Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
…
continue reading
Tre storie al giorno a partire da una notizia, ogni pomeriggio fino all'estate. Di Matteo Caccia Questo e altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
…
continue reading
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
…
continue reading
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
…
continue reading
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post
…
continue reading
Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post
…
continue reading
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
…
continue reading
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
…
continue reading
Il mondo, la politica, gli anni '50: raccontati dal posto dove è passato tutto. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Claudio Caprara
…
continue reading
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della mu ...
…
continue reading
Come l'intelligenza artificiale sta cambiando le nostre vite, di Matteo Bordone in collaborazione con FAIR
…
continue reading
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Conversazioni intorno ai libri, insieme con gli autori Un quotidiano culturale "ascoltare fa pensare" www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
…
continue reading
…
continue reading
La peggiore strage nelle carceri italiane del dopoguerra. Un podcast del Post scritto e raccontato da Luigi Mastrodonato
…
continue reading
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
…
continue reading
Una notizia a settimana, spiegata a voce dai giornalisti del Post.
…
continue reading
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
…
continue reading
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
…
continue reading
Le storie per cui è ancora straordinaria la storia del Watergate. Un podcast di Luca Sofri per il Post.
…
continue reading
Storie di cose ordinarie scovate in momenti straordinari. Un podcast di Chiara Alessi.
…
continue reading
La politica italiana spiegata bene, ogni giovedì. Un podcast del Post con Marco Simoni e Chiara Albanese
…
continue reading
"Andrà molto peggio, prima di andare meglio" Un post di Phastidio ma parlato anziché scritto Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
…
continue reading
Podcast che ha lo scopo di aiutare le piccole medio imprese ad "abbracciare" le nuove tecnologie integrandole efficacemente all'interno dei propri modelli di business.
…
continue reading
Un viaggio dentro la tematica del cambiamento: storie, ricerche e pensieri dentro un mondo che non riesce a stare tranquillo. Insomma, il podcast che avrei preferito non fare. Di Stefano Beghi e Allegra de Mandato. Voce narrante e interviste di Stefano Beghi. Fonico di studio e post-produzione di Marco Prestigiacomo Il progetto è sviluppato con la consulenza scientifica di CRAFT - DAStU Politecnico di Milano, in collaborazione con Confindustria Varese e grazie al contributo di Fondazione Car ...
…
continue reading
Lo scandalo della pedofilia nel clero ha travolto la Chiesa cattolica in tutto il mondo. Non in Italia. Perché? Un podcast di Alvise Armellini e Iacopo Scaramuzzi.
…
continue reading
…
continue reading
Il podcast della sezione del Post che si occupa di cose europee.
…
continue reading
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
L'inevitabile podcast sull'Eurovision Song Contest
…
continue reading
🎙️🇮🇹 Italian Sports Magazine🎙The Podcast: EveryNight at 11.00pm
…
continue reading
Un podcast sulle donne dentro e contro la 'ndrangheta, di Stefano Nazzi e Anna Sergi
…
continue reading
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno d ...
…
continue reading
Un podcast per seguire le partite – e tutto il resto intorno – ogni giorno (o quasi) con Simone Conte e la redazione del Post.
…
continue reading
Riflessioni, spunti, spinte. Una casa per il pensiero critico.
…
continue reading
In Produttività Post-Millenial, Sam e Rob vi racconteranno, con molto entusiasmo ed un po’ di irriverenza, la loro visione sul mondo del business, della psicologia, delle interazioni sociali e molto altro. I due nativi digitali vi aiuteranno a capire come essere produttivi in quest’epoca di distrazioni continue, attraverso le loro esperienze personali ed attraverso interviste a giovani imprenditori. Produttività Post-Millenial è il podcast di tutti, per tutti. Scopri i nostri episodi. Se hai ...
…
continue reading
Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 7:00, con Chiara Alessi.
…
continue reading
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni ...
…
continue reading
Come quarant’anni fa un fatto di cronaca ha cambiato i media e l’Italia attorno ai media. Un podcast di Stefania Carini
…
continue reading
Le storie del Post, da ascoltare. Ogni venerdì, a mezzogiorno
…
continue reading
Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
…
continue reading
In questo programma, con Alfredo, scoprirete tutti i retroscena dei dischi piú famosi, insieme a curiositá e aneddoti che hanno fatto la storia della musica! Visitate anche la pagina FB di Rock Avenue: https://www.facebook.com/Alfsoundandvision
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
…
continue reading
Anna Bottinelli Presidente e membro del consiglio di amministrazione della prestigiosa Monuments Men and Women Foundation. https://www.monumentsmenandwomenfnd.org/ È stata fondata nel 2007 da Robert M. Edsel, autore di molti libri sull’argomento, incluso il best seller “Monuments Men: Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro del…
…
continue reading
1
IL NAPOLI VINCE E NON MOLLA L'INTER CON 2 FALLI DI MANO CHE PUZZANO DI FURTO ALL'EMPOLI! TUTTI CONTRO FAGIOLI E POST DERBY: MA IL BAYERN?!!
3:15:49
3:15:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:15:49https://twitch.tv/videos/2432956872
…
continue reading
1
Il Post sui femminicidi, Barbero contro il riarmo, I dazi di Trump e Lo sconforto davanti all’illogica
2:29:18
2:29:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:18Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte. Questa è la replica della nostra diretta YouTube dell'8 aprile 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul no…
…
continue reading
StMicroelectronics ha presentato oggi il suo piano industriale. Il gruppo italo-francese ha annunciato 2800 esuberi a livello internazionale nel prossimo triennio, pur promettendo investimenti importanti, quattro miliardi di euro in Italia. Ma il piano di sviluppo non è chiaro e soprattutto per il sito di Agrate Brianza, dove al momento sono impieg…
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Chi inneggiava alla nuova era trumpiana ora si trova a giustificare con un lieve imbarazzo le sue politiche economiche e finanziarie fatte di proclami e marce indietro, incomprensibili ai più e soprattutto ai mercati. O forse tutto questo cela una assai più raffinata strategia? Lo chiediamo a Stefano Feltri, curatore della newsletter "Appunti".…
…
continue reading
Pietro Conte "Il sublime astratto" Johan & Levi Editore www.johanandlevi.com L’incomprensione è parte integrante delle relazioni umane, e quando a comunicare sono Erwin Panofsky, il massimo teorico dell’iconologia medievale e rinascimentale, e Barnett Newman, esponente e principale teorico dell’Espressionismo Astratto, il disastro è assicurato. Sop…
…
continue reading
Riascolta l'intervista di Barbara Sorrentini a Susanna Nicchiarelli, regista della serie tv "Fuochi d'Artificio". Tratta dal libro omonimo per ragazzi di Andrea Bouchard, la serie è ambientata sulle montagne del Piemonte e ha come protagonisti un gruppo di ragazzini/e che partecipa alla Resistenza, aiutando i partigiani. È visibile in prima serata …
…
continue reading
La presidente del Consiglio Meloni mercoledì sarà a Washington per incontrare il capo della Casa bianca. Dovrà discutere con Trump di dazi e spese militari. Meloni lascia un paese, l’Italia, nel pieno di una crisi economica. L’esecutivo una settimana fa ha dimezzato le stime di crescita per il 2025: dall’1,2% allo 0,6%. Inoltre, secondo l’Istat, la…
…
continue reading
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. Mercoledì 16 aprile alle 19:00 al Cinema Beltrade di Milano proiezione in anteprima del nuovo documentario di Will Media. Biglietti su app DICE al prezzo speciale di 3,5€ con il codice WILLMEDIA…
…
continue reading
Il codice Ateco per escort e prostitute. Fonti: account Tiktok rtl1025, 11 aprile 2025; account Tiktok macrino19, 13 aprile 2025; video “Cannabis, Salvini annuncia: "Controlleremo uno per uno gli shop, sono pronto a chiuderli tutti"” pubblicato sul canale Youtube La Repubblica l'8 maggio 2019. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/ad…
…
continue reading
Guido Santevecchi parla del viaggio del presidente cinese nel Sudest asiatico, per presentarsi come «difensore della stabilità» contro il «bullismo unilaterale» (in riferimento ai dazi di Donald Trump). Cristina Marrone racconta della spedizione di Blue Origin che per la prima volta ha ospitato un equipaggio tutto femminile (futura moglie di Jeff B…
…
continue reading
Roberto Rossi Precerutti "Il bestiario o corteggio d'Orfeo" Guillame Apollinaire Neos Edizioni www.neosedizioni.it “Il bestiario o corteggio d’Orfeo” di Guillaume Apollinaire Cura e traduzione di Roberto Rossi Precerutti Tavole di Giorgio Enrico Bena Divertito e divertente atlante zoologico compilato come elegante divertissement intellettuale, la r…
…
continue reading
1
Rossana Rossanda: resistenza, politica e cultura a Milano
1:25:57
1:25:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:57Ascolta la registrazione del convegno che si è tenuto il 2 aprile 2025 a Milano, dedicato alla figura di Rossana Rossanda e al suo rapporto con la città, dall'esperienza della Resistenza alla Direzione della Casa della Cultura. Un convegno curato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri con Iveser, Fondazione ISEC, Casa della Cultura e la media part…
…
continue reading
Sumy, Ucraina. A 50 chilometri dal confine con la Russia e a 500 metri dalla Chiesa dove si sta celebrando la domenica delle Palme, cade il primo missile russo. Tre minuti e mezzo dopo ne arriva un altro: è la tecnica del “double tap”. La strage c’è stata poche ore dopo che il mediatore di Trump, Steve Witkoff, aveva lasciato Putin salutandolo con …
…
continue reading
Laura Calosso "Anita" SEM Libri www.semlibri.com Giuseppe Garibaldi giunge a Laguna, in Brasile, nel luglio 1839, dopo un rovinoso naufragio. Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva ha solo diciotto anni, ma è già sposata da tre, quando una sera lo scorge arrivare, su una nave. È biondo, ha gli occhi azzurri, è un rivoluzionario e ha abbracciato la cau…
…
continue reading
Venerdì scorso i principali giornali italiani hanno raccontato che c’è una nuova inchiesta, portata avanti dalla procura di Milano, sulle scommesse fatte da dodici calciatori su piattaforme online illegali tra il 2021 e il 2023. Poi la storia del "Secret Footballer", un anonimo calciatore britannico che ha raccontato i retroscena della Premier Leag…
…
continue reading
Fabrizio Patriarca "William Shatner baciava da dio" 66thand2nd www.66thand2nd.com Luglio 2019. In una Roma allegramente fascista, assediata dalle bizze di uno spirito capriccioso detto «il Verme», Dario Clementi è finalmente riuscito a innamorarsi. Durante il funerale di sua madre. Lei è Bianca Belpasso, «una vera principessa di Roma Nord» apparsa …
…
continue reading
Mariannq Coppo "Pesce & Granchio" Edizioni Lapis www.edizionilapis.it La notte è appena calata nell’acquario. Tutto è tranquillo, tutti dormono... tranne Pesce. La sua mente è un vortice di domande e paure, via via sempre più inverosimili: cosa sono quegli strani rumori? E se un gufo lo stesse spiando? E se gli alieni lo rapissero nel sonno? E se p…
…
continue reading
È operativa la nuova classificazione Istat delle attività economiche Ateco2025, con l'introduzione di un codice specifico per le attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort), e quelle di "fornitura o organizzazione di servizi sessuali". Scoppiano le polemiche e alcuni partiti annunciano interrogazioni parlamentari sulla questione. Chied…
…
continue reading
Mario Vargas Llosa, scrittore, saggista e giornalista peruviano, naturalizzato spagnolo, è morto lo scorso 13 aprile a Lima. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, ha dato vita a una vasta produzione narrativa, saggistica e drammaturgica. I suoi titoli più celebri sono “La città e i cani”, “La casa verde”, “Conversazione nella Cattedrale” ma anc…
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Speciale "giovedilemma e poi" con l'ascoltatrice Marzia non invitata alla grigliata e la nuova puntata del Foscafoglio.
…
continue reading
…
continue reading
È l’AI del momento in Cina: annunciata con una campagna di marketing efficace e come una “agent AI” in grado di risolvere problemi complessi. Ed è l’ennesimo simbolo, dopo DeepSeek, delle tante AI che stanno nascendo, ogni giorno, in Cina. L’estratto audio della puntata è tratto da: Introducing Manus: The General AI Agent, canale YouTube ManusAi, 5…
…
continue reading
Analizziamo le uscite dei leader di partito alla strage di civili in Ucraina ad opera dei russi, con silenzi ed errori. Commentiamo il sondaggio di Alessandra Ghisleri sui dazi, come la pensano gli italiani? Poi il punto, da Tiberio Brunetti, sulle regionali in Campania.
…
continue reading
Giovanni Carrada "Perché non parli?" Come raccontare il patrimonio culturale Johan & Levi www.johanandlevi.com Il patrimonio storico e artistico italiano ha un problema tanto ingombrante e ovvio che finiamo per non notarlo neppure: non parla a chi lo visita. Salvo fortunate eccezioni, i nostri musei non aiutano a far capire e a far godere le loro c…
…
continue reading
Edgardo Franzosini "Per espresso desiderio" Gramma Feltrinelli www.feltrinellieditore.it Ci voleva forse un romanzo come Per espresso desiderio per raccontare uno scrittore, un critico e un poeta come Paul Léautaud, morto ultraottantenne nel 1956, ormai da quarant’anni lontano dal mondo letterario, isolato, ostile a tutto quello che lo circondava. …
…
continue reading
Microsoft ha rilasciato in preview l'SDK in C# per poter realizzare un server MCP (Model Context Protocol) che permette di far interagire gli LLM con applicazioni e sorgenti dati esterne. Visual Studio Code già supporta i server MCP, e questo permette di poter richiamare/utilizzare del proprio codice che copilot potrà sfruttare. https://devblogs.mi…
…
continue reading
Scrivere versi è un'attività resistente, possibile anche in una trincea scavata al fronte o al riparo delle macerie di un villaggio distrutto. È accaduto in questi mesi a Gaza, dove sotto le bombe israeliane una decina di poeti di varie generazioni hanno provato a dare una forma al dolore, alla paura, all'indignazione. Non tutti sono sopravvissuti …
…
continue reading
Silvia Boccardi è una giornalista freelance. Collabora da anni con Will occupandosi di esteri e diritti e ha co-fondato il collettivo giornalistico Flares. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Lunedì 14 Apri…
…
continue reading
La nuova moda sui social è girare un video mimando le coltellate che Filippo Turetta ha inferto a Giulia Cecchettin. FONTI: video “Ergastolo a Turetta, la sentenza: niente stalking e crudeltà” pubblicato sul sito di RaiPlay il 9 aprile 2025; video pubblicato sull’account TikTok @theintostreet_rosario il 10 aprile 2025; video pubblicato sull’account…
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi racconta il bombardamento russo sulla città ucraina, che ha provocato la morte di 34 civili e il ferimento di altri 117. Giuseppe Sarcina parla della sospensione delle tariffe sui prodotti tech e delle possibili imposizioni di altre misure, che agitano gli Stati Uniti. Gian Guido Vecchi fa il punto sulla salute del Pontefice, riap…
…
continue reading
1
MANDAS SALVA LA LAZIO DALLA SCONFITTA: CHIEDETE SCUSA AL BUITRE!! EUROGOAL DI SOULE' LA ROMA E' DA CHAMPIONS?! DOVBYK E PELLEGRINI IMBARAZZO
3:27:37
3:27:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:27:37https://twitch.tv/videos/2432133478
…
continue reading
Marco Martorelli "La condizione sperimentale" di Laura Conti Fandango Libri www.fandangolibri.it Un Durchgangslager, un campo di transito nazista durante l'inverno del 1944. L'ufficiale delle SS che ne assume il comando concede sperimentalmente ai prigionieri la possibilità di un'esistenza meno disumana: ma l'operazione si ritorce contro di lui, de…
…
continue reading
Matteo Panelli "Leonero e il barone" Castelvecchi Editore www.castelvecchieditore.com Di giorno, Jason Pierce è un giovane imprenditore di successo; di notte, un ladro gentiluomo, abile come un’ombra tra le strade di New York. L’unico ricordo della sua infanzia è una cicatrice profonda lungo la schiena, traccia incancellabile di un passato inquieto…
…
continue reading
Cristina Obber "L'orco in cameretta" Solferino Libri www.solferinolibri.it Dietro la porta chiusa della loro cameretta, o semplicemente dietro lo schermo dello smartphone o del tablet, con chi stanno giocando, chattando, scambiando immagini i nostri figli? È una domanda che ci facciamo ogni giorno con crescente inquietudine, e con ragione. Perché i…
…
continue reading
Ilaria Perversi "Lontano, lontanissimo" Edizioni Lapis www.edizionilapis.it Martina è l’unica bambina della sua classe a compiere gli anni durante le vacanze estive. Ogni anno, alla fatidica domanda “Dove vuoi festeggiare il tuo compleanno?”, la risposta è sempre la stessa: “Lontano, lontanissimo!”. Così, tra montagne innevate, giungle misteriose e…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Propaganda a parte, cosa pensa davvero la Cina dei dazi di Trump Cittadinanza italiana e ius sanguinis: cosa cambia L’Ungheria approva la legge per vietar…
…
continue reading