Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Della awam
[search 0]
lebih
Download the App!
show episodes
 
Magyarország meghatározó gazdasági podcast műsora, a Della azoknak szól, akik érteni is akarják a világot, nem csak szemlélni. Mi segítünk elválasztani a fontosat a haszontalantól, az igazságot a hazugságtól, az értékeset a talmitól. Ehhez segítségül a legjobb szakértőket üzletembereket, gazdaságpolitikusokat hívjuk be a Dellába. A műsorvezető Baka F. Zoltán.
  continue reading
 
Artwork

1
Frequenza della scienza

Znanstvena redakcija Radia Študent

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan
 
Frequenza della Scienza je enourna radijska oddaja namenjena naravoslovnim in tehničnim znanstvenim vsebinam. V njej članice in člani Znanstvne Redakcije RŠ po svojem izboru predstavljajo znanstvene teme iz svojega polja študija in raziskovanja. Na sporedu vsako četrto soboto v mesecu ob 19.00.
  continue reading
 
Artwork

1
Della Monde

Under Produktion

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Mingguan+
 
Simon chippen Svensson, Jonatan Fuckup Unge och K. Bosman Svensson gör Della Monde. Sveriges enda renodlade humorpodcast för dig som älskar sport, kultur kvinnohistoria och familj, för dig som hatar kultur kvinnohistoria och familj och för dig som inte riktigt bryr dig. Maila till podden på [email protected]
  continue reading
 
Artwork

1
Le notizie della illy

Ilaria Beretta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan+
 
Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.
  continue reading
 
Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza artistica di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite. Non è finita. Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale "STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA" (cover verde): spazio ...
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
  continue reading
 
Leggi e ascolta “Il Punto della Settimana" di Ferruccio Bovio ogni domenica mattina in esclusiva sul sito, in podcast e sui profili social di Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Gior ...
  continue reading
 
La Storia della Chitarra Elettrica è un podcast in 14 episodi che ti porta in un viaggio elettrizzante dalle origini degli anni ’20 fino ad oggi. Scopri come sono nate le chitarre più importanti come la Telecaster, la Les Paul e la Stratocaster, tra aneddoti, curiosità e le storie incredibili dei personaggi che hanno rivoluzionato il mondo della chitarra. A guidarti è Matt Bidoglia, chitarrista e grande appassionato, che racconta tutto con il cuore e con il suono delle sei corde sempre in me ...
  continue reading
 
Noi Due: L’Impresa della Vita – Il podcast per chi vuole costruire un business di successo senza sacrificare la famiglia. Siamo Alice e Michael, co-fondatori di due aziende italiane e genitori di tre figli. In questo podcast condividiamo la nostra esperienza nel gestire business, famiglia e tutto il caos che ne deriva.Ogni settimana ti portiamo dietro le quinte della nostra vita da imprenditori e partner, raccontandoti sfide, successi e strategie per far convivere business e famiglia senza r ...
  continue reading
 
Artwork

1
FA — Fotografia dell'Architettura

Fotografia dell'Architettura

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan
 
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
  continue reading
 
Tra la fine del 1944 e la Liberazione del 25 aprile 1945, nel centro storico di Padova fu attivo un vero e proprio centro di detenzione e tortura di partigiani, in cui furono reclusi, tra gli altri, anche molti professori dell’Università di Padova. A gestirlo, un reparto speciale di fascisti italiani. Questa è la storia della Banda Carità, delle sue vittime, dei tanti che sapevano, dei pochi che tradirono e di una città che, a guerra finita, ha scelto di dimenticare. Dietro gli scuri. L’ulti ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voci della Memoria

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan
 
“Voci della memoria”, la serie podcast con i racconti di chi è sopravvissuto alla Shoah. Voci potenti e preziose raccolte e narrate da chi vuole che il passato non venga dimenticato. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il Sole 24 Ore e di Radio 24 in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah
  continue reading
 
Charlotte Olympia Dellal, founder of Charlotte Olympia, discusses with Kinvara Balfour, the work of the luxury shoe and accessories designer. Influenced by old Hollywood glamour, London-based Charlotte Olympia has become synonymous with playful and feminine designs with a modern silhouette and meticulous attention to detail. Hosted at the Apple Store, Regent Street in London.
  continue reading
 
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.
  continue reading
 
Artwork

1
FASHION FILES: I FETICCI DELLA MODA

un podcast di AMICA: LUISA SIMONETTO e MASSIMILIANO SORTINO

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Bulanan
 
Cosa rende un capo d’abbigliamento un feticcio? Cosa fa di un accessorio un’icona? Dallo smoking alla t-shirt, dalle décolleté al trench, senza dimenticare il denim cinque tasche e l’it bag… quello che indossiamo ha attraversato il tempo e lo spazio prima di arrivare nel nostro guardaroba. Luisa Simonetto, direttrice di Amica, e Massimiliano Sortino, giornalista e critico di moda, indagano sulle origini dei feticci della moda, capi e accessori di culto di cui ancora oggi non possiamo fare a ...
  continue reading
 
Il codice della vendetta: la vera storia del mostro di Firenze. Il podcast dove si rivela finalmente il mistero di cronaca nera che ha segnato per 30 anni la storia giudiziaria e investigativa del nostro Paese. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-codice-della-vendetta--4289687/support.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell'uomo salire là dov'era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le…
  continue reading
 
Papa Leone XIV: è stato docente supplente, il fratello è preside e i genitori lavoravano a scuola Rinnovo contratto 2022/24, si parla di buoni pasto, smart working e trasparenza sui compensi: le richieste dei sindacati Gratteri e le telecamere in strada: “Chi è ossessionato dalla privacy vada in campagna”. E c’è chi le vuole nelle scuole IA potrebb…
  continue reading
 
Jonatan har börjat spela in sin tv-serier och har redan sniffat upp skvaller om kända skådespelare chippen har tvingats lyssna på sin sons köns-rap. AI har fått en uppdatering som gjort den alldeles för lismande Trafikverket rycker körkort ur händerna på helt normala människor pga det mycket märkliga teth-testet. (Vägra ta det!) SVT har en ny satsn…
  continue reading
 
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Giovanni + In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete …
  continue reading
 
Cosa farei oggi se dovessi iniziare da zero nell'online. Tutti parlano di quanto sia importante iniziare. Ma pochi raccontano davvero quanto può fare paura. In questo episodio, ti portiamo dietro le quinte del nostro primo passo, tra blocchi, vergogna, giudizi, limiti tecnici e familiari… e ti mostriamo come siamo passati dal rimandare all’agire, e…
  continue reading
 
Az éves mutatók helyett a jövőben a negyedéves adatokra helyezi majd a kormány a kommunikációs hangsúlyt, így például arra, hogy 2025 utolsó negyedévében beindulhat a magyar gazdaság – mondja a Dellában Németh Dávid, a K&H vezető elemzője, aki szerint a 2,5 százalékos, egyszer már finomított kormányzati növekedési terv nem teljesülhet, a bizalmi in…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 11 05 25, IV Domenica di Pasqua. Nel Vangelo di questa Domenica Gv 10, 27-30 Alle mie pecore io do la vita eterna. Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e…
  continue reading
 
Dopo la vittoria contro l’Empoli, il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani prende la parola in conferenza stampa per fare chiarezza su una vicenda che ha scosso l’ambiente biancoceleste. Un intervento duro, in cui si parla di etica, ricatti, e rispetto per i valori della società. Nel podcast di oggi ascoltiamo le parole integrali di Fabiani…
  continue reading
 
I primi cento giorni di Donald Trump non saranno magari stati così catastrofici, come lo furono, invece, quelli che segnarono la fine dell’epopea napoleonica: tuttavia, possiamo immaginare che un minimo di contrariata delusione stia vagando, in queste ore, per le stanze della Casa Bianca. Gli indici di gradimento sono, infatti, i più bassi tra quel…
  continue reading
 
Parrucche esagerate, berretti, antichi saggi cinesi, leggendari rivoluzionari americani e uno sciopero al femminile che passerà alla storia. Questo sarà un lungo viaggio nel tempo e nello spazio tra Oriente ed Occidente per raccontarvi i capelli da un punto di vista insolito. Testi, suoni e link in www.idiaridellasignorayoon.substack.com Le musiche…
  continue reading
 
Oggi il mondo, riunito nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, dà l’ultimo saluto a papa Francesco. Ci saranno capi di Stato provenienti da ogni parte del mondo ma anche fedeli comuni e poveri per i quali il papa ha sempre avuto una cura particolare. E nei prossimi giorni dal Conclave, dove si riuniranno i cardinali seguendo una procedura molto …
  continue reading
 

Panduan Rujukan Pantas

Podcast Teratas
Dengar rancangan ini semasa anda meneroka
Main