dbo:abstract
|
- Biagio Falcieri (1628–1703) was an Italian painter of the Baroque era, although his provincial style has been described as a tired mannerism, active between Venice and Verona. Originally from the region of Trento. He studied with Pietro Liberi in Venice and returned to Verona. He painted a canvas about the Council of Trent behind the facade of the church of Sant'Anastasia, Verona. He trained Andrea Voltolino, Alessandro Marchesini, Lorenzo Comendu, and Santi Prunati. (en)
- Biagio Falcieri (Brentonico, 17 luglio 1627 – Verona, 3 aprile 1703) è stato un pittore italiano. Originario della zona di Trento (a quel tempo appartenente alla diocesi di Verona e alla Repubblica di Venezia), Falcieri fu un pittore dell'epoca barocca, nonostante il suo stile provinciale sia stato descritto come stanco manierismo, e fu attivo fra Venezia e Verona. Studiò con Pietro Liberi a Venezia e ritornò a Verona; si ricorda una sua tela riguardante il Concilio di Trento posta dietro alla facciata della chiesa di Santa Anastasia. Fu maestro di Andrea Voltolino, Alessandro Marchesini, Sante Prunati e Lorenzo Comendich. (it)
|
dbo:wikiPageID
| |
dbo:wikiPageLength
|
- 1164 (xsd:nonNegativeInteger)
|
dbo:wikiPageRevisionID
| |
dbo:wikiPageWikiLink
| |
dbp:wikiPageUsesTemplate
| |
dcterms:subject
| |
gold:hypernym
| |
schema:sameAs
| |
rdf:type
| |
rdfs:comment
|
- Biagio Falcieri (1628–1703) was an Italian painter of the Baroque era, although his provincial style has been described as a tired mannerism, active between Venice and Verona. Originally from the region of Trento. He studied with Pietro Liberi in Venice and returned to Verona. He painted a canvas about the Council of Trent behind the facade of the church of Sant'Anastasia, Verona. He trained Andrea Voltolino, Alessandro Marchesini, Lorenzo Comendu, and Santi Prunati. (en)
- Biagio Falcieri (Brentonico, 17 luglio 1627 – Verona, 3 aprile 1703) è stato un pittore italiano. Originario della zona di Trento (a quel tempo appartenente alla diocesi di Verona e alla Repubblica di Venezia), Falcieri fu un pittore dell'epoca barocca, nonostante il suo stile provinciale sia stato descritto come stanco manierismo, e fu attivo fra Venezia e Verona. Studiò con Pietro Liberi a Venezia e ritornò a Verona; si ricorda una sua tela riguardante il Concilio di Trento posta dietro alla facciata della chiesa di Santa Anastasia. (it)
|
rdfs:label
|
- Biagio Falcieri (en)
- Biagio Falcieri (it)
|
owl:sameAs
| |
prov:wasDerivedFrom
| |
foaf:isPrimaryTopicOf
| |
is dbo:wikiPageDisambiguates
of | |
is dbo:wikiPageWikiLink
of | |
is foaf:primaryTopic
of | |