…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
خودکست یه پادکست خیلی خودمونی هستش که توش هر هفته در مورد موضوعات مختلف بحث میکنیم، شاید به نتیجه هم نرسیم، اما بحث میکنیم. دوست داریم خودکست رو با هم بسازیم، پس فراموش نکنید که نظرتون رو به ما هم بگید ارادت
…
continue reading
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
…
continue reading
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
…
continue reading
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018.
…
continue reading
Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
…
continue reading
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
…
continue reading
Conversazioni, interviste, presentazioni di libri: chiacchierate con esperti e appassionati. Il podcast di Antonello Sacchetti
…
continue reading
Avere vent’anni è difficile. Non si è più adolescenti, ma nemmeno adulti. Si impara a votare, a guidare, a lasciare le persone e a innamorarsi di nuove. Si va a convivere, si sbaglia, si fanno viaggi da soli e si studia parecchio. A vent’anni un giorno ti senti più grande di tutto, quello dopo tutto ti sembra più grande di te. Ti sembra che il mondo intero si aspetti costantemente qualcosa da te mentre tutto quello che vorresti fare è una maratona della tua serie tv preferita. Ma quindi: com ...
…
continue reading
Come uscire dal tunnel e non morire provandoci: una non-guida non-pratica su come arredare al meglio i tunnel ed eventualmente uscirne. Piccolo monito prima di salire a bordo: la luce fuori dal tunnel potrebbe essere quella di un tir, non dispongo di paracadute, il giubbotto di salvataggio è fuori uso da un po' e le uscite di sicurezza temo non esistano. Se sei arrivato fino a qui e hai voglia di raccontarmi anche tu il tunnel che stai arredando o dal quale stai uscendo scrivimi la tua stori ...
…
continue reading
Un video podcast in cui l'attore Luca Campanile parla con la sua psicologa, la Dottoressa Loredana Odone. In questa prima puntata pilota, si parla di: salute mentale, la terapia psichiatrica e/o psicoterapeutica, la situazione in generale nella nostra zona, il Canton Ticino in Svizzera e di altri argomenti.
…
continue reading
Un diario in movimento di luoghi e storie LGBTQIA+, ideato da Sebastiano “FoX” Ridolfi. Ogni episodio contiene interviste itineranti, in Italia e all’estero, a persone queer che frequentano abitualmente le destinazioni del viaggio, rivelando pregi e sfide che caratterizzano quei territori.
…
continue reading
Abbonati: https://anchor.fm/torelio/subscribe In the immortal words of Popeye the Sailor Man: I yam what I yam and that's all that I yam.
…
continue reading
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
In cammino per capire il mondo. https://www.valigiablu.it/dona/
…
continue reading
Ti racconto il tuo momento di perfetta felicità!
…
continue reading
Pensieri in libertà
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Il podcast piu' casuale del web!
…
continue reading
È l'appuntamento quotidiano della sera, per avere un quadro chiaro e completo del giorno che si sta chiudendo. Con il punto sulle notizie dall'Italia e dal mondo, viaggiando attraverso la politica, l'economia, la cronaca, la cultura, lo sport, lo spettacolo e tutto quanto fa attualità. Non mancheranno poi i punti di vista e le analisi degli ospiti sui fatti principali, il significato della parola del giorno, e una finestra sui talk show televisivi in diretta.
…
continue reading
Really Cool!
…
continue reading
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
…
continue reading
Podcast "Capire per conoscere", Lunedì 10:35. Radio Radicale
…
continue reading
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
…
continue reading
analizzo degli aspetti della mia vita raccomando alcuni aneddoti
…
continue reading
Tutti i contenuti audio del sito Pressappoco.it (un diario di cedevolezza), più qualcos'altro.
…
continue reading
Diario sonoro. Una raccolta di registrazioni che raccontano alcuni momenti particolari della mia vita - Ancora in corso.
…
continue reading
…
continue reading
Una wedding planner a disposizione per addentrarsi senza paura nello spinoso mondo dei preparativi per il matrimonio. Ogni puntata è dedicata ad un argomento diverso
…
continue reading
Your Italian Podcast Learn italian with Podcast Migliora il tuo italiano, impara tante cose nuove e vieni con noi alla scoperta del Bel Paese! You can find the transcripts of the episodes on our Patreon page. 💝🆒 If you like our Podcast, you can support us on https://www.patreon.com/AllyoucanItaly or make a donation on PayPal to https://paypal.me/AllyoucanItaly or offer us a cup of cofee: buymeacoffee.com/italiabenetti ☕ #italianlanguage #learnitalian #italianpodcast Diventa un supporter di q ...
…
continue reading
Customer Service Culture è il podcast dedicato al servizio clienti digitale e alla diffusione della 'cultura del cliente' in azienda. Paolo Fabrizio condivide casi studio, approfondimenti e interviste a manager. Scopri i servizi per le imprese ➡️ https://customerserviceculture.com/
…
continue reading
Il podcast dove storie weird e dell'orrore scritte da Massimo Mayde, si incontrano con un talk show sui misteri e il mondo del paranormale. Tra storie vere, libri maledetti e inquietudini umane, indagini nel mistero, macabro, bizzarro.
…
continue reading
La parte vocale della newsletter Nemik.
…
continue reading
I poadcast Saranno realizzati in concomitanza al blog che troverete sul nostro sito VoEventsFactory.com con lo scopo di aiutare chiunque abbia a che fare con l’organizzazione di matrimoni, eventi o destination wedding
…
continue reading
Vuoi realizzare o migliorare il tuo podcast? Prendi spunto dal mio percorso - tutto nero su bianco (o meglio, voce su microfono) qui - e ruba l'arte ai migliori podcaster italiani in circolazione, intervistati su Passione Podcast!
…
continue reading
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan a la ficción.
…
continue reading
Una chiacchierata sulle cose che accadono e su percorsi che si scelgono, come si farebbe con un buon amico davanti una tazzina di caffè; una volta a settimana (forse)
…
continue reading
Podcast + immagini su tutto ciò che è troppo interessante per fare notizia Podcast + images about all things that are too interesting to make the news
…
continue reading
Inizia la rubrica radiofonica "Parole in Viaggio". L'intento è di approfondire puntata dopo puntata alcuni termini attraverso la loro storia, il significato, l'evoluzione e l'attuale utilizzo. Iniziamo oggi proprio con i due termini del titolo, parola e viaggio. Buon Ascolto!
…
continue reading
Chiodo Fisso, il podcast di Andrea Caldart. Ogni settimana una puntata, parliamo di cultura, attualità, tiriamo insieme qualche riflessione, si fa il punto della situazione.
…
continue reading
Ciao a tutti! Mi chiamo Luisa. Sono di Taiwan. Vorrei condividere i miei pensieri della vita e tante altre cose con voi. Powered by Firstory Hosting
…
continue reading
Cosa c'è dietro al Mostro di Firenze? Perché ha segnato così tanto l'immaginario e la società? La metafora degli scacchi ci aiuta a capirlo...
…
continue reading
Non è obbligatorio essere stressati!
…
continue reading
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa e una fidanzata. All’età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che gli sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all’avventura, con lo zaino in spalla. La serie intera è disponibile sulle piattaforme di distribuzione Audiobook come audible.it, storytel.it, google play libri, kobo e sul sito Goodmood.it
…
continue reading
Ogni puntata vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
…
continue reading
La pratica della scrittura autobiografica è una via di crescita personale di grande impatto nella nostra vita. Tutti dovremmo dedicarci alla scrittura del vissuto per vivere meglio presente e futuro. Ti guido in un percorso affascinante.
…
continue reading
Iniziamo la puntata commentando la giornata della politica italiana e in particolare partendo dalle risposte della Presidente del Consiglio Meloni alla Camera. Lo facciamo insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. I nuovi sviluppi sul delitto di Garlasco. Ce li racconta Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Ante…
…
continue reading
1
Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri - Puntata del 12/05/2025
25:26
Conversazione settimanale con Mario Baldassarri. Oggi con Mario Baldassarri siamo tornati a parlare della politica di Donald Trump, della bilateralità visto gli accordi sui dazi Usa - Regno Unito e Usa - Cina. Se i mercati si sono ripresi, il dollaro è fermo dai primi di aprile ed il debito pubblico americano sale. La spregiudicatezza di Donald Tru…
…
continue reading
La nuova serie di podcast “Conversazioni sull’America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mette…
…
continue reading
Brigitte Bardot: conversano Fabrizio Catalano, Patrizia Bellucci e Fabio Lombardi May 10, 2025 Fabrizio Catalano conversa con Francesca Rosati Freeman sulla società MOSO, donne senza marito Una indagine sulla società matriarcale cinese February 9, 2025 Fabrizio Catalano conversa con Giusy Arimatea sul suo nuovo libro “Di Donne, di ieri” https://www…
…
continue reading
Si è svolto il 3 Maggio alla Città dell'Altra Economia a Roma il convegno "Il sistema guerra nel vecchio continente". Intervento conclusivo di Antonello Sacchetti, saggista ed esperto di Iran..Conduce Sarah Morteza.
…
continue reading
Come promesso, ecco qui il video con le due intelligenze artificiali che parlano tra loro de "Le nove stanze di Zoser" in un podcast. Le "puntate" sono due, dai toni diversi: uno un po' allarmante, l'altro più disteso.Non so che pensare....Leggende, indagini nel mistero, inquietudini umane. Tra storie vere e libri maledetti, quando inizia la notte.…
…
continue reading
1
'Lirica Ucraina'. Raccontare la guerra, ascoltare i sopravvissuti – conversazione con Francesca Mannocchi e Iosonouncane
54:33
L'incontro alla XIX edizione del Festival Internazionale del Giornalismo con la giornalista Francesca Mannocchi, autrice del documentario "Lirica Ucraina", e il compositore della colonna sonora, Iosonouncane. Mannocchi continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, …
…
continue reading
…
continue reading
Oggi con il professor Baldassarri abbiamo parlato del declassamento del debito americano da parte di tutte le agenzie di Rating, l'ultima Moody's, e delle posssibile conseguenze economiche e politiche della Presidenza di Donald Trump..L'incontro a Roma tra Giorgia Meloni, JD Vance, Ursula von der Leyen e Marco Rubio (a Roma per la cerimonia di intr…
…
continue reading
Puntata del 19/05/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
Puntata incentrata su rimpianti e rimorsi.
…
continue reading
Puntata del 19/05/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading
Qual è il cambiamento che funziona di più? Quello permanente. Non ti sembri un’antitesi: il cambiamento permanente è l’atteggiamento di fondo, un costante movimento. Permanente, perché funziona solo se lo tieni sempre attivo. Cambiare una volta, e poi restare uguale, non è cambiare. Cambiare, cioè costruire la struttura che vuoi, per la persona che…
…
continue reading
Sondaggio in una scuola di Bassano: “Chi meritava di morire tra Tramontano, Anastasi e Cecchettin?”. Con noi per parlarne Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo). Proseguiamo parlando di tutte le novità sul delitto di Garlasco. Ci colleghiamo con Massimo Pi…
…
continue reading
Un rapporto di Maria Ilaria De Bonis dal Congo SCOPRI IL #SUBSTACK DI MARIA ILARIA Ilaria De Bonis: I ribelli filoruandesi entrano del distretto minerario dell’oro February 6, 2025 Sudan, i monti NUBA, una bolla di pace Un report di Maria Ilaria De Bonis January 15, 2025 CONGO, il regno del cobalto e dei colpi di Stato di Maria Ilaria De Bonis May …
…
continue reading
Puntata del 16/05/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
Cosa vorreste fare questo weekend (e cosa invece farete)?
…
continue reading
Puntata del 16/05/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading
Alla fine, né il presidente ucraino Zelensky né quello russo Putin sono andati a Istanbul per il vertice di cui si è tanto parlato. Con noi Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali. America’s Cup 2027 a Napoli. Commentiamo questa bella notizia insieme al velista Giovanni Soldini. Via libera al decreto cittadinanza. Parliamo di cosa…
…
continue reading
Ogni emozione è una via che la tua comunicazione percorre, anche la rabbia. Non tutte le vie sono produttive allo stesso modo. Una strada può sembrarti giusta, ma lo è davvero solo se ti fa stare meglio, nella tua vita, nei tuoi panni, nei rapporti con gli altri. Tutte le energie che creano conflitti, disvalore, emozioni negative, effetti negativi,…
…
continue reading
Puntata del 15/05/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Quali sono le tre cose di cui non puoi fare a meno?
…
continue reading
Puntata del 15/05/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading
Puntata del 14/05/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
Puntata "politica": quando qualcuno si può considerare leader?
…
continue reading
…
continue reading
Puntata del 14/05/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading
I Campi Flegrei tremano ancora. Sentiamo Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, che ci racconta cosa sta avvenendo. Trump vola in Arabia Saudita, dove firma un partenariato strategico. Ma ci facciamo spiegare tutto dal nostro Sergio Nava. Bandiere blu 2025: 246 Comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto il riconoscimento. Con noi Claudio …
…
continue reading
Puntata del 13/05/2025Di Catteland
…
continue reading
…
continue reading
Puntata di ricordi di famiglia: sapori, profumi, regali, cose che sanno di casa.
…
continue reading
Puntata del 13/05/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading
Nella medicina attuale ci sono molteplici tipi di disturbi di personalità ma ci si comincia a chiedere che forse il disturbo di personalità può essere categorizzato fino ad un certo punto, infatti sta prevalendo il pensiero di usare come diagnosi solo "disturbo di personalità" senza le categorie in vigore attualmente.…
…
continue reading
Idan Alexander, sergente maggiore dell’IDF e cittadino americano, è arrivato in Israele dopo essere stato liberato da Hamas. “Rilasciato grazie alla nostra pressione militare e a Trump” ha affermato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista OSMED- Osservatorio sul Mediterraneo. Giovedì a Istanbul un…
…
continue reading
Puntata del 12/05/2025Di Catteland
…
continue reading
Puntata dedicata alla Luna piena dei fiori (in Scorpione) di lunedì 12 maggio: la Luna dell'illuminazione.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Puntata del 12/05/2025Di Chiamate Roma Triuno Triuno
…
continue reading