelle quali anco insen25. sibilmente si dilati l’autorità Pontificia, perche 26. ogni cortesia de Principi in processo di pochi Anni 27. viene qualificata per debito, e per sostentare il 28. possesso non mancano esorcismi, et anatemi. 29. Merita gran considerazione l’uso, ó abuso introdotto, || 1 Nell a golo supe io e dest o: 3, ad indicare il terzo fascicolo. 283 /c.17v/ 1. che il Papa possa deponere i Ré, e concederne ad altri 2. il titolo sotto protesto di mal governo. Il figliuolo 3. prodigo dell’Evangelio non perdé la Ragione della 4. legittima tutto che volesse dissiparla, perche quel 5. dominio, che dà la Natura non si scompagna 6. mai dalla vita, se non per funzione di legge. 7. I Ré di Navarra andorono raminghi per un pezzo 8. di cartapecora, che fù la Bolla di Giulio II.°, che ne 9. escomiò il Ré Giovanni, e concesse il Regno al primo 10. occupante, e se non fussi, che il Cielo supplì con la 11. successione di Francia non si mentoverebbe più il 12. Ré di Navarra. Oltre la libertà di torli vanta il 13. Pontificato autorità di darli, e Paolo 4.° vuole aver fatto 14. Regno l’Ibernia, e Pio quinto Gran Ducato la 15. Toscana, et aver privato del Regno l’Inghilterra 16. la Regina Elisabetta, venne in Campagna al solito 17. il Ré di Spagna, allora Filippo II.° per esecutore della 18. sentenza mà ebbe contrarij il Cielo, e gl’elementi 19. e l’Armi del Regno, onde la sospensione lunga 20. può far credere, che il giudizio lungo1 per questa 21. volta sia inoffizioso. In Francia, ó per privilegio 22. della Chiesa Gallicana, ó per vivezza della nazione 23. non ammettano Bolle, che concernino privazione 24. de Stati, si perche non canonizano quest’autorità 25. come perche non permettano l’occupazione volendo 26. preservare le ragioni della successione, ó dell’Elezione 27. a chi l’hà; et in fatti privare un Regnante, e con28. cedere il Regno al primo occupatore, e2 distruggere 29. il supposto delinquente, e gastigare l’Innocente succes-|| 1 2 Il secondo lungo sembra superfluo. è. Cfr. Opinione, p. 53. 284 /c.18r/ 1. sore, ó Elettore. All’opposito l’Inghilterra più volte 2. ebbe grado di farsi tributaria alla Chiesa con 200. 3. marche d’oro chiamato il danaro di S. Pietro, la 4. prima sotto Papa Lione 4°. la seconda del 1214. 5. per declinare l’invasione de Francesi; mà Enrico 6. Ottavo hà affiancato1 una volta per sempre il capitale 7. con la reintegrazione di un pro’ molto abbondante. 8. L’esempio domestico di Paolo V.° dal quale si scorge 9. una carità di sorte di voler governare la Casa del 10. vicino con protesto, che il Padrone non si governi. 11. La costanza della Serenissima Republica averà fatta 12. avvertita la Corte di pensar per l’avvenire ad 13. ingerirsi ne fatti altrui; mentre hanno tollerato 14. l’aggiustamento con poca loro reputazione, anzi con 15. tacita cessione della pretesa, perche il domandare, 16. e non conseguire dà indizio, che la domanda non 17. sia fondata. La ribenedizione non ricevuta è 18. prova bastante, che la scomunica non fusse valida 19. onde maggiore è stato l’utile, che il danno di quella 20. contesa a simiglianza di colui, che si preserva in 21. salute da un poco2 di sconciatura di stomaco, quando 22. la superi. Se più mai (che non credo) nascessi 23. qualche occasione d’interdetto, farne affigere in Roma 24. l’appellazione al futuro concilio, che è un gran sve25. gliarino della Corte, perche fà due effetti. Ravviva 26. la memoria, e fà credere, che sij chi pensi al Con27. cilio, et insinua la superiorità del medesimo, che 28. è il punto di maggior gelosia, che abbino quelli 29. adoratori dell’Autorità Pontificia. Con l’avverten-|| 1 2 affrancato. Cfr. Opinione, p. 53. Inizialmente poca, poi corretto. 285 /c.18v/ 1. za adunque d’esaminare ogni Bolla, che venga da 2. Roma, e col continuare l’osservanza delle cose sin quì 3. praticate si può sperare di non incontrar maggior 4. soggezione degl’altri Principi, anzi qualche libertà 5. più di loro, particolarmente delli Spagnoli a quali 6. torna conto il pazientare la Tirannide della Corte, 7. perche per altro godono considerabili benefizi, e giova 8. a loro sostentare l’autorità Pontificia. 9. Per il vero i Pontefici non si sono mostrati molto 10. graziosi con la Republica levatone il Privilegio di 11. Alessandro terzo con gl’onori dello stocco, ombrello, 12. e stendardi, che servono più a memoriale di quel 13. fatto illustre, e non hanno in se stessi qualità, 14. che non se la potesse assumere il Doge Ser(enissi)mo1. [“Nel resto mancando la concessione delle Decime del Clero, e le nominationi a’]2 15. Vescovati poco si esperimenta in questa Patria la 16. liberalità Pontificia. Si che questo serve3 di scusa 17. se si voglia preservare le cause benefiziali, e se 18. nelle occasioni si tratta il proprio interesse senza 19. molto riguardo di complimento, e di ciò non più. 20. Nella considerazione dello stato secolare della Chiesa 21. faremo cinque ponderazioni, e saranno regola poco 22. differente dall’esame di tutti i Principi. 23. La prima, se comple alla Republica l’aggrandimento 24. della Chiesa. 25. La seconda qual ragione, genio, e facilità possa 26. avere il Pontefice d’acquistare qualche porzione dello 27. stato della Republica. 28. La 3a. qual ragione, e genio, e facilità possa avere la 29. Republica d’acquistar porzione dello Stato della Chiesa. || 1 Abbreviazione: Ser.mo. Lo scrivente salta più di una riga. Cfr. Opinione, p. 55. 3 serva. Cfr. Opinione, p. 55. 2 286 /c.19r/ 1. La 4.a se la Chiesa possa unirsi con la Republica per 2. acquistar stati da altri. 3. La 5.a se la Chiesa possa unirsi con altri per impedire i pro4. gressi della Republica. 5. Ritornando da capo risponderemo con una ragione universale, 6. che mai non comple ad un Principe benestante, e che voglia 7. esser libero di se stesso l’aggrandimento di un’altro, se non 8. fosse per minorare gli stati di un terzo maggiore di ambedue; 9. e1 questo, che voglia aggrandire è confinante, tanto s’accres10. ce più la ragione2 di temerne l’avanzamento. Queste 11. mutazioni compliscano a chi è assai minore, e perciò non 12. abborrisca la dependenza da quello per averne a sperare 13. i benefizi della protezione contr’altri, che volessero mo14. lestarlo. Dall’astratto venendo al concreto diremo; che3 15. la Chiesa potesse appropriarsi qualche stato del Ré di Spagna, 16. che è la prima potenza Italiana sarebbe d’averne 17. grado dalla Republica, che è la Seconda, perche in tal modo 18. potrebbe divenir la prima, e sempre dariano minor gelo19. sia le forze della Chiesa, che quelle di Spagna per la condi20. zione del Principato elettivo, e temporaneo, e che muta fini, 21. e genij secondo la vacanza della sede, mentre quello di Spagna 22. è successivo, et eterno, e si governa con massime permanenti. 23. Mà se la Chiesa dovesse accrescere con le spoglie di qual24. che Principe Italiano sarebbe interesse di stato l’opporsi 25. perche il danno, et il pericolo è evidente, et ogni sorte4 26. di benefizio impossibile. Aver si deve in considerazione 27. quanto sia accresciuta la Chiesa nel corso di questo 28. ultimo secolo. L’infeudazioni antiche, e le facilità, che 29. gia si usava nel farle avevano ridotto lo stato della || 1 Manca se. Cfr. Opinione, p. 57. “ itto ra ragione . Ho espu to il p i o ra. 3 Manca un se. Cfr. Opinione, p. 57. 4 so ta . 2 287 /c.19v/ 1. Chiesa più ad apparenza, che a sostanza, più a lustro, che 2. a forza. 3. Ma Giulio II.° che successe ad Alessandro VI.° spoglò il Valen4. tino, che n’aveva spogliato molti Tiranni, onde in poco 5. tempo la Chiesa n’ebbe Bologna, la Romagna, che fù 6. pure con danno della Republica, Cervia, Rimini, Ravenna 7. Faenza, Imola et altri, poi il Ducato di Ferrara sotto 8. Clemente Ottavo, e per ultimo quello di Urbino. Si che 9. questi soli stati constituirebbero uno Principato con10. siderabile. Altro non resterebbe da acquistarsi dalla Chi11. esa in Italia che Parma, e Piacenza e qualche Castelluccio 12. in Terra di Roma di poca vaglia, onde nello stato pre13. sente, e nella dissuetudine introdotta d’infeudare si è 14. fatto apprezabile molto il Dominio della Chiesa, e tale, 15. che puol dar sospetto ad ogni potentato, e pericolo ancora 16. se si accrescesse, perciò credo non aver bisogno d’altra 17. ragione per persuadere questo punto: che non complisca 18. alla Republica l’aggrandimento della Chiesa nel tempo19. rale. 20. Al secondo, circa la ragione, genio, e facilità che potes21. sero1 avere d’acquistar qualche porzione dello stato della 22. Republica diremo, che professando quella corte estrema 23. giustizia, benche la giustizia de Principi si ostenti 24. quando è per se stessa inoffiziosa, e per non introdurre 25. l’esempio d’usurpazione non crederei, che vantassi 26. altra ragione, che sul Polesene di Rovigo, già annesso 27. a tempi de Duchi a Ferrara. Onde non si renderebbero 28. punto difficili i Pontefici a professare questa ragione, 29. mentre ne i tempi andati si dimostrarono acerrimi || 1 potesse . 288 /c.20r/ 1. Difensori1 di Duchi contro la Republica. 2. Quattro interdetti si sono incontrati, il primo del 1305 2. 3. sotto Clemente V.° per l’invasione di Ferrara. Il secondo 4. del 1483. sotto Sisto IV. per l’aggressione, et l’occupazio5. ne di Ferrara fatta dalla Republica a somossa dell’is6. tesso Pontefice, ma rappacificato col Duca perche la Repu7. blica si mostrò difficile a rendere l’occupato fulminò 8. l’interdetto, che poi si ridusse alla Pace l’Anno susse9. guente con la detenzione del Polesine di Rovigo. Il 10. terzo del 1502. sotto Giulio II.° per l’occupazione delle 3 11. Città di Romagna, e per ultimo il recente di Paolo V. 12. Onde se tanto interesse mostrarono li Pontefici sin 13. quando il danno era immediato de i Duchi, mostrereb14. bero l’istesso interesse al presente, quando l’utile 15. sarebbe immediato di loro stessi; si che si può credere, 16. non senza fondamento, che in questa parte professino 17. la ragione, et abbino genio di non lasciare adietro 18. questa porzione di stato. Resta a considerarsi la faci19. lità, e a questo passo non crederei, che mai per 20. se soli tanto valessero, ó la tentassero, e se non si 21. scalderanno con foco altrui come seguì sotto Giulio 22. non averanno calore per caminare quell’adeguato 4 23. Paese. Se passassero5 la Ragione massiccia della libertà 24. d’Italia non doverebbero mai per questo sperato 25. civanzo assentire a lega contro la Republica, perche 26. comple all’6Italia non indebolire i Principi maggiori 27. della medesima, mà anzi di avvalorarli, acciò nel caso 28. di qualche aggressione degl’Oltramontani più la difen29. dessero. Mà questa stessa ragione militava sotto || 1 Ma nel richiamo a fondo pagina di c.19.v: defensori. Lo scrivente traccia la cifra <5> molto simile ad un <2>. Il contesto storico e il confronto con il <5> a iga e do o pe ò fa ile dete i a e la if a giusta, o fe ata dall edizio e a sta pa. 3 Confusione tra della e delle (cfr. Opinione, 1681, p. 60) 4 Adaquato Paese . Cfr. Opinione, p. . Paese i o di a ue . 5 pesasse o , o side asse o . 6 Scritto ad, poi corretto in all . 2 289 /c.20v/ 1. Giulio II.1 pure a fronte del particolare interesse niente 2. operò; si che maggior prudenza non occorre sperare a 3. i tempi moderni, mà concludere, che se qualche forza 4. poderosa esterna li promettessi l’acquisto non tarde5. rebbero ad abbracciarlo. 6. Nel 3.° dubbio dirò, che la Republica averebbe ragione 7. di risarcirsi dello stato perduto in Romagna in una 8. Battaglia tanto discosta come è il Paese di Giarada9. da2 non usurpato dalla Republica alla Chiesa mà 10. posseduto da volontaria sedizione di quei Popoli, ó 11. dallo spoglio di quei Tirannetti, che ne i secoli andati 12. s’approfittorono del Incuria de Pontefici, e dell’infin13. gardaggine della Nazione Italiana, la quale serviva 14. ad ogn’uno, che voleva dominarla. Si perdé quello 15. stato, ó per meglio dire si cede’ per sottragger l’esca al 16. fuoco immenso di tutte le forze cristiane acceso contro 17. la Republica nella lega di Cambrai. Non è dubbio, che 18. se le circostanze vi concorressero non resterebbe alla 19. Republica giustifica3 protesto di riacquistar questo Paese 20. e credo, che vi concorrerebbe anco il genio essendo tanto 21. propria de Principi l’appetenza del Dominio, quanto 22. del vivente il desiderio: mà il punto stà nel 3.° requi23. sito della facilità, la quale a me rassembra tanto 24. disperza, perche mai alcun Prencipe, ó per osservanza, 25. ó per ostentazione di Religione non assentirebbe allo 26. spoglio della Chiesa, e mentre non si trovi uno di tan27. te forze, che faccia temere tutti gl’altri benche insieme 28. uniti, e voglia da se stesso farsi ragione questo caso non 29. succederà di veder minorato lo stato Pontificio.|| Ma a u a o giu zio e o elati a: e pure a fronte… . Cfr. Opinione, p. 61. Ge a d Adda . 3 giustifi ato . 1 2 290 /c.21r/ 1. Anco nella 4.a domanda mi pare di rispondere negativo, 2. e non credo, che la Chiesa si unissi con la Republica 3. per acquistar quello d’altri. Se questo Paese fussi 4. annesso a qualche ragione della stessa Chiesa si unireb5. be1 facilmente per farne l’acquisto per suo conto, non 6. già per dividerlo; mà ciò 2 che al Pontefice piacesse 7. non piacerebbe alla Republica, e per acquistar paese 8. ove non vi pretendesse azione, milita quel rispetto, 9. che mi fà credere, che non ardisce di spogliar la Re10. publica del suo proprio stato per fine di Civanzo oltre 11. che si deve considerare il genio de Pontefici, che per il 12. più non anno altro affetto, che mantenere lo stato, 13. come si trova, preservarsi riverenza nell’universale 3, 14. e nel resto in quell’età quasi sempre cadente, non 15. hanno che pensieri privati d’aggrandire la Casa, 16. e poco pensano ad accrescere il Dominio, mentre veg17. gono momentaneo il tempo di goderlo, et in tanto 18. dispenderiano il danaro, che resterebbe nella loro 19. borsa privata. È stato fatale il Genio di Giulio 20. all’Italia tutta, e più alla Republica, perche lui 21. fu il mantice, che accese la lega di Cambrai, e vera22. mente bisogna confessare, che in uomo di priva23. tissima nascita abbia avuto una gran forza 24. un senso publico, ne abbia badato ad arricchire la 25. Casa, mà si sià appagato di tante oneste, e non ricevere4 26. in porzione, che la lode della Corte. 27. Il quinto, et ultimo quesito depende in gran parte dagl’ 28. antecedenti. 29. L’unione del Pontefice con altri Principi per spogliar || 1 -be finale tracciato confusamente, con correzione successiva. Nel testo gio , con tratto inferiore di g cancellato. Correzione successiva. 3 Pe se a si ell u i e sale i e e za . Cf . Opinione, p. 63. 4 Di tante mosse, per non i e e e . Cfr. Opinione, p. 64. 2 291 /c.21v/ 1. la Republica del suo non credo sij facile ad appuntarsi 2. perche aggrandir quel’altro Prencipe non giova alla Chiesa 3. e per vestirsi lui delle spoglie non corrisponde alla pro4. fessata giustizia se1 non sopra Paese, del quale nutris5. ca qualche pretesa, come fù detto. E vero, che succeden6. do di quelle strepitose scomuniche nelle quali si pone 7. mano a privarne2 i proprietari, e si trasferisce il pos8. sesso all’occupante questa ragione potrebbe servire per 9. loro quando fusse universale per tutti. Mà ciò 3 non 10. si pratica, che in gran persecuzione di qualche 4 Prin11. cipe contro la Chiesa, cosa da non temersi a vedere 12. nella Pietà, e nella Religione della Republica. Appun13. tar lega col Pontefice, et altri Principi per impedire 14. la Republica ne suoi progressi, quando questi s’instra15. dassero contro qualche dependente della Chiesa, non 16. occorre averne dubbio, che facilmente non succedessi. 17. Mà se lo spoglio si dovesse praticare sopra lo stato 18. totalmente segregato, se fosse di Povero Principe, può 19. esser, che col protesto di difendere per giustizia la 20. causa, e5 la parte più debole questa lega si stabilissi, 21. mà se fosse di Principe maggiore, e non unito per qual22. che antica lega con la Chiesa crederei, che si stesse 23. ozioso6 complendo più minorare la potenza di quel 24. grande, che tener bassa la Republica, che non le por25. ta tanta gelosia; tanto più che la Republica non 26. può pretendere alcuna parte di quelle ragioni anti27. che, e scabrose, che alcuno degl’altri Principi posso28. no professare, e questo ci basti nell’esame del Papa. 29. Ora passiamo all’Imperatore. La Republica non || 1 s tracciato molto confusamente, preceduto da q o g. Nel testo privar , seguito da lettera ad asta lunga cancellata (t o l) e da due e. La soluzione è data dal confronto co l edizio e a sta pa. Cf . Opinione, p. 64. 3 Inizialmente o al posto di c iniziale. 4 Quel Principe. Cfr. Opinione, p. 65. 5 La causa, e o o pa e el testo a sta pa. 6 Manca una virgola. 2 292 /c.22r/ 1. doverà trascurare1 quella Ragione, che è universale di 2. tutti i Principi, cio e, che non comple a loro l’aggrandi3. mento dell’Imperio acciò non torni a sussistere le Ra4. gioni, et azioni antiche massime nel Paese d’Italia. 5. La potenza della Republica Romana, che dominava quasi 6. il tutto conosciuto mondo, e che poi per fortuna, e virtù 7. di Giulio Cesare si derivò in lui, e ne suoi successori, da8. rebbe protesto giustificato all’Imperatore di rivedere i 9. conti a tutti Principi, e molti, che portano Corona forse 10. si ridurriano alla zappa quando la disputa si facesse 11. in Campagna, et a bocca di Cannone. Giova per altro, 12. che l’Imperatore si stia nella sua Germania, ove il 13. freddo intirizisce le membra. Consideri2 [Considerasi che la Republica ha occasione di haverlo sospetto per molti Capi:] come l’Impe14. ratore per il Ducato de Friuli, e per la marca Trevi15. giana nel quale paese si commemora per antica attri16. buzione, oltre Trevigi, Padova, Vicenza, e Verona. 17. Come ArciDuca per il Paese d’Istria, come Ré d’Unghe18. ria per Zara3, e paese vicino; si che è grande l’interes19. so dell’azione, e quello della vicinanza. Tutti questi 20. paesi sono più antichi della Città di Venezia, onde l’es21. sersi assoggettiti a Metropoli d’età più giovane dareb22. be occasione di revocare in dubbio4 la legittima5 del 23. titolo, tanto più, che queste ragioni, già sopite dall’ 24. antichità, sono assai ravvivate nella memoria, e nel25. la pretesa della lega di Cambrai. 26. Dirò adunque senza alcuna esitazione, che giova alla 27. Republica l’abbassamento dell’Imperio per ragione uni28. versale, e particolare. 29. Da questa ponderazione si tragge, la decisione degl’altri || 1 Inizialmente q al posto di c iniziale. Lo scrivente salta una porzione di testo corrispondente a due righe del testo a stampa. Cfr. Opinione, pp. 66-67. 3 z apparentemente minuscolo. 4 d iniziale era stata inizialmente tracciato come b. La correzione è dello scrivente. 5 legitti ità . 2 293 /c.22v/ 1. ciò e, che l’Imperatore averebbe ragione, e genio di acquistare 2. porzione dello stato della Republica, nutrito dall’antica 3. pretendenza, e dal poco rispetto, che pretendi abbi usato1 la 4. Republica nella congiuntura de suoi disastri, col fabbri5. carli la fortezza di Palma sugl’occhi, e tutto ciò è fa6. cile a credersi. Resta a vedere se sia possibile per luj 7. ad eseguirsi. Nello stato corrente mentre si trova sopra8. fatto dalla fazione Eretica, non crederei, che per se 9. solo, [attaccasse volentieri briga con la Republica, altre tanto poderosa di denari, come è luii di gente, mà a conto lungo chi hà denari hà gente, e chi hà gente distrugge il denaro; Ben è vero che la vicinanza del Confine gli accrescerebbe forza, per che minor numero ricercherebbesi per l’invasione, tutta via quando l’Impresa non si tentasse à nome dell’Imperatore, nel qual caso concorre facilmente tutta la Natione, ed all’hora gli viene pagato l’Esercito per qualche tempo, crederei, che per se solo] 2e con gli stati patrimoniali non facessi gran pas10. sata tanto più che a molti Principi Eretici, e città fran11. che non comple per particolari loro ragioni l’augumen12. to dell’Imperatore, e come sarebbe pronta ad una Incur13. sione così a guerra lunga mancherebbe dell’alimento 14. per nutrirla. 15. Questa è stata la causa efficace della fortezza di Palma a 16. fine di riparare l’Incursione col dar ricovero al Pae17. sano, e fermar l’impeto per goder il benefizio del tempo, 18. altrettanto salutare per la Republica quanto micidiale 19. per lui. Onde se non averà chi gli assista di danaro 3 20. poco profitto farà, benche con esercito numeroso, come 21. seguì al tempo di Massimiliano, il quale prima dell’ 22. assedio di Padova comparve armato, mà al soldo 23. della Republica, e poi fatto Inimico circondò Padova con Che pretese aver usato la Republica nella congiuntura de suoi disastri . Cf . Opinione, p. 68. Lo scrivente salta molte righe confondendo i due per se solo. Cfr. Opinione, p. 68. 3 -aro fi ale t a iato o i hiost o più s u o sop a u alt a pa ola p o a il e te danni). 1 2 294 24. quarantamila1 combattentj2 mà per soli 40 giorni, et inutil25. mente, onde si per questa sua difficultà, come per la 26. gelosia, che quei Principi Germani alienati da lui 27. non meno per credenza, che per inclinazione coglies28. sero congiuntura di fare novità nelle parti vitali 29. credo, che non sia facile all’Imperatore il riacquis-|| 1 Nel testo 40, sormontato da titulus, con sopra le lettere mo. “egue a ellatu a di due lette e: fo se la pa ola e a stata i izial e te s itta combattententi . Inchiostro e grafia diversa, simile a quella della correzione di danaro. La forma di j è diversa a quella usata normalmente nel testo (la si confronti con quella di luj a riga 6): forse cambio di penna. 2 295 /c.23r/ 1. tare stato, che possieda la Republica. 2. Se poi la Republica abbi ragione, genio, e facilità di 3. acquistar parte di paese dell’Imperatore non è dubbio, 4. che ne averebbe protesto per Gorizia, e Gradisca, altre 5. volte de Frangipani1, et alcuna volta dominata, se fine2 6. per breve tempo della Republica, e di qualche altro Castello 7. in Istria, e di Trieste a Marina, e credo anche, che sempre 8. non vi mancassi il genio, come effetto generoso, e pro9. pria virtù, e difetto de’Principi.3 Mà sempre la consi10. derazione maggiore versa nella facilità, perche se q(ue)sta 11. vi sia è più della metà della giustizia, anzi è impruden12. za professarla, se non vi resta modo d’esequirla. 13. Questa facilità dunque non sò vederla, perche come 14. per assalire il paese non vorrebbe grande apparechio 15. dal canto della Republica (parlando del Paese mediter16. raneo) perche Trieste per se stessa riuscirebbe dal 17. canto del Mare altrettanto facile a prendersi, quanto 18. difficile a mantenersi. Così dalla parte dell’Impera19. tore la Difesa sarebbe prontissima potendosi spingere 20. in istanti numerosissima gente, et a questa sorte 21. di acquisto non occorre pensarvi se non quando fos22. si rotta la guerra, per altro allora non sarebbe 23. male applicarvi l’animo acciò mediante la Pace, che 24. presto, ó tardi è il fine di ogni guerra potessi restare 25. quel paese ó porzione di esso per compenso di spese, 26. ó per altro risarcimento d’accordo. 27. In somma a guerreggiare solamente per fine, ó per faci28. lità di questo civanzo non sarebbe deliberazione aggius29. tata alla prudenza, e maturità veneziana. Più tosto || “ itto franginani , poi o etto. se e e . 3 Il a os itto e le edizio i italia e dell ope a se a o p i i di u a pa te del testo. “i può i a a e il se so o fo ta do il passo o il testo dell edizio e i glese sottoli eo la pa te he i se a o essa : And I believe likewise, there is no want of Inclination in the Republick to recover these places; since Disinteressedness, which is applauded as a ge e ous Vi tue i p i ate Pe so s, is e su d as a Defect in Princes . Cf . Maxims of the Government of Venice, 1707, p. 89. 1 2 297 /c.23v/ 1. in qualche congiuntura d’estremo bisogno, e che spesso 2. succede all’Imperatore all’Imperatore1 farne acquisto per 3. ragion di compre2, con grosso contante, che quanto 4. numeroso non sarebbe mal speso; mà allora bisogne5. rebbe avvertire che le non sia stato patrimoniale3, la 6. vendita fosse ratificata da Principi dell’Imperio, per non 7. dare occasione di richiamo ne tempi avvenire. 8. Che l’Imperatore si possa unire con la Republica per 9. acquistar quello d’altri è cosa molto lontana in Ita10. lia, perche contro la Spagna mai si unirà, e contro la 11. Chiesa non s’ardirà professandosi suo Avvocato. 12. Contra Principi inferiori, Modana, [ Mantova, Mirandola sono Feudi Imperiali, Savoia e] e Fiorenza4 molto 13. discosti per arrivare a i quali bisogna superare Prin14. cipi maggiori, che sono di mezzo, ó volare; si che q(ue)sta 15. unione è impossibile parte per volontà, parte per dif16. ficoltà. 17. Se l’Imperatore venisse a briga con alcuno di q(ue)sti Duchi 18. suoi Vassalli, e li dichiarassi scaduti dal feudo potrebbe 19. essere, che non valendo da se stesso a farne lo spoglio 20. e quando la Spagna fusse impegnata bene altrove in 21. modo, che non potessi restare al solito deputata per 22. esecuzioni del Bando Imperiale forse allora si collegas23. si con la Republica per5 lui a godere la maggior parte 24. delle confiscazioni, e se pure venissi in gran Rottura 25. con la Chiesa, e volesse disputare le Ragioni con l’armi 26. non sarebbe impossibile, che per valersi dell’assisten27. za della Republica così nel sostenere il protesto, come 28. nel praticarlo si obligassi a qualche porzione dell’ac29. quisto. in6 altra maniera ne per interesse, ne per || 1 Ripetuto. -re so o tato da u a li ea u a, fo se l asta di u d precedente, tracciata con un inchiostro più scuro, lo stesso della cancellatura delle lettere che seguivano e. Sembra una delle correzioni già viste più sopra. Compra in Opinioni, p. 71. 3 -tr- corretto in stampatello minuscolo, con inchiostro più scuro (si veda la forma di r, uguale a quella della correzione di danaro). 4 Lo scrivente salta una riga. Cfr. Opinione, p. 72. 5 per haver lui a godere . Cf . Opi io e, p. . 6 Minuscolo. 2 298 /c.24r/ 1. genio occorre aver speranza di profittare con le forze Imperiali. 2. Per ultimo se possa unirsi con altri contro della Re3. publica questo si è molto facile autenticato dall’esempio, 4. e fomentato dall’utilità. E se Massimiliano doppo 5. molti benefizi ricevuti, non si fece restivo di collegarsi 6. con l’emulo suo Luigi XII. Ré di Francia, che poco pri7. ma mosso da replicate ingiurie aveva dichiarato Rebelle 8. del Sacro Imperio (se bene quel Ré si rese1 di questa im9. maginaria giurisdizione) e se2 pazientò d’avvalorare 10. una potenza tale spesso nemica, e sempre sospetta, nella 11. parte più considerabile d’Italia; manco si renderebbe 12. difficile al presente con ogn’altro potentato senza 13. alcuna sospezione3 d’Animo, come colla Spagna4, col 14. Papa, e cogl’altri Principi minori d’Italia; anzi si 15. aggiusterebbe non solo per fine d’acquisto de stati, mà 16. anco per solo benefizio di danaro contante. Con la 17. Francia poi non credo così facilmente come successe 18. allora, perche al presente essendosi l’Imperio fatto 19. partigiano, e quasi ligio degli Spagnuoli, se l’interesse 20. di questi non vi concorrerà non si lascerà lusin21. gare da promesse, ne da speranze. Onde q(ue)sta dubbieta5 22. si risolverà pienamente, quando si farà la conside23. razione della Spagna, perche se la Spagna vorrà uscire 24. contro la Republica l’Imperatore non è per mancarli 25. già mai. 26. Ora siamo alla Francia. Già 50 Anni non che complis27. si6, mà era in obligo la Republica di desiderare, e procurare 28. l’aggrandimento di Francia, perche fatta nemica di 29. se medesima pativa un frenetico di studiare a distrug-|| si ise . si . 3 I izial e te sospesione , o z scritta, come correzione, sopra il terzo s. Probabile correzione dello stesso scrivente. 4 Correzione: f al posto di p. Probabile correzione dello stesso scrivente. 5 Dubbietà esitazio e . 6 Non che o plisse, a e a i o ligo… Cf . Opi io e, p. . 1 2 299 /c.24v/ 1. giersi1, e poco mancò, che quel floridissimo Regno, ó non 2. si facessi ligio d’altri, ó si dimembrassi in molti Regoli, 3. che è lo stesso, che rimanerne disfatto. La successione 4. di Enrico 4.°, che n’ebbe il Titolo della Natura, et il pos5. sesso dalla spada, lo ravvivò non solo, mà lo invi6. gorì di maniera, che ove prima moveva il compa7. timento, destava in ultimo l’emulazione, e l’Invidia. 8. Se un colpo di coltello vile di più vile soggetto non tron9. cava i pensieri, e la vita di un tanto Ré, faceva di 10. mestieri gran forza, ó grand’ingegno per deviare, ó 11. difendersi. Vantava il conte di Fuentes d’avere 12. degli strumenti da fare entrare in ballo anco quelli, 13. che non avevano voglia di danzare. tanto2 professava 14. e con piu ragione lo stesso Enrico solito dire, che q(ue)sta 15. volta la neutralità della Republica non era moneta 16. da spacciarsi. Se avesse dato corso a suoi non mal 17. fondati3 pensieri un mezzo mondo appena l’ave18. rebbe satollato a sua voglia. Mà non occorre avvi19. lirsi se si vedono le furie del mar turbato, che pare 20. non voglia meno, che inghiottire la Terra, se poi un 21. poco d’avena4 hà forza di arrestare le sue violenze. 22. La morte per lo più hà una falce, che recide ogni 23. bella trama. Se l’Enrico 3.° conduceva a fine l’assedio 24. di Parigi ridotto agli estremi, se Filippo secondo non 25. avesse avuto tante volte nemico il mare, et il Cielo 26. l’Affrica, e l’Inghilterra sarebbero incatenate, e Pari27. gi sarebbe un Borgo. In somma per la fatalità 28. delle cose umane ogni gran fatto resta sempre impe29. dito per causa non aspettata, ó pure ogni potenza || I fo do alla fa iata p e ede te a ti ipato distruggere . Minuscolo. 3 P o a il e te fondanti , o etto su essi a e te i fondati. 4 a e a. 1 2 300 /c. 25r/1 1. hà il suo termine, perche anco la Republica Romana 2. non ebbe maggior nemico, che la propria grandezza. 3. Ora la2 costituzione delle cose di Francia fà voltare il dado 4. e non che cessino3 le gelosie, non farà poco a peggiora5. re nella minorità del Ré. È vero, che la plebe hà 6. aperto gl’occhi di servire con prezzo di sangue all’ 7. ambizione de grandi, e trà questi i più ambiziosi sono 8. fatti vecchi, e benestanti, onde non penseranno, che 9. a mantenersi. Il duca di Manna, che tenne il Prin10. cipato dalla parte Cattolica, è molto avanzato d’Anni 11. di ricchezze, di Governi, onde se non hà saputo, ó voluto 12. aspirare al Regno nel4 tempo delle maggiori pertur13. bazioni, e quando altro non gli mancava, che il nome 14. non occorre vi si applichi di presente, che già vi è Ré 15. stabilito, riverito per la memoria del Padre, et ama16. to per se medesimo, e per voler esser vassallo non 17. hà occasione di aspirare a maggior fortuna. Il 18. Duca di Guisa uomo di genio moderato, averà volon19. tà di vedere quanto possa vivere un Duca di Guisa 20. nel corso della natura. Il Contestabile più vecchio 21. degl’altri, e più bisognoso di vita, e di Prole, che di 22. fortuna. Il duca di Mercurio, che già pretendeva 23. farsi d’una Brettagna un Regno per ragione della 24. moglie è morto in Ungheria. Il duca di Epernon 25. più studioso di Economica5, che di milizia. Mompen26. sieri6 partigiano del Ré non vorrà farsi avversario. 27. I capricci della maschera del Vernel7, non averanno 28. seguaci, e non farà poco mostrarsi innocente della 29. morte del Ré. Dall’altro canto il Principe di Condé || Nell a golo supe io e dest o: 4, ad indicare il quarto fascicolo. Soprascritto, tra Ora e costituzione, dallo scrivente. 3 se non cessano . Cfr. Opinione, p. 76. 4 Scritto nell , poi corretto con un tratto leggero. 5 Di e o o ia, he di Politi a, e ilitia . Cf . Opinione, p. 77. 6 Mo tpellie . 7 Marchesa di Vernol . Cf . Opinione, p. 77. 1 2 301 /c.25v/ 1. primo Principe del sangue giovane di Costumi rimessi 2. hà l’esempio avanti gl’occhi, che il Padre, Avo, Bisavo 3. siano per queste contese Civili sgraziatamente periti 4. e di già a per se stesso assaggiato la parsimonia spa5. gnuola in questa sua ritirata, onde se vorrà maggior 6. fortuna saprà ritrovarla in Francia dall’istesso assan7. to1 della Regina, la quale si studia come corre voce di 8. voler ammorzare il fuoco con l’olio. Gl’Ugonotti 9. stanchi, il Duca di Buglion lor Capo assai contento 10. del suo stato, e nel resto se vuole essere Ugonotto di fede 11. non vi è chi turbi. Mà quei grandi hanno la Reli12. gione per pretesto come si vocifera anco dell’Aldiguer13. ra, si come si può sperare, che diano tempo alla mag14. gioranza del Ré, così dal Ré non accade2 sperarne 15. protezione, che di officij, come seguì per l’interdetto 16. con la missione del Cardinale di Gioiosa. La specu17. lazione nostra dunque si renderà forse più assicu18. rata in questo Regno, che negl’altri, ciò e che l’aggran19. dimento di Francia sia per lungo tempo impossibile, 20. e quando succedesse da non averlo sospetto se non 21. in grado eccessivo, cosa, che potrebbe consumare un 22. mezzo secolo d’Anni se pure avvenisse. Quanto 23. alla ragione, genio e facilità d’acquistarsi da Fran24. cia stato della Republica, del genio non occorre dubi25. tarne, perche i Principi si guardano sempre tra 26. loro con l’occhio del Lupo. Ragione per ora non 27. ne hà, ne l’averà mai se non s’investe prima dello 28. Stato di Milano. Facilità non è pronta da per se 29. solo, perche non puole arrivare al confine senza || 1 2 Assenso. Cfr. Opinione, p. 78. Occorre. Cfr. Opinione, p. 78. 302 /c. 26r/ 1. passare per quello d’altri, e passare nol lasceranno con 2. pericolo di essere la prima preda. Onde la facilità 3. che possa avere1 la Francia, per2 gran’tempo, non porta 4. sospetto alla Republica. E più tosto si deve desiderare, 5. e facilitare, che impedire. 6. All’incontro la Republica non hà ne può aver’3 ragione 7. per lo stato delle cose, che corrono, contro il paese di 8. Francia, perche restando lei totalmente esclusa dall’ 9. Italia anco in quella piccola parte del Marchesato 10. di Saluzo4 mediante la permuta con la Brescia5. 11. Paese di maggior utilità, mà di minore espedienza 6 12. per grand’imprese non vi è alcun protesto di as13. pirare a cosa di suo 7, se non vi è ragione, non vi 14. può esser genio, ne facilità, perche quel genio, 15. che non hà altro fondamento, che accrescimento 16. di stato poco regna, come inoffizioso nella mente del 17. Senato Veneziano. 18. L’unione di Francia con la Republica per acquistar’8 19. quello d’altri, sarà sempre facile, quando la Fran20. cia sia in uno stato di tale applicazione. Gl’esempi 21. passati ne fanno fede, mà fanno egual fede de loro 22. pentimenti. Ora, che i Francesi sono esclusi dall’ 23. Italia per introdursi pattuiranno alla Republica 24. porzioni considerabili del Regno di Napoli, ó dello 25. Stato di Milano, mà quando averanno fatto ac26. quisto del resto gli resterà negl’occhi quello, che 27. vi mancassi, et allora abbraccieranno lega con 28. un altro contro la Republica per rimettersi 29. nel suo, e per aggrandirsi con qualche porzione || 1 Segno ricurvo sopra il primo e, forse a precisare la lettera (confondibile con a). L r finale è stato tracciato con un i hiost o legge e te più s u o, sop a u alt a lette a. 3 Apostrofo aggiunto successivamente. 4 Titulus ricurvo, con parte concava in basso, sopra il z di Saluzo. Forse inchiostro più scuro. 5 Errore dello scrivente per la Bressa, nome italianizzato della Bresse, antica provincia francese. Cfr. Opinione, p. 79. 6 e essità . 7 Lo scrivente usa una pausa troppo forte dopo la Brescia e una troppo breve dopo suo. 8 Aggiunta di un apostrofo, con inchiostro più scuro. 2 303 /c. 26.v/ 1. di quello, che non sij suo, e così appunto successe con 2. Luigi XII. quando per repeter Cremona fù il primo ad 3. assentire alla cospirazione di Cambrai sulla fede di 4. Collegati, mà anzi con perpetuo inganno agl’Imbas5. ciatori della Republica sempre attestando di non con6. cludere cosa alcuna di suo pregiudizio, e tenutone 7. occulto1 l’appuntato2 più di 40 giorni, e poi esercita8. ta la guerra con maniera barbara sino a fare 9. appiccare i Rappresentanti delle Piazze prese. Anzi, 10. che s’attentassero3 la sua assistenza per persuadere4 11. la Republica, prima anco, che facesse acquisto di Mi12. lano, se questo fusse altri, che Spagna v’assentireb13. be facilmente per metter’5 piede in Italia, e se fosse 14. Spagna non vi è dubbio, che più tosto dovessi op15. porsi, per non ingrandir l’Emula, mà averebbe 16. gran tentazione per sperare qualche porzione di 17. stato, che lo facessi suo Confinante, movendo per 18. ordinario più un benefizio 6 presente, che quello, che 19. ritenga un’pericolo lontano, 7 perche la lontananza 20. lusinga di poterlo sfuggire. Se ciò avvenissi biso21. gnerebbe pensare di suscitarli contro gl’umori in22. terni, e peccanti,8qualche altro emulo più vicino 23. come l’Inghilterra, e gioverebbe anco l’amicizia di 24. Savoia, ó per impedirli il passaggio de monti, ó per 25. qualche incursione nel Delfinato, e Provenza se si 26. potesse prestar fede al Savoiardo. Mà questo è un 27. Proteo di molte forme, e basterebbe co’9 suoi capricci 28. a votare in breve il Tesoro di S. Marco10. Mà q(ue)ste 29. cose sono tanto lontane, che si possono rimettere || 1 Le lettere ccu vengono tracciate più chiaramente in un secondo momento. a o do . 3 “e alt i te tasse o . Cfr. Opinione, p. 80. 4 Per invadere . Cf . Opinione, p. 80. 5 Apostrofo aggiunto successivamente. Inchiostro più scuro. 6 b tracciato confusamente pe l a ti ipo di f. 7 Il o etto e aggiu ge l apost ofo ad un e la virgola dopo lontano. 8 o qualche altro emulo . Cf . Opi io e, p. . 9 o viene corretto in un intervento successivo dello stesso scrivente o di una seconda mano. 10 La po zio e di testo f a Mà uesto . a Mà ueste (r.28) è assente nel testo a stampa. Cfr. Opinione, p. 82. 2 304 /c.27r/ 1. alla prudenza di chi viverà allora, quando s’abbia lo 2. scandolo sul fatto, perche colla mutazione de’ tempi 3. possono anco mutarsi gl’affetti, et esser 1 per avventura 4. nemico chi al di d’oggi sia amicissimo, e confederato, 5. e tanto basti di Francia. 6. Rivolgiamoci alla Spagna. È facil cosa rispondere al 7. quesito, perche è altrettanto facile a scoprire l’interesse. 8. Una Monarchia, che da bassi principij di poveri 9. Conti di Ausburgh sia per ragioni dotali arrivata 10. al possesso di 12. Regni, e di diversi Ducati in 11. Europa, oltre quello, che possiede nell’Indie, dà 12. modo di conoscere, che abbi avuto somma fortuna 13. e somma industria nell’acquistarli; Onde se 14. non venga trattenuta dalla fatalità sia per ar15. rivare alla Signoria Universale. 16. Se Carlo V. avesse avuto quella prudenza nella 17. gioventù che ebbe nell’età provetta, non averebbe 18. diviso l’Imperio da Regni di Spagna, et avrebbe 19. sperato, che l’elezione di Ferdinando suo fratello in 20. Ré de Romani, cadesse nella Persona di suo figliuolo, 21. che in tal modo averebbe potuto facilmente pensare 22. alla monarchia universale. Lo conobbe tardi, e se 23. ne pentì. Tentò Ferdinando a renunziare, mà 24. non giovò, perche questo mostrò prudenza mag25. giore nel mantenersi ciò, che miracolosamente 26. gli venne in mano. Si che Carlo ebbe perduto il 27. merito di moderazione con l’universale, e di carità 28. di sangue verso il fratello. Un altro2 segno di Mo29. destia diede pur Carlo mà fù seguito anco questo || A he ui l apost ofo se a aggiu to dalla se o da a o. “eg o a se pe ti a sop a ss. r, scritto in stampatello minuscolo, è una co ezio e della se o da a o. L i hiost o o scuro come in altre correzioni, ma la grafia è la stessa. 1 2 305 osì /c.27v/ 1. dal suo pentimento. La renonzia volontaria de governo 2. fatta ancor vivente al suo figliuolo Filippo, il quale 3. nell’anniversario di chi congratulava seco un succes4. so così inopinato era solito rispondere, che in un 5. istesso tempo condolessero la penitenza di suo Padre. 6. Vero, ó falso, che fosse Filippo non volse lodare ciò, 7. che aveva proposto di non immitare, perche 8. gl’affetti moderati in un Principe sono capricci fo9. rastieri, anzi efimere, che nell’istessa giornata 10. nascano, e muoiano. È sospetta dunque la 11. grandezza spagnuola, mà bene è vero, che q(ue)sta 12. fiera hà due veleni al fianco, che sempre la segui13. tano. Il Turco per Mare, e la Francia per Terra 14. et oltre di ciò il cauterio d’Olanda, che vale a bas15. tanza a deviare, e dar’ corso all’umor’1 peccante. 16. Vaglia a dire il vero, questa volta l’accortezza spa17. gnuola è caduta sotto la favola del Cane, che am18. mirando l’ombra più grande nel fiume si hà 19. lasciato uscir ciò, che teneva in bocca. Quarant’ 20. Anni continui la Francia è restata sospesa, a 21. bastanza impedita nelle Civili contese, et in q(ue)sto 22. tempo averebbe la Spagna con più vantaggio nego23. ziato la tregua d’Olanda, quando avessi voluto 24. deponere quei puntigli di dichiarazione, che per 25. ultimo è stato forza di trascurare, e non avendo 26. che sospetti col Turco doppo la giornata di S. Giusti27. na2 restava per due terzi libera d’appigliarsi all’ 28. Italia. Qui non vi erano, che le forze della na29. zione, mà anco di queste ne aveva per se sola la || 1 2 Apostrofo tracciato con inchiostro più scuro. Il 7 ottobre, giorno della battaglia di Lepanto (1571). 306 /c.28r/ 1. metà almeno per Napoli, e Milano, onde non poteva 2. incontrare opposizione valevole. Dicesi, che insieme 3. uniti tutti gl’Italiani possono contrapesare1 la po4. tenza spagnola, mà quando si possa sperare una 5. tale unione, che sij sincera, e non sottoposta se 6. non altro alla vacanza della Sede Pontificia; siche 7. un’2 possibile tanto difficile mai non si ridurrà al 8. fatto. Potrebbesi dire, che sia stata una gran pro9. va della buona mente di Filippo il non avervi 10. fatto tentativo se non avessi mostrato avidità 11. di Regno col pretendere prima l’unione delle Corone, 12. poscia l’elezione dell’Infante in Regina di Francia, 13. indi l’occupazione di molte piazze. Da queste di14. mostrazioni si puol concludere non moderatezza 15. d’Animo, mà anzi vastità 3 di pensieri, mentre 16. procurò d’impadronirsi del Tronco, e pure era 17. più spediente l’incominciare da i Rami. 18. Diasi dunque il buon pro’ agl’Italiani, che sij tras19. corso, senza alcuna maggior longhezza un mezzo 20. secolo di tanto privilegio 4. Al presente per la mi21. norità del Ré francese se ne rinnovano le gelosie 22. mà però stimerei, che con diversi incentivi se 23. non fà la Francia l’Inghilterra le suscitassi le 24. brighe con gli olandesi, egl’Italiani vi concorres25. sero col danno, si che pur li medesimi Italiani 26. vaglino5 tanto, che almeno resistino alle prime 27. incursioni si può sperare ogni bene, perche se 28. non altro alla Francia mancherebbe tal volontà 29. mentre in altri tempi mancavano le forze. || 1 s è stato ripassato per essere più leggibile. Non si capisce se dallo scrivente o dalla seconda mano. Apostrofo tracciato a serpentina. 3 aversità. Cfr. Opinione, p. 85. 4 periglio. Cfr. Opinione, p. 85. 5 Vagliano. Cfr. Opinione, p. 86 2 307 /c.28v/ 1. Credo, che non vorrà mettere in contingenza la tregua 2. conclusa con tante fatiche, e con tanta diminuzio3. ne di lustro, e di fasto. Basta, che per la Republica 4. e per ogn’altro Principe Italiano, non solo1, mà 5. oltramontano (detrattone l’Imperatore) ogni a6. vanzamento di Spagna sarebbe di pregiudizio, e 7. da impedirsi con ogni maniera secreta, e da pen8. sare anco quando bisognassi di cavarsi la maschera. 9. Se questa nazione abbia ragione, genio, e facilità 10. d’impadronirsi di porzione dello stato della Repu11. blica non ci sarà difficultà di rispondere. 12. La ragione sarebbe sopra Brescia, Crema, e Berga13. mo membri antichi dello Stato di Milano, e tan14. to considerabili, che queste trè Città doppo Mi15. lano costituirebbero uno, e forse il più poderoso 16. Duca di Lombardia, onde non occorre revocare 17. in dubbio, che non miri queste città con occhio 18. d’Adultero, e con sommo desiderio di goderle. 19. Per ciò in due parti resta diviso il dubbio, cioè 20. in quella della ragione, et in quella del genio. 21. Resta à pensare alla facilità, che è sempre la 22. più importante. Prima si deve distinguere, ó 23. fare questo tentativo per se solo, ó unito, e con24. tra la Republica per se sola, ó unita. Se solo con 25. la Republica unita con qualsivoglia Principe 26. Oltramontano, ó Italiano non si troverà molta 27. facilità perche il soldo copioso della Republica 28. unito alle genti d’altro Principe puo tenere sos29. pesa ogni gran potenza, e particolarmente la || 1 o solo italia o, a a he… . 308 /c.29r/ 1. spagnuola, che hà forze, e stati1 immensi, mà disuniti, 2. parlo2 però con Principe unita, che faccia figura, perche 3. l’unione con alcuno di questi Duchini non rileverebbe. 4. Di poi sempre la Spagna si renderebbe gelosa, che mentre 5. fosse bene impiegata la Lombardia, altri tentassero con6. tro di lei nelle stesse viscere del suo stato. Se poi unito 7. con qual si sia Principe, e contro la Republica, che fosse 8. unita col francese, non ch’abbia facilità d’acquistare [credo che haverebbe difficoltà di mantenere,]3 9. perche è pronta l’inondazione de Francesi, e poderosa in 10. Lombardia quando abbino un Principe Italiano di va11. glia come la Republica a riceverli. Onde lo spagnolo4 12. tolto il mezzo5 de Francesi, a Veneziani vi rimetterebbe 13. forse il Ducato di Milano. Se poi si consideri la Repu14. blica unita con qualche principe Italiano, e che in tanto 15. il Francese se ne stij spettatore (come occorrerebbe facil16. mente nella minorata6 del Ré) quando lo spagnuolo 17. avesse il Papa, ó l’Imperatore dal suo canto, temo che 18. riuscissi difficile alla Republica lo schermirsi, per che 19. quell’altro suo Principe collegato non potrebbe essere di 20. gran forze. Il più opportuno sarebbe Savoia, mà reste21. rebbe nella continua tentazione d’esser contaminato, 22. e poi la sua aleanza monterebbe gran spesa7. Il 23. più ricco sarebbe Fiorenza, mà troppo disunito dalla 24. Republica, onde poco bene saprei profittare in tal Caso. 25. In ultimo se voglia assalire solo la Republica, che 26. sij sola rispondo, che mentre egli non abbia gelosia 27. di Principe oltramontano il negozio sarebbe periglioso 28. per la Republica, e da temerne infelice riuscita par29. lando dell’aggressione terrestre, per che in q(ue)lla del mare || Nel testo Estati , univerbato. p di parlo è tracciata confusamente. 3 Lo scrivente salta una riga. Cfr. Opinione, p. 83. 4 Correzione dello scrivente: n anticipava g. 5 tolto in mezo da Francesi e Veneziani . Cf . Opinione, p. 88. Lo scrivente non riconosce la forma dialettale del verbo prendere. 6 i o ità . 7 Manca una preposizione. Possibile francesismo. 1 2 309 /c.29v/ 1. farei sempre capitale della Republica, e tale, che starli a 2. fronte con fondamenti di buona speranza. 3. All’altro se la Republica abbia ragione, genio e facilità d’ 4. acquistar porzione dello Stato di Spagna. Rispondo, che 5. la Ragione vi sarebbe sopra Cremona in Lombardia, so6. pra Monopoli, Trani, ed altri porti di Puglia paese 7. l’uno, e l’altro dominato1 dalla Republica prima, che Spa8. gna vi avesse ragione; onde se allora vi concorse 9. dal canto nostro protesto, e genio questi non mancherebbero 10. al presente, quando fossero accompagnati da faciltà. 11. Un caso solo vi so ritrovare, che potessi munire qual12. che speranza, quando la Republica fosse collegata con 13. la Francia.2 E l’Imperatore fosse distratto da Protestan14. ti in modo, che il francese fosse con noi a danno dello 15. spagnuolo, e l’Imperatore non potesse essere contro di 16. noi in suo favore. Allora, ó tutte, ó parte di queste 17. ragioni si potrebbero vedere adempite, mà però col so18. lito sospetto de3 i Collegati, et inimici4 si unissero a fine 19. di spogliarne per ultimo la Republica, come l’esem20. pio n’hà fatti avertiti nella lega di Cambrai5, e 21. con questa considerazione si risolve l’altro dubbio, 22. che possa unirsi con altri contro di me. 23. È vero, che mai non crederei, che a negozio vergine6, lo 24. spagnuolo tentassi lega co’ i Francesi per invadere 25. la Republica, perche sarebbe maggiore il danno d’una 26. sola Città, che restasse in Italia al Francese, che l’u27. tile d’appropriarsi tutto il rimanente della Republica, se questa unione non si facci per ricuperare, ciò che havesse perduto del suo, per motivo di acquistare quello della Repubblica]7 28. lo spagnuolo non lo farà mai col Francese. 29. Che possa collegarsi con noi per acquistare quello di || 1 O finale corretto dallo scrivente. Da intendere forse come punto mobile. La pausa non dovrebbe essere così forte. 3 che, cfr. Opinione, p. 90. 4 i i i i. 5 Camprai o etto dallo s i e te i Cambrai. 6 Fo se leggi ile o e all i p o iso , di pu to i ia o . 7 Manca una porzione di testo, dovuta alla confusione di due occorrenze di Republica. Cfr. Opinione, pp. 90-91. 2 310 /c.30r/ 1. d’altri, se parliamo per spogliare alcun Principe Itali2. ano, non certo1 perche gli comple non veder maggior3. mente ingrandita la Republica, e meglio per lui stà 4. questa minuta disunione di stato 2. Oltre di che qua5. si tutti li Principi Italiani minori sono in sua tutela 6. e dependenza3. Il Papa poi non che assentissi, anzi 7. si opporrebbe di vederlo spogliato, e non trascurare 8. questa occasione di farsi decantare 4 Protettore della 9. Chiesa. Con la Republica si unirebbe solo quando il 10. Francese avesse fatto acquisto in Italia allora pazien11. terebbe l’aggrandimento della Republica per sfuggire 12. l’emulazione, e la vicinanza di Francia. Non si può 13. negare però frà tanti sospetti, che la vicinanza di 14. Spagna sin qui non sia riuscita più quieta di quel15. la degl’altri anco quando Milano era signoreggiato 16. dalli Sforzeschi, perche ove quelli non arrivano con 17. la forza a danno della Republica, supplivano con 18. gl’incentivi, e con l’arti. Con la Republica si colle19. gherà facilmente in mare quando si voglia conten20. dere col Turco, et in terra quando si tentassi assal21. to contro i Grigioni, et Eretici Valdesi, e con questo 22. abbiamo finito la Spagna. 23. Per ragion di confine parleremo degl’altri Principi 24. Italiani, e complirebbe alla Republica, che questi si an25. grandissiero quanto5 potessero farlo colle spoglie dello 26. spagnuolo, et anco della Chiesa, ma l’uno, e l’altro è 27. impossibile per loro stessi, e se prima non si sconcerta 28. il mondo. Il che non potrebbe essere se non come colle29. gati di Francia, e quando fusse distrutto lo spagnuolo, || Ce ta e te o, pe h o gli o ple… . Cf . Opinione, p. 91 di stati . Cfr. Opinione, p. 91. 3 Ma minorirono in suo tutella, e dipendenza . Cf . Opinione, p. 91. 4 c tracciato sopra n: correzione dello scrivente. 5 Confusione dello scrivente tra d e t. 1 2 311 /c.30v/ 1. Allora se a questi Principi toccassi qualche porzione 2. dello spoglio complirebbe alla Republica, perche tanto 3. minore sarebbe lo stato francese. Nel resto, che uno 4. di questi Principi spogliasse l’altro non metterebbe1 5. conto, perche nessun benefizio ne saprei vedere, et in 6. tanto vi sarebbe il fuoco acceso in Italia proprietà 7. del quale è camminare non a disegno, e spesso si dila8. ta ove non si teme. 9. Se questi poi avessero ragione, genio, e facilità d’acquis10. tare porzione dello stato della Republica non vi sarà 11. cosa di considerazione. Mantova hà qualche preteso 12. di Valleggio, e Peschiera. Modana sopra la Terra d’Este 13. dalla quale tragge il nome, e l’origine. ancorche al 14. protesto vi fusse unito il genio non vi sarà per 15. loro accompagnata la facilità, mentre altro non 16. siano, che quel che sono, e tutti li Principi Italiani 17. uniti (escluso il Papa, e Spagna) potrebbero dar 18. disturbo, mà non pericolo alla Republica, perche 19. due di essi, che sono i più considerabili. Savoia hà 20. in mezzo lo Stato di Milano, Fiorenza quello della 21. Chiesa. 22. Se la Republica abbi ragione, genio, e facilità sopra 23. di loro; nello stato in che sono non possedendo 24. l’Estense,2 Ferrara, non vi è alcuna ragione sopra 25. Modana, ó Reggio; Sopra Mantova vi sarebbe genio, 26. perche è posta nelle viscere dello stato, mà per veri27. tà poca ragione, se non si pretendessi il rimborso 28. dello speso nella sua tutela: e facilità anco minore 29. perche anderebbe pesato, che il Ballo non si fornirebbe3 || 1 Ma tornerebbe. Cfr. Opinione, p. 92. La virgola sembra superflua. 3 Fornirebbe sig ifi a fi i e e . 2 312 /c.31r/ 1. con chi lo cominciassi. Degl’altri non occorre par2. larne, perche i Genovesi, che tanto diedero, che fare 3. alla Republica hanno immitato la favola del Caval4. lo, quale al principio sciolto si lasciò imbrigliare, 1 5. dall’uomo sperando riuscire più vittorioso delli 6. altri Animali, mà in tanto vi ha scapitata la 7. libertà, e detrattane la guerra di Cambrai altro 8. danno non sono per fare alla Republica. 9. Quanto alla lega è altrettanto facile, che questi Prin10. cipi Italiani si unissero con la Republica, quanto 11. con altri contro la medesima, perche la loro for12. tuna essendo assai tenue nell’ordine di Principi 13. non ammetteriano ogni speranza non solo di acquis14. tare stato, mà anco di ricevere provisione, e contan15. te. Fiorenza però non si lascerà movere da q(ue)sto 16. rispetto, perche non hà bisogno, et è forse il più 17. Ricco Principe di danaro, che sij nella Cristianità tut18. ta, et è ricchezza, che sempre accresce, perche quei 19. Principi ritengono ancora il genio antico della mer20. catura, e si vaglio della industria, cioè 2 che arricchis21. cono il Principe senza danno del suddito, et in Fioren22. za sola si puol dire, che il fisco non sij la milza. 23. È considerabile il Dominio per essere nell’umbellico 24. dell’Italia, con uno stato fertile, et unito3 al quale 25. gl’altri Principi servono d’Antemurale; si che per 26. ordinario spende poco, et è anco apprezzabile, perche 27. hà qual che giurisdizione sul mare per Livorno, e 28. per qualche forza marittima; onde quando si dovesse 29. far Capitale alcuno d’Italia non saprei chi più || 1 Virgola apparentemente superflua. Cosa che . Cf . Opi io e, p. . 3 Dopo unito servirebbe una virgola. 2 313 /c. 31v/ 1. lo meritasse di Fiorenza come esente da quella vile ten2. tazione del soldo, e come Principe, che serba l’uso an3. cora della fede mercantile. 4. Con gl’altri se la Republica vorrà lega non vi sarà dif5. ficultà quando voglia dargli modo di mantenere la 6. milizia, perche per lor stessi non l’averanno. Mà 7. è molto viva quella ponderazione del Boccalini, che 8. i Principi Italiani abbino accettato il precetto del Ga9. lateo, con l’eccezione, che non sia loro imputato a 10. cattiva creanza il mangiare con ambedue le masselle1. 11. Con Pollonia non vi sono altri interessi, che quello 12. della Fede Cristiana2 per ragione di stato3, che qualche 13. benefizio di diversione quando si avessi guerra col 14. Turco, e per ciò complirebbe, e per la fede, e per lo 15. stato, che quel Ré s’aggrandissi, che per altro pur 16. troppo è angustiato dalla Tirannide Ottomanna, e 17. con le viscere infette dall’Eresia. Del resto la lonta18. nanza del confine leva l’occasione di ponerlo sotto 19. più esatta Censura4, perche mai la Republica hà 20. avuto seco se non officij di complimento e come le 21. speranze sono molto lontane, così il timore in nes22. sun grado. Con questo si puol facilmente coltivare 23. buona intelligenza, e sempre riuscirà se non d’opra 24. di buone parole, perche non vi è interesse, che lo 25. frastorni5. 26. L’istesso si potrebbe ricordare6 col Moscovita, se 27. bene ancora in maggior distanza. Pure potrebbe alle 28. volte quel Gran Duca essere in briga col Turco, e per 29. ciò gioverebbe averne qualche entratura per rimet-|| Esp essio e pa ago a ile a te e e il piede i due s a pe . Manca una virgola. 3 Pe agio e di stato ie te alt o, he ual he e efittio di di e sio e… Cf . Opinione, p. 96. 4 Esa e . 5 E come le speranze sono molto lontane, così il timore in nessun grado: con questi si può facilmente coltivare buona intelligenza e sempre riuscì se non di opre, di buone parole, perche non vi è interesse che la frastorni . Cf . Opinione, 1685, p. 93. 6 o siglia e . 1 2 314 /c.32r/ 1. ter poi il negozio alla congiuntura de tempi. 2. L’Inghilterra, che è il primo de i Principi discordanti 3. dalla Chiesa Romana è un Ré di gran forze, e di grande 4. stato, et al presente il suo stato è si grande per l’unio5. ne nella persona del Ré Giacomo delli tre Regni, Inghil6. terra, Scozia, et Ibernia, che non può farsi più grande. 7. Quar1, quell’Isola, che è la più ampia 2 del nostro Emis8. fero è ridotta sotto la soggezione d’un solo. Non hà 9. più terra da acquistare, et ha il mare per mura 10. tanto, che se l’Inghilterra non si vince da se medesi11. ma non averà chi la vinca, et il caso è seguito nel 12. inutile assalto del Ré Filippo II.° quando con Armata im13. mensa credé renderla cattiva, e pure allora non era 14. vinta, mà vi perde’ la fatica, et il vanto; sopra tutto 15. è difficile il guado, e per ciò restò disperso quell’ammas16. samento per la maggior parte nelle lagune. La Regina 17. Elisabetta, che hà fatto vedere sin dove possa arrivare 18. la Sufficienza Donnesca hà con le sue navigazioni dila19. tato il dominio nell’Indie per ferire anco in quella 20. parte lontana le viscere della Spagna, e per Ragion di 21. pegno3 hà introdotto presidio in alcuni Porti d’Olanda, 22. e Zelanda, onde parve, che non si contentassi di quel 23. mondo, perche mondo separato dal nostro fù sempre 24. creduta quell’Isola. E diviziosa di tutte le cose neces25. sarie, benche molte ne vada4 per lusso, e trà queste 26. l’Uve passe, et i moscati in Levante. Al tempo del Ré5 27. Enrico VIII. che fù quello, che apostatò, era costume 28. suo l’ingerirsi in Italia, e molte volte i Pontefici 29. de quali quegl’antichi Ré erano divotissimi, e volontaria-|| Probabilmente una forma tronca per il latino quare pe il ual oti o . p e a t a iato o l asta t oppo lu ga e so l alto: o ezio e dello s i e te o ual he t atto di penna. 3 d i peg o . Cf . Opinione, p. 98. 4 Ne vada cercando . Cf . Opinione, p. 98. 5 Apostrofo forse aggiunto da una seconda mano, o più probabilmente in un secondo momento dallo scrivente. Si faccia il contronto con Ré a riga 29. 1 2 315 /c.32v/ 1. mente vassalli, ne trassero protezioni d’offizi, e di minac2. cie ancora a gl’altri Principi, che non erano punto spre3. giate a lor benefizio. 4. Veramente un gran discapito 1 hà fatto la Religione, et un 5. gran Protettore ha perduto la Corte, non sò se per gran li-2 6. bidine di Enrico VIII., ó per poca considerazione di Clemente 7. VII. Al presente non vuol sentir parlare di Roma, e poco 8. si mostra curioso d’Italia dalla quale è disgiunto per tan9. to tratto di mare; se questo Ré si aggrandissi complirebbe 10. alla Republica, che si potrebbe procurare la sua aleanza, et 11. accrescere a se stessa il rispetto degl’altri. Mà anco 12. senza avanzamento merita, che sij coltivato perche aven13. do egli antica antipatia col Francese, e moderno disenti14. mento con lo spagnuolo, l’uno, e l’altro di 3 ottima incli15. nazione per la Republica. È vero, che il Ré moderno si 16. mostra più inclinato a guerreggiar con le dispute contro 17. a i Cattolici, che con le Armi contro gl’Eserciti, e tale è 18. il suo genio particolare, professandosi bravo Teologo: 19. tanto la picca di Roma4, hà avuto forza in quel paese 20. ove il Ré si studia di essere Predicante: Ad ogni modo 21. consiglerei non a badare a queste circonstanze, perche 22. quando le forze vi siano, che è punto, che non dipende 23. d’Arbitrio, vi è speranza di concitarle, che è punto, che 24. proviene da passione. Li mezzi saranno oltre la conti25. nuazione degl’Offizi, che sono introdotti con le recipro26. che ambascerie, comandar vigorosamente il buon trat27. tamento a mercanti Inglesi in Levante, e sopra tutto 28. in ogni occorrenza mostrarsi molto gelosi della fede 29. data, perche non vi è nazione, che ne faccia maggior || 1 Le lettere finali sono state tracciate una seconda volta dallo scrivente per renderle più leggibili. Discapito, da o . 2 Ad i seguiva probabilmente b, cancellato con inchiostro più scuro. 3 L u o e l alt o otti a i li azio e pe la ‘epu li a . Cf . Opinione, p. 99. 4 Il a o e ei of o ti di ‘o a . 316 /c.33r/1 1. Capitale dell’Inglese; e quei Principi, non hanno an2. cora imparata questa moderna politica, che non dis3. dica il mentire per facilitarsi il regnare. 4. Con le sette Provincie unite di Olanda giova assai col5. tivar buona amicizia, e se questa fosse accresciuta con 6. una lega defensiva mal non sarebbe particolarmente 7. al presente, che è in tregua con la Spagna, perche q(ue)sta 8. lega servirebbe di freno alli Spagnoli, quando volessero 9. tentar cosa alcuna contro la Republica, e sarebbe 10. grande il loro rispetto quando tentassero riaprire le 11. piaghe non ancora saldate ne i Paesi bassi, ove non 12. avevano più cerotto d’applicarvi, e però hanno procu13. rato se non di guarirle, almeno di ben fasciarle per 14. un pezzo. Si può anche con gl’Olandesi procurarne 15. maggior commercio mercantile, perche sono studio16. sissimi della mercatura, e corrono ove il guadagno 17. li chiama. Per altro sapendo, che l’interesse politico 18. obliga la Republica ad aver sospetta quell’istessa po19. tenza, che loro temono non sarà difficile unire la 20. volontà, perche di già sono nelle condizioni di Repu21. blica ancor loro, e ne hanno dato caparra2 con l’am22. basciata di complimento da loro spedita, con la quale 23. hanno a bastanza mostrato stima, et inclinazione 3 24. onde oltre il benefizio della diversione si trarrebbe da 25. loro paesi in ogni occorrenza un buon corpo d’Arma26. ta grossa con mirabile celerità, et ora, che il Paese, è 27. agguerrito non disdirebbe levare anco qualche terzo d’In28. fanteria, quando il tempo necessario alla condotta lo 29. permettessi. Mà ogni incomodo è da posporsi in || Nell a golo supe io e dest o: 5, ad indicare il quinto fascicolo. ga a zia . 3 Manca un segno interpuntivo (almeno una virgola sembra necessaria). 1 2 317 /c. 33v/ 1. questo proposito della Republica, la quale averà sempre 2. più carestia di buone milizie, che di buone monete. 3. Co’ Principi della Germania Eretici non vi sono inte4. ressi, ne vi ponno esser contese nello stato del mondo 5. corrente. Se non è bene, che s’aggrandischino, non 6. è mala ragione politica, che siano di già aggranditi, 7. perche tengano l’Imperatore in offizio, che per altro 8. sarebbe una potenza formidabile a tutti i Principi, 9. mà all’Italia più degl’altri, et alla Republica ancora 10. più. Così resta non solo bilanciata mà quasi total11. mente impedita a benefizio comune. Con questi 12. Principi la Republica averà sempre ogni entratura 13. prima, perche sanno, che la Republica non è cieca 14. adoratrice degl’Interessi di Roma, e poi, che vadono1 15. i sospetti, che corrono trà l’Imperatore, e lei, e da q(ue)sti 16. concludono, che non vi possi esser sicura aleanza, 17. onde non la tengono per diffidente ne l’hanno per 18. diffidata. Occorrendo non sarà male mostrarsi, che 19. benevoli, acciò se la congiuntura si2 portassi si ap20. puntassi una diversione, e qualche leva di gente, 21. che è appunto3 di sommo riguardo per la Republica 4 22. stabilire per tempo ove possa provedersi di milizie 23. in caso di bisogno, perche dall’Italia ne averà poche; 24. e mal buone. 25. Del Duca di Baviera non hò parlato, ne parlerò, per26. che è tanto partigiano dell’Imperatore, dal quale è 27. stato decorato del Voto elettorale ad esclusione del 28. Palatino, che un discorso serve per ambedue. E poi 29. questo Duca nodrisce tante pretensioni, che ardì preten-|| perché vedono . Cf . Opinione, p. 102. lo portasse . Cf . Opinione, p. 102. 3 punto. Cfr. Opinione, p. 102. 4 Manca un segno di interpunzione (punto o punto e virgola). 1 2 318 /c.34r/ 1. dere la precedenza con la Republica in Concilio, che 2. poco buona intelligenza saprei promettere. Onde se 3. il tempo portassi, qualche abbassamento del medemo1 4. non sarebbe da sentirlo male, perche sempre giova, 5. che chi hà poco buon animo, abbia poche buone forze. 6. Li Maltesi, che sono Principi, che vanno per il corso 7. non stanno bene aggranditi perche maggiormente 8. sveglieranno la potenza Ottomanna, quando per se 9. stessa dormissi, e l’amicizia di questi non gioverà 10. se non in caso di guerra col Turco, et allora sarà faci11. le avere la loro unione, perche si lasceriano2 dalla 12. speranza del predare. 13. Resta a parlare del più gran Prencipe del Mondo (al14. meno di quel mondo, che noi conosciamo) formidabile 15. a tutti, e più degli altri alla Republica, il Turco. Mà 16. come che essendo3 di tanto riguardo, manco si puol par17. lare di lui, che degl’altri, perche non giova politica, 18. non profitta l’arte, non si fanno leghe con lui, non 19. tiene Imbasciatori permanenti in un luogo, in somma 20. professa sua grandezza non curarsi d’4investigare i 21. fatti altrui assomiglia all’elefante, che per l’eccessiva 22. forza di che è dotato, non si rende sospettoso, se pure non 23. sia un Arte dell’Arcolano5, acciò gl’Ambasciatori con 24. la permanenza ne i Paesi altrui non imbevano costumi 25. nuovi, ó pure non assottiglino l’ingegno nelle Politiche 26. di chi li vuole inesperti. Questo è un Impero fabricato 27. su le ruine degl’altri; non vanta giustizia di possesso 28. et ogni sua giustizia hà per fondamento la forza. 29. Se abbia modo di acquistare un Paese hà ragione, che li || edesi o . Si lasceriano persuadere . Cf . Opinione, p. 103. 3 o osta te sia . 4 Li ea o izzo tale t a iata sop a l apost ofo. 5 Co a o . Alcorano in Opinione, p. 104. Seppure ha valore 1 2 319 /c.34v/ 1. basta. Di questa ragione fà studio, che doppo aver ma2. numesso un Regno vuole esercitare tutti li diritti, che 3. da quello dipendano, ne tollera usurpazione doppo, che 4. lui hà usurpato. Nel suo governo fà professione di 5. ignoranza, ne è lecito a i sudditi investigare cosa al6. cuna, li basta, che imparino una cieca obbedienza, che 7. sappino d’essere schiavi, e l’obligo della schiavitù, e sono 8. dotti a bastanza. Non sono però tanto ignoranti, che 9. non disputino, che al loro signore s’appartiene la mo10. narchia universale come succeduto nelle ragioni 1Costan11. tino, ne ammettono la divisione dell’Imperio in Orien12. tale, et occidentale patteggiata da Niceforo, e Carlo Ma13. gno, e molto meno alcuna donazione di stato in pregiu14. dizio dell’Impero. Poco si mostra religioso della sua 15. stessa credenza. Il Mufti, che è il sommo sacerdote con16. viene parlare a compiacenza, e dichiarare la legge con17. forme l’intenzione, e servizio del Regnante, altrimenti 18. paga la contumacia con la vita. Non apprezza condi19. zione alcuna dell’animo. Le virtù pratiche, e specula20. tive sono da lui sconosciute, anzi sospette, e perciò 21. bandì li musici mandatili da Francesco primo, per22. che con la soavità dell’Armonia ammollivano quegl’ 23. Animi di ferro. Fà stima di forza di corpo, e dell’Arte 24. della Guerra, e con egual barbarie ne i sudditi, nes25. suno di quei Principi è in maggior grado 2, che quello, 26. che abbia genio smisurato, e bestiale, e solo intento a 27. predare il rimanente del mondo. È copioso di gente 28. infinita, e d’infinito tesoro, come più di 20. milioni 29. d’annua entrata, e poscia erede di ogni suddito bene-|| 1 2 Manca di. Cfr. Opinione, p. 105. In maggior grido fa a o sti a . Cf . Opinione, p. 106. 320 /c. 35r/ 1. stante, perche la qualità di schiavo non dà altra 2. azione1 a figliuoli, che dell’Armi, e Cavallo. In tanta 3. ricchezza sempre accresce la fame dell’oro, che alle 4. volte con l’oro s’acchetano i suoi furori. Dalle cose 5. dette si conosce senza difficultà, che è pessimo per 6. tutti il suo avanzamento, e che sarebbe gran felicità 7. il vederlo diminuito; mà questa è lontana, e qua8. si impossibile speranza. 9. Che lui abbia ragione sopra porzione di 2 stato della 10. Republica, non hà alcun genio, e facilità non li 11. mancano, perche il suo fine è la totale distruzione 12. del Cristianesimo, e le forze non sono ineguali al 13. pensiero, considerata la Cristianità disunita, e più 14. intenta all’Invidia domestica, che all’oppressione stra15. niera. Altro non vi è di tremendo al Turco, che una 16. unione universale del cristianesimo, et acciò non si 17. renda infingardo 3, quello scelerato, ed accorto Maomet18. to gli hà lasciata una profezia, che ciò debba succe19. dere una volta con distruzione della sua monarchia: 20. cosa non raccordata senz’urli, e perciò affaccenda 21. di deviarla con rendersi insuperabile, mal conoscen22. do la forza della Religione; che se la profezia fosse 23. vera, non potrebbe4 umano impedimento. Non hà 24. dunque ragione perche mai alcuna non ne hà avuta 25. ma hà genio, e facilità di acquistare stato della Repu26. blica5, se si domanda quale? il più vicino rispondo 27. e così di volta in volta sino, che non vi sij più vi28. cinanza, mà una cosa medesima. 29. All’incontro la Republica averebbe con il Turco quello, || Linguaggio giuridico: non aver azione può esse e i teso o e o a e di itto . d tracciato confusamente. 3 Qui pig o . 4 patirebbe. Cfr. Opinione, p. 107. 5 Da facilità a Republica: porzione di testo non compresa nel testo a stampa. Cfr. Opinione, p. 107. 1 2 321 /c.35v/ 1. che non hà lui contro la Republica. Ragione d’ac2. quistare, ma non di acquistare, di repetere l’usur3. pato, che costituirebbe un gran Principe. Negroponte, 4. Modone, Corone, la Caramania, l’Arcipelago, il 5. Tenedo, la Bossina, Scutori, l’Albania porzione d(e)lla 6. Città Imperiale di Costantinopoli, poco meno della 7. Città dell’Imperio di Romania [Poco meno in somma della metà dell’Imperio di Romania]1, senza Cipro. Se il 8. Turco non avesse spogliata la Republica facendo il 9. conto a tanto per tanto, sarebbe arrivata ad una 10. potenza poco inferiore alla Romana. 11. Vi sarebbe dunque ragione, e genio ancora, mà nessu12. na facilità, onde bisogna avere stomaco di struzzo, 13. e digerire questa durezza, et augurarsi, che di tanto 14. si contenti per non mettere in pericolo il rima15. nente. Una sola cosa di danno si fuggirà, che il 16. Turco non collegherà con altri contro la Republica 17. perche lui mai non collega con alcuno. È vero, 18. che al tempo di Lodovico Sforza fù da lui subornato 2 19. ad invadere la Republica in Italia, [ad invadere la Republica, e a’ tempi più antichi anche dal Visconte, con promessa di tener occupata la Republica in Italia]3 con la metà 20. delle sue forze; e dicesi anco,4 che Lodovico XII. 21. Ré di Francia non abbi mancato dell’istesso Uffizio 22. nell’assalto da lui datoli per la Lega di Cambrai, 23. tutta via queste non sono Leghe, mà solamente spro24. ni ad un Cavallo, che corre per se medesimo. 25. Se possa unirsi con la Republica per acquistar 26. quello d’altri.5 Questo s’incontrerebbe ogni volta, 27. che si volessi, mà bisognarebbe aggiustarsi, che ogni 28. acquisto dovrebbe esser suo, non sapendo far conti 29. di divisione, mà un conto solo d’apprendere; onde || 1 Errore di trascrizione: lo scrivente confonde Imperiale con Imperio. Cfr. Opinione, p. 108 pe suaso . 3 Errore di trascrizione dello scrivente che confonde due occorrenze di Republica. Cfr. Opinione, p. 109. 4 Segue un abbozzo di L, anticipazione di Lodovico, cancellato dallo scrivente. 5 Punto mobile? 2 322 /c.36r/ 1. sarebbe fatuità volere col proprio sangue mercantarli 2. maggioranza d’Impero, mentre pur troppo è aggran3. dito con universale rovina. Senz’obligo di lega si u4. nirebbe anco il Turco con la Republica in caso di biso5. gno per modo di aiuto, e così si è offerto molte volte 6. nelle guerre passate; mà quella saggia antichità 7. conobbe di correre maggior pericolo nel Protettore 8. Ottomanno, che nel Nemico Cristiano, non tanto per 9. esorbitanza di forze, quanto per scarsezza di fede 10. onde1 declina2 l’occasione, et ebbe per prova 11. d’amicizia, che non cogliessi la congiuntura di 12. farselo Inimico, et un regalo di salnitro del quale 13. teneva bisogno. 14. Altra politica non si puol usare con q(ue)sto Impero, 15. che far seco professione di amico, mà far conto, 16. che abbi a farsi presto nemico, e starsene sempre 17. provisto in maniera, che la debolezza non fomenti 18. la nativa rapacità. Sarà sempre più lunga 19. seco la pace quando vi siano pronte le forze di 20. far guerra, e più il timore, che l’Amore manterrà 21. la buona intelligenza. 22. In caso di rottura si potrebbe tentare la diversione 23. del Persiano in Levante, del Moscovita, e del Pollac24. co in ponente, mà è faccenda di molto negozio, et 25. in tanto fà di bisogno d’essere alle mani, onde poco 26. profitto se ne può concepire. Corromperle i minis27. tri quando la guerra sia dichiarata è cosa molto 28. difficile,3 più tosto si lasceranno contaminare nel 29. tempo di pace, e sarà anco a proposito l’impiego || Segue un degl : cancellato dallo scrivente. declinò, cfr. Opinione, p. 110. 3 La virgola dopo difficile è tracciata in modo simile agli apostrofi tracciati con inchiostro più scuro, pote zial e te att i ui ili ad u a se o da a o: l i hiost o pe ò lo lo stesso usato pe il testo. 1 2 323 /c.36v/ 1. per penetrarne i pensieri, e ritardarne le delibera2. zioni, quando però la persona sij accreditata, e nel 3. numero de i Bascia della Porta, che hanno voto con4. sultivo nel Divano, e più di tutti il Visire. Ma spes5. se volte s’ingrassano, e poi mancano. Oltre che sono 6. soggetti a molte mutazioni per i capricci del Gran 7. Signore, e per le Calunnie degl’Emuli. L’Amicizia 8. della Regina Madre della moglie del Mufti, posso9. no giovare, mà ogni benefizio svanisce se il Regnan10. te sia di risoluta Natura, perche è buono di 11. comandare una Guerra mosso da solo capriccio, 12. et ogni strepitosa deliberazione viene gradita da 13. Gianizzeri, che sono l’Anima di quell’Impero. 14. Si che come dissi a principio poco può la pruden15. za aggiustare con quella monarchia, che hà per 16. base il furore, e che depende sol da se stessa1, e ne 17. meno vuol depender da Ragione. 18. Altro non saprei dire, che quello, che disse l’Angelo 19. a Gedeone 20. Confortare, et esto robustus. 21. E con questo Augurio, che viene dal Cielo, e che 22. porge un Animo devotissimo, penso di aver a23. dempito a comandi dell’EE.V.V. se non a mi24. sura del mio debito, a proporzione del mio talento. || 1 Tratto di penna, probabilmente casuale, sopra ad a finale. 324 325 326 V. Bibliografia In bibliografia sono riportati tutti i libri effettivamente utilizzati per la stesura di questa tesi. Vista la diversità dei temi trattati nelle diverse parti, si è deciso di dividere la lista in tre sezioni in modo da facilitare la ricerca. Non sono stati aggiunti i libri citati in forma piena nelle note a piè di pagina nelle sezioni 3.4, 3.5, 4.1 della seconda parte della tesi (Venezia, Paolo Sarpi, l’Opinione): si tratta infatti di indicazioni bibliografiche relative alle edizioni delle opere di Sarpi (e dell’Opinione) o delle opere storiografiche che lo riguardano alle quali non ho avuto accesso. Le citazioni e le indicazioni bibliografiche relative a queste sono state tratte dai testi regolarmente citati alla fine di ogni paragrafo. I: Dresda e l’Italia - ALGAROTTI (2015) = Francesco Algarotti, Giornale del viaggio da Londra a Petersbourg (1739), a cura di Anna Maria Salvadè, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2015. - BERGDOLT (1994) = Klaus Bergdolt, Dresden und Venedig. Die Geschichte einer heimlichen Verwandtschaft, in <<Dresdner Hefte>>, XL (1994). - BRAUDEL (1991) = Fernand Braudel, Modell Italien 1450-1650, Klett-Cotta, Stuttgart, 1991. - BÜRGER/HERRMANN (2006) = Das ABC der SLUB – Lexicon der Sächsischen Landesbibliothek – Staats- und Universitätsbibliothek Dresden, a cura di Thomas Bürger e Kostantin Hermann, Michael Sandstein Verlag, Dresda, 2006. - CASSIDY-GEIGER (2010) = Maureen Cassidy-Geiger, Early Meissen Gifts for the Republic of Venice, in Venedig-Dresden. Begegnung zweier Kulturstädte, a cura di Barbara Marx e Andreas Henning, Seemann Henschel, Lipsia, 2010. - CASTOR (2000) = Markus A. Castor, Rocco di Linar und die Mathematica Militaris der Dresdner Fortifikation in italienischer Manier. Städteplanung von der Bild- zur Raumordnung, in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, DresdaAmsterdam, 2000. 327 - DOMBROWSKI (2000) = Damian Dombrowski, Dresden-Prag: Italienische Achsen in der zwischenhöfischen Kommunikation, in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - DOMBROWSKI (2007) = Damian Dombrowski, La regina di Saba al castello di Dresda Scambio culturale con il nemico religioso. Italia e Sassonia attorno al 1600, a cura di Sybille Ebert-Schifferer, “Studi della Bibliotheca Hertziana”, vol. II, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2007. - EBERT (1822) = Friedrich A. Ebert, Geschichte und Beschreibung der Öffentlichen Königlichen Bibliothek zu Dresden, Brockhaus, Lipsia, 1822. In versione digitale su www.archive.org: https://archive.org/details/geschichteundbe01ebergoog. - EBERT-SCHIFFERER (2007) = Sybille Ebert-Schifferer, Dresda – altera florentia, in Scambio culturale con il nemico religioso. Italia e Sassonia attorno al 1600, a cura di Ead., “Studi della Bibliotheca Hertziana”, vol. II, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2007. - FABIAN (1997) = Dresden 1 a, in Handbuch der historische Buchbestände in Deutschland (Sachsen, A-K), a cura di Bernhard Fabian, Georg Olms Verlag AG, Hildesheim, 1997. - FRÜHAUF (1996) = Wolfgang Frühauf, Von der kurfürstlichen Privatbibliothek zur Sächsischen Landesbibliothek, in Von der Liberey zur Bibliothek, a cura di Günther Gattermann, Michel Sandstein Verlag, Dresda, 1996. - GROSS (2001) = Reiner Groß, Geschichte Sachsens, Edition Leipzig, Berlino, 2001. - HEINEMANN (2000) = Michael Heinemann, Giovanni Andrea Angelini Bontempis “Dafne”. Musiktheater am Dresdner Hof in der zweiten Hälfte des 17. Jahrhunderts in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - HEINEMANN (2003) = Michael Heinemann, “Translocazione meravigliosa del monte Parnaso”. Sulle ambizione della cultura celebrativa a Dresda nel primo Seicento in Corti rinascimentali a confronto. Letteratura, musica, istituzioni, a 328 cura di Barbara Marx, Tina Matarrese, Paolo Trovato, Franco Cesati Editore, Firenze, 2003. - HERES (1997) = Gerald Heres, Heinrich Graf von Brühl als Kunstsammler, in <<Dresdner Hefte>>, IL (1997). - KELLER (2007) = Katrin Keller, Künstler, Kaufleute, Kavaliere: Mittler kultureller Transfers zwischen Italien und Sachsen, in Scambio culturale con il nemico religioso. Italia e Sassonia attorno al 1600, a cura di Sybille EbertSchifferer, “Studi della Bibliotheca Hertziana”, vol. II, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2007. - KORSCH (2000) = Evelyn Korsch, Ein “heimlicher Vorschlag” – Die politischen Beziehungen zwischen Dresden und Ferrara in der Mitte des 16. Jahrhunderts, in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - LIEBER (1997) = Maria Lieber, L’italiano alla corte di Augusto il Forte, in Italiano: lingua di cultura europea, a cura di Harro Stammerjohann, Gunther Narr Verlag Tübingen, Tubinga, 1997. - LIEBER (2000) = Maria Lieber, Die italienische Präsenz am Hofe Augusts des Starken und seiner Söhne. Erste Überlegungen in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - LÜTTCHEN (2003) = Laurenz Lüttchen, Come nasce una “cappella”? L’istituzionalizzazione della musica nel Quattrocento, in Corti rinascimentali a confronto. Letteratura, musica, istituzioni, a cura di Barbara Marx, Tina Matarrese, Paolo Trovato, Franco Cesati Editore, Firenze, 2003. - MARX (2000) = Barbara Marx, Italianità und frühneuzeitliche Hofkultur: Dresden im Kontext, in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Ead., Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - MARX (2000b) = Barbara Marx, Künstlermigration und Kulturkonsum. Die Florentiner Kulturpolitik im 16. Jahrhundert und die Formierung Dresden als Elbflorenz, in Deutschland und Italien in ihren wechselseitigen Beziehungen während der Renaissance, a cura di Bodo Guthmüller, “Wolfenbüttler 329 Abhandlungen zur Renaissanceforschung”, vol. XIX, Harrassowitz Verlag, Wiesbaden, 2000. - MARX (2008) = Barbara Marx, From Protestant Fortress to Baroque Apotheosis. Dresden from the sixteenth to the eighteenth century, in Embodiments of Power. Building Baroque Cities, a cura di Gary Cohen,“Austrian and Habsburg Studies”, vol. X, Berghahn, New York, 2008. - MARX (2013) = Barbara Marx, Die Anfänge der “Italianisierung” Dresdens um die Mitte des 16. Jahrhunderts, in Italien – Mitteldeutschland – Polen. Geschichte und Kultur im europäischen Kontext vom 10. Bis zum 18. Jahrhundert, a cura di Wolfgang Huschner, Enno Bünz, Christian Lübke, Leipziger Universitätsverlag, Lipsia, 2013. - MATARRESE (2003) = Tina Matarrese, Una grammatica italiana per le corti europee del Cinquecento in Corti rinascimentali a confronto. Letteratura, musica, istituzioni, a cura di Barbara Marx, Tina Matarrese, Paolo Trovato, Franco Cesati Editore, Firenze, 2003. - MENZHAUSEN (1994) = Joachim Menzhausen, Dresdens italischer Himmel, in <<Dresdner Hefte>>, XL (1994). - NITZSCHKE (1996) = Katrin Nitzschke, Die großen Erwerbungen des 18. Jahrhunderts, in Von der Liberey zur Bibliothek, a cura di Günther Gattermann, Michel Sandstein Verlag, Dresda, 1996. - QUONDAM (2007) = Amedeo Quondam, Tutti i colori del nero. Moda e cultura del gentiluomo nel Rinascimento, Angelo Colla Editore, Costabissara, 2007. - SCHNORR VON CAROLSFELD/SCHMIDT (1882-1923) = Franz Schnorr von Carolsfeld, Louis Schmidt, Katalog der Handschriften der Sächsischen Landesbibliothek zu Dresden, Teubner, Lipsia, 1882-1923. Sul sito internet della SLUB (www.slub-dresden.de) possibile visualizzare i primi quattro volumi digitalizzati al link: dresden.de/werkansicht/dlf/9944/1/cache.off, http://digital.slube il quinto al link: http://digital.slub-dresden.de/werkansicht/dlf/9949/1/cache.off. - SCHRÖDER (1982) = Konrad Schröder, Linguarum recentium annales. Der Unterricht in den modernen Sprachen im deutschsprachigen Raum, vol. II, Universität Augsburg, 1982. 330 - SPENLÉ (2010) = Virginie Spenlé, Le verre de Venise et <<façon de Venise>> dans les Kunst- und Wunderkammern princières du XVIe et XVIIe siècle in Venedig-Dresden. Begegnung zweier Kulturstädte, a cura di Barbara Marx e Andreas Henning, Seemann Henschel, Lipsia, 2010. - STAMMERJOHANN (2013) = Harro Stammerjohann, La lingua degli angeli. Italianismo, italianismi e giudizi sulla lingua italiana, Accademia della Crusca, Firenze, 2013. - VILLARI (2010) = Rosario Villari, Politica barocca. Inquietudini, mutamento, prudenza, Laterza, Roma-Bari, 2010. - VOGEL (2003) = Dagmar Vogel, Heinrich Graf von Brühl – Eine Biographie, vol. I (1700-1738), Verlag Dr. Kovač, Amburgo, 2003. - VON WEBER (1858) = Karl von Weber, Aus vier Jahrhunderten – Mittheilungen aus dem Haupt-Staatsarchive zu Dresden, vol. II, Bernhard Tauchnitz Verlag, Lipsia, 1858. - WALTER (2000) = Michael Walter, Italienische Musik als Rapräsentationkunst der Dresdner Fürstenhochzeit von 1719, in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - WATANABE-O’KELLY (2002) = Helen Watanabe-O’Kelly, Court Culture in Dresden From Renaissance to Baroque, Palgrave, Basingstoke-New York, 2002. - WATANABE-O’KELLY (2007) = Helen Watanabe-O’Kelly, Italian science meets German Lutheranism. Johann Georg I’s Anatomy Chamber (1616) in Scambio culturale con il nemico religioso. Italia e Sassonia attorno al 1600, a cura di Sybille Ebert-Schifferer, “Studi della Bibliotheca Hertziana”, vol. II, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2007. - WEBER (2010) = Gregor J.M.Weber, Die Galerie als Kunstwerk. Die Hängung italienischer Gemälde in der Dresdener Galerie in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. - ZIMMERMANN (2000) = Ingo Zimmermann, Sachsens Dante-König Philaletes, in Elbflorenz. Italienische Präsenz in Dresden 16.-19. Jahrhundert, a cura di Barbara Marx, Verlag der Kunst Dresden, Dresda-Amsterdam, 2000. 331 II: Venezia, Paolo Sarpi e l’Opinione - ANDRETTA (2000) = Stefano Andretta, La repubblica inquieta. Venezia nel Seicento tra Italia ed Europa, Carocci, Roma, 2000. - BIANCHI-GIOVINI (1836) = Aurelio Bianchi-Giovini, Biografia di frà Paolo Sarpi teologo e consultore di stato della repubblica veneta, vol. II, Orell, Füssli e comp, Zurigo, 1836. - BONNANT (1969) = Georges Bonnant, Les éditions genevoises de Paolo Sarpi au XVIIe et au XVIIIe siècle, in Genève et l’Italie. Etudes publiées à l’occasion du 50e anniversaire de la Société genevoise d’études italiennes, a cura di Luc Monnier, Librairie Droz, Ginevra-Parigi, 1969. - BUFACCHI (2005) = Emanuela Bufacchi, <<Leti, Gregorio>>, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXIV, Treccani, Roma, 2005. - BURKE (2006) = Peter Burke, Sarpi storico, in Ripensando Paolo Sarpi, Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Corrado Pin, Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - COZZI (1958) = Gaetano Cozzi, Il Doge Niccolò Contarini. Ricerche sul patriziato veneziano agli inizi del Seicento, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia-Roma, 1958. - COZZI (1994) = Gaetano Cozzi, Venezia dal Rinascimento all’Età barocca, in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. VI (Dal Rinascimento al Barocco), a cura di Gaetano Cozzi e Paolo Prodi, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1994. - COZZI (1997) = Gaetano Cozzi, Dalla riscoperta della pace all’inestinguibile sogno di dominio, in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. VII (La Venezia barocca), a cura di Gino Benzoni e Gaetano Cozzi, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1997. - COZZI/COZZI (1969) = Paolo Sarpi, Opere, a cura di Gaetano e Luisa Cozzi, Riccardo Ricciardi Editore, Milano-Napoli, 1969, - COZZI/COZZI (1984) = Gaetano e Luisa Cozzi, Paolo Sarpi, in Storia della cultura veneta, vol. IV/2 (Il Seicento), a cura di Girolamo Arnaldi e Manlio Pastore Stocchi, Neri Pozza Editore, Vicenza, 1984. 332 - DE VIVO (2002) = Filippo de Vivo, Wars of Paper. Communication and Polemic in Early Seventeenth-Century Venice, Università di Cambridge, 2002. - DE VIVO (2006) = Filippo de Vivo, <<Il vero termine di reggere il suddito>>: Paolo Sarpi e l’informazione, in Ripensando Paolo Sarpi, Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Id., Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - DE VIVO (2012) = Filippo de Vivo, Patrizi, informatori, barbieri. Politica e comunicazione a Venezia nella prima età moderna, Feltrinelli, Milano, 2012. - DEL NEGRO (1984) = Pieto Del Negro, Forme e istituzioni del discorso politico veneziano in Storia della cultura veneta, vol. 4/II (Il Seicento) a cura di Girolamo Arnaldi, Manlio Pastore Stocchi, Neri Pozza Editore, Vicenza, 1984. - DESCENDRE (2010) = Romain Descendre, La parola armata: speranze belliciste e pensiero della guerra nel carteggio di Paolo Sarpi (1607-1610) in Teatri di guerra: rappresentazioni e discorsi tra età moderna ed età contemporanea. Atti del convegno internazionale (Bologna 5-6 giugno 2009), a cura di Angela de Benedictis, Bononia University Press, Bologna, 2010. - DOOLEY (1999) = Brendan Dooley, The Social History of Skepticism. Experience and Doubt in Early Modern Culture, The John Hopkins University Press, Baltimora-Londra, 1999. - FRAJESE (1994) = Vittorio Frajese, Sarpi scettico. Stato e Chiesa a Venezia tra Cinque e Seicento, Il Mulino, Bologna, 1994. - GARCIA (2002) = Stéphane Garcia, Ginevra, fulcro della diffusione dell’opera di Paolo Sarpi, in <<Rivista Storica Italiana>>, CXIV/III (2002). - INFELISE (2002) = Mario Infelise, Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione (secoli XVI e XVII), Laterza, Roma-Bari, 2002. - INFELISE (2006) = Mario Infelise, Ricerche sulla fortuna editoriale di Paolo Sarpi (1619-1799), in Ripensando Paolo Sarpi, Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Corrado Pin, Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - LANE (1978) = Frederic C. Lane, Storia di Venezia, Einaudi, Torino, 1978. - MARANINI (1931) = Giuseppe Maranini, La costituzione di Venezia dopo la serrata del Maggior Consiglio, La nuova Italia, Perugia, 1931. 333 - MARRI (1974) = Fabio Marri, Un nuovo manoscritto dell’Opinione già attribuita a Paolo Sarpi, in <<Studi e problemi di critica testuale>>, VIII (1974). - MEGNA (1997) = Laura Megna, Grandezza e miseria della nobiltà veneziana, in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. VII (La Venezia barocca), a cura di Gino Benzoni e Gaetano Cozzi, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1997. - PEZZOLO (1994) = Luciano Pezzolo, La finanza pubblica, in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. VI (Dal Rinascimento al Barocco), a cura di Gaetano Cozzi e Paolo Prodi, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1994. - PEZZOLO (1997) = Luciano Pezzolo, L’economia in in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. VII (La Venezia barocca), a cura di Gino Benzoni e Gaetano Cozzi, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1997. - PIN (2006) = Corrado Pin, <<Qui si vive con esempi, non con ragione>>: Paolo Sarpi e la committenza di stato nel dopo-interdetto, in Ripensando Paolo Sarpi. Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Id., Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - PIN (2006) = Corrado Pin, Nota del curatore, in Ripensando Paolo Sarpi, Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Id., Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - PRETO (1994) = Paolo Preto, I servizi segreti di Venezia, Il Saggiatore, Milano, 1994. - RAINES (2006) = Dorit Raines, Dopo Sarpi: il patriziato veneziano e l’eredità del servita in Ripensando Paolo Sarpi, Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Corrado Pin, Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - SELLA (1994) = Domenico Sella, L’Economia, in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. VI (Dal Rinascimento al Barocco), a cura di Gaetano Cozzi e Paolo Prodi, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1994. - TUCCI (2006) = Ugo Tucci, Economia e finanza all’epoca di Paolo Sarpi, in Ripensando Paolo Sarpi. Atti del Convegno Internazionale di Studi nel 450° 334 anniversario della nascita di Paolo Sarpi, a cura di Corrado Pin, Ateneo Veneto, Venezia, 2006. - VENTURI (1987) = Franco Venturi, Settecento riformatore, vol. II (La chiesa e la repubblica dentro i loro limiti. 1758-1774), Einaudi, Torino, 1987. - VIVANTE (2012) = Angelo Vivante, Irredentismo adriatico: contributo alla discussione sui rapporti austro-italiani, Simone Volpato Studio bibliografico, 2012 (19121) (rist. anastatica). - VIVANTI (2005) = Corrado Vivanti, Quattro lezioni su Paolo Sarpi, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, 2005. - VIVANTI (2011) = Paolo Sarpi, Istoria del Concilio Tridentino, a cura di Corrado Vivanti, Einaudi, Torino, 2011. - ZORZI (1997) = Marino Zorzi, La produzione e la circolazione del libro, in Storia di Venezia. Dalle Origini alla caduta della Serenissima, vol. VII (Venezia Barocca), a cura di Gino Benzoni e Gaetano Cozzi, Istituto della Enciclopedia italiana, Treccani, Roma, 1997. III: Analisi linguistica - BAGGIO (2012) = Serenella Baggio, Storie linguistiche di Venezia in <<Rivista italiana di dialettologia>>, XXXVI (2012). - BELLONI/POZZA (1987) = Gino Belloni, Marco Pozza, Sei testi veneti antichi, Jouvence, Roma, 1987. - BENINCÀ/POLETTO (2010) = Paola Benincà, Cecilia Poletto, L’ordine delle parole e la struttura della frase in Grammatica dell’italiano antico, vol. I a cura di Giampaolo Salvi, Lorenzo Renzi, Il Mulino, Bologna, 2010. - BIANCONI (1992) = Sandro Bianconi, L’interpunzione in scritture pratiche fra la metà del Cinquecento e la metà del Settecento in area lombarda, in Storia e teoria dell’interpunzione (Atti del Convegno Internazionale di Studi, Firenze 1921 maggio 1988), a cura di Enrico Cresti, Nicoletta Maraschio, Luca Toschi, Bulzoni, Roma, 1992. - CASTELLANI (1952) = Arrigo Castellani, Nuovi testi fiorentini del Dugento, Sansoni, Firenze, 1952. 335 - CASTELLANI (1980) = Arrigo Castellani, Saggi di linguistica e filologia italiana e romanza (1946-1976), Salerno Editrice, Roma, 1980. - CASTELLANI (1995) = Arrigo Castellani, Sulla formazione del sistema paragrafematico moderno in <<Studi linguistici italiani>>, XXI (1995). - CASTELLANI (2000) = Arrigo Castellani, Grammatica storica della lingua italiana, vol. I, Il Mulino, Bologna, 2000. - CELLA (2003) = Roberta Cella, I gallicismi nei testi dell’italiano antico (dalle origini alla fine del sec. XIV), Firenze, Accademia della Crusca, 2003. - CHIANTERA (1992) = Angela Chiantera, Le regole interpuntive nella trattatistica cinquecentesca in Storia e teoria dell’interpunzione (Atti del Convegno Internazionale di Studi, Firenze 19-21 maggio 1988), a cura di Enrico Cresti, Nicoletta Maraschio, Luca Toschi, Bulzoni, Roma, 1992. - COLETTI (2011) = Vittorio Coletti, <<Storia della lingua>> in Enciclopedia dell’italiano, vol. II, Treccani, Roma, 2011. - CORTELAZZO/PACCAGNELLA (1992) = Michele A. Cortelazzo, Ivano Paccagnella, Il Veneto in L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali a cura di Francesco Bruni, UTET, Torino, 1992. - COZZI (1987) = Luisa Cozzi, Lo stile e la sintassi dei Pensieri di Paolo Sarpi in rapporto alle sue concezioni logico-pedagogiche, in <<Lingua nostra>>, XLVIII/2-3 (1987). - DURANTE (1982) = Marcello Durante, Dal latino all’italiano moderno. Saggio di storia linguistica e culturale, Zanichelli, Bologna, 1982. - EGERLAND (2011) = Verner Egerland, <<Participio>> in Enciclopedia dell’italiano, vol. II, Treccani, Roma, 2011. - EGERLAND/CARDINALETTI (2010) = Verner Egerland, Anna Cardinaletti, I pronomi personali e riflessivi, in Grammatica dell’italiano antico, vol. I, a cura di Giampaolo Salvi, Lorenzo Renzi, Il Mulino, Bologna, 2010. - EUFE (2006) = Rembert Eufe, Sta lengua ha un privilegio tanto grando : Status und Gebrauch des Venezianischen in der Republik Venedig, Lang, Francoforte, 2006. - FERGUSON (2007) = Ronnie Ferguson, A linguistic history of Venice, Olschki, Firenze, 2007. 336 - FOLENA (1983) = Gianfranco Folena, L'Italiano in Europa: esperienze linguistiche del Settecento, Einaudi, Torino, 1983. - IACOBINI (2004) = Claudio Iacobini, Prefissazione in La formazione delle parole in italiano, a cura di Maria Grossmann, Franz Reiner, Niemeyer, Tubinga, 2004. - LARSON (2010) = Pär Larson, Fonologia, in Grammatica dell’italiano antico, vol. II, a cura di Giampaolo Salvi, Lorenzo Renzi, Il Mulino, Bologna, 2010. - LEPSCHY/LEPSCHY (1981) = Anna Laura Lepschy, Giulio Lepschy, La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica, Bompiani, Milano, 1981. - MANNI (1979) = Paola Manni, Ricerca sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco in <<Studi di grammatica italiana>>, VIII (1979). - MANNI (2003) = Paola Manni, Il Trecento toscano: la lingua di Dante, Petrarca, Boccaccio, a cura di Francesco Bruni, Il Mulino, Bologna, 2003. - MARASCHIO (1993) = Nicoletta Maraschio, Grafia e ortografia: evoluzione e codificazione, in Storia della lingua italiana, vol. I, a cura di Luca Serianni e Pietro Trifone, Einaudi, Torino, 1993. - MIGLIORINI (1971) = Bruno Migliorini, Storia della lingua italiana, Sansoni, Firenze, 1971. - MORTARA GARAVELLI (1975) = Daniello Bartoli, La Cina, a cura di Bice Mortara Garavelli, Bompiani, Milano, 1975. - MORTARA GARAVELLI (2001) = Bice Mortara Garavelli, Le parole e la legge. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani, Einaudi, Torino, 2001. - MORTARA GARAVELLI (2003) = Bice Mortara Garavelli, Prontuario di punteggiatura, Laterza, Roma-Bari, 2003. - NENCIONI (1953) = Fra grammatica e retorica: un caso di polimorfia della lingua letteraria dal secolo XIII al XVI, in Atti e Memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria, XVIII (1953). Link: http://nencioni.sns.it/index.php?id=670. - PELLEGRINI (1990) = Giovan Battista Pellegrini, Toponomastica italiana, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1990. 337 - ROHLFS (1966-69) = Gerhard Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Einaudi, Torino, 1966-1969. - SERIANNI (1988) = Luca Serianni, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria. Suoni forme costrutti, UTET, Torino, 1988. - SERIANNI (1995) = Luca Serianni, <<Vonno>> ‘vogliono’: un meridionalismo inavvertito nella lingua letteraria sei-settecentesca in <<Studi linguistici italiani>>, XXI (1995). - SERIANNI (2005) = Luca Serianni, Lezioni di grammatica storica, Bulzoni, Roma, 2005. - SERIANNI (2011) = Luca Serianni, La lingua poetica italiana, Carocci, Roma, 2011. - SETTIA (1995) = Aldo A. Settia, L’apparato militare, in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, vol. II (L’età del Comune), Treccani, Roma, 1995. - STUSSI (1965) = Alfredo Stussi, Testi veneziani del Duecento e dei primi del Trecento, Nistri-Lischi, Pisa, 1965. - STUSSI (2005) = Alfredo Stussi, Storia linguistica e storia letteraria, Il Mulino, Bologna, 2005. - TOMASIN (2001) = Lorenzo Tomasin, Il volgare e la legge. Storia linguistica del diritto veneziano (secoli XIII-XVIII), Esedra editrice, Padova, 2001. - TOMASIN (2010) = Lorenzo Tomasin, Storia linguistica di Venezia, Carocci, Roma, 2010. - TROVATO (1971) = Paolo Trovato, Con ogni diligenza corretto. La stampa e le revisioni editoriali dei testi letterari italiani (1470-1570), Il Mulino, Bologna, 1971. - VOGHERA (2004) = Miriam Voghera, Polirematiche in La formazione delle parole in italiano, a cura di Maria Grossmann, Franz Reiner, Niemeyer, Tubinga, 2004. 338 DIZIONARI - BOERIO = Boerio, Giuseppe, Dizionario del dialetto veneziano, Cecchini, Venezia, 1856 (rist. anast., Martello, Milano, 1971). - CRUSCA = Per i riferimenti alle varie edizioni del Vocabolario degli Accademici della Crusca si veda la risorsa internet Lessicografia della Crusca in rete: http://www.lessicografia.it/. - DEI = Carlo Battisti, Giovanni Alessio, Dizionario etimologico italiano, Barbera Editore, Firenze, 1950. - DELI = Manlio Cortelazzo, Paolo Zolli, Dizionario etimologico della lingua italiana, Zanichelli, 1999. - GDLI = Salvatore Battaglia, Grande dizionario della lingua italiana, UTET, Torino, 1961-2002. - GRADIT = Tullio De Mauro, Grande Dizionario Italiano dell’Uso, UTET, Torino, 1999. - NOCENTINI = Alberto Nocentini, L’Etimologico. Vocabolario della lingua italiana, Mondadori, Milano, 2010. - TOMMASEO = Nicolò Tommaseo, Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana, Unione tipografico-editrice, Torino, 1861-1879 (rist. BUR, Milano, 1977). - VLI = Aldo Duro, Vocabolario della lingua italiana, Treccani, Roma, 1986-1994. 339 IV: Studi in via di pubblicazione - BORGNA = Romain Borgna, Le Prince de Fra Paolo. Pratiques politiques et forma mentis du patriciat à Venise au XVIIe siècle. Il titolo è riportato sul portale Academia.edu: https://www.academia.edu/10528696/Le_Prince_de_Fra_Paolo._Pratiques_polit iques_et_forma_mentis_du_patriciat_a_Venise_au_XVIIe_siecle. - LIEBER/KLINGEBEIL-SCHIECKE = Maria Lieber, Josephine Klingebeil- Schiecke, Kulturtransfer e provenienze: la biblioteca privata di Heinrich von Brühl nel contesto della cultura di corte sassone. 340