Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Scegli le funzioni sperimentali da provare

Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

Edizioni recenti

Risultati 1 -  238  di 238

DataL (Legislazione)C (Comunicazioni ed informazioni)
21/02/2025Visualizza 8 attiVisualizza 16 atti
20/02/2025Visualizza 43 attiVisualizza 18 atti
19/02/2025Visualizza 14 attiVisualizza 16 atti
18/02/2025Visualizza 9 attiVisualizza 15 atti
17/02/2025Visualizza 19 attiVisualizza 80 atti

Risultati 1 -  238  di 238

La Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è la pubblicazione ufficiale (gazzetta) degli atti giuridici, degli altri atti e delle informazioni ufficiali delle istituzioni, organi e organismi dell'UE,

È pubblicata dal lunedì al venerdì (e in casi urgenti il sabato, la domenica e nei giorni festivi) nelle lingue ufficiali dell'UE al momento della pubblicazione, attualmente 24.

EUR-Lex contiene versioni elettroniche di tutte le Gazzette ufficiali a partire dal 30 dicembre 1952, quando è stata pubblicata la prima Gazzetta ufficiale della Comunità europea del carbone e dell'acciaio.

Dopo l'entrata in vigore, nel 1958, del trattato che istituisce la Comunità economica europea e del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, è stata istituita la Gazzetta ufficiale delle Comunità europee tramite le decisioni, del 15 settembre 1958, del Consiglio della Comunità economica europea e del Consiglio della Comunità europea dell'energia atomica (GU n. 17 del 6.10.1958, pag. 390).

Da luglio 2013 fa fede e produce effetti giuridici solo l'edizione elettronica della Gazzetta ufficiale pubblicata su EUR-Lex.

Dal 1º ottobre 2023 la Gazzetta ufficiale non è più una raccolta di atti con un indice. Ogni atto è pubblicato individualmente come Gazzetta ufficiale facente fede in formato PDF. Scopri di più in questo video con trascrizione.

La Gazzetta ufficiale comprende attualmente 2 serie:

  • L - Legislazione, principalmente diritto secondario dell'UE (soprattutto regolamenti, direttive, decisioni, pareri e raccomandazioni) e accordi internazionali
  • C - Comunicazioni e informazioni, contenente atti preparatori, annunci, sintesi delle sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea, relazioni annuali della Corte dei conti europea, dichiarazioni del Comitato economico e sociale europeo e del Comitato europeo delle regioni, inviti a manifestare interesse per programmi e progetti dell'UE, ecc.

Ulteriori informazioni sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (struttura, serie, edizioni speciali, autenticità, ecc.) sono disponibili nelle pagine della Guida.

Base giuridica per la pubblicazione della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea