Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Raccontiamo emozioni, calcio e sport 24h su 24. Per interagire Tel. 3347730020 - Whatsapp 3666284122 - www.radiosportiva.com
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
podcast per migliorare con pochi piccoli accorgimenti la tua realtà sportiva.
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
News di cronaca, economia, politica, attualità che riguardano la Calabria. Approfondimenti puntuali e aggiornamenti in tempo reale per tenerti sempre informato su ciò che accade nella nostra regione. Segui i nostri servizi per non perdere nulla delle notizie più importanti!
…
continue reading
L'esperto di comunicazione politica Marco Venturini, vi svelerà le strategie usate dai leader politici italiani, nell'ultima settimana, per ottenere il vostro consenso. Interverranno molti ospiti, fra cui giornalisti, altri consulenti in comunicazione politica, sondaggisti e politici, per commentare e spiegare il perché di certe uscite comunicative, le strategie dietro annunci, attacchi, slogan, gesti, video, foto, post e slogan. Seguite il podcast e fate le vostre domande. Marco e gli altri ...
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
…
continue reading
Dell'ultri non ci paga
…
continue reading
Consulente SEO di Palermo, lavora come Project Manager, Marketer in Italia con collaborazioni internazionali
…
continue reading
Cronache dal Mondo, che meritano di essere conosciute, anche in Italia. In formato diretto, sono delle note, note audio, anzi delle Bozze di CRONACHE 🗺 ENTRA NELLA REDAZIONE: https://nas.io/crognali (per ricevere notizie e occasioni)
…
continue reading
L'attività di un intero anno nelle parole dei Presidenti, e anche "in pillole"
…
continue reading
American Politics from inside.
…
continue reading
Fabio Fazio alla conduzione di un 'classico' della tv, tra conversazioni faccia a faccia con grandi ospiti nazionali e internazionali e momenti di intrattenimento e spettacolo. Nel cast anche Luciana Littizzetto, che rilegge l'attualità con la sua ironia.
…
continue reading
Un viaggio nel rapporto tra teatro, musica e tematiche culturali, sociali, storiche. Assieme ascolteremo alcuni estratti degli spettacoli e dei brani composti da Mauro Buttafava per la messa in scena. Il dialogo tra compagnie teatrali, musicisti, e protagonisti dei temi trattati ci permetterà di affrontare in modo sensibile i valori che in essi sono raccolti, e scoprire le storie che fanno vivere il Teatro.
…
continue reading
The maxshow si rivolge, ai temi di news, politica, attualità,istituzioni,governo,religione,cultura ,vissuti e dibattuti dalle personalita note e meno note su twitter! #news #politica #finanza #microcredito #teatro
…
continue reading
I Forum dell'ANSA in versione podcast. I protagonisti della politica, della cronaca, dell'economia, della cultura e dello sport incontrano il direttore e la redazione dell'ANSA.
…
continue reading
Intervista a Linda Simeone
…
continue reading
Pharmakon è un podcast sul talidomide, un farmaco versatile utilizzato anche come antinausea per le donne in gravidanza e commercializzato su larga scala alla fine degli anni ‘50. Pochi anni dopo l’inizio delle vendite emergono i primi dubbi e le prime segnalazioni di effetti collaterali. Poi la certezza: il talidomide causa gravi malformazioni neonatali. Le vittime sono state più di 10.000, e a sessant’anni di distanza la storia non può ancora dirsi conclusa.
…
continue reading
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
…
continue reading
La Radio dell'Avvocatura, da Colleghi a Colleghi! www.webradioiuslaw.it
…
continue reading
Cinquant’anni fa il mondo scoprì il nome di un hotel di Washington, il Watergate. Il 17 giugno del 1972 cinque persone vengono sorprese a piazzare microspie nella sede del comitato elettorale del candidato democratico alle elezioni presidenziali Mc Govern, l’avversario del presidente in carica, Richard Nixon. Due anni dopo, travolto dalle indagini e da un’inchiesta storica del Washington Post, Nixon si dimette. Questo è il racconto dei personaggi chiave di quella vicenda.Una produzione Audio ...
…
continue reading
Un podcast sulle trasformazioni e gli infiniti percorsi del linguaggio. Malalingua è una provocazione, vuol dire maldicente e chi parla male pensa male, giusto? Ma chi decide cosa vuol dire parlar male? È vero che le lingue stanno andando in rovina e nessuno coniuga più i congiuntivi? Colpa dei social con le loro abbreviazioni, gli asterischi e le emoji? Insomma dove andremo a finire? Malalingua nasce per chiederci: ma la lingua dove va? Io sono Ilenia Zodiaco e insieme a voi proverò a rispo ...
…
continue reading
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
…
continue reading
Come ha fatto un agente del KGB a diventare l'uomo che ha portato il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale? Per capirlo è necessario ripercorrere la sua storia, dall'infanzia a Leningrado alla fine della guerra fredda, fino alla folle decisione di attaccare l'Ucraina. Enrico Franceschini per anni è stato corrispondente da Mosca, dove era arrivato nel 1990. Da lì ha assistito all'ascesa di Putin e in questo podcast racconta la sua storia.Nella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franc ...
…
continue reading
È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui co ...
…
continue reading
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto d ...
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
L’ex presidente dell’Uruguay José “Pepe” Mujica è morto a 89 anni. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme a…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Ogni anno il 15 di maggio viene commemorata la Naqba, la “catastrofe”, ovvero la data ufficiale della proclamazione della nascita dello Stato di Israele. “La Naqba non è solo il 1948, è qualcosa che stiamo vivendo ancora anche oggi”, dice ai microfoni di Radio Onda d’Urto Fabian Odeh, italo palestinese che abbiamo raggiunto mentre si trova in uno d…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Sara Marzolino, giovane compagna 22enne di Reggio Emilia, è stata travolta e uccisa da un’auto domenica 11 maggio, alle prime luci dell’alba, mentre attraversava la strada con un’amica all’incrocio tra via Buozzi e via San Benedetto, a Genova. Le indagini sono in corso per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Sul corpo della ragazza è stata dis…
…
continue reading
1
BRESCIA: ASSEMBLEA PUBBLICA MERCOLEDI 14 MAGGIO PER MIGLIORI CONDIZIONI ABITATIVE NELLE CASE POPOLARI DELLA CITTA’
Nuovo importante momento del percorso di mobilitazione per migliori condizioni abitative nelle case popolari, una lotta che unisce famiglie italiane e di origini immigrate, persone anziane e giovani: questa sera alle ore 20 presso la casa delle associazioni in via Cimabue nr 16 (sotto la Torre Cimabue) nel quartiere bresciano di San Polo, assemblea…
…
continue reading
Genocidio israeliano a Gaza. E’ salito a 65 il numero di persone uccise (22 sono bambine e bambini) e decine di altre ferite oggi sulla Striscia. In particolare almeno 56 persone ammazzate a Jabalia, nel nord di Gaza. Qui gli occupanti hanno ordinato l’evacuazione di alcune zone settentrionali, iniziando subito dopo a bombardare. Un’altra decina di…
…
continue reading
1
ANTIFASCISMO: ANALISI SUL “REMIGRATION SUMMIT”. DAI LEGAMI CON LA LEGA IN ITALIA AL RESPIRO EUROPEO DEL RADUNO RAZZISTA
Seppur ancora senza una sede certa, per il momento rimane comunque confermato il “Remigration summit” previsto per sabato 17 maggio in Italia. Abbiamo approfondito il tema della “remigrazione” e analizzato i rapporti tra le varie formazioni della destra italiana ed Europea con due studiosi ed autori di numerose pubblicazioni sul tema delle destre r…
…
continue reading
1
LOTTE OPERAIE: PRESIDIO ALLA “FRATELLI MONTORFANO DI SEVESO(MB) CONTRO IL LICENZIAMENTO, SENZA GIUSTA CAUSA, DI SEI LAVORATORI
Presidio questa mattina di lavoratori alla ditta Fratelli Montorfano di Seveso (MB) contro il licenziamento di sei lavoratori la cui unica colpa è quella di “pretendere” il pagamento di centinaia di ore di straordinari e di domeniche lavorate senza nessun compenso. Ci spiega i motivi Massimino Dell’Orfano coordinatore provinciale Slai-Cobas Milano …
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Sempre più aziende emiliane si affidano alla cybersecurity israeliana, a tecnologie e esperti che provengono dalla Unità 8200 dell’esercito israeliano. Proprio a Modena, presso la Florim Gallery, il 22 maggio prossimo si terrà il “Zero Trust&Cyber security Summit 2025”, alla sua quarta edizione, dove i ceo aziendali incontreranno «ethical hacker da…
…
continue reading
La chitarrra e il potere. Storie e autori delle canzoni politiche di protesta in Italia e nel mondo. Su radio onda d’urto tra le 20 e le 21 il secondo mercoledi del mese. Oggi andiamo a Baggio nella Rsa Parco delle Cave a trovare Franco Trincale, l’ultimo cantastorie di Milano. Franco Trincale (Militello in Val di Catania, 1935) è un cantante e can…
…
continue reading
1
“TRACCE COLONIALI”: INIZIATIVA PER RENDERE OMAGGIO AGLI OPPOSITORI LIBICI DELLA COLONIZZAZIONE ITALIANA
“Tracce coloniali: ricordare per riconoscere, riconoscere per riparare” è il titolo scelto per la delegazione di associazioni della società civile italiana che si recherà dal 15 al 18 maggio sull’Isola di Ustica, e in particolare al “Cimitero degli arabi”, per rendere omaggio agli oppositori libici alla colonizzazione italiana deportati nelle picco…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha compiuto la sua prima visita diplomatica all’estero recandosi a Riad. Il viaggio proseguirà in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti, due paesi del Golfo di particolare interesse per il presidente. Ne parliamo con Riccardo Sessa, già Ambasciatore e presidente della SIOI (Società Italiana per l’Organizza…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
1
13/05/25 - Mauricio Cannone - Corrispondente dal Brasile per La Gazzetta Dello Sport, su Ancelotti CT del Brasile
8:33
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Domenica notte il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la proposta di negoziati diretti ad Istanbul con la parte ucraina. Il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto, confermando la sua presenza in Turchia e chiedendo nuovamente un cessate il fuoco per 30 giorni. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato in Ucraina de Il Sole 24Ore e…
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Settimana di mobilitazione per la Palestina.
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading
COLLINS E ZONE ROSSE STESSA GUERRA.
…
continue reading
Di Radio Sportiva
…
continue reading