Nothing Special   »   [go: up one dir, main page]

Universe pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Ascoltatemi, figli di Eternia e dei regni oltre i mondi conosciuti! Questo è il mio podcast, una roccaforte dedicata ai Masters of the Universe. Per anni ho vagato alla ricerca di un canale in lingua italiana che esplorasse l’epica dei Masters: non solo i giocattoli gloriosi degli anni '80, ma la storia arcana, la mitologia possente e le anime forgiate in battaglia dei loro personaggi. Non trovando ciò che cercavo, ho sollevato io stesso questa torre di parole e racconti. Troverete racconti ...
  continue reading
 
Artwork

1
Riflessi di Scienza

Andrea Brunello

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni puntata andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la collabor ...
  continue reading
 
Ci fu un’idea. Quella di mettere insieme un gruppo di persone straordinarie, e creare l’universo narrativo più celebre ed importante che storia la storia abbia mai visto. Questo podcast è il primo portale italiano completo sul Marvel Cinematic Universe e tutti i suoi progetti. Io sono Leonardo Rinella (@serafino_gubio96), e ti guiderò in questo viaggio.
  continue reading
 
Artwork
 
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
  continue reading
 
Artwork

1
ALFIERI

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
  continue reading
 
Artwork

1
LeoniFiles: le interviste

Istituto Bruno Leoni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
  continue reading
 
Artwork

1
Start

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
  continue reading
 
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante. Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e prof ...
  continue reading
 
Artwork

1
L’oblò

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di casa nostra. I grandi temi, ma anche le storie apparentemente minori, perché tutto intorno a noi è frutto di scelte politiche. Spiegate e commentate attraverso L’oblò di Francesca Schianchi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì .
  continue reading
 
Artwork

1
FantascientifiCast

FantascientifiCast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
  continue reading
 
Artwork

1
Caffè Digitale

Caffè Digitale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao, benvenuto su caffè digitale, un podcast di conversazione culturale che spazia dalla tecnologia alla politica, dalla filosofia all'arte con sfumature di attualità. Un luogo dove l’antichità e contemporaneità si fondono per generare una miscela ricca di contaminazioni. Ci siamo, ora rilassati, prendi la tua tazza di caffè e goditi lo show!
  continue reading
 
Un podcast nato per parlare di libri che si sta espandendo. Ci sono tanti bei argomenti di cui parlare, tante notizie da commentare e molti pensieri da srotolare come neve sull’asfalto. Volevo essere poetica, per ora questo è il meglio che mi è riuscito, domani potrei scriverla meglio, chissà. Sarai qui a vedere? Spero di sì, ci sentiamo nella prossima puntata. Baci
  continue reading
 
Artwork

1
Quasidì

Quasidì

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.
  continue reading
 
Artwork

1
House of Spannaus

Storyword

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast dedicato alla società, alla cultura e alla politica statunitense, con uno sguardo privilegiato sui media e la comunicazione. Il tutto raccontato da Andrew Spannaus, giornalista e analista politico americano, con il supporto di Andrea Giachi. Ogni settimana vi accompagneremo in un viaggio attraverso le contraddizioni e le speranze di un Paese che conserva una capacità unica di immaginare e costruire il proprio futuro, partendo da Washington per arrivare alle aree meno conosciute e ...
  continue reading
 
Artwork

1
Notizia del giorno | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutte le notizie di attualità che non troverete sui quotidiani nazionali. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura di Mauro Faverzani. Da lunedì al sabato, ogni giorno, alle ore 14 una nuova puntata con la notizia del giorno. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Artwork

1
InterMiste

InterMiste Corporation

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che tu sia un astronauta, un cantautore o un usciere non fa differenza. Raccontaci gli aneddoti che ti hanno permesso di ottenere ciò che volevi. Prova a darci l’ispirazione per continuare a inseguire i nostri sogni. Siamo Davide e Daniele, due ragazzi cresciuti insieme e con una smodata passione per l’aneddotica. Intervistiamo chiunque abbia fatto della propria passione o del proprio credo di vivere una professione, allo scopo di condividere con gli altri il proprio percorso. In ogni punta ...
  continue reading
 
Artwork

1
Banfrid1UP, il Nerd 2.0

Federico Bergamo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pandizenzero a tutti! Il podcast del canale youtube di Banfrid è qui, con il suo obiettivo di rendere il mondo dei videogiochi, manga e serie tv più accessibile a tutti, con humour e tanta ignoranza. Un podcast dedicato da colui che non sa niente del mondo nerd a coloro che invece ci sguazzano dalla nascita. Ospiti, discussioni e news, qui con il vostro Banfrid, il Nerd 2.0!
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Di seguito è riportato un documento di briefing dettagliato basato sulle informazioni fornite: Documento di briefing: Storia a fumetti inedita di He-Man di Whitman Fonte: Estratti da "Unpublished Whitman He-Man comic story" su Battle Ram (blog Battle Ram). Data di pubblicazione della fonte: 2 gennaio 2021 (ultima modifica 13 settembre 2024). Autore…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo dello scontro in atto tra l’amministrazione Trump e l’università di Harvard, dei paesi europei che perderanno più lavoratori a causa della denatalità e dell’istruttoria su sette call center per telemarketing scorretto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Via gli studenti stranieri da Harvard. L’ultima trovata di Donald Trump è un nuovo attacco all’Università più prestigiosa al mondo, che proprio accogliendo nelle sue aule ragazze e ragazzi da ogni angolo della terra ha costruito la sua reputazione. Una decisione giustificata con la motivazione di combattere l’antisemitismo. In realtà, un passo in a…
  continue reading
 
Ieri in diversi atenei italiani si è svolto uno sciopero che ha coinvolto ricercatori precari, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo. Obiettivo: denunciare un sistema universitario sempre più fondato sulla precarietà. Intanto Zelenzsky e Putin potrebbero incontrarsi giovedì in Turchia, mentre continua l'inerzia del Parlamento su…
  continue reading
 
Oggi parliamo di cose. Cose dalle quali sarebbe meglio stare alla larga, perché infuse di energia negativa, per non dire malefica, e portatrici di eventi spiacevoli. Meglio limitarsi ad ascoltare la loro storia frapponendo parecchi chilometri tra noi e loro.Di Lo Strano Canale - True Crime
  continue reading
 
Venti Paesi dell?Unione europea si sono schierati ieri contro la stretta ai diritti civili voluta dall?Ungheria di Orban. «Siamo profondamente allarmati», hanno scritto in un documento Francia, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Spagna Svezia, Finlandia, Grecia, Portogallo, insomma tutti i Paesi dell?Europa occidentale. Tranne uno: l?Italia.…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. --- La mafia cambia volto, ma non obiettivo: infiltrarsi nell’economia legale per moltiplicare i propri profitti. Potremmo dire che è questa la sintesi del quadro tracciato dalla Direzione Investigativa Antimafia nella rela…
  continue reading
 
Nei giorni scorsi c’è stata una mini tornata di elezioni amministrative, quattro sole città capoluogo più altri 122 comuni. Genova e Ravenna vinte al primo turno dal centrosinistra, che è avanti anche nei ballottaggi di Taranto e Matera. Al di là della solita cantilena, uguale ogni volta indipendentemente da chi centra il risultato – per cui chi vi…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. ---Il centrosinistra ha ottenuto due vittorie importanti nel primo turno delle amministrative che si sono tenute domenica e lunedì, portando all’elezione dei propri candidati sindaci a Genova e a Ravenna. Intanto facciamo i…
  continue reading
 
Partiamo dai dati in forte crescita nel trimestre di cittadini americani si chiedono cittadinanza inglese, poi cerchiamo di capire perché gli italiani vanno a lavorare all’estero e infine vediamo i numeri del festival dell’economia che si è concluso a Trento Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Dopo le alluvioni del 2023 e 2024, Conase ha prontamente reagito inaugurando, già lo scorso 2024 la palazzina con modernissimi uffici e sala conferenza, una cassa di colmata adiacente l'area del quartier generale e un'argine lungo tutto il perimetro dello stabilimento, e nel 2025 il nuovo centro di ricerca.“Quello che ci apprestiamo oggi a inaugura…
  continue reading
 
A est, i bombardamenti russi sull’Ucraina continuano, se possibile ancora più violenti di prima. Alla faccia dei contatti tra Putin e Trump e dei faticosi negoziati di Istanbul. In Medio Oriente, sulla popolazione di Gaza ridotta alla fame, piovono senza sosta le bombe israeliane. Il presidente ucraino Zelensky ha detto: “Il mondo può anche essere …
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. --- Se guardassimo i dati con uno sguardo europeo, immaginando l’Unione come una vera federazione di Stati, risulta evidente come la coesione tra gli Stati membri sia la chiave per affrontare le sfide del presente e costrui…
  continue reading
 
In questa puntata di Start partiamo con l’analisi del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita per fasce d’età, presentata al Festival dell’economia di Trento. Tra gli altri argomenti di oggi, l’Europa cerca di reagire al monopolio degli Stati Uniti nei cloud di Stato e il punto sui rendimenti nel comparto immobiliare non residenziale. Learn more about…
  continue reading
 
Con l’artista William Kentridge alla scoperta delle contraddizioni di Johannesburg. Con il biologo Yoshinori Ohsumi per conoscere le ricadute positive dell’autofagia su salute e longevità. Con la storica del gioiello Alba Cappellieri alla ricerca della simbologia della catena, dai reperti archeologici alla contemporaneità. E in questa puntata di St…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. ---Ripubblichiamo la puntata di lunedì 28 aprile per approfondire il quesito dedicato al referendum sulla cittadinanzaDi Massimo Brugnone - PodClass
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. --- Ripubblichiamo la puntata di lunedì 31 marzo dedicata ai quesiti referendari in tema di lavoroDi Massimo Brugnone - PodClass
  continue reading
 
La scadenza del Pnrr è alle porte: Quale fotografia per l'attuazione del Piano italiano? Ne parlano Giacomo D'Arrigo e Piero David in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! Leggi l'articolo di D'Arrigo e David su LaVoce:https://lavoce.info/archives/107760/a-che-punto-siam…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. ---Quasi una persona su dieci, nel 2024, ha rinunciato a visite o esami medici di cui aveva bisogno. Il 9,9% della popolazione, per l’esattezza. Intanto la Corte Costituzionale ha tracciato due linee nette nel dibattito ita…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. --- Il rapporto annuale 2025 dell'Istat certifica che da gennaio 2019 a dicembre 2024 l'inflazione è cresciuta quasi del doppio rispetto alle retribuzioni contrattuali. Intanto un altro dato mette in risalto come siano semp…
  continue reading
 
Servirebbero giorni, per elencare le migliaia di vittime nella Striscia in oltre un anno e mezzo di guerra. Un disastro umanitario che colpevolmente la comunità internazionale ha fatto finta per lungo tempo di non vedere. Ora ha provato timidamente ad aprire gli occhi: l?Unione europea ha annunciato la revisione dell?accordo di associazione con Isr…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo del rapporto annuale dell’Istat sulla popolazione italiana, delle politiche di promozione e remunerazione della società di consulenza Accenture e del Festival dell’Economia di Trento, che apre oggi i battenti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. ---A cinque anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, gli Stati membri dell'Oms hanno adottato il primo "Accordo pandemico" al mondo. L'Italia però si è astenuta. Intanto vediamo facciamo un punto sulla guerra in Ucraina…
  continue reading
 
Ci sono voluti tre anni di trattative e negoziazioni, ma dopo l?esperienza straziante del covid, ieri a Ginevra è stato votato un documento dell?Organizzazione mondiale della sanità per prevenire e rispondere a eventuali future pandemie. Lo hanno approvato 124 Paesi su 135. Tra gli undici che si sono chiamati fuori, optando per l?astensione, ci son…
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8175 GUERRA DEL VIETNAM: NEL 50° ANNIVERSARIO SFATIAMO 4 FALSI MITI di Stefano Magni Chi controlla il passato controlla il presente, chi controlla il presente controlla il futuro. Così scriveva George Orwell nel suo famigerato romanzo di fanta-politica "1984". E a giudicare da come viene raccontata la…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo della nuova delibera Agcom contro le molestie telefoniche e le truffe, sui costi dell’energia ancora alti che impattano sulla competitività delle imprese italiane e del perché 1 giovane italiano su 3 ha paura di fare figli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Con tutto quello che ha da pensare, la presidente del consiglio deve trovare tempo ed energie anche per le schermaglie interne. Per occuparsi della tensione con la Lega, e dei fuocherelli di crisi che si sono accesi tra Trieste e Trento. Abbastanza per scatenare le opposizioni: non andate più d’accordo su niente, la maggioranza non c’è più, attacca…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. --- Secondo l'Eurostat, più di un lavoratore su dieci in Italia si trova a rischio povertà. E nel 2024 il numero è aumentato rispetto all'anno precedente. Intanto a cinque anni della Brexit Unione Europea e Regno Unito hann…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo dei nuovi dazi cinesi sulla plastica che arriva da Usa, Europa, Giappone e Taiwan, del Foggia calcio prima società sportiva colpita dal codice antimafia e di un sondaggio sui giovani che usano ChatGpt come psicologo o confidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. --- Secondo una ricerca di psicologia condotta in 62 paesi e pubblicata sulla rivista scientifica Psychology of Men & Masculinities, nei paesi in cui è maggiormente presente lo stereotipo culturale della «mascolinità precar…
  continue reading
 
Appuntamento il 16 giugno con l’acconto Imu 2025. Nei 30 centri maggiori la rendita sposta il prelievo in media del 63% e non sempre rispecchia i valori reali. Il rapporto tra i minori social network finisce in tribunale: ecco le prime sentenze dei giudici. La mappa delle carenze della sanità territoriale, con medici e pediatri di famiglia Learn mo…
  continue reading
 
Sul vulcano che da secoli ispira timore e meraviglia e ospita natura incontaminata, ville e osservatori scientifici. Nella versione Weekend di Start parliamo anche del futuro dell’architettura e della sua relazione con le persone alla Biennale di Venezia e dell’incredibile storia della filiera italiana del tabacco. Con due appuntamenti da non perde…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, un intoppo che ha fatto saltare i nervi a tanti professionisti e contribuenti; una vicenda che fa male raccontare; una scoperta incredibile che sembra uscita da un film di fantascienza; infine, la storia di Alessio. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, sempliceme…
  continue reading
 
Non è che ve la prendete a male, no? Comunque ecco qui parliamo di quelli che hanno successo oltre i loro meriti, o che prendono una brutta piega e a noi questa cosa non va proprio perché sono forti, o che sono sbeffeggiati dal pubblico ma senza motivo, o che sono proprio scarsi e quindi il titolo è meritato. Ad ogni modo, quelli che un tempo chiam…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: https://www.etoro.com/promo/ Il tuo capitale è a rischio. ---Al contrario di quanto sperato, ieri non c’è stato l’incontro tra i due presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Alla fine il presidente russo ha deciso di non presentarsi. Intanto da ieri è in …
  continue reading
 
Per la maggioranza di destra, la priorità è la separazione delle carriere, da portare in Aula a giugno anche se non sarà finito l’esame in Commissione. La legge sul fine vita, invece, attesa da anni e su cui anche la Corte costituzionale ha invitato a esprimersi, viene rinviata a luglio. Oltre al danno la beffa: di fine vita il Parlamento non si oc…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo di come la Banca d’Italia ha vinto la causa contro i Savoia che rivendicavano la proprietà dei gioielli in deposito, del boom del recupero crediti per bollette non pagate e rate del mutuo saltate e del Cid per gli incidenti stradali che diventa (anche) digitale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm…
  continue reading
 
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: https://www.etoro.com/promo/ Il tuo capitale è a rischio. ---Il ministro del made in Italy Adolfo Urso avverte che con i dazi è a rischio il 10% dell'export italiano negli Stati Uniti. Intanto riaffiora il caso degli sms segreti tra von der Leyen e il ceo di Pfizer, mentre approfond…
  continue reading
 
In Aula alla Camera, ieri, è andato in scena il premier time, interrogazioni a risposta immediata delle forze politiche alla presidente del consiglio Meloni, un?ora e mezza di battute e accuse reciproche, molto lontane da un dibattito costruttivo che permettesse a chi avesse voluto seguirlo da casa di capirne di più sugli argomenti trattati. Per ca…
  continue reading
 
In questa puntata di Start parliamo di un caso che ci riporta alla memoria gli anni della pandemia; di una delle peggiori ingiustizie giudiziarie della storia britannica; di una scoperta “cosmica”; infine, la storia di Letizia. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tu…
  continue reading
 
Intervista a cura di Mara Generali Raffaele Testolin è un agronomo, esperto di risorse genetiche vegetali. Ha insegnato all’Università di Udine e tenuto corsi e seminari in numerose università e centri di ricerca italiani e stranieri. Appassionato di divulgazione scientifica è autore di oltre 200 articoli su riviste e di alcune decine di libri. Nel…
  continue reading
 
Nel 2024 il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case senza superare i confini nazionali ha raggiunto un nuovo record: 83,4 milioni. Intanto alcuni esponenti della minoranza del Pd spiegano perché ai referendum si schierano contro la posizione ufficiale del Pd, mentre guardiamo i dati sul tasso di recidiva dei detenuti che lavorano. …
  continue reading
 
A sentire Donald Trump, l?Europa è «più cattiva della Cina» nel campo del commercio. Oltre che, si sa, scroccona e parassita sul piano della difesa. Secondo il capo del Cremlino, Vladimir Putin, gli europei che pianificano nuove sanzioni alla Russia sono «deficienti». Ma vuoi vedere che quando arrivano gli insulti è perché un?Europa che si muove un…
  continue reading
 
In questa puntata di Start, il costo della mensa scolastica italiana; la condanna di Gérard Depardieu; un libro che sta facendo tremare il Partito Democratico americano; infine, la storia di Alessio e sua moglie. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sull…
  continue reading
 
Dopo mesi di balletti, di coccole americane e poi di minacce spazientite di Donald Trump, è arrivato forse il momento in cui il presidente russo Vladimir Putin è messo in un angolo, impossibilitato a sfuggire a una decisione che mostri finalmente se vuole la pace o la guerra? L?appuntamento per colloqui tra Russia e Ucraina è per giovedì a Istanbul…
  continue reading
 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci